a causa del grave blackout che ha colpito la Spagna e il Portogallo e che impedisce ancora ad atleti e tecnici di fare rientro in Italia dalla trasferta di Coppa Europa Giovanile di Boulder a Soure (POR) il raduno della Nazionale Giovanile Boulder previsto a Orobia nei giorni 3 e 4 maggio 2025 è da considerarsi ANNULLATO Federazione Arrampicata Sportiva Italiana F.A.S.I Sede Legale e Operativa: Via Giovanni Battista Piranesi Sede Amministrativa: Via Caduti di Sabbiuno ACCEDI | REGISTRATI #TUTTOFOOD2025  |  #VINITALY2025  |   #MARCA2025 Novità al Centro commerciale Curno (Bergamo) dove prende il via un completo ammodernamento del cinema multisala Notorious Pictures tramite la controllata Notorious Cinemas ha sottoscritto infatti un contratto di locazione per l’acquisizione del suo ottavo multiplex italiano Il cinema - attivo da 25 anni e in precedenza del circuito Uci che lo aveva chiuso nella seconda metà di gennaio 2025 - è articolato in 9 sale. Sarà oggetto di un restyling completo delle prime 5 sale e del foyer per essere completati alla fine di agosto 2025 data in gestione dalla società Multiplex 1 sarà trasformata seguendo le linee del format proprietario “The Experience” e prevederà 9 sale per circa 1.100 poltrone reclinabili elettronicamente fra i quali l’ordine diretto di cibi e bevande con Qr Code la possibilità di organizzare proiezioni private Notorious Cinemas si affermerà come uno dei principali circuiti nazionali del settore cinematografico italiano con una quota di mercato che arriverà al 3% circa di Notorious Pictures Spain e di Notorious Cinemas ricavi consolidati di 94,8 milioni di euro un Ebitda di 20,3 milioni (Ebitda margin del 21,4%) e un utile netto di 3,3 milioni ha una superficie lorda affittabile che supera i 39mila mq 84 negozi (di cui 8 medie superfici e un ipermercato Spazio Conad) e un bacino di attrazione primario di quasi mezzo milione di persone A Milano torna l'Odeon Aldi conferma la riapertura al Plinius di Milano LA SCHEDA DEL CENTRO COMMERCIALE CURNO (fonte: Eurocommercial Properties) Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti Risparmio Casa apre a Curno uno store di 2000 mq il 30° negozio in Lombardia e il 4° nella provincia di Bergamo Risparmio Casa inaugurerà il 1 marzo un nuovo punto vendita a Curno Questo sarà il 30° negozio in Lombardia e il 4° nella provincia di Bergamo estendendosi su una superficie di 2.000 mq e offrendo un ampio parcheggio con circa 100 posti auto Sarà un punto di riferimento per oltre 185.000 residenti dell’area Il negozio impiegherà 20 persone. La direzione sarà affidata a una professionista cresciuta internamente, supportata da una vicedirettrice con consolidata esperienza. L’apertura del 30° negozio in Lombardia segna una tappa importante per Risparmio Casa, che continua a rafforzare la sua posizione leader nel settore in Italia.  Con una rete di 185 negozi, l’azienda è un punto di riferimento per milioni di clienti, grazie a un assortimento di oltre 25.000 prodotti e offerte convenienti per ogni esigenza. Risparmio Casa impiega attualmente 3.000 persone in tutta Italia, supportando lo sviluppo delle risorse sia nei negozi che in sede. Il negozio di Curno, aperto dal lunedì al sabato dalle 08:30 alle 20:00 e la domenica dalle 09:00 alle 20:00, offrirà la massima flessibilità per gli acquisti. I clienti troveranno un vasto assortimento di prodotti, tra cui articoli per la pulizia e la cura della casa, bellezza e cura della persona, prodotti per animali domestici, casalinghi, tessili per la casa, giocattoli, cartoleria, fai da te, accessori auto, piccoli elettrodomestici e prodotti stagionali. Bricomagazine è la prima rivista in Italia dedicata interamente alla distribuzione moderna del bricolage Mobile-friendly.it Sono avviati da alcune settimane nel borgo di Curno, poco lontano da Bergamo i lavori per la realizzazione di Horizon Residence Colleverde Si tratta di un complesso residenziale formato da 4 edifici di 4 piani fuori terra e suddiviso in circa 60 alloggi di vario taglio e metratura Il progetto è dello Studio Pagnoncelli movimentate dai cromatismi delle facciate e dalle alternanze di volumi dei terrazzi e degli elementi architettonici Le unità residenziali sono in classe energetica A4 Il complesso tra via Trieste e via Bergamo è circondato da un’ampia area alberata ed è concepito come una sorta di piccolo borgo Il giardino è attraversato da un percorso centrale con sentieri e camminamenti Le aree verdi piantumate si alternano a zone relax e aree gioco per i bambini La realizzazione di Horizon Residence Colleverde rientra nell’ambito del piano attuativo ex Briantea Nord (stralcio funzionale Comparto A – Ambito 3) È prevista la realizzazione di opere di urbanizzazione a scomputo La scheda approfondita della notizia NiiProgetti ID 510563 è stata segnalata in data 06/02/2025 in fase di Esecuzione nel settore Residenziale La fonte delle immagini è lo Studio Pagnoncelli NiiProgetti è la piattaforma che monitora quotidianamente lo sviluppo di nuovi progetti fornendo informazioni dettagliate sulle fasi di avanzamento dei lavori e sui soggetti coinvolti Copyright 2025 Editrice Industriale Srl - P.Iva/C.F. 00926150152 - Privacy Policy - Cookie Policy Potrebbe esserci uno spiraglio sul futuro dell’Uci Cinemas di Curno, dopo la notizia, emersa nei giorni scorsi, che tra poche settimane chiuderà i battenti Il contratto tra la proprietà (una società inglese con sede anche nel