Il Città di Cossato festeggia il ritorno in Eccellenza
Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
Commento * document.getElementById("comment").setAttribute( "id"
"a5331fe56d4c0609c2cfaa0ff179fdbb" );document.getElementById("c328a0527b").setAttribute( "id"
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
La cosiddetta "banda delle monetine" ha colpito ancora
ma questa volta la loro fuga è stata di breve durata
I carabinieri di Mottalciata hanno fermato tre sospetti a Cossato
dopo che un furto ai danni di un'anziana signora è stato prontamente segnalato da alcuni passanti
Il nome "banda delle monetine" non è casuale
Il gruppo criminale ha sviluppato una tecnica tanto semplice quanto efficace: distrarre le vittime con il lancio di monete per poi approfittare della loro distrazione e sottrarre borse e altri oggetti di valore
mentre era intenta a sistemare la spesa nella sua auto
si è chinata per raccogliere delle monete cadute a terra
alcuni passanti hanno assistito alla scena e hanno prontamente segnalato l'auto su cui i malviventi si erano allontanati
i carabinieri di Mottalciata sono riusciti a identificare e fermare il veicolo
due uomini e una donna in stato di gravidanza
i tre sono stati riconosciuti come gli autori del furto e trovati in possesso del denaro sottratto alla vittima
I tre sospetti sono stati denunciati per furto aggravato in concorso
sono stati segnalati alla questura di Biella per valutare l'emissione di un provvedimento amministrativo di divieto di ritorno nel Biellese
Questo tipo di misura è spesso adottato per prevenire ulteriori reati da parte di individui già noti alle forze dell'ordine per attività illecite
0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere
trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017
Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.
ritorno in Eccellenza per il Città di Cossato: a Cameri la grande festa (foto dalla pagina Facebook di Città di Cossato)
Stagione calcistica da incorniciare per il nostro territorio
Dopo la promozione della Biellese in Serie D
un'altra formazione ha centrato uno storico obiettivo: si tratta del Città di Cossato che
chiude al primo posto nel girone di Promozione e conquista il salto di categoria
ma nella ripresa si sono scatenati portando il risultato sul 3 a 1
Proprio l'amministrazione comunale ha espresso
le più vive congratulazioni alla società per aver raggiunto “il prestigioso traguardo della promozione al campionato di Eccellenza
Il giusto coronamento ad un prezioso e costante lavoro che parte da lontano e che vede protagonista la prima squadra
Complimenti alla squadra e alla dirigenza tutta”
il Città di Cossato è di nuovo in Eccellenza
Il verdetto è arrivato domenica pomeriggio sul campo del Cameri
dove i blues hanno conquistato la promozione con una vittoria in rimonta per 3-1
al termine di una gara combattuta e sofferta
i giocatori hanno indossato magliette celebrative con tre parole simboliche: Eccellenza
Entusiasmo – lo spirito di un’intera stagione racchiuso in tre E
trafitti nel primo tempo dal gol di Pappalettera
ma bastata per far tremare i tifosi ospiti e mescolare le carte in classifica
lo spettro di uno spareggio con la Fulgor Chiavazzese aleggiava concretamente
Ma la squadra di mister Forzatti ha reagito con determinazione
a pareggiare i conti e a ridare speranza ai suoi
Bonura ha incantato il pubblico con una conclusione a giro dal limite dell’area
che ha fatto esplodere la festa sugli spalti e in panchina
l’orologio sembrava non voler scorrere mai
con occhi puntati su ogni azione e cuori sospesi
l’abbraccio collettivo e un’immagine simbolo: il taglio di capelli a Sella
Il ritorno in Eccellenza è il coronamento di una stagione ricca di alti e bassi: partita alla grande
il Cossato ha ritrovato la sua versione migliore
