Iscriviti alla newsletter del Comune di Fiano Romano
AVVISO ALL’UTENZA Organizzazione e Gestione Appuntamenti – Ufficio Servizi Sociali dal 12 maggio 2025
Ai sensi dell’Ordinanza del Commissario straordinario n
al fine di migliorare l’organizzazione del lavoro e garantire un accesso efficace e personalizzato ai servizi
l’Ufficio Servizi Sociali riceverà esclusivamente previo appuntamento tramite un sistema di prenotazione telefonico
posta elettronica o cassetta postale fisica presso l’Urp
Per contatti e appuntamenti con le Assistenti Sociali
è possibile chiamare il numero dell’Ufficio 0765.407255
Contatto tramite Posta Elettronica: assistente.sociale@comune.fianoromano.rm.it
Per contatti e appuntamenti con la Psicologa Dott.ssa Aversano Letizia è possibile chiamare il numero dell’Ufficio 0765.407254
Contatto tramite Posta Elettronica: ufficio.psicologo@comune.fianoromano.rm.it
Per contatti e appuntamenti con gli Uffici Amministrativi (Asilo nido
politiche Abitative) è possibile chiamare il numero dell’Ufficio 0765.407200
Contatto tramite Posta Elettronica: s.socioculturale@comune.fianoromano.rm.it
Si segnala, inoltre, che ogni mercoledì dalle 9:00 alle 12:00, presso il Castello del Comune di Fiano Romano, è attivo uno Sportello Informatico curato dal Consorzio Valle del Tevere
rivolto a chi necessita di supporto nella gestione digitale di documenti e servizi online; il servizio è completamente gratuito
Elezioni regionali 12/02/2023
Elezioni politiche 22/09/2022
Referundum 12/06/2022
Guida alle operazioni più richieste dai cittadini
Piazza Giacomo Matteotti n. 2C.A.P. 00065Centralino: +39 0765.4071Fax: +39 0765.480385U.R.P. +39 0765.407281PEC: protocollo@pec.comune.fianoromano.rm.it
dal lunedì al venerdì 09:00 - 12:00martedì e giovedì 15:30 - 17:00
Avvia il navigatore
Sostituzione dei Presidenti di Seggio (iscritti all’albo dei presidenti) per le consultazioni elettorali del 25 e 26 maggio 2025
nonché per le consultazioni referendarie che si terranno in data 8 e 9 giugno 2025
53 “Misure urgenti atte a garantire maggiore efficienza al procedimento elettorale” che ha istituito
l’Albo delle persone idonee all’Ufficio di Presidente di seggio elettorale;
Considerata la necessità di assicurare il regolare svolgimento delle elezioni comunali domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025 (con eventuale turno di ballottaggio) e delle consultazioni referendarie che si terranno domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025;
Considerata anche l’esigenza di garantire la sostituzione dei Presidenti di seggio nominati dalla Corte d’Appello di Roma
che dovessero risultare impossibilitati a svolgere l’incarico per gravi e documentati motivi
oppure assenti al momento dell’insediamento del seggio;
interessati all’eventuale nomina a Presidente di Seggio in via sostitutiva e che non risultino cancellati dall’Albo dei Presidenti di Seggio delle Corti di Appello
dovranno presentare domanda di partecipazione mediante presentazione di apposita domanda di cui al modello reperibile anche presso l’Ufficio URP
gli interessati devono dichiarare di essere iscritti all’Albo dei Presidenti di seggio
di avere eventualmente già svolto detto incarico
nonché di non trovarsi in una delle condizioni di incompatibilità previste dalla normativa vigente
Le dichiarazioni contenute e sottoscritte nella domanda sono rese sotto la propria responsabilità
hanno valore di dichiarazioni sostitutive di certificazione e di dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà ai sensi del D.P.R
L’esclusione dalla presente selezione ha luogo per i seguenti motivi:
Delle istanze presentate sarà formato un elenco nominativo secondo i seguenti criteri di priorità:
si darà precedenza all’ordine cronologico di presentazione dell’istanza
così come attestato dall’avvenuta protocollazione
si procederà alla convocazione dei sostituti Presidenti
mediante scorrimento a partire dal primo nominativo di tale elenco
L’eventuale nomina a Presidente di Seggio avrà luogo mediante chiamata per le vie brevi al contatto telefonico fornito dagli interessati
nel rispetto dell’ordine del predetto elenco e fino alla concorrenza del numero necessario a coprire tutti i seggi che dovessero rendersi vacanti
La mancata risposta equivale a rinuncia all’eventuale incarico per la surroga
La graduatoria formula di cui al predetto elenco sarà utilizzata al fine di provvedere
qualora necessario alla sostituzione dei Presidenti di Seggio per le consultazioni elettorali per l’elezione del Sindaco e del Consiglio Comunale del Comune di Fiano Romano che si terranno domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025 (con eventuale turno di ballottaggio) e delle consultazioni referendarie che si terranno domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025;
AVVISO PUBBLICO PER COSTITUZIONE DI UN ELENCO AGGIUNTIVO PER LA SOSTITUZIONE DEI COMPONENTI DI SEGGIO (SCRUTATORI E PRESIDENTI ANCHE NON ISCRITTI ALL’ALBO) IN OCCASIONE DELLE CONSULTAZIONI AMMINISTRATIVE E REFERENDARIE ANNO 2025
IL COMMISSARIO PREFETTIZIO in conformità alle disposizioni della legge n
270/2005 e nel rispetto dei principi di trasparenza e imparzialità;
Vista la Circolare della Prefettura di Roma n
14/2025 recante disposizioni in merito alla opportunità di acquisire disponibilità a svolgere le funzioni di componente gli uffici elettorali di sezione in occasione delle prossime consultazioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendarie del 8 e 9 giugno 2025;
