FASANO – Una vittoria rotonda contro il Nardò (4-2) consegna la quinta posizione all’Us Fasano che al fotofinish supera il Matera (2-3) ed accede ai play-off Una prestazione perfetta dei locali permette di cancellare il doppio scivolone delle ultime due gare ritornando a cullare il sogno dell’appendice post season con i biancazzurri che già domenica prossima saranno di scena allo stadio “San Francesco d’Assisi” di Nocera Inferiore per le semifinali play-off con la regola della gara secca sul campo della meglio classifica Nocerina calcio 1910 Nell’ultima giornata arriva la sfida interna contro il Nardò con la posta in palio che vale doppio in ottica play-off Solo un punto di distacco dal quinto posto detenuto da Matera ed appare chiaro che il destino dei entrambe le squadra che scenderanno in campo è nelle mani dei lucani Ultima uscita in carriera per il capitano Facundo Ganci che è stato a lungo applaudito all’ingresso in campo Per lui si chiude la carriera di calciatore dopo ben 164 presenze in biancazzurro con 17 reti I granata del tecnico De Sanzo punta sui due attaccanti Piccioni e D’Anna per il modulo 3-5-2 Sulla linea mediana Mazzotta e Munoz sugli esterni L’Ac Nardò indossa una maglia con la prevalenza del colore granata I locali di mister Pistoia confermano il 3-4-2-1 con Losavio a punta Nel cerchio Ganci e Penza con Mauriello e Barile sulle fasce L’Us Fasano gioca con la maglia classica biancazzurra a strisce verticali In cronaca prima del fischio d’inizio le squadre vengono accompagnate in campo da una delegazione dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti che ha completato l’iniziativa del club fasanese riguardo l’inclusione avviata con l’evento “Visione a tre poli” tenutosi martedì scorso Al 1’ D’Anna in progressione viene anticipato da Lombardo in uscita Rispondono i locali con Mauriello che al 3’ anticipa l’uscita del portiere ospite Ancora in azione i locali all’8’ con Corvino che si gira sotto misura mandando la palla fuori di poco Il vantaggio arriva al 9’ con Corvino che illumina a centro per Penza che di esterno destro insacca sul secondo palo Il raddoppio arriva al 32’ sugli sviluppi d’azione prorompente di Penza con Galli che si supera ma sulla ribattuta Losavio non concede scampi mandando la palla sul fondo rete Reazione veemente degli ospiti al 37’ con D’Anna che insacca al termine di un’azione insistita sulla fascia di sinistra Tiro di corner ad effetto al 42’ di Corvino con Galli che deve uscire per respingere Nella ripresa subito il pari degli ospiti con Calderoni che ruba palla a Battista al 2’ e si presenta al limite dell’area battendo imparabilmente gonfiando la rete Pronta risposta di Corvino al 4’ con un tiro dai trequarti che beffa Galli Cambia nuovamente il risultato con il bomber Corvino che cala la doppietta al 16’ al termine di un contropiede lanciato da Losavio all’altezza della linea mediana Ghiotta occasione per Losavio al 20’ che solo davanti al portiere non riesce nella deviazione vincente Ancora Corvino in azione al 29’ con Galli che si salva con l’aiuto del palo Si deve superare Lombardo al 32’ su tiro di Gatto dalla corta distanza con palla deviata in corner ma il suo colpo di testa finisce sul palo a portiere battuto Si ripete Corvino un minuto più tardi da corner con Galli che disinnesca in angolo Sullo scadere Lombardo si oppone su Gatto ed a seguire su D’Anna Us Città di Fasano–Ac Nardò: 4-2 (2-1)Reti: 9’ p.t  Corvino (F),Us Città di Fasano: Lombardo Lollo.Arbitro: Tedesco di Battiglia.Note: Spettatori 1500 circa non ci sono i tifosi ospiti per il divieto di trasferta info@ldmcommunication.com L'intervista integrale al presidente del Monopoli Francesco Rossiello in onda oggi durante la puntata di Fuoricampo E' stato presentato nella chiesa dei Santi Apostoli Pietro e Paolo a Monopoli L’iniziativa di sensibilizzazione sulla Fibrosi Cistica ha reso omaggio al Giro d’Italia un motivo in più: superare il record dei quarti di finale di tre anni fa MONOPOLI-SOCCER TEAM FASANO 9-0: IL SERVIZIO L'evento è stato ospitato dall'Hotel Vecchio Mulino  Lo rilevano Terranostra e Campagna Amica di Coldiretti Puglia Richieste di rettifica o segnalazioni: direzione@canale7.tv Chiunque si ritenga leso nei suoi interessi materiali o morali da trasmissioni contrarie a verità ha il diritto di chiedere che sia trasmessa apposita rettifica come già previsto dalla Legge del 14 aprile 1975 n.103 Art La richiesta deve essere presentata al direttore della rete televisiva o al direttore del telegiornale nei cui programmi la trasmissione da rettificare si è verificata Cinque esperti si confronteranno su tematiche di grande rilevanza per la salute pubblica con la collaborazione dell'ambulatorio CardioPiù e il contributo della Bcc di Locorotondo promuove le “Giornate della Prevenzione Cardiovascolare” in programma dal 16 al 18 maggio 2025: un’importante iniziativa rivolta alla cittadinanza per sensibilizzare e informare sulla salute del cuore. La prevenzione cardiovascolare da quanto si legge in una nota, rappresenta un pilastro fondamentale per la tutela della salute pubblica. Le malattie cardiovascolari sono responsabili del 34,8 per cento dei decessi in Italia Le Giornate di prevenzione cardiovascolare nascono con l'obiettivo di sensibilizzare la popolazione sui fattori di rischio e promuovere stili di vita sani attraverso screening gratuiti e consulenze specialistiche L’evento si apre venerdì 16 maggio alle ore 18 presso la sala di Rappresentanza del Comune di Fasano con una tavola rotonda moderata dal dr presidente del Rotary Club Fasano e medico internista Cinque esperti si confronteranno su tematiche di grande rilevanza per la salute pubblica: dalla prevenzione delle coronaropatie agli stili di vita salutari dal ruolo della nutrizione al contributo fondamentale del medico di famiglia cardiologo Pta Fasano; Gaetano Contegiacomo cardiologo interventista; Giuseppe Benedetto biologa nutrizionista; Donato Monopoli L'evento si conclude domenica 18 maggio con lo screening cardiologico gratuito presso il poliambulatorio CardioPiù dedicato ai cittadini nati tra il 1970 e il 1985 Dalle ore 8.30 alle 12.30 sarà possibile sottoporsi a elettrocardiogramma calcolo del Bmi e valutazione del rischio cardiovascolare Per accedere è gradita la prenotazione al numero 080/3327613 o 3282429911. Durante la mattinata sarà distribuito anche un questionario sullo stile di vita e nei giorni successivi verranno consegnati i risultati personalizzati. Un’iniziativa concreta e preziosa che mette al centro la prevenzione come primo strumento di tutela della salute Rimani aggiornato sulle notizie dalla tua provincia iscrivendoti al nostro canale whatsapp: clicca qui Seguici gratuitamente anche sul canale Facebook: https://m.me/j/Abampv2kioahdYYR/ La Macagi Cingoli chiude la stagione 2024-2025 in Serie A Gold con una sconfitta indolore ha perso 35-25 contro i campioni