In evidenza News Primo piano A causa di un problema tecnico è stata ritardata la vendita dei biglietti Il Football Club Crotone comunica di aver ricevuto da parte della Lega Italiana Calcio Professionistico – organizzatrice dell’evento – l’autorizzazione per la messa in vendita dei biglietti per Crotone-Juventus Next Gen gara valevole per il Secondo Turno del Girone dei Playoff in programma mercoledì 7 maggio alle ore 20.00 allo stadio Ezio Scida La vendita prenderà il via alle ore 17 di oggi online sul sito web di Ticket One e nei punti vendita TicketOne abilitati Sarà possibile effettuare l’acquisto dei biglietti anche presso il Ticket point ufficiale di via G dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 e mercoledì dalle 9:30 fino al fischio d’inizio e all’esaurimento della fila La vendita del Settore Ospiti inizierà oggi Possono usufruire della Tariffa Ridotta le Donne Per eventuali problematiche relative all’acquisto dei tagliandi è possibile richiedere assistenza direttamente sul sito web di TicketOne Clicca qui e unisciti al canale Telegram UFFICIALE di FC Crotone per essere sempre aggiornato! Forgot your password? Riceverai una email con il link alla sezione di reset Torna al login TESTATA GIORNALISTICA ONLINE ISCRITTA AL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI CROTONE - ISCRIZIONE N° 45 del 12/11/1980 - Iscritta al ROC al n Sede e Redazione Via Regina Margherita, 56, 88900 Crotone - Mail: info@ilcrotonese.it - Telefono: 0962.938774 Mercoledì 7 maggio alle 20:00 la Juventus Next Gen sfiderà allo stadio Ezio Scida il Crotone nell'incontro in programma per il secondo turno di playoff del Girone C del campionato di Serie C Di seguito le designazioni arbitrali della sfida valida per il secondo turno di playoff del Girone C del campionato di Serie C assistito da Francesco Tagliaferri e Gian Marco Cardinali con Domenico Leone in qualità di quarto ufficiale CROTONE – La crisi occupazionale che coinvolge 90 lavoratori del sito produttivo di Network Contacts a Crotone si aggrava L’azienda ha confermato l’intenzione di procedere con la riduzione del personale attribuendo la decisione al calo strutturale dei volumi di lavoro legati alla commessa di Poste Italiane Questo l’esito del secondo incontro tra le segreterie nazionali e regionali di Scl Cigl A conclusione dell’incontro non si è raggiunto alcun accordo per evitare i licenziamenti I sindacati hanno espresso disponibilità a valutare soluzioni non traumatiche per mantenere i livelli occupazionali in attesa di un confronto con Poste Italiane l’azienda ha annunciato la presentazione di un verbale di mancato accordo avviando così la fase amministrativa della procedura di licenziamento e coinvolgendo la Regione Calabria nel processo “Noi continueremo a portare avanti ogni iniziativa possibile – scrivono le segreterie nazionali e regionali di Scl Cigl Fistel Cisl e Uilcom Uil – sottoponendo il problema anche alle Istituzioni nazionali tramite la deputazione parlamentare calabrese deve diventare parte attiva e prendere una posizione decisiva e tempestiva che possa consentirci di chiudere definitivamente questa vertenza Non consentiremo a nessuno di nascondersi e sfuggire alle proprie responsabilità quando si parla di mantenere posti di lavoro tutte le parti coinvolte dovranno fare la propria parte tenendo conto che si discute del futuro di decine di lavoratori e delle loro famiglie è che non si perda neanche un posto di lavoro” Network Contacts ha formalmente avviato la procedura di licenziamento per 90 dipendenti del sito di Crotone L’azienda ha motivato la decisione con la riduzione dei volumi della commessa di Poste Italiane ma i sindacati sottolineano come il nuovo contratto collettivo applicato dal 1° febbraio e firmato solo dalla Cisal prevedendo condizioni più penalizzanti per i lavoratori come la riduzione della paga oraria e l’obbligo di straordinari I lavoratori hanno organizzato diverse proteste tra cui un sit-in davanti all’ufficio postale di via Paternostro a Crotone chiedendo a Poste Italiane di revocare la commessa a Network Contacts e di affidarla a un’azienda che applichi un contratto collettivo firmato da tutti i sindacati rappresentativi Poste Italiane non ha ancora preso una posizione ufficiale sulla vicenda suscitando critiche da parte dei sindacati che accusano l’azienda di abbandonare il tessuto sociale italiano aveva incontrato una delegazione di dipendenti di Network Contacts ascoltando le loro preoccupazioni riguardo al calo dei volumi di lavoro sono emerse soluzioni concrete per risolvere la vertenza Nell’ambito di servizi di controllo del territorio disposti dal Questore della Provincia di Crotone Renato Panvino personale della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale ha effettuato un controllo amministrativo presso un bar con annessa sala giochi (sala slot) nel Comune di Isola Capo Rizzuto Durante il controllo presso il citato esercizio commerciale è stata identificata una dipendente risultata essere non regolarmente assunta e dichiaratamente percettrice di reddito di inclusione per la quale verrà investito l’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Crotone che a sua volta procederà ad esaminare la documentazione del soggetto su cui si stanno svolgendo le indagini per verificare la commissione di eventuali reati che saranno comunicati all’Autorità Giudiziaria da parte degli agenti della Questura già destinatario di ulteriore controllo nel mese di febbraio scorso è stato sanzionato per aver omesso di rispettare le prescrizioni imposte in materia di sorvegliabilità dei locali dediti alla somministrazione di alimenti e bevande i quali risultavano avere accesso diretto alla propria abitazione privata (pmr € 1.032,00) e per non aver rispettato le limitazioni all’orario dell’esercizio del gioco dalle ore 12.30 alle 14.30 e dalle ore 24.00 alle ore 09.00 così come previsto dalla legislazione regionale vigente 8 apparecchi elettronici da gioco con vincite in denaro (Slot) risultati essere in funzione ed accessibili al pubblico (pmr € 4.000,00) all’atto del