in occasione delle prossime Consultazioni amministrative del 25 e 26 maggio (con eventuale turno di ballottaggio) e referendarie del 8 e 9 giugno 2025 si intende procedere alla costituzione di un elenco aggiuntivo di soggetti che
sebbene non iscritti nell’albo degli scrutatori/presidenti
si rendono preventivamente disponibili a subentrare nell’esercizio delle funzioni di componenti di seggio
in tutti i casi di improvvisa vacanza di quelli originariamente nominati
Per iscriversi nell’elenco di cui sopra gli interessati, residenti nel Comune di Fiano Romano, dovranno presentare apposita domanda, compilata come da modulo reperibile anche presso l’Ufficio URP
Le istanze dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del 12 maggio 2025
La Candidatura può essere presentata secondo UNA delle seguenti modalità:
Costituisco requisiti allo svolgimento delle funzioni di scrutatore l’iscrizione alle liste elettorali del Comune di Fiano Romano e l’aver assolto agli obblighi scolastici (diploma di scuola secondaria di I grado)
Costituisco requisiti allo svolgimento delle funzioni di presidente di seggio non avere superato il settantesimo anno di età
l’iscrizione alle liste elettorali del Comune di Fiano Romano e avere conseguito il diploma di scuola secondaria di II grado)
Delle istanze presentate sarà formato un elenco nominativo in ordine cronologico di presentazione della domanda
sia per la nomina dei Presidenti sia dei componenti di seggio
in tutti i casi di improvvisa vacanza di quelli originariamente nominati dalla Commissione Elettorale Comunale presso gli uffici sezionali per le consultazioni amministrative del 25-26 maggio 2025 (con eventuale turno di ballottaggio) e referendarie del 8 e 9 giugno 2025
Si comunica che le candidature alla carica di Sindaco e delle liste dei candidati per la elezione del Consiglio Comunale dovranno essere presentate al Segretario Generale al 1° piano del Palazzo Municipale di Piazza Giacomo Matteotti n
Email segretariogenerale@comune.fianoromano.rm.it
Visualizza la locandina
Domenica 4 maggio 2025 doppio appuntamento con l’arte
Alle ore 10:00 visita guidata al Castello Ducale Orsini di Fiano Romano
Alle ore 11:30 visita guidata alla Villa dei Volusii
AVVISO – AGGIORNAMENTO DEI DIRITTI DI SEGRETERIA DEL SERVIZIO URBANISTICA E AMBIENTE DCP N
Si comunica che con Deliberazione del Commissario straordinario con i poteri della Giunta Comunale n
18 del 27/02/2025 sono stati aggiornati ed integrati i diritti di segreteria per il Servizio Urbanistica e Ambiente
le nuove tariffe sono in vigore dal 06/03/2025
sostituendo a tutti gli effetti quelle precedentemente istituite
Tabella importi diritti di segreteria 2025
Gli elettori interessati dovranno far pervenire la prescritta dichiarazione entro il giorno 19.05.2025 (20° giorno antecedente quello del voto)
utilizzando preferibilmente l’apposito modulo da ritirare presso l’Ufficio elettorale comunale
L’Ufficio elettorale comunale è a disposizione per ulteriori chiarimenti tel
DICHIARAZIONE attestante la volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimora sita nel comune di iscrizione elettorale
AVVISO Elezioni Amministrative 2025 25 e 26 maggio ed eventuale ballottaggio 8 e 9 giugno
con decreto in data 24 marzo 2025 ha fissato la data di svolgimento delle consultazioni per l’elezione diretta dei Sindaci e dei Consigli comunali
il Prefetto della Provincia di Roma con decreto n
ha convocato per domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025
ed eventuale turno di ballottaggio domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025
i comizi per l’elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale
Le candidature dovranno essere presentate al Segretario Generale tra il 30º e il 29º giorno antecedente le elezioni
di conseguenza venerdì 25 aprile e sabato 26 aprile 2025
Ulteriori comunicazioni saranno fornite in seguito
Al fine di garantire l’esercizio dell’elettorato passivo
si invitano tutti gli eventuali candidati a Sindaco e/o delegati di lista a contattare l’ufficio Elettorale del Comune di Fiano Romano:
mercoledì e venerdì dalle ore 9:00 alle 12:00 e martedì e giovedì dalle 15:00 alle 16:30 – Tel
Email s.demografico@comune.fianoromano.rm.it
Questo permetterà di pianificare congiuntamente eventuali aperture straordinarie degli uffici comunali per l’autenticazione delle firme dei sottoscrittori delle liste e il contestuale rilascio delle relative certificazioni di iscrizione alle liste elettorali
saranno garantite le aperture ordinarie previste dalla normativa
nel rispetto degli obblighi normativi imposti anche agli Enti
ha provveduto ad attivare il servizio di notifiche digitali per gli atti tributari
Chi è munito di Posta Elettronica Certificata (PEC) riceverà una e-mail contenente esclusivamente l’avviso con scritto: “Hai ricevuto una comunicazione a valore legale da Comune di Fiano Romano…….” (fac-simile comunicazione ) indicante le modalità di accesso alla piattaforma per la visualizzazione degli atti notificati
SEND si occuperà dell’invio della notifica TRAMITE AVVISO POSTALE CARTACEO (Raccomandata)
Il destinatario dell’atto potrà quindi visionare l’atto collegandosi al portale SEND
