- Lega - Lega Lombarda Villa Sindaco- Forza Italia Berlusconi - Udc- Indipendenza! - Fratelli d'Italia Giorgia Meloni - Villa Sindaco Desio Ideale
QUI IL PROGRAMMA
- Insieme per Desio Moscatelli Sindaco - Polo Civico - Pd- Partito Democratico Moscatelli Sindaco - Desio Viva - Polo Civico Moscatelli Sindaco - Italia Viva Moscatelli Sindaco - Desio Libera Moscatelli Sindaco - Polo Civico
QUI IL PROGRAMMA
- Azione con Calenda - PRI - Desio Popolare - Alberti Sindaco
QUI IL PROGRAMMA
CANDIDATO SINDACO MARIA ANGELA PIUMATTI DETTA IAIA
QUI IL PROGRAMMA
Piazza Giovanni Paolo II, 20832 Desio (MB)Telefono: 0362-3921Fax: 0362-392211Pec: protocollo.comune.desio@legalmail.it
CENTRALINO
Desio (Monza) – Nella quotidianità cerca di essere una brava cristiana, ma alla fine ha deciso di spingersi anche un po’ più in là pensando alle tante persone che ogni domenica partecipano alla messa nella basilica dei Santi Siro e Materno: una donna ha deciso di fare un bonifico dall’importo decisamente importante per sostituire le 350 sedie che vengono utilizzate dai fedeli.
La novità è stata comunicata da don Mauro Barlassina, il responsabile della comunità pastorale, nel corso di una funzione. Conclusa la celebrazione, prima della benedizione finale, al momento degli avvisi ha voluto ringraziare la benefattrice raccontando il gesto alle persone presenti in basilica.
Ignota comunque l’identità della donna. Il risultato, tuttavia, è sotto gli occhi di tutti. Di colpo sono state sostituite 350 sedie della basilica che, oltre a essere il punto di riferimento per tutti la comunità pastorale cittadina, è anche uno degli edifici di culto più importanti della provincia. Chiesa maestosa, ricca di arte e storia. E, naturalmente, sente il peso degli anni.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Il Faccia a Faccia organizzato da il Cittadino torna a Desio in occasione delle elezioni amministrative del 25 e 25 maggio
Un tradizionale appuntamento che offre un confronto esauriente e imparziale tra i quattro candidati sindaco offrendo a tutti i desiani che desiderano partecipare la possibilità di ascoltarli e di farsi un’idea: è in programma sabato 10 maggio
Nel nuovo auditorium attrezzato aperto dal Comune nel contesto di Villa Tittoni
si confronteranno i quattro candidati scesi in campo: Andrea Villa (Lega
Insieme per Desio – Italia Viva e Più Europa)
Repubblicani) e Iaia Piumatti (Desio Bene Comune – Sinistra per Desio e Movimento Cinque Stelle).Moderatori Marco Pirola
A ognuno dei candidati saranno proposte una serie di domande dedicate al programma elettorale (ma non solo) che hanno appena protocollato in Comune
Un’occasione per ascoltare le risposte e le proposte
Le elezioni amministrative per il rinnovo dell’Amministrazione comunale sono in programma domenica 25 e lunedì 26 maggio
Se nessuno dei candidati avrà ottenuto la maggioranza assoluta
a cui parteciperanno i due candidati che hanno ottenuto il maggior numero di voti nella prima sfida
i candidati sindaci hanno presentato anche i loro programmi elettorali
dedicano a questi documenti più cure e attenzioni di quello che sarebbe lecito aspettarsi
si scopre tanto della personalità di chi li ha ispirati.Andrea Villa
ha intitolato il suo documento programmatico con un neologismo: Desianità
ma una promessa: Desio è una città ricca di storia
Villa ha scelto di aprire il suo comitato elettorale in un angolo di piazza Conciliazione
Carlo Moscatelli ha invece posto sul frontespizio un affresco famoso: l’Allegoria del buon governo
di Ambrogio Lorenzetti e promette una nuova primavera dopo un inverno apparente.Alessio Alberti invece cita il filosofo Kierkegaard: «Osare è perdere momentaneamente l’equilibrio
E Iaia Piumatti infine propone un excursus delle grandi battaglie ambientaliste su scala locale
uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie
Nell'ambito del ciclo di incontri “L’anziano in famiglia”
rivolto a caregiver familiari che si prendono cura di persone anziane fragili
mercoledì 7 maggio 2025 dalle 17:00 alle 18:30 presso il Consorzio Desio Brianza di Via Lombardia 59 a Desio si terrà l'incontro a tema
L’iniziativa è promossa nell’ambito del progetto “Centri per la Famiglia” – DGR 1507/23
con il contributo di Regione Lombardia e del Fondo per le politiche della famiglia
Per iscrizioni: https://forms.office.com/e/yFdUnZsjyk
e per ulteriori informazioni: oikos@codebri.mb.it
1 - 20835 - Muggiò Codice Fiscale: 02965420157 Partita IVA: 00740570965
PEC: comune.muggio@pec.regione.lombardia.it Centralino Unico: 039/2709.1
Attività Federale
Competizioni Internazionali
Competizioni Nazionali
Europei
Eventi e Convegni
Giochi Olimpici
Incontri Internazionali
Informative
Interviste
Mondiali
Rassegna Stampa
World Cup
Informazioni
Ma amici mai.” Come cantava Antonello Venditti ci sono sentimenti che non sono negoziabili
Ma quella di Martina Centofanti e di Daniela Mogurean non è stata una decisione facile
alla Federazione e all'Aeronautica Militare che
ti senti vuoto nella testa e non capisci niente”
e non c’è cenere che possa ridurle a brace
cresciuta nella Polimnia con Liliana Iacomini e Michela Conti
è riuscita in soli dieci anni ad eguagliare un altro mito capitolino
In realtà quest’ultima ha aperto la strada con l’argento ad Atene
mentre “Martina100” ha conquistato due terzi posti di fila
ad accumunare le due romane è stato il numero di partecipazioni olimpiche: tre per parte
record assoluto tra le componenti degli Insiemi Italiani
La quasi ventisettenne laziale è entrata in corsa proprio nel ciclo post londinese
dopo un’esperienza nella squadretta juniores
Il primo dei suoi sette mondiali sarà Stoccarda 2015
Il Brasile fu una cocente delusione: il legno brucia
ma quella medaglia persa si ritrovò nell’amicizia con la Maurelli
perché entrambe si promisero di lavare nel fuoco giapponese anche la loro delusione
La rassegna iridata di Pesaro 2017 fu il nuovo inizio
Le crisalidi carioca divennero Farfalle banzai con l’oro ai cinque cerchi
Nemmeno una pandemia è riuscita a frenare il loro patto di sangue e una qualifica conquistata con grande anticipo
tra l’altro sulla piazza d’onore del Completo
Il traguardo provò a scappare via di un anno
la rincorsa di Martina e compagne però era inarrestabile e dopo giri immensi gli amori indivisibili
Da allora Centofanti è diventato il cognome di un’olimpionica più che quello di un calciatore e papà poteva dirsi davvero Felice
In quel quintetto di bronzo c’era pure Daniela Mogurean
una rapida esperienza nella Nazionale giovanile con le 5 palle del “Cuore Matto” di Minsk
sbocciata ginnicamente nell’ASG Vis Favaro con Olga Zaytzeva
è diventata titolare nel bel mezzo dell’emergenza Covid
cominciando a macinare chilometri di pedana dagli Europei di Varna in Bulgaria
è stata una cosiddetta riserva e si è fatta trovare pronta nel momento in cui il Sol Levante ha visto finalmente l’alba
La seconda ce l’abbiamo ancora tutti negli occhi
con Laura Paris al posto di Martina Santandrea
con le mascherine sulla bocca e le lacrime agli occhi
E allora giù a far legna all’Accademia di Desio
la casa delle Farfalle che avevano inaugurato a settembre del 2018
Se la Centofanti era il metronomo delle guerriere
Martina era tanto plastica e versatile quanto tecnicamente solida
una scossa elettrica costante che legava le coreografie tra i suoi cinque elettroni
con la tensione e la resistenza della materia in movimento
trascinando il gruppo al grido di “never give up”
nei libri di storia della FGI ultracentenaria
E se il Coronavirus non aveva frenato le Butterfly-Ninja
l’Estasi dell’Oro non è stata interrotta da quasi due anni di polemiche
con il cambio tecnico deciso dalla nuova dirigenza federale
Le due aviere del Gruppo Sportivo dell’Aeronautica Militare
si sono ritirate nell’hangar per metabolizzare
rimanendo sempre vicino alla pista di decollo delle nuove Farfalle
non facendo mancare loro il supporto dalla torre di controllo
Quel gran genio del da Vinci sul finire del ‘400 profetizzava: “Quando camminerete sulla terra dopo aver volato
guarderete il cielo perché là siete stati e là vorrete tornare”
Martina Centofanti e Daniela Mogurean ce l’hanno tatuato sulla pelle
non sarebbe stato facile e così meglio chiudere
magari come Leonardo: un modo di volare differente
Palazzo delle Federazioni Sportive Nazionali Viale Tiziano n° 70 - 00196 ROMA Tel. 06.879750 - Fax 06.87975003P.IVA: 01385631005C.F. 05299330588Contatti e Indirizzi e-mail
Testata registrata presso il Tribunale di Roma in data 3.5.2012 n
Iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione n
Torna su
Un'altra auto, l'ennesima, che viene vandalizzata durante la notte. Dopo il recente episodio successo a Monza
un nuovo episodio si è verificato a Desio
Il fatto è successo tra la notte del 3 e del 4 maggio ed è stato denunciato sulla pagina Facebook di "Sei di Desio se l'originale" direttamente dell'interessato
sia che si sia trattato di un tentato furto o di un atto di vandalismo
Assieme al fenomeno delle auto cannibalizzate
in Brianza si accende l'allarme: "Se siete in questo gruppo - conclude l'uomo - vi chiedo la cortesia di presentarvi voi stessi per ripagare il danno
altrimenti verrà fatta denuncia e richiesta la registrazione delle telecamere"
LEGGI MONOGRAFIA
ha annunciato la sottoscrizione di una partnership strategica con Italiana Assicurazioni S.p.A.
