Giovani amministratori crescono. Era l’ottobre del 2021 quando Laura Pellegrinelli diventava assessore e vice sindaco a Costa Volpino. E ora che mancano pochi mesi a tagliare il traguardo dei primi quattro anni di esperienza, le abbiamo chiesto di raccontarci come sta andando. Laura ha 28 anni, di professione è ingegnere e lavora in uno studio di consulenza che si occupa di sicurezza sul lavoro, qualità, ambiente e privacy. Oltre alla passione per l’amministrazione, ce ne sono molte altre a colorarle la vita… “Amo lo sport, ho sempre fatto ginnastica artistica e adesso pilates e palestra. Adoro la montagna e la domenica mi ritaglio dei momenti per esplorare il nostro meraviglioso territorio. Un’altra passione è sempre stata il canto che però da qualche anno ho un po’ accantonato”. Poi è arrivata l’avventura amministrativa… “Per me è stato un percorso nuovo, inatteso e sorprendente. Ho sempre fatto molte attività di comunità, prestando un occhio a quella che era la nuova avventura di Costa Volpino Cambia, con la massima stima nei confronti dei componenti del gruppo che facevano parte di questa squadra, ma senza l’ambizione di entrare a farne parte. Quando poi mi è stato chiesto di candidarmi, mi sono informata su questo mondo che non conoscevo e alla fine ho accettato”. ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 APRILE Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento. © Copyright Araberara - Editore Publidue s.a.s. - P. Iva 01833920166 Direttore responsabile: Piero Bonicelli Sara Centelleghe uccisa con 77 colpi di forbice: il killer 20enne Jashandeep Badhan rischia l’ergastoloBergamo il 26 ottobre 2024 il massacro nell’abitazione della 18enne e poi la confessione del giovane di origine indiana: indagini chiuse Il pm contesta l’aggravante della crudeltàSara Centelleghe uccisa da Jashandeep Badhan Oltre all’omicidio, il pm gli contesta l’aggravante di aver commesso il fatto a scopo di rapina; di aver agito con crudeltà (anche per via del numero dei colpi inferti), di aver agito di notte, e di aver profittato di circostanze, luogo e tempo tali da ostacolare la difesa. Aggravanti da ergastolo. Sara Centelleghe frequentava la classe quinta del liceo Piana di Lovere con indirizzo umanistico. I suoi compagni avevano organizzato per lei la festa di compleanno. Quella sera l’imputato si era introdotto nell’abitazione della vittima perché era convinto di trovare hashish custodito da una amica comune di Sara e dell’imputato che quella sera era ospite a casa della vittima. Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif Un violento schianto in moto contro un furgone lungo quella strada che conosceva così bene 48 anni di Malegno (paese della Valle Camonica) è morto nel pomeriggio di martedì 22 aprile in un incidente stradale che ha destato vivo cordoglio sul lago d’Iseo dove si era fatto conoscere e apprezzare per le sue imprese sportive e per le tante manifestazioni di nuoto organizzate negli anni Intorno alle 15 di martedì 22 aprile Troletti stava percorrendo la provinciale 510 bresciana da Pian Camuno in direzione di Pisogne In sella con lui c’era una cugina con cui si era dato appuntamento per una gita approfittando della prima giornata di sole dopo tanta pioggia In base alle ricostruzioni dei carabinieri di Artogne e Breno il motociclista all’improvviso si è trovato davanti un furgone che si stava immettendo sulla 510 da Costa Volpino un 71enne di origini turche e residente in provincia di Cuneo si sarebbe accorto di aver sbagliato strada e – sempre secondo le ricostruzioni –avrebbe sterzato per fare inversione che avrebbe reso impossibile al poliziotto-nuotatore evitare l’impatto con la parte anteriore sinistra del mezzo Il violento schianto ha sbalzato il centauro facendolo finire a più di dieci metri di distanza: troppo gravi le ferite i soccorritori non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso La cugina che era con lui è stata ricoverata in codice rosso ai Civili di Brescia dove è arrivata con l’eliambulanza partita da Bergamo Sul posto anche gli agenti della Polstrada di Iseo con cui il 48enne aveva lavorato fino a qualche anno fa prima di trasferirsi all’ufficio passaporti di Darfo Illesi i tre operai di una ditta milanese di lavori stradali dopo essere stato sottoposto ai test alcolemici e tossicologici come da prassi è stato portato in caserma per gli accertamenti e in serata è stato arrestato per omicidio stradale (negativi i test tossicologici il provvedimento è stato eseguito per via della pericolosità della manovra contestata al conducente) la provinciale 510 è stata chiusa al traffico fino a sera mandando in tilt la circolazione interna ai paesi dell’alto lago d’Iseo Federico Troletti era nato a Breno il 10 aprile 1977 dopo il diploma aveva scelto di