dimostrando di essere la squadra più forte del girone
Una promozione che profuma di rivincita e che rilancia il progetto sportivo cossatese
occhi puntati sull’Eccellenza: con questa grinta
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento
Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Hai raggiunto il numero massimo di postazioni per questo giorno
Edizione digitale
Il Città di Cossato festeggia il ritorno in Eccellenza
Dopo solo un anno il Città di Cossato torna in Eccellenza
che arriva all'ultima giornata in casa del Cameri
A novanta minuti dal termine della stagione
nel girone A di Promozione è ancora tutto aperto
Dalla corsa all’Eccellenza fino alla lotta playout
Al comunale di Cameri va in scena una della partite più importanti della 30esima giornata
Da una parte il Cameri è consapevole che in qualunque modo finisca la gara
Per i nerazzurri però non saranno 90 minuti inutili
ARTICOLO PREMIUM • Se hai acquistato il giornale in edicola
oppure sei un abbonato all'edizione digitale
Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Un’altra mossa sporca della banda delle monetine
I carabinieri li hanno beccati quasi subito
stava sistemando la spesa nel bagagliaio dell’auto
a tutta velocità su un’auto segnalata da alcuni passanti
testimoni attenti che non hanno voltato lo sguardo
I carabinieri di Mottalciata non hanno perso tempo
li hanno presi con il malloppo ancora addosso: i soldi della pensionata
Dopo una rapida indagine sono stati inchiodati: furto aggravato in concorso
E per loro è scattata anche la segnalazione alla Questura: possibile divieto di ritorno nel Biellese
Ha abbaiato per due giorni. Cane eroe salva "umana"
Chivasso, capriolo incastrato nella recinzione della piscina comunale: salvato dai Forestali
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Direttore responsabile: Liborio La Mattina
3474431187 La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017
Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati
L’utilizzo dei testi e delle foto on line è
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria
accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale
Corrado ricorda la storia dell’attività avviata da suo padre Ferdinando
Chiude la storica cartolibreria Di Pietro a Cossato
A fine giugno il titolare Corrado Di Pietro abbasserà la serranda per sempre
Nella sede attuale ci siamo trasferiti nel 1973
E prima ancora papà aveva aperto un chiosco in muratura e in legno proprio accanto a dove ci troviamo oggi
«Al posto del condominio in cui ci troviamo
un tempo c’era la stazione del treno – aggiunge -
Mio padre inizialmente aveva lavorato in municipio a Cossato
faceva il fattorino e andava con gli operai a ritirare le balle di lana che arrivavano alla stazione del treno
Nello stesso periodo aveva provato ad avviare il chiosco
In precedenza aveva tenuto la contabilità del giornalaio che c’era in precedenza
ma non glieli avevano dati perché le licenze erano contingentate
«Io sono nato nel 1960 e ho iniziato nel 1980 – prosegue -
Sono 45 anni di lavoro e adesso posso dire che basta e avanza
con i figli che frequentano le scuole superiori
Le stesse che erano già mie clienti da ragazze
altrimenti vuol dire che faccio parte della mobilia»
«Sono appassionato di moto e mi occuperò della casa
Inoltre faccio parte di un gruppo con l’hobby per la cucina
sarò ancora impegnato a svuotare il negozio e a pagare le tasse
"ac7cdf1b9e12c83739a47639aa4dbf27" );document.getElementById("c328a0527b").setAttribute( "id"
grande spettacolo tra le vie cittadine con il campionato regolarità auto storiche - Foto e video Chiarini per newsbiella
la terza prova del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche ha preso il via dopo le verifiche tecniche svoltesi ieri
portando 121 equipaggi a sfidarsi lungo un affascinante percorso interamente disegnato nel Biellese