impresa assicurativa facente parte di Reale Group
a seguito di un articolato processo competitivo di selezione
L’accordo prevede una collaborazione commerciale di natura preferenziale della durata di 10 anni finalizzata a integrare e completare l’attuale offerta di prodotti assicurativi di Banco Desio attraverso la distribuzione di prodotti IBIPs
Banco Desio è stata assistita da Molinari con i partner Nicolo’ Juvara e Daniela Runggaldier e dalla associate Sara Cancedda
Alecsia Pagani entra in Occhiuto Legal come Of…
Prima testata di LC Publishing Group S.p.A. lanciata nell’ottobre 2011
fiscalisti & commercialisti. Si focalizza sul mondo legal
in particolare sull’avvocatura d’affari. Ogni giorno il sito riporta notizie di attualità quali operazioni e relativi advisor
oltre a contenuti di approfondimento e a dati analitici sui trend di mercato
Legalcommunity.it pubblica contenuti su MAG
il primo quindicinale digitale interattivo dedicato alla business community italiana
fiscalisti; studi di settore; interviste; report post awards etc
Fra i grandi appuntamenti annuali di Legalcommunity.it per MAG
i fatturati degli studi e la classifica dei 50 Best Lawyers
Google Play (MAG LC) e sui portali del Gruppo LC Publishing Group S.p.A
Per maggiori informazioni, visita il sito del Gruppo www.lcpublishinggroup.com
L’occasione è coincisa con un compleanno, quello dell’aviere dell’Aeronautica Militare Giulia Segatori che ha compiuto 21 anni, festeggiando con le sue compagne. Martedì mattina sono previsti dei controlli tecnici che l’head coach effettuerà insieme alle tecniche azzurre Alessia Russo e Valeria Carnali. Prossimo obiettivo gli Europei in programma a Tallinn all’inizio di giugno.
Con Chiara Badii, Sofia Sicignano (Raffaello Motto), Laura Golfarelli (Eurogymnica Torino), Alexandra Naclerio, Serena Ottaviani e Giulia Segatori (Aeronautica Militare) c’erano anche Lorjen D’Ambrogio (Opera Roma) e Allegra Jakic (Endas Cervia) che non erano a Baku, come l’aviere Laura Paris che dopo il ritiro dall’attività agonistica annunciato da Martina Centofanti e Daniela Mogurean, è rimasta l’unica rappresentante del gruppo di bronzo ai Giochi Olimpici di Parigi.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su
È Mariela Pashalieva la nuova allenatrice della Squadra Nazionale Senior di ginnastica ritmica
il cui nome è stato annunciato oggi pomeriggio dalla Federazione Ginnastica d’Italia
Una tecnica di grande esperienza internazionale quella scelta dalla presidenza federale e dalla direzione tecnica ad interim Andrea Facci: cresciuta da ginnasta al CSKA di Sofia dove si è allenata dal 1981 al 1988 con Neshka Robeva
una volta terminata la carriera sportiva si è formata alla National Sports Academy “Vassil Levski” di Sofia
Pashalieva ha guidato la squadra d’insieme bulgara dal 2005 al 2012 portandola sul podio in diverse edizioni dei Campionati del Mondo e a prendere parte a due finali olimpiche nelle edizioni di Pechino 2008 e Londra 2012
Ora il nuovo inizio a Desio: da lunedì 5 maggio e al rientro dalla European Cup a Baku
la tecnica bulgara prenderà ufficialmente l’incarico presso l’Accademia brianzola e incontrerà le ginnaste alla presenza dello staff federale composto dal presidente Andrea Facci e dai consiglieri federali Marta Pagnini e Oreste Faveri e dal presidente del Comitato Regionale Lombardia Nicolò Maffeis
mentre il giorno seguente (martedì 6 maggio) è in programma un controllo tecnico per iniziare la preparazione in vista dei Campionati Europei
che si svolgeranno a Tallinn dal 4 all’8 giugno
La foto è di Enrico della Valle per la Federazione Ginnastica d’Italia
accademia internazionale di desioginnastica ritmicamariela pashalievaSquadra Nazionale
I corridori della fiaccola votiva del Centro sportivo desiano
sono sulla strada del ritorno in direzione Desio
Ora non resta che attendere il loro arrivo
quando intorno alle 18 dove il fiume gialloblu si riverserà in un clima creato da un perfetto mix di sport
L’edizione numero 49 della Fiaccola è partita dal Tempio nazionale a Maria madre e regina
il santuario mariano che domina il golfo di Trieste da 330 metri di altezza
tra l’architettura unica nel suo genere della Chiesa e la bellezza mozzafiato della natura circostante
si è sentito forte il contrasto tra la struttura in stile brutalista
e lo splendore del paesaggio» racconta Pippo Galli
Da lì è partita la staffetta che attraversa il nord Italia per 568 chilometri
dove la fiaccola ha fatto sosta nella Casa-famiglia Casa San Benedetto che ospita bambini dai 4 anni ai 16 anni con problemi familiari
Quest’anno il gruppo della fiaccola votiva non è numeroso come in passato
«Siamo quasi ai minimi storici – ammette Galli – ma come sempre la fiaccola la “portiamo a casa”
questo è poco ma sicuro assicura Galli con la consueta
carismatica passione che un po’ ti travolge
A compensare i numeri c’è una componente giovane e motivata
anche se manca un po’ la generazione intermedia
In questa circostanza il supporto del gruppo ciclisti è fondamentale
«Visti i pochi corridori c’è più impegno da parte del gruppo ciclisti
ma ciò non vuol dire è snaturare la fiaccola».Come ogni anno
non sono mancati i riconoscimenti a chi per la fiaccola votiva non si è mai tirato indietro: Nicolò Casati ha ricevuto il premio per le sue 30 partecipazioni a soli 38 anni
presente in tutte le edizioni tranne la prima
Premiato anche il presidente Emilio Cattaneo
che di fiaccole ne ha fatte 49: e cioè più o meno tutte
«Sono rimasto solo io… non so se esserne felice o preoccuparmi»
spiega con un fare scherzoso che racconta più di mille parole l’attaccamento a questa tradizione
In Piazza Conciliazione l’accensione del tripode
la messa delle 18.30 e un momento di festa
Si è di recente riunita presso il palazzo comunale la cabina di regia dedicata alla Metrotranvia Milano-Desio-Seregno
con la partecipazione dei dirigenti del Comune di Desio
Città metropolitana di Milano (stazione appaltante del progetto)
CMC di Ravenna (la ditta appaltatrice dei lavori
in fase di nuovo riassetto societario) e MM Spa (Direzione dei lavori)
per ricevere un aggiornamento e valutare lo stato dei lavori
nonché le future azioni da intraprendere.“Ringrazio tutti i soggetti coinvolti per avere accettato l’invito del Comune di Desio a ritrovarci
con l’intento di coordinare tutte le attività necessarie al proseguimento dei cantieri
in una logica di consequenzialità delle operazioni che non trascuri i cittadini
nonché sul prossimo andamento dei lavori - dichiara il Commissario Straordinario del Comune di Desio Alfonso Terribile
presente alla riunione – Trovo che il confronto sia sempre costruttivo e porti con sé soluzioni propositive per tutto il territorio
parlando di un progetto strategico per la mobilità della Brianza e dell’hinterland milanese
che finora ha avuto una traslazione della programmazione dovuta a vari fattori
una delle priorità sia quella di informare i cittadini e dare loro delle risposte concrete e attuali
dato che quest’opera si interseca anche con un’altra importante infrastruttura
Ci stanno arrivando richieste a cui dobbiamo dare riscontro e per questo abbiamo necessità di aggiornamenti in merito
Rinnovo il nostro impegno affinché il tutto si svolga nell'interesse della comunità desiana”.“Per noi è fondamentale mantenere un dialogo aperto con i Comuni coinvolti nel progetto di Metrotranvia – commenta Daniela Caputo
Consigliera delegata alle infrastrutture di Città Metropolitana di Milano – I nostri tecnici e la Direzione Lavori hanno aggiornato il Comune di Desio circa i prossimi passaggi in programma: l’impresa appaltatrice
una volta superate le complessità societarie
attuerà un’intensificazione delle attività nei cantieri nei prossimi mesi
L'incontro di oggi è stato costruttivo e si è svolto in un clima di fattiva collaborazione istituzionale
il confronto con i Comuni e tutti i soggetti del territorio non è mai venuto meno e proseguiremo in tal senso anche in futuro
Ho sollecitato l’impresa a operare con la massima celerità per realizzare questa importante infrastruttura che porterà benefici per il territorio
cercheremo di limitare al minimo i disagi per i cittadini e le attività commerciali”.ATTUALMENTE I CANTIERI SU DESIO
Sono sette i cantieri oggi aperti su Desio
oltre al deposito/officina di via Europa al confine con Seregno
in attesa di espletamento della bonifica, Desio 4
oggetto di variante in seguito alle richieste di cittadini e commercianti, Desio 5
che non ha comunque un impatto dal punto di vista viabilistico, Desio 6
che riguarda il tratto via Milano/via Stadio, Desio 8
dove è stato effettuato un accantieramento in corrispondenza degli spartitraffico per consentire una più agevole gestione delle lavorazioni nel cantiere successivo, Desio 9
ci sono state alcune criticità dovute alle interferenze, Desio 12
la parte nord nella zona al confine con gli interventi da intraprendere in concomitanza con quelli di Pedemontana.LA RICHIESTA DI COMPENSAZIONE AMBIENTALE
che riguarda la fermata di metrotranvia numero 18 (Desio/Stadio KM 13+543)
il progetto iniziale prevedeva la realizzazione della nuova Sottostazione Elettrica
con il conseguente necessario abbattimento di 18 alberature importanti per dimensioni e valore paesaggistico (platani
in ottica ecosistemica.“Abbiamo quindi domandato la possibilità di ipotizzare uno studio di fattibilità per effettuare, isocosto
la Sottostazione elettrica in superficie anziché interrata
in modo che al momento si possa evitare l’abbattimento di alcune alberature
In relazione all’avanzamento dei lavori si dovrà procedere alla posa a dimora di nuove essenze arboree o arbustive secondo le indicazioni di progetto in altre zone del territorio identificate dal Comune”
aggiunge il Commissario Straordinario.Che cosa prevede il progetto? Oltre al tracciato della linea tranviaria
il progetto prevede la riqualifica di tre tratti dismessi
In città la nuova linea non passerà più da via Garibaldi e Corso Italia come accadeva con il vecchio tram
Gli accordi prevedono che la ditta incaricata dei lavori rimuova le vecchie rotaie che attraversano il centro città
la realizzazione di una pista ciclopedonale di larghezza pari a 2,50 – 3,00 metri
in affiancamento alla quale saranno inserite nuove aree verdi di progetto, ampliati i marciapiedi esistenti e realizzate aree pedonali pavimentate
L’intervento non comporta né modifiche di circolazione veicolare per le carreggiate stradali adiacenti
né sostanziali modifiche altimetriche del sedime del percorso di progetto e si prevedono
Vigili del fuoco in azione nel pomeriggio di sabato 26 aprile
Una densa nuvola di fumo si è levata da via Agnesi
La nube grigia è stata notata anche a chilometri di distanza e dalla Millano-Meda
sono intervenuti all'interno di un capannone adibito alla lavorazione di materie plastiche in via Agnesi 251
dove ha preso fuoco un macchinario di lavorazione. A causa della natura dei materiali interessati
è stata prontamente attivata Arpa Lombardia per il monitoraggio della qualità dell’aria e in questo momento i tecnici dll'Agenzia regionale per l'ambiente stanno effettuando i dovuti monitoraggio
Sul posto sono poi intervenuti i vigili del fuoco di Monza con tre autopompe,tre autobotti
un carro schiuma e la vettura del funzionario di guardia
Sul posto anche i carabinieri della compagnia di Desio e i soccorsi di Areu
l'Agenzia regionale emergenza urgenza in via precauzionale.
