Gravi la madre e l'altra figlia di 5 anni elitrasportate in ospedale Illeso invece il conducente dell'altro mezzo trasportato immediatamente al pronto soccorso di Frosinone dalla Polizia Stradale per gli accertamenti tossicologici Sul posto sono intervenuti vigili del Fuoco e personale medico del 118 Attualmente all'interno del tratto chiuso il traffico è bloccato e si registrano 5 km di coda verso Napoli Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie Quando c’è attenzione al rispetto dell’ambiente a mantenere accogliente un luogo caratteristico Se poi gli autori del gesto sono giovani volontari non può che rendere ancora più lodevole l’iniziativa organizzata Parliamo della giornata del 1° maggio a Canterno nello specifico nel tratto del territorio di Ferentino volontari dell’associazione Fare Verde Fiuggi per rendere più accogliente e pulita l’area pic-nic sia nel versante ricadente nel Comune di Trivigliano/Fumone sia su quello del Comune di Ferentino - sottolineano dall’associazione - Bisogna riconoscere che questo aumento di presenze è stato anche merito del commissario straordinario Giuseppe Incocciati che sin dal primo giorno alla guida della Riserva Naturale ha saputo tessere diligenti ed importanti scelte mirate soprattutto al recupero della stessa Riserva Il 1° maggio i nostri volontari si sono dati appuntamento all’alba per far trovare ai fruitori l’area pic-nic (versante Comune di Ferentino) in ordine Sono state effettuate operazioni di taglio dell’erba in modo selettivo tenendo cura alle infiorescenze prelibato bottino per le nostre amiche api; messa in ordine dei barbecue I volontari si sono relazionati anche con i presenti invitandoli al rispetto della natura e regalando loro buste per conferire i rifiuti Il desiderio dei volontari è stato anche mirato a rendere omaggio al Santo Padre che con la sua Enciclica ci ha lasciato una importante impronta e deve essere rispettata al grande e composto flusso di persone e all’operato dei volontari c’è stata anche la straordinaria manifestazione di solidarietà dei giovani presenti alla scampagnata (prodigandosi attivamente nel ricevere i moniti dei nostri volontari) che hanno fatto squadra nel ripulire a fine giornata l’area pic-nic da qualsiasi rifiuto Sfoglia il giornale Acquista l'edizione GIORNALISTI INDIPENDENTI SOCIETÀ COOPERATIVA PER AZIONIPiazzale De Mattheis 41 9 piano - 03100 Frosinone Tel: 0775962211 email: redazionefr@editorialeoggi.info P.IVA 02864170606 ABBONAMENTI DIGITALILun-Ven 9-18 email: abbonamenti@editorialeoggi.info Tel: 3923708062 9 piano - 03100 Frosinone Tel: 0775962222 email: commerciale@editorialeoggi.info UFFICIO DIFFUSIONELun-Ven 9-18 email: diffusione@editorialeoggi.info Tel: 3923708062 Grande successo ieri pomeriggio per i festeggiamenti del sedicesimo anniversario del centro commerciale La Selva di Sora.. Seeweb, azienda leader nel settore IT, presenta nel panorama economico e produttivo attuale Si chiamava Fernando Marocco ed aveva 76 anni l'anziano deceduto ieri sera in uno scontro frontale s.. associazioni e rappresentanti del centrosinistra si è.. L'avvocato Alfredo Scaccia coinvolto in una inchiesta riguardante accessi abusivi al sistema informa.. La città di Cervaro in lutto per la scomparsa di Christopher Nwachi Inya di 44 anni e di suo figlio.. Un intervento spontaneo dei cittadini si è trasformato in un episodio da chiarire nella località Com.. "Siamo profondamente indignati e addolorati è un'altra giornata listata a lutto per il mondo del la.. verso le ore 18.15 si è verificato un sinistro stradale sulla via Casilina Incidente questa mattina al km 593 dell'A1 Gli studenti dell’IC Atina- plesso di Villa Latina realizzano un cortometraggio: un progetto di crea.. Stiamo tutti bene – raccontano i protagonisti della disavventura – Erano circa le 13.20 quando anche noi come altre quattro vetture prima di noi siamo incappati in quello spuntone metallico sollevatosi dal giunto stradale riportando danni alla parte anteriore del nostro mezzo Probabilmente siamo salvi grazie alla prontezza di riflessi del conducente tanta paura per gli occupanti dei veicoli ma nessuna conseguenza fisica alcune avevano pneumatici distrutti nell’impatto con il giunto portale di informazione ed approfondimento a cura della redazione di Soraweb.it Dal 2000 Soraweb è il portale di informazione ed approfondimento di Sora e del territorio circostante: notizie di cronaca sport ed intrattenimento."SoraWeb" è iscritta al Registro della Stampa del Tribunale di Cassino al N CONTATTACI:+39 3921500841Dalle ore 15:00 alle ore 20:00Oppure: info@iowebbo.it ANAGNI | FERENTINO – Sulla A1 Milano-Napoli è stata disposta la chiusura del tratto tra Anagni e Ferentino verso Napoli per un incidente avvenuto intorno alle ore 15 di oggi nel quale sono rimaste coinvolte due autovetture Sarebbero almeno due le persone rimaste gravemente ferite per le quali sono state allertate due eliambulanze Sul posto anche la Polizia Stradale che sta verificando anche la dinamica Si sarebbe trattato di un tamponamento tra due auto All’interno del tratto chiuso il traffico è bloccato con 6 km di coda Si segnalano anche 4 km di coda tra Ferentino ed Anagni in direzione di Roma seguire la SR214 direzione A1 e rientrare in Autostrada attraverso la stazione di Ferentino Sul posto sono presenti il personale di autostrade per l’Italia la Polizia Stradale e tutti i mezzi di soccorso [AGGIORNAMENTO •>] Cronache Cittadine • Il Giornale n. 1431 di Nov-Dic 2023 è in distribuzione gratuita Cronache Cittadine • L’Annuario 2024 è in distribuzione gratuita Un gravissimo