I risultati della 35ª giornata del campionato di Serie A non hanno di fatto modificato la situazione precedente Solo il Venezia è riuscito a guadagnare un punto con il pareggio di venerdì sera a Torino (1-1) mentre tutte le altre squadre coinvolte nella lotta per non retrocedere hanno registrato sconfitte: il Parma (0-1 contro il Como) il Lecce (0-1 con il Napoli) e l’Empoli (0-1 con la Lazio) non hanno mosso la loro classifica i distacchi tra le squadre sono rimasti invariati.  Un altro turno è dunque passato e ne mancano solo tre ai verdetti finali: i gialloblù conservano un vantaggio ancora considerevole sulla terz’ultima Il prossimo turno sarà cruciale per la lotta salvezza con una serie di incontri che potrebbero già emettere alcune sentenze oltre alla già certa retrocessione del Monza mentre l'altro scontro diretto sarà Verona-Lecce Il Venezia farà visita alla Fiorentina mentre il Cagliari sarà ospite del Como Proviamo ad analizzare con quale combinazione di risultati i crociati potrebbero già festeggiare la salvezza nel prossimo turno ci sono alte probabilità di salvarsi con due giornate d'anticipo Basterebbe infatti che una tra Lecce e Venezia non vincesse e gli eventuali tre punti del Parma ad Empoli garantirebbero la permanenza in Serie A.  Un pareggio invece renderebbe invece la situazione più complicata: con un punto il Parma potrebbe comunque conquistare la salvezza matematica bisognerebbe attendere un giorno: sarebbe infatti necessaria anche una sconfitta del Venezia impegnato di lunedì contro la Fiorentina permetterebbe ancora alla squadra di Di Franceesco di agganciare il Parma sarebbe ancora in grado di arrivare a quota 33 Anche se Venezia e Lecce dovessero perdere rischierebbe di trovarsi in una situazione molto scomoda La sfida di sabato prossimo al Castellani vale una stagione e l’auspicio è quello di conquistare i punti necessari per rendere meno drammatici gli ultimi due durissimi turni di campionato contro Napoli e Atalanta Per il Parma si tratta di un’occasione da non fallire GEDI News Network S.p.A. Iphone | Android La rete di Dia dopo 2 minuti decide l'incontro tra Empoli e Lazio. I toscani giocano in 10 dal 38' del primo tempo a causa dell'espulsione di Colombo. Sfiora il raddoppio Pedro e nel finale viene espulso anche Hysaj. Biancocelesti momentaneamente quarti in classifica. AccediGiovani morti per niente Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif AccediFascisti Parte la caccia all’orto pubblico. Sono circa 110 gli appezzamenti presenti sul territorio, divisi tra via Empoli e via Piemonte, con grandezze variabili tra 60 e 80 metri quadrati. Negli ultimi anni non sono mancate le frizioni tra il comitato spontaneo dei concessionari delle aree e il settore comunale che gestiva gli orti. Per non parlare dei raccolti rimasti a secco lo scorso anno per colpa della siccità. Oggi l’amministrazione vuole siglare un patto con chi gestirà gli orti e lo fa con la pubblicazione dell’avviso per la promozione dei ‘Patti di collaborazione’, finalizzati all’amministrazione condivisa delle aree ortive comunali. L’avviso è rivolto "a cittadini singoli o associati, anche riuniti in formazioni informali o con natura imprenditoriale, purché operanti nella dimensione della responsabilità sociale e non in attività di profitto". L’amministrazione comunale si riserverà la possibilità di valorizzare le proposte provenienti da associazioni con sede legale a Riccione o iscritte al Registro unico del terzo settore qualora risultino più funzionali. Le domande andranno presentate entro il 13 giugno. Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif Per prendere i tre punti a Empoli alla Lazio basta un gol dopo 53 secondi di Dia:  è l’attaccante senegalese l’MVP Nella squadra di Baroni bene anche Zaccagni le  uniche insufficienze sono quelle di Pellegrini e Hysaj Nella squadra di D’Aversa i migliori sono Fazzini e il portiere Vasquez Marianucci e Colombo prendono 5. Tutti i voti del telecronista di questa partita per Sky Sport: le pagelle di Elia Faggion EMPOLI-LAZIO 0-1, LA CRONACA L'allenatore del Milan commenta il successo in rimonta sul Genoa: "La bravura è dei ragazzi non.. La partita Genoa-Milan della 35^ giornata di Serie A si gioca lunedì 5 maggio alle ore 20.45 e.. Cinque persone sono state accompagnate in carcere e altre due si trovano agli arresti.. Un punto per i bianconeri nello scontro diretto al Dall'Ara Tre squadre in due punti con tre partite al termine della serie A È arrivata anche la sconfitta dell'Empoli nella partita contro la Lazio giocata alle 12.30 di oggi. Restano ancora tre partite da giocare nella 35esima giornata di serie A di calcio, ma la situazione della corsa salvezza è ormai definita dato che le ultime in classifica sono tutte già scese in campo. Con il punto conquistato a Torino venerdì mentre il Lecce (che ha perso col Napoli) rimane a 27 Clicca qui per iscriverti al canale WhatsApp di VeneziaToday Giornata delicata per il Venezia, perché l'Empoli affronta in casa il Parma, quintultimo, in casa (sabato 10 maggio alle 20.45). Una sfida che i toscani possono e devono vincere per sperare di salvarsi. Il Lecce invece sfiderà il Verona, sempre quintultimo, a Verona, domenica 11 maggio alle 15.00.  Il Venezia ospita in casa, lunedì 12 maggio alle 18.30, una ostica Fiorentina in lotta per l'Europa League. Fare punti sarà difficile, ma i ragazzi di Di Francesco in queste settimane ci hanno abituato a punti pesanti contro squadre d'alta classifica. Nelle ultime due giornate tutte le squadre giocheranno in contemporanea, domenica alle 15.00. Il 18 maggio Venezia vola in Sardegna per una partita che si prospetta decisiva, a Cagliari contro i sardi: all'andata i lagunari ebbero la meglio, e sperano di ripetersi in trasferta. Il Lecce ospita in casa un Torino che oggi appare in difficoltà, mentre l'Empoli sfida in Lombardia il Monza ultimo in classifica, che ormai ha poco da chiedere al campionato. I lagunari sono costretti a sperare in uno scatto d'orgoglio dei lombardi.  Si gioca domenica 25 maggio alle 15.00. Il Venezia ospita in casa una Juventus che potrebbe essere ancora in piena corsa per un posto in Champions League. Il Lecce va a Roma contro la Lazio, attualmente quarta in classifica. Mentre l'Empoli ospita in casa l'Hellas Verona. Un'ultima giornata di sfide che potrebbero risultare decisive per entrambi i contendenti. La strada è ancora in salita, e il calendario dei veneziani non è centro il più semplice dei tre. Ma la gara è ancora aperta, e nonostante un campionato difficile i veneti ci arrivano con 26 punti: uno solo in meno del Lecce, quartultimo e oggi virtualmente salvo. Empoli, 5 maggio 2025 - Sfiorata la tragedia, ma fortunatamente nessuno si è fatto male. A causa del maltempo e della forte pioggia che sferza la Toscana e anche l’Empolese, un pino alto diversi metri è caduto prorpio a Empoli, nella zona di Ponzano. Accade in un parco pubblico nella giornata di lunedì 5 maggio, quella dell’allerta arancione per rischio idrogeologico. Tanta paura ma nessuno si è fatto male. In quel momento non c’era gente nel parco pubblico. Il pino caduto si trova accanto a una panchina. Il parco è non lontano da una scuola. L’albero caduto è stato transennato. Le autorità locali provvederanno adesso al taglio e allo smaltimento. Diversi i casi di pini crollati in questo periodo. A Firenze almeno tre le grosse piante venute giù nelle scorse settimane.  