“La durata limitata a trenta giorni solleva più dubbi che certezze: cosa accadrà inoltre dal 2 giugno
Ripartiremo con gli stessi problemi di sempre?”
“La durata limitata a trenta giorni solleva più dubbi che certezze:cosa accadrà inoltre dal 2 giugno? Ripartiremo con gli stessi problemi di sempre? – aggiungono i consiglieri- L’ordinanza arriva in ritardo, a feste già svolte, e si presenta confusa nei contenuti. Non viene chiarita, ad esempio, la distinzione tra DJ set e altre tipologie di eventi musicali: chi stabilisce cosa sia consentito e cosa no? Il rischio è di generare ulteriore confusione tra operatori e cittadini.
Anche durante il periodo di validità, la musica sarà comunque ammessa nei limiti sonori previsti dalla legge. È evidente che questo non costituisce un deterrente. Diversi stabilimenti e chioschi hanno già promosso eventi musicali in spiaggia, con pubblicità diffuse sui social che attireranno nuovamente migliaia di persone, generando nuovi disagi sulle nostre strade e nelle nostre località.
Chiediamo anche chiarimenti sull’utilizzo dei fondi buttati per il parcheggio di via Agropoli a Fregene e per le nuove occupazioni sul Lungomare, ripartite alla grande e senza alcun controllo da parte dell’attuale maggioranza. Tutti potenziali parcheggi questi, che avrebbero attenuato anche se non risolto il caos del 1° maggio.
La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni
La fotografia del Portale delle Acque del Ministero dell’Ambiente sulla balneabilità delle nostre coste
4 maggio 2025 – Le acque di Fiumicino sono “eccellenti”
con i quali la Regione Lazio ha approvato la classificazione della balneazione 2025
e che mostrano il 91% delle aree come “eccellenti”
il 7% come “buone” e solo una minima percentuale (1%) rientrante nelle categorie “sufficiente” o “scarsa”
anche le acque di Fiumicino: la classificazione del nostro comune resta infatti invariata
Una cosa che potrebbe forse suonare un po’ strana
perché ad occhio il nostro mare non sembra uno dei più puliti
L’acqua ha raramente quel colore limpido che permette di vedere il fondale o quel blu che caratterizza le acque pulite
al punto che in molti si chiedono se ci sia il divieto di balneazione e nel caso ci fosse
La colpa non è solo della vicinanza della Foce del Tevere
perché le correnti trasportano in mare i rifiuti che si trascina dietro
Ma è importante anche considerare il tipo di fondale che c’è a Fiumicino: essendo prevalentemente sabbioso e fangoso
che le sabbie e il fondale si smuovono e provocano quel “colorito” che tutto fa pensare tranne che a delle acque pulite
Durante la stagione balneare capita spesso anche di osservare fenomeni come strisce di schiume
Questo genere di problema fa un certo “effetto” e viene generalmente interpretato come un segnale di grave inquinamento delle acque
Ma sul .css-14klub7{color:#ff6600;}Portale Acque del Ministero della Salute i dati parlano chiaro: i campioni sono stati prelevati in vari punti lungo la costa che va da Marina di Palidoro fino alle spiagge di Isola Sacra
In particolare i punti di campionamento sono stati: Marina di Palidoro
Passoscuro (fino alle acque antistanti lo stabilimento “Green Beach”)
Maccarese (dallo stabilimento “Acqua e sale” fino alla Bocca di Leone a Mare)
Fregene (fino al tratto di mare che si collega con Focene)
al nord di Focene e proseguendo fino alla prima spiaggia libera (che precede quella naturista)
Isola Sacra (dal “Mediterraneo Beach” fino al tratto antistante il “Papaya Beach”)
Le analisi hanno portato tutte allo stesso risultato: le acque del mare sono “eccellenti”
non solo nelle rilevazioni effettuate nel 2025
Il mare di Fiumicino è quindi pulito e balneabile
ricordando che a volte l’apparenza inganna
l’Arpa Lazio adotta un sistema omogeneo e confrontabile sull’intero territorio europeo
In particolare: le aree destinate alla balneazione hanno caratteristiche idonee a tale attività e
è prevista l’esclusione delle aree portuali
delle aree direttamente interessate dagli scarichi
etc.; la qualità di tali acque è determinata principalmente da due parametri microbiologici: la presenza di Escherichia coli e di Enterococchi intestinali; la frequenza di campionamento
è mensile secondo un calendario precedentemente stabilito; sono stati determinati i profili delle acque di balneazione; la classificazione delle acque viene stabilita sulla base di 4 classi di qualità (eccellente
effettua campionamenti ed analisi con frequenza mensile finalizzati alla classificazione dello stato di qualità delle acque di balneazione distribuite lungo la costa marino costiera
Nel caso in cui vengano rilevati dei superamenti dei valori stabiliti dalla normativi
il sindaco emette immediatamente un’ordinanza per il divieto temporaneo su tutta l’area di balneazione e provvede ad informare i bagnanti
effettua il controllo di 223 aree di balneazione per un totale di circa 530 km di costa tra mare (isole comprese) e laghi
Ogni mattina l’informazione di MilanoFinanza
Attiva le Newsletter per approfondire i temi importanti
Ita Airways raggiunge il break-even operativo in anticipo sui tempi
ultimo anno di volo in solitaria prima dell’ingresso dell’azionista Lufthansa (41%)
si è chiuso con un ebit positivo per tre milioni di euro dai -78 milioni del 2023
con quelli passeggeri che hanno superato i 2,7 miliardi di euro (+ 26%)
migliorato di ben 267 milioni di euro anno su anno
I dati sono stati presentati dalla compagnia lunedì 5 maggio.