d’Italia uscenti della Junior Fasano nella 26^ e ultima giornata prima della post-season ha deciso il match il break di 9-3 dei fasanesi a inizio ripresa PRIMO TEMPO - I locali indirizzano la partita dalla propria parte già dai primi minuti e di fatto i cingolani non sono mai stati avanti nel parziale La squadra di casa inizia rifilando un 3-1 ma la Macagi riesce a pareggiare i conti sul 4-4 del 7’ Fasano riesce a conquistare un vantaggio di 3 reti con Cantore Cingoli torna a -1 con D’Benedetto e Mangoni per il 10-9 La Junior ristabilisce nuovamente il +3 con Da Cunha e Notarangelo per il 16-13 al 27’ poi i colpi di Pugliese sul finale permettono ai biancoazzurri di chiudere il primo tempo sul 19-15 SECONDO TEMPO - Nella ripresa i pugliesi chiudono i giochi definitivamente conquistando definitivamente l’ottavo posto in classifica Mangoni accorcia ma un 3-0 firmato Mizzoni Capello Cardoso e Da Cunha vale il +7 sul 23-16 Il numero 10 cingolano riporta la Macagi sul -5 del 23-18 ma altre tre reti locali con Mizzoni e Pugliese portano Fasano sul 26-18 al 46’ In 16 minuti la Junior rifila il parziale di 9-3 che sarà fatale agli ospiti Che comunque provano a riportarsi a -6 con D’Benedetto e Renaud-David sul 26-22 perché sul 29-23 un altro 3-0 locale porta Fasano sul 32-23 Il definitivo +10 arriva con i due gol finali di Rivan Rodriguez e Da Cunha Junior Fasano 35-25 Macagi Cingoli (19-15) foto: foto di gruppo per il Fasano a fine garaph: FB Fasano Calcio Il Fasano conquista una vittoria fondamentale contro il Nardò e raggiunge il 5° posto valido per i playoff le speranze di spareggi di fine campionato erano ridotte al lumicino già prima di scendere in campo al “Vito Curlo” La partita è combattuta e ricca di emozioni sin dai primi minuti Il Fasano passa in vantaggio all’8’ con Penza su assist di Corvino dopo un bel triangolo con Losavio lesto a ribadire in rete dopo una respinta Il Nardò accorcia le distanze al 38’ con D’Anna Calderoni pareggia con un gran tiro dal limite Il Fasano reagisce subito: al 4’ Corvino segna con un tiro da lontano Al 16’ ancora Corvino sigla il 4-2 con una splendida azione personale Grande emozione al 23’ per l’uscita di capitan Ganci ma Lombardo salva due volte su Gatto nel finale atteso domenica dalla semifinale playoff in casa della Nocerina si sarebbe potuta comodamente trasformare in una qualificazione per i playoff Abbiamo centrato un obiettivo che era impensabile un paio di mesi fa perché si temeva che si sarebbero avute ripercussioni sul gruppo Ho invitato il gruppo a non guardare chi c’era dietro ma quelli che avevamo davanti Grazie alla società per avermi dato fiducia e al mio staff” Mister Fabio De Sanzo: “Bella partita e complimenti al Fasano per la qualificazione meritata ai playoff siamo arrivati un po’ corti a questo appuntamento” RISULTATI E CLASSIFICA Vincitrice del premio Campione 2015 come miglior articolo sportivo Eletta "miglior testata giornalistica sportiva salentina" nelle edizioni 2017 e 2018 del "Gran Premio Giovanissimi del Salento" Presente al "FiGiLo" (Festival del Giornalismo Locale) nell'edizione 2018 17.832FanMi piace 2.247FollowerSegui 1.717FollowerSegui 125 IscrittiCANALE TELEGRAM 125 IscrittiCAN. TELEGRAM SalentoSport.net © 2010 – 2025All Rights ReservedTestata giornalistica reg. n. 5/2012 Trib. LecceDirettore responsabile: Marco MontagnaEdito da Ass. Cult. Sportnews – P. Iva 04436270757Made with love by Alessandro Stella Martedì 6 maggio l’evento dedicato alla memoria di Andrea Spezzacatena promosso dal Mondadori Point e da Laura De MolaFASANO – Martedì 6 maggio il Cinema Teatro Kennedy di Fasano ospiterà un evento carico di emozione e significato: la presentazione del libro “Il ragazzo dai pantaloni rosa” ispirato alla storia del giovane Andrea Spezzacatena seguita dalla proiezione dell’omonimo film che ha commosso e fatto riflettere l’Italia intera che dialogherà con la giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno e interverrà per condividere con il pubblico il cuore di una vicenda che continua a toccare profondamente chiunque l’ascolti: la storia di un ragazzo diventato il simbolo della lotta al bullismo L’iniziativa è promossa dal Mondadori Point di Fasano con la sensibilità e l’impegno della sua amministratrice Laura De Mola e vedrà la presenza degli studenti del Liceo Scientifico “L Sarà tuttavia aperta al pubblico e vi si potrà accedere fino a esaurimento posti L’iniziativa rappresenta la prima tappa assoluta del nuovo calendario della rassegna letteraria “LibriAmo… tra gli Ulivi!” i cui eventi estivi per la quinta edizione saranno svelati nelle prossime settimane “La lotta al bullismo – afferma Laura De Mola – è una sfida che deve accomunarci tutti e non può farci abbassare la guardia Sono certa che la storia di Andrea possa far riflettere anche la nostra comunità giovani e genitori: per questo che la presenza di Teresa Manes diventi significativa per la nostra città” FASANO – Lunghe code si registrano da circa un’ora per un incidente stradale avvenuto nel pomeriggio di oggi (4 maggio) sulla statale 16 all’altezza di Fasano lungo la corsia per Bari.  Nel sinistro sono coinvolti due mezzi: un furgone (guidato da un cittadino straniero residente in provincia di Foggia) e una autovettura (guidata da una donna di Francavilla Fontana) Entrambi i conducenti dei due mezzi sono stati trasportati dal 118 all’ospedale Perrino di Brindisi.  Sul posto per i rilievi di rito sta operando la Polizia stradale mentre i Vigili del fuoco si sono occupati della messa in sicurezza dei mezzi FASANO – Importante operazione congiunta di controllo del territorio è stata condotta nelle ultime ore dai Carabinieri dalla Polizia Locale e dalla Guardia di Finanza per contrastare il fenomeno del commercio abusivo su area pubblica concentrata in alcune zone particolarmente sensibili della città ha portato all’identificazione di numerosi venditori privi di autorizzazione Le forze dell’ordine hanno proceduto al sequestro di ingenti quantità di merce alimentare sono state elevate sanzioni amministrative e fiscali per diverse migliaia di euro nei confronti dei responsabili sono stati effettuati anche fermi amministrativi dei veicoli utilizzati per il trasporto della merce Le autorità hanno sottolineato l’importanza di questi controlli ma anche per la tutela del commercio regolare e della sicurezza urbana I controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni Domenica 11 maggio il difficile impegno in casa della Nocerina FASANO - Prosegue la stagione dell’Us Città di Fasano che sconfigge al “Vito Curlo” per 4-2 il Nardò nell’ultima giornata della regular season ed accede come quinta ai play-off grazie al concomitante pareggio del Matera contro la Nocerina. Match vibrante e divertente sin dall’avvio con gli ospiti che già al 1’ vanno vicini al vantaggio è neutralizzato in uscita da Lombardo I padroni di casa rispondono con