spesso teatro di gravi incidenti stradali talvolta mortali è ospite di famigliari a Vallermosa Improvvisamente incombono le doglie e il marito non ci pensa due volte: la carica in auto e si dirige verso Cagliari Nel frattempo partono le concitate chiamate verso la Centrale Opertiva del 118 di Cagliari La Centrale del 118 attiva l’India 118 ambulanza infermieristica di Decimomannu: l’incontro è previsto nella rotonda di Decimo Arriva l’auto con a bordo Francesca e con la bimba che preme per nascere: Cristina coadiuvata dai bravi soccorritori del 118 della SOS di Decimomannu aiuta la bimba a nascere e la sistema sul petto della giovane mamma ma tutto va per il meglio: la bimba piange e si tranquillizza quando la sua bocca viene avvicinata al seno della mamma La corsa verso l’ostetricia del Brotzu chiude un evento a lieto fine avvenuto nella famigerata rotonda di Decimo dove la morte è stata spesso la principale protagonista: stavolta è andata diversamente I nostri angeli terreni sono sempre pronti a aiutare le persone ❤️❤️🙏io li chiamo angeli perché a mio marito lo hanno salvato tante volte non finirò mai di ringraziarli❤️ Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" PRIVACY POLICY   COOKIE POLICY IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione la Maury’s Com Cavi Tuscania torna a giocare davanti al proprio pubblico per affrontare Un avversario certo non irresistibile che finora ha totalizzato 5 punti tutti nel girone di andata All’andata finì 3 a 0 per i laziali che tuttavia dopo essersi aggiudicati agevolmente il primo parziale a 15 nel secondo furono costretti ai vantaggi (27/29) salvo poi chiudere il match nel successivo 18/25 Con in tasca la matematica certezza dell’accesso ai play-off promozione i ragazzi di Perez Moreno potranno scendere in campo senza particolari pressioni naturalmente guardandosi bene dal non sottovalutare più di tanto l’avversario Si gioca alle 16.00 agli ordini dei signori arbitri Marco De Orchi e Georgia Tanzilli Possibile starting-six degli ospiti: Muccione in regia con Cassaro opposto Diretta YouTube sul canale Tuscania Volley Official Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l’accesso alle aree protette del sito Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie Questa Applicazione utilizza Cookie per salvare la sessione dell’Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento dello stesso ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico I cookie per le preferenze consentono a un sito web di ricordare le informazioni che influenzano il modo in cui il sito si comporta o si presenta come la lingua preferita o la regione in cui ti trovi Questa Applicazione utilizza Cookie per salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente quelli per impostare la lingua e la valuta o per la gestione di statistiche da parte del Titolare del sito non saremo in grado di salvare le tue preferenze Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima Interazione con social network e piattaforme esterne Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook I servizi contenuti nella presente sezione permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’Utente Google Analytics con IP anonimizzato (Google Inc.) Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo Luogo del trattamento: USA – Privacy PolicyOpt Out Monitoraggio conversioni di Facebook Ads (Facebook Il monitoraggio conversioni di Facebook Ads è un servizio di statistiche fornito da Facebook che collega i dati provenienti dal network di annunci Facebook con le azioni compiute all’interno di questa Applicazione Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy Monitoraggio conversioni di Google AdSense (Google Inc.) Il monitoraggio conversioni di Google AdSense è un servizio di statistiche fornito da Google Inc che collega i dati provenienti dal network di annunci Google AdSense con le azioni compiute all’interno di questa Applicazione Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy Estensione Display Advertisers per Google Analytics (Google Inc.) Google Analytics su questa Applicazione potrebbe utilizzare la pubblicità basata sugli interessi di Google dati sull’audience di terze parti ed informazioni dal Cookie DoubleClick per estendere le statistiche con dati demografici interessi e dati sulle interazioni con gli annunci pubblicitari Luogo del trattamento: USA – Privacy PolicyOpt Out Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Inc che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences Remarketing con Google Analytics per la pubblicità display (Google Inc.) Google Analytics per la pubblicità display è un servizio di remarketing e behavioral targeting fornito da Google Inc che collega l’attività di tracciamento effettuata da Google Analytics e dai suoi Cookie con il network di advertising Adwords ed il Cookie Doubleclick Luogo del trattamento: USA – Privacy PolicyOpt Out AdWords Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Google Inc che collega l’attività di questa Applicazione con il network di advertising Adwords ed il Cookie Doubleclick Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo Luogo del trattamento: USA – Privacy PolicyOpt Out Facebook Custom Audience è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook che collega l’attività di questa Applicazione con il network di advertising Facebook Luogo del trattamento: USA – Privacy PolicyOpt Out Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook i server raccolgono automaticamente le informazioni relative all’uso dei Siti web Nome del dominio e dell’host dal quale l’utente accede a Internet Indirizzo IP del computer o del provider Internet utilizzato dall’utente Tipo di browser utilizzato per accedere a Internet Nome del sito che ha reindirizzato l’utente ai nostri Siti web Tipo di dispositivo utilizzato dall’utente Ció ci consente di determinare la data in cui l’utente ha visitato i nostri siti web monitorare i suoi movimenti sui siti web e registrare il tempo di permanenza su un particolare Sito Queste informazioni ci aiutano a determinare le abitudini di navigazione e i contenuti preferiti dell’utente al fine di migliorare la sua esperienza online inviamo al tuo dispositivo uno o piú “cookie” (piccoli file di testo inviati al tuo browser che vengono salvati sul tuo dispositivo per consentirci di riconoscerti quando visiti di nuovo il sito) Cookie di sessione: sono assegnati all’utente durante il processo di login e sono automaticamente eliminati quando l’utente effettua il logout o chiude il browser Utilizziamo i cookie di sessione principalmente per determinare se gli utenti hanno effettuato o meno l’accesso ai nostri servizi Lo scopo è di assicurare che gli utenti possano visualizzare i Siti web solo se hanno diritto di accedere a determinati servizi Cookie persistenti: restano anche dopo che é stato chiuso il browser autorizzi il browser stesso ad accettare i cookie acconsenti all’uso di cookie da parte dei nostri servizi Se non acconsenti all’uso di cookie da parte nostra puoi bloccarli selezionando l’opzione appropriata nelle impostazioni del browser che se decidi di non accettare i nostri cookie potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalitá non garantiamo che il nostro servizio e i nostri Siti web funzionino in maniera ottimale Il Ministro della Difesa Guido Crosetto, ha visitato oggi l’International Flight Training School (IFTS) a Decimomannu (Cagliari) realizzata grazie alla collaborazione tra Aeronautica Militare e Leonardo “La collaborazione tra Forze Armate e industria nazionale la ricerca di economie di scala e la capacità di operare e addestrarsi insieme ad alleati e partner internazionali sono diventate essenziali per affrontare le sfide emergenti