controllo ed in orario vietato L’attività amministrativa della Polizia di Stato è volta a controllare le sale giochi per contrastare il fenomeno della ludopatia ed il reato di usura quest’ultimo esercitato in danno dei giocatori accaniti i quali pur di giocare sono disposti ad indebitarsi sacrificando i loro beni Tale fenomeno è particolarmente attenzionato dagli uomini della Questura di Crotone Nel corso di mirati servizi di controllo del territorio disposti dal Questore della Provincia di Crotone gli agenti della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura hanno effettuato un controllo amministrativo presso un bar con annessa sala giochi nel Comune di Isola Capo Rizzuto E' stato completata su tutto il territorio comunale l'installazione dei totem del progetto Itinerari.Attraverso i… Nel corso di controlli eseguiti dalla locale Tenenza Carabinieri congiuntamente a personale dell’Ispettorato Territoriale del… Ieri sera ad un posto di controllo sul lungomare a Crotone i Carabinieri della locale… Nel corso di predisposti servizi di controllo del territorio svolti nelle zone rurali dei comuni… Un nuovo capitolo per lo shopping in città è stato scritto sabato 3 maggio con l’inaugurazione del punto vendita Cirkolo Roma Un’inaugurazione che ha portato un’aria fresca e moderna nella città tutto sotto il segno dell’eleganza maschile Una signora è stata investita da una Fiat 600 alla discesa  e di via Roma,… posizionato su un mezzo gommato si è ribaltato questa mattina nei pressi… sono rimaste coinvolte in un incidente… nella Sala Pietro Lagani di ANCE Crotone (Via A l’evento conclusivo della selezione regionale del concorso Macroscuola 2024-2025 il gruppo dei giovani imprenditori edili aderenti all’Associazione Nazionale Costruttori Edili Il titolo dell’edizione di quest’anno è “Uno spettacolo di rigenerazione” un invito alle nuove generazioni a riflettere e immaginare il futuro delle città attraverso proposte di rigenerazione urbana sostenibile e inclusiva L’incontro sarà aperto dai saluti istituzionali di Giuseppe Sammarco e vedrà l’intervento di Antonio Villirillo spazio ai veri protagonisti del concorso: gli studenti degli istituti comprensivi calabresi parteciperanno gli Istituti Comprensivi:  “Vittorio Alfieri” di Crotone Alle ore 11.30 si terrà la proclamazione del progetto finalista seguita dalla premiazione dei migliori progetti e del miglior video realizzato dagli studenti Le conclusioni saranno affidate a Carlo Barberio presidente di ANCE Giovani Calabria.Il concorso Macroscuola rappresenta una straordinaria opportunità educativa che consente ai ragazzi e alle ragazze delle scuole secondarie di primo grado di confrontarsi con temi centrali per il loro futuro – come la qualità dell’ambiente urbano la sostenibilità edilizia e l’innovazione architettonica – stimolando creatività consapevolezza civica e spirito progettuale «Macroscuola – si legge in una nota di Ance Calabria guidata dal presidente Roberto Rugna – è un ponte tra scuola e territorio Un’occasione per ascoltare le idee dei più giovani e per coinvolgerli nel racconto delle città che verranno» Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato Telefono: 0968-53665 Email: newsandcom@gmail.com La contaminazione industriale in area SIN di Crotone potrebbe creare dei deportati nel desolato mondo della malattia Più si scava alla ricerca nelle matrici biologiche di questi esseri umani in diseguaglianze oncologiche e più ci si rende conto di quanto sia stata tragica e devastante la disattenzione dello Stato su queste aree industriali desolate e dismesse I pazienti che incontrano la malattia oncologica come un appuntamento scontato e non casuale non possono ribellarsi perché il loro dramma è personale avvitato in un pudore con la dignità isolata dal mondo esterno Si entra nell'arido mondo della malattia e tutto cambia Si continua con fatica ad effettuare screening onco-tossicologici ed incontrare molti volti umani che portano il peso delle evidenze scientifiche Non si brancola più nel buio e quello che sembrava una ipotesi scientifica diventa una conferma I test diagnostici di ricerca di cancerogeni stanno confermando che siamo nell'impronta digitale di un ecocidio su specie umana da impatto ambientale industriale non tutelato Bisogna cambiare approccio con risposte rapide e paradigmatiche perché chiunque può subire appuntamenti non casuali con l'onkos.  LEGGI QUI LO STUDIO PORTATO AVANTI DAL DOTTORE MONTILLA CON L'ONA SULL'AREA SIN DI CROTONE AD ALTO IMPATTO RADIOTOSSICO E PATOLOGIA ONCOLOGICHE Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019. Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo. Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ). LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797Service Provider Aruba S.p.a. Contattaci: redazione@lanuovacalabria.itTel In un momento di attesa e discernimento per l’intera Chiesa la diocesi di Crotone si prepara a raccogliersi in preghiera per invocare la luce dello Spirito Santo sull’elezione del nuovo Successore di Pietro Un’occasione di comunione e fede che coinvolgerà l’intera comunità locale E' la dottoressa Cosima Di Stani il nuovo Prefetto di Crotone Il nuovo sponsor del Crotone calcio per la nuova stagione di Serie A 2017/18 e'… Sono 474 i migranti sbarcati nel porto di Crotone questa mattina.I primi duecento raffinata e coinvolgente ha segnato l’inizio della 45ª Stagione Concertistica “Hera della Magna Grecia” 2025 Un viaggio musicale che ha saputo abbracciare il virtuosismo l’originalità e la profondità emotiva di artisti di altissimo livello regalando momenti indimenticabili in diverse suggestive location della Calabria La Società Beethoven Acam di Crotone riprende la sua attività artistica dopo la pausa pasquale… L'Fc Crotone Calcio interviene con una nota stampa sui lavori di ampliamento dello stadio Ezio… Un nuovo importante rinforzo per gli squali: arriva Noe Dussenne Il Crotone rinnova la fiducia a Giovanni Stroppa ha rivelato dove sarà possibile vedere la gara tra la Next Gen e il Crotone: "Mercoledì 7 maggio alle 20:00 la Juventus Next Gensfiderà allo stadio Ezio Scida il Crotone nell'incontro in programma per il secondo turno di playoff del Girone C del campionato di Serie C Per proseguire il cammino i giovani bianconeri devono ottenere la vittoria in Calabria come accaduto nel precedente incontro di Benevento PLAYOFF SERIE C | CROTONE-JUVENTUS NEXT GEN valida per il playoff del Girone C del Campionato Serie C-Lega Pro sarà trasmessa in diretta tv su Sky Sport in diretta streaming su NOW e Sky Go e su RaiPlay" La Polizia di Stato di Crotone ha eseguito due ordinanze di applicazione della misura cautelare del divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico nei confronti di due uomini indagati per atti persecutori in due distinti episodi di stalking Due palme sono state distrutte dalle fiamme a causa di un incendio di probabile natura… Nella giornata del 9 ottobre in occasione della ricorrenza di San Dionigi personale della Polizia di Stato ha effettuato un controllo… Continuava a molestare l'ex moglie nonostante fosse colpito dal divieto di avvicinamento dopo essersi qualificato al secondo turno dei playoff di Serie C grazie al quarto posto ottenuto nel girone C si prepara ad affrontare la Juventus Next Gen il prossimo mercoledì 7 maggio allo Stadio Scida La sfida si presenta insidiosa per i rossoblù che si troveranno di fronte una squadra determinata e carica dopo il clamoroso 1-5 rifilato al Benevento nel turno precedente la semifinale playoff per la promozione in Serie A1… L'attaccante croato è stato fermato dalla gastroenterite e non è… Alle 16.00 di oggi (Mercoledì 1 Feb) partirà la vendita dei biglietti per la partita… Il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica CROTONE – Diciannove fotografie che ritraggono uno spaccato della triste realtà crotonese: i luoghi abbandonati E’ questo il tema della mostra fotografica inaugurata sabato 3 maggio alla Lega Navale Italiana di Crotone organizzata dall’associazione Krotografia e visitabile fino al 31 maggio è un progetto dal forte impatto visivo ed emotivo che va ben oltre il valore estetico delle immagini hanno preso parte il sindaco di Crotone Vincenzo Voce gli assessori comunali Luca Bossi e Nicola Corigliano e il presidente della Lega Navale Italiana a testimonianza dell’interesse istituzionale verso un’iniziativa che punta i riflettori sul degrado del territorio sono firmate da quindici fotografi del collettivo Krotografia e rappresentano un vero e proprio atto di denuncia sociale ideato da Giovanna Semerano e coordinato insieme a Fabrizio Carbone con il supporto tecnico di Antonio Luzzaro ed Erika Ursini racconta con intelligenza e ironia una serie di luoghi abbandonati nel territorio crotonese mettendo in luce il loro potenziale inespresso Il gruppo Krotografia ha costruito in ciascun luogo delle situazioni reali immaginando cosa sarebbero potute diventare quelle zone se fossero state funzionali e valorizzate È proprio in questa visione creativa e paradossale che risiede la forza della mostra: la fotografia si fa strumento di riflessione civile Da evidenziare anche la presenza tra i fotografi che hanno realizzato le foto del quattordicenne Gabriele Paglianiti che ha scattato l’immagine più iconica della mostra ritraendo il sogno dei bambini di giocare nella struttura ‘Desport’ che è abbandonata da quasi 25 anni spazi dimenticati” è una mostra che merita di essere vista Perché guardare un luogo con occhi nuovi può essere il primo passo per trasformarlo davvero Gli autori delle immagini sono: Antonella Brugnano News Primo piano In attesa di conoscere questa sera l’avversario del secondo turno dei playoff il Crotone è sceso in campo nel pomeriggio al centro sportivo per una nuova sessione di allenamento tra gioco di posizione e lavoro difesa contro attacco spazio ad una partita a tutto campo e palle inattive in situazioni di non possesso Anche per domani è in programma una sessione pomeridiana Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio voluti dal Questore della provincia di Crotone la Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo trovato in possesso di sostanza stupefacente e documenti contraffatti L’operazione si inserisce in una più ampia attività di prevenzione e contrasto allo spaccio tra i giovani nei luoghi della movida cittadina in occasione della giornata dedicata ai defunti nel corso di un'operazione di polizia giudiziaria Nella giornata di sabato gli uomini della Polizia di Stato disponevano un allontanamento d’urgenza dalla… In occasione della ricorrenza dell’anniversario della scomparsa di Giovanni Palatucci In vista della processione e del momento di preghiera presso l’Ospedale Cittadino della Sacra Effige di Maria di Capo Colonna saranno adottati specifici provvedimenti relativi alla viabilità cittadina Questi provvedimenti mirano a garantire il corretto svolgimento degli eventi e la sicurezza dei partecipanti Entrano nel vivo i festeggiamenti in onore della Madonna di Capo Colonna Al fine di consentire la processione delle Sacra Effige di Maria di Capo Colonna e… Le donne e gli uomini del Comando di Polizia Locale Il personale dei vigili del fuoco del comando Provinciale di Crotone ha collaborato con l’Istituto… Un delicato intervento di soccorso è stato portato a termine nella serata di ieri dal personale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Crotone che ha effettuato una evacuazione medica (MEDEVAC) in favore di un marittimo di nazionalità algerina colto da improvviso malore a bordo di una nave mercantile battente bandiera Bahamas mentre si trovava in navigazione in acque internazionali Ancora un sequestro di prodotto ittico sottomisura illecitamente pescato nelle acque del Compartimento marittimo di… gli uomini della Guardia Costiera di Crotone hanno intensificato le… La Guardia Costiera di Crotone prosegue con impegno le attività di controllo e repressione degli… In una straordinaria operazione di salvataggio la Guardia Costiera ha portato in salvo 58 persone… *Aggiornamento*   A causa di un problema tecnico è stata ritardata la vendita dei biglietti Il Football Club Crotone