La compagnia italiana è invece ancora in rosso alla voce risultato netto per 227 milioni di euro
ben 222 milioni in più dell’anno precedente
quando aveva ridotto le perdite a -5 milioni di euro
Ma per il ceo Joerg Eberhart è plausibile che il 2025 sistemi anche questa partita
portando Ita al traguardo del risultato netto in pareggio
perché sul 2024 hanno pesato soprattutto una partita contabile legata all’effetto cambio euro/dollaro più sfavorevole per debiti e crediti denominati in valuta estera
nonché gli oneri finanziari dei contratti di leasing relativi al piano di ammodernamento e incremento della flotta
Sono entrati in funzione 26 nuovi aeromobili che
con la contestuale uscita di apparecchi di vecchia generazione
il 65% degli aeromobili di Ita sono di nuova generazione
A sostenere le stime del top manager sul pareggio 2025 concorrono altri due elementi: la crescita dei ricavi nel primo trimestre a circa 600 milioni (+15% anno su anno) e la visibilità sulle prenotazioni almeno fino a giugno (quindi senza ancora l’estate
tradizionalmente il periodo più redditizio)
c’è da considerare che Ita può contare su un tesoretto cash di oltre 900 milioni di euro
vanno aggiunti 117 milioni della cosiddetta cassa ristretta (ne fanno parte
i pagamenti con carta di credito) e soprattutto i 325 milioni di euro dell’aumento di capitale versato da Lufthansa al momento del closing con il Mef
I numeri del 2024 e le prospettive per l’anno in corso
sono stati illustrati dal management di Ita: presenti oltre al ceo Eberhart il presidente Sandro Pappalardo
il cfo Claudio Faggiani e i due neo consiglieri Efrem Angelo Valeriani e Lorenza Maggio
Lunedì è stata anche la volta della presentazione ai sindacati, in attesa di mettere in pista il piano strategico
Tra gli obiettivi c’è sicuramente la crescita della quota di mercato su Fiumicino
che nelle proiezioni del management dovrebbe raddoppiare entro il 2030 dall’attuale 15%
Per salvare la news è necessario fare la login
Deve esserci stato troppo caos o rumore a Fiumicino
tanto che è stata emanata un’ordinanza sindacale che dispone il divieto
di organizzare eventi o manifestazioni con musica dal vivo o dj set e trattamenti danzanti presso gli stabilimenti balneari e i chioschi situati lungo il litorale comunale
A informare è il Comune stesso dato che «le Forze dell’Ordine
impegnate in un’intensa attivita’ di controllo durante i giorni festivi
hanno accertato gravi violazioni amministrative
e numerosi episodi di guida in stato di alterazione da sostanze stupefacenti e alcoliche»
soprattutto delle famiglie – dichiara in una nota il sindaco Mario Baccini – ed è nostro dovere garantire che rimanga un ambiente sicuro
Non saranno più tollerate serate all’insegna del degrado
L’ordinanza è un atto necessario per rielaborare il concetto stesso di accoglienza nella nostra città: Fiumicino è e resterà una città ospitale
Chi sceglie Fiumicino deve sapere che il rispetto delle norme non è facoltativo
Non possiamo permettere che pochi irresponsabili mettano a rischio la sicurezza e la qualità della vita di un’intera comunità
a tutela dei cittadini onesti e del nostro patrimonio naturale e urbano»
L’ordinanza sarà in vigore per 30 giorni dalla data di pubblicazione
Non proprio un inizio d’estate all’insegna della movida
(in copertina foto di Michal Janek su Unsplash)
Sesta edizione dell’evento che animerà Parco Leonardo con un’atmosfera di festa con un’offerta gastronomica pensata per soddisfare ogni palato
5 maggio 2025- Il Comitato di Quartiere Parco Leonardo (CQPL) è lieto di annunciare ufficialmente le date della sesta edizione di “Parco in Festa”
la vitalità e lo spirito di comunità del nostro quartiere
7 e 8 giugno 2025 presso il consueto scenario del parco del Perugino
“Parco in Festa” si conferma il momento più atteso per l’aggregazione sociale e la valorizzazione del nostro quartiere
il CQPL ha lavorato per offrire un programma ricco e variegato
pensato per coinvolgere residenti e visitatori di ogni età
I partecipanti potranno immergersi in un’atmosfera di festa con un’offerta gastronomica pensata per soddisfare ogni palato
Non mancheranno spettacoli e performance dal vivo
con un palinsesto che includerà un coinvolgente festival canoro
che animeranno i tre giorni di festa offrendo momenti di puro divertimento
.css-17b3efo{display:block;position:relative;padding-bottom:56.14754098360656%;}.css-17b3efo noscript>img,.css-17b3efo img{position:absolute;height:100%;}
Un’attenzione particolare sarà rivolta ai più giovani
con un’area a loro riservata dove saranno proposti laboratori creativi
attrazioni e attività ludiche supervisionate
