da | 1 Mag 2025 La statale 42 a Darfo Boario Terme è stata al centro di un grave incidente che ha paralizzato la circolazione stradale nel pomeriggio del primo maggio Una dinamica ancora da stabilire nei dettagli che ha visto lo scontro tra un’auto e una moto attorno alle 15:00 nei pressi di una curva è rimasta gravemente ferita ed è stata trasportata in codice rosso con l’elisoccorso al Civile di Brescia Feriti in modo serio anche gli altri due automobilisti condotti in codice giallo con le ambulanze di Camunia Soccorso e Croce Blu di Lovere agli ospedali di Esine e di Lovere.La situazione starebbe lentamente tornando alla normalità ma la strada è stata chiusa per due ore con uscite obbligatorie a Boario per chi scendeva verso Brescia e a Darfo centro per chi saliva verso Breno la caduta di un motociclista di 27 anni ha bloccato la galleria Covelo sulla sp 510 di Iseo Il centauro è stato condotto in codice giallo all’ospedale di Chiari.Da segnalare un incidente anche in alta Vallecamonica all’altezza di Temù: una donna di 47 anni è caduta dalla bicicletta ed è rimasta ferita Per lei è decollato da Brescia l’elisoccorso in codice giallo Associazione Voce Camuna - 25043 Breno (Brescia) 92 - Italy Tel./Fax +39 0364 22342 - radio@vocecamuna.it - C.F.: 01785520170 - P.I.: 00654720986 You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/ Trasferito in elisoccorso all’ospedale Civile Grave incidente nel pomeriggio di giovedì 1° maggio lungo la strada statale 42 che attraversa la Valcamonica: due moto si sono scontrate a Darfo Boario Terme Bilancio pesante: un ferito in gravi condizioni e blocco prolungato del traffico in entrambe le direzioni L’impatto è avvenuto intorno alle 15 Ad avere la peggio è stato un motociclista di 61 anni residente in città: sbalzato dalla sella Soccorso dal personale medico dell’eliambulanza è stato trasferito d’urgenza all’ospedale Civile di Brescia dove è stato ricoverato in codice rosso le condizioni dell’altro centauro coinvolto: un 49enne residente a Concesio trasportato in codice giallo all’ospedale di Lovere Sulla dinamica dell’incidente stanno indagando i carabinieri di Breno finendo poi per colpire anche alcune auto in transito La SS42 è rimasta chiusa per diverse ore in entrambe le direzioni causando lunghe code sia verso la città sia in direzione Ponte di Legno Sono questi i numeri di un weekend di controlli effettuati dai Carabinieri di Breno sulle vie principali di Darfo Boario Terme I militari del Nucleo Radiomobile hanno inoltre denunciato a piede libero alla Procura di Brescia per guida in stato di ebbrezza una persona trovata alla guida con un tasso alcolemico pari a 2,74 g/l Oltre alla denuncia è scattato il ritiro della patente e il sequestro dell’auto Nelle stesse ore sono state deferite con l’accusa di spaccio di droga due persone I due sono stati trovati in possesso di un grammo di cocaina già porzionato in dosi pronte per la vendita Puoi segnalare situazioni di degrado, disservizi, eventi o inviare le tue immagini scrivendoci direttamente su WhatsApp al numero +39 393 1810181 In alternativa a WhatsApp puoi scrivere all'indirizzo news@elivebrescia.tv TbNews | 05 Maggio 2025 | 01:55 TbNews | 05 Maggio 2025 | 01:58 TbNews | 05 Maggio 2025 | 01:15 TbNews | 05 Maggio 2025 | 01:10 TbNews | 05 Maggio 2025 | 00:50 TbNews | 05 Maggio 2025 | 05:00 TbNews | 01 Maggio 2025 TbNews | 30 Novembre 2021 TbNews | 07 Maggio 2022 | 01:52 TbNews | 24 Novembre 2021 | 00:55 TbNews | 06 Luglio 2021 | 02:09 TbNews | 19 Aprile 2024 | 01:00 News e articoli via e-mail.Iscriviti alla nostra Newsletter! Traffico in tilt sulla SS42 in territorio di Darfo Boario Terme dove si è verificato un incidente tra un’auto e una moto. L’impatto è avvenuto a poca distanza dallo svincolo di Boario. Sul posto le ambulanze, ma al momento non è chiara la dinamica dell’incidente. La strada al momento è chiusa ed è obbligatoria l’uscita a Darfo in direzione Ponte di Legno o a Boario in direzione Brescia. Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento. © Copyright Araberara - Editore Publidue s.a.s. - P. Iva 01833920166 Direttore responsabile: Piero Bonicelli Continue with Facebook Oppure inserisci le tue credenziali Hai dimenticato la password? Violento scontro nel primo pomeriggio di giovedì 1° maggio Intervento sul posto di ambulanze ed elisoccorso da Brescia Accedi o registrati per commentare questo articolo L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di QuiBrescia I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema un ferito grave nello scontro tra un’auto e una motoLa Redazione WebL’incidente lungo la Statale 42 La strada è rimasta chiusa per consentire l’intervento dei soccorritoriI mezzi coinvolti nell'incidente e i soccorritoriAARiduciIngrandisciGrave incidente nel pomeriggio lungo la Statale 42 Nello scontro tra un’auto e una moto una persona è rimasta gravemente ferita ed è stata trasportata con l’elisoccorso all’ospedale Civile di Brescia La strada è rimasta chiusa per consentire le operazioni di soccorso Riproduzione riservata © Giornale di Brescia Condividi l'articoloIscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato A sera il riassunto della giornata: i fatti principali controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione Informativa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 o GDPR* Disattiva il tuo AdBlockerLa pubblicità è fondamentale per sostenere il nostro lavoro e permetterci di offrirti un giornalismo di qualità Ti invitiamo a disattivare il blocco pubblicitario per continuare a navigare su Giornale di Brescia e supportare il nostro impegno L'adattamento totale o parziale e la riproduzione con qualsiasi mezzo elettronico in funzione della conseguente diffusione online quotidiano di informazione registrato al Tribunale di Brescia al n° 07/1948 in data 30 novembre 1948 Fioriture dei tulipani in ritardo a causa del freddo ma Tulifest ha fatto comunque il pieno di visitatori La raccolta nel parco delle terme di Boario posticipata al prossimo weekend News e articoli via e-mail.Iscriviti alla nostra Newsletter da | 9 Apr 2025 sono in questo momento le priorità della politica locale dopo essere intervenuto nei giorni scorsi – in seguito alla diffusione sui social di un video in particolare in cui si vedeva una persona con un coltello in mano aggirarsi in centro a Boario in stato di alterazione – è tornato sull’argomento lunedì quando sono stati resi noti i dati dei controlli a tappeto eseguiti sabato sera dai Carabinieri della Compagnia di Breno nella cittadina termale: 145 veicoli fermati al posto di blocco e di 160 persone identificate Secondo il sindaco di Darfo questa dev’essere la risposta alle criticità in merito all’ordine pubblico ovvero “meno slogan e grande rispetto per il lavoro delle forze dell’ordine che quotidianamente si impegnano per garantire la nostra sicurezza” Intanto la Lega ha annunciato che sabato 12 aprile alle 10:00 a Boario Terme allestirà il gazebo “Uniti per la sicurezza” per denunciare l’aumento dei fenomeni di insicurezza e microcriminalità che colpiscono il territorio e amministratori locali della Vallecamonica legati al partito come: il sindaco di Bienno Ottavio Bettoni il sindaco di Cimbergo Donatella Martinazzoli il vicesindaco di Artogne Fabio Cantoni e il vicesindaco di Esine Enrico Della Noce Il gazebo sarà un momento di ascolto per i cittadini e di raccolta firme a sostegno delle forze dell’ordine videosorveglianza nei luoghi sensibili e un piano di contrasto al degrado urbano “La stazione di Boario e altre zone della Valle sono diventate terreno fertile per spaccio La Regione continuerà a fare la sua parte ma servono più controlli e tolleranza zero verso chi non rispetta le regole Ringraziamo le forze dell’ordine per il grandissimo lavoro che stanno facendo e ci auguriamo che le nuove misure introdotte dal Governo possano aiutare” ha affermato Caparini presentando l’iniziativa di sabato i carabinieri della compagnia di Breno hanno fermato complessivamente 145 veicoli e identificato oltre 160 persone Un uomo di 48 anni era completamente ubriaco alla guida come confermato dai risultati dell’alcol test Il suo tasso alcolemico era ben cinque volte superiore al limite previsto dalla legge e pari a 2,74 g/l Oltre alla revoca della patente e al sequestro del veicolo