Azioni di comunicazione e sensibilizzazione del territorio
per consentire la riparazione di una perdita attivatasi nell’adduttore Nuovo Scillato nel territorio del Comune di Palermo
a partire dalle ore 06.00 di sabato 22 febbraio 2025
a sospendere le consegne idropotabili ai Comuni di Villabate
Ficarazzi e al distretto Bandita-Favara-Galletti della Città di Palermo
Possibili e comunque momentanei disagi potrebbero verificarsi anche alla frazione di Portella di Mare (Comune di Misilmeri)
Tenuto conto dell’attuale scenario di crisi idrica severa
non risulta possibile ricorrere a prelievi da fonti idriche alternative
I lavori sono stati avviati già dalle prime ore del mattino di domani
si protrarranno fino alla tarda serata della stessa giornata
A lavori ultimati si procederà con il progressivo riempimento della condotta
al riequilibrio delle pressioni nell’adduttore e
al ripristino dei sistemi di approvvigionamento idrico ai serbatoi comunali
La normalizzazione delle condizioni di erogazione idrica nelle reti di distribuzione avverrà nelle successive 24 ore – 48 ore
A seguito della riattivazione dell’acquedotto si potranno verificare fenomeni transitori consistenti in lievi incrementi delle torbidità delle acque distribuite in rete che tenderanno comunque a normalizzarsi rapidamente
Ogni ulteriore aggiornamento sarà disponibile sul sito www.amapspa.it ovvero telefonando al numero 091.279111 (risponditore automatico) o al numero verde 800-915333 (esclusivamente da telefono fisso)
Scarica la nuova applicazione per la gestione smart della tua utenza idrica
E-Mail: info@amapspa.it
Email Certificata: amapspa@legalmail.it
Email Certificata: clienti.amapspa@pec.it
Codice Fiscale e Partita Iva: 04797200823
uomo di 29 anni di Ficarazzi e un altro di 33 di Santa Flavia
già noti alle forze dell'ordine
sono stati arrestati dai carabinieri in due diverse operazioni a Ficarazzi e a Santa Flavia per spaccio di droga
In entrambi i casi i militari hanno osservato gli spostamenti degli indagati monitorandone costantemente i movimenti verso le rispettive abitazioni
è stato trovato con circa 10 grammi di cocaina e 60 grammi di hashish
già suddivisi in dosi e nascosti in una intercapedine nell’infisso della camera da letto
Trovati anche materiale per il confezionamento della droga e 1.100 euro
ritenuti provento dell’attività di spaccio
le manette sono scattate per l'uomo di 33 anni
che in un mobile della camera da letto nascondeva diverse dosi di droga per un peso complessivo di circa 120 grammi di hashish
140 grammi di marijuana e 2 grammi di cocaina
disponendo per il 33enne l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria e per il 29enne
oltre all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria
Azzurra News
Ficarazzi: è successo poco dopo l’ora di pranzo sulla statale 113 che collega Ficarazzi a Bagheria. A quanto pare nell’incidente sono coinvolte due autovetture di cui una si è ribaltata su se stessa all’entrata del rifornimento Q8 sulla strada statale 113 tra Ficarazzi e Bagheria. Non sono ancora chiare le dinamiche di quanto accaduto e non si hanno notizie di eventuali feriti. NotizIa in aggiornamento
Azzurra News Iscrizione AGCOM 11/10/2013 n° Iscrizione R.O.C. 23883
nei pressi della parallela di viale Europa
La strada pedonale questa mattina è stata chiusa dai vigili del fuoco che hanno eseguito un sopralluogo
Servono interventi urgenti perché a rischio sono le abitazioni costruire negli anni 60 e 70 vicino al mare
Il nubifragio ha creato danni alla pavimentazione nel molo recentemente realizzato nel porticciolo di Sant’Erasmo
Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini
Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia
Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia
commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica
Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani
Un viaggio indimenticabile attraverso la storia
l’enogastronomia e l’economia locale
raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie
9 – 90141 – Palermo – 091335557P.IVA: 06334930820Mercurio Comunicazione Società Cooperativa a r.l
è iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione al numero 26988
Sito gestito da La Digitale srl – info@ladigitale.it
Il Coni Sicilia ha un nuovo presidente: Enzo Falzone è stato eletto oggi a Ficarazzi (Palermo)
nella sede della Lega Nazionale Dilettanti della Figc
Il mondo dello sport celebra il dirigente catanese
chiamato a guidare la massima istituzione sportiva regionale dopo una lunga carriera ricca di esperienze significative vissute direttamente sul campo
Falzone sarà affiancato in Giunta da figure di spicco dello sport siciliano: Sergio D’Antoni (presidente uscente)
Sandro Morgana (presidente FIGC-LND Sicilia
Maria Cristina Correnti (presidente regionale FIP
pallacanestro) e Fabio Gioia (presidente regionale ASC)
per consentire la riparazione di una perdita attivatasi nell’adduttore Nuovo Scillato
a partire dalle ore 18.00 di domenica 9 febbraio
a sospendere le consegne idropotabili ai Comuni di Bagheria
Ficarazzi e al distretto Bandita-Favara-Galletti di Palermo
"Un programma ricchissimo - afferma il vicesindaco e assessore allo Sport, turismo e spettacolo, Biagio Saverino - iniziato il 14 settembre con i festeggiamenti in onore del Santissimo Crocifisso delle Grazie che terminerà il 6 ottobre, con la festa dedicata alla Madonna del Rosario".