Intanto il maltempo continua. L’allerta arancione in Toscana continua fino a mezzanotte, mentre per la giornata di martedì 6 maggio ci sarà ancora allerta ma gialla. DiSamuele FortinoAggiornato 04/05/2025 alle 19:58 GMT+2 I biancocelesti volano al Castellani nella 35esima giornata di Serie A l'Empoli di D'Aversa ospita il Parma di Chivu In palio punti pesantissimi per la permanenza nel massimo campionato Ultime news e link per lo streamingSfida delicata nel sabato sera di Serie A: l’Empoli gioca la prima di tre gare che definiranno la sua salvezza artefice da febbraio della risalita dal terzultimo posto e di una serie di risultati prestigiosi Puoi vedere Empoli-Parma, così come tutti i match della Serie A Enilive 2024/25 Le due squadre si affrontano per la 36a giornata del campionato Ecco come sono andati gli ultimi confronti tra Empoli e Parma Empoli e Parma si sono affrontate già 45 volte in tutte le competizioni Empoli (3-5-2): Vertua; Moray, Falcusan, Mannelli; Egal, Baralla, Matteazzi, Biache, Majdandzic; Popov, TordiglioneAllenatore: Birindelli Roma (4-3-2-1): Kehayov; Marchetti, Seck, Nardin, Reale; Mannini, Romano, Bah; Zefi, Della Rocca; AlmavivaAllenatore: Falsini La sfida tra l'Empoli e la Roma della 37ª giornata del Campionato Primavera, in programma venerdì 9 maggio alle 17 al Centro Sportivo di Petroio, sarà visibile in diretta tv su Sportitalia (canale 60 del digitale terrestre) e in diretta streaming su app e sito (sportitalia.it) dell'emittente. Su ilromanista.eu sarà invece possibile seguire il live testuale dell'impegno dei ragazzi di Falsini. Le formazioni ufficiali e le scelte di D’Aversa e Baroni per Empoli-Lazio, sfida valida per la 35esima giornata di Serie A Empoli e Lazio si preparano a scendere in campo per la loro 35esima giornata di Serie A. Gli uomini di D’Aversa non vincono in campionato da 19 partite, e l’ultimo +3 è datato 8 dicembre 2024. La Lazio di Baroni è invece ingaggiata nella corsa alla Champions, a soli 2 punti dalla Juventus quarta. Di seguito, le formazioni ufficiali delle due squadre. L’Empoli occupa attualmente il 19° posto in campionato, a -1 dal Venezia diciottesimo e a sole due lunghezze dalla safe-zone. La squadra di D’Aversa non vince però in campionato dall’8 dicembre, ossia quando i toscani si imposero in casa del Verona per 1-4. La Lazio ha invece raccolto 9 punti nelle ultime 5, frutto di 2 vittorie e 3 pareggi. Come detto, la Champions resta a portata di mano e a distanza di pochi punti. La Juventus quarta infatti – che scenderà in campo nella serata di oggi contro il Bologna – si trova a 62 punti, e un eventuale passo falso dei bianconeri e una vittoria dei biancocelesti permetterebbe alla squadra di Baroni di superarli in classifica. EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Ismajli, Viti, Gyasi, Fazzini, Marianucci, Pezzella; Solbakken, Cacace; Colombo. Allenatore: D’Aversa LAZIO (4-2-3-1):Mandas; Hysaj, Gigot, Romagnoli, Pellegrini; Guendouzi, Rovella; Marusic, Dia, Zaccagni. Allenatore: Baroni. Copryright © 2025 GDM Comunication   @MagellanoNetwork Conta solo la maglia e solo i tifosi la portano tutta la vita Prima di commentare, assicurati di aver letto il nostro Regolamento Non hai un account? Registrati Termina in parità la sfida tra Bologna e Juventus: una partita bella disputata su alti ritmi e che lascia tutto aperto in ottima qualificazione alla prossima Champions League sbloccando il risultato al 9' con il sinistro da fuori area di Thuram prendono campo e la contesa si fa così piacevole ed equilibrata abile a destreggiarsi in area e a sfruttare la sponda di Dallinga Col punteggio sull'1-1 entrambe le squadre non si accontentano e cercano il successo: la miglior occasione capita sul piede di Alberto Costa ma il terzino bianconero pasticcia a pochi metri dalla porta con la Juve che raggiunge al quarto posto Lazio e Roma a quota 63 e nel prossimo turno farà visita ai biancocelesti La Roma batte di misura la Fiorentina e conquista l'ottavo 1-0 con Claudio Ranieri in panchina I giallorossi agganciano la Lazio al quarto posto in classifica e restano più che mai in piena corsa Champions prima del ritorno del tecnico di Testaccio ci hanno provato anche maggiormente rispetto agli avversari ma difettando di precisione nei sedici metri finali Decisivo ancora una volta con le sue parate Svilar che ha alzato un muro e sventato tutte le minacce avversarie Ora il calendario dice: Venezia-Fiorentina e Atalanta-Roma con entrambe le gare in programma lunedì 12 maggio i toscani proveranno a centrare l'agognata finale di Conference League Betis permettendo: si riparte dal 2-1 spagnolo dell'andata Due reti per tempo e l'Atalanta liquida la pratica Monza che da oggi è matematicamente retrocessa in serie B Dopo la doppietta di De Ketelaere nel primo tempo la ripresa si apre subito con il tris di Lookman mettono un altro punto fermo per la loro qualificazione in Champions ha avuto diverse occasioni per segnare almeno il gol della bandiera ma Carnesecchi si è sempre mostrato pronto alla respinta La Lazio vince a Empoli di misura e sale a quota 63 punti, i biancocelesti possono ancora sperare nella qualificazione Champions League visti gli scontri diretti di questa giornata.  I toscani non sfruttano i risultati negativi delle dirette avversarie in corsa per la retrocessione Era già accaduto nella gara contro la Roma nel primo minuto di gioco anche la Lazio passa al Carlo Castellani - Computer Gross Arena: stavolta ci vogliono appena 54 secondi Cross al centro dalla destra dell'ex Hysaj per Boulaye Dia che tutto solo controlla di petto e infila Vasquez con il piatto Gara subito in salita per i toscani già costretti a inseguire. L'Empoli chiude la prima frazione sotto anche di un uomo per la doppia ammonizione a Colombo Nel prossimo turno entrambe saranno attese da scontri diretti che metteranno in palio punti molto pesanti: l'Empoli riceverà il Parma al Castellani la Lazio ospiterà la Juventus all'Olimpico Il goal in avvio regala i 3 punti alla Lazio che resta aggrappata al treno Champions: si complica la corsa salvezza dell'Empoli La Lazio espugna il Castellani di Empoli nel lunch match della trentacinquesima giornata di Serie A grazie ad una rete di Boulaye Dia dopo meno di un minuto di gioco e ribadisce ancora una volta le proprie ambizioni Champions I biancocelesti di Marco Baroni trovano il terzo successo di fila in campionato lontano dall’Olimpico rialzando la testa dopo il pari deludente per 2-2 contro il Parma di lunedì scorso Dia controlla di petto e con un preciso piatto destro batte il portiere Vasquez portando subito in vantaggio i biancocelesti ma non riesce a concretizzare le proprie occasioni mentre la Lazio legittima il vantaggio senza trovare il raddoppio La partita subisce una svolta importante al 39' quando l'attaccante empolese Lorenzo Colombo viene espulso per doppia ammonizione appare giusta per imprudenza nell'intervento su Gigot La superiorità numerica non permette però alla Lazio di chiudere la partita il cui tiro da fuori area termina di poco a lato che aveva portato il risultato sull'1-1 viene annullato dal VAR per un fuorigioco del difensore azzurro La partita si complica ulteriormente per i gli ospiti quando anche Hysaj viene espulso ma l'Empoli non riesce a sfruttare la superiorità numerica la Lazio mantiene il vantaggio di 1-0 e conquista tre punti fondamentali in chiave Champions superando momentaneamente il Bologna e la Juventus e portandosi al quarto posto in solitaria in attesa della sfida di stasera proprio tra gli emiliani di Italiano e i bianconeri di Tudor L’Empoli non riesce a rispondere al pari del Venezia a Torino e approfittare della sconfitta del Lecce contro il Napoli e scivola al penultimo posto Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10 contenuti ogni 30 giornia €16,99/anno Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze Se hai cambiato idea e non ti vuoi abbonare puoi sempre esprimere il tuo consenso ai cookie di profilazione e tracciamento per leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10 contenuti ogni 30 giorni (servizio base): Per maggiori informazioni sui servizi di ANSA.it, puoi consultare le nostre risposte alle domande più frequenti, oppure contattarci inviando una mail a register@ansa.it o telefonando al numero verde 800 938 881 Il servizio di assistenza clienti è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 18:30 Il Napoli è vivo e vegeto e risponde all'Inter nella maniera migliore battendo nettamente l'Empoli e mantenendo invariato il distacco di tre punti dalla capolista Con un Lukaku trascinatore che segna un gol e serve due assist decisivi a McTominay (in occasione di un terzo passaggio risolutivo del belga lo scozzese colpisce un palo) la squadra di Conte detta legge e soprattutto diversamente da quanto era accaduto in recenti uscite accelera nel secondo tempo con una condotta di gara convincente che costringe l'Empoli alla resa Nelle scelte i due allenatori sono condizionati dalle numerose assenze forzate su entrambi i fronti mentre i toscani sono privi addirittura di nove uomini L'Empoli esercita costantemente una fortissima pressione sulla partenza dl basso dell'azione del Napoli e gli azzurri fanno molto fatica a impostare il proprio gioco offensivo che riescono a dispiegare solo quando riescono a superare la linea di centrocampo L'atteggiamento spregiudicato e a tratti perfino sfrontato della squadra di D'Aversa costringe la difesa del Napoli indebolita dalle contemporanee assenze di Di Lorenzo e Buongiorno a rimanere guardinga soprattutto sui rilanci di Vasquez che innescano costantemente gli attacchi in profondità di Esposito e Cacace Il Napoli sblocca la partita al 18' del primo tempo Lukaku sulla linea del centrocampo serve McTominay che si spinge con una percussione centrale fino al limite dell'area di rigore e fa partire un tiro rasoterra che manda il pallone in fondo alla rete L'Empoli nonostante lo svantaggio non modifica la sua condotta tattica ma i toscani nonostante l'atteggiamento propositivo Nella ripresa le giocate offensive del Napoli si fanno più veloci e intense I duetti tra Lukaku e McTominay si susseguono mentre Neres che nella prima frazione di gioco era stato del tutto assente dalla manovra comincia a dare un notevole contributo alla squadra Il raddoppio arriva al 10' con Lukaku che riceve in area di rigore il pallone da Olivera e lo spedisce in rete con una conclusione di sinistro Dopo sei minuti lo stesso Lukaku piazza il pallone a centro area dove McTominay colpisce di testa e mette il sigillo sulla terza marcatura della squadra Il Napoli a questo punto è del tutto padrone del gioco e potrebbe ulteriormente arrotondare il punteggio con McTominay che colpisce uh palo su assist di Lukaku e con lo stesso belga con una conclusione rasoterra che sfiora il palo basta aver ristabilito le distanze con l'Inter per lasciare inalterate le speranze di aggancio in vetta alla classifica nelle rimanenti giornate di campionato  Il Napoli si schiera in campo con il 4-3-3: Meret; Mazzocchi Simeone.L'Empoli si schiera in campo con il 3-4-2-1: Vasquez; Goglichidze Periodicità quotidiana - Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma n Copyright 2025 © ANSA Tutti i diritti riservati Certificazione ISO 9001 I “processi di Produzione distribuzione e pubblicazione di notizie giornalistiche in formato multimediale servizi di informazione e comunicazione giornalistica” ANSA sono certificati in alla normativa internazionale UNI ENI ISO 9001:2015 Politica per la qualità Finisce 2-2 e con un punto a testa al Castellani la sfida salvezza tra l'Empoli e il Venezia Un risultato che aiuta poco le due squadre a -1 dal Lecce al momento in zona salvezza Nel primo tempo sono stati i lagunari ad essere più propositivi e l'unica vera occasione da rete è arrivata al 34' quando Doumbiàsi è visto negare il gol da una parata di Vasquez I veneti hanno risposto con Yeboha al 22' e al 40' con Busio ma l'Empoli ha evitato il ko con la rete di Anjorin al 42' per la qualificazione alla prossima Champions League Europa League 2024/2025 | Giornata Ritorno Europa League 2024/2025 | Giornata Andata quando Colombo aveva guadagnato anzitempo la via degli spogliatoi per somma di ammonizioni La stessa sorte è toccata al terzino dei biancocelesti che aveva ricevuto una precisa raccomandazione di Pedro era corso da Hysaj per dirgli: “Usa la testa è arrivata la vistosa trattenuta dell'ex Napoli su Doumbia che ha spinto l'arbitro Colombo a mostrargli il secondo giallo del pomeriggio Al 66' Hysaj aveva ricevuto il primo cartellino per un fallo su Viti che non ha impedito alla Lazio di sbancare il Castellani: 1-0 Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita Le parole del Direttore Sportivo a Lazio Style Channel L’Under 18 di Luigi Della Rocca viene sconfitta 2-0 nel match casalingo contro l’Empoli Tra la fine del primo tempo e l’inizio della ripresa le reti che chiudono definitivamente l’incontro con i vari tentativi del Bologna che non sono bastati per riaprire la partita In seguito a questo risultato i rossoblù rimangono a 39 punti quando mancano soltanto due gare alla fine del campionato Grandissimo risultato per l’Under 16 di Giovanni Ceccarelli che nella gara di ritorno degli Ottavi di finale sconfigge 2-1 la Cremonese in casa e accede al turno successivo il Bologna va sotto nel punteggio dopo 9 minuti ma reagisce prontamente e già al 14’ rimette le cose a posto con il gol di Baldini ancora Baldini realizza il gol che porta avanti il Bologna e chiude definitivamente la contesa Sconfitta nell’andata degli Ottavi di finale invece per l’Under 15 di Diogo Tenuta Nel match casalingo contro il Napoli passano gli ospiti di misura per un gol ad inizio ripresa Si sono visti comunque buoni segnali da parte della squadra rossoblù che cercherà quindi di ribaltare il risultato nella sfida di ritorno di domenica | TEL +39 0516111111 | FAX +39 0516111122 | P.Iva 02260700378 | © 2025 Website by blossom.it Le parole dopo la partita del Direttore Sportivo è intervenuto in conferenza il ds Fabiani: "Non abbiamo nessuna voglia di smantellare questa squadra anzi rilanceremo - ha spiegato - Ho sentito tante nefandezze e questo mi rammarica: Romagnoli via Qui decide Fabiani finché è il ds della Lazio Se io parlo di un programma triennale che faccio lo smonto Direi ai nostri tifosi di stare tranquilli io sono il vostro guardiano ed è quello che sta lì a tutela del patrimonio della società Lazio" Empoli, 4 maggio 2025 – Empoli festeggia una centenaria. Classe 1925, la signora Maria Di Costa spenge cento candeline insieme agli affetti più cari e la città di Empoli si scopre sempre più longeva. Questa mattina, domenica 4 maggio 2025, a portare gli auguri da parte dell’amministrazione comunale è stato l’assessore al commercio del Comune di Empoli, consegnandole un dono floreale e una pergamena in ‘ricordo’ di questo bel traguardo. La squadra di Marco Baroni passa al Castellani grazie alla rete arrivata dopo pochi secondi dal fischio d'inizio dell'ex Salernitana. Espulso il terzino l'albanese nel finale Lazio (4-2-3-1): Mandas; Hysaj, Gigot, Romagnoli, Pellegrini (dal 70’ Gila); Rovella (dal 79' Provstgaard), Guendouzi; Marusic (dal 46’ Isaksen), Dia (dal 58’ Vecino), Zaccagni (dal 70’ Pedro); Castellanos. All.: Baroni  Ammoniti: Goglichidze (E), Pezzella (E), Viti (E), Pellegrini (L), Hysaj (L), Vecino (L), Provstgaard (L) Hysaj 5: Gioca bene per 75 minuti mettendo a referto pure un assist. Poi l'ingenuità e il cartellino rosso per doppia ammonizione.  