un colpo di testa di Mauriello impreciso al 3’ sugli sviluppi di un calcio piazzato e con un mancino fuori misura di Corvino all’8’ I biancazzurri aumentano l’intensità ed al 9’ giunge l’1-0 nato da una triangolazione sulla sinistra tra Losavio e Corvino con un cross rasoterra di quest’ultimo convertito in rete dall’inserimento vincente di Penza I neretini reagiscono alzando il baricentro ma non creano pericoli per la difesa dei locali con l’incontro che non fa registrare particolari note di cronaca fino al 32’ quando giunge il raddoppio degli uomini di Pistoia: Battista verticalizza per Penza che nell’area piccola esalta i riflessi di Galli; sulla respinta giunge Losavio il cui primo tentativo è respinto da Calderoni ma non può nulla la retroguardia ospite sulla seguente seconda conclusione dello stesso numero 9 Al 36’ un errore in disimpegno di Barile favorisce l’inserimento in area di D’Anna che però fallisce da ottima posizione quando lo stesso attaccante salentino si presenta davanti a Lombardo su lancio di Mengoli non sbagliando il diagonale mancino che vale il 2-1 Il primo tempo si chiude con un tentativo direttamente da corner al 43’ di Corvino con il prosieguo dell’azione che vede Barile inserirsi in area per poi essere chiuso in extremis da Delvino.  Ad aprire la seconda frazione è invece il pari del Nardò che giunge al 2’ quando Calderoni ruba palla e supera Lombardo con un preciso sinistro all’angolino Gli ospiti non hanno comunque neanche il tempo di festeggiare perché al 4’ il Fasano torna avanti con un destro dalla lunga distanza di Corvino All’11’ il portiere granata è grande protagonista respingendo un tiro a botta sicura di Losavio su assist di Urquiza con lo stesso attaccante fasanese che poi crossa al centro per Tangorre la cui sponda di testa non è convertita in goal da Mauriello sotto misura La formazione allenata da De Sanzo va invece al tiro al 15’ con Lucas dalla distanza Sul cambio di fronte al 16’ giunge invece la quarta rete biancazzurra con Corvino che fa doppietta superando Galli in uno contro uno dopo essere stato ben lanciato in campo aperto da Losavio ed al 20’ Losavio impegna nuovamente il portiere ospite in girata Dall’altra parte del campo è invece l’ex Mengoli a tentare la conclusione da fuori L’estremo difensore salentino è ancora protagonista al 29’ con una deviazione decisiva sulla traversa in occasione di un destro ravvicinato di Corvino Al 32’ analogamente bravo è Lombardo con i neretini che al 39’ centrano anche un palo con un colpo di testa di D’Anna sugli sviluppi di un calcio d’angolo di Calderoni Al 40’ Corvino è pericoloso direttamente da calcio d’angolo ma le ultime occasioni degne di nota sono tutte di marca ospite: al 41’ Lucas imbecca Gatto che prova ad aggirare Lombardo ma si allarga troppo sbagliando poi la mira del tiro: al 44’ è invece il numero uno fasanese a negare il 4-3 respingendo una conclusione da buona posizione dello stesso attaccante ospite con il pallone che è bloccato senza affanni dal portiere di casa. Stesso risultato al 49’ su di un tentativo da posizione defilata di Corvino con quest’ultima azione del Fasano che chiude di fatto la partita Nel giorno dell’addio al “Vito Curlo” di Facundo Ganci a lungo applaudito dal commosso pubblico al momento della sua uscita in campo al 23’ della ripresa i biancazzurri centrano dunque per la terza volta della propria storia i Play-Off del quarto livello dei campionati italiani (i precedenti nel 1999/2000 nell’allora Serie C2 e nel 2021/22 in Serie D) non sembrava affatto semplice alla luce del fatto che fino alla 13^ giornata la squadra era in piena zona Play-Out scenderà in campo al “San Francesco” di Nocera Inferiore contro la forte compagine rossonera a lungo in lotta per il salto in Serie C insieme al Casarano I campani avranno a disposizione due risultati su tre oltre che il fattore campo a proprio favore "Abbiamo approcciato alla partita in maniera ottimale aggressivi e cercando subito il goal – dichiara il tecnico Graziano Pistoia – e ci siamo riusciti commettendo soprattutto nel primo caso una leggerezza mentre eravamo in assoluto controllo pur sapendo della forza dell’attacco dei nostri avversari Siamo però poi stati bravi a rimboccarci le maniche ed a ripartire siglando altre due reti e sfiorandone altre Sono molto soddisfatto della prestazione e di aver centrato un traguardo che premia il lavoro di tutti però ora analizzeremo gli errori commessi per farci trovare pronti alla semifinale contro la Nocerina Sicuramente le difficoltà saranno tante conoscendo la forza del loro organico e consapevoli di trovare un ambiente molto caloroso però andremo lì con spensieratezza volendo giocare a viso aperto e cercando di ripetere la bella prova offerta contro i rossoneri qualche domenica fa" US Città di Fasano – Nardò 4-2 (2-1 p.t.)     Risultati del 34° turno: Brindisi-Francavilla 0-0 Un ricco programma dal 5 maggio al 1° giugno 2025 dedicato ai bambini e alle loro famiglie L’Amministrazione Comunale di Fasano assessorato alle Politiche Sociali è lieta di presentare la 9ª edizione di “O-maggio all’Infanzia” un ricco e variegato cartellone di eventi pensati per celebrare i bambini e il loro mondo la città si animerà con laboratori creativi divertimento e socializzazione per i più giovani e le loro famiglie Il programma di quest’anno spazia tra diverse tematiche dall’importanza della lettura e della creatività alla sensibilizzazione ambientale e all’educazione civica con un occhio di riguardo all’inclusione e alla partecipazione di tutti i bambini Un appuntamento speciale all’interno della manifestazione sarà dedicato alla Festa della Mamma con l’evento “Mamma son tanto felice” che si terrà giovedì 8 maggio alle ore 18.00 in Piazza Ciaia Un pomeriggio all’insegna della musica e dell’affetto che vedrà protagonisti i bambini delle scuole dell’infanzia e primaria del 1° e 2° Comprensivo l’Orchestra degli studenti delle classi ad indirizzo musicale delle scuole secondarie di primo grado l’esibizione della Banda “Ignazio Ciaia” un coinvolgente karaoke dedicato alle mamme la consegna di simpatici gadget e divertenti laboratori creativi L’intero programma è stato illustrato durante la conferenza stampa di presentazione svolta presso I Portici – Biblioteca di Comunità I in cui sono intervenuti il sindaco di Fasano Francesco Zaccaria e l’assessora alla Politiche Sociali Cinzia Caroli “Invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare a questa bellissima rassegna – ha dichiarato il sindaco Francesco Zaccaria – dedicata ai nostri bambini veri protagonisti del futuro della nostra comunità Un ringraziamento va a tutte le associazioni e le realtà del territorio che hanno collaborato alla realizzazione di questo ricco cartellone di eventi” CALENDARIO DEGLI EVENTI “O-MAGGIO ALL’INFANZIA” IX EDIZIONE ore 9.00 | Masseria Corte degli Asini – Montalbano – “BAMBINI A CONTATTO