sono state soccorse dal personale sanitario: alcuni di loro hanno inalato i fumi riportando un'intossicazione di lieve entità
ad essere stato ospedalizzato è stato solo un uomo di 47 anni
portato all'ospedale di Desio in codice verde per degli esami di controllo
L'uomo dovrebbe tornare a casa già nel corso della serata.
La Federazione Ginnastica d’Italia ha individuato la nuova head coach della squadra nazionale di Ritmica
Dal 5 maggio prossimo Mariela Pashalieva assumerà l’incarico di allenatrice delle Farfalle azzurre presso l’Accademia internazionale di Desio
La scelta del Presidente federale Andrea Facci
direttore tecnico ad interim della sezione dei piccoli attrezzi
è caduta su un profilo di grande esperienza internazionale
con due partecipazioni olimpiche all’attivo
si aggiudicò l’Europeo di Helsinki con la Bulgaria nel 1988
al termine di una militanza nella sua nazionale cominciata nel’81 e sull’onda dei successi delle "Golden Girls" di Neshka Robeva
vincitrici di più di 200 medaglie in 20 anni
arrivando a far parte del team di Iliana Raeva
ed ha portato il suo quintetto a vincere le Olimpiadi nel 2021
Formatasi presso la National Sports Academy (NSA) "Vassil Levski"
l'allenatrice di Sofia è stata a bordo pedana dell’Insieme bulgaro dal 2005 al 2012
guidandolo in finale in due edizioni dei Giochi
insieme alle nostre Farfalle di cui era una delle avversarie più temibili
al rientro della delegazione italiana impegnata nel fine settimana a Baku
Oreste De Faveri e il numero uno del Comitato regionale FGI Lombardia Nicolò Maffeis
per presentare la nuova responsabile della squadra alle sue future ginnaste
è previsto un controllo tecnico di tutte le atlete convocate per cominciare a programmare i Campionati d’Europa d’inizio giugno
Il fuoco in un’azienda di materie plastiche e materiale poroso in via Gaetano Agnesi, al civico 21 a Desio.
A prendere fuoco un macchinario di lavorazione all’interno di un capannone, tanto che a causa della natura pericolosa dei materiali interessati è stato necessario attivare gli ispettori di Arpa Lombardia, chiamati a monitorare la qualità dell’aria.
Tre uomini di età compresa fra i 30 e i 47 anni hanno inalato parzialmente i fumi sprigionati dall’incendio e sono stati soccorsi dalle ambulanze inviate dal 118, ma per fortuna non si sono registrate gravi conseguenze, tanto che soltanto il 47enne è stato portato in ospedale per accertamenti in codice verde.
A occuparsi delle fiamme sono intervenuti in particolare tre autopompe, tre autobotti, due autoscale, un carro soccorso, un carro schiuma e la vettura del funzionario di guardia. Sul posto anche i carabinieri della Compagnia di Desio.
L’incendio, sprigionatosi intorno alle 16.30, già per sera era considerato ormai sotto controllo, con i pompieri che stavano utilizzando principalmente il liquido schiumogeno per estinguere le fiamme dovute alla presenza di olio all’interno del macchinario.
Un incendio di vaste proporzioni è divampato in un’azienda specializzata nella produzione di imbottiti per camion
nel quartiere industriale ai confini tra Desio
sembra sia stati alcuni dei macchinari in uso in uno dei reparti
Le fiamme si sono propagate partire da poco prima delle 17
A dare l’allarme sono stati alcuni operai
In pochi minuti un violento rogo si è rapidamente propagato
anche a causa dell’elevata presenza di materiali altamente infiammabili
Dai capannoni della fabbrica si è levata una densa colonna di fumo nero
visibile anche a svariati chilometri di distanza
Squadre dei Vigili del fuoco dal Comando di Monza e Brianza e da tutte le caserme della Brianza sono arrivate sul posto e sono impegnate per domare le fiamme
Presenti l’autopompa di Desio e di Bovisio Masciago
l’autobotte di Lissone e di Vimercate
Sono arrivati anche i carabinieri di Desio
che hanno bloccato la circolazione nelle strade atttorno ai capannoni
l’auto medica del 118 di Monza e i tecnici dell’Ats: accertamenti sono in corso per verificare se nel sito produttivo c’erano tutte le necessarie misure di sicurezza
S’intitola “Donne e Lavoro” la seconda edizione del Job Day promossa dal Centro per l’Impiego di Cesano Maderno di Afol Monza e Brianza e dal Comune di Desio per promuovere i temi dell’inclusione lavorativa e favorire l’accesso delle donne al mercato del lavoro e al mondo della formazione
Il Job Day si terrà martedì 8 aprile
presso gli spazi della storica Villa “Cusani Traversi Tittoni”
Secondo gli ultimi dati ISTAT (Rapporto CNEL-ISTAT “Il lavoro delle donne tra ostacoli e opportunità” – marzo 2025)
il tasso di occupazione femminile tra i 15 e 64 anni si attesta in Italia al 52.5%
quasi 18 punti percentuali sotto quello maschile
questa percentuale risulta inferiore di 12.6 punti
le donne hanno più spesso lavori precari (solo il 53.9% ha un’occupazione standard contro il 70% degli uomini) e peggio retribuiti (il differenziale di genere è superiore a 6mila euro annui)
L’idea di un job day dedicato all’occupazione femminile nasce anche da questi numeri: durante la mattinata
presso lo Spazio Stendhal le aziende presenti potranno illustrare progetti e azioni messe in campo per incentivare l’inclusione lavorativa delle donne
operatori del Consorzio Desio Brianza e dell’Agenzia per il Lavoro Gi Group con il progetto Women4
Gli orientatori del Centro per l’Impiego
presenteranno i servizi di “Incontro Domanda e Offerta di Lavoro” e
grazie al supporto di dell’ente nazionale Sviluppo Lavoro Italia
svolgeranno colloqui individuali per approfondire argomenti come il colloquio di lavoro
Presso i desk presenti nelle sale della Villa
le partecipanti potranno inoltre candidarsi alle offerte di lavoro
effettuare colloqui o ricevere informazioni su percorsi formativi
hanno aderito tra gli altri anche le Apl Manpower e Randstad, le aziende Iperal e Gruppo Gheron
lo Sportello EURES per la mobilità in Europa
Le ricerche di lavoro proposte (oltre 25) riguarderanno le seguenti aree: personale impiegatizio
Con la presentazione ufficiale di Alessio Alberti
candidato centrista e civico sostenuto da Desio Popolare
Azione Desio (con il simbolo del Partito Repubblicano) salgono a quattro i candidati alla poltrona di sindaco che si sfideranno alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio a Desio
Alessio Alberti si è presentato ufficialmente sabato pomeriggio nel suo comitato elettorale
«La giunta Gargiulo è stata un fallimento – ha detto Alberti – scendiamo in campo per proporre una visione di città diversa e offrire un governo adeguato della città
migliore viabilità pur nel rispetto dell’ambiente
rigenerazione urbana degli edifici storici del centro i punti forti del nostro programma»
Pd e Italia Viva – .ha incontrato i cittadini nel quartiere di San Pietro e Paolo
con grande partecipazione di pubblico: «Vogliamo una Desio diversa – ha commentato Moscatelli – pensiamo che la nostra città meriti di più»
Forza Italia e Indipendenza e Lombardia Ideale
ha offerto il caffè ai desiani nel quartiere Volta: «Ogni volta che vado sul territorio trovo una risposta entusiasta dei desiani – ha detto Villa -
Sono convinto che debba proseguire nella discontinuità la nostra esperienza di governo»
sostenuta da Sinistra per Desio e Movimento 5 Stelle
ha proposto un banchetto “No Pedemontana” in piazza Conciliazione: «Diciamo un fermo no a un consumo di suolo devastante e alla cancellazione dell’ultima cintura verde periferica della città»
Tutti i contenuti sulla campagna elettorale
con la presenza dettagliata dei quattro candidati sindaci
si trovano sul giornale di carta nelle edicole di Desio
Creare uno spazio multifunzionale per preadolescenti e adolescenti sul territorio con molteplici percorsi in grado di facilitare la maturazione e lo sviluppo di competenze personali e sociali utili alla crescita individuale in una prospettiva di autonomia
nonché la partecipazione e l’inclusione sociale. E’ questo l’obiettivo dell’avviso promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, “DesTEENazione - Desideri in azione”, finanziato a valere sulle risorse del Programma Nazionale Inclusione e Lotta alla povertà 2021-2027
Si chiama ‘TOgether TOmorrow’ il progetto presentato dall’Ambito di Desio
di cui il Comune di Desio è capofila e la cui proposta è stata elaborata dall’ufficio progetti dell'ASC CoDeBri, che ha come destinatari adolescenti e giovani di età compresa tra gli 11 e i 21 anni con le relative famiglie. Il programma si è guadagnato il terzo posto tra i finanziamenti ammissibili in tutta la Lombardia per un importo ammesso di 3.079.564,87 di euro
La sperimentazione avrà durata triennale, con avvio ad inizio 2025 con possibilità di replicare e ampliare il finanziamento negli anni successivi
Il territorio di riferimento dell’Ambito di Desio ricomprende i Comuni di Desio (capofila), Bovisio Masciago
Nova Milanese e Varedo. L’Ambito ha partecipato al bando candidando gli spazi messi a disposizione dal Comune di Muggiò dello stabile di via Confalonieri al civico 25
quale luogo per svolgere gli interventi previsti
L’idea è quella di attrezzare questi luoghi per sviluppare attività dedicate ad adolescenti e giovani target
pensando ad un presidio che possa garantire l’apertura cinque giorni la settimana
La costruzione progettuale è stata sviluppata in connessione con il Tavolo Giovani del Piano di Zona