Le comunicazioni ricevute via PEC o per AVVISO POSTALE hanno valore legale; sarà possibile visualizzarle, gestirle e pagarle direttamente online sulla piattaforma accedendo tramite SPID o CIE all’indirizzo https://notifichedigitali.pagopa.it/ o direttamente dall’app IO
ATTENZIONE il contenuto della comunicazione produrrà effetti giuridici nei vostri confronti anche senza la presa visione dei documenti presenti sulla piattaforma SEND
L’importo si può pagare direttamente online da SEND o dall’app IO grazie a pagoPA
Se si preferisce pagare allo sportello (poste
portare con sé il modulo di pagamento allegato alla notifica
Al momento del pagamento eventuali costi successivi maturati saranno ricalcolati automaticamente dal circuito pagoPA
Per ulteriori dettagli consultare il sito notifichedigitali.it
In occasione delle elezioni Amministrative 2025
il Comune di Fiano Romano ha predisposto attraverso queste pagine
un servizio di informazione al voto e consultazione dei risultati elettorali
Con decreto del Prefetto della Provincia di Roma in data 27 marzo 2025
per i giorni di domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025
i comizi per lo svolgimento dell’elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale di Fiano Romano
AVVISI E PUBBLICAZIONI DEL COMUNE
CONVOCAZIONE COMIZI ELETTORALI
Il Commissario Straordinario rende noto che la Commissione elettorale comunale è convocata nella sede del Comune in pubblica adunanza per il giorno 30 aprile 2025
per procedere alla nomina degli scrutatori che saranno destinati agli uffici elettorali di sezione per le elezioni comunali di domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025
con eventuale turno di ballottagio di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025
Uniti al cordoglio del mondo per la scomparsa di Papa Francesco tutte le attività saranno improntate alla sobrietà del momento
Visualizza la locandina
25 aprile 2025 | 80° anniversario della Liberazione
ore 12:00 deposizione della corona d’alloro al monumento dei Caduti al Parco della Rimembranza di Fiano Romano
con la partecipazione della Banda Musicale di Fiano Romano APS diretta dal Maestro Aldo Surio
ore 16:30 con il Patrocinio del Comune di Fiano Romano in collaborazione con CGIL SPI
L’ANPI sezione Teresa Noce di Fiano Romano
presenta alla Sala Conferenze del Castello Orsini “Piccole grandi storie di resistenza” con interventi musicali del coro Bella Ciao e di Giava cantautrice
Comunicazione di Fuori Servizio programmato del 01/02/2025 presso il Comune di Fiano Romano
al fine di consentire la realizzazione di interventi di manutenzione straordinaria
volti a migliorare l’efficienza del servizio
è necessario effettuare una sospensione del flusso idrico in alcune zone del Comune di Fiano Romano
il giorno 01/02/2025 dalle ore 08:30 alle ore 16:30
Potranno essere interessate dalla sospensione anche zone limitrofe alle citate
Per ogni informazione è possibile contattare il numero verde 800.130.335 e visitare il sito internet www.gruppo.acea.it
In occasione del “Maggio dei Libri”, la campagna che vi permette di esprimere tutta la vostra passione per la lettura
la Biblioteca Comunale di Fiano Romano lancia una sfida ai propri utenti: non giudicate un libro dalla copertina
lasciatevi catturare dalla frase che meglio lo rappresenta
Vi aspettiamo dal 23 aprile per scegliere insieme il libro che più vi appassiona
Si ricorda ai titolari di autorizzazione INGRESSO ZTL di questo Comune di VERIFICARE LA SCADENZA dei permessi rilasciati
soprattutto per quelli relativi ai Residenti/Non Residenti e al Carico/Scarico Merci e Invalidi
Nello specifico si evidenzia che in caso di scadenza
il permesso NON SARA’ RINNOVATO AUTOMATICAMENTE ma solo su richiesta del diretto interessato
Anche i permessi ZTL rilasciati alle persone invalide con scadenza uguale a quella del relativo contrassegno non saranno rinnovati automaticamente
Al fine di evitare l’inoltro di legittime sanzioni al C.d.S
si consiglia di verificare la scadenza dei permessi e qualora persistano ancora le condizioni che ne hanno determinato il rilascio occorrerà presentare NUOVA ISTANZA
Le richieste per l’inserimento delle targhe in ZTL non possono essere inoltrate via email/PEC o presentate all’Ufficio Protocollo di questo Ente
Dovrà essere inserita autonomamente la targa del veicolo all’interno del sito istituzionale del comune di Fiano Romano – home page “ln primo piano” – ZTL VARCHI ELETTRONICI NUOVE MODALITA’PER LE RICHIESTE DI ACCESSO – https://fianoromano.sismic.it e compilare i campi presenti
L’ingresso sarà autorizzato solo quando si riceverà email di conferma (indicare indirizzo email)
Per ogni altra informazione visita la sezione ZTL
ORARI DI APERTURA DEGLI UFFICI COMUNALI PER GLI ADEMPIMENTI RELATIVI ALLA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE PER LE ELEZIONI COMUNALI
Al fine di garantire il rilascio dei certificati di iscrizione nelle liste elettorali nonché per gli adempimenti connessi alla presentazione delle liste e candidature per le elezioni comunali
l’Ufficio Elettorale del Comune di Fiano Romano
resterà aperto ininterrottamente nei seguenti giorni:
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ELETTORALE Alessandro ZEPPILLI
AVVISO APERTURE STRAORDINARIE DELL’UFFICIO ELETTORALE IN OCCASIONE DELLE CONSULTAZIONI ELETTORALI DEL 25 e 26 maggio 2025
al fine di consentire l’adempimento di quanto previsto nella vigente normativa in materia elettorale e in ossequio alle indicazioni provenienti dalla locale Prefettura – U.T.G.