comunica di aver ricevuto da parte della Lega Italiana Calcio Professionistico […] L’ufficio stampa del Football Club Crotone comunica che le richieste di accredito giornalisti e fotografi per Crotone-Juventus Next Gen valevole per il Secondo Turno del […] Primo piano In evidenza News Giovanili News News Giovanili Primo piano News News Giovanili Cordoglio News News Primo piano In evidenza Cordoglio In evidenza News valevole per il Secondo Turno del Girone dei playoff in programma mercoledì 7 maggio allo Scida devono pervenire entro e non oltre le ore 12.00 di martedì 6 maggio esclusivamente all’indirizzo mail accrediti.stampa@fccrotone.it Le richieste dovranno essere compilate su carta intestata e dovranno riportare nome della testata giornalistica data e luogo di nascita del giornalista da accreditare Le richieste che arriveranno oltre il termine non potranno essere prese in considerazione e si ricorda che sarà possibile accreditare solo giornalisti obbligatoriamente iscritti all’ordine CROTONE – Il libro Rino Gaetano – Sotto un cielo sempre più blu scritto da Michelangelo Iossa e pubblicato da Hoepli ha tenuto a battesimo l’apertura dei “Caffè Letterari” del Festival dell’Aurora La presentazione si inserisce nel contesto del Maggio dei Libri 2025 promosso dal Comune di Crotone presso l’Urban Center – Antica Kroton del Comune di Crotone ha registrato una notevole partecipazione di pubblico appassionati e rappresentanti del mondo culturale e musicale l’incontro ha visto la partecipazione di Germano Massenzio illustratore e fumettista finalista del Premio Nazionale Graphic Novel “Magna Grecia Comics 2024” che per l’occasione ha realizzato un’immagine dedicata all’artista crotonese Iossa e Massenzio hanno condiviso aneddoti e ricordi legati alla vita e alle opere di Rino Gaetano evidenziando la sua breve ma intensa carriera e l’eredità indelebile lasciata nella musica italiana la formazione in seminario e l’esperienza teatrale sotto la guida di Carmelo Bene che ha influenzato profondamente lo stile artistico di Gaetano ispirato anche dal teatro canzone di Jannacci La testimonianza di Iossa e Massenzio ha permesso al pubblico di scoprire le molteplici sfaccettature di un artista complesso e innovativo capace di interpretare i propri testi con un forte trasporto teatrale sono intervenuti l’Assessore alla Cultura Nicola Corigliano e il Direttore Generale di Fondazione Odyssea Giovanni Lentini sottolineando l’importanza di valorizzare e riscoprire uno tra gli artisti più rappresentativi di Crotone Pubblicato nel maggio 2021 da Hoepli in occasione del quarantesimo anniversario della scomparsa di Rino Gaetano il libro di Michelangelo Iossa offre una biografia dettagliata del cantautore calabrese dall’infanzia a Crotone agli anni scolastici a Narni il Festival di Sanremo e l’incidente mortale di via Nomentana La narrazione si arricchisce con testimonianze di Renzo Arbore e un’intervista esclusiva a Sergio Cammariere Il libro include inoltre due appendici dedicate agli incontri di Rino con grandi musicisti internazionali e ai luoghi significativi della sua vita La pubblicazione è disponibile sia in formato cartaceo che ebook e ha ricevuto recensioni positive per la sua capacità di raccontare la storia di Rino Gaetano con passione e accuratezza CROTONE – Gli agenti dell’Ufficio Volanti hanno tratto in arresto un giovane già noto alle forze dell’ordine per precedenti legati al traffico di droga A seguito di una mirata attività di osservazione e pedinamento gli agenti hanno acquisito elementi che hanno portato al controllo del sospettato e successivamente alla perquisizione del suo domicilio è stata rinvenuta una consistente quantità di hashish Parte della droga era già suddivisa in dosi Durante la perquisizione sono stati inoltre sequestrati un bilancino di precisione un coltello intriso della medesima sostanza e vario materiale usato comunemente per il confezionamento della droga Gli agenti hanno anche scoperto documenti ritenuti falsi tra cui una patente di guida e una tessera sanitaria sui quali verranno effettuati ulteriori accertamenti per verificarne l’eventuale utilizzo in attività illecite Questa operazione rappresenta uno dei tanti interventi realizzati nell’ambito del potenziamento delle attività investigative e del controllo del territorio elevate 5 contravvenzioni e sottoposte a verifica 20 persone soggette a misure restrittive CROTONE – Gli agenti della Questura di Crotone hanno eseguito un’ordinanza di divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico nei confronti di un uomo di 32 anni indagato per il reato di atti persecutori ai danni della sua ex compagna Il provvedimento è stato emesso dal GIP del Tribunale di Crotone in seguito alla denuncia presentata dalla vittima l’uomo metteva in atto un comportamento ossessivo e minaccioso creando un clima di terrore e generando in lei un grave stato d’ansia e timore per la propria sicurezza Le condotte si verificavano quotidianamente al punto da costringere la donna a modificare le proprie abitudini di vita sono immediatamente scattate le indagini condotte dalla Squadra Mobile – sezione Reati contro la persona che ha attivato il protocollo del “Codice Rosso” strumento fondamentale per la tutela rapida delle vittime di violenza domestica e stalking Le investigazioni hanno confermato la natura persecutoria e violenta dei comportamenti dell’uomo avrebbe esercitato pressioni psicologiche e atteggiamenti ossessivi nei confronti della donna insieme alle dichiarazioni dettagliate della vittima sono stati valutati dalla Procura della Repubblica di Crotone diretta dal procuratore Domenico Guarascio che ha richiesto ed ottenuto la misura cautelare Ora l’indagato non potrà avvicinarsi né alla donna né ai luoghi da lei abitualmente frequentati L’uso del braccialetto elettronico consentirà un monitoraggio costante del rispetto del provvedimento L'uomo svolgeva abusivamente la professione di agente immobiliare nel Crotonese e la ditta era formalmente inattiva Impostazione privacy © 2011-2025 quicosenza.it - Tribunale di Cosenza