CON LA NATURA – A cura di UTL (Prenotazioni cell 347 8879033 o coordinamentouss.fasano@gmail.com); ore 16.30 > 18.30 | Largo Forcatella – “FAMILY WORKOUT” E MERENDA – A cura dell’associazione Olistik; Radio Diaconia InBlu nasce nell’aprile del 1977 a Fasano Iniziava così un’ esperienza di comunicazione sociale che continua ancora oggi ad essere cassa di risonanza della realtà fasanese mettendosi a servizio della locale comunità ecclesiale e civile Privacy Policy Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web Clicca su Accetto per non visualizzare più questo avviso L’incontro si svolgerà alle ore 18 al Mediaporto FASANO (BR) – Operazione congiunta delle forze dell’ordine contro il commercio abusivo a Fasano Polizia Locale e Guardia di Finanza hanno identificato numerosi venditori privi di autorizzazione L’azione si è svolta in aree particolarmente frequentate dai turisti, tra cui i pressi dello Zoo Safari di Fasano L’obiettivo era contrastare la diffusione del commercio abusivo su area pubblica fenomeno in crescita soprattutto durante i fine settimana e nei periodi festivi Sono stati sequestrati prodotti alimentari privi di tracciabilità e che avrebbero potuto rappresentare un rischio per la salute pubblica Le forze dell’ordine hanno inoltre elevato sanzioni per diverse migliaia di euro e proceduto al fermo amministrativo di alcuni veicoli L’operazione ha confermato l’impegno delle autorità nel garantire il rispetto delle regole e nella tutela del commercio regolare “Questi controlli sono fondamentali per assicurare la sicurezza urbana e prevenire comportamenti illeciti” I controlli sul commercio abusivo a Fasano proseguiranno nei prossimi giorni, anche grazie alla collaborazione tra le forze dell’ordine e l’amministrazione comunale. Maggiori dettagli sono disponibili sul sito del Comune di Fasano Le istituzioni locali invitano i cittadini a segnalare episodi sospetti e a supportare attivamente le attività di controllo. L’azione coordinata continuerà a essere pianificata in occasione di eventi pubblici, mercatini e manifestazioni locali. Per ulteriori aggiornamenti, consulta la sezione Cronaca di Puglia Press Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato Commento * document.getElementById("comment").setAttribute( "id" "a4300447811c4ae35794acea7ef1713c" );document.getElementById("j3be595d21").setAttribute( "id" email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Da oltre 20 anni il quotidiano online che informa i pugliesi e gli italiani Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria E’ un pezzo di storia cambianese Villa Fasano edificio di fine ottocento situato sull’asse di corso Onorio Lisa a due passi dal centro storico circondata dal verde “Un’opportunità unica per Cambiano!” hanno detto già lo scorso febbraio i consiglieri del gruppo di minoranza Il Centro per Cambiano guidati da Alberto Benna che non a caso lanciarono la proposta all’amministrazione con l’intento di discuterne seriamente in occasione del consiglio Ma se in prima battuta la giunta del sindaco Carlo Vergnano si è mostrata scettica prima di tutto per i costi a cui le case civiche andrebbero incontro a partire da quelli per l’acquisizione dell’immobile ai successivi per la ristrutturazione al punto che per l’amministrazione sarebbe un problema anche se l’edificio venisse regalato alla città “Di compralo quindi (è in vendita ad un milione di euro senza contare che poi ci sarebbero le ingenti spese di manutenzione” hanno tagliato corto dai banchi della maggioranza Villa Fasano è disabitata da circa 14 anni e solo recentemente i proprietari hanno deciso di metterla in vendita La sua edificazione risale alla fine del ‘800 ad opera di Vittorio Balbino presidente della corte d’appello di Torino ilmercoledi.news info@ilmercoledi.it La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017 Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo Privacy Policy Cerca gli spettacoli online e vivili offline Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta Contatti: info@antennasud.com Testata Antenna Sud 14: Registrazione Tribunale Bari reg Testata Antenna Sud 92: Registrazione Tribunale Brindisi reg FASANO – Una vittoria in scioltezza per la Pantaleo Podio volley Fasano che nella penultima giornata supera tra le mura amiche La vittoria va alle padrone di casa che portano a casa i tre punti in palio senza nessuna difficoltà dando appuntamento al proprio pubblico al prossimo play-off promozione Spareggio decisivo che vedrà nuovamente la compagine bolognese della Vtb FCredit Bologna sulla strada della Pantaleo Fasano nella doppia sfida della Fase 1 post season con in palio l’accesso in serie A2 Decisivo per le bolognesi la vittoria casalinga contro la Lasersoft Riccione volley (3-1) Il Play-off promozione si disputerà il 17/18 maggio prossimo in quel di Bologna con gara di ritorno a Fasano Tornando al match tra Pantaleo Podio Fasano e la Pallavolo Crotone il roster fasanese di coach Paolo Toteroha avuto la possibilità di mettere a punto alcuni dettami tecnici in attesa del match decisivo della stagione in corso Occasione utile per dare minuti di gioco anche a chi durante la stagione ha avuto meno spazio in gare ufficiali Primo set ben giocato da entrambe le formazioni con le fasanesi sempre in controllo della gara contro un Crotone che si difende bene ma che nulla può contro l’esperienza della capolista Nel secondo set le fasanesi forzano qualche giocata mettendo in serie difficoltà le ospiti che si fermano a solo 12 punti Nel terzo e ultimo game girandola di sostituzioni per entrambi e gara sempre viva con le padrone di casa che però portano a casa anche il punto decisivo del match Intanto sabato prossimo chiusura della regular season in trasferta contro la compagine della Sirdeco volley Pescara desolatamente all’ultimo posto con zero punti Pantaleo Podio Volley Fasano–Volley Crotone: 3-0(25-22 25-22)Pantaleo Podio volley Fasano: Maiorano 3 FASANO – Si chiude con la vittoria interna contro la Macagi Cingoli (35-25) una stagione difficile per la Junior Fasano che ha saputo affrontare con grande determinazione e con la voglia di affrontare i problemi con il giusto peso Cala il sipario su un campionato che ha permesso ai biancazzurri di coach Domenico Iaia di chiudere all’ottavo posto senza mai essere invischiati nella lotta salvezza Un’annata difficile che pur avendo lo scudetto cucito sul petto è apparso da subito difficile poterlo difendere con le giuste armi Fanno bene i tifosi ad esporre lo striscione “Torneremo” con tanto di scudetto allegato e ne siamo certi che la società riuscirà ad uscire da questo momento difficile aspettando nuove risorse economiche per progettare una nuova annata importante “Al netto di un avversario senza particolare foga agonistica e senza la necessità di fare risultato siamo stati protagonisti di una prestazione positiva del collettivo ed abbiamo