garantendo divertimento in sicurezza per i bambini e tranquillità per le famiglie
La realizzazione di ‘Parco in Festa’ è resa possibile grazie alla proficua sinergia che coinvolge l’intero tessuto del quartiere
L’evento beneficia del fondamentale sostegno delle realtà economiche locali – il cui contributo è essenziale – ma anche del prezioso apporto delle associazioni
dei gruppi culturali e delle diverse realtà attive sul territorio
Questa ampia e diversificata collaborazione testimonia il forte legame e la vitalità della nostra comunità
mettendo in luce le sue molteplici espressioni
gli organizzatori hanno lanciato una raccolta fondi online
disponibile all’indirizzo https://gofund.me/b52fb304
tutti potranno sostenere attivamente la realizzazione della festa e contribuire al suo successo
ha dichiarato: “Siamo entusiasti di tagliare il traguardo della sesta edizione della nostra festa
Questo evento va ben oltre la semplice occasione di svago: è una piattaforma fondamentale per tessere e rafforzare i legami sociali
un palcoscenico per celebrare le eccellenze e i talenti che animano il quartiere
e un momento cruciale per riaffermare il nostro senso di appartenenza
Estendiamo un caloroso invito a residenti e visitatori: venite a condividere la gioia
l’energia e la ricchezza di Parco Leonardo in questi giorni di festa che costruiamo insieme”
Il programma dettagliato della sesta edizione
sarà presto disponibile sui canali ufficiali del Comitato di Quartiere Parco Leonardo
Movida: il Comune di Fiumicino adotta misure straordinarie per garantire sicurezza e viabilità
Movida: il Comune di Fiumicino adotta misure straordinarie per garantire sicurezza e vivibilità
Emanata Ordinanza Sindacale che dispone il divieto
di organizzare eventi o manifestazioni con musica dal vivo o DJ set e trattamenti danzanti presso gli stabilimenti balneari e i chioschi situati lungo il litorale comunale
impegnate in un’intensa attività di controllo durante i giorni festivi
e numerosi episodi di guida in stato di alterazione da sostanze stupefacenti e alcoliche
in accordo con la Polizia Locale e gli organi di sicurezza
ha ritenuto indispensabile adottare misure urgenti per tutelare la sicurezza pubblica
la vivibilità urbana e l’integrità fisica dei cittadini
“La spiaggia è un luogo di tutti
soprattutto delle famiglie – dichiara il Sindaco Mario Baccini – ed è nostro dovere garantire che rimanga un ambiente sicuro
Non saranno più tollerate serate all’insegna del degrado
L’ordinanza è un atto necessario per rielaborare il concetto stesso di accoglienza nella nostra città: Fiumicino è e resterà una città ospitale
Chi sceglie Fiumicino deve sapere che il rispetto delle norme non è facoltativo
Non possiamo permettere che pochi irresponsabili mettano a rischio la sicurezza e la qualità della vita di un’intera comunità
a tutela dei cittadini onesti e del nostro patrimonio naturale e urbano”
L’ordinanza sarà in vigore per 30 giorni dalla data di pubblicazione
Comune di Fiumicino Piazza Gen. C.A. Dalla Chiesa, 78 - 00054 - Fiumicino Codice Fiscale: 97086740582 Partita IVA: 02305601003 PEC: protocollo.generale@pec.comune.fiumicino.rm.it Centralino Unico: 06.65210.245
Sottolinea il Comune che non si tratta solo di un’attività extracurricolare
ma di un vero e proprio patto formativo e identitario
che si occuperà della gestione e dell’organizzazione delle attività
Un investimento che punta non solo a rafforzare le competenze degli studenti
ma anche a consolidare il legame con il territorio e con il patrimonio naturale che lo caratterizza
Il tutto senza alcun costo per le famiglie: l’intero percorso è infatti gratuito
finanziato attraverso il capitolo di bilancio dedicato alle politiche giovanili
L’accordo non prevede oneri economici per l’Istituto scolastico
ma stabilisce in maniera chiara ruoli e responsabilità delle parti coinvolte
Le attività saranno rendicontate annualmente
con pagamento subordinato alla presentazione di una documentazione puntuale
che attesti l’effettiva realizzazione dei corsi e dei laboratori previsti
Oggi la celebrazione presso il cimitero monumentale su via Portuense
presente una rappresentanza degli studenti della scuola a lui intitolata
presso il cimitero monumentale di Fiumicino
la figura del professor Giovanni Battista Grassi
noto medico e zoologo italiano al quale va attribuita la scoperta della zanzara anofele e il merito di aver determinato una svolta epocale nello studio e nella lotta alla malaria
gli esponenti dell’Amministrazione comunale e una rappresentanza degli studenti dell’istituto comprensivo intitolato all’illustre scienziato
hanno ricordato la figura del senatore Grassi
è stata richiesta la cittadinanza onoraria della Città di Fiumicino
