Clicca e Chiama
Domenica 11 maggio 2025, in occasione del FAI Day 2025
l’Assessorato alla cultura apre eccezionalmente una zona di Palazzo Omodei
ancora sottratto all’uso pubblico per importanti lavori di restauro
L’elegante palazzo seicentesco appartenuto alla prestigiosa famiglia omonima e costruito a modello di Palazzo Arese Borromeo di Cesano Maderno
con un grande giardino all’italiana documentato dalle incisioni coeve
sarà oggetto di visite accompagnate da parte dei volontari FAI
le visite avranno durata di circa 60 minuti a gruppi costituiti da 20 persone ciascuno
Nel pomeriggio le visite saranno integrate ciascuna da una esecuzione musicale eseguita dal Gruppo di Musica Antica AIMA
alcune delle quali composte appositamente per membri della famiglia Omodei; verranno utilizzati strumenti copie perfette di quelli seicenteschi ormai in disuso
Anche la durata delle visite pomeridiane sarà di 60 minuti
Le partenze sono programmate per le ore 14:50
🔔📱✅ Iscriviti ai canali social del Comune per rimanere sempre aggiornato
Tel. 02 619031
Polizia Locale 026194390
PEC:comune.cusano-milanino@pec.regione.lombardia.it
Protezione Civile 3336115632
Illuminazione pubblica – Enel X: 800-901050
Interruzioni energia elettrica – Enel Distribuzione: 803-500
Problemi servizio idrico – CAP: 800-175571
Rifiuti urbani – Gelsia Ambiente: 800-445964
Begin typing your search above and press return to search
Vivo a Cusano Milanino dal 1985 e mi sento profondamente legata alla mia città
La mia professione è sempre stata quella d’insegnante di scuola Primaria
Dal 2016 sono Vicaria dell’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII
Ho deciso di impegnarmi per la mia città personalmente
Scrivi all’assessore
FESTIVAL DEL GIARDINO E DEL VERDE IN CITTA’
a cura dell’Associazione Proloco Cusano Milanino
prevista per domenica 13 aprile presso Piazza Allende è ANNULLATA causa previsioni meteo avverse
Associazione Proloco Cusano Milanino
Domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 si svolgeranno le consultazioni elettorali per cinque referendum abrogativi riguardanti la cittadinanza e il lavoro
Con i Decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025 pubblicati nella Gazzetta Ufficiale in pari data
sono stati fissati 5 referendum abrogativi:
Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: abrogazione
Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale
Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termini al contratto di lavoro subordinato
durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi
Esclusione della responsabilità solidale del committente
dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice
come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: abrogazione
Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi della residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la concessione della cittadinanza italiana
Ritorna anche quest’anno la tradizionale Festa di Carnevale organizzata dall’Assessorato alla Cultura
Aprirà la manifestazione il Corpo Musicale Santa Cecilia con il tradizionale intervento musicale
Verranno effettuate DUE CHIAMATE: la prima all’orario indicato nella prenotazione; dopo 5 minuti verrà effettuato un secondo tentativo di chiamata
qualora il richiedente la carta d’identità non si presenti
Se vuoi puoi selezionare direttamente la POSTAZIONE 1 oppure la POSTAZIONE 2 degli Sportelli 2 o 3 riservato alla Carta d’Identità Elettronica (CIE)
È disponibile un Manuale d’uso per la prenotazione della Carta d’Identità Elettronica. CLICCA QUI
In caso di particolari difficoltà a prenotare on-line
è disponibile in Municipio una postazione internet (PUNTO INTERNET) per prenotare la Carta d’Identità Elettronica o ricevere assistenza nella procedura da parte di un addetto comunale
PROCEDURA ON LINE APPUNTAMENTO CARTA D’IDENTITA’ ELETTRONICA
ATTENZIONE: si ricorda di tenere a portata di mano il CODICE FISCALE
DOCUMENTI DA PRESENTARE IL GIORNO DELL’APPUNTAMENTO
I cittadini maggiorenni che non possono esibire un documento di identità o riconoscimento devono essere accompagnati da due testimoni che non siano parenti della persona che richiede la Carta di identità elettronica
muniti di un loro documento d’identità valido
La carta d’identità per i cittadini italiani sarà valida per l’espatrio tranne in caso di presenza di misure restrittive
Nel caso della presenza di un solo genitore senza l’assenso dell’altro
il documento non può essere rilasciato valido per l’espatrio
Se il minore di 14 anni espatria con persone diverse dai genitori è indispensabile che questi firmino un’apposita dichiarazione convalidata dalla questura
La carta d’identità non sarà valida per l’espatrio