Gigot 7: Stravince il duello con Colombo e non solo.   Romagnoli 6: Si coordina bene con il compagno di reparto.  Pellegrini 6: Nel primo tempo controlla la situazione, nella ripresa soffre la fisicità di Sambia. (dal 70’ Gila 6: Adattato da terzino destro, non sfigura). Rovella 6: Gioca col freno a mano tirato per via della diffida. Lucido. (dal 79' Provstgaard s.v.) Guendouzi 6: Non è il centrocampista brillante ammirato per buona parte della stagione, ma anche oggi non manca il suo contributo.  Marusic 6: Combina bene a destra con Hysaj. (dal 46’ Isaksen 6,5: Offre sempre una soluzione ai compagni. Nel recupero si divora lo 0-2).  Dia 7: Pronti, via trova il gol che sblocca il match. Ottimo controllo, non sbaglia davanti a Vasquez. (dal 58’ Vecino 6: Ingresso importante per esperienza e fisicità). Zaccagni 6,5: Imprevedibile davanti, provvidenziale in difesa con i suoi rientri. (dal 70’ Pedro 6: Appena entrato sfiora il gol col pallone che sfiora il palo). Castellanos 6: Cerca sempre la giocata più difficile. A volte riesce, altre no.  All. Baroni 6,5: la Lazio approccia benissimo la partita che si mette subito in discesa. La pecca è non aver chiuso prima l'incontro.  I biancocelesti hanno battuto i toscani al Castellani nella 35esima giornata di Serie A Sul quesito sulla cittadinanza: "Abbassare a 5 anni i tempi per ottenere la cittadinanza è un fatto naturale dei tempi in cui viviamo: in un momento di calo demografico, dove certi lavori ormai vengono rifiutati dagli italiani e svolti da chi viene da fuori, poter dare a queste persone la sicurezza della cittadinanza è un fatto naturale". La partita di DAZN sarà raccontata dalla voce di Luca Farina con il commento tecnico affidato a Marco Parolo ITALY - OCTOBER 06: Boulaye Dia of SS Lazio compete for the ball with Mattia Viti of Empoli during the Serie match between Lazio and Empoli at Stadio Olimpico on October 06 (Photo by Marco Rosi - SS Lazio/Getty Images) L'anticipo della domenica alle 12.30 valido per la 35ª giornata del campionato di Serie A è in programma al Castellani dove la squadra di D'Aversa cercherà di fermare Baroni Scopriamo pronostico e quote di Empoli-Lazio che si giocherà domenica 4 maggio alle ore 12.30 Cliccando su PIÙ INFO si è diretti su Oddschecker da cui è possibile accedere al sito dell'operatore per verificarne i principi di cui all'art 5.6 delle linee guida della Legge 9 agosto 2018 La Lazio nell'ultimo turno di campionato ha rallentato la sua corsa verso il quarto posto a causa del pareggio per 2-2 contro il Parma allo stadio Olimpico dove non vince dal 9 febbraio scorso (5-1 al Monza) che oggi taglierebbe fuori la squadra biancoceleste dalle coppe europee: solo una doppietta di Pedro in rimonta ha consentito a Baroni di recuperare almeno un punto e di giocarsi la Champions nelle ultime quattro giornate L'Empoli si trova al penultimo posto della classifica di serie A e precede soltanto il Monza ormai in odore di retrocessione matematica Il punto ottenuto dal Venezia sul campo del Torino impone ai toscani di muovere la classifica per non rimanere staccati nella corsa verso la salvezza D'altronde D'Aversa non ha altre soluzioni che provare a vincere contro la Lazio nonostante i diversi valori in campo: da dicembre la squadra toscana non conquista tre punti in un colpo solo Tutto il vantaggio accumulato nel girone di andata è stato sprecato nel ritorno La Lazio rispetto alla sfida contro il Parma cercherà di fare maggiore attenzione in fase difensiva e per questo va valutata la possibilità del NoGoal come pronostico visto che l'Empoli in area di rigore avversaria ha molte difficoltà di realizzazione: soluzione che vale quota 1,90 su Sisal e Goldbet e 1,85 su Betsson e Betway Leggi gli altri pronostici Serie A della settimana con statistiche dettagliate e analisi esclusive a cura di Gazzetta Scommesse oppure accedi a Gazzetta usando il tuo profilo social: Per accedere al servizio seleziona le opzioni del TRATTAMENTO DATI e clicca su PROSEGUI Vi autorizzo al trattamento dei miei dati per ricevere informazioni promozionali mediante posta mms e sondaggi d’opinione da parte di RCS Mediagroup S.p.a Vi autorizzo alla lettura dei miei dati di navigazione per effetuare attività di analisi e profilazione per migliorare l’offerta e i servizi del sito in linea con le mie preferenze e i miei interessi Vi autorizzo alla comunicazione dei miei dati personali per comunicazione e marketing mediante posta mms e sondaggi d’opinione ai partner terzi Completando la registrazione dichiaro di essere maggiorenne e di avere preso visione dell’Informativa Privacy redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016. GENOA-MILAN LIVE Al termine di Empoli-Lazio 0-1 arrivano come di consueto le pagelle del nostro direttore Ecco voti e giudizi ai protagonisti biancocelesti del match del Castellani delle 12.30 ma dà una sicurezza assoluta all’intero reparto e sarà il portiere del futuro e blocca in presa sicura qualsiasi pallone arrivi dalle sue parti facendo un grande assist per Dia sul gol del vantaggio Quando si sposta a sinistra la combina grossa Se ad oltre 30 anni commetti questi errori Credo che sia ora di comprare 2-3 terzini degni di questo nome GIGOT 5,5 – Disputa una buona gara su Colombo è impacciato sul gol dell’Empoli poi fortunatamente annullato per fuorigioco Poco impegnato dai toscani in inferiorità numerica ROMAGNOLI 5,5 – Lentissimo in fase di impostazione vince quasi tutti i duelli aerei ma non mi convince in toto Da uno come lui mi aspetto una certa leadership non ha voluto strafare ma ha messo al centro qualche buon cross e ha fatto una gara onesta Commette sempre qualche fallo ingenuo di troppo ma tutto sommato è stato anche oggi tra i migliori è molto disordinato e non mi ha dato sicurezza L’Empoli era privo dell’intero centrocampo titolare Non capisco per quale motivo Belahyane non possa giocare almeno qualche minuto Il nostro centrocampista biondo sembra non averne più oggi doppiava il minutaggio dell’intera stagione scorsa quando commette un fallo ingenuo e si becca il giallo Tecnicamente non aveva comunque sbagliato un’uscita nel quarto di gara che ha avuto a disposizione era solo al secondo spezzone stagionale dopo l’ingresso di Bergamo I numeri parlano della peggior gara stagionale: mai così tanti passaggi sbagliati non crolla e alla fine sradica un pallone in mediana e imbuca per Isaksen con Pedro che ha la migliore chance del match MARUSIC 5,5 – Ancora una volta schierato da ala destra un ruolo inconsueto che aveva già ricoperto nell’ultima trasferta di Genova ma non vince un duello aereo sui rinvii di Mandas Ha di testa una chance nel primo tempo: è tutto solo in mezzo all’area piccola anche se non è in grande forma è comunque un giocatore che ci fa salire si mette in mostra con qualche accelerazione e serve a Pedro il pallone del raddoppio Nel finale si mangia un gol davanti a Vasquez dopo 54 secondi sblocca la partita e il suo gol alla fine ci regala tre punti quasi insperati per come l’abbiamo giocata ma porta comunque fuori Viti e lo mette in difficoltà VECINO 6 – Entra in campo da trequartista al posto di Dia e se la cava tutto sommato bene in una partita di una pochezza tecnica ai limiti della decenza ci aiuta a mettere in ghiaccio qualche pallone nel finale ZACCAGNI 6 – Prosegue nel momento (ormai lungo) di appannamento e ci dà poco in entrambe le fasi e ha una sola occasione nella ripresa: scappa via a Marianucci si sta prendendo anche tante responsabilità in meno rispetto al solito PEDRO 6,5 – Entra in campo e perlomeno ci dà un po’ di brio in più ma l’arbitro non lo