Il momento clou della competizione si è avuto nel pomeriggio a Cossato
dove via Mazzini è diventata il teatro della spettacolare “Power Stage Classic”
gli equipaggi hanno dato il massimo per conquistare il Trofeo Città di Cossato nella categoria “classica”
mentre il più preciso della turistica ha sollevato il trofeo BIelettrica
le vetture sono state parcheggiate e gli equipaggi hanno potuto rilassarsi con un buffet in attesa della cerimonia di premiazione
Grande successo ha riscosso anche il “Cossato Motor Village”
resa possibile grazie alla collaborazione tra il comune e gli organizzatori
il pubblico ha potuto accedere all’area espositiva per conoscere la storia del Rally della Lana attraverso il percorso “Rally Lana since 1973”
ammirare le straordinarie vetture della collezione privata Miniggio e osservare da vicino modelli di auto storiche e moderne in esposizione
Tra poco avrà inizio la cerimonia delle premiazioni
e con un futuro aggiornamento saranno rese note anche le classifiche ufficiali della gara
che sanciranno i vincitori assoluti e delle diverse categorie
La segnalazione di una lettrice indignata per i continui furti
COSSATO – Riceviamo la segnalazione di una lettrice che si dice alquanto irritata per i continui furti subiti sulla tomba del nonno che riposa nel cimitero di Cossato
«La storia va avanti ormai da due anni – spiega -
rovescia il vaso e porta via anche il lumino e il crocifisso
Siamo già stati anche dal sindaco a sollecitare l’installazione di telecamere e pare che dovesse metterle
So che questi danni sono stati arrecati anche ad altre persone
L’area che andrebbe sorvegliata riguarda l’accesso principale
Sentito in merito all’accaduto l’assessore con delega ai Servizi cimiteriali Carlo Furno Marchese
spiega: «Per risolvere il problema non c’è altro da fare che mettere le telecamere
Altrimenti le avremmo già adottate al tempo degli ingenti furti di rame
Bisogna capire se sarà possibile metterle le telecamere e come si potranno gestire
Purtroppo con gli imbecilli c’è poco da fare
ma non può badare soltanto a chi lo danneggia
Mi confronterò con il sindaco e valuteremo come procedere»
LEGGI ANCHE: Rubate le grondaie in rame al cimitero di Vaglio Pettinengo
"a3e4d76b5dfcb6c57789c8d0ca875df9" );document.getElementById("c328a0527b").setAttribute( "id"
L’inseguimento con più pattuglie è partito da via Mazzini e si è esteso alle vie limitrofe
Scene da film ieri mattina a Cossato
dove un uomo in sella a una moto da cross senza targa avrebbe inorato l’alt dei carabinieri
La corsa è partita da via Mazzini e si è estesa alle vie limitrofe
con più pattuglie lanciate all’inseguimento
Nonostante il dispiegamento di forze, il centauro è riuscito a eludere i carabinieri e a dileguarsi. LEGGI ANCHE: Moto rubata a Cossato, sparita una Beta
Il fuggitivo potrebbe però avere le ore contate: la zona è sorvegliata da numerose telecamere
e gli investigatori sarebbero già vicini a identificarlo
Gli accertamenti sono in corso e il motociclista potrebbe presto essere rintracciato
"aea8536d167f201fa4ad9b4f38430aa3" );document.getElementById("c328a0527b").setAttribute( "id"
In un mondo in cui il porno viaggia a giga al secondo
comodamente nascosto tra una mail di lavoro e una lista della spesa su Amazon
ridente cittadina del Biellese nota per… beh
riapre le porte il cinema a luci rosse Play Movie
chiuso dal 2020 causa pandemia e riaperto nel 2025 grazie alla visione (è il caso di dirlo) di Flavio Tromboni
imprenditore 25enne e paladino del grande schermo osé
Siamo sinceri: se vi aspettavate un incubatore di startup o un laboratorio di intelligenza artificiale
Cossato punta tutto sul vintage: niente NFT
solo pellicole vietate ai minori e clienti over 50
che magari hanno smesso di combattere con la fibra lenta e la pubblicità di siti poco raccomandabili
