ERCHIE – Grande partecipazione ed emozione ad Erchie per la tradizionale festa dedicata alla sua protettrice
La giornata è iniziata con l’accoglienza delle Sacre Reliquie
giunte da Siracusa e accolte con sentita devozione presso Largo Calvario
Le autorità ecclesiastiche dell’Arcidiocesi siracusana e la Deputazione della Cappella di Santa Lucia hanno presenziato a questo significativo momento
che ha visto confluire numerosi fedeli desiderosi di rendere omaggio alla martire
noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo
Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati
Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento
utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo
ERCHIE- C’è un rapporto speciale fra Erchie e Siracusa
è stato accolto con una serie di iniziative religiose e spettacolo
programma imbastito dalla civica amministrazione
Contatti: info@antennasud.com
Testata Antenna Sud 14: Registrazione Tribunale Bari reg
Testata Antenna Sud 92: Registrazione Tribunale Brindisi reg
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione
offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni
Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti
I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito
Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web
memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te
Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie
ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi
Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media
la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web
Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria
Ritorna ad Erchie l’annuale appuntamento con il falò e le Mattre di San Giuseppe
tipici eventi che l’Amministrazione comunale
supporta e cerca di valorizzare con l obbiettivo dello sviluppo del territorio e della promozione del turismo eno-gastronomico che si associa al turismo religioso nei confronti di San Giuseppe
Martedi 18 marzo è il giorno del falò organizzato dall’associazione gli “Amici del Falo’ di San Giuseppe”: alle 20 nella zona 167
dopo l’arrivo della statua del Santo portato in processione e la solenne benedizione
ci sarà il lancio dei palloni devozionali e la spettacolare accensione pirotecnica della pira formata da fascine di fronde di ulivo
recuperati dalla potatura degli uliveti e che sapientemente e con dedizione i giovani dell’associazione “Gli Amici del falò di San Giuseppe” hanno composto in una architettura piramidale alta 15 metri e con lato che supera i 12 metri
A seguire lo spettacolo di fuoco degli artisti di strada e via alle danza con il gran concerto finale di Tonino Carotone e Zingarua : il trio calabro-pugliese si presenta assieme all’artista internazionale in una collaborazione musicale esclusiva per un meltin’pot di sonorità pulsanti e travolgenti
che fonde groove elettronico e contemporaneo
brani inediti e tradizionali che spaziano dalla gipsy balkan alla world music
durante la serata ci sarà un area food and baverage e un area luna park per i più piccoli
Mercoledì 19 marzo è il giorno delle Mattre
un'antica tradizione custodita e valorizzata dall’Unità Pastorale e dalla Pro Loco di Erchie
che avvicina il sacro e il profano e dove protagonista è il cibo
in tutto il centro del paese sono imbandite le Mattre (tavole) di San Giuseppe per ricordare la povera dieta contadina composta da 13 piatti tipici
Il piatto fondamentale è la Tria (tagliatelle) condita con olio fritto e pane
il baccalà e pesce fritto vengono offerti all'intera popolazione e agli ospiti dei paesi limitrofi
Sono momenti rappresentativi di questa tradizione: la celebrazione della Santa Messa con la partecipazione del vescovo Vincenzo Pisanello; la benedizione delle mattre durante la processione del Santo; la chiusura anticipata delle scuole
Oggi: 6 maggio
Ieri: 5 maggio
Ultimi 3 giorni
Ultimi 7 giorni
Ultimi 30 giorni
Erchie piange la scomparsa della signora Rita Landi
A darne il triste annuncio è il figlio Vincenzo
insieme a tutti i familiari che ne ricordano con affetto la dolcezza e l'amore dimostrati nel corso della sua vita
Le esequie si terranno mercoledì 23 aprile 2025
con partenza alle ore 9:00 dalla casa dell'Estinta in via Provinciale
Il rito funebre sarà celebrato nella Chiesa di Santa Maria Assunta
parenti e conoscenti potranno darle l'ultimo saluto
Ai familiari vanno le più sentite condoglianze da parte dell'intera comunità e dalla redazione di Maiori News
significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori
abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva
per continuare a offrirti un'informazione di qualità
Anche un piccolo contributo può fare la differenza
Dopo una vita interamente dedicata alla famiglia e al lavoro
A darne il triste annuncio sono i figli Salvatore
La salma giungerà da Bivio Pratole nella serata di oggi,..
Maiori piange la scomparsa di Luisa Amatruda
donna amata e rispettata da tutti per il suo spirito gentile
il sorriso sincero e l’esempio di vita sobria e dignitosa
A darne il triste annuncio la sorella Avvocata
ai pronipoti e a tutti i parenti che oggi la ricordano con affetto..
