La polizia ha seguito un uomo da Caivano a Crispano Un 47enne di Caivano è stato arrestato ieri sera dalla polizia al termine di un inseguimento terminato nel comune di Crispano transitando in via Atellana a Caivano hanno notato a bordo di un'auto un uomo a loro noto che ha accelerato la marcia per evitare il controllo nonostante gli fosse stato intimato l'alt Ne è nato così un inseguimento durante il quale il guidatore ha effettuato manovre pericolose per la circolazione stradale fino a quando dopo aver impattato contro la portiera dell’auto di servizio è stato raggiunto dai poliziotti e bloccato in via Pizzo delle Canne Il 47enne è stato arrestato per lesioni personali aggravate resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamento aggravato ai beni della pubblica amministrazione.  Operazione interforze di polizia e carabinieri nell’area a nord di Napoli Su richiesta della Direzione distrettuale antimafia partenopea è stata eseguita un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del tribunale di Napoli nei confronti detenzione e porto di armi da fuoco – anche clandestine - associazione finalizzata al traffico illecito di stupefacenti delitti aggravati dal metodo mafioso e dalla finalità di agevolare il clan camorristico condotte dai poliziotti dal commissariato di Frattamaggiore e della Squadra mobile di Napoli hanno sollevato il velo su una serie di estorsioni poste in essere in danno di imprenditori e di titolari di esercizi commerciali oltre che la disponibilità di armi necessarie al gruppo per affermare la propria egemonia sul territorio e per contrapporsi ai rivali commessa con reiterati atti violenti e intimidatori a opera di affiliati al clan Pezzella è emerso anche da diverse indagini condotte dai carabinieri della compagnia di Casoria coordinata dalla procura antimafia partopea ha permesso di ricostruire anche le modalità di spaccio in alcune aree di Frattamaggiore e Frattaminore secondo gli investigatori c’erano due referenti: Michele Orefice per Frattamaggiore e Frattaminore e che teneva i rapporti con gli altri clan di Napoli rifornendo gli affiliati di schede telefoniche protette; e Andrea Fortunato L’organizzazione di Orefice avrebbe stretto alleanze con altri gruppi camorristici attivi sul territorio tra cui gli Arzanesi (scissionisti del clan Amato-Pagano) gli Afragolesi (clan Moccia) e i Napoletani (clan Mazzarella) insieme ai suoi “luogotenenti” Salvatore Mennillo avrebbe gestito direttamente le attività del clan decidendo le strategie criminali e coordinando le operazioni illecite spiccano le estorsioni ai danni di imprenditori e commercianti locali il controllo del traffico di stupefacenti e l’imposizione di un regime di monopolio sulle piazze di spaccio considerato il vice-reggente del gruppo camorristico di via Rossini avrebbe avuto poteri decisionali sulla gestione della cassa del clan sul pagamento degli stipendi agli affiliati e sul mantenimento dei sodali detenuti avrebbe coordinato l’acquisto e la vendita di ingenti quantitativi di droga consolidando la leadership del gruppo nel settore I 20 indagati – Michele Orefice (1979) alias “Michele ‘o nir nir”; Salvatore Mennillo (1988) alias “Totore ‘o cecato”; Domenico Crispino (1990) alias “Aucellon” oppure “Gino”; Luigi Di Giorgio alias “’o Russ”; Corrado Polizzi (1985); Pasquale Cristiano (1989); Andrea Fortunato (1982) alias “’o Mussut”; Antonio Esposito (1969) alias “Bruno” e “’o Nano”; Giovanni Cipolleti (1982); Nicola Lucaioli (1994); Francesco Di Silvestro (1976); Dio Cristiano (1969); Alessandra Arno (1994) Luisa Castaldi (1975); Vincenzo Setola (1988) Il blitz arriva a poche ore da quello eseguito, ieri, dai carabinieri a Pomigliano d’Arco, dove sono state arrestate 27 persone ritenute contigue ai clan Ferretti e Cipolletta Pupia News - @2021 - la tua informazione | P.IVA 03296370616 | Registrazione Tribunale di S.M.C.V. (Ce) n. 692 del 20/09/2007 | Copyright © 2021 | by AA Un 47enne di Caivano è stato arrestato ieri sera dalla Polizia al