arruolarsi in Polizia ed era stato destinato alla sede della Stradale di Iseo nel 2007 aveva organizzato il primo giro di Monte Isola a nuoto coinvolgendo un gruppetto di amici per una manifestazione che era arrivata a coinvolgere centinaia di atleti Nel 2010 si era avvicinato al mondo dell’endurance e aveva iniziato ad attraversare i maggiori laghi lombardi: nel 2011 era partito da Sarnico per arrivare a Lovere nello stesso anno aveva percorso a nuoto tutto il lago di Garda Nel 2013 nuotando ininterrottamente per quasi 21 ore aveva invece attraversato il lago Maggiore Aveva poi deciso di mettere a disposizione la propria esperienza per appuntamenti come il «Tuffo della befana» al lago Moro e la traversata a nuoto da Pisogne a Lovere Troletti lascia nel dolore la moglie Federica e due figlie La salma è stata portata in camera mortuaria all’ospedale di Esine dove rimane a disposizione dell’autorità giudiziaria 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v da | 7 Apr 2025 ma i Comuni di Lovere e Costa Volpino ci credono: unire i due lungolaghi per creare un percorso unico “attaccandosi” alla passeggiata pedonale già esistente un vecchio macello e uno stabile inutilizzati da una quarantina d’anni e le cui opere di riqualificazione si sono sempre arenate Associazione Voce Camuna - 25043 Breno (Brescia), via Mazzini, 92 - Italy Tel./Fax +39 0364 22342 - radio@vocecamuna.it - C.F.: 01785520170 - P.I.: 00654720986 You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/ di prende forma un progetto congiunto destinato a cambiare il volto di un’area da tempo in stato di abbandono Le amministrazioni di Lovere e Costa Volpino hanno infatti presentato un piano di riqualificazione urbana con l’obiettivo di migliorare l’estetica e la sicurezza della zona e rilanciare l’attrattività turistica del territorio «Abbiamo deciso di muoverci insieme – spiega Claudia Taccolini sindaca di Lovere – per cogliere un’opportunità di finanziamento regionale La finestra per la presentazione dei progetti si è appena chiusa a marzo 2025 e abbiamo scelto di proporre un’idea condivisa per intervenire su quest’area di confine» Il progetto punta su due elementi chiave: impatto visivo e sicurezza «Chi arriva da Brescia o dalla valle si trova davanti una zona trascurata – continua Taccolini – L’obiettivo è renderla più accogliente e sicura Oggi i pedoni sono costretti a camminare a bordo strada il piano prevede la demolizione degli edifici attualmente presenti a ridosso del lago e la creazione di un percorso ciclo-pedonale che colleghi in modo diretto i due comuni «È un intervento da un milione e 300 mila euro – spiega Federico Baiguini sindaco di Costa Volpino – finanziato in parte dai nostri bilanci ma in attesa di una conferma di contributo regionale L’obiettivo è non solo migliorare la sicurezza e la vivibilità vogliamo trasformarla in un punto di passaggio e di incontro» «Se tutto va secondo i piani – conclude Baiguini – la risposta della Regione dovrebbe arrivare entro l’estate Sai che puoi ricevere nella tua casella di posta tutte le notizie che pubblichiamo © 2025 MyValley | Antenna 2 Srl | P.IVA  01764840169 | Privacy Policy | Cookie PolicyAiuti di statoCredits Le amministrazioni di Lovere e di Costa Volpino hanno deciso di unire i loro lungolaghi Al via il progetto per demolire gli edifici che attualmente sono al confine fra i due comuni TbNews | 06 Maggio 2025 | 02:08 TbNews | 06 Maggio 2025 | 01:16 TbNews | 06 Maggio 2025 | 02:10 TbNews | 06 Maggio 2025 | 01:57 TbNews | 06 Maggio 2025 | 05:00 TbNews | 25 Aprile 2025 | 02:20 TbNews | 02 Settembre 2021 | 01:25 TbNews | 20 Ottobre 2023 | 00:40 TbNews | 13 Giugno 2024 | 01:58 TbNews | 15 Settembre 2022 | 01:14 TbNews | 31 Agosto 2023 | 01:24 News e articoli via e-mail.Iscriviti alla nostra Newsletter l’Italia celebra l’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo Anche Costa Volpino ha voluto rendere omaggio ai valori della Resistenza e della Libertà con una cerimonia sentita e partecipata insieme all’Amministrazione Comunale e al Gruppo Alpini di Costa Volpino ha deposto un fiore presso ogni monumento del paese dedicato ai caduti della Resistenza accompagnato da un saluto in memoria di coloro che hanno lottato e sacrificato la propria vita per la democrazia 🤝 La commemorazione ufficiale si è svolta a Lovere dove Costa Volpino ha portato la propria voce per ricordare il passato mantenere viva la memoria storica e affrontare con consapevolezza le sfide del presente 📢 Un messaggio chiaro e forte è stato lanciato in questa giornata: Viva l’Italia antifascista (foto tratta da Valbrembanaweb) Questa mattina (martedì 6 maggio) a Carona in Alta Val Brembana un elicottero ha urtato un palo dell’illuminazione pubblica con Le gravi condizioni in cui versa da anni