Giani: “Uno degli interventi più significativi tra i numerosi operati sui beni sottratti alla criminalità organizzata” Ciuoffo: “In tre anni finanziati lavori per quasi 1,2 milioni di euro: un investimento ben riuscito” Scarpellini: “È un immobile completamente rigenerato che dovrà essere a sua volta rigenerante per la comunità” Per ulteriori informazioni sui beni sottratti alla criminalità organizzata in Toscana è possibile collegarsi al seguente link https://www.regione.toscana.it/-/elenco-dei-beni-confiscati-alla-criminalit%C3%A0-organizzata-e-destinati-ai-comuni-della-toscana .css-jca7la{margin:0;font-family:ITCFranklinGothicStd-Book,Franklin_Gothic_Book,PoynterOldstyleDisplay-SemiBold,PoynterOldstyleDisplay-NarSemiBd,PoynterOldstyleDisplay-NarRoman,PoynterOldstyleDisplay-NarBold,Utopia-Regular;font-weight:400;font-size:1rem;line-height:1.5;font-family:PoynterOldstyleDisplay-NarRoman;text-transform:capitalize;font-family:Franklin_Gothic_Book;font-weight:700;}cronaca .css-9lq58s{margin:0;-webkit-flex-shrink:0;-ms-flex-negative:0;flex-shrink:0;border-width:0;border-style:solid;border-bottom-width:0;height:auto;border-right-width:thin;-webkit-align-self:stretch;-ms-flex-item-align:stretch;align-self:stretch;color:#ffffff;}.css-9lq58s borderColor{main:#CBCFD3;secondary:#8c8e91;}.css-u2dpu9{text-align:center;-webkit-flex:0 0 auto;-ms-flex:0 0 auto;flex:0 0 auto;font-size:1.5rem;padding:8px;border-radius:50%;overflow:visible;color:rgba(0 0.54);-webkit-transition:background-color 150ms cubic-bezier(0.4 1) 0ms;transition:background-color 150ms cubic-bezier(0.4 1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-u2dpu9.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0 1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-1gejgtz::-moz-focus-inner{border-style:none;}.css-1gejgtz.Mui-disabled{pointer-events:none;cursor:default;}@media print{.css-1gejgtz{-webkit-print-color-adjust:exact;color-adjust:exact;}}.css-1gejgtz.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0 0.26);}.css-2bj4eb{-webkit-user-select:none;-moz-user-select:none;-ms-user-select:none;user-select:none;width:1em;height:1em;display:inline-block;fill:currentColor;-webkit-flex-shrink:0;-ms-flex-negative:0;flex-shrink:0;-webkit-transition:fill 200ms cubic-bezier(0.4 1) 0ms;transition:fill 200ms cubic-bezier(0.4 1) 0ms;font-size:1.5rem;color:#ffffff;}.css-po6k31{text-align:center;-webkit-flex:0 0 auto;-ms-flex:0 0 auto;flex:0 0 auto;font-size:1.5rem;padding:8px;border-radius:50%;overflow:visible;color:rgba(0 1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-po6k31:hover{background-color:rgba(0 0.04);}@media (hover: none){.css-po6k31:hover{background-color:transparent;}}.css-po6k31.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0 1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-1w0r89b::-moz-focus-inner{border-style:none;}.css-1w0r89b.Mui-disabled{pointer-events:none;cursor:default;}@media print{.css-1w0r89b{-webkit-print-color-adjust:exact;color-adjust:exact;}}.css-1w0r89b:hover{background-color:rgba(0 0.04);}@media (hover: none){.css-1w0r89b:hover{background-color:transparent;}}.css-1w0r89b.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0 Lutto a Donoratico per la scomparsa di Giorgio Creatini storico collaboratore del Tirreno e scrittore Creatini amava raccontare le storie della sua comunità e le tradizioni del paese Iscritto all’Albo dei giornalisti pubblicisti dal 1988 si è sempre occupato di storia e sport sulle colonne del Tirreno Creatini è stato amministratore locale a Castagneto Carducci sedendo sugli scranni del consiglio comunale dal 1995 al 2007 i figli Federico ed Emanuele e tantissime persone che gli volevano bene Negli ultimi giorni le sue condizioni di salute sono peggiorate fino alla morte sopraggiunta nella giornata di giovedì 20 marzo nella sua abitazione di Donoratico.  Questo il ricordo del figlio Emanuele: «Ciao babbo Ti ho amato incondizionatamente ogni giorno E spero di averti reso orgoglioso almeno una briciola di quanto tu hai reso orgogliosi noi ad essere l’uomo e il babbo che sei stato Ci ritroveremo dove il mare diventa Oceano Dove l’amore è eterno e indefinibile come quello che ho provato ogni singolo giorno per te Non esistono parole per descrivere questo dolore Ci hai insegnato tutte le cose belle e importanti Continua a proteggerci con le tue mani forti» i funerali si terranno venerdì 21 marzo alle 14.30 alla chiesa San Bernardo Abate di Donoratico.  È stato completamente ristrutturato e restituito alla collettività il capannone industriale sottratto alla mafia a Donoratico Grazie al finanziamento di quasi 1 milione e 200mila euro stanziato dalla Regione Toscana ospiterà uno spazio polifunzionale con funzioni sociali tra cui anche una mensa della Caritas per le persone bisognose “È uno degli interventi più significativi tra i numerosi operati sui beni sottratti alla criminalità organizzata” ha detto il presidente della Toscana Eugenio Giani che oggi ha partecipato alla cerimonia di fine lavori insieme all’assessore regionale alla legalità Stefano Ciuoffo e alla sindaca di Castagneto Carducci Sandra Scarpellini Ora a Donoratico inizia la fase di coprogettazione per definire le attività possibili mettendo a frutto gli input ricevuti dalle associazioni e dagli enti che hanno partecipato al progetto di rigenerazione “Saranno centrali i servizi a sostegno della popolazione più indigente ma dove troveranno spazio anche attività in risposta a bisogni di socialità del territorio” ha spiegato la sindaca Scarpellini per rimanere sempre aggiornato sulle ultime news della tua regione Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti. Cliccando su OK acconsenti all'uso dei cookie. Per prendere visione dell'informativa estesa sull'utilizzo dei cookie e leggere come disabilitarne l'uso clicca qui This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings we will not be able to save your preferences This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again 25 aprile 2025 – Autentico show e dominio della forte e agguerrita compagine esordienti della Coltano Grube nella Coppa Liberazione-Trofeo I Greppi a Donoratico Nella classifica assoluta podio tutto del team pisano caro alla famiglia Stefanucci che in questa stagione vivrà sicuramente di tante altre soddisfazioni con un quartetto già ripetutamente in evidenza in questo primo mese di attività e formato da Marini e Maffei per il secondo anno e da Della Polla e Qui a Donoratico il protagonista indiscusso è stato Mariolibero Maffei partito da solo all’attacco a una quindicina di chilometri dal traguardo e che ha conservato un paio di secondi all’arrivo nei confronti del gruppo regolato per i posti d’onore dai suoi due compagni di squadra Marini e Della Polla La gara era valevole anche per 4 titoli della provincia di Livorno Quello femminile per le allieve a Giulia Campani i due del settore maschile a Olmo Budel per il primo anno ed a Mirko Prestigiacomo per il secondo ORDINE DI ARRIVO (2°anno): 1)Mariolibero Maffei (Coltano Grube) km 30,500 media km 36,600; 2)Tommaso Marini (idem) a 2”: 3)Francesco Martinelli (Team Valdinievole); 4)Manuel Beoni (Montecarlo Ciclismo); 5)Matteo Dati (Team Valdinievole); 6)Muscia; 7)Prestigiacomo; 8)Marzocchi; 9)De Stefano; 10)Staccioli ORDINE DI ARRIVO (1° anno): 1)Diego Della Polla (Coltano Grube); 2)Edoardo Stefanini (idem); 3)Leonardo Bonuccelli (Piano di Mommio); 4)Samuele Santini (Coltano Grube); 5)Mattia Rosi (Piano di Mommio); 6)Simi; 7)Bellucci; 8)De Angeli; 9)Budel; 10)Gambuzza                                       Antonio Mannori            Recapiti Uffici Federali Privacy Policy I tweet ufficiali della Federazione Ciclistica Italiana CDM PARACICLISMO – Italia al via con quattro medaglie Da maggio l’Autodromo Nazionale Monza spalanca le porte ai ciclisti A partire dal mese di maggio l’Autodromo Nazionale Monza spalancherà le porte ai ciclisti .. Incontro a Milano tra FCI e Federazione rumena Il presidente della FCI Cordiano Dagnoni oggi a Milano ha incontrato il suo omologo rumeno Cătălin Sprînceană COPPA EUROPA BMX – Tutto pronto a Verona per le prime 2 prove L’attesa è terminata: Verona si prepara ad accogliere uno degli eventi più importanti del panorama internazionale .. Florido Gallo vince la Marathon Monte Calvo di Amaseno Puntuale come ogni anno la Marathon Monte Calvo ha radunato… Livorno accoglie il Tour BICIMPARO - Kinder Joy of Moving Il Tour Bicimparo ha fatto tappa anche a Livorno, trasformando… Giro dell'Etna 2025: i nuovi campioni italiani Granfondo Grande successo per l’edizione 2025 del Giro dell’Etna, manifestazione di… Gli azzurri per la Corsa della Pace La Nazionale juniores è pronta per la Corsa della Pace,… Coppa Italia Giovanile XCO 2025 - Successo nella 1^ tappa a Bosco Paduli Accadia (FG), 1° maggio 2025 - Un 1° maggio insolito… A Pico la Short Track Baby Cup per Giovanissimi Un pomeriggio soleggiato ha fatto da cornice Sabato scorso alla… Giro d'Abruzzo Juniores - Magagnotti bis, vittoria finale di Baruzzi Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo,… Message Invalid character found in the request target [/portale/page/it/cali_di_pressione_e_temporanee_interruzioni_dellerogazione_dellacqua_nella_zona_tra_le_vie_dei_donoratico_e_dei_giudicati?contentId\u003dNVT212263 ] The valid characters are defined in RFC 7230 and RFC 3986 Description The server cannot or will not process the request due to something that is perceived to be a client error (e.g. Note The full stack trace of the root cause is available in the server logs Sito Ufficiale FEDERAZIONE ITALIANA DELLA CACCIA La FIDC UCT Sezioni di Castegnato Carducci-Donoratico pubblicano il calendario delle  manifestazioni cinofile per cani da ferma e cerca 2025 Nella locandina le date dei prossimi appuntamenti e i contatti per le iscrizioni Privacy Policy Cookie Policy Via Garigliano 57 - 00198 Roma - Tel 06 8440941 / Fax 06 844094217 - CF 97015310580 - fidc@fidc.it Il Responsabile per la protezione dei dati personali ("Data Protection Officer" o "DPO") contattabile al seguente indirizzo e-mail: dpo@fidc.it Ufficiale – Michele Cinelli è il nuovo allenatore dell’Invictasauro si separano le strade con il tecnico Diego Tosi Prima categoria: Manciano successo fondamentale contro il Fonteblanda Monterotondo: si riparte dalla prima categoria con mister Vesciano Promozione: blitz del Monterotondo sul campo del Venturina Tutti i verdetti del campionato di Prima Categoria Prima Categoria: vincono tutte in vetta alla classifica Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Δdocument.getElementById( "ak_js_2" ).setAttribute( "value" This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed. 19 marzo 2025 – Cerealicoltura di precisione un Protocollo di coltivazione per le imprese che innovano È questo il titolo del convegno in programma giovedì 20 marzo dalle 10 alle 13 a Donaratico (LI) nella sede della Cooperativa Terre dell’Etruria in via del Casone Ugolino 2 Durante il convegno saranno presentati i risultati del progetto EOS nato per applicare tecniche di agricoltura di precisione nel settore cerealicolo e formulare protocolli di specifici applicabili al contesto regionale toscano dalle 10.15 le relazioni tecniche: “Opportunità e vincoli nelle applicazioni di tecnologie di precisione nella filiera cerealicola” di Daniele Sarri (Agrismart-lab Università di Firenze); “Raccolta e gestione dati per la qualificazione delle produzioni” di Marco Antoni (Copernico); e “Protocollo di coltivazione” di Luca Brunetti (Terre dell’Etruria) Alle 12 ci sarà poi la tavola rotonda cui prenderanno parte Roberto Fagiolini responsabile gestione misure del Psr per la consulenza per i giovani agricoltori e per la diversificazione delle attività agricole della Regione Toscana; Mauro Cavallini In chiusura alle 13 il pranzo presso Terre dell’Etruria TUTTE LE INFORMAZIONI SUL PROGETTO: https://eos.ciatoscana.eu/ Intervento realizzato con il cofinanziamento FEASR del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Toscana – sottomisura 16-2 Vai alla prima pagina L'uomo ha forzato la vetrina dove erano contenute e poi è uscito dal negozio AccediMeno tasse e bonus risultati Infine, l’azienda toscana ha appena rinnovato la fornitura in esclusiva con la federazione neozelandese per poco meno di 100 imbarcazioni nei prossimi quattro anni. E’ in corso anche una trattativa per siglare una partnership anche con la federazione italiana di canottaggio. Gli scafi bianchi e blu Filippi sono noti in tutto il mondo e vengono progettati e prodotti nella sede a Donoratico dal 1980. Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif Parteciperanno il presidente Giani e l’assessore Ciuoffo insieme alla sindaca e a tutta la giunta comunale di Castagneto Carducci Cerimonia di fine lavori e festa grande a Donoratico (Li) per il capannone sottratto alla mafia e recuperato a funzioni sociali saranno presenti il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e l’assessore alla legalità Stefano Ciuoffo insieme alla sindaca Sandra Scarpellini e a tutta la giunta del Comune di Castagneto Carducci Alle 11 è previsto un punto stampa per i colleghi e i fotocineoperatori che vorranno partecipare ➡️ Consulta la mappa georeferenziata dei beni confiscati alla criminalità organizzata in Toscana ORDINE DI ARRIVO (1° anno): 1)Diego Della Polla (Coltano Grube); 2)Edoardo Stefanini (idem); 3)Leonardo Bonuccelli (Piano di Mommio); 4)Samuele Santini (Coltano Grube); 5)Mattia Rosi (Piano di Mommio); 6)Simi; 7)Bellucci; 8)De Angeli; 9)Budel; 10)Gambuzza Message Invalid character found in the request target [/portale/page/it/cali_di_pressione_e_possibili_interruzioni_nellerogazione_idrica_per_il_danneggiamento_di_una_condotta_in_via_dei_donoratico?contentId\u003dNVT211928 ] L'uomo, dopo aver ricevuto i soldi, si è reso irreperibile ma è stato smascherato dai carabinieri "In tre anni abbiamo finanziato questo intervento con quasi 1,2 milioni di euro: un investimento davvero ben riuscito e che rappresenta lo stanziamento più importante tra tutti quelli concessi dalla Regione ai Comuni toscani - ha aggiunto Ciuoffo -. Oggi è davvero una bella giornata per la legalità, per Donoratico e per tutta la Toscana". La sindaca di Castagneto Carducci Sandra Scarpellini ha sottolineato che chiuso il capitolo ristrutturazione, ora parte il lavoro per farlo funzionare. "È un immobile completamente rigenerato che dovrà essere a sua volta rigenerante per la comunità castagnetana, in cui saranno centrali i servizi a sostegno della popolazione più indigente, ma dove troveranno spazio anche attività in risposta a bisogni di socialità del territorio". Continua a leggere tutte le notizie di sport su L'uomo si è accorto di essere stato raggirato nel momento in cui è rimasto coinvolto in un incidente Due cittadini di Caserta di 30 e 48 anni sono stati denunciati in quanto accusati di essere autori di una truffa commessa a una persona di Donoratico Quest'ultima nei giorni scorsi aveva fatto una ricerca su internet per una polizza assicurativa da attivare in favore di un autocarro appena acquistato caratterizzata dalla comparsa di vari inserti pubblicitari l'uomo ha contattato un numero che riteneva essere quello di una nota compagnia di assicurazione Al termine della conversazione conoscitiva con un sedicente broker l'interlocutore gli ha proposto una polizza che la vittima ha ritenuto vantaggiosa perfezionandola col pagamento di circa 430 euro mediante bonifico Solo quando ha avuto bisogno di aprire un sinistro a seguito di un incidente stradale che lo ha visto coinvolto il cittadino ha fatto l'amara scoperta di non essere coperto da alcuna assicurazione per il proprio veicolo Ogni tentativo di contattare il sedicente broker è caduto nel vuoto in quanto resosi nel frattempo irreperibile È stato a quel punto che ha maturato la convinzione di essere stato truffato e ha deciso pertanto di rivolgersi ai carabinieri per sporgere denuncia Le indagini hanno fatto emergere come alla compagnia di assicurazione in questione non risultasse alcuna polizza attiva a nome della vittima In poco tempo i militari dell'Arma sono riusciti a risalire all'identità dei due uomini casertani deferendoli all'autorità giudiziaria.  Hanno pernottato a sbafo in un agriturismo visto che a scoprirli sono stati i carabinieri al termine di un’indagine scattata sulla scia della querela presentata dalla titolare di un agriturismo della zona hanno denunciato tre persone con precedenti avrebbero alloggiato per oltre due settimane nella struttura ricettiva senza saldare il conto di 1200 euro si sono presentate i primi di dicembre scorso e hanno prenotato il lungo soggiorno consegnando regolarmente i loro documenti al gestore In corso di permanenza si è unito a loro Alla richiesta del gestore anche lui ha fornito Amara sorpresa però per la titolare ha appurato che le donne si erano già allontanate e avevano lasciato la struttura senza saldare il conto Fallito il tentativo di contattare le donne alla titolare non è rimasto che rivolgersi ai carabinieri Dalla copia dei documenti rilasciati all’arrivo presso la struttura e dalle telecamere di videosorveglianza i militari però sono riusciti a risalire all’identità di tutti e tre gli ospiti che adesso dovranno rispondere del reato di insolvenza fraudolenta Il direttore sportivo fresco di conferma si augura di avere un girone diverso dalla stagione appena terminata Grosseto – Con i microfoni di GS abbiamo raggiunto telefonicamente il ds del Donoratico Iacopo Simoncini Recupero 3ª categoria: netta vittoria Alberese 4-1 sullo Sticciano Bella esperienza per i Pulcini 2014 del Follonica Gavorrano che vincono la tappa Toscana del Pulcino d’Oro Ufficiale – Si separano le strade tra il Donoratico e mister Brilli Prima categoria: le decisioni del giudice sportivo Prima categoria: il Donoratico perde un big per infortunio Coppa Toscana prima categoria: il Donoratico esce sul più bello Prima categoria: ecco le quattro semifinaliste Prima categoria: stagione finita per squalifica per un giocatore del Donoratico Donoratico – Dopo le ultime indiscrezioni che si avevano avute negli ultimi giorni è arrivata questa sera l’ufficialità da parte del Donoratico La società infatti ha ufficializzato con un comunicato il divorzio da mister Mirco Brilli Seconda categoria: play off e play out le squadre pronosticano le gare Seconda categoria: quattro squadre per evitare due retrocessioni è uno degli editori/fondatori della testata giornalistica on-line Grossetosport all'interno della quale ricopre il ruolo di direttore responsabile E' altresì il responsabile dei campionati di Promozione e Seconda Categoria Simoncini confermato come ds del Donoratico a Gs: “Già al lavoro per una rosa competitiva” .css-jca7la{margin:0;font-family:ITCFranklinGothicStd-Book,Franklin_Gothic_Book,PoynterOldstyleDisplay-SemiBold,PoynterOldstyleDisplay-NarSemiBd,PoynterOldstyleDisplay-NarRoman,PoynterOldstyleDisplay-NarBold,Utopia-Regular;font-weight:400;font-size:1rem;line-height:1.5;font-family:PoynterOldstyleDisplay-NarRoman;text-transform:capitalize;font-family:Franklin_Gothic_Book;font-weight:700;}cronaca In un pomeriggio che per un paese di poco più di mille abitanti si trasforma in un’impresa senza precedenti L’Asd Selvatelle è in finale di Coppa Toscana di Prima categoria Turchi – nel pomeriggio di mercoledì 19 febbraio – i padroni di casa espressione calcistica del paese ai piedi delle colline della Valdera nel comune di Terricciola, in provincia di Pisa battono 4-2 il Donoratico e volano alla finalissima in programma allo stadio Due Strade di Firenze.  Il Selvatelle parte fortissimo e chiude il primo tempo sul 3-0 grazie alla doppietta di Vaccaro e alla rete di Faraoni A inizio ripresa il Donoratico accorcia le distanze ma Turini segna per il Selvatelle e porta la sfida sul 4-1 Gli ospiti realizzano poi il gol della bandiera fissando il definitivo 4-2 Sugli spalti a fare il tifo per il Selvatelle anche il sindaco di Terricciola Matteo Arcenni e il consigliere comunale Tristano Baldanzi.  «Per il nostro paese è una giornata storica – dice il presidente del Selvatelle perché mai prima d’ora l’Asd Selvatelle era riuscita a raggiungere un punto così in alto nella propria storia Grazie ai ragazzi in campo che hanno giocato una partita straordinaria e a tutte le persone che ci hanno sostenuto fuori dal rettangolo di gioco Giocarci la finale a Firenze per noi è un sogno e ora non vogliamo smettere di sognare».  «Abbiamo proposto l’iniziativa a diversi plessi scolastici sul nostro territorio e stiamo avendo un ottimo riscontro – afferma il vicepresidente Ulissi – Sono ben lieto di impegnarmi in questa attività che ha come scopo principale quello di far conoscere ai ragazzi e alle ragazze  la bicicletta come possibile compagna di giochi e attività sportiva oltre che come mezzo di trasporto ecologico» l’Unione Ciclistica Donoratico sta pianificando la nuova stagione che affronterà con atleti della categoria Giovanissimi Mauro Ulissi spiega a così a tuttobiciweb quali saranno le novità di rilievo che sarà composto da da quindici atleti abbiamo attivato una collaborazione con la Fosco Bessi Calenzano ed anche con la  Team Juniores Vangi che diventerà il team di  riferimento per la crescita di questi atleti per ciò che riguarda gli Esordienti la novità è rappresentata dal tecnico Lorenzo Zanobini che guiderà una squadra di sette atleti Nel settore femminile saranno tredici le atlete e anche in questo caso lavoreremo in sinergia con la Vangi Ladies Team con l’obiettivo futuro di dare vita a una formazione femminile toscana» La compagine labronica anche il prossimo anno tessererà un folto gruppo di amatori e sarà impegnata nell’organizzazione di gare per Allievi Esordienti e Giovanissimi senza dimenticare la “Sagra del Tortello” che esula dagli impegni sportivi ma vedrà coinvolti adulti e giovani della Società Un platano caduto in mezzo all’Aurelia a Donoratico disagi a San Vincenzo e – ancora – l’appello a rimanere a casa del sindaco di San Vincenzo arrivato nel pomeriggio di oggi È il bilancio di un pomeriggio di pioggia (forte) e di maltempo soprattutto in una parte della Toscana la sala operativa della Protezione civile regionale ha esteso la validità del “codice giallo” per temporali e rischio idrogeologico all’intera regione fino alla mezzanotte di oggi di maltempo e di pioggia forte soprattutto in alcune aree del Granducato: due sottopassi allagati a San Vincenzo ma anche allagamenti registrati a Portoferraio E ancora: strade allagate nel centro di Donoratico; qui è caduto un platano sulla vecchia Aurelia. Nel frattempo il Comune di Castagneto Carducci ha attivato il Coc (Centro operativo comunale) si è rivolta una decina di cittadini per chiedere aiuto a Castagneto Carducci si segnalano fossi in piena e alcune cantine allagate Scrivono dal Comune: «Attenzione non immettersi sulle strade Situazione compromessa della rete stradale Strade chiuse: Sp Bolgherese; Sp Accattapane Il fosso Carestia ha superato il livello di guardia ed è prossimo alla tracimazione» viene spiegato attorno alle 19,30 del 23 settembre Ed è a San Vincenzo che si è concentrata maggiormente la pioggia: acqua dentro al palazzetto dello sport, con il via ai controlli anche nelle scuole cittadine per monitorare la situazione il sindaco Paolo Riccucci ha lanciato l’appello alla cittadinanza di stare a casa E poco prima delle 19 del 23 settembre la decisione sulle scuole: domani Una decisione presa anche a Castagneto Carducci ha fatto il punto in serata: «Superati 219 mm di pioggia caduti nelle ultime sei ore a San Vincenzo superiori a quello che cade di media in uno dei mesi più piovosi dell’anno La linea temporalesca si estende dalla costa centrale ai rilievi del Chianti oltre 5500 fulmini caduti nelle ultime 6 ore In aumento i fiumi della zona a causa della intensa perturbazione che si sta spostando verso Siena nel corso della prossima ora» attorno alle 21: «Sotto attenzione i bacini dei fiumi Cornia e Cecina La linea temporalesca che ha interessato la zona di Cecina-San Vincenzo si è spostata più a sud e ora interessa la zona di Follonica e si estende nell’interno verso Siena e Arezzo La linea sarà ancora attiva nella prossima ora sulla zona di Follonica e nell’immediato entroterra con cumulati intorno ai 50 mm Temporali ancora possibili nelle prossime 2-3 ore sulle zone interne in particolare sulle province di Arezzo e Siena» il Comune di Castagneto Carducci fa il punto della situazione dopo le 23,15 del 23 settembre: «La strada Bolgherese rimane chiusa a causa del cedimento di parte del ponte della fossa di Bolgheri I Vigili del fuoco con una squadra di sommozzatori stanno mettendo in salvo delle persone sulla via Aurelia all’altezza della Dispensa di Campagna Nei villaggi turistici e campeggi i problemi si stanno risolvendo grazie anche alla tempestiva applicazione dei piani di emergenza Le associazioni di volontariato di tutta la zona con la Protezione Civile del Comune di Livorno e i Vigili del fuoco stanno lavorando con le idrovore per liberare locali allagati» sempre sui canali ufficiali social ha spiegato: «Sono in questo momento in viale Serristori dove la pioggia ha creato notevoli problemi Via dello squalo è allagata e Croce Rossa vigili del fuoco e operai del comune stanno facendo di tutto per risolvere il problema in via della Principessa dove si è reso necessario evacuare un anziano in buona salute Se avete bisogno non esitate a contattare i numeri di emergenza Non uscite di casa se non necessario» allagamenti nei vigneti a Bolgheri e nei camping della costa in pratica tanta quanta in un intero mese piovoso. "Una pioggia mai vista" ha sottolineato il sindaco di San Vincenzo dopo il sopralluogo serale in viale Serristori completamente allagato così come il viale della Principessa, dove si è reso necessario evacuare un anziano fortunatamente in buona salute Stamani le scuole del comune resteranno chiuse in via precauzionale così come a Castagneto Carducci l'altro comune del territorio flagellato dal maltempo smottamenti ed esondazioni di fossi hanno interessato il territorio: allagati alcuni vigneti evacuazione in un campeggio come raccontato all'Ansa dalla sindaca Sandra Scarpellini: "Abbiamo spostato con la collaborazione dei proprietari gli ospiti di un agricampeggio roulotte e camper nella nuova piazza del mercato" ha deto la sindaca che ha continuato a raccomandare la massima precauzione fino alla tarda serata di ieri come ha fatto sapere il sindaco Luca Salvetti sono arrivati aiuti nelle zone più colpite della provincia "Questa volta - ha detto Salvetti - la perturbazione ha colpito duro nella zona tra Castagneto Carducci e San Vincenzo Un'altra bomba d'acqua con 70 millimetri in 30 minuti campeggi e strutture turistiche da evacuare La protezione civile del comune di Livorno si è attivata per organizzare un sostegno alle amministrazioni e alle realtà più colpite".  Oltre 5500 fulmini caduti nelle ultime 6 ore In aumento i fiumi della zona a causa della intensa perturbazione che si sta spostando verso Siena nel corso della prossima ora" quando per cause in corso di accertamento avviene lo scontro tra la sua moto e un’auto Ad avere la peggio è Guerrieri che nell’urto viene sbalzato Anche sua moglie nella caduta rimane ferita Portato in codice verde al pronto soccorso di Cecina pure il conducente della macchina Guerrieri lavorava in un’azienda vitivinicola del territorio Anche nel seguire la figlia e accompagnarla nella sua passione di giocatrice di pallavolo ci sono sempre stati a bordo campo come per dare una mano all’associazione sportiva «Mancherà a tutti il suo sorriso il suo amore verso Matilde e Teresa e la sua passione per il volley – dice il presidente della Pallavolo Donoratico Nonché la sua vicinanza alla società» A restituire il dolore della comunità castagnetana è la sindaca Sandra Scarpellini: «È difficile stare col cuore sgombro da nubi Siamo in pochi nella nostra comunità percepiamo tutta la fragilità che ci appartiene e ogni volta l’incredulità e il dolore si mischiano» È possibile che una nuova edizione venga organizzata l'anno successivo frazione del Comune di Castagneto Carducci (LI) si potranno mangiare i caratteristici tortelli insieme alle altre specialità della zona La Sagra del Tortello riserverà un programma “gustoso” e divertente doce oltre a mangiare si potrà ballare tutte le sere con le migliori orchestre locali e tombolata permantente Tutte le sere alle 19:00 gli stand gastronomici apriranno i battenti per offrire piatti locali e tante ghiottonerie I turni per cenare saranno tre dalle 19:00 alle 20:00 dalle 20:00 alle 21:00 e dalle 21:00 alle 22:00 è consigliata la prenotazione scrivendo via whattapp al 379.2706267 La Sagra del Tortello di Donoratico è un’iniziativa organizzata dall'Unione ciclistica Donoratico presso il Parco delle Sughere sarà il tortello che trionfa sulle tavole locali Questo primo piatto ripieno viene condito con squisiti sughi di ragù o semplicemente con il burro Sagre Toscane pubblica gratuitamente manifestazioni di organizzatori in tutta la regione vi consigliamo di contattare gli organizzatori per verificare che tutto si svolga come da programma Sagre Toscane non può essere ritenuta responsabile di modifiche o inadempienze degli organizzatori editoriale e digitale e vorresti unirti al nostro team Scrivici per proporre la tua candidatura! Responsabile: Unione Ciclistica Donoratico Visualizza i dati di contatto SagreToscane.com è una produzione di Trigem © 2012-2025 tutti i diritti riservati I carabinieri hanno individuato l'anziana di origini napoletane come responsabile del raggiro è stata denunciata dai carabinieri della stazione di Donoratico in quanto ritenuta responsabile di una truffa ai danni di un artigiano del posto che è stato derubato di circa 1.700 euro stando a quanto ricostruito dai militari dell'Arma, è iniziato quando la vittima ha ricevuto un messaggio apparentemente proveniente dal proprio istituto di credito che lo informava circa l’avvenuta autorizzazione di un pagamento di importo elevato Per sincerarsi che l’operazione venisse bloccata in quanto non effettuata personalmente l’uomo ha contattato il numero di cellulare che era riportato nel messaggio stesso da parte di un sedicente operatore telefonico circa l’effettivo blocco e l’annullamento della transazione in questione un altro sms del tutto simile al primo lo ha informato di un nuovo pagamento a favore di un destinatario a lui sconosciuto A quel punto l’uomo ha capito di essere stato raggirato da qualcuno che fraudolentemente gli aveva carpito i dati personali e si è rivolto ai carabinieri I minuziosi accertamenti eseguiti dai militari che sono partiti dalle informazioni fornite dall'artigiano e che hanno riguardato anche la ricostruzione dei flussi di denaro e l’effettiva titolarità dell’Iban destinatario del pagamento hanno consentito di identificare la presunta responsabile del raggiro In virtù di quanto accaduto i carabinieri ricordano quanto sia fondamentale diffidare di modalità insolite di contatto da parte di banche diffidando di utenze mobili potenzialmente in uso a sedicenti operatori del settore "In ogni caso - spiegano - è sempre opportuno fare una telefonata di riscontro utilizzando i numeri in proprio possesso o quelli reperibili sulla propria documentazione (estratti conto In caso di sospetti contattare il numero unico di emergenza 112 L'uomo è stato ripreso dalle telecamere di videosorveglianza e identificato dai carabinieri AccediGiovani morti per niente la moglie portata in ospedaleIncidente tra Bibbona e Donoratico Il veicolo della coppia è stato tamponato da un’altra auto La donna portata al pronto soccorso di CecinaLa donna è stata portata al pronto soccorso in ambulanza (foto di repertorio) Bibbona (Livorno), 27 febbraio 2025 – Il bilancio dell’incidente sulla Variante Aurelia a Bibbona è grave: un uomo morto, Enrico Benedetti, 76 anni originario di Rosignano, e la moglie che si trovava in auto con lui, portata in ospedale. È successo nel pomeriggio di oggi, 27 febbraio, all’altezza del km 272 in direzione nord tra Bibbona e Donoratico.  In base alle prime informazioni sulla dinamica, un’auto avrebbe tamponato in modo molto violento un altro veicolo. La causa sembrerebbe un malfunzionamento ai freni. Ad avere la peggio la coppia, marito e moglie, che si trovava sull’auto tamponata. Il loro veicolo ha sbandato e si è cappottato in mezzo alla carreggiata. Non c’è stato nulla da fare per Enrico Benedetti, deceduto subito sul colpo.  Lanciato l’allarme al 112, sul posto sono arrivati il prima possibile i soccorritori con due ambulanze della Croce Rossa di Donoratico e Venturina, i vigili del fuoco e la polizia stradale. La moglie, 76 anni, ha riportato un politrauma ed è stata portata al pronto soccorso di Cecina.  La strada è stata temporaneamente chiusa per consentire i soccorsi, i rilievi e la messa in sicurezza. Sul posto sono intervenute anche le squadre Anas per consentire la riapertura della carreggiata in direzione nord nel più breve tempo possibile.  Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif Donoratico piange la scomparsa di Daniele GuerrieriIncidente sulla vecchia Aurelia Cordoglio anche da parte della sindaca Sandra ScarpelliniNel riquadro la vittima Tutto il paese è in lutto per la sua scomparsa si terrà la 41ª edizione della Sagra del Pesce Per sette giorni la piccola frazione toscana proporrà buoni piatti a base di pesce La festa avrà luogo presso il parco delle Sughere Il programma della Sagra del Pesce di Donoratico prevede tutti i giorni l’apertura del ristorante a pranzo alle ore 12:30 ed a cena alle ore 19:30 Nel menù spiccheranno alcune specialità marinare più apprezzate della tradizione toscana come dell'ottimo cacciucco Le serate saranno rallegrate da musica live da ballo L’incidente è avvenuto tra San Vincenzo e Donoratico intorno alle 6 di oggi martedì 22 ottobre disagi al traffico in entrambe le direzioni Sono gravi le condizioni di un uomo di 61 anni soccorso intorno alle 6 di oggi martedì 22 ottobre lungo l'Aurelia a seguito di un incidente stradale avvenuto nel tratto tra San Vincenzo e Donoratico Secondo quanto emerso da una prima ricostruzione sembra che una persona alla guida di un'auto che viaggiava in direzione Piombino - per cause in corso di accertamento - che viaggiava sempre in direzione Piombino ha colpito in pieno la macchina incidentata e nello scontro si è ribaltata scavalcando lo spartitraffico e finendo nella carreggiata opposta In quel momento stava transitando un tir che ha colpito in pieno la vettura cappottata Sul posto sono intervenute le ambulanze della Misericordia di San Vincenzo della Pubblica Assistenza di Cecina con il medico del 118 e i vigili del fuoco mentre i volontari si sono presi cura dei feriti (oltre al 61 enne sono rimasti coinvolti un 40enne e un 58enne) L'uomo che si trovava nella macchina che ha preso fuoco stava bene era riuscito ad uscire dal mezzo prima che venisse avvolto dalle fiamme e fosse colpito dall'altra auto L'uomo alla guida del tir era sotto shock per quanto accaduto Ad avere la peggio il 61enne che si trovava all'interno della vettura che è stata colpita e che è stato trasferito in ospedale in codice rosso.  Presso il Parco delle Sughere a Donoratico dal 18 al 24 agosto si svolgerà la 19ª edizione della Sagra del Cacciucco Quale migliore occasione per gustare le specialità di pesce della costa livornese Tra queste non poteva mancare il mitico cacciucco Possibile anche l'asporto chiamando il 338.1347552 L'evento è organizzato dall'ASD Donoratico Volley lo stand ristorante apre per cena alle ore 19:00 Tutte le sere a seguire intrattenimento musicale LA SQUADRA: Lorenzo Traversi, Francesco Grandi, Mattia Lombardi, Gabriele Frantoni, Giulio Senesi, Leonardo Palombi, Marcello Barzotti, Tommaso Cappelli, Riccardo Frosini, Gioele Gabrielleschi, Noah Pietralunga, Niccolò Nieri, Filippo Federici, Guido Fontani. Direttori sportivi Cesari e Arvonio. Rossoblu condannate alla sconfitta con il punteggio di 3-1 Ben diverso l’approccio nel secondo parziale, nel quale la Verodol è stata sempre al comando arrivando a conquistare un massimo vantaggio di cinque lunghezze. Nel finale le padrone di casa provano a rientrare ma, nonostante l’infortunio di Vaccaro, l’inerzia del parziale era dalla parte delle rossoblu che impattano il computo dei set, nonostante abbiano chiuso con il doppio palleggiatore in campo. In gergo tecnico si chiama ’temporale autorigenerante’ ed è uno dei fenomeni estremi più temuti perché capace di concentrare, nella stessa zona e in breve tempo, piogge torrenziali. La sindaca Sandra Scarpellini: "La situazione è seria". E ha diffuso un comunicato via social: "Raccomandiamo alla popolazione di non uscire. Operai, volontari, polizia municipale e provinciale sono in azione". Chiuse le strade provinciali Bolgherese e dell’Accattapane. La partita tra le due squadre poteva decretare un importante passo in avanti in zona salvezza; ospiti avanti di un punto in classifica maremmani dietro di una lunghezza a 31 punti Nella ripresa girandola di cambi per entrambe le squadre ma la sostanza rimane quella con i due sodalizi che rendono i portieri spettatori non paganti della partita sicuramente fa piu comodo agli ospiti che possono respirare un po’ anche se  guardando la classifica viene da pensare che fino all’ultimo minuto dell’ultima partita possa accadere qualsiasi cosa L’uomo della domenica è un calciatore che ha messo a segno una splendida tripletta L’Atletico tiene accesa la speranza inguaiando l’Invictasauro Massimo Cavaglioni a Gs: “Felice della riconferma Ufficiale – Massimo Cavaglioni confermato alla guida dello Scarlino Al Fonteblanda non basta vincere contro lo Scarlino Focus – Lo Scarlino nella ripresa ribalta l’Orbetello e conquista la salvezza Gs Tv – Le interviste di Scarlino-Venturina presso il Parco delle Sughere si terrà la tradizionale Sagra del Tortello si potranno mangiare i caratteristici tortelli maremmani insieme alle altre specialità della zona La Sagra del Tortello riserva un programma gustoso e divertente dedicato a grandi e bambini partendo dai tortelloni giganti bomboloni preparati a mano ogni sera su prenotazione nelle fasce indicate: sarà il tortello che viene condito con squisiti sughi di ragù o semplicemente con il burro Si consiglia di prenotare il vostro posto al Ristorante chiamando al 338.1358449 Mentre il divertimento è riservato al gioco della Tombola ed alla musica live 24 settembre 2024 – Un pomeriggio di paura con le persone intrappolate in casa o prigioniere delle loro auto Torna il dramma maltempo in Toscana. I comuni di San Vincenzo e Castagneto Carducci sono stati colpiti da un temporale di intensità epocale Sono oltre duecento i millimetri di pioggia caduti in una manciata di ore Una quantità di acqua impressionante, che è di solito pari a quella di un mese piovoso. Un temporale che era stato annunciato da un'allerta gialla ma che ha provocato danni ingenti. E si torna a parlare dunque del dramma maltempo, di episodi che si ripropongono con una frequenza altissima in varie zone. Stavolta appunto è toccato alla zona sud della provincia di Livorno.  La notte appena trascorso è stata di superlavoro, con almeno ottanta vigili del fuoco di varie specialità e da vari comandi impegnati per liberare l’acqua dalle case, liberare le strade da alberi e detriti e mettere in sicurezza le zone più difficili.  Le prime avvisaglie all’ora di pranzo a San Vincenzo. Comincia il temporale e la città va in tilt. Con i sottopassi che si allagano e diverse altre strade che diventano fiumi, come la vecchia Aurelia nel tratto fra San Vincenzo e Donoratico. Il temporale insiste per almeno un’ora e scarica un quantitativo di acqua impressionante. Poi si sposta in direzione dell’interno. Colpendo appunto nel tardo pomeriggio Castagneto Carducci. In entrambi i comuni i danni sono gravi. Nel territorio di Castagneto sono due le provinciali chiuse: la Attaccapane, poi riaperta e la Bolgherese. In quest’ultima il tratto resta interdetto alle auto per il cedimento di parte di un ponte. Proprio sulla vecchia Aurelia, nel tratto che corre parallelo alla Variante, alcune persone vengono tratte in salvo dagli edifici invasi dall’acqua. In diverse strade di Castagneto i cittadini rimangono imprigionati in casa circondati dall’acqua. “Rimanete dove siete, non uscite, il sistema delle strade è collassato”, dice la sindaca di Castagneto Sandra Scarpellini su Facebook.  Situazione difficile anche nei dintorni di Donoratico, che è frazione della stessa Castagneto. I vigili del fuoco hanno raggiunto con i canotti alcune case invase dall’acqua per mettersi in contatto con gli abitanti e fornire supporto.  Nelle stesse ore, il sindaco di San Vincenzo Paolo Riccucci ha svolto un sopralluogo in molte vie della città allagate. Problemi anche sulla Principessa, la strada che conduce a Piombino. Qui è stato evacuato un anziano. Ottanta i vigili del fuoco intervenuti tra quelli del comando di Livorno, di Follonica oltre ai sommozzatori di Livorno e Firenze. Non ci sono fortunatamente persone ferite o comunque persone con danni fisici rilevanti.  Intanto, la stessa Castagneto e San Vincenzo chiudono le scuole per la giornata di martedì 24: inevitabile, visto che sarà un'altra giornata difficile di soccorso in cui sarà importante che meno veicoli possibile circolino e che più persone possibile restino a casa. La Toscana fa ancora una volta i conti con piogge eccezionali, che creano di nuovo paura. .css-jca7la{margin:0;font-family:ITCFranklinGothicStd-Book,Franklin_Gothic_Book,PoynterOldstyleDisplay-SemiBold,PoynterOldstyleDisplay-NarSemiBd,PoynterOldstyleDisplay-NarRoman,PoynterOldstyleDisplay-NarBold,Utopia-Regular;font-weight:400;font-size:1rem;line-height:1.5;font-family:PoynterOldstyleDisplay-NarRoman;text-transform:capitalize;font-family:Franklin_Gothic_Book;font-weight:700;}sport E che un pezzo di storia – nel suo piccolo – l’ha già scritto ci sono ancora angoli di mondo in cui il pallone rotola grazie al cuore della gente alla forza di chi mette a disposizione il proprio tempo gratuitamente e a un gruppo di giocatori che non percepisce altro che un rimborso spese per pagare la benzina per andare agli allenamenti e alle partite. Selvatelle Poco più di mille abitanti e il sogno di arrivare a giocarsi la finale di Coppa Toscana di Prima categoria Un punto mai raggiunto nella storia della squadra del paese L’appuntamento è mercoledì 19 febbraio alle 15 al campo sportivo Turchi contro il Donoratico.  Questo è il motto dell’Asd Selvatelle Che nonostante la categoria ha una comunicazione da Serie A pagina Instagram: tutto aggiornato con foto da queste parti il calcio è una cosa seria è una vera e propria scalata verso vette mai toccate. Ma riavvolgiamo il nastro. È il 2019 quando l’Asd Selvatelle del presidente Paolo Baldini Orlandini decide di abbandonare i campionati amatoriali Uisp e iscriversi alla Terza categoria Una sorta di salto nel vuoto, che presto si rivela azzeccato: le Lepri al primo colpo volano in Seconda categoria Il Covid frena la marcia trionfale dei biancoblù che si affacciano in Seconda in punta di piedi vittoria dopo vittoria – un’altra cavalcata inaspettata fino alla promozione in Prima categoria con mister Stefano Martelli in panchina: il punto più alto mai raggiunto dalla società. L’esordio in Prima non è dei migliori per il Selvatelle nella stagione 2022-2023: cinque sconfitte una vittoria e un pari nelle prime sette partite portano all’esonero di Martelli Nella stagione 2023-2024 il Selvatelle chiude il girone B di Prima categoria con sole 15 reti subite in 30 partite di campionato La squadra raggiunge la semifinale di Coppa Toscana dove arriva la sconfitta contro la corazzata San Giuliano il Selvatelle è al quinto posto in classifica nel girone B di Prima categoria a sei punti dalla capolista Fornacette: solo 2 sconfitte e terza miglior difesa del torneo con 14 reti subite.  ma soprattutto la seconda semifinale consecutiva raggiunta in Coppa Toscana Il paese vuole andare a giocarsi la finalissima a Firenze contro la vincente dell’altra semifinale: San Godenzo-Sancascianese Mercoledì 19 febbraio Selvatelle vuole entrare nella storia. «Per noi è un appuntamento storico –spiega il direttore sportivo Lorenzo Baldini Orlandini – e ci troveremo di fronte una squadra di blasone come il Donoratico che in rosa ha calciatori forti ed esperti della categoria La nostra forza è da sempre l’umiltà Di una cosa sono certo: i ragazzi daranno tutto per regalare al paese qualcosa di mai visto Per noi andarci a giocare la finale sarebbe un traguardo incredibile e faremo di tutto per regalarci questa soddisfazione».  Di seguito la rosa dell’Asd Selvatelle.  Di seguito i nomi di staff e dirigenza.  Allenatore: Fabio Chetoni. Preparatore portieri: Mauro Signorini Direttore sportivo: Lorenzo Baldini Orlandini e Gianluca Doveri Dirigente accompagnatore e addetto all’arbitro: Alessandro Malacarne Addetto all’impianto sportivo/custode: Naldo Lupi. Segreteria: Lanfranco Doveri e Gianluca Arapi. Presidente: Paolo Baldini Orlandini La Filarmonica Comunale di Castagneto Carducci è lieta di invitarvi alla Sagra della Pappardella in Musica in programma da mercoledi 3 a domenica 7 luglio 2024 L'appuntamento è presso il Parco delle Sughere a Donoratico frazione del Comune di Castagneto Carudcci (LI) Tutte le sere - dalle ore 19.30 - sapori e divertimento con: - apertura del Ristorante e Bar per gustare zonzelle proiezioni video e foto storiche e quest'anno anche le partite degli europei Maggiori dettagli nella locandina allegata Responsabile: Ass.ne Culturale Filarmonica Comunale di Castagneto Carducci Seconda categoria: le decisioni del giudice sportivo Prima e Seconda categoria: le date ed il regolamento Il processo di Gs questa sera con i vincitori dei play off Finale play off di Promozione e Seconda categoria: gli impianti che ospiteranno gli eventi ed il regolamento Gs Tv – Invictasauro-San Miniato: le interviste Paolo Brogelli: “Grande gruppo” Gs Tv – Intervista al presidente della Nuova Grosseto Lanzano e a Carmelo Recupero Seconda categoria: la tabella aggiornata degli allenatori Sono stati alcuni passanti ad allertare i soccorsi ma purtroppo per Giuseppe Venturini non c'è stato niente da fare Gli edifici pubblici le scuole e il nido comunale Dindolon sono tutti agibili ed in sicurezza, nella giornata di mercoledì 25 riparte regolarmente l’attività didattica. Garantito anche il servizio di trasporto scolastico. Restano invece sospese anche per mercoledì le attività didattiche della scuola dell’Infanzia “Il Parco” di Donoratico e della palestra scolastica del plesso di Via Umberto I a Castagneto. Chiusa la biblioteca comunale Ilaria Alpi.