Autocertificazione per richiesta appuntamento Carta d’Identità Elettronica (CIE) urgente
È SEMPRE NECESSARIO ALLEGARE LA DOCUMENTAZIONE ATTESTANTE L’URGENZA DICHIARATA
DOVE PRESENTARSI IL GIORNO DELL’APPUNTAMENTO
Palazzo Comunale – Piano seminterrato
Ufficio Carta d’Identità Elettronica (Sportelli nn
RITIRO DELLA CARTA D’IDENTITA’ ELETTRONICA
Si prega di portare con sé il provvisorio del documento d’identità
Nel caso il ritiro avvenga da parte di una persona diversa dall’interessato sarà necessario esibire
anche la delega compilata e firmata dal delegante
Modello delega ritiro Carta Identità Elettronica
QUANTO DURA LA CARTA D’IDENTITA’
Il rinnovo può essere effettuato a partire dai 6 mesi precedenti la scadenza
Le fotografie devono presentare determinate caratteristiche
Per maggiori informazioni, chiarimenti ed esempi, vedi: Regole per le fotografie dei documenti
La pace è un sogno che nasce nei cuori di tutti
ma che diventa realtà solo quando ognuno di noi decide di fare un passo verso l’altro con comprensione e rispetto
il respiro profondo che riempie l’anima di speranza
La pace non è solo l’assenza di conflitti
che ci permette di superare le differenze e di costruire un mondo in cui ogni voce ha valore
con la consapevolezza che solo uniti possiamo sperare di concretizzarla
ogni azione di generosità contribuisce a tessere il grande arazzo della pace
ma una realtà che possiamo costruire con le nostre mani
ogni atto di bontà ci avvicina a quel mondo dove la pace non è solo un sogno
Il nostro Comune ha aderito al Coordinamento Enti Locali per la Pace
un organismo che si occupa di proporre costantemente
Obiettivo dell’Assessorato alla solidarietà e pace del Comune è pertanto quello di diffondere sempre di più una coscienza civica che punti a prenderci cura delle parole che usiamo
dell’ambiente in cui viviamo e del mondo a cui apparteniamo
Per ribadire l’importanza del diritto alla pace
sempre più spesso abusato del suo vero significato
ci uniremo con le nostre bandiere in un Flash mob organizzato presso il Parco Matteotti
saranno un monito su come la cooperazione possa prevalere su conflitti e divisioni
L’evento si inserisce anche nell’ambito delle iniziative di Mobilitazione Straordinaria per la PACE, la LIBERTA’ e la GIUSTIZIA SOCIALE
promosse dal Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la pace e i Diritti Umani dal 25 aprile al 9 maggio 2025
a 80 anni dalla Liberazione dell’Italia e dalla fine della Seconda guerra mondiale
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare con bandiere simbolo della pace
in collaborazione con la sezione locale dell’ANPI
ricordando i valori che questo momento istituzionale tramanda dall’anno 1945
con la presenza delle Forze dell’Ordine locali e dei sacerdoti della nostra Parrocchia
vengono posti doni significativi in ricordo di quanti hanno perso la vita per difendere un ideale
La cerimonia si svolgerà con il seguente programma:
Alla manifestazione sarà presente il Corpo Musicale Santa Cecilia che accompagnerà il corteo
Aderendo al lutto nazionale a seguito della scomparsa di Sua Santità
la celebrazione si terrà in modo sobrio e consono alla circostanza
Non sarà pertanto realizzato il tradizionale intervento musicale della Banda in Piazza Allende
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare e ad esporre il tricolore su finestre e balconi
con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura
organizza la presentazione del libro “Le belle e le bestie” con l’intervento dell’autore Giovanni Menunni
Ogni incontro tratterà una tematica differente
URGENZA EMERGENZA IN MEDICINA – MODELLI ORGANIZZATIVI E PROBLEMATICHE
Sindaco del Comune di Cusano Milanino -Medico Chirurgo Specialista in Anestesia e Rianimazione
PREVENZIONE ISCHEMIA CELEBRALE E CONSEGUENZE DELL’ICTUS
Chirurgia vascolare Ospedale di Castellanza (VA) – Multimedica
I DIFETTI DI REFRAZIONE E LA LORO CORREZIONE OTTICA E CHIRURGICA
Medico Oculista del Policlinico San Pietro
Tutti gli incontri si terranno presso la sala consigliare “Walter Tobagi” del Municipio e saranno ad ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti disponibili)
Associazione Insieme per Cusano Milanino
con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura
propone la consueta mostra fotografica dei soci e corsisti
Saranno esposte le stampe (tema “Milano
China district”) vari) dei soci dell’Associazione e dei corsisti che hanno partecipato al corso di fotografia dell’anno in corso
è forse il più enigmatico tra i geni della musica popolare
il menestrello è stato insignito del massimo premio dall’Accademia di Svezia ”per aver creato una nuova espressione poetica nell’ambito della grande tradizione della canzone americana”