incidente tra due auto ha causato diversi feriti un morto e la paralisi sull’A1 nel tratto tra Anagni e Ferentino in direzione nord e in direzione sud Autostrade per l’Italia segnala 4 km di coda verso Napoli e 3 km di coda verso Roma per un l’impatto avvenuto al km 614 E’ stata allertata una prima eliambulanza e sul posto stanno operando 113 seguire la SR214 direzione A1 e rientrare in autostrada attraverso la stazione di Ferentino © 2024 Radio Cassino | P.IVA 01724050602 | Tutti i diritti riservati | Sito web a cura di YES I CODE utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni sul dispositivo Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito Il mancato consenso o la revoca del consenso potrebbero influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni L'incidentre nel tratto compreso tra Anagni e Ferentino. Corsie bloccate in entrambe le direzioni. Soccorsi sul posto Due persone sono morte, si tratta di padre e figlio di 8 anni di origini nigeriane ma residenti a Cervaro (Frosinone), in un drammatico incidente avvenuto nel primo pomeriggio sull’autostrada A1, tra i caselli di Anagi-Fiuggi e Ferentino, al chilometro 614. I soccorritori hanno fatto il possibile per tenerli in vita ma senza riuscirci. Feriti in gravi condizioni anche la mamma ed un'altra bambina di cinque anni che sono stati elitrasportati a Roma. Drammatiche le testimonianze dei primi soccorritori che hanno raccontato delle urla che si sentivano dall'auto distrutta la centro della strada. Il bilancio dell'incidente sarebbe potuto essere più grave se non fosse stato per il conducente di un Tir che arrivava alle spalle delle due vetture: appena assistito all'incidente ha rallentato e si è messo di traverso, occupando le tre corsie di marcia facendo da scudo ed impedendo ad altri mezzi di finire addosso a quelli incidentati. Nel frattempo, l’intero tratto autostradale è stato chiuso in entrambe le direzioni per diverse, paralizzando la circolazione sia verso Roma che verso Napoli. La situazione è tornata alla normalità nel tratto autostradale solamente verso le 19 e 30.  Sul posto hanno operato la Polizia Stradale di Frosinone, i Vigili del Fuoco e sanitari dell'Ares 118. AccediGiovani morti per niente Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif Incidente tra un’auto e un furgone questa mattina in via La Mola vicino alla rotatoria nel territorio di Ferentino Entrambi i conducenti trasportati al pronto soccorso di Frosinone L'automobilista che guidava la vettura ha riportato ferite più serie ma non sarebbe in pericolo di vita Sul posto sono intervenuti gli operatori del 118 e i carabinieri per i rilievi di rito e per stabilire la dinamica dell’incidente avvenuto forse anche per via dell'asfalto bagnato dopo la pioggia incessante delle ultime ore L'incidentre nel tratto compreso tra Anagni e Ferentino si tratta di padre e figlio di 8 anni di origini nigeriane ma residenti a Cervaro (Frosinone), in un drammatico incidente avvenuto nel primo pomeriggio sull’autostrada A1 I soccorritori hanno fatto il possibile per tenerli in vita ma senza riuscirci Feriti in gravi condizioni anche la mamma ed un'altra bambina di cinque anni che sono stati elitrasportati a Roma. Drammatiche le testimonianze dei primi soccorritori che hanno raccontato delle urla che si sentivano dall'auto distrutta la centro della strada Il bilancio dell'incidente sarebbe potuto essere più grave se non fosse stato per il conducente di un Tir che arrivava alle spalle delle due vetture: appena assistito all'incidente ha rallentato e si è messo di traverso occupando le tre corsie di marcia facendo da scudo ed impedendo ad altri mezzi di finire addosso a quelli incidentati l’intero tratto autostradale è stato chiuso in entrambe le direzioni per diverse paralizzando la circolazione sia verso Roma che verso Napoli La situazione è tornata alla normalità nel tratto autostradale solamente verso le 19 e 30.  Sul posto hanno operato la Polizia Stradale di Frosinone i Vigili del Fuoco e sanitari dell'Ares 118 Il trentottenne di Ferentino è stato arrestato mercoledì dai carabinieri Nonostante il divieto di avvicinamento alla sua ex e l’ammonimento del questore e nonostante sia a processo anche per l’accusa di violenza sessuale nella serata di mercoledì ha raggiunto l’abitazione della donna e ha preteso di entrare in casa con l’intento di dormire con lei L’avrebbe poi minacciata e ha dato in escandescenza creando un ulteriore stato di agitazione e ansia nella vittima si sono aperte le porte del carcere di Frosinone Ieri mattina si è svolta la convalida dell’arresto e per lui sono stati disposti i domiciliari Per la sua difesa si è rivolto all’avvocato Mario Cellitti La ricostruzioneNel tribunale di Frosinone si sta svolgendo il processo a suo carico con l’accusa di maltrattamenti e violenza sessuale nei confronti dell’ex compagna A suo carico pende anche il divieto di avvicinamento alla parte offesa e l’ammonimento del questore Sono queste le accuse che hanno fatto finire di nuovo nei guai L’uomo è stato arrestato mercoledì sera dai carabinieri della locale stazione Avrebbe raggiunto l’abitazione della sua ex anche qualche sera prima Avrebbe provato a contattarla telefonicamente e non ricevendo alcuna risposta si sarebbe presentato sotto l’abitazione della ferentinate avrebbe atteso la donna dal rientro a casa da lavoro Avrebbe preteso di entrare in casa dove avrebbe iniziato a minacciarla hanno arrestato l’uomo per atti persecutori Ieri l’arresto è stato convalidato e sono stati disposti i domiciliari per cui è finito sotto accusa il trentottenne