espresso anche una discreta qualità di gioco in attacco mentre abbiamo sistemato nel secondo tempo quanto non ha funzionato al meglio nel primo reputo nel complesso soddisfacendo quanto realizzato nonostante le difficoltà ed una certa sfortuna che ad un certo punto sembrava essersi accanita contro di noi visti i tanti infortuni che hanno interessato la nostra rosa Sapevamo di affrontare una stagione complicata però possiamo trarre tante indicazioni positive da questo anno vissuto sempre in trincea e sotto pressione pur non arricchendo di titoli il palmares della Junior i tifosi che ci sono stati accanto e la società che ci è sempre stata vicina” In cronaca va in scena un match disputato tra due squadre senza assilli di classifica che si rivela piacevole e privo di eccessi di tensione agonistica guidati da un ispirato Joao Marinho Da Cunha hanno regalato uno spettacolo divertente ai propri sostenitori con i locali avanti subito sul +3 (4-1) al 3’ ma raggiunti al 6’ sul pari (4-4) dalla formazione marchigiana All’8’ si registra quella che si rivelerà l’ultima parità (5-5) con Leban e compagni che in seguito tornano sul +3 (8-5) al 12’ e gestiscono con il vantaggio senza particolari allunghi ma al contempo senza più farsi affiancare dagli avversari i quali toccano per l’ultima volta il -1 (14-13) al 25’ Prima dell’intervallo la Junior Fasano spinge sino al +4 (19-15) per il parziale di tempo Nella ripresa un nuovo strappo permette di distaccare ulteriormente gli uomini allenati da Palazzi segnando un +7 (23-16) all’8’ Il vantaggio biancazzurro sale ulteriormente nel prosieguo dell’incontro con un +8 (26-18) al 15’ ed un +9 (32-23) al 24’ fino a toccare le 10 reti di differenza poco prima della sirena conclusiva (35-25) Si conclude così la stagione sportiva della formazione fasanese che ha comunque raggiunto gli obiettivi preposti tra cui il raggiungimento di un piazzamento tranquillo e l’accesso alle Finals di Coppa Italia Guardando al prossimo anno non pochi saranno i giocatori che lasceranno la squadra con Pablo Cantore e Joao Marinho Da Cunha in testa ma tra i partenti ci sarebbe anche Davide Pugliese in procinto di varcare i confini per un’esperienza nel campionato francese Junior Fasano–Macagi Cingoli: 35-25 (19-15)                                                       Junior Fasano: Sibilio Iaia.    Macagi Cingoli: Jaziri Palazzi.   Arbitri: Rinaldi e Tempone Alperia Black Devils Merano* e Teamnetwork Albatro Siracusa* 41 Secchia Rubiera 5.*In quest’ordine di graduatoria per la classifica avulsa  Le vincenti si affronteranno nelle Finali (Gara 1 31/05 eventuale Gara 3 11/06)Non si disputeranno i Play-Out poiché vi sono 8 punti di distacco tra il Pressano 12° ed il Camerano 13° con quest’ultimo retrocesso in Serie A Silver insieme al Secchia Rubiera I biancazzurri ganno sconfitto ieri in casa Risultati della 26^ giornata: Junior Fasano-Macagi Cingoli 35-25 Alperia Black Devils Merano-Sparer Eppan 34-27 Cassano Magnago-Teamnetwork Albatro Siracusa 29-25 Nessun problema per la Pantaleo Podio Volley Fasano contro un Crotone già retrocesso ma decisamente in palla per questa sua ultima trasferta stagionale La vittoria va alle padrone di casa che portano a casa i tre punti in palio senza nessuna difficoltà dando appuntamento al proprio pubblico al prossimo play off promozione Spareggio decisivo che vedrà le bolognesi del VTB FCredit Bologna sfidare le fasanesi per l’accesso diretto in serie A2 Decisivo per le bolognesi lo scontro diretto interno contro il Riccione che ha visto le padrone di casa imporsi per 3-1 conquistando così il primo posto matematico nel girone C Play off promozione la cui gara di andata si disputerà il 17/18 maggio prossimo in quel di Bologna con gara di ritorno a Fasano Tornando al match tra Pantaleo Podio Fasano e Crotone giocato al Salvemini di Fasano il roster fasanese di coach Paolo Totero ha avuto la possibilità di mettere a punto alcuni dettami tecnici in attesa del match decisivo della stagione in corso Primo set ben giocato da entrambe le formazioni con le fasanesi sempre in controllo della gara contro un Crotone che si difende bene ma che nulla può contro l’esperienza della capolista Intanto sabato prossimo chiusura stagionale della regolar season in trasferta contro il Pescara Pantaleo Podio Volley Fasano – Volley Crotone 3-0 Classifica: Pantaleo Podio Volley Fasano pt La Pantaleo Podio Volley Fasano chiude con un successo la propria stagione regolare tra le mura amiche superando agevolmente il Volley Crotone con un secco 3-0 (25-22 Una vittoria senza affanni per la formazione guidata da Paolo Totero che ora guarda al futuro con occhi puntati sul playoff promozione contro il VTB FCredit Bologna Il match andato in scena al PalaSalvemini di Fasano ha visto le padrone di casa dominare in tutti i fondamentali approfittando anche della già avvenuta retrocessione del Crotone che però si è presentato in campo con spirito combattivo rispondendo con ordine alle buone difese delle calabresi Il secondo parziale è tutto di marca biancazzurra con una serie di giocate efficaci che mettono in grande difficoltà le ospiti nonostante la girandola di sostituzioni da entrambe le parti resta in equilibrio fino agli ultimi scambi ma Fasano chiude senza sbavature e porta a casa l’intera posta Questa gara ha rappresentato anche l’occasione per testare soluzioni tecnico-tattiche e dare spazio alle atlete meno impiegate in stagione in vista del doppio scontro con le emiliane: gara d’andata in programma il 17 o 18 maggio a Bologna Determinante per l’accoppiamento è stato l’esito dello scontro diretto tra Bologna e Riccione vinto dalle felsinee per 3-1 e valso il primo posto nel girone C la stagione regolare si chiuderà con l’ultima trasferta in casa del fanalino di coda Sirdeco Volley Pescara Il Fasano programma già la prossima stagione Dopo aver annunciato l’inserimento di Facundo Ganci nello staff dirigenziale il club del Presidente Ivan Ghilardi è pronto ad annunciare anche l’ingaggio di Antonio Montanari come direttore sportivo e di Paolo Sardo come direttore generale è un ds particolarmente apprezzato in questa categoria ed è reduce dalle esperienze di Bra e Varese dove ha scoperto diversi talenti è una figura di grande spessore nel calcio nazionale e internazionale avendo lavorato accanto a diversi personaggi di rilievo e accanto a club della massima serie Tanti i presenti martedì 29 aprile nella Sala di rappresentanza di Palazzo di città a Fasano per seguire il convegno promosso dal Lions Club Fasano su “Il nuovo codice della strada: la sicurezza stradale e la vita dei cittadini” temi di assoluto interesse trattati con grande abilità dai relatori intervenuti si è avviato con i rituali saluti di Felice Lanzisera Umberto Sforza socio del Lions Club Fasano giudice della sezione penale del Tribunale di Brindisi ha illustrato le recenti norme che hanno modificato il codice della strada soffermandosi sulle novità riguardanti le sanzioni penali previste Il magistrato ha soprattutto evidenziato le pesanti conseguenze a cui si espone chi guida sotto l'influenza dell'alcool o guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti prevedono per queste ipotesi la possibilità di sostituire la pena detentiva e pecuniaria con quella del lavoro di pubblica utilità docente di meccanica e macchine presso IISS “L consigliere nazionale di ASAIS-EVU Italia (Associazione per la Ricerca e l’Analisi degli Incidenti Stradali) nonché vice coordinatore distrettuale Lions del service “Sicurezza stradale” Coriolano ha efficacemente argomentato su questioni tecniche e casi pratici servendosi anche di slide e filmati con cui è riuscito a dimostrare al pubblico l’importanza di avere alla guida un comportamento corretto e prudente per tutelare sia la propria vita sia quella degli utenti della strada I rituali ringraziamenti del cerimoniere Aldo Giannoccaro e l’applauso finale del pubblico ai relatori hanno concluso una serata dall’alto contenuto formativo Quella di domani contro il Nardò sarà l'ultima partita da calciatore del Fasano per l'argentino: "Voglio che sia una giornata indimenticabile" FASANO - La gara di domani tra Fasano e Nardò potrebbe essere l’ultima partita come calciatore del capitano Facundo Ganci che certamente non calcherà più con i propri scarpini l’erbetta del “Vito Curlo”.     La partita tra il club fasanese e la formazione neretina rappresenta dunque lo scenario nel quale tributare i giusti onori al centrocampista argentino che con la divisa biancazzurra ha finora collezionato 164 presenze realizzando anche 17 reti.     Non sarà però un addio all’Us Città di Fasano quello di Facundo Ganci assumerà a partire dalla prossima stagione l’incarico di team manager della società di via Salvo D’Acquisto dando seguito alle grandi competenze mostrate come leader dello spogliatoio e come esempio per i propri compagni in questi cinque anni nella nostra città.     "Facundo Ganci per noi rappresenta un punto di partenza – dichiara il presidente Ivan Ghilardi – una persona che oltre all'elevato spessore umano ha rappresentato quell'attaccamento alla città ed alla maglia che questa società intende incarnare Facundo la prossima stagione ricoprirà il ruolo di team manager che sarà da trait d'union tra la società e la squadra Un uomo che incarna alla perfezione il nostro spirito Grazie e benvenuto nella nostra grande famiglia" Di seguito viene riproposta la commovente lettera del capitano: "È arrivato il momento di chiudere una fase importante della mia vita non avrei pensato fosse così vicino ma ho capito che tutto ha il suo tempo e quando finisce una tappa subito dopo può iniziarne un’altra più bella con delle nuove sfide.  tutta una vita passata da un campo all’altro sempre con la stessa passione e con lo stesso amore per questo sport che aveva quel bambino di 5 anni che con emozione ha calciato il suo primo pallone La stessa emozione che vivo oggi mentre scrivo questa lettera e penso che quella di domani possa essere l’ultima partita della mia carriera e che di certo sarà l’ultima partita in quella che considero la mia casa  Si crea un nodo alla gola solo a pensare che scenderò per ultima volta da calciatore su quel campo che mi ha fatto innamorare su quel campo dove tanto mi piace stare e soprattutto davanti alla mia gente. Voglio sia una giornata indimenticabile voglio portare con me tanti ricordi belli e chiudere nel miglior modo possibile questa pagina importante della mia vita. Ringrazio tutta la gente che mi è stata vicina in tutti questi anni tutti i tifosi e tutte le società che mi hanno dato la possibilità di vivere al massimo questo meraviglioso sport Spero di essere stato di aiuto e di aver lasciato un bel ricordo in ognuno di voi.  Gracias a te papà per avermi trasmesso questa passione per il calcio e per avermi dato le armi per poter arrivare dove sono arrivato vorrei tanto domani fossi lì in tribuna laterale dove piaceva metterti in modo che io possa sentire il tuo sostegno…so che comunque domani ci sarai e ti farai sentire insieme a Romina.  E per ultimo voglio ringraziare questa società fatta di persone serie con tanta voglia di fare bene e che soprattutto vogliono far diventare il nostro Fasano grande Grazie dell’opportunità di farmi sentire parte di questo progetto ma che comunque mi permetterà di continuare a dare del mio a questa maglia che tanto amo. Grazie a tutti di cuore" Il Fasano saluta il “Vito Curlo” ospitando alle ore 15 di domenica in quella che sarà l’ultima giornata della regular season della Serie D 2024/25 vittoriosa all’andata con il punteggio di 2-0 (reti di Corvino e Mauriello) è chiamata al riscatto dopo le ultime due sconfitte rimediate contro Ugento e Francavilla risultati che hanno invece permesso alla compagine salentina vittoriosa domenica scorsa contro la Virtus di raggiungere in classifica al sesto posto Facundo Ganci (nella foto di Riccardo Dibiase) e compagni Entrambe le squadre sono dunque in piena lotta per la conquista dell’ultimo piazzamento utile per disputare i Play-Off dovendo comunque fare i conti con il Matera che affronterà in casa la vice-capolista Nocerina Sia tra le file dei fasanesi che nel team allenato da Fabio De Sanzo non vi sono squalificati, con la partita che sarà trasmessa in diretta da Teleregione (canale 77 e streaming su www.teleregionecolor.com) e che sarà arbitrata dal sig Gianpasquale Tedesco della sezione AIA di Battipaglia coadiuvato dai sig.ri Federico Luccisano di Taurianova e Alaiddine Ben Marga di Bologna i ventidue saranno accompagnati da una delegazione dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – sezione di Brindisi che completerà l’iniziativa del club fasanese riguardo l’inclusione avviata con l’evento “Visione a tre poli” tenutosi martedì scorso si ripete l’iniziativa presentata nelle ultime sfide interne con il club presieduto da Ivan Ghilardi che ha confermato a 5€ il prezzo dei titoli d’accesso alla Curva Sud in vendita presso il Caffè Antico di via San Francesco e la sede dell’associazione Fasano Antirazzista in via Togliatti tagliandi come di consueto disponibili in prevendita al Bar Collodi di viale della Resistenza Non ci sarà infine possibilità di vendita ai tifosi ospiti “Ci auguriamo che la stagione non finisca domenica – dichiara il tecnico Graziano Pistoia – sapendo che non dipende più solo da noi stessi Questa settimana abbiamo lavorato un po’ di più sull’aspetto mentale dovremo comunque avere la consapevolezza di aver lottato fino all’ultimo minuto sudando la maglia per la nostra società e per i nostri tifosi Sappiamo comunque bene che non sarà una partita facile perché si tratta sia di un derby molto sentito che di uno scontro diretto contro una squadra forte come il Nardò che negli ultimi anni ha fatto sempre campionati di vertice ed anche