per l’uomo è scattata una denuncia a piede libero alla Procura per guida in stato di ebbrezza Altre due persone sono state denunciate perché trovate in possesso di un grammo di cocaina già suddivisa in dosi e pronta per essere ceduta ai clienti di origini tunisine: anche loro sono stati denunciati per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti da | 21 Mar 2025 Pellalepre e Cappellino di Darfo Boario Terme si sono verificati almeno sei furti in abitazioni private negli ultimi due mesi La zona sarebbe stata presa di mira da alcuni malviventi si introducono nelle case e appartamenti per portare via oro e denaro Le forze dell’ordine hanno raccolto alcune denunce e stanno visionando le immagini scattate dai residenti che immortalano i presunti ladri sulla strada fotografie che hanno già fatto il giro dei social Nel frattempo gli abitanti delle piccole frazioni Volley Montecchio in balìa dei lavori in ritardo alla palestra dell'Olivelli-Putelli La stagione fuori casa è stata complicata ed onerosa "non siamo in grado di affrontare un altro anno così" apre ufficialmente il parco delle Terme di Boario Con una serie di eventi ed appuntamenti sarà un punto di riferimento per il turismo della Vallecamonica Dopo i fatti di cronaca delle ultime settimane i Carabinieri intensificano i controlli nelle aree a rischio di Darfo Boario Terme: 3 denunce per alcool e droga 65 commercianti consegnano al sindaco di Darfo firme e lettera per chiedere più sicurezza Il tema al centro del primo incontro con la cittadinanza del circolo di Fratelli d'Italia L’incidente è avvenuto tra le località di Montecchio e la Sacca Darfo Boario Terme. Attimi di paura nella tarda mattinata di sabato 26 aprile, lungo la strada che collega Montecchio a la Sacca di Esine, nel territorio di Darfo Boario Terme. Un incidente stradale ha richiesto un importante intervento di emergenza, con il coinvolgimento di più mezzi di soccorso. Due ambulanze, un’automedica e l’elisoccorso decollato da Brescia sono arrivati rapidamente sul posto per prestare le prime cure. Presenti anche i carabinieri, impegnati nei rilievi e nella gestione del traffico. Una persona, rimasta ferita in modo serio, è stata stabilizzata sul posto e poi trasportata in elicottero all’ospedale di Brescia per le cure necessarie. Le autorità stanno ricostruendo la dinamica dell’incidente, al momento non sono noti altri dettagli. il Parco delle Terme di Boario si trasformerà in un vero e proprio dipinto vivente con 27.875 tulipani in fiore pronti a incantare visitatori e turisti Un numero tutt’altro che casuale: rappresenta la somma degli abitanti di Darfo Boario Terme i comuni che nel 2025 uniranno le forze nel Consorzio Turistico Thermae & Ski un progetto di collaborazione per promuovere il territorio Durante l’evento i visitatori potranno immergersi in un’atmosfera unica tra distese di tulipani variopinti e numerose attrazioni Il Parco offrirà spazi dedicati al gioco oltre a momenti di divertimento per tutte le età L’accesso sarà gratuito per i bambini fino ai 10 anni con una merenda offerta ogni giorno dalle 16 alle 17 Il costo d'ingresso include la possibilità di raccogliere tre tulipani e un buono sconto in gelateria (chi vorrà portare a casa altri fiori potrà acquistarli al prezzo di 1,50 euro ciascuno Tulifest non è solo un’occasione per celebrare la bellezza della natura e il fascino del Parco delle Terme di Boario ma rappresenta anche un impegno concreto verso il rafforzamento della collaborazione tra enti pubblici imprese locali e associazioni del territorio Un contributo fondamentale alla realizzazione dell’evento è stato dato dalla Cooperativa Azzurra si sono dedicati con cura alla semina e alla crescita dei tulipani che ora colorano il parco In caso di pioggia i cancelli del parco resteranno chiusi ma ogni giornata offrirà attività e sorprese diverse fino alla vendita dell’ultimo tulipano cerca fondi e collaborazioni per valorizzare gli edifici lungo il torrente Re2' di letturaLa segheria durante una festa padronale - © www.giornaledibrescia.itAARiduciIngrandisciUno dei luoghi storici di Darfo sconosciuto ai più e davvero poco valorizzato è la