"La Notte Bianca - dichiara il sindaco Giovanni Giallombardo - è un’occasione di festeggiamento corale e di condivisione della comunità ficarazzese. Io e la mia amministrazione siamo orgogliosi di poter garantire anche quest'anno lo svolgimento di questo evento, nonostante le ormai note difficoltà economiche del Comune. Grazie in anticipo a tutti coloro che hanno lavorato e continuano a lavorare per la buona riuscita dell'evento".
ladro tenta una fuga acrobatica: arrestato cinquantenneRedazionegiovedì 16 Gennaio 2025I Carabinieri di Bagheria hanno arrestato un palermitano
L’indagato si è intrufolato da una finestra all’interno di un’attività commerciale di Ficarazzi (PA) e
avrebbe iniziato a far razzia di bottiglie di alcolici e lattine
I Carabinieri sono intervenuti su segnalazione della proprietaria che da remoto aveva ricevuto una notifica di intrusione dal sistema di allarme installato nel suo locale
improvvisandosi in una rocambolesca acrobazia
si sarebbe arrampicato lungo il tubo del gas dell’edificio
sino a raggiungere il balcone del quarto piano dello stabile dove
ha trovato ad attenderlo i Carabinieri che l’hanno immediatamente arrestato
in uno zaino che è risultato essere di proprietà dell’uomo e che sarebbe stato abbandonato da quest’ultimo nella concitazione della fuga
i militari hanno rinvenuto la refurtiva che è stata riconsegnata alla proprietaria
Il Giudice per il dibattimento del Tribunale di Termini Imerese ha convalidato l’arresto
stava tornando a casa dal lavoro in sella al suo scooter Honda SH 300
non è ancora chiara la dinamica di quanto accaduto: indagano i carabinieri
Incidente mortale ieri sera poco dopo le 22 in via del Fonditore
la strada interna che collega Bagheria a Ficarazzi
A perdere la vita è stato Antonio Nicosia (noto a tutti come Tonino)
mentre stava tornando a casa dal lavoro in sella al suo scooter Honda SH 300
l'uomo avrebbe perso il controllo dello scooter cadendo sull’asfalto
A dare l’allarme è stato un passante che ha assistito alla scena e ha chiamato immediatamente i soccorsi. I sanitari del 118
l'hanno trasportato alla guardia medica dove è morto poco dopo
I carabinieri della sezione radiomobile di Bagheria hanno effettuato i rilievi per determinare l’esatta dinamica di quanto accaduto. Sono in corso indagini per stabilire se qualcuno ha speronato il motociclista facendogli perdere il controllo del mezzo. I funerali si svolgeranno domani lunedì 5 agosto
Una decisione presa d'accordo con la cabina di regia della Regione Siciliana
Un piano sperimentale di interruzione dell’alimentazione della rete idrica per un giorno alla settimana (dalle ore 8 del mercoledì e fino alle 8 del giovedì) che riguarderà le utenze del comune di Ficarazzi e della frazione di Portella di Mare di Misilmeri
che sarà messo in atto a partire da mercoledì (30 ottobre)
Ciò in considerazione dei volumi idrici attualmente accumulati nei quattro invasi di alimentazione del sistema metropolitano di Palermo che hanno raggiunto un livello di massima allerta
il volume complessivo fa registrare una riduzione pari al 70% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno
Dopo l’opportuna interlocuzione con i sindaci di Ficarazzi e Misilmeri e la comunicazione alla cabina di regia della Regione Siciliana
è stata presa la decisione di ricorrere alla stessa misura di limitazione della risorsa idrica attualmente effettuata nel territorio di Palermo
"Un provvedimento adottato anche alla luce del fatto che le recenti piogge non hanno apportato alcun incremento nei volumi d’invaso - dicono da Amap - e che le previsioni dei principali modelli meteorologici europei non lasciano intravedere significative precipitazioni
almeno fino alla prima settimana del prossimo mese di novembre".
Dall'ex municipalizzata fanno sapere inoltre che "il piano che riguarda Ficarazzi e Misilmeri è da intendersi in via sperimentale e potrà subire variazioni al fine di ridurre i disagi e ottimizzare i benefici in termini di recupero delle risorse
Si precisa che la normale erogazione idrica
dopo l’interruzione di erogazione nel giorno sopra indicato
potrà avvenire nel tempo massimo delle 24 ore successive
Alla ripresa dell’erogazione si potrebbe determinare
un lieve aumento della torbidità dell’acqua in distribuzione
fenomeno che tenderà a rientrare rapidamente nella norma. Amap invita gli utenti a un uso consapevole della risorsa
a evitare gli sprechi e a limitare gli utilizzi dell’acqua non riconducibili a esigenze idropotabili e igienico-sanitarie".