La serata sarà dedicata all’ascolto delle sue canzoni ricordate in tutto il mondo e al racconto della vita di un gigante della cultura degli anni
L’Assessorato alla Cultura organizza presso la biblioteca F
Maraspin una nuova rassegna dedicata alla lirica: OPERA
ciclo di conferenze musicali con ascolti guidati condotto dal Maestro Alberto Zaniboni
per conoscere o approfondire cinque grandi opere liriche del repertorio del genere
La rassegna è a cura dell’Associazione Culturale Equivoci Musicali di Cinisello Balsamo
che si svolgerà Venerdì 9 maggio alle ore 21
sarà dedicato all’opera “CARMEN” di Georges Bizet
Per partecipare occorre prenotare: il sistema di prenotazione sarà attivato a partire da martedì 29 aprile 2025. Si può prenotare online tramite il MODULO QUI SOTTO oppure telefonicamente al numero 02.61.903.332
Il programma completo della rassegna è visionabile QUI
bisogna NON DIMENTICARE i 17 milioni di vittime della shoah
l’Assessorato alla Cultura e le Associazioni del territorio promuovono le seguenti iniziative;
Nella Chiesa parrocchiale di Piazza Marcellino è presente l’organo Balbiani Vegezzi Bossi
ex organo della Basilica di San Fedele di Milano
inaugurato nell’anno 2021 con una serie di eventi musicali
in collaborazione con la Parrocchia San Martino e l’Immacolata
propone anche quest’anno la quarta edizione della rassegna “Nova Vox“
concerti di musica classica e contemporanea realizzati con il prestigioso organo
divenuto patrimonio artistico e culturale di Cusano Milanino
Gli eventi vengono realizzati con la direzione artistica del M° Francesco Maria Ferrario
in occasione di manifestazioni e momenti celebrativi che interessano il nostro territorio
E’ gradita offerta libera a favore delle opere parrocchiali
63 e 30 anni - residenti nel milanese e già noti alle forze dell'ordine
ritenuti gli autori delle due rapine del febbraio e dell'aprile del 2024
I carabinieri di Sesto San Giovanni hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere
63 e 30 anni – residenti nel milanese e già noti alle forze dell’ordine
ritenuti gli autori delle due rapine del febbraio dell’aprile del 2024
all’ufficio postale di Cusano Milanino
guanti e cappellini erano entrati nell’ufficio postale e minacciando personale e clienti avevano costretto il direttore ad aprire il caveau
Nel secondo caso non erano riusciti a mettere a segno il colpo perché i dipendenti li avevano subito riconosciuti e avevano bloccato le porte
Si trovano ora presso la Casa Circondariale di Monza
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti
Due rapine a mano armata nello stesso ufficio postale nel giro di due mesi
con una dinamica studiata nei minimi dettagli
Ieri mattina i Carabinieri della Compagnia di Sesto San Giovanni hanno arrestato tre uomini italiani
in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Monza su richiesta della locale Procura
coordinate dalla Procura della Repubblica di Monza e condotte dai militari della Tenenza di Paderno Dugnano e della Stazione di Cusano Milanino
hanno ricostruito nei dettagli i due colpi
entrambi avvenuti ai danni dello stesso ufficio postale di Cusano Milanino
cappellini e mascherine chirurgiche per rendersi irriconoscibili
sono entrati nell’ufficio durante l’orario di apertura
hanno obbligato il direttore ad aprire il caveau
riuscendo a sottrarre circa 9.000 euro in contanti prima di dileguarsi
si è invece concluso con un fallimento: i tre rapinatori
sono stati riconosciuti in tempo dai dipendenti dell’ufficio postale
che hanno prontamente bloccato l’accesso agli interni disattivando il sistema di apertura automatica della porta d’ingresso
costringendo così i malviventi alla fuga a mani vuote
che hanno portato all’identificazione dei tre sospettati
si sono basate sull’analisi dei sistemi di videosorveglianza
sulle testimonianze raccolte e su altri elementi indiziari
gli uomini sono stati trasferiti presso la Casa Circondariale di Monza
Anche quest’anno le iscrizioni servizi scolastici di mensa
pre e post scuola per l’anno scolastico 2025/2026 dovranno essere effettuate dai genitori esclusivamente on line tramite SPID accedendo alla piattaforma Spazioscuola
che sarà aperta a partire dal 24 febbraio: si chiede ai genitori
di procedere anche con l’iscrizione ai servizi comunali di mensa e pre e post scuola
sarà possibile richiedere supporto alla compilazione direttamente all’Ufficio Pubblica Istruzione
Si ricorda che l’iscrizione ad uno o più servizi scolastici deve essere ripresentata ogni anno pertanto tutti gli alunni dovranno essere iscritti
sia chi accede ad un servizio per la prima volta
sia chi è già stato iscritto ad uno o più servizi negli anni precedenti
I genitori potranno accedere al portale web genitori con personal computer, tablet e smartphone (non da APP) cliccando QUI .