segheria veneziana della frazione di Fucine a eccezione che nei giorni della festa patronale di Sant’Anna alla fine di luglio quando viene aperta ed è possibile visitarla L’Amministrazione di Darfo, con l’associazione Casa di Zaccaria ha deciso di invertire la tendenza e di valorizzare questo immobile attraverso il progetto «Dal bosco alla comunità: la Valle degli opifici attraverso il racconto del legno» Il primo passo è stato compiuto alcuni anni fa con l’acquisto della struttura al costo di 130mila euro Ora l’Amministrazione del sindaco Dario Colossi ha deciso di partecipare al bando 2025 di Fondazione Cariplo «Luoghi da rigenerare» per ottenere le risorse utili al restauro di interni ed esterni Ma c’è di più: l’intento non è soltanto di sistemare l’edificio ma di creare un vero e proprio sistema culturale per recuperare storia e memoria degli opifici che si trovavano lungo il corso del torrente Re Gli interessati potranno chiedere informazioni o confrontarsi sui temi del progetto nell’ufficio Lavori pubblici mercoledì prossimo dalle 10 alle 12 (per informazioni contattare il numero 0364.541331) La segheria di Fucine è un antico manufatto che ha una storia lunga oltre trecento anni realizzato in legno e ferro «alla veneziana» e alimentato dalla caduta dell’acqua del torrente Re che un tempo faceva muovere la ruota idraulica La ristrutturazione e rigenerazione dell’immobile consentirà di recuperarne la valenza storica e turistica ampliando le proposte dell’area e tutelando le tradizioni e la storia locale da | 6 Mar 2025 Il Comune di Darfo Boario Terme promuove anche per questa primavera il Corso di orticoltura familiare Il relatore del primo blocco di incontri sarà l’agronomo Marco Zonca che accompagnerà i partecipanti per quattro serate al Centro Congressi di Boario sotto allo slogan “Orto mio che passione!” per spiegare la sistemazione del terreno per l’orto; mercoledì 19 marzo si penserà alla cura di “lattughe mentre il 26 marzo si passerà a “le leguminose e le cucurbitacee” per concludere il 16 aprile con “le solanacee” Previsto poi l’incontro “Coltiva la tua terra” parlerà di strategie e buone attività agronomiche per un’agricoltura responsabile e sostenibile titolare della Csa l’Oco che orto di Erbanno spiegherà in cosa consiste la Comunità a Supporto dell’Agricoltura che ha creato Il corso termina mercoledì 11 giugno con Marco Zonca e “Orto mio ti metto a riposo”: ortaggi autunnali pratiche colturali invernali e ortaggi primaverili Ma non è tutto: nel frattempo il Comune sta conducendo un’indagine conoscitiva volta a capire quanti cittadini sono interessati soprattutto perché sprovvisti di uno spazio da coltivare di proprietà alla possibilità di prendere in gestione un orto cittadino Il Comune mette a disposizione la zona dell’ex convento Le persone interessate possono scaricare il modulo dal sito del municipio (o chiederlo all’ufficio Agricoltura) e consegnarlo entro il 10 marzo Ha preso a calci e pugni le auto in transito di sicuro fuori controllo: armato di coltello e a torso nudo ha seminato il panico in tardissima sera a Boario Terme lungo la Strada provinciale 294 proprio di fronte al semaforo del parco termale In preda a chissà quale raptus di follia un ragazzo non ancora identificato si è aggirato per parecchi minuti in mezzo alla strada gridando frasi sconnesse e compiendo gesti che lo erano altrettanto: a quanto pare avrebbe preso a calci anche più di un'automobile in transito di cui una vi è la certezza (ripresa dalle immagini pubblicate e già virali sui social Il giovane viene raggiunto da un gruppo di presunti amici comunque persone che lo conoscerebbero e che in qualche modo riescono a riportarlo alla calma uno di questi riesce a bloccarlo alle spalle: tutti insieme lo convincono poi a salire su un'auto da | 2 Apr 2025 generando una sensazione di insicurezza tra i residenti di cui l’Amministrazione Comunale è consapevole e per cui sta lavorando Dopo l’aggressione di un paio di settimane fa (con un 30enne finito in ospedale) il centro di Boario torna ad essere protagonista di uno spiacevole episodio: nella tarda serata di lunedì come dimostrano alcuni video