La consigliera comunale di Modica Rita Floridia (Democrazia Cristiana) interviene con una nota per fare il punto sull’attività consiliare a seguito della seduta del 29 aprile scorso nella quale – grazie anche al determinante contributo delle forze politiche Democrazia Cristiana Siamo Modica e Gruppo Misto – sono stati approvati atti fondamentali per la città un permesso a costruire con valenza occupazionale e urbanistica un’autorizzazione in deroga per una ditta e l’istituzione della mensa scolastica a Modica Alta la consigliera Rita Floridia  pone l’accento su un aspetto che considera di grande rilievo politico e istituzionale: la discussione per la prima volta dall’inizio della consiliatura di alcune interrogazioni consiliari rimaste finora inevase “È un fatto rilevante – dichiara ancora la Floridia – che queste interrogazioni siano finalmente giunte in aula anche nel rispetto del mandato ricevuto dai cittadini pretendere che il Consiglio comunale tornasse a essere luogo di confronto trasparente sulle criticità della città.” Le interrogazioni presentate riguardano diverse problematiche segnalate da cittadini su temi che spaziano dalla manutenzione urbana alla gestione dei servizi “Si tratta – spiega – di domande precise che meritavano risposte puntuali l’Amministrazione ha mostrato un atteggiamento elusivo mancando in più casi di fornire riscontri concreti o prospettive risolutive.” La consigliera evidenzia come l’assenza di risposte non sia solo una mancanza di rispetto verso i consiglieri che attraverso il Consiglio chiede trasparenza “In un momento così delicato – continua la consigliera Floridia – ritengo fondamentale che il dibattito torni ad essere centrato sui contenuti Il nostro impegno continuerà ad essere improntato alla vigilanza alla proposta e alla collaborazione ogniqualvolta si tratti di tutelare l’interesse generale” Il comunicato si chiude con una riflessione : “I cittadini sanno cogliere la differenza tra chi lavora con coerenza per la città e chi Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani Un viaggio indimenticabile attraverso la storia l’enogastronomia e l’economia locale raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie 9 – 90141 – Palermo – 091335557P.IVA: 06334930820Mercurio Comunicazione Società Cooperativa a r.l è iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione al numero 26988 Sito gestito da La Digitale srlinfo@ladigitale.it Clicca su "Guarda in seguito" per inserire i video qui Grande partecipazione questa mattina per l’inaugurazione dello Stand della Regione Siciliana a TuttoFood uno dei principali appuntamenti fieristici internazionali dedicati al settore agroalimentare segna un momento di grande rilievo per la Sicilia promossa dall’Assessorato dell’Agricoltura dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea è un’occasione unica per valorizzare le tradizioni culinarie i prodotti tipici e l’innovazione gastronomica dell’isola consolidando il ruolo della Sicilia come eccellenza nel panorama internazionale quest’anno la Sicilia celebra il prestigioso titolo di Regione Europea della Gastronomia 2025 conferito dall’Istituto Internazionale di Gastronomia “La partecipazione della Sicilia a TuttoFood 2025 rappresenta un’occasione strategica per raccontare al mondo l’eccellenza e la tradizione della nostra terra Le aziende siciliane sono portatrici di valori unici alla sostenibilità e alla cultura del nostro territorio Questo evento offre loro una vetrina privilegiata per consolidare la presenza sui mercati globali creare connessioni con buyer e operatori internazionali e aprire nuove opportunità di crescita e sviluppo Il nostro obiettivo è sostenere e valorizzare la straordinaria varietà e qualità delle produzioni agroalimentari siciliane contribuendo al rafforzamento dell’immagine della Sicilia come fiore all’occhiello del Made in Italy” dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana A rappresentare la Sicilia a TuttoFood 2025 sono 34 aziende d’eccellenza del comparto agroalimentare della biodiversità e della sostenibilità del territorio siciliano Di seguito l’elenco completo delle aziende partecipanti: Molino Roccasalva Gaetano s.r.l. Consorzio di Tutela Arancia Rossa di Sicilia IGP Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento RADIO UNA VOCE VICINA FLORIDIA – I Carabinieri della Tenenza di Floridia nell’ambito di mirati servizi finalizzati alla prevenzione e al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti tra giovani e giovanissimi hanno controllato un 32enne con precedenti penali in materia di stupefacenti trovandolo in possesso di alcune dosi di crack e di hashish e 290 euro in contanti ritenuti provento dell’attività di spaccio L’uomo è stato denunciato in stato di libertà e la sostanza stupefacente con il denaro iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Siracusa al n 9/77 del 26/04/1977 –  Iscrizione al R.O.C Sede Legale: Via Giovanni Bovio,37  CAP 96013 Carlentini ( SR ) E-mail:  radiounavocevicina@gmail.com Smart TV – Amazon FireTV – Quotidiano di Informazione Un ‘aggressione è avvenuta all’esterno di un bar a Floridia Le immagini della sorveglianza hanno catturato il momento in cui una coppia viene aggredita da un uomo Ne è nata una violenta colluttazione che ha coinvolto anche altre persone Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti   Regioni non puoi leggere le notizie perché non possiedi un abbonamento attivo Copyright © Diario1984 - Ronco II a Via Tisia n°1 - 96100 Siracusa - Tel 338 277 2409 - Testata giornalistica Autorizzazione Tribunale di Siracusa n 03/2013 del 19/11/2013 Direttore Responsabile: Giuseppe Guastella Un 32enne è stato denunciato in stato di libertà dai Carabinieri di Floridia per detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti durante un controllo finalizzato alla prevenzione e al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti tra giovani e giovanissimi l’uomo è stato trovato in possesso di di alcune dosi di crack e di hashish e 290 euro in contanti ritenuti provento dell’attività di spaccio "attaccare la libertà di stampa indebolisce la nostra democrazia e la rende una farsa" “L’Italia scivola ancora” e perde posizioni nel nuovo rapporto di Reporter senza frontiere (Rsf) Non usa mezzi termini la presidente della commissione di Vigilanza Rai per commentare l’ennesimo – triste – exploit del nostro Paese “La commissione di Vigilanza Rai resta bloccata – prosegue – la riforma del servizio pubblico congelata volano querele temerarie da parte dei politici e c’è il caso enorme dei giornalisti di Fanpage spiati Meloni dice che la libertà di stampa è cosa troppo importante per essere sminuita con la propaganda ma intanto sta rendendo l’Italia fanalino di coda” In Tempo Reale / Politica 04 maggio 2025“La produzione industriale è in calo da 25 mesi consecutivi il 9% dei lavoratori full time è in povertà e i salari continuano a scendere mentre sale il costo del carrello della spesa Giorgia Meloni si dice orgogliosa di ciò che ha realizzato miliardi e miliardi sulle armi e a lievitare sono soltanto gli stipendi dei ministri” Così la senatrice del Movimento 5 Stelle Barbara Floridia.Durata: 00_25Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev Azione was created in WordPress by Obox Themes Modica – La consigliera comunale Rita Floridia dopo la seduta consiliare del 29 aprile scorso traccia un bilancio dell’attività svolta e ponendo l’accento su alcuni aspetti cruciali della vita politica e amministrativa cittadina La seduta ha visto l’approvazione di importanti provvedimenti per Modica grazie al contributo determinante dei gruppi Democrazia Cristiana Tra gli atti votati figurano due variazioni di bilancio un permesso a costruire con significative ricadute occupazionali e urbanistiche un’autorizzazione in deroga per un’azienda locale e l’istituzione del servizio di mensa scolastica a Modica Alta un risultato particolarmente atteso dalla comunità la consigliera Floridia ha voluto sottolineare un elemento di grande rilevanza politica e istituzionale: la discussione per la prima volta dall’inizio della legislatura di alcune interrogazioni consiliari che erano rimaste in sospeso “È un fatto rilevante – ha dichiarato con soddisfazione la Floridia – che queste interrogazioni siano finalmente state portate in aula nel rispetto del mandato ricevuto dai cittadini pretendere che il Consiglio comunale tornasse ad essere un luogo di confronto trasparente sulle problematiche della città.” Le interrogazioni presentate dai consiglieri toccano diverse questioni sollevate da cittadini spaziando dalla manutenzione urbana alla gestione dei servizi fino alle delicate tematiche delle politiche sociali e ambientali “Si tratta – ha spiegato la consigliera – di domande precise che meritavano risposte puntuali l’Amministrazione ha mostrato un atteggiamento elusivo mancando in più casi di fornire riscontri concreti o prospettive risolutive.” La consigliera Floridia ha evidenziato come questa mancanza di risposte esaustive non rappresenti solo una mancanza di rispetto nei confronti dei consiglieri comunali che attraverso i propri rappresentanti chiede trasparenza partecipazione e responsabilità nell’azione amministrativa “In un momento così delicato per la nostra comunità – ha aggiunto la consigliera – ritengo fondamentale che il dibattito politico torni ad essere centrato sui contenuti alla proposta e alla collaborazione ogniqualvolta si tratti di tutelare l’interesse generale dei modicani.” Il comunicato si conclude con una riflessione che guarda al giudizio dei cittadini: “I cittadini sanno cogliere la differenza tra chi lavora con coerenza per il bene della città e chi si limita ad alimentare tensioni sterili senza offrire soluzioni concrete con serietà e profondo senso delle istituzioni.” I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta ricordando i danni subiti da vecchie amministrazioni e quello che stanno pagando e rischiando ,quindi inviterei a loro signori che avete cambiato il banco dentro l’aula consigliare ma ricordo che voi siete stati presenti nelle vecchie amministrazioni ora che la giunta viene mandata a casa,avete mille idee,mille interrogazioni,mille soluzioni La stessa Floridia che non era a conoscenza della situazione finanziaria dell’ente……. tu ed i tuoi colleghi abbatiani a continuare a fare i burattini ad essere ancora servizievoli di una politica abbatiana che ha fatto fallire MODICA rovinato un Comune ed i vostri concittadini che vi hanno votato Questa consigliera rappresenta il nulla totale della politica cittadina Ma Modica merita questo tipo di gente che ha ridotto la città ad uno squallido teatrino equestre Il dissesto è la prova tangibile del fallimento politico ed amministrativo del precedente gruppo Dirigente di cui la onsigliera Floridia faceva parte… Buona parte dei comuni siciliani è in dissesto per tanti il costo insostenibile delle bollette Enel provoca questo disastro molte volte checché se ne possa pensare risulta un bene Se è vero come è vero che la consigliera faceva parte delle amministrazioni precedenti gli anni passati sono stati anni irripetibili per modica Come potrei mai spiegarmi la valanga di voti che Abbate ha ricevuto Inoltre credo che al primo mandato sta facendo cose egregie in regione Sono certo che ancora adesso ha tantissimi consensi Senza ritegno… Un esponente della compagine amministrativa chiede risposte su come si é amministrato Ma veramente non cé limite all’indecenza Dove cavolo é stata la Floridia fino a qualche settimana fa Parla per conto del suo padrone,don ignazio…. Δdocument.getElementById("ak_js_1").setAttribute("value",(new Date()).getTime()) Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati Testata Giornalistica “Rtm Giornale” autorizzazione del Tribunale di Modica n° 93 del 26/08/1977.Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato scriveteci a redazione@radiortm.it hanno animato il centro sportivo Arena mediterranea per l’ottava edizione del Memorial “Antonio Intagliata” che si è conclusa Una manifestazione organizzata dall’Asd mediterranea per ricordare lo sfortunato calciatore della Floridiana scomparsa prematuramente dieci anni fa Un clima di festa e di grande condivisione che ha catalizzato l’attenzione di addetti ai lavori genitori e familiari dei bambini nel funzionale impianto di via Kennedy Per la cronaca si sono registrate le affermazioni della Neapolis jr di Siracusa nelle categorie 2016 (nella foto di copertina) e 2015 ed il successo dell’’Accademia Avola nei 2017 Rischiava di essere investito dalle auto in transito si era smarrito in zona Carancino ed aveva raggiunto l’incrocio della Floridia-Priolo si è ritrovato nel cuore della carreggiata facendo salire il cane in auto e allertando la polizia municipale di Priolo per verificare i dati contenuti nel microchip il cane è stato riconsegnato alla famiglia Un’occasione che l’istituto di vigilanza utilizza per lanciare un appello agli automobilisti e a chi percorre le strade del territorio affinché si presti attenzione agli animali spesso a rischio lungo le nostre arterie e a prestare soccorso in caso di necessità La guardia giurata che si è distinta in quest’occasione avrà un riconoscimento dall’istituto di vigilanza Francofonte al setaccio dopo l’omicidio di Nicolas L’origine siracusana dei Bronzi di Riace Dal 3 Maggio al 1 Giugno a Floridia torna l’Ascensione con eventi che si seguiranno nel corso del mese di Maggio e che termineranno nella giornata finale del Palio Ippico lungo Corso Vittorio Emanuele con rievocazioni storiche e folkloristiche di convivialità e intrattenimento come le feste di quartiere La manifestazione si concluderà giorno 1 Giugno con la finalissima e in serata si terrà la premiazione seguito dallo spettacolo musicale con ospite Francesco Renga Le domande di iscrizione allo storico Palio Un evento iscritto al Registro delle Eredità Immateriali della Sicilia e che esprime un senso di continuità storica e costituisce un elemento essenziale dell’identità culturale del territorio e della sua comunità Floridia è pronta alla sua festa e noi saremo sempre presenti Pubblichiamo il programma della disinfestazione che sarà svolta nelle giornate del 5 6 e 7 maggio prossimi nella citta’ di Floridia e le relative raccomandazioni per la sicurezza di persone e animali Un 32enne già noto alle forze dell’ordine è stato denunciato dai Carabinieri con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti L’operazione è scattata durante un servizio mirato di prevenzione e contrasto allo spaccio di droga l’uomo è stato trovato in possesso di alcune dosi di crack e di hashish ritenuti provento dell’attività di spaccio La sostanza stupefacente e il denaro sono stati immediatamente sequestrati La posizione del 32enne è ora al vaglio dell’autorità giudiziaria di Siracusa Le indagini proseguono per accertare eventuali collegamenti con una rete di spaccio più ampia attiva sul territorio a due giorni dalla prova a cronometro che aprirà ufficialmente il Palio Ippico dell’Ascensione 2025 di Floridia si terrà il sorteggio che determinerà l’ordine di partenza dei cavalli Questo rappresenta l’inizio del famoso evento che previste per sabato 30 maggio e domenica 1 giugno.​ Il Palio si disputerà lungo Corso Vittorio Emanuele trasformato per l’occasione in un tracciato sabbioso di 650 metri delimitato da doppie transenne.Il cronometraggio ufficiale sarà curato dalla sezione di Siracusa della Federazione Nazionale dei Cronometristi.​ avverrà tramite sorteggio nella giornata di venerdì 30 maggio Avviso Pubblico Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie Una lettera di minacce piena di insulti e di accuse è giunta nei giorni scorsi sulla scrivania del sindaco di Floridia (Sr) Marco Carianni mentre un mazzo di fiori è stato ritrovato sul parabrezza dell’auto di Paola Villa ex sindaca e attuale consigliera comunale di Formia (Lt) che nei giorni precedenti aveva denunciato la presenza pressante della criminalità organizzata nel sud pontino «Episodi di tale gravità rappresentano una chiara minaccia alla sicurezza e alla tranquillità dei territori nonché al tessuto democratico delle nostre comunità Eventi di questo tipo non possono e non devono essere sottovalutati – ha commentato il Presidente di Avviso Pubblico Roberto Montà – ma anzi devono richiamarci ad un impegno corale ancora più forte da parte delle istituzioni della società civile e del mondo politico» Gli atti intimidatori registrati mediamente ogni anno restano un indicatore inaccettabile per una democrazia e fanno emergere un quadro preoccupante che descrive contesti territoriali economici e sociali in cui fare il sindaco e l’amministratore locale diventa sempre più una attività pericolosa» «Per questo è sempre più necessario rafforzare le reti sui territori per non lasciare soli gli amministratori locali minacciati e intimiditi La vicinanza di tutti i cittadini e il sostegno a chi è in prima linea sul territorio si manifesta con gesti concreti e con la cooperazione delle forze dell’ordine e della magistratura a tutela di chi rappresenta le istituzioni repubblicane Auspichiamo pertanto che le forze dell’ordine e della magistratura possano in tempi brevi far luce su quanto accaduto a Floridia e