le tendine rosse e l’imbarazzo condiviso tra sconosciuti
Il Play Movie si trova in via Trieste 1 e può accogliere fino a 200 spettatori
Le proiezioni si terranno il sabato e la domenica dalle 15 fino a mezzanotte
con la possibilità di estendere l’orario in base alla domanda
chi non vorrebbe un pomeriggio alternativo con aria condizionata
nostalgia e un film anni ’90 con titoli improbabili
che gestisce anche il mitico “Roma Blu” di Torino (sì
è convinto: “Cossato può attrarre spettatori da tutto il Nord Italia”
con solo due cinema porno in tutto il Piemonte e il prossimo disponibile a Piacenza
è lecito aspettarsi una migrazione di appassionati
perché qui non si parla solo di eros: si parla di economia
identità territoriale e sviluppo culturale
Non è un investimento solo per chi cerca brividi erotici fuori catalogo
Come dire: valorizzazione del territorio attraverso il desiderio
E mentre Cossato si prepara a diventare la nuova Mecca del cinema vietato ai minori
Flavio Tromboni rilancia: “La gente ha bisogno di ritrovare l’esperienza collettiva
non mancheranno le critiche: chi parlerà di arretratezza
chi dirà che un altro tipo di cultura sarebbe stato più adatto
Ma tra una sala vuota con dibattiti sul Kant postmoderno e una sala piena con titoli come “La supplente fa l’orale”
è facile capire quale delle due porterà più indotto
luci soffuse e forse qualche pacchetto di fazzoletti in più
e i decessi sono più del triplo delle nascite
passando dai 13.976 del primo gennaio ai 13.927 del 31 dicembre
-127 con 60 nati (39 maschi e 21 femmine) e 187 morti (85 maschi e 102 femmine)
ovvero +78 (550 nuovi iscritti contro 472 cancellati)
anno in cui la soglia degli abitanti scese sotto a 14 mila in seguito alla perdita di 85 abitanti (il saldo naturale tra nati e morti fu -124)
Il raddoppio dei nuovi iscritti ha compensato in parte il saldo naturale
«Il fatto che il numero dei residenti che arrivano sia superiore a quello di chi va via significa che Cossato è una città attrattiva - commenta il sindaco Enrico Moggio -
Come amministrazione continueremo con l’opera di riqualificazione del centro urbano affinché Cossato sia sempre più attraente
A questo si affiancano i servizi per le famiglie: l’asilo nido
che in centri della dimensione di Cossato non sono così scontati»
Dei nuovi iscritti all’anagrafe 469 si sono trasferiti da altri Comuni italiani
I cittadini stranieri sono in lieve aumento: 1043 al 31 dicembre 2024
In particolare 321 sono dell’unione Europea con una presenza molto importante dalla Romania (276)
mentre dagli altri Paesi i numeri sono molto piccoli (9 dalla Bulgaria
6 dalla Polonia e così via); 394 dall’Africa
Tunisia (15) e altri; 140 dall’Asia (61 dalla Cina
18 da Pakistan e da Turchia); 128 da Paesi dell’Europa che non fanno parte dell’Unione Europea con i numeri più alti dall’Ucraina (66) e dall’Albania (38); 60 dall’America di cui 17 dal Peru e 166 dal Brasile
Gli abitanti che risiedono in famiglia sono 13862
quelli residenti in convivenza 65 (l’anno scorso erano 46)
Il numero delle famiglie anagrafiche è lo stesso
sono in aumento le convivenze di fatto (da 12 del 2023 a 20)
ACCEDI | REGISTRATI
#TUTTOFOOD2025 | #VINITALY2025 | #MARCA2025
Lidl Italia ha tagliato il nastro del suo nuovo supermercato a Cossato (Bi)
Il nuovo store sostituisce lo storico Lidl di Via Maffei inaugurato nel 2007 e per questo trasferimento
l'insegna ha integrato il proprio organico con l’assunzione di nove collaboratori che si sono aggiunti alla squadra di oltre 22mila persone già in forza all’azienda a livello nazionale
Un progetto immobiliare attento all’ambienteCon un’area vendita di oltre 1.500 m
l’edificio è in linea con i più recenti standard aziendali di sostenibilità ambientale ed efficienza energetica e sorge al posto di un vecchio fabbricato un tempo adibito a discoteca