circolati online forse sotto l’effetto di alcol o di qualche sostanza Prova a fermare le (poche) macchine che a quell’ora circolano fin quando dalla provinciale che porta ad Angolo Terme giungono a piedi altri tre ragazzi fin quando uno di loro gli si avvicina e lo ferma facendolo salire su un’auto poco distante Pochi minuti che però hanno riacceso il dibattito a commentare l’episodio: “Queste persone non sono gradite perché offuscano l’immagine di una città che sta lavorando duramente per il rilancio seppur consapevoli di come questi fenomeni siano diffusi in tutte le città italiane” Colossi ricorda le ultime operazioni in materia di sicurezza: un immigrato molesto allontanato nei giorni scorsi e un’operazione che ha portato all’arresto di un italiano e al sequestro di un importante quantitativo di droga Nei giorni scorsi il primo cittadino si è recato da Andrea Polichetti per illustrargli la situazione: “ha mostrato grande competenza nella conoscenza delle problematiche relative alla sicurezza e sensibilità verso i territori anche quelli più decentrati come il nostro” nelle settimane prossime la Vallecamonica ospiterà una tappa del Comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza durante cui questi temi saranno affrontati anche con i sindaci degli altri Comuni del territorio Il Parco delle Terme di Boario si colorerà con 27.875 tulipani: un numero non casuale che rappresenta la somma dei cittadini dei comuni di Darfo Boario Terme Piancogno ed Esine che nel 2025 saranno tutti parte integrante del Consorzio Turistico Thermae & Ski e del progetto di sinergia e di promozione turistica del territorio La rassegna è stata chiamata “Tulifest” ed ha lo scopo non solo di valorizzare la natura e la location iconica del Parco delle Terme di Boario ma rappresenta anche un impegno concreto verso il rafforzamento della rete di collaborazione tra enti pubblici imprese locali e associazioni del territorio che condividono un obiettivo comune Un apporto fondamentale per realizzare l’evento è stato dato dalla Cooperativa Azzurra si è impegnata con i suoi ragazzi nella semina dei bulbi e nella cura dei tulipani che sbocceranno in questi giorni A partire dalla mattina del 29 marzo le distese di tulipani variopinti saranno visibili da visitatori e turisti Tante le aree e le attrazioni previste all’interno del Parco; arricchiranno l’esperienza laboratori creativi ed artistici a degustazioni di miele e prodotti locali e divertimento per tutte le età Tulifest sarà aperta dal lunedì al venerdì tra le 14.30 e le 19.00 mentre nel weekend sarà possibile partecipare al festival dalle 10.00 alle 19.00 con orario continuato L’evento sarà ad accesso gratuito per i bambini fino a 10 anni con merenda offerta tutti i giorni dalle ore 16.00 alle ore 17.00 il costo d’ingresso è di euro 7,50 a persona comprensivo di tre tulipani da raccogliere personalmente e di un buono sconto in gelateria sarà possibile raccogliere altri tulipani al costo di euro 1,50 cadauno approfittando di varie promozioni presenti Adulti:  7,50 € con inclusi tre tulipani da raccogliere personalmente Biglietto valido per l’intera giornata Brescia a Tavola non è l’organizzatore dell’evento ma si occupa unicamente della sua diffusione Per informazioni vi preghiamo di contattare l’ente organizzatore Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Darfo Boario Terme capitale italiana degli scacchi Le finali nazionali fino a domenica al Centro Congressi sono 20 le società e 200 i giocatori presenti Una sentenza riammette il progetto di un Teatro Tenda nell'area del Monticolo a Darfo Boario Terme dove doveva nascere lo stabilimento Fedabo D'accordo imprenditori e progettisti: una struttura di qualità Operazione mirata della Compagnia di Breno con il supporto dei Carabinieri Cinofili Il comune di Darfo vuole acquistare il terreno che ospita anche il River Bike bar 30mila euro per "lo sviluppo della zona già valorizzata e fruita per attività ludico sportive" È stato ricoverato all'ospedale di Bergamo Sbalzato sull’asfalto dopo lo schianto con un'auto un ragazzino di 14 anni è stato trasferito in eliambulanza all’ospedale di Bergamo le sue condizioni non sono gravi: è stato ricoverato in codice giallo L'incidente è avvenuto nel tardo pomeriggio di venerdì 11 aprile lungo via San Martino a Darfo Boario Terme Per cause ancora al vaglio della polizia stradale la moto sulla quale viaggiava l'adolescente si è scontrata contro un'auto.  