Il bando è destinato al finanziamento di lavori per la valorizzazione, gestione e fruizione del patrimonio culturale, con particolare attenzione all’efficientamento energetico e alla riduzione del rischio sismico
AccediFascisti
RISTOPRO FABRIANO: Pierotti 14, Centanni 21, Gnecchi 13, Hadzic 14, Molinaro 6; Pisano 14, Ottoni ne, Romagnoli ne, Dri, Scanzi 4, Carta 8, Scandiuzzi. All. Niccolai
ORASI RAVENNA: Dron 33, Gay 3, Brigato 11, Casoni 4, Crespi 1; Branchi ne, Munari 7, Ferrari 9, Tyrtyshnyk 22, De Gregori 5. All. Gabrielli
Arbitri: Chiarugi di Pontedera (Pi) e Di Salvo di San Giuliano Terme (Pi)
Parziali: 18-14 35-33 56-50 73-73 87-87 94-95
Ma Fabriano non ci sarà dopo la beffa 94-95 contro Ravenna, che mercoledì dunque affronterà Jesi. L’Orasì allenato dal pesarese Andrea Gabrielli, per due stagioni non conseecutive allenatore della Goldengas Senigallia, come si pensava si è rivelato un osso duro non avendo nulla da perdere e dopo essersi qualificato ai play-in proprio all’ultima giornata, grazie al sorpasso effettuato sul Caserta, ha fatto il colpaccio.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Hai dimenticato la password?
l’OraSì Ravenna riesce a espugnare il campo della Ristoprò Fabriano con il punteggio di 95-94
equilibrata e risolta solo all’ultimo secondo del secondo tempo supplementare grazie a un libero realizzato da Gabriel Dron
autentico protagonista con 33 punti e 7 rimbalzi
La squadra di coach Gabrielli prosegue così il proprio cammino nei play-in
attesa ora dalla trasferta decisiva contro Jesi
poco fluida in attacco ma solida in difesa
A dare fiducia ai giallorossi ci pensano Munari
dominante a rimbalzo già con 8 palloni catturati nel primo quarto
ma la tripla di Munari nel finale fissa il punteggio sul 18-14
Il secondo quarto si apre con i guizzi di Brigato e Tyrtyshnyk
L’equilibrio regna fino ai sette punti consecutivi di Pisano
che regalano un nuovo allungo ai padroni di casa
che accorcia sul 35-33 prima dell’intervallo
Al rientro dagli spogliatoi Fabriano prova l’allungo decisivo
Ma Ravenna risponde con il suo capitano: Dron mette a referto sei punti
La terza frazione si chiude sul 56-50 con un canestro di Pisano
Nell’ultimo periodo Ravenna ritrova fiducia e impatta con la tripla di Tyrtyshnyk e i liberi di Dron e Casoni
La Ristoprò si affida a Centanni (21 punti
ma i romagnoli restano in partita con Gay e Dron
Dron firma la tripla del -3 e Tyrtyshnyk pareggia i conti a quota 71
ma l’alley-oop Gay-Ferrari manda tutti all’overtime
Nel primo supplementare si continua a giocare punto a punto: Pierotti riporta avanti Fabriano
ma Tyrtyshnyk e Brigato firmano il 87-87 che vale il secondo overtime
Fabriano reagisce con Scanzi per il 92 pari
Il finale è da brividi: sul 94-94 è ancora Dron a caricarsi la squadra sulle spalle
subisce fallo e segna il libero decisivo che vale il 95-94
Dron racconta: “È stata una gran bella partita
Ma oggi siamo stati davvero uniti come mai prima
I tifosi sono stati il nostro sesto uomo e vincere a Fabriano è stato bellissimo
il numero 40 aggiunge: “È stato un adattamento ai problemi di falli
Il coach ha fatto una scelta vincente: cambiare su tutti e restare solidi nell’uno contro uno.”
L’OraSì tornerà in campo mercoledì 7 maggio alle 20.30 sul parquet della General Contractor Jesi
per un match fondamentale nel percorso dei play-in
I giallorossi chiamano a raccolta i tifosi per continuare a inseguire l’obiettivo
attraversamenti pedonali oltrepassati a velocità sostenuta e tratti percorsi contromano: il condicente era senza patente e l'auto priva di assicurazione e revisione
attraversamenti pedonali oltrepassati a velocità sostenuta e tratti percorsi contromano e la corsa terminata dopo aver perso il controllo dell’auto lanciata a folle velocità per le vie della città
mettendo a repentaglio l’incolumità di altri automobilisti e pedoni
ma anche dei familiari che erano a bordo con lui
Un semplice controllo stradale della Polizia Locale si è trasformato in un inseguimento per le vie di Fabriano
culminato con il fermo di un conducente privo di patente
al volante di un auto risultata poi priva di assicurazione e revisione
due agenti della Polizia Locale hanno intercettato una Peugeot 206
per poi ripartire improvvisamente e darsi alla fuga
scatenando un inseguimento su diverse strade cittadine
l’uomo ha ripetutamente infranto il Codice della Strada: a bordo del veicolo erano presenti anche la moglie e un bambino di pochi mesi
esponendo così ad altissimo rischio non solo sé stesso
ma anche i propri familiari e gli altri utenti della strada
La fuga si è conclusa in via La Spina
dove il conducente ha perso il controllo dell'auto
terminando la sua corsa contro una recinzione privata
di nazionalità indiana e già noto alle forze dell’ordine per precedenti violazioni in materia di circolazione
Gli sono state contestate numerose violazioni amministrative
mentre è stata avviata la procedura di confisca del veicolo il quale è stato subito sottoposto a sequestro
a carico del cittadino indiano è stata aperta un’indagine per resistenza a pubblico ufficiale
ECCELLENZA – Salgono le quotazioni di Andrea Lunadei
Salgono le quotazioni per il nuovo direttore sportivo del Fabriano Cerreto
La società del Fabriano dopo aver chiuso la stagione con la salvezza si sta guardando intorno in vista del prossimo torneo
Da capire se la società deciderà ufficialmente di affidare questo incarico a Lunadei o preferire altre strade
Il presidente del consiglio regionale non usa mezzi termini con nessuno: «Fondazione Fabriano e Comune di Ancona che hanno condotto le trattative si assumono responsabilità gravissime»
ANCONA – Anche il presidente dell’Assemblea legislativa delle Marche Dino Latini nelle scorse ore ha preso posizione sul disimpegno della Fondazione Cariverona ad Ancona e nei comuni limitrofi
definendo ciò «un danno gravissimo per tutti quanti»
Prima però ha voluto a specificare che
come ha fatto l’europarlamentare di Fratelli D’Italia Carlo Ciccioli alcuni giorni fa «non serve»
Al contrario è importante «invocare serietà e rispetto per i territori e le relative comunità»
Ricordiamo inoltre che Cariverona vorrebbe cedere 30milioni di patrimonio alla Fondazione Carifac di Fabriano
Una cifra che andrebbe poi redistribuita per tutta la provincia di Ancona
Latini si premura di far notare che non contesta le finalità dell’operazione
piuttosto considera insufficiente l’importo stabilito e le modalità dell’accordo
«30 milioni – spiega il presidente del consiglio regionale - sono una cifra importante
ma occorre ricordare che Fabriano potrà utilizzare solo gli interessi che tale patrimonio frutterà annualmente
si potrà utilizzare al massimo un milione di euro in erogazioni e contributi per tutta la Provincia
rispetto ai 3 milioni finora erogati annualmente»
Si tratta quindi di «un danno gravissimo per Università
enti ed associazioni della nostra provincia» tanto che «chi ha condotto la trattativa
si assume delle responsabilità gravissime nei confronti del territorio che ripeto è tutta la Provincia e non solo le città di Ancona e Fabriano»
Ecco perché per Latini «occorre coinvolgere direttamente il ministero delle Finanze che esercita il controllo sulle Fondazioni di origine bancaria e la Provincia di Ancona»
Le opinioni sul caso di Dino Latini non sono terminate qua
I toni si fanno più duri e l’affondo non è da meno «Tutta la vicenda è paradigmatica di come il nord Italia giudichi le Marche: prima hanno razziato tutte le nostre banche locali distruggendo il sistema creditizio locale
hanno ingrassato i bilanci delle loro banche a spese di un tessuto imprenditoriale che era sano e
non vogliono più fare nemmeno beneficenza facendo abbandonare il territorio dalla Fondazione con la scusa che dobbiamo essere autonomi»
Insomma «la proposta è semplice
l’autonomia e l’interesse per il territorio si dimostrano con i fatti e i numeri
i milioni da trasferire debbono essere almeno 50 e per il bilancio di Cariverona non è certo una tragedia»
La sindaca Daniela Ghergo replica all'onorevole Carlo Ciccioli e interviene su questo accordo che sta suscitando polemiche tra molti esponenti politici