la salita che da Mazzo di Valtellina conduce al passo del Mortirolo necessitano della sistemazione di una “Servono maggiori fondi – sottolinea il presidente di AdB Rinaldi – il richio è quello di non potere sostenere piùle operazioni di recupero” Il maltempo al confine tra Livigno e la Bassa Engadina esercitazione congiunta per simulare la risposta a un grave incidente Un piccolo Reg: Tribunale di Bergamo: 14 del 08.04.1997 Scansiona il codice con il tuo smartphone e rimani connesso con Montagne&Paesi Oppure clicca qui Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni I cookie strettamente necessari dovrebbero essere lasciati attivi in modo che possiamo salvare le tue preferenze per la scelta dei cookie non saremo in grado di salvare le tue preferenze Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori nel sito e le pagine più visitate Lasciare attivo questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze da | 17 Apr 2025 La stagione del mountain bike giovanile lombardo è entrata nel vivo grazie al Circuito Lombardia MTB – Trofeo Cicli Francesconi. Coordinato dal Comitato Regionale Lombardo della Federazione Ciclistica Italiana, il circuito è da tempo un punto di riferimento per chi pratica lo sport su due ruote tra le nuove generazioni. L’edizione 2025, che ha nove prove in programma, tutte dedicate alla specialità del Cross-Country Olimpico (XCO), è partita domenica 13 aprile da Costa Volpino per poi attraversare il territorio regionale, fino al finale di Gorlago, in programma il 5 ottobre. A Costa Volpino si è svolta la quinta edizione dell’Alto Sebino Bike Memorial Giulio Amighetti e Memorial Eliana Martinelli, nella zona del campo sportivo, con un cambio di location che ha premiato la logistica e che ha cambiato il percorso. Erano 450 i ragazzi al via, con due sezioni dedicate alle categorie giovanili, maschili e femminili (esordienti, allievi e junior). La classifica ha visto la vittoria per i giovanissimi G1 Alessandro Avogadri della Ghisalbese e Sofia Pievani del Velo Club Sarnico. di Intervento dei soccorsi poco prima delle 13:30 di oggi un ciclista di 65 anni sarebbe caduto in via Cesare Battisti Sul posto Areu ha inviato un’ambulanza dei volontari della Santa Maria Assunta di Pisogne e un’automedica L’uomo è stato trasportato in ospedale in codice giallo Per i rilievi dell’incidente sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Clusone Varo ufficiale oggi per i battelli elettrici del Sebino: costati quasi dieci milioni di euro puntano a migliorare il servizio per gli studenti pendolari e a promuovere il turismo del lago TbNews | 17 Febbraio 2022 | 01:40 TbNews | 29 Ottobre 2021 | 01:40 TbNews | 05 Ottobre 2021 | 01:27 TbNews | 26 Ottobre 2024 | 02:21 TbNews | 26 Marzo 2023 | 01:40 TbNews | 27 Ottobre 2024 | 02:30 La sconfitta in terra pugliese ha concluso la stagione della Pallavolo Cbl che comunque non si è fermata nemmeno per un attimo E infatti la prima grande conferma per la prossima stagione è quella di coach Luciano Cominetti che sarà alla guida della prima squadra per il quinto anno consecutivo “Un legame che si rinnova con convinzione – spiega la società - nonostante le difficoltà incontrate a inizio anno competenza e senso di appartenenza rappresentano valori fondamentali per il nostro percorso La scelta di proseguire insieme nasce dalla volontà di dare continuità a un progetto tecnico e umano che È proprio insieme a coach Cominetti che riviviamo la stagione: “Quando componi un gruppo completamente nuovo tenendo un solo elemento è normale incontrare delle difficoltà iniziali perché la conoscenza va verificata su più fronti Sicuramente non ci aspettavamo una partenza così complicata che doveva fare coppia con Buffo è venuta meno perché non si è mai ripresa dall’infortunio alla caviglia e mettiamoci anche che Vittorini a Costa Volpino non ci è nemmeno arrivata” email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento © Copyright Araberara - Editore Publidue s.a.s Iva 01833920166 Direttore responsabile: Piero Bonicelli Lovere e Costa Volpino provano a concretizzare un sogno che cullano da tempo: unire i loro lungolaghi demolendo gli edifici costruiti a cavallo della valle Rescudio che segna il confine fra i loro due territori e che sono di fatto un blocco di cemento che interrompe la continuità del paesaggio e della possibilità di camminare in sicurezza dalla parte di Costa Volpino la passeggiata pedonale vanno a sbattere contro le pareti di un vecchio macello e di uno stabile utilizzati fino a una quarantina di anni fa per negozi e abitazioni L’idea delle due amministrazioni – previo confronto con le proprietà – è di demolire gli immobili in modo da collegare il lungolago e il piazzale migliorando notevolmente il proprio skyline e mettendo in sicurezza