si sarebbero registrati anche durante la convivenza con la parte offesa La donna sarebbe stata colpita con schiaffi e calci sia a mani nude sia utilizzando bastoni o cucchiai di legno; costretta a subire atti sessuali contro la sua volontà Costretta a modificare anche il suo abbigliamento ANAGNI | FERENTINO | CERVARO – È di due morti e due feriti gravi – tutti componenti del medesimo nucleo familiare – il bilancio del grave incidente che si è verificato nel pomeriggio di oggi 614 dell’Autostrada A1 i direzione Napoli tra i caselli di Anagni e Ferentino la Ford Festa sulla quale viaggiavano Inya Christopher Nwachi – 40enne di origini nigeriane residente a Cervaro – la moglie ed i due figli – un maschietto di 8 anni ed una femminuccia di 5 – è stata coinvolta in un violentissimo incidente contro un suv Volvo Sul posto sono intervenuti Vigili del Fuoco ambulanze del 118 e pattuglie della Polizia Stradale Non è semplice risalire alle cause dell’incidente la cui dinamica sembrerebbe essere ben più complessa del semplice – per quanto violento – tamponamento Ennio Marrocco: «L’intera Comunità di Cervaro ha appreso sgomenta la notizia del tragico e drammatico incidente verificatosi sull’A1 che ha coinvolto Padre e Figlio Nei giorni scorsi i carabinieri della stazione di Ferentino insieme ai colleghi della stazione di Morolo e di Anagni hanno arrestato un trentasettenne del posto I carabinieri hanno rintracciato l'uomo in strada Non aveva accettato la fine del loro rapporto sentimentale per cui l’aveva raggiunta a casa bussando ripetutamente sul portone d’ingresso Dagli accertamenti svolti dai militari è emerso che la donna Chiamate e messaggi continui hanno provocato nella donna un forte stato di ansia e preoccupazione per la propria incolumità che l’aveva indotta a rivolgersi ai militari dell’arma per chiedere aiuto.  con precedenti di polizia per reati contro la persona era già stato ammonito e quindi dichiarato in stato di arresto Al termine delle formalità di rito è stato accompagnato nella casa circondariale di Frosinone è stato convalidato dai giudici del tribunale di Frosinone che hanno disposto per l’uomo gli arresti domiciliari Si tratta di un tamponamento nel quale hanno perso la vita due persone Il bambino aveva solamente otto anni. Ancora da chiarire la dinamica dell'incidente il personale di Autostrade per l'Italia e il 118 Purtroppo inutili i soccorsi per le due vittime è bloccato in entrambe le direzioni: più di cinque chilometri di coda verso Napoli FERENTINO (Eledina Lorenzon) – Si è chiusa con grande successo la mostra di pittura e ceramica dell’artista polacca Indi Bella Orlando dal titolo “Arianna nel giardino” allestita presso la prestigiosa sede della Pro Loco ubicata nello storico Palazzo medioevale Comunale della Città di Ferentino ammirare i resti di una splendida Domus Romana era stato inaugurato il 24 Aprile alla presenza del Sindaco di Ferentino Dott Alfio Borghese e della Sig.a Rita Filonardi Tibaldeschi.Presenti inoltre molti artisti del territorio E davvero immergersi nelle opere di quest’artista è stato come camminare a pieni nudi in un giardino magico dove la natura in tutti i suoi vari aspetti ci regala emozioni nuove dove Arianna ci tende il magico filo per inoltrarci in luoghi sconosciuti certi di ritornare alla nostra quotidiana realtà rigenerati nel corpo e nello spirito A chiudere questa bellissima mostra è stato il concerto del M° Giulio Prem Maitreya Mariani flautista e docente presso il Liceo Musicale Bragaglia di Frosinone accompagnato dagli studenti Gianmario Ludovici-Flauto Indi Bella Orlando sarà nuovamente in mostra ospite del “Circolo Tulliano” in occasione della Manifestazione “Omaggio all’Arte” insieme all’artista Joanna Tomaszewska per cause ancora da accertare due auto si sono tamponate In uno dei veicoli viaggiava un’intera famiglia di origini nigeriane Morti sul colpo un uomo di 40 anni e il figlio di 8 anni gravi la madre 40enne e l’altra figlia di 5 anni entrambe trasportate in elicottero in ospedale Illeso invece il conducente dell’altro mezzo Attualmente all’interno del tratto chiuso il traffico è bloccato e si registrano 5 km di coda verso Napoli Direttore Editoriale Lucio Dall’Angelo Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 8/2014 dal 09 luglio 2014 Nel pomeriggio di sabato 3 maggio, un terribile incidente stradale si è verificato lungo il tratto autostradale compreso tra i caselli di Anagni/Fiuggi e Ferentino Il bilancio è drammatico: due persone morte e due ferite in modo gravissimo L’incidente si è verificato intorno alle 15.20 uno dei veicoli avrebbe improvvisamente invaso la corsia opposta andando a collidere con un altro mezzo in transito Non è chiaro se anche un autoarticolato sia rimasto coinvolto nel sinistro o se l’autista abbia messo intenzionalmente di traverso il proprio mezzo pesante proprio per evitare ulteriori incidenti Le cause dell’improvvisa perdita di controllo non sono ancora note e saranno oggetto di indagine da parte della Polizia Stradale intervenuta prontamente sul posto per i rilievi e la gestione della viabilità A bordo dell’auto viaggiava una famiglia di origini nigeriane nonostante i tentativi disperati di rianimazione da parte dei soccorritori Gravissime le condizioni della madre e della figlia più piccola che sono state elitrasportate in codice rosso presso strutture ospedaliere della Capitale I medici stanno facendo il possibile per salvarle L’impatto è stato talmente violento da richiedere l’intervento di numerosi mezzi di soccorso tra cui due eliambulanze atterrate direttamente sulla carreggiata