Ciò è possibile anche attraverso la creazione di poli addestrativi all’avanguardia come l’International Flight Training School” ha dichiarato il Ministro Crosetto a margine della visita alla base aerea di Decimomannu sede della scuola di volo internazionale per piloti militari l’IFTS rappresenta un modello di eccellenza nella formazione di piloti per jet di 4ª e 5ª generazione possono raggiungere una preparazione avanzata grazie all’impiego di un sistema addestrativo che consente l’integrazione tra i simulatori a terra e i velivoli M-346 durante le missioni in volo Utilizzando il sistema Live Virtual Constructive (LVC) i piloti militari possono addestrarsi in un ambiente particolarmente sfidante e complesso simulazione virtuale e scenari costruiti artificialmente Il Polo Addestrativo di Decimomannu soddisfa la crescente domanda di formazione per piloti militari di velivoli jet di 4ª e 5ª generazione Sport – Pallavolo – Maury’s Com Cavi Tuscania Viterbo – Impiega poco più di un’ora la Maury’s Com Cavi Tuscania per avere ragione del fanalino di coda Decimomannu le due squadre danno vita ad un match comunque combattuto che ha divertito il pubblico accorso al palazzetto dell’Olivo Al fischio di inizio dei signori De Orchi e Tanzilli la Maury’s Com Cavi Tuscania si presenta in campo con Marrazzo in regia e Buzzelli in diagonale I sardi rispondono con Muccione in regia e Marco Cassaro opposto Il match parte subito con il Tuscania che subisce il break iniziale ma poi si rende protagonista di un parziale di cinque a zero (8/3) Si prosegue punto a punto con i padroni di casa sempre avanti fino al turno di battuta di Enna che mette in difficoltà la ricezione avversaria e Dopo l’attacco fuori misura di Rogacien (20/20) Tuscania prova ad allungare (23/21) ma il solito Enna dai nove metri ristabilisce la parità (23/23) I padroni di casa a questo punto rompono gli indugi: il muro di Festi sulla pipe di Enna assegna a Tuscania il primo parziale (25/23) Secondo set con Decimomannu che prova subito a scappare trascinato dal solito Enna al servizio (2/5) L’ace di Simoni riporta avanti Tuscania (6/5) che prende il posto di Marrazzo in regia (12/9) e Pieri che subito dopo sostituisce Rogacien (13/11) A questo punto sale in cattedra Borzacconi: ace e poi pipe vincente e Tuscania allunga (19/14) L’attacco di Enna finisce in rete per il 25/20 che chiude il parziale Terzo set con Decimomannu che prova subito a scappare: 6/10 massimo vantaggio Il muro di Simoni su Marco Cassaro e i due attacchi vincenti di Borzacconi riportano Tuscania avanti 14/12 Vantaggio che i padroni di casa mantengono fino alla fine: il mani out del solito Borzacconi chiude il match 25/20 MAURY’S COM CAVI TUSCANIA – PALLAVOLO DECIMOMANNU 3/0 Arbitri: Marco De Orchi e Georgia Tanzilli MAURY’S COM CAVI TUSCANIA: Buzzelli (cap) MVP: Gabriele De Angelis premiato dal presidente del Tuscania Volley Massimo Pieri I risultati delle gare nella 25esima e penultima giornata NatureEnergy Anguillara   – Armundia Virtus Roma  3-1 (21-25 25-21) Bava Opportunity Rione Terra Napoli – Bcc Albani Genzano  0-3 (20-25 19-25) Green Volley Pdp Roma – Fenice Roma  0-3 (17-25 19-25) Roma 7 Volley – Elisa Pomigliano Napoli  3-0 (25-22 25-17) Maury’ s Com Cavi Tuscania  – Pallavolo Decimomannu Cagliari  3-0 (25-23 17-15) Ecosantagata Civita Castellana – Lazio 3-1 (21-25 Bcc Albani Genzano   67 (Campione) Maury’ s Com Cavi Tuscania  63 Elisa Pomigliano Napoli 54 Ecosantagata Civita Castellana  53 Roma 7 Volley 48 NatureEnergy Anguillara   41 Bava Opportunity Rione Terra Napoli 37 Fenice Roma 35 Armundia Virtus Roma 34 Lazio Pallavolo 28 Globo Banca Pop Frusinate Sora 27 Green Volley Pdp Roma  18 Marino Pallavolo 15 Pallavolo Decimomannu Cagliari 5 26esima e ultima giornata  (10 maggio) 10/05 ore  16 –  Armundia Virtus Roma – Roma 7 Volley 10/05 ore  16 – Lazio Pallavolo – NatureEnergy Anguillara    Frusinate Sora – Green Volley Pdp Roma  10/05 ore  16 – Elisa Pomigliano Napoli – Maury’ s Com Cavi Tuscania   10/05 ore  16 – Fenice Roma – Marino Pallavolo 10/05 ore  16 – Bcc Albani Genzano  – Ecosantagata Civita Castellana                                 Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY A 84 anni è tornata sui banchi di scuola e frequenta le serali al Mattei di Decimomannu: «Studiare è per me un sogno che si realizza» L’obiettivo è  prendere il diploma a cui ha dovuto rinunciare da giovane: «Un’ambizione recente» la laurea? «Chissà» risponde ridendo, «non ho molto tempo».  Domani la storia di Maria Bonaria Lai sull’edizione cartacea e digitale dell’Unione sarda Maria Bonaria Lai torna a scuola a 84 anni: "Obiettivo diploma poi chissà..."21 marzo 2025 alle 19:43aggiornato il 21 marzo 2025 alle 19:44A 84 anni è tornata sui banchi di scuola e frequenta le serali al Mattei di Decimomannu: «Studiare è per me un sogno che si realizza» L’obiettivo è  prendere il diploma a cui ha dovuto rinunciare da giovane: «Un’ambizione recente» Domani la storia di Maria Bonaria Lai sull’edizione cartacea e digitale dell’Unione sarda Maria Boinaria Lai Scuola Diploma Tutte le notizie del giorno aggiornate minuto per minuto 2021 L'Unione Sarda S.p.A | Indirizzo della Sede Legale: Piazzetta L'Unione Sarda nr | Codice Fiscale ed iscrizione presso l'Ufficio Registro Imprese di Cagliari 01687830925 (P.I stai utilizzando un browser non supportato Per visualizzare al meglio il sito de L’Unione Sarda.it ti consigliamo di scaricare l’ultima versione di uno dei browser supportati: Grande entusiasmo intorno alla Decimo 07 che dopo tanti anni è stata promossa in Prima categoria e a riportato Decimomannu nel calcio che conta Il presidente Corrado Pireddu elogia soprattutto il gruppo per il grande risultato ottenuto “Penso che la nostra forza – esordisce Pireddu – sia stata la coesione del gruppo Io ringrazio tutti i componenti della società: dai dirigenti ultima partita a Sinnai: però avete già festeggiato comunque ma anche alla fine del campionato faremo una festa per questo grande risultato” Qui nello stadio di Decimo avete maturato la vostra promozione: non avete regalato neanche un punto alle avversarie… non dimentichiamo che la nostra squadra ha inanellato ben 20 risultati utili e speriamo domani L’anno prossimo in Prima categoria occorreranno forze fresche umane ma anche economiche abbiamo progetti ambiziosi e servirà il contributo di tutti” Pensate a  rinforzare la squadra per il doppio salto ma penso che l’anno prossimo sarò un anno di assestamento Anche nel settore giovanile avete ottenuto ottimo risultati perché il settore giovanile è un altro fiore all’occhiello della nostra società e a tal proposito vorrei ringraziare tutti i genitori dei nostri ragazzi che ci hanno supportato nella gestione dei ragazzi e delle trasferte” Martedì 10 settembre si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando del Reparto Sperimentale e di Standardizzazione Tiro Aereo (RSSTA) di Decimomannu tra il Colonnello Giovanni Luca Nicoletti alla presenza del Comandante Logistico Gen SA Antonio Conserva e del Comandante del Poligono Sperimentale e di addestramento Interforze di Salto di Quirra (PISQ) e del Comando Aeronautica Militare per la Regione Autonoma della Sardegna (CAMRAS) Gen si è svolto davanti a una folta cornice di pubblico e numerose autorità militari e politiche della Regione nonché associazioni d’Arma e i sindaci dei comuni che hanno voluto rappresentare il forte legame dell’Aeronautica Militare col territorio sardo ha ringraziato le donne e gli uomini del RSSTA passione e professionalità nel viaggio che ha portato il Reparto a essere sinonimo di eccellenza per la Forza Armata ringraziando i vertici dell’Arma Azzurra per il prestigioso incarico conferitogli si è rivolto al personale del Reparto