Nell’inchiesta antimafia viene fuori che la mafia cittadina aveva il ruolo preminente dei mandamenti cittadini su quelli della provincia.La Procura sottolinea che è eloquente lo scenario che si crea a Bagheria dove è emerso come le famiglie mafiose palermitane rappresentino una sorta di caposaldo attraverso il quale ottenere legittimazione mafiosa piuttosto che alleanze
“Nel caso di specie -si legge nell’ordinanza-
l’appoggio delle famiglie palermitane avrebbe rappresentato l’ago della bilancia che avrebbe consentito ai due contendenti alla leadership
Emerge un vero e proprio dualismo tra due schieramenti contrapposti
a cui apparterrebbe il primo e quello dei “rotoliani” a cui si ispirerebbe il secondo
quest’ultimo -secondo l’ipotesi accusatoria- riconosciuto dalla consorteria mafiosa bagherese come reggente protempore.”Pestaggio a Ficarazzi“Cosa nostra” non disdegna di risolvere le problematiche attraverso l’uso della forza
come sarebbe successo con un presunto esponente del mandamento di Tommaso Natale – San Lorenzo: questi
dopo aver subito il furto del quad del figlio
avrebbe incaricato uno degli indagati di identificare il responsabile e punirlo
al fine di risolvere un suo problema con un artigiano a cui aveva commissionato una fornitura
ne avrebbe ordinato il pestaggio: ne scaturiva una lesione grave all’occhio della vittima con una riduzione della vista
©2012-2025 La Voce Di Bagheria | Associazione Culturale Accademia C.F
La 22esima giornata del campionato regionale di serie C1 (Girone A) sorride all’ Athletic Club Palermo
che rimane al comando della classifica dopo il 6-4 in trasferta al Palasampognaro contro il Ficarazzi C5
che ha giocato una gran gara e che non merita l’attuale ultima posizione in classifica
Il roster nerorosa di coach Alfonso Miosi soffre nella prima frazione di gioco le dimensioni ridotte del campo facendo fatica a trovarne le misure contro la buona disposizione dei ragazzi di mister Antonino Magro
va in vantaggio quasi al 5' minuto con la rete di Umberto Vallecchia
per poi subire il ritorno della squadra di casa
che ribalta il match grazie alla doppietta di Francesco Scalavino uno dei migliori in campo per la compagine ficarazzese insieme all’ esperto capitan Francesco La Targia
Ci vuole tutta l’ esperienza della compagine palermitana e le preziose parate del bravo Anthony D Alba per venire a capo della rischiosa situazione di svantaggio grazie ai gol di Vincenzo Restivo al 16° e all’ eurogol di Giacomo Orlando a soli trenta secondi dall’intervallo con un bolide da sinistra sul palo ad incrociare che va a finire all’ incrocio dei pali
3-2 per l’ Athletic Club Palermo per una miriade di emozioni
i picciotti di coach Miosi giocano in maniera più determinata
con un ottimo possesso palla grazie al grande lavoro del reparto difensivo con Salvo Pitarresi e Vincenzo Restivo sugli scudi e riuscendo ad allungare nella prima metà di tempo grazie alla doppietta di un Nilmar devastante (Mvp gara) e alla rete di Giovanni Tuzzolino che finalizza una gran giocata di Giacomo Orlando sulla sinistra
bene oggi la prestazione del pivot ex Villaurea- Monreale
esce fuori la formazione di casa che riesce ad accorciare le distanze con la doppietta di Francesco La Targia portando il finale sul 6-4 per l’ Athletic Club Palermo che può così festeggiare una altra vittoria importante in vista del big match contro il Palermo C5 nel prossimo turno.
cara Navigatrice,non riesci a leggere Monreale Press perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità
Puoi continuare a leggerci accettando i consensi pubblicitari
o sottoscrivendo un abbonamento Sostenitore: in questo modo navigherai senza tracciamento dei cookies e diventerai parte della community di Monreale Press
Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “monrealepress.it”
al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi
Il tuo aiuto è per noi indispensabile
Nonostante la sosta invernale di campionato, per la Conca D’Oro non è ancora tempo di rifiatare: domani
presso il campo della Cittadella Sportiva di Luigi Zarcone in quel di Villabate
i ragazzi di mister Sergio Maggio saranno impegnati nel secondo test della coppa Trinacria contro la Polisportiva Ficarazzi
hanno dovuto dividersi il bottino contro lo Sferracavallo
con il risultato di 1 a 1 maturato già nella prima frazione di gara
con le reti di La Fata per la squadra ospite e di Gulì
sarà obbligatorio comunque attendere lo scontro tra il roster della borgata marinara e quella ficarazzese
guidati dal preparatore atletico Marco Tagliareni
per preparare al meglio la sfida di domani
è possibile apprendere che in questa stagione
la Polisportiva Ficarazzi ha ottenuto 14 punti posizionandosi a metà classifica
presso lo stadio comunale “Giovanni Aloisio” di Misilmeri
si avvarrà infatti della collaborazione di Filippo Alongi per le telecronache
a garanzia di un servizio importante da rivolgere ai propri tifosi ed al pubblico monrealese in generale
compatibilmente con le condizioni logistiche
sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina facebook della Conca D’Oro: fischio d’inizio alle 14:30
dirigerà il signor Riccardo Ricchiari della sezione di Palermo
L'uomo si sarebbe intrufolato all’interno di un’attività commerciale e