Nel caso in cui un genitore non disponesse di un personal computer o tablet o non fosse in grado di procedere all’inserimento della domanda in autonomia
potrà richiedere supporto all’Ufficio Pubblica Istruzione ai numeri 02/61903224-269
DOCUMENTI NECESSARI (sia per la procedura online che per quella con l’assistenza da parte dell’ufficio):
Informazioni più dettagliate sull’organizzazione e sull’inizio dei servizi di mensa
pre e post scuola per l’anno scolastico 2025/2026 saranno pubblicate sul sito istituzionale del Comune di Cusano Milanino a settembre
Per ulteriori approfondimenti in merito alle iscrizioni on line, per l’invio di documentazione specifica o per qualsiasi altra esigenza, è possibile contattare l’Ufficio Pubblica Istruzione scrivendo a: pubblicaistruzione@comune.cusano-milanino.mi.it
La minoranza consiliare di Cusano Mutri “Nuova Cusano”
lo stato di grave abbandono in cui versa la viabilità comunale
con particolare riferimento a Via San Felice
dove da anni si verifica un costante scorrimento d’acqua di dubbia provenienza
anche a causa delle zanelle laterali ostruite
ha reso il tratto stradale sempre più impraticabile e pericoloso
nonostante le continue segnalazioni dei cittadini e l’evidente degrado
l’Amministrazione comunale non sia ancora intervenuta in modo concreto
proprio negli anni in cui il Sindaco ricopriva il ruolo di Vicesindaco
non siano stati assunti provvedimenti risolutivi
La nostra richiesta è chiara: vogliamo conoscere le cause del problema e pretendiamo interventi urgenti per restituire decoro e sicurezza a una strada fondamentale per la viabilità locale
Ci auguriamo che questa volta non si ricorra alle solite rassicurazioni di facciata
I cittadini meritano risposte serie e soluzioni efficaci
trekking e visite guidate In concomitanza con l’entusiasmante evento della Matesannio..
Comunicato Stampa Controlli serrati dei Carabinieri per garantire sicurezza Proseguono a ritmo serrato i controlli..
La scossa principale fu percepita distintamente anche in Piemonte
Comunicato Stampa La Giunta comunale approva la procedura per l’intitolazione e dà il via al..
Comunicato Stampa Appuntamento mercoledì 14 alla Fondazione Gerardino Romano con Anna Tecce e Felice Casucci..
info@fremondoweb.com
© 2004 Fremondoweb - siamo on line dal 2004 -
È stato pubblicato il calendario delle prove d’esame per i seguenti concorsi del Comune di Cusano Milanino:
L’Amministrazione Comunale propone la 16ª edizione della “FESTA DELLO SPORT”
classica manifestazione organizzata con la collaborazione delle Associazioni sportive del territorio
che ospiterà anche le Associazioni che operano in ambito culturale e sociale che presenteranno alla cittadinanza le proprie attività
La manifestazione si svolgerà con il seguente programma:
Sabato 14 settembre 2024 – dalle 9,30 alle 18,30
Salva l’evento nel tuo calendario!