demolito per far spazio a una moderna struttura commerciale grazie a un progetto a consumo di suolo zero
Il supermercato è dotato di un impianto fotovoltaico da 149 kW e il restante fabbisogno energetico è coperto al 100% da fonti rinnovabili
L’illuminazione interna sfrutta al massimo la luce naturale grazie alle ampie vetrate e si avvale di sistemi a led
che garantiscono un risparmio del 50% rispetto alle tecnologie tradizionali
l’azienda ha realizzato un passaggio pedonale
dove sono stati piantumati 90 alberi e arbusti di 14 specie
oltre che un sistema di recupero delle acque piovane per uso irriguo e un parcheggio da circa 120 posti auto dotato di una postazione per la ricarica dei veicoli elettrici
Tutto per una spesa completaIn ogni suo punto vendita
Lidl Italia offre tutto il necessario per una spesa completa
quello della frutta e verdura offre prodotti freschi selezionati ogni giorno
mentre la panetteria propone un ricco assortimento di pane
Non mancano i prodotti per la cura della casa e della persona e una sezione dedicata agli animali domestici
Fanno parte dell’offerta anche 100 referenze vegetariane e vegane a marchio Vemondo
ideali per chi cerca un’alternativa ai prodotti di origine animale
L’esperienza d’acquisto si completa con Lidl Plus
che permette di beneficiare di offerte esclusive
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti
Sabato 5 aprile apre la sala a luci rosse “Play Movie”
nel Biellese ritorna il cinema a luci rosse
In quanto sarà l’unico in tutta la provincia visto che analoghe sale hanno chiuso i battenti da numerosi anni
il Play Movie di via Trieste 1 sarà il secondo dedicato a questo genere di pellicole di tutto il Piemonte
«Come società – spiega il gestore Flavio Tromboni
25 anni – abbiamo un’altra sala a Torino
mentre nel resto della regione non c’è più nulla
la più vicina si trova addirittura a Piacenza
preso atto della situazione abbiamo deciso di iniziare
o per meglio dire di riprendere qui a Cossato l’attività»
I locali rimodernati di via Trieste hanno ospitato fino al Duemila il cinema Primavera
Che una volta chiusi i battenti è diventato a luci rosse dal 2003 fino al 2020
quando le proiezioni sono forzatamente cessate a causa della pandemia Covid
«Oggi abbiamo deciso di riprendere la programmazione – continua Tromboni – al termine di una serie di interventi che si sono resi necessari
I lavori sono terminati e siamo pronti per l’inaugurazione
L’inaugurazione è in programma sabato 5 aprile
«In questa fase iniziale il cinema sarà aperto sabato e domenica dalle 15 alle 24
"ace3b96e5c6e6757bbb2f7dfab84198c" );document.getElementById("c328a0527b").setAttribute( "id"
Vigili del Fuoco in azione per tegole pericolanti e una fuga di gas
Mattinata movimentata ieri a Cossato, dove i Vigili del Fuoco di Biella e i volontari del distaccamento locale sono intervenuti per mettere in sicurezza un tetto
rischiavano di staccarsi e cadere sulla via principale del paese
un secondo allarme ha richiesto l’intervento delle squadre di soccorso
Durante le operazioni di verifica e bonifica
i soccorritori hanno individuato una perdita di gas da un impianto della struttura
I Vigili del Fuoco hanno allertato i tecnici competenti per procedere alla chiusura dell’impianto e scongiurare ogni rischio. LEGGI ANCHE: Vigili del fuoco, in salvo famiglia con gli animali in Cascina Monaco
"a1313e662bbe75194cc570b9cbc2a08e" );document.getElementById("c328a0527b").setAttribute( "id"
La situazione tra via Mazzini e via Martiri
"a25c2812246ac0130f4cb9b7b1b7675c" );document.getElementById("c328a0527b").setAttribute( "id"
Tespi Mediagroup racchiude un pool di società di comunicazione ed editrici specializzate nell’informazione B2B
attraverso 26 riviste cartacee e prodotti multimediali