dell’autostrada che hanno lavorato a lungo per liberare i feriti dalle lamiere contorte Il traffico lungo l’A1 è rimasto completamente bloccato per oltre due ore generando lunghe code e disagi per centinaia di automobilisti Solo nel tardo pomeriggio la situazione è tornata lentamente alla normalità La notizia ha suscitato profondo sgomento anche nella comunità di Cervaro Un sabato pomeriggio che si è trasformato in tragedia lasciando una scia di dolore e domande ancora senza risposta le strade si fanno teatro di una tragedia familiare che segna indelebilmente una comunità e accende i riflettori sulla sicurezza stradale tema troppo spesso trascurato fino alla prossima Notizie dall'Italia Un bambino è morto in un incidente stradale avvenuto tra due auto Lo schianto si è verificato al chilometro 615 in direzione Napoli Devi essere connesso per inviare un commento Traffico bloccato in direzione Napoli dopo un violento impatto al km 615 Poco dopo le ore 15.30 si è verificato un grave sinistro che ha richiesto l’immediato intervento dei soccorritori Aperto un corridoio d’emergenza per il trasporto urgente dei feriti La situazione si è subito mostrata critica: sul posto sono accorsi i Vigili del Fuoco e gli agenti della Polizia Stradale i primi per mettere in sicurezza l’area e liberare i veicoli coinvolti i secondi per regolare il traffico e avviare i rilievi Attorno alle 15.30 è atterrata anche un’eliambulanza segno evidente della gravità della situazione clinica di almeno uno dei feriti Lunghe code e forti rallentamenti sull’A1: automobilisti bloccati A causa dell’impatto e delle operazioni di soccorso il traffico in entrambi le direzioni è rimasto completamente bloccato in quanto lungo la carreggiata si sono formate code chilometriche Indagini della Polizia Stradale per ricostruire la dinamica dell’incidente stanno lavorando per ricostruire la dinamica del sinistro Al momento non si conoscono le condizioni esatte delle persone coinvolte né il numero preciso dei feriti Non si esclude la necessità di ulteriori interventi medici aggiornamento delle ore 15.54: è in arrivo – sul posto – una seconda eliambulanza decollata da Viterbo alle ore 15.33 aggiornamento delle ore 16.08: stando a quanto riferiscono alcuni testimoni nell’incidente una persona avrebbe perso la vita Sul posto attorno alle 16.00 è atterrata anche un’altra eliambulanza decollata alle 15.33 da Viterbo aggiornamento delle ore 16.35: le persone decedute sarebbero due Gravi la mamma e la sorellina che viaggiavano con loro aggiornamento delle ore 17.35: le vittime di origini nigeriane erano residenti a Cervaro aggiornamento delle ore 18.23: il traffico ha ripreso a scorrere e la carreggiata è stata liberata dai detriti; grazie al nostro amico e lettore Enzo per questa foto: Non accetta la fine della relazione e perseguita la ex: fermato dai Carabinieri con il supporto dei colleghi della Stazione di Morolo e sotto il coordinamento della Compagnia di Anagni hanno tratto in arresto un 37enne del luogo per atti persecutori nei confronti della sua ex compagna La segnalazione è giunta ai Carabinieri tramite una chiamata d’allarme e stava bussando con insistenza al portone Non era la prima volta che si presentava sotto casa: secondo quanto accertato dai militari l’uomo la tormentava da tempo con telefonate e messaggi continui alimentando nella vittima uno stato di forte ansia e paura per la propria incolumità L’uomo era stato già ammonito: scatta l’arresto in flagranza Le indagini hanno rivelato che l’uomo aveva precedenti di polizia per reati contro la persona ed era già stato ammonito per comportamenti molesti nei confronti della stessa donna arrivando a violare ripetutamente i limiti imposti La decisione della donna di rivolgersi ancora una volta ai Carabinieri ha portato all’intervento tempestivo che ha evitato ulteriori escalation il 37enne è stato dichiarato in stato di arresto e accompagnato presso la Casa Circondariale di Frosinone Convalidato l’arresto: l’uomo è stato posto ai domiciliari l’arresto è stato convalidato dal Tribunale di Frosinone I Giudici hanno disposto per l’uomo la misura degli arresti domiciliari in attesa del proseguimento delle indagini Un provvedimento che intende tutelare la sicurezza della vittima riconoscendo la gravità della condotta persecutoria ma che lascia spazio anche alla valutazione delle condizioni psicologiche dell’indagato L’episodio rilancia il tema della tutela delle donne vittime di stalking e violenza psicologica ribadendo l’importanza di denunciare tempestivamente e di affidarsi alla rete di supporto garantita dalle Forze dell’Ordine Tutto pronto nella città di Ferentino per i festeggiamenti in onore al patrono S il nostro centro storico accoglierà quattro mostre che celebrano la creatività in tutte le sue forme:  "Arianna nel giardino" di Indi Bella Orlando a cura di Alfio Borghese – sede della Pro Loco accompagnata dal paesaggio sonoro del flautista Giulio Maitri Mariani  "Eredi della Speranza" di Augusto Di Marco – Galleria Vicolo Sistitilio Una selezione di opere realizzate tra il 2024 e il 2025  "Impressioni: dai sali di ferro al digitale" – mostra fotografica dell'Associazione Pentaprisma in Via XX Settembre Un percorso tra antiche tecniche e moderni linguaggi visivi  "Collettivo Itinerante" del Centro Inter Arte – esposizione diffusa nei negozi aderenti del centro storico ore 11 SS Messa ed esposizione statua del Patrono ore 17.30 cammino di fraternità delle Confraternite ore 19.45 solenne processione con le reliqui del Santo Patrono dalle ore 22.30 musica live con: Headcross dj X-Uberant & Absite e la Pantasuma in piazzatta S ore 21.30 in piazza Matteotti concerto degli Zero Assoluto ore 19.30 deposizione delle reliquie del Santo Patrono Vi aspettiamo a Ferentino per celebrare insieme l’arte e la bellezza Con il patrocinio del Comune di Ferentino e la collaborazione di tante realtà del territorio Il Comune di Ferentino mette a disposizione un servizio gratuito di bus navetta nei seguenti orari:  1° maggio: dalle 08:00 all’01:00 Campo Sportivo → Collepero → Piazzale Pareti (Cimitero) Ponte Grande → Parrocchia Sant’Agata → Collepero → Piazzale Pareti (Cimitero) (nr.2 linee) Paolo Borsellino → Collepero → Piazzale Pareti (Cimitero) • Piazza Angelini (Parcheggio per disabili) • Ponte Grande (Capolinea navette linea Rossa) • Campo Sportivo (Capolinea navette linea Verde e linea Gialla) • Paolo Borsellino (Capolinea navette linea Blu) è stata disposta la chiusura del tratto compreso tra Anagni-Fiuggi e Ferentino in direzione Napoli a causa di un incidente avvenuto all’altezza del km 614 Sul luogo dell’evento sono intervenuti i soccorsi sanitari e meccanici le pattuglie della Polizia Stradale e il personale della 5° Direzione di Tronco di Roma di Autostrade per l’Italia Segnalata la presenza di almeno un’eliambulanza Agli utenti provenienti da Roma diretti verso Napoli si consiglia di uscire ad Anagni percorrere la SS6 Casilina e rientrare in autostrada a Ferentino Terribile aggiornamento: nel sinistro sono morti un padre e il figlioletto di soli 8 anni Promuovi la tua attività commerciale e i tuoi eventi su Casilina News. Garantiamo la massima visibilità nella zona delle province di Roma e di Frosinone. Se vuoi conoscere i nostri numeri, ma anche i nostri servizi e richiedere un preventivo gratuito, contattaci all’indirizzo e-mail info@casilinanews.it specificando “Pubblicità” nell’oggetto 9/2016 dal 13/05/2016 regolarmente iscritta al Registro della Stampa Tribunale di Velletri È esplicitamente vietata ogni copia e/o riproduzione anche parziale dei contenuti del sito senza un’esplicita autorizzazione della redazione Per ulteriori informazioni si rimanda ai Termini e condizioni d’utilizzo e alla Privacy Policy Contattaci: info@casilinanews.it Ora l'uomo è stato ristretto ai domiciliari e dovrà scontare due anni di reclusione La giustizia in Italia si sa che ha dei tempi biblici e può capire che per arrivare una sentenza passi anche un lustro Questo è quello che è successo ad un uomo che è finito ai domiciliari all'età di 74 anni Nelle ore scorse i Carabinieri di Ferentino,  coordinati dai colleghi della Compagnia di Anagni in esecuzione di un ordine di carcerazione e applicazione della detenzione domiciliare emesso dal Tribunale di Frosinone - Ufficio Esecuzioni Penali I Carabinieri dopo averlo rintracciato lo hanno condotto in caserma notificandogli il provvedimento disposto dall’Autorità  Giudiziaria in seguito al quale l’uomo dovrà espiare la pena residua di anni due di reclusione,  poiché ritenuto colpevole di usura delitto commesso a Frosinone nel periodo 2011-2013.  L’arrestato al termine delle formalità di rito è stato condotto presso la  propria abitazione laddove sconterà la pena comminata dall’Autorità Giudiziaria Sul posto anche la Polizia Municipale e i Carabinieri della Stazione di Ferentino Dalle ore 8:00 di questa mattina gli operai Anas hanno aperto il cantiere lungo la variante Casilina che prevede la soppressione del Ponte e ricostruzione dello stesso in località Giovine Tofe Sul posto anche la Polizia Municipale di Ferentino e i Carabinieri della Stazione di Ferentino. Ecco le principali deviazioni previste • Da Roma: i mezzi saranno invitati a deviare sulla SP11 all’altezza del bivio di Sgurgola • Da Frosinone: il traffico sarà indirizzato verso la zona industriale con possibilità di deviazione su Santa Cecilia o in prossimità della farmacia della stazione sempre in direzione della zona industriale in particolare durante l’entrata e l’uscita delle scuole il traffico su Sant’Agata sarà intenso specialmente in presenza di scuolabus e mezzi Cotral invitiamo i cittadini a utilizzare percorsi alternativi e a collaborare per rendere la circolazione più scorrevole Lo aveva promesso  lo scorso 25 aprile è ed è stato di parola è tornato nella città gigliata per la processione del patrono Una processione cui hanno partecipato migliaia di fedeli lungo le strade della città Presenti anche il Prefetto Liguori e le  varie autorità militari e politiche Per il ministro degli Esteri un momento di comunione con la popolazione di Ferentino 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”) che i dati conferiti dall’utente mediante la compilazione dei campi del form sopra riportato (“Dati personali”) saranno trattati in qualità di Responsabile del trattamento al solo fine di soddisfare la richiesta dell’utente e ottemperare al contratto con i propri clienti Italiaonline non assume alcuna responsabilità in merito al contenuto del messaggio formulato dall’utente e alla gestione dei suoi dati personali da parte del Titolare a cui sono indirizzati Sabato 3 e domenica 4 maggio in molte piazze d'Italia tornano le "Erbe aromatiche" di AISM per portare ovunque il gusto della solidarietà e un aiuto concreto alle persone con sclerosi multipla e patologie correlate I volontari di AISM saranno presenti nei punti di solidarietà nelle principali piazze italiane dove troverai profumatissimi mix di erbe aromatiche composti da maggiorana origano e tre varietà di timo (faustini perfetti da usare in cucina o per portare un tocco verde sul balcone Scegliere un kit significa fare molto di più che portare a casa aromi e sapori: vuol dire contribuire attivamente ai servizi che AISM garantisce ogni giorno su tutto il territorio nazionale Già da ora è possibile prenotare la propria confezione di Erbe Aromatiche contattando la Sezione Provinciale della propria città il cui elenco è consultabile su oppure chiamando direttamente la sezione provinciale AISM del proprio territorio Visita il sito di Aism per maggiori informazioni e trova la piazza più vicina a te La città di Ferentino festeggia il suo Santo Patrono Ambrogio Questa mattina la cattedrale di San Giovanni Quest’anno in prima fila accanto al sindaco Piergianni Fiorletta e al prefetto Ernesto Liguori c’era il vice presidente del consiglio e ministro degli esteri Antonio Tajani da sempre legato alla città gigliata per le sue origini ciociare Il vescovo diocesano monsignore Ambrogio Spreafico ha ringraziato Tajani per essere presente e gli ha fatto le congratulazioni per l’elezione a vicepresidente del Partito Popolare Europeo incarico che ricopre senza interruzioni dal 2002 Poi è partita la processione con la statua del Santo per le strade della città.  Un post condiviso da Ciociaria Oggi (@ciociariaoggi) L'automazione industriale rappresenta, nel panorama economico e produttivo attuale, una vera e propria... Si chiamava Fernando Marocco ed aveva 76 anni l'anziano deceduto ieri sera in uno scontro frontale s... Un folto gruppo di cittadini, comitati locali, associazioni e rappresentanti del centrosinistra si è... L'avvocato Alfredo Scaccia coinvolto in una inchiesta riguardante accessi abusivi al sistema informa... La città di Cervaro in lutto per la scomparsa di Christopher Nwachi Inya di 44 anni e di suo figlio... Questo pomeriggio, verso le ore 17, in località Bosco Catello di Paliano, un lavoratore 47enne impeg... Un intervento spontaneo dei cittadini si è trasformato in un episodio da chiarire nella località Com... "Siamo profondamente indignati e addolorati, è un'altra giornata listata a lutto per il mondo del la... Questa sera, verso le ore 18.15 si è verificato un sinistro stradale sulla via Casilina, in territor... Incidente questa mattina al km 593 dell'A1, direzione Napoli. Il tratto è quello tra Colleferro e An... Gli studenti dell’IC Atina- plesso di Villa Latina realizzano un cortometraggio: un progetto di crea... Illeso invece il conducente dell'altro mezzo, un suv Volvo di colore blu scuro. Originario di Caserta, è stato trasportato immediatamente al pronto soccorso di Frosinone dalla Polizia Stradale per gli accertamenti tossicologici. Sul posto sono intervenuti vigili del Fuoco e personale medico del 118. Il tratto è stato chiuso fino alle 19:30 e si sono registrate fino a 5 chilometri di coda in direzione Napoli.  La dinamica dell’incidente mortale ancora da accertare. L'auto sulla quale viaggiava la famiglia di origini nigeriane sarebbe stata tamponata con violenza dall’altra vettura. Non è chiaro per quale motivo il suv abbia perso il controllo, tra le ipotesi quella dello scoppio di uno pneumatico. La Polizia Stradale, che indaga sull’incidente, è al lavoro per far luce sui dettagli. Testimoni riferiscono che la Fiesta si è ribaltata più volte.  Il padre si chiamava Christopher Nwachi ed era riuscito a realizzare il sogno di una vita: diventare infermiere professionista dopo anni di sacrifici. Insieme alla moglie, al figlio di otto anni Inya Christopher Junior, e alla figlioletta di cinque, aveva ottenuto il trasferimento a Vicenza per lavorare in un ospedale del nord Italia, dopo aver completato il percorso di studi presso la Scuola Infermieri di Cassino. Avrebbe preso servizio il prossimo giugno.  E proprio da Vicenza stavano rientrando: erano andati a scegliere la casa dove trasferirsi. Giusto il tempo di far finire l'anno scolastico al loro bimbo che sta in terza elementare e poi un taglio netto con il passato, l'inizio di un sogno italiano che prende forma. Ma prima che potesse realizzarsi, è diventato un incubo. Mancavano meno di 50 maledetti chilometri dall'arrivo a Cervaro, dove l'uomo era residente e prestava servizio anche come cameriere nella storica pizzeria 'Da Rosetta'. "È una tragedia che colpisce la nostra comunità - dice il sindaco di Cervaro, Ennio Marrocco - era una famiglia che si era fatta ben volere, ben inserita, bravissime persone. Come Comune di Cervaro saremo al fianco della signora e della bambina".  Tutti pronti a cantare a squarciagola il 1° maggio Ferentino si accende al ritmo della musica con protagonisti gli Zero Assoluto che ha segnato gli anni Duemila con hit entrate nella storia come “Semplicemente” “Per dimenticare” e “Quello che mi davi tu” regalando alla città la magia di un concerto a cielo aperto Un appuntamento attesissimo da tutta la comunità per vivere un momento di gioia e spensieratezza capace di unire tutte le generazioni le strade del centro di Ferentino sono state teatro di una escalation di violenza Una rissa ha coinvolto almeno quattro giovani degenerando in una colluttazione che ha richiesto il tempestivo intervento delle forze dell’ordine A scatenare la zuffa sarebbe stato un giovane di origine romena già noto alle autorità e in evidente stato d’ebbrezza che si è scontrato fisicamente con altri coetanei A farne le spese è stato proprio il ventunenne ritrovato dai militari a terra e ferito a un sopracciglio mentre gli altri coinvolti si erano già dileguati La scena ha richiesto l’intervento urgente di tre pattuglie dei Carabinieri provenienti dalle Stazioni di Anagni e Ferentino che hanno rinvenuto solo il ragazzo ferito e in stato confusionale Contestualmente è giunta sul posto un’ambulanza del 118 che ha provveduto a trasportare il giovane al Pronto Soccorso dell’ospedale Fabrizio Spaziani di Frosinone I Carabinieri hanno immediatamente avviato le indagini partendo dall’analisi delle immagini delle telecamere di sicurezza installate nella zona per risalire all’identità degli altri partecipanti alla rissa "Un progetto con evidenti vizi procedurali senza condivisione con gli enti locali  e con una chiara prospettiva alternativa al blocco veicolare totale" “Relativamente ai lavori di demolizione e successiva ricostruzione del viadotto situato al Km 72+116 della S.s a tutela e garanzia degli interessi dell’Ente rappresentato e nell’esercizio delle proprie funzioni una diffida di revisione dell’ordinanza di chiusura totale del traffico (emessa in data 13/03/25 con decorrenza dal 21/03/25 fino al 30/09/25) e di chiarimenti in seno alla procedura adottata in fase di progettazione proposte già avanzate in sede di riunione dalle alternative di viabilità tali da non tagliare in 2 la Città ossia il transito alternato sul cantiere o l’ipotesi della realizzazione di una rampa laterale provvisoria (a corsia alternata) in collegamento diretto con la bretella di nuova realizzazione comunale non aveva voluto prendere in seria considerazione non effettuando mai nemmeno una valutazione sommaria di natura tecnico/ingegneristica ed economica" Cosi in una nota inviata alla stampa Maurizio Berretta che poi prosegue:   ho voluto approfondire tutti gli atti amministrativi concessi da Anas al sottoscritto dopo richiesta in copia fatta a mezzo pec; dallo studio e’ emerso che non tutti gli atti mi sono stati concessi ledendo di fatto i diritti ai sensi dell’Art.25 della Legge 241/90 è emerso che il progetto di demolizione e ricostruzione non e’ mai stato depositato ne’ al Comune e tanto da ciò ne deriva il fatto che in base all’Art.7 del D.P.R 6 Giugno 2001 n.380 “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia” gli stessi enti non abbiano potuto effettuare l’accertamento di conformità e non meno le prescrizioni urbanistiche e con anche il rischio concreto che l’opera come emerso dalla committente Anas negli incontri  possa cadere in una variante di natura urbanistica con competenze degli enti locali eseguite da amministrazioni statali o comunque insistenti su aree del demanio statale e opere pubbliche di interesse statale da realizzarsi dagli enti istituzionalmente competenti ovvero da concessionari di servizi pubblici ha sempre adottato i provvedimenti richiamati dall’Art.7 del Dpr 380 del 2001 34 del 29/05/2023 in ordine ad opera pubblica commissionata dalla Soprintendenza su proprietà demaniale non più di appetibilià veicolare rinforzando la tesi di valutare  la possibilità di intervenire nella parte sottostante del ponte anche attraverso una riduzione dello spazio di apertura del cavalcavia magari riducendolo ad una corsia o ancor più al solo passaggio pedonale con un intervento di risanamento e di consolidamento sottostante alternativo all’opera di demolizione e ricostruzione La stessa missiva e’ stata inoltrata anche alla Prefettura di Frosinone con espressa richiesta di audizione dal Prefetto Comando dei Vigili Urbani per le competenze in materia di controllo urbanistico ed edilizio locale e con espressa riserva di informativa alla Procura della Repubblica ed alla Corte dei Conti Movida violenta nel cuore della città di Ferentino sono stati costretti a chiamare le forze dell’ordine Sul posto sono arrivati i carabinieri con due pattuglie capendo che da lì a poco sarebbero arrivati i militari c’è stato il fuggi fuggi tra i protagonisti Gli uomini dell’Arma hanno avviato tutti gli accertamenti per risalire ai responsabili Quello dell’altro ieri non sarebbe il primo episodio Già nelle scorse settimane i cittadini hanno segnalato schiamazzi ed episodi violenti da parte di giovani In alcuni casi sono stati rinvenuti anche residui di vetro di bottiglie sulle auto nel parcheggio sottostante Piazza Mazzini Episodi che sono stati segnalati con post di condanna pure sui social La vicendaIntorno alle 23 sono stati segnalati schiamazzi liti e risse nel centro storico della città gigliata Temendo che la situazione potesse degenerare da un momento all’altro alcuni cittadini hanno contattato le forze dell’ordine per segnalare l’accaduto ma nel frattempo i protagonisti si erano dileguati altri episodi si sono registrati negli scorsi week-end sempre in centro «Ennesima notte di violenza; gli schiamazzi il degrado si sono consumati sotto gli occhi dei residenti ormai rassegnati dalla mancanza di civiltà controllo delle famiglie sui giovani - ha scritto un cittadino nelle scorse settimane costretto a chiamare le forze dell’ordine in molte occasioni «quando la situazione stava degenerando tra Piazza Mazzini Via Consolare e Piazza Matteotti con risse e parole violente anche contro giovani donne» In alcuni casi registrati anche danni alle auto parcheggiate i cui proprietari hanno trovato residui di vetro di bottiglie lanciate sui veicoli I carabinieri hanno avviato tutti gli accertamenti del caso per dare un nome e un volto ai responsabili ZERO ASSOLUTO in concerto a Ferentino in piazza Matteotti giovedì 1 maggio ore 21.30 con ingresso gratuito Special thanks Amministrazione Comunale e Pro Loco di Ferentino Giornalista dei quotidiani online LaProvinciaFrosinone.it e TuNews24.it e del settimanale cartaceo Tu News iscritto all'Ordine dei Giornalisti Professionisti dal 1997 ha lavorato a lungo presso il quotidiano Ciociaria Oggi Ha frequentato corsi di specializzazione a Rimini (Web Marketing festival) a Milano presso Il Fatto Quotidiano e a Roma con Salvatore Aranzulla come da cronoprogramma dell’amministrazione Mastrangeli i lavori di riqualificazione degli spazi interni ed esterni del Polivalente di viale Mazzini Testata giornalistica quotidiana della provincia di Frosinone iscritta al Registro Operatori di Comunicazione AGCOM al n° 38697 GUEST POST E LINK BUILDING: globalpress.adv@gmail.com A1 – Padre e figlioletto di 8 anni perdono la vita nel terribile incidente avvenuto nel pomeriggio di ieri nel tratto compreso tra Anagni e Ferentino Stando ad una prima e parziale ricostruzione dei fatti l’auto su cui viaggiava la famiglia coinvolta si sarebbe ribaltata più volte andando infine ad impattare contro un’altra vettura Nell’incidente sono rimaste ferite anche la moglie e l’altra figlioletta L’esatta dinamica del sinistro è ora al vaglio degli inquirenti Ferentino – Un bambino è morto in un incidente stradale avvenuto tra due auto Lo schianto si è verificato al chilometro  615 in direzione Napoli Devi essere connesso per inviare un commento Nuovo indirizzo gourmet dove il territorio incontra la contemporaneità Apertura ufficiale il 30 aprile.Ferentino- In uno spazio dal fascino autentico tra le mura di un antico pastificio nel cuore di Ferentino un luogo che coniuga tradizione gastronomica e visione contemporanea Il progetto porta la firma di Massimiliano Massari e si avvale del talento creativo dello chef Andrea Impero già stella Michelin e originario proprio di qui e del barman professionista Simone Sterbini nome di riferimento nella mixology italiana.L’Enosteria Morosini si presenta come un format innovativo e informale ma al tempo stesso curato in ogni dettaglio Un ristorante che propone una cucina fatta di piccole porzioni – I Morsi pensate per essere condivise esplorate liberamente e raccontate attraverso ingredienti stagionali Ogni piatto è un gesto d’amore verso la terra un’espressione creativa che parte dalla memoria per arrivare al presente rispetto e matericità.“Per me tecnica significa rispetto del prodotto capire come portarlo in modo semplice sul piatto originario di Ferentino e cresciuto in una famiglia dove la cucina era un atto quotidiano di dedizione e cultura Con alle spalle un percorso segnato dall’eccellenza e riconosciuto nel 2023 con la prestigiosa stella Michelin Impero porta nella sua terra d’origine un’idea nuova di ristorazione: più libera Il menu dell’Enosteria Morosini è un invito a lasciarsi guidare dall’istinto e dalla voglia di scoprire: i piatti raccontano la Ciociaria con uno sguardo contemporaneo che mette al centro la qualità degli ingredienti la loro stagionalità e l’identità dei produttori locali.Accanto alla proposta gastronomica un’importante novità è rappresentata dalla cocktail list firmata da Simone Sterbini docente specializzato e vincitore di numerose competizioni nazionali e internazionali Dopo un inizio da barman acrobatico e una carriera costellata da esperienze nei migliori locali tra Roma Frosinone e le principali mete turistiche italiane Sterbini approda all’Enosteria con una drink list basata su signature cocktail,tecniche di miscelazione avanzate e ingredienti home made Un percorso nel mondo del beverage capace di dialogare con la cucina dello chef esaltandone i sapori e completando l’esperienza.I titolari del locale sono Massimiliano Massari e Daniela Catracchia Arrestato un 32enne del posto che era stato preso nel 2019 ma era in attesa della sentenza Nei giorni scorsi i Carabinieri di Ferentino coordinati dal Comando Compagnia di Anagni in esecuzione di un’ordinanza di sospensione provvisoria della detenzione domiciliare e conseguente carcerazione emessa dal Tribunale di Frosinone - Ufficio Esecuzioni poiché ritenuto responsabile di ulteriori violazioni di legge L’uomo dopo essere stato rintracciato è stato condotto in caserma per la notifica del provvedimento emesso dalla citata Autorità Giudiziaria e successivamente è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Frosinone laddove dovrà espiare la pena residua di anni 1 poiché ritenuto colpevole dei reati di produzione traffico e detenzione illecita di sostanze stupefacenti commessi in Ferentino negli anni 2019 e 2020 I lavori per l'abbattimento del ponte inizieranno il 21 marzo alle ore 24:00 Le forze dell’ordine hanno predisposto un piano del traffico volto a garantire la sicurezza e la fluidità della circolazione Chiusura del ponte sulla Casilina a Ferentino: il Comune indica i percorsi alternativi. I lavori per l'abbattimento del ponte inizieranno il 21 marzo alle ore 24:00. Le forze dell’ordine hanno predisposto un piano del traffico volto a garantire la sicurezza e la fluidità della circolazione Sappiamo che l’abbattimento del ponte comporterà criticità che non potranno accedere alla città se non con apposite autorizzazioni per esigenze commerciali Il ponte è stato abbattuto attraverso una demolizione controllata e pianificata E’ stato abbattuto nella giornata di oggi il Ponte ‘Giovine Tofe’ sulla Variante Casilina a Ferentino Dopo l’apertura del cantiere con la messa in sicurezza della zona si è proceduto alla pulitura dell’intera area e ai rilievi topografici Il ponte è stato abbattuto attraverso una demolizione controllata e pianificata "Grazie ai residenti di zona che con pazienza e collaborazione hanno reso possibile l’abbattimento in una giornata - si legge nel post del Comune - e grazie ai tecnici e operai che hanno lavorato con la massima attenzione e precisione seguendo il crono programma nonostante qualche giornata di pioggia"