a Formia individuando i responsabili di questi vili gesti» «È l’ennesimo episodio inquietante che accade nel Lazio negli ultimi mesi Come Avviso Pubblico esprimiamo solidarietà e vicinanza alla consigliera Paola Villa e ribadiamo la necessità che la lotta alle mafie alla criminalità e alla corruzione torni ad essere centrale nell’agenda politica attraverso azioni concrete atte alla prevenzione e al contrasto» conclude la coordinatrice regionale del Lazio Arcangela Galluzzo Codice Destinatario per la Fatturazione elettronica: M5UXCR1 i presunti responsabili dell’uccisione di Timida docile cagnolina della zona di Lido Sacramento I Carabinieri di Ortigia li hanno denunciati per uccisione di animali e danneggiamento al termine delle indagini avviate in seguito alle segnalazioni di diverse associazioni animaliste La vicenda ha suscitato grande indignazione sui social dando vita al movimento “Giustizia per Timida” il 14 aprile scorso i due uomini avrebbero legato la cagnolina ai binari ferroviari avrebbero tentato di fare del male anche a Tommy che fortunatamente è stato ritrovato sano e salvo I due sono inoltre accusati di aver distrutto le cucce dei cani e dei gatti della colonia felina locale All’origine del gesto sembrerebbe esserci l’intolleranza verso la presenza degli animali ritenuti un disturbo per i villeggianti della zona Le indagini sono ancora in corso per verificare l’eventuale coinvolgimento di altre persone L’Agenzia di Stampa Parlamentare Agenparl è una delle voci storiche ed autorevoli dell’informazione italiana parlamentare ed è una delle principali news company italiane Nel 1950 Francesco Lisi fondò la più antica Agenzia giornalistica parlamentare italiana con il nome di S.P.E.; con l’ingresso nell’ASP (Associazione stampa parlamentare) nel 1953 ne mutò il nome in Agenparl Dal 1955 affianca con i suoi notiziari il mondo istituzionale diventando oggi una tra le fonti più autorevoli dell’informazione con i propri prodotti Dal 2009 il Direttore è Luigi Camilloni che ha proseguito lungo la strada tracciata da Lisi e cioè quella che da sempre ha contraddistinto l’Agenzia Una formula editoriale veloce ed innovativa che garantisce un’informazione puntuale e degli approfondimenti originali fare informazione significa mantenere un alto livello di esattezza ma soprattutto senza far ricorso a formule e luoghi comuni giornalistici una delle voci più amate della musica italiana l’ospite speciale della serata che chiuderà i festeggiamenti dell’Ascensione 2025 Lo spettacolo si terrà domenica 1 giugno a Floridia in piazza del Popolo La presenza di Renga rappresenta un evento straordinario per la comunità e per tutti i partecipanti alla storica manifestazione che ogni anno richiama migliaia di persone per celebrare tradizione noto per successi intramontabili come “Angelo” “Vivendo adesso” e il più recente “Il mio giorno più bello nel mondo” porterà sicuramente sul palco la sua inconfondibile voce e un’esibizione carica di emozione La sua presenza renderà la serata finale ancora più speciale e memorabile nel segno della musica di qualità e della condivisione L’evento si inserisce all’interno di un ricco programma che celebra le radici e lo spirito della manifestazione con spettacoli tradizioni popolari e momenti di intrattenimento per tutte le età e naturalmente lo storico Palio ippico Il campione Samuele Burgo premiato al Salone D’Onore… Per saperne di più, leggi la nostra Informativa sui cookie e la nostra Informativa sulla privacy Questi cookie sono essenziali per la navigazione nel sito web e per l'utilizzo delle sue funzioni come ad esempio Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie Vedi informativa estesa I cookie statistici ci aiutano a capire come i visitatori interagiscono con il sito raccogliendo e trasmettendo informazioni anonime agli strumenti di rilevamento aiutano a profilare le abitudini di navigazione sul web e a comprendere l'utilizzo che fai del nostro sito con il tuo dispositivo eventuali azioni promozionali o informative potrebbero piazzare o riconoscere un cookie univoco all'interno del tuo browser (per esempio usando i pixel tag) La SAGRA DEI CAVATEDDI E DEI CRASTUNA A FLORIDIA (SR) è un evento enogastronomico imperdibile che celebra una tradizione culinaria siciliana I cavateddi sono un tipo di pasta artigianale preparata con semola di grano duro e acqua caratterizzata da una forma allungata con un'incavatura perfetta per accogliere il sugo Dopo essere stata riviata la settimana scorsa in seguito alla morte di papa Francesco avrà luogo da martedì 1 a venerdì 4 maggio 2025,  in piazza Vito Bugliarello La kermesse offre l'opportunità di gustare piatti tipici scoprire l'artigianato locale e immergersi nella cultura siciliana Quattro giorni allietati da tanti fantastici eventi di intrattenimento insomma un'occasione per assaporare i sapori autentici del Mediterraneo e vivere un'atmosfera festosa La tua segnalazione è stata inviata Grazie per avere scelto Guidasicilia ed i suoi servizi la Redazione ti manderà una e-mail.Intanto vai alla tua casella di posta elettronica: hai ancora un ultimo step per completare Se il numero chiamato risulterà errato ti chiediamo la gentilezza di segnalarcelo “Faccio i migliori auguri al collega e amico Michelangelo Giansiracusa per l’elezione a Presidente del Libero Consorzio di Siracusa La sua esperienza da sindaco e le competenze tecnico-amministrative acquisite negli anni gli permetteranno di svolgere un ruolo difficile finalmente tornato appannaggio della politica” esprime la soddisfazione propria e dell’Amministrazione che rappresenta per la vittoria alle elezioni provinciali di secondo livello dell’attuale primo cittadino di Ferla “Il contesto trasversale raccolto da Giansiracusa conferma la stima di cui gode in tutta la provincia e diventa uno sprone affinché  il Libero Consorzio di Siracusa diventi nuovamente centrale nella gestione del territorio La politica” -continua Carianni- “deve infatti tornare ad occuparsi della gestione dell’ente La condizione di dissesto finanziario in cui si trova il Libero Consorzio può inizialmente scoraggiare ma con una gestione oculata delle risorse sarà possibile dare risposte efficaci al territorio.” “Spiace sottolineare che il sistema di voto utilizzato abbia finito per penalizzare la partecipazione attiva dei cittadini e limitare il dibattito” Tutto pronto per il I Cross “Lucia Migliaccio” Si tratta di una nuova gara organizzata dalla ASD Floridia Running che fa parte del calendario nazionale della Fidal ed è etichettata Bronze.  