che l’Ufficio Elettorale è a disposizione degli elettori per:
– riconsegnare la tessera elettorale rilasciata dal precedente Comune di residenza
– esibire la tessera elettorale che ha esaurito gli spazi relativi alla certificazione del voto
Il Responsabile del Servizio Elettorale Alessandro Zeppilli
AVVISO TRASPORTO SCOLASTICO mercoledì 5 Marzo 2025
A seguito della convocazione di assemblea sindacale per mercoledì 5 marzo 2025
si avvisa l’utenza del trasporto scolastico che
le corse di andata degli scuolabus saranno garantite
eccetto per le classi con entrata posticipata elencate nella circolare dell’Istituto Comprensivo Fiano Romano pubblicata nel registro elettronico
Comunicazione di Fuori Servizio programmato del 07/03/2025 presso il Comune di Fiano Romano
volti a migliorare l’efficienza del servizio
è necessario effettuare una sospensione del flusso idrico in alcune zone del comune di Fiano Romano
il giorno 07/03/2025 dalle ore 09:00 alle ore 13:00
– Via Antonio Cavallini e zone limitrofe
Potrebbero essere interessate dalla sospensione anche zone limitrofe alle citate
Per ogni informazioni è possibile contattare il numero verde 800.130.335 e visitare il sito internet www.gruppo.acea.it
AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI INTEGRATIVI PER IL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNUALITÀ 2024
Avviate le procedure finalizzate alla concessione dei contributi integrativi per coloro che
in possesso dei requisiti di seguito indicati
Le domande dei richiedenti possono essere presentate al Comune a partire dalla data di pubblicazione del presente bando ed entro il termine del 15/03/2025
Sono ammessi al contributo i richiedenti che alla data di presentazione della domanda posseggono i seguenti requisiti:
L’ISEE di riferimento è quello in corso di validità alla data di presentazione della domanda ed il valore del canone annuo
è riferito all’anno indicato nel bando comunale
risultante dai contratti di locazione regolarmente registrati
La percentuale di incidenza è determinata: incidenza = (canone annuo effettivamente pagato/ISEE) x 100
Il contributo per il sostegno alle abitazioni in locazione non è cumulabile con la quota destinata all’affitto del cd
verificata attraverso l’istruttoria delle domande dei richiedenti contributo l’eventuale percezione della suddetta quota ADI destinata all’affitto
scomputeranno in detrazione la stessa dal contributo concesso
Il richiedente presenta la domanda di contributo utilizzando apposito modello fornito dal Comune e attesta il possesso dei suddetti requisiti
nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti
La domanda deve necessariamente comprendere la seguente documentazione:
è stato rinnovato il contratto di locazione scaduto
il richiedente allega alla domanda copia di ambedue i contratti di locazione regolarmente registrati
Variazioni ai requisiti e alle condizioni indicate nella domanda devono essere comunicate ai preposti Uffici comunali ai fini dell’ottenimento del contributo
Il contributo comunale erogato ai soggetti destinatari non potrà superare il 40% del costo del canone annuo effettivamente versato e comunque non superiore ad un contributo totale di € 2.000,00 per ogni singolo richiedente
nei limiti delle disponibilità regionale erogata al Comune
Alla scadenza dei termini previsti dal presente Avviso
il Comune provvede alla quantificazione dell’importo complessivamente riconosciuto ai richiedenti ammessi nella graduatoria 2024 ed alla trasmissione alla Regione Lazio della “richiesta comunale delle risorse”
a seguito della richiesta comunale di contributo trasmessa alla Regione e nei limiti della disponibilità regionale erogata
potrà liquidare percentuali inferiori al 100% del contributo spettante
TERMINI E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda di partecipazione al bando dovrà essere compilata esclusivamente sul modello messo a disposizione dal competente Ufficio comunale e corredata da tutti gli allegati richiesti dovrà pervenire all’Ufficio Comunale entro il termine del 15/03/2025;
prive degli allegati richiesti non verrano prese in considerazione
Spetta all’Amministrazione Comunale procedere a idonei controlli
circa la veridicità delle dichiarazioni rese
Avviso pubblico per sostegno alla locazione annualità 2024
Domanda per sostegno alla locazione annualità 2024
Eco-calendario raccolta differenziata 2025
Per ulteriori informazioni contattare la Diodoro Ecologia srl:
dal lunedì al sabato dalle ore 8:00 alle ore 13:00
presso la sede del Castello Ducale in Piazza Matteotti n
AVVISO PUBBLICO BORSE DI STUDIO IN FAVORE DEGLI STUDENTI ISCRITTI ALLE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO STATALI E PARITARIE O I PRIMI TRE ANNI DI UN PERCORSO TRIENNALE DI IeFP (quarti anni esclusi) – D.LGS 63/2017 A.S
in attuazione del Decreto Ministeriale n.189/2024
ha disciplinato le modalità di assegnazione delle borse di studio “IOSTUDIO” in favore degli studenti residenti nella Regione Lazio e frequentanti le scuole secondarie di secondo grado statali e paritarie o i Percorsi triennali di IeFP – anno scolastico 2024/25 (art
Formazione e Lavoro provvederà ad adottare un’unica graduatoria regionale in ordine crescente di ISEE
riconoscendo la precedenza allo studente più giovane d’età in caso di parità di ISEE
L’importo della singola borsa di studio ammonta ad euro 150,00 rideterminabile in rapporto al numero totale dei richiedenti e alle risorse finanziarie disponibili nel limite massimo di euro 500,00 come previsto dalle disposizioni ministeriali
Si informano gli interessati che i due modelli delle domande (per studenti minorenni e maggiorenni) sono reperibili sul sito Internet dell’ente: www.comune.fianoromano.rm.it
Si prega di visionare l’informativa allegata sul trattamento dei dati personali ai fini del servizio di erogazione dei benefici di cui al d
Non saranno accettate modalità di presentazione diverse
compreso l’invio dell’istanza tramite mail ordinaria
Avviso pubblico Borse IoStudio a.s. 2024-25
MODELLI DOMANDA BORSA DI STUDIO IOSTUDIO 24-25 studenti minorenni
MODELLO DOMANDA BORSA DI STUDIO IOSTUDIO 24-25 studenti maggiorenni
Informativa privacy
Visualizza la locandina
Il programma del Natale Fianese 2024 in collaborazione con Associazione Pro Loco
l’Associazione di Promozione Sociale Banda Musicale e con il contributo della Città Metropolitana di Roma Capitale
Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale augurano Buone Feste
FIANO ROMANO la raccolta differenziata si digitalizza: arriva Junker
l’app che riconosce tutti i rifiuti e aiuta a valorizzarli
Niente più dubbi davanti ai bidoni della differenziata
né confusione per un cambiamento nei calendari del porta a porta comunale
l’app che sostituisce “l’app io riciclo” per la raccolta differenziata
