AccediFascisti Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif Continua incessante il lavoro dei Carabinieri di Villafranca di Verona impegnati in servizi di prevenzione e repressione al dilagante fenomeno dell’abuso di stupefacenti Domenica pomeriggio i militari dell’Arma hanno individuato una vettura parcheggiata in zona isolata con a bordo tre giovani dall’atteggiamento sospetto i militari hanno trovato una modica quantità di hashish nelle tasche di un 19enne veronese I successivi accertamenti hanno alimentato sospetti sul fatto che il giovane potesse detenere ulteriore sostanza in casa è stata eseguita una perquisizione domiciliare al termine della quale sono stati rinvenuti 185 grammi di hashish oltre ad un bilancino di precisione e 200 euro suddivisi in banconote di vario taglio L’operazione si è conclusa con l’arresto del ragazzo che su disposizione della Procura di Verona è stato sottoposto agli arresti domiciliari: il giudice ha rimesso in libertà il giovane e rinviato l’udienza a maggio 2025 “L’operazione dei carabinieri dimostra con quale attenzione venga contrastato il consumo di stupefacenti e conferma il constante impegno delle forze dell’ordine a presidio del territorio” scriva l’Arma dei Carabinieri in una nota Nuova attività degli artificieri dell’Esercito: presso l’aeroporto di Boscomantico (VR) è stata neutralizzata una bomba d’aereo da 250 libbre Al fine di salvaguardare la sicurezza dei cittadini residenti nella zona sono state chiuse alcune strade e le linee ferroviarie.  Il Nord Est Italia continua a essere un’area ad alta presenza di residuati bellici risalenti ai due conflitti mondiali sono stati effettuati circa 400 interventi di bonifica e distrutti oltre 800 ordigni bellici di varia tipologia e calibro Boom di iscritti al Rodeo veronese con le categorie under 10 Torneo giovanile preso d’assalto all’At Olimpica Dossobuono sotto la direzione del giudice arbitro Morgan Carli Grande soddisfazione per il circolo di Dossobuono che ha visto tre suoi atleti raggiungere le finali nelle rispettive categorie: Alfonso De Vito finalista nell’under 14 femminile e Francesca Campedelli finalista nell’under 12 femminile e semifinalista nell’under 14 Under 10 maschile: Alfonso De Vito (At Dossobuono) b Alessandro Piccoli (Gam) 41 40; semifinalisti Pier Andrea Buda (At Villafranca) e Gianfilippo Loris Sollazzo (Ct Scaligero) Under 10 femminile: Miriam Mustata (Real Tennis) b Elisa Maria Brinzan (Ata Battisti) 41 41; semifinaliste Emma Bovo (Real Tennis) e Anna Erculiani (Ct Bardolino) Under 12 maschile: Cristian Rata (At Villafranca) b Ettore Dal Bosco (Tennis San Giovanni Lupatoto) 54 04 10/7; semifinalisti Matteo Rinuncini (Tc Conselve) e Francesco Vassanelli (At Villafranca) Under 12 femminile: Emilie Marchi (Ct Scaligero) b Francesca Campedelli (At Dossobuono) 42 42; semifinaliste Martina Devoto (Tennis San Giovanni Lupatoto) ed Elena Gabriela Brinzan (Ata Battisti) Under 14 maschile: Alberto Castioni (Mutti & Bartolucci) b Tito Luzi Crivellini (At Verona) 42 40; semifinalisti Vittorio Amedeo Azzali (Real Tennis) ed Edoardo Vaccari (Tennis San Giovanni Lupatoto) Under 14 femminile: Benedetta Tosoni (Cs San Floriano) b Lara Zambelli (At Dossobuono) 40 42; semifinaliste Francesca Campedelli (At Dossobuono) ed Elena Gabriela Brinzan (Ata Battisti) 14 Feb 2025 | La nuova piazza di Dossobuono sta per essere completata e l’Amministrazione Comunale di Villafranca ha deciso di coinvolgere direttamente i cittadini nella scelta del suo nome Il Sindaco Roberto Dall’Oca ha annunciato l’iniziativa invitando la comunità locale a presentare proposte per l’intitolazione dello spazio pubblico che potranno avanzare le loro idee sia individualmente che in forma collettiva accompagnando la proposta con una raccolta firme Per ogni suggerimento sarà necessario indicare un referente Le proposte potranno essere presentate fino al 28 febbraio 2025 tramite le seguenti modalità: ha sottolineato l’importanza della partecipazione cittadina: “Visto l’interesse da parte dei cittadini e del mondo dell’associazionismo abbiamo pubblicato un avviso per la presentazione delle proposte Sarà poi cura della Commissione Toponomastica e dell’Amministrazione Comunale analizzare i contributi pervenuti” Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress Anche quest'anno presso il Palazzetto dello sport di Dossobuono dal 22 al 26 agosto 2024 torna l'Antica Sagra di Dossobuono Orari Messe   Contattaci un evento che segna l’apertura del mese missionario e riprende il tema della Giornata Missionaria Mondiale: “Andate e invitate al banchetto tutti” Ad organizzare la manifestazione è l’ABCS (Associazione Bertoni Cooperazione e Sviluppo) degli Stimmatini assieme ai gruppi missionari della zona I fondi raccolti saranno destinati a progetti di nutrizione e salute nella Missione degli Stimmatini in Tanzania sostenuti dall’Associazione Bertoni Cooperazione e Sviluppo di Verona Per ulteriori informazioni e prenotazioni: Associazione Bertoni Cooperazione Sviluppo – Verona, Tel. 045 8300992, Email: adozioni@abcsverona.it. powered with Privacy - Policy Il 9 novembre giornata di formazione per educatori presidenti dei comitati di gestione e parroci delle 172 scuole luoghi con funzioni pedagogiche che accompagnano il bambino a essere protagonista della sua crescita attraverso la guida di un adulto Guardando all'applicazione pratica di alcune scuole dell’infanzia veronesi la federazione delle scuole materne di ispirazione cristiana si dà appuntamento per l'annuale giornata di formazione, sabato 9 novembre di via Monte Baldo a Dossobuono di Villafranca Vi parteciperanno circa 1.200 persone tra educatori Sarà una mattinata di riflessione sul tema «Spazi e materiali» affrontato nel nuovo volume edito da Fism Verona «L'appartenenza nell'essere: spazi e materiali» che sarà presentato durante la mattinata e distribuito ai presenti Il libro fotografico si interroga sull'importanza della cura degli spazi e dell'utilizzo di materiali non strutturati a fini pedagogici – dall'albero in giardino al corridoio – e anche su come renderli fruibili in sicurezza membri dei comitati di gestione e parroci l'approfondimento riguarderà anche gli aspetti di sicurezza e assicurativi legati ai nuovi spazi e ai materiali non strutturati del coordinamento pedagogico 0-6 anni; Giovanni Zamboni responsabile per la sicurezza; Giovanna Canella di Cattolica Assicurazioni Infine la scuola dell’infanzia di Quinzano porterà la sua esperienza su come ha cambiato gli spazi della scuola Il mondo Fism veronese conta 172 scuole dell'infanzia con 81 nidi integrati 47 sezioni primavera per bimbi di 24-36 mesi 1.318 insegnanti su 2.014 dipendenti e circa 1.400 volontari ovvero genitori che compongono i comitati di gestione delle scuole o che collaborano a vario titolo È un mondo che si occupa di 13.850 bambini (2.540 di 0-3 anni e 11.310 di 3-6 anni) E continua la tendenza degli ultimi anni che ha visto un aumento dei bambini nella fascia 0-3 anni con un’offerta maggiore di servizi da parte delle scuole Fism (da 41 a 47 sezioni primavera) Log in o crea un account per votare questa pagina Perché guardi la pagliuzza che è nell’occhio del tuo fratello e non ti accorgi della trave che è nel tuo occhio lascia che tolga la pagliuzza che è nel tuo occhio” mentre tu stesso non vedi la trave che è nel tuo occhio Togli prima la trave dal tuo occhio e allora ci vedrai bene per togliere la pagliuzza dall’occhio del tuo fratello Non vi è albero buono che produca un frutto cattivo né vi è d’altronde albero cattivo che produca un frutto buono Ogni albero infatti si riconosce dal suo frutto: non si raccolgono fichi dagli spini L’uomo buono dal buon tesoro del suo cuore trae fuori il bene; l’uomo cattivo dal suo cattivo tesoro trae fuori il male: la sua bocca infatti esprime ciò che dal cuore sovrabbonda» © Verona Fedele Srl - 37121 Verona Via Pietà Vecchia La testata Verona Fedele percepisce i contributi pubblici all’editoria a norma del decreto legislativo 15 maggio 2017 tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale Torna il prossimo weekend uno dei festival musicali della provincia di Verona più attesi e amati dedicato alla memoria di Corrado "Truci" Bompan Sarà la musica la protagonista dei tre giorni del Truci Rock Fest che si terrà da venerdì 7 a domenica 9 giugno negli impianti sportivi di Dossobuono (Vr) Nell’ampia area con ingresso da via della Maddalena scelte dopo averne vagliate centinaia.  