Il percorso è di 1100 m da ripetere più volte in relazione alla categoria Il vice Presidente Borgione presenta il progetto: “Con questa nuova tipologia di gara la ASD Floridia Running si pone l’obbiettivo di far conoscere anche questa disciplina al mondo dei podisti siracusani offrendo una gara di livello nazionale Nei prossimi anni è nostra intenzione farla crescere e portarla alla ribalta del calendario podistico siciliano” Altissimi gli standard adottati dalla società organizzatrice sia per il percorso che per l’organizzazione Particolare cura è stata destinata alla sicurezza e al comfort degli ospiti A conclusione della gara per ristorare gli atleti uno splendido buffet è stato organizzato da una nota pasticceria locale La gara inserita nel contesto del Grand Prix Provinciale ha raccolto una ottima adesione alla luce di diverse concomitanze con gare blasonate Oltre 200 gli atleti iscritti e oltre alla società organizzatrice presente al completo altre squadre del territorio hanno risposto numerose Infine gli atleti più meritevoli saranno omaggiati di prodotti tipici della nostra regione Al maschile la categoria più numerosa è la SM50 con 37 atleti al via Al femminile la categoria più numerosa è la SF50 con 16 atlete al via a seguire la SF55 (12) e la SF45 (8).   E’ la Floridia Running (team di casa) la società con più atleti iscritti ben 35 Atletica Lentini e Atletica Scuola Lentini (9) SCARICA LA START LIST START LIST 1^ Cross Lucia Migliaccio (Floridia) Prima Batteria ore 9:30 ● SM90 2 giri km 2,200; ● Allieve – SF70 – SF75 e oltre 3 giri km 3,300; ● SM80 – SM85 3 giri km 3,300; ● Allievi – SM60 – SM65 – SM70 – SM75 4 giri Km 4,400; ● Juniores/f e tutte le categorie femminili fino SF65 – 4 giri Km 4,400; Seconda Batteria ore 10:15 ● Juniores/m – Promesse Siciliarunning da dieci anni è al servizio dei suoi lettori Per continuare ad informare e a informarti Siciliarunning ha bisogno del tuo sostegno martedì 6 Maggio 2025 - Aggiornato alle 15:33 Floridia scende “In campo… per la solidarietà!” a partire dalle 8:30 nell’Arena Mediterranea di via Kennedy le 18 squadre che hanno aderito al progetto si sfideranno in un torneo di calcio a 5 misto per raccogliere fondi promosso dall’associazione diversabili “Padre Pio Onlus” e dal Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci di Floridia insieme con il Comune di Floridia ha ottenuto la partecipazione di un’ampia rete territoriale e il sostegno di una madrina d’eccezione: la campionessa europea di salto in lungo under 18 Elisa Valenti Tutto il ricavato servirà per distribuire borse di studio sportive ad atleti con disabilità Testata giornalistica online Siracusanews.it Reg. n°05/08 al Tribunale di Siracusa in data 20/04/2008 P.IVA: 01613100898 Direttore Responsabile: Giangiacomo Farina Gaetano Copyright © 2025 Siracusa News Srl designed by APPRESS developed by HOOLIX Brutto incidente stradale questo pomeriggio in viale Filippo Turati a Floridia Per cause da accertare due moto si sarebbero scontrate Nella collisione tra i due mezzi due persone sarebbero rimaste ferite; per una di queste è stato necessario ricorrere all’intervento dell’elisoccorso è stato trasportato con l’ambulanza del 118 all’Ospedale Umberto I di Siracusa Non è chiara l’esatta dinamica di quanto accaduto Sul posto sono intervenuti i Carabinieri e gli agenti della Polizia Municipale di Floridia la Uil Siracusa si unisce con forza al grido nazionale e siciliano per ribadire che non si può e non si deve morire di lavoro simbolo di tutte le stragi che continuano a insanguinare i luoghi di lavoro richiama la responsabilità collettiva di istituzioni imprese e società civile nel garantire condizioni di sicurezza e dignità per tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori le malattie professionali sono un’emergenza nazionale alla quale bisogna dare risposte concrete e immediate,” dichiara Ninetta Siragusa Segretaria regionale Uil Sicilia e Area Vasta con delega al territorio di Siracusa rilanciamo il nostro impegno per la formazione il rafforzamento dei controlli con un aumento degli ispettori per una svolta culturale che parta dai banchi di scuola.” Nella provincia di Siracusa e in tutta la Sicilia il lavoro assume troppe volte le sfumature della precarietà dell’insicurezza salariale e della mancanza di tutela “Il tasso di inattività e di lavoro irregolare resta ancora troppo elevato È ora di dire basta alla cultura del profitto a tutti i costi che sacrifica la salute e la vita di chi lavora Non possiamo e non dobbiamo abituarci alle tragedie e all’ingiustizia,” prosegue Siragusa La Uil Siracusa conferma il proprio impegno accanto a lavoratrici e lavoratori per dare risposte concrete alla disoccupazione al divario di genere e alle nuove forme di sfruttamento legate alla gig economy e alle tecnologie digitali “Oggi più che mai servono politiche attive per il lavoro innovazione e infrastrutture: solo così Siracusa la Sicilia e l’Italia