FABRIANO – Il 6 maggio l’Organo di Indirizzo della Fondazione Carifac è chiamato ad esprimersi in merito alla vicenda legata all’accordo tra Fondazione Cariverona e Fondazione Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana (Carifac)
con l’annunciato disimpegno della prima e l’eredità pronta a essere raccolta dalla seconda
ma che sta suscitando soprattutto ad Ancona ma non solo
polemiche in merito al contenuto dell’accordo stesso
con un netto depauperamento delle quote di Ancona che
il sindaco di Ancona Silvetti e molti altri esponenti
liquidate con 30milioni di euro a fronte di un valore di circa 100milioni di euro
Bene l’assemblea dei soci della Carifac ha già dato il via libera pur rendendo evidente una buona fetta di soci che vorrebbero rinegoziare l’accordo
Nella riunione dell’Organo di indirizzo questa divisione è ovviamente presente e il via libera non è poi così scontato
Su questa situazione interviene la sindaca di Fabriano
«Desta stupore la posizione assunta dall’on
criticando il fatto che l’assemblea dei soci della Fondazione Carifac si sia espressa in senso favorevole all’accordo con Fondazione Cariverona
ha fortemente auspicato che l’organo di indirizzo della Fondazione Carifac non ratifichi tale intesa
Così come destano stupore le parole e i toni utilizzati
paventando addirittura la possibilità che l’europarlamentare
possa occupare la sede Carifac e farsi arrestare
se l’organo di indirizzo deciderà di avallare l’accordo
faccia un passo indietro ed eviti improprie invasioni di campo pretendendo di condizionare enti autonomi di diritto privato che hanno propri organi decisionali pienamente legittimi e legittimati
né di paladini pronti a dichiararsi difensori delle aree interne per poi smentirsi con i fatti»
«La città di Fabriano vive un momento già particolarmente complesso
sarebbe auspicabile che chi ricopre ruoli istituzionali porti il dovuto rispetto a questo territorio e ai soggetti che vi operano
operando per la sua crescita con azioni concrete e dimostrando di tenere allo sviluppo e al benessere dei suoi abitanti
piuttosto che fomentare diatribe campanilistiche che
nel mentre regalano visibilità in periodo elettorale
di fatto possono solo indebolire la posizione della prestigiosa Fondazione Carifac e della provincia di Ancona di fronte al dichiarato disimpegno di Fondazione Cariverona»
× (adsbygoogle=window.adsbygoogle||[]).push({});©2019 Optima Comunicazione srl | Tutti i diritti sono riservati Editore: Optima srl Sede legale: Viale Papa Giovanni XXIII
131906 Registrazione Tribunale di Ancona N
01/17 - 91/2017 RCC Direttore Responsabile: Simona Santoni
Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna le preferenze sui cookie
redazione@centropagina.itTel. 0731 200735
Optima srl - Tel. 0731 207713
www.optimacomunicazione.it
info@optimacomunicazione.it
noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo
Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati
Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento
utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente
o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica
Preferenze Preferenze L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente
Statistiche Statistiche L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi
una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet
o ulteriori registrazioni da parte di terzi
le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione
Marketing Marketing L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità
o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili
utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo
Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito
Funzionale Funzionale Sempre attivo L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente
Questa è la posizione del Presidente dell’Assemblea Legislativa delle Marche Dino Latini in ordine alla vicenda delle Fondazioni CariVerona e Fabriano
Con una cessione di patrimonio pari a 30 milioni alla Fondazione CariFabriano la Fondazione CariVerona Vicenza Belluno ed Ancona intende abbandonare definitivamente la propria attività sul territorio della provincia di Ancona concentrando i suoi interessi
che per primo ha rilevato la gravità della vicenda formulando un’apposita interrogazione in Consiglio Regionale
piuttosto considera insufficiente l’importo stabilito e le modalità dell’accordo
ma occorre ricordare che Fabriano potrà utilizzare solo gli interessi che tale patrimonio frutterà annualmente
per cui ipotizzando un tasso annuo del 4 per cento lordo si potrà utilizzare al massimo un milione di euro in erogazioni e contributi per tutta la Provincia rispetto ai 3 milioni finora erogati annualmente
enti ed associazioni della nostra provincia
Fondazione Fabriano e Comune di Ancona si assume delle responsabilità gravissime nei confronti del territorio che ripeto è tutta la Provincia e non solo le città di Ancona e Fabriano
ecco perché occorre coinvolgere direttamente il Ministero delle Finanze che esercita il controllo sulle Fondazioni di origine bancaria e la Provincia di Ancona
Tutta la vicenda è paradigmatica di come il nord Italia giudichi le Marche
prima hanno razziato tutte le nostre banche locali distruggendo il sistema creditizio locale
hanno ingrassato i bilanci delle loro banche a spese di un tessuto imprenditoriale che era sano ed ora non vogliono più fare nemmeno beneficenza facendo abbandonare il territorio dalla Fondazione con la scusa che dobbiamo essere autonomi
l’autonomia e l’interesse per il territorio si dimostrano con i fatti ed i numeri
i milioni da trasferire debbono essere almeno 50 e per il bilancio di CariVerona non è certo una tragedia
SHORT LINK: https://vivere.me/fSJH
Questo mese hai letto " + visite_cookie + " articoli. Se ne leggi almeno 60 non ti mostreremo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su questo giornale non sarà più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai già letto " + visite_cookie + " articoli. Per questo non ti mostriamo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su questo giornale non è più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai letto " + visite_cookie + " articoli. Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai letto 0 articoli. Se ne leggi almeno 60 non ti mostreremo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su Vivere Fabriano non sarà più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai letto 0 articoli. Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Fabriano – A partire da lunedì 5 maggio sarà attiva la Zona a Traffico Limitato (Z.T.L.) nel centro storico di Fabriano
Il transito veicolare all’interno della Z.T.L
delle forze di polizia (compresi i veicoli “civetta”) e dei Vigili del Fuoco
nonché i veicoli utilizzati per raccolta rifiuti
È inoltre consentito il transito a medici in visita domiciliare urgente
a veicoli impiegati per matrimoni e funerali celebrati nel centro storico
a mezzi per il trasporto di materiali di scena destinati al Teatro Gentile
a commercianti ubicati nelle zone interessate dalla Ztl e corrieri diretti verso esercizi commerciali con sede in Ztl (nei giorni feriali dalle ore 9:00 alle ore 13:00)
I residenti e affittuari possono transitare tutti i giorni
per accedere alla propria rimessa o effettuare carico e scarico presso l’abitazione
Sono infine ammessi i veicoli impegnati in lavori urgenti (come interventi edili
previa autorizzazione da parte della Polizia Locale
L’accesso è consentito anche a biciclette e monopattini
Ogni abuso o uso improprio delle autorizzazioni sarà sanzionato ai sensi di legge e potrà comportare la revoca del permesso
Daniela Ghergo – rappresenta un passaggio importante nel percorso di riorganizzazione e valorizzazione del centro storico
La regolamentazione degli accessi attraverso varchi elettronici non solo contribuisce a migliorare la sicurezza urbana
ma favorisce anche una mobilità più ordinata e sostenibile
promuovendo il rispetto degli spazi pubblici e una maggiore qualità dell’ambiente urbano.»