sottolineando che il lavoro di squadra in sinergia col territorio saranno la base fondante di nuovi e brillanti traguardi ha ringraziato il Comando Logistico per il costante supporto e per la continua attenzione rivolta all’Aeroporto di Decimomannu e a tutte le realtà aeronautiche della Sardegna mettendo in luce il compito dei Comandanti che si sono succeduti quello di portare il testimone di una “staffetta senza fine” il cui unico traguardo è rappresentato dal bene dell’Aeronautica Militare e del Paese ha messo in evidenza il riconoscimento dell’Aeronautica Militare “per l’eccezionale professionalità delle donne e degli uomini che hanno prestato e prestano servizio presso il RSSTA assicurando il supporto logistico-operativo all’International Flight Training School (IFTS) delle altre Forze Armate e dei Paesi Alleati ivi rischierati” ribadendo come l’indispensabile collaborazione tra le istituzioni possa creare le giuste sinergie per la crescita e lo sviluppo del territorio e dell’intera Sardegna il Generale Conserva ha conferito al Reparto un Encomio Solenne Collettivo per gli straordinari risultati ottenuti nell’ambito delle recenti e complesse attività di addestramento interforze sede del Reparto Sperimentale e di Standardizzazione Tiro Aereo (RSSTA) dipende gerarchicamente dal Poligono Sperimentale e di Addestramento Interforze del Salto di Quirra (Perdasdefogu) e dal Comando Aeronautica Militare per la Regione Autonoma Sardegna (CAMRAS) per le funzioni presidiarie e di coordinamento con gli altri enti AM presenti sull’isola Dal Comandante RSSTA dipendono il Distaccamento aeroportuale di Alghero la Sezione Deposito Armamenti Serrenti e i Nuclei Osservazioni meteo di Capo Bellavista ubicati fuori dal sedime aeroportuale di Decimomannu gestisce e controlla le attività di volo dei Reparti dell’Aeronautica Militare garantendone altresì il supporto logistico/amministrativo È la sede dell’80° Centro Search and Rescue e del 212GV/IFTS eccellenza nell’ambito dell’addestramento avanzato al volo frutto della compartecipazione tra Aeronautica Militare e l’azienda Leonardo Progetto armonizzato con gli obiettivi del Piano Nazionale Ripresa Resilienza (PNRR) Digitalizzazione del Ministero della Difesa (CUP D81B20001980006) L’Anniversario della Liberazione o Festa della Liberazione si celebra ogni anno il 25 aprile per ricordare la liberazione d’Italia dal governo fascista e dall’occupazione nazista del paese durante la quale non si lavora nè si va a scuola, è conosciuta anche come anniversario della Resistenza una festività dedicata anche al valore dei partigiani di ogni fronte che contribuirono alla liberazione del paese.  Video-intervista alla sindaca Monica Cadeddu Una importante riqualificazione e pulizia del Ponte romano di Decimomannu è stata effettuata Un primo passo dopo decenni di abbandono di questo importante bene archeologico del nostro paese era stato realizzato dai romani tra la fine del I secolo avanti Cristo e l’inizio del I secolo dell’era volgare e sino alla metà del novecento contava ancora ben 13 arcate l’Arci Bauhaus in collaborazione con la redazione di Vulcano grazie alla consulenza scientifica del dottor Giovanni Serreli ben 17 conferenze sulla storia di Decimomannu e della sua curadoria e il 9 ottobre 2004 dedicò proprio al ponte romano la sua attenzione Tutte le conferenze successivamente furono pubblicate nel bellissimo libro “Per una riscoperta della storia locale: la comunità di Decimomannu nella storia“ Non è vanto aggiungere che il libro per veste tipografica e contenuti: parteciparono alla realizzazione i più importanti storici e docenti universitari sardi ebbe un tale successo che fu richiesto dalle più importanti Biblioteche della Sardegna e non solo che nelle mappe storiche veniva indicato come strada per Siliqua e sotto il quale passavano le acque del Fluminimannu nella metà del novecento contava ancora ben 13 arcate e la sua quasi totale distruzione che per quasi duemila anni aveva resistito ai danni delle inondazioni e della scarsa manutenzione non resse invece ai moderni lavori idraulici Dagli studi dell’archeologo Fabrizio Fanari che ha curato per conto della Soprintendenza Archeologica di Cagliari i lavori per quanto riguarda la parte tecnica di restauro del ponte emerse che durante gli scavi e il restauro vennero alla luce delle costruzioni che testimoniavano l’esistenza in epoca romana di strutture pubbliche destinate ad offrire i servizi necessari ai viaggiatori.  La nostra intervista alla sindaca ricorda questi aneddoti e non sarebbe male se nel frattempo si andasse alla ricerca di fondi per appurare le supposizioni dell’archeologo Fabrizio Fanari: sarebbe un ottimo servizio alla nostra comunità e un’opportunità per valorizzare ancor più questo nostro monumento archeologico la corona d’alloro al monumento del caduti di piazza Municipio Davanti alle autorità civili e militari alta è stata la commozione quando è partita la tromba di Sandro Piras che ha fatto risuonare le note dell’inno di Mameli vi è stata l’iniziale benedizione del parroco don Andrea Lanero susseguita dagli interventi della sindaca Monica Cadeddu e del sindaco dei ragazzi Samuel Pinna Successivamente l’intervento di Andrea Farci presidente dell’associazione combattenti di Decimomannu Ha moderato gli interventi il presidente della Proloco di Decimomannu Concessione di contributi economici a favore delle associazioni sportive aventi sede legale in questo Comune che hanno operato continuativamente nell’ambito locale anche a favore dei minori durante la stagione sportiva 2023/2024 in esecuzione del REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI BENEFICI VANTAGGI  ECONOMICI E PATROCINI AD ASSOCIAZIONI SPORTIVE approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n si procederà alla concessione di contributi economici a favore delle associazioni sportive aventi sede legale in questo Comune che hanno operato continuativamente nell’ambito locale anche a favore dei minori durante la stagione sportiva 2023/2024 Sono ammesse al contributo le società sportive polisportive e associazioni sportive affiliate alle federazioni sportive del CONI o agli enti di promozione sportiva da essi riconosciuti iscritte al Registro Nazionale delle Associazioni Sportive e che svolgono l’attività da almeno un anno Non sono ammessi soggetti che svolgono attività di carattere professionistico I moduli per le domande li trovate su: www.comune.decimomannu.ca.it L’amministrazione comunale di Decimomannu ha presentato il progetto della nuova viabilità urbana su tutte la trasformazione di un tratto di via Nazionale in senso unico In generale molte strade oggi a doppio senso diventeranno sensi unici per permettere una migliore circolazione la risoluzione di alcune criticità e la creazione di nuovi parcheggi esigenza sempre più sentita in tutti i contesti urbani Di seguito le immagini pubblicate durante la presentazione e alla fine il file .pdf scaricabile Presentazione progetto riorganizzazione viabilità Il video completo della presentazione tenuta venerdì 14 febbraio 2025 con la spiegazione delle modifiche quartiere per quartiere e dibattito finale con le opinioni dei presenti (1h11’50”) Il 3 e 4 marzo l’incaricato d’affari dell’Ambasciata degli Stati Uniti d’America accompagnato dall’addetto militare USA per gli affari Aeronautici e lo Spazio in Italia ha visitato il Poligono Sperimentale e di Addestramento Interforze di “Salto di Quirra” (PISQ) il Reparto Sperimentale e di Standardizzazione Tiro Aereo (RSSTA) di Decimomannu e l’International Flight Training School (IFTS) la delegazione USA ha potuto prendere conoscenza diretta di quelle che sono le realtà e le capacità offerte dall’Aeronautica Militare in Sardegna con particolare