forniscono strumenti di informazione puntuale e approfondita per gli attori dei settori food
Del gruppo fa parte anche Blossom Communication
agenzia creativa fra le più dinamiche del settore
Che annovera clienti come: Organizzazione mondiale della sanità
Il gruppo Tespi organizza ogni anno i premi d’eccellenza assegnati da una giuria qualificata
In occasione delle principali fiere italiane ed estere
vengono premiate le aziende di diversi settori
Cossato (Bl) – E’ stato inaugurato questa mattina il nuovo pdv Lidl di Cossato (Biella) in via Giacomo Matteotti
che sostituirà lo storico Lidl di Via Maffei inaugurato nel 2007
sarà aperto dal lunedì al sabato dalle 8:00 alle 21:30 e la domenica dalle 8:00 alle 21:00
Lidl ha integrato il proprio organico con l’assunzione di nove collaboratori che sono aggiunti alla squadra di oltre 22mila persone già in forza a livello nazionale
LE NOSTRE RIVISTE
In questa sezione sono disponibili i numeri delle riviste del gruppo Tespi dedicate al settore alimentare:
Salumi&Consumi
Salumi&Tecnologie
Carni&Consumi
Formaggi&Consumi
Formaggi&Tecnologie
DolciSalati&Consumi
Grocery&Consumi
Vini&Consumi
Luxury Food & Beverage
The Italian Food Magazine
Tech4Food
Telefono: +39 0362 600463
Fax: +39 0362 600616
Email: info@tespi.net
Web: http://www.tespi.net/
© 2020 Edizioni Turbo by Tespi Mediagroup - Direttore: Angelo Frigerio - Cookie Policy - Privacy Policy - P.IVA 03632610964
Per la riapertura i locali sono stati ristrutturati e ammodernati
accogliendo 200 persone il sabato e la domenica dalle 15 alla mezzanotte
COSSATO – In controtendenza rispetto ai tempi
che vede aumentare sempre più la visione dei porno online
ha scommesso sull’attività di famiglia: il cinema Play Movie in via Trieste 1 a Cossato riaprirà stasera con la proiezione di pellicole a luci rosse
Fino al 2000 le stesse sale accoglievano un pubblico generalista
poi tra il 2003 e il 2020 il Play Movie era diventato per adulti
La pandemia però aveva stroncato l’attività
che ora è stata rilevata dal nipote dell’ex-gestore
“La nostra società – spiega Flavio Tromboni a Repubblica – ha un’altra sala a Torino: il “Roma Blu”
il più vicino si trova addirittura a Piacenza
A Torino arrivano persone anche da fuori regione
Cossato potrebbe intercettare persone provenienti da altre località del nord Italia
Proprio alla luce della situazione del mercato
l’attività a Cossato che già esisteva negli anni passati”
“poi in base alla risposta del pubblico
amplieremo l’orario” – conferma Tromboni
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
"a35ca41190975d492c31228290af1d80" );document.getElementById("ebbd71d228").setAttribute( "id"
Emma Crappa festeggia il 105° compleanno tra le canzoni del passato e un bicchiere di vino
Quattro giorni fa Emma Crappa ha festeggiato il suo 105°compleanno
dove trascorse l’infanzia con i genitori che erano mezzadri e con i fratelli Corradino e Iride
Del passato ricorda tutti i particolari: «Con la mia famiglia raccoglievamo l’uva
E ancora oggi ad ogni suo pasto non manca mai un bicchiere di rosso
All’età di 11 anni Nella si trasferì a Cossato dove ha vissuto tutta la sua vita fino a circa due anni fa quando
si è trasferita di nuovo a Lessona alla Residenza Maria Grazia (la casa di riposo di Lessona e Cossato) dove è stata festeggiata venerdì pomeriggio in presenza dei famigliari
dei pronipoti e del personale e degli ospiti della struttura
Un traguardo importante quello raggiunto da Nella che spera di festeggiare ancora molti altri compleanni: «Mi piacerebbe arrivare a 120 anni»
ha aiutato la bisnonna a spegnere le candeline e a fare il primo taglio della torta tra fiori e palloncini colorati
Fin da ragazzina ha lavorato come tessitrice presso l’azienda Cartotti di Lessona e tra i momenti felici della sua vita Nella ricorda quello in cui andò in pensione: «Quando raggiunsi l’età della pensione