Il sito Radiogold.tv utilizza cookie propri e di terze parti per garantire la funzionalità dello stesso. Cliccando "Accetta cookie" acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo. Cliccando su "Chiudi" accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari. Puoi approfondire e gestire le tue preferenze nella pagina
ARBITRI: Chiarugi di Pontedera e Di Salvo di San Giuliano Terme
Spettatori 800 circa di cui una cinquantina da Ravenna
i giallorossi espugnano Fabriano dopo due supplementari in un finale da infarto
A decidere la contesa un libero di capitan Dron a due secondi dalla fine
Visita i nostri social network e rimani informato
00357860402 | Tutti i diritti riservati | © Copyright
Dopo essersi qualificata grazie alla vittoria di domenica scorsa
Ravenna affronta Fabriano nella sfida a eliminazione diretta del primo turno dei play-in
per provare a proseguire il proprio cammino nella post-season
La squadra guidata da coach Andrea Niccolai ha concluso la stagione con un record del 50%
in particolare grazie ai successi maturati tra le mura amiche del PalaChemiba
dove sono arrivate ben 13 delle 18 vittorie complessive
e dove i cartai non perdono dal sedici febbraio
Nelle due sfide della stagione regolare ad avere la meglio era sempre stata la squadra marchigiana
col punteggio di 83-77 all’andata e di 51-75 al ritorno
anche grazie alla media di 13 rimbalzi offensivi tenuta per tutta la stagione
Dal punto di vista statistico il principale riferimento offensivo è senza dubbio Stefano Pierotti Alles
miglior marcatore ed assistman dello spogliatoio con i suoi 13,7 punti e 7,1 assist di media
mentre il titolo di miglior rimbalzista è di Francesco Gnecchi
La squadra vincente affronterà la General Contractor Jesi nel secondo turno dei play-in
il coach dei giallorossi Andrea Gabrielli ha parlato della squadra avversaria e del significato del traguardo raggiunto dai suoi giocatori
Qual è il suo stato d’animo dopo il raggiungimento dei play-in e qual è l’atmosfera nello spogliatoio
“Chiaramente l'atmosfera è distesa e prevale la soddisfazione generale dopo l'exploit sui due campi romani oltre al match in casa contro Salerno
ma adesso cercheremo di rendere la vita difficile ad una squadra che forse è la formazione che abbiamo sofferto di più durante le due partite di regular season”
Cosa è mancato a Ravenna nei due incontri della stagione regolare e cosa dovrete cambiare rispetto a quelle sfide
“All'andata per lunghi tratti abbiamo condotto noi
prima che la partita venisse risolta da qualche canestro difficile di Dri e dai troppi rimbalzi in attacco
Dovremo fare attenzione soprattutto alle loro soluzioni nei primi otto secondi oltre che alla loro tendenza ad andare in cinque a rimbalzo d'attacco
che utilizza molti cambi ed è la terza miglior difesa del campionato e per questo
per provare a vincere contro Fabriano in casa loro
l'imperativo dev'essere quello di rimanere lucidi
anche perché nelle due sfide precedenti abbiamo sofferto molto la loro fisicità anche sugli esterni”
Entrambe le squadre propongono diversi tipi di difesa anche in base all’avversario che affrontano: pensa che potrebbe rivelarsi una chiave la capacità di adattare il proprio gioco per trovare le migliori soluzioni offensive possibili e allo stesso tempo limitare la loro fisicità
“Non penso che sarà una partita dal punteggio altissimo o
dipenderà molto dalle percentuali al tiro e da quanto riusciremo a muovere la palla
evitando di tenerla ferma in un solo quarto di campo
Dovremo creare dei vantaggi dal palleggio ed in post basso e l'unico modo per rispondere alla loro fisicità sarà rispondendo allo stesso modo
perché uno spareggio di quaranta minuti lo si vince sui nervi e sul pareggiare o magari superare la fisicità nelle giocate singole e di squadra”
Vuole mandare un messaggio ai tifosi che vi hanno seguito a Roma e a quelli che verranno domani
“Voglio fare un ringraziamento agli eroi che ci hanno seguito a Roma perché ci hanno dato un bel sostegno
potranno rivelarsi un valore aggiunto che potrebbe permetterci di rimanere ancor più dentro alla partita”
La partecipazione, riservata a bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni, sarà organizzata per fasce d’età, con un numero massimo di 40 iscritti e moduli bisettimanali di frequenza
FABRIANO – Il Comune di Fabriano conferma anche per l’estate 2025 l’attivazione del servizio dei Centri Estivi ricreativi diurni, rivolti a bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni. Il servizio è stato riattivato nel 2023 e rappresenta una misura concreta a sostegno delle famiglie durante il periodo di chiusura delle scuole, offrendo un’importante opportunità di socializzazione e crescita per i minori del territorio.
Chi vince la partita di domani, gioca il secondo turno di play-in proprio contro la General Contractor, di nuovo in gara unica ma stavolta a Jesi, mercoledì 7 maggio. Chi vince questo secondo e ultimo turno di play-in si qualifica per i quarti di finale dei playoff che a quel punto partono con la formula tradizionale già proposta negli scorsi anni, cioè con serie al meglio delle cinque partite e incrocio tra i gironi A e B che invece nei play-in non è previsto.