È venuto a mancare all'affetto dei suoi cari
A darne l'annuncio la moglie Raffaella Primicerio
i figli Lorenzo e Federica con le rispettive famiglie
che lo affidano al ricordo di quanti lo conobbero
Maiori si stringe attorno alla famiglia di Assunta Masolli
venuta a mancare dopo una vita interamente dedicata alla famiglia e al lavoro
Ne danno il triste annuncio il marito Filippo Esposito
Lutto a Maiori per la scomparsa della signora Angelina Zuppardi
che si è spenta all'età di 71 anni
lasciando un grande vuoto nei cuori di chi l'ha conosciuta e amata
A darne il triste annuncio sono i figli Erasmo
maiorinews.it è un blog editoriale realizzato in Costa d'Amalfi
Privacy Policy Cookie Policy Trasparenza
ERCHIE- Solenne Pontificale in piazza Umberto I in onore di Santa Lucia da Siracusa
prima di portare in processione i simulacri della stessa santa patrona e di Sant’Irene
Alla funzione religiosa di giovedì sera hanno partecipato rappresentanti del mondo istituzionale
militare e religioso oltre ai tanti fedeli accorsi da diversi comuni della Puglia
Non luogo a procedere rispetto all'abuso d'ufficio
ERCHIE – L’abuso d’ufficio
E’ per altre ipotesi di reato che Pasquale Nicolì e gli ex componenti della sua giunta andranno a processo
L’ex sindaco e gli ex assessori di Erchie sono stati rinviati a giudizio nell’ambito dell’inchiesta della Procura di Brindisi che ha provocato un terremoto (in senso figurato) nel Comune brindisino
Lo ha deciso il gup del tribunale di Brindisi
al termine dell’udienza preliminare che si è celebrata stamattina (mercoledì 15 ottobre)
dell’ex vicesindaco Giuseppe Polito e degli ex assessori Pamela Melechì, Vito Oronzo Bernardi e Lina Ferrara
Nei loro confronti è stato dichiarato il non luogo a procedere riguardo ai due capi di imputazione in cui si contestava l’abuso d’ufficio
non è più previsto dalla legge come reato
le contestazioni riguardanti le ipotesi di reato di tentata concussione
minacce e falsità materiale in atto pubblico
Vito Oronzo Bernardi è accusato anche di presunti abusi sessuali consistiti nell’aver palpeggiato una donna
Altri due imputati sono stati giudicati in abbreviato
Si tratta del sociologo barese Leonardo Palmisano e dell’ex responsabile dell’area tecnico amministrativa del Comune di Erchie
Palmisano è stato assolto (perché il fatto non costituisce reato) dall’accusa di concorso anomalo in concussione
nell’ambito della vicenda sull’affidamento
accusato di falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale (in concorso con Nicolì e Melechì), è stato invece condannato a due anni e otto mesi di reclusione
oltre al risarcimento dei danni alle parti civili
accusato di abbandono non autorizzato di rifiuti
viene assolto per particolare tenuità del fatto
Nei suoi confronti è stato anche disposto il non luogo a procedere rispetto a un altro capo di imputazione
perché il fatto non costituisce reato
Le indagini sono state condotte dai carabinieri della stazione di Erchie e del Nor della compagnia di Francavilla Fontana
Lo scorso gennaio fu eseguita l'ordinanza di custodia cautelare in regime di domiciliari (misura poi revocata) a carico di Nicolì e Bernardi
Nelle settimane successive Nicolì si è dimesso dalla carica di sindaco
con conseguente scioglimento del consiglio comunale
Il processo nei confronti di ex sindaco ed ex assessori inizierà il 14 maggio 2025
Il Comune di Erchie e sette persone si sono costituiti parte civile
Il collegio difensivo è composto dagli avvocati Cosimo Lodeserto
Le parti civili sono assistite dagli avvocati Pasquale Annicchiarico
Rimani aggiornato sulle notizie dalla tua provincia iscrivendoti al nostro canale whatsapp: clicca qui
Seguici gratuitamente anche sul canale Facebook: https://m.me/j/Abampv2kioahdYYR/
la cultura e la musica: è questo lo spirito che anima "Erchie
la nuova iniziativa promossa dall'Associazione Uniti per Erchie
del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori
La location scelta è tra le più affascinanti della Costiera Amalfitana: la spiaggia pubblica di Erchie
proprio ai piedi della storica Torre La Cerniola
si trasformerà per tre serate primaverili in un palcoscenico naturale
dove le melodie si fonderanno con il suono delle onde e i colori del tramonto
regalando agli spettatori emozioni profonde e autentiche
A dare voce a questa magia saranno tre talentuosi artisti del territorio:🎻 Fabrizio Giordano al violino🎸 Mario Barone alla chitarra🎷 Antonio Giordano al sassofono
una sola armonia capace di raccontare l'identità sonora e paesaggistica della nostra terra
Sabato 31 maggio - ore 18:00(Durata di ogni evento: circa 1 ora)
in linea con la volontà degli organizzatori di promuovere un turismo lento
i giovani talenti locali e il patrimonio culturale della Costiera
Maiori si prepara a vivere un 1° Maggio all'insegna del divertimento e della musica
il Forum dei Giovani di Maiori invita tutti a partecipare a #1MAGGIO music & fun
un evento pensato per riunire i giovani della Costa d’Amalfi nel suggestivo Chiostro di Palazzo Mezzacapo...
Torna la Festa Slow Food in Costa d'Amalfi e quest'anno sarà proprio Maiori ad accogliere
una delle tappe più attese dagli amanti del buon cibo e delle tradizioni gastronomiche
Un evento che metterà al centro la cultura del gusto
la biodiversità e il forte legame tra prodotto..
Dopo aver conquistato i principali teatri italiani con una lunga serie di sold out
Stefano De Martino si prepara a incantare anche il pubblico estivo con "Meglio Stasera
Lo spettacolo farà tappa domenica 17 agosto a Maiori (SA)
nella suggestiva cornice dell'Anfiteatro del Porto Turistico,..
Maiori si prepara ad accogliere un'ondata di colori
fantasia e passione geek con il ritorno del "Cosplay & Games Fest"
in programma sabato 29 e domenica 30 marzo 2025 presso il Convento di San Francesco
Organizzato dall'associazione Major Fun
Il carro ispirato al celebre racconto di Antoine de Saint-Exupéry vince il Gran Carnevale di Maiori
Ad aggiudicarsi la 51esima edizione della manifestazione con la monumentale opera in cartapesta dedicata al «Piccolo Principe» sono stati i componenti dell'Associazione "ADS" che hanno conquistato ieri..