La chiamata ai soccorsi è scattata in codice rosso Sul posto sono intervenute un'ambulanza e un'automedica a sirene spiegate; inoltre da Bergamo si è alzato in volo l'elisoccorso dopo l'arrivo dei sanitari del 118: il 14enne avrebbe rimediato diversi traumi È stato trasferito al Papa Giovanni di Bergamo Per i giovani spacciatori è stato disposto il divieto di dimora Serata movimentata quella di mercoledì 30 aprile nei pressi della stazione ferroviaria Darfo-Corna dove i Carabinieri della Stazione di Darfo Boario Terme hanno arrestato due giovani tunisini per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio i due sono stati colti sul fatto mentre tentavano di liberarsi di un involucro contenente droga Ii Carabinieri hanno notato il comportamento sospetto dei due giovani durante un controllo di routine nella zona antistante la stazione: alla vista dei militari il duo ha lanciato un involucro nel tentativo di disfarsene; sono stati però prontamente fermati e perquisiti La perquisizione personale ha confermato i sospetti: nei loro abiti sono stati trovati circa 15 grammi di hashish e 2 grammi di cocaina già suddivisi in dosi pronte per lo spaccio I due sono stati condotti in caserma e arrestati in flagranza di reato il Tribunale di Brescia ha convalidato l'arresto al termine del rito per direttissima disponendo per entrambi la misura del divieto di dimora nella provincia di Brescia.  ACCEDI | REGISTRATI #TUTTOFOOD2025  |  #VINITALY2025  |   #MARCA2025 Action annuncia l’apertura, sabato 15 febbraio, del suo ottavo store in provincia di Brescia, più precisamente a Darfo Boario Terme, con cui prosegue il suo percorso di espansione in Italia, che la scorsa settimana ha visto un’altra inaugurazione in Piemonte, a Chivasso  Il negozio di Darfo Boario Terme si estende su una superficie di 811 metri quadrati dove i clienti potranno godere della "Formula Action" che propone 6.000 prodotti di buona qualità suddivisi in 14 categorie merceologiche; impiegherà 20 nuovi dipendenti e sarà aperto dal lunedì al sabato dalle 8.45 alle 20.30 e la domenica dalle 9.00 alle 20.00 «Siamo molto felici di dare il benvenuto ai clienti nel nostro nuovo negozio di Darfo Boario Terme Continueremo a rafforzare la nostra presenza in Italia poiché sempre più persone vogliono vivere l’esperienza unica di Action – afferma Philippe Levisse che ha la sua natura nell'impegno dei nostri team Voglio ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a questo risultato: i nostri dipendenti Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti Si è spenta la scorsa notte nella sua casa di Gorzone Giacomina Togni: a 107 anni era la decana della provincia di Brescia Una vita dedicata al lavoro e alla famiglia Raccolta firme che supporti le proposte della Lega per il decreto sicurezza stamattina al mercato di Boario Il Consigliere Caparini invita le istituzioni a fare la propria parte A seguito della proclamazione del lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco l'inaugurazione dell'area termale è stata spostata mantenendo intatto il programma delle iniziative da | 27 Dic 2024 Darfo Boario Terme è in procinto di lasciare l’Associazione Nazionale Comuni Termali (Ancot) che si propone di tutelare e valorizzare quello che è uno dei più importanti comparti del tessuto storico-culturale del territorio italiano nonché prezioso patrimonio naturale: il termalismo La decisione di Darfo sarà ratificata nel corso dell’ultima seduta del Consiglio comunale del 2024 convocata per il 30 dicembre Il Comune era entrato a far parte dell’associazione nel 2019 su iniziativa della Giunta guidata dall’allora sindaco Ezio Mondini l’esperienza consociativa non pare vantaggiosa all’attuale Amministrazione comunale che riterrebbe il pagamento della quota annuale di mille euro un investimento improduttivo che non garantisce un ritorno adeguato per la