Un Ravenna in condizione, come si è visto lo scorso fine settimana nella decisiva vittoria di Roma contro la Virtus: un altro ex marchigiano, Casoni, 20 punti, è risultato in gran spolvero, con in doppia cifra anche Crespi, Tjrtjshnjk e Flavio Gay, altro elemento ben conosciuto dalle nostre parti avendo militato a Jesi. Ampie le rotazioni di Gabrielli, nove giocatori utilizzati da un minimo di 9 a un massimo di 33 minuti domenica scorsa.
La sindaca di Fabriano risponde all'europarlamentare che ha minacciato di occupare la sede della Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana nel caso venga stipulato l'accordo definitivo tra le due Fondazioni
"L’attivazione della ztl – dichiara il sindaco Daniela Ghergo – rappresenta un passaggio importante nel percorso di riorganizzazione e valorizzazione del centro storico. La regolamentazione degli accessi attraverso varchi elettronici non solo contribuisce a migliorare la sicurezza urbana, ma favorisce anche una mobilità più ordinata e sostenibile, promuovendo il rispetto degli spazi pubblici e una maggiore qualità dell’ambiente urbano".
Nei due precedenti incontri di regular season
ma la compagine di coach Gabrielli ha mostrato di potersela giocare con tutti
è Fabriano a partire meglio portandosi sul 9-3 dopo 4’ e costringendo Ravenna al time-out
Il risultato si inchioda per qualche minuto
servono quindi le bombe di Centanni e Carta per sbloccare il punteggio
prima di quella di Munari che sancisce la fine della prima frazione (18-14)
via e Ravenna si porta avanti con Brigato e De Gregori
serve un break firmato Pisano per scaldare il PalaChemiba: 8 punti consecutivi e la Janus allunga sugli ospiti
non ci sta e vuole accorciare prima della pausa lunga
affidandosi al top scorer del match Dron (33 punti)
Si rientra negli spogliatoi sul punteggio di 35-33
Al rientro sul parquet Fabriano è intenzionata a dare l’allungo decisivo e con i canestri di Carta e Centanni si porta sul +12
Proprio quando l’OraSì sembra essere in confusione
Tyrtyshnyk e Dron si caricano i compagni sulle spalle
prima della tripla di Pisano che firma il 56-50 di fine terzo quarto
Il quarto periodo è un po’ la fotocopia degli altri: la Ristopro che inizialmente allunga (+8) per poi farsi raggiungere dalla formazione ospite
A 2’ dal termine Fabriano è avanti di due lunghezze
ma Ravenna impatta con una roboante schiacciata in alley oop di Ferrari: è overtime
i cartai hanno diverse occasioni per vincerla essendo avanti di 3 a 20’’ dalla fine
ma non commettendo fallo Ravenna la pareggia di nuovo con Brigato
Centanni e Scanzi hanno i tiri per chiuderla con pochi decimi rimasti sul cronometro
Le due compagini ormai sfiancate dai 50’ giocati
faticano a realizzare: i padroni di casa sbagliano 4 liberi consecutivi (16/35 dalla linea della carità) mentre Dron è glaciale
una stagione più che in linea con gli obbiettivi prefissati
ma che si conclude con l’amaro in bocca dato da un Play-In che sembrava alla portata
SHORT LINK: https://vivere.me/fSV7
Ultimo concerto della stagione sinfonica FORM al Teatro Gentile di Fabriano
Mayer ha lasciato un segno significativo sia nella musica orchestrale che in quella da camera e come solista
la tecnica impeccabile e un approccio emotivo alla musica lo hanno reso un punto di riferimento mondiale per gli oboisti contemporanei
Per la prima volta sale sul podio dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana per dirigerla e interpretare questo grande concerto di chiusura con musiche di Wolfgang Amadeus Mozart e Ludwig van Beethoven
Il programma parte con l’Ouverture di Cosi fan tutte K
588 a cui segue la dimensione idilliaca del Concerto per oboe e orchestra in fa magg
proposto in prima esecuzione italiana secondo la ricostruzione di Gotthard Odermatt
il compositore svizzero a cui Mayer chiese di completare il frammento di sessantuno battute
in quello che l’oboista tedesco afferma essere il “profondo inchino a Mozart”
Questa meravigliosa novità si unisce a quella eroica della Terza Sinfonia di Beethoven: sogno musicale di un eroismo salvifico per l’umanità che mantiene intatta
Ispirata alla figura di Napoleone Bonaparte
visto come un eroe portatore di nuovi valori
è proprio a partire dall’Eroica che Beethoven modifica la destinazione del genere sinfonico: dagli obiettivi di intrattenimento per un ambiente ristretto e chiuso
la Sinfonia diventa oggetto di discussione per una moltitudine finora sconosciuta a cui il compositore affida il compito di veicolare i suoi ideali illuministici
SHORT LINK: https://vivere.me/fSR8
Ravenna batte Fabriano 95-94 dopo due tempi supplementari
al termine di una sfida intensa e spettacolare valida per i play-in
i giallorossi si tengono in partita grazie alla difesa e ai rimbalzi di Casoni
Fabriano prova più volte a chiudere l'incontro
trascinata da un superbo Gabriel Dron (33 punti e 7 rimbalzi) e dalle giocate decisive di Tyrtyshnyk e Brigato
Il canestro decisivo arriva proprio nei secondi finali
con Dron che segna il libero della vittoria
Coach Gabrielli schiera spesso un quintetto "small" per far fronte ai falli
Prossima sfida mercoledì 7 maggio contro Jesi
Partita da dentro fuori per la Fortitudo chiamata nel secondo turno dei play in ad affrontare Pesaro per dare una nuova prospettiva alla stagione fin qui non in linea con le aspettative
Inutile nasconderlo
i play in ai quali è chiamata a dare un volto domani la Fortitudo sono un passaggio non preventivato ad inizio stagione
L'ambizione di stazionare nella parte alta della classifica era ben chiara fin dal giorno del ritrovo a metà agosto sia per gli investimenti fatti in chiave di mercato sia per la volontà della società
Invece saranno i play in a decretare il futuro degli uomini di coach Caja che in virtù dell'ottavo posto al termine della stagione regolare entrano in gioco nel tabellone preliminare - novità di questo campionato dopo l'unione dei due gironi - sfidando Pesaro che nel primo incontro ha eliminato Torino
chi perde saluta e va in vacanza. Nell'ambiente Fortitudo l'obiettivo da centrare è ben chiaro a tutti
ma le difficoltà del prossimo incontro lo sono altrettanto co e ha spiegato Marco Carretto