ERCHIE- La comunità attende l’arrivo delle reliquie di Santa Lucia da Siracusa
in programma per oggi (30 aprile) alle ore 17
è stato predisposto dall’amministrazione comunale per accogliere i sacri resti della santa patrona di Erchie
"La diffusione delle reliquie nel periodo delle crociate era molto comune e possederle garantiva un legame spirituale con il divino": la nota dell'archeologa Nazarena Savino
Riceviamo e pubblichiamo un approfondimento sul culto di Santa Lucia ad Erchie, secondo studi e ricordi personali, ad opera dell'archeologa Nazarena Savino, la cui storia è stata già raccontata in alcuni articoli pubblicati su questa testata, l'ultimo dei quali a dicembre scorso (leggibile cliccando su questo link)
Oggi voglio parlarvi della mia esperienza come archeologa e storica dell'arte
dove mi dedico alla divulgazione culturale
Con l'avvicinarsi della festa di Santa Lucia
desidero onorare questa tradizione e la figura della santa
che ha un grande significato per la nostra cultura
È importante che i giovani conoscano e apprezzino le usanze del nostro paese
penso sia utile usare strumenti moderni come l'intelligenza artificiale
Questo approccio aiuta a rendere la cultura più accessibile e coinvolgente per le nuove generazioni
Spero che attraverso la mia attività e l'uso della tecnologia possiamo avvicinare di più i giovani alle tradizioni
in modo che possano viverle e trasmetterle anche in futuro
Utilizzando l'intelligenza artificiale
ho creato alcune immagini ispirate allo stile grafico dello Studio Ghibli
una nota casa di produzione giapponese famosa per i suoi film animati caratterizzati da atmosfere magiche e profonde
è importante menzionare la storia di Santa Lucia a Erchie
un piccolo borgo del Salento con circa 9.000 abitanti
situato nell'entroterra vicino al Mar Ionio
Erchie è un luogo ricco di storia e cultura
il cui simbolo è rappresentato dal suo stemma
Il legame tra Santa Lucia ed Erchie risale al Medioevo
durante il trasporto del corpo di Santa Lucia da Siracusa a Costantinopoli
si fermò in Puglia e donò una delle sue reliquie a una comunità di monaci basiliani
La diffusione delle reliquie nel periodo delle Crociate era molto comune e possederle garantiva un legame spirituale con il divino
oltre a portare benefici economici attraverso l'afflusso di pellegrini
il culto di Santa Lucia ad Erchie si affievolì
ma nel XVI secolo un pastore ritrovò un quadretto raffigurante la santa vicino a una fonte d'acqua. Questo fatto portò alla costruzione di una chiesa
si trova a nove metri di profondità e le sue vasche e fontane sono ancora oggi considerate sacre
I fedeli vi si recano per bagnarsi gli occhi
chiedendo guarigioni miracolose o per portare a casa un po' di quell'acqua benedetta
Santa Lucia è l'emblema del martirio per amore di Dio
ricordo le mie visite al santuario e l'emozione provata di fronte al famoso quadro di Caravaggio che rappresenta il seppellimento della santa
Quest'opera è un ottimo spunto per invitare i giovani a osservare l'arte con attenzione
in quanto essa è un linguaggio universale che offre la possibilità di comprendere la storia e le tradizioni che ci circondano
É importante rispettare e tramandare le tradizioni
perché rappresentano le nostre origini e le nostre radici
Aprire la mente e comunicare il valore di queste pratiche alle future generazioni è fondamentale per mantenere viva la nostra cultura
ci tengo a ricordare che la festa di Santa Lucia si celebra due giovedì dopo Pasqua
È un momento importante per la nostra comunità e rappresenta una bella opportunità per riscoprire le nostre radici e tradizioni
Invito tutti a visitare il santuario di Santa Lucia
che è simbolo della nostra cultura e delle nostre usanze
E’ iniziato davanti al Tribunale di Brindisi il processo contro l’ex sindaco di Erchie e i suoi assessori
Dal 1987 trasmettiamo musica e informazione per le province di Brindisi e Taranto
Siamo uno staff di 25 persone tra conduttori
Insieme diffondiamo musica e informazione per i 280.000 abitanti serviti dal nostro segnale
… perché voce di Idea Radio è soprattutto quella del suo pubblico
Meta fissa per molti salentini
anche quest’anno Erchie darà vita alla grande festa dedicata alla protettrice Santa Lucia con un ricco programma religioso e civile
alle 17:30 con l’ accoglienza delle Sacre Reliquie di Santa Lucia provenienti da Siracusa presso Largo Calvario
alla presenza delle autorità ecclesiastiche dell’Arcidiocesi di Siracusa e della Deputazione della Cappella di Santa Lucia
Un grande momento di festa per la comunità che culminerà alle 19:00 con la Santa Messa presieduta da S
Grandissima attesa per il concerto di Fausto Leali in Piazza Umberto I alle ore 21:00
una delle voci più belle della musica italiana che ha segnato molte generazioni
il giorno ufficiale della festa le messe saranno alle 08:00
11:00 presso il Santuario e 18:00 con il pontificale presso Piazza Umberto I presieduto da S
Alle ore 19:00 si snoderà la processione per le vie del paese con i simulacri di Santa Lucia e Santa Irene
Presteranno servizio le Associazioni bandistiche di Erchie: D
Alle 20:30 naso all’insù per lo spettacolo pirotecnico in zona Montearso (Via Milano) a cura della pirotecnica Pirosud
Alle 21:30 direttamente dai Mudù arrivano Umberto Sardella e Luigia Caringella in Piazza Umberto I per una serata tutta da ridere
Durante le serate si potranno ammirare le luminarie a cura di Massimo Mariano da Scorrano (LE)
i parroci e l’amministrazione comunale di Erchie presieduta dal Sindaco Giuseppe Margheriti
augurano alla cittadinanza e ai pellegrini tutti una Buona Festa di Santa Lucia 2025
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Nell’ambito dei servizi disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi
mirati a innalzare il livello di prevenzione dei reati e assicurare una cornice di sicurezza
i Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio
· hanno arrestato in flagranza di reato un giovane il quale
sebbene sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari
è stato sorpreso per le vie del centro abitato senza giustificato motivo;
· hanno denunciato un uomo per truffa il quale
mediante la tecnica del falso incidente stradale
sarebbe riuscito a farsi consegnare dalla vittima una somma di denaro a titolo di risarcimento per un presunto danno alla sua auto
in realtà mai causato dalla persona offesa;
· hanno denunciato una donna per truffa la quale avrebbe sottoscritto un abbonamento a una nota piattaforma di intrattenimento utilizzando i dati anagrafici e bancari di una ignara vittima;
i Carabinieri della locale Stazione hanno denunciato tre persone poiché
nel corso di controlli alla circolazione stradale
sono stati sorpresi alla guida delle rispettive autovetture sotto l’effetto di sostanze stupefacenti
Le patenti guida degli interessati sono state ritirate;
i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno segnalato all’Autorità amministrativa un giovane poiché trovato in possesso di alcuni grammi di stupefacente per uso personale
Tale servizio rientra nelle attività di contrasto alla criminalità diffusa che il Comando Provinciale dei Carabinieri di Brindisi sta svolgendo in tutta la provincia
e venerdì 14 dicembre in occasione di Santa Lucia
ERCHIE - L’associazione Pro Loco Erchie Aps presenta l'evento “Erchie in arte..tradizioni
un’iniziativa legata alla valorizzazione del patrimonio storico e culturale
L’evento si svolgerà proprio nel comune di Erchie nel corso di due giornate: oggi
domenica 8 dicembre e venerdì prossimo
in occasione della festa dell’Immacolata concezione
dopo l’accensione delle luminarie in Piazza Umberto I ci sarà animazione con la casetta di Babbo Natale e distribuzione delle caramelle a tutti i bambini; laboratori; spettacoli di artisti di strada in vari punti del centro
giro con il trenino magico e degustazione dei prodotti tradizionali e vini locali
La rassegna proseguirà venerdì prossimo
Sono previste per tutta la giornata visite guidate all’interno del santuario e nel pomeriggio
fiaccolata in onore di Santa Lucia che si concluderà con la benedizione solenne del vescovo
Presso l'info point è prevista un’esposizione di prodotti tipici con videoproiezioni del territorio
La giornata sarà animata dall’associazione bandistica “D
L’evento è realizzato dalla Pro Loco di Erchie nell’ambito dei progetti Pro Loco finanziati dalla Regione Puglia “Spesa finanziata con l’avviso anno 2024 per la erogazione di contributi alle associazioni turistiche Pro Loco”)
Per ulteriori informazioni è possibile recarsi nlla sede della Pro Loco Erchie in via Roma 4, oppure scrivere a prolocoerchie@libero.it.