Nord Italia) e il gruppo Uci Italia è in scadenza e non sarà rinnovato A mettere gli occhi sulla struttura della multisala inaugurato nella primavera del 1999 che negli ultimi anni ha già rilevato quattro strutture targate Uci a Ferrara La conferma di questo interessamento arriva direttamente dall’amministratore delegato di Notorious Cinemas Andrea Stratta che per quasi vent’anni ha ricoperto lo stesso incarico in Uci Italia e che con Curno e il suo cinema ha un legame molto forte: «Sono stato nominato amministratore delegato di Uci Cinemas Italia il giorno dell’inaugurazione della multisala di Curno - dice Stratta - Noi saremmo interessati a gestire quella struttura e disponibili a sederci a un tavolo e a parlare con la proprietà» «Sono stato nominato amministratore delegato di Uci Cinemas Italia il giorno dell’inaugurazione della multisala di Curno – dice Andrea Stratta Contatti diretti al momento non ce ne sono stati «Non so quali siano i piani della proprietà - prosegue Stratta - non conosciamo le loro strategie in termini immobiliari Io lo gestirei molto volentieri e su quel cinema saremmo disposti anche ad investire perché crediamo molto nelle sue potenzialità» ora la palla passa nelle mani della proprietà In ogni caso i tempi non saranno così brevi da evitare la chiusura; le luci delle nove sale del cinema di Curno si spegneranno infatti tra la fine di dicembre e la prima metà di gennaio Nel frattempo i sindacati sono al lavoro per ricollocare i venti dipendenti nella struttura in un altro cinema di Uci la metà dei quali sono assunti a tempo indeterminato Il tentativo è quello di riuscire a garantire a tutti la continuità lavorativa nella multisala più vicina vale a dire quella all’interno di OrioCenter che ha espresso la disponibilità di dare nuova vita allo storico multisala possiede già altri sette cinema in tutta Italia Le prospettive di crescita del cinema di Curno secondo l’amministratore delegato del gruppo anche se «i numeri rispetto al passato sono cambiati» l’Uci Cinemas di Curno fu salutato come un faro della modernità; ora a distanza di un quarto di secolo mostra i segni di un mondo che nel frattempo è corso avanti lontanissimo «Gli spettatori della multisala di Curno sono diminuiti quando è stata aperta quella di OrioCenter poi sono arrivati il Covid e un altro cinema a Stezzano» Ora la possibilità di dare una nuova vita al primo cinema multisala aperto da Uci in Italia c’è e la trattativa per far decollare questa ipotesi potrebbe aprirsi già nelle prossime settimane 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v il format che dal 1994 ha conquistato milioni di clienti con la piadina sfiziosi e versatili della tradizione gastronomica italiana scommette ancora sulla provincia di Bergamo a poco più di un mese di distanza dall’inaugurazione del punto vendita di Grumello Del Monte dove ogni giorno vengono servite in media più di 400 piadine Il nuovo ristorante in Via Bergamo 5 si aggiunge ai 16 già attivi tra città e provincia di Bergamo e degli oltre 200 distribuiti in tutta la Lombardia una delle regioni a più alta concentrazione per il marchio italiano che ha il suo quartier generale in provincia di Brescia da cui ogni giorno partono le oltre 70mila piadine servite ogni giorno negli ormai oltre 460 ristoranti presenti in tutta Italia “Siamo molto felici di aprire nel territorio vicino al nostro quartier generale situato a Montirone da dove ogni giorno partono le piadine che vengono distribuite nei nostri punti vendita di tutta Italia Crediamo molto nel potenziale delle città italiane più piccole ecco perché abbiamo scelto di aprire a Curno come avviene ormai in tantissime località in tutta Italia un punto di riferimento per la comunità locale dove incontrarsi a tavola per gustare una piadina sfiziosa La Piadineria ha fatto della pausa informale adatto a ogni momento della giornata e della settimana che ruota interamente intorno alla piadina La Piadineria è in grado di riunire intorno allo stesso tavolo e accontentare persone con preferenze o esigenze alimentari diverse Il comune denominatore è sempre la piadina dall’impasto semplice con pochi ingredienti con un processo ad alto tasso di trasparenza che si intravede spesso in diretta nella cucina retrostante al banco Il menu è ampio e molto vario: dalle ricette più classiche piadina arrotolata e farcita con pollo abbinato a diversi ingredienti in quattro versioni fino alle proposte vegetariane e plant based: c’è una piadina per tutti i gusti Si può trovare a partire proprio da questi giorni anche il nuovo impasto Multicereali a base di farina di grano Khorasan olio EVO e un mix esclusivo di semi che si aggiunge agli altri tre impasti: classico il menu si rinnova con le piadine limited edition Fino a fine giugno è disponibile la nuova limited edition La GranCarpaccio di cipolla rossa caramellata o pomodoro datterino rosso Per i golosi non mancano le patatine fritte e ci sono le insalate accompagnate da spicchi dell’immancabile piadina Per i più piccoli c’è un menu dedicato: Enjoy menu prevede una piccola piadina dolce o salata Ideale anche per una merenda golosa e semplice Il locale è dotato di tutti i nuovi strumenti digitali: digital menuboard e self checkout kiosk per agevolare l’inoltro in autonomia dell’ordine La piadina può essere ordinata direttamente nel ristorante per trovarla pronta all’orario che fa più comodo e saltare la coda alla cassa Per festeggiare il suo arrivo