“Gli studi di Grassi sulla malaria – ha spiegato il presidente della Pro Loco Pino Larango – condotti in gran parte proprio a Fiumicino
diedero il via alla redenzione dei territori da quel morbo lacustre
per questo la Città deve un’alta riconoscenza all’illustre scienziato
è sepolto nel nostro cimitero per sua espressa volontà testamentaria
proprio per l’affetto che aveva maturato per il luogo ed i suoi abitanti”
Nel 1898 Grassi iniziò un ampio studio che costituì una svolta nello studio e nel trattamento della malattia e continuò i suoi studi anche dopo la prima Guerra Mondiale
quando la malaria tornò a farsi sentire nelle zone più paludose del litorale romano
Fondò nel 1918 l’Osservatorio della Malaria
proprio in quello che ora è conosciuto come “Palazzo Grassi”
ilfaroonline.it è su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie, clicca su questo link e seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte
Nuove disposizioni sugli apparecchi per contrastare il gioco d’azzardo patologico
introduce una rimodulazione degli orari di funzionamento degli apparecchi da intrattenimento con vincita in denaro
al fine di tutelare la salute pubblica e contrastare il gioco d’azzardo patologico
in sostituzione degli orari previsti dall’ordinanza sindacale n
visibile sia all’interno che all’esterno del locale
indicante le fasce orarie di funzionamento degli apparecchi
Includere nel cartello un messaggio di prevenzione sui rischi legati al gioco d’azzardo e informazioni sulle sanzioni previste in caso di violazione delle regole
Si informano i gentili utenti che la Fiumicino Tributi ha riscontrato disservizi di natura tecnica nell’ambito dell’emissione delle cartelle di pagamento per sanzioni afferenti al Codice della Strada
Per tale ragione l’Amministrazione Comunale ha attivato un’indagine massiva
attraverso l’implementazione di un sistema di incrocio informatico dei dati
per verificare l’effettiva posizione debitoria dei contravventori ai quali sono stati notificati tali atti
Tale indagine ha permesso di redigere un primo lotto di verbali per i quali si riscontra l’avvenuto pagamento della sanzione
svolta in collaborazione con il Comando di Polizia Locale
proseguirà nel corso delle prossime settimane
una volta acquisiti ulteriori flussi finanziari da parte dei Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP)
Per evitare un afflusso eccessivo presso gli sportelli della Fiumicino Tributi ed evitare inutili spostamenti
invitiamo gli utenti a consultare l’elenco dei verbali pubblicato
sul quale sono in corso verifiche per procedere all’eventuale annullamento
A seguire l'elenco dei verbali,per i quali si è riscontrato avvenuto pagamento
https://mail.comune.fiumicino.rm.it/service/home/~/?auth=co&loc=it&id=25428&part=2
È partito da Fiumicino il primo volo diretto tra Roma e Denver operato da United Airlines
il primo della storia tra Italia e Colorado
che sarà attivo fino al 25 settembre con frequenza giornaliera
la nuova rotta rappresenta un tassello significativo nella strategia di lungo periodo di Aeroporti di Roma (Adr)
che punta a rafforzare la connettività intercontinentale della capitale e a intercettare una domanda in crescita verso il Nord America
Sfoglia l'ultimo numero
Ricevi il magazine
Il comune di Fiumicino (RM) ha emesso una nuova ordinanza che prevede delle disposizioni sugli orari di funzionamento degli apparecchi da gioco
Share the post "Fiumicino (RM): nuova ordinanza prevede nuovi orari di funzionamento per apparecchi da gioco"
L’Ordinanza Sindacale n. 14 del 2 maggio 2025, infatti, introduce una rimodulazione degli orari di funzionamento degli apparecchi da intrattenimento con vincita in denaro, al fine di tutelare la salute pubblica e contrastare il gioco d’azzardo patologico,in sostituzione degli orari previsti dall’ordinanza sindacale n. 12 del 23 aprile 2025.
Pertanto tutte le attività di sala giochi che utilizzano gli apparecchi indicati all’art
773/1931 e per le altre tipologie di esercizi ove è consentita la loro installazione
dovranno obbligatoriamente rispettare l’interruzione dell’attività dei suddetti apparecchi
gli apparecchi devono essere spenti e resi inaccessibili al pubblico
degli obblighi per gli esercenti che sono chiamati ad esporre un cartello informativo
visibile sia all’interno che all’esterno del locale
indicante le fasce orarie di funzionamento degli apparecchi e ad includere nel cartello un messaggio di prevenzione sui rischi legati al gioco d’azzardo e informazioni sulle sanzioni previste in caso di violazione delle regole
Fonte immagine: Vintage Slot Machine Game. Classic Slots Closeup 3D Rendered Illustration.
PressGiochi.it è un quotidiano d'informazione online dedicato al settore del gioco pubblico italiano
registrato presso il Tribunale di Viterbo al n
Direttore Responsabile Cristina Doganini - ©2025 Pressgiochi.it
Il gioco con vincita è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza. Consulta probabilità di vincita su www.aams.gov.it
si tende a criticare l’operato di chi governa
affermando di avere soluzioni migliori all’incapacità percepita
l’allora amministrazione di centro-sinistra a Fiumicino
emanò un’ordinanza per vietare concerti e discoteche all’aperto dopo le 21.30
Ciò era finalizzato a mitigare le difficoltà legate alla stagione del Covid-19
pur senza limitare eccessivamente la libertà di movimento delle persone
il centro-destra al governo di Fiumicino – da ormai due anni – di fronte ai disordini di traffico registrati durante le festività del 25 aprile e del primo maggio
ha emesso un’ordinanza di 30 giorni che impone lo stop agli eventi musicali e danzanti presso chioschi e stabilimenti balneari
Sorge quindi una domanda: non erano pronti ad amministrare il territorio
Quale piano hanno per affrontare la stagione estiva in una zona solitamente molto frequentata e cruciale per l’economia locale
quando si è all’opposizione e si sceglie la via della demagogia
Il governo di centro-destra e il sindaco Baccini appaiono
ancora inopportuni e impreparati ad amministrare in modo efficace un territorio come quello di Fiumicino
È evidente che la bacchetta magica non ce l’avevamo noi come non ce l’hanno loro
L’onestà intellettuale è il rispetto per i nostri concittadini
Bene hanno fatto i gruppi di opposizione a sollevare questa problematica
Lo dichiara la consigliera regionale del Pd Lazio e segretaria del Pd di Fiumicino
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti
La Testata Giornalistica “Il Tabloid” èregistrata presso il Tribunale di Civitavecchiacon il N° 007/2009.Editore Associazione Culturale “Il Tabloid”P.IVA 10445411001 – ISNN 2281-1427Anno 15
L'agenzia per il lavoro Adecco seleziona 1.000 nuove risorse anche senza esperienza da inserire presso lo scalo di Roma-Fiumicino in diverse società specializzate nei servizi aeroportuali (tra..
Gli addetti al check-in per il Leonardo da Vinci servono anche all’agenzia per il lavoro Randstad che dovranno registrare i passeggeri all’accettazione
L’agenzia per il lavoro Manpower è alla ricerca per la prossima estate di 10 agenti di rampa per la società di servizi aeroportuali Aviapartner che opera presso lo scalo Leonardo da Vinci (oltre..
Pastine e di Fiumicino-Leonardo da Vinci con crescente successo se per l’ottavo anno consecutivo proprio lo scalo di Fiumicino è stato premiato per la..
@lavorofacilenews 2016 Tutti i diritti riservati - Privacy Powered by Digitaliaweb
tag = d.getElementsByTagName("script")[0]; s.src="https://cdn.iubenda.com/iubenda.js"; tag.parentNode.insertBefore(s,tag);}; if(w.addEventListener){w.addEventListener("load"
false);}else if(w.attachEvent){w.attachEvent("onload"
loader);}else{w.onload = loader;}})(window
Sede Operativa e giornalistica: Piazza Verbano 26 (scala A
06.41707116Sede Legale:Editaliana SrlViale B
Bardanzellu 77/N 00155 RomaP.Iva 05856461008
Un’iniziativa che sancisce il valore educativo della partecipazione attiva e coinvolge le ragazze e i ragazzi nelle dinamiche decisionali locali
Dopo i disordini e il traffico paralizzato, scatta l’ordinanza che vieta trattenimenti musicali e danzanti negli stabilimenti per un mese
Fiumicino – Dopo le polemiche per il caos registrato tra il 25 aprile e il 1 maggio, il sindaco Mario Baccini firma un’ordinanza che impone uno stop di 30 giorni agli eventi musicali e danzanti organizzati da chioschi e stabilimenti balneari. Una decisione drastica, presa per tutelare la sicurezza pubblica e il decoro urbano, messo a dura prova da una “movida” fuori controllo nelle località del litorale come Fregene, Maccarese e Passoscuro.
L’ordinanza, pubblicata il 2 maggio, vieta espressamente l’organizzazione di eventi, manifestazioni con dj set, trattenimenti danzanti o qualsiasi attività che comporti superamento dei limiti di inquinamento acustico. Il provvedimento riguarda tutti i giorni della settimana, festività comprese, e prevede sanzioni amministrative da 25 a 500 euro per chi trasgredisce.
La misura arriva in seguito a una dettagliata relazione della Polizia Locale che descrive uno scenario allarmante: migliaia di persone riversate sulla costa, traffico totalmente bloccato, veicoli parcheggiati ovunque, musica ad alto volume, segnalazioni continue da parte dei residenti, e addirittura malori tra automobilisti bloccati in coda, soccorsi dagli abitanti.
Il 1 maggio, le forze dell’ordine hanno effettuato controlli straordinari che hanno portato a numerose rimozioni di veicoli e alla contestazione di violazioni legate alla musica dal vivo, oltre a sanzioni per guida in stato di ebbrezza o sotto effetto di sostanze stupefacenti. L’aumento degli incidenti stradali ha aggravato ulteriormente il quadro.
Nell’ordinanza si sottolinea come la “mala movida” stia compromettendo la sicurezza, la quiete e l’incolumità dei cittadini, rendendo necessaria una risposta immediata e decisa. Le infrastrutture stradali, si legge, non sono in grado di sostenere l’impatto di migliaia di veicoli in arrivo e in uscita in poche ore, specialmente in aree non attrezzate per eventi su larga scala.
Lo stop agli eventi è previsto per 30 giorni a partire dalla data di pubblicazione dell’ordinanza. Nel frattempo, gli uffici comunali trasmetteranno il provvedimento agli organi competenti, comprese Prefettura, Questura, Carabinieri e Guardia di Finanza, per assicurare il rispetto delle nuove regole. Il SUAP dovrà provvedere alla sospensione delle eventuali autorizzazioni già rilasciate.
Il messaggio è chiaro: Fiumicino non è contro l’intrattenimento, ma vuole garantire un equilibrio tra svago e rispetto della legalità, per evitare che il litorale si trasformi, ogni festa, in un pericoloso caos senza regole.