area esterna e campo sportivo “Seveso” di Via Caveto (accesso da Via Donizetti):
Per provare le discipline sportive proposte:
Associazioni presenti per le prove sportive:
Associazioni sportive presenti con stand informativi:
Associazioni culturali e sociali presenti con stand informativi:
È stato pubblicato il bando per la selezione giovani tra i 18 e 28 anni che intendono diventare operatori volontari di servizio civile
Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione
Per il Comune di Cusano Milanino sono disponibili 2 posizioni presso la Biblioteca Civica F
una delle quali è riservata a giovani con un ISEE pari o inferiore alla soglia di 15.000 euro
con un orario di servizio pari a circa 25 ore settimanali articolate su cinque giorni a settimana
E’ previsto un contributo economico mensile per lo svolgimento del servizio pari a € 507,30
Il bando è consultabile al link: https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2024/12/bando-ordinario-2024/
Per presentare domanda è necessario aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda
La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet o smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it
È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto e un’unica sede
Per maggiori info sul Servizio Civile: https://www.scanci.it/
Gli eventi culturali che vengono promossi nel territorio comunale rappresentano un’opportunità per promuovere il patrimonio artistico
stimolando la partecipazione attiva dei cittadini
ritenendo che una sinergia tra pubblico e associazionismo locale sia fondamentale per realizzare attività di qualità che rispondano ai bisogni effettivi ed alle aspettative della cittadinanza
ha attivato una fattiva collaborazione con l’Associazione Proloco Cusano Milanino per la realizzazione di una serie di iniziative programmate per l’anno 2025 con il seguente calendario:
Da lunedì 5 maggio 2025 riparte il Pedibus
Iniziativa resa possibile grazie al prezioso impegno dei volontari del Circolo Legambiente di Cusano Milanino e del Comitato Genitori Cusano Milanino
degli insegnanti e dei dirigenti scolastici
con il sostegno dell’Assessorato alle Politiche Ambientali e Sviluppo Sostenibile
quest’anno vedrà il coinvolgimento anche dell’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII
Il Pedibus è la forma di trasporto più ecologica che ci sia
È un modo divertente per andare a scuola a piedi assieme ai propri fratelli/sorelle
Si tratta di un vero e proprio AUTOBUS UMANO
10 percorsi suddivisi in 10 linee di colore diverso (blu
gialla etc…) su tutto il territorio di Cusano Milanino
Ogni alunno inizierà il proprio percorso verso la scuola dalla fermata più vicina alla sua abitazione
Nel caso la scuola sia troppo distante da raggiungere a piedi
i genitori potranno parcheggiare le automobili in zone limitrofe alla fermata e poi proseguire utilizzando il Pedibus
Le scuole si occuperanno di informare i genitori sulle modalità di adesione
Quindici News è il portale di informazione di Milano e dell’hinterland
Il quindicinale cartaceo è distribuito gratuitamente due volte al mese il martedì nel sud est milanese e nelle metropolitane
La versione PDF è sempre scaricabile da questo sito
Direttore responsabile ad int.Fabio Tucci,direttore@quindicinews.it
Redazione e PubblicitàEditrice Milanese S.R.L
Editrice Milanese S.R.LRegistrazione Tribunale di Milanon
171 del 31.3.2012REA CCIAA di Milano 1980692CF
Iva e Registro imprese di Milano 07770480965
Ricevi gli ultimi articoli di Quindici News
Dal 1° gennaio 2025 il Comune è passato in modalità CANALE WhatsApp
Se non hai effettuato entro il 31 dicembre 2024 l’iscrizione al nuovo Canale
e vuoi continuare a ricevere le notizie relative a servizi
✔️ WhatsApp Cittadini 👉 https://bit.ly/4eTpKHG
✔️ Canale Emergenze 👉 https://bit.ly/41U91kG
✔️ WhatsApp Commercianti 👉 https://bit.ly/4fHCXnk
🔎 Il testo dell’Ordinanza è pubblicato all’Albo Pretorio on line e disponibile in allegato
presso le cassette postali delle abitazioni dei Cittadini di Cusano Milanino
Qualora non doveste riceverlo vi preghiamo di contattare l’Ufficio Relazioni con il Pubblico per segnalare la mancata consegna
Tel. 02.61903288
Al seguente link l’edizione in PDF del Notiziario: https://www.comune.cusano-milanino.mi.it/comunicazione/notiziario-comunale/notiziario-2025/
L’Assessorato alle Politiche Sociali
organizza un incontro pubblico rivolto a tutti coloro che vivono la malattia di Parkinson
per capire e comprendere ma anche prevenire
A tutti i presenti verrà rilasciata brochure con consigli pratici per chi assiste
Verrà altresì somministrato un test per la valutazione dei sintomi della malattia
La Comunità Pastorale Madonna della Cintura
organizza la tradizionale rassegna teatrale con la proposta di spettacoli sia teatrali che musicali
realizzati anche da Associazioni del territorio
La rassegna 2024/2025 si svolgerà dal 29 settembre 2024 al 18 maggio 2025 come da programma in allegato
Questa volta non per i suoi eccessi e per le intemperanze mentre siede nell’aula consiliare ma perché sull’Università Niccolò Cusano
Tra gli indagati ci sono lo stesso Bandecchi in qualità di amministratore delegato e l’ex rettore Giovanni Puoti
Ma, soprattutto, l’indagine ha comportato l’improvviso spegnimento di Cusano Italia TV e Cusano News 7, fino a poche ore fa visibili sui canali 122 e 234 del digitale terrestre. Decisione che da Unicusano non hanno affatto gradito: «ognuno pagherà per le proprie responsabilità. Il tempo è galantuomo», si legge nella nota che campeggia provando a collegarsi in streaming alle due emittenti
Bandecchi, scrive Repubblica
è accusato di aver attinto alle casse di Unicusano usandola a mo’ di bancomat: “leggendo le fatture presenti nelle informative depositate quando l’indagine è stata conclusa
è difficile coniugare certe spese e alcuni acquisti con scopi didattici o relativi all’università
Tra il 15 e il 29 agosto 2020 ad esempio Unicusano ha affittato l’Agape Rosa
uno yacht di lusso con 12 cabine (alcune da 24 metri quadri) dotate di bagno privato
Difficile capire come mai Bandecchi lo abbia noleggiato
non è mai stato sentito dagli investigatori
Una cosa è certa: per quella vacanza ha speso 90 mila euro”
Leggi anche: Ecco chi critica il decreto Bernini sulle Università telematiche. «Atenei digitali trasformati in Spa»
A metà novembre la procura ha chiesto il rinvio giudizio per il sindaco di Terni e altri membri dell’ateneo
con Bandecchi accusato di aver sottratto all’erario circa 22 milioni di euro dal 2016 al 2021
Nell’inchiesta sono finite pure Cusano Italia TV e Cusano News considerate attività commerciali non attinenti allo scopo istituzionale dell’università
Ma da Unicusano non ci stanno e rimarcano il danno immediato della decisione della magistratura requirente che si è mossa ancor prima che si arrivi alla costituzione di un processo: «Oltre 250 professionalità»
afferma l’ufficio stampa dell’Università Niccolò Cusano
«sono messi in mobilità e resteranno inesorabilmente senza lavoro»
per dirla con le parole e nei modi di Bandecchi: «Andranno a fare gli agricoltori»
RaiNews però mette in dubbio i numeri resi da Unicusano: “«Numeri sovrastimati»
ai quali tra l’altro sono stati promessi quattro mesi di stipendio
molti tra l’altro senza regolare contratto giornalistico
Non è la prima volta che nell’ateneo telematico si chiudono improvvisamente emittenti
per poi riaprirle sotto altro nome e a condizioni di lavoro peggiori
denuncia un avvocato che assiste un ex dipendente di Bandecchi”
Iscriviti alla nostra newsletter settimanale
è una testata registrata presso il tribunale di Milano R.G 14367/2024
eventi e opportunità del mondo dell’innovazione italiano e internazionale
ma anche “staffetta partigiana”
Una storia rimasta nascosta per oltre settanta anni e “che lui ha conservato come eredità più grande per il figlio Andrea”
la storia priva com’è di documentazione e testimonianze dirette – non è solo storicamente infondata: è palesemente falsa
Questo giornale è nato nel gennaio del 2013 dalle esperienze di un gruppo di giornalisti locali
Una squadra eterogenea per provenienze ed esperienze
ma da anni impegnata sul territorio con l’obiettivo di informare correttamente
Contattaci scrivendo a: redazione@nordmilano24.it
© 2021 PRIMA Società Cooperativa Sociale a r.l
L’assegnazione degli spazi per le affissioni di propaganda elettorale per i Referendum dell’8 e 9 giugno 2025 è subordinata alla presentazione di apposita domanda alla Giunta Comunale entro il termine perentorio del 34° giorno antecedente quello di votazione
ossia entro e non oltre lunedì 5 maggio 2025 (art
Le domande presentate dai partiti o gruppi politici rappresentati in Parlamento dovranno essere sottoscritte dai rispettivi organi nazionali o parlamentari o dai rispettivi organi regionali
Le domande provenienti dai promotori dei referendum
dovranno essere sottoscritte da almeno uno dei promotori stessi
Avendo luogo contemporaneamente più referendum:
Le istanze potranno essere sottoscritte anche da persone delegate da parte di uno dei suddetti soggetti abilitati
purché corredate dal relativo atto di delega
occorre allegare alla domanda una fotocopia di un valido documento di identità del sottoscrittore
Nessuna autenticazione è richiesta per la sottoscrizione delle domande e delle deleghe
Il modulo allegato per l’assegnazione degli spazi per la propaganda deve essere inoltrato:
In considerazione del grande successo delle precedenti edizioni
l’Assessorato alla Cultura organizza presso la biblioteca F
Sul sito del Comune è stata introdotta una nuova funzionalità: si tratta di ReadSpeaker
grazie alla tecnologia text–to–speech
consente di convertire articoli e pagine in note vocali “parlate”
Con un semplice click sull’icona “Ascolta” presente all’inizio di ciascun articolo e pagina
è possibile accedere alle informazioni o documentarsi sulla presentazione di un’istanza semplicemente mettendosi all’ascolto
con la possibilità di impostare la velocità di lettura
interrompere l’ascolto e persino scaricare il contenuto in formato mp3
Il servizio è finalizzato a migliorare l’accessibilità del sito web
soprattutto a vantaggio di cittadini con deficit della vista (ipovedenti) o disturbi del linguaggio (dislessici); ma è uno strumento utile anche per i cittadini stranieri che hanno difficoltà con la lingua italiana scritta ma comprendono quella parlata
è presente la funzione “Traduzione”
Selezionando una porzione di testo è possibile tradurla dall’italiano in una delle tantissime lingue a disposizione sia in forma scritta che come nota audio “parlata”
il cittadino deve selezionare dal totem posto all’ingresso del Comune il servizio desiderato e ritirare il biglietto con il codice di chiamata allo sportello
Il cittadino viene avvisato del proprio turno in due modi: attraverso una voce sintetizzata e visualizzando il proprio codice di chiamata
sui display presenti in sala d’attesa
A febbraio 2025 in Municipio (📍 atrio piano -1) è stato posizionato il Totem SmartANPR che permette di richiedere e stampare
per sé o per un componente del proprio nucleo familiare
certificati anagrafici in autonomia negli orari di apertura del Comune
*NON è necessaria la marca da bollo se il motivo per cui si richiede il certificato è uno di quelli sotto elencati:
📌 Della marca da bollo (16,00€) acquistata viene chiesto di digitare il numero identificativo seriale
📌 Una volta terminata la procedura e stampato il certificato
è necessario apporre la marca da bollo sul certificato e annullarla lasciando su di essa un segno/linea
📽️ VIDEO TUTORIAL Totem SmartANPR disponibile QUI
Il servizio di certificazione anagrafica SmartANPR è disponibile non solo al Totem ma anche tramite PORTALE WEB comodamente da casa
👉 Link al portale QUI
il pagamento del certificato soggetto ad imposta di bollo (16,00€) non avviene tramite il sistema di pagamenti digitali PagoPA
ma inserendo il numero identificativo seriale della marca da bollo acquistata in precedenza
▪️ Rilascio certificati di stato civile (nascita
▪️ Rilascio estratti di stato civile (nascita
che consente di presentare la propria istanza passo-passo
senza il rischio di tralasciare informazioni/allegati importanti e necessari
Inoltre l’utilizzo del form permette di migliorare il collegamento con il protocollo informatico e con gli Uffici Anagrafe e Stato Civile
favorendo la corretta ricezione delle domande inviate
certificati ed estratti di stato civile NON dovranno più essere inoltrate agli indirizzi e-mail residenza@comune.cusano-milanino.mi.it oppure comune.cusano-milanino@pec.regione.lombardia.it ma SOLO tramite l’apposito form
Una volta prese in carico dall’Ufficio
le richieste presentate saranno evase senza bisogno di recarsi in Comune
I certificati/estratti richiesti e le comunicazioni relative alla residenza saranno inoltrati via e-mail all’indirizzo fornito in fase di presentazione della domanda
👨🏻💻 ᴇꜰꜰᴇᴛᴛᴜᴀ ʟᴀ ᴛᴜᴀ ʀɪᴄʜɪᴇꜱᴛᴀ ᴏɴ ʟɪɴᴇ: 👨🏻💻
▪️𝐂𝐞𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐭𝐢 𝐚𝐧𝐚𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐜𝐢 QUI
▪️𝐂𝐞𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚, 𝐦𝐚𝐭𝐫𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐨, 𝐦𝐨𝐫𝐭𝐞 QUI
