Terminati i rilievi da parte della polizia è stata restituita alla famiglia la salma del 32enne vittima del terribile incidente stradale avvenuto ieri sulla 387 Al termine dei rilievi effettuati dalla Polizia il magistrato ha disposto la riconsegna alla famiglia della salma di Giacomo Zucca il 32enne di Dolianova rimasto vittima di un terribile incidente stradale ieri pomeriggio la moto su cui vi erano a bordo Zucca e un suo amico stava viaggiando lungo la statale 387 in direzione Dolianova All’improvviso un’auto sarebbe uscita da una strada laterale e a quel punto si è verificato l’impatto tra i due veicoli Zucca è volato sull’asfalto e sul guardrail ed è purtroppo morto sul colpo mentre l’amico è stato ricoverato al Brotzu ma non è in pericolo di vita Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it Ho scoperto di avere un carcinoma cortico-surrenale emerso per caso a causa di un semplice mal di schiena che si è trasformato in dolori lancinanti all’addome.Mi aspetta un percorso di cura lungo e impegnativo ma ho troppi sogni da realizzare e un’ambizione troppo grande per non vincere questa battaglia dove posso contare su un team di specialisti altamente qualificati Non sottovalutate mai nessun segnale: spesso leggiamo storie simili e non diamo loro la giusta importanza Qualcun altro forse avrebbe preferito tenere tutto per sé Oggi sto meglio e credo profondamente che condividere sia le esperienze positive che quelle difficili sia il vero senso della vita Non mi servono né cuori né parole di forza Torno presto da @fixyourlook ma con molta molta più tranquillità lasciando un vuoto nei cuori di chi l’ha conosciuta: “Dolcissima Giulia proteggi tutti da lassù” si legge in uno dei tanti commenti dedicati alla ragazza IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione Inserito da | Feb 25 Non si fermano le uccisioni di animali a Dolianova (SU): l’atroce caso di Tigro il gatto che è stato bruciato vivo ed è morto pochi giorni fa dopo una tremenda agonia ha portato sotto i riflettori quanto sta accadendo in questo paese sardo dove sono stati ritrovati quattro cani brutalmente uccisi nel giro di pochi giorni che suscitano paura e sgomento e non si esclude che dietro a tanta atrocità possa nascondersi la stessa mano criminale oppure una scioccante volontà di emulazione Sono in corso indagini per scoprire l’identità del responsabile e le Guardie Zoofile dell’OIPA di Cagliari sono già attive sul posto per raccogliere elementi e aiutare ad approfondire le ricerche giovedì 27 febbraio inizierà la collaborazione tra l’OIPA (Organizzazione Internazionale Protezione Animali) e il Comune di Dolianova “Lo scopo è dare il via ad azioni di controllo monitoraggio del territorio e soprattutto di informazione nelle scuole per sensibilizzare i più giovani sull’importanza del rispetto degli animali” spiega Arianna Fioravanti Responsabile dei rapporti con le Istituzioni L’attenzione resta alta, con l’obiettivo che chiunque abbia compiuto gesti tanto ignobili possa essere assicurato alla giustizia al più presto. L’OIPA invita chiunque fosse a conoscenza di qualsiasi informazione utile a contattare l’indirizzo guardiecagliari@oipa.org oppure il numero 329 6188615 Informazioni per la stampa (recapiti non pubblicabili):  Sede legale e amministrativa via Gian Battista Brocchi 11 – 20131 Milano – Tel info@oipa.org OIPA Italia OdvCodice fiscale: 97229260159 Email: info@oipa.orgPEC: oipa@pec.it OIPA – Organizzazione Internazionale Protezione Animali Organizzazione Non Governativa (ONG) affiliata al Dipartimento della Comunicazione Globale (DGC) al Consiglio Economico e Sociale (ECOSOC) e all’Assemblea Permanente sull’Ambiente (UNEA) dell’ONU Riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente (DM del 1/8/07 pubblicato sulla GU n Riconosciuta dal Ministero della Salute (Decreto n OIPA International Guardie Zoofile Appelli per gli animali Medici Internazionali LIMAV Bomboniere solidali appelli e vittorie dell’OIPA?Iscriviti alla nostra newsletter Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali Google reCAPTCHA sets a necessary cookie (_GRECAPTCHA) when executed for the purpose of providing its risk analysis This cookie is used to remember the user's consent for the cookies classified as "others" in the cookie policy This cookie is used to remember the user's consent for the cookies in the category "Necessary" on the website This cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Analytics" This cookie is used to store the user's consent and privacy choices for their interaction with the site It records data on the visitor's consent regarding various privacy policies and settings ensuring that their preferences are honored in future sessions I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti This cookie records the user's consent for advertisement cookies on the website This cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Functional" category It stores the consent status of the user for cookies on the current domain I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore This cookie name is associated with Google Universal Analytics - which is a significant update to Google's more commonly used analytics service This cookie is used to distinguish unique users by assigning a randomly generated number as a client identifier It is included in each page request in a site and used to calculate visitor session and campaign data for the sites analytics reports This cookie is used by Google Analytics to persist session state This cookie is used to remember the user's consent to the use of cookies categorized as 'Performance' It records the consent status of the user for cookies with the performance category ensuring website compliance with legal requirements I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori This cookie is set by Youtube to keep track of user preferences for Youtube videos embedded in sites;it can also determine whether the website visitor is using the new or old version of the Youtube interface I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria presso la parrocchia San Pantaleo di Dolianova (via Vescovado) è prevista la celebrazione giubilare presieduta dal vescovo monsignor Giuseppe Baturi Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie Maria Francesca Murgia: "Ecco l'abito di Dolianova per Sant'Efisio" La vicepresidente del gruppo "Città di Dolianova" Maria Francesca Murgia descrive l'abito portato in processione a Sant'Efisio Tutte le notizie del giorno aggiornate minuto per minuto 2021 L'Unione Sarda S.p.A | Indirizzo della Sede Legale: Piazzetta L'Unione Sarda nr | Codice Fiscale ed iscrizione presso l'Ufficio Registro Imprese di Cagliari 01687830925 (P.I stai utilizzando un browser non supportato Per visualizzare al meglio il sito de L’Unione Sarda.it ti consigliamo di scaricare l’ultima versione di uno dei browser supportati: di Dolianova: è lui la vittima del terribile incidente in moto a Selargius sulla 387 Una donna di Dolianova è caduta vittima di una truffa online dopo aver pubblicato un annuncio di vendita sulla piattaforma Subito.it A raccontare l’accaduto a Casteddu online è lei stessa che ha deciso di rendere pubblica la vicenda per mettere in guardia altri utenti Federica è stata contattata da sedicenti acquirenti che si sono presentati come rappresentanti di una banca marocchina con sede a Casablanca I truffatori le hanno chiesto di effettuare due bonifici — uno da 580 euro e un altro da 970 euro — con la scusa di dover convertire la valuta da dirham a euro per completare il pagamento dell’oggetto messo in vendita “Mi hanno convinta che era necessario per lo scambio monetario tra Marocco e Italia” “Si sono spacciati per operatori bancari ma alla fine ho capito che era una truffa” La donna ha deciso di segnalare pubblicamente l’episodio nella speranza che altre persone non cadano nella stessa trappola “Vorrei che la mia storia venisse pubblicata per evitare che altri ci caschino” La truffa si inserisce in un fenomeno più ampio che coinvolge numerosi utenti delle piattaforme di compravendita online dove i truffatori spesso utilizzano tecniche raffinate per ottenere pagamenti anticipati sotto falsi pretesti chiacchierava tanto ma era profondamente rispettosa una parola fuori posto e sempre cordiale e gentile" Con queste parole Antonello Sirigu ricorda Giulia Ruscica la giovane di Dolianova morta a soli 29 anni dopo aver combattuto contro un brutto male I funerali saranno celebrati oggi alle 16 nella Cattedrale di San Pantaleo a Dolianova e Sirigu racconta che Giulia era stata una sua studentessa scrive su un lungo post pubblicato sui social.  la mia tesina la vorrei fare sul Canada ma c'è già una mia compagna Io: 'Son sicuro che vi metterete d' accordo' La compagna scelse un altro argomento perchè per Giulia era troppo importante In Canada era nato il papà anche se la nonna sarebbe tornata volentieri in Italia una parola fuori posto e sempre cordiale e gentile Era una leader positiva nella classe e tutti le volevano un bene infinito Stavo cercando i suoi temi ma non li ho ancora trovati Però ho trovato due file con due racconti inventati da lei che sono molto belli Oggi sono felice di fare questo lavoro perchè altrimenti non avrei avuto la fortuna di incontrare un'alunna come Giulia grazie per le volte in cui hai aiutato mia figlia a cambiarsi in piscina perché non rendi poi quel che prometti allor Rip Giulia e dall' alto porta conforto a mamma  Seguici anche sul nostro canale Whatsapp DOLIANOVA. Dolianova piange Giacomo Zucca: è lui il 32enne che ha perso la vita nel tragico incidente sulla 387 nel territorio di Selargius nel pomeriggio di oggi dopo lo schianto contro un'altra auto lui era molto ben inserito nel paese e gli si voleva molto bene" "Giacomo faceva parte anche della consulta giovanile Le frasi di rito in questi casi a poco servono: Dolianova ha perso un figlio I carabinieri hanno rinvenuto due ordigni artigianali che contenevano 210 grammi di polvere pirotecnica i Carabinieri della Stazione di Dolianova hanno tratto in arresto un 50enne del posto a seguito del rinvenimento di due manufatti esplosivi di natura artigianale detenuti illegalmente presso la sua abitazione L’operazione trae origine da una mirata attività informativa condotta dai militari nelle settimane precedenti Il nome dell’uomo era emerso in più occasioni nel contesto di liti di vicinato e dissidi con confinanti nel corso delle quali avrebbe più volte minacciato di “far saltare tutto in aria” lasciando intendere di avere accesso a esplosivi o materiali pericolosi Sebbene tali affermazioni non fossero mai state formalmente denunciate le segnalazioni raccolte dai Carabinieri hanno portato ad approfondire la situazione e a predisporre una perquisizione domiciliare di iniziativa 41 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza i militari hanno effettivamente rinvenuto due ordigni artigianali all’interno dell’abitazione dell’uomo erano non commerciabili e altamente pericolosi dal peso rispettivo di 177,5 grammi e 201 grammi sono stati messi in sicurezza dall’unità artificieri del Reparto Operativo del Comando Provinciale Carabinieri di Cagliari che ha accertato che la polvere pirotecnica contenuta presentava un fattore di equivalenza esplosiva di circa 140 grammi di tritolo Dopo il campionamento del materiale esplosivo per le analisi di rito gli ordigni sono stati trasferiti in un’area idonea e distrutti in condizioni di massima sicurezza dagli specialisti intervenuti informata dai Carabinieri della Stazione di Dolianova ha disposto gli arresti domiciliari per il soggetto Le indagini proseguono per chiarire la provenienza e l’eventuale utilizzo previsto degli ordigni nonché per accertare la presenza di altre sostanze o materiali pericolosi Iscriviti e seguici sul canale WhatsApp Due fratelli di 29 e 22 anni sono finiti in manette nell'ambito di un'indagine su dei fatti di violenza avvenuti nel 2021 a Dolianova I Carabinieri di Dolianova hanno portato a termine questa mattina l’arresto di due fratelli entrambi operai e residenti nel centro del paese L’operazione è stata eseguita in seguito agli ordini di carcerazione emessi dalla Procura della Repubblica presso la Corte d’Appello di Cagliari già condannati con sentenza definitiva devono scontare una pena di 4 anni e 2 giorni di reclusione per lesioni personali aggravate resistenza a pubblico ufficiale e violazione di domicilio sono stati chiariti grazie alle indagini e al successivo processo che ha accertato le responsabilità dei fratelli Dopo aver espletato le formalità di rito i Carabinieri hanno accompagnato i due presso il carcere di Uta anche alcuni cani sono stati barbaramente uccisi Così la Lndc Animal Protection lancia l'allarme: "Ripetizione di questi crimini è preoccupante" A Dolianova negli ultimi tempi sembra essere scattato un drammatico regime del terrore per quanto riguarda gli animali Alcuni infatti temono che possa esserci una sorta di “serial killer” che compie atrocità nei confronti di cani e gatti L’ultimo caso noto è stato quello tremendo del gatto Tigro Prima però tre cani erano stati uccisi nell’arco di qualche giorno e uno era stato trovato impiccato a far scattare l’allarme è stata la Lndc Animal Protection che ha riferito di aver presentato denuncia alle autorità competenti per quanto accaduto e in una nota ha affermato: “Una concentrazione di crudeltà in pochi chilometri quadrati che fa pensare alla presenza di un serial killer” “È fondamentale – chiarisce Lndc Animal Protection – che le forze dell’ordine trattino questi episodi con la massima serietà considerando la possibilità della presenza di un individuo pericoloso che potrebbe rappresentare una minaccia non solo per gli animali ma anche per la comunità umana” “La ripetizione di questi crimini efferati contro gli animali nella stessa area è estremamente preoccupante” ha ribadito ancora l’associazione L'uomo è stato immediatamente trasportato in codice rosso al Policlinico di Monserrato dove è ricoverato i Carabinieri della Sezione Radiomobile del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Dolianova hanno tratto in arresto una donna di 31 anni residente in paese e già nota alle Forze dell’Ordine con l’accusa di lesioni personali aggravate ai danni dell’ex compagno un 34enne anch’egli residente a Dolianova L’episodio si è verificato all’interno di un’abitazione privata dove la vittima si trovava insieme all’ex compagna Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti la serata sarebbe stata segnata da un’accesa discussione familiare degenerata improvvisamente fino al drammatico epilogo la donna avrebbe impugnato un coltello a serramanico e in un improvviso ed imprevedibile impeto di rabbia avrebbe colpito l’ex compagno all’addome A lanciare l’allarme è stato un familiare della vittima che rendendosi conto della gravità della situazione ha immediatamente contattato il Numero Unico di Emergenza 112 richiedendo l’intervento delle Forze dell’Ordine e del personale medico sul posto sono giunti i Carabinieri della Sezione Radiomobile e un’ambulanza del 118 il cui personale ha prestato i primi soccorsi alla vittima e lo ha trasportato in codice rosso presso il Policlinico Universitario di Monserrato è attualmente ricoverato ma non risulta in pericolo di vita i militari hanno posto sotto sequestro il coltello utilizzato per l’aggressione che al momento non ha fornito dichiarazioni in merito all’accaduto si è avvalsa della facoltà di non rispondere è stata posta agli arresti domiciliari presso la propria abitazione come disposto dall’Autorità Giudiziaria in attesa dell’udienza di convalida che si terrà nei prossimi giorni Le indagini proseguono per chiarire ulteriormente la dinamica dei fatti  gatto usato come miccia e incendiato con della benzina: ricoverato in clinica in gravi condizioni Duro botta e risposta sul Poliambulatorio di Dolianova: Comandini rimprovera la sospensione di alcuni servizi in attesa dei lavori “C’è chi lavora per avvicinare la Sanità ai cittadini con i fatti e chi approva finte riforme per occupare le poltrone” Questa la replica del sindaco di Dolianova e consigliere regionale di Forza Italia contro il presidente del Consiglio regionale sull’avvio dei lavori per il Poliambulatorio su Quotidianosanità l’esponente del Partito Democratico aveva puntato il dito contro l’amministrazione comunale poiché nei “3 anni e mezzo che ha avuto davanti a se in attesa dell’iter per cominciare i cantieri ad oggi non è riuscita ad organizzare e tenere pronto uno stabile tra i tanti facenti parte del patrimonio immobiliare” E ha incalzato: “Il sindaco Ivan Piras è anche componente dall’aprile 2024 della commissione consiliare Salute mi chiedo come non abbia presentato in tutto questo utile tempo il problema in commissione per i suoi cittadini” Piras replica: “Spiace che soltanto adesso il segretario regionale del Pd scopra un percorso cominciato da lungo tempo e che è stato ampiamente condiviso anche con l’attuale Assessore evidentemente un solo caffè non è sufficiente per affrontare la giornata politica che offrirà a un bacino di oltre 15 mila persone servizi sanitari di ortopedia “Sarebbe stato più facile limitarsi a mantenere lo status quo e limitarsi e polemizzare verso l’attuale Giunta Ma la salute è un tema troppo alto e richiede un atteggiamento costruttivo dopo lunghi anni di presenza in Consiglio regionale e in politica scopre solo oggi che esiste Dolianova e solleva un polverone in maniera irresponsabile venendo meno ancora una volta al suo ruolo di presidente super partes dell’Assemblea sarda per esercitare in maniera becera quello di segretario regionale del Pd” Poi l’affondo: “E venendo meno anche al secondo quello di leader di una forza di maggioranza che avrebbe il dovere di proporre e non di dispensare chiacchiere da bar Visto che ha optato per questo secondo ruolo se vuole fare qualcosa per il nostro territorio può farlo subito sostenendo gli emendamenti alla legge Finanziaria” Se ne è andato  a soli 63 anni Raimondo Sedda una persona davvero speciale per il mondo del volontariato sardo ha collaborato con la cooperativa Solidando L’associazione da anni si spende per portare sviluppo cultura e benessere nei Paesi più disagiati del Mondo La sua passione e dedizione per il volontariato hanno lasciato un’impronta indelebile nella nostra associazione” “Ricordiamo i suoi primi passi verso il volontariato con la scuola di meditazione di Padre Piras e il suo primo impegno con la creazione del cinema itinerante in Nicaragua che ha portato gioia e cultura nei quartieri poveri La sua eredità continuerà a ispirarci e a guidarci nel nostro lavoro Esprimiamo le nostre più sentite condoglianze ai suoi adorati Francesco ed Edoardo e alla famiglia L’ultimo saluto a Raimondo ci sarà sabato 5 aprile alle ore 10:30 nella cattedrale di San Pantaleo a Dolianova Registrato presso il Tribunale di Cagliari al n con il supporto del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Dolianova hanno deferito in stato di libertà un insegnante di 60 anni per il reato di guida in stato di ebbrezza alcolica durante un normale servizio finalizzato al controllo del territorio e alla prevenzione di comportamenti illeciti insospettiti dall’andatura irregolare della Ford Kuga grigia condotta dall'uomo Dagli accertamenti preliminari è emerso subito che l’automobilista manifestava evidenti segni di alterazione psicofisica riconducibili all’assunzione di alcolici è stato deciso di sottoporlo ad accertamento mediante etilometro e l’esito del test ha confermato i sospetti dei Carabinieri: il tasso alcolemico rilevato era superiore di oltre due volte il limite massimo consentito dalla legge per poter condurre un veicolo in sicurezza la patente di guida del sessantenne è stata immediatamente ritirata e inviata alla Prefettura di Cagliari per i provvedimenti amministrativi del caso il veicolo è stato sottoposto a sequestro amministrativo ai fini della successiva confisca L’episodio testimonia l’attenzione costante dei Carabinieri della Stazione di Serrenti nel garantire la sicurezza sulle strade e nel prevenire condotte potenzialmente pericolose per l’incolumità pubblica Published in ARCHIVIO and CRONACA i Carabinieri della Stazione di Dolianova hanno dato esecuzione a una misura cautelare dell’allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa nei confronti di un uomo sessantenne residente nel medesimo centro disoccupato e già noto alle forze di polizia emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari trae origine da una denuncia-querela formalizzata nei primi giorni di marzo da una donna di 47 anni l’uomo – con il quale in passato aveva intrattenuto un semplice rapporto di amicizia – a partire dal maggio 2019 e fino ai primi mesi del 2025 avrebbe posto in essere reiterate condotte persecutorie invio di messaggi molesti e minacce di diffusione di informazioni personali e riservate pur non riferendo episodi di violenza fisica ha manifestato un perdurante stato di ansia e preoccupazione derivante dai molti anni del comportamento ossessivo e intrusivo dell’indagato A seguito delle verifiche svolte dai militari del paese l’Autorità Giudiziaria ha disposto nei confronti dell’uomo l’applicazione della misura cautelare summenzionata E poi visto il consenso di entrambe le parti i Carabinieri hanno avviato le procedure per l’installazione del braccialetto elettronico a carico dell’indagato al fine di assicurare un ulteriore livello di tutela e controllo L’Arma dei Carabinieri prosegue nel monitoraggio della situazione garantendo la piena applicazione del “Codice Rosso” e l’assistenza alla vittima in raccordo con gli enti territoriali competenti È scattata la misura cautelare per un 60enne, disoccupato e già noto alle forze di polizia a Dolianova per aver perseguitato per diversi anni una 47enne Stamattina i carabinieri di Dolianova hanno allontanato dalla casa familiare l'uomo e per lui scatta il divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa La donna ha presentato denuncia nel mese di marzo scorso raccontando ai carabinieri di aver subito ingiurie ricezione di messaggi molesti e minacce di diffusione di informazioni personali e riservate da parte del 60enne a partire dal maggio 2019 e fino ai primi mesi del 2025 In passato la donna avrebbe intrattenuto con lui un semplice rapporto di amicizia Dopo le verifiche condotte dai carabinieri l’Autorità Giudiziaria ha disposto nei confronti dell’uomo l’applicazione della misura cautelare Sono state inoltre avviate le procedure per l’installazione del braccialetto elettronico a carico dell’indagato Seguici anche sul nostro canale Whatsapp "Tre casi gravissimi concentrati nel giro di pochi giorni e nello stesso territorio (Dolianova in provincia di Cagliari)" Dopo il ritrovamento di Tigro un cane è stato trovato morto impiccato in campagna fra Dolianova e Serdiana.  "L'ultimo caso riguarda il ritrovamento di tre cani brutalmente uccisi "Noi di Lndc abbiamo presentato una denuncia alle autorità competenti sollecitando indagini approfondite.Bisogna intervenire rapidamente per prevenire ulteriori atrocità e garantire la sicurezza di tutti" i Carabinieri della Stazione di Siurgus Donigala con il supporto dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Dolianova e dei colleghi delle Stazioni di Gesico e Suelli nel rispetto dei diritti delle persone coinvolte e della presunzione di innocenza per quanto risulta allo stato e salvo ulteriori approfondimenti stante la fase attuale delle indagini preliminari già noti alle forze di polizia e residenti nel comune gravemente indiziati dei reati di rapina aggravata e lesioni personali L’operazione ha preso avvio nelle prime ore del mattino quando al numero unico di emergenza 112 è giunta la segnalazione da parte di un uomo di 39 anni che riferiva di essere stato aggredito e derubato poco prima lungo la Strada Provinciale 5 Secondo quanto ricostruito dai militari nel corso delle indagini che aveva trascorso la serata in compagnia dei due arrestati tra i locali della zona si era fermata ai bordi della carreggiata per un’esigenza fisiologica approfittando del suo evidente stato di alterazione alcolica i due uomini lo avrebbero aggredito alle spalle: uno dei due lo avrebbe colpito con una bottiglia di birra alla testa mentre l’altro si sarebbe rapidamente impossessato della sua autovettura avviando le ricerche sia dei responsabili sia del veicolo sottratto si è sviluppata attraverso l’escussione di testimoni il sopralluogo tecnico e la raccolta di elementi oggettivi sul luogo dell’aggressione Le prove acquisite hanno permesso di ricostruire il quadro indiziario e di concentrare l’attenzione sui due indagati La vettura è stata rinvenuta nei pressi di Siurgus Donigala parcheggiata nei pressi del nuraghe locale Le chiavi erano state abilmente occultate all’interno di una fessura in un muretto a secco probabilmente per favorirne un successivo recupero senza destare sospetti Durante le successive perquisizioni domiciliari in casa di uno dei due arrestati gli investigatori dell’Arma hanno rinvenuto un paio di scarpe ancora sporche di sangue e la bottiglia presumibilmente utilizzata per colpire la vittima Nel medesimo domicilio è stata trovata anche una modica quantità di Marijuana (5 grammi) che l’interessato ha dichiarato essere per uso personale sarà segnalato alla Prefettura di Cagliari quale assuntore di sostanze stupefacenti trasportata all’ospedale Brotzu di Cagliari dal personale del 118 ha riportato ferite giudicate guaribili in alcuni giorni Invece i giovani a arrestati sono stati condotti e rinchiusi in una cella della la Casa Circondariale di Ca-Uta dove rimarranno a disposizione dell’Autorità Giudiziaria che valuterà ora i provvedimenti da adottare nei loro confronti testimonia ancora una volta l’impegno dell’Arma dei Carabinieri nel garantire la sicurezza del territorio intervenendo con tempestività in difesa delle vittime di reati Un fine settimana all’insegna dei coriandoli quello appena trascorso: sabato la sfilata di Ziccheddu ha fatto impazzire grandi e piccini” è stato bellissimo “vedere Dolianova invasa da maschere e carri addobbati” ha espresso il Circolo di Lettura locale Contemporaneamente anche a Sarroch balli e canti non sono mancati con il primo appuntamento del Carnevale Intercomunale che “Un’ondata di colori ha invaso la ridente cittadina di Sarroch che ha dato inizio al Carnevale Intercomunale 2025” ha espresso il gruppo “Arcobaleminis e le sue farfalle” che ha “condiviso una meravigliosa serata in musica e allegria” un successo che cresce anno dopo anno: “Non sarebbe stato possibile senza il gran lavoro del gruppo  AmmacchiHouse Carnival Group Capoterra che ogni anno ci stupiscono con il loro carro con la loro animazione che fa’ divertire e ballare tutta Capoterra” ha espresso l’assessore allo sport e spettacolo Giovanni Montis Presenti anche i carri di San Sperate e Domus de Maria “che ogni anno partecipano alla nostra tappa e soprattutto tutte le persone che hanno partecipato al carnevale e che lo hanno reso veramente coinvolgente” Le piazze di Dolianova, Piazza Brigata Sassari e Piazza Europa, ospiteranno la sesta edizione di Dolia è il 19 e 20 ottobre 2024 a partire dalle 10:30 organizzato dal Comune di Dolianova e finanziato dall’Assessorato al Turismo della Regione Sardegna è diventato un appuntamento fisso del Parteolla il cuore dell’evento sarà la rassegna di Canto a Tenore con esibizioni di importanti cori dell’isola e maschere della cultura sarda Inoltre, Dolia è offrirà anche street food ci sarà un’area dedicata ai cibi della tradizione isolana mentre in Piazza Brigata Sassari si potranno degustare piatti tipici europei e internazionali La mostra Cin Cin Cannonau presenterà la storia del vino sardo con degustazioni guidate dalla sommelier Cristina Mamusa il gruppo folk Città di Dolianova animerà le piazze con canti e danze tradizionali il duo Elisabetta Porceddu e Ignazio Origa il duo Lucia Porceddu e Brian Maillard La serata di sabato 19 proseguirà con il DJ Massimo Ramon e il percussionista Salvatore Serra i visitatori potranno partecipare a tour guidati dei siti archeologici e della Cattedrale di San Pantaleo presso il Circolo in Corso Repubblica 58 verranno presentati i libri di Rossana Copez Saranno organizzati anche laboratori di cucina e artigianato inclusi quelli per la preparazione dei Michitus Nieddus e la produzione del formaggio con il Caseificio Argiolas Formaggi Mario Pira e Pier Luigi Giorno si esibirà il coro Tenore di Bitti “Remunnu ‘e Locu” un coro nato cinquant’anni fa che ha collaborato con artisti internazionali come Peter Gabriel fino ad esibirsi a Sanremo con Mahmood ci saranno anche il coro Tenore di Mamoiada “Santu Cosomo de Mamujada” (Claudio Canu Gonario Canu) e il coro Tenore Supramonte di Orgosolo (Franco Davoli Il carnevale sarà ricordato a Dolianova con le maschere della Pro Loco Mamoiada: i Mamuthones e gli Issohadores e l’Urthos in catene scortato dai Buttudos Per due giorni, Dolianova e il Parteolla diventano testimoni della cultura sarda e l’assessora ai Grandi Eventi, Anna Rita Agus Laboratorio e Dimostrazione Pasta Tradizionale Esibizione Musicale del Pianista Ignazio Origa 12:00: Esibizione Musicale della cantante Elisabetta Porceddu e del pianista Ignazio Origa 13:00: Selezione Musicale di DJ Anthony Zella 14:00: Sfilata Abiti Medievali dell’Associazione “Memoriae” Esibizione Musicale della Band Moon Foongo 15:30: Tour Guidato della Cattedrale di San Pantaleo 16:00: Selezione Musicale DJ Anthony Zella 17:00: Esibizione Musicale Moon Foongo Band 17:30: Selezione Musicale dell’Artista DJ Lukarne 18:00: Presentazione dei libri di Rossana Copez 19:00: Esibizione e Balli Tradizionali col Gruppo Folk Città di Dolianova 19:30: Esibizione Musicale della Band Moon Foongo 20:00: Esibizione e Sfilata delle Maschere Tradizionali 20:30: Selezione Musicale di DJ Anthony Zella 21:00: Esibizione Musicale della cantante Lucia Porceddu e del chitarrista Brian Maillard 21:45: Selezione Musicale dell’Artista DJ Lukarne 22:15: Set Up tra Dj Set e Percussioni Elettroniche con DJ Massimo Ramon e Salvatore Serra Tour Guidato della Cattedrale di San Pantaleo 13:00: Esibizione Musicale della Band Moon Foongo e Sfilata Abiti Medievali dell’Associazione “Memoriae” Dolia Episcopatum 13:30: Selezione Musicale di DJ Anthony Zella con hit anni ’70 e ’80 15:00: Wine Happy Hour (dalle 15:00 alle 17:00) 15:30: Laboratorio del Formaggio con Argiolas Formaggi e Esibizione Musicale della cantante Elisabetta Porceddu e del pianista Ignazio Origa 16:00: Sfilata “La Moda in Piazza” con le creazioni di Paola Sailis e le Modelle di Capoterra 2000 Academy 16:30: Esibizione Musicale della Band Moon Foongo 17:00: INIZIO SPECIALE RASSEGNA CANTO A TENORE – PATRIMONIO DELL’UNESCO 18:30: Esibizione e Sfilata delle Maschere Tradizionali dei Mamuthones e Issohadores Proloco Mamoiada 19:00: Selezione Musicale di DJ Anthony Zella con hit anni ’90 e 2000 19:30: Esibizione Musicale della Band Moon Foongo 20:00: Selezione Musicale dell’Artista DJ Lukarne 21:00: Selezione Musicale di DJ Anthony Zella con hit anni ’90 e 2000 Il Festival Dromos porta la grande musica a Neoneli Questa emittente riconosce il valore del diritto d’autore a sostegno della creatività e della cultura l compensi sono il salario degli autori e servono anche per promuovere e finanziare opere nuove e nuovi talenti “Il Comune di Dolianova e la ASL di Cagliari traducono in azione uno dei principi fondamentali di un nuovo modello sanitario: il ritorno nel territorio e il superamento della visione ospedale-centrica per garantire servizi più vicini ai cittadini” Presidente della Commissione Affari Sociali e Salute della Camera dei deputati durante la conferenza stampa per la presentazione dell’avvio dei lavori di riqualificazione del Poliambulatorio–Casa di Comunità di Dolianova “Sono queste – ha aggiunto Cappellacci – le iniziative che incidono realmente sulla vita dei cittadini e delle comunità non certo finte riforme concepite solo come pretesto per rimuovere i manager delle ASL Occorre tenere ben presenti quali siano le reali priorità a partire dalla valorizzazione del personale sanitario Proprio ieri alla Camera abbiamo presentato una proposta di legge per rafforzare la figura del medico di Medicina Generale che deve avere strumenti adeguati per tornare a essere il ‘playmaker’ di una nuova sanità territoriale in stretta connessione con le Case della Comunità e gli Ospedali della Comunità secondo le linee guida del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza” Cappellacci ha inoltre evidenziato il ruolo determinante del sindaco Ivan Piras che ha fortemente voluto e avviato la riqualificazione e ha sottolineato l’importanza di superare le divisioni politiche sui temi sanitari “Quando si tratta di affrontare i problemi del territorio come Presidente della Commissione Affari Sociali confermo la mia totale disponibilità a sostenere le ragioni della nostra Sardegna indipendentemente dal colore politico della maggioranza regionale La riqualificazione della Casa della Salute di Dolianova rappresenta un passo importante verso un’assistenza sanitaria più accessibile ed efficiente per il territorio testimoniando l’impegno concreto delle istituzioni locali nella tutela della salute pubblica” Nella tredicesima giornata il Capoterra sconta il tuo turno di riposo e la capolista Decimo 07 ne approfitta per piazzare l'ennesimo allungo che potrebbe anche essere quello decisivo: a 180' dal termine della stagione i campidanesi guidati da mister Albertino Melis hanno quattro punti di vantaggio e potrebbero festeggiare la vittoria del campionato già nella prossima sfida il netto 4 a 0 rifilato a domicilio al Dolianova: sugli scudi bomber Daniele Zucca autore di una tripletta da applausi; completa il quadro il gol di Matta L'Accademia Dolianova resta in corsa per agganciare gli spareggi play-out anche se la distanza con il Sinnai è ora di nove punti e salterebbero i match validi per lo spareggio.Semaforo verde anche per la Ferrini di Quartu 2 a 1 sull'Ussana.Il San Basilio lascia strada al La Pineta i tre punti in palio grazie alle reti di Serra e del solito Chernetskyi. Il La Pineta sale così a quota 29 punti con una lunghezza di vantaggio nei confronti del Sinnai l'Havana San Basilio con un tennistico 6 a 1 finale: gli uomini allenati da mister Gianluca Frau si impongono grazie alle reti di Mela due centri.Sono sette le reti dello Sporting Mandas che sbrana in un solo boccone il fanalino di coda Su Planu capace di trovare solo il gol della bandiera.L'Arixi Santa Lucia manda fuori pista la Gioventù Assemini sconfitta con il risultato di 4 a 1.Si chiude in parità il confronto tra Frassinetti e Senorbì: i padroni di casa salgono a quota 32 con una lunghezza in meno degli avversari diretti.  Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Cagliari datacenter di Frankfurt am Main (Germania) Contributi pubblici percepiti dalla testata .css-jca7la{margin:0;font-family:ITCFranklinGothicStd-Book,Franklin_Gothic_Book,PoynterOldstyleDisplay-SemiBold,PoynterOldstyleDisplay-NarSemiBd,PoynterOldstyleDisplay-NarRoman,PoynterOldstyleDisplay-NarBold,Utopia-Regular;font-weight:400;font-size:1rem;line-height:1.5;font-family:PoynterOldstyleDisplay-NarRoman;text-transform:capitalize;font-family:Franklin_Gothic_Book;font-weight:700;}cronaca .css-9lq58s{margin:0;-webkit-flex-shrink:0;-ms-flex-negative:0;flex-shrink:0;border-width:0;border-style:solid;border-bottom-width:0;height:auto;border-right-width:thin;-webkit-align-self:stretch;-ms-flex-item-align:stretch;align-self:stretch;color:#ffffff;}.css-9lq58s borderColor{main:#CBCFD3;secondary:#8c8e91;}.css-u2dpu9{text-align:center;-webkit-flex:0 0 auto;-ms-flex:0 0 auto;flex:0 0 auto;font-size:1.5rem;padding:8px;border-radius:50%;overflow:visible;color:rgba(0 0.54);-webkit-transition:background-color 150ms cubic-bezier(0.4 1) 0ms;transition:background-color 150ms cubic-bezier(0.4 1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-u2dpu9.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0 1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-1gejgtz::-moz-focus-inner{border-style:none;}.css-1gejgtz.Mui-disabled{pointer-events:none;cursor:default;}@media print{.css-1gejgtz{-webkit-print-color-adjust:exact;color-adjust:exact;}}.css-1gejgtz.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0 0.26);}.css-2bj4eb{-webkit-user-select:none;-moz-user-select:none;-ms-user-select:none;user-select:none;width:1em;height:1em;display:inline-block;fill:currentColor;-webkit-flex-shrink:0;-ms-flex-negative:0;flex-shrink:0;-webkit-transition:fill 200ms cubic-bezier(0.4 1) 0ms;transition:fill 200ms cubic-bezier(0.4 1) 0ms;font-size:1.5rem;color:#ffffff;}.css-po6k31{text-align:center;-webkit-flex:0 0 auto;-ms-flex:0 0 auto;flex:0 0 auto;font-size:1.5rem;padding:8px;border-radius:50%;overflow:visible;color:rgba(0 1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-po6k31:hover{background-color:rgba(0 0.04);}@media (hover: none){.css-po6k31:hover{background-color:transparent;}}.css-po6k31.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0 1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-1w0r89b::-moz-focus-inner{border-style:none;}.css-1w0r89b.Mui-disabled{pointer-events:none;cursor:default;}@media print{.css-1w0r89b{-webkit-print-color-adjust:exact;color-adjust:exact;}}.css-1w0r89b:hover{background-color:rgba(0 0.04);}@media (hover: none){.css-1w0r89b:hover{background-color:transparent;}}.css-1w0r89b.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0 con l’accusa di lesioni personali aggravate ai danni dell’ex compagno un 34enne anch’egli residente nella cittadina del Parteolla L’episodio si è verificato all’interno di un’abitazione privata dove la vittima si trovava insieme all’ex compagna la serata sarebbe stata segnata da un'accesa discussione familiare in un improvviso ed imprevedibile impeto di ira A lanciare l’allarme è stato un familiare della vittima che richiedendo l’intervento delle forze dell’ordine e del personale medico sul posto sono giunti i carabinieri  e un'ambulanza del 118 il cui personale ha prestato i primi soccorsi alla vittima e lo ha trasportato in codice rosso presso il policlinico universitario di Monserrato i militari hanno posto sotto sequestro il coltello utilizzato per l’aggressione che al momento non ha fornito dichiarazioni in merito all’accaduto la trentasettenne è stata posta agli arresti domiciliari presso la propria abitazione in attesa dell’udienza di convalida che si terrà nei prossimi giorni 30 gennaio: una grossa nube di fumo nero si è levata in cielo ed è visibile anche da Cagliari stando ai vigili del fuoco che stanno intervenendo sul posto L'odore di fumo però ha invaso anche il centro abitato di Sestu.  AGGIORNAMENTO 17:30: A fuoco una discarica di gomme sulla 387 in agro del comune di Selargius Sul posto sono intervenute i vigili del fuoco interessati dal fuoco due chilometri e mezzo quadrati. In supporto la sala operativa ha inviato due autobotti per l'approvvigionamento idrico In arrivo un escavatore.Sul posto squadra di barracelli e polizia locale.  messaggi ossessivi e minacce di divulgare informazioni riservate Un incubo iniziato nel 2019 e proseguito fino ai primi mesi del 2025 che ha spinto una 47enne di Dolianova a denunciare tutto ai Carabinieri disoccupato e già noto alle forze dell’ordine è scattata una misura cautelare: divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla donna e obbligo di allontanamento dalla casa familiare Il provvedimento è stato emesso dalla Procura della Repubblica di Cagliari e notificato dai militari della Stazione di Dolianova la donna e l’uomo avevano avuto in passato un semplice rapporto di amicizia ma lui avrebbe iniziato a perseguitarla con un comportamento definito “ossessivo e intrusivo” ma un’escalation di molestie verbali e psicologiche tale da provocare nella vittima uno stato continuo di ansia e paura l’Autorità giudiziaria ha ritenuto necessarie le misure restrittive è stato disposto anche il braccialetto elettronico per monitorare l’uomo e rafforzare il livello di protezione nei confronti della donna Bandiere a mezz'asta e lutto cittadino a Dolianova domani 32enne morto sabato scorso nel tragico schianto in moto sulla statale 387 (QUI LA NOTIZIA) Lo ha deciso il sindaco di Dolianova Ivan Piras che ha firmato l'ordinanza ha perso la vita il nostro giovane concittadino Giacomo Zucca;- il senso di smarrimento e di sgomento dinnanzi al triste evento ha pervaso la comunità di Dolianova lasciandola attonita;- il profondo dolore della sua famiglia è diventato dolore condiviso dell’intera comunità Accertato che la celebrazione delle esequie funebri si svolgerà martedì 15 aprile 2025 alle ore 15:30 nella Cattedrale di San Pantaleo a Dolianova interpretando il comune sentire della cittadinanza in segno di cordoglio e di partecipazione al dolore della famiglia di Giacomo Zucca per la prematura e tragica scomparsa del loro congiunto" La gara ha trovato la propria collocazione nel primo fine settimana di giugno con un programma rivisto rispetto al progetto originario con Castagneto Carducci ancora sede della manifestazione La chiusura del periodo di accoglienza adesioni sarà il 31 maggio Torna di nuovo nel vivo della sua fase organizzativa Un’edizione all’insegna del rinnovamento ma sulla scorta della tradizione quella di quest’anno della gara “più verde d’Italia” che non mancherà di certo di soddisfare i palati “più fini” Nel vivo delle iscrizioni aperte (chiusura il 9 maggio) la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone Si sono confermati i pronostici della vigilia nella 24ª edizione dello Slalom Giarre–Milo uno degli appuntamenti più attesi del panorama motoristico siciliano valido per il Trofeo d’Italia Slalom Sud ACI Sport velocità e tecnica si sono fuse lungo il tortuoso tracciato etneo che ha messo a dura prova piloti e mezzi in gara Per il terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra conferma dell’incertezza che caratterizza la stagione ai suoi vertici che rimangono leader della classifica provvisoria Tra le due ruote assolo per i veneti Zanin-De Rimani aggiornato su tutto quello che riguarda i motori in Sardegna Tuttomotorienews.it | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Cagliari n.3/23 del 28 marzo 2023 È vietata la riproduzione totale o parziale dei testi © 2025 Tuttomotorienews.it di MT Edizioni | P.IVA 04055530929 emessa dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari residente a Dolianova e già noto alle Forze di Polizia psicologiche e in alcune occasioni anche fisiche nei confronti della convivente Le condotte contestate risalirebbero agli ultimi due anni e sono emerse a seguito della denuncia-querela presentata dalla donna che si è rivolta ai militari per chiedere aiuto La situazione si è aggravata il 25 dicembre 2024 quando un intervento urgente dell’Aliquota Radiomobile del NORM di Dolianova ha costretto l’uomo ad abbandonare l’abitazione coniugale trovando momentaneo rifugio presso un amico ha disposto il provvedimento nell’ambito del 'Codice Rosso' per garantire una risposta rapida e tutelare la vittima Le indagini proseguono sotto il coordinamento della competente Autorità Giudiziaria per raccogliere ulteriori elementi probatori e garantire la protezione della donna