vede e il VAR (come sempre) rimane silente abbiamo cambiato l’atteggiamento dell’intera squadra CASTELLANOS 5,5 – Fa una sola cosa buona in tutta la partita: l’apertura panoramica per Hysaj al secondo numero 40 della gara butta via una chance col destro nella ripresa e non capisce minimamente la partita: nel finale tenta un lancio lungo d’esterno spedendo la palla in laterale Sembriamo crollati anche a livello di motivazioni e i tardi mi sono sembrati sbagliati e tardivi Mi dispiace che non venga fatto parlare a fine partita ma l’atteggiamento e la preparazione e conduzione delle partite lasciano molte perplessità Sito web lazialita.it iscritto al tribunale di roma – Sezione per la stampa e l’informazione in data 09/03/2016 al n Policy. Grazie alla Consulenza SEO di Overstep Web Agency Privo degli squalificati Henderson e Grassi D'Aversa potrebbe stravolgere il centrocampo con l'avanzamento di Marianucci e l'arretramento di Fazzini Torna Cacace che potrebbe giocare con Esposito alle spalle di Colombo Baroni pensa a Pedro titolare (in ballottaggio con Dia) insieme a Isaksen e Zaccagni a sostegno di Castellanos EMPOLI-LAZIO LIVE Appuntamento sabato 10 maggio dalle 10 alle 18 al parco di Serravalle a Empoli Come ogni anno, quindi, anche in questo 2025 una delegazione empolese parteciperà al Viaggio della Memoria a Mauthausen che si terrà dal 7 al 12 maggio prossimi, in occasione dell’80esimo anniversario della Liberazione. Guidata dal sindaco Alessio Mantellassi e dal consigliere comunale con delega alla Cultura della Memoria, Raffaele Donati, la delegazione porterà il Gonfalone civico alle cerimonie istituzionali e internazionali che si terranno a Gusen. "Quest’anno l’anniversario dell’8 marzo cade in un momento di grande preoccupazione per l’Europa e per il mondo intero – aveva dichiarato Donati –. E con la mente ritorniamo a quell’8 marzo del 1944, quando 55 persone furono strappate da un giorno all’altro dalle proprie case e dalle proprie famiglie, per la sola colpa di essere considerati oppositori al regime". Il programma prevede tappe significative: il Castello di Hartheim, la cava “Wiener Graben”, la “Scala della Morte” e il Monumento Italiano a Mauthausen. La delegazione visiterà anche Sankt Georgen an der Gusen, città gemellata con Empoli dal 1997. L’11 maggio sarà dedicato all’80esimo anniversario della liberazione del campo di Mauthausen, mentre il 12 maggio si terrà una visita alla Risiera di San Sabba a Trieste. Con questo viaggio Empoli, che continua ad onorare la memoria dei suoi deportati attraverso il progetto “Investire in democrazia” e il sito “Pietre della Memoria”, rinnova il suo impegno nel mantenere viva la memoria, affinché le atrocità del passato non si ripetano mai più. Questo sito si avvale di cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più o negarne il consenso, consulta la cookie policy ieri: Ingressi: 21.948 pagine: 33.450 (google Analytics) Sono questi i temi al centro dell’iniziativa che si è svolta oggi promossa dalla CGIL Toscana per sostenere i cinque sì ai quesiti referendari su lavoro e cittadinanza Un evento che ha visto una forte partecipazione popolare e un fronte compatto delle forze cosiddette progressiste di Sinistra Italiana e del mondo associativo uniti nel ribadire l’importanza di recarsi alle urne e votare a favore dei quesiti Un’occasione in cui la sinistra si è ritrovata per una volta coesa non solo nella critica alle politiche del passato ma soprattutto nella volontà di offrire una prospettiva alternativa sui temi della dignità del lavoro giovane attivista tunisina che si batte per il diritto alla cittadinanza i temi che animeranno la campagna referendaria in vista dell’8 e 9 giugno: stop alla precarietà diritto alla reintegrazione in caso di licenziamento illegittimo sicurezza sui luoghi di lavoro e riforma della cittadinanza A dare il via ai lavori sono stati Gianluca Lacoppola della CGIL Empolese-Valdelsa Tre voci sindacali unite nel denunciare le diseguaglianze e nel rilanciare una battaglia di civiltà "Anche nell’Empolese Valdelsa molte delle nuove assunzioni sono basate sui contratti a tempo – ha detto Lacoppola – Una vittoria dei sì ai referendum garantirebbe più stabilità e possibilità di sviluppo individuale e del territorio" Marasco ha posto l’accento sulla necessità di una piena parificazione dei diritti: "In questo paese ci sono diritti ineguali o diseguali perché per essere tali non possono vedere differenze" Rossi ha sottolineato il valore politico della ritrovata unità: “È già una grande vittoria trovare una convergenza tra i partiti del centrosinistra questa ritrovata sintonia è un bel segnale Ora c’è da raccontare insieme quanto votare sì ai referendum possa cambiare concretamente le condizioni di vita e di lavoro” “Oggi c’è troppa precarietà – ha affermato Maurizio Landini – sono costretti a scappare dal nostro Paese Vogliamo riaffermare un’idea di libertà: una persona è libera se non è precaria se ha diritto a prendere uno stipendio che gli permette di vivere e se non corre il rischio di morire sul lavoro Questi tre diritti fondamentali con il referendum vengono rafforzati” Landini ha proseguito criticando le scelte dei governi degli ultimi 25 anni che non hanno raggiunto i risultati promessi: “Noi non siamo qui per attaccare nessuno Mettiamo in discussione le scelte dei governi degli ultimi 25 anni che non hanno raggiunto i risultati sbandierati Si dovevano aumentare gli investimenti e i salari ma sono aumentati solo profitti e dividendi per le imprese Il governo Meloni – ha aggiunto – anziché cambiare quelle leggi sbagliate le sta peggiorando ulteriormente: ha liberalizzato i contratti a termine non affronta il problema della cittadinanza sulla salute e sicurezza la gente continua a morire e non si mette mano alla logica del subappalto” che ha ricordato come alcune delle misure oggi al centro della critica – come il Jobs Act – non abbiano rappresentato una vera riforma di sinistra: “Quei provvedimenti hanno cancellato diritti L’8 e 9 giugno possono essere il nostro Primo Maggio” che ha elogiato il ruolo della CGIL in questa campagna: "In un momento come questo e i temi della sicurezza e della stabilità vanno riportati al centro del dibattito politico iniziative come questa danno concretezza e prospettiva Ogni famiglia ha il diritto di vivere con maggiore serenità e non si può ignorare quanto la precarietà stia minando la possibilità Sui sì al referendum si è espresso anche Emiliano Fossi (PD): “Sosteniamo con forza i cinque quesiti referendari Sono quesiti fondamentali per costruire un’idea di Paese più giusta ha chiarito la sua posizione anche rispetto al passato in particolare sulle posizioni prese al tempo del Job Act di Matteo Renzi tracciando una linea più o meno esplicita tra un prima e un dopo tra un 'tempo del Job Act' e un 2025 in cui le priorità sarebbero mutate: “Non vado contro Matteo Renzi ma mi muovo in positivo rispetto a ciò che è il 2025 Oggi la necessità di dare più solidità e sicurezza a chi lavora è un fatto fondamentale anche grazie a un contesto in cui la popolazione attiva si riduce e lo sviluppo crea nuovi spazi occupazionali l’eccessivo ricorso ai contratti a termine e la questione salariale Per questo credo fortemente nel salario minimo perché rappresenta una garanzia per chi lavora e una base su cui costruire un futuro più giusto È per questo che questi quesiti referendari sono importanti” In area PD nessun riconoscimenti di cambio di passo o ritrattazioni del passato ma lo sguardo rivolto al presente e al futuro; la presenza oggi del segretario e del presidente di Regione segnano certamente un'importante