ed anche con il coinvolgimento delle associazioni culturali presenti nello spazio superiore
per integrare le attività già da loro previste
aumentando l’offerta al target giovani
Con il progetto "TOgether TOmorrow" si intende coinvolgere:
per la linea 2 - “Aggregazione e accompagnamento socioeducativo ed educativa di strada” prevedendo: 1) attività aggregative/socioeducative ed educativa di strada: in relazione alle attività che si intendono proporre si presume di riuscire a coinvolgere un minimo di 150 adolescenti 11-18 anni
con attività di diverso genere sia all’interno del Centro
Accesso spontaneo/invio da servizi e da scuola
2) patti educativi di comunità - Get up: riuscire a coinvolgere un minimo di 3 gruppi delle scuole secondarie di secondo grado all’anno e relativi insegnanti per un totale di minimo 230 ragazzi e un minimo di 30 tra insegnanti
A questi si aggiunge la possibilità di realizzare 2 gruppi territoriali/anno
ipotizzando quindi di riuscire a coinvolgere un totale di 120 ragazzi della fascia 15-21;
per la linea 3 – “Azioni educative per la prevenzione dell’abbandono scolastico”: si prevede di coinvolgere in attività formative e laboratoriali circa 30 ragazzi all’anno nella fascia 16-19 anni per un totale di 90 persone
individuati su segnalazione delle scuole e dei centri di formazione del territorio
inviati dai servizi sociali territoriali o su richiesta diretta della persona interessata e della famiglia
Le azioni laboratoriali saranno realizzate sia all’interno dello Spazio Multifunzionale
sia in servizi già attrezzati con apposita strumentazione (ad esempio
laboratori professionalizzanti dei CFP del territorio);
Per la linea 4 – “Accompagnamento e supporto alle figure genitoriali”: si prevede di attivare percorsi individuali e/o di gruppo per minimo 100 genitori nell’arco del triennio;
Per la linea 5 – “Accompagnamento psicologico ragazzi e promozione dell’intelligenza emotiva”: si prevede di riuscire ad intercettare e coinvolgere in percorsi di supporto psicologico circa 200 adolescenti nel triennio;
Per la linea 6 – “Tirocini di inclusione”: in linea con l’esperienza già sviluppata negli anni sul territorio attraverso il SIL si prevede di riuscire a seguire con azioni di orientamento e supporto circa 40 persone nel triennio
Per la linea 7 - "Allestimento dello spazio multifunzione di esperienza": in linea con le caratteristiche richieste dal bando si prevede che lo spazio individuato nel Comune di Muggiò possa ospitare tutte le esperienze progettuali ed essere un punto di raccordo e di partenza per la rete territoriale.
Il territorio dell’Ambito di Desio si presenta in linea con le problematiche di questa fascia di età affrontate a livello regionale: i disturbi di tipo psicologico e sociale si sono accentuati e resi più evidenti dopo il periodo della pandemia
insieme a problematiche legate ad anoressia ed autolesionismo
così come emerge da confronti con l’ASST locale; a questo si unisce una forte preoccupazione per l’aumentare di casi di isolamento sociale e hikkikomori
il cui dato lombardo è preoccupante (8.160 giovani hikikomori tra i 15 e i 19 anni – associazione hikkikomori italia)
Anche il dato relativo alla dispersione scolastica è superiore alla media nazionale con circa il 12% degli studenti che abbandona la scuola prima del diploma(dato Istat – Regione Lombardia)
I principali motivi dell'abbandono scolastico sono le difficoltà economiche
i problemi familiari e la mancanza di motivazione
Sul territorio sono presenti: 15 scuole secondarie di primo grado pubbliche e 3 paritarie; 6 scuole secondarie di secondo grado pubbliche e 1 paritaria; 6 centri di formazione accreditati; 1 CPIA
DA SABATO 8 A MARTEDÌ 26 FEBBRAIOIL GIORNO DEL RICORDO ATTRAVERSO LE CARTE DELLA FAMIGLIA DE AGOSTINI
Orari apertura: da martedì a domenicaore 10 - 12.30 / 15 - 18
DOMENICA 16 FEBBRAIOORE 9.30 - 11.30VILLA TITTONIVISITE GUIDATEa cura di GuidArteinfo e prenotazioni:www.villeaperte.info
VENERDÌ 21 FEBBRAIO ORE 21SPAZIO STENDHALBLUES REVENGEMEETS LORENA GIOIAUn concerto solidale per la Scuola Waldorf Naturalis
Prevendita:https://www.mailticket.it/evento/46018
LA PAZIENZA DEL SCIOR CURATCommedia in due atti in dialetto milanesedella Compagnia Teatrale AmatorialeRegia di Ernando Roccoa cura della Pro Loco Desio
Ingresso gratuito con prenotazioneobbligatoria: prolocodesio@gmail.com www.villeaperte.info/eventi
GEDI News Network S.p.A.
Iphone | Android
Ogni mattina l’informazione di MilanoFinanza
Attiva le Newsletter per approfondire i temi importanti
Banco di Desio e della Brianza si rafforza nel ramo vita
L’istituto ha sottoscritto una partnership strategica con Italiana Assicurazioni
per una collaborazione commerciale della durata di 10 anni
finalizzata a integrare e completare l'attuale offerta di prodotti assicurativi del Banco (Ramo I
III e V e multiramo) con soluzioni innovative e competitive
Banco di Desio rafforza ulteriormente la sua strategia di sviluppo nel comparto assicurativo Vita
in linea con il piano industriale e con l'obiettivo di offrire soluzioni sempre più complete
«Questa partnership rappresenta per noi un importante passo avanti nella nostra strategia di bancassicurazione»
vedendo «grandi opportunità per una banca come la nostra che cerca di identificare sempre le migliori soluzioni per i propri clienti e Italiana Assicurazioni
ha creduto nelle nostre ambizioni di crescita condividendo con noi la volontà di creare valore nel lungo termine mettendo a disposizione dei nostri clienti prodotti e servizi di alto valore
capaci di rispondere in modo efficace alle loro esigenze di investimento e protezione»
ha ricordato il direttore generale Luca Colombano
aveva già intrapreso un percorso di crescita con Banco di Desio
«mettiamo a disposizione soluzioni innovative nell'ambito vita e investimento
pensate per rispondere alle esigenze di protezione e crescita patrimoniale della clientela
Il nostro obiettivo è valorizzare e rinforzare il modello di vendita multicanale
offrendo strumenti assicurativi efficaci e personalizzati
in un'ottica di consulenza qualificata e di lungo periodo»
A Piazza Affari la notizia non risolleva il titolo Banco Desio
complice un buon bilancio 2024: utile netto di 125,5 milioni di euro e dividendo di 0,4566 euro per azione
corrispondente a un dividend yield del 9,39%
Per salvare la news è necessario fare la login
Spettacolo teatrale della compagnia I LEGNANESIBiglietti su https://www.liveticket.it/evento.aspx Parte del ricavato devoluta alla Posteria Sociale di DesioA cura di SE20insieme
PalaFitline - Venerdì 4 ottobre ore 21
Banco di Desio e della Brianza annuncia la sottoscrizione di una partnership strategica con Italiana Assicurazioni (Reale Group)
L’accordo prevede una collaborazione commerciale di natura preferenziale
finalizzata a integrare e completare l’attuale offerta di prodotti assicurativi di Banco Desio con soluzioni innovative e altamente competitive
Il catalogo proposto comprenderà le principali tipologie di prodotti IBIPs
garantendo ai clienti una maggiore diversificazione degli investimenti e soluzioni in grado di rispondere alle esigenze di sicurezza e rendimento
La scelta di Italiana Assicurazioni è il risultato di un approfondito e articolato processo competitivo di selezione
che ha coinvolto più di una decina tra le principali compagnie assicurative nazionali ed europee attive nel comparto Vita
La proposta di Italiana si è distinta per l’elevata qualità della gamma prodotti
per l’innovazione delle soluzioni assicurative offerte e per un modello di servizio efficiente
affidabile e perfettamente integrato con l’operatività di Banco Desio
il tutto a beneficio dei clienti del Gruppo
L’evoluzione dell’offerta di Banco Desio nel settore assicurativo consentirà di proporre soluzioni caratterizzate da rendimenti elevati per la clientela e da livelli di servizio eccellenti
sono stati individuati gli interventi strategici per l’ottimizzazione del modello di servizio e operativo
con investimenti mirati nell’evoluzione dell’architettura IT
nella digitalizzazione degli applicativi a supporto della rete e nella creazione di un team specializzato dedicato alla bancassicurazione
La sinergia tra Banco Desio e Italiana Assicurazioni si basa su una perfetta complementarità strategica
grazie alla comune attenzione per il cliente
a una governance basata in Italia e a una conoscenza approfondita del mercato
Banco Desio rafforza ulteriormente la propria strategia di sviluppo nel comparto assicurativo Vita
in linea con il proprio piano industriale e con l’obiettivo di offrire soluzioni sempre più complete
amministratore delegato di Banco Desio (nella foto a destra)
ha dichiarato: “Siamo grati dell’interesse che abbiamo riscontrato e molto soddisfatti dell’accordo chiuso con Reale Group
Questa partnership rappresenta per noi un importante passo avanti nella nostra strategia di bancassicurazione; siamo una Banca fortemente orientata alla crescita e all’attenzione nei confronti del cliente e siamo certi di avere trovato il partner giusto che condivide questi nostri valori ed ambizione
Ci sono grandi opportunità per una Banca come la nostra che cerca di identificare sempre le migliori soluzioni per i propri clienti e Italiana Assicurazioni
capaci di rispondere in modo efficace alle loro esigenze di investimento e protezione.”
Direttore Generale di Reale Group ha commentato: “L’accordo tra Banco Desio e Italiana Assicurazioni segna un traguardo significativo per Reale Group e attesta la solidità e l’efficacia del nostro modello assicurativo
arricchito dalla condivisione di valori fondamentali tra le nostre realtà
Siamo soddisfatti per l’esito di questa gara
che ci consente di realizzare un’opportunità strategica di sviluppo
ampliando l’accesso a soluzioni assicurative in un mercato sempre più dinamico ed esigente
Un’istituzione solida e radicata nel territorio
Banco Desio è un partner ideale per porre le basi per una relazione di lungo termine
creando valore per tutti gli attori coinvolti.”
direttore generale di Italiana Assicurazioni (nella foto a sinistra) ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di poter annunciare questa partnership decennale con Banco Desio
con cui avevamo già intrapreso un percorso di crescita
sfruttando le sinergie di posizionamento geografico
agevolati da strutture decisionali interamente in Italia
mettiamo a disposizione soluzioni innovative nell’ambito Vita e Investimento
in un’ottica di consulenza qualificata e di lungo periodo
una giornata che coinvolge le Associazioni Lions della Provincia
in programma il 13 aprile 2025 dalle ore 8 alle 13 in piazza Conciliazione. L’iniziativa viene svolta con finalità di carattere sociale per la sensibilizzazione dei cittadini alla prevenzione
attraverso la misurazione della glicemia e della pressione
Il Lions Day è la giornata che l’Associazione indica
per celebrare il lionismo in tutte le comunità dei 208 paesi in cui opera
La presentazione delle attività di Service ed l'operato sui territori deve accendere i cuori delle persone che hanno l’opportunità di conoscere questa realtà.
Gelsia Ambiente comunica che in occasione delle prossime festività del 25 aprile e del 1° maggio si potrebbero verificare variazioni ai Servizi di Igiene Urbana secondo il calendario seguente:
La raccolta dei rifiuti sul territorio si svolgerà regolarmente.
Il servizio di raccolta rifiuti viene sospeso e recuperato nei giorni successivi
Rimarrà chiusa anche la piattaforma ecologica di via Einaudi e sospeso lo spazzamento meccanizzato delle strade.
Gli altri servizi di Igiene Urbana si svolgeranno secondo la seguente programmazione:
Per informazioni di carattere generale: info@gelsiambiente.it / 800.445964 (numero verde gratuito dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 18.00 e il sabato dalle ore 8.30 alle 13.00) - App Gelsia Ambiente
"25 novembre: Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Quest'anno non possiamo incontrarci di persona
però vogliamo comunque essere vicino a tutte le donne di Desio e non solo" spiega l'Assessore alle Politiche Sociali Paola Buonvicino
QUI LA NEWS
RESIDENTI Pass per sostare in area ZPRU gratuitamente
destinato a chi risiede all'interno dell'area
RESIDENTI PENDOLARI Destinato a residenti a Desio (non in zona ZPRU) possessori di abbonamento ferroviario valido
I moduli compilati vanno inviati all’apposita mail parcheggi.desio@abacospa.it
Gli abbonamenti attualmente in uso rimarranno validi fino al 31 dicembre 2024.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI www.abacosmartcities.it/desio-mb/
BANDO PER L’EROGAZIONE DELLE MISURE PREVISTE DAL FONDO NON AUTOSUFFICIENZA PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE DGR
A FAVORE DI PERSONE CON GRAVISSIMA DISABILITÀ E IN CONDIZIONE DI NON AUTOSUFFICIENZA E GRAVE DISABILITÀ DI CUI AL FONDO PER LE NON AUTOSUFFICIENZE TRIENNIO 2022-2024 FNA 2024 ESERCIZIO 2025
34 del 13/03/2025 è stato approvato l'avviso relativo al Bando Misura B2
Qui l' AVVISO
DOCUMENTI DA AVERE PER PRESENTARE LA DOMANDA (TUTTI ESCLUSIVAMENTE SCANSIONATI IN FORMATO PDF)
Buono assistente familiare (badante)/ Buono progetto di vita indipendenti (Pro.VI):• ISEE 2025• Certificato Invalidità (legge n.104/1992
comma 3) OPPURE Certificato d’Indennità di accompagnamento (legge n
18/1980 e successive modifiche/integrazioni con L
508/1988)• Contratto di assunzione dell’assistente familiareBuono caregiver: ISEE 2025 Certificato Invalidità (legge n.104/1992
comma 3) OPPURE Certificato Indennità di accompagnamento (legge n
508/1988) in caso di minorenni: - ISEE 2025 - Certificato Invalidità (legge n.104/1992
comma 3) OPPURE attestato d’indennità di frequenza La domanda può essere comunque presentata in attesa di definizione dell’accertamento: a riguardo si precisa che l’istanza dovrà essere comunque perfezionata prima dell’approvazione della graduatoria
In tal caso è obbligatorio allegare
tutta la documentazione utile a dimostrazione dell’accertamento in corso
se in mancanza di anche uno solo di questi documenti
la procedura online risulterà incompleta e quindi impossibile da inviare
essere supportati nella presentazione della domanda telematica dallo “Sportello SI – supporto informatico”- tutti i dettagli
3291940603 il venerdì dalle 14.00 - 16.00.
Riferimenti Misura B2:mail: ambitodesio.b2@comune.desio.mb.it Tel
0362 392340 (per domande B2_ Lunedi 9.00-13.00
Il Ministero dell’Interno con decreto del 24 marzo 2025 ha fissato per i giorni di domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025 la data per lo svolgimento del turno annuale delle consultazioni amministrative per l’elezione diretta dei Sindaci
nonché per il rinnovo dei Consigli comunali e per i giorni di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 la data di svolgimento dell’eventuale turno di ballottaggio per l’elezione diretta dei Sindaci
• Domenica 25 maggio 2025 dalle ore 07.00 alle ore 23.00 • Lunedì 26 maggio dalle ore 07.00 alle ore 15.00
Le operazioni di scrutinio avranno inizio subito dopo la chiusura della votazione.
Eventuale secondo turno (ballottaggio):
• Domenica 8 giugno 2025 dalle ore 07.00 alle ore 23.00 • Lunedì 9 giugno dalle ore 07.00 alle ore 15.00
A chiusura della votazione si terrà dapprima lo scrutinio dei referendum
successivamente quello dell’eventuale ulteriore elezione.
Qui il DL 27/2025Qui il Decreto di convocazione dei comizi della Prefettura di Monza e della Brianza
• i cittadini che al 25 maggio hanno compiuto 18 anni
iscritti nelle liste elettorali del Comune di Desio; • i cittadini residenti all’estero
maggiorenni ed in possesso della cittadinanza italiana
che siano iscritti nell’anagrafe della popolazione residente all’estero (AIRE) e nelle liste elettorali del Comune. NB: i cittadini iscritti Aire non possono
votare all’estero. • i cittadini dell’Unione europea
residenti nel Comune e non in possesso della cittadinanza italiana iscritti nell’apposita lista aggiunta
Alla domanda dovrà essere allegata la copia non autenticata di un documento di identità personale
mercoledì e venerdì dalle ore 08.30 alle ore 9.30; il martedì e il giovedì dalle 14.30 alle 15.30)
UBICAZIONE SEGGI ELETTORALI PER EDIFICIO
Alle sezioni numero 15 e 26 sono istituiti seggi speciali per la raccolta dei voti degli elettori degenti nei luoghi di cura. Le persone portatrici di disabilità fisiche possono votare presso le sezioni numero 2 (Scuole Prati
via Carcano 98) e 27 (Scuole via Tolstoj).
Le liste dei candidati sono ricevute dal Segretario comunale o da chi lo sostituisce legalmente per obbligo di legge
dalle ore 8.00 alle ore 20.00 di venerdì 25 aprile 2025 e dalle ore 8.00 alle ore 12.00 di sabato 26 aprile 2025
Al fine di garantire il rilascio delle certificazioni entro le 24 ore dalla richiesta
nonché l’espletamento degli altri servizi necessari al procedimento elettorale
l’Ufficio comunale elettorale sarà aperto:
- mercoledì 23 aprile 2025 anche dalle ore 14.30 alle ore 17.00;- venerdì 25 aprile 2025 dalle 08.00 alle ore 20.00;- sabato 26 aprile dalle ore 08.00 alle ore 12.00
PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA ALLA CARICA DI SINDACO E DI UNA LISTA DI CANDIDATI ALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE IN UN COMUNE CON POPOLAZIONE SUPERIORE AI 15.000 ABITANTI
Al fine di presentare una candidatura alla carica di sindaco e una lista di candidati alla carica di consigliere comunale occorre produrre alla Segreteria Generale del Comune
il 30° giorno (venerdì 25 aprile dalle ore 8 alle ore 20) o il 29° giorno (sabato 26 aprile dalle ore 8 alle ore 12) antecedente le elezioni una serie di documenti.
I facsimili di tali documenti sono disponibili presso l’ufficio elettorale; per informazioni o appuntamenti chiamare i numeri 0362/392.229-225 o scrivere una e-mail all’indirizzo anagrafe@comune.desio.mb.it
La dichiarazione di presentazione delle liste dei candidati al consiglio comunale e delle collegate candidature alla carica di sindaco
deve essere sottoscritta (ai sensi dell’art 3
8 e s.m.) da un determinato numero di elettori del Comune
a seconda della relativa fascia di popolazione
ciascuna lista deve essere sottoscritta da non meno di 200 e da non più di 400 elettori del Comune.
apposte sul cd “atto principale” e sui cd “atti separati”
entrambi riportanti il contrassegno di lista e le generalità dei candidati
devono essere autenticate da uno dei soggetti e secondo le modalità di cui all’art 14 della legge 21 marzo 1990 n
14 sono titolari del potere di autenticare le sottoscrizioni esclusivamente all’interno del territorio di competenza dell’ufficio di cui sono titolari o ai quali appartengono.
Per ogni sottoscrittore della lista deve essere richiesto
un certificato di iscrizione nelle liste elettorali del comune nel quale si presenta la lista
Il numero di candidati al consiglio comunale che deve essere inserito nella lista
Le liste dei candidati devono essere formate in modo tale che ciascun genere non venga rappresentato in misura inferiore a un terzo né superiore ai due terzi dei candidati.
Per ogni candidato alla carica di sindaco e per ogni candidato alla carica di consigliere deve essere presentata la seguente documentazione:
• accettazione della candidatura alla carica di sindaco o di consigliere contenente anche la dichiarazione sostitutiva del candidato in cui si attesta l’insussistenza delle condizioni di incandidabilità; • certificato di iscrizione nelle liste elettorali di un comune della repubblica.
NB 2: i cittadini dell’unione europea che intendono presentare la propria candidatura a consigliere comunale devono produrre in aggiunta alla documentazione richiesta per i cittadini italiani:
• dichiarazione contenente l’indicazione della cittadinanza
dell’attuale residenza e dell’indirizzo nello Stato di origine; • un attestato
rilasciato dall’autorità amministrativa competente dello Stato membro di origine
dal quale risulti che non sono decaduti dal diritto di eleggibilità
Tale attestato può essere comunque sostituito da un’auto-dichiarazione del candidato ma la firma deve essere autenticata da uno dei soggetti previsti dall’art
NB 3: i certificati di iscrizione nelle liste elettorali possono essere richiesti e acquisiti in formato cartaceo o in formato digitale
In caso di certificati elettorali in formato digitale
devono essere richiesti tramite posta elettronica certificata e la richiesta può essere presentata o dal segretario/presidente/legale rappresentante del movimento o partito politico o da loro delegati (in questo caso occorre allegare anche la delega firmata digitalmente) con allegato un documento di identità del richiedente
Se il certificato elettorale rilasciato poi dal comune tramite pec
• il soggetto che ne ha fatto richiesta o il suo delegato attesti la conformità della copia analogica all’originale digitale con dichiarazione autografa resa in calce alla medesima copia analogica del certificato; • tale dichiarazione autografa venga autenticata da uno dei soggetti previsti dall’art
NB 4: Verificare che le generalità dei candidati siano riportate con esattezza sui vari moduli per la presentazione della lista; le generalità che devono essere prese in considerazione sono quelle riportate sul “certificato d’iscrizione nelle liste elettorali”.
In presenza di generalità discordanti tra la lista presentata e il certificato d’iscrizione nelle liste elettorali (nomi composti da più elementi
aggiunta del cognome del coniuge per le donne coniugate ecc.)
il candidato dovrà autocertificare quelle che considera esatte; se il candidato è più conosciuto con un altro nome o con un diminutivo piuttosto che con il proprio nome è sufficiente
Nei comuni con popolazione superiore ai 15 mila abitanti e nei comuni con popolazione inferiore ma capoluogo di provincia
la dichiarazione di presentazione della lista deve contenere anche l’indicazione di due delegati incaricati:
• di assistere alle operazioni di sorteggio delle liste; • di designare i rappresentanti di lista presso ogni seggio elettorale e presso l’ufficio centrale; • di dichiarare il collegamento con il candidato alla carica di sindaco
deve essere di forma circolare e deve essere presentato in triplice esemplare in formato cartaceo e/o in formato digitale. Qualora venga presentato in entrambi i formati
l’immagine dovrà essere perfettamente identica; qualora venga presentato in formato cartaceo si consiglia che il contrassegno sia riprodotto in fogli A4 nelle due dimensioni da 3 e 10 cm di diametro
al fine di evitare inconvenienti nella riproduzione del contrassegno su schede e manifesti si suggerisce che il deposito (cartaceo o digitale) avvenga in quadricromia (CMKY) privi di colore Pantone e sprovvisti del profilo del colore. Vi è il divieto di depositare contrassegni che riproducono immagini o soggetti di natura religiosa (articoli 30 e 33 del testo unico n
senza autorizzazione. Sono altresì tassativamente vietati i contrassegni in cui siano contenute espressioni
immagini o raffigurazioni che facciano riferimento a ideologie autoritarie: per esempio
nonché qualunque simbologia che richiami
NB 5: le liste che si presentano con un contrassegno di un partito o gruppo politico rappresentato anche in una sola delle due Camere o nel Parlamento europeo
devono essere corredate da una dichiarazione sottoscritta dal presidente o dal segretario del partito o gruppo politico o dai presidenti o segretari regionali o provinciali di essi
che tali risultino per attestazione dei rispettivi presidenti o segretari nazionali ovvero da rappresentanti all’uopo da loro incaricati con mandato autenticato da notaio
riportante l’autorizzazione all’utilizzo del simbolo
Unitamente alla lista dei candidati al consiglio comunale e al nominativo del candidato alla carica di sindaco deve essere presentato il programma amministrativo che sarà pubblicato all’albo pretorio on line del Comune.
ADEMPIMENTI CONNESSI ALL’APPLICAZIONE DELLA LEGGE 9 GENNAIO 2019
3 – PUBBLICAZIONE DEL CURRICULUM VITAE E DEL CERTIFICATO PENALE DEL CANDIDATO
ha stabilito – in occasione dello svolgimento delle competizioni elettorali di qualunque genere (escluse le elezioni amministrative per i comuni sotto i 15.000 abitanti) – l’obbligo
liste o candidati collegati che si presentino alle elezioni
il curriculum vitae e il relativo certificato penale rilasciato dal casellario giudiziale. L’obbligo di pubblicazione deve essere adempiuto entro il 14º giorno antecedente la data dell’elezione
Non è richiesto il consenso degli interessati. Il certificato penale deve essere rilasciato dal casellario giudiziale non prima di 90 giorni dalla data fissata per la consultazione elettorale
Se la richiesta del certificato penale è effettuata per ottemperare a tale obbligo
le imposte di bollo e le altre spese sono ridotte della metà. L’omessa pubblicazione dei documenti in questione sui siti internet dei partiti/movimenti/liste – pur non comportando l’esclusione delle liste o dei singoli candidati da parte delle commissioni elettorali circondariali – determina
nei confronti dei partiti o movimenti politici inadempienti
l’applicazione della sanzione amministrative pecuniaria da euro 12.000 a euro 120.000
irrogata dalla Commissione per la trasparenza e il controllo dei rendiconti dei partiti e dei movimenti politici
58I suddetti documenti devono essere trasmessi con tempestività al Comune il quale
entro il settimo giorno antecedente la data dell’elezione
all’interno di un’apposita sezione denominata «Elezioni trasparenti» del sito internet e in maniera facilmente accessibile
i medesimi documenti.A tal fine si chiede di inviare tali documenti privi di dati sensibili
COME RICHIEDERE IL CERTIFICATO PENALE AL CASELLARIO GIUDIZIALE
La richiesta deve essere fatta sul portale on-line, a questo link
Inserendo i dati richiesti alla fine viene inviata una mail di conferma con allegato il modulo di prenotazione - se si inserisce la delega i moduli saranno due
fare copia del documento di identità
e dopo 5 giorni lavorativi passare a ritirare il certificato - dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.00 presso la Procura della Repubblica c/o il Tribunale di Monza
selezionare nei “Motivi Esenzione”: riduzione della metà dell’imposta di bollo e diritti (art
3/2019) - portando le marche da euro 9.96 per ogni certificato richiesto (da acquistare in tabaccheria). Con questa selezione al momento del ritiro bisogna portare anche una autodichiarazione che il certificato elettorale dovrà essere utilizzato in occasione della candidatura alle elezioni – facsimile in allegato
SPESE E FINANZIAMENTI DELLA CAMPAGNA ELETTORALE
43 introducono la figura del “MANDATARIO ELETTORALE” e prescrivono che la raccolta dei fondi può essere effettuata ESCLUSIVAMENTE tramite tale soggetto. E’ obbligatoria la nomina del mandatario e l’apertura del conto corrente qualora si intenda raccogliere fondi
ricevere servizi o avvalendosi di denaro proprio che supera € 2.500,00.L’obbligo di utilizzare il mandatario scatta dal giorno successivo all’indizione delle elezioni
E’ fatto divieto al MANDATARIO di assumere l’incarico per più di un candidato
altresì,divieto al candidato di affidare l’incarico a più di un mandatario. Il candidato deve obbligatoriamente comunicare
al COLLEGIO REGIONALE DI GARANZIA ELETTORALE (presso la Corte di Appello) il nominativo del MANDATARIO entro IL TERMINE DELLA CAMPAGNA ELETTORALE. Al termine delle elezioni
hanno l’obbligo di produrre la dichiarazione di rendiconto
11^ FESTA ALPINA28-29-30 giugno 5-6-7 luglio 2024 Oratorio San Pio X - via Garibaldi 288
Programma:Venerdì 28 giugnoOre 19 Apertura cucina e birreria - musica liveOre 20.30 Inizio festa e cerimonia dell’alzabandieraSabato 29 giugnoOre 19 Apertura cucina e birreria - musica liveDomenica 30 giugnoOre 19 Apertura cucina e birreria - musica live
Venerdì 5 luglioOre 19 Apertura cucina e birreria - musica liveSabato 6 luglioOre 19 Apertura cucina e birreria - musica liveDomenica 7 luglioOre 10.30 Santa MessaOre 19 Apertura cucina e birreria - musica liveOre 23 Cerimonia dell’ammaninabandiera
Raggiunto il deal per la distribuzione di prodotti vita tra la compagnia di Reale Group e l’istituto guidato da Alessandro Decio
DESIO – Due giorni di scherma all’insegna del sociale e dell’ecosostenibilità. Il Trofeo Città di Desio è pronto a celebrare la sua 32esima edizione, sabato 8 e domenica 9 febbraio, al PalaFitline di Desio (iscrizioni tramite il sito federale entro le ore 23:59 di lunedì 3 febbraio 2025)
Una due giorni patrocinata da Regione Lombardia
Confcommercio Milano – Lodi – Monza e Brianza
Camera di Commercio Milano Monzabrianza Lodi
Confcommercio Sport & Wellness Lombardia
Dodici gare in due giorni (tutti i dettagli e il programma completo delle prove a questo link) che coinvolgeranno le categorie Open di spada maschile e femminile
Tutte e sei le armi riunite per una grande festa partecipata che alla fine dei due giorni
premierà la società che avrà ottenuto i migliori piazzamenti nelle prove Open e nelle Under 14 con il Trofeo Città di Desio
e i vincitori del Lui & Lei di sciabola col Memorial Giuseppe Stefanelli
Ma il Città di Desio è ormai da tempo impegnato sul sociale e sulle tematiche ambientali
accanto ai premi più strettamente agonistici
sarà assegnato dalla Caritas di Desio e dal Sindaco della Città di Desio anche il Trofeo della solidarietà agli atleti della società che avrà ottenuto il maggior punteggio complessivo nelle due giornate di raccolta alimentare (Latte a lunga conservazione-Biscotti-Passata di pomodoro Pelati-Tonno-Olio)
Il premio Fair Play verrà invece assegnato dalla sezione di Desio del Lions Club International all’Atleta
Arbitro o Tecnico che saprà distinguersi per la sua condotta esemplare nel corso delle gare
La commissione giudicante sarà costituita dal Presidente del Lions Club Desio o suo delegato
o suo delegato e dal Direttore di Torneo F.I.S
Parte integrante del programma di quest’anno è anche il Workshop sul mental training tenuto da Tonia Bonacci e Maria Chiara Crippa che si terrà sabato 8 febbraio tra le 9:30 e le 12:30 nella stessa location delle gare
sarà possibile inoltre partecipare alla Conferenza dal titolo “Salviamo le api e la biodiversità”
tenuta dal dottor Paolo Cappelletti con la partecipazione di APACL (Associazione Produttori Apistici delle province di Como e Lecco)
Federazione Italiana Scherma© Tutti i diritti sono riservati
Desio offre un ricco calendario di eventi in programma in città
Tantissime iniziative per tutti i gusti e per ogni età
Appuntate in calendario quelle che vi interessano e partecipate
Vi aspettiamo numerosi a partire da questo fine settimana
PER SAPERNE DI PIÙ' consulta le LOCANDINE IN ALLEGATO
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI CONTINUATE A SEGUIRCI SULLE NOSTRE PAGINE SOCIAL
È tutto pronto per la 3ª tappa del Campionato Nazionale di Artistica maschile e femminile
che chiuderà la Regular Season dei grandi attrezzi e lancerà la Final Eight scudetto
A2 e B andrà in scena venerdì 21 e sabato 22 marzo
con l’organizzazione della Ginnastica Pro Carate del presidente Giorgio Corti
che guida lo staff insieme a Giuseppe Villa e Marianna Canzi
con il supporto della Federazione Ginnastica d’Italia
in scena il 3-4 maggio al Palazzo Wanny di Firenze
nella femminile la Libertas Ginnastica Vercelli è la squadra leader
seguita da Brixia Brescia e Ginnastica Civitavecchia; nella maschile
con alle spalle Pro Carate e Artistica Brescia
ricordando che nel computo totale verrà eliminata la prova peggiore
dunque la classifica sarà al meglio delle due su tre
Il weekend lombardo emetterà il verdetto definitivo per la Serie A2 e per la Serie B
decidendo le tre promozioni e le tre retrocessioni per entrambe le categorie
in vetta alla classifica provvisoria ci sono Juventus Nova Melzo
Biancoverde Imola e Centro Sport Bollate per le ragazze; Pro Patria Bustese
GEAS e World Sporting Academy mentre nella GAM troviamo Fermo 85
CLASSIFICA CAMPIONATO SERIE A1
CLASSIFICA CAMPIONATO SERIE A2
CLASSIFICA CAMPIONATO SERIE B
ORDINE DI LAVORO 3a PROVA
EVENT PLANNING 3a PROVA
Quest’anno l’evento avrà per Desio ed i Desiani un sapore speciale perché si festeggia il centenario della nostra città
Un ricco calendario di iniziative caratterizzerà il periodo fra settembre e ottobre
iniziato con l'inaugurazione della mostra sulla Famiglia Artistica Desiana a cura del GAD e il gran successo dello spettacolo "Vivere per-dono" promosso da Desio Città Aperta in collaborazione con tante altre realtà
Un intero tessuto dell'associazionismo e non solo si è attivato per fare comunità e festeggiare insieme questo importante anniversario
Quello che ne esce è una città accogliente e solidale
le cui radici affondano nella storia e nella tradizione
a guardare sempre avanti per immaginare le visioni di futuro da condividere con tutta la Comunità
Un mese ricco di proposte per tutte le età e tutti i gusti
La mostra di fotografie in Sala Levi "Desio tra passato e presente" a cura della ProLoco e quella dei disegni di Emanuele Leone in Villa Tittoni "La storia siamo noi
I concerti a cura del Coro Città di Desio
del Coro Santuario del Crocefisso e del Coro Ana Nikolajewka
Visite guidate in Villa Tittoni e la mostra personale di Fortunato Boffi al Museo Scalvini
Lo spettacolo "La delizia del Marchese" a cura della Compagnia del Saramita
e la rappresentazione dedicata al Papa desiano Pio XI "Raptim Transit" realizzata in collaborazione con l'Associazione culturale Calabresi e Grecanici di Calabria "Nicola Argiropulo" e ARDEN Luogo del possibile (testo di Luigi Sclapari - Regia di Roberta Parma)
bancarelle e street food lungo le vie del centro storico nelle giornate di sabato 5 e domenica 6
Balli di gruppo con l'associazione Bocciofila Parco
il Cabaret di MAX CAVALLARI e musica '90 2000 con "I Brothers"
La festa continuerà anche nella giornata di lunedì 7 con i gonfiabili per bambini
Non mancherà la Torta del Cuore distribuita in Piazza Conciliazione nelle giornate di sabato dalle 14.30 alle 19.00
domenica dalle 9 alle 12.30 e dalle 14.20 alle 19.00 e lunedì dalle 9 alle 12.30
Per celebrare i 100 anni della Città di Desio
Poste Italiane ha realizzato in collaborazione con l'Amministrazione Comunale l'annullo postale che sarà presentato in occasione della Cerimonia di consegna della Corona Turrita in Spazio Stendhal nella mattinata di sabato 5 ottobre
Un calendario dunque ricchissimo di eventi che potrete consultare nelle locandine allegate e che ci auguriamo possa lasciare
“Sarà davvero un compleanno speciale per Desio - DICHIARA il Sindaco Simone Gargiulo – la nostra Desio è una bella Città
imprenditorialità e commercio si affiancano proposte di cultura
tutto con l’obiettivo comune di stare insieme e fare comunità
pur nella sua grandezza è ancora ad altezza d’uomo
Per questo centenario abbiamo voluto valorizzarne proprio ogni aspetto perché fermamente convinti che ha ancora tanto da dare e da ricevere con l’obiettivo di migliorare e crescere insieme”
Una ricorrenza speciale e carica di significati – aggiunge l’Assessore alla Cultura ed Eventi Samantha Baldo – che prosegue : Questo Centenario sarà per i Desiani l’occasione per riscoprire la bellezza della propria Città
dei monumenti e di ogni singola via o angolo della città
Dove sarà possibile ripercorrere ricordi comuni legati a luoghi
ha contribuito a “scrivere” un pezzo di storia cittadina
Con grande emozione ci prepariamo quindi a festeggiare la Festa di Desio in un momento così speciale che sa ancora di più di memoria collettiva e di identità
Come potrete vedere dal fitto calendario di appuntamenti
saranno giorni ricchi di eventi per tutti da non perdere e che
Un ultimo pensiero: con l’acquisto della Torta del Cuore
contribuiremo a donare nuove strumentazioni al nostro ospedale cittadino
perché la festa è ancora più bella se riusciamo a compiere un gesto di solidarietà
AccediLa piccola 5th Avenue
L'incendio in un’azienda di materie plastiche e materiale poroso in via Gaetano Agnesi, al civico 21 a Desio. A prendere fuoco un macchinario di lavorazione all’interno di un capannone: a causa della natura pericolosa dei materiali interessati è stato necessario attivare gli ispettori di Arpa Lombardia, chiamati a monitorare la qualità dell’aria
In evidenza
Opening mostra PASSIONE INDELEBILE Mostra antologica di Li Fangyuana cura di Cristiano Plicato
Zhiying Lia seguire Cerimonia del TèMostra aperta fino al 26 maggio da giovedì a domenica ore 10.30 - 12.30 / 15.30 - 18Ingresso libero
Sabato 18 maggio ore 17.30VILLA TITTONI - MUSEO SCALVINIVia Lampugnani
Il Natale si avvicina a grandi passi e le magiche atmosfere che caratterizzano questo tempo d’attesa si diffonderanno in ogni angolo della città
Il ricchissimo calendario di eventi è stato realizzato grazie alla proficua collaborazione tra Amministrazione Comunale
realtà culturali e associative del territorio e la ProLoco che
organizzerà a partire dal 7 dicembre
danze e la vendita del nostro attesissimo Papurogio solidale, il cui ricavato
Pediatria dell’Ospedale Pio XI di Desio
Dal 30 novembre 2024 al 6 gennaio 2025 dunque
mostre e tanto altro accompagneranno la città lungo uno dei periodi più suggestivi dell’anno in cui Desio e Villa Tittoni in modo particolare si vestiranno a festa
Ad aprire questo periodo di festa sarà Piazza Conciliazione dove, sabato 30 novembre alle ore 17,00 si accenderanno:
Spettacoli ed emozioni per grandi e piccini
un plauso va alle Associazioni che in collaborazione con l'Amministrazione Comunale per tutto il periodo natalizio ci allieteranno con appuntamenti di musica
teatro e danza in Spazio Stendhal e in diversi luoghi significativi della città. Anche la Civica Scuola di Musica e Danza allieterà il periodo natalizio con i due appuntamenti di Musica e Danza "Storie per il Natale" e "Lo schiaccianoci" presso l'Auditorium della Scuola
Oltre alla piazza, dal 7 al 24 Dicembre il Natale renderà omaggio alla nostra Splendida Villa Tittoni e allo spazio Stendhal
luci ed installazioni renderanno le sale della villa e dello Spazio Stendhal un luogo magico dove ritrovarsi ed immergersi nella “Magic XMAS”
L’inaugurazione è in programma per il 7 dicembre alle ore 17
A seguire, alle 18.00, sarà possibile assistere in diretta TV presso lo spazio Stendhal
alla prima dal teatro alla Scala dell’opera “La Forza del Destino” di Giuseppe Verdi a cura dell’Associazione Amici della Musica
Molte le iniziative in programma che possono essere consultate del calendario fittissimo di eventi pubblicato sul sito e su tutti i social scaricabile e perché no
appeso in casa a fianco al calendario dell’Avvento.
Le iniziative non terminano con il Natale. Due sono le proposte per i più piccoli durante le vacanze Natalizie: una il 28 dicembre in Biblioteca e l'altra il 3 gennaio in Spazio Stendhal
“Sono tante le opportunità che quest’anno abbiamo deciso di offrire ai Desiani per immergersi nell'atmosfera natalizia – DICHIARA l’Assessore alla Cultura ed Eventi
Samantha Baldo - Un calendario di eventi fittissimo e variegato nato dalla sinergia con le associazioni e le realtà che da sempre si muovono sul nostro territorio per offrire momenti di condivisione ed aggregazione
che mai come in questo periodo sono necessarie per farci sentire meno soli e parte integrante di una comunità. Gli spettacoli dal vivo
i laboratori o semplicemente passeggiare nelle via o fare un giro in Villa, saranno
ne sono sicura, occasione di incontro
di coesione e di scambio sociale. Le Feste Natalizie sono il momento ideale per condividere emozioni positive
anche con i propri cari. Non perdete l'occasione di partecipare e lasciarvi stupire
emozionare e contagiare dalla magia del Natale a Desio.
Concludo anticipando il mio augurio e quello di tutta l’Amministrazione Comunale affinché questo periodo di attesa per il Natale diventi un momento nel quale riflettere per continuare a impegnarci ogni giorno insieme
per costruire speranza e futuro per tutti noi e per i ragazzi in particolare. Senza arrenderci alle difficoltà ma trovando motivazioni forti in ognuno di noi. Ringraziamento e augurio che vorrei estendere non solo alle famiglie
ma anche a tutti i Centri, le Associazioni
gli operatori e a tutti coloro che lavorano ogni giorno nel nostro territorio per rendere Desio sempre più viva e attenta anche a chi è in difficoltà”
La tragedia è avvenuta intorno alle 6.10 di giovedì 3 aprile: indaga la polfer
Tragedia lungo i binari della ferroviaria in Brianza all'alba di giovedì
Il cadavere di una donna è stato rinvenuto poco dopo le sei del 3 aprile a ridosso della massicciata
La telefonata di emergenza ha fatto scattare l'intervento del personale sanitario e delle forze dell'ordine
Lungo la ferroviaria sono arrivate l’automedica e l’ambulanza del 118 ma purtroppo per la donna non c'era già più nulla da fare
Sul posto anche i carabinieri della compagnia di Desio
Il cadavere è stato trovato decapitato
presumibilmente straziato nell'impatto con uno o più treni
Non sono note le circostanze relative alla dinamica e non è escluso che si sia trattato di un gesto volontario
Il cadavere non è ancora stato identificato e sull'episodio indaga la polfer
Inevitabili le ripercussioni sul traffico ferroviario con treni in ritardo e corse cancellate per consentire l'intervento dei soccorsi
delle forze dell'ordine e dell'autorità giudiziaria
tramite l'app a disposizione dei viaggiatori
ha comunicato che “la circolazione lungo l’asse Chiasso-Como-Seregno-Milano è sospesa tra le stazioni di Desio e di Seregno per necessari accertamenti delle forze dell’ordine”
Cancellati alcuni treni sulla Linea S11 insieme a convogli diretti in Svizzera
Please enable JS and disable any ad blocker
Programmazione:ore 09:30ore 10:30ore 11:30 Visita estesa al parco comunaleVisite guidate in Villa Tittoni in collaborazione con l’associazione culturale Guidarte
Le visite guidate condurranno i visitatori nelle suggestive sale nobili del piano terra
Chiuse per tre giorni le vie Mazzini e Dalla Chiesa in orario notturno
Per consentire di effettuare delle indagini geofisiche in attuazione dei lavori di realizzazione dell’Autostrada Pedemontana Lombarda
il Comune di Desio ha emesso un’ordinanza che prevede la chiusura notturna
compreso il divieto di sosta con rimozione forzata su entrambi i lati della strada
al traffico veicolare dal 25 al 27 marzo 2025 lungo le carreggiate:
• via Mazzini - nel tratto compreso tra via Olimpiadi (intersezione esclusa) e via Varese (intersezione esclusa); • via Dalla Chiesa - nel tratto compreso tra via Milano e via Mazzini; dalle ore 22.00 del 25 marzo alle 6 del 26 marzo 2025 e dalle ore 22 del 26 marzo alle 6 del giorno 27 marzo
DESIO FACTOR – La Finale Martedì 5 Settembre
Apertura cancelli ore 19:30Inizio ore 21.15 circaFine 23:15 circa
Desio Factor arriva alla sua terza edizione e dopo due selezioni
si sfideranno in finale 12 cantanti.Verranno consegnati diversi premi e saranno presenti alcuni ospiti: Greta Ray
la Compagnia Carnematta e la Proevolutionfight.I voti verranno assegnati da una giuria tecnica
dal pubblico e dall’etichetta discografica Greys Productions
E’ possibile prenotare il proprio posto scrivendo all’indirizzo prolocodesio@gmail.com o via messenger sulla pagina facebook della Pro Loco Desio.
Da martedì 1 aprile a mercoledì 30 è possibile chiedere l'iscrizione presso gli asili nido comunali di via Adamello e via Diaz per bambini dai tre mesi ai tre anni di età e fino al termine dell’anno d’attività prima dell’inserimento presso la scuola dell’infanzia
Possono essere presentate secondo diverse modalità:
Per assistenza alla compilazione online è possibile prendere APPUNTAMENTO:
Si accetteranno domande pervenute successivamente (da maggio a marzo)
che verranno valutate solo nell’eventualità in cui le graduatorie in vigore fossero esaurite
La domanda ha validità annuale e la graduatoria sarà stilata entro il 30 maggio.
Il funzionamento dell’asilo nido è compreso fra le 7.30 e le 16.00 per 5 giorni settimanali
il servizio è aperto da settembre a luglio nel rispetto di quanto previsto dalla normativa vigente
per le festività segue il calendario scolastico regionale
È previsto un servizio aggiuntivo dopo l’asilo dalle ore 16 alle 18 l’iscrizione avverrà tramite apposito modulo e potrà essere accettata solo se comprovata l’effettiva necessità di fruirne
sulla base della dichiarazione del datore di lavoro attestante gli orari lavorativi nella fascia indicata
È inoltre possibile la frequenza part-time del servizio su richiesta scritta e motivata da parte dei genitori
inviata alla segreteria all’atto dell’ammissione al nido
Segreteria Settore Scuola dell'Infanzia
e-mail: segreteriascuoleinfanzia@comune.desio.mb.it
a partire dalle 13.30 si terrà al Pala Fitline di Desio un allenamento con controllo tecnico della Sezione di Ginnastica Ritmica
La verifica in Largo Atleti Azzurri d'Italia
coordinata dalla DTN dei piccoli attrezzi Emanuela Maccarani e dalle assistenti Valeria Carnali
quindi il pubblico potrà assistere fino ad esaurimento dei posti disponibili
Marisa Verotta e Maria Isabella Zunino Reggio
saliranno in pedana le Squadre Nazionali senior e junior
a pieno organico e quindi con più formazioni
Alice Taglietti e Isabel Tavano e le colleghe della giovanile
altre 7 piccole meravigliose interpreti su un totale di 34 atlete convocate
L’attività sarà utile per cominciare a delineare le protagoniste dei prossimi appuntamenti internazionali
dagli Europei in programma a Tallin ai Mondiali di Rio de Janeiro
senza dimenticare le competizioni di categoria a cominciare dalla rassegna iridata juniores di Sofia