Poi l'arrivo dei militari dell'Arma e il tentativo di fuga
I carabinieri della sezione Radiomobile di Bagheria hanno arrestato un palermitano
già noto alle forze dell’ordine
L'uomo si sarebbe intrufolato da una finestra all’interno di un’attività commerciale di Ficarazzi e
A mandare all’aria i piani del presunto ladro sarebbe stato l’arrivo di una gazzella dei carabinieri
intervenuti dopo la segnalazione della proprietaria che "dal cellulare aveva ricevuto una notifica di intrusione dal sistema di allarme installato nel suo locale - dicono dal comando dell'Arma -
Il malvivente pertanto avrebbe tentato una breve fuga
Il 50enne infatti si sarebbe arrampicato lungo il tubo del gas dell’edificio
fino a raggiungere il balcone del quarto piano dello stabile dove però ha trovato ad attenderlo i carabinieri che l’hanno immediatamente arrestato"
Aveva subito una ventina transazioni informatiche non autorizzate
ma l’arbitro bancario e finanziario di Palermo gli ha reso giustizia
Protagonista di questa storia un cittadino di Ficarazzi che nello stesso giorno si era visto indebitamente sottratta dalla propria carta Postepay Evolution la somma di circa 3.400,00 euro a seguito di 20 transazioni informatiche non autorizzate.Il Collegio Arbitrale di Palermo ha parzialmente accolto il Ricorso dell’ignaro cittadino
assistito dall’Avvocato Valentino Billone (nella foto)
disponendo il rimborso della somma di 2.600,00 euro circa
confermando l’orientamento di precedenti decisioni che punivano gli Istituti Bancari e Postali
qualora non mettessero a disposizione dei clienti il particolare sistema di protezione costituito dai cosiddetti SMS alert ( a meno che ciò venga espressamente rifiutato dall’utente )
in grado di informare il titolare di ripetute transazioni finanziarie che si registrano sul conto
Il Collegio Palermitano ha ritenuto legittime le prime cinque operazioni
disponendo il rimborso in favore del ricorrente solo del 20% delle somme sottratte
ritenendo illegittime tutte le successive transazioni
proprio perché doveva essere attivato il sistema di SMS alert che doveva informare il correntista del verificarsi di tali ripetute operazioni ed eventualmente bloccarle.Cosa che
illegittime tutte le altre operazioni col conseguente rimborso dei relativi importi
La scelta dell'esponente della maggioranza guidata dal sindaco Giovanni Giallombardo
Caronia: "E' il segno di un momento di crescita del partito"
consigliere comunale di Ficarazzi da tre consiliature e recordman di preferenze personali alle ultime elezioni
esponente della maggioranza del sindaco Giovanni Giallombardo
porta la sua esperienza e il suo radicamento territoriale nella formazione politica
rafforzandone la presenza nell'area metropolitana di Palermo
"Vincenzo Lo Cascio è uno storico rappresentante del mondo del cattolicesimo democratico
da sempre attivo e attento alle necessità dei cittadini e della comunità - afferma Caronia - e la sua adesione segna un momento di crescita di Noi Moderati nel territorio
confermando l'attrattività del nostro progetto politico basato sulla moderazione e sull'attenzione ai problemi concreti delle persone
L'ingresso di Lo Cascio testimonia il percorso di radicamento territoriale che Noi Moderati sta portando avanti in Sicilia
aggregando amministratori locali di esperienza e con un forte legame con le comunità che rappresentano"
Sono stati consegnati stamani i lavori per gli interventi di ripristino e messa in sicurezza del ponte sul fiume Eleuterio
lungo la strada provinciale 74 che collega la litoranea Ficarazzi-Aspra
era stato parzialmente chiuso al traffico otto anni fa a causa del suo deterioramento
con il flusso veicolare regolato da un semaforo a senso alternato
Il suo stato di degrado aveva destato preoccupazione tra i cittadini
tanto che era stata lanciata una petizione su Change.org per chiedere la sua chiusura definitiva
sarà realizzato dall'impresa Alma Group srl
è stato approvato con Decreto Dirigenziale n
35691 del 14 dicembre 2023 dalla Città Metropolitana di Palermo
Alla consegna dei lavori erano presenti il sindaco di Bagheria
il capo di Gabinetto della Città Metropolitana di Palermo Maurizio Lo Galbo insieme al direttore generale Nicola Vernuccio
Il presidente del Consiglio comunale di Bagheria con delega alla frazione marinara di Aspra
il sindaco di Ficarazzi Giovanni Giallombardo
l'assessore ai Lavori Pubblici di Bagheria Vincenzo Mineo
i tecnici della CIttà Metropolitana di Palermo
dirigente dei Lavori Pubblici del Comune Giovanni Lascari.
"La consegna dei lavori per il ripristino del ponte sul fiume Eleuterio
rappresenta un momento importante per la nostra comunità" dice il sindaco di Bagheria
Filippo Maria Tripoli - E' questo un collegamento tra Bagheria e Ficarazzi che deve garantire sicurezza e fluidità della circolazione
Ringrazio i cittadini di Aspra per la pazienza dimostrata."
dei lavori di ripristino del ponte sul fiume Eleuterio - dice il presidente del Consiglio comunale
Un ringraziamento particolare va alla Città Metropolitana di Palermo per aver stanziato i fondi necessari e a tutti coloro che hanno contribuito a raggiungere questo importante obiettivo
Quest'opera restituirà alla frazione di Aspra un'infrastruttura fondamentale
migliorando la viabilità e la sicurezza di residenti e visitatori."