▪️𝐄𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚, 𝐦𝐚𝐭𝐫𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐨, 𝐦𝐨𝐫𝐭𝐞 QUI
▪️𝐂𝐚𝐦𝐛𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚 QUI
Riapre per le automobili ma non per i mezzi pesanti il ponte sul fiume Seveso di via Marconi a Cusano Milanino
ridotto a una corsia per verifiche strutturali dal giugno scorso
Lo hanno confermato questa mattina sindaca e assessori radunati sul posto
nonostante le temperature basse ed una pioggia battente
questa mattina si è tenuta una conferenza stampa presieduta dalla sindaca Carla Maria Pessina
che ha deciso di riferire le novità importanti sulla riapertura del ponte direttamente in loco
Presenti alla conferenza anche l’assessore ai lavori pubblici Lidia Arduino e l’assessore alle politiche ambientali e mobilità Massimo De Rosa
“In seguito alle analisi di valutazione della struttura dei ponti presenti sul territorio di Cusano Milanino eseguite lo scorso anno siamo stati costretti a diminuire la viabilità del ponte di Via Marconi per questioni di sicurezza dei cittadini stessi”
che ha continuato: “Abbiamo chiesto a Regione Lombardia di eseguire ulteriori analisi per capire se questo ponte
essendo stato costruito seguendo normative vecchie
potrà essere ristrutturato o dovrà essere demolito
il ponte sarà riaperto con doppio senso di marcia solo ed esclusivamente ad uso del traffico automobilistico
apertura che sarà effettuata entro la fine del mese di marzo ed in seguito al cambiamento della segnaletica verticale ed orizzontale”
Tema della sicurezza cittadina che viene ripreso anche dall’assessore De Rosa: “Ci scusiamo per i disagi recati alla viabilità locale
ma tutte le limitazioni sono state adottate per la salvaguardia dei cittadini
In seguito alle nuove rilevazioni possiamo ora riaprire in totale sicurezza il doppio senso di marcia a tutti i veicoli con peso fino a 7,5 tonnellate
Il ponte rimarrà aperto fino a quando non riceveremo ulteriori aggiornamenti dalla regione e le novità verranno comunicate tempestivamente non appena arriveranno”
Sanremo com’è andata la prima serata
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
02 6126526 – 02 66040313 fax 02 6120052(function(){var ml="ter%miozd4c0.lna",mi="218?756>139;=?:500?81=>62845=?>6*protected email*
Direttore responsabile: Fabrizio Vangelista
Consiglio di AmministrazionePresidente: Annunzio SonnoVicepresidente: Mirco PalaConsigliere: Bruno Sivaglieri
Pubblicità: 02 6126526 – 02 66040313(function(){var ml="legdt.o4%s0amrinc",mi="912=141=>;87:0;@>44;310?6=3<>0;?65>4",o="";for(var j=0,l=mi.length;j*protected email*
Privacy Policy | Cookie Policy
Impostazioni Cookie
Ogni anno a settembre il Servizio Cultura, Sport e Tempo Libero realizza l’opuscolo Sportinsieme che offre un’informazione il più possibile completa e dettagliata sui CORSI SPORTIVI offerti dalle associazioni che operano sul territorio
quale impegno per la salvaguardia dell’ambiente
l’opuscolo viene reso disponibile esclusivamente nella versione on-line
Si ricorda che per l’ammissione ai corsi è obbligatorio il certificato medico di idoneità alla pratica sportiva
I dati che vengono riportati annualmente in questo opuscolo sono forniti dalle Associazioni sportive che promuovono i corsi
alle quali occorre rivolgersi per ulteriori informazioni relative ai costi ed ai giorni di svolgimento
Tutte le proposte sportive riportate sono realizzate sul territorio comunale; le attività svolte su altri territori sono elencate in apposita sezione
Il vandalismo nei parchi di Cusano Milanino rappresenta un fenomeno preoccupante che non solo danneggia il patrimonio pubblico e l’ambiente, ma compromette anche la qualità della vita dei residenti e la sicurezza di chi li utilizza. I parchi della città, luoghi di aggregazione e di divertimento per i bambini e per le famiglie, sono spesso oggetto di atti di maleducazione e violenza che hanno ridotto la loro bellezza e utilità.
Gli atti di vandalismo, che variano dalla distruzione di panchine e giochi per bambini al danneggiamento di impianti sportivi e strutture, non solo costano ingenti somme di denaro per le riparazioni, ma indeboliscono anche il senso di comunità e di appartenenza dei cittadini. La gestione di un parco non si limita alla sua costruzione o manutenzione, ma richiede anche una sorveglianza costante per prevenirne l’uso sbagliato e la sua distruzione.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif