Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif Automobilista di 83 anni al pronto soccorso per le conseguenze di un incidente stradale avvenuto oggi alle 11.15 circa a Fano in via Fragheto L’anziano era alla guida di una Opel Karl diretta verso monte: curvando a destra che ha urtato un cordolo con una ruota per poi fermarsi qualche metro più avanti Le cause dell’episodio sono al vaglio della polizia locale che è intervenuta per i rilievi di legge il carroattrezzi per il recupero della vettura e un’ambulanza del servizio 118 in condizioni di gravità intermedia al pronto soccorso dell’ospedale Santa Croce L’uomo potrebbe aver accusato un malore Intorno alle 11.15 un 83enne alla guida di una Opel Karl percorreva via Fragheto direzione mare verso monte e nel curvare a destra per cause in corso di accertamento della Polizia Locale ha perso il controllo del veicolo andando a impattare con la ruota contro il cordolo posto alla sua sinistra terminando la corsa qualche metro più avanti Sul posto sono intervenuti gli operatori sanitari del 118 i Vigili del fuoco e il carro attrezzi per recupero mezzo è stato trasportato in codice giallo al pronto soccorso dell’ospedale di Fano Cartello della segnaletica stradale abbattuto da un’automobile che si era appena immessa in viale Battisti da viale Adriatico L’incidente è avvenuto ieri intorno alle 14: guidava il veicolo I rilievi di legge sono stati effettuati dalla polizia locale Secondo la prima ricostruzione dell’episodio la conducente avrebbe perso il controllo del mezzo mentre svoltava in viale Battisti dopo avere percorso viale Adriatico da sud verso nord per poi urtare il palo della segnaletica verticale Fano (PU) – Ecco i nuovi annunci di lavoro dell’agenzia Work On Time: Conoscenza della contabilità ciclo attivo e passivo Richiesta esperienza nella stessa mansione oltre all’inquadramento contrattuale CONSULENTE PROGETTISTA DI ARREDO JUNIOR O SENIOR diploma di scuola superiore e predisposizione al contatto con il cliente Si richiede minima esperienza maturata nella stessa mansione ADDETTI AL MONTAGGIO MOBILI CON ESPERIENZA Richiesta esperienza nel montaggio di mobili da interno Vuoi ricevere tutte le offerte di lavoro direttamente sul tuo smartphone? Iscriviti al nostro canale WhatsApp cliccando a questo link: https://bit.ly/498Lg9M Fano: si è tenuta ieri mattina la ColleMar-athon manifestazione di respiro internazionale che ha richiamato oltre 1.500 runner da 27 Paesi e 18 regioni italiane L'evento ha ospitato anche la Mezza Maratona valida per il Campionato Italiano Paralimpico nell’ambito della quale il Prefetto di Pesaro e Urbino ha consegnato i riconoscimenti agli atleti vincitori il Prefetto ha voluto sottolineare il valore inclusivo e sociale dello sport Fano (PU) – Per rafforzare la macchina amministrativa il Comune di Fano ha pubblicato tre concorsi pubblici finalizzati all’assunzione a tempo pieno e indeterminato di sette Funzionari dell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione (ex categoria D.1) del Comparto “Funzioni Locali” due Funzionari Specialisti in Materia Ambientale e tre Funzionari Tecnici Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente tramite il portale InPA entro martedì 20 maggio 2025 insieme a tutte le comunicazioni successive (calendari delle prove è disponibile sul sito istituzionale del Comune sezione “Amministrazione Trasparente – Bandi di concorso” «Con questi concorsi investiamo in competenze strategiche per la transizione digitale la tutela ambientale e la qualità delle opere pubbliche rafforzando la capacità dell’Ente di affrontare le sfide future» and website in this browser for the next time I comment Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" webagecy PluraleCom Continua a leggere tutte le notizie di sport su Fano (Pesaro e Urbino) giovedì 2 maggio 2025 - Un diciottenne di nazionalità albanese, senza fissa dimora in Italia, è stato arrestato la sera del 28 aprile dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fano, colto in flagrante mentre trasportava cocaina destinata allo spaccio. L’operazione è il frutto di un’indagine avviata nei giorni precedenti dai militari della Stazione di San Costanzo, che avevano raccolto informazioni su un traffico di droga tra Fano e i Comuni limitrofi, effettuato a bordo di una specifica autovettura. Le segnalazioni hanno dato il via a una serie di controlli mirati, con pattuglie in abiti civili e in divisa, nei territori di Fano, Mondolfo e San Costanzo. Nel pomeriggio del 28 aprile, i carabinieri sono riusciti a intercettare l’auto sospetta a Torrette di Fano. Alla vista della gazzella, il giovane ha cercato di disfarsi della droga, lanciando due sacchetti dal finestrino ancora in corsa. I militari, però, hanno recuperato subito gli involucri, trovando all’interno 18 dosi di cocaina, per un totale di circa 40 grammi. Durante la perquisizione del veicolo e della persona, sono stati trovati anche materiali per il confezionamento della droga, un cellulare, 395 euro in contanti e un dispositivo elettronico capace di rilevare microspie. Tutto il materiale, compresa l’auto, è stato sequestrato. Il giovane è stato portato nel carcere di Pesaro, su disposizione del Pubblico Ministero. Il 30 aprile, il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Pesaro ha convalidato l’arresto, disponendone però la scarcerazione con il divieto di dimora nelle Marche e in Emilia-Romagna. Le indagini proseguono per ricostruire l’intera rete dello spaccio. Sagre di maggio 2025 nelle Marche: gli eventi da non perdere A Fano, dal 30 aprile al 3 maggio, il BrodettoFest celebrerà il celebre brodetto di pesce A Pesaro e Urbino prenderà il via, dal 17 al 18 maggio, la prima edizione del Sidercar Interclub, raduno regionale dedicato alle moto sidecar storiche: esposizioni, sfilate e giri turistici nel cuore della provincia. Fano invece, dal 30 maggio al 2 giugno, ospita il festival che celebra la ricetta tipica della tradizione marinara: c'è il BrodettoFest con degustazioni e approfondimenti sulla tradizione marinara locale. “Mi unisco alla posizione del presidente del comitato regionale Berdondini - sottolinea ancora Paolini - che ha invitato atleti, dirigenti, tifosi ad attivarsi educando, sensibilizzando e incoraggiando azioni che evitino episodi di intolleranza, violenza e mancanza di rispetto”. Dalle 8,30 alle 10 nella parte del percorso da Barchi a Piagge e poi sui tratti verso Cerasa, San Costanzo e la discesa verso Fano. Ulteriori inibizioni temporanee alla circolazione delle automobili e degli altri mezzi di trasporto sono previste nel segmento stradale da Mondolfo a San Costanzo, sempre dalle 8,30 alle 10, per il passaggio della mezza maratona. Ulteriori divieti sono previsti da San Costanzo al ponte sul Metauro di Fano nelle ore dalle 9,30 alle 11. Almeno 640 quelli che affronteranno la mezza maratona, con start da Mondolfo; e circa 300 quelli iscritti alla 10 km da Tombaccia. Va detto che sullo stesso percorso della mezza maratona da Mondolfo a Fano si muoveranno anche le centinaia di protagonisti dell’Hola Rimba, la camminata per raccogliere fondi per l’Ail, contro il mieloma e le altre malattie del sangue. Più di 500 i volontari della macchina organizzativa coordinata dal presidente Etienn Lucarelli e dal presidente onorario Annibale Montanari. Il tuo contributo può fare la differenza: partecipa anche tu segnalando una notizia Iscrivendoti al gruppo Reporter di Strada oppure esprimendo le tue opinioni nelle nostre pagine social Guarda la diretta di FanoTV sul Canale 19 del digitale terrestre oppure su www.fanotv.it scopri tutte le novità e rivedi le puntate dei tuoi programmi preferiti  Il cinema Masetti ospiterà martedì 6 maggio il regista Ivano De Matteo che insieme alla sceneggiatrice – e sua compagna nella vita – Valentina Ferlan presenterà al pubblico fanese Una figlia alle ore 21:15.Il film conclude una sorta di trilogia avviata con I nostri ragazzi e proseguita con Mia per offrire da diversi punti di vista un racconto dei giovani di oggi e del loro confronto con gli adulti Una figlia è dunque il naturale suggello di un percorso che De Matteo e Ferlan hanno saputo sviluppare con straordinaria attenzione alla difficoltà di rapporti e interazione tra le diverse generazioni di questo nostro tempo Pietro (ben interpretato da Stefano Accorsi) è un uomo di mezza età segnato dalla morte di sua moglie Per superarla ha stretto un rapporto molto forte con sua figlia Sofia (Ginevra Francesconi) la quale però manifesta gelosia e rabbia nei confronti di Chiara (Thony) la donna con cui il padre sta provando a ricostruire una vita e una famiglia Ma questo è solo l’incipit, Una figlia colpisce davvero con forza al cuore gli spettatori lasciandoli a interrogarsi se l’amore possa essere più forte della ragione “Per girare questo film – ha raccontato De Matteo – ho provato a seguire i protagonisti di nascosto rubare le loro emozioni e trasmetterle in modo immediato e vivido in modo che anche il pubblico non si senta in sala ma nella stanza Ed è questo normalmente il sentimento provato di fronte a un’opera davvero intensa in grado di suscitare forti emozioni e al tempo stesso numerose domande Quanto mai preziosa è dunque la serata organizzata dal Cinema Masetti che consentirà al suo pubblico di confrontarsi direttamente con i protagonisti di un lavoro così ricco e dibatterne fino in fondo le sue scelte e implicazioni In previsione della numerosa affluenza si rivolge a tutti gli spettatori un pressante invito a munirsi del biglietto in prevendita già da ora, per evitare di non trovare posto o comunque per evitare lunghe file al botteghino. Ricordiamo a tal proposito il link dedicato del Cinema Gabbiano: www.masetticinema.it Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Saranno spiegate le principali tecniche per prevenire gli incidenti più comuni in età pediatrica Essere preparati a prevenire soffocamenti nei bambini o conoscere le manovre base della rianimazione pediatrica Diffondere il più possibile fra la popolazione (genitori addetti all’infanzia) le nozioni principali per proteggere la vita dei bambini è tra le missioni prioritarie di MAREDENTRO Salvamento Academy Che promuove anche a Fano il corso gratuito “Bimbi sicuri – come prevenire gli incidenti in età pediatrica” L’iscrizione gratuita al progetto formativo e divulgativo è aperto a tutti ed è in programma domenica 11 maggio alle 16:00 l’evento sarà condotto dal docente Enzo Maggi formatore nazionale dell’organizzazione MAREDENTRO Salvamento Academy di Fano. Grazie alla disponibilità di Paola Serrelli responsabile eventi dello SPORT PARK l’incontro formativo si svolgerà presso lo SPORT PARK Via Dante Alighieri,150 – 61032 Fano (PU) Attraverso questo evento non si ha la presunzione di riuscire a insegnare a un genitore come proteggere il proprio bambino bensì evidenziare problemi come il soffocamento i traumi e l’annegamento che purtroppo ancora oggi esistono rischia di perdere per sempre il sorriso perché chi è vicino a lui con il compito di sorvegliarlo non riconosce il pericolo L’intento dell’evento è fornire semplici informazioni su elementi di base che possono fare la differenza puntando i riflettori sull’importanza di fare prevenzione ha cominciato a dare i suoi frutti: il numero degli incidenti è diminuito e continua a scendere Partecipando agli eventi “Bimbi Sicuri” si ha la possibilità di imparare le manovre di disostruzione pediatrica e avere consigli utili per la sicurezza dal momento della nascita del bambino Era organizzato anche per rendere inefficaci eventuali microspie in grado di intercettare le sue attività Lo dimostra il dispositivo trovato nella sua auto dai carabinieri strumenti e contanti che ne hanno portato all’arresto finito in manette dopo un’attenta attività investigativa da parte dei militari di più stazioni del territorio I fatti risalgono alla serata del 28 aprile quando i carabinieri del nucleo operativo e radiomobile di Fano hanno colto il ragazzo – di nazionalità albanese – in flagranza di reato ovvero in possesso di cocaina destinata allo spaccio Tutto è cominciato nei giorni precedenti grazie ai militari della stazione di San Costanzo che avevano notato uno strano andirivieni dalla Città della Fortuna verso i territori limitrofi da parte di una certa vettura sospettando un possibile smercio di stupefacenti Un’informazione preziosa che si è tradotta in controlli tra Fano nell’intento di intercettare l’auto in questione La sera del 28 l’individuazione del mezzo a Torrette di Fano A quel punto la gazzella della radiomobile ha intimato al giovane di fermarsi che però prima di obbedire ha gettato due sacchetti dal finestrino dell’auto Gli occhi attenti dei militari se ne sono accorti e hanno così recuperato i due involucri con all’interno diciotto dosi di polvere bianca per un peso complessivo di circa 40 grammi Il passo successivo è stata la perquisizione personale del ragazzo e dell’auto su cui stava viaggiando rinvenendo così del materiale per il confezionamento delle dosi 395 euro in contanti e un dispositivo elettronico per il rilevamento di microspie Su disposizione del pubblico ministero il 18enne è stato arrestato è trasferito nel carcere di Pesaro Il 30 aprile il gip ha convalidato l’arresto disponendone però la liberazione e imponendogli il divieto di dimorare nel territorio di Marche ed Emilia Romagna di Simone Celliredazione@viverefano.com SHORT LINK: https://vivere.me/fSGb Questo mese hai letto " + visite_cookie + " articoli. Se ne leggi almeno 60 non ti mostreremo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su questo giornale non sarà più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc Questo mese hai già letto " + visite_cookie + " articoli. Per questo non ti mostriamo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su questo giornale non è più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc Questo mese hai letto " + visite_cookie + " articoli. Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc Questo mese hai letto 0 articoli. Se ne leggi almeno 60 non ti mostreremo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su Vivere Marche non sarà più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc Questo mese hai letto 0 articoli. Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc Due uomini sono stati arrestati dai carabinieri nel corso di operazioni distinte nel Pesarese un senza fissa dimora è stato bloccato alla stazione ferroviaria con 20 grammi di hashish pronti per la vendita e un taglierino Ha cercato di fuggire spintonando i militari ma è stato fermato e condannato a un anno con divieto di dimora un 46enne è stato sorpreso mentre cedeva cocaina davanti alla sua abitazione Anche per lui è scattata la condanna a un anno I due interventi si inseriscono nei controlli rafforzati sul territorio per contrastare lo spaccio in zone a rischio 36 – 63074 San Benedetto del Tronto (AP) News e diretta streaming sempre a portata di mano VeraTV (Vera News) è un marchio di TVP ITALY S.r.l – PEC: tvpitaly@arubapec.it P.IVA e C.F 02078550445 - Iscrizione ROC n.23296 del 12/09/2012 Vera News è testata giornalistica iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Ascoli Piceno al n.503 del 14/08/2012 Copyright © Il dominio e i suoi contenuti sono di proprietà di Mail Express Group S.p.A. Fano (PU) – Un quarantaseienne residente a Fano è stato arrestato in flagranza di reato dai Carabinieri della locale Stazione in collaborazione con i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile L’uomo è stato colto mentre cedeva una dose di cocaina a un altro fanese L’operazione è scaturita da un’attenta attività investigativa condotta nei giorni precedenti dai Carabinieri della Stazione di Fano a seguito di diverse segnalazioni relative a movimenti sospetti nella zona avevano predisposto una serie di servizi di osservazione e controllo Tali attività hanno permesso di individuare il quarantaseienne che stazionando per un periodo prolungato sotto casa l’osservazione dei suoi movimenti ha portato i Carabinieri a intervenire nel momento esatto in cui l’uomo stava cedendo una dose di cocaina del peso di 2,6 grammi a un suo coetaneo residente a Fano La successiva perquisizione domiciliare ha consentito di rinvenire ulteriore sostanza stupefacente un bilancino di precisione e la somma di 250 euro in contanti ritenuta il provento dell’attività illecita Tutto il materiale è stato immediatamente posto sotto sequestro penale Su disposizione del Pubblico Ministero di turno della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pesaro l’arrestato è stato condotto presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari in attesa del giudizio dell’Autorità Giudiziaria La vicenda ha avuto un rapido epilogo: già il 2 maggio si è celebrato il processo per direttissima Il Giudice monocratico ha convalidato l’arresto e ha condannato l’uomo alla pena di un anno di reclusione e 2.400 euro di multa con la sospensione condizionale della pena Questo episodio evidenzia la costante attenzione delle forze dell’ordine nel contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti anche in contesti residenziali A San Paolo di Jesi un uomo è stato sorpreso dai Carabinieri di Staffolo con cocaina intervenuti prontamente i vigili del fuoco hanno spento un principio di incendio "Il quotidiano che informa ci preserva dalla quotidianità che disturba" Iscrizione nel Registro di Giornali e Periodici del Tribunale di Ancona n 2/2023Direttore Responsabile Giancarlo Esposto Per la pubblicità:info@capocronaca.it Il presidente della Regione Acquaroli e il sottosegretario del Ministero della Salute Gemmato invitati all’evento organizzato dal Patto Non Autosufficienza con il non profit di Uneba e Acli Sabato 10 maggio a Fano “Dai principi alle persone: il futuro della non autosufficienza – Marche a che punto siamo?” Di cosa hanno bisogno i circa 75000 anziani non autosufficienti delle Marche In che modo la Regione Marche sta attuando quanto previsto dalla Legge Anziani / Riforma della non autosufficienza? Sono i temi al centro dell’incontro “Dai principi alle persone: il futuro della non autosufficienza – Marche a che punto siamo?” in programma sabato 10 maggio dalle 9.30 nella Rocca Malatestiana di Fano (Pu) nell’ambito del Fano Social Forum. L’evento è organizzato dal Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza (www.pattononautosufficienza.it) coalizione sociale che raggruppa la gran parte delle organizzazioni della società civile coinvolte nell’assistenza e nella tutela degli anziani non autosufficienti; assieme ad Uneba Marche voce degli enti non profit che nella Regione si dedicano agli anziani e ad altri soggetti fragili e ad Acli Marche.   NELLE MARCHE E IN ITALIA – RELAZIONI DI PAVOLINI E GENOVA Le due relazioni principali saranno “La non autosufficienza nel nostro Paese Quali frontiere di sostenibilità?” di Emmanuele Pavolini (Università La Statale di Milano) e “La non autosufficienza a livello territoriale: le caratteristiche della Regione Marche” di Angela Genova (Università degli Studi di Urbino) la tavola rotonda “Il futuro della non autosufficienza anziani” con Cristiano Gori (co-coordinatore del Patto per un nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza) Franco Massi presidente nazionale di Uneba direttore generale dell’Istituto nazionale ricovero e cura anziani (Irccs Inrca) e Maria Elena Tartari della Direzione Politiche Sociali della Regione Marche A chiudere la tavola rotonda gli interventi (in attesa di conferma) di Francesco Acquaroli presidente della Regione Marche e Marcello Gemmato sottosegretario del Ministero della Salute. Di Cristiano Gori la relazione conclusiva dell’incontro. Il fanese Giovanni Di Bari presidente del Cante di Montevecchio e di Uneba Marche è moderatore dell’incontro e propone l’introduzione ai lavori “Il Patto nel percorso della Riforma della non autosufficienza” A portare i saluti iniziali delle istituzioni saranno Vescovo della Diocesi Fano Fossombrone Cagli Pergola; Luca Serfilippi assessore ai servizi sociali del Comune di Fano DA FANO A ROMA LE PROPOSTE PER IL BENE DEGLI ANZIANI FRAGILI Quella di Fano è una tappa del percorso nazionale che sta organizzando il Patto Non Autosufficienza per mettere a fuoco e condividere le priorità concrete incentrate sulla vita delle persone attivando ascolto e conoscenza attraverso un confronto pubblico sui contenuti e sulle opportunità della riforma della non autosufficienza cioè la legge 33 2023 ed i relativi decreti attuativi a partire dai bisogni degli anziani non autosufficienti e delle loro famiglie. Dalle Marche – dove il problema della scarsità dei posti letto in Rsa per non autosufficienti è particolarmente sentito – come dalle altre Regioni il Patto raccoglierà proposte da portare all’attenzione di Governo e Parlamento con l’evento nazionale conclusivo a Roma in autunno. “Dai principi alle persone il futuro della non autosufficienza – Marche a che punto siamo?” è in collaborazione con Aris La partecipazione all’incontro è libera, ma è preferibile iscriversi attraverso la scheda presente su www.uneba.org Non è prevista la diretta streaming Per informazioni: unebamarche@gmail.com Domenica si parlerà di accessibilità nei libri per l’infanzia con letture in LIS e ad alta voce. Nei giorni successivi, laboratori per bambini, percorsi sensoriali, momenti di formazione e incontri con realtà associative che da anni operano nel territorio. Tutti gli appuntamenti sono gratuiti, tranne quello di lunedì mattina, riservato alle scuole. Fano (PU) – “Siamo sorpresi per quanto emerso in modo apparentemente chiaro in merito alla situazione economica della Fondazione Teatro della Fortuna di Fano La notizia di un disavanzo di circa 340 mila euro scoperto dalla nuova presidenza ci ha lasciato sconcertati” Anche il movimento politico Nuova Fano dice la sua sull’attuale situazione della Fondazione Teatro “Ricordiamo – affermano – che proprio durante l’evento di commiato il sindaco Serfilippi aveva espresso pubblicamente la propria gratitudine alla presidente Amati e al CdA per l’impegno dimostrato nel decennio 2014–2024 la presidente uscente Catia Amati aveva rivendicato con orgoglio i risultati ottenuti: l’apertura del teatro alla città le numerose collaborazioni con enti e aziende del territorio e il recupero del pubblico dopo la pandemia con oltre 1.100 abbonati e una media di più di 500 spettatori a serata” – si evidenzia ancora – la scoperta di una grave situazione economica ci lascia interrogati perché se la mancanza di fondi è stata una sorpresa per il nuovo presidente Mirisola vuol dire che non è emersa al momento del passaggio di consegne Riteniamo che gli accertamenti siano doverosi e come tale è soggetto al controllo dei cittadini e degli organi preposti” “Urgente – sottolinea Nuova Fano – che le Commissioni consiliari di garanzia e controllo compresa quella della cultura si riuniscano quanto prima per richiedere spiegazioni ufficiali alla passata gestione. Ha fatto bene il Presidente Mirisola a informare in modo chiaro e trasparente il pubblico e i partner della Fondazione un gesto di responsabilità fondamentale per tutelare la reputazione di un’istituzione culturale che rappresenta un patrimonio per l’intera città” “Non vogliamo – concludono – fare illazioni ma proprio per questo riteniamo indispensabile che si faccia piena luce sulla vicenda È urgente attivare ogni strumento disponibile per accertare i fatti e chiarire eventuali responsabilità Il momento di agire è adesso” Incidente per un anziano nella mattinata di lunedì Intorno alle 11 15 un 83enne al volante di una Opel Karl stava percorrendo via Fragheto a Fano Nel curvare a destra ha perso il controllo dell’auto urtando con la ruota il cordolo alla sua sinistra per poi terminare la sua corsa qualche metro più avanti Secondo i rilievi della polizia locale non è escluso che l’uomo sia stato colto da un malore il carroattrezzi e il 118 che ha trasferito l’83enne al pronto soccorso in codice giallo SHORT LINK: https://vivere.me/fSUk FANO ADRIANO – Condividiamo la forte preoccupazione che ha fatto emergere il sindaco di Crognaleto dopo la lettera che ci ha inviato l’Anas comunicando la chiusura del ponte di Paladini per due mesi La statale 80 che unisce la provincia di Teramo a quella dell’Aquila ed è al contempo un asse viario importante che attraversa il centro Italia non può rimanere chiusa al traffico per due mesi Non si tratta di una questione politica o di responsabilità da attribuire alle amministrazioni territoriali piuttosto recriminiamo che i vertici di Anas abbiano dato questa notizia senza prima ascoltare i sindaci del territorio senza prima un confronto reale su quanto di negativo si sarebbe portato dietro la chiusura per due mesi della statale 80 Comprendiamo e siamo consapevoli che anche in vista dei futuri lavori sull’A 24 la strada debba essere messa in sicurezza e la soluzione da trovare in questo caso è quella di non tagliare i due versanti del Gran Sasso e renderli irraggiungibili per due mesi che abbiamo provveduto noi sindaci a rendere edotta di quanto stava accadendo in quanto non era tra gli indirizzi della comunicazione Anas insieme alla struttura commissariale della ricostruzione si faccia portavoce dell’intero territorio abruzzese per trovare quella soluzione che non vada a uccidere l’economia locale già in grave difficoltà © document.write(new Date().getFullYear()) Ekuo Srl. Tutti i diritti riservati - P.I. 02057760676 | Privacy Policy - Cookie Policy AccediCosa serve ai territori Fano, 16 aprile 2025 – C’è un ‘cluster’ di truffati a Fano. Un’anomala concentrazione di vittime del trading online. Qualcuno ha perso anche 280mila euro ed ora conta di recuperare almeno qualcosa, affidandosi all’avvocato Floro Bisello, dirigente nazionale Ausbef, che difende gli utenti di servizi bancari e finanziari. Avvocato, come mai questa concentrazione nel fanese? “La spiegazione che mi sono dato è che c’è un passaparola tra amici e conoscenti che, probabilmente anche in buonafede, pensano di dare un consiglio per far fruttare i propri risparmi” “Una decina, con cifre anche molto importanti: da 85mila fino a 280mila” “La maggior parte tramite messaggini sui cellulari e social. Ti propongono prodotti finanziari ’altamente sicuri’. Quello è l’amo, il phishing. Poi intervengono con raffinate tecniche di ’ingegneria sociale’”. “Fanno leva sulle emozioni. Le manipolano per indurti ad agire in un certo modo. Sono molto bravi, li ho sentiti in azione”. Le vittime sono persone istruite, con un certo grado di cultura, anche finanziaria? “Assolutamente sì, sono laureati, imprenditori, addirittura un bancario. Hanno uno stipendio sicuro, perché per poter effettuare quegli investimenti devi avere un capacità economica importante, sennò i truffatori neppure ti prendono in considerazione”. “All’inizio, dopo che la vittima ha abboccato, ti propongono un investimento basso, magari di 200 euro. A quel punto forniscono le credenziali per accedere a un sito che fa sempre capo a una società inglese, poi capiremo perché. Tu entri nella pagina interattiva, vedi la curva del tuo investimento che va su e giù”. C’è una persona fisica con cui rapportarsi? “Sì, sei seguito da un broker in carne e ossa, si diventa amici, e la cosa ti mette a tuo agio, ti fa stare tranquillo anche perché, ripeto, sono molto bravi a far leva sulle emozioni. Pian piano vedi che i tuoi 200 euro sono diventati 3mila, così continui a investire, e la curva sale ancora, fino a 10mila, 50mila... Una delle ultime persone che sono venute da me è arrivata a dare 160mila euro che ne hanno fruttati 80mila. A quel punto ha chiesto di sbloccarli. E lì sono nati i problemi” “Loro cominciano a dire che non si possono sbloccare, perché siccome la loro sede è in Inghilterra, dopo la Brexit è richiesto il pagamento di tasse onerosissime. Oppure dicono che per sbloccare i soldi bisogna prima versare la provvigione del 20% a loro” “Ti dicono di no, perché ‘loro non hanno le credenziali’. Deve essere il cliente a fare un ulteriore versamento. C’è chi prende prestiti pensando che tanto, una volta pagato, otterrà lo sblocco del suo tesoretto”. A un certo punto però questo balletto finisce... “Certo. Il cliente si arrabbia, cominciano a litigare e il contatto si interrompe. Spariscono. Tutto sta a capire il ’gioco’ prima possibile. Ho un cliente fanese che ha investito 280mila euro, tutto il guadagno della vendita della sua attività. Diceva che l’investimento gli aveva fruttato 2 milioni. Anche una donna di Fano ha investito tutti i soldi dell’attività venduta: 160mila euro”. Tutto materiale per lei e per la Polizia postale... “So che gli agenti si occupano ormai principalmente di questo. Perché questa gente getta l’amo su grandi masse, e su 100mila quei 2/3mila da spremere alla fine li trovi” “Contando anche i casi fuori provincia una quarantina, in provincia sono una trentina. Ma adesso c’è il filone di Fano”. “Bisogna vedere dove le società hanno la sede effettiva. Se sono in Romania, Lituania... è difficile. In altri casi siamo riusciti a trattare anche sull’80%. Perché magari le società hanno già molte denunce e non ne vogliono altre”. “Relazionandosi con un professionista: nella propria banca, dall’avvocato, dal commercialista, da un’associazione di consumatori. Mai fare da soli” Fano (PU) – “Ieri grazie all’evento organizzato dal nostro assessore Santorelli decine di migliaia di persone hanno trascorso il primo maggio a testa in su” A sottolinearlo il Gruppo di Lega Fano che plaude all’attuale amministrazione per l’iniziativa intrapresa “Un esordio – affermano – da incorniciare per il Festival degli Aquiloni che nella sua prima edizione ha letteralmente colorato il cielo e conquistato fanesi e turisti Decine di migliaia di persone hanno affollato dalla prima mattina il lungomare fanese per una giornata all’insegna della spensieratezza trasformando il Primo Maggio della nostra città fortemente voluto dall’Amministrazione comunale e dall’assessore Santorelli si è rivelato un successo oltre ogni aspettativa confermando la capacità di Fano di attrarre visitatori anche fuori dai periodi di alta stagione” “Questa prima edizione – sottolinea ancora Lega Fano – ha superato le più ottimistiche previsioni: il colpo d’occhio era straordinario e l’affluenza ha premiato un lavoro di squadra che ha coinvolto uffici “È la dimostrazione che investire in eventi capaci di dialogare con l’identità del territorio è la strada giusta – dichiara Mario Alberto Rinaldi Aver saputo programmare in anticipo la stagione degli eventi ha premiato la nostra città che finalmente è stata presa d’assalto anche dai turisti È questa la città che vogliamo!” “Questo Festival – concludono – rappresenta appieno il nuovo approccio dell’amministrazione comunale: innovare coinvolgere e far vivere Fano 365 giorni l’anno Il successo del Festival degli Aquiloni si inserisce in un calendario di eventi sempre più ricco e variegato pensato per rendere Fano una meta attrattiva in tutte le stagioni” il grande Festival Nazionale dei Brodetti e delle Zuppe di Pesce -Fano dal 1° al 25 maggio 2025 preannunciando il gusto e il sapore unico del piatto simbolo dell’Adriatico È l’iniziativa di Confesercenti Pesaro e Urbino che per la 23° edizione di BrodettoFest anticipa a maggio Un invito al pubblico a vivere l’attesa di BrodettoFest attraversando un percorso gastronomico esclusivo e immergendosi nei sapori della tradizione locale Promosso dalla Federazione dei Ristoratori di Pesaro e Urbino Confesercenti e Camera di Commercio delle Marche in collaborazione con il Comune di Fano e Regione Marche il progetto valorizza il brodetto come emblema culturale intavolando i sapori del mare nell’attesa del grande Festival Nazionale dei Brodetti e delle Zuppe di pesce in programma al Lido dal 30 maggio al 2 giugno ‘Apettando Il Brodetto’ è stato presentato nelle sale dello storico ristorante Bella Napoli dello chef titolare Vito Turturiello e sua moglie Ada che per la prima volta aderisce al circuito promosso da Confesercenti Ad aprire la conferenza è stato Alberto Santorelli Assessore Turismo e Grandi Eventi del Comune di Fano: “Ottima l’idea di calendarizzare questa iniziativa prima del Festival in questo caso diventa un’attesa importante per inaugurare l’evento con una città pronta dopo aver degustato il brodetto nei venticinque ristoranti E’ il modo migliore per accogliere i tanti visitatori che verranno a Fano per il BrodettoFest il primo grande evento della stagione estiva che fa da apripista e da lancio a tutte le altre manifestazioni Noi ci focalizziamo sempre sulle quattro giornate del Festival ma in realtà è un evento che di fatto valorizza un sistema produttivo che lavora tutto l’anno uno dei prodotti più apprezzati da cittadini e turisti e di cui possiamo vantarci in ogni occasione poiché dà lustro alla lunga tradizione marinara BrodettoFest è una grande vetrina per la città ma anche un modo per sostenere la filiera produttiva che ha dato lavoro e ricchezza a tante famiglie e realtà locali Oggi tanti operatori lavorano questo prodotto fresco a chilometro zero che arriva sulle nostre tavole I complimenti vanno a Confesercenti e Omnia per la capacità di aver strutturato un Festival apprezzato anche fuori dai confini locali e questo credo sia la caratteristica principale che debba avere un evento con quella professionalità che ci consente di farlo durare nel tempo” ha concluso l’assessore i ‘ristoranti’ precedono il festival – commenta Matteo Radicchi direttore Confesercenti Fano – e con ‘Aspettando il brodetto’ ci invitano ad assaggiare le loro proposte già dal 1 maggio abbiamo maturato la convinzione  che anticipare l’evento significa destagionalizzare portare più gente nei ristoranti e allungare la stagione dare al nostro turismo un valore aggiunto che si concretizza in un’ulteriore promozione per gli operatori per la risorsa ittica e per tutta la filiera” “Confesercenti è molto soddisfatta della rete di ristoranti che si è creata intorno al nostro festival – aggiunge Pier Stefano Fiorelli presidente Confesercenti Pesaro Urbino – una partecipazione forte che dimostra la voglia comune di promuovere il territorio e i prodotti tipici della nostra gastronomia Quello con i ristoratori è un rapporto che ogni anno si consolida e cresce come testimonia anche la location scelta per questa conferenza stampa: ad ospitarci è il ristorante ‘Bella Napoli’ Parliamo di un locale ‘storico’ della città che ha deciso di aderire al circuito del brodetto e di farsi portabandiera con gli altri di questo piatto sempre più rappresentativo di Fano e del suo turismo.” Il brodetto è il piatto tipico della gastronomia fanese la ricetta veniva preparata dai pescatori direttamente sulle barche con il pesce che risultava troppo piccolo per essere portato al mercato Oggi è una specialità preparata sapientemente dai cuochi fanesi con almeno tredici varietà di pesce e passata di pomodoro canocchie e gallinelle: i pesci si aggiungono in cottura fino a servirlo in tavola fumante Da ormai 23 anni gli viene dedicato un Festival nazionale di cucina cultura e spettacolo; nel 2025 saranno quattro giornate attività a difesa dell’ambiente Partner di Aspettando il Brodetto sono: EBTM In collaborazione con: Cash and Carry e Banco Marchigiano Fano (PU) – Spettacolo a Fano il 26 e 27 aprile scorsi per la seconda tappa del Campionato Nazionale Csi Droni FPV (categoria OPEN e categoria 3-pollici). Al campo Volo di Tre Ponti circa 30 atleti provenienti da Italia Spagna e Germania (la formula dà la possibilità di partecipare anche ad atleti stranieri) si sono dati battaglia tra evoluzioni spettacolari grazie anche al clima praticamente estivo. Dopo questa tappa di Campionato è ancora il giovane atleta della Drone Racing Fano a detenere il primo posto in Classifica Nazionale CSI nonostante il secondo posto è stato superato per un soffio dal bravissimo pilota francese Mathias “Mathou” Alborghetti (team GACE) Terzo posto un solido Alexis “GoProMaster” Bonazzi (team BFC) “Soddisfatto il coordinatore dell’evento il professor Loris Penserini: “Da quest’anno – spiega – abbiamo adottato un nuovo sistema open-source di cronometraggio (RotorHazard) auto costruito e grazie ai plug-in sviluppati da Alessandro “Fiorix” Fiorillo (team BFC) e alle abilità del nostro media team e dai nostri giudici di gara del CSI per la prima volta al mondo abbiamo trasmesso la diretta-live delle finali di FANO con regia da remoto” A Fano si “è volato” anche per la categoria 3 pollici una sorta di trampolino per poi migrare alla categoria Open A dominare è stato il fortissimo Oscar “OscarNova” Ponsetti (team FPV Valle D’Aosta) che si è aggiudicato il primo posto davanti a Gabriel “Gabruzz” Chiocchetti (team Molina) e al suo compagno di squadra Alessio “BetAleFpv” Bernardini finito terzo Tutte le classifiche e le curiosità sul sito www.csidroneracingfano.it Il cordoglio di Confindustria: “Ha investito risorse e impegno sul territorio”A destra Fano, 29 aprile 2025 – Sarà celebrato oggi pomeriggio alle 15.30, in Duomo, il funerale dell’ingegner Alberto Roscini, 68 anni, improvvisamente scomparso sabato scorso mentre si trovava al Fano Center. La notizia della sua morte ha profondamente scosso la comunità fanese, che oggi si stringerà attorno alla figlia Chiara e la moglie Lucia per l’ultimo saluto.