mi diedero la medaglia d’oro per essere rimasta sempre fedele alla stessa azienda
Andavo a lavorare tutti i giorni in bicicletta
anche in inverno con la neve e il ghiaccio»
E in bicicletta Nella ci è andata fino all’età di 85 anni circa
si è sempre dedicata in modo totale alla casa e alla famiglia
Ieri per la festa organizza in suo onore Nella ha ricevuto diversi mazzi di fiori da parte del Comune di Cossato rappresentato dall’assessore Mariano Zinno che ha portato gli auguri di tutta l’amministrazione
da parte della Fondazione Cerino Zegna di cui era presente la presidente Nicoletta Scagliotti e dalla Residenza Maria Grazia con la responsabile Daniela Mancuso
Anche il parroco don Fulvio Dettoma è passato per fare gli auguri a Nella
così come altri conoscenti e amici di famiglia
ma la sua mente è lucida e conserva i ricordi della sua lunga vita
Ricorda a memoria anche le canzoni del passato che canta in occasione delle feste organizzate dalla struttura
Martedì ha smesso di battere il cuore di Enzo Magagnato
che ci ha lasciati all’età di 85 anni
Enzo ha lasciato un vuoto incolmabile nella sua famiglia
Ha lasciato nel dolore anche il nipote Alessio
Il funerale di Enzo è stato celebrato giovedì nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta
"a614b89d7fc4b528255136d538f6df71" );document.getElementById("c328a0527b").setAttribute( "id"
Con uno spettacolo teatrale per raccontare la forza di Franca Viola
un gesto di ribellione che sfida le leggi del tempo e della vergogna
lo spettacolo tratto dal romanzo di Viola Ardone e interpretato da Ambra Angiolini
arriva al teatro comunale di Cossato venerdì 20 dicembre
Racconta una delle storie di emancipazione più potenti e rivoluzionarie mai raccontate
La prima donna in Italia a rifiutare il “matrimonio riparatore” dopo essere stata vittima di violenza negli anni ’60
Il romanzo prende spunto da quella vicenda
reinventando il reale nell’ordine magico del racconto
All’inizio Oliva è una 15cenne che cerca il suo posto nel mondo nell’Italia di quegli anni
La legge stabiliva che se l’autore del reato di violenza carnale avesse sposato la “parte offesa”
avrebbe automaticamente estinto la condanna (anche ai danni di minorenne)
in un universo che sostiene che “la femmina è una brocca
Da quando ragazzina si affaccia alla vita fino al momento in cui
con una decisione che suscita scandalo e stupore
rifiuta la classica “paciata” e dice no alla violenza e al sopruso
La scrittura di Viola Ardone è limpida e poetica
capace di evocare immagini potenti che trascendono la realtà
mescolando elementi del reale con il fantastico
La drammaturgia e la regia di Giorgio Gallione mettono in scena non solo l’evoluzione di Oliva
Ma anche il contrasto tra le convenzioni sociali e la crescente consapevolezza del proprio valore
Un valore che non si piega alla logica patriarcale e che diventa
simbolo di emancipazione per tutte le donne
che inizialmente oscilla tra silenzio e paura
arriverà a dirle “se tu inciampi io ti sorreggo”
dando segno di affetto e sostegno che scuote il cuore
si libererà infine dalle catene della sottomissione e della vergogna
rivelandosi capace di resistere alla prepotenza
lo spettacolo racconta una battaglia intima che diventa collettiva
dove la crescita della figlia si intreccia con il cambiamento dei genitori
Il tutto sullo sfondo di un contesto sociale che resiste al mutamento
La messa in scena è arricchita dalle scene e dai costumi di Guido Fiorato e dal disegno luci di Marco Filibeck
Elementi che contribuiscono a creare l’atmosfera evocativa di una storia che
Le musiche di Paolo Silvestri aggiungono un ulteriore livello di intensità emotiva
rafforzando la potenza del racconto e il messaggio di libertà e riscatto
"a70833d79f5faf396e876d7032957b28" );document.getElementById("c328a0527b").setAttribute( "id"