Direzioni - Servizi - Uffici
Numeri telefonici frequenti
Copyright © 2022 • Città di Bagheria • Powered by Municipium • Accesso redazione
"Portale finanziato dall'UNIONE EUROPEA - FONDI STRUTTURALI D'INVESTIMENTO EUROPEI - Programma Operativo FESR Sicilia 2014 - 2020 Agenda Urbana ITI "Palermo - Bagheria"
uno dei due ragazzi morti nell’incidente sulla strada statale 121 Palermo-Agrigento
che si è schiantata all’alba contro una cisterna
Nell’incidente è morto anche Samuele Cusimano
Ruben aveva 25 anni ed era già docente alle scuole superiori.Laureato in Ingegneria meccanica
dal 2022 insegnava tecnologia meccanica all’Istituto superiore Fermi di Mantova
che coltivava sin da ragazzino.Ruben giocava anche a calcio e faceva parte della squadra della Polisportiva Ficarazzi.Nella pagina social della squadra si legge: “Oggi per noi è stato un giorno molto difficile
La perdita di un ragazzo di 25 anni è qualcosa che non si può accettare .Tutta la società polisportiva Ficarazzi calcio che io rappresento si stringe al dolore della famiglia sperando che che Dio possa dare loro la forza per andare avanti
Ciao Ruben ragazzo educato e per bene che ho avuto il piacere di conoscere.”
Un anziano di 75 anni è rimasto ferito a seguito dell’aggressione di un cane.L’uomo si trovava in via Petrarca
L’aggressione è avvenuta questa mattina.Secondo una prima ricostruzione dei fatti
l’anziano avrebbe subito delle ferite al volto
Pare che l’uomo sia stato aggredito mentre stava camminando per strada.Dopo l’incidente è accorsa una pattuglia della Polizia Municipale di Ficarazzi che ha soccorso l’anziano
portandolo al punto di primo soccorso di Bagheria in via Giorgi Capitano e successivamente presso il pronto soccorso dell’ospedale di Palermo del Buccheri La Ferla
sarebbe sfuggito al controllo del suo padrone
Le indagini sono in corso per determinare eventuali responsabilità da parte del proprietario del cane
Percorro ogni giorno la via Messina Marine (statale 113) da Acqua dei Corsari a Ficarazzi
importante e molto trafficata è senza manutenzione da anni
specialmente il tratto di competenza del Comune di Palermo
a parte il degrado (immondizia di ogni tipo abbandonata ai bordi) e il fondo stradale indegno per una statale
è diventata pericolosissima: arbusti e rami sporgenti sulla carreggiata colpiscono i vetri delle auto specialmente se queste incrociano un camion e si devono spostare sulla destra costituendo un grave pericolo per chi le percorre in moto o in bici
se piove come è giusto che ogni tanto debba piovere si rischia di rimanere bloccati (ieri per esempio)
Di notte diversi punti non sono illuminati e il pericolo aumenta
Dalle foto si può evincere che sembra "una trazzera" e non la statale 113
strada importante e trafficata che collega tutti i paesi della costa nord con Palermo
Ho segnalato più volte la triste situazione al Comune
ma sembra che non interessi nessuno e il degrado e il pericolo aumentano
nelle locandine patrocinato da Comune e Regione
si sarebbe dovuto tenere domani sera a Ficarazzi
nella piazza dove l'autore è cresciuto facendo panini con la milza
L'autore: "Un regalo che il sindaco ha voluto fare al paese
ribatte: "Nel nostro paese non c'è spazio per questi spettacoli"
la sera a cantare nei locali brani che negli anni hanno raggiunto fino a 10 milioni di ascolti sui social
Ma la musica del cantante neomelodico Gaetano Cordaro non è piaciuta al Comune di Ficarazzi che ha annullato il concerto in programma per domani sera in piazza Papa Giovanni II
La ragione di questa decisione sarebbe da ricercare nelle sue canzoni: nei testi
si inneggerebbe in modo esplicito alla malavita e alla criminalità organizzata.
secondo quanto divulgato dal management dell'autore
si sarebbe dovuto tenere "dove tutto ebbe inizio"
Ad affiancarlo nell'esibizione sarebbero dovuti esserci Salvo Cartier
Era stato proprio il cantante neomelodico ad annunciare l'evento sui suoi social. Nel post
con tanto di locandina (dove vengono indicati luogo
data e ora) e loghi della Regione e del Comune
Ci vediamo giorno 27 settembre live con la mia band a piazza Papa Giovanni II (Relax Park) a Ficarazzi
Ringraziamo sempre il nostro sindaco Giovanni Giallombardo e Biagio Saverino e tutto il complesso per l'organizzazione e la preferenza".
Ed è proprio Cordaro a raccontare a PalermoToday come sarebbero andate le cose
che conosce me e la mia famiglia sin da piccoli - ha detto - ci teneva a fare questo regalo al paese
Lavoro in quella piazza da quanto ho 14 anni
I miei compaesani mi hanno sempre acclamato
attendevano questo spettacolo da tanto tempo
Ora ci hanno fatto sapere che l'evento è stato annullato per problemi tecnici all'impianto
che si è esibito in altri concerti in giro per l'Italia
racconta l'importanza che avrebbe avuto un concerto nel suo paese d'origine
"Ho vissuto la mia infanzia per strada - spiega ancora - io canto ciò che ho visto
Se avessi vissuto il paradiso avrei raccontato il paradiso
Questo non significa che io sono un criminale: non lo sono
Perché le mie canzoni devono essere censurate
Stavo semplicemente cantando l'amore".
seguito da un videoclip girato tra le strade e la spiaggia di Cefalù - dal titolo "Baby mi piaci" - racconta infatti la vita di un uomo che attraverso l'amore riesce ad abbandonare un pessimo esempio di vita
per te lascio la strada" sono alcune delle parole del testo scritto da Emanuele Marcellino
con gli arrangiamenti musicali di Piero Sala
e cantato appunto da Gaetano Cordaro.