riferimento alle capacità attuali e future che la Forza Armata esprime attraverso l’Operational Training Infrastructure Program (OTI) al PISQ e l’IFTS dislocata presso l’Aeroporto di Decimomannu accolto e accompagnato dal Comandante del Poligono e del Comando Aeronautica Militare per la Regione Autonoma Sardegna (CAMRAS) Generale di Divisione Aerea Davide Cipelletti ha avuto modo di vedere i siti del Poligono di Terra e di Mare e le infrastrutture del Poligono Particolare attenzione è stata prestata al moderno Punto di Comando e Controllo con focus sulle capacità di Space Survaillance Tracking (SST) offerte dal Poligono attraverso dei sofisticati sensori appositamente installati oltre ad una overview generale sulle potenzialità espresse dagli uomini e donne del PISQ a vantaggio delle attività di addestramento nel multidominio agli sviluppi futuri nell’ambito dell’OTI e alle nuove capacità relative al dominio dello spazio In tale contesto è stato anche in visita allo Space Propulsion Test Facility (SPTF) di AVIO ospitata all’interno del sedime del PISQ Crowley si è detto grato per l’accoglienza ricevuta e per l’esperienza vissuta “Mi congratulo per il lavoro svolto dal PISQ nel garantire l’addestramento e l’incremento delle capacità della Forze Armate Alleate della NATO a difesa dei nostri comuni valori” – ha dichiarato – “la cooperazione tra Difesa e industria qui espressa è un modello vincente al fine di incrementare la sicurezza che sta alla base dell’Alleanza” il Capo Missione Usa ha intrattenuto un lungo colloquio con la Presidente della Regione Autonoma Sardegna A seguito dell’incontro con la massima autorità della Regione Crowley ha proseguito la propria visita recandosi presso l’Aeroporto di Decimomannu la delegazione è stata edotta sulle funzioni logistiche e operative espresse dal Comando a supporto sia dei Reparti rischierati temporaneamente per attività di addestramento che di quelli stanziali sul sedime aeroportuale l’80° Centro SAR e la 4^ Sezione Volo della Guardia Costiera Tappe principali della visita sono state il nuovo Radar e la Torre di Controllo per mezzo dei propri moderni sistemi e grazie alla professionalità dei propri uomini assicura quotidiana interagenza tra le proprie procedure di volo e quelle civili garantendo il servizio di controllo del Traffico Aereo nell’area al Sud della Sardegna Durante la successiva visita alla Sala espositiva di Reparto che custodisce foto e cimeli dell’AWTI dalle origini ad oggi il Capo Missione USA ha particolarmente apprezzato la possibilità di poter fare una foto davanti all’angolo della sala che conserva l’heritage americano a testimonianza del forte e longevo legame esistente tra l’aeroporto e gli Stati Uniti d’America la delegazione si è poi spostata presso l’International Flight Training School dove accolta dal Comandante del 61° Stormo di Galatina (LE) ha potuto apprezzare le sofisticate strutture che fanno del Campus un centro di eccellenza internazionale nell’addestramento degli allievi durante la fase 4 denominata “Lead-in to Fighter Training” la più avanzata del syllabus addestrativo e propedeutica al volo sui caccia di prima linea Di seguito il video integrale della seduta I punti all’ordine del giorno sono:1) approvazione programma triennale delle opere pubbliche 2025/27; 2) adozione del programmatriennale di beni e servizi – periodo 2025/27; 3) approvazione del documento unico di programmazione; 4) approvazione del bilancio di previsione finanziario 2025/27; 5) interrogazione urgente con risposta in Consiglio; 6) interrogazione urgente con risposta in Consiglio Prima dell’inizio la sindaca Monica Cadeddu comunica che il Ministero della Cultura ha rilasciato parere positivo per quanto riguarda la pratica della valutazione di impatto ambientale relativa al progetto di messa in sicurezza della Statale 130 Questo è un documento di fondamentale importanza per il proseguimento dell’iter burocratico che precede l’avvio dei cantieri imprenditore e titolare dell’azienda Acquadrop dal 2016 è il nuovo presidente del CCN (Centro Commerciale Naturale di Decimomannu) che finalità ha il Centro Commerciale Naturale di Decimomannu Il CCN di Decimomannu ha l’obiettivo di rinvigorire e rilanciare il commercio delle nostre attività commerciali presenti nel nostro paese dando loro sostegno per tutte le incombenze burocratiche per creare sinergie tra le stesse e per organizzare iniziative comuni a vantaggio dell’intera comunità Quante attività aderiscono al CCN di Decimomannu Attualmente sono affiliate al nostro CCN circa 40 aziende e associazioni culturali ma si spera che altre se ne aggiungano perché più siamo e più potremo contare e incidere per far sviluppare il commercio del nostro territorio Abbiamo bisogno di tutti: dalle grandi alle piccole attività che con le unghie e con i denti cercano di resistere per preservare la nostra identità e i grandi Centri commerciali stanno distruggendo il commercio e cancellando le piccole attività dei nostri paesi ……………………………………………………………………………………………………………………………………. L’articolo integrale sarà pubblicato sul Vulcano n 123 in imminente uscita: prenota la tua copia al punto di consegna a te più vicino La riapertura dell’ufficio postale di Decimomannu subirà un ulteriore slittamento per consentire il completamento dei lavori tecnici legati al Progetto Polis – Casa dei Servizi di Cittadinanza digitale.La chiusura che si protrae ormai dallo scorso settembre continua a creare notevoli disagi a tutti i cittadini in particolare ad anziani e fasce deboli.Fino alla riapertura i servizi postali saranno disponibili presso l’Ufficio Postale di Assemini 1 con i seguenti orari: • lunedì – venerdì: 08:20 – 13:45 • sabato: 08:20 – 12:45Presso questa sede sarà possibile ritirare pacchi e corrispondenza in giacenza oltre a effettuare operazioni non eseguibili in altri uffici.La sindaca di Decimomannu Monica Cadeddu non nasconde il suo disappunto: «Ho chiesto a Poste Italiane la massima attenzione affinché i lavori vengano conclusi nei tempi annunciati Continueremo a monitorare la situazione»Ad oggi la riapertura è prevista per il prossimo 20 febbraio Nel frattempo i locali sono stati messi in vendita dai proprietari per una cifra di circa 240 mila euro ma in ogni caso il contratto di locazione con Poste Italiane resterà in essere e l’ufficio non verrà trasferito La 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐆𝐫𝐞𝐜𝐚 è molto più di un evento: è un patrimonio identitario per la nostra comunità un momento di profonda unione che ogni anno rinnova il legame tra fede L’Amministrazione Comunale è orgogliosa di presentare il 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐜𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 valorizzando al tempo stesso le realtà locali e l’anima più autentica del nostro territorio 𝐔𝐧 𝐫𝐢𝐧𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐯𝐚 𝐚𝐥𝐥’𝐀𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐆𝐫𝐞𝐜𝐚 dedizione e instancabile impegno continua a custodire e far crescere questa tradizione così preziosa Il loro lavoro è il cuore pulsante della festa e un esempio concreto di amore per la comunità 𝐏𝐑𝐎𝐆𝐑𝐀𝐌𝐌𝐀 𝐂𝐈𝐕𝐈𝐋𝐄: 𝐌𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢̀ 𝟑𝟎 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 – 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟎:𝟑𝟎 𝐴𝑆𝐷 𝐹𝑒𝑛𝑖𝑐𝑒 𝐷𝑒𝑐𝑖𝑚𝑜𝑚𝑎𝑛𝑛𝑢 𝐵𝑜𝑑𝑦 𝑀𝑖𝑛𝑑 – 𝐹𝑖𝑡𝑛𝑒𝑠𝑠 & 𝑃𝑖𝑙𝑎𝑡𝑒𝑠 𝐶𝑜𝑛𝑛𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝐿𝑎𝑡𝑖𝑛𝑎 & 𝐹𝑖𝑡𝑛𝑒𝑠𝑠 𝐶𝑒𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑆𝑝𝑜𝑟𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑇𝑎𝑒𝑘𝑤𝑜𝑛𝑑𝑜 𝑆𝐴𝐸𝑀 𝑁𝑒𝑤 𝐵𝑙𝑢𝑒 𝑀𝑜𝑜𝑛 𝐷𝑎𝑛𝑐𝑒𝑟𝑠 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐎𝐫𝐞 𝟐𝟏:𝟎𝟎 – 𝐒𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐢𝐫𝐨𝐭𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐎𝐫𝐞 