Junker ogni giorno aiuta 3 milioni di italiani a gestire in modo corretto e sostenibile i propri rifiuti
L’amministrazione comunale ha infatti deciso di dare una svolta digitale al sistema di raccolta dei rifiuti
che è presente in più di 2mila Comuni italiani
Per i cittadini l’uso di Junker è gratuito
Basta scaricare l’app sul proprio smartphone per avere sempre a portata di mano una guida completa e attendibile per differenziare senza errori
Grazie a un database interno di oltre 1 milione e 800 mila prodotti
Junker riconosce gli imballaggi dal loro codice a barre
Basta inquadrare il codice a barre con la fotocamera dello smartphone o
per sapere in tempo reale di quali materiali è composto e come va conferito
siccome le regole per la differenziata non sono uguali in tutta Italia
Junker app – grazie alla geolocalizzazione – è in grado di personalizzare le informazioni in base al territorio in cui si trova l’utente
ma anche quando ci si sposta in un altro Comune per lavoro o vacanza
Il riconoscimento degli imballaggi è solo uno dei tanti servizi di Junker
che riunisce in un’unica piattaforma tanti diversi strumenti
Al suo interno i cittadini troveranno infatti i calendari sempre aggiornati dei ritiri
con la possibilità di attivare le notifiche
che ogni sera ricordino la raccolta del giorno dopo
E ancora quiz per imparare sì a differenziare
e mappe di tutti i punti di raccolta e le buone pratiche di economia circolare presenti sul territorio
avranno inoltre la possibilità di ricevere messaggi diretti dall’amministrazione comunale in merito ad avvisi
interruzioni o cambiamenti nei servizi pubblici
L’app Junker garantisce i più alti standard di usabilità
È infatti accessibile anche a non vedenti e ipovedenti e risulta facilmente fruibile anche dagli utenti anziani
Tutte le informazioni sono tradotte in 12 lingue: in questo modo turisti e lavoratori stranieri sono messi in condizione di svolge-re una raccolta differenziata perfetta
Elezioni Amministrative anno 2025 – Voto dei cittadini dell’Unione europea residenti a Fiano Romano (RM)
firmata e corredata della copia del documento di riconoscimento
inoltrata al seguente indirizzo: protocollo@pec.comune.fianoromano.rm.it
L’esito positivo dell’istanza comporta l’iscrizione nella lista elettorale aggiunta
viene spedita a casa una lettera avviso con le istruzioni per ritirare la tessera elettorale e poter così votare al seggio indicato sulla tessera stessa
ESERCIZIO DEL DIRITTO DI VOTO E DI ELEGGIBILITA’ IN ITALIA ALLE ELEZIONI COMUNALI PER I CITTADINI DELL’UNIONE EUROPEA
ISTANZA ISCRIZIONE
AVVISO TRASPORTO SCOLASTICO mercoledì 11 dicembre 2024
A seguito della convocazione di assemblea sindacale per mercoledì 11 dicembre 2024
eccetto per le classi con entrata posticipata elencate nella circolare dell’Istituto Comprensivo Fiano Romano pubblicata di seguito
il Comune in collaborazione con l’ Accademia Musiculturale Nicola Ferilli
organizza una visita guidata straordinaria del Castello Ducale Orsini di Fiano Romano
Pubblicato il Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero
Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei progetti che si realizzeranno tra il 2025 e il 2026 su tutto il territorio nazionale e all’estero
I progetti hanno una durata tra 10 e 12 mesi
con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali oppure con un monte ore annuo che varia
tra le 1.145 ore per i progetti di 12 mesi
le 1.049 ore per i progetti di 11 mesi e le 954 ore per i progetti di 10 mesi
articolato su cinque o sei giorni a settimana
Come previsto dall’articolo 14 del decreto legislativo 6 marzo 2017
possono presentare domanda di partecipazione alla selezione i giovani in possesso dei seguenti requisiti:
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda di partecipazione e
a pena di esclusione dalla procedura o dalla prosecuzione del servizio
Qui di seguito i link per presentare la domanda di partecipazioni con tutte le informazioni utili:
https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/avvisi-e-bandi/servizio-civile/bandi-di-selezione-volontari/bando-ordinario-2024/
https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/
Visualizza la locandina
mostra della pittrice Francesca Aristei dedicata alla donne e alla loro lotta per rinnovare la nostra società
Inaugurazione sabato 8 marzo a partire dalle ore 16:00
intervento musicale con l’arpa di Virginia Vigilanti
Il Consorzio Valle del Tevere attiva gli Sportelli Digitali sul territorio
Visualizza la locandina
Il Consorzio Valle del Tevere è lieto di annunciare l’attivazione degli Sportelli Digitali sul territorio
un servizio gratuito che si propone di favorire l’inclusione digitale dei cittadini e migliorare l’accesso ai servizi online della Pubblica Amministrazione
gli Sportelli Digitali saranno attivi in diversi comuni del Distretto
rafforzando l’integrazione socio-sanitaria e garantendo supporto a chi ha bisogno di assistenza per l’utilizzo delle tecnologie
Questi sportelli sono pensati per rispondere alle necessità di tutti i cittadini
con particolare attenzione a chi è meno esperto nell’uso delle tecnologie digitali
Gli operatori digitali qualificati guideranno gli utenti nell’accesso ai servizi online
l’accesso al Fascicolo Sanitario Elettronico
la prenotazione di servizi sanitari e molto altro
Bookcrossing: geolocalizzate le casine dei libri
È nell’ambito del progetto ‘LA BIBLIOTECA OLTRE LA BIBLIOTECA’
promosso dalla Consigliera Francesca Martella
che l’Amministrazione Comunale ha attivato il servizio di Bookcrossing per favorire la crescita culturale individuale e collettiva dei cittadini
intesa come luogo e spazio di incontro-confronto
con questo servizio si apre e diventa diffusa
È un’iniziativa per la libera circolazione dei libri tra le persone; non è solo un semplice scambio di libri
ma un atto di condivisione che dona a ogni volume un’identità unica
permettendo di viaggiare da un lettore all’altro in tutto il mondo
Con oltre 1,9 milioni di membri e 14,5 milioni di libri in circolazione
ogni libro racconta storie non solo sulle sue pagine
L’obiettivo principale è unire le persone attraverso la lettura
Si usufruisce del servizio tramite le casine colorate sparse sul territorio comunale
per facilitare l’accesso e lo scambio di libri tra i cittadini
“Questo progetto mira a promuovere la cultura e la lettura
avvicinando le persone attraverso la condivisione di libri – così il Sindaco Davide Santonastaso – il Bookcrossing è un’opportunità unica per valorizzare la cultura nella nostra comunità
È un modo innovativo per avvicinare le persone alla lettura
Questa operazione è un simbolo di apertura e condivisione
elementi fondamentali per una comunità sempre più coesa e consapevole.”