Il sindaco Giovanni Giallombardo però non ci sta
disconosce l'evento prendendone le distanze
"Non è mai stato calendarizzato questo concerto - dice a PalermoToday - ed è stato sollevato un caso assurdo: questo cantante si era proposto
A Ficarazzi non ci sarà alcun concerto
E non solo questo: posso affermare che questa amministrazione non farà nessun concerto neomelodico
Chi ha divulgato questa informazione fa un errore madornale
Nel nostro paese non c'è spazio né per neomelodici né per trapper
Sul caso è intervenuta anche la politica
condannando fermamente la possibilità di dare il patrocinio a un evento come questo
"Ha fatto bene l'amministrazione comunale di Ficarazzi a tornare sui propri passi e annullare il concerto
Tuttavia ci chiediamo come mai sulla locandina dell'evento ci siano anche i loghi degli assessorati regionali all'Agricoltura
di quello alle Autonomie locali e dell'Assessorato allo Sport
turismo e spettacolo" dicono i deputati del Pd all'Assemblea regionale siciliana Valentina Chinnici
rispettivamente presidente e componenti della Commissione antimafia
gli assessorati coinvolti abbiano fatto i dovuti controlli
E' evidente che la Regione Siciliana non può sponsorizzare spettacoli che promuovano la cultura dell'illegalità attraverso la concessione di patrocini gratuiti o addirittura onerosi
Ricordando che la Sicilia è la terra di tanti servitori dello Stato che hanno perso la vita per combattere la mafia e la criminalità ci auguriamo che sull'accaduto sia fatta massima chiarezza e che simili errori non si verifichino più".
Un pensionato di 72 anni è morto ieri pomeriggio a Bagheria
A perdere la vita è stato Ciro Fontana che abitava a Ficarazzi.All’incidente hanno assistito numerose persone che hanno subito chiamato i soccorsi.Sul posto un’ambulanza che lo ha condotto all’ospedale a Palermo
L’uomo però morto per il forte trauma riportato.Sul posto sono intervenuti i carabinieri che hanno avviato un’indagine.Chi lo conosceva
descrive Ciro Fontana come una persona stimata e rispettata da tutti coloro che lo hanno conosciuto.Lascia la moglie Angela e i figli Francesco e Alberto.La salma
è stata consegnata alla famiglia per i funerali
Anno nuovo, stessi obiettivi: la Conca d’Oro si appresta a sostenere un girone di fuoco
ovvero quello di ritorno e lo farà già da domani
in occasione del match valido per la 12a giornata del girone B
presso l’impianto sportivo Luigi Zarcone in quel di Villabate
Il progetto iniziale pensato dalla società monrealese
Al fine di garantire gli strumenti idonei a mister Sergio Maggio per il completamento dell’opera
hanno avviato una serie di movimenti di mercato per rinforzare il proprio organico
parallelamente a quanto prodotto dalle squadre avversarie
Si tratta (da sinistra verso destra secondo la foto in copertina) dell’esterno Francesco Arena
dell’esterno Giuseppe Ippedico e del difensore Umberto Marino
la società dovrebbe tesserare un ulteriore profilo
avendo sostenuto regolarmente le sessioni di allenamento
Le restanti 10 partite del girone di ritorno
occupata momentaneamente dal Sicilia Football Club
nonostante gli avversari siano ben noti al team monrealese
hanno infatti battuto la squadra di Ficarazzi per ben 2 volte
in occasione della prima giornata di campionato
ha costretto la squadra ficarazzese ad abbandonare la competizione di coppa
riconfigurando il triangolare iniziale per il passaggio del turno ad uno scontro andata e ritorno tra la borgata marinara di palermo ed i monrealesi
è un’altra storia e per scriverla sarà opportuno attendere ancora qualche giorno
la concentrazione è rivolta alla trasferta di domani
il cui capitolo dovrà categoricamente attenersi agli esiti positivi già maturati in precedenza: il fischio d’inizio sarà alle 14:30 ed il fischietto quello del signor Alfredo Chiarelli della sezione di Agrigento
verrà commentata da Filippo Alongi attraverso diretta streaming
accessibile mediante link condiviso sulla pagina facebook della Conca D’Oro
il tratto di strada provinciale che va dal Bar del Bivio a Ficarazzi è in buona parte al buio
La strada che storicamente è interessata da tragici incidenti non viene attenzionata dall'aministrazione e dagli enti preposti alla manutenzione del sistema di illuminazione
La strada viene transitata da studenti in motorino
gente che si avventura in bici a piedi lungo il bordo della strada anche di notte
per raggiungere Ficarazzi e le abitazioni che insistono nel tratto in questione
Bisogna intervenire per forza quando ci scappa il morto
Si chiede l'intervento del Comune di Palermo
degli uffici di Palermo Area Metropolitana
dell'Amg e di chi preposto per competenza alla risoluzione del problema
Dall'Amg fanno sapere: "In riferimento alla segnalazione su via Messina Marine
Amg Energia precisa che la situazione dell’impianto di illuminazione ha criticità note a causa della sua vetustà ma smentisce che non vi sia attenzione da parte della stessa società e dell’Amministrazione cittadina su questa situazione
L’impianto di pubblica illuminazione della strada e le cabine di alimentazione rientrano fra le infrastrutture più datate della città essendo state realizzate negli anni Settanta e avendo di fatto chiuso il loro “ciclo di vita tecnica utile”
che la normativa vigente fissa in trent'anni