Visti live al recente Isola Rock hanno confermato tutte le ottime impressioni passate: Vrec ci ha visto giusto a metterli sotto contratto.  Sabato 8 giugno si continua con il divertimento di facile ascolto con la Nord-Sud-Ovest-Band che farà rivivere le canzoni degli 883 e di Max Pezzali con un tributo che si preannuncia fedele passando per i primi successi (chi non ricorda Sei un mito o Con un deca?) offriranno un ottimo motivo per cantare a squarciagola Prima di loro suoneranno i Do Re Fa Soul proponendo brani in stile soul e R&B Alla batteria una vecchia conoscenza della manifestazione quella Giuditta Cestari attivissima anche dietro la batteria di Giudi e Quani i Kallaste romperanno il ghiaccio con il loro rock/pop originale in italiano suonando brani estratti dal loro ep Terapia d’arte Seppur poco conosciuti al grande pubblico vantano una proposta di valore premiata qualche anno fa anche al Tregnago Rock Contest che nell’ottica di unire le forze per favorire la musica underground.  Domenica 9 giugno il Truci 2024 sarà chiuso dai Not Found gruppo di cover rock che propone sia artisti celebri che altri un po’ più ricercati (The Last Internazionale). Sempre sul rock che suoneranno prima creando armonie vocali ottime è prevista una partita di calcio tra i rappresentanti di due diverse zone di Dossobuono.  L’aperturadei cancelli avverrà alle 18 con stand gastronomicioperativi dalle 19 con la possibilità di degustare tre birre differenti. Durante la manifestazione ci saranno tre banchi per la mostra del “Vinili e cd da collezione” con centinaia di offerte. Inoltre sabato 8 giugno pomeriggio l’associazione Ludobus – Lampi di gioco porterà giochi in legno per grandi e piccini e gli stand saranno aperti già dalle 15 ma solo per bevande e gelati.  Buona parte del ricavato della manifestazione dedicata alla memoria dell’amico Corrado “Truci” Bompan 350 tesserati e tanta passione e voglia di fare calcio nel territorio: l’Olimpica Dossobuono prosegue il suo programma sportivo legato ai giovani e lo fa ogni anno promuovendo ragazzi di buone prospettive dal proprio settore giovanile alla prima squadra giallorossa “E’ una nostra caratteristica e priorità – afferma Paolo Garonzi non a caso la rosa della prima squadra è in gran parte formata da giocatori che hanno fatto la trafila a livello giovanile proprio nell’Olimpica Dossobuono sia indispensabile puntare su ragazzi che appartengono al territorio di Dossobuono Giovani orgogliosi di vestire la nostra maglietta e che hanno un forte desiderio di mettersi in luce nei vari campionati provinciali e regionali organizzati dalla Figc del Veneto” quello più nascosto dell’Olimpica Dossobuono è veramente una piccola famiglia dove ognuno con le proprie competenze e mettendo a disposizione il proprio tempo libero “rubato” alla famiglia e all’attività lavorativa Qui abbiamo un forte rispetto dei ruoli e tutti remano sempre dalla stessa parte” Fare il presidente è una grande responsabilità e che cosa “Con umiltà ho preso le redini della società dal presidente uscente Lucio Feder proseguendo il lavoro di puntare sul settore giovanile con tecnici emergenti e preparati tenendo in considerazione anche la prima squadra qui tutte le decisioni vengono prese di comune accordo fra tutte le persone che fanno parte del direttivo vedi arrivare ogni anno genitori con i loro figli che vogliono iniziare a giocare a calcio pronti ad iscriversi nell’Olimpica Dossobuono” ad una gara dalla chiusura del girone di andata è al 9° posto del girone “A” Promozione a quota 17 punti in coabitazione con il Pescantina-Settimo di mister Alberto Facci battuto dai giallorossi domenica scorsa in casa per 1 a 0 con la rete della punta classe 2003 Filippo Ferrari Dopo 14 gare giocate ha raccolto 5 vittorie 2 pareggi e 7 sconfitte ed è attualmente a +2 dalla zona play out Domenica si chiuderà il girone di andata con il recupero della 7^ giornata che vede i giallorossi di mister Giordano Rossi impegnati ancora in casa contro il Nogara In vetta con 31 punti c’è l’Isola Rizza Roverchiara del presidente Graziano Molinari. “Non lo scopro certamente io – dice Paolo Garonzi - l’Isola Rizza di mister Claudio Berlini ha tutte le carte in regola per salire in Eccellenza Ma attenzione alla forza del Castelnuovo di mister Alessandro Vecchione e al San Giovanni Lupatoto guidato dal bravo ed esperto mister Fabrizio Sona Metto in prima fila il Pedemonte di mister Stefano Paese ha tanta carica e gioca un buon calcio” “La rosa giocatori della nostra prima squadra costituiscono un gruppo solido e determinato Un organico ben composto sotto la regia del nostro direttore sportivo Tiziano Carlesso che lavora sempre benissimo in fase di costruzione Desidero fare un plauso ed un ringraziamento a mister Giordano Rossi che da noi fa sempre la differenza e sa caricare tutti i ragazzi al meglio Per lui tutti sono importanti e dei potenziali titolari Ragazzi che si divertono sia in partita che in allenamento per conquistare più vittorie possibili Tutti noi stiamo correndo per far avverare il sogno della permanenza in categoria Non dimentichiamo che l’età media della squadra è di 22 anni pochi svarioni difensivi e più cinismo in fase offensiva La salvezza è alla portata ma bisogna ancora scalare la montagna Infine un grande grazie al nostro dirigente e primo tifoso Cesare Gastaldelli Tullio Romano e Luciano Mingon e Carlo Fantoni Vincono le coppie Andreotta-Franchini e Repetto-Bottesi Torneo di doppio maschile e doppio misto all’At Dossobuono dove si sono iscritti 40 atleti sotto la supervisione del giudice arbitro Morgan Carli assistito da Enrico Dal Monte Nel doppio maschile vince il torneo Mario Andreotta e Tommaso Franchini del Ct Scaligero che in finale superano per 24 42 10/5 Matteo Santi e Ludovico Manessi del Forza e Costanza 1911 Nel doppio misto primo posto per Giuseppe Repetto (At Zevio) e Paola Bottesi (Real Tennis) bravi a imporsi in finale su Gabriele Viselli e Ginevra Valentini del Tennis San Giovanni Lupatoto per 53 24 10/7 hanno notato un'auto parcheggiata in una zona isolata a Dossobuono a bordo della quale erano presenti tre giovani che hanno insospettito gli operatori La vicenda si è conclusa con l'arresto del 19enne che è stato condotto ai domiciliari in attesa del rito direttissimo Lunedì è stato dunque condotto davanti al giudice del tribunale di Verona che ha convalidato il provvedimenti e rinviato l'udienza a maggio.  