Seguici gratuitamente anche sul canale Facebook: https://m.me/j/Abampv2kioahdYYR
Il generale di brigata Ubaldo Del Monaco ha sottolineato la necessità di proseguire e intensificare gli incontri informativi rivolti alle fasce più vulnerabili e ha parlato sulla figura del carabiniere
ERCHIE/LATIANO - Il generale di brigata Ubaldo Del Monaco
comandante della legione carabinieri “Puglia”
ha visitato le stazioni di Erchie e Latiano
L’alto Uffiuciale è stato accolto ieri
a Erchie dal comandante della compagnia di Francavilla Fontana
dove ad accoglierlo c'erano il comandante della compagnia di San Vito dei Normanni
Il generale si è intrattenuto con i militari
cui ha rivolto espressioni di ringraziamento e apprezzamento per l’opera di prevenzione e repressione dei reati attuata quotidianamente sul territorio
per i risultati conseguiti e per le più recenti attività condotte sotto la direzione della Procura della Repubblica di Brindisi
in particolar modo nell’ambito del “Codice Rosso”
Il comandante della Legione ha sottolineato la necessità di proseguire e intensificare gli incontri informativi rivolti alle fasce più vulnerabili
L'obiettivo primario di queste iniziative è fornire loro gli strumenti e le conoscenze pratiche per riconoscere e contrastare efficacemente i tentativi di truffa
che spesso sfruttano la loro buona fede e fragilità
quale operatore sociale e sostegno perenne alla collettività
sottolineando l’importanza dell’ascolto
quale primaria qualità che tutti i militari
missione del loro quotidiano lavoro.
Un viaggio lungo oltre trent’anni sull’asse Mosca-Kiev in un libro-reportage
Un volume che dà al lettore strumenti fondamentali per capire le ragioni di un conflitto che segna drammaticamente i nostri giorni
Alessandro Cassieri presenta “Tra Russia e Ucraina
Diario del conflitto dalle origini a oggi” (Rai Libri)
due gli appuntamenti: il 17 dicembre alle ore 17.30 nella Sala Consiliare del Palazzo Ducale di Erchie (Brindisi) e il 18 dicembre alle ore 19.00 al Circolo Unione Lucera a Lucera (Foggia)
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply
Powered by Piksel
carabinieri e finanza: agenti e militari hanno controllato diverse attività commerciali
cento veicoli e identificato oltre 200 persone
TORRE SANTA SUSANNA - Stretta delle forze dell'ordine per la prevenzione dei reati a Torre Santa Susanna e a Erchie
coordinate dal questore Giampietro Lionetti
Era in corso un'attività di prevenzione e repressione dei reati con un potenziamento dei dispositivi di sicurezza
Tale spiegamento di forze rientra nell'ambito dei servizi straordinari di controllo del territorio da parte della polizia di Stato
fortemente voluti negli ultimi mesi dal questore e condivisi dal prefetto della Provincia di Brindisi Luigi Carnevale e dai comandanti provinciali di carabinieri e guardia di finanza
al fine di garantire una più pregnante presenza delle forze dell'ordine nella provincia
Al fine di prevenire il compimento di azioni illegali
dell'Arma dei carabinieri e della guardia di finanza
ha controllato diverse attività commerciali e identificato oltre 200 persone
sono state contestate sanzioni al codice della strada per guida senza patente e per mancanza di assicurazione
Ad alcune attività commerciali sono state elevate sanzioni per lavoratori non regolarmente assunti
per l'esercizio di attività in assenza di Scia e per occupazione abusiva di suolo pubblico
al vaglio della divisione polizia amministrativa e sociale della questura
le licenze di alcune attività gestite da soggetti privi dei requisiti. Durante i controlli
sono stati segnalati all'autorità amministrativa due uomini per possesso di sostanza stupefacente
Tra i successi stagionali anche quello di Giusy Colucci
prima classificata di categoria al Campionato Nazionale a cronometro Csi a Frigole
che ha visto in gara oltre 100 partecipanti da tutta Italia su un tracciato di 13,4 km
TORRE SANTA SUSANNA - Una storia di fede
di cultura e di tradizioni è ciò che racconta e di cui è fiero il Comitato cittadino della “Passione
Morte e Resurrezione di Gesù Cristo”. Quest’anno la sacra rappresentazione si terrà la vigilia delle Palme
a Erchie in Piazza Umberto I alle ore 19
al medesimo orario e lunedì 14 aprile a Torre Santa Susanna in Piazza Matteotti
Dal 1982 il regista e responsabile artistico di questo evento teatrale
sacro e drammatico è il torrese Franco Tomai con il testo “Tu…
è autore di un altro copione dal titolo “Dono d’amore”
e ha il privilegio di custodire un manoscritto originale recante I e II atto di “Rappresentazione della Passione di Gesù Cristo rivisto e corretto” datato primi anni del 1900
Il testo antico è probabilmente una correzione di un testo
ancora più antico che sicuramente era scritto in volgare
“Quella della Sacra Rappresentazione di Torre Santa Susanna ha tradizioni secolari e
singolari – afferma Giovanni Ursini, segretario del Comitato e referente per l’Europassione per l’Italia – in quanto affonda le sue radici nel lontano 1548
quando venne messo in scena “Il pianto della Madonna” o “Donna de Paradiso” di fra Jacopone da Todi nella Chiesa matrice
è tradizione per i torresi portare in scena la Passione di Gesù
una tradizione che il tempo ha senza dubbio modificato a seconda delle epoche e che ha visto tanti volti di uomini e donne che si sono susseguiti
i quali hanno speso le proprie energie e i propri talenti per la buona riuscita del dramma sacro
A loro va tutta la nostra riconoscenza e il nostro “grazie” come comunità civile e religiosa
Rappresentare gli eventi salienti che hanno determinato il sacrificio redentivo del vero Agnello immolato per noi non è fare soltanto teatro
ma è soprattutto immedesimarci nelle ultime vicende storiche del Lógos
è contemplare in maniera diversa i misteri della nostra salvezza
quelli che da cristiani riviviamo pienamente celebrando il Triduo Pasquale
Occasione propizia per riscoprire la nostra vocazione nell'Anno Santo del Giubileo della Speranza”