“Sosteniamo pienamente la decisione del Sindaco Mario Baccini di intervenire con fermezza per regolamentare la movida nelle nostre località balneari”
capogruppo di Forza Italia in Consiglio comunale
in merito all’ordinanza sindacale che pone limiti agli orari notturni per contenere e prevenire disagi nei confronti dei residenti
“Fiumicino è una città che vive di turismo – prosegue Coronas – e proprio per questo dobbiamo saper trovare un equilibrio tra il diritto al divertimento e quello al riposo e alla sicurezza dei nostri concittadini
che non possono essere rifugiati in casa propria ogni fine settimana”
Coronas sottolinea che il rispetto delle regole è fondamentale per garantire una convivenza civile e responsabile: “Il divertimento sì
per chi ha scelto di vivere in questi territori tutto l’anno”
“È evidente – conclude Coronas – che sarà necessario avviare una riflessione seria anche con gli operatori del settore per trovare soluzioni che consentano loro di lavorare
ma in condizioni di maggiore sicurezza e sostenibilità
Le domande devono essere presentate esclusivamente on-line tramite il sito istituzionale del Comune di Fiumicino
8 aprile 2025 – Il Comune di Fiumicino informa i cittadini che a partire dal 7 aprile 2025 e fino al 9 maggio 2025 è possibile presentare la domanda per accedere al contributo integrativo per il pagamento del canone di locazione relativo all’anno 2024
Il contributo è rivolto a cittadini residenti a Fiumicino
oppure residenti in altri Comuni ma domiciliati a Fiumicino per comprovate esigenze di studio o lavoro
che siano titolari di un regolare contratto di locazione per un alloggio sito nel territorio comunale e che siano in possesso di tutti i requisiti previsti dal bando
L’importo del contributo sarà pari al 40% del canone annuo di locazione pagato nel 2024
come documentato dalle ricevute allegate alla domanda
e comunque non superiore a € 2.000,00 per ciascun beneficiario
· cittadinanza italiana
UE o permesso di soggiorno valido per cittadini extra-UE;
· residenza o domicilio per motivi documentati nel Comune di Fiumicino;
· contratto di locazione regolarmente registrato per l’anno 2024;
· ISEE ordinario in corso di validità non superiore a € 14.000,00
con incidenza del canone superiore al 24%;
· assenza di proprietà immobiliari adeguate
altri contributi per l’affitto o assegnazioni di edilizia residenziale pubblica
verranno pubblicate online la graduatoria provvisoria e l’elenco degli esclusi
Clicca direttamente sul link qui sotto per accedere al servizio:
https://www.comune.fiumicino.rm.it/it/servizi/5556
.css-djvho4{margin-bottom:36px;font-family:"PTSans",sans-serif;font-weight:400;font-size:14px;line-height:21px;width:100%;padding-left:15px;padding-right:15px;}Foto d'archivioGiuseppe Miccoli
Ezio Di Genesio Pagliuca e Paola Meloni intervengono sulle ripercussioni dell’afflusso di cittadini e turisti nella giornata del 1°maggio
2 maggio 2025 – “Gestire un territorio ampio come il comune di Fiumicino è cosa non da poco
molte amministrazioni negli anni si sono cimentate in questo difficile compito
poche sono riuscite a gestire in maniera efficace o quantomeno funzionale”
“Questa attuale amministrazione guidata dal sindaco Baccini – prosegue Miccoli – e da molti suoi uomini che negli anni scorsi hanno sempre urlato
Durante la campagna elettorale si prometteva una gestione del territorio efficace ed attenta e mai si sarebbe avuto un “inferno”
invece ieri si è visto ed è sotto gli occhi di tutti un caos totale
soprattutto nei luoghi costieri: Fiumicino
Con ripercussioni gravissime fino a tarda sera su tutte le strade retrostanti del territorio
All’inizio del mandato abbiamo visto alcuni “sceriffi” scendere nelle strade
presentarsi agli incroci più importanti nei weekend che preludevano ad una estate calda
tra mega rotatorie ed installazione semaforici fantasiosi
finanche ad un intervento massiccio di Polizia e Carabinieri (ricordiamo i mega controlli dell’estate scorsa con uguale ripercussioni sul traffico ma che niente hanno portato nella gestione sia del traffico che di ordine pubblico
vedi furti aumentati nell’ultimo anno) – sottolinea Miccoli -
La gestione del nostro ampio territorio richiede uno studio attento
un coordinamento di tutti gli apparati da mettere in campo prima che arrivi l’estate o i primi fine settimana caldi
Evidentemente le promesse sono e restano solo parole
proclami da sceriffi ma la realtà è quella
di una mancanza di prevenzione e ripeto di studio vero della nostra realtà territoriale
Le segnalazioni e le criticità sono visibili ed innegabili sui vari social
oltre alle innumerevoli richieste arrivate ai centralini di tutte le forze dell’ordine nonché dei mezzi di soccorsi chiamati più e più volte
e che in molti casi hanno avuto evidenti difficoltà a raggiungere i luoghi
La situazione sembra seria ma non grave avrebbe detto Flaiano che tanto amava il litorale
un fallimento totale che questa amministrazione sta dimostrando su molti fronti