termine di un inseguimento terminato nel comune di Crispano transitando in via Atellana a Caivano hanno notato a bordo di un’auto un uomo a loro noto che ha accelerato la marcia per evitare il controllo nonostante gli fosse stato intimato l’alt Ne è nato così un inseguimento durante il quale il guidatore ha effettuato manovre pericolose per la circolazione stradale fino a quando dopo aver impattato contro la portiera dell’auto di servizio è stato raggiunto dai poliziotti e bloccato in via Pizzo delle Canne Il 47enne è stato arrestato per lesioni personali aggravate resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamento aggravato ai beni della pubblica amministrazione L’estrazione della Lotteria Italia 2024 non è stata generosa con la Campania sei quelli da 50mila euro e quattordici da 20mila euro Nulla a Caivano mentre sono stati vinti 50.000 € a Orta di Atella e 20.000€ nella vicina Crispano Questi tutti i biglieti vincenti: LOTTERIA ITALIA 2024 TUTTI I BIGLIETTI VINCENTI Il “Comitato per l’espletamento delle operazioni relative alle lotterie ad estrazione differita” ha stabilito di attribuire 280 premi totali per un importo complessivo di 21 milioni di euro I premi dei 280 biglietti vincenti sono così suddivisi: PREMI DI PRIMA CATEGORIA PREMI DI SECONDA CATEGORIA PREMI DI TERZA CATEGORIA PREMI DI QUARTA CATEGORIA N 079072 DISTRIBUTORE LOCALE AVELLINO (AV) A 174717 DISTRIBUTORE LOCALE SAN NICOLA LA STRADA (CE) Quest’anno si è registrato un aumento di oltre il 29% dei biglietti venduti Il Comitato ha aggiunto una nuova categoria di 50 premi da 50 mila euro aumentato il numero dei premi di seconda categoria da 15 a 25 I premi di quarta categoria sono 200 del valore di 20 mila euro ciascuno il numero complessivo dei premi è passato da 210 a 280 and website in this browser for the next time I comment Copyright © Newspaper Theme Ennesima tragedia a nord di Napoli con la morte di un giovane ragazzo crispanese Questa mattina alla guida del furgone che utilizzava per lavoro per dinamiche ancora da chiarire sulla super strada Nola-Villa Literno tra gli svincoli di Succivo e Caivano si è schiantato contro il guardrail all’altezza del distributore di carburanti IP La vittima è Antonio Capasso 28enne di Crispano che è stato estratto già privo di vita dai soccorritori del 118 in seguito alle gravi ferite riportate nell’incidente Le forze dell’ordine hanno avviato le indagini per ricostruire la dinamica dei fatti Michele Emiliano ha postato la notizia di cordoglio alla cittadinanza crispanese ha rapinato gli uffici postali di Cesa (Caserta) e Crispano (Napoli) come emerso dagli accertamenti dei militari delle stazioni di Cesa e Parete col supporto informativo della compagnia di Caivano all’interno degli uffici col volto travisato da una mascherina ffp2 Il ragazzo veniva rintracciato nel giro di poche ore: indossava ancora gli stessi capi d’abbigliamento utilizzati per le due rapine inquadrati dalle immagini di videosorveglianza ed era in possesso di un taglierino e di una somma di denaro contante compatibili con quella asportata nei due uffici Citta Metropolitana di Napoli: Lavori su SP1 “Circumvallazione Esterna di Napoli” Senerchia (AV): Continua in Irpinia la campagna dei Carabinieri contro le truffe agli anziani al Museo Mineralogico Campano arriva la “realtà aumentata” Tutela animali e Pet Therapy: Convegno a Quarto  Unpli protagonista con le maschere antropologiche italiane Tentato omicidio a Napoli: 15enne ferisce coetaneo con otto coltellate Napoli: controlli alla movida in centro città Napoli e Mugnano di Napoli: controlli dei Carabinieri al Vomero Castellone (M5S): “Da governo Netanyahu un atto criminale” a Giugliano centrodestra compatto a sostegno Giovanni Pianese Nappi (Lega): al centrodestra non servono protagonismi e fughe in avanti Terzo mandato per Regioni a Statuto speciale Molinaro: “Il Comune di Vallo della Lucania dice no riarmo Europeo” Trump shock: minaccia l’annessione della Groenlandia e rilancia Alcatraz bambini a