Registro Stampa n.9/2012 - Direttore Responsabile Simona Gambaro | P.IVA 03005460781 | Powered by Fullmidia s.r.l organizzato dalla SIMEUP (Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica) che ha visto la partecipazione attiva di operatori sanitari e volontari uniti dal comune obiettivo di acquisire competenze fondamentali nel primo soccorso e nelle manovre di rianimazione cardio-polmonare in età adulta e pediatrica Il corso è stato coordinato dal Direttore di Corso, dott figura di riferimento per la formazione sanitaria d’emergenza ,sotto la sua guida esperta l’intera giornata si è svolta all’insegna della precisione della professionalità e dell’impegno costante verso l’aggiornamento clinico A rendere possibile lo svolgimento del corso in modo brillante è stata la presenza di un team di istruttori altamente qualificati: Gaetano Nicoletta, Ilenia Dell’Amico e Giuseppe Berlingeri professionisti con consolidata esperienza nella formazione BLSD e PBLSD nonché membri attivi della rete formativa SIMEUP Gli istruttori hanno guidato i partecipanti con dedizione attraverso sessioni teoriche e pratiche focalizzandosi su tecniche salvavita come la gestione delle vie aeree la corretta esecuzione delle compressioni toraciche l’uso del defibrillatore semiautomatico (DAE) e il trattamento delle ostruzioni delle vie respiratorie da corpo estraneo Un’attenzione particolare è stata riservata alla componente pediatrica dove i protocolli e le modalità di intervento richiedono sensibilità Il modulo PBLSD ha permesso ai partecipanti di esercitarsi su manichini pediatrici acquisendo dimestichezza con scenari di emergenza che coinvolgono neonati e bambini Il corso si è concluso con la verifica delle competenze acquisite e con la consegna degli attestati certificati Tutti i partecipanti hanno dimostrato impegno e attenzione riconoscendo l’alto valore formativo dell’esperienza un punto di riferimento per la formazione sanitaria di qualità nel territorio promuovendo la diffusione delle buone pratiche di emergenza e contribuendo alla costruzione di una cultura del soccorso tempestivo e competente si ribadisce l’importanza della formazione continua nel campo dell’emergenza-urgenza a tutela della vita e della salute di ogni cittadino Per ricevere notizie ed approfondimenti quotidiani #CrotoneJuventusNG | A causa di un problema tecnico la vendita dei biglietti partirà domani mattina Devi essere connesso per inviare un commento Serie C | Il Football Club Crotone informa di aver ricevuto l’autorizzazione dalla Lega.. Serie C | Il 7 maggio 2025 si disputerà il secondo turno dei playoff.. A Tutta C | Domani sera partono ufficialmente i playoff del campionato di Serie.. Serie C | Anche se la stagione non è conclusa con in ballo le.. www.ilrossoblu.it - Editore: Briefing S.r.l San Leonardo,13 - Crotone (KR) - P.iva: 02076060793 - N.REA KR-150650 - ROC: 8041ilrossublu.it - Testata Giornalistica - Reg 42/2016 - Direttore responsabile: Antonio Gaetano che festeggia con orgoglio il risultato ottenuto dall’atleta Elisabetta Ierardi La giovane promessa ha conquistato il 4° posto al Campionato Regionale di Solo Dance guadagnandosi così l’accesso ai Campionati Italiani che si terranno a Piancavallo nel prossimo mese di luglio Elisabetta diventa la prima e unica atleta agonista della provincia di Crotone nella disciplina segnando un momento storico per lo sport locale Un traguardo che arriva a due anni dalla nascita della società Infinity e che rappresenta un motivo di grande soddisfazione per l’allenatrice Daniela Rotondo che ha subito riconosciuto in Elisabetta un talento speciale Per valorizzare al meglio le sue potenzialità la preparazione tecnica è stata affidata ad Anita Ferraro campionessa italiana della specialità e allenatrice federale di terzo livello La collaborazione tra Rotondo e Ferraro è nata proprio con l’obiettivo di portare anche Crotone nel circuito dell’agonismo nazionale e oggi questo obiettivo si concretizza grazie alla qualificazione ottenuta da Elisabetta che apre le porte della competizione tricolore non solo per sé ma idealmente per l’intero movimento sportivo cittadino Serie C | Il Football Club Crotone informa di aver ricevuto l’autorizzazione dalla Lega Italiana Calcio Professionistico – ente organizzatore dell’evento – per avviare la vendita dei biglietti relativi alla partita Crotone-Juventus Next Gen valida per il Secondo Turno del Girone dei Playoff in programma mercoledì 7 maggio alle ore 20:00 presso lo stadio Ezio Scida Devi essere connesso per inviare un commento #CrotoneJuventusNG | A causa di un problema tecnico la vendita dei biglietti partirà domani.. HomeNews La sfida tra Crotone e Juventus Next Gen sarà disputata mercoledì 7 maggio 2025 allo stadio Ezio Scida di Crotone Il match è valido per il secondo turno dei playoff del Girone C di Serie C con calcio d’inizio previsto per le ore 20:30 Il secondo turno dei playoff di girone si gioca in partita unica sul campo della squadra meglio classificata nella stagione regolare il Crotone – che ha chiuso il campionato al quarto posto – ospita la Juventus Next Gen che si è qualificata superando il primo turno In caso di pareggio al termine dei 90 minuti in quanto squadra meglio posizionata in classifica Non sono previsti tempi supplementari né calci di rigore Il Crotone ha chiuso la stagione regolare al quarto posto nel Girone C conquistando così l’accesso diretto al secondo turno dei playoff La squadra calabrese punta a tornare in Serie B dopo la retrocessione del 2022 e può contare su un organico esperto e su un buon rendimento casalingo Gara unica sul campo della squadra meglio classificata passa la squadra con il miglior piazzamento in campionato Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Δdocument.getElementById( "ak_js_2" ).setAttribute( "value" L’ALLENATORE DELLA PROMOZIONE IN SERIE A LO STORICO CAPITANO E GIOCATORE DEL CROTONE Testata Giornalistica autorizzata e registrata presso il Tribunale di Reggio Calabria Informazioni e Contatti e rettifiche info@reggioacanestro.it Direttore Responsabile ed Editore Giovanni