in questo campionato non è stata da meno” Il quadro completo del 34° turno: Brindisi-Francavilla Per quanto riguarda il Campionato Nazionale Juniores dopo la vittoria della finale dei Play-Off del Girone L contro il Nardò il Fasano è atteso dal 1° turno della Fase Finale nel quale affronterà alle ore 15 di domani si disputerà nel Centro Sportivo Sant’Agata e sarà arbitrata dal sig Aldo Frascà di Locri (assistenti sig.ri Gianluca Renda di Lamezia Terme e Daniele Milone di Taurianova) Per seguire in tempo reale tutte le news iscriviti gratuitamente al nostro canale Telegram I tuoi comunicati a: redazione@pugliain.net © Copyright 2020 - Pugliain.net è una iniziativa editoriale di Scritture Digitali la Pantaleo Podio volley Fasano dovrà vedersela oggi (3 maggio) con la Pallavolo Crotone nella sfida valida per la penultima di campionato con il primo posto ormai in tasta che permetterà allo staff d coach Paolo Totero di lavorare al meglio in previsione del primo incontro play-off eccezionalmente sul rettangolo di gioco della palestra Salvemini si disputerà l’ultimo impegno casalingo della fase regolare di questo campionato con l’arrivo della Pallavolo Crotone salvo poi una sorta di smantellamento della rosa senior per dar spazio ad una formazione giovanile Scelta societaria che ovviamente ha fermato la corsa alla salvezza della rosa calabrese ora penultima della classe con soli 16 punti conquistati nel girone di andata le gialloblù fasanesi si imposero con netto 3-0 che di fatto faceva già presagire un girone di ritorno tutt’altro che lusinghiero per il roster calabrese Impegno comunque importante per le fasanesi che in queste due gare restanti potranno affinare con lo staff tecnico qualche meccanismo tecnico/tattico in vista del play off promozione Particolare attenzione alla gara di Bologna dove si affronteranno Vtb FCRedil Bologna contro Lasersoft Riccione volley distanziate di un solo punto tra loro La vincitrice probabilmente potrebbe affrontare la Pantaleo Podio Fasano “Queste gare ci servono per ricaricare le energie mentali mettere a punto qualche meccanismo e dare un po’ di spazio a coloro che hanno giocato meno in questo campionato dando prova di grande valore ed efficacia quando sono state chiamate in causa durante la stagione Ora che abbiamo matematicamente raggiunto il primo posto ci dedicheremo allo studio di coloro che potrebbero essere l’avversario dei prossimi play off” Fischio d’inizio fissato alle ore 17.00 presso la palestra Salvemini di Fasano la direzione di gara sarà ad appannaggio di Davide Tolomeo e Domenico Vito Cantore 9ª edizione di “O-maggio all’Infanzia”: un mese di eventi per crescere e sognare insieme a Fasano assessorato alle Politiche Sociali è lieta di presentare la 9ª edizione di “O-maggio all’Infanzia” Un appuntamento speciale all’interno della manifestazione sarà dedicato alla Festa della Mamma con l’evento “Mamma son tanto felice” che si terrà giovedì 8 maggio alle ore 18.00 in Piazza Ciaia «Invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare a questa bellissima rassegna – ha dichiarato il sindaco Francesco Zaccaria – dedicata ai nostri bambini Un ringraziamento va a tutte le associazioni e le realtà del territorio che hanno collaborato alla realizzazione di questo ricco cartellone di eventi» Lunedì 5 maggio ore 17.30 | Sede CIF “CONOSCIAMO LA RETE E LE TECNOLOGIE: RISCHI E DIPENDENZE DEL MONDO VIRTUALE”; 7/14/21/28 maggio ore 17.00 > 19.00 | Chiostro dei minori osservanti “YOGA PER BAMBINI” – A cura dell’associazione “La Ramasola”; Giovedì 8 maggio ore 18.30 | Piazza Ciaia MAMMA SON TANTO FELICE – FESTA DELLA MAMMA Concerto a cura del Comune di Fasano in collaborazione con le scuole del territorio; Domenica 11 maggio ore 9.30 > 13.00 e 16.00 > 19.00 | Piazza Ciaia “MAMMA E FIGLI: UN LEGAME INDISSOLUBILE” A cura di CAV e MPV; dal 12 al 16 maggio matinée per le scuole | sede UTL” – NONNO LEGGIMI UNA STORIA… IO LA ILLUSTRO” – A cura dell’UTL; dal 13 al 17 maggio ore 17.00› 19.00 | Villetta di Pezze di Greco “IL VILLAGGIO DELLA LETTURA” – A cura dell’associazione “G 15-16-17 maggio ore 16.00 | Ludoteca “State buoni se potete” – Montalbano “TRA UN LIBRO E UN GIOCO”; Giovedì 15 maggio ore 17.30 | I portici – Biblioteca di Comunità “Ignazio Ciaia” Presentazione del libro “STORIE DI ORDINARIA NECESSITÀ” – A cura dell’Associazione SCIA APS; Venerdì 16 maggio ore 17.00 | 1 portici – Biblioteca di Comunità “Ignazio Ciaia” “I NO CHE AIUTANO A CRESCERE” – A cura dell’Istituto comprensivo Giovanni Paolo XXIII-Pascoli; Domenica 18 maggio ore 18.00 | Sede UTL “SONO TUTTE BELLE LE MAMME DEL MONDO” – A cura di UTL (Prenotazioni cell 347 8879033 o coordinamentouss.fasano@gmail.com); dal 19 al 23 maggio || portici – Biblioteca di Comunità “Ignazio Ciaia” “OMAGGIO DI CREATIVITÀ: LIBRI FATTI CON IL CUORE” – A cura dell’Istituto comprensivo Giovanni Paolo XXIII-Pascoli; dal 19 al 22 maggio | matinée per le scuole e repliche pomeridiane il 20 e il 22 maggio 16.00> 18.00 “FAVOLE IN BIBLIOTECA TRA FATINE E PRINCIPESSE” – A cura dell’Amministrazione Comunale e Senza Confine; Lunedi 19 maggio ore 17.30 | 1 portici – Biblioteca di Comunità “Ignazio Ciaia” “CRESCERE DIVERSI: L’ADOLESCENZA COME OCCASIONE DI SCOPERTA” – Evento con il prof Martedì 20 maggio ore 20.00 | | portici – Biblioteca di Comunità “Ignazio Ciaia” “ALLA SCOPERTA DELLA VOCE” – A cura dell’associazione Calliope; 21-22-23 maggio ore 16.00 | Ludoteca “State buoni se potete” – Montalbano “SCIVOLI SALTI E PERCORSI” – Info e prenotazioni al 377/5966943; Giovedì 22 maggio ore 18.00 | Chiostro dei Minori Osservanti – Presentazione del libro di poesie “UNA VOCE” – A cura dell’associazione Calliope; ore 10.00 | Villetta della Chiesa di Sant’Antonio “I GIARDINIERI DI O-MAGGIO” – A cura dell’Istituto comprensivo Giovanni Paolo XXIII-Pascoli ore 18.30 | Sala di rappresentanza – Palazzo di Città Convegno “ABA PER TUTTI: STRATEGIE EFFICACI PER CASA SCUOLA E VITA QUOTIDIANA” – A cura dell’associazione APSI; Lunedi 26 maggio ore 18.00 | “I portici” Biblioteca di Comunità Ignazio Ciaia Seminario pubblico “SEGNO E PSICHE: ESPLORARE L’ANIMA ATTRAVERSO LE SCRITTURE” – A cura di Humanamente APS; Domenica 25 maggio ore 10.00 | Portici delle Teresiane FESTA DEL DONO – A cura di AIDO; 28 e 29 maggio matinée per le scuole | Teatro Sociale di Fasano – “INSIDE OUT – IL VIAGGIO NELLE EMOZIONI”- A cura di SenzaConfine; Venerdì 30 maggio ore 18.00 | Chiostro dei Minori Osservanti Presentazione del romanzo “IOURNEY TO YOUR HEART” – A cura dell’associazione “Calliope”; ore 10.30 | Sede Humanamente LAB Incontro “DI MAMMA IN FIGLIA: ALLA SCOPERTA DELLA NOSTRA CICLICITÀ” – Età consigliato: 8-12 anni. Prenotazione: 080 3222174 o humonomentefosano@gmail.com; ore 19.00 | Sala di rappresentanza – Palazzo di Città Premiazione concorso A.G.E “LA MIA FAMIGLIA”; ore 20.30 | Teatro Kennedy Omaggio a Nunzio Schena “IL RAGAZZO CHE AMAVA