tanto che il rifacimento ex novo dei punti luce è stato inserito dall’Amministrazione comunale nella progettazione in corso per la costa Sud della città"
"Si tratta di impianti - proseguono da Amg - che presentano condizioni di estrema fragilità e criticità note legate all’età avanzata (guasti ripetuti e frequenti
interventi di manutenzione spesso non risolutivi) ma che sono sempre più caratterizzati da difficoltà nel reperimento di componenti e pezzi di ricambio fuori produzione a causa della normale evoluzione tecnologica
Un lungo tratto dell’impianto di via Messina Marine dal civico 455 fino ad arrivare a Ficarazzi è in funzione a punti luce alternati per la presenza di un cavo vetusto (circuito Messina Marine/Ficarazzi 1) ricadente in proprietà privata
che va sostituito con un intervento di manutenzione straordinaria"
"A questo problema si somma un’altra criticità: le lampade da 210 watt con cui sono equipaggiati i centri luminosi sono andate fuori produzione e in atto non sono state individuate apparecchiature compatibili con cui sostituirle
in modo da garantire il funzionamento in alternanza dell’illuminazione - concludono da Amg -
Con gli uffici tecnici comunali si sta valutando la possibilità di individuare una soluzione percorribile a breve termine per la sostituzione delle lampade fuori produzione
in attesa delle opere comunali di riqualificazione degli impianti del progetto Costa Sud"
30 settembre - È un debutto che fa sorridere quello maturato ieri pomeriggio dalla Conca D’Oro
in occasione del match valevole per la prima giornata di campionato di Seconda Categoria
è stato indirizzato dal punto di vista qualitativo lungo i binari rossoblu
sia arrivata dopo non appena 15’ dal fischio d’inizio
porta invece la firma del giocatore con la maglia numero 9 Sucameli
che consente alla Conca D’Oro di raggiungere il termine della prima frazione di gara con estrema serenità
bastano appena 12’ per ipotecare ipotecare il bottino: al minuto 57’
a seguito di un calcio di rigore procurato da Manno
la possibilità passa dai piedi di La Spisa che però
non riesce a trovare lo specchio della rete
“Sono soddisfatto del risultato - ha detto Sergio Maggio - ma il campionato è ancora lungo
Avrei preferito peró apprezzare una diversa gestione del pallone
abbiamo una squadra costituita da ragazzi validi e sono sicuro che di settimana in settimana
riusciremo - conclude - a toglierci tante soddisfazioni”
Non occorre essere dei navigati sociologi o degli esperti psicologi per capire quale sia il sentimento comune che alberga
Torna ad inizio pagina
© 2024 Monreale News - Anno XVTutti i diritti riservatiP.I
05946540829Monreale News è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 21217
Ficarazzi e in città nel distretto Bandita-Favara-Galletti
Guasti all’adduttore Nuovo Scillato e Risalaimi Marineo: erogazione idrica interrotta in alcuni Comuni del palermitano
Per la perdita all’impianto Nuovo Scillato è stata sospesa la fornitura da oggi a Bagheria
I lavori prenderanno il via domani (10 febbraio) e proseguiranno fino a sera
La normale fornitura verrà ripresa l’indomani o dopo 48 ore
Problemi di fornitura anche a Marineo dove sono previsti alcuni disservizi nella fornitura di acqua
Anche qui i lavori inizieranno domani (10 febbraio) e martedì l’acqua tornerà a scorrere dai rubinetti dei cittadini
"Agenzia Media & Service" Videonews
ICS Calderone Carini - Progetto "CIAK..
siciliaunonews@gmail.com
I due reati sarebbero stati commessi tra aprile e giugno
adesso si cerca il complice che lo avrebbe aiutato
Rapina e scippo sulle strade di Bagheria e Ficarazzi. Polizia e carabinieri hanno arrestato G.L.
47enne palermitano, per due distinti episodi commessi tra aprile e giugno scorsi
L’operazione è frutto della collaborazione tra gli agenti della Squadra Investigativa del Commissariato di P.S
di Bagheria ed i militari della Stazione Carabinieri di Ficarazzi
Accogliendo le richieste del pm titolare dell’indagine
il gip di Termini Imerese ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti dell’uomo, individuato dagli investigatori nel corso delle indagini sui due episodi in cui avrebbe agito con un complice attualmente ricercato
i poliziotti del commissariato di Bagheria sono arrivati al 47enne per una rapina ai danni di una donna che viaggiava a bordo della sua auto lo scorso 29 aprile tra le strade del centro storico di Bagheria
il complice si è avvicinato alla donna cercando di strapparle la collana in oro che portava al collo
Il secondo episodio riguarda uno scippo ai danni di un anziano pensionato di Ficarazzi
lo scorso 3 giugno. La vittima stava passeggiando con il proprio cane quando è stato sorpreso da un aggressore che gli ha strappato la collana in oro che portava al collo
grazie all’attenta visione degli impianti di video sorveglianza installati in zona, i militari della stazione carabinieri di Ficarazzi sono riusciti a risalire alla targa del motoveicolo utilizzato dai due complici
Il 47enne si trova adesso nel carcere di Termini Imerese
In manette un palermitano di 31 anni: gli episodi sono stati commessi la scorsa primavera a Bagheria e Ficarazzi a distanza di un mese e mezzo l'uno dall'altro
Dopo lunghe indagini di polizia e carabinieri l'uomo è stato identificato e portato in carcere
La minuziosa attività investigativa svolta dal commissariato di Bagheria ha consentito di raccogliere elementi probanti sul 31enne palermitano che lo scorso 29 aprile