potranno guardare al futuro con fiducia Il sindacato continuerà a essere presidio di tutela giustizia e solidarietà,” conclude la Segretaria la Uil Siracusa rinnova il proprio augurio a tutte e tutti coloro che del lavoro fanno la ragione della propria dignità Il nostro impegno resta quello di non lasciare indietro nessuno e di difendere ogni conquista guardando insieme a nuovi traguardi di diritti e giustizia sociale Un violento scontro tra due motocicli si è verificato oggi pomeriggio a Floridia Le cause del sinistro sono ancora in fase di accertamento ma l’impatto tra i due mezzi è stato particolarmente grave tanto da rendere necessario l’intervento dell’elisoccorso per uno dei due giovani coinvolti Anche un secondo giovane ha avuto bisogno delle cure del personale del 118 ed è stato trasferito al Pronto Soccorso dell’ospedale Umberto I di Siracusa Sul posto sono intervenuti i Carabinieri e gli agenti della Polizia Municipale che hanno effettuato i rilievi per ricostruire con esattezza la dinamica dell’accaduto dove si è verificato un incidente stradale che ha coinvolto due auto una delle vetture è finita contro la saracinesca di un garage Il conducente dell’auto è rimasto ferito nell’impatto ed è stato prontamente soccorso dal personale medico giunto sul posto Sul luogo dell’incidente è intervenuta la Polizia municipale La Giunta di Floridia (Nadia Marieve Paparella vice sindaco e assessore ai Servizi Sociali e Personale;Mariaserena Spada assessore Pubblica Istruzione assessore Bilancio e Tributi; Francesco Faraci Urbanistica e Manutenzione; Luca Brunetti assessore Ecologia Randagismo) guidata dal sindaco Marco Carianni ha approvato le variazioni di bilancio che permetteranno di attuare diversi interventi migliorativi in città Grazie anche all’operato dell’assessore ai Lavori Pubblici è arrivato il via libera per il rifacimento della facciata della Chiesa di San Francesco sita in via Garibaldi e costruita alla fine del XIX secolo Gli altri interventi riguarderanno il rifacimento del manto stradale e della segnaletica in alcune strade cittadine: via Carbonaro nel tratto compreso tra via Puccini e via Matteotti e via Zappulla L’opera di realizzazione della rete fognaria Per salvaguardare la salute dei nostri cani l’Amministrazione Carianni realizzerà il primo Doggy Park cittadino in via Crispi angolo viale Pietro Nenni: in una superficie di circa 1000 mq nasceranno due diverse aree riguarderanno i più piccoli: nell’area sita in via Giudice angolo via D’Agostino sarà realizzato un parco giochi per bambini con l’aggiunta di giochi inclusivi ove assenti interesserà tutti gli altri parchi giochi presenti nelle diverse zone della città “L’obiettivo – aggiunge il sindaco Marco Carianni – è migliorare la qualità della vita dei cittadini permettendo loro di portare i propri figli in aree sicure ed attrezzate per ogni esigenza Stiamo lavorando per realizzare un nuovo parco giochi in Piazza della Repubblica prevedendo il rifacimento del campo da calcio presente e dell’impianto elettrico In questi anni abbiamo valutato diverse aree per la realizzazione del Doggy Park e crediamo che sia la più funzionale per i possessori di cani vogliamo realizzarne più di una nelle altre zone La nostra azione mirata a migliorare la città non si fermerà; puntiamo ad attuare altri interventi nel quartiere di Vignalonga ad ampliare le funzioni del Centro comunale di raccolta (CCR) ed alla riqualificazione della zona alle spalle del Liceo Scientifico e di contrada Marchesa” Per i centri storici e la loro conservazione fondamentale ap.. Chissà quando saranno ultimati i lavori del tratto Ispica-Mo.. La comunicazione è arrivata poco dopo le 7 di questa mattina: scuole chiuse a Floridia per maltempo Ad anticipare l’ordinanza è stato il sindaco attraverso i suoi canali sociale e poi intervenendo in diretta su FMITALIA “Il bollettino della Protezione Civile di ieri aveva previsto un’allerta gialla e avevamo optato per mantenere le scuole aperte Ma le condizioni reali di stamattina non mi paiono in linea con un’allerta gialla: pioggia battente e vento persistente Ho appena contattato i dirigenti scolastici ed ho comunicato loro che stamattina le scuole saranno chiuse” Con la Protezione Civile comunale è stata avviata una prima perlustrazione per valutare la situazione nella cittadina siracusana “Non uscite se non per motivi eccezionali” aggiunge Carianni scusandosi per il poco preavviso Ortigia-Trieste si giocherà alla piscina “Nesima” di… Carenze igienico sanitarie in un locale alla Borgata,… che decanta il decreto bollette come intervento significativo per le imprese e le famiglie consiglio la lettura della prima pagina del Sole 24 ore di oggi non una sola loro proposta è stata presa in considerazione con   interi distretti produttivi a rischio competitività Per non parlare poi delle famiglie: 200 euro una tantum per i redditi medio-bassi non risolvono nulla in un Paese dove il caro energia ha eroso il potere d’acquisto e dove si pagano bollette più care del 23% della media UE davvero nulla di cui vantarsi o festeggiare gliel’ha fatta questo Governo alle imprese e alle famiglie.” Così in una nota la senatrice dei Verdi dell'Alto Adige-Südtirol Aurora Floridia (AVS) nominata presidente del “Parliamentary Network for a Healthy Environment” del Consiglio d’Europa La senatrice Aurora Floridia è stata nominata presidente del “Parliamentary Network for a Healthy Environment” del Consiglio d’Europa Questo network costituisce un forum parlamentare cruciale per promuovere negli Stati membri le tematiche multidisciplinari legate all’ambiente e il diritto a vivere in un ambiente sano e sostenibile L’obiettivo è di far conoscere strumenti legali e best practices maturati all’interno del Consiglio