rischio per le violenze nel Darfur L’AfD dichiarata partito di estrema destra in Germania: un’analisi approfondita UNICEF sulla situazione dei bambini nella Striscia di Gaza dopo due mesi di blocco degli aiuti Trump annuncia nuovi cambi al vertice: Waltz all’ONU Kiranet incontra gli studenti del Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università Vanvitelli Come l’intelligenza artificiale sta cambiando la scuola: strumenti Le 7 migliori app AI del 2025 che ti semplificano la vita (e fanno risparmiare tempo) nel 2024 patrimonio ha superato 3 miliardi di euro 730 precompilato 2025: da oggi disponibile online Piazza Affari apre in rialzo: Ftse Mib +0,95% Private Equity: cos’è e come funziona l’investimento nel capitale privato BTP Italia maggio 2025: come funziona la nuova emissione e perché conviene investirci Sinner torna a Roma: debutto da numero 1 agli Internazionali d’Italia I Rangers Qualiano conquistano la finale: domenica il match per la promozione il Betis batte la Fiorentina 2-1 ma la qualificazione resta aperta SuperAbile Inail: un contest che rappresenti “Quello che ci unisce” la favola di Dario Vassallo al salone internazionale del libro di Torino Aspettando il nuovo Papa i cardinali diventano di cioccolato e pasta di mandorle Il Salone del Libro di Torino torna con “Le parole tra noi leggere”: il programma dell’edizione 2025 Elodie emoziona il pubblico tra musica e impegno civile Stazione di Napoli Centrale: rapinano due persone a bordo di un treno Casalbore: rifiuti speciali senza coperture il Web Magazine"Punto!" il Web Magazine è un giornale Fondato nel 2011 da Vincenzo Perfetto e Carmine Sgariglia Edito dall'Associazione Culturale PuntoGiovani Qualiano Registrazione Tribunale di Napoli n° 31 del 30 marzo 2011 Carmine Sgariglia Vincenzo Perfetto Odg - Campania Punto! il Web Magazine Colpi d’arma da fuoco esplosi contro il portone di un’abitazione a Crispano (Napoli) Sono in corso indagini condotte dai carabinieri del Nucleo operativo radiomobile della compagnia di Caivano A due mesi dalla Festa dei Gigli di Crispano esplode una polemica che rischia di offuscare l’attesa per uno degli eventi più sentiti dalla comunità La questione è stata sollevata dall’onorevole Francesco Emilio Borrelli di Europa Verde che ha diffuso un video diventato rapidamente virale si vede una folla di giovani sollevare in aria Gioacchino Cennamo noto alle cronache come “Tanuccio ’o malommo” «Il regolamento comunale che disciplina la manifestazione – ha spiegato il sindaco – è approvato dalla commissione prefettizia nel 2019 e da allora è scrupolosamente applicato in particolare con la Prefettura e le forze dell’ordine è stata e continuerà a essere fondamentale» «La manifestazione rappresenta un momento di aggregazione Non sarà certo un video su TikTok a fermare la gioia di un’intera comunità L’ultima trovata di chi non sa darsi pace per una storia finita o di chi è ossessionato dai tradimenti si chiama Air Tag è nato per essere un trova oggetti ma avendo anche un gps all’interno è diventato un tracker che nascosto in auto  consente di capire quali strade stai percorrendo e verso quali destinazioni.  La tecnologia irrompe nella cronaca nera con l’episodio avvenuto a Crispano  che ha portato all’arresto di un 43 enne e dopo aver nascosto il tag nel gancio di rimorchio dell’auto ha pedinato la compagna seguendola grazie al dispositivo gps fino al parcheggio di un’attività commerciale accecato dalla gelosia munito di mazze e tubi di ferro ha prima picchiato e insultato il compagno dell’ex moglie Poi con l’aiuto del fratello ha  trascinato  le vittime fuori dall’auto mettendosi alla guida della vettura con l’intento di investire la donna che si è salvata gettandosi sulla ghiaia per poi fuggire La richiesta di aiuto al 112 è immediata e i carabinieri della compagnia di Caivano si mettono alla ricerca dei due fratelli Pochi minuti per individuare la Lancia Y segnalata e mettere le manette ai polsi dell’ex marito della vittima con l’accusa di atti