si era reso responsabile di una rapina ai danni di un'anziana che viaggiava a bordo della propria auto tra le strade del centro storico di Bagheria
Mentre uno dei due rimaneva alla guida dello scooter
il 31enne si è avvicinato alla donna cercando di strapparle la collana in oro che portava al collo
"Inizialmente l’anziana ha cercato di opporsi all’aggressione ma il palermitano l'ha poi sopraffatta e costretta a cedere"
Il secondo episodio riguarda uno “scippo” commesso ai danni di un pensionato di Ficarazzi
mentre stava passeggiandocon il proprio cagnolino
è stato sorpreso dal palermitano che
gli ha scippato la collana in oro che portava al collo
grazie all’attenta visione degli impianti di videosorveglianza installati in zona
i militari della stazione carabinieri di Ficarazzi sono riusciti a risalire alla targa del moto utilizzato dal malvivente che ad attenderlo aveva un secondo complice
Mirati accertamenti eseguiti sul mezzo utilizzato hanno consentito ai carabinieri di Ficarazzi di arrivare alla certa identificazione dell’autore del reato e del suo complice
il palermitano è stato portato in carcere a Termini Imerese
calcioa5leonforte.it
info@calcioa5leonforte.it
Lo ha deciso il governo Musumeci che ha stanziato 1,1 milioni di euro
L'area storica del complesso monumentale che occupa ottomila metri quadrati
risulta un bene culturale e la Soprintendenza di Palermo aveva richiesto lavori urgenti di messa in sicurezza del padiglione di ingresso
Il via libera riguarda il progetto stralcio dei lavori di manutenzione e restauro redatto dal Comune di Ficarazzi
già approvato dalla Soprintendenza Beni culturali e ambientali di Palermo
Fra gli interventi previsti la sostituzione della pavimentazione esistente dei viali e dello spazio antistante l'ingresso attualmente in asfalto con basolato in pietra di Billiemi
la collocazione degli impianti di smaltimento di acque bianche e nere e la sistemazione dell'impianto di illuminazione con 22 nuovi apparecchi di illuminazione a palo e 4 a parete
Tutti gli interventi sono mirati alla tutela e conservazione del complesso monumentale che attende lavori da anni
è avvenuta sul viadotto che collega la frazione con Ficarazzi
è precipitato da un'altezza di circa 5 metri ed è stato ricoverato al Civico con fratture al bacino e alle ossa del naso
Avrebbe avuto un’accesa lite con il marito in mezzo alla strada
l’ennesima durante questa fase di separazione
e lo avrebbe spinto giù da un ponte facendolo precipitare da un’altezza di cinque metri
I carabinieri hanno denunciato per lesioni personali una donna di 57 anni accusata di aver fatto cadere ieri il coniuge
dal viadotto che collega Ficarazzi e Aspra
A lanciare l’allarme sarebbero stati alcuni passanti e
Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 che
hanno soccorso l’uomo per poi portarlo in ospedale al Civico dove si trova tuttora
nel reparto di osservazione breve intensiva
I primi accertamenti hanno evidenziato fratture al bacino e alle ossa nasali giudicate guaribili in 40 giorni
I militari della stazione di Ficarazzi hanno identificato la donna per cercare di chiarire la dinamica di quello che non sarebbe stato un incidente
stavano attraversando già da tempo un periodo difficile caratterizzato da frequenti e accesi diverbi
Ieri però la situazione sarebbe sfuggita di mano
Una giornata di musica e sport allo Stadio delle Palme Vito Schifani di Palermo in occasione della finale regionale dei Giochi della Gioventù 2023-2024
Da tutte le province siciliane sono arrivati nel capoluogo circa 500 tra alunne e alunni di quarta e quinta classe di scuola primaria
Per le classi quarte sono saliti sul podio: al terzo posto l’Istituto Comprensivo Puglisi-Serradifalco plesso S
Dante Alighieri di Valderice e al primo posto l’I.C
Primo di Milazzo; per le classi quinte si è aggiudicato il terzo posto l’I.C
il secondo posto la Direzione Didattica Alessandra Siragusa di Palermo e l’oro l’I.C
È stata un’occasione di incontro e di confronto
all’insegna dell’inclusione così come previsto dal protocollo d’Intesa tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito
della sovranità alimentare e delle foreste
il Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica e il Ministero per le Disabilità
Proseguono i lavori di manutenzione straordinaria sullo scalone monumentale del castello Giardina
Il cantiere prevede il consolidamento strutturale
l'impermeabilizzazione e il restauro degli esterni
è di 237 mila euro provenienti da un finanziamento dell'assessorato regionale alle Infrastrutture con fondi provenienti dal Patto per il Sud
La conclusione dei lavori è prevista per la primavera prossima
la struttura venne trasformata in residenza anche con la costruzione della scalinata e acquisendo
Dal 24 al 30 luglio i servizi saranno garantiti in corso Umberto I
Poste Italiane comunica che da mercoledì 24 luglio sarà disponibile nel comune di Ficarazzi un ufficio postale mobile in corso Umberto I n.583: "Garantirà ai cittadini tutti i servizi postali e finanziari
compreso il ritiro della posta inesitata"
L’ufficio sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 19.05 e il sabato fino alle 12.35
in sostituzione della sede adiacent eche chiuderà fino al prossimo 30 luglio per lavori interni.