AVVISO DI CONSULTAZIONE PUBBLICA PER L’ADOZIONE DEL NUOVO CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI DEL COMUNE DI FIANO ROMANO
Si informa che è avviata la procedura aperta di consultazione ai fini della formulazione di osservazioni e/o proposte in merito allo schema preliminare del nuovo Codice di Comportamento dei dipendenti del Comune di Fiano Romano adottato in conformità alle Linee Guida ANAC n
coordinato con le modifiche apportate dal D.P.R
Tutti i soggetti interessati possono far pervenire entro e non oltre il giorno 19 DICEMBRE 2024 le proprie osservazioni e/o proposte – utilizzando il modello pubblicato nelle seguenti modalità:
Dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00
Martedì e giovedì dalle ore 15:30 alle ore 17:30
è già stato Sindaco di Fiano Romano per due mandati
accompagnando la città in una fase di crescita e trasformazione
dopo anni di cambiamenti e dopo le difficoltà dovute alla precedente gestione amministrativa
si ricandida alla guida del Comune con un obiettivo chiaro: ricostruire il tessuto economico e amministrativo della città e rilanciarne lo sviluppo con una visione moderna e sostenibile
composta dalle liste civiche Democrazia e Partecipazione e Crescere Insieme
Ferilli si propone di mettere in campo esperienza e competenza per affrontare le sfide attuali
Tra le sue priorità ci sono la ripresa economica
il rafforzamento della macchina amministrativa
la digitalizzazione dei servizi pubblici e la realizzazione di nuove opere a servizio della comunità
Un percorso politico e amministrativo consolidato
unito alla volontà di costruire un’amministrazione solida e capace
sono gli elementi chiave della sua candidatura
sottolineando la necessità di un’amministrazione competente e in grado di dare risposte concrete ai cittadini
racconta la sua visione per il futuro di Fiano Romano e le prime azioni che intende mettere in campo
La sua candidatura arriva in un momento particolarmente delicato per Fiano Romano
Quali sono le priorità per il futuro della città
Fiano Romano si trova di fronte a sfide decisive
la comunità coinvolta in un percorso di crescita sostenibile e solidale
Questo significa che ogni scelta dovrà essere guidata da esperienza
competenza e dalla capacità di dare risposte concrete ai cittadini
pronta a tradurre le esigenze della comunità in azioni reali
Quanto conta l’esperienza in un momento come questo
ma in un contesto critico come quello attuale può diventare un danno irreparabile
La pubblica amministrazione ha bisogno di competenza
Non si può improvvisare quando si tratta di governare una comunità
in grado di programmare il futuro con scelte mirate e lungimiranti
Qual è la sua idea di città per Fiano Romano nei prossimi anni
con un modello di sviluppo strutturale e infrastrutturale all’altezza delle esigenze dei cittadini
siamo diventati un modello riconosciuto in tutta la provincia di Roma; l’obiettivo è consolidare quanto fatto e dare la possibilità ai cittadini di partecipare e contribuire allo sviluppo
Vogliamo potenziare la digitalizzazione della pubblica amministrazione per offrire servizi più efficienti e accessibili
perché il territorio ha bisogno di spazi funzionali e vivibili
La nostra amministrazione lavorerà affinché Fiano Romano diventi un luogo più dinamico
attrattivo e con una qualità della vita migliore per tutti
Quali saranno le prime azioni concrete se sarà eletto sindaco
Partiremo subito con un piano di rilancio economico che coinvolga imprese
Fiano Romano deve tornare a essere un motore di sviluppo
e per farlo serve un’amministrazione che sappia creare le condizioni giuste: meno burocrazia
ci concentreremo su un piano di rigenerazione urbana
con investimenti nelle infrastrutture e nella viabilità
per rendere la città più efficiente e accogliente
un elemento cardine del nostro programma è l’istituzione di una Consulta
Sarà un organo riconosciuto con valore consultivo e d’indirizzo
nell’ottica di una maggiore partecipazione pubblica nell’amministrazione.
Allora ce ne parli nello specifico: la partecipazione dei cittadini sarà centrale nella sua amministrazione
Nei prossimi giorni inizieremo un ciclo di incontri con la cittadinanza per raccogliere proposte
Questo progetto non appartiene a una sola persona o a un gruppo ristretto
Insieme possiamo costruire il futuro di Fiano Romano
un’occasione per condividere idee e per costruire insieme il futuro della nostra città
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Apertura straordinaria ufficio anagrafe per rinnovo carta d’identità elettronica
Il Sindaco comunica che sarà aperto in via straordinaria lo sportello anagrafico per il solo rilascio della carta d’identità elettronica
per agevolare le numerose richiese degli utenti che hanno necessità di rinnovare il proprio documento d’identità e non possono recarsi
presso gli uffici competenti nei giorni lavorativi
sabato 14 dicembre 2024 dalle ore 9:00 alle ore 12:00
i cittadini residenti nel Comune di Fiano Romano potranno recarsi previo appuntamento
presso l’ufficio anagrafe di Piazza Giacomo Matteotti
Gli utenti dovranno prenotarsi sul sito del Ministero dell’Interno al seguente link:
https://www.prenotazionicie.interno.gov.it/
Per eventuale assistenza contattare l’Ufficio URP ai numeri 0765.407281/241:
dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00
martedì e giovedì dalle ore 15:30 alle ore 17:30
si raccomanda di presentarsi con le foto e la documentazione necessaria per il rilascio della CIE
“Incrementare l’offerta dei servizi al cittadino è un priorità di questa Amministrazione
da sempre attenta ad erogare servizi efficienti e puntuali alla cittadinanza – commenta il sindaco Davide Santonastaso – L’apertura straordinaria dell’ufficio anagrafe per l’emissione della carta d’identità elettronica
resa possibile grazie alla disponibilità dei dipendenti interessati
è un’opportunità e un servizio aggiuntivo per tutti quei cittadini che
non possono usufruire del servizi nell’ordinario orario di apertura settimanale.”