Morte e Resurrezione di Torre Santa Susanna è parte integrante dell’Europassione per l’Italia
associazione che si occupa di tutti quei sodalizi aderenti
volti a candidarsi a Patrimonio Immateriale dell’Unesco e a promuovere ogni sacra rappresentazione tra cui la manifestazione più significativa
vanta un gruppo corposo di 100-120 unità
tecnici e manovalanza – continua il presidente Fabrizio D'Aprile
– Già nei mesi precedenti la rappresentazione teatrale
in modo tale che il tutto sia quanto più fedele possibile a ciò che andranno a mettere in scena
è grazie ai componenti del Comitato e alla generosità dei cittadini torresi e delle attività commerciali del territorio per i propri contributi economici
oltre alla fiducia che ogni anno i vari comuni che ci ospitano per l’occasione riservano per questo sodalizio
quest'anno avremo l'onore di ospitare il prof
docente presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
il quale presenzierà alla Conferenza Stampa prevista per sabato 12 aprile alle ore 11.00 presso la Biblioteca Comunale "Dott.ssa Caterina Formosi" di Torre Santa Susanna
vi invitiamo ad assistere alla suddetta Conferenza Stampa e ai tre grandi eventi annuali”
Da qualche giorno arrivato ad Erchie il nuovo comandante della locale Stazione Carabinieri
Il Maresciallo Capo Antonio Dinoi di Manduria
In Puglia dopo aver prestato servizio per tanti anni in Calabria
Da qualche giorno Erchie ed i suoi il Sindaco dott
Giuseppe Margheriti con gli amministratori e cittadini hanno accolto il nuovo comandante della locale stazione carabinieri
Il giovane Maresciallo Capo Antonio Dinoi un Manduriano doc alla guida della stazione carabinieri di Erchie
Giunge dopo anni incessante lavoro nel territorio della Calabria dove negli ultimi anni è stato comandante di una delle tante stazioni carabinieri in provincia di Reggio Calabria
Un giovane ragazzo nobile e buono sempre attento ai bisogni dei cittadini e dal grande fiuto investigativo
Da parte di tutta la Redazione Giornalistica Rtm network auguri di buon lavoro al neocomandante
Tag: Erchie
video / Animali
A Sava la terza edizione del Microchip Day. Video
news / Ambiente e salute
Ex ILVA di Taranto, Europa Verde/AVS denuncia: “Riesame AIA illegittimo, violate norme UE e trasparenza”
video
Manduria: “Legalità è…rispetto dell’ambiente”. Video
video / cronaca
Due arresti in distinte operazioni antidroga della Polizia a Taranto
video / Cultura e spettacolo
Manduria: “Passi di consapevolezza…oltre le parole”, iniziativa dell’I.C. “Michele Greco”. Video
Il GAL presenta “Terre del Primitivo in festa: un territorio da condividere”. Video
è vietata ogni riproduzione anche parziale
autorizzazione Tribunale di Taranto n° 389 del 20.10.1990
Powered by - Progettato con il tema Hueman
I legali di un 46enne di Erchie hanno presentato istanza al Riesame: i giudici l'hanno accolta integralmente e l'uomo ha lasciato il carcere
ERCHIE - Coinvolto nel blitz di polizia e guardia di finanza del 20 novembre scorso
Adesso lo ha lasciato ed è tornato libero il 46enne Alex Nigro
di Erchie: i giudici del Riesame di Lecce (presidente: Carlo Cazzella) hanno accolto integralmente l'istanza presentata dai legali dell'uomo
gli avvocati Cosimo Lodeserto e Giuseppe Sorio
Il nome di Nigro compariva tra i 35 destinatari di un'ordinanza di custodia cautelare firmata dal gip Marcello Rizzo
del tribunale di Lecce. La titolare del fascicolo
la sostituta procuratrice Giovanna Cannarile (Dda di Lecce)
ha ricostruito i giri della cocaina - che partiva dalla Spagna alla volta del Salento - non solo nel capoluogo salentino
si era avvalso della facoltà di non rispondere
Al 46enne viene contestato uno dei due reati associativi (in compagnia di dieci indagati)
Si sarebbero dedicati al traffico di cocaina
Lui si sarebbe occupato del trasporto dello stupefacente
gli avvocati Lodeserto e Sorio hanno contestato la geolocalizzazione di un telefono: non ci sarebbero prove che riconducano al loro assistito
Idem per quanto riguarda l'auto utilizzata per il trasporto: non sarebbe provato che la guidasse lui
le intercettazioni: per i legali non si tratta della voce dell'indagato
Le motivazioni saranno depositate entro 45 giorni
L'investimento è avvenuto nel pomeriggio di mercoledì 23 ottobre
Gli agenti della polizia locale stanno ricostruendo la dinamica dell'episodio
ERCHIE - Una donna è stata investita da un autoarticolato nel centro abitato di Erchie
L'episodio è accaduto intorno alle 14 di oggi
nei pressi dell'interserzione con via Francesco Petrarca
gli agenti della polizia locale e i sanitari del 118
La 60enne erchiolana è stata soccorsa e trasportata all'ospedale Perrino di Brindisi
Nel momento in cui si scrive è ricoverata nel reparto di Rianimazione
gli agenti della polizia locale di Erchie stanno ricostruendo l'esatta dinamica dell'accaduto
è stato sottoposto agli esami di rito
Il pm di turno è il sostituto procuratore Alfredo Manca
Erchie entra nella Rete dei Comuni Sostenibili!Una scelta maturata in questi mesi per metterci alla prova e cercare di raggiungere i migliori risultati per la nostra comunità
ma praticata nei comuni.Insieme per mettere a terra e raggiungere gli obiettivi di Agenda 2030 delle Nazioni Unite
migliorare la qualità di vita e il benessere dei territori
Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci
Erchie piange la scomparsa di Maria Amabile
A darne il triste annuncio sono i figli Gino
L'ultimo saluto si terrà martedì 25 febbraio alle 8.45
con partenza dalla casa dell'estinta in via Marina n
per poi proseguire verso la chiesa di Santa Maria Assunta
La redazione di Maiori News si unisce al dolore della famiglia
venuta a mancare all'età di 83 anni
A darne il triste annuncio è il figlio Vincenzo
insieme a tutti i familiari che ne ricordano con affetto la dolcezza e l'amore dimostrati nel corso della sua vita
QuiMesagne – redazione@quimesagne.itTestata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n
Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino
Mattia D’Erchie si è laureato campione regionale di cross country
Il giovane tesserato della Ssd Leo Constructions ha primeggiato nella categoria Juniores Master Sport
in occasione della seconda Xco Colle San Pietro (Canosa) che ha visto la partecipazione di circa 100 partecipanti provenienti da Puglia
L’atleta di Grottaglie si è reso protagonista di un’ottima prestazione guadagnando il gradino più alto del podio della manifestazione organizzata dalla Canusium Bike
La gara indetta dalla Federazione ciclistica italiana si è disputata nell’ambito della terza tappa del Challenge Xco Puglia ed è stata valevole come prova unica di campionato regionale Fci
Un altro importante risultato frutto del percorso di crescita del settore giovanile della Ssd Leo Constructions sostenuta dai fratelli Elio
Nei giorni scorsi la società dell’amministratore Olsi Paja ha incontrato il campione Mario Cipollini in un clima di grande entusiasmo
racconti e ispirazione – raccontano i fratelli Leo -
Per i più piccoli è stata un’occasione unica per ascoltare dalla voce di un mito
un incontro capace di accendere nuove motivazioni e rinnovare l’amore per questo sport”
Fra i successi di questo primo scorcio di stagione della Ssd Leo Constructions
si annovera il primo posto di categoria conquistato da Giusy Colucci
che si è distinta al campionato nazionale cronometro Csi svoltasi a Frigole con la partecipazione di 88 partecipanti alla crono individuale e 26 coppie
in rappresentanza di 32 società provenienti
Gli iscritti si sono cimentati sul circuito di 13,4 chilometri caratterizzato da un percorso prevalentemente pianeggiante e chiuso al traffico
Reg. Trib. n°1011 del 29 dicembre 2008 - © 2015-2016 Corriere Salentino - Pwd by Weblogging
presentano Giovedì 21 Novembre alle ore 11:00 in Via Calvario, la “Giornata Nazionale degli Alberi e Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza”
Durante la mattinata saranno inaugurati: il nuovo parco diffuso sul piazzale della Scuole Deledda
FRANCAVILLA FONTANA – Due arresti per stupefacenti
due denunce per truffa e un deferimento per guida sotto effetto dí cocaina
Sono i numeri a margine dei servizi disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi mirati a innalzare il livello di prevenzione dei reati e assicurare una cornice di sicurezza
Protagonisti i militari della Compagnia di Francavilla Fontana guidati dal capitano Alessandro Genovese che
hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio
Ex sindaco e assessori di Erchie sono stati ieri rinviati a giudizio dal giudice Simone Orazio e dovranno difendersi a dibattimento dalle accuse mosse loro meno che dall’abuso d’ufficio
Sosterranno il processo: l’ex primo cittadino Pasquale Nicolì
l’ex vicesindaco Giuseppe Polito e gli ex assessori Pamela Melechì
minacce e falsità materiale in atto pubblico
Per il solo Bernardi anche l’accusa di violenza sessuale per aver palpeggiato – è la tesi dell’accusa – una donna
Tre degli imputati avevano optato per l’abbreviato: il sociologo di Bari Leonardo Palmisano
l’ex responsabile comunale dell’Area tecnica Ciriaco Ciro Pasquale e Cosimo De Stradis (un comune cittadino rimasto invischiato nella vicenda)
Il primo è stato assolto perché il fatto non costituisce reato dall’accusa di concorso anomalo in concussione (si parlava dell’affidamento a una sua cooperativa della biblioteca comunale di Erchie)
Il secondo è stato condannato a due anni e otto mesi di reclusione – oltre risarcimenti danni alle parti civili
da quantificarsi in separata sede – per falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale (in concorso con Nicolì e Melechì)
È stato assolto per particolare tenuità del fatto Destradis
che rispondeva di abbandono non autorizzato di rifiuti
I fatti finiti a processo risalgono allo scorso mese di gennaio quando i carabinieri della Stazione di Erchie e del Norm della Compagnia di Francavilla Fontana
eseguirono un’ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari a carico dell’ex sindaco Nicolì e dell’ex assessore Bernardi (le misure furono revocate in seguito
quando cadde l’amministrazione a seguito delle dimissioni del primo)
Il dibattimento con l’ex giunta al completo alla sbarra comincerà il 14 maggio 2025
Gli avvocati difensori sono: Cosimo Lodeserto
Il reparto di Pediatria dell’ospedale Camberlingo di Francavilla Fontana aderisce alla Giornata mondiale dell’asma promuovendo
Circa l’inquinamento dell’aria a Francavilla Fontana
si esprime così il vice sindaco Domenico Attanasi: I dati diffusi da ARPA Puglia parlano chiaro: dall’inizio dell’anno e
5 maggio – Dopo il grande successo dell’”Ostuni Job Day”
ARPAL Puglia – Centro per l’impiego di Ostuni e l’amministrazione comunale di Ostuni presentano
Lostrillonenews.it è un progetto di CIM EDIT SRLS – Via Regina Elena
65 Francavilla Fontana (BR) – P.IVA 02409760747Registrazione n
paese del Brindisino con poco più di 8mila abitanti e tre medici di Medicina generale
ERCHIE – Si è reso necessario un intervento pubblico dell’amministrazione comunale per sensibilizzare alcuni cittadini sul rispetto verso il nuovo medico curante
paese del Brindisino con poco più di 8mila abitanti e tre medici di Medicina generale
“Siamo venuti a conoscenza di alcuni comportamenti disdicevoli nei confronti del nuovo medico di famiglia. Ricordiamo alla cittadinanza che bisogna avere rispetto delle professionalità della dottoressa
come anche quella degli altri medici di base
rispettando le regole innanzitutto civili e di buona educazione
Minacce e abusi non passeranno inosservati e saranno segnalati alle autorità competenti
La dottoressa a giorni dovrebbe firmare il contratto a tempo indeterminato non sarà di passaggio per pochi mesi
ci auguriamo che siano stati solo episodi isolati e che cessino al più presto senza l'intervento delle forze dell'ordine”. Si legge sulla pagina Facebook dell’amministrazione.