assunzioni di supertecnici sperperi di denaro pubblico
depotenziamento delle piste ciclabili in nome di supposte sperimentazioni (vedi Passoscuro)
insomma credo e sono certo che gli sceriffi “chiacchiere e distintivo” dovrebbero mettersi a lavoro
non continuare con proclami vuoti e che non apportano nessun miglioramento alla vita di noi tutti che viviamo questo territorio
La campagna elettorale è finita da due anni
ora tocca a voi che vi siete da sempre autoproclamati “i migliori”
a noi toccano il disagio e lo sconforto di vedere naufragare questo territorio che noi tutti vorremmo vivibile per noi e per i nostri figli e per chi lo vorrebbe vivere anche solo in una giornata come turista
Diciamolo chiaramente che non va tutto bene
“Non è bastato il caos del 25 aprile – con ben quattro eventi autorizzati nello stesso giorno sul lungomare di Maccarese
concentrati in appena 500 metri – per far scattare un cambio di passo da parte dell’amministrazione
il 1° maggio ha registrato una situazione addirittura peggiore
sicurezza assente e cittadini ostaggio del disordine”
Lo dichiarano in un comunicato stampa Ezio Di Genesio Pagliuca
ha ostentato rapporti solidi con le forze dell’ordine
se poi il territorio finisce puntualmente nel caos
A due anni dalle promesse di riportare ordine e controllo
Fiumicino si ritrova ancora una volta in balìa dell’improvvisazione
Chi verifica che ci siano le condizioni per autorizzare eventi di massa
Perché si continua a rilasciare permessi senza prevedere parcheggi
ma di garantire che vengano gestiti con responsabilità
Invece si continua a privilegiare l’apparenza
E mentre il Comune decanta rapporti e collaborazioni
Questo è il risultato: operatori esasperati
intervenire – concludono Di Genesio Pagliuca e Meloni -
Non basta scaricare le responsabilità su altri
Sarà possibile presentare Info e Ricorsi nei tempi stabiliti dall'Avviso Pubblico
Si informano coloro che hanno presentato richiesta d’iscrizione alle Scuole dell’Infanzia Comunali per l’anno scolastico 2025/2026 che
un punteggio diverso da quello attribuito in fase di iscrizione
potranno chiedere informazioni e presentare opposizione entro e non oltre 8 giorni dalla pubblicazione delle graduatorie medesime
Per consultare L'avviso pubblico e le graduatorie:
Graduatorie provvisorie scuole dell'infanzia a.s. 2025-2026
All’aeroporto Leonardo da Vinci si è tenuta questo pomeriggio una cerimonia ufficiale per inaugurare il lancio dei nuovi voli diretti di Georgian Airways sulla rotta Tbilisi-Roma-Tbilisi
La delegazione della compagnia aerea è stata accolta da rappresentanti di Aeroporti di Roma e media italiani
Georgian Airways ha lanciato per l’intera stagione estiva due voli diretti da Tbilisi a Roma
rispettivamente Capitale della Georgia e dell’Italia
pianificati per i giorni di mercoledì e sabato
vanno ad integrare l’attuale offerta della compagnia
che già prevede collegamenti diretti verso città italiane come Milano e Forlì e che garantisce in questo modo disponibilità giornaliera (tre voli settimanali per Milano
Georgian Airways opera le proprie destinazioni europee durante le ore diurne
offrendo ai passeggeri piena comodità di volo
Il bagaglio registrato è incluso nella tariffa standard
Processione organizzata dalla Parrocchia Santa Maria Porto della Salute a Fiumicino
per permettere il regolare svolgimento della processione organizzata dalla Parrocchia Santa Maria Porto della Salute a Fiumicino
sarà istituita la seguente disciplina traffico provvisoria per tutti i veicoli
compresi quelli muniti di speciali autorizzazioni in deroga ai divieti:
Chiusura al traffico veicolare di Via Santa Maria della Salute
Via delle Scuole, Via dei Rombi
Chiesa Santa Maria della Salute
comprese tutte le strade che intersecano il percorso
dalle ore 20.30 di venerdì 11 Aprile 2025
Alle 13 in prima convocazione e alle 15 in seconda convocazione
in seduta pubblica e in sessione ordinaria
nella sala delle adunanze consiliari, è convocato il Consiglio Comunale
alle 13 in prima convocazione e alle 15 in seconda convocazione
per la trattazione del seguente ordine del giorno:
N.204/2024 Istituzione del Consiglio Comunale delle ragazze e dei ragazzi del Comune di Fiumicino ed approvazione del relativo regolamento
N.77/2025 Approvazione rendiconto della gestione esercizio 2024
111/2025 Riconoscimento di debiti fuori bilancio ai sensi dell’art
N.5/2025 Riconoscimento debiti fuori bilancio ai sensi dell’art
275/2024 Riconoscimento del debito fuori bilancio per i lavori di somma urgenza di “messa in sicurezza e consolidamento di volte lesionate presso gli ambienti posti al piano terra del corpo C di Villa Guglielmi
274/2025 Somma urgenza Ponticello Gemignano Montanari
In riferimento ai referendum popolari abrogativi che si terranno domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025, si ricorda che entro il 4 maggio è possibile presentare domanda di ammissione al voto fuori sede trasmettendo il modulo e la documentazione richiesta a mezzo pec all'indirizzo protocollo.generale@pec.comune.fiumicino.rm.it