Menù estivo per la refezione scolastica della Scuola Primaria e della Scuola dell’Infanzia in vigore dal 07/04/2025 al 27/06/2025
Menu estivo valido dal 7 aprile a 27 giugno 2025
Avviso chiusura ufficio Messi comunali dal 22 al 24 aprile 2025
Si informa l’utenza che dal 22 al 24 aprile 2025
l’Ufficio Messi Comunali resterà chiuso al pubblico
L’Ufficio Messi (o Casa Comunale) assicura la notificazione
il deposito degli atti dell’Ente o di Enti che ne fanno richiesta
Presso L’ufficio Messi si ritirano gli atti depositati dall’Agenzia delle Entrate
AVVISO: SOSPENSIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DI FIANO ROMANO – NOMINA COMMISSARIO PREFETTIZIO
Si comunica che in esecuzione del Decreto del Prefetto di Roma n
nelle more del decreto presidenziale di scioglimento
è stata disposta la sospensione del Consiglio Comunale di Fiano Romano e la contestuale nomina del Vice Prefetto Dott
Michele Censi Buffarini in servizio presso la Prefettura di Roma quale Commissario Prefettizio per la provvisoria amministrazione dell’Ente
484066/2024 è stato nominato il Vice Prefetto Aggiunto Dott
al fine di coadiuvare lo stesso Commissario
In data 18 Dicembre 2024 il Commissario Prefettizio Dott
Michele Censi Buffarini si è insediato presso il Comune di Fiano Romano
grazie alla collaborazione con la Federazione Pensionati Cisl di Roma e Rieti e la UST CISL di Roma e Rieti
apre la nuova sede di consulenze di FIANO ROMANO (Piazza F
I nostri consulenti sono a disposizione per assistenza su: Consulenza sindacale Docenti/ATA – Concorsi e Graduatorie – Ricorsi e Patrocinio Legale – Pensioni Scuola- Ricostruzioni Carriera
Con questa ulteriore presenza sul territorio
incrementiamo la nostra vicinanza ai lavoratori della scuola e a coloro che aspirano ad esserlo
SCARICA QUI LA LOCANDINA PER TUTTE LE INFORMAZIONI
Informativa sulla Privacy
Consentono il funzionamento e l’esplorazione sicura ed efficiente del sito web
Facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente in funzione di una serie di criteri da quest’ultimo selezionati
Raccogliere informazioni in forma aggregata sulla navigazione da parte degli utenti per ottimizzare l’esperienza di navigazione e i servizi stessi
APERTURA UFFICIO ELETTORALE PER SOTTOSCRIZIONE LISTE E RILASCIO CERTIFICAZIONI DI ISCRIZIONE ALLE LISTE ELETTORALI
In vista delle prossime elezioni Amministrative del 25 e 26 maggio 2025
l’autenticazione delle firme dei sottoscrittori delle liste e dei canditati a Sindaco e Consigliere Comunale nonché il contestuale rilascio delle relative certificazioni di iscrizione alle liste elettorali
avrà luogo presso l’ufficio Elettorale del Comune di Fiano Romano che osserverà i seguenti giorni e orari di apertura al pubblico:
Il Responsabile del Servizio Alessandro Zeppilli
“Giorno della Memoria” | Iniziativa culturale organizzata e promossa dall’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (A.N.P.I.)
Visualizza la locandina
l’iniziativa culturale organizzata e promossa dall’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (A.N.P.I.) – Sezione “Teresa Noce” Fiano Romano patrocinata dal Comune di Fiano Romano
Evento culturale e formativo all’interno della programmazione delle iniziative cittadine ai sensi della Legge 211 del 20/7/2000
2 : “ In occasione del «Giorno della Memoria» di cui all’articolo 1
incontri e momenti comuni di narrazione dei fatti e di riflessione
in modo particolare nelle scuole di ogni ordine e grado
su quanto è accaduto al popolo ebraico e ai deportati militari e politici italiani nei campi nazisti in modo da conservare nel futuro dell’Italia la memoria di un tragico ed oscuro periodo della storia nel nostro Paese e in Europa
e affinché simili eventi non possano mai più accadere”
per sensibilizzare la cittadinanza alla tutela e alla valorizzazione della memoria e dei valori della Resistenza
della Libertà e della democrazia in nome dell’Antifascismo
Proiezione del filmato “L’ISOLA DELLE ROSE
LA TRAGEDIA DI UN PARADISO” alla presenza della regista Rebecca Samonà
Gli alunni delle classi teze della Scuola Secondaria dell’IC di Fiano parteciperanno all’evento in due turni:
La cittadinanza è invitata a partecipare all’evento
presso la Sala Conferenze del Castello Orsini
Misure di contrasto alla cocciniglia Toumeyella parvicornis (cocciniglia del pino)
è un organismo nocivo recentemente comparso nel nostro paese che causa forti danni alle alberature di pino domestico
recante “Misure fitosanitarie di emergenza ai fini del contrasto dell’organismo nocivo Toumeyella parvicornis (Cocciniglia tartaruga)” e s.m.i ha affidato ai Servizi Fitosanitari Regionali
le attività di indagine per l’accertamento della presenza dell’insetto parassita e l’istituzione di aree delimitate
le misure di eradicazione e di contenimento da adottare
con deliberazione della Giunta regionale 5 agosto 2021
la Regione Lazio ha adottato un piano regionale di contrasto alla Toumeyella parvicornis che prevede misure di eradicazione e contenimento
che devono essere applicate obbligatoriamente nelle aree
da parte ed a carico dei conduttori dei terreni in cui si trovano i pini e le altre piante ospiti del parassita
A seguito delle indagini effettuate dal Servizio Fitosanitario Regionale sulla presenza della cocciniglia, si è reso necessario aggiornare la delimitazione delle aree infestate da Toumeyella parvicornis, da ultimo, con la determinazione dirigenziale n. G02798 del 07/03/2025 (pubblicata sul BUR Lazio n
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito della Regione Lazio ai seguenti link