Mafrici Realizzato da Francesco Laganà - Web Developer & Web Designer Si è svolto oggi il secondo incontro tra le Segreterie nazionali e regionali di SLC in merito all’apertura della procedura di licenziamento per 90 lavoratori impiegati nel sito produttivo di Crotone motivandoli con il calo strutturale dei volumi di lavoro e riferendo di non essere riuscita a trovare soluzioni con il committente abbiamo ribadito la disponibilità a valutare soluzioni non traumatiche per salvaguardare i livelli occupazionali in attesa di un confronto diretto con Poste Italiane L’incontro si è concluso con la dichiarazione dell’azienda che si procederà con la redazione di un verbale di mancato accordo per avviare la fase amministrativa della procedura Non resteremo fermi: continueremo a promuovere ogni possibile iniziativa coinvolgendo anche le Istituzioni nazionali Tramite la deputazione parlamentare calabrese proporremo un’interpellanza per portare la questione all’attenzione del Governo assuma un ruolo attivo e responsabile per trovare una soluzione definitiva Non permetteremo che le responsabilità vengano eluse: tutte le parti coinvolte devono fare la propria parte per tutelare i posti di lavoro Il futuro di decine di lavoratori e delle loro famiglie è in gioco e l’unico esito accettabile è che non si perda neanche un posto di lavoro Le Segreterie Regionali della Calabria e le RSASLC CGIL – FISTel CISL – UILCOM UIL rinnovando ogni anno una tradizione che affonda le sue radici nel passato agricolo e culturale della città Giunta alla sua 23ª edizione nel maggio 2025 l’evento si è svolto ieri mattina nel piazzale antistante lo stadio Ezio Scida trasformato per l’occasione in un vivace centro di attività equestri premiata a Verona come il cavallo più alto Levante rappresenta un esempio di dedizione e passione per l’equitazione una cavalla di dieci anni appartenente alla scuderia di Salvatore Benincasa ha attirato l’attenzione dei visitatori simbolo del futuro dell’allevamento equino Le premiazioni dell’associazione regionale Engea si sono svolte alla presenza del sindaco di Crotone che hanno espresso il loro apprezzamento per l’impegno degli organizzatori nel mantenere viva questa tradizione e nel promuovere la cultura equestre nella comunità La Fiera del Capo ha offerto anche l’opportunità di parlare dei benefici dell’ippoterapia sottolineando il ruolo terapeutico dei cavalli nel migliorare il benessere psicofisico delle persone sono stati organizzati giri a cavallo per adulti e bambini permettendo a tutti di vivere l’emozione di un contatto diretto con gli animali apre tutte le fiere del Marchesato nella provincia di Crotone» – ha dichiarato Antonio Manetta i commercianti venivano qui per comprare e vendere animali ma più di una tradizione: questa è storia.» Manetta ha poi aggiunto: «Parliamo di una fiera che risale all’Ottocento e arrivavano persone da tutte le parti del mondo Qui si trovavano gli animali più resistenti in particolare i muli: erano considerati i più forti d’Europa venivano apposta a Crotone per acquistare questi muli.» «Allevare un cavallo – spiega Manetta – comporta costi elevati e ci sono tante pratiche burocratiche: servono microchip codici di stalla… Tutti documenti necessari ma bisognerebbe essere un po’ più elastici specialmente quando si tratta di avvicinare i ragazzi al mondo della natura.» Proprio in questa direzione si muove l’impegno dell’ASD Yeguada di Vincenzo De Leo presente alla manifestazione con i suoi splendidi esemplari per la quale l’equitazione è molto più di uno sport: è una vera e propria ragione di vita la prima delle otto navi da crociera attese in città durante il mese di maggio composto prevalentemente da viaggiatori anglofoni provenienti dal Nord Europa e dalle Americhe accolto come di consueto dall’organizzazione Alfa 21 I crocieristi sono stati ricevuti in piazza Pitagora e piazza Silvio Messinetti dove hanno ricevuto materiale informativo e mappe per esplorare autonomamente il centro storico dove molti turisti si sono mostrati sorpresi e affascinati nel vedere l’effigie della Madonna di Capo Colonna Alcuni si sono anche fermati a chiedere le immaginette religiose segno di un interesse verso la cultura e la spiritualità del luogo Una parte dei visitatori è stata inoltre accompagnata in escursioni organizzate alla scoperta dei luoghi più suggestivi e significativi della provincia crotonese. Gregorio Mungari Cotruzzolà di Alfa 21 ha commentato con entusiasmo questa prima giornata di accoglienza: Senza dubbio rappresenta uno dei momenti di maggior lavoro per il 2025 La Viking tornerà a Crotone altre quattro volte e il 25 maggio avremo addirittura un doppio scalo Quel giorno arriveranno circa 2.000 passeggeri in totale È la conferma dell’attrattiva che la nostra città sta esercitando sulle compagnie di crociera Il percorso di crescita è già tracciato e si prospetta un anno ricco di soddisfazioni.” Ha poi sottolineato l’importanza del patrimonio culturale cittadino: “Il passaggio nel centro storico con la visita alla Chiesa dell’Immacolata è sempre un momento centrale Le chiese sono parte integrante della nostra identità: rappresentano un punto di passaggio obbligato per chi visita Crotone.” Maggio si prospetta quindi come un mese di grande fermento per il turismo cittadino con un’opportunità concreta di promozione e valorizzazione del territorio crotonese Cookie policy E pcAll’Assessore comunale allo sportComune di Crotone Oggetto Avviso Pubblico “Sport e Periferie 2025” Come da comunicazione dell’assessore regionale allo sport politiche giovanili e infrastrutture sportive è stato pubblicato l’Avviso Pubblico di cui all’oggetto promosso dal Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.Le risorse a disposizione sono molto imponenti e riconoscendo il Tuo interesse e la Tua attenzione per i quartieri e per il quartiere Papanice Ti chiedo di valutare la Linea B riservata ai comuni con più di 15.000 abitanti in caso di inserimento utile in graduatoria al Comune di Crotone di realizzare a Papanice il Palazzetto dello Sport in considerazione che il contributo massimo concedibile è di euro 3.000.000,00 al quale si può aggiungere il cofinanziamento comunale .In attesa di un riscontro positivo resto in attesa di una Tua comunicazione che mi confermi l’interessamento dell’amministrazione comunale per partecipare al bando con la proposta del Palazzetto dello Sport Un’opportunità unica per la nostra comunità per aumentare la coesione sociale e il benessere dei giovani e per contrastare la criminalità Il consigliere comunale di ConsensoEnrico Pedace Autorizzazione Tribunale di Crotone n.46 del 22/12/2017Direttore Responsabile: Francesco Biafora C’è chi passa accanto a un rudere e abbassa lo sguardo Chi di fronte a un edificio abbandonato cambia strada che quelle ferite scelgono di guardarle negli occhi L'incontro svoltosi presso la Lega Navale di Crotone organizzato dall'OPI provinciale e che ha visto… - (Adnkronos) (dall’inviata Silvia Mancinelli) - “Questa non è una sentenza,… nella tarda serata di domenica 8 settembre e poi… che anche quest’anno ha saputo unire sapori autentici il centro storico del paese si è trasformato in un vero e proprio percorso del gusto grazie agli stand gastronomici allestiti lungo le vie principali I visitatori hanno potuto assaporare piatti tipici a base di fave preparati con cura e passione dai volontari delle associazioni locali custodi di ricette tramandate da generazioni Ma non solo gastronomia: la sagra ha offerto un programma ricco e variegato giochi per bambini e rievocazioni storiche hanno animato le serate creando un’atmosfera festosa e coinvolgente che ha attirato cittadini e visitatori dai paesi limitrofi “Siamo molto soddisfatti della riuscita dell’evento,” ha dichiarato Isabella Sganga “La risposta del pubblico è stata straordinaria e vedere tante persone condividere momenti di gioia e tradizione ci riempie di orgoglio.” La Sagra della Fava si conferma così un appuntamento irrinunciabile nel calendario degli eventi locali capace di valorizzare le eccellenze del territorio e rafforzare il senso di appartenenza della comunità Un successo che lascia già pregustare l’edizione del prossimo anno Il liceo Linguistico G.V Gravina alle finali nazionali di Spagnolo Un traguardo straordinario quello raggiunto dalle alunne delle classi terze e quarte del liceo linguistico G.V Gravina.Dopo aver superato le prime due fasi si preparano ad affrontare la finale nazionale per le certificazioni B1 e B2.Le olimpiadi di spagnolo organizzate dall’ associazione Dicunt con il patrocinio dell’ Istituto Cervantes di Madrid per inclinazione naturale e grazie alla dedizione del docente emergono e si distinguono fra i giovani studenti offrono agli studenti la possibilità di cimentarsi in percorsi di apprendimento previsti dal Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER).Le prove d’esame hanno previsto una prima fase di produzione scritta e una seconda di produzione orale Nella terza ed ultima fase che si terrà tra il 28/30 maggio verranno sorteggiate 5 parole/ espressioni tratte dal Plan Curricular del Instituto Cervantes che i finalisti dovranno obbligatoriamente utilizzare per redigere un testo che potrà essere libero o in risposta ad una traccia fornita dalla commissione il giorno della finale.Le prove d’esame saranno stilate dal comitato scientifico composto dai membri dell’Istituto Cervantes secondo i parametri del QCER e del Plan Curricular del Instituto Cervantes Il comitato scientifico è composto dal presidente dell’istituto Cervantes di Madrid e dal membro interno ( ass.Dicunt) ed esterni dell’università di Madrid.In attesa della fase finale facciamo a tutte loro un grande in bocca al lupo mi permetto di scriverLe con il massimo rispetto possa farLe sorridere come un buon film di Totò Vorrei portare alla Sua attenzione una piccola come un quadro di Picasso in un negozio di porcellane non passa inosservata: la cartellonistica che vieta il transito delle auto attraverso le traverse laterali verso l’area pedonale di via Vittorio Veneto.  Una mancanza che rende tutto un po’ più complicato e anche divertente: i dissuasori spesso vengono aggirati come se fossero ostacoli di un gioco di società e questa lacuna rende impossibile sanzionare i trasgressori secondo il codice della strada.  non posso fare a meno di pensare che questa assenza sia un po’ come il “Mago di Oz”: dietro il sipario ma il cartello mancante rende il percorso un po’ come un viaggio nel paese delle meraviglie Sarebbe davvero un piacere vedere presto qualche segnale che ci ricordi che e non trasformare le traverse in piste di Formula 1 improvvisate.  l’area pedonale di via Vittorio Veneto sembra essere diventata il nuovo “mercato delle pulci” con lo scarico delle merci che avviene in modo selvaggio come se fosse una scena tratta da un film di Fellini dove il caos e la creatività si mescolano senza regole.  Ma non è tutto: manca anche un adeguato arredo urbano che possa abbellire questa zona rendendola più accogliente e meno simile a un set di periferia Basta pensare a città come Firenze o Bologna che hanno saputo valorizzare le vie principali con panchine creando atmosfere che invitano a passeggiare e a godersi il contesto.  Confido che questa mia segnalazione possa essere presa con il sorriso e affinché tutti possano godere di un’area pedonale più sicura e RingraziandoLa per l’attenzione e confidando in una futura rinascita di via Vittorio Veneto Le porgo i miei più cordiali saluti.   arrivati a Caserta è inevitabile farsi rapire dalla maestosità della Reggia con i suoi immensi giardini ma oggi non c’è spazio per fare i turisti perché in questo sabato che precede Pasqua allo stadio “Alberto Pinto” si disputa alle 18 l’importante incontro tra Casertana e Crotone Tre ore di anticipo sul calcio d’inizio mi permettono di ritagliarmi spazi anche culturali ma rimanendo per forza di cose in superficie scusa buona inoltre per tornare a Caserta e visitarla in maniera molto più approfondita Mi preme più che altro perdermi nelle vie ancora inesplorate del centro storico e sinceramente mi piace come gli ultras abbiano “migliorato” i muri della propria città: anche se per la schiera dei benpensanti può sembrare solo vandalismo tra le righe si intuisce la storia del movimento ultras cittadino e l’idea di un territorio marcato e vivo Rispetto alla partita contro il Latina a dicembre riesco a scoprire molte più cose uscendo dai semplici canoni stradali che portano allo stadio La luce naturale aiuta ma è la temperatura a rendere la giornata praticamente perfetta trovo un grosso striscione dedicato a Catello dove entrano gli ultras ce n’è un altro dedicato a Vittorio Visibilmente l’atmosfera non è di quelle gioiose anzi c’è tensione per il momento delicato della Casertana e per il delicato testacoda in campo Pur martoriato dalle esclusioni eccellenti di Taranto e Turris il girone C della Serie C ha ancora una retrocessione da decretare per di più attraverso i play out Vietato sbagliare dunque contro un Crotone quarto in classifica posizione da difendere per saltare il primo turno dei play off Messo piede in campo grazie alla sempre celere e cortese collaborazione dell’ufficio stampa colgo ulteriore prova dell’umore della piazza nello striscione MERITIAMO RISPETTO affisso in balconata oltre all’immancabile pezza per i diffidati e per gli ultras scomparsi Quest’oggi al loro fianco ci sono i gemellati della “Curva Nord” della Ternana mentre nel settore ospiti sono stati venduti una quarantina di biglietti Pitagorici presenti con le insegne principali della Curva Sud che balzano all’occhio per essere attaccate al contrario in evidente protesta Nonostante la Casertana sia penultima (o quart’ultima se vogliamo contare le due escluse) nella Tribuna coperta c’è un discreto numero di tifosi così come nei Distinti dove si sistema la parte calda della tifoseria il settore dei padroni di casa si colora grazie allo sventolio dei numerosi bandieroni fra i quali scorgo pure qualche (almeno per me) inedito Nel settore ospiti i calabresi seguono lo stesso filone i rossoblù campani fanno veramente un gran bel tifo effettuando un gran numero di battimani ad accompagnare i cori che spaziano da quelli brevi a quelli classici di lunga durata fino ad arrivare a quelli a quelli a rispondere più di una volta intonano canti abbracciandosi tutti senza dimenticare il presidente D’Agostino invitato ad andarsene Alla mezzora accendono una torcia nel momento di maggior fomento gli ultras casertani continuano il loro personale spettacolo riprendendo a tifare in maniera esemplare sempre con una buona intensità corale con la quale cercano di infondere coraggio alla squadra ripagato al minuto sessantasei da Bacchetti che sigla il gol del vantaggio e fa esplodere lo stadio in un’esultanza liberatoria in cui risalta la luce delle torce grazie al calare del sole Da qui in poi il settore diventa una vera bolgia con gli ultras che intensificano i decibel per esplodere nuovamente a undici minuti dal novantesimo per il gol del definitivo 2-0 siglato da Egharevba con la squadra al quarto posto in classifica mi aspettavo un numero più alto ma chi macina chilometri merita sempre rispetto dopo una partenza in sordina in cui comunque non mancano i cori acquistano fiducia con il passare dei minuti e oltre ad alzare l’intensità ad eccezione di qualche piccola pausa e calcolando pure l’intensità dei cori da parte dei padroni di casa con cui si devono interfacciare Anche per loro tanti battimani ad accompagnare cori brevi e secchi non mancano nemmeno cori goliardici per allietare quest’ultima trasferta di campionato prima degli ormai certi play off Nel secondo tempo riprendono a tifare sempre con buona continuità bandierine e stendardi aperti di tanto in tanto Nonostante i due gol subiti non si danno per vinti e al di là di qualche piccola pausa Al triplice fischio i giocatori di casa si avvicinano timidamente al settore degli ultras che continuano a cantare come se non ci fossero qualche giocatore calabrese si avvicina donando la propria maglia o pantaloncino con due tifoserie che hanno fatto la propria parte sugli spalti dando conferma che a volte veramente non contano classifica L’ultima giornata sarà di riposo per il Crotone sicuro del quarto posto mentre la Casertana è chiamata a un ultimo sforzo nella trasferta di Trapani: si deciderà tutto tra sette giorni e solo allora si potrà stabilire se la Casertana dovrà affrontare la roulette dei play out con altre due gare che varranno una stagione oppure se si potrà esultare e chiudere anzitempo questa tribolata stagione In merito alla rissa avvenuta all’esterno della Curva Nord teniamo a rimarcare la nostra totale estraneità Si tratta della prima delle 8 navi che arriveranno in città a maggio un periodo che si preannuncia ricco di arrivi e opportunità per il territorio Come avviene ormai da tempo in occasione di questi scali crocieristici una parte dei turisti sarà accompagnata in escursioni organizzate alla scoperta di alcuni dei luoghi più suggestivi e significativi della provincia di Crotone siti archeologici e borghi ricchi di storia passeggiando tra le vie del centro storico gustando le specialità enogastronomiche locali e vivendo l’autenticità dell’accoglienza crotonese entusiasmo e memoria quella vissuta dai piccoli calciatori della provincia di Crotone – e non solo – in occasione del Raduno Primi Calci e Piccoli Amici organizzato dalla FIGC di Crotone con il prezioso supporto della società Polisportiva Punta Alice Il campo comunale si è trasformato in un arcobaleno di sorrisi appartenenti a undici società sportive del territorio (Adnkronos) - “La mostra che presentiamo oggi è una galleria di donne coraggiose Continua la striscia positiva del Crotone di mister Juric Una maglia che è simbolo di rispetto delle regole imparzialità ma anche assunzione di responsabilità… (Adnkronos) - Giovani donne protagoniste nello sport e nella scuola Lunedì 5 maggiom si svolgerà il pellegrinaggio della Sacra Effige da Isola di Capo Rizzuto al Santuario di Capo Rizzuto con ritorno nel tardo pomeriggio nella cittadina Serie C | Il 7 maggio 2025 si disputerà il secondo turno dei playoff di Serie C Devi essere connesso per inviare un commento