Il torneo Rodeo di terza categoria maschile e femminile organizzato dall’At Dossobuono in una stagione ricca di eventi promossi dal circolo veronese ha contato al via 60 iscritti fra i quali hanno spiccato il volo Patricia Alexia Diaconescu e Mattia Tommasi Nel tabellone femminile Patricia Alexia Diaconescu (At Dossobuono) ha sconfitto in finale Anna Ramponi (At Villafranca) col punteggio di 41 41; semifinaliste Lenuta Bejinaru (Tennis Zevio) e Michela Nicoletti (Tennis Palladio 98) Nel maschile invece Mattia Tommasi (Ct Bardolini) pure lui accreditato della prima testa di serie non ha incontrato troppe difficoltà a superare in finale Giuseppe Youssef De Marco (At verona) vincendo per 40 40; semifinalisti Sebastiano Pozzani (Calcio Garda) e Giulio Ramponi (At Villafranca) Ottima la partecipazione al torneo di quarta categoria con finalisti Daniele Gallizioli e Francesca Talibov Torneo di quarta categoria maschile e femminile all’At Dossobuono con 135 atleti in campo diretti dal giudice arbitro Davide Aurenghi Enrica Oltramari e Gaetano D’Andrea i vincitori della competizione diretta da Giovanni Battista De Vito finale equilibrata con la vittoria del numero uno del tabellone Gaetano D’Andrea (Tennis Futura) per 63 67 10/6 su Daniele Gallizioli (Garda Tennis); semifinalisti Marco Dusi (At Dossobuono) ed Emanuele Capano (Tc Mozzecane) Equilibrio anche nella finale del tabellone femminile dove Enrica Oltramari (Tc Bergantino) è dovuta ricorrere al terzo set per piegare la resistenza di Francesca Talibov (At Dossobuono e numero uno del seeding) per 46 62 10/8; semifinaliste Sara Bernhart (Sporting Villabella) e Daniela Signorini (Ct Bussolengo) Torneo Rodeo di quarta categoria con oltre cinquanta partecipanti al via Sergio Visconti e Livia Magri si aggiudicano il torneo Rodeo di quarta categoria organizzato dall’At Dossobuono con oltre cinquanta partecipanti Un week end di agonismo e divertimento che ha visto giudice arbitro Morgan Carli assistito da Renato Zambelli e Giovanni Battista De Vito come direttore di gara Nel tabellone maschile Sergio Visconti (Tennis Torricelle) piega in finale Enrico Sillo (Tennis Raldon) col punteggio di 53 42; semifinalisti Andrea Filippini (Canottieri Mincio) e Mirko Brentaro (Nuovo Tennis Bovolone) Nel tabellone femminile Livia Magri (At Verona e terza testa di serie) non dà scampo a Giovanna Busti (At Dossobuono) vincendo per 53 40; semifinaliste Margherita Tozzi (Tennis Pineta 2018) e Paola Nako (Tc Guidizzolo) L’Olimpica Dossobuono del presidente Paolo Garonzi con la vittoria per 2 a 1 ottenuta domenica scorsa in casa del Bevilacqua è salita all’8° posto a quota 36 punti mettendosi quasi definitivamente al riparo da possibile sorprese I giallorossi di mister Giordano Rossi hanno già in testa la rotta del finale di campionato che li vedrà affrontare domenica in casa propria il Baldo Junior Team poi trasferta in casa del Pescantina Settimo e ancora un impegno esterno il 25 aprile in casa dello Zevio nel recupero della 16^ giornata che chiuderà il campionato di Promozione Abbiamo posto alcune domande al portiere 24enne dei giallorossi Sei soddisfatto del vostro cammino fatto finora quest’ anno in un campionato come quello di quest’anno molto combattuto ed equilibrato abbiamo ottenuto un risultato ancora più difficile di quello dello scorso anno Direi che oramai siamo praticamente salvi” Quali sono le soddisfazioni che la vostra squadra cercherà di cogliere da qui alla fine di questa dura stagione Ovviamente ora abbiamo la mente più libera a differenza di qualche settimana fa Cercheremo di ottenere il massimo per chiudere bene il campionato consapevoli che se siamo arrivati fino a una posizione tranquilla è per merito di tutti Come ti trovi nell’Olimpica Dossobuono è una società forte in tutti i sensi con bravi dirigenti appassionati e vogliosi di portare avanti al meglio il calcio a Dossobuono Gente preparata ed entusiasta di quello che fa Brillante il nostro direttore sportivo Tiziano Carlesso Il nostro mister Giordano Rossi sa il fatto suo e cura i minimi dettagli in ogni singolo allenamento E’ bravo a caricare al meglio noi giocatori e a rafforzare con serenità lo spogliatoio Volevamo quest’ anno la salvezza e direi che siamo già arrivati in cima alla montagna ma vogliamo continuare a fare punti anche in queste ultime tre partite All’Olimpica Dossobuono non si molla e non si regala assolutamente nulla” “Secondo me il nostro campionato lo vince il Castelnuovo del Garda una squadra ben messa in campo che oltre a segnare molto subisce pochissime reti grazie ad un reparto difensivo pazzesco hanno un ottimo portiere e degli arcigni difensori I neroverdi sono i favoriti anche se devo dire che a me piace un sacco il Team S.Lucia Golosine” 14 Mar 2025 | La Venplast Dossobuono si sposterà a San Donato Milanese, sabato 15 marzo, per affrontare alle ore 18.30 il Ferrarin in Serie A2 femminile. Scontro con una squadra vicina in classifica per la Venplast Dossobuono in avaria di punti da inizio 2025 e con un’occasione per cercare di rialzare la testa e ritrovare morale Nella gara di andata non ci fu storia al PalaDossobuono con la vittoria per 41-21 da parte delle ragazze giallorosse Dossobuono che ha subito dei cambiamenti e che è entrato in una spirale di risultati negativi che non hanno aiutato a riprendere slancio Sicuramente la gara di sabato contro Ferrarin dovrà essere un trampolino per cercare di concludere al meglio l’attuale stagione Gare importanti anche per le due formazioni giovanili con l’U14 femminile di Nordera e Zanette che ospiterà la terza forza del campionato Mestrino domenica mattina alle ore 11.00; all’andata una delle migliori prestazioni per le ragazze giallorosse che però ora dovranno buttare il cuore oltre l’ostacolo per provare a ricavarsi altre soddisfazioni Incerto ed equilibrato invece il derby che attende qualche ora dopo l’U14 maschile di Miljus e Lonardi; nella Tensostruttura Consolini di Verona stracittadina tra Verona City e Dossobuono alle ore 13.00 con la rimonta di Dossobuono ma la vittoria di misura del Verona City: la gara di domenica sembra essere la classica partita da tripla con pronostico totalmente incerto Sale in alta quota il torneo di terza valido come Memorial “Leopoldo Brunelli e Giulio Bacciga” Viene letteralmente preso d’assalto il Memorial “Leopoldo Brunelli e Giulio Bacciga” torneo di terza categoria sui campi dell’At Dossobuono che ha contato ben 166 atleti fra maschile e femminile A derimere le contese il giudice arbitro Morgan Carli assistito da Renato Zambelli Nel maschile primo posto per Giovanni Arduini che si aggiudica il titolo dopo aver superato in finale Leonardo Veronese (3.1 del Ct Scaligero) col punteggio di 76 06 10/2; semifinalisti Simone Antonini (Tennis Bedizzole) e Giovanni Michele Giacopuzzi (Gam) atleta 3.3 del Centro Sportivo Il Milanino brava a spuntarla al super tie break per 46 63 10/2 su Alessia Lenzi (Ct Bologna); semifinaliste Ludovica Modena (Ata Battisti) e Alice Perletti (Polisportiva Sirmione) Bussolengo Zeno Bellini e Vittoria Cazzador A Dossobuono Sergio Visconti e Livia Magri A Malcesine ancora in corso Memorial Benamati A Bussolengo concluso il Long Rodeo di 4^ categoria amschile e femminile con 44 partecipanti coordinati da Nicola Oliboni e Mauro Ceriello Nel maschile arriva fino al traguardo Zeno Bellini under 16 del Gam che in due set lascia alle sue spalle il bergamasco Alberto Locatelli Terzi posti per Alberto Di Blasi del Garda e per l’under 18 di casa Davide Andreoli Nel femminile vince il draw Vittoria Cazzador under 16 dell’At Verona che al terzo set mette al secondo posto Cecilia Carganico del Villafranca Bronzi per Alice Bertoli under 14 del Minerbe e per l’under 18 del San Giovanni Greta Melchiori All’Olimpica di Dossobuono concluso il long Rodeo fino ai 4.3 maschile e femminile Erano 52 i giocatori coordinati da Giovanni Battista De Vito con la supervisione di Morgan Carli Il draw azzurro è stato appannaggio di Sergio Visconti del Torricelle che in due set si è imposto sul Non Classificato Enrico Sillo del Raldon Terzi posti per Mirko Brentaro del Bovolone ed Andrea Filippini della Canottieri Mincio Il draw rosa è di Livia Magri dell’At Verona Seconda posizione per la giocatrice di casa Giovanna Busti Terzi posti per l’under 14 mantovana Paola Nako e per l’under 18 del Pineta Margherita Tozzi TORNEI IN CORSO - A Malcesine fino al 29 Settembre 3° Memorial Silvio Benamati competizione con draw maschile e femminile fino ai 3.1 e 72 contendenti TORNEI CON ISCRIZIONI APERTE - Al Raldon dal 4 al 6 Ottobre long rodeo di 4^ maschile iscrizioni entro le ore 12 del 02 Ottobre A Bussolengo dal 4 al 6 Ottobre Rodeo giovanile dai 12 ai 16 anni All’At Verona Sabato 5 e 12 ottobre Tpra expert level valido per le pre quali Ibi 2025 Al Garda dal 11 al 27 Ottobre Torneo open fino ai 2.5 maschile e femminile A San Giovanni Lupatoto solo il 13/10 torneo di doppio maschile e misto Open La società giallorossa dopo aver conquistato il balzo in Promozione è passata dalle mani del presidente uscente Lucio Feder a quelle del nuovo presidente Paolo Garonzi Ieri sera si è tenuta al Ristorante-Pizzeria da Paolo la presentazione della prima squadra dell’Olimpica Dossobuono reduce dalla strepitosa cavalcata nel girone A di Prima categoria vinto con ben 12 punti di vantaggio sulla Consolini che gli ha regalato il balzo in Promozione Aria distesa e visi rilassati dopo un’annata da ricordare con la squadra di mister Giordano Rossi che ha dettato legge su ogni campo vincendo ben 21 gare su 30 e concedendo alle avversarie solo 17 punti sui 90 disponibili Ha preso subito la parola il presidente uscente Lucio Feder che ha precisato: “Il mio mandato si è chiuso ma vi assicuro che non vi abbandonerò e che quindi rimarrò sempre nell’organico societario Passo il testimone al vice presidente Paolo Garonzi che sono sicuro saprà condurre al meglio la società Sono contento di rivedere stasera quasi tutti i ragazzi dello scorso anno che sono stati riconfermati con merito allo stesso tempo ringrazio gli otto ragazzi che hanno cambiato squadra che come voi sono stati artefici di una stagione fantastica che ci ha portato in Promozione un campionato che sarà ben diverso e più difficile di quello appena vinto Al loro posto sono arrivati nove nuovi giocatori che spero siano un valore aggiunto alla nostra rosa che è già molto competitiva” I nuovi acquisti operati dal diesse Tiziano Carlesso sono il portiere classe 2004 ex Legnago Luca Roncaglia il terzino classe 2004 Alessandro Aloisi ex Montebaldina Sona United e il pari ruolo Diego Giacomazzi A centrocampo arrivano il forte classe 2003 Andrea Multari dal Real Valpolicella e il promettente classe 2005 Luigi Giona che giunge dal Villafranca assieme al difensore centrale classe 2005 Ettore Perini l’anno scorso in prestito al Castelnuovo del Garda In avanti arrivano il classe 2002 Lorenzo Giardino dal Pozzo il classe 2005 Alessandro Albertini dal Pgs Concordia che quindi giocherà assieme al fratello e portierone giallorosso Filippo e infine dalla Primavera della Virtus Verona arriva l’esterno alto classe 2005 Tiberio Ciontos Lasciano i giallorossi il difensore classe 2000 Fabio Melotti il centrocampista classe 1998 Tommaso Faccioli e l’attaccante classe 1999 Alfredo Milella poi il centrale difensivo classe 2005 Matteo Ceoletta che passa al Peschiera il classe 2001 Giacomo Castelli va al Cadidavid Alessandro Giuliani (1995) passa alla Dorial e Mattia Spezia (2001) va al SommaCustoza l’attaccante classe 2003 ex Villafranca Mattia Cappellaro vestirà la maglia della Polisportiva Quaderni che lo scorso anno ha conteso a lungo lo scettro del girone A di Prima categoria ai giallorossi “Il nostro obiettivo – prosegue Feder – è quello di continuare a crescere e a migliorare Non vogliamo fare voli pindarici ma di sicuro vogliamo fare un campionato al massimo delle nostre possibilità visto che abbiamo dimostrato l’anno scorso di avere grandi margini di miglioramento Voglio ringraziare mister Giordano Rossi che ha portato molto e qualcosa di diverso mi auguro che questa ventata di aria nuova si mantenga intatta anche quest’anno La nostra società continua a credere nei giovani e continueremo a farlo a volte bisogna avere pazienza e saperli aspettare ma alla lunga ci daranno grandi soddisfazioni Come detto io resterò nel direttivo che potrà contare anche su Simone Valle Luciano Mingon e Marco Sabaini che sarà il nuovo vice presidente giallorosso Vi faccio un grosso in bocca al lupo per la prossima stagione!” Ha preso poi la parola l’assessore allo sport del Comune di Villafranca che ha detto: “Buonasera a tutti e grazie per l’invito Prima di farvi un grosso in bocca al lupo per l’annata che sta per iniziare vi voglio fare i complimenti per l’annata appena conclusa con un grandissimo risultato ai dirigenti e a tutti coloro che hanno contribuito ad ottenere questo splendido risultato Ringrazio Lucio Feder per quello che ha fatto in questi anni da presidente e faccio un grosso in bocca al lupo al nuovo presidente Paolo Garonzi Faccio infine un grosso in bocca al lupo alla squadra per la nuova stagione augurandovi che sia ricca di soddisfazioni come quella che si è da poco conclusa” Il neo presidente Paolo Garonzi ha detto: “Spero di fare bene come ha fatto Lucio in questi anni resi ancora più difficili e problematici dalla pandemia del Covid-19 Una cosa alla quale noi teniamo molto e quella di vincere la Coppa Disciplina che oltre ad essere un bel riconoscimento può regalare punti importanti per le classifiche di merito dei ripescaggi sia della prima squadra che della squadra Juniores Cerchiamo di giocare con grinta evitando cartellini inutili ma scendendo in campo ugualmente con la massima determinazione e carica per cercare di mantenere la categoria La parola passa poi al direttore sportivo Tiziano Carlesso: “Come sempre ringraziamo Paolo per l’ospitalità e il suo grande supporto come nostro sponsor Quello di importante che abbiamo fatto nella scorsa stagione mi da grande orgoglio e rimarrà sicuramente nella storia della nostra società Io sono ancora emozionato e pensare cosa abbiamo fatto mi fa venire ancora la pelle d’oca Ringrazio tutti i giocatori confermati e anche quelli che sono andati via Purtroppo abbiamo dovuto fare delle scelte dolorose ma dettate anche dal fatto che in Promozione c’è l’obbligo di far giocare un giovane 2004 o 2005 e quindi per questo abbiamo dovuto ringiovanire la rosa Vogliamo continuare a migliorarci e a crescere spero che i nuovi arrivati sappiano dimostrare sul campo il loro valore aiutandoci a raggiungere il nostro obiettivo che è quello di ben figurare anche in Promozione Sono sicuro che possiamo dare del filo da torcere a tutte le nostre avversarie… Buon campionato a tutti!” Il riconfermatissimo mister Giordano Rossi ha detto: “Ringrazio innanzitutto la società per la rinnovata fiducia data a me e al mio staff e accolgo con piacere la nuova dirigenza L’anno scorso sono arrivato in punta di piedi conoscendo un buonissimo gruppo di ragazzi che mi ha dato molto sul campo e non solo E’ rimasto quest’anno chi se lo meritava coloro che mi hanno dato di più e che sono stati più positivi Non voglio parlare male di chi ci ha lasciati ma purtroppo nel calcio Già fra di voi ci sarà autoselezione anche quest’anno quindi se mi darete il massimo del vostro impegno mi renderete il lavoro ancora più semplice Questo vale sia per i nuovi arrivati che per i vecchi Non voglio parlare di obiettivi perché non conosco la nuova categoria e le nuove avversarie ma sono felice di intraprendere questa mia nuova avventura con un gruppo di persone di cui mi fido ciecamente Affronteremo una nuova categoria con in dote un basso bagaglio di esperienza inizieremo a testa bassa ma non certo timorosi sono sicuro che saremo la squadra che correrà più forte di tutte ma per farlo ci vuole tanto sacrificio e grande impegno negli allenamenti Io darò delle piccole regole che spero siano rispettate da tutti Troveremo diverse difficoltà ma se remeremo tutti dalla stessa parte sono sicuro che le supereremo brillantemente” Dei giocatori ha parlato il centrocampista classe 1997 Marco Bassani che già da qualche stagione è in giallorosso: “Non sono una persona che parla molto ma che bada ai fare fatti sul campo Ringrazio innanzitutto la società per la rinnovata fiducia data a me e ai riconfermati e do il benvenuto a tutti i nuovi giocatori e in particolare ai giovani arrivati nella nostra famiglia che spero sappiano farsi onore anche in questo difficile campionato di Promozione L’anno scorso abbiamo fatto bene ma ora dobbiamo voltare pagina e cercare di fare bene anche in questa nuova categoria molto più difficile Io credo che abbiamo tutte le carte in regola per farci rispettare grazie alla forza bene del nostro rodato gruppo e alla freschezza portata dai giovani arrivati dei quali abbiamo visto il valore sul campo già dalle prime sgambate sul campo ieri sera in bocca al lupo a tutti noi e forza Olimpica Dossobuono!” A tutti i presenti è stato offerto antipasto di prosciutto crudo roastbeef e patate al forno come secondo e crema catalana come dolce il tutto innaffiato da un freschissimo rose che si spera preannunci un’annata rosea per i colori giallorossi Rosa dell’Olimpica Dossobuono 2024-25 di Promozione:Portieri: Filippo Albertini e Luca RoncagliaDifensori: Alessandro Aloisi Ettore PeriniCentrocampisti: Marco Bassani Staff dirigenziale dell’Olimpica Dossobuono 2024-25:Presidente Paolo GaronziVice presidente Marco SabainiDirettore sportivo prima squadra Tiziano CarlessoDirettore sportivo settore giovanile Simone ValleSegretario Nicola VallicellaCassiere Luca MolaniDirigenti: Lucio Feder Staff tecnico dell’Olimpica Dossobuono 2024-25:Mister Giordano RossiVice allenatore Fabio MagaliniPreparatore atletico Edoardo De PaoliPreparatore dei portieri Andrea CiprianiFisioterapista Tommaso BattistoniAccompagnatore 1^ squadra Matteo Vento Password dimenticata? Sei un nuovo utente? Registrati Studenti dell’istituto agrario Stefani Bentegodi all’opera per mantenere in salute il nuovo bosco di paulownia In una giornata impegnativa dal punto di vista climatico gli studenti delle classi II AV e II BV della sede villafranchese della scuola hanno eseguito un taglio tecnico che docenti e i responsabili del progetto «eCO2centrO» hanno definito a dir poco eccellente Tutto ciò è accauduto nel bosco piantumato a maggio 2024 accanto allo svincolo della Grezzanella «le paulownie sono state tagliate per favorirne la crescita» Il bosco è stato realizzato nel 2024 con 155 alberelli su un’area di 6mila metri quadi metà del terreno disponibile nel lotto pubblico di via Monte Baldo Il progetto è stato realizzato grazie a una collaborazione tra Comune Veneto Agricoltura e istituto Stefani Bentegodi per promuovere pratiche «salva-ambiente» in una delle aree più inquinate del territorio a causa del traffico hanno lo scopo di costituire serbatoi verdi di cattura e stoccaggio dell’anidride carbonica nella zona tra Dossobuono e Verona» Accanto ai docenti e studenti con Maraia a erano presenti anche Massimo Giorgetti L’Arena è su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti al nostro canale e rimanere aggiornato in tempo reale 67 – I-37122 Verona (VR) – REA: VR-44853 – Cap Copyright © 2025 – Tutti i diritti riservati Torneo Rodeo con 54 iscritti e con finalisti Cazzador e Gregorotti Torneo Rodeo d’autunno di quarta categoria maschile e femminile all’At Olimpica Dossobuono con 54 iscritti diretti dal giudice arbitro Morgan Carli assistito da Michele Oliosi dove l’hanno spuntata Cecilia Carganico e Francesco Moroni Nel tabellone femminile la 4.1 Francesca Carganico (At Villafranca e terza testa di serie) si è aggiudicata il titolo battendo in finale la numero uno Vittoria Cazzador (At Verona) col punteggio di 41 53; semifinaliste Iris Deville (Ct Predazzo) e Marta Isola (Tc Valpolicella) Nel tabellone maschile Francesco Moroni (Real Tennis) ha sconfitto nell’atto conclusivo Andrea Gregorotti (Tennis Raldon) per 41 42; semifinalisti Sebastiano Zamboni (Mutti & Bartolucci) e Marco Armani (Polisportiva Caselle) Hai mai desiderato esplorare il mondo subacqueo in totale libertà ed immergerti nel mondo dell’apnea o della subacquea ricreativa Vieni a scoprire i benefici di questa incredibile disciplina che unisce corpo e mente in un’esperienza unica Partecipa alla serata informativa gratuita sui corsi di apnea – dal livello Base fino all’innovativo brevetto NADD “Apnea Trek” Questa è l’occasione perfetta per fare tutte le domande ai nostri istruttori chiarire ogni dubbio sulla disciplina e tuffarti in una nuova avventura Prenota subito il tuo posto ed inizia il tuo viaggio sott’acqua 22 Set 2024 | , La stagione 2024/25 della Pallamano Olimpica Dossobuono ha preso il via nel mese di settembre con la ripartenza di tutte le attività sportive agonistiche non agonistiche e promozionali.La squadra seniores femminile militerà nel campionato di Serie A2 femminile La nuova figura tecnica scelta dalla società per la stagione 2024/25 è quella di Laura Zanette che però non smetterà di vestire i panni da giocatrice; a lei viene affidata la conduzione della squadra nel doppio ruolo di allenatrice e giocatrice con il supporto di Carlo Nordera nel giorno delle gare ufficiali I dirigenti accompagnatori saranno Daniele Graziani e Arnaldo Bozzi Dopo un intenso lavoro giovanile e promozionale la Pallamano Olimpica Dossobuono quest’anno raccoglierà i frutti di un obiettivo iniziato a seminare due anni fa con la volontà di una progressiva ricostruzione della filiera giovanile: uno step fondamentale quello dell’iscrizione di due squadre agonistiche giovanili Le due formazioni U14 maschile e femminile saranno composte dai tesserati appartenenti al biennio 2011/12 con l’aggiunta di alcuni 2013 e disputeranno i rispettivi campionati interregionali di Area 3 Veneto – Friuli Venezia Giulia La guida tecnica della formazione Under 14 femminile viene affidata a Carlo Nordera con il supporto di Laura Zanette con l’intento di iniziare già da subito a creare un filo conduttore tra prima squadra e settore giovanile Per l’Under 14 maschile la guida tecnica viene affidata ad una new entry: Slavko Miljus ben conosciuto nel territorio della provincia di Verona ed esperto nella cura di squadre del settore giovanile Il tecnico di origine croata torna a sedere in panchina Passando al versante non agonistico e promozionale la Pallamano Olimpica Dossobuono allargherà ulteriormente le proprie attività abbracciando bambini dall’ultimo anno della scuola dell’infanzia fino alla classe prima della scuola secondaria di I grado: oltre alle consolidate attività a Dossobuono saranno al via corsi di pallamano pomeridiani nei territori limitrofi di Rizza e di Villafranca di Verona e numerosi saranno gli interventi promozionali negli istituti scolastici con l’intento di promuovere sempre maggiormente lo sport pallamano: per questo si ringraziano da subito per la collaborazione i dirigenti scolastici degli IC Dossobuono e I.C.S “Cavalchini Moro” di Villafranca di Verona oltre ai rispettivi docenti di educazione fisica e referenti sport Chiamati sul campo e nelle scuole per trasmettere la passione della pallamano ai più piccoli ci saranno: Laura Zanette oltre alla sempre attiva collaborazione di numerose altre figure fondamentali per la buona riuscita di tutte le iniziative proposte dalla ASD Pallamano Olimpica Dossobuono Il coordinatore delle attività giovanili e promozionali della società e responsabile comunicazione sarà Alberto Braioni Di seguito la composizione del Consiglio Direttivo della società: presidente: Beghini Marco; vice presidente: Piccoli Denis; vonsiglieri: Beghini Sofia Saranno tre giorni tra musica e divertimento quelli del Truci Rock Fest che si terrà da venerdì 7 a domenica 9 giugno negli impianti sportivi di Dossobuono (Vr) Nell'ampia area con ingresso da via della Maddalena dedicata alla memoria dell'amico Corrado “Truci” Bompan Al Truci Rock Fest suoneranno band selezionate da ArtCorner Management La serata di venerdì 7 giugno sarà chiusa dagli Orion Il loro ruolino di marcia live è impressionante così come la capacità di essere fedeli ai brani originari Gli Endless Harmony apriranno la serata proponendo i potenti brani dell'ultimo album Emerge Sabato 8 giugno la Nord-Sud-Ovest-Band farà rivivere le canzoni degli 883 e di Max Pezzali con un tributo che si preannuncia fedele Prima di loro suoneranno i Do Re Fa Soul proponendo brani in stile soul e R&B e i Kallaste romperanno il ghiaccio con il loro rock/pop originale in italiano suonando brani estratti dal loro ep Terapia d'arte Domenica 9 giugno il Truci 2024 sarà chiuso dai Not Found gruppo di cover rock che propone sia artisti celebri che altri un po' più ricercati (The Last Internazionale) Apertura dei cancelli alle 18 con stand gastronomici operativi dalle 19 e tutto lo staff pronto a servire 3 birre diverse Sabato 8 giugno pomeriggio l'associazione Ludobus – Lampi di gioco porterà giochi in legno per grandi e piccini e gli stand saranno aperti già dalle 15 ma solo per bevande e gelati Domenica 11 giugno partita di calcio tra i rappresentanti di due diverse zone di Dossobuono Durante la manifestazione ci saranno tre banchi per la mostra del “Vinili e cd da collezione” con centinaia di offerte da parte di Andromeda Relix A Caprino Veronese l'Open De Carli alle ultime battute Ancora una settimana di gare a San Giovanni con il Kinder Trophy e a Castel D'Azzano con il Trofeo Bergen All'At Verona spettacolo con i 2^ categoria A Dossobuono concluso il torneo giovanile Trofeo Automazione Industriale con 159 ragazzi condotto da Giovanni Battista De Vito e la supervisione di Morgan Carli Nell’under 10 Bartolomeo Motz dell’At Verona con l’home player Alfonso Gabriel De Vito Nell’under 12 Francesco Vassanelli del Villafranca con Simone Facchini del Gam di Negrar Nell’under 14 Roberto Polija del Peschiera che con un doppio 6/1 ha spento gli entusiasmi di Francesco Italo Garofano dell’At Verona che aveva già totalizzato 5 vittorie Nell’under 16 Matteo Sandri del San Giovanni Lupatoto con un doppio bagel si piazza al primo posto Dietro di lui Lorenzo Zanolli del Ct Vicenza Nell’under 10 femminile Jole Residori dello Scaligero con Clara Farcas del Villafranca Nell’under 12 il più affollato davanti a tutte c’è Giulia Agostini della Canottieri Padova con la giocatrice di casa Lara Zambelli; terze Martina Devoto del San Giovanni e Giorgia Antal Iakab del Tc Mantova Nell’under 14 Margherita Beozzo del Cerea in due set su Giulia Agostini Nell’under 16 si è imposta Sara Bernhart dello Sporting Villabella su Anna Campedelli del San Giovanni Lupatoto TORNEI IN CORSO - A Caprino Veronese fino al 18 Giugno Open Trofeo De Carli Srl con 7.000€ di price money con 126 giocatori Al Tc Raldon fino al 18 Giugno c’è il 4^ Categoria maschile Trofeo F.lli Compri A San Giovanni Lupatoto fino al 23 Giugno tappa del circuito Kinder Trophy per giovani dai 10 ai 16 anni con 150 ragazzi Fino al 23 Giugno 4° Trofeo Bergen al Real Tennis di castel d’Azzano competizione maschile e femminile con 134 players A Villa Bartolomea fino al 23 Giugno torneo giovanile dai 10 ai 16 anni con 40 giovani All’At Verona di Viale Colonnello Galliano fino al 26 Giugno 28° Memorial Luca Donini torneo di seconda categoria maschile e femminile con prize money di 3.000 euro e 174 giocatori TORNEI CON ISCRIZIONI APERTE - A Sommacampagna dal 20 al 30 Giugno torneo giovanile dai 12 ai 16 A Villafranca dal 20 Giugno al 5 Luglio 48° Memorial Bobo Brunetto draw azzurro e rosa per giocatori fino ai 2.1 Iscrizioni entro le 12 del 18/6 fino ai 3.5 gli altri a scaglioni successivi determinati da Alesandro Sganzerla A Lugagnano dal 26 Giugno al 7 Luglio torneo di 4^ categoria maschile e femminile Iscrizioni entro le ore 12.00 del 24 Giugno A Bovolone dal 28 Giugno al 14 Luglio torneo di 4^ categoria maschile e femminile A Castelnuovo del Garda dal 29 Giugno al 07 Luglio torneo giovanile dai 10 ai 14 anni Grande successo per la tappa del Circuito Young Boys Panathlon con 157 partecipanti Grande affluenza di iscritti al torneo giovanile di Dossobuono con 157 partecipanti alla ricerca di punti per il circuito Young Boys Panathlon Under 10 maschile: Bartolomeo Motz (At Verona) b Alfonso Gabriel De Vito (At Dossobuono) 76 61; semifinalisti Alessandro Ceradini (Ct Scaligero) e Andrea Berlanda (Tc Guidizzolo) Under 10 femminile: Jole Residori (Ct Scaligero) b Clara Farcas (At Villafranca) 64 64; semifinaliste Camilla Farinazzo (At Dossobuono) e Caterina Guiotto (Tennis San Giovanni Lupatoto) Under 12 maschile: Francesco Vassanelli (At Villafranca) b Simone Facchini (Gam) 75 63; semifinalisti Tito Luzi Crivellini (At Verona) e Tommaso Fasoli (Tennis San Giovanni Lupatoto) Under 12 femminile: Giulia Agostini (Canottieri Padova) b Lara Zambelli (At Dossobuono) 64 63; semifinaliste Iakab Giorgia Antal (Tc Mantova) e Martina Devoto (Tennis San Giovanni Lupatoto) Under 14 maschile: Roberto Polija (Area Sport Peschiera) b Francesco Italo Garofano (At Verona) 61 61; semifinalisti Nicola Messora (At Verona) e Davide Venturini (At Villafranca) Under 14 femminile: Margherita Beozzo (Ct Cerea) b Giulia Agostini (Canottieri Padova) 64 61; semifinaliste Linda Giordano (At Villafranca) e Ilaria Maria Silenzi (Ct Scaligero) Under 16 maschile: Matteo Sandri (Tennis San Giovanni Lupatoto) b Lorenzo Zanolli (Ct Vicenza) 60 60; semifinalisti Michele Bonfietti (Tc Mantova) e Alessandro Marangoni (Ct Cerea) Under 16 femminile: Sara Bernhart (Sporting Villabella) b Anna Campedelli (Tennis San Giovanni Lupatoto) 76 64; semifinaliste Emma Pasetto (Tennis San Giovanni Lupatoto) ed Elisa Sartori (Tennis Pineta 2018) 31 Lug 2024 | (m.z.) Il mese di luglio ha accesso l’attività agonistica del tennis veronese si sono conclusi vari tornei di quarta e terza categoria che hanno visto sfidarsi numerosi tennisti amanti delle sfide e dell’agonismo All’At San Giovanni Lupatoto si è concluso il torneo maschile di seconda categoria e quello femminile di terza categoria segno che il tennis giovanile è più che mai vivo affermazione dell’atleta di casa Emma Repetto vince con il punteggio di 6-3 6-2 l’under 18 Zeno Godi testa di serie numero due del Tc Sanguinetto 3.1 quattordicenne del Ct Vicenza che in precedenza ha estromesso la testa di serie numero uno Giovanni Manfrini Sono stati 157 gli atleti che si sono iscritti al torneo di terza categoria maschile e femminile organizzato dal Ct Bussolengo dove hanno conquistato la vittoria finale Alvise Gino Barry Salter (nella foto sotto) e Tania Galvani Gruppone messo in campo dal giudice arbitro Mauro Ceriello con direzione di gara affidata a Nicola Oliboni match conclusivo a senso unico con Alvise Gino Barry Salter (Ct Bardolino) che supera il numero due Leonardo Veronese (Ct Scaligero) per 6-2 6-1; semifinalisti il numero tre Alessandro Marco Loda (Tennis Desenzano) e il numero uno Gabriele Viselli (Tennis San Giovanni Lupatoto) Nel tabellone femminile, Tania Galvani (Timing) ha dovuto trascinare il match al terzo set per aggiudicarsi il torneo dove si è imposta su Paola Bottesi (Real Tennis) per 6-4 3-6 6-2; semifinaliste Patricia Alexia Diaconescu (At Dossobuono) e Sofia Veggiari (Ct Scaligero) Torneo di quarta categoria maschile e femminile all’At Dossobuono con 135 atleti in campo diretti dal giudice arbitro Davide Aurenghi finale equilibrata con la vittoria del numero uno del tabellone Gaetano D’Andrea (Tennis Futura) per 6-3 6-7 10/6 su Daniele Gallizioli (Garda Tennis); semifinalisti Marco Dusi (At Dossobuono) ed Emanuele Capano (Tc Mozzecane) Equilibrio anche nella finale del tabellone femminile dove Enrica Oltramari (Tc Bergantino) è dovuta ricorrere al terzo set per piegare la resistenza di Francesca Talibov (At Dossobuono e numero uno del seeding) per 4-6 6-2 10/8; semifinaliste Sara Bernhart (Sporting Villabella) e Daniela Signorini (Ct Bussolengo) I funerali si terrano venerdì 17 maggio alle ore 10.30 presso la Chiesa di Dossobuono Ricevi tutte le informazioni riguardanti il Mondo FIPE. Viale Tiziano 70, Roma, 00196Codice Fiscale/P.Iva: 06508701007 10 Ago 2024 | nonostante la salvezza ottenuta lo scorso anno nel massimo campionato per problemi societari riparte dall’A2 Girone A: 19 ottobre 2024Girone B: 19 ottobre 2024Girone C: 2 novembre 2024 La Pallamano Dossobuono esordirà in casa sabato 19 ottobre alle ore 18 contro Nuoro I primi due gironi disputeranno una regular season con andata\ritorno mentre il Girone C si svilupperà attraverso andata\ritorno e in seguito due concentramenti (9-11 maggio) da disputare ne «La Casa della Pallamano» di Chieti che coinvolgeranno rispettivamente le squadre 1°-4° e 5°-7° posto Le prime due classificate di ciascun girone – per un totale di sei squadre – otterranno l’accesso alle Finals in programma dal 22 al 25 maggio e all’esito delle quali verranno assegnate due promozioni in Serie A1 email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Don Paolo Biasi era arrivato da poco nel Villafranchese dove coordinerà le attività di pellegrinaggio a livello diocesano dalla fondazione Madonna di Lourdes di Cerea Hanno raggiunto l'obiettivo sperato i fedeli della parrocchia di Dossobuono che avevano protestato dopo l'arrivo del nuovo sacerdote Come riportato da Nicolò Vincenzi su L'Arena don Paolo sarà trasferito e tornerà nella Bassa Veronese dove coordinerà le attività di pellegrinaggio a livello diocesano dalla fondazione Madonna di Lourdes di Cerea.  vai al sito federale SOCIETA' ORGANIZZATRICE: BOCCIOFILA DOSSOBUONO DIRETTORE DI GARA: CASSANDRINI FRANCO (AIAB VERONA) Punteggio finale: 12 - 2; Durata: 35 minuti Nella foto i vincitori Alessi e Busato (Jolly VR) con Spezia Francesco Il torneo di quarta categoria richiama 120 iscritti L’Olimpica Dossobuono fa il pieno di iscritti con 120 atleti fra maschile e femminile a contendersi il titolo nella kermesse di quarta categoria affidata alla gestione del giudice arbitro Morgan Carli assistito da Davide Corazza e dal direttore di gara Arianna Tonoli Combattutissime entrambe le finali terminate al terzo set dopo un sostanziale equilibrio Nel tabellone maschile il 4.3 Michele Morbioli (At Poiano) ha sconfitto in finale Lorenzo Galigani (Gt Castelnuovo) per 26 63 10/7; semifinalisti Alessandro Stefano Fiorini (At Dossobuono) e Giovanni Arduini (Tennis Villafranca) Nel tabellone femminile la numero uno del seeding Arianna Corazza (At Dossobuono) si è aggiudicata la vittoria battendo Chiara Reginato (Ct Arzignano) per 57 61 10/8; semifinaliste Alessandra Morelli (Tennis Desenzano) e Aurora Campagnari (Tennis Caprino) Bottino Antonaccio-Meggiorin e Cappelletti-Briani si aggiudicano la competizione L’At Dossobuono per la prima volta ha ospitato un Rodeo di doppio Open dove si sono affrontati 46 atleti sotto la direzione dei giudici arbitri Morgan Carli Pronostico rispettato nel doppio maschile dove in finale sono arrivate le prime due teste di serie composta dal 2.6 Edoardo Meggiorin del Ct Cerea e dal 3.1 Joao Vitor Bottino Antonaccio del Tc Padova dopo aver sconfitto in semifinale la coppia formata dal 3.2 Andrea Modenese e dal 3.3 Giuliano Perlini Con il punteggio di 40 42 si è imposta in finale sulla coppia composta dal 2.7 Giovanni Ronzio e dal 3.1 Marco Modenese anch’essi appartenenti al Tennis San Giovanni Lupatoto con il punteggio di 42 42 il 2.8 Davide Montanari e il 3.3 Mirko Medda Nel misto vittoria della coppia composta dalla 2.6 Monica Cappelletti del Ct Trento e dal 4.3 Aldo Briani dell’At Verona che dopo aver sconfitto con il punteggio di 54 35 10/7 la coppia testa di serie numero uno composta dalla 2.5 Chiara Aprili e dal 3.2 Petar Andjelic si è imposta in finale sulla coppia composta dalla 2.7 Anna Speri del Tennis Peschiera e dal 4.1 Davide Bertucci del Tennis Mozzecane la formazione di casa composta dalla 3.4 Martina Rumeo e il 3.4 Lorenzo Cottarelli Il ristorante-pizzeria di Simone Adami e Laura Bonesini ha mostrato come il meteo stia rovinando la nuova possibilità di riaprire ma solo servendo ai tavoli all'aperto Hanno scelto l'ironia per comunicare di essere «pronti alla riapertura» ed il sarcasmo per ringraziare «chi inventa questi geniali regolamenti per agevolarci il lavoro» Simone Adami e Laura Bonesini sono marito e moglie ed insieme gestiscono il Gourmet Pizza e Cucina Questa mattina, 26 aprile, il Veneto è ritornato in zona gialla e, grazie alle nuove misure introdotte dal Governo, i ristoranti possono riaprire ma solo all'aperto. Una novità positiva, se non ci fosse un tempo davvero poco primaverile a rovinarla. E Simone Adami lo ha mostrato nel video pubblicato sulla pagina Facebook della sua attività È praticamente impossibile servire i clienti in giornate come questa «Purtroppo questa riapertura è una non-riapertura perché con questo tempo non riusciamo a fare quello che potremmo» I due titolari del Gourmet di Dossobuono hanno ammesso di provare sentimenti contrastanti di fronte ai paradossi che l'attuale legislazione anti-Covid gli pone davanti agli occhi «È assurdo - hanno dichiarato - All'interno noi possiamo fare servizio mensa attraverso degli accordi stipulati con le aziende e ovviamente rispettando le linee guida un comune cittadino è costretto a mangiare fuori come se fossimo noi a decide chi può mangiare dentro e chi no Sembra quasi che stiamo facendo qualcosa di illegale con queste riaperture ci devono ancora dimostrare che con i ristoranti chiusi i contagi scendono» Simone e Laura si sentono anche fortunati perché hanno il plateatico e quindi potranno tornare a servire i loro clienti seduti ai tavoli all'aperto come quella di tutti gli altri ristoratori non si può certo definire fortunata «È tutto complicato - hanno ammesso - In un anno abbiamo avuto un calo di fatturato del 60% Abbiamo dovuto ridurre i posti a sedere da 220 a 120 Per fortuna i fornitori sono stati comprensivi e ci sono venuti incontro È tutto un meccanismo che si è inceppato rischiano di essere un palliativo e non una soluzione sono state prese delle decisioni che hanno scontentato tutti Invece di pensare a come farci riaprire in sicurezza Sarebbe stato meglio avere linee guida chiare per tenere aperte le attività e ristorare soltanto quelle aziende che non potevano aprire perché non in grado di rispettare le linee guida E invece è passato più di un anno e siamo ancora qui» Finalisti del torneo Rodeo di quarta categoria Raffaella Cadelli e Massimo Guiducci Grande affluenza al Rodeo di quarta categoria all’At Olimpica Dossobuono 14 nella categoria femminile e ben 60 in quella maschile Nel femminile infatti si è imposta la prima testa di serie che partendo dai quarti si è aggiudicata il torneo vincendo rispettivamente contro la 4.3 Giulia Zambelli del Ct Scaligero la 4.3 Sonia Colautti del Real Tennis e infine contro la testa di serie numero tre Semifinalista parte bassa la 4.2 Lenuta Bejinaru del Tennis Zevio grande soddisfazione per il presidente Gianluca Spedo che ha potuto apprezzare le performance degli atleti di casa con il trionfo del 4.1 Alessandro Fiorini anch’esso accreditato della prima testa di serie che partendo dagli ottavi ha raggiunto la finale dove si è imposto con il punteggio di 53 42 sulla testa di serie numero due Semifinalisti il 4.1 Mattia Zanetti del Gam e il 4.4 Massimo Donadelli che si è arreso solo in semifinale dopo ben sei vittorie Sempre per il Dossobuono soddisfazioni anche dal veterano 4.3 Marco Dusi giunto ai quarti dopo quattro ottime prestazioni L'opera metterà in sicurezza Via Mantovana e renderà più fluidi l'ingresso e l'uscita dalla Tangenziale Sud Stop a inversioni e manovre pericolose a Madonna di Dossobuono La tanto attesa rotonda di Via Mantovana sarà presto realtà partiranno in autunno e termineranno entro l'anno Metteranno in sicurezza l'arteria e gli ingressi alla Tangenziale Sud. Inoltre abbasseranno la velocità di marcia lungo tutta la strada L'intervento ha un costo complessivo di 440mila euro finanziato dal Comune per il 50%. La restante metà sarà sostenuta dall'Autostrada A4 quale stazione appaltante dell'opera e competente del ramo di Tangenziale Il progetto definitivo era stato approvato nel 2017 l'anno seguente era stato predisposto quello esecutivo e sottoscritta la convenzione tra Società Autostrada Brescia-Padova e Comune di Verona A seguito del nullaosta pervenuto dal Ministero la concessionaria ha potuto dare il via alla gara per l'affidamento dei lavori Lo scorso weekend il Corpo bandistico Giuseppe Verdi accompagnato dal sindaco Andrea Staffolani è stato ospite del Corpo bandistico Dino Fantoni di Dossobuono in provincia di Verona per rinnovare il gemellaggio musicale e solidale che lega da anni le due realtà L’occasione è stata quella dell’Antica Sagra che si tiene ogni anno nella popolosa frazione facente parte del territorio comunale di Villafranca di Verona Le scosse che devastarono il Centro Italia colpirono duro anche sulla sede della banda morrovallese Senza un luogo dove portare avanti l’attività in quei mesi era a rischio l’esistenza stessa dell’associazione Fu allora lanciato un appello su Facebook per chiedere un aiuto concreto a superare la problematica e a rispondere fu proprio il corpo bandistico di Dossobuono Il gruppo veneto raccolse dei fondi da destinare a una realtà colpita dal terremoto e decisero di usarli per acquistare una casetta in legno da donare alla banda morrovallese L’iter si completò ad aprile 2018 con l’inaugurazione di “CasaMusica” alla presenza del Corpo Bandistico Dino Fantoni Ci si lasciò all’epoca con la promessa di ricambiare la visita e stringere sempre di più il gemellaggio ma tra lungaggini varie e covid gli anni sono scivolati via velocemente fino a questa estate si è trovata l’occasione per tornare ad abbracciarsi presieduta da Nazzareno Scoccia e diretta dal Maestro Luciano Feliciani si è esibita all’interno delle celebrazioni dell’Antica Sagra di Dossobuono 2022 e i sindaci dei due Comuni si sono incontrati stringendo ancora di più un rapporto nato nel segno della solidarietà e che prosegue in quello dell’amicizia e della musica La banda morrovallese ha donato una pergamena che simboleggia l’unione tra le due realtà quella di Dossobuono ha ricambiato donando ad ogni musicista è stato consegnato un volume sulla storia del corpo bandistico: storia nella quale alla realtà di Morrovalle è dedicato un capitolo importante gara regionale serale a coppie A-B promossa dalla Bocciofila Dossobuono Francesco Busato e Alberto Missiaggia ottengono un ottimo terzo posto Gloria anche per altre due formazioni della Jolly in virtù dei piazzamenti di Giovanni Menegazzi-Enrico Pincella e Antonella Salvadori-Angelo Cirolla B composta da Maurizio Falco e Claudio Calmero (Bocc che si terrà da venerdì 9 a domenica 11 giugno negli impianti sportivi di Dossobuono (Vr) Al Truci Rock Fest suoneranno tre headliner selezionati da ArtCorner Management SAGRE, FESTE E MANIFESTAZIONI A VERONA E IN PROVINCIA: TUTTI GLI APPUNTAMENTI DEL 2023 La serata di venerdì 9 giugno sarà chiusa dalla Rocker Tv Band che comprende membri ed ex membri di Movida e Rezophonic Prima di loro due band veronesi di sicuro interesse: Duck Baleno ed Endless Harmony Entrambe hanno all'attivo nuovi album da presentare con l'occasione Sabato 10 giugno i Supernova faranno rivivere le canzoni degli Oasis con un tributo che si preannuncia fedele Prima di loro il tributo a The Who dei The Detours e quello agli Arctic Monkeys degli Arctic Attack trasformerà l'evento in un brit day Domenica 11 giugno il Truci 2023 sarà chiusa da Giudi e Quani una delle realtà veronesi più energiche che è stata promossa dopo la partecipazione alla scorsa edizione Prima di loro le sonorità '80's dei Lambda e le cover rock acustiche dei 3 Di Picche Apertura dei cancelli alle 18 con già operativi gli stand gastronomici e tutto lo staff pronto a servire 3 birre diverse fornite da Arena Bevande e da Canediguerra Sabato 10 giugno pomeriggio l'associazione Ludobus – Lampi di gioco porterà giochi in legno per grandi e piccini e gli stand saranno aperti già dalle 15 La sera la finale di Champions League sarà proiettata su uno schermo da 100 pollici Domenica 11 giugno la Fidas organizza la festa degli aquiloni Informazioni e contatti: https://www.facebook.com/TruciRockFest Nel tabellone maschile del Rodeo di terza categoria si impone ancora una volta Tommaso Franchini di Roberto Zandonà | 16 dicembre 2021 Alice Avigo vince tra le mura amiche il torneo Rodeo di terza categoria organizzato dal Circolo Tennis Dossobuono si impone in finale su Aurora Portesani (3.1 della Pro Tennis School) con il punteggio di 40 42 tra le più promettenti allieve della scuola tennis guidata dal maestro Ambrosi regala una grande soddisfazione al proprio circolo i cui dirigenti con passione e dedizione promuovono la scuola sviluppando i talenti che in varie manifestazioni si stanno mettendo in mostra Semifinaliste Bianca Maria Zanfir e Demi Reggianini Il titolo maschile invece va nelle mani di Tommaso Franchini (3.1 del Ct Scaligero) che batte in una finale combattuta e di altissimo livello tecnico Davide Bigardi (3.1 del Tc Sanguinetto) con il punteggio di 41 14 10/7 Altra vittoria dunque per il talentuoso Franchini che si era già imposto nel torneo rodeo di terza categoria organizzato precedentemente dal circolo di Dossobuono Semifinalisti Edoardo Meggiorin e Matteo Negrini Giudice arbitro della manifestazione Morgan Carli coadiuvato da Stefano Corazza