a Curno, La Piadineria riserva ai nuovi clienti una promozione speciale: chi si registra al seguente link a Mondo Piada per la prima volta potrà degustare una piadina omaggio il giorno venerdì 4 aprile nel nuovo locale Il ristorante sarà aperto 7 giorni su 7 dalle 10.30 alle 22.30 Notizie e approfondimenti quotidiani sulla tua città Copyright © 2005 - 2025 - Testata associata ANSO Bergamonews è un marchio di bergamonews srl Sede Redazione: Via Camozzi,77 - CAP 24121 - Tel. 035-211607 Fax 035-232841 - Mail: redazione@bergamonews.it Ufficio Marketing: Tel. 035-3831504 - Mail: marketing@bergamonews.it Si terrà Sabato 25 e Domenica 26 Gennaio presso la palestra Orobia Climbing di Curno (BG) il primo raduno collegiale per gli atleti Under 17 e Under 19 della Squadra Nazionale Giovanile Boulder Il Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali Davide Manzoni ha convocato per il raduno i seguenti atleti: L’odore intenso dei popcorn aleggia nell’aria portando con sé il retrogusto amaro di una storia che sta per finire Dopo un quarto di secolo il cinema di Curno primo multisala italiano inaugurato da Uci si prepara a spegnere le luci con l’arrivo del nuovo anno un luogo che ha segnato la giovinezza di almeno tre generazioni di bergamaschi Ma si devono fare i conti con i numeri che di sentimenti che negli ultimi anni sono diminuiti fino a svuotare il piazzale antistante l’entrata anche la sera del sabato e quelli dell’affitto che si sono fatti insostenibili anche per un colosso come Uci Italia Le serate trascorse ad aspettare l’inizio del film allo «Star Lite» il ristorante del primo piano chiuso ormai da tempo così come il ricordo delle sue pizze dai nomi «galattici» delle anteprime nazionali dei kolossal americani che richiamavano alle porte della città cinefili da tutto il Nord Italia come le code alle casse per accaparrarsi un biglietto nascoste da una pubblicità di cartone e sostituite da due freddi totem digitali ai quali si rivolgono solo i clienti più âgés Aperto nel 1999 alle porte del nuovo millennio La notizia della chiusura è stata comunicata ai 20 dipendenti all’inizio di novembre: non c’è ancora una data certa dell’ultima proiezione La notizia della chiusura è stata comunicata ai 20 dipendenti all’inizio di novembre: non c’è ancora una data certa dell’ultima proiezione Di chiusura si era parlato anche sette anni e mezzo fa dopo l’apertura del nuovo multisala Uci ad Oriocenter ma quella volta l’azienda confermò il suo interesse «strategico» per la sua prima apertura italiana Ora invece il dado è tratto e indietro non si torna C’è una vertenza sindacale che sta provando a ricollocare i dipendenti proprio nel vicino cinema di Orio «Ad oggi ci lavorano venti persone – spiega Lorenzo Martinelli Stiamo trattando con l’azienda per capire se ci sono i margini per riposizionarli tutti nel cinema più vicino La trattativa è in corso: le ultime richieste dei sindacati risalgono a venerdì mattina La trattativa è in corso: le ultime richieste dei sindacati risalgono a venerdì mattina; nel frattempo l’azienda avrebbe già dato la disponibilità ad assorbire qualcuno a Orio proponendo però ad altri l’alternativa di Assago o «Nei prossimi giorni avremo altri contatti – prosegue Martinelli – non è più in grado di sostenere un nuovo canone di locazione poiché è stata fatta una richiesta troppo alta» Cosa succederà dell’enorme edificio a due passi dal centro commerciale di Curno è ancora presto per saperlo: «L’Uci cinema è stato un punto d’incontro per tante generazioni di bergamaschi – dice il sindaco di Curno Andrea Saccogna – Purtroppo sapevamo che i numeri non erano quelli di una volta sicuramente è un peccato che non ci sia più Speriamo che arrivi un’attività che continui a portare vita La cosa più importante è riuscire a mantenere la zona vissuta Ciò che possiamo fare come Amministrazione comunale è cercare una soluzione per la riqualificazione e l’ampliamento di questa struttura per far sì che possano arrivare altre attività che abbiano un impatto altrettanto significativo sul territorio» Ieri non è stato possibile contattare la dirigenza di Uci E sul futuro dell’area non c’è ancora nessuna certezza sembra difficile che l’attività delle sale riparta «Continuiamo a sperare che possa esserci un altro attore della filiera interessato a rilevare la struttura ma da quanto emerge l’ipotesi è lontana» spiega Lorenzo Martinelli della Slc-Cgil alludendo all’intenzione avanzata nelle scorse settimane dal gruppo Notorious Cinemas di subentrare nella gestione sulla quale dunque al momento non sembrerebbero esserci passi avanti La nota più delicata rimane la situazione dei dipendenti del cinema di cui la metà a tempo determinato e non interessati dalla ricollocazione in quanto in scadenza di contratto il sindacato ha chiesto di nuovo che siano tutti ricollocati nel vicino Uci di Orio al Serio ma «La nostra proposta di spostare tutte le persone su Orio non è stata accolta non possiamo essere soddisfatti della ricollocazione» afferma Martinelli «Rimangono quindi dai 4 ai 5 lavoratori il cui futuro è ancora incerto e che rischiano di rimanere per strada soltanto 3 verranno dirottati a Oriocenter Altri 2 hanno aderito spontaneamente alla possibilità di spostarsi nelle sedi amministrative di Uci a Cernusco sul Naviglio Rimangono quindi dai 4 ai 5 lavoratori il cui futuro è ancora incerto e che rischiano di rimanere per strada» La proposta fatta a questi ultimi da Uci