struttura termale di Boario Sarà comunque il sindaco a spiegare dettagliatamente nel corso della seduta le valutazioni che hanno spinto a smarcarcarsi dall’Ancot nata nel 1989 a Salsomaggiore Terme contava agli esordi 12 enti associati Ancot promuove nuovi contatti e iniziative grazie al dialogo e alle continue azioni di coordinamento fra i Comuni associati e gli Organi Istituzionali quali governo da | 7 Mar 2025 Si svolge sabato 8 marzo presso il centro congressi di Boario Terme il convegno “Il tempo delle donne tra leadership e femminilità” Organizzato in occasione della Giornata Internazionale della Donna dall’Asst Valcamonica con il dipartimento Medicina di Genere in collaborazione con il Comune di Darfo Boario Terme vuole essere un momento di condivisione e confronto aperto scienziate e sportive racconteranno le loro storie per ispirare e riconoscersi Si inizia alle 9:00 con i saluti istituzionali Dalle 10:00 gli interventi su “L’impronta delle donne nel mondo di oggi e di domani” in cui una serie di figure femminili che ricoprono sul nostro territorio ruoli importanti e che svolgono professioni in cui hanno saputo affermarsi presenteranno il loro percorso e le loro esperienze La seconda sessione inizierà alle 14:00, quando si parlerà del tema “Oltre gli stereotipi: donne e carriere di successo”, con vari interventi coordinati da Elizabeth Gelfi. Il convegno è gratuito. Per questioni organizzative è richiesta l’iscrizione tramite questo form A chiusura della giornata verrà riproposto il concerto “100 donne per Andos“ alle 20:30: ad esibirsi sarà una folta rappresentanza femminile (un centinaio appunto) delle bande musicali camune e bergamasche Il ricavato andrà alla raccolta fondi per una nuova ambulanza per l’Ospedale di Esine Un ragazzo di 30 anni è stato colpito al collo da un fendente: è ricoverato in prognosi riservata al Civile di Brescia Un’altra lite tra giovani è degenerata in un accoltellamento È successo nel tardo pomeriggio di lunedì 17 marzo a Darfo Boario Terme nei pressi del supermercato Conad di via Manifattura Olcese Ad avere la peggio è stato un ragazzo di 30 anni originario del Gambia: raggiunto al collo da una coltellata è stato trasportato in elisoccorso all’ospedale Civile di Brescia Ad aggredirlo sarebbe stato un ragazzo di 21 anni che  si sarebbe allontanato per tornare a casa come se nulla fosse accaduto i carabinieri della compagnia di Breno hanno bussato alla sua porta: il giovane è stato denunciato a piede libero per lesioni personali aggravate Cresce il grest estivo all'Archeopark: per tutta l'estate attività con personale qualificato Gli orari flessibili garantiscono pieno supporto alle famiglie Il carnevale di Darfo ha richiamato carri e maschere da tutta la valle Le strade cittadine si sono riempite di allegria e divertimento coriandoli e frittelle hanno animato la giornata da | 1 Mar 2025 Nel tardo pomeriggio di venerdì alla Centrale Operativa del 112 è arrivato l’allarme dalla Farmacia di Erbanno di Darfo Boario Terme: aveva subìto una rapina I Carabinieri della locale stazione si sono recati sul posto dove la titolare ha descritto il malvivente entrato nel negozio con il volto travisato e armato di coltello si è fatto consegnare 300 euro in contanti per poi fuggire a piedi Grazie all’analisi dei filmati delle telecamere di sicurezza i carabinieri hanno immediatamente attivato le ricerche aveva ancora addosso quasi tutto il bottino della rapina mentre tentava di dileguarsi per le vie del centro cittadino L’uomo è stato denunciato in stato di libertà per il reato di rapina A Boario una lite finisce con un accoltellamento il tunisino si dà alla fuga ma i Carabinieri lo rintracciano Scatta la denuncia per lesioni personali aggravate ncidente sulla superstrada in territorio di Darfo un ferito grave nello scontro tra un’auto e una moto Nel grave incidente accaduto nel pomeriggio lungo la Statale 42 all’altezza di Darfo Boario Terme per lo scontro tra un’auto e una moto una persona è rimasta gravemente ferita ed è stata trasportata con l’elisoccorso all’ospedale Civile di Brescia “Servono maggiori fondi – sottolinea il presidente di AdB Rinaldi – il richio è quello di non potere sostenere piùle operazioni di recupero” Il maltempo al confine tra Livigno e la Bassa Engadina esercitazione congiunta per simulare la risposta a un grave incidente Un piccolo   Un gruppo di scialpinisti sorpreso da una valanga è stato recuperato con l’elisoccorso nella mattina del 3 maggio sul monte Cabianca che ha coinvolto una decina di persone nella zona dello stadio di Bergamo si è conclusa con l’accoltellamento di un dei partecipanti Sono partiti da da poche settimane i lavori per la messa in sicurezza del Monte Saresano a Tavernola Bergamasca: sul versante franoso che “guarda” Montisola Reg: Tribunale di Bergamo: 14 del 08.04.1997 clicca qui: Scansiona il codice con il tuo smartphone e rimani connesso con Montagne&Paesi Oppure clicca qui Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni I cookie strettamente necessari dovrebbero essere lasciati attivi in modo che possiamo salvare le tue preferenze per la scelta dei cookie non saremo in grado di salvare le tue preferenze Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori nel sito e le pagine più visitate Lasciare attivo questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze entrano nelle case con l'aiuto di una scala: le foto dei ladri hanno fatto il giro dei social cittadini preoccupati a Fucine e Pellalepre 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”) che i dati conferiti dall’utente mediante la compilazione dei campi del form sopra riportato (“Dati personali”) saranno trattati in qualità di Responsabile del trattamento al solo fine di soddisfare la richiesta dell’utente e ottemperare al contratto con i propri clienti Italiaonline non assume alcuna responsabilità in merito al contenuto del messaggio formulato dall’utente e alla gestione dei suoi dati personali da parte del Titolare a cui sono indirizzati da | 26 Mar 2025 Nei giorni scorsi ai più attenti sarà capitato di notare aggirarsi nei cieli sopra Darfo Boario Terme un particolare velivolo: si trattava di un Vol, strumento ad ala fissa che serve ad effettuare precise scansioni delle aree soggette a dissesto. Con questa fase di rilievo topografico è stata avviata nella cittadina un’attività che punta a rendere sicuro il territorio da esondazioni e frane, ma soprattutto a monitorare i fenomeni, attraverso un sistema informatico a pannello di controllo e dei sensori in grado di rilevare le piene del fiume Oglio e gli eventuali movimenti franosi. Il progetto è reso possibile da un contributo al Comune di Darfo del Ministero e della Regione Lombardia di 6,2 milioni di euro complessivi. “È un progetto ambizioso che al termine di questo percorso ci renderà un modello virtuoso di gestione del territorio” afferma il sindaco Dario Colossi. Dopo le scansioni del velivolo, seguirà il volo di un particolare drone utilizzato per facilitare la ricostruzione delle zone interessate dagli interventi e predisporre i progetti in brevissimo tempo. Associazione Voce Camuna - 25043 Breno (Brescia), via Mazzini, 92 - Italy Tel./Fax +39 0364 22342 - radio@vocecamuna.it - C.F.: 01785520170 - P.I.: 00654720986 A partire dalla mattina del 29 marzo la primavera sboccia con tutta la sua bellezza al Parco delle Terme di Boario I visitatori potranno immergersi nel verde dei giardini all’italiana del Parco delle Terme di Boario tra distese di tulipani da | 7 Apr 2025 Il fine settimana appena trascorso è stato all’insegna dei controlli sulle strade della Vallecamonica da parte dei carabinieri della Compagnia di Breno La loro azione si è concentrata in particolare nelle vie principali di Darfo Boario Terme uno dei Comuni più frequentati durante i weekend il controllo di 145 veicoli e 160 persone identificate Non è mancata una denuncia a piede libero alla Procura per una guida in stato di ebbrezza: un uomo di 48 anni è stato trovato alla guida con un tasso alcolemico pari a 2,74 g/l è scattato immediatamente il ritiro della patente e il sequestro del veicolo due giovani di 22 e 19 anni di origini tunisine già noti alle Forze dell’Ordine sono stati denunciati per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio già suddivisa e pronta per essere venduta