persecutori il rinvenimento e il sequestro di quel piccolo tag Il lato oscuro della tecnologia che può diventare un problema nelle mani di chi ne fa un uso distorto I consigli del Maresciallo Ordinario Antonio Silvestre addetto alla 6^ sezione del nucleo investigativo del comando provinciale carabinieri di Napoli si è tenuta la manifestazione finale del Progetto Scuola Viva dal titolo “La scuola che vorrei” alle Politiche Sociali e Giovanili della Regione Campania La scuola è fra quelle aderenti al Programma Scuola Viva La proposta progettuale di questa nuova edizione è in continuità con lo sviluppo dei percorsi terminati negli anni precedenti è stata arricchita e potenziata da nuovi obiettivi e strategie formative Il Progetto “La scuola che vorrei” è stato articolato in otto moduli Quattro sono stati configurati come momenti distinti per la messa in scena di una fiaba e la realizzazione di un video fino ad esplorare le potenzialità mimico-gestuali degli alunni realizzare scenografie ed apprendere elementi di base dell’audio-visivo finalizzati al potenziamento delle competenze linguistiche ed informatiche La manifestazione finale si è tenuta presso il Teatro Gelsomino di Afragola “Una vera e propria festa che è coincisa con la conclusione delle attività di Scuola Viva e che ha visto impegnati gli alunni delle classi quinte della Scuola primaria e quelli della Scuola Secondaria di I grado” I titoli degli otto i moduli attivati nell’ambito di questo Progetto: “Gli studenti e le studentesse dell’IC S Quasimodo di Crispano hanno messo in scena uno spettacolo indimenticabile dove la passione ha incontrato la musica in un’esibizione coinvolgente per visualizzare la scheda del Progetto Scuola Viva “La scuola che vorrei” dell’IC Quasimodo di Crispano: CU 197 NAP – IC – S. QUASIMODO – CRISPANO – I ANNUALITÀ (2021-2027) ALTRI CONTENUTI SULL’IC QUASIMODO DI CRISPANO ALTRE NEWS SUL MONDO DELLA SCUOLA Il sito rientra nelle attività finanziate attraverso il PR Campania FSE+ 2021/2027 – Priorità 2 – Obiettivo Specifico ESO 4.6 – Azione correlata 2.f.6 “Ampliamento delle azioni della cabina di monitoraggio del Programma Scuola Viva”; Azione correlata 2.f.7 “Proseguimento e rafforzamento del programma Azioni di accompagnamento”; Azione correlata 2.f.9 “Proseguimento del programma “Scuola Viva di Quartiere” Il giovane era a bordo del furgoncino aziendale quando è avvenuta la tragedia Un giovane della provincia di Napoli ha perso la vita in un tragico incidente avvenuto sulla Nola-Villa Literno Il violento impatto contro il guardrail lo ha ucciso sul colpo Il giovane era a bordo del furgone aziendale del caseificio per il quale lavorava quando è avvenuto l'impatto Antonio lascia una moglie e una figlia piccola ma i sanitari del 118 hanno potuto solo confermare il decesso del 28enne Sul posto anche le forze dell'ordine che hanno avviato le indagini per chiarire la dinamica. Sconvolto il personale del Caseificio Autieri dove Antonio lavorava e che per oggi resterà chiuso: “Si comunica a tutti i nostri clienti che la giornata del 15 Agosto i nostri punti vendita rimarranno chiusi per lutto Il Caseificio Autieri si stringe al dolore che ha afflitto la famiglia Capasso” La notizia della morte di Antonio ha subito fatto il giro del web e tanti sono i messaggi per lui forte affettuoso alla famiglia di A.Capasso Non si può e non si deve morire così La sicurezza sul lavoro è anche questa Qualsiasi cifra o somma di danaro non compra le vostre vite Ricordo della sua serenata alla poi futura moglie L'amico che era con lui è ancora ricoverato in gravi condizioni è rimasto vittima di un tragico incidente stradale avvenuto a Frattamaggiore si è scontrata con lo scooter su cui viaggiavano Davide e un altro ragazzo di 16 anni (rimasto ferito)..Davide soccorso e trasportato in codice rosso all’ospedale di Frattamaggiore L'amico è ancora ricoverato in terapia intensiva e in pericolo di vita e quella di Caivano si stringono alla famiglia così come le istituzioni. Il sindaco di Frattamaggiore ha espresso il proprio cordoglio con un messaggio: “La tragedia avvenuta in concomitanza con la festa patronale ha sconvolto tutta la nostra città Ci stringiamo in preghiera intorno alle famiglie coinvolte chiedendo a San Sossio di consolare i loro cuori e proteggere il giovane che sta lottando per la vita in ospedale" Un messaggio è stato diffuso anche dal sindaco di Crispano Michele Emiliano: “La morte di Davide Di Giulio Cesare è una tragedia immensa per la nostra comunità un vuoto incolmabile per la sua famiglia e i suoi amici A loro vanno le più sentite condoglianze da parte dell’intera amministrazione comunale Il nostro pensiero va anche all’altro ragazzo coinvolto nell’incidente I funerali si terranno presso la parrocchia Sant’Antonio ai Cappuccini a Caivano Il dramma si è consumato nei pressi dello svincolo per Carinaro della Nola-Villa Literno il conducente del furgone del caseificio Autieri che ha perso la vita in un tragico incidente avvenuto nella giornata del 14 agosto sulla Nola-Villa Literno il giovane era a bordo del furgone aziendale del caseificio per il quale lavorava quando si è schiantato violentemente contro un guardrail Sconvolto il personale del Caseificio Autieri dove Antonio lavorava: "Si comunica a tutti i nostri clienti che la giornata del 15 Agosto i nostri punti vendita rimarranno chiusi per lutto Il Caseificio Autieri si stringe al dolore che ha afflitto la famiglia Capasso" ha espresso cordoglio per la tragedia: "Una brutta notizia che rompe la quiete tipica di questo periodo estivo ha perso la vita in un tragico incidente stradale Arrivino alla famiglia le mie personali condoglianze ed una sentita vicinanza quelle dell’amministrazione e del consiglio comunale Riposa in pace figlio di questa comunità" Festa grande a Crispano dove la cittadinanza ha omaggiato nonna Papiluccia che ha compiuto 104 anni La dolce nonnina ha ricevuto anche la visita del sindaco di Crispano Queste le sue parole sui social: "Oggi celebriamo un traguardo straordinario Auguri a Nonna Papiluccia per i suoi straordinari 104 anni Vogliamo augurare tutti insieme un felice compleanno a Nonna Papiluccia il suo amore e la sua energia sono un esempio per tutti noi Siamo grati di avere una persona così speciale nella nostra comunità La manifestazione fortemente voluta dalla DS dell'I.C Quasimodo di Crispano prof.ssa Gilberta Materazzo Si è svolta qualche giorno fa a Crispano la manifestazione “Puliamo il mondo - Passeggiata ecologica cittadina” inclusione ed ecologia è stata organizzata dall’istituto comprensivo Quasimodo fortemente voluta dalla DS Gilberta Materazzo Un fiume di colori e bici ha invaso le strade del centro cittadino fino ad arrivare a Piazza 1 maggio totalmente rinnovata a seguito dei lavori voluti dall’amministrazione comunale All’evento hanno partecipato tutti gli alunni dell’istituto una pedalata che ha coinvolto anche i bambini disabili infatti la dirigente si è impegnata in prima persona per procurare dei risciò guidati dai volontari della Protezione Civile e del servizio civile di Crispano e messi a disposizione gentilmente dal vicino comune di Frattaminore e trasportare quindi i bimbi disabili che altrimenti avrebbero avuto difficoltà a parteciparvi “Puliamo il Mondo” ha rappresentato un momento di unità e di insegnamento che continuerà a vivere nella mente e nel cuore dei ragazzi di Crispano che porteranno avanti il messaggio di protezione e cura della nostra cittadina - dichiara il sindaco Michele Emiliano - Un ringraziamento al Dirigente Scolastico Prof.ssa Gilberta Materazzo al corpo docente dell'IC Quasimodo e a tutti coloro che si sono impegnati per rendere il nostro paese un luogo migliore territorio e amministrazione comunale consolidatasi nel corso di questi anni continua con la consapevolezza che genitori volontari devono accrescere la condivisione del progetto educativo dei nostri ragazzi ognuno con un proprio ruolo e tutti partecipi di un comune obiettivo - conclude oltre alla DS Gilberta Matarazzo e al sindaco Emiliano hanno partecipato anche il sindaco di Frattaminore Giuseppe Bencivenga e la presidente del consiglio di Frattaminore Antonella Lettera Sono terminati infatti i lavori di ristrutturazione della sede di via Torino tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali” l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica sociale e territoriale nei 7mila comuni con meno di 15mila abitanti contribuendo al loro rilancio L’ufficio postale di Crispano è a disposizione dei cittadini con il consueto orario: dal lunedì al venerdì 8.20 alle 19.05 ed il sabato fino alle 12.35 La Fondazione Festa dei Gigli diffida il Comune di Crispano all’utilizzo del marchio “Festa dei Gigli” La Fondazione Festa dei Gigli diffida il Comune di Crispano all’utilizzo del marchio “Festa dei Gigli” in relazione all’evento – già annunciato – in programma il prossimo mese di giugno è stata formalmente protocollata ed indirizzata al sindaco di Crispano L’iniziativa rappresenta uno strumento di tutela dell’alto valore culturale della Festa dei Gigli di Nola e dei suoi sedici secoli di storia che gli sono valsi il riconoscimento del sigillo Unesco – nel 2013- quale bene immateriale nell’ambito della Rete delle Grandi Macchine a Spalle italiane La Fondazione Festa dei Gigli da oltre 10 anni utilizza il marchio Festa dei Gigli e si adopera sia a livello locale che internazionale per la tutela di questa importante eredità che rappresenta lo spirito stesso della città La diffida si basa su un preciso presupposto giuridico costituito dalla circostanza che la Fondazione Festa dei Gigli è titolare esclusiva del marchio “Festa dei Gigli” è stato registrato lo scorso anno presso l’Ufficio Brevetti e Marchi Nella diffida si chiarisce l’obbligo per il Comune di Crispano di astenersi dall’utilizzo del marchio “Festa dei Gigli” per l’evento in programma per il prossimo mese di giugno si configurerebbe un atto di concorrenza sleale in quanto condotta idonea a confondere il pubblico circa l’originarietà dell’attività posta in essere E’ indubbio – si legge nella diffida – che ci si appropri degli sforzi e degli ingentissimi impegni in denaro compiuti dalla Fondazione Festa dei Gigli con il conseguente risparmio di spese di avviamento e di pubblicità La Fondazione Festa dei Gigli farà valere le proprie prerogative a salvaguardia della Festa A difendere la posizione della Fondazione Festa dei Gigli è l’avvocato Aniello Ammirati che si è detto onorato di aver ricevuto incarico per la tutela dei diritti di proprietà intellettuale di quest’ultima a seguito della notorietà ormai mondiale guadagnata dalla Festa dei Gigli e dal Marchio anche grazie agli ingenti sforzi profusi dalla Fondazione – sottolinea l’avvocato Aniello Ammirati – si assiste a una crescente violazione dei diritti di privativa ai danni di quest’ultima Ciò tuttavia non deve confondere: la Festa è indiscusso patrimonio antropologico originario originale e soprattutto esclusivo della Città di Nola” La giunta municipale di Crispano ha approvato il bando di assegnazione degli ultimi 18 lotti della zona industriale tredici sono con superficie massima pari a 1.500 metri quadrati e cinque lotti con una superficie massima di circa 2.500 metri quadrati I suoli messi a bando sono destinati ad attività artigianali ovvero ad attività catalogabili nella piccola industria ai sensi della vigente normativa Inoltre 4 lotti dell’area Pip sono stati destinati All’assegnazione dei lotti di terreno possono partecipare le imprese costituite in forma singola o associata esercenti di una o più attività afferenti all’artigianato ed alla piccola industria ad esclusione degli impianti di produzione impiego trattamento o deposito legate alle industrie insalubri “Insomma – precisa il capo dell’esecutivo cittadino Michele Emiliano – puntiamo a valorizzare finalmente l’area Pip (nei pressi dell’accesso all’asse mediano Nola-Villa Literno attraverso il concetto dello sviluppo sostenibile Una crescita che sia economica e occupazionale ma che rispetti l’ambiente e la vivibilità del nostro territorio Un plauso particolare va all’assessore Nicola Mazzara per suo prezioso contributo alla definizione dell’importante provvedimento” Per partecipare al bando di assegnazione i soggetti interessati devono inviare la domanda in formato digitale all’indirizzo urbanistica@pec.comune.crispano.it entro e non oltre le ore 23.59 del 18 dicembre 2022 utilizzando esclusivamente una casella di posta certificata (Pec) La modulistica, le informazioni utili sulla procedura da seguire, il bando e tutti gli allegati sono disponibili sul sito istituzionale del Comune di Crispano (www.comune.crispano.na.it) “In alternativa – sottolinea il sindaco Emiliano – gli uffici comunali di via Pizzo delle Canne sono a disposizione dell’utenza per qualsiasi chiarimento” Si terrà sabato 13 aprile l’apertura della campagna elettorale di Sossio Vitale candidato sindaco di Crispano alle prossime elezioni amministrative dell’8 e 9 giugno L’appuntamento è alle 10,30 in via Santa Barbara Con il candidato sindaco anche tutta la coalizione a suo sostegno oltre che degli esponenti della coalizione “Puntiamo su Crispano” per Sossio Vitale Sindaco anche dei consiglieri regionali Giovanni Porcelli e Bruna Fiola del coportavoce provinciale di Europa Verde Agostino Galiero di Dario Dimita segretario Regionale del “Partito dei Poveri” “Abbiamo in mente un programma elettorale partecipato perché di libri dei sogni poi rivelatisi fuffa ne abbiamo visti fin troppi – dichiara Sossio Vitale - Il programma elettorale non può essere scritto da pochi la viviamo tutti quotidianamente e per questo c’è bisogno del sostegno dei progetti di tutti i cittadini per migliorare il nostro comune chiusi nelle stanze del Comune non ne abbiamo certo bisogno Come non abbiamo bisogno di burocrati e passacarte Ed è quello che stiamo già facendo con la nostra coalizione Ma sabato sarà il primo di tanti momenti per raccogliere le idee e iniziare a programmare la Crispano del futuro” DIVENTA FAN DI TERRANOSTRA NEWS SU FACEBOOK Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie Lo scorso 15 febbraio un 53enne di Crispano si è allontanato da casa per non farne più ritorno I parenti ne hanno denunciato la scomparsa e sono iniziate le ricerche Ieri pomeriggio i carabinieri della stazione di Mugnano di Napoli hanno notato un uomo che chiedeva loro aiuto I militari dell’arma hanno allertato il personale sanitario che lo ha condotto all’ospedale San Giuliano di Giugliano in Campania Durante gli accertamenti i carabinieri hanno constatato che quell’uomo fosse scomparso pochi giorni prima Il 53enne - che fortunatamente sta bene - è stato affidato ai parenti Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017 Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo Il ferito è stato trasportato prima all’ospedale di Frattamaggiore e poi nel nosocomio Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli dove è stato sottoposto a una operazione chirurgica Il proiettile lo ha raggiunto di striscio ad un orecchio pochi centimetri e lo avrebbe centrato in pieno volto Poteva finire in tragedia una banale lite per motivi di viabilità sull’arteria che arriva fino al Comune confinante di Cardito Una manovra azzardata e due uomini hanno cominciato a inveire uno contro l’altro fino a quando la vittima ha visto il suo antagonista afferrare una pistola e sparargli all’altezza della testa Sul posto sono giunti gli agenti del locale commissariato di polizia che hanno avviato immediatamente le indagini e sono alla ricerca dell’uomo con la pistola che è fuggito via dopo aver esploso il colpo Il ferito è stato trasportato prima all’ospedale di Frattamaggiore e poi nel nosocomio Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli dove è stato sottoposto a una delicata operazione chirurgica Sul luogo dove è avvenuto il litigio non ci sono telecamere di videosorveglianza e le forze dell’ordine stanno indagando sulla vita privata della persona ricoverata per capire se dietro il ferimento possano esserci motivi diversi e legati a situazioni illecite Furono esplosi cinque colpi di pistola in via Nuovo Belvedere e solo per un caso fortuito non fu colpito un sacerdote che in quel momento era nello studio della sua abitazione intento a preparare l’adorazione per la celebrazione serale I proiettili finirono sulla facciata dell’edificio di proprietà del parroco Una pallottola penetrò in camera mandando in frantumi il vetro della finestra ma la sua corsa si fermò sulla lamiera della porta che da quattro anni è insediato nella parrocchia Maria Santissima del Carmine di Frattamaggiore Don Vittorio si recò immediatamente nel vicino commissariato di polizia per denunciare l’accaduto Segui già la pagina di Napoli de ilGiornale.it? È il provvedimento disciplinare giunto dal Miur alla dirigente dell'istituto comprensivo Quasimodo di Crispano la scuola frequetata dal piccolo Giuseppe (nella foto) ucciso di botte dal patrigno Il provvedimento per "non essere intervenuta a tutela del bambino" e "non aver dato seguito a segnalazioni effettuate da qualche maestra" Sospese anche le due maestre indagate dalla Procura di Napoli nord per atteggiamento di colpevole negligenza si recavano spesso a scuola con evidenti segni di percosse ma mai una segnalazione è partita agli enti competenti dalla scuola.  Sulla vicenda è intervenuto il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli «Riteniamo sacrosanta la sospensione della dirigente scolastica e delle maestre della scuola frequentata dal piccolo Giuseppe Il procedimento a loro carico per omessa denuncia servirà a chiarire la loro posizione sotto il profilo penale ma è giusto che il Miur abbia irrogato delle sanzioni di carattere disciplinare Nonostante le tumefazioni che il bambino presentava al momento dell’arrivo a scuola non hanno mai edotto i servizi sociali del problema stendendo un velo di omertà che è assolutamente inaccettabile per un insegnante o per un dirigente scolastico. Chi si occupa dell’eduzione dei bambini non può lavarsi le mani dei maltrattamenti che questi possono subire in famiglia a maggior ragione se lividi e tumefazioni sono ben visibili Speriamo vivamente che la vicenda processuale circa la morte del piccolo Giuseppe si concluda con un preciso accertamento delle responsabilità sia di chi lo ha materialmente ammazzato sia di chi ha preferito voltarsi dall’altra parte» Accanto ad una piantina di basilico coltivava piantine di marijuana in Crispano (NA) una rigogliosa coltivazione di marijuana ma è stato scoperto ed arrestato dagli agenti del Commissariato di P.S nell’ambito di uno specifico servizio volto a contrastare il diffuso fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti hanno fatto irruzione nell’abitazione del giovane gli agenti hanno sequestrato 8 piantine di marijuana di cui 3 in infiorescenza e 5 più piccole è stato arrestato perché responsabile di produzione e detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente e sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari “Abbiamo restituito ai giovani di Crispano agli studenti e agli alunni dell’istituto comprensivo statale “Quasimodo” un’area abbandonata da anni nel pieno centro della città ed alle spalle degli istituti scolastici” che annuncia così l’imminente inaugurazione dell’impianto sportivo polivalente in erba sintetica di ben 2500 metri quadrati costato 350mila euro e finanziato dal ministero dell’Istruzione basket ed apposite zone per attività ginnica nell’opera è compreso il rifacimento dell’intero viale di accesso alla struttura “In questi anni di amministrazione comunale – precisa la fascia tricolore – siamo riusciti a programmare e a realizzare tantissimi investimenti migliorando così la vivibilità di Crispano Poi il capo dell’esecutivo locale aggiunge “In questi anni di nuova amministrazione sono davvero felice ed orgoglioso di quanto fatto finora per i nostri giovani per la nostra terra e per la nostra Crispano” Copyright © Newspaper Theme.