era quella di proseguire il lavoro nelle sedi di Assago o «Ma si tratta di lavoratori con un contratto part time da 16 ore a settimana È impensabile questa ricollocazione per così poche ore Va contro le logiche del buon senso» commenta Martinelli La motivazione del mancato spostamento dell’intero personale su Orio sarebbe legato a un tema di costi per l’azienda «La cosa che più dispiace – conclude – è che è stata dimostrata molta chiusura e poca flessibilità» Sabato 25 e Domenica 26 Gennaio si è svolto il primo raduno collegiale per gli atleti Under 17 e Under 19 della Squadra Nazionale Giovanile Boulder presso la palestra Orobia Climbing di Curno (BG).Il raduno è stato convocato dal Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali Davide Manzoni coadiuvato dal Vice Direttore di specialità Marco Erspamer e del tracciatore Matteo Maffei.I 32 atleti partecipanti hanno lavorato con serietà ed attenzione La prima giornata è stata focalizzata sull’apprendimento tecnico mentre la seconda è stata incentrata sulla capacità decisionale nella risoluzione dei blocchi al fine di ridurre i tempi di salita e migliorare le prestazioni in gara.Nell’occasione il DT Manzoni e il Vice Direttore di specialità Erspamer hanno presentato agli atleti lo staff della Nazionale Boulder hanno illustrato il calendario gare e fornito informazioni ai tecnici presenti Verrà inoltre organizzata a breve una call per tutti gli allenatori in cui sarà spiegato nel dettaglio il programma di preparazione dei giovani specialisti dei blocchi designati a rappresentare l’Italia in questa stagione agonistica L’ottimismo è cauto e ogni passo avanti va preso con le pinze come avviene in ogni trattativa: che sia per la difficoltà di trovare un’intesa o per scaramanzia, finché non c’è la firma su un accordo non ci si sbilancia. Ma che negli ultimi giorni tra i dipendenti di Uci Curno si respiri più ottimismo è indubbio Un’entrata in corsa che nelle settimane si è fatta via via più concreta fino alla possibilità che l’intesa tra le parti sia trovata a breve: forse già nella prossima settimana o comunque prima dell’abbandono definitivo di Uci il 31 gennaio perché l’intenzione di Notorious (ma anche della proprietà dello stabile) è di non perdere tempo iniziando ipoteticamente l’allestimento dal 1° febbraio La società mantiene il riserbo sulla negoziazione ma conferma le voci: «Le trattative per poter subentrare sono in corso – spiega Andrea Stratta amministratore delegato di Notorious Cinemas – ma chiaramente tutto è condizionato dal raggiungimento di una quadra sul contratto di locazione» le idee del gruppo sono chiare: «Nel caso si riesca a trovare l’accordo il nostro piano è di investire 2,5 milioni di euro sul cinema per trasformarlo in un multisala “experience” sulla falsariga dei nostri impianti già presenti in Italia Tra i vari comfort della proposta delle sale di Notorious ci sono anche la possibilità di ricarica wireless o usb degli smartphone sul tavolino della poltrona ma anche quella di ordinare il cibo in sala scannerizzando il qr code posto sempre sul tavolino Notorious dispone di diversi multisala sul territorio italiano e in Lombardia Sono tre i cinema solo nell’area di Milano tra quello cittadino di corso Vercelli una struttura nel centro commerciale Merlata Bloom e un’altra a Sesto San Giovanni Notorious porterebbe con sé un’altra notizia positiva vale a dire il ricollocamento dei dipendenti di Uci tuttavia l’ipotesi fa ben sperare i lavoratori del cinema e il territorio Il Comune di Curno monitora la situazione del multisala come spiega il sindaco Andrea Saccogna: «Il cinema è tuttora per Curno un enorme patrimonio culturale e sociale un punto di riferimento per tante generazioni e perderlo sarebbe davvero triste Se quella di Uci è una importante pagina di storia del paese che si chiude fino all’ultimo coltiviamo la speranza che lì Lo abbiamo comunicato anche alla proprietà dell’immobile: essendo una struttura privata ma è importante che sia chiaro il sentimento di speranza che condividiamo non solo con i cittadini di Curno ma anche con quelli dei tanti affezionati non residenti» ultima proiezione all’Uci Cinemas di Curno dopo 25 anni di attività Tuttavia sembra prendere forma l’interesse da parte del gruppo Notorious Cinemas che potrebbe subentrare ad Uci nella gestione del multisala sembra che già nei prossimi giorni ci sarà un incontro fra Notorious e il proprietario dell’immobile (ricordiamo che Uci Cinemas era in affitto ed è stato deciso di non rinnovare il contratto) e che l’intesa sia già in una fase avanzata E il subentro di Notorious sarebbe anche piuttosto immediato con un possibile allestimento già dal 1° di febbraio amministratore delegato di Notorious: “Le trattative per poter subentrare sono in corso ma chiaramente tutto è condizionato dal raggiungimento di una quadra sul contratto di locazione Uci Cinemas di Curno potrebbe non chiudere: l’interesse del gruppo Notorious Addio all’Uci Cinemas di Curno: chiude dopo 25 anni di proiezioni Oriocenter, all’Uci Cinemas film a 3,50 euro per omaggiare la cultura Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento il giornalino online degli studenti dell’Istituto Turoldo di Zogno I ristoranti stanno per chiudere le prenotazioni per il classico pranzo di Pasqua e si confida in un buon numero di coperti anche a Pasquetta per cui le prenotazioni continuano ad essere last second ma anche un messaggio di speranza: è questo il cuore de “La carezza di un bucaneve – Diario di un consigliere comunale di montagna” È previsto anche un Parco Avventura per adulti nella zona commerciale di Curno un’auto guidata da una signora ha investito e ferito alla coda un serpente La notizia è rimbalzata sui social con la foto del gigantesco rettile investito è andata a chiedere aiuto nei negozi vicini La donna ha riferito ai carabinieri forestali della stazione di Curno che il pitone era ferito alla coda L’ipotesi delle forze dell’ordine è che il rettile abbia raggiunto un’area verde vicina e poi sia morto a seguito delle ferite riportate nell’investimento Il pitone è un serpente di grandi dimensioni che non vive alle nostre latitudini ma strangola la preda per sfamarsi e solitamente non attacca l’uomo Dell’episodio è stato informato anche il sindaco di Curno Andrea Saccogna: «Nessun cittadino in questi giorni ha denunciato la scomparsa il rettile un’ipotesi plausibile è che qualcuno lo abbia abbandonato perché non possedeva i permessi necessari per detenerlo legalmente» Home » Retail » A Curno (Bg) la cooperativa bio con 15mila soci che fa concorrenza al ristorante Dalla provincia di Bergamo arriva la storia di un gruppo di acquisto con quasi 15mila iscritti e con un negozio/ristorante così performante da generare code dentro il piccolo centro commerciale che lo ospita La cooperativa Il Sole e la Terra è nata addirittura nel 1979 era quello di formare un gruppo di acquisto così da garantire un risparmio ai soci rispetto alla spesa generica al supermercato il focus si è spostato sempre di più sul versante “bio” Il Sole e la Terra si caratterizza proprio come cooperativa di prodotti biologico sia legati alla cura della persona e ai prodotti per la casa oggi è ospitato presso il centro commerciale Zebra di Curno (Bg) e riscuote un ottimo successo Attualmente il gruppo arriva a quasi 15mila soci “di cui 7mila sono acquirenti attivi e costanti” ci spiega il presidente Claudio Merati la “tessera” costa 25 euro una tantum e poi dura a vita assunti con regolare contratto del Commercio e a fine anno produce un bilancio in pareggio sottratti gli altri costi oltre a quelli del lavoro (affitto dei locali Uno dei tratti caratteristici di Sole e Terra è che opera attraverso la “Società cooperativa di prodotti biologici srl” in una maniera etica Tutti i componenti del cda ne fanno parte volontariamente il negozio della cooperativa è uno sbocco naturale per i piccoli produttori del territorio ci rivolgiamo ai normali circuiti di distribuzione del bio” spiega ancora il presidente Altro aspetto interessante: gli addetti ai vari reparti sono gli stessi che si interfacciano dal punto di vista commerciale con i fornitori un aspetto che semplifica gli acquisti e ne accorcia i tempi visto che il magazzino è sempre sotto controllo il negozio è stato ampliato anche al settore benessere e cosmesi Da poco il negozio di vendita è stato ampliato annesso a questo funziona un punto ristorazione con circa 60 posti che lavora di continuo anche con code esterne durante la pausa pranzo è che il cibo al ristorante non ha un prezzo a porzione ma viene venduto a peso: si compra solo quel che si è certi di mangiare Anche questo permette di garantire un ottimo rapporto-qualità prezzo Il primo è che risultiamo convenienti rispetto agli altri circuiti del biologico che fanno profitti mentre noi come detto non perseguiamo il guadagno applichiamo degli sconti che arrivano anche al 10% come sta accadendo adesso in occasione del Natale non ricarichiamo in alcun modo quei reparti quando ne abbiamo altri che vanno bene e permettono ugualmente di restare con i conti in pari” Sole e Terra al momento non ha velleità retail prospettiamo magari di fare un altro negozio con caratteristiche simili Non abbiamo intenzione di diventare una catena di mercato” aggiunge il presidente © Edifis srl Viale Coni Zugna 71 20144 Milano – Italy +39 02 3451230 – www.edifis.it – P.Iva 04794670150 Privacy Policy Cookie policy Prima la trattativa ora la comunicazione ufficiale: dal 1° aprile la Multisala di Curno è entrata a far parte del Circuito Notorious Cinemas dando seguito al progetto di sviluppo iniziato nel 2019 sarà oggetto di un restyling completo delle prime 5 sale e del foyer durante i mesi di aprile e maggio per riaprire al pubblico nel mese di giugno I lavori proseguiranno durante l’estate sulle restanti 4 sale per essere completati alla fine di agosto La struttura sarà trasformata seguendo le linee del format proprietario «The Experience» e prevederà 9 sale per circa 1.100 poltrone in eco pelle di ultima generazione reclinabili elettronicamente ambienti moderni e curati nei dettagli e una serie di servizi fra i quali la comodità dell’ordine diretto in sala dalla propria poltrona attraverso Qr Code di cibo e bibite e la possibilità di organizzare proiezioni private feste di compleanno ed eventi di ogni tipo L’ultima proiezione con la vecchia gestione era stata lo scorso 19 gennaio Il Presidente del Gruppo Notorious Pictures Guglielmo Marchetti: «Siamo molto orgogliosi di gestire una storica multisala come quella di Curno Poter offrire un’esperienza di fruizione cinematografica unica e straordinaria ad altissimi livelli con la nostra ottava apertura è un nuovo obbiettivo raggiunto» L’Amministratore Delegato di Notorious Cinemas Andrea Stratta: «Per me sarà come tornare a casa avendo gestito per molti anni questa importante Multisala da oltre 25 anni vero punto di riferimento per tutti gli appassionati di Cinema della provincia di Bergamo» La struttura dal 1 aprile 2025 entra così a far parte del circuito La Multisala è costituita da 9 sale e sarà oggetto di un restyling completo delle prime 5 sale e del foyer durante i mesi di aprile e maggio per riaprire al pubblico nel mese di giugno 2025 I lavori proseguiranno durante l’estate sulle restanti 4 sale per essere completati alla fine di agosto 2025 dato in gestione dalla società Multiplex 1 S.r.l. sarà trasformato seguendo le linee del format proprietario “The Experience” e prevederà 9 sale per circa 1.100 poltrone in eco pelle di ultima generazione reclinabili elettronicamente massima attenzione all’accoglienza e cura dei clienti fra i quali la comodità del Food & Beverage con ordine diretto in sala dalla propria poltrona attraverso QR CODE c’è una forte anima green che proviene da tutto il Gruppo Notorious Pictures: l’utilizzo di energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili di materiali di costruzione riciclati e riciclabili di packaging food interamente compostabili un’attenzione alla differenziazione della raccolta in tutte le aree del cinema in cui è possibile completano il concept “Be Green With Us” di Notorious Il punto sul box office italiano: il mese di aprile 2025 “salvato” da Minecraft Ciné 2025, mostrato il manifesto della nuova edizione Il Premio Speciale Cinecittà David 70 va a Giuseppe Tornatore Scarica il nuovo Box Office con allegato Italian Cinema Renate Ranzi è la nuova Head di IDM Film Commission Südtirol Box office Spagna, Thunderbolts* in testa mentre Minecraft supera i 14 milioni Mensile specializzato nel mondo del cinema e il suo business Strumento indispensabile per chiunque voglia analizzare andamenti opportunità e problematiche legate al prodotto film Scarica l'App e tutti i numeri della rivista Potrebbe non chiudere definitivamente l’Uci Cinemas di Curno. Dopo la notizia dei giorni scorsi, secondo la quale il cinema avrebbe chiuso i battenti nelle prossime settimane sembra che si stia interessando il gruppo Notorious Cinemas (con sette cinema in tutta Italia) che ha confermato l’interesse nel rilevare la struttura di Curno A confermare l’interessamento ai colleghi de L’Eco di Bergamo Andrea Stratta amministratore delegato di Notorious e per tanti anni CEO anche in Uci Italia: “Sono stato nominato amministratore delegato di Uci Cinemas Italia il giorno dell’inaugurazione della multisala di Curno – racconta - e disponibili a sederci a un tavolo e a parlare con la proprietà” mentre il gruppo Uci Italia non rinnoverà il contratto Tuttavia non è chiaro “quali siano i piani della proprietà – prosegue Stratta - perché crediamo molto nelle sue potenzialità” Al momento ci sono stati però solo scambi di e-mail Resta da vedere cosa deciderà la proprietà dell’immobile tra fine dicembre e inizio 2025 le luci dell’Uci Cinemas di Curno si spegneranno per qualche tempo per ricollocare i circa venti dipendenti in un altro cinema Uci Oriocenter: premiato il suo cinema per bambini autistici, UCI Friendly Autism Oriocenter premiato per il progetto di cinema con le scuole e la strategia pubblicitaria I giovanissimi “karate kid” Morgan Bonzi Il portale della Valle Brembana e delle Orobie Per ironia della sorte l’ultimo film proiettato domenica 19 gennaio è stato “Io sono la fine del mondo” E’ stata l’ultima pellicola dell’Uci Cinemas di Curno la prima della catena americana che nacque in Italia è stata a Curno punto di riferimento anche per gli appassionati del grande schermo della Valle Brembana Poche settimane fa l’annuncio della chiusura a uno dei punti di ritrovo storici (aprì nel 1999) legati al cinema inevitabilmente preferito anche da famiglie e giovani della Valle Brembana, non foss’altro perché era facile raggiungerlo lungo la direttrice della 470dir E per la disponibilità sempre ampia di parcheggi Da tempo era chiusa la pizzeria al primo piano Mentre le sale accoglievano pochi spettatori anche nei fine settimana Ma da alcuni giorni si è aperto uno spiraglio: la catena Notorious vorrebbe subentrare – già dal 1° febbraio – e sta trattando la quota di affitto della struttura La multisala sarebbe trasformata in un “experience” con poltrone reclinabili e ricarica wireless o usb degli smartphone Un investimento stimato in 2,5 milioni di euro forse l’inizio di una nuova vita cinematografica Log in to leave a comment Portale turistico e di informazione della Valle Brembana “Servono maggiori fondi – sottolinea il presidente di AdB Rinaldi – il richio è quello di non potere sostenere piùle operazioni di recupero” Il maltempo al confine tra Livigno e la Bassa Engadina esercitazione congiunta per simulare la risposta a un grave incidente Un piccolo   Un gruppo di scialpinisti sorpreso da una valanga è stato recuperato con l’elisoccorso nella mattina del 3 maggio sul monte Cabianca che ha coinvolto una decina di persone nella zona dello stadio di Bergamo si è conclusa con l’accoltellamento di un dei partecipanti Sono partiti da da poche settimane i lavori per la messa in sicurezza del Monte Saresano a Tavernola Bergamasca: sul versante franoso che “guarda” Montisola Reg: Tribunale di Bergamo: 14 del 08.04.1997 clicca qui: Scansiona il codice con il tuo smartphone e rimani connesso con Montagne&Paesi Oppure clicca qui Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni I cookie strettamente necessari dovrebbero essere lasciati attivi in modo che possiamo salvare le tue preferenze per la scelta dei cookie non saremo in grado di salvare le tue preferenze Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori nel sito e le pagine più visitate Lasciare attivo questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze A gennaio si sono spente le luci dell’UCI Cinemas di Curno dopo settimane difficili che hanno segnato profondamente i 20 lavoratori e lavoratrici coinvolti arriva finalmente una notizia positiva: Notorious Cinemas ha ufficializzato il subentro nella gestione della struttura di via Lega Lombarda con un progetto di rilancio che prevede investimenti importanti e una riapertura già a partire da giugno Un restyling di circa 2,5 milioni di euro che prevede anche uno “svecchiamento” delle sale con poltrone reclinabili con ricarica wireless o tramite usb del smartphone integrata nei tavolini qr code per ordinare il cibo dal bar senza lasciare il proprio posto inizialmente su 5 sale (sono 9 in totale) e del foyer per riaprire a giugno Poi i lavori proseguiranno con termine entro fine agosto “Accogliamo con favore – fanno sapere i sindacati – la volontà di Notorious di investire su questo territorio e sul futuro di una struttura che ha rappresentato un punto di riferimento per la fruizione culturale nella nostra provincia Ci riferiamo a chi in quella sala ha lavorato per anni a chi ha contribuito a costruirne la storia e oggi spera di poterne ancora far parte Alcuni di loro torneranno presto al lavoro l’impegno di SLC CGIL prosegue: la continuità occupazionale è sempre stata la nostra priorità e continueremo a lavorare in questa direzione anche nelle prossime settimane con la nuova gestione” Titoli di coda al cinema di Curno? Forse no: vicino l’accordo con un’altra catena che investirà 2,5 milioni Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati * Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento. Doveva essere una grande festa sui pedali, sfortunatamente un tragico incidente ha completamente cambiato il clima della manifestazione Torna il tridente per l’Atalanta e tornano i gol: la squadra bergamasca passa a Monza per 4 a 0, grazie a due gol di De Ketelaere, uno di Lookman e uno di Brescianini. L’incidente è avvenuto nei pressi della chiesa parrocchiale di Berbenno, in corrispondenza di una curva. Riccardo Claris, originario della Valle Brembana, è stato accoltellato alla schiena ed è deceduto pochi minuti dopo, nonostante il tempestivo intervento dei sanitari del 118. Curno (Bergamo), 11 novembre 2024 – Grave incidente oggi, lunedì 11 novembre, a Curno, nella Bergamasca. Erano da poco passate le 16 quando all’incrocio tra via Toscana e via Merena un’auto e un monopattino si sono scontrati, per cause ancora in corso di accertamento.  L'uomo alla guida del monopattino è rimasto gravemente ferito. Il 54enne ha riportato traumi al volto, al torace, alla schiena e a un braccio. Sul posto sono intervenuti un’automedica, un’ambulanza e i carabinieri. Il cinquantenne è stato soccorso e portato in codice rosso all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Le sue condizioni sono gravi. Le forze dell’ordine sono al lavoro per ricostruire l’esatta dinamica dell'accaduto. Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif un'entusiasmante giornata di Carnevale animerà le vie di Curno con il ritrovo davanti alla Biblioteca di Via IV Novembre sorrisi e tanta allegria nel cuore del paese seguendo il percorso che attraverserà diverse strade di Curno Via dei Caduti e infine ritornerà in Via IV Novembre si potrà godere dell'energia di una festa unica Sarà un’occasione imperdibile per vivere il Carnevale in compagnia di amici familiari e tanta gente che condividerà il divertimento per un assaggio di festa che soddisferà anche i palati più golosi La storica multisala cinematografica Uci Cinemas la prima della catenar americana che nacque in Italia punto di riferimento anche per gli appassionati del grande schermo della Valle Brembana La notizia arriva dalla ventina di dipendenti a cui è stata comunicata la chiusura (non pare ci sia ancora una data fissa forse dopo il periodo di vacanze) e i per i quali si sta cercando un riposizionamento in altre strutture della catena Uci a uno dei punti di ritrovo storici (aprì nel 1999) legati al cinema inevitabilmente preferito anche da famiglie e giovani della Valle Brembana non foss’altro perché era facile raggiungerlo lungo la direttrice della 470dir delle code per accaparrarsi un biglietto e le file migliori (evitando quelle davanti…) Con l’Uci Cinemas di Curno se ne andrà un pezzo di storia bergamasca e anche un po’ brembana per i tanti valligiani che qui hanno vissuto emozioni e incontri da ricordare Mantenere il passaggio a livello di via Roma fino a quando il raddoppio dei binari non proseguirà (davvero) verso Ponte San Pietro È la proposta che il Comune di Curno ha avanzato venerdì 11 aprile a Rfi nella riunione organizzata in videoconferenza per discutere sul nodo dell’attraversamento che taglia in due il paese e per cui Rete Ferroviaria Italiana ha previsto un sottopasso ciclopedonale sul quale pesa però un ricorso al Tar presentato dall’amministrazione comunale Si cerca un compromesso per evitare di separare le due zone del paese anche in considerazione del fatto che l’attuale raddoppio in costruzione non arriverà effettivamente a Ponte L’amministrazione comunale ha così proposto a Rfi di «congelare» la situazione nell’attesa di un progetto futuro (e per il quale potrebbero volerci anni) Andrea Saccogna – è solo una possibilità; abbiamo messo sul piatto una proposta che diminuirebbe l’impatto sul territorio Siamo consapevoli che ci sono delle criticità perché il passaggio a livello resterebbe molto spesso chiuso anche in previsione del fatto che passeranno più convogli Per questo è una soluzione che stiamo studiando bene anche noi» il Comune ha chiesto a Rfi di prendere in considerazione anche la possibilità di costruire una passerella ciclopedonale sopraelevata «Per valutare queste ipotesi – ha aggiunto Saccogna – Rfi ha bisogno di fare alcuni approfondimenti anche perché la discussione del ricorso al Tribunale amministrativo regionale è fissata per il 7 maggio Sull’ipotesi del mantenimento del passaggio a livello di via Roma pesa il vincolo della soppressione di tutti gli attraversamenti carrabili e su cui Rfi sta lavorando in tutta Italia indipendentemente dai progetti in corso di realizzazione sul territorio La riunione di venerdì 14 aprile è stata l’occasione per fare il punto anche sullo stato di avanzamento dei lavori nei pressi dell’altro passaggio a livello dove il cantiere vero e proprio non potrà aprire prima di aver risolto la questione legata alle tubature sotterranee ritrovate in fase di scavo «Entro fine mese si potrebbe avere un’idea di cronoprogramma – ha detto ancora il sindaco di Curno – Nel frattempo Rfi ha confermato la possibilità di attivare una seconda alternativa viabilistica proprio in corrispondenza di via Fermi per risolvere più concretamente il problema del traffico» Anche in questo caso si è ancora in fase di ipotesi: fino ad ora l’alternativa alla chiusura del passaggio a livello di via Fermi era una variante nei pressi dell’Esselunga sulle vie Vivaldi e Mascagni Ora Rete Ferroviaria Italiana pare disposta a prenderne in considerazione una seconda per mantenere l’attraversamento di via Fermi durante la fase di cantiere L’idea è sostanzialmente quella di aprire due varchi a una sola corsia (uno in una direzione per evitare di congestionare troppo la circolazione in una zona già particolarmente trafficata «Presto ci consegneranno delle tavole per avanzare anche delle nostre indicazioni – ha concluso Saccogna – perché ci sono state date delle rassicurazioni» La ripresa delle trattative sul canone d’affitto potrebbe infatti portare a una soluzione impensabile fino a un paio di giorni fa Giovedì era in programma un nuovo incontro tra Uci Italia e sindacati per discutere sul ricollocamento dei venti dipendenti in forze al cinema di Curno: a 24 ore dalla riunione l’azienda ha però comunicato ai rappresentanti dei lavoratori lo slittamento della riunione di una settimana sindacati compresi: «Che si riaccenda la possibilità di continuare a lavorare a Curno è sicuramente positivo – spiega Lorenzo Martinelli della Slc Cgil – Ciò però non fa dimenticare la gestione “pokeristica” di una vicenda che vede in prima linea la vita di almeno 10 lavoratori che in questo mese hanno iniziato a vedere le loro certezze ed il loro futuro messi in discussione ci sentiamo di dire con forza che non si può giocare sulla pelle dei lavoratori; se a valle degli incontri con la proprietà non si trovasse la quadra per la prosecuzione delle attività a Curno si tratterebbe dell’ennesima beffa per i lavoratori» Per tutto il mese di novembre i lavoratori del cinema di Curno sono stati messi di fronte a una chiusura praticamente certa e in tempi brevissimi tra la fine dell’anno e i primi 10-15 giorni di gennaio «una onerosissima richiesta del canone d’affitto dello stabile da parte della proprietà che a detta di Uci non avrebbe garantito la sostenibilità del cinema» Al tavolo delle trattative per la salvaguardia dei posti di lavoro l’azienda ha comunicato la «volontà di ricollocare solo una piccola parte dei lavoratori a Orio al Serio mentre la maggioranza di loro sarebbe stata destinata fuori provincia – spiega Martinelli – È inutile ora soffermarci su quanto sia assurdo per un lavoratore part time a 16 ore prendere in considerazione l’idea di lavorare a oltre 80 chilometri di distanza (tra le ipotesi di trasferimento proposte dall’azienda c’è anche Assago Dopo l’assemblea sindacale abbiamo ribadito la ferrea volontà espressa dai lavoratori e dalle lavoratrici: in caso di chiusura l’unica opzione percorribile è Ora l’apertura di un nuovo spiraglio potrebbe salvare tutti «Vorremmo capire quali sono le reali intenzioni dell’azienda e della proprietà perché questo rinvio sta creando un certo scompiglio tra i lavoratori» l’ennesimo capitolo potrebbe raccontare di una prospettiva più certa sul futuro del cinema e dei suoi dipendenti l’attività possa ripartire nel giro di poco con un nuovo gestore Sempre che la proprietà sia intenzionata a mantenere l’attuale destinazione d’uso dell’immobile La riapertura della trattativa lascia intendere che uno spiraglio c’è Novità per il Punto Prelievi della sede di Curno l’orario di apertura del Punto prelievi che per gli esami del sangue tutti i Martedì e i Giovedì Confermati gli orari per la distribuzione referti contenitori per materiale biologico e stampa on demand dei referti il Martedì e il Giovedì dalle ore 09.30 alle ore 10.30 Per conoscere tutti gli orari dei Centri e Punti Prelievo dell’ASST Bergamo Ovest cliccare sul link https://www.asst-bgovest.it/350.asp Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!