d’Europa implementabili nelle legislazioni nazionali “Sono grata di poter assumere questo ruolo e di contribuire attivamente alla promozione di politiche ambientali sostenibili che tutelino la salute delle persone “Lavorerò per rafforzare la cooperazione tra i parlamenti europei e per garantire che il diritto a un ambiente sano sia riconosciuto e protetto in tutta Europa” La nomina della senatrice Floridia rappresenta un passo significativo verso l’implementazione di pratiche legislative e politiche che mirano a un futuro più sostenibile e rispettoso dell’ambiente Fonte: Ufficio Stampa del gruppo Misto Alleanza Verdi e Sinistra del Senato LEGGI ANCHE PFAS: nuove restrizioni in Europa per imballaggi, tessuti, cosmetici il parco eolico offshore floating al… Agrivoltaico: servono urgenti chiarimenti normativi Ecquologia è il sito di notizie e media di Ecofuturo Festival Innovazione tecnologica – Energie rinnovabili – Stili di vita sostenibili FaiNotizia - Emergenza Povertà. La puntata settimanale Fai Notizia FaiNotizia - Disuguaglianze, in Italia e nel mondo - La puntata settimanale Fai Notizia - Lo sfruttamento a Latina. La puntata settimanale la presentazione della nuova opera letteraria di Stefania Germenia: “Vita di Norina Una donna del secolo scorso” (Algra editore) Converserà con l’autrice il critico cinematografico Renato Scatà  L’evento sarà animato dal reading dell’attore Ettore Signorelli e da momenti musicali a cura della musicista Lucia Basile Una donna del Novecento” racconta la storia di Norina Brenna ha trasformato le avversità in opportunità Cresciuta in una famiglia povera e patriarcale Norina abbandonò la scuola a dieci anni per lavorare A diciassette anni rifiutò un matrimonio combinato e si trasferì in Sicilia lottò per la sopravvivenza della sua famiglia e negli anni ’60 emigrò negli Stati Uniti dove sviluppò le sue capacità imprenditoriali circondata dall’affetto dei suoi cari La sua vita è un esempio di resilienza e forza rappresentando la microstoria che si intreccia con la macrostoria GEDI News Network S.p.A. Iphone | Android Ruba il borsello di un anziano e si… la fortuna arride ad un siracusano: alla… Puglisi (FdI) stoppa Spada: “Non avrà il nostro… La Polizia di Stato ha individuato e denunciato due catanesi di 21 e 35 anni per ricettazione in concorso ferma restando la presunzione di innocenza degli indagati valevole ora e fino a condanna definitiva Il più giovane è stato denunciato dai poliziotti della squadra volanti della Questura di Catania anche per resistenza a pubblico ufficiale e per ricettazione per fatti commessi qualche giorno prima L’individuazione dei due ladri è avvenuta durante una delle costanti attività di controllo del territorio finalizzata a prevenire e a contrastare fenomeni di illegalità diffusa i poliziotti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno notato un’auto parcheggiata che risultava essere stata rubata a Floridia ha raggiunto il luogo del ritrovamento per rientrare in possesso del mezzo Grazie alla visione delle immagini dei sistemi di videosorveglianza della zona i poliziotti si sono messi sulle tracce dei ladri i due erano stati fermati e controllati insieme in via Palermo appena due giorni prima Il 21enne è risultato autore di altri furti commessi sempre nella zona del siracusano ed è stato ritenuto responsabile di un grave episodio avvenuto lo scorso 22 febbraio non si era fermato all’alt della Polizia dando vita ad un pericoloso inseguimento tra le vie cittadine il giovane aveva premuto a fondo il pedale dell’acceleratore raggiungendo anche in prossimità di semafori rossi l’incolumità dei diversi utenti della strada il 21enne aveva perso il controllo dell’auto andando a sbattere contro una macchina in sosta scaraventando la sua auto contro la volante della Polizia mentre gli agenti stavano scendendo nel tentativo di bloccarlo La corsa era poi proseguita con uno zig-zag tra le auto in direzione via Felice Fontana Il giovane era poi sceso dall’auto che era stata abbandonata nel quartiere Monte Po riuscendo a dileguarsi tra le vie del quartiere L’auto era stata recuperata dai poliziotti il mezzo era stato riconsegnato al legittimo proprietario gli allievi e i docenti del IV Istituto comprensivo Quasimodo hanno dato vita a una profonda rappresentazione teatrale dal titolo “10 febbraio: un ricordo dimenticato” dedicata alla memoria delle vittime delle Foibe e all’esodo forzato di migliaia di Italiani dal confine orientale Emblematica la citazione del celebre cantautore Sergio Endrigo: “Vorrei essere un albero che sa dove nasce e dove morirà” utilizzata per evocare il senso di radici spezzate e identità perdute che ha segnato la vicenda degli esuli istriani oltre al dirigente scolastico Salvatore Cantone ha preso parte anche il provveditore agli studi che ha elogiato l’impegno degli studenti e dei docenti nel trattare queste tematiche Un momento particolarmente toccante è stato il messaggio di Franco Insolia che ha condiviso con i presenti alcune testimonianze di suo padre Angelo L’evento ha visto il coinvolgimento di diversi docenti Cookie policy BGS News – Buongiorno Südtirol “Un provvedimento limitato e tardivo il Governo risponde con misure da primo soccorso.” Così in aula la senatrice dei Verdi dell’Alto Adige-Südtirol “Il contributo una tantum di 200 euro destinato alle famiglie più fragili è solo un palliativo temporaneo del tutto insufficiente ad affrontare un caro energia che da anni grava pesantemente su famiglie e imprese Ma il problema non è solo l’entità dell’importo o la platea ristretta dei beneficiari: è ancora più grave che il provvedimento ignori completamente le cause strutturali del caro energia Alla base di questa crisi c’è l’ostinazione del Governo nel mantenere