il passaggio dei pedoni che oggi camminano passando a pochi centimetri di distanza dalle auto potrebbe infatti stanziare fino a un milione di euro (500mila euro per ciascuno dei due comuni) a cui le due amministrazioni municipali andrebbero ad aggiungere complessivamente altri 300mila euro «Ora o mai più – spiega Claudia Taccolini la sindaca di Lovere – perché si sono allineate diverse favorevoli condizioni: entrambi i Piani di governo del territorio prevedono per quest’area una destinazione a servizi pubblici; i vincoli idrogeologici della valle Rescudio rendono impossibile la trasformazione delle volumetrie esistenti se non la loro manutenzione; Regione Lombardia ha messo a disposizione dei contributi significativi che cerchiamo di intercettare proponendo velocemente un progetto di massima» «La nostra idea – aggiunge Federico Baiguini il sindaco di Costa Volpino – è di demolire gli immobili per lasciare spazio a un nuovo collegamento ciclopedonale staccato dalla strada e a un parco dove le persone possano sostare e ammirare il nostro lago» Per procedere si dovrà tenere conto anche della presenza di due proprietà private La sindaca Taccolini spiega: «I privati più volte hanno provato a effettuare un intervento di riqualificazione ma si è sempre arenato; l’anno scorso li avevamo incontrati per spiegare quali fossero le nostre intenzioni il nostro Comune è già titolare delle sue concessioni» «Il progetto è certamente ambizioso – le fa eco il collega Baiguini – ma l’idea è chiara e la volontà molto forte Credo anche che questo sia un bell’esempio di come le amministrazioni comunali possano lavorare in sinergia: sia con l’attuale che con la precedente amministrazione loverese abbiamo sempre condiviso la volontà di cambiare completamente volto a questo comparto e ora che ci sono le possibilità per farlo vogliamo farci trovare pronti» La risposta da parte della Regione arriverà entro la fine dell’anno ma già è possibile immaginare una camminata che dall’area del Bersaglio possa arrivare un vero e proprio richiamo per i turisti ma anche un servizio importante per tutti i residenti da | 4 Apr 2025 I militari della Guardia di Finanza della Compagnia di Breno coadiuvati dai colleghi di Costa Volpino e del NAS dei Carabinieri di Brescia hanno individuato due sedicenti “medici estetici” che operavano in ambulatori clandestini senza alcuna qualifica e prive di partita IVA avrebbero eseguito pericolose iniezioni sottocutanee di botulino acido ialuronico e filler.Pubblicizzavano sui Facebook e Instagram interventi estetici a prezzi allettanti e l’attività investigativa è stata sviluppata partendo proprio dall’esplorazione della rete fino ad arrivare all’individuazione dei due ambulatori Nel corso delle perquisizioni i militari della Guardia di Finanza hanno trovato strumenti e sostanze mediche utilizzate illecitamente per trattamenti estetici al di fuori di qualsiasi autorizzazione: nel frigorifero di una delle indagate c’era anche dell’adrenalina pronta per essere iniettata in caso di shock anafilattico Le indagini stanno proseguendo per stabilire da dove arrivassero i prodotti utilizzati Associazione Voce Camuna - 25043 Breno (Brescia) 92 - Italy Tel./Fax +39 0364 22342 - radio@vocecamuna.it - C.F.: 01785520170 - P.I.: 00654720986 da | 21 Feb 2025 Il Sellero Novelle avanza ai quarti di Coppa Lombardia di Terza Categoria I biancoverdi nel derby contro il Costa Volpino hanno vinto 3-0 Decisiva la doppietta di Simone Maffessoli poi Pietroboni ha firmato il terzo gol fissando la vittoria I ragazzi di mister Bellesi si preparano dunque ai quarti di finale quando affronteranno i bergamaschi del Ghisalba che hanno battuto 5-3 ai calci di rigore il Vercurago Decine, centinaia di messaggi di cordoglio sono comparsi sui social network per salutare il poliziotto nuotatore Federico Troletti, motociclista bresciano morto martedì 22 aprile nello schianto avvenuto all’incrocio di Costa Volpino tra la statale 42 e la strada provinciale di Brescia numero 510. Troletti, 48 anni, era molto conosciuto anche tra le società sportive bergamasche e gli appassionati di nuoto in acque libere: aveva attraversato a nuoto i maggiori laghi lombardi e organizzava nel Sebino tante manifestazioni che richiamavano atleti da tutta Italia. Le comunità di Cividate Camuno, dove Federico Troletti era cresciuto, e di Malegno, dove viveva con la moglie e due figlie, aspettano il nulla osta per poter rendergli omaggio. © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v. ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 7 MARZO uccise a forbiciate Sara Centelleghe: l’assassino 19enne è in osservazione psichiatrica a MonzaJashandeep Badhan trasferito nella prigione brianzola specializzata in questo genere di interventi Per la difesa era ossessionato dall’assunzione di hashishA sinistra la ragazza uccisa dal 19enne a Costa Volpino Costa Volpino (Bergamo) – Jashandeep Badhan, il 19enne di origine indiana reo confesso dell’omicidio di Sara Centelleghe, studentessa di 19 anni, uccisa a Costa Volpino con una settantina di forbiciate nel convalidare l’arresto di Badhan (assistito dall’avvocato d’ufficio Micheli) ne ha disposto un mese di osservazione psichiatrica e il carcere monzese è una struttura dove è presente una specifica area per questo tipo di interventi Vi resterà fino al termine del periodo di osservazione a seguito di una segnalazione del Servizio Fitosanitario di Regione Lombardia è stata riscontrata la presenza dell’Anoplophora glabripennis 010/2025 è stato disposto l’abbattimento di 15 esemplari di aceri situati in via Nazionale L’intervento dovrà essere completato entro l’8 maggio 2025 e sarà eseguito da ERSAF su incarico del Servizio Fitosanitario Regionale La lotta contro l’Anoplophora glabripennis è obbligatoria su tutto il territorio nazionale al fine di contenere la diffusione di questo organismo nocivo che rappresenta una grave minaccia per il patrimonio arboreo L’Amministrazione comunale ringrazia anticipatamente la cittadinanza per la collaborazione e la comprensione da | 22 Feb 2025 E’ cominciata nel fine settimana scorso la seconda fase E la Cbl di Costa Volpino rientra tra protagoniste: con 29 punti ottenuti in classifica le ragazze di coach Cominetti non solo hanno ottenuto la salvezza per la prossima stagione in A2 ma hanno anche staccato il pass per la fase che prevede dieci partite con le altre squadre qualificate del girone A (in cui giocano le sebine) e del girone B la squadra prima classificata sarà promossa nella massima categoria mentre quelle dalla seconda alla quinta posizione affronteranno un final four per ottenere anche loro il passaggio di categoria La Cbl ha dato il via a questa fase con due sconfitte sia nella gara in casa contro la Futura Volley Giovani (che ha vinto tre set a zero) che nel turno infrasettimanale contro l’AltaFratte (che ha conquistato il match per tre set a due) giocata in casa contro l’Esperia Cremona per salire in classifica e sperare se non nel primo posto sulla Via Nazionale a Costa Volpino negli ultimi 8 anni hanno perso la vita altre due persone Dal villino Liberty al restyling turistico dalla gara di appalto per la riqualificazione della zona Portici alla pista ciclopedonale sino a piazza Mercato: “Sul fronte turistico – commenta il sindaco Federico Baiguini – i lavori alla sponda nord del lago e i collegamenti ciclopedonali sono la svolta per un settore che qui non è mai stato potenziato Questa operazione cambia definitivamente l’immagine del paese e rilancia Costa Volpino in chiave turistica Per quel che concerne i lavori che competono al Comune ormai ci siamo e per quel che riguarda il privato ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 21 MARZO Lavori in corso in piazza Mercato a Costa Volpino dove verranno ricavati nuovi posti auto in vista del maxi cantiere per la riqualificazione dei portici Mercoledì il mercato sarà regolare da | 19 Dic 2024 A Costa Volpino a breve partirà un ambizioso progetto che farà cambiare volto al centro del paese di cui è ormai tutto pronto per il primo lotto da 1,9 milioni (di cui 1,4 da un finanziamento della Regione) L’obiettivo è quello di mettere mano ai portici e ai titolari di attività commerciali ma anche agli automobilisti Si comincia con l’area dei Portici: qui la cupola sarà sostituita da degli “ombrelli” e le sedute in pietra lasceranno posto a delle panchine Il primo lotto prevede anche un nuovo accesso per il Municipio e un nuovo parcheggio in via Zilocchi il progetto prevede che saranno tutti posizionati a lisca di pesce lungo via Nazionale con le auto in uscita che dovranno obbligatoriamente svoltare a destra verso una nuova rotonda che metterà in sicurezza via Baiguini; in tema sicurezza tutti gli attraversamenti pedonali saranno illuminati Spazio anche al verde: nella parte finale di via Wortley sarà abbattuto lo scheletro di un edificio mai completato per fare spazio a un prato che ospiterà una vasca di laminazione che permetterà di evitare gli spiacevoli episodi di allagamento di via Nazionale verificatisi durante le ultime abbondanti precipitazioni Presentato oggi ai presidenti di Confindustria Bergamo e Brescia il nuovo sito produttivo di Comisa che tra Costa Volpino e Pisogne unisce i territori fondati sull'economia manifatturiera You are using an outdated browser. Upgrade your browser today or install Google Chrome Frame to better experience this site COSTA VOLPINO – VOLLEYBALL CASALMAGGIORE: 3-0 (25-20/25-17/25-23) La Volleyball Casalmaggiore paga i primi due set in cui non è riuscita a concretizzare