In allegato le istruzioni dettagliate e il modulo da compilare
– L’Amministrazione Comunale sta facendo ultimare la rimozione dei cassonetti per la raccolta degli abiti usati e la bonifica delle aree precedentemente occupate
Fiumicino – L’Amministrazione Comunale sta facendo ultimare la rimozione dei cassonetti per la raccolta degli abiti usati e la bonifica delle aree precedentemente occupate
In attesa della sistemazione dei nuovi contenitori e dell’affidamento del servizio
i cittadini potranno continuare a smaltire gli indumenti presso l’Isola Ecologica di via del Pesce Luna 315
con un limite massimo di 1 sacco da 110 litri per conferimento
" Comunicheremo al più presto le nuove modalità non appena sarà affidato il servizio"
ha dichiarato l’Assessore al Ciclo Integrato dei Rifiuti
L’Amministrazione invita i cittadini a collaborare per mantenere il decoro urbano e a rispettare le nuove disposizioni temporanee
evitando l’abbandono di rifiuti in strada. Ulteriori aggiornamenti verranno forniti nei prossimi giorni
Edizione digitale
Il Fiumicino Under 18 (Foto ©Fiumicino)
Si è concluso questo pomeriggio il 1° turno dei playoff per quanto riguarda il campionato Under 18 regionali
ecco com'è andata nei quattro raggruppamenti della post-season
Castello che batte per 2-1 il Pro Roma con Autariello decisivo
pari pirotecnico invece tra Longarina e Magnitudo
Doppia affermazione esterna nel secondo raggruppamento
con Fiumicino che con doppietta di Maduka e gol di Moretti supera per 1-3 il Circolo Canottieri Roma
1-2 invece del Roma City in casa dell'Achillea
Basta un gol di Formisano al Villalba per cogliere i primi tre punti
mentre è 0-0 ed un punto a testa tra Tor di Quinto e Pro Calcio Cecchina
Infine pesante lo 0-6 dell'Aniene sul CSV Breda
Chiude l'1-2 dell'Ostiantica con l'RVM Palestrina
PORTA LA TUA PASSIONE A UN LIVELLO SUPERIOREDati, statistiche, profili giocatore, panoramica squadra e molto altro ancora: scarica subito l’app di Gazzetta Regionale cliccando qui
Risultati e tabellini sulla nostra App
Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale
Scopril'ultimonumero!
Sfoglia l'edizione
Via IV Novembre, 119/a – 00187 Roma
telefono: +39 06 67661
e-mail: info@cittametropolitanaroma.it
PEC: vai alla pagina
web: www.cittametropolitanaroma.it
Diritto di voto presso l’abitazione in cui dimorano
Le elettrici e gli elettori impossibilitati a recarsi al seggio elettorale perché gravemente ammalati o perché si trovano in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali
possono esercitare il proprio diritto di voto presso l’abitazione in cui dimorano in occasione dello svolgimento dei referendum dell’8 e 9 giugno 2025
In allegato l’avviso pubblico con tutti i dettagli e la domanda da compilare
Dalle ore 22:00 del 08/04 alle 06:00 del 09/04
Chiusura al transito del ponte 2 giugno causa lavori di messa in sicurezza dell'impalcato carrabile
dalle ore 22:00 del 08/04 alle 06:00 del 09/04
Dalle 08:00 alle 17:00 del 22/04/2025 e fino a fine lavori
Dal 22 aprile e fino a fine lavori, il Consorzio di Bonifica Litorale Nord eseguirà i i lavori di pulizia del canale consortile di Via Coccia di Morto e della ciclabile di via Coccia di Morto
Vista la necessità e la pubblica utilità di effettuare i lavori
verrà istituita la seguente disciplina di traffico provvisoria
necessaria per l’esecuzione delle operazioni, dalle 08:00 alle 17:00 del 22/04/2025 e fino a fine lavori su Via Coccia di Morto e la ciclabile di via Coccia di morto:
⁃ restringimento di carreggiata con senso unico alternato gestito da movieri
Manca sempre meno al termine dell'annata 2024-2025 e se nel precedente turno di campionato sono incominciati ad arrivare i primi verdetti
tra cui la promozione in Serie D del Valmontone
in questo weekend molto probabilmente ne arriveranno altrettanti
sfumato il sogno quasi impossibile di vincere il torneo
c'è un altro obiettivo d'archiviare a -2 gare dal termine: il secondo posto
Una posizione che ad oggi significherebbe playoff ma il Civitavecchia terzo insegue a 3 punti di distanza
mettendo alle spalle il recente stop per 1-1 sul campo del Colleferro
Allo Stadium la compagine di mister Colantoni ospiterà alle ore 11.15 l'Aranova
le due formazioni se la giocheranno di santa ragione
con l'Aranova pronta a fare uno sgambetto ai cugini che potrebbero festeggiare il secondo posto e l'accesso ai playoff
La squadra di Scarfini che nelle ultime gare ha mollato la presa
avendo oramai concluso la stagione con una salvezza in anticipo
Sarà una contesa con tanto pubblico sugli spalti
con tanti tifosi al seguito per sostenere Teti e compagni
In casa rossoblu nel corso della settimana si sono allenati con intensità
anche se Scarfini darà spazio a chi ha impiegato meno durante la stagione
saranno protagonisti sul terreno di gioco del Pomezia
per onorare la maglia in quest'ultimi impegni stagionali