presenza simbolica del PD toscano al fianco della campagna referendaria e della CGIL Giani ha poi posto l’accento sull’importanza del quesito relativo alla cittadinanza: “Il referendum che propone di abbassare a cinque anni il tempo per ottenere la cittadinanza rappresenta una risposta coerente e necessaria ai tempi in cui viviamo dove molti lavori vengono ormai rifiutati dagli italiani e portati avanti da persone straniere che vivono offrire loro un riconoscimento attraverso la cittadinanza è un atto di civiltà e di equilibrio sociale” Sui temi di lavoro e cittadinanza è intervenuta anche il sindaco di Empoli che ha sottolineato: “Il fatto che ci sia un popolo che risponde a una chiamata riempiendo le case del popolo per discutere con pluralità e passione La CGIL ha segnato un punto importante: ha riattivato la partecipazione su temi fondamentali che oggi non trovano spazio nell’agenda politica Questi temi non sono all’ordine del giorno Non è solo una battaglia di dirigenti o di comizi televisivi ma di persone reali che la domenica mattina escono di casa per confrontarsi soprattutto in un tempo in cui la cultura politica dominante sposta l’attenzione altrove” Poi il focus si è spostato sulla sicurezza e sulla qualità del lavoro: “Non si parla di sicurezza sul lavoro Da anni la sicurezza non è più una priorità per la politica Sulle difficoltà che vivono le giovani generazioni ha aggiunto: “Mi capita di parlare con giovani coppie che non possono accendere un mutuo per via dei contratti precari Il problema non è solo il salario o il numero di occupati Poi ci si stupisce se i giovani non escono di casa ma come possono costruire davvero un futuro Bisogna mettersi insieme per questa battaglia” Forte anche la presa di posizione di Vania Bagni (ANPI): “Siamo una Repubblica fondata sul lavoro Andare a votare è un atto di responsabilità giovane attivista nata in Tunisia e arrivata in Italia a nove anni: “Ho 28 anni Votate anche per chi non può farlo: è un atto di giustizia” Confermata l'allerta meteo con codice arancione per oggi lunedì 5 maggio per rischio idraulico idrogeologico nel reticolo minore e temporali forti su tutto il territorio della Città Metropolitana ad eccezione [...] Lo scorso 3 maggio si è tenuto alla Sagra del Carciofo di Pozzale promossa da ormai 12 anni dalla Associazione La Costruenda un incontro molto importante per il percorso partito [...] Il Consiglio comunale di Empoli si riunirà giovedì 8 maggio 2025 alle 18 con eventuale prosecuzione dei lavori alle 21 nell’aula al primo piano del Palazzo Municipale dii via Giuseppe [...] [Castiglion Fiorentino] A Castiglion Fiorentino la banda del paese la guida uno dei Ramones [Firenze] 'Alta Cucina in Campo': Il progetto che ha coinvolto 250 studenti degli istituti alberghieri di Firenze Ascolta Radio Lady e Radio SeiSei in diretta Le farmacie di turno Contatta o scrivi alla redazione Contatti redazione@gonews.it Puoi modificare in ogni momento le tue scelte dal pannello delle preferenze Se accetti i cookie di profilazione visualizzerai messaggi pubblicitari personalizzati e in linea con i tuoi interessi oltre a sostenere il nostro impegno nel fornirti sempre contenuti e servizi di qualità Senza invece installi solo i cookie strettamente necessari durante la navigazione visualizzerai invece pubblicità generalista casuale anziché personalizzata che potrebbe infastidirti perché non sarà possibile controllarne né la frequenza poiché la pubblicità personalizzata ci consente di fornirti ogni giorno servizi efficienti e di qualità senza il tuo consenso ai cookie di profilazione in caso di utilizzo del servizio Virgilio Mail ti sarà richiesto di acquistare uno dei nostri abbonamenti a pagamento a partire da 3,99€/anno che sale provvisoriamente al 4° posto in classifica scavalcando in un colpo solo Roma Empoli che allunga invece a 20 la striscia di gare consecutive senza vittorie in campionato restando così al penultimo posto della graduatoria con 25 punti l'Empoli giocherà nuovamente in casa per una sfida-salvezza a tutti gli effetti: sabato 10 maggio La Lazio ritroverà invece il pubblico di casa per un incontro-chiave in ottica Champions League 2025-26: sempre sabato 10 maggio Le Pagelle Grazie per aver seguito la diretta di Empoli-Lazio 0-1 e arrivederci ai prossimi appuntamenti con la Serie A Enilive 2024-25.14:33 con gli azzurri che si vedono annullare un gol al 52' (in rete Viti ma fuorigioco iniziale) e non riescono poi a impegnare Mandas più di tanto sei gli altri ammoniti e 10 cartellini complessivi Ottima l'opposizione dell'estremo difensore avversario Sambia scappa sull'out di destra a Vecino e il danese prova a metterci una pezza con un intervento scomposto e in ritardo Buono l'ingresso in campo dell'attaccante danese classe 2001 spesso e volentieri nel vivo della manovra offensiva biancoceleste Ci saranno cinque minuti di recupero nel secondo tempo di Empoli-Lazio Resiste il vantaggio siglato da Dia al 1' di questo lunch match Mister D'Aversa richiama in panchina l'ammonito Viti I padroni di casa tentano così il tutto per tutti offensivo.14:22 Tocco di mano sullo scavetto con cui Isaksen cerca di saltarlo a centrocampo per poi lanciarsi in contropiede ma Colombo è sicuro nella sua decisione.14:21 in ritardo su Cacace nei pressi della trequarti empolese Il giocatore dell'Empoli riceve largo a destra L'estremo difensore laziale è ben posizionato e blocca a terra il tiro il quale arriva a due passi da Vasquez e sembra poter calciare in porta Marianucci da dietro gli strappa palla ma anche l'appoggio sul piede sinistro Il direttore di gara non fischia penalty e non c'è nemmeno intervento del VAR Il giocatore dell'Empoli protesta a lungo con un guardalinee per una rimessa laterale data alla Lazio il direttore di gara estrae così il cartellino giallo.18:26 Fasciatura su tutta la fronte per Provstgaard il quale sembra comunque poter proseguire questo lunch match dopo essere stato medicato e aver indossato una maglia pulita il danese rientra e si mette largo a sinistra in difesa il neo-entrato della Lazio sembra avere la peggio deve intervenire lo staff sanitario biancoceleste e gioco fermo Ospiti che hanno già esaurito i propri cambi Sambia lo aggira e gli scappa sull'out di destra il numero 23 risponde con la trattenuta che equivale alla seconda ammonizione e al conseguente cartellino rosso.14:09 Conduzione perfetta con situazione di cinque contro quattro ma poi cross sballatissimo per liberare Gyasi sulla destra Empoli che ancora pecca di (tanta) precisione nell'ultimo terzo di campo Gran recupero di Guendouzi sulla ripartenza avversaria col centrocampista laziale che poi imbuca in verticale per Isaksen Quest'ultimo ricama in orizzontale per il rimorchio potenziale di un compagno Pedro calcia di precisione col destro dal limite: palla che sibila vicino al palo Zaccagni non è l'unico a lasciare il campo perché mister Baroni richiama in panchina pure Pellegrini con quest'ultimo chiamato a fare il terzino.14:03 con Pedro chiamato adesso a prendere il suo posto Mai pareggio nelle 11 sfide fra Roberto D’Aversa – da tecnico – e la Lazio: un successo dell'attuale allenatore azzurro andata peraltro sempre a segno in questi 990’ per un totale di 21 marcature.14:00 Il numero 23 laziale interviene in ritardo su Viti il quale stava provando la serpentina in conduzione palla al piede sull'out di sinistra Nessun dubbio per Colombo nell'estrarre il giallo.13:58 Sugli sviluppi di un corner battuto da Pellegrini l'attaccante laziale stoppa bene di petto e calcia forte con l'esterno destro senza però inquadrare lo specchio della porta difesa da Vasquez Pezzella prende il fondo dalla sinistra e crossa in area dove due compagni sembrano poter intervenire di testa L'esterno laziale però è ottimo nel liberare Solbakken richiamato in panchina da mister D'Aversa il quale decide di dare ora spazio a Ismael Konate Questa la scelta del tecnico biancoceleste.13:51 L'undici allenato da mister Baroni riparte col suo possesso palla prolungato in ampiezza mentre l'Empoli può soltanto limitarsi a giocare di rimessa e contropiede Si prepara intanto un altro cambio tra le file biancocelesti il terzino laziale spende il fallo tattico e finisce sul taccuino del direttore di gara per un cartellino giallo inevitabile.13:48 La Lazio è una delle quattro squadre di questo campionato (con Atalanta Empoli e Hellas Verona) ad aver conquistato più punti in trasferta che in casa; i biancocelesti arrivano da due successi di fila fuori casa e non ne ottengono tre consecutivi in Serie A dal novembre 2022 (quattro in quel caso).13:46 Viti va in rete girando una spizzata aerea di Solbakken ma dopo lungo consulto VAR l'1-1 viene annullato per posizione di fuorigioco dello stesso difensore azzurro con Cacace ottimo in conduzione sull'out di sinistra dove Solbakken manca la deviazione verso la porta con Pezzella che arriva al tiro ma la sua conclusione viene murata Subito iniziativa palla al piede di Isaksen prende la linea di fondo e tenta il cross rasoterra per il rimorchio a centro area di qualche compagno Baricentro altissimo della Lazio e non potrebbe essere altrimenti stante il ridisegnato 3-5-1 dei padroni di casa che vale una buona potenziale fetta di salvezza Fischio di Colombo e riprende il gioco qui allo stadio Castellani-Computer Gross Arena Mister Baroni decide allora di far subentrare Gustav Tang Isaksen.13:39 Empoli sotto nel punteggio provvisorio e pure rimasto in 10 Non è utopistico ipotizzare che D'Aversa possa ricorrere a qualche soluzione in uscita dalla panchina; anche se bisogna ricordare che il club toscano è davvero falcidiato dagli infortuni e presenta oggi rotazioni cortissime Mister Baroni potrebbe invece scegliere di continuare con lo stesso undici la Lazio ha comunque creato qualche altra occasione importante mentre i padroni di casa non si sono resi davvero mai pericolosi verso la porta difesa da Mandas complice l'espulsione - per somma di ammonizioni - comminata a Colombo Ospiti padroni di questo lunch match finora e in vantaggio grazie al gol realizzato da Dia dopo neppure 60 dal fischio d'inizio Cartellino ricevuto per un fallo duro - è un po' di frustrazione - commesso ai danni di Zaccagni Terzo cartellino estratto finora dal direttore di gara Colombo.13:18 Saranno ben tre i minuti di recupero in questo primo tempo tra Empoli e Lazio Biancocelesti sempre avanti 1-0 grazie alla rete realizzata da Dia dopo nemmeno 1' il giocatore laziale stacca benissimo tra due avversari ma non impatta al meglio di testa; così la sua girata aerea termina ben oltre il palo alla destra di Vasquez con Guendouzi che riceve al vertice sinistro dell'area avversaria e tenta una via di mezzo tra un cross e un tiro Palla che gira tantissimo e sembra poter finire nell'angolino basso sul palo più lontano ma il portiere dell'Empoli prolunga in angolo con un super intervento.13:15 Empoli che resta così in 10 e sostanzialmente senza punta di riferimento Colombo lascia il campo sconsolato e dice a mister D'Aversa: "Io non ho alzato la gamba" Si complica così decisamente il piano-partita dei padroni di casa L'attaccante dell'Empoli duella di fisico con Rovella su lancio lungo dalle retrovie e poi colpisce Gigot con la gamba ma per il direttore di gara è altro giallo e conseguente cartellino rosso.13:11 Partita che stenta a decollare in termini di emozioni con ritmi abbastanza compassati e pochissime occasioni da gol La posta in palio è importantissima per entrambe le squadre: pertanto è bene aspettarsi un cambio di marcia dall'Empoli Hysaj fattore importantissimo in questo primo tempo Non soltanto per il perfetto assist offerto a Dia in occasione dell'1-0 laziale ma anche per una continuità ottimale nelle sovrapposizioni sull'out di destra Indubbiamente tra i migliori in campo il grande ex di giornata Rovella recupera palla a centrocampo e l'attaccante dell'Empoli interviene scomposto da dietro Nessun dubbio per il direttore di gara nell'estrarre il primo cartellino giallo di questo lunch match.13:06 Colombo finora davvero troppo isolato e praticamente mai servito al meglio sul fronte offensivo dell'Empoli ma poca precisione e nessun pallone davvero giocabile per il numero 29 azzurro.13:04 l’Empoli non vince una partita di campionato dall’8 dicembre 2024: vittoria in trasferta contro l’Hellas Verona dato che rappresenta già la striscia negativa record per il club toscano in Serie A.13:01 L'undici azzurro cerca di migliorare il proprio possesso e aumentare il ritmo della costruzione ma continua a difettare quella precisione negli ultimi 20-25 metri Lazio che sembra invece rifiatare un pochino dopo un avvio molto positivo Empoli a tratti bene in fase di costruzione stante un Fazzini sempre nel vivo della manovra nonostante una posizione tattica per lui insolita La squadra D'Aversa fatica però ad arrivare al tiro accumulando invece traversoni in serie su cui Mandas - o la difesa laziale - hanno sempre vita semplice La Lazio ha vinto tutte le ultime cinque sfide di Serie A al Castellani-Computer Gross Arena contro l’Empoli segnando 10 gol (due di media a match) e collezionando tre clean sheet nel parziale; in precedenza i biancocelesti avevano vinto solo due dei primi nove incontri in casa del toscani (tre pari Impressionante il lavoro che sta facendo Castellanos per ripulire tutti i palloni lunghi dei compagni e far così salire la squadra Forza fisica e qualità spalle alla porta non sono certo una novità ma il bomber laziale ha cominciato davvero bene questo lunch match Lazio adesso in controllo totale di ritmi e possesso palla nonché incapace di spezzare il giro-palla in ampiezza degli ospiti Rovella intanto si abbassa moltissimo per aiutare nella costruzione dal basso Guendouzi recupera palla in mediana e rilancia l'azione ospite servendo l'attaccante sui 30 metri si gira e scarica un destro davvero potente cercando l'incrocio dei pali mister Baroni è imbattuto nei sette incroci tecnici contro D’Aversa In favore dell'attuale allenatore laziale ci sono cinque successi e due pareggi Rovella un po' troppo lezioso al limite della sua area Gyasi recupera palla e poi offre per lo scarico del compagno Marianucci arriva in corsa e calcia forte col destro ma il portiere laziale non si fa sorprendere Riprende il forcing offensivo degli ospiti che sfruttano soprattutto i movimenti di Zaccagni - molto mobile tra centrocampo e trequarti - ma anche la catena di destra Lunch match che sembra preannunciarsi un bel po' complesso per i padroni di casa Mandas ritorna stabilmente a occupare la sua porta mentre l'Empoli riprende ad alzare il proprio ritmo cercando le corsie laterali e seguenti soluzioni da cross Per ora molto ermetica la linea difensiva biancoceleste ma il portiere è evidentemente stordito dal colpo subito si scalda intanto Provedel nella panchina a disposizione di mister Baroni Vediamo se sarà necessaria una sostituzione dopo nemmeno 10' di gara.12:38 Mandas velocizza l'uscita bassa e fa suo il pallone Colombo non riesce a frenare in tempo e si scontra col portiere laziale Duro colpo tra il ginocchio destro dell'attaccante azzurro e il numero 35 biancoceleste Necessario l'intervento dello staff sanitario ospite Empoli che incassa il contraccolpo psicologico derivante dallo svantaggio ma prova subito a ricominciare questa partita Imprecisa però la trama offensiva dei padroni di casa finora GOL! Empoli-LAZIO 0-1! Rete di Boulaye Dia. Castellanos stupendo con la sventagliata che apre la corsia di destra a Hysaj. Cross di quest'ultimo, Viti sbaglia il tempo per intervenire e alle sue spalle sbuca Dia. Stop di petto e poi destro ravvicinato per firmare l'1-0 biancoceleste.Guarda la scheda del giocatore Boulaye Dia12:35 INIZIA Empoli-Lazio, fischio di Colombo e si può partire qui al Castellani-Computer Gross Arena. Meteo un po' nuvoloso, temperatura di circa 24°. Calcio d'inizio battuto dagli ospiti, che giocano con una divisa totalmente gialla. 12:31 Le squadre stanno terminando le ultime fasi di riscaldamento ed è davvero tutto pronto sul terreno di gioco della Computer Gross Arena. A dirigere questo Empoli-Lazio sarà Andrea Colombo (sezione di Como), coadiuvato da Alessio Tolfo (Pordenone) e Pietro Dei Giudici (Latina). IV Ufficiale Valerio Crezzini (Siena), VAR Rosario Abisso (Palermo) e AVAR Matteo Gariglio (Pinerolo).12:17 L’ultima vittoria dell’Empoli contro la Lazio in Serie A risale a quasi 10 anni fa: 29 novembre 2015, 1-0 azzurro firmato Lorenzo Tonelli. Da allora, nelle ultime 12 sfide tra Empoli e Lazio nel massimo campionato italiano si sono registrate 10 vittorie biancocelesti a fronte di due pareggi.12:16 Mister Baroni deve ancora fare i conti con gli infortunati Lazzari, Patric (stagione finita) e Tavares, ma ripropone l’ormai consolidato 4-2-3-1 visto anche nella trasferta di Parma. A differenza di quella gara, tre novità nell’undici titolare: Gigot e Hysaj presenti nei quattro di difesa, con Marusic avanzato nel tridente a supporto di Castellanos. Isaksen parte così dalla panchina.12:16 Mister D’Aversa conferma il modulo 3-4-2-1 visto nel ko di Firenze ma, per questa sfida, cambia interpreti nell’undici chiamato a cominciare. Confermato in blocco il reparto difensivo, novità anzitutto in attacco: Colombo unica punta, con Esposito dalla panchina. In mediana spazio a Marianucci e Fazzini arretrato, anche perché Grassi e Henderson sono squalificati.12:16 FORMAZIONI UFFICIALI: La Lazio risponde invece con un modulo 4-2-3-1 in cui figurano: Mandas - Hysaj, Gigot, Romagnoli, Pellegrini - Guendouzi, Rovella - Marusic, Dia, Zaccagni - Castellanos. All. Baroni. A disposizione: Furlanetto, Provedel - Gila, Provstgaard - Basic, Belahyane, Dele-Bashiru, Vecino - Ibrahimovic, Isaksen, Noslin, Tchaouna, Pedro.12:15 FORMAZIONI UFFICIALI: L’Empoli si schiera con un 3-4-2-1 formato da: Vásquez - Goglichidze, Ismajili, Viti - Gyasi, Fazzini, Marianucci, Pezzella - Solbakken, Cacace - Colombo. All. D’Aversa. A disposizione: Brancolini, Seghetti, Silvestri - De Sciglio, Tosto - Bacci, Sambia - Campaniello, Konatè, Esposito.12:20 L’Empoli non vince in campionato da quasi cinque mesi. L’ultimo successo del club toscano risale infatti all’8 dicembre 2024: 4-1 in trasferta contro l’Hellas Verona. Da allora, 19 partite giocate in Serie A con ben 13 sconfitte (sei pari). Un simile ruolino di marcia non può certo evitare l’insabbiamento nei bassifondi della classifica; Empoli difatti attualmente penultimo con 25 punti.12:15 Benvenuti alla diretta scritta della sfida tra Empoli e Lazio, gara valida per la Giornata 35 della Serie A Enilive 2024-25. Si gioca allo stadio Carlo Castellani – Computer Gross Arena di Empoli.12:14 Vuoi essere sempre aggiornato su ultime news di sport, risultati ed eventi live? Iscriviti al nostro canale WhatsApp Entra nel canale WhatsApp Dove si gioca la partita:Stadio: Stadio Carlo Castellani – Computer Gross ArenaCittà: EmpoliCapienza: 19795 spettatori12:14 Sostituzione: esce Adam Marusic ed entra Gustav Isaksen (Lazio) Sostituzione: esce Boulaye Dia ed entra Matías Vecino (Lazio) Sostituzione: esce Ola Solbakken ed entra Ismael Konaté (Empoli) Sostituzione: esce Luca Pellegrini ed entra Mario Gila (Lazio) Sostituzione: esce Nicolò Rovella ed entra Oliver Provstgaard (Lazio) Sostituzione: esce Mattia Viti ed entra Thomas Campaniello (Empoli) Vacanze 2025 Come stanno cambiando le abitudini degli italiani 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P GOGLICHIDZE 5.5 – A couple of empty passes and some mistimed interventions. Booked, he is replaced at half-time. SAMBY 6.5 – He comes in with good attitude, recovers several balls and also goes for the conclusion. ISMAIL 6.5 – He makes his presence felt on the man and is attentive in closing, but not always precise in setting up. THE YEAR 6.5 – During the warm-up he gets hit in the face by a ball and breaks a tooth, then he jumps into the void and paves the way for Dia’s winning goal, who is stoic throughout the rest of the game, played with courage and aggression. It’s a shame that the goal is disallowed for an offside of a few centimeters. He comes out exhausted at the end. BELL BELL SV – Just enough time to touch a couple of balls. GYASI 6 – A bit confusing, but fighting as always. MARIANUCCI 6 – Diligent in the middle of the field for the first half, he is also the only one who shoots on goal, in the second half he returns to the defensive line, suffering a bit from Zaccagni's verve. PATCH 6 – A few mistakes at the back, dangerous as always when going down the left. SOLBAKKEN 6 – He makes himself seen and asks for the ball with conviction, he is one of the most active in the first half, but he always prefers the simple play to a more incisive initiative. KONATE 6 – He comes in with the task of acting as an offensive reference point and causing trouble in the first press, he touches few balls. CACACE 6.5 – One of the best for athletic continuity and decision making, there are a couple of serious errors at the time of the final pass, but also an inviting assist. FROM AVERSA 6 – In the end he chooses Marianucci and Fazzini to replace the suspended Henderson and Grassi in the middle of the field and the pairing works all in all. Unacceptable instead that once again the team concedes goals too easily after not even a minute of play, immediately compromising an already difficult match. The second half was important instead, like in Florence, where a draw could have happened. La sconfitta odierna contro la Lazio pesa sul destino dell’Empoli che si trova attualmente al penultimo posto La prestazione è stata tutto sommato positiva: nonostante l’inferiorità numerica, per il rosso estratto a Colombo al 38’ minuto l'Empoli non ha concesso molte occasioni all’avversaria la squadra di Roberto D’Aversa sfiderà il Parma e sarà uno scontro diretto fondamentale Il tecnico ex Parma si è espresso a riguardo durante la conferenza post-partita lamentandosi del fatto che i gialloblù arriveranno all’incontro di sabato prossimo con un giorno di preparazione in più Di seguito le dichiarazioni riportate da TMW: “Affrontiamo uno scontro diretto contro un’avversaria che ha avuto un giorno in più per l’ennesima volta Il nostro percorso era difficile e ce lo siamo complicato per una serie di situazioni ma dobbiamo ragionare sul fatto che abbiamo ancora possibilità di raggiungere l’obiettivo Per quello che vedo i ragazzi lo meritano. Dobbiamo essere equilibrati senza perdere le staffe Dobbiamo mantenere l'equilibrio anche contro il Parma perché sarà una partita dura" l'esterno dell'Empoli Emmanuel Gyasi ha parlato delle chance salvezza dei toscani che sabato affronteranno il Parma in uno scontro diretto per mantenere la categoria: "Dobbiamo ripartire da quei 40 minuti contro la Lazio in cui abbiamo messo tutto noi stessi e secondo me meritavamo almeno il pareggio Abbiamo altre 3 partite per raggiungere il nostro obiettivo. Dobbiamo ripartire dai 40 minuti avuti nel finale oggi