bene rimanendo più lucida e il cambio di marcia del terzo set non riesce a regalare una gioia alle rosa Montano conclude da top scorer del match con 21 punti Ora servirà lavorare duramente in vista della gara contro San Giovanni in Marignano L’attacco di Montano è out e regala il primo punto del match a Costa Volpino l’ace successivo di Dell’Orto fa 2-0 Costagli in diagonale trova il primo punto delle rosa Le padrone di casa spingono forte e si portano sul 7-2 coach Cuello chiama il primo time out di gara interrompe l’inerzia delle bergamasche Fiondata di Montano che piega le braccia della difesa Si torna in campo e il missile di Montano è vincente poi arriva un’altra bomba dell’opposta rosa Costagli mette il pallone tra le mani del muro Montano trova il tocco del muro bergamasco Dalla Rosa piazza il suo colpo ed è vincente L’attacco di Dalla Rosa trova il tocco del muro Il servizio di Dalla Rosa finisce a rete e fa 24-19 Nwokoye in primo tempo annulla la prima palla set La palla morbida di Montano cade al centro del campo coach Cuello inverte la diagonale inserendo Cantoni e Bovolo per Montano e Pincerato Costagli passa sopra il muro e la sua diagonale fa 5-12 Cantoni imbecca bene Costagli che non se lo fa dire due volte Neciporuka prova la palletta ma la manda out Zago sbaglia la battuta e regala la doppia cifra alle rosa Dalla Rosa trova il tocco del muro con la sua diagonale Costagli prende l’ascensore e fa 13-23 Zago ci prova ma il muro di Costagli è ben posizionato Gran botta di Costagli che piega le braccia di Gamba poi il monster block di Costagli su Buffa fa 3-0 Dalla Rosa spara sulle mani di Zago che mandano out Pipe devastante di Montano che costringe Gamba a mandare out Costagli mura due volte Zago e la seconda è punto Viene fischiata un’infrazione in difesa alle padrone di casa Zago prova la palletta ma Dalla Rosa resta in aria una vita Si torna in campo e Faraone manda il pallone in free ball dall’altra parte del campo facendo punto Pipe di Montano che trova il tocco del muro Montano mette la palla tra le mani del muro Dalla Rosa trova il tocco di Zago e fa 22-22 Buffo in diagonale trova la palla del match poi le padrone di casa chiudono 25-23 con una decisione più che discutibile schiacciatrice Volleyball Casalmaggiore: “Stasera non è stata la partita che volevamo mettere in campo Inizialmente siamo scese con la voglia portare a casa i tre punti ma loro ci hanno aggredite sin da subito infatti i primi due set non sono andati molto bene mentre nel terzo ci siamo un po’ riprese la ricezione è andata un po’ in sofferenza e la nostra battuta non è stata particolarmente incisiva…il nostro muro difesa è funzionato a sprazzi e contro una squadra con questi attaccanti era davvero difficile Torneremo in palestra per lavorare su tutto quello che non è andato” Scrivi a marketing@volleyballcasalmaggiore.it Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni Accetto Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo Chiudi Si presentavano come "medici estetici" e somministravano iniezioni sottocutanee di botulino acido ialuronico e filler di dubbia provenienza Secondo quanto riferito dalla Guardia di Finanza che si spacciavano per dottoresse senza aver mai studiato Medicina avevano pure aperto due cliniche clandestine all’interno delle loro abitazioni i centri estetici abusivi sono stati perquisiti dalla Guardia di Finanza di Breno e dai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Brescia sono stati trovati strumenti e sostanze mediche utilizzate illecitamente per trattamenti estetici eseguiti – superfluo dirlo – senza alcuna autorizzazione Nel frigorifero di casa di una delle due indagate è stata scovata anche dell’adrenalina pronta per essere iniettata in caso di shock anafilattico delle clienti molte delle quali poco più che ventenni Non solo: "Nei due 'laboratori' sono stati rinvenuti strumenti riutilizzati senza alcuna sterilizzazione nonché flaconi di sostanze sconosciute non correttamente conservati" si legge nella nota diffusa dalle forze dell’ordine I trattamenti ringiovanenti venivano pubblicizzati attraverso numerosi post sui social media A Costa Volpino continua a crescere la spesa per il sociale La scelta segue i bisogni della popolazione; raddoppia il budget per la prevenzione che in dialetto potrebbe suonare per assonanza con il bergamasco come «Il gioco da ubriaconi» sfida social che si sta diffondendo tra i giovanissimi e che ha fatto alzare le antenne al dirigente scolastico dell’istituto comprensivo di Costa Volpino Choking significa infatti soffocamento e la sfida consiste nel provocare volontariamente uno svenimento facendo ricorso all’iperventilazione per poi bloccare l’afflusso del sangue al cervello schiacciando la carotide; in caso di perdita dei sensi il ragazzo cade a terra rischiando di battere violentemente la testa il tutto ripreso da uno smartphone per ottenere tanti cuoricini o tanti pollicioni Pur non avendo registrato episodi di questa ennesima insulsa sfida al proprio interno la scuola di Costa Volpino ha preferito diffondere un’informativa ai genitori per prevenire il pericolo «che – ha scritto il dirigente – potrebbe comportare infortuni anche gravi e potenzialmente letali Purtroppo abbiamo la certezza che già alcuni alunni ed alunne della scuola si sono misurati con questa sfida Raccomandiamo a tutti di prestare la massima attenzione a questo fenomeno perché potrebbe interessare chiunque: le nostre ragazze e i nostri ragazzi – prosegue – sono quotidianamente esposti a questo genere di stimoli e sollecitazioni e potrebbero lasciarsi coinvolgere anche solo per gioco o per non sentirsi diversi o inferiori a qualcun altro» Nel caso in cui si dovessero verificare episodi di «The Choking Game» a scuola il preside annuncia «provvedimenti disciplinari gravi» e di valutare «la possibilità di inviare una segnalazione al Tribunale dei Minori» Sui problemi innescati tra i giovanissimi dai social network la scuola invita i genitori degli alunni a partecipare il prossimo 10 aprile a un incontro su web e cyberbullismo che si svolgerà alle 20,30 nell’auditorium comunale di Costa Volpino Organizzato dalla cooperativa sociale Sebina e dall’Ambito territoriale sociale Alto Sebino vedrà tra i relatori il tenente colonnello della Guardia di finanza di Bergamo Mario Leone Piccinni accompagnato dal luogotenente Antonio Castiglione comandate della guardia di Finanza di Costa Volpino Il cielo è gonfio quanto basta per lanciare folate di vento lungo la strada che cuce i paesi lungo la statale 42 Gioconda Gaioni abita in una di queste case foto dei 4 nipoti ovunque e una grande foto sulla parete e Sara con la nonna ha diviso e condiviso tanta uccisa a colpi di forbiciate nella notte tra il 26 e il 27 ottobre del 2024 La vita di tutti i giorni invece nella cronaca non rientra ma la vita di tutti i giorni cambia radicalmente dopo una tragedia come quella successa a Sara Siamo qui per raccontare e respirare questo prima perché per Gioconda c’è e ci sarà sempre un prima qui in casa (la camera di Sara è ancora come l’ha lasciata un grande panda di peluche sopra il letto fa da guscio a tutta la stanza ndr) il papà lavorava in Francia in quel periodo 2016 e 2020: “Mio marito è morto pochi giorni dopo che era nato il mio ultimo nipote nonna Gioconda sgrana gli occhi quasi a contenere dentro lo sguardo i suoi due amori che ora è al lavoro: “C’è un prima e un dopo Sara – racconta Gioconda – ma se mi chiedi quando è successo nemmeno so quanto è passato Non ho più visto la ragazza che era con Sara la vita deve per forza andare avanti ma lui era il padre capisco che è difficile e io ora devo cercare di essere ancora più forte per sostenerlo” Gioconda racconta il rapporto tra Vittorio e Sara: “Un legame profondo anche se non vivevano insieme erano legatissimi forse proprio per la situazione famigliare erano ancora più legati faceva da collante alle situazioni spinose quante volte le ho detto di non fare troppo la crocerossina a volte mi diceva ‘io non ho una famiglia normale’ io le dicevo che la casa della nonna era sempre aperta poi se lei voleva stare qui non c’era nessun problema cambia però il modo di affrontarli e lei li sapeva affrontare come un’adulta Gioconda racconta: “Un giorno mi ha chiamata e mi ha detto ‘ho bisogno di parlarti perché non ci sono più le famiglie come tu e il nonno?’ però ricordati che io e il  nonno ci siamo sempre rispettati Gioconda quando parla di Sara è un fiume in piena dallo sguardo che finisce sempre su quella foto appesa al muro: “Ho tantissimi ricordi di Sara da piccola mio marito camminava davanti a noi con la nostra amica Sara a un certo punto mi ha fermata e mi ha detto ‘nonna e sono corse a mettersi in mezzo a loro due e non si sono più mosse da lì non volevo lo sapesse dagli altri ma purtroppo con questa storia dei telefonini era venuta a saperlo subito si era precipitata subito qui e non l’ha più lasciato sino al funerale io gli ho risposto che era la sorella di Piera mio figlio ha chiesto chi fosse Piera e Sara ha risposto di botto ‘l’amante del nonno’ quando era piccola lei e mio marito giravano sempre insieme in bicicletta E ora tutto questo… Mi sto facendo aiutare da una psicologa ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 7 FEBBRAIO Leggi tutte le notizie su www.araberara.it dopo essere stato investito in Via Nazionale a Costa Volpino Stava attraversando la strada per andare a bere un caffè al bar sotto i portici da | 30 Gen 2025 è morto ieri per le gravi ferite subite dopo essere stato investito nelle prime ore della giornata in via Nazionale L’incidente si è verificato intorno alle ore 06:45: secondo la ricostruzione effettuata dai carabinieri la vittima stava raggiungendo il bar in cui faceva colazione tutti i giorni quando attraversando la strada per raggiungere i portici è stato investito da un’auto guidata da un giovane che si è fermato per soccorrere l’uomo sbattendo violentemente la testa contro il cordolo del marciapiede Le sue condizioni sono apparse subito gravi oltre a un’ambulanza della Croce Blu di Lovere e ad un’auto medica è giunto l’elisoccorso da Sondrio che lo ha trasportato all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo dove però non c’è stato nulla da fare dopo aver lavorato come operaio alla Dalmine: lascia la moglie Rachele Maria Teresa e Paola e quattro nipoti; i funerali si terranno sabato alle ore 15:00 nella chiesa parrocchiale di Corti. da | 16 Nov 2024 Ci sono voluti sedici anni, ma questo sabato mattina via Macallè a Costa Volpino è tornata ad essere transitabile. Taglio del nastro per i lavori di riqualificazione (nella foto il rendering) che hanno permesso la riapertura della strada di collegamento tra Costa Volpino e Lovere, chiusa dal 13 dicembre 2008, quando una frana cadde dal versante montuoso colpendo un edificio vicino e rendendo impraticabile la strada. L’edificio, dichiarato inagibile, fu poi demolito: al suo posto sono state posizionate delle reti paramassi e infilati nella roccia dei tiranti. La strada, ora, è nuovamente percorribile a senso unico in discesa, ovvero da Lovere a Costa Volpino, proprio come lo era prima dello smottamento. Oltre due i milioni di euro spesi dall’Amministrazione Comunale, che per questa inaugurazione ha invitato tutta la cittadinanza a partecipare. Soddisfazione anche sul fronte loverese, dal momento che chi scende dalle frazioni di Costa Volpino ora non dovrà più passare sulle strade che affiancano la Basilica di Santa Maria in Valvendra ed il centro storico di Lovere, alleggerendo così il traffico soprattutto nelle ore di punta. di è morto dopo essere stato investito a Costa Volpino L’incidente è accaduto questa mattina (mercoledì 29 gennaio) intorno alle 6.45 in via Nazionale la strada che attraversa il centro del paese Sul posto sono intervenuti i soccorsi e l’anziano è stato trasportato in ospedale Costante Bonomelli stava attraversando la strada per recarsi in un bar sotto i portici di via Nazionale quando è stato travolto da un’auto di passaggio Sono intervenute l’automedica e un’ambulanza della Croce Blu di Lovere mentre da Sondrio si è alzato in volo l’elicottero di Areu l’anziano è stato trasportato in codice rosso all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo i traumi riportati si sono rivelati troppo gravi ed è subentrato il decesso di cui 1.4 finanziato da Regione Lombardia Sono i numeri del restyling della zona Portici che partirà a breve Zona Portici e buona parte di via Nazionale L’obiettivo è quella di renderla più funzionale e vivibile sia per residenti che per commercianti e anche per gli automobilisti Zona Portici finita poche settimane fa sotto la luce dei riflettori per l’omicidio di Sara Centelleghe una zona densamente abitata e crocevia di realtà commerciali Cominciamo dai Portici: l’attuale ‘cupola’ sarà sostituita da ‘ombrelli’ e le attuali ‘sedute’ in pietra verranno sostituite con panchine Nel primo lotto oltre a questi lavori è previsto anche un nuovo accesso per il Municipio e un parcheggio in via Zilocchi ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 24 GENNAIO Varati questa mattina i due battelli elettrici che entreranno in servizio sul lago d'Iseo lunedì 10 milioni investiti sul futuro del trasporto pubblico locale "l'obiettivo è sostituire l'intera flotta" da | 30 Dic 2024 Sotto l’albero di Natale la Pallavolo Cbl di Costa Volpino ha trovato un graditissimo regalo da scartare anche il giorno di Santo Stefano le atlete guida da coach Luciano Cominetti hanno affrontato la Millennium Brescia in un derby sentitissimo tanto da riempire il PalaCbl di tifosi nonostante il giorno festivo Una carica che ha evidentemente fatto bene alla squadra sebina dominando fin da subito con i primi due set Le valsabbine hanno alzato la testa nel terzo set con la Cbl che ha conquistato anche la quarta frazione di gioco portandosi a casa la gara e sigillando il quinto posto in classifica “una vittoria che vale doppia perché è un derby e perché la Millennium e davanti a noi in classifica: questa è la prova del nove che i nostri risultati derivano dalla tecnica ma anche dal fatto di lavorare insieme” La Pallavolo Cbl ha cominciato la stagione con una serie di sconfitte per poi cominciare a ingranare con le vittorie tanto che ad ora le partite perse sono state sei contro le cinque vinte