Tra i commenti qualcuno tenta di spiegare cosa è accaduto: “Purtroppo molta gente non conosce educazione e rispetto in questo paese. Mi sono trovata
tra chi aveva l'appuntamento e chi decide di fare di testa propria
chi entra di prepotenza nello studio senza attendere il proprio turno e senza appuntamento
E a tirare un pugno sul tavolo posto in sala d'attesa perché non ha ottenuto ciò che chiedeva
Chi senza appuntamento andava su e giù dallo studio
andava via per poi ritornare più volte
magari con una guardia negli orari di studio così da vigilare ed intervenire qualora ce ne fosse bisogno
che fino a questo momento aveva operato sulle ambulanze del 118
che contattato telefonicamente da BrindisiReport ha spiegato la situazione e invitato
“La dottoressa occupa uno degli ambulatori di via Giotto
si tratta di locali pubblici che seguono precisi orari di apertura e chiusura: non dipendono da lei
Per cinque mesi a Erchie ci sono stati solo due medici di base
quando ho chiuso il mio primo mandato nel 2020 ce n’erano 8
Siamo riusciti a farne arrivare un altro e quindi ad arrivare a 3 ma negli ultimi mesi alcuni pazienti che oggi sono passati alla nuova dottoressa si sono organizzati autonomamente con i medicinali attraverso le farmacie
È accaduto che quando è stata richiesta una ricetta la nuova dottoressa si è rifiutata di emetterla chiedendo di conoscere e visitare il paziente in questione prima di somministrare farmaci
anche se gli stessi erano stati indicati dal dottore precedente
ma a qualcuno questo non è piaciuto ed è andato in escandescenze
Si tratta di comportamenti inammissibili che devono essere subito stroncati
non è possibile che un medico non debba sentirsi al sicuro mentre svolge il proprio lavoro e non possiamo permetterci di perdere altri dottori
Non vorrei mai che la dottoressa decida di rinunciare a questo incarico per colpa di situazioni legate a comportamenti irrispettosi da parte di alcuni cittadini che si potrebbero tranquillamente evitare”.
L’Amministrazione Comunale di Erchie informa che
negli uffici comunali in via Santa Croce 2
è aperto l’ufficio agricoltura con uno sportello attivo il giovedì dalle 16.00 alle 18.00
Il supporto informativo è dato dall’Agronomo Daniele Bernardi
che informerà gli interessati sulle nuove normative
i Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana hanno svolto un servizio straordinario di controllo in tutto il territorio di competenza
· hanno eseguito un ordine di carcerazione in regime di detenzione domiciliare a carico di un 39enne
il quale dovrà scontare una pena di due anni poiché condannato per i reati di detenzione
· hanno denunciato per truffa un 54enne che
in relazione alla compravendita di un mini escavatore
avrebbe pagato consegnando all’acquirente un assegno del valore di 12.000,00 euro
· hanno denunciato un 36enne poiché
sottoposto a controllo della circolazione stradale in orario notturno
è stato sorpreso alla guida della propria autovettura in stato di alterazione dovuta al consumo di bevande alcoliche
Al giovane è stata ritirata la patente e sequestrata l’auto;
i Carabinieri hanno eseguito un ordine di carcerazione in regime di detenzione domiciliare a carico di un 68enne
il quale dovrà scontare una pena di due anni poiché ritenuto responsabile dei reati di favoreggiamento della prostituzione e appropriazione indebita;
· hanno eseguito un ordine di carcerazione a carico di una 37enne condannata a quattro anni di reclusione per i reati di furto e rapina commessi tra il 2015 e il 2016 a Torre Santa Susanna;
· hanno denunciato una 25enne per il reato di truffa
poiché sarebbe riuscita ad ottenere un bonifico di quasi 1.500,00 euro dopo che un complice
fingendosi telefonicamente dipendente della banca della vittima
aveva prospettato a quest’ultima delle presunte irregolarità
i Carabinieri hanno eseguito un ordine di carcerazione in regime di detenzione domiciliare a carico di un 33enne
il quale dovrà scontare una pena di oltre due anni poiché condannato per reati in materia di violazione della normativa sugli stupefacenti
FRANCAVILLA FONTANA – Sono quattro gli arresti e tre le denunce eseguiti nelle scorse ore dai carabinieri della compagnia di Francavilla Fontana nell’ambito di speciali servizi predisposti
i militari al comando del capitano Alessandro Genovese hanno eseguito un ordine di carcerazione in regime di detenzione domiciliare a carico di un 39enne
Al giovane è stata ritirata la patente e sequestrata l’auto
i carabinieri hanno eseguito un ordine di carcerazione in regime di detenzione domiciliare a carico di un 68enne
il quale dovrà scontare una pena di due anni poiché ritenuto responsabile dei reati di favoreggiamento della prostituzione e appropriazione indebita
uomini e donne dell’Arma hanno eseguito un ordine di carcerazione a carico di una 37enne condannata a quattro anni di reclusione per i reati di furto e rapina commessi tra il 2015 e il 2016 a Torre Santa Susanna
I militari hanno anche denunciato una 25enne per il reato di truffa
i militari hanno eseguito un ordine di carcerazione in regime di detenzione domiciliare a carico di un 33enne
Tale servizio rientra nelle attività di contrasto alla criminalità diffusa che il Comando Provinciale dei carabinieri di Brindisi