che ha più attitudine ad attaccare che a dinfendere
Nel doppio incontro della stagione regolare ha dimostrato di avere due ottimi americani
giocatori di prestigio e la capacità di mettere in crisi la nostra difesa"
dal Comune di Arceviahttps://www.comune.arcevia.an.it/
L'Amministrazione Comunale ha avviato un'importante collaborazione con ITS Academy (Istituto tecnologici Superiori) di Fabriano per coinvolgere l'IIS Bettino Padovano sezione di Arcevia e per valorizzare il ruolo che svolge nella qualificata formazione professionale
Gli ITS Academy sono scuole di eccellenza ad alta specializzazione tecnologica post diploma che permettono di conseguire il titolo di tecnico superiore
Sono espressione di una strategia fondata sulla connessione delle politiche di istruzione
formazione e lavoro con le politiche industriali
oggi sono definitivamente inserite nel sistema scolastico pubblico nel 2022 in attuazione della legge n.99 “Istituzione del sistema terziario di istruzione tecnologica superiore” oggi sono un pilastro importante nella formazione.La scuola di Arcevia è una delle migliori scuole superiori delle Marche nella sua categoria
Infatti la ricerca Fondazione Agneĺli/Eduscopio colloca da tre anni
Il rapporto con ITS Academy vuole creare le condizioni per qualificarla ulteriormente poiché può dare ulteriori ed importanti sbocchi formativi
in stretto rapporto con le aziende a cominciare dalle più innovative
2 anni ulteriori di formazione a stretto contatto con il mondo produttivo più qualificato.La giornata prevista per il 9 maggio vedrà la partecipazione delle classi IV e V
del corpo docente e di importanti contributi provenienti dalle aziende a cominciare da Thermowatt.È una giornata per conoscere le opportunità che si possono cogliere nel territorio per costruire il proprio futuro
SHORT LINK: https://vivere.me/fSMZ
Questo mese hai letto 0 articoli. Se ne leggi almeno 60 non ti mostreremo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su Vivere Senigallia non sarà più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
I romagnoli sfideranno Jesi per un posto nei playoff promozione
FABRIANO – Sconfitta rocambolesca per la Ristopro Fabriano che nel primo turno di Play-In cade in casa contro Ravenna dopo due supplementari (94-95) e dice addio alla possibilità di accedere ai playoff
si giocherà l’accesso alla post-season promozione in tale gara secca con il fattore campo a proprio favore
che non son riusciti a preservare il mini vantaggio accumulato
perdendo al termine del secondo tempo supplementare sotto i colpi di un incontenibile Dron
spina nel fianco della difesa di casa dalla palla a due al suono definitivo della sirena
Stagione comunque da incorniciare per Centanni e compagni
giunti noni al termine della stagione regolare in un girone di ferro
Restano in corsa solo gli jesini che mercoledì sfideranno Ravenna per accedere ai playoff
Ristopro Fabriano – OraSì Ravenna 94-95 (18-14
21-22)Ristopro Fabriano: Simone Centanni 21 (2/5
4 maggio 2025 – La Ristopro perde in volata contro l’Orasì Ravenna dopo due tempi supplementari e termina la stagione
Il primo turno play-in è fatale alla squadra di Niccolai
battuta dopo 50′ pieni di colpi di scena dalla formazione romagnola di Gabrielli
che sfiderà mercoledì alle 20.30 Jesi al PalaTriccoli nel match che varrà l’accesso ai playoff
comunque applaudita dai tifosi per una stagione positiva
tra cui lo 0/4 nell’ultimo minuto del secondo overtime che le tarpa le ali nella volata conclusiva
a capitalizzare la supremazia a rimbalzo e ad infliggere la spallata decisiva a Ravenna
brava a restare in corsa anche quando l’inerzia sembrava dei padroni di casa
Fabriano va infatti subito avanti sul 17-9 con Gnecchi incontenibile
poi Ravenna sorpassa con un break di 0-11 ma Pisano entra con veemenza in partita e riporta i suoi al comando (33-25 al 16’)
I cartai provano la fuga col break di 10-0 ispirato da Centanni
ma il massimo vantaggio di 49-37 non è sufficiente perchè l’Orasì resta in corsa con Dron e Tyrtyshnyk
Dal pareggio firmato da Casoni a quota 56 inizia un lungo testa a testa e nell’ultimo minuto è Ferrari a impattare sul 73-73
L’argentino sale in cattedra nel primo overtime con nove punti
ma Ravenna è coriacea e Brigato piazza la tripla dell’87-87 che vale il secondo supplementare
Pierotti e Centanni da una parte e Brigato e Tyrtyshnyk dall’altra colpiscono
poi i quattro liberi sbagliati in sequenza da Hadzic e Gnecchi lasciano il punteggio in parità con l’ultimo attacco per Ravenna: il migliore in campo Dron si guadagna i liberi
a un secondo e quattro decimi dal termine per la vittoria della Orasì e la contestuale fine della stagione della Ristopro
Arbitri: Chiarugi di Pontedera e Di Salvo di San Giuliano Terme
Mercoledì 7 maggio ore 20,30 al Palatriccoli
Attenzione ai giallorossi che già in stagione..
la squadra biancorossa batte 90-84 Palestrina SENIGALLIA
Il quintetto di Ghizzinardi passa in casa della Gema Montecatini 70-76 ed arriva ottavo...
con l’auto priva di assicurazione e senza revisione
lo ha invitato ad accostare per un controllo
ha accelerato lanciando l’auto a folle velocità
di rallentare in prossimità di attraversamenti pedonali
percorrendo perfino alcuni tratti delle vie cittadine contromano
mettendo in pericolo automobilisti e pedoni
La fuga ha avuto fine solo dopo essere finito contro una rete di recinzione
Una volta che gli agenti si sono avvicinati alla Peugeot
prima ancora di accertare le irregolarità e verbalizzare i reati commessi
con stupore hanno notato a bordo la moglie ed un bambino di pochi mesi
anche loro messi in pericolo dalla follia dell’uomo
A San Paolo di Jesi un uomo è stato sorpreso dai Carabinieri di Staffolo con cocaina
intervenuti prontamente i vigili del fuoco hanno spento un principio di incendio
un ventitreenne insegue e rapina un ragazzino con una pistola
"Il quotidiano che informa ci preserva dalla quotidianità che disturba"
Iscrizione nel Registro di Giornali e Periodici del Tribunale di Ancona n
2/2023Direttore Responsabile Giancarlo Esposto
Per la pubblicità:info@capocronaca.it
Elisabetta, Jessica, Federica e la clownterapia: “Un sorriso ti cambia la vita”!
Ancona. La celebrazione laica dei Ciriachini. Guerini: “spero di esserne degno” – VIDEO
Fiera di San Ciriaco. L’assessore Eliantonio: “Bilancio positivo” – VIDEO
Inrca, il Pd: “accordo sul debito solo lista di buoni propositi” – VIDEO
Monte San Martino omaggia Re Carlo e “quella visita da noi del 1988” – VIDEO
Tolentino. Schianto mortale all’alba di domenica: è giallo sulla tragedia – VIDEO
Sposi falciati sulla Statale. Il papà di Marco si spegne in attesa di giustizia – VIDEO
L’esserci sempre della Polizia di Stato. Pienone al ‘Villaggio della legalità’ di Ancona – VIDEO
Schianto mortale tra due auto, muore un anziano. Fuggito il conducente dell’altra auto
Vasto incendio ad Ascoli. Spettacolare intervento dell’Elicottero dei Vigili del fuoco. Scongiurato il pericolo per le case
L’UniUrb si promuove con un podcast. Dal 6 maggio le immatricolazioni – VIDEO
Serie C. Vis avanti nei playoff allo scadere. In serie D ultima giornata con verdetti – VIDEO
FABRIANO – Non si ferma all’alt della Polizia locale di Fabriano
facendo finta di fermarsi per poi accelerare improvvisamente e innescando un inseguimento per le vie della città con la sua Peugeot 206 lanciata ad alta velocità
superando attraversamenti pedonali attraversati a velocità sostenuta e percorrendo tratti stradali contromano
anche la moglie e un bambino di pochi mesi
dove il conducente ha perso il controllo dell’auto
I due agenti della Polizia locale fabrianese
già noto alle forze dell’ordine per precedenti violazioni in materia di circolazione
il veicolo è stato sottoposto a sequestro e avviata la procedura di confisca
Contestualmente è stata aperta un’indagine per resistenza a pubblico ufficiale
“Quando una pattuglia intima l’alt e un veicolo tenta di sottrarsi al controllo
ma di un comportamento che mette a rischio l’incolumità di tutti”
che ha lodato l’operato degli agenti per aver agito “con prontezza e professionalità”
Informazione con rassegna stampa del mattino in diretta
© Rete7 srl - Via della Salute 16/11, 40132 Bologna | Sede operativa Marche: Via A. Merloni 9, 60131 Ancona | P.I. 03469390375 | Powered by A.P. AGENCY
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Vimeo è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Vimeo
Questo servizio serve per integrare tali contenuti nelle proprie pagine
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
OneSignal è un servizio di messagistica fornito da Lilomi
OneSignal permette al Titolare di inviare messaggi e notifiche ad Utenti su piattaforme quali Android
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc
di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Contestate numerose violazioni amministrative
FABRIANO – Non si ferma all’alt della Polizia locale di Fabriano
fingendo di accostare per poi accelerare improvvisamente e innescando un inseguimento per le vie della città
risultata priva di copertura assicurativa e revisione obbligatoria
esponendo così ad altissimo rischio non solo sé stesso
già noto alle forze dell’ordine per precedenti violazioni in materia di circolazione
Contestualmente è stata aperta un’indagine per resistenza a pubblico ufficiale
«L’intervento degli agenti della Polizia Locale ha dimostrato ancora una volta che garantire la sicurezza urbana significa agire con prontezza e professionalità
Fermare un veicolo in fuga è un atto di tutela collettiva e di difesa della legalità»
«Quando una pattuglia intima l’alt e un veicolo tenta di sottrarsi al controllo
ma di un comportamento che mette a rischio l’incolumità di tutti
Incolumità che viene salvaguardata dalla presenza quotidiana sulle strade cittadine dei nostri agenti»
ha concluso il Primo cittadino di Fabriano
× ©2019 Optima Comunicazione srl | Tutti i diritti sono riservati Editore: Optima srl Sede legale: Viale Papa Giovanni XXIII
L’intervento sul teatro Gentile di Fabriano ha un valore complessivo di 444.633 euro
FABRIANO – Lavori di riqualificazione e rifunzionalizzazione del Teatro Gentile di Fabriano
approvato dalla Giunta comunale il progetto di fattibilità tecnico-economica
Il progetto è stato candidato all’Avviso Pubblico della Regione Marche
relativo alla concessione dei contributi previsti dalla scheda 11 dell’Allegato A2 alla D.G.R
Il bando è destinato al finanziamento di interventi per la valorizzazione
gestione e fruizione del patrimonio culturale
con particolare attenzione all’efficientamento energetico e alla riduzione del rischio sismico
L’intervento ha un valore complessivo di 444.633,97 euro
di cui 277.278,07 euro destinati ai lavori
l progetto prevede il miglioramento delle aree a servizio degli artisti (camerini e blocco dei servizi igienici dei camerini al piano terra)
degli spazi per il pubblico come la biglietteria
Verrà inoltre riqualificata la sala al piano terra adiacente al foyer
destinata ad ospitare esposizioni di materiale storico appartenente al teatro
così come i soffitti in camera a canna del corridoio del quarto ordine dei palchi
È previsto anche l’adeguamento del locale tecnico antincendio adiacente ai bagni pubblici di via Verdi
con il rifacimento della vasca di riserva idrica e del gruppo di spinta
sarà potenziata la dotazione tecnica del retropalco con l’installazione di una nuova trave reticolare tra la prima e la seconda campata della graticcia di scena
«L’intervento si muove su diversi fronti – dichiara l’assessore ai Lavori pubblici Lorenzo Vergnetta – con l’intento di migliorare la funzionalità e la fruibilità dei servizi
garantire una maggiore sicurezza grazie all’adeguamento della vasca antincendio
recuperare alcuni spazi interni e potenziare le dotazioni tecniche del retro palco»
Per l’assessora alla Cultura Maura Nataloni
«le opere di riqualificazione contribuiranno ad accrescere l’efficienza funzionale e migliorare alcuni elementi estetici del Teatro Gentile
Gli interventi valorizzeranno un prezioso punto di riferimento caro alla città
artistico e culturale è candidato ad ottenere il prestigioso riconoscimento ‘World Heritage Unesco’»
This website is using a security service to protect itself from online attacks
The action you just performed triggered the security solution
There are several actions that could trigger this block including submitting a certain word or phrase
You can email the site owner to let them know you were blocked
Please include what you were doing when this page came up and the Cloudflare Ray ID found at the bottom of this page
Fabriano – In occasisone dell’ASMA DAY in programma la prossima settimana
in accordo con la Direzione Medica Ospedaliera
offre la possibilità di effettuare valutazioni allergologiche e spirometrie ai bambini dai 6 anni in su previo appuntamento nei giorni del 6 e del 7 maggio dalle ore 9 alle ore 14
La Giornata Mondiale dedicata alle patologie asmatiche è una importante occasione per accendere i riflettori su questa patologia che può compromettere la salute dei più piccoli andando ad impattare sulla qualità della vita loro e dei loro familiari
possono essere prenotati direttamente chiamando in Pediatria al numero 0732 707638
Lavori in corso all’Ospedale “Carlo Urbani” di Jesi: è avvenuta infatti la consegna dei lavori relativi all’intervento di riqualificazione di 10 posti letto di terapia semi-intensiva alla presenza del Responsabile dei lavori l’ing
Claudio Tittarelli e delle ditte esecutrici
L’area di degenza oggetto di intervento è quella relativa alla U.O
di Pneumologia ubicata al 5^ livello (ultimo piano) dell’Ospedale Carlo Urbani
L’intervento riguarda la trasformazione di posti letto di degenza ordinaria a posti letto di degenza semi-intensiva (n.10 p.l.) che in caso di necessità possono essere immediatamente convertiti in assistenza intensiva
L’investimento per l’esecuzione dei lavori ammonta a circa 2,5 milioni di Euro ed è finanziato per 1,5 milioni di Euro con i fondi PNRR
mentre la restante parte con le risorse economiche aggiuntive messe a disposizione dalla Regione
L’intervento interessa 10 camere nelle quali verranno eseguite sia le opere edili sia le opere impiantistiche idonee a supportare le apparecchiature per la ventilazione e il monitoraggio in modo tale che i letti siano fruibili sia in regime ordinario sia in regime di trattamento infettivologico per alta intensità di cure
A tal fine è previsto il potenziamento dell’impianto elettrico esistente nonché la realizzazione di un impianto per garantire la continuità dell’alimentazione elettrica
Per quanto riguarda gli impianti meccanici è prevista la realizzazione di un impianto di condizionamento che assicura sia la ventilazione e condizionamento a contaminazione controllata sia il rispetto dei parametri termoigrometrici (temperatura
umidità e ricambi d’aria) stabiliti dalle norme tecniche di settore specifiche per questi ambienti
il funzionamento dell’impianto condizionamento con pressione positiva o negativa regolabile in funzione dell’utilizzo
I lavori impiantistici riguardano anche la rete dei gas medicali
I lavori verranno eseguiti non solo nel piano delle degenze ma anche in quello soprastante di copertura dove verranno posizionate le macchine di condizionamento
Con i fondi assegnati per l’investimento verranno acquistate anche delle tecnologie (sistema di monitoraggio dei parametri vitali
Il sito Radiogold.tv utilizza cookie propri e di terze parti per garantire la funzionalità dello stesso
Cliccando "Accetta cookie" acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo
Cliccando su "Chiudi" accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari
Puoi approfondire e gestire le tue preferenze nella pagina
È stato pubblicato il bando di gara per l’affidamento dei lavori
del nuovo Polo Emergenze Urgenze dell’Ospedale Engles Profili di Fabriano
Le ditte interessate possono presentare la propria offerta fino al 26 maggio
“La pubblicazione della gara per aggiudicare i lavori per la realizzazione del nuovo polo dell’ospedale di Fabriano – ha dichiarato il presidente della Regione Francesco Acquaroli – è un ulteriore passo avanti per ampliare i servizi sanitari sui territori e in questo caso nelle aree interne
che va a potenziare la struttura sanitaria con un polo moderno
antisismico e all’avanguardia per rispondere ai bisogni dei cittadini e garantire migliori spazi per chi vi opera e chi ne usufruisce
Proseguiamo in questa direzione e nel lavoro di riequilibrio territoriale che stiamo portando avanti non solo tramite la riforma del sistema sanitario regionale ma anche con importanti investimenti come questo”
che ha inaugurato l’edizione 2025 del più grande evento internazionale dedicato all’arte con pittura ad acqua su carta
gestito dall’associazione culturale InArte
che ha visto nascere questo evento nel lontano 2010 come progetto sperimentale
Il 27 aprile sono state inaugurate a Fabriano
attività partecipative e momenti musicali che uniscono i linguaggi artistici e le diverse culture visive di ben 88 nazioni
Anche il centro polivalente di Zona Conce ospita una ricca selezione di opere di artisti talentuosi provenienti da ogni parte del mondo
uniti da questa comune passione per una tecnica artistica tradizionale ma innovativa allo stesso tempo
rappresenta anche un’opportunità interessante per valorizzare nuovi talenti
che avranno la possibilità di farsi conoscere dal pubblico della pittura ad acqua su carta
l’acquarello scelto per rappresentare l’evento rompe volutamente gli schemi – sottolinea la curatrice e fondatrice del progetto
Anna Massinissa – un atto simbolico che guarda all’arte contemporanea e alla creatività dei più giovani
È un’occasione per rafforzare il ruolo di Fabriano come capitale globale dell’acquarello”
La mostra internazionale sarà visitabile fino all’8 giugno nei principali siti storici della città (oltre a Zona Conce
anche il Museo della Carta e della Filigrana e Palazzo del Podestà)
in cui ogni scorcio dialoga con l’opera esposta
L'ufficiale dell'Arma aveva già diretto il Nucleo operativo e radiomobile di Terni
Il maggiore Mirco Marcucci, Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Fabriano, lascia il comando dopo cinque anni per essere trasferito a Perugia per assumere il nuovo incarico.
Originario di Gubbio, già Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Terni, ha assunto il comando della Compagnia di Fabriano nell’autunno del 2020, passando dal grado di capitano a maggiore.
Bologna si prepara ad accogliere la sedicesima edizione di "FabrianoInAcquarello"
il Convegno Internazionale della pittura ad acqua su carta organizzato dall’associazione culturale InArte
Una manifestazione unica al mondo che celebra la creatività
l’incontro tra culture e la forza unificante dell’arte
1.200 opere selezionate e centinaia di artisti provenienti da ogni continente
Il Convegno si svolgerà in due fasi principali: dal 24 al 26 aprile a Bologna
per poi proseguire con la tradizionale Painting Holiday itinerante tra appennino bolognese e marchigiano ed il Webinar internazionale di novembre
FabrianoInAcquarello non è solo un Convegno: è un messaggio di pace
un atto artistico collettivo che racconta un mondo possibile dove il dialogo passa attraverso l’arte.” In occasione dell’apertura bolognese
sarà inaugurata il 24 aprile alle ore 18:00 una mostra speciale dedicata alla ricerca artistica al femminile
con cinque artiste di rilevanza internazionale che hanno fatto della “ricerca artistica” il focus principale della loro arte: Angela Barbi
Fabriano – Un semplice controllo stradale della Polizia Locale si è trasformato in un inseguimento per le vie di Fabriano
due agenti della Polizia Locale hanno intercettato una Peugeot 206 risultata priva di copertura assicurativa e revisione obbligatoria
il conducente ha inscenato un accostamento per poi darsi improvvisamente alla fuga
l’uomo ha ripetutamente infranto il Codice della Strada: sorpassi pericolosi
attraversamenti pedonali attraversati a velocità sostenuta e tratti percorsi contromano
A bordo del veicolo erano presenti anche la moglie e un bambino di pochi mesi
di nazionalità indiana e già noto alle forze dell’ordine per precedenti violazioni in materia di circolazione
Fermare un veicolo in fuga è un atto di tutela collettiva e di difesa della legalità – ha dichiarato il Sindaco Daniela Ghergo – Quando una pattuglia intima l’alt e un veicolo tenta di sottrarsi al controllo
Incolumità che viene salvaguardata dalla presenza quotidiana sulle strade cittadine dei nostri agenti.’
Controlli dei Carabinieri Forestali nelle aree protette
per prevenire gli incendi e l’abbandono di rifiuti
I Carabinieri Forestali dei Nuclei di Ancona
Genga Frasassi e del Nucleo Carabinieri Cites di Ancona in occasione del 1° maggio hanno svolto accertamenti nelle aree a maggiore afflusso turistico della Provincia di Ancona
I servizi sono stati svolti principalmente per evitare l’accensione di pericolosi fuochi nei pressi delle aree boscate e l’abbandono di rifiuti
nel Parco Naturale Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi il Nucleo di Genga ha effettuato controlli presso la località Terrazze del comune di Arcevia
accertando la presenza di 5 fuochi irregolari accesi in prossimità della vegetazione boschiva
Anche i Carabinieri Forestali di Fabriano hanno svolto il servizio nel Parco Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi
5 verbali amministrativi ad altrettanti cittadini per accensione fuochi nei pressi delle aree boscate e per attendamenti non autorizzati in area parco
Hanno inoltre contestato un verbale per transito con fuoristrada in aree naturali
Nel Parco Regionale del Monte Conero i Carabinieri Forestali dei Nuclei di Ancona e del Conero hanno perlustrato il territorio intorno alle pinete e alle aree boscate a maggiore rischio incendi individuando un fuoco acceso da un gruppo di cittadini stranieri in località Portonovo
che è stato prontamente fatto spegnere invitando anche qui i turisti ad utilizzare le aree appositamente attrezzate
I militari del Nucleo CC CITES hanno invece organizzato controlli presso la fiera di San Ciriaco ad Ancona al fine di verificare il rispetto delle ordinanze che vietano il commercio di animali vivi e per controllare che non vengano commercializzati reperti in avorio ed altri materiali tutelati dalla Cites senza apposita documentazione
4 maggio 2025 – Sono cominciati come nel migliore dei modi i festeggiamenti per i 30° anni di attività della PO.DI.F Mirasole Fabriano
La Piscina di Fabriano è stato il palcoscenico ideale per festeggiare questo traguardo con la terza prova del 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗶𝗼𝗻𝗮𝘁𝗼 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗡𝘂𝗼𝘁𝗼 𝗣𝗿𝗼𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗙𝗜𝗦𝗗𝗜𝗥
Nove i portacolori della PO.DI.F Mirasole Aleo Marri,Luca Sargentoni,Domenico Di Cicco,Valerio Trivellini
Nicolas Cicconcelli e new entry Nathan Concia
Leonid Petrucci e Tommaso Peverieri seguiti in vasca da Giovanna D’Agostino Lara Mucci ,Riccardo Cecchi e Danilo Mazzocchetti
Nei 50 dorso proprio Flavia Bigonzi conquista la medaglia d’argento in 1:07.2
Nella seconda serie dei 25 stile libero conquista la medaglia d’oro con il miglior crono assoluto 26.1
Nicolas Cicconcelli nella seconda serie dei 50 stile libero in 44.2 è argento
Luca Sargentoni è bronzo nei 50 dorso in 1:14.6
Nei 50 rana Nathan Concia ottiene la medaglia d’oro con una gara all’ultima bracciata in 56.0
Nei 50 farfalla Nicolas conquista la medaglia d’oro con una gara all’attacco fin dalla prima bracciata chiude con un crono di 52.5
Per la prima volta i nostri ragazzi provano la staffetta 4X50 stile
Concia Nathan – Cicconcelli Nicolas – Di Cicco Domenico – Sargentoni Luca salgono sul terzo gradino del podio 3:30.04
Nella prima serie dei 25 metri Stile Leonid Petrini ottiene un quinto posto
Nella seconda serie della stessa distanza Valerio Trivellini quinto,Luca Sargentoni sesto,Aleo Marri settimo e Tommaso Peverieri ottavo
Nella terza serie ancora atleti della PO.DI.F Domenico Di Cicco sale sul terzo gradino del podio in 19.9 ed ha la meglio su Nathan Concia che chiude quarto in 20.2
Nei 25 rana Aleo Marri conquista la medaglia d’argento in 33.7
Nella seconda serie dei 25 farfalla Domenico Di Cicco e Valerio Trivellini provano a conquistare il podio
A riuscirci è Domenico medaglia d’argento in 22.3
Le gare non potevano chiudersi in modo migliore con la staffetta 4X25 mista Peverieri Tommaso – Trivellini Valerio – Di Cicco Domenico – Marri Aleo conquistano la medaglia d’oro in 1:54.9
Ora appuntamento dal 23 al 25 maggio a Terni ai Campionati Italiani di Nuoto Promozionale
grazie alla collaborazione di Federica Stroppa
Mirasole hanno conquistato due medaglie d’oro
Ai campionati italiani assoluti invernali FINP di nuoto a Lignano Sabbiadoro
Già partita la stagione con i primi impegni indor per gli atleti disabili di..
2 bronzi e diversi piazzamenti conquistati da Coppari Alessandro
Continua a leggere tutte le notizie di sport su
2 maggio 2025 – Via alla fase play in
Fabriano con 18 vittorie ed altrettante sconfitte nella stagione regolare
nona posizione assoluta in classifica generale
ha conquistato il diritto alla prima fase play in quando domenica pomeriggio alle 19 a Cerreto affronterà l’OraSì Ravenna
la squadra di Andrea Niccolai si gioca il pass che porta al Palatriccoli di Jesi con la gara di spareggio per accedere ai play off da 8° posizione del Girone B della serie B mercoledì 7 maggio alle ore 20,30
Ristopro o Ravenna – affronterà nel primo turno play off Treviglio giunto al primo posto nel Girone A della serie B
Chi vincerà incrocerà nella semifinale play off la vincente tra Herons Montecatini e Paffoni Basket Omegna
In stagione Fabriano e Ravenna si sono incontrate già due volte e sempre hanno vinto i cartai
La partita sarà arbitrata da Chiarugi di Pontedera e Di Salvo di Pisa
Roseto punti 62; Ruvo di Puglia 50; Gema Montecatini 48; Heron Montecatini
Chiusi San Giobbe 36; Sant’Antimo 34; Ravenna
Accederanno ai playoff le squadre vincenti il play-in e le squadre classificate dal 1° al 6° posto nella fase di qualificazione
con l’altro Girone e con i seguenti accoppiamenti
TABELLONE 1 – Serie 1 – 1^ A – 8^ B (vincente Play-In D per il girone B); Serie 4 – 4^ B – 5^ A; Serie 3 – 3^ A – 6^ B; Serie 2 – 2^ B – 7^ A (vincente Play-In C per il girone A)
TABELLONE 2 – Serie 1 – 1^ B – 8^ A (vincente Play-In D per il girone A); Serie 4 – 4^ A – 5^ B; Serie 3 – 3^ B – 6^ A; Serie 2 – 2^ A – 7^ B (vincente Play-In C per il girone B)
Le due squadre vincitrici delle Finali nei due Tabelloni saranno promosse in Serie A2
La terza promozione sarà determinata da uno spareggio in campo neutro
Tutti i turni di Playoff si disputano al meglio delle 5 partite (alternanza casa-casa-fuori-fuori-casa)
Le squadre classificate dal 16° al 19° posto di ogni girone al termine della fase di qualificazione accederanno ai Playout
PRIMO TURNO TABELLONE 1 – Serie 1 – 16^ A – 19^ B
SECONDO TURNO – Serie 3 – Perdente 1 vs perdente 2
La squadra perdente del secondo turno playout retrocederà nel campionato di Serie B Interregionale per la stagione 2025/26
Entrambi i turni di Playout si disputano al meglio delle 5 partite (alternanza casa-casa-fuori-fuori-casa)
la squadra di Niccolai termina qui la stagione..
Il quintetto di Ghizzinardi passa in casa della Gema Montecatini 70-76 ed arriva ottavo....