𝟐𝟏:𝟑𝟎 – 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐆𝐫𝐞𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐌𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐞𝐭𝐧𝐢𝐜𝐨-𝐭𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 con: 𝑃𝑎𝑟𝑐𝑢 𝐶𝑢𝑙𝑡𝑢𝑟𝑎𝑙𝑖 𝐶𝑎𝑛𝑡𝑎𝑑𝑜𝑟𝑖𝑠 𝑑𝑒 𝑆𝑒𝑡𝑖𝑚𝑢 𝑆𝑎𝑛𝑡𝑢 𝑃𝑒𝑑𝑟𝑢 𝐶𝑜𝑟𝑎𝑙𝑒 𝑆𝑎𝑛 𝐹𝑟𝑎𝑛𝑐𝑒𝑠𝑐𝑜 𝑀𝑜𝑛𝑎𝑠𝑡𝑖𝑟 𝐶𝑜𝑟𝑜 𝑃𝑜𝑝𝑢𝑙𝑎𝑟𝑒 𝑑𝑒 𝑆𝑎𝑟𝑑𝑖𝑔𝑛𝑎 – 𝑆𝑒𝑠𝑡𝑢 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟐 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 – 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟎:𝟑𝟎 𝐏𝐮𝐳𝐳𝐥𝐞 𝐒𝐡𝐨𝐰 𝐃𝐚𝐧𝐜𝐞 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟑 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐎𝐫𝐞 𝟐𝟏:𝟎𝟎 – 𝐃𝐉 𝐬𝐞𝐭 𝐜𝐨𝐧 𝐆𝐢𝐚𝐧𝐥𝐮𝐜𝐚 𝐋𝐢𝐭𝐭𝐞𝐫𝐚 Per tutta la durata della festa saranno presenti arrostitori birrifici artigianali e banchi di dolci tipici non mancherà l’amatissimo Luna Park pronto a regalare sorrisi e divertimento a grandi e piccini Due chiacchiere con l’assessore decimese Nicola Tuveri sul piano urbanistico comunale tassello fondamentale per lo sviluppo futuro del paese Qui invece il file pdf Puc Decimomannu Tuscania – Riceviamo e pubblichiamo – Archiviato il turno infrasettimanale Sport – Pallavolo – Maury’s Com Cavi Tuscania Si gioca alle 16 agli ordini dei signori arbitri Marco De Orchi e Georgia Tanzilli Diretta youtube sul canale Tuscania Volley Official Le gare della 25esima e penultima giornata 03/05 ore 16 – NatureEnergy Anguillara   – Armundia Virtus Roma  (and 3-2) 03/05 ore 16 – Bava Opportunity Rione Terra Napoli – Bcc Albani Genzano  (and 0-3) 03/05 ore 16 – Green Volley Pdp Roma – Fenice Roma  (and 0-3) 03/05 ore 16 – Roma 7 Volley – Elisa Pomigliano Napoli  (and 0-3) 03/05 ore 16 – Maury’ s Com Cavi Tuscania  – Pallavolo Decimomannu Cagliari (and 3-0) 03/05 ore 16 – Marino Pallavolo – Globo Banca Pop 1-3) 03/05 ore 16 – Ecosantagata Civita Castellana – Lazio  (and Bcc Albani Genzano   64 Maury’ s Com Cavi Tuscania  60 Elisa Pomigliano Napoli 54 Ecosantagata Civita Castellana  50 Roma 7 Volley 45 NatureEnergy Anguillara   38 Bava Opportunity Rione Terra Napoli 37 Armundia Virtus Roma 34 Fenice Roma 32 Lazio Pallavolo 28 Globo Banca Pop Frusinate Sora 26 Green Volley Pdp Roma  18 Marino Pallavolo 13 Pallavolo Decimomannu Cagliari 5 10/05 ore  16 –  Armundia Virtus Roma – Roma 7 Volley 10/05 ore  16 – Lazio Pallavolo – NatureEnergy Anguillara    10/05 ore  16 – Globo Banca Pop Frusinate Sora – Green Volley Pdp Roma  10/05 ore  16 – Elisa Pomigliano Napoli – Maury’ s Com Cavi Tuscania   10/05 ore  16 – Fenice Roma – Marino Pallavolo 10/05 ore  16 – Bcc Albani Genzano  – Ecosantagata Civita Castellana   10/05 ore  16 – Pallavolo Decimomannu Cagliari – Bava Opportunity Rione Terra Napoli L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha deciso di istituire una nuova rivendita nel Comune di Decimomannu La zona prescelta è quella attorno alle scuole elementari e medie D’Arborea fino a tutta viale Italia e da via Leopardi fino a via Ballero e via Figari Le domande potranno essere presentate entro il 5 marzo 2024 e attualmente il concorso è riservato alle seguenti categorie protette: Una novità che di sicuro aumenterà i servizi ma che non trova tutti concordi: «Ritengo che nella nostra comunità non vi sia una reale necessità di un’ulteriore rivendita di generi di monopolio – commenta la sindaca Monica Cadeddu – Decimomannu è già servita da attività che garantiscono un’offerta adeguata e soddisfano pienamente le esigenze della clientela L’equilibrio commerciale del nostro territorio va preservato evitando un’eccessiva frammentazione che potrebbe creare difficoltà agli esercenti già presenti» Il bando completo è visionabile all’indirizzo: https://nziweb.comune.it/Decimomannu/albo/dati/20250328_02AL.PDF Colpo di fortuna storico all’Eni Cafè di Decimomannu È qui che un -per ora misterioso- cliente ha vinto la cifra da capogiro di 2 milioni di euro acquistando un Gratta e vinci 50x da 10 euro Un record per il locale di Marcello Mameli: è stato solo un altro infatti in tutta Italia il biglietto che ha regalato una tale somma E chissà che il fortunatissimo avventore non decida di svelarsi e condividere la sua gioia In seguito all’allerta meteo diramata dalla Protezione Civile regionale e l’innalzamento del livello del fiume verificato dalla Polizia Locale La decisione è stata presa in accordo con il Sindaco di Uta 𝐆𝐢𝐚𝐜𝐨𝐦𝐨 𝐏𝐨𝐫𝐜𝐮 per prevenire eventuali rischi legati al maltempo ex comandante della stazione dei carabinieri di Decimomannu è indagato per molestie sessuali Come riportato da L’Unione Sarda il militare è stato iscritto nel registro degli indagati a seguito di due episodi uno del settembre 2023 e l’altro del giugno 2024 nei quali due diverse donne sarebbero state vittime di avances e tentativi di molestie Il maresciallo qualche mese fa è stato trasferito ad altra sede il Teatro Comunale “Antica Valeria” ospiterà la quinta conferenza del Maestro Prof che ci intratterrà su LA WALLY di Alfredo Catalani apprezzata e promossa anche in America per merito di Arturo Toscanini numerosi per trascorrere insieme una piacevole serata Sardegna L'aeroporto militare a 30 km da cagliari "promosso" a base operativa Crosetto: «Per il mutato scenario geopolitico è previsto l’acquisto di 15 nuovi caccia» SalvaRegalaLinkCondividiScaricaSardegna L'aeroporto militare a 30 km da cagliari "promosso" a base operativa Costantino CossuCAGLIARIDa sede di addestramento a base operativa L’aeroporto militare di Decimomannu diventa uno snodo di possibili guerre future Il ministro Guido Crosetto ha dato comunicazione ufficiale che il poligono situato a 30 chilometri da Cagliari a breve ospiterà stabilmente uno stormo operativo dell’Aeronautica composto da una flotta di F-35 in assetto da combattimento L’OPERAZIONE – si legge nel documento programmatico pluriennale della Difesa (Dpp) 2024/2026 – ha un costo complessivo di 18 miliardi di euro la cifra necessaria ad acquistare 15 nuovi F-35 parte dei quali saranno dislocati a Decimomannu e parte negli aeroporti sede degli altri due stormi dell’Aeronautica già attivi: Ghedi in Lombardia e Amendola in Puglia Attualmente la base sarda serve solo per la sperimentazione di nuovi sistemi d’arma e per l’addestramento al tiro aereo oltre che come sede dell’International Flight Training School la scuola di volo che forma i futuri top gun delle aeronautiche militari dei paesi Nato Con l’arrivo degli F-35 le cose cambieranno: Decimomannu andrà oltre il suo ruolo di addestramento e formativo per assumere una posizione di rilievo nella gestione operativa e di supporto logistico per i costosissimi velivoli di quinta generazione che sono gli F-35 gli stessi impiegati da Israele per spianare la Striscia di Gaza e il Libano SONO CACCIA monoposto questi micidiali aerei di quinta generazione Equipaggiati con tecnologie che li rendono difficilmente visibili dai radar sono progettati per essere impiegati sia nelle manovre di supporto aereo ravvicinato Il Documento programmatico pluriennale della difesa 2024/2026 ricorda che quello per la progettazione e la fabbricazione degli F-35 è «un programma in cooperazione con Usa Australia cui allo stato attuale si aggiungono «Il programma – ricorda la Difesa – è finalizzato allo sviluppo alla produzione e al conseguente supporto logistico di un velivolo in sostituzione degli aerei di terza e quarta generazione a fine vita operativa» Nel precedente documento programmatico pluriennale erano previste tre tranche di acquisizione dei nuovi F-35: 1 «Allo stato attuale – comunica Crosetto – in considerazione del mutato scenario geopolitico e dei potenziali risvolti operativi finalizzata all’acquisizione di quindici nuovi F-35» Una fase 3 quindi (è esplicito il riferimento) in funzione della crisi in corso da Gaza a Teheran secondo una logica di guerra per attuare la quale sono previsti ingenti finanziamenti e nuove strutture che diventa un centro operativo di primaria importanza nel quadrante sud-occidentale dell’Alleanza atlantica CHE GLI F-35 arrivino ora nel Sud Sardegna a formare uno stormo da combattimento stabile oltre quelli di Ghedi e di Amendola da quando ha assunto la carica di ministro della Difesa va ripetendo in risposta ai movimenti antimilitaristi sardi che chiedono un ridimensionamento delle basi: non si tocca niente perché la Sardegna ha un ruolo fondamentale nel sistema di difesa nazionale per la sua posizione al centro del Mediterraneo e oggi per la sua vicinanza alle coste africane e a quelle mediorientali in un’isola che ospita il 60% del totale delle servitù militari presenti sull’intero territorio nazionale con la decisione presa per Decimomannu non solo nessuna smobilitazione A conferma poi che le forze armate italiane e la Nato considerano la Sardegna un hub irrinunciabile insieme con il salto di qualità verso la guerra stabilito per Decimomannu è arrivata anche la notizia di un nuovo ciclo di esercitazioni congiunte tra Aeronautica e Marina che cominciato lunedì nella base di Capo Frasca ma con un orizzonte operativo che si fa sempre più vicino Regala questo articolo Gli articoli dall'Archivio per approfondire questo argomento Poste Italiane ha installato nell’ufficio postale di via Nazionale a Decimomannu un ATM Postamat di ultima generazione caratterizzato da migliori performance da numerose novità in termini di funzionalità e servizi da sistemi di sicurezza ad alta tecnologia Il nuovo ATM Postamat è dotato di monitor digitale ad elevata luminosità di un software e di un dispensatore di contanti che consentono di velocizzare le operazioni in totale autonomia il Postamat di Decimomannu consente di effettuare alcuni servizi normalmente disponibili presso gli sportelli degli uffici postali come le interrogazioni su saldo e la lista degli ultimi movimenti del proprio conto Bancoposta o delle carte Postepay Selezionando la voce “Ricariche e pagamenti” è inoltre possibile effettuare ricariche sia del credito telefonico sia di qualsiasi carta prepagata Postepay Altra funzionalità molto utile è quella che permette il pagamento delle principali utenze e dei bollettini di conto corrente postale con poche e semplici operazioni in automatico Per una esperienza di pagamento più semplice e immediata il nuovo ATM è inoltre dotato di un lettore che scansiona il codice a barre del bollettino precompilato evitando al cliente di inserire i dati manualmente sulla tastiera Per il segmento di clientela che ha più familiarità con le nuove tecnologie, il nuovo ATM prevede la possibilità di prelevare contanti anche in modalità “cardless” ovvero utilizzando lo smartphone anziché le carte abilitate Basterà entrare in App Postepay e/o App BancoPosta selezionare la voce “Prelievo senza carta” selezionare il tasto 9 del tastierino dell’ATM e inquadrare con la fotocamera il QR Code che comparirà a schermo Dopo aver scelto lo strumento di pagamento da cui prelevare il denaro e l’importo andrà confermata l’operazione senza inserire il pin ma inserendo in APP il proprio codice personale PosteID (o tramite Face ID o Touch ID sugli smartphone abilitati) Ad innalzare ulteriormente i livelli di protezione dell’ATM Postamat di Decimomannu un moderno impianto di videosorveglianza e una serie di dispositivi di sicurezza innovativi tra i quali una soluzione anti-skimming capace di prevenire la clonazione di carte di credito e un sistema di macchiatura delle banconote in caso di tentativi di furto I Postamat di ultima generazione possono essere utilizzati dai correntisti BancoPosta titolari di carta Postamat-Maestro e dai titolari di carte di credito dei maggiori circuiti internazionali oltre che dai possessori di carte Postepay Il piano di sostituzione degli ATM Postamat conferma la capillarità della presenza di Poste Italiane sul territorio e l’attenzione che l’Azienda riserva alle realtà locali Scontro tra esercenti e Comune di Decimomannu a seguito della presentazione pubblica del progetto di riorganizzazione della viabilità urbana Il dibattito si era infiammato venerdì 14 febbraio quando amministrazione e corpo di Polizia locale hanno illustrato alla cittadinanza le modifiche che verranno apportate in pressoché tutti i quartieri cittadini toccando anche le arterie principali tra cui le vie Nazionale Stazione e corso Umberto: «I risultati attesi sono avere un centro urbano più sicuro creare un traffico più snello e aumentare gli stalli di sosta Ascolteremo i suggerimenti ma l’avvio della fase sperimentale non è emendabile» aveva detto il comandante Enrico Zaru durante l’incontro In pochi mesi la rivoluzione sarà conclusa ma comunque suscettibile ben 19 commercianti di via Nazionale si sono uniti in un Comitato di protesta contro il nuovo piano di viabilità di Decimomannu: «Nessuno di noi ha digerito le novità previste dal nuovo piano del traffico Via Nazionale a senso unico è una follia saremo costretti a chiudere i battenti» Gli esercenti firmatari dell’atto costitutivo sono determinati a non far partire il progetto o a far approvare soluzioni alternative meno impattanti che ha visto i due schieramenti seduti al tavolo di confronto: «Ho incontrato i commercianti – ha fatto sapere la sindaca Monica Cadeddu – per discutere della riorganizzazione della viabilità urbana un tema che desta preoccupazione perché potrebbe incidere sul loro lavoro e sui bilanci delle attività durante il quale hanno evidenziato criticità e proposto suggerimenti il tutto con un approccio pacato e collaborativo queste scelte non vengono fatte a cuor leggero ma riteniamo che siano necessarie per migliorare la mobilità cittadina Per questo abbiamo comunque optato per procedere con una fase sperimentale monitorando passo dopo passo gli effetti dei nuovi sensi di marcia e raccogliendo i feedback Questa riorganizzazione è il risultato di un lungo lavoro della Polizia locale e dell’assessora Francesca Salis che ringrazio per l’impegno e la dedizione L’obiettivo è trovare soluzioni sostenibili ed efficaci per tutti ascoltando le esigenze della comunità» entro sei mesi Decimo verrà letteralmente rivoluzionata Non saranno risparmiati dalle novità i quartieri periferici e il centro storico cittadino via Mozart verrà resa a senso unico verso via Garibaldi mentre le vie Milano e Nino Bixio saliranno verso via delle Aie opposte a via Torino che cambierà senso di marcia In zona scuole via Giacomo Leopardi diverrà a senso unico a salire verso viale Italia la parallela via Satta potrà essere percorsa in senso opposto verso via Liguria e via Petrarca diverrà integralmente a senso unico verso corso Umberto dove verrà istituita la zona residenziale e a San Giacomo in cui verranno istituiti alcuni sensi unici Importanti novità anche per via Regina Elena che diverrà a senso unico in direzione corso Umberto che diverrà a senso unico da via Nazionale fino all’intersezione con via Riu Concias e via Parrocchia che sarà a senso unico verso via Dritta Proprio quest’ultima potrà essere percorsa solo verso Santa Greca Infine in un tratto di corso Umberto verrà invertito il senso di marcia mentre una parte di via Stazione diventerà a senso unico il giovane di 20 anni di Decimomannu che era finito in coma da domenica scorsa È morto all'ospedale Brotzu di Cagliari dove era ricoverato Il giovane si è sentito male mentre era in una casa a San Sperate Sono intervenuti i soccorritori sul posto prima con un'ambulanza e poi con l'elisoccorso Gli operatori hanno fatto il possibile cercando di rianimare il ragazzo già prima di partire Poco dopo Meloni è stato portato in elicottero in ospedale Intanto già ieri erano stati annullati gli eventi organizzati dal Comune a Decimomannu: "Con grande rispetto e profonda vicinanza "Una scelta dettata dal desiderio di essere vicini a Marco alla sua famiglia e a tutte le persone a lui care in un momento tanto delicato quanto doloroso per l’intera comunità Ci stringiamo a loro con affetto e silenziosa solidarietà È stata inaugurata il 25 aprile scorso presso il Circolo “Antonio Gramsci” di Decimomannu la “Mostra fotografica: paesaggi e ritratti” dedicata al compianto Antonio Sitzia e curata dalla moglie Assunta Esposito e Giovanna Salaris con la collaborazione organizzativa del Circolo Politico e Culturale “Antonio Gramsci” e con la partecipazione del fotografo Alessio Ortu aveva partecipato a vari concorsi fotografici e negli anni 80 è stato premiato come vincitore di un concorso indetto dall’Ente Flumendosa Ha aperto l’inaugurazione Ottavio Schirru Presidente del Circolo “Antonio Gramsci” che subito dopo ha ceduto la parola alla curatrice della mostra Assunta Esposito che ha ricordato la figura di Antonio Sitzia il quale aveva dedicato la sua vita all’impegno sociale e professionale anche alla passione per la fotografia “Antonio Sitzia per vari decenni – ricorda Assunta Esposito – univa la sua passione per la politica e per il sociale è stato sindacalista e segretario di partito alla sua grande passione più personale per l’arte della fotografia Aveva una particolare attenzione per le sinuosità e per le geometrie del paesaggio utilizzando sia gli effetti della luce naturale e tutte le gradazioni chiaroscurali” Successivamente vi è stato l’intervento del fotografo Alessio Ortu che ha sottolineato la sensibilità che si può cogliere dalle foto della mostra dedicata ad Antonio Sitzia che è stata divisa in due sezioni: paesaggi e ritratti “In questa mostra si fa un tuffo nel passato – esordisce Ortu – in un’epoca dove la fotografia aveva tutto un altro peso: prima era proprio un’opera d’arte pensata con le nostre macchine o cellulari tanti scatti in pochi secondi che poi vengono versati nei nostri computer e poi non le rivediamo più per anni Magari proprio in quelle foto ve ne sono di importanti con un valore affettivo e qualitativo di una certa rilevanza” L’inaugurazione ha visto una grande partecipazione del pubblico decimese che ha visitato la mostra e seguito con grande interesse gli interventi dei relatori; infine i presenti sono stati intrattenuti per un rinfresco La mostra sarà visitabile sino al 4 maggio prossimo dalle ore 10\13 – 16\19 il 21enne di Decimomannu colpito da una gravissima crisi asmatica domenica scorsa mentre si trovava a casa di una zia a San Sperate è rimasto per circa dieci minuti senza ossigeno: un tempo fatale che lo ha portato in uno stato di coma irreversibile gli sono stati somministrati adrenalina e manovre rianimatorie prima del trasferimento in elisoccorso al Brotzu di Cagliari Dall'inizio le sue condizioni sono apparse disperate e purtroppo non si è più ripreso Nonostante utilizzasse l’app “My Asthma” per monitorare i sintomi e l’ambiente circostante Nella mattina del 4 aprile i medici hanno certificato la morte cerebrale La perdita è iniziata martedì pomeriggio e la tubazione è stata ripristinata mercoledì mattina L’Amministrazione Comunale di Decimomannu invita tutta la cittadinanza e in particolare le famiglie e i più piccoli a un evento natalizio straordinario e magico: “𝐋𝐚 𝐅𝐚𝐛𝐛𝐫𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐚𝐭𝐭𝐨𝐥𝐢” dei Superanimatori capitanato da 𝐆𝐢𝐚𝐧𝐥𝐮𝐜𝐚 𝐑𝐨𝐦𝐚𝐧𝐨 è un punto di riferimento nel panorama regionale per l’organizzazione di eventi Con 𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞 𝟑𝟎 𝐚𝐧𝐢𝐦𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐭𝐫𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐟𝐨𝐫𝐦𝐞𝐫 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐞 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐬𝐭𝐢 i Superanimatori offrono spettacoli indimenticabili tra creatività e professionalità 𝐔𝐧 𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐮𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐞 𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐨 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐂𝐥𝐚𝐮𝐬 𝐞 𝐥𝐚 𝐬𝐮𝐚 𝐜𝐫𝐞𝐰 arrivano a Decimomannu con uno straordinario gruppo di 𝐞𝐥𝐟𝐢 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐞 𝐦𝐚𝐬𝐜𝐨𝐭𝐭𝐞 𝐃𝐢𝐬𝐧𝐞𝐲 Grazie alla regia di 𝐍𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚 𝐕𝐢𝐫𝐝𝐢𝐬 Piazza Municipio si trasformerà in una vera 𝐟𝐚𝐯𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞 con scenografie spettacolari e uno spettacolo originale che lascerà grandi e piccoli senza parole 𝐔𝐧 𝐩𝐨𝐦𝐞𝐫𝐢𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐦𝐚𝐠𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐞𝐫𝐝𝐞𝐫𝐞 Un’occasione speciale per vivere il Natale in famiglia condividendo l’entusiasmo e la meraviglia dei più piccoli Il Ministro della Difesa ha visitato oggi l’International Flight Training School (IFTS) a Decimomannu (Cagliari) realizzata grazie alla collaborazione tra Aeronautica Militare e Leonardo “La collaborazione tra Forze Armate e industria nazionale la ricerca di economie di scala e la capacità di operare e addestrarsi insieme ad alleati e partner internazionali sono diventate essenziali per affrontare le sfide emergenti Ciò è possibile anche attraverso la creazione di poli addestrativi all’avanguardia come l’International Flight Training School” ha dichiarato il Ministro Crosetto a margine della visita alla base aerea dell’Aeronautica Militare di Decimomannu (CA) l’IFTS rappresenta un modello di eccellenza nella formazione di piloti per jet di 4ª e 5ª generazione possono raggiungere una preparazione avanzata grazie all’impiego di un sistema addestrativo che consente l’integrazione tra i simulatori a terra e i velivoli T-346A durante le missioni in volo Utilizzando il sistema Live Virtual Constructive (LVC) Il Polo Addestrativo di Decimomannu soddisfa la crescente domanda di formazione per piloti militari di velivoli jet di 4ª e 5ª generazione un’iniziativa nata grazie al 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐋𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐑𝐚𝐢𝐧𝐛𝐨𝐨𝐤 che ha reso possibile la creazione di un 𝐛𝐨𝐬𝐜𝐨 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐮𝐬𝐨 in diversi comuni della Sardegna Il bosco rappresenta un 𝐩𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐭𝐫𝐚 𝐥𝐞𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐞 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ un luogo dove il sapere si intreccia con il verde ogni albero piantato sarà simbolo di crescita e consapevolezza un regalo per il nostro territorio e per le generazioni future Inaugurazione giovedì  27 marzo alle 11 in via Gramsci Non è nota l'identità del vincitore ma si è diffusa subito una grande gioia tra tutti i dipendenti Anche perché i "biglietti d'oro" erano solo 2 in tutta Italia una persona ignota ha di fatto cambiato la sua vita Un cliente di un bar di Decimomannu ha acquistato un Gratta e Vinci 50x da 10 euro e si è aggiudicato la clamorosa somma di 2 milioni di euro Grande entusiasmo da parte dei dipendenti che però non hanno scoperto il nome del vincitore si tratta di un evento straordinario non solo per la cifra record in tutta Italia sono solo due i cosiddetti biglietti d’oro e uno di questi è capitato proprio a Decimomannu Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it La cantante e rapper italiana Rose Villain una delle voci più originali e poliedriche del panorama musicale contemporaneo chiuderà il suo Radio Sakura Summer Tour il 30 settembre a Decimomannu che si terrà in occasione della celebre festa di Santa Greca è tra i più attesi della stagione musicale in Sardegna e promette di richiamare fan da tutta l’isola L’ultimo concerto del Radio Sakura Summer Tour di Rose Villain rappresenta uno dei momenti clou della festa di Santa Greca una delle celebrazioni più antiche e sentite della Sardegna che ha attraversato diverse città italiane durante l’estate è nota per la sua capacità di spaziare tra generi diversi Il suo stile unico e la sua versatilità le hanno permesso di conquistare una fanbase sempre più ampia che prende il nome dal suo ultimo album “Radio Sakura” ha portato la cantante sui palchi di alcune delle città italiane più importanti non è casuale: la località è conosciuta per la sua lunga tradizione musicale e per la capacità di accogliere eventi di grande rilevanza culturale e artistica La serata del 30 settembre sarà un’occasione unica per ascoltare dal vivo i brani più famosi della cantante tra cui i successi tratti dal suo ultimo lavoro discografico La performance di Rose Villain avrà luogo nella piazza principale di Decimomannu e inizierà intorno alle ore 21:00 L’arrivo di Rose Villain a Decimomannu rappresenta un evento di grande rilevanza per la scena musicale sarda e italiana Il pubblico potrà assistere a uno show che si preannuncia carico di energia con un mix di sonorità che spazia dai brani più ritmati alle ballate più emozionali La cantante ha saputo conquistare il cuore dei fan con la sua forte personalità artistica La serata sarà un momento di festa per il paese e per tutti gli amanti della musica in un contesto suggestivo come quello della piazza principale grazie alla collaborazione con diverse associazioni locali si conferma un centro di riferimento per la cultura e lo spettacolo in Sardegna che ogni anno richiama migliaia di persone si arricchisce così di un ulteriore evento di prestigio Per maggiori dettagli sull’evento e la programmazione è possibile consultare le pagine ufficiali del Comune di Decimomannu e degli organizzatori del Radio Sakura Summer Tour Tag presso la base aerea dell’Aeronautica Militare di Decimomannu … Questa emittente riconosce il valore del diritto d’autore a sostegno della creatività e della cultura l compensi sono il salario degli autori e servono anche per promuovere e finanziare opere nuove e nuovi talenti .css-jca7la{margin:0;font-family:ITCFranklinGothicStd-Book,Franklin_Gothic_Book,PoynterOldstyleDisplay-SemiBold,PoynterOldstyleDisplay-NarSemiBd,PoynterOldstyleDisplay-NarRoman,PoynterOldstyleDisplay-NarBold,Utopia-Regular;font-weight:400;font-size:1rem;line-height:1.5;font-family:PoynterOldstyleDisplay-NarRoman;text-transform:capitalize;font-family:Franklin_Gothic_Book;font-weight:700;}cronaca .css-9lq58s{margin:0;-webkit-flex-shrink:0;-ms-flex-negative:0;flex-shrink:0;border-width:0;border-style:solid;border-bottom-width:0;height:auto;border-right-width:thin;-webkit-align-self:stretch;-ms-flex-item-align:stretch;align-self:stretch;color:#ffffff;}.css-9lq58s borderColor{main:#CBCFD3;secondary:#8c8e91;}.css-u2dpu9{text-align:center;-webkit-flex:0 0 auto;-ms-flex:0 0 auto;flex:0 0 auto;font-size:1.5rem;padding:8px;border-radius:50%;overflow:visible;color:rgba(0 0.54);-webkit-transition:background-color 150ms cubic-bezier(0.4 1) 0ms;transition:background-color 150ms cubic-bezier(0.4 1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-u2dpu9.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0 1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-1gejgtz::-moz-focus-inner{border-style:none;}.css-1gejgtz.Mui-disabled{pointer-events:none;cursor:default;}@media print{.css-1gejgtz{-webkit-print-color-adjust:exact;color-adjust:exact;}}.css-1gejgtz.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0 0.26);}.css-2bj4eb{-webkit-user-select:none;-moz-user-select:none;-ms-user-select:none;user-select:none;width:1em;height:1em;display:inline-block;fill:currentColor;-webkit-flex-shrink:0;-ms-flex-negative:0;flex-shrink:0;-webkit-transition:fill 200ms cubic-bezier(0.4 1) 0ms;transition:fill 200ms cubic-bezier(0.4 1) 0ms;font-size:1.5rem;color:#ffffff;}.css-po6k31{text-align:center;-webkit-flex:0 0 auto;-ms-flex:0 0 auto;flex:0 0 auto;font-size:1.5rem;padding:8px;border-radius:50%;overflow:visible;color:rgba(0 1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-po6k31:hover{background-color:rgba(0 0.04);}@media (hover: none){.css-po6k31:hover{background-color:transparent;}}.css-po6k31.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0 1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-1w0r89b::-moz-focus-inner{border-style:none;}.css-1w0r89b.Mui-disabled{pointer-events:none;cursor:default;}@media print{.css-1w0r89b{-webkit-print-color-adjust:exact;color-adjust:exact;}}.css-1w0r89b:hover{background-color:rgba(0 0.04);}@media (hover: none){.css-1w0r89b:hover{background-color:transparent;}}.css-1w0r89b.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0 era ricoverato nel reparto di rianimazione del Brotzu in stato di coma nella mattina di oggi 4 aprile i medici hanno certificato la morte cerebrale Inutili i disperati tentativi di questi giorni  dei sanitari di salvargli la vita sono stati fatali i dieci minuti in cui il ragazzo a seguito di una crisi asmatica più forte del solito è rimasto senza afflusso di ossigeno al cervello era a casa di una zia a San Sperate quando ha accusato una delle crisi di asma di cui soffre da quando era bambino Soccorso  sul posto dal personale del  118 gli sono state praticate una iniezione di adrenalina e la rianimazione poi il trasporto con l’elisoccorso all’ospedale Brotzu Le condizioni del paziente sono apparse da subito disperate e Purtroppo non si è più ripreso Questa mattina la morte cerebrale e il successivo periodo di osservazione clinica di qualche ora prima della certificazione dell’avvenuto decesso.(l.on) Incidente stradale nella serata di oggi sulla Statale 130 in direzione Decimomannu all'altezza dello svincolo per Assemini Al lavoro le forze dell'ordine per i rilievi È proprio vero che sono tutti pazzi per Sanremo Lo hanno dimostrato i bambini della scuola Primaria “Antonio Gramsci” di via Di Vittorio ad Assemini e gli alunni della scuola di musica “Il flauto majico” di Decimomannu i primi omaggiando il compaesano Luca Faraone con dei coloratissimi disegni i secondi restando incollati allo schermo durante i 5 giorni della manifestazione canora giunta alla sua 75esima edizione.  «I bambini della quinta D – ha commentato la dirigente scolastica Roberta Matta – hanno realizzato dei disegni dedicati al musicista asseminese Luca Faraone trovando in Luca una importante fonte di ispirazione».  ex alunno della Primaria di via Di Vittorio nonché figlio di un docente della Secondaria di primo grado “Costantino Nivola” è un compositore e produttore per grandi nomi della musica italiana tra cui Madame Durante l’ultima edizione del festival ha diretto l’orchestra per il cantante Shablo.  «I miei ragazzi sono fan sfegatati di Sanremo» maestra di violino e canto dell’associazione decimese “Il flauto majico”: «Nella nostra scuola insegniamo musica anche a un gruppo di ragazzi speciali ma dopo ogni Sanremo non vedono l’ora di interpretare le nuove canzoni».  In occasione del festival della canzone italiana si accende negli studenti una scintilla riviste e radio per conoscere tutto ciò che ruota intorno alla kermesse La passione è cresciuta da quando Marongiu ha suonato nell’orchestra sanremese: «I miei alunni mi hanno sempre supportata nelle mie trasferte liguri Al mio rientro hanno sempre voluto conoscere il vero carattere degli artisti e avere qualche notizia di gossip».  «Mara non sopporta Blanco da quando distrusse a calci i fiori sul palco e quest’anno era indecisa se tifare per Coma Cose Mentre Nicola è andato sul sicuro tifando Irama