invita alla presentazione del libro “Il presepe in gocce di memoria – 17 anni di storia” di Anna Andrisano in Fanuli
presso l’aula consiliare del Palazzo Ducale di Erchie alle ore 19:00
Assessore alla Cultura; Interviene il Sindaco Giuseppe Margheriti
Il progetto Green Economy and CO2.2 – GECO 2.2 finanziato dal programma Interreg Italia-Croazia
promuove un convegno divulgativo sul carbon farming come strumento per la rigenerazione agricola
organizzato in collaborazione con il Comune di Erchie e l’Ordine dei Dottori Agronomi della Provincia di Brindisi
presso l’Aula Consiliare (Ex Municipio) di Erchie (BR)
istituzioni e professionisti del settore per discutere delle opportunità dei crediti di carbonio per l’agricoltura e delle più recenti novità normative europee
L’evento rappresenta un’importante occasione per approfondire il potenziale del carbon farming e confrontarsi sul futuro dell’agricoltura sostenibile
e gli iscritti all’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali riceveranno CFP per la partecipazione
Maggiorni info sul progetto GECO 2.2: www.italy-croatia.eu/geco22
Ieri 10 aprile 2025
Comandante della Legione Carabinieri “Puglia”
ha visitato le Stazioni di Erchie e Latiano
– a Erchie dal Comandante della Compagnia di Francavilla Fontana
Capitano Alessandro Genovese e dal Comandante della Stazione
– a Latiano dal Comandante della Compagnia di San Vito dei Normanni
Capitano Vito Sacchi e dal Comandante della Stazione
Il Generale si è intrattenuto con i militari
cui ha rivolto espressioni di ringraziamento e apprezzamento per l’efficace opera di prevenzione e repressione dei reati attuata quotidianamente sul territorio
per i risultati conseguiti e per le più recenti attività condotte sotto la direzione della Procura della Repubblica di Brindisi
in particolar modo nell’ambito del “Codice Rosso”
Il Comandante della Legione ha sottolineato la necessità di proseguire e intensificare gli incontri informativi rivolti alle fasce più vulnerabili
L’obiettivo primario di queste iniziative è fornire loro gli strumenti e le conoscenze pratiche per riconoscere e contrastare efficacemente i tentativi di truffa
che spesso sfruttano la loro buona fede e fragilità
quale operatore sociale e sostegno perenne alla collettività
quale primaria qualità che tutti i militari
è stata ribadita l’importanza di principi guida imprescindibili per ogni Carabiniere: una solida strategia operativa
un servizio alla comunità improntato all’entusiasmo e un comportamento esemplare
considerati la vera “pietra miliare” dell’Arma
sono fondamentali per garantire un servizio efficace e ispirare fiducia nella collettività
Ha evidenziato l’importanza della Stazione quale primo presidio dello Stato sul territorio
volto costantemente alle esigenze dei cittadini e dei suoi “servizi di prossimità” alla popolazione
sono la prima strategia d’impatto per contrastare alla base
anche le più complesse dinamiche criminali
I responsabili incassavano soldi per poi sparire nel nulla senza consegnare la merce
ERCHIE/TORRE SANTA SUSANNA - Prosegue l'attività di contrasto alle truffe online da parte dei carabinieri nel territorio brindisino
Un'operazione straordinaria di controllo
coordinata dal comando provinciale di Brindisi
ha portato alla denuncia di due persone tra Erchie e Torre Santa Susanna
i militari della locale stazione hanno denunciato un individuo per una truffa legata alla vendita di ricambi auto
Il malvivente aveva incassato più di 300 euro per alcuni pezzi di ricambio
svanendo poi nel nulla senza mai spedire la merce all'acquirente
dove un 47enne è stato denunciato per aver architettato una truffa su una nota piattaforma di e-commerce
L'uomo aveva pubblicato un falso annuncio per la vendita di un motore d'auto e
dopo aver intascato 800 euro dall'ignaro acquirente
L'operazione si inserisce in una più ampia strategia di prevenzione e contrasto alla criminalità messa in atto dal comando provinciale dei carabinieri di Brindisi su tutto il territorio provinciale
Domani (venerdì 11 aprile) a Francavilla Fontana si gireranno alcune scene de: “La bella giovinezza”
il nuovo film del regista Alessandro Zizzo
ricordi ed errori casuali capaci di cambiare la vita propria e altrui
Le riprese di domani si svolgeranno presso il “bar caffetteria Cito” di via Roma
dove Gino Cesaria (Arturo) e Salvatore Buonomo (Rosario) interpreteranno una scena intensa e carica di emozione
A seguire la troupe si sposterà nella suggestiva chiesa di Santa Chiara
dove sarà girata una toccante scena con la statua della Madonna Addolorata
Nei prossimi giorni il set si trasferirà nuovamente a Oria
l’Osteria Luce e la splendida cornice di Parco Montalbano
In seguito sarà interessata dalle riprese – a quanto si apprende – anche Erchie
Del team fanno parte Fabrizio Manigrasso ed Emanuele Rametta del reparto fotografia
la costumista Simona Lonoce e i responsabili di produzione Eliseo Zanzarelli e Gregorio Mariggio’
diversi sono gli attori impegnati in quella che è probabilmente l’opera più ambiziosa di Zizzo
da Gino Cesaria già citato a Giuseppe Ciciriello
da Barbara Galeandro a Nadia Carbone e ancora Mario Blasi
Piero Passiante e i giovanissimi Simone Curto