l’Italia dipendente dalle fonti fossili e La scelta di puntare sull’acquisto di gas liquefatto dagli Stati Uniti – tra i più costosi e inquinanti al mondo – non farà che peggiorare la situazione Mentre altri Paesi europei investono con decisione nelle energie rinnovabili e nell’efficienza energetica riuscendo a ridurre efficacemente il costo delle bollette per cittadini e aziende questo decreto si limita a citare timidamente le comunità energetiche e le rinnovabili semplificazioni burocratiche o un piano industriale coordinato Restano irrisolti i nodi dell’autoconsumo della produzione distribuita e del sostegno alle microimprese della filiera green famiglie e imprese italiane continueranno a pagare bollette più care del 23% rispetto alla media UE con stipendi fermi da vent’anni e senza alcuna prospettiva di reale riduzione dei costi Serve un cambio di rotta deciso: investimenti nelle rinnovabili nell’efficienza energetica e un sistema di incentivi stabile per costruire un futuro energetico sostenibile ed equo Le misure una tantum non bastano più: il caro energia si combatte con visione e coraggio non con provvedimenti effimeri” è la conclusione cui giunge Aurora Floridia BGS News – Buongiorno SüdtirolVia dei Portici Telefono: +39 0471 980801 info@buongiornosuedtirol.it Per gli utentiPrivacy e cookie policy Chi siamoPubblicità su BGS News Edizioni Praxis Verlag:la casa editrice di BGS News Privacy e cookie policy Chi siamoPubblicità su BGS News Direttrice responsabile Dott.ssa Pinuccia Di Gesaro | Testata iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Bolzano 27.07.2012 e al Roc nr 39015 | Capitale sociale €8.750 | Praxis Edizioni Verlag | P.IVA Copyright ©2024 BGS News – Buongiorno Südtirol che ha visto sfilare carri allegorici e gruppi mascherati pieni di creatività ed entusiasmo si è concluso con la vittoria del tema Mary Poppins frutto della collaborazione tra il centro sportivo Olympus delle sorelle Di Caro e il gruppo Cantone-De Grandi Al secondo posto si è classificato il gruppo dei ragazzi del Liceo Scientifico Da Vinci Il terzo posto è andato ai “diversamente giovani” del centro diurno per anziani P che hanno incantato il pubblico con la loro interpretazione de I Figli dei Fiori segnando così il loro esordio nella manifestazione i carri allegorici e gli istituti comprensivi della città I due fantastici gruppi degli Istituti comprensivi hanno ricevuto un riconoscimento speciale per le maschere ecologiche di propria manifattura presenti in piazza per tutta la durata dell’evento ha lodato l’energia e lo spirito del gruppo senior che ha portato in scena I Figli dei Fiori rendendo ancora più speciale questa edizione del Carnevale floridiano martedì 6 Maggio 2025 - Aggiornato alle 15:28 Sabato sera i Carabinieri della Compagnia di Siracusa nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti nel Comune di Floridia 3 esercizi commerciali e identificato 91 persone I controlli si sono concentrati in via Marina di Melilli corso Vittorio Emanuele e via Silvio Pellico Nelle campagne in località Muragliamele i Carabinieri hanno tratto in arresto un 27enne con precedenti di polizia in materia di droga trovato in possesso di 166 grammi di hashish e di un flacone di 100 millilitri di metadone oltre a materiale vario per la pesatura e il confezionamento dello stupefacente Quattro giovani sono stati segnalati alla Prefettura di Siracusa quali assuntori poiché trovati in possesso di sostanza stupefacente per uso personale e sono state elevate 5 sanzioni amministrative per violazioni al Codice della Strada Nell’ambito dell’azione di contrasto all’illegalità diffusa ed al fine di innalzare i livelli di sicurezza pubblica in provincia il Questore di Siracusa ha disposto straordinari servizi di controllo del territorio in Floridia Agenti delle Volanti in servizio alla Questura di Siracusa unitamente ai colleghi del Reparto Prevenzione Crimine della Sicilia Orientale di Catania hanno effettuato un accurato servizio con l’effettuazione di numerosi posti di controllo in punti sensibili del centro cittadino di Floridia e della periferia identificando numerosi soggetti molti dei quali già noti alle forze dell’ordine Nel complesso sono state identificate 78 persone e controllati 44 mezzi 3 sono state le sanzioni amministrative elevate per alcune violazioni al codice della strada “Nessuna tolleranza nei confronti di chi continua ad abbandonare i rifiuti Ringrazio il comando di Polizia Municipale per l’attività svolta nel rispetto dell’ambiente e dei cittadini” commenta così i risultati ottenuti nell’ambito del controllo del territorio comunale finalizzato a contrastare l’abbandono indiscriminato dei rifiuti ed il corretto conferimento degli stessi a seguito dei controlli effettuati sul territorio dagli agenti della Polizia Municipale sono stati denunciati penalmente 5 soggetti per abbandono dei rifiuti individuati grazie ai dispositivi di videosorveglianza istallati dall’Amministrazione Carianni sono stati obbligati anche alla rimozione dei rifiuti ed al ripristino dello stato dei luoghi “La lotta all’abbandono dei rifiuti-continua il primo cittadino- deve riguardare tutti i cittadini I risultati positivi sono frutto del lavoro della comandante della Polizia Municipale e di tutti gli agenti Il decoro e la pulizia della città di Floridia dipendono da tutti noi per questo serve rispettare le regole e sensibilizzare gli altri a farlo Non siamo più disposti a tollerare determinati comportamenti che risultino nocivi non solo per i residenti delle zone interessate dall’abbandono Solo se lavoreremo in modo unitario- conclude Carianni- potremo veramente crescere come comunità” Anziano in prognosi riservata a Lentini: nessuna rapina,… incendio in un’abitazione di via…