https://www.regione.lazio.it/cittadini/agricoltura/avversita-piante
Scheda Toumeyella parvicornis aggiornamento marzo 2025
PULMINO AMICO – Il motore della solidarietà acceso dalle aziende del territorio
con verbale di deliberazione n°6 del 23/02/202
un servizio per garantire gratuitamente mobilità agli utenti dei servizi sociali dei Comuni che fanno parte del Consorzio
Il progetto sul sito del Consorzio Valle del Tevere
AVVISO SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO PER LA GIORNATA DEL 10 GENNAIO 2025 IN OCCASIONE DELLO SCIOPERO
in cui il Dirigente Scolastico informa che le organizzazioni sindacali hanno proclamato uno sciopero per la giornata del 10/01/2025
si comunica che il servizio di trasporto scolastico comunale sarà garantito
si invitano i genitori ad accertarsi dell’apertura del plesso di frequenza dei propri figli e del regolare svolgimento delle lezioni
Per gli alunni che usufruiscono del servizio di trasporto scolastico
il gestore del trasporto potrebbe contattare i genitori per il rientro dei ragazzi
l’Avis Comunale di Fiano Romano ti invita alla prossima raccolta sangue che avrà luogo sabato 1 marzo 2025 \presso la sede operativa in Via Antonio Gramsci 10 dalle ore 07:30 alle ore 11:00
Si avvisa per che partecipare a questa donazione occorre prenotarsi al numero 3533569906 fino ad un numero massimo di 40 donatori partecipanti
Si chiede ai donatori di portare carta di identità e codice fiscale
Si ricorda inoltre che per poter donare debbono essere trascorsi 90 giorni dall’ ultima donazione effettuata ed essere a digiuno. Per maggiori informazioni sui requisiti del donatore e indicazioni stradali visitare le pagine degli eventi e delle sedi presso www.avisfianoromano.it
l’Avis Comunale di Fiano Romano ti invita alla prossima raccolta sangue che avrà luogo sabato 5 aprile 2025 presso la sede operativa in Via Antonio Gramsci 10 dalle ore 07:30 alle ore 11:00
Considerato che il parcheggio I Livello di Piazzale Cairoli è interessato da lavori di manutenzione con conseguente chiusura del tratto stradale che collega il I Livello alla Via M
Montessori – Via delle Cascate l’Amministrazione Comunale
al fine di agevolare la circolazione dei veicoli diretti verso la Via A
96 del 23/07/2024 l’orario della Fascia Verde dell’Area Pedonale di Via L.Giustiniani
in modo che i veicoli in transito potessero percorrere liberamente la predetta Via L.Giustiniani anche per raggiungere più agevolmente le aree di parcheggio II e III Livello di Via M
Considerato che dal 12/09.2024 con l’apertura della scuola di Via L.Giustiniani
vietare la circolazione stradale in Via L.Giustiniani al fine di garantire la sicurezza degli scolari durante l’ingresso/uscita dal plesso scolastico e revocare quindi l’ordinanza n
La modifica sarà temporanea fino al 28 febbraio 2025 (salvo proroghe)
(senso unico) tratto che va dal civico n.14 fino all’intersezione con Via A
1) AREA PEDONALE ATTIVA (fascia rossa ingresso vietato)
Dal LUNEDI al VENERDI dalle ore 00:00 – 9:29:59 dalle ore 12:00 – 15:00 dalle ore 20:01 – 23:59:59
SABATO dalle ore 00:00 – 9:29:59 dalle ore 20:01 – 23:59:59
Domenica e Festivi A.P attiva in modo permanente 0-24 h
2) AREA PEDONALE NON ATTIVA (fascia verde ingresso libero)
Dal LUNEDI al VENERDI dalle ore 09:30 – 11:59:59 dalle ore 15:01 – 20:00:59
Fare sport è un diritto: al via “Sport&Go[al]”
Visualizza la locandina
https://www.comune.fianoromano.rm.it/wp-content/uploads/2024/09/MANIFESTO-DEF-PDF.pdf
l’evento dedicato al benessere psicofisico
da anni impegnato nella promozione di attività sportive e sociali
organizza anche quest’anno la tradizionale manifestazione sportiva con la collaborazione delle Associazioni Sportive Dilettantistiche che operano sul territorio comunale e degli operatori sanitari
Sport&Go[al] si svolgerà all’insegna della socialità e dell’inclusione
La manifestazione si terrà sabato 21 settembre 2024 al Campo Sportivo “Sandro Pertini” dalle ore 8:30 alle ore 13:00
l’Amministrazione ha deciso di continuare il progetto Sport&Go[al]
l’evento dedicato al benessere psicofisico
Tra gli obiettivi più importanti del programma di mandato
vi è l’implementazione delle attività sportive per i ragazzi e per le ragazze>> – commenta il Sindaco Davide Santonastaso << Sarà anche l’occasione per i genitori degli alunni della Scuola Primaria e dell’ultimo anno della Scuola Materna
che regolarmente utilizzano il servizio mensa scolastica
di osservare come si svolge il pranzo a scuola e di condividere questo momento insieme a loro
come sempre senza mai dimenticare tutte quelle buone regole del convivere insieme
le stesse che ci permettono di vivere in Comunità facendo esperienza di “cittadinanza attiva”>>
In occasione delle Consultazioni elettorali del 25 e 26 maggio 2025 la ASL Roma 4
garantisce il rilascio dei certificati previsti per legge agli elettori fisicamente impediti e non deambulanti
hanno scelto di portare la “prevenzione in piazza“
tre programmi di screening oncologici presso il poliambulatorio mobile:
– HPV e PAP TEST per donne dai 25 ai 64 anni;
– MAMMOGRAFIA per donne dai 50 ai 74 anni;
– COLON RETTO per donne e uomini dai 50 ai 74 anni
presso l’area parcheggio su via Tiberina adiacente Piazza Caduti di Nassiriya (sotto il ponte di Via Palmiro Togliatti)
Se non puoi accedere all’evento ad accesso libero nei giorni sopracitati
chiama il NUMERO VERDE 800 539 762 per info e prenotazioni dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e il Martedì e il Giovedì dalle ore 14:00 alle ore 16:00
Puoi anche scrivere a coordinamento.screening@aslroma4.it