I LIBRI” – A cura dell’Amministrazione Comunale Sabato 7 giugno dalle 17.00 |Villetta di Laureto “COLORIAMO LA NOSTRA VILLETTA” – A cura dell’associazione “‘San Lorenzo”; [Fonte Comune di Fasano; immagine in evidenza da IA] A Fasano servizio di controllo dei Carabinieri, Polizia Locale e Fiamme Gialle contro il commercio abusivoAgorà BlogBlog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo Testata giornalistica Agorà - iscritta al Tribunale di Bari N° 1365 del 01/04/2014 avvalendosi del contributo di medici specialisti Da Vinci” di Fasano un interessante momento di formazione per la prevenzione dei tumori dal titolo: “Progetto Martina: parliamo ai giovani di tumori” che si svolgerà in mattinata presso l’auditorium dello stesso istituto si aprirà con i saluti di Felice Lanzisera Primo medico ad intervenire sarà la dott.ssa Flora Puteo coordinatrice distrettuale del comitato “Progetto Martina” che dopo una breve introduzione generale sul progetto di formazione e sulle cause dei tumori parlerà dell’importanza del corretto stile di vita ai fini della prevenzione Seguirà l’intervento della dott.ssa Emanuella De Palma che parlerà del tumore del collo dell’utero della vaccinazione contro il papilloma virus come mezzo per prevenire questo tumore e dell’importanza della prevenzione dei tumori del seno attraverso l’autopalpazione ed i controlli periodici di ecografia e mammografia Le conclusioni della giornata di formazione saranno affidate ad Emanuele Tatò Governatore del Distretto Lions 108 AB Puglia Il “Progetto Martina” (www.progettomartina.it) è promosso dai Lions italiani in ricordo della giovane Martina che sollecitò l’impegno ad educare i giovani ad avere maggior cura della propria salute Nato oltre 15 anni fa con l’intento di formare e informare gli studenti tra i 16-18 anni degli I.I.S.S sulla cultura della prevenzione dei tumori attraverso la conoscenza dei fattori di rischio del proprio corpo e l’educazione all’autoesame il “Progetto Martina” ha conseguito risultati lusinghieri incidendo sul miglioramento degli stili di vita dei più giovani il presidente del Fasano Ivan Ghilardi ha rilasciato un’indicazione chiara sul futuro della società biancazzurra annunciando i primi tasselli della prossima stagione “Non è stato semplice poter virare su Antonio Montanaro Ha rifiutato almeno 4-5 richieste dalla Lega Pro per venire a Fasano Paolo Sardo è una persona di un elevato spessore calcistico dobbiamo stoppare le richieste per chi deve entrare nella Lega dei 100 Servizio di controllo del territorio contro il commercio abusivo su area pubblica eseguito dai Carabinieri dalla Polizia Locale e dalla Guardia di Finanza Importante operazione congiunta di controllo del territorio è stata condotta nelle ultime ore dai Carabinieri concentrata in alcune zone sensibili della città ha portato all’identificazione di numerosi venditori privi di autorizzazione Le forze dell’ordine hanno proceduto al sequestro di ingenti quantità di merce alimentare sono lo stato elevate sanzioni amministrative e fiscali per diverse migliaia di euro nei confronti delle responsabilità sono stati realizzati anche fermi amministrativi dei veicoli utilizzati per il trasporto della merce Le autorità hanno sottolineato l’importanza di questi controlli Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci Dal 1987 trasmettiamo musica e informazione per le province di Brindisi e Taranto Siamo uno staff di 25 persone tra conduttori Insieme diffondiamo musica e informazione per i 280.000 abitanti serviti dal nostro segnale … perché voce di Idea Radio è soprattutto quella del suo pubblico Nell'occasione è stato anche promosso il progetto "Puglia mobility game" FASANO – Ultima uscita interna per l’Us Fasano che ospita il Nardò nella sfida valevole per l’ultima di ritorno Contro i neretini la compagine del tecnico Pistoia cerca di giocarsi le ultime chance in ottica play-off dopo il doppio scivolone che ha sfilato di mano il destino dei biancazzurri in ottica quinta posizione vittoriosa all’andata con il punteggio di 2-0 è chiamata al riscatto dopo le sconfitte rimediate contro l’Ugento (0-2) ed il Francavilla in Sinni (2-0) La classifica fotografa l’Us Fasano ed il Nardò a quota 47 punti a solo un punto di distacco dal Matera che detiene l’ultimo posto valido per i play-off in piena lotta per la conquista dell’ultimo piazzamento utile per gli spareggi dovendo comunque fare i conti con i lucani che affrontano in casa la vice-capolista Nocerina Sia tra le file dei fasanesi che nel team allenato da De Sanzo non vi sono squalificati. Una gara particolare per il capitano Ganci che ha dichiarato di abbandonare il calcio giocato e quella odierna sarà la sua ultima partita con la maglia biancazzurra “Ci auguriamo che la stagione non finisca domenica sapendo che non dipende più solo da noi stessi che negli ultimi anni ha fatto sempre campionati di vertice ed anche in questo campionato non è stata da meno” i ventidue saranno accompagnati da una delegazione dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Fischio d’inizio fissato alle ore 15 al “Curlo” con la direzione di gara affidata a Gianpasquale Tedesco di Battipaglia, coadiuvato da Federico Luccisano di Taurianova e Alaiddine Ben Marga di Bologna. La partita che sarà trasmessa in diretta da Teleregione (canale 77 e streaming su www.teleregionecolor.com) I tifosi del Nardó non potranno raggiungere il “Vito Curlo” per il match di domenica a Fasano Il Prefetto di Brindisi ha disposto il divieto di vendita dei tagliandi per i tifosi neretini considerando la rivalità che persiste tra le due tifoserie Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie. Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito. Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web, memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te. Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso. Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser. I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali. I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti. I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore. I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria. Martedì 6 maggio l’evento dedicato alla memoria di Andrea Spezzacatena promosso dal Mondadori Point e da Laura De Mola il Cinema Teatro Kennedy di Fasano ospiterà un evento carico di emozione e significato: la presentazione del libro “Il ragazzo dei pantaloni rosa” Sarà tuttavia aperta al pubblico e vi si potrà accedere fino ad esaurimento posti “La lotta al bullismo – afferma Laura De Mola – é una sfida che deve accomunarci tutti e non può farci abbassare la guardia giovani e genitori: per questo che la presenza di Teresa Manes diventa significativa per la nostra città” Provincia di Taranto: Gianfranco Palmisano in corsa per la PresidenzaAgorà BlogBlog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo