ACF FOLIGNO 4-3-3: Tognetti; Santarelli, Grea, Schiaroli, Grassi (12’ st Mancini); Panaioli, Ceccuzzi, Settimi (39’ st Mattia); Khribech, Di Cato (42’ st Maselli), Calderini (32’ st Ferrara). A disp.: A disp.: Petrini, M. Cesaretti, G. Nuti, Casali, Zichella. All.: Manni.
POGGIBONSI 4-4-2: Baracco; Cecconi, Martucci, Borri (5’ pt Poggesi), D’Amato (24’ st Pisco); Valori, Marcucci (39’ st Boganini), Mazzolli, Bellini; Bigica (24’ st Massai), Salvadori (19’ st Vitiello). A disp.: Pacini, Belli, El Dib, Mignani. All.: Baiano.
Rete: 30’ st. Khribech. Note: Spettatori 200 circa, Angoli :11-3.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all’uso dei cookie
Sfoglia il giornale
“Voglio complimentarmi con i due agenti della Polizia Locale che oggi pomeriggio (venerdì
ndr) hanno salvato un ragazzo che rischiava di affogare nel fiume Topino”
ringrazia il sindaco Stefano Zuccarini di Foligno in un post sui canali social poche ore dopo l’evento che si è fortunatamente concluso con un lieto fine.“Oltre alla divisa penso che chiunque avrebbe fatto la stessa cosa vedendo qualcuno in difficoltà
se ne è parlato tanto ma per noi è stato un intervento normale che fa parte di uno spirito di servizio a tutela dei cittadini”
agente della polizia della Polizia Locale che era presente
nel luogo dove un ragazzino di quattordici anni è rimasto letteralmente prigioniero del fiume Topino in uno dei tratti dove il restringimento del fiume assieme alla presenza della cascata rendono la corrente particolarmente forte
I fatti si sono verificati venerdì intorno alle 15.45 all’altezza della chiesa della Madonna delle Grazie
tra il ponte della Liberazione e il ponte nuovo
mentre effettuavano un giro di pattuglia lungo viale XVI Giugno
si sono accorti della presenza di due giovani
uno sulla sponda del fiume e l’altro in evidente difficoltà: “Uno dei due ragazzi era con l’acqua fino alle spalle
abbiamo subito capito che c’era qualcosa che non andava
Ero pronto a buttarmi in acqua perché capivo che il giovane non riusciva a muoversi per via della forte corrente”
Non appena il minorenne ha visto gli agenti ha provato a fare un passo per cercare di avvicinarsi alla sponda ma la forza del fiume lo ha fatto cadere per poi riemergere dall’acqua e rimanere aggrappato ad un ramo
l’arrivo di un passante ha contribuito al salvataggio; il ragazzo è infatti riuscito a legarsi intorno alla vita una fune che il cittadino aveva nell’auto
e ad essere tirato fuori dagli agenti e dal passante che lo hanno trascinato fino alla sponda
Opere d'arte contro la violenza sulle donne donate al commissariato di polizia: "Un messaggio forte e universale"
“Solo quando ho messo anche io i piedi nell’acqua per aiutare il collega e il passante a tirare la fune
mi sono accorto che la corrente era davvero forte e ho capito perché il ragazzo non riusciva nemmeno a fare un passo”
Un evento che poteva concludersi in maniera certamente meno positiva ma che grazie al tempestivo intervento degli agenti e al propizio passaggio del cittadino che ha fornito la corda
ha invece visto i giovani tornare a casa dalle proprie famiglie con tanto spavento ma illesi
Non sono chiari i motivi che hanno portato il minorenne a cadere in acqua
pare che i ragazzi erano in compagnia di un cane che forse stavano lavando o portando a fare una passeggiata
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy
| Perugia (PG) - Via Pievaiola 166/F6 P.IVA 11948101008 - Codice Fiscale: 11948101008
I Carabinieri della Sezione Radiomobile di Foligno e della Stazione di Scanzano hanno intercettato
un furgone sospetto in movimento dopo un tentativo di furto presso una ditta di Trevi
intuendo la possibile fuga dei responsabili
hanno perlustrato la zona e individuato il veicolo diretto verso Perugia
Dopo un breve inseguimento lungo la superstrada E45
il mezzo è stato bloccato all’altezza dell’uscita per Balanzano
A bordo viaggiavano tre persone: mentre due di loro si sono dileguate nelle boscaglie circostanti approfittando del buio
Si tratta di un 56enne di origine bosniaca
su cui pendeva un ordine di carcerazione della Procura di Perugia
deve scontare una pena di sei mesi di reclusione
dopo la revoca della detenzione domiciliare in Corciano
Gli accertamenti hanno rivelato che il furgone era stato rubato pochi giorni prima a Piegaro e che la targa applicata apparteneva a un altro veicolo
La perquisizione ha portato al ritrovamento di attrezzi per lo scasso e denaro contante per oltre 1.100 euro
il fermato è stato denunciato per ricettazione
riciclaggio e possesso ingiustificato di strumenti da scasso
L'indirizzo email non sarà pubblicato
Commentodocument.getElementById("comment").setAttribute( "id"
"a48445a18ebfc3d818dfc9b18087bff7" );document.getElementById("ef61f95fed").setAttribute( "id"
and website in this browser for the next time I comment
La Procura di Spoleto ipotizza che una persona presente in casa non abbia allertato subito i soccorsi. L’uomo è in condizioni gravissime È stato iscritto nel registro degli indagati per omissione di soccorso un uomo, […]
Il quotidiano che racconta l'Umbria
L’uomo era colpito da un ordine di cattura
guidava un furgone con altri due soggetti che sono riusciti a fuggire nelle boscaglie limitrofe dopo l’uscita per Balanzano dove era seguito dai Carabinieri
2025 – I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Foligno e Stazione di Scanzano (PG)
durante l’espletamento di un servizio d’istituto effettuato nella notte del 1° maggio scorso
sono intervenuti presso una ditta di Trevi (PG)
ove era stato segnalato un tentativo di furto in atto da parte di ignoti
di fatto dileguatisi poco prima dell’arrivo dei militari
decidendo di perlustrare la zona in quanto non era stato notato allontanarsi alcun mezzo
ad individuare un furgone sospetto in movimento che si dirigeva verso Perugia
lo hanno fermato dopo l’uscita per Balanzano
bloccando uno dei tre uomini presenti al suo interno
mentre gli altri due si sono dati alla fuga a piedi
Il soggetto fermato è un 56enne di origine bosniaca
è risultato essere destinatario di un Ordine di esecuzione della Procura della Repubblica di Perugia
dovendo espiare la pena residua della reclusione in carcere di quasi 6 mesi
conseguente all’Ordinanza del Tribunale di Sorveglianza del capoluogo che ha revocato l’espiazione della pena detentiva presso il domicilio in Corciano (PG) a cui era sottoposto
I Carabinieri hanno accertato che il veicolo
era stato rubato alcuni giorni prima a Piegaro (PG) e che la targa apposta sullo stesso era riconducibile ad altro automezzo
a seguito di perquisizione veicolare e personale
hanno rinvenuto e sequestrato strumenti per forzare serrature e denaro contante
ritenuto costituire provento di attività delittuosa
quali rilevanti elementi probatori per cui il soggetto è stato anche deferito alla Procura della Repubblica di Perugia per i reati di ricettazione
riciclaggio e possesso ingiustificato degli attrezzi da scasso trovati
Le conseguenti investigazioni avviate dai Carabinieri sono volte ad individuare i presunti autori e la dinamica riferiti all’episodio delittuoso avvenuto in Trevi
oltre che identificare i correi del 56enne resisi irreperibili
in forza del provvedimento restrittivo a suo carico
è stato associato alla Casa Circondariale di Perugia -Capanne
Umbriacronaca – quotidiano indipendente on-line, diretto da Gilberto Scalabrini. R.S. : tribunale di Perugia n. 7 del 24/03/2012 privacy policy
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni Accetto
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile
Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo
Chiudi
Arrestato 56enne – Nelle prime ore del 1° maggio, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Foligno
con il supporto della Stazione di Scanzano
hanno intercettato e arrestato un uomo alla guida di un furgone rubato
dopo un intervento notturno seguito a una segnalazione di tentato furto a Trevi
L’episodio ha preso avvio attorno alla mezzanotte
quando una chiamata ha avvertito i militari della presenza sospetta di ignoti presso una ditta del comune di Trevi
i Carabinieri non hanno trovato nessuno nei paraggi
in quanto i presunti responsabili si erano già dileguati
ritenendo che i soggetti potessero ancora trovarsi nelle vicinanze
hanno deciso di estendere la perlustrazione nell’area circostante
i militari hanno intercettato un furgone in movimento che si dirigeva verso Perugia
ritenuto sospetto per l’assenza di traffico e la dinamica inusuale dell’andatura
Il mezzo è stato seguito per un breve tratto e poi fermato all’altezza dell’uscita per Balanzano
A bordo del veicolo si trovavano tre uomini
facendo perdere le proprie tracce nella vegetazione che costeggia la superstrada
approfittando dell’oscurità e della conformazione boscosa del territorio
Il conducente è stato immediatamente bloccato dai Carabinieri e sottoposto a identificazione
di origine bosniaca e con numerosi precedenti penali
è emerso che lo stesso era destinatario di un provvedimento emesso dalla Procura della Repubblica di Perugia
L’ordinanza del Tribunale di Sorveglianza del capoluogo umbro aveva infatti revocato il beneficio della detenzione domiciliare presso un’abitazione situata a Corciano
rendendo esecutiva una condanna residua di quasi sei mesi di reclusione
i Carabinieri hanno scoperto che il furgone era stato rubato pochi giorni prima nel comune di Piegaro
la targa installata sul veicolo era associata a un altro mezzo non risultato oggetto di furto
evidenziando un tentativo di occultare l’identità del mezzo mediante sostituzione illecita
ha portato al rinvenimento e al sequestro di una serie di strumenti atti allo scasso
verosimilmente utilizzati per commettere reati contro il patrimonio
grimaldelli e altri utensili compatibili con tecniche di effrazione
i militari hanno recuperato oltre 1.100 euro in contanti
dei quali il fermato non ha saputo giustificare la provenienza
gli inquirenti ritengono che tale somma possa essere collegata ad attività illecite
Il 56enne è stato così deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Perugia anche per i reati di ricettazione
riciclaggio e possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli
L’intero quadro investigativo è ora oggetto di ulteriori approfondimenti da parte dell’Arma
che ha avviato indagini volte a chiarire la dinamica del tentato furto avvenuto presso la ditta di Trevi
nonché a identificare i due complici che si sono allontanati a piedi e risultano tuttora irreperibili
Il mezzo sequestrato è stato sottoposto a ulteriori verifiche da parte degli specialisti dell’Arma
per accertare eventuali altri elementi utili alle indagini
Non si esclude che il veicolo possa essere stato utilizzato per commettere altri reati
o che possa contenere tracce utili al riconoscimento degli altri soggetti coinvolti
Terminate le formalità di rito presso il Comando competente
l’uomo arrestato è stato trasferito presso la Casa Circondariale di Perugia – Capanne
dove dovrà scontare la pena residua e attendere l’esito dei nuovi procedimenti a suo carico
Le attività di controllo straordinario sul territorio proseguiranno nelle prossime settimane
in particolare nelle aree industriali e artigianali della provincia di Perugia
già in passato oggetto di analoghi episodi delittuosi
L’obiettivo dell’Arma è prevenire i reati predatori attraverso una presenza costante e capillare
rafforzando il presidio nelle ore notturne e nei punti considerati più sensibili
L’operazione condotta dai Carabinieri ha permesso di interrompere una possibile serie di azioni criminose e di assicurare alla giustizia un soggetto già sottoposto a misura restrittiva
confermando l’efficacia delle strategie di monitoraggio del territorio
Tentata truffa a un’anziana, quattro arresti dai Carabinieri Sigillo – I Carabinieri delle stazioni di Sigillo e Scheggia hanno arrestato quattro persone per tentata truffa [Leggi ancora]
Malattie rare: a Perugia iniziativa dedicata Di Tommaso Benedetti Sono 6.500 in Umbria le persone affette da malattie rare che ora potranno rivolgersi al Centro [Leggi ancora]
Presenti autorità umbre e diplomatici peruviani in Italia È stato ufficialmente inaugurato il 28 aprile 2025 il Consolato Onorario della Repubblica del Perù a Perugia, [Leggi ancora]
"ac579295cbd55edffb74f28566e6e80a" );document.getElementById("ab4f9e48cd").setAttribute( "id"
Due occasioni di shopping per vedere le ormai mitiche “boutique a cielo aperto” del Consorzio Uno speciale week-end per i tanti fan de Gli Ambulanti [Leggi ancora]
ACCADE IN UMBRIAInstalla APP con anteprime dei luoghi
Mi permetto di chiedervi di destinare il vostro 5 per mille alla Fondazione Umbria per la prevenzione dell’usura, che ho l’onore di rappresentare. La Fondazione fa molto per coloro che si trovano in difficoltà, ma ha bisogno anche del vostro aiuto per continuare.Grazie,Fausto Cardella
Il banchetto per la raccolta delle firme a sostegno della petizione
La battaglia dell'opposizione folignate per il salario minimo comunale si sposta e chiama a raccolta la cittadinanza
respinta lo scorso marzo dalla maggioranza
le forze di opposizione hanno deciso di rilanciare la proposta attraverso una petizione popolare
con la raccolta firme che ha preso il via "simbolicamente"
L'obiettivo è quello di "dotare il Comune di uno strumento concreto contro la precarietà e il lavoro povero" come spiegato nella nota congiunta firmata dai gruppi consiliari del centro sinistra
che in questa battaglia trovano il sostegno anche di Alleanza Verdi Sinistra
i cui loghi campeggiano nel manifesto che accompagna la petizione
al grido di "Salario minimo subito".
"Il salario minimo comunale rappresenta una misura pratica e attuabile
già adottata con successo in diversi Comuni italiani – da Milano a Bologna
da Napoli a Firenze – e in molte città europee" - dichiara l'opposizione evidenziando come in questi contesti "la sua applicazione ha avuto effetti positivi
migliorando le condizioni retributive dei lavoratori impiegati nei servizi pubblici e negli appalti
favorendo la stabilità occupazionale e incentivando le imprese a rispettare standard retributivi dignitosi"
per il centro sinistra l'obiettivo è quello di "garantire una soglia minima di retribuzione per le lavoratrici e i lavoratori impiegati in attività e servizi che dipendono direttamente o indirettamente dall’amministrazione comunale
seguendo l’esempio di altre amministrazioni che hanno fatto della giustizia sociale un punto di riferimento"
ma una realtà concreta che può essere attuata in tempi brevi
- sottolineano - senza bisogno di complicati interventi legislativi
È un segno tangibile - aggiungono - che l’amministrazione pubblica può e deve svolgere un ruolo attivo nella promozione di condizioni di lavoro giuste e dignitose
rispondendo alle sfide della precarietà e del lavoro povero che affliggono troppi cittadini
donne e lavoratori del settore dei servizi"
questa volta chiamando i cittadini ad esprimersi
non manca l'affondo contro la maggioranza: "a parole
afferma di condividere la battaglia contro il lavoro povero, ma nei fatti si oppone sistematicamente a ogni proposta concreta che possa contrastarlo
- scrivono nella nota - La bocciatura della nostra mozione è la prova di questa doppia faccia della politica: si preferisce parlare di tutele e di diritti
mentre nei fatti si nega qualsiasi strumento concreto per migliorare le condizioni di vita e di lavoro delle persone più vulnerabili
È un atteggiamento che danneggia i lavoratori
alimenta la sfiducia nelle istituzioni e perpetua il ciclo della precarietà".
"La campagna di raccolta firme che abbiamo lanciato si affianca alla campagna referendaria nazionale sui temi del lavoro
- spiega l'opposizione - con cui condivide l’obiettivo di tutelare i diritti dei lavoratori
migliorare la sicurezza sul lavoro e contrastare la precarietà
la proposta sarà approfondita all’interno di un percorso partecipativo
che coinvolgerà non solo i cittadini
Da qui l'annuncio di iniziative pubbliche che saranno organizzate nelle prossime settimane per presentare il contenuto della petizione
e di numerosi banchetti in città per raccogliere le firme.
Dopo la bocciatura della mozione da parte della maggioranza lo scorso mese di marzo
le forze di minoranza chiamano all’appello i cittadini
Obiettivo dichiarato “dotare il Comune di uno strumento concreto contro la precarietà e il lavoro povero”
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno
L’opposizione folignate non ci sta e dopo la bocciatura
della mozione per l’introduzione del salario minimo comunale da parte della maggioranza torna alla carica e
in concomitanza con la Festa dei lavoratori
la raccolta firme ha come obiettivo dichiarato dalle forze di minoranza quello di “dotare il Comune di uno strumento concreto contro la precarietà e il lavoro povero”
Per il centrosinistra folignate il salario minimo comunale rappresenta “una misura pratica e attuabile
già adottata con successo in diversi Comuni italiani – da Milano a Bologna
da Napoli a Firenze – e in molte città europee” con effetti che apostrofano “positivi
migliorando – sottolineano – le condizioni retributive dei lavoratori impiegati nei servizi pubblici e negli appalti
favorendo la stabilità occupazionale e incentivando le imprese a rispettare standard retributivi dignitosi”
che l’opposizione punta ad applicare anche nella terza città dell’Umbria
al fine di “garantire una soglia minima di retribuzione per le lavoratrici e i lavoratori impiegati in attività e servizi che dipendono direttamente o indirettamente dall’amministrazione comunale
seguendo l’esempio di altre amministrazioni che hanno fatto della giustizia sociale un punto di riferimento”
Per i gruppi di centrosinistra non si tratta di un’utopia
parlano piuttosto di una proposta concreta “che può essere attuata in tempi brevi – dichiarano -
senza bisogno di complicati interventi legislativi”
la difesa e la promozione del salario minimo comunale
dall’altra l’attacco alla maggioranza di governo “che – commentano -
afferma di condividere la battaglia contro il lavoro povero
ma nei fatti si oppone sistematicamente a ogni proposta concreta che possa contrastarlo
La bocciatura della nostra mozione – sottolineano a questo proposito – è la prova di questa doppia faccia della politica: si preferisce parlare di tutele e di diritti
mentre nei fatti si nega qualsiasi strumento concreto per migliorare le condizioni di vita e di lavoro delle persone più vulnerabili
È un atteggiamento che danneggia i lavoratori
alimenta la sfiducia nelle istituzioni e perpetua il ciclo della precarietà”
“La campagna di raccolta firme che abbiamo lanciato si affianca alla campagna referendaria nazionale sui temi del lavoro
con cui condivide l’obiettivo di tutelare i diritti dei lavoratori
migliorare la sicurezza sul lavoro e contrastare la precarietà” concludono per poi annunciare l’avvio di un percorso partecipativo volto a coinvolgere non solo i cittadini ma anche cooperative
In quest’ottica nelle prossima settimane verranno organizzate iniziative pubbliche per presentare la petizione e numerosi banchetti in città per raccogliere le firme
Benvenuto su rgunotizie.it il quotidiano online di Radio Gente Umbra
© 2023 rgunotizie.it: Testata Giornalistica Radio Gente Umbra - Iscrizione testata giornalistica Tribunale di Perugia - Denominazione “Radio Gente Umbra” - Iscrizione numero 487 del 15/07/1976
ha donato alla polizia della città quattro opere d’arte realizzate dalle proprie socie ed artiste Irene Balduani
Donatella Marraoni e Laura Vedovati ispirate al tema del contrasto della violenza di genere
L'associazione “Fidapa PBW”
ha donato alla polizia della città quattro opere d’arte realizzate dalle proprie socie ed artiste Irene Balduani
scrive la Questura di Perugia, rappresentano un messaggio forte e universale contro la violenza sulle donne e saranno esposte nella stanza per le audizioni protette del commissariato di Foligno
inaugurata lo scorso anno nell’ambito di un progetto che ha potuto contare sull’iniziativa dell’associazione Soroptimist Club “Valle Umbra” e sul contributo della fondazione Cassa di Risparmio di Foligno.
2025 – – In una piazza Fratti affollata dai fanciulli e ragazzi di Sant’Eraclio impegnati nei laboratori di giochi e sport predisposti dagli operatori dell’Oratorio parrocchiale “don Mariano Filippini” prendono il via martedì 29 aprile a partire dalle ore 17,30 sei giorni di eventi religiosi ma anche a sfondo sociale
culturale in onore del Santo Patrono Eraclio dell’Unità Pastorale “Sant’Eraclio – Cancellara” nell’Anno giubilare 2025 dove ogni individuo è pellegrino di speranza
Se nel pomeriggio i giovani hanno animato il centro storico della frazione folignate nella serata a partire dalle ore 19,30 la popolazione ha condiviso e degustato le eccellenze gastronomiche del territorio in una atmosfera di convivialità
Le celebrazioni per il Patrono Sant’Eraclio giovane soldato romano convertitosi al Cristianesimo
martire nel 251 dopo Cristo sotto l’imperatore romano Decio si caratterizzeranno tra i fedeli “vivendo con amore la propria vocazione personale
nel servizio disinteressato per la comunità e per la felicità della famiglia
ripristinando l’amicizia sociale e la cultura dell’incontro” come esortava Papa Francesco
Il programma prevede mercoledì 30 aprile alle 16,30 il ritiro dei Comunicandi
Alle 18,30 è prevista invece la Celebrazione della Santa Messa in suffragio dei defunti della parrocchia
Giovedì primo maggio dalle 12 a mezzanotte è prevista la Festa per il Tesseramento de “Il Circolo” al Parco “Soli – Marchionni” in via Sant’Abbondio di proprietà della locale Comunanza Agraria
Venerdì 2 maggio è previsto il ritiro dei Cresimandi e alle 19 nella Sala Consiliare della Chiesa di San Marco verrà inaugurata la mostra “Il tempo
il creato” realizzata dagli artisti locali Angela Franquillo
Vincenzo Petesse e a seguire il Concerto di Violini da parte dei musicisti Sofia Antonelli e Mario Mariottini
Domenica 4 maggio per la Festa del Patrono Sant’Eraclio la comunità parrocchiale celebrerà i Sacramenti della Prima Comunione (ore 9,30) e della Confermazione (ore 11,30) nella chiesa di San Marco mentre alle 21 si terrà per le vie del paese la tradizionale Processione con la statua del Patrono e al termine la benedizione con la reliquia di Sant’Eraclio in Piazza Fratti
Venerdì 9 maggio alle ore 17,30 l’Associazione LiberAmente proporrà alla collettività l’opera letteraria postuma di Domenico Loreti “La mia bella storia”
Recentemente scomparso Loreti nella sua vita si era distinto per un impegno profuso per il bene comune della cittadinanza di Sant’Eraclio nelle articolazioni civili e nelle associazioni di volontariato del territorio (Circoscrizione n.5
Musicista che collaborò proficuamente con l’Istituto statale comprensivo Galilei “Foligno 3” e con la Parrocchia impostando la grafica del bollettino parrocchiale “Sant’Eraclio”
Sia la maestra Marisa Trabalza ex insegnante delle scuole elementari di Sant’Eraclio che Piera Ottaviani ex Comandante Polizia Municipale tratteggeranno la poliedrica personalità di Domenico Loreti
L’iniziativa culturale si terrà al Centro Giovani in piazza Fratti
Otto anni fa nel 2017 sempre in occasione delle celebrazioni del Patrono Sant’Eraclio fu presentato il libro “Sant’Eraclio tra Ottocento e Novecento” di Gianni Sante Piermarini è Gastone Tonnetti
Gli eventi in onore di Sant’Eraclio anche quest’anno sono stati realizzati collegialmente dal Consiglio Pastorale Parrocchiale e dagli enti istituzionali
educativi e dalle associazioni di volontariato che operano nel tessuto sociale della frazione folignate
L'Istituto omnicomprensivo di Nocera Umbra ha ottenuto riconoscimenti al concorso nazionale di poesia “Premio Città di Foligno”
distinguendosi come il più premiato in termini di poesie menzionate dalla giuria e dal comitato Avis
Ha inoltre ricevuto un premio in denaro di 500 euro
consegnato al dirigente scolastico Leano Garofoletti. La cerimonia della ventisettesima edizione
si è svolta nei giorni scorsi a Palazzo Trinci
Il tema dell’iniziativa è stato "Ho ricevuto un dono"
Nei piccoli borghi aumentano le famiglie di anziani che vivono da soli. L'indagine Aur: ecco i Comuni che soffrono di più e quelli più resilienti
Il primo premio della sezione ragazzi è andato a Linda Moretti studentessa della classe 2 B mentre il secondo premio è stato assegnato ad Aurora Bartolo e Angelica Gueorguiev della 3B della secondaria Francesco Mari. La giuria e il comitato hanno inoltre premiato con menzioni di merito gli altri partecipanti
riconoscendo l’impegno e la creatività nelle loro composizioni
Tutti i vincitori hanno ricevuto un attestato e un libro che raccoglie le poesie del concorso. Durante l'incontro
Valeria Favorito ha raccontato la sua storia di malattia e rinascita
grazie al trapianto di midollo osseo ricevuto per la prima volta dal conduttore Fabrizio Frizzi
dando ancora più voce all’importanza del dono
tema di ispirazione delle poesie dei partecipanti
Nella 34ª e ultima giornata del campionato di calcio di Serie D – girone E
il Poggibonsi viene sconfitto a Foligno con il risultato di 1-0
Primo tempo tra due squadre senza particolari stimoli
con il Foligno già qualificato ai Play Off e il Poggibonsi
già con la conferma di disputare anche la prossima stagione in serie D
Nella ripresa va in rete il Foligno: è Khribech che al 31′ porta in vantaggio gli umbri
Non succede altro e Foligno-Poggibonsi termina 1-0
Con il risultato di oggi contro il Foligno il Poggibonsi finisce la stagione a 43 punti
Il bilancio dei giallorossi al termine del campionato è di 12 vittorie
32 sono le reti segnate mentre 36 quelle subite
Livorno 72 punti; Foligno 60; Seravezza Pozzi 59; Ghiviborgo 55; Orvietana 53; Siena 52; Grosseto 50; Ostia Mare 45; Poggibonsi e San Donato Tavarnelle 43; Montevarchi 41; Flaminia e Follonica Gavorrano 40; Terranuova Traiana 39; Figline e Trestina 38; Sangiovannese 36; Fezzanese 26
Ghiviborgo e Orvietana qualificati ai Play OffFollonica Gavorrano
Figline e Trestina ai Play OutSangiovannese e Fezzanese retrocesse in Eccellenza
Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico
L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti
vogliamo rispetto adesso” ed “Educate i vostri figli”
Sono solo alcune delle frasi con cui gli studenti del liceo “Frezzi-Beata Angela” di Foligno hanno tappezzato i tantissimi cartelloni alzati al cielo durante la manifestazione contro la violenza di genere organizzata nella mattinata di venerdì 2 maggio
A sfilare per le principali vie e piazze del centro storico – da piazza San Domenico a via Mazzini
da piazza della Repubblica a via Gramsci – un migliaio di giovani
studenti e studentesse delle 46 classi dell’istituto secondario di secondo grado diretto da Maria Marinangeli
Ragazzi e ragazze che hanno voluto urlare il loro no alla violenza di genere
anche nel nome di quelle giovani donne che non ci sono più
E così a risuonare più volte nella mattinata sono stati i nomi di Giulia Cecchettin e Giulia Tramontano
Nomi che sono oggi anche e soprattutto simbolo di una società che vuole combattere con tutte le sue forze la barbarie della violenza di genere
che sempre più spesso si consuma tra le mura domestiche
che sempre più spesso viene perpetrata da uomini che dovrebbero amare quelle donne e che invece le privano della libertà se non addirittura della vita
lì dove il lungo corteo si è fermato per lasciare spazio alle parole
gli studenti folignati hanno trovato l’assessore alle Politiche di genere
che ha sottolineato l’importanza del tema e come questo sia molto sentito dall’amministrazione comunale
a prendere la parola sono stati gli studenti che venerdì mattina in piazza non hanno voluto essere solo spettatori
che rimarcato la necessità di educare i figli fin da piccoli nel nome della libertà
generando un abbondanza di maschi ed una scarsità di uomini
O altre sue compagne che hanno spiegato come non bastino le leggi
ma serva “un cambio di mentalità”; come la violenza di genere non possa e non debba essere ascritta ad un mero fatto di cronaca ma sia una “ferita della nostra società”
per poi auspicare “un mondo in cui una ragazza può sentirsi libera di vestirsi come le pare
dove non si possiede l’altro ma gli si concede la libertà di essere ciò che è
“Ma purtroppo – ha concluso – non è questo il nostro mondo”
Ad intervenire anche Simona Branchinelli e Federica Mastrovalerio del Centro antiviolenza “Mia” di Foligno
“Non era scontata questa manifestazione in una data lontana da quelle canoniche – ha dichiarato Simona Branchinelli -: si vede che è un argomento che vi sta a cuore
che avete sentito la necessità di tirarlo fuori e parlarne”
“La violenza di genere la subiamo noi donne ma la agiscono gli uomini
per cui è una responsabilità condivisa” ha quindi concluso ricordando i 24 femminicidio da inizio anno
Soddisfatti i rappresentanti di istituto degli studenti del “Frezzi-Beata Angela”
che hanno organizzato e coordinato l’evento
“Sono stati bravissimi tutti quanti” hanno dichiarato due di loro
riferendosi ai compagni e sottolineando al contempo la collaborazione del personale docente
dell’amministrazione comunale e delle forze dell’ordine che hanno consentito lo svolgimento in serenità della manifestazione
“I professori ci hanno dato piena fiducia e siamo molto contenti”
a cosa questa iniziativa abbia lasciato ai loro compagni
a riflettere sul tema della violenza di genere
l’importanza per una ragazza di sentirsi al sicuro
anche magari semplicemente uscendo la sera a Foligno
“Abbiamo cercato di gettare un seme per poi farlo germogliare – gli ha fatto eco Lorenzo -
Speriamo che questo evento tocchi le coscienze e le consapevolezze di tutti quanti
perché comunque sia anche loro hanno bisogno di comprendere i mali del presente per eradicarli con le generazioni future”
FOLIGNO – Era l’ultima spiaggia per la Virtus Foligno
ma a spegnere le speranze dei folignati ci ha pensato la Taulantet
A decidere la partita è stato un gol realizzato allo scadere del primo tempo da Seiti
I padroni di casa ci hanno provato in diversi modi
senza però riuscire a ribaltare il risultato
Alla fine tra le due litiganti la terza gode ed il Cascia vince il campionato
Virtus Foligno e Taulantet proveranno a salire in Prima Categoria passando dai play off
Contatti | Privacy | Cookie Policy
© 2007-2025 SpoletoSport - registrato nell'elenco dei periodici presso il Tribunale di Spoleto con il N° 01/07 - Direttore Responsabile Daniele Minni | credits
ACF FOLIGNO (4-3-3): Tognetti; Santarelli, Grea, Schiaroli, Grassi (12’ st Mancini); Panaioli, Ceccuzzi, Settimi (39’ st Mattia); Khribech, Di Cato (42’ st Maselli), Calderini (32’ st Ferrara).Panchina: Petrini, M. Cesaretti, G. Nuti, Casali, Zichella. Allenatore Manni.
POGGIBONSI (4-4-2): Baracco; Cecconi, Martucci, Borri (5’ pt Poggesi), D’Amato (24’ st Pisco); Valori, Marcucci (39’ st Boganini), Mazzolli, Bellini; Bigica (24’ st Massai), Salvadori (19’ st Vitiello).Panchina: Pacini, Belli, El Dib, Mignani. Allenatore Baiano.
Arbitro: D’Andria di Nocera Inferiore.Rete: 30’ st. Khribech.Note: Spettatori 200 circa, Angoli: 11-3.
Per tornare al confronto di ieri, come detto, in avvio a turno con Salvadori, Bigica e Bellini creano affanno nelle retrovie dell’Acf Foligno, reparto che riesce con tempestività a frenare gli avanti degli uomini di ‘Ciccio’ Baiano.
Il Poggibonsi prova a reagire ma il risultato non cambia. Arriva una sconfitta che non fa piacere ma nemmeno danni alla causa giallorossa con la salvezza in cassaforte ormai da oltre una settimana.
"Un epilogo che segna la storia della giovane società folignate perché siamo partiti – dice invece mister Manni – con l’obiettivo salvezza, conquistata con largo anticipo al giro di boa e adesso addirittura stiamo qui a giocarci i play-off. Un traguardo impensabile, merito dell’intero collettivo che ho l’obbligo di ringraziare. Adesso ci aspetta questo epilogo della stagione che vogliamo ad onorare fino a quando saremo in gioco"
Per un Poggibonsi che potrebbe avere oggi questa fisionomia in avvio di gara: Pacini, Cecconi, El Dib, Mazzolli, Borri, Martucci, Boganini, Mignani, Bellini, Bigica, Belli. Possibili altri ingressi nel corso della ripresa. Certo non solo per una sorta di passerella di maggio, ma anche in ottica futura per quelle che saranno le fasi di allestimento della rosa per il 2025-2026.
perché di casi simili ce ne sono infiniti e con molte probabilità anche in appello verranno confermati i provvedimenti disciplinari applicati nel primo grado di giudizio
ma se si guardano le tempistiche una banale decisione della giustizia sportiva
trasforma una bella storia di sport in una vera e propria barzelletta
che probabilmente entrerà a far parte della lista delle più incredibili e grottesche storie di sport di sempre
“Sprovveduto” e un po’ “pasticcione” sicuramente “si”
ma che avesse architettato il tutto per fare un dispetto al Foligno assolutamente “no”
Ancora più impossibile pensare che abbia voluto favorire qualcun altro
Ora che all’interno della società nessuno sapesse niente a proposito del procedimento dinnanzi alla giustizia sportiva sembra altrettanto assurdo perché il deferimento riguarda anche il Foligno Calcio
che doveva sapere e doveva provvedere ad estinguere il debito
Qui c’è chi sa a cosa si sarebbe andati incontro nel caso di mancato pagamento e che il pagamento tardivo non sarebbe stato sufficiente ad evitare il punto di penalizzazione
La risposta a questa domanda potrebbe dare diverse spiegazioni ad un caso più unico che raro
Ma è chiaro che visto come sono andate le cose “a pensar male si fa peccato…”
FOLIGNO - La società del Foligno ha comunicato l’intenzione di fare appello alla Corte Sportiva di Appello Territoriale della FIGC, in seguito alla sanzione inflitta dal Tribunale Federale Territoriale. Il club ha ricevuto un punto di penalizzazione da scontare nel campionato in corso
per aver saldato in ritardo la somma di 7.150 euro legata a una vertenza aperta dall’ex allenatore Andrea Bobbi lo scorso 3 dicembre
è stato effettuato soltanto venerdì scorso
Il club avrà a disposizione cinque giorni per inviare le proprie controdeduzioni
è altamente probabile che l’ultima gara di campionato contro il Cerqueto (e anche San Venanzo-Cerqueto)
inizialmente fissata per domani allo stadio Luzi di Gualdo Tadino
non venga disputata neanche domenica 11 maggio. Attualmente
San Venanzo e Foligno condividono la vetta della classifica del girone B di Promozione con 69 punti
Il rinvio delle partite genererà ripercussioni anche nel girone A di Promozione
Nel frattempo la tifoseria del Foligno, attraverso una nota
ci va pesante nei confronti del club guidato dal presidente Filippetti.“Come tifoseria organizzata – recita la nota – ci sentiamo estremamente traditi per la superficialità che ancora una volta si evince dalle suddette vicende societarie
Per questo motivo ci sentiamo in diritto di richiedere al più presto un incontro con i vertici per avere maggiore chiarezza sul presente e sul futuro del nostro amato Foligno
Allo stato dei fatti riteniamo tutti colpevoli di quello che sta succedendo
fatta eccezione dell’area tecnica e dei calciatori che continueremo ad incitare ed esortiamo a portare a termine la nostra missione
Chiediamo a tutti i tifosi e amanti del Foligno di rimanere compatti in attesa di chiarimenti da parte della dirigenza
estremamente colpevole di inadeguatezza e superficialità"
FOLIGNO (di Roberto Mattia) – Un altro pezzo di storia è stato scritto
partita dai bassifondi del calcio dilettantistico regionale (con il nome di C4)
Un esito su cui pochi avrebbero scommesso a fine luglio
a parlare della coda dei play off dopo il successo per 1-0 sul Poggibonsi
dove ancora una volta gli uomini di Manni hanno giocato a calcio
E adesso c’è da pensare alla fase successiva
con l’Orvietana che sarà il prossimo avversario al “Blasone”
LA SFIDA – Prima della gara premiate alcune formazioni giovanili dal vicesindaco Meloni
dall’assessore Cesaro e dal vicepresidente della Fulgens Massimiliano Sassi: si tratta dell’Under 15 A2 della Fulgens e dell’Under 17 A2 e della Under 15 provinciale della Fulginium
tutte vincitrici dei rispettivi campionati e promosse nelle categorie superiori
a cui viene consegnata una targa per il raggiungimento delle 500 gare in carriera
Al 5’ già la Fulgens Foligno pericolosa: azione prolungata con palla che arriva al limite per Santarelli che non ci pensa due volte e calcia
Nella prima parte del match però a condurre le danze è il Poggibonsi
che sulle fasce sfonda spesso e volentieri
Gli uomini di Baiano fanno venire qualche brivido prima al 13’ quando Bellini è imbeccato sulla sinistra ed entra in area; sterzata a rientrare e tiro che Tognetti manda in corner
Poi al 15’ grande spunto di Bellini che sulla sinistra va via a Grea in velocità
scarica indietro per Bigica e ancora Tognetti deve rispondere presente
Bel Poggibonsi che fa girare palla in maniera elegante e precisa
mentre la Fulgens fatica a trovare le misure
Proprio al 30’ cross di Grassi con traiettoria maligna; Baracco viene scavalcato e salvato solo dall’incrocio dei pali; Khribech di rovesciata va sulla palla vagante
mancando lo specchio di poco pur da posizione defilata
Biancoazzurri che ora trovano i 18 metri avversari con maggiore continuità: al 37’ pallone che arriva in area con un rimpallo; Calderini indirizza il destro a giro ma trova la deviazione di Poggesi
quando una nuova azione manovrata permette a Settimi di sfondare sul lato corto destro e servire a rimorchio Grassi
che calcia a botta sicura: Valori in scivolata evita un gol praticamente fatto
Nell’intervallo spazio ad un’altra iniziativa della società di casa: si è infatti svolta l’estrazione della lotteria di beneficenza in collaborazione con l’associazione Saltb2 Italia
che sostiene le famiglie dei bambini affetti dalla sindrome genetica rara SALT
Anche la ripresa si apre con la formazione di casa all’attacco
Al 2′ punizione di Calderini tesissima dal settore sinistro; forse spizza Khribech sul primo palo e Baracco si salva d’istinto; al 7’ gran lancio di Ceccuzzi a innescare Calderini a sinistra; l’esterno entra in area
si accentra e serve l’accorrente Khribech
ghiottissima punizione da battere sulla linea dei 16 metri da posizione centrale: Khribech prova la conclusione rasoterra che viene murata da un difensore davanti a Baracco
È una Fulgens Foligno che gioca in scioltezza e che arriva bene fino alla porta altrui
quando Santarelli riceve in area ed ha tutto lo spazio per il tiro: miracolo di Baracco che salva sul primo palo
da Gavorrano arrivano le notizie dei gol del Seravezza che ricaccerebbero la Fulgens al terzo posto
poi al 30’ ecco l’acuto giusto: Khribech accende la lampadina e con un’azione personale sulla destra riesce a calciare verso la porta; pallone che viene deviato da un avversario e che si infila in fondo al sacco
Vantaggio fondamentale e meritato che dura fino al 90’ e porta la Fulgens ai play off da seconda
FULGENS FOLIGNO (4-3-3): Tognetti; Santarelli
ARBITRO: D’Andria di Nocera Inferiore (assistenti: Scionti di Roma 1 – Saccoccio di Formia)
Diretta Live - domenica 4 Maggio 2025 12:45
FOLIGNO – Ultima di campionato per la Fulgens Foligno di Mister Alessandro Manni
Al Blasone arrivano i toscani del Poggibosi
AGGIORNA LA DIRETTA
43′ Fulgens che ha arretrato un po’ il baricentro ora
tacco di Grea sul primo palo e Baracco si salva come può
Khribech accende la lampadina e con un’azione personale sulla destra riesce a calciare verso la porta; pallone che viene deviato da un avversario e che si infila in fondo al sacco
28′ Raddoppio del Seravezza: ora serve il gol alla Fulgens per tornare seconda
21′ Santarelli riceve in area ed ha tutto lo spazio per il tiro: miracolo di Baracco che salva sul primo palo
19′ Rete del Seravezza a Gavorrano: in questo momento Fulgens Foligno terza
9′ Punizione di Khribech dai 16 metri posizione centrale; nella mischia è provvidenziale a salvare un difensore toscano davanti a Baracco
7′ Altra clamorosa occasione per la Fulgens Foligno: gran lancio di Ceccuzzi a innescare Calderini a sinistra; l’esterno entra in area
che però fallisce in maniera incredibile l’appoggio per il possibile vantaggio
4′ Calderini viene atterrato al limite del lato sinistro dell’area di rigore; l’arbitro fischia punizione
proteste perchè la Fulgens chiede il rigore
2′ Punizione di Calderini tesissima dal settore sinistro; forse spizza Khribech
44′ Altra grande occasione della Fulgens Foligno
con Settimi che dal lato destro dell’area scarica indietro verso Grassi
ma Valori in scivolata salva il probabile 1-0
42′ Settimi si incunea in area di rigore e scalda i pugni di Baracco
37′ Pallone che arriva in area con un rimpallo; Calderini indirizza il destro a giro ma trova la deviazione di Poggesi
33′ Ora la Fulgens sembra andare molto meglio
30′ Clamorosa occasione Fulgens: traiettoria maligna di Grassi che va al cross; Baracco viene salvato solo dall’incrocio dei pali e Khribech di rovesciata va sulla palla vagante
28′ Ci prova la Fulgens: cross di Calderini verso il secondo palo; sponda aerea di Khribech a centro area
dove Settimi carica il destro ma viene murato sottoporta
16′ Ancora i giallorossi in contropiede: Valori verticalizza per lo scatto di Bellini
che in area viene murato provvidenzialmente
15′ Grande spunto di Bellini che sulla sinistra va via a Grea in velocità
13′ Ancora i toscani: Bellini è imbeccato sulla sinistra ed entra in area; sterzata a rientrare e tiro che Tognetti manda in corner
10′ Dopo il cambio il Poggibonsi passa al 3-5-2
9′ Bella manovra del Poggibonsi con un lancio in avanti
sponda per Salvadori che dai 20 metri calcia di controbalzo ma la palla si alza troppo
5′ Pericolosa la Fulgens Foligno: azione prolungata con palla che arriva al limite per Santarelli che non ci pensa due volte e calcia
Premiato anche Calderini per la 500esima presenza in carriera
Momenti di premiazione al “Blasone”: prima tocca alle formazioni giovanili di Fulgens Foligno (Under 15 A2) e Fulginium (Under 17 A2 e Under 15 provinciali) per la vittoria dei rispettivi campionati
Colpo di scena nel girone B di Promozione umbra
Le partite Cerqueto-Foligno e San Venanzo-Petrignano sono state rinviate a data da destinarsi
Ma la vera notizia è la penalizzazione di un punto inflitta al Foligno
che ora si ritrova a pari merito in testa alla classifica con il San Venanzo
Il provvedimento è legato a una vertenza economica presentata dall’ex allenatore Andrea Bobbi
che aveva richiesto il pagamento di 7.150 euro
notificato via PEC alla società il 3 dicembre 2024
non ha evitato la sanzione: un punto di penalità
600 euro di ammenda e il rinvio delle gare in programma
per permettere alla società di valutare un eventuale ricorso
LA CLASSIFICA AGGIORNATA
ECCO IL TESTO DEL TRIBUNALE FEDERALE TERRITORIALEIl Tribunale Federale Territoriale del Comitato Regionale Umbria
ha assunto le seguenti decisioni:nel deferimento del Procuratore Federale della FIGC n
FOLIGNO Calcio SSD ARLper rispondere dell’addebito di cui all’atto di deferimento datato 7 aprile 2025 Prot
24195/606pfi24-25/PM/rm a firma del Procuratore Federale Interregionale Avv
paolo Mormando al quale integralmente si rinvia
il Procuratore Federale Interregionale Avv
Paolo Mormando ha deferito avanti a questo Tribunale Federale Territoriale
Simone Filippetti (all’epoca dei fatti amministratore unico dotato di poteri di rappresentanza della società Foligno Calcio SSD ARL);3) la Società Foligno Calcio SSD ARL; per rispondere quanto al primo della violazione dell’art
commi 6 e 7 del Codice di Giustizia Sportiva
sia in via autonoma che in relazione a quanto disposto dall’art
per non avere lo stesso corrisposto all’allenatore Sig
nel termine di trenta giorni dalla comunicazione della pronuncia
la somma accertata dal Collegio Arbitrale L.N.D.- A.I.A.C
comunicato alla società Foligno Calcio SSD ARL a mezzo pec del 4.12.2024; quanto alla società a titolo di responsabilità diretta ai sensi dell’art
del Codice di Giustizia Sportiva per gli atti e i comportamenti posti in essere dal sig
Simone Filippetti così come descritti nel precedente capo di incolpazione.All’udienza di trattazione del 02/05/2025 sono presenti: l’Avv
Edoardo D’UVA in rappresentanza della Procura Federale della FIGC
anche in rappresentanza della società Foligno Calcio SSD ARL
da atto della reiezione dell’istanza di differimento dell’odierna seduta formulata dalla difesa per le motivazioni già comunicate in data 29 aprile 2025
Il Tribunale prende atto dell’avvenuta definizione del procedimento a carico del deferito Sig
mediante il quale lo stesso ed il rappresentante della Procura Federale hanno concordato la sanzione finale rispettivamente di mesi quattro di inibizione
(sanzione base mesi sei di inibizione diminuita di un terzo a mesi quattro di inibizione)
come da relativo verbale sottoscritto dalle parti che viene allegato agli atti del presente procedimento.Il procedimento prosegue
nel suo corso per la decisione sull’ulteriore incolpazione a carico della società deferita Foligno Calcio SSD ARL
conclude per l’applicazione alla società Foligno Calcio SSD ARL delle seguenti sanzioni:- per la società FOLIGNO CALCIO SSD ARL l’applicazione di un punto di penalizzazione da scontarsi nel campionato in corso di svolgimento ed €
Domenico ACCICA si riporta alla memoria difensiva
evidenziando l’avvenuto pagamento da parte della società deferita con bonifico odierno della somma di €
come peraltro articolato in memoria difensiva
il mancato pagamento nei termini di legge è dipeso esclusivamente da un mero “disguido” della segreteria delegata all’incombenza: trattandosi quindi
All’esito dell’udienza il Tribunale Federale Territoriale ha pronunciato la seguente decisione:”- con riferimento al Sig
dichiara congrua la sanzione concordata tra le parti e la Procura Federale e per l’effetto applica al Sig
Simone Filippetti mesi quattro di inibizione;- con riferimento alla società Foligno Calcio SSD ARL
applica la sanzione della penalizzazione di un punto in classifica da scontarsi nel campionato in corso di svolgimento ed altresi la sanzione dell’ammenda di €
600,00. Deposito della motivazione contestuale”
il Tribunale Federale Territoriale ritiene che le contestazioni formulate dalla Procura Federale alla società Foligno Calcio SSD ARL appaiono fondate
e provate per tabulas sulla scorta della documentazione in atti e in particolare del lodo arbitrale irrituale sulla vertenza n
2425.46 del 3.12.2024 ritualmente notificato alla società
nel termine di trenta giorni dalla notifica del suindicato provvedimento
al pagamento in favore dell’allenatore sig
Andrea Bobbi della somma di €.7.150,00
oltre interessi come statuito nel lodo arbitrale
Come detto tale circostanza fattuale emerge pacificamente dalla documentazione in atti e
dal provvedimento del collegio Arbitrale L.N.D.-A.I.A.C
ritualmente notificato alla società con pec del 4.12.2024
e dall’inadempimento al pagamento di quanto statuito nel termine di trenta giorni dalla suindicata comunicazione del lodo
Devesi ritenere quindi provata l’incolpazione per la società deferita
inmerito all’effettuato bonifico per la somma di €
7.050,00 (peraltro per una somma inferiore a quella prevista dal lodo arbitrale pari ad €.7.150,00) rileva quanto segue
Il pagamento è indubbiamente tardivo e l’incombenza odierna sarà eventualmente necessaria solo per l’iscrizione al prossimo campionato
non potendo superarsi il disposto normativo che prevede perentoriamente che il pagamento deve avvenire nel termine di trenta giorni dalla comunicazione del lodo arbitrale
Dagli atti emerge incontestabilmente che il lodo arbitrale irrituale è stato emesso in data 03.12.2024 e comunicato alla società con pec del 04.12.2024
Circostanza questa pacifica e non contestata
Ciò posto questo Tribunale deve in ogni caso valutare la circostanza posta oggi alla sua attenzione circa appunto il pagamento
Ritiene quindi congruo applicare la sanzione minima edittale prevista dall’art
31 comma 6 CGS nella misura di un punto di penalizzazione in classifica da scontarsi nel campionato in corso di svolgimento
oltre alla sanzione dell’ammenda di €.600,00 ritenuta congrua ai sensi dell’art
Il Tribunale Federale Territoriale:- con riferimento al sig
dichiara congrua la sanzione concordata tra le parti e il rappresentante della Procura Federale e
applica al deferito stesso mesi quattro di inibizione;- con riferimento alla società FOLIGNO CALCIO SSD ARL
applica alla società deferita la sanzione di un punto di penalizzazione in classifica da scontarsi nel campionato in corso di svolgimento nonché la sanzione dell’ammenda di €
600,00.Così deciso in Perugia il 02.05.2025 (con contestuale deposito della motivazione della sentenza)
A questa decisione del Tribunale Federale è seguita la decisione del CRU:
Comunicazioni Consiglio DirettivoAll’esito della decisione del Tribunale Federale Territoriale del C.R
il ConsiglioDirettivo all’unanimità
al fine di garantire la massima regolarità del Campionato di PromozioneRegionale
dispone la sospensione delle seguenti gare:S.VENANZO – PETRIGNANOCERQUETO CALCIO – FOLIGNO CALCIO SSDARL
FOLIGNO - Domenica speciale allo stadio “Enzo Blasone”
dove la Fulgens Foligno ospiterà il Poggibonsi nell’ultima giornata della stagione regolare prima dei play-off
Non sarà soltanto una sfida sportiva
i tifosi e i presenti potranno partecipare a una lotteria di beneficenza organizzata per sostenere l’associazione SATB2 Italia
impegnata nel supporto alle famiglie con bambini affetti dalla sindrome legata al gene SATB2
L’intero ricavato sarà destinato alla ricerca scientifica
che attualmente partecipa a un importante bando promosso dalla Fondazione Telethon ma che necessita di ulteriori fondi per proseguire
spazio alle premiazioni delle squadre giovanili che si sono distinte in questa stagione
Verranno consegnate targhe di riconoscimento – da parte di rappresentanti del Comune di Foligno – alle formazioni:
Le tre squadre si sono imposte nei rispettivi campionati
contribuendo alla crescita del movimento calcistico cittadino
Il pre-partita sarà dedicato a un momento particolarmente toccante: la premiazione di Elio Calderini
che ha raggiunto l’incredibile traguardo delle 500 presenze in carriera
La società renderà omaggio al numero 10 con una cerimonia celebrativa davanti al pubblico di casa
Si è chiusa con un’affluenza da record la terza edizione del “Mevania Wine Festival”
svoltasi sabato 3 maggio nel Chiostro di San Domenico
La manifestazione ha riunito il meglio della produzione vitivinicola in un contesto storico e architettonico d’eccezione
attirando un pubblico ampio e qualificato da tutta Italia
organizzato dall’Associazione Culturale Share con il supporto del Comune di Bevagna
dell’Associazione Donne del Vino Umbria e con il patrocinio della Regione Umbria e dell’Assemblea legislativa
ha confermato la sua crescita esponenziale
Elemento distintivo di questa edizione è stato l’incremento del numero di cantine partecipanti
erano presenti aziende umbre e di altre regioni italiane
tutte accomunate dall’adesione ai principi della Slow Wine Coalition
Il pubblico ha potuto così esplorare un’ampia gamma di vini che si distinguono per qualità
sostenibilità e forte legame con i territori d’origine
La formula dell’evento ha saputo combinare in modo efficace la mostra-mercato con degustazioni libere
sessioni formative e una tavola rotonda di rilievo
ha dato voce a esperienze e riflessioni che mettono in luce il ruolo crescente e determinante delle figure femminili all’interno del comparto vitivinicolo
La manifestazione ha riscosso entusiasmo fin dalle prime ore
con un costante afflusso di visitatori interessati a scoprire nuove etichette
confrontarsi con i produttori e approfondire aspetti legati alla cultura del vino
La partecipazione attiva agli incontri e alle degustazioni ha testimoniato l’interesse del pubblico verso un approccio consapevole al consumo enologico
orientato alla qualità e alla tutela del paesaggio rurale
Il Mevania Wine Festival ha messo in risalto l’unione tra eccellenze agroalimentari e patrimonio artistico
offrendo una vetrina privilegiata al territorio bevanate
la città è stata teatro di un evento che ha saputo coniugare promozione del prodotto locale e valorizzazione dell’identità culturale
L’evento ha visto la collaborazione di numerosi soggetti istituzionali e associativi
contribuendo ad arricchire il dibattito con esperienze differenti ma convergenti nella promozione di un’economia agricola sostenibile e radicata
Il festival ha rappresentato anche un’importante occasione di networking tra produttori
operatori del settore e pubblico appassionato
rafforzando i legami tra realtà enologiche e comunità locali
La riuscita della manifestazione ha confermato Bevagna come punto di riferimento per gli eventi enogastronomici dell’Umbria e non solo
L’organizzazione ha espresso soddisfazione per la risposta ricevuta e ha già fissato il prossimo appuntamento con “La Sagrantina”
in programma il 5 luglio e riconfermata anche per il 2025
che si svolgerà al tramonto e toccherà borghi e scenari rurali del territorio
"a318dcc75c80aebe52f6ce6039f9303f" );document.getElementById("ef61f95fed").setAttribute( "id"
Per la felicità dei bambini e famiglie sabato 10 e domenica 11 maggio
2025 – A Foligno torna ‘GiroGiocando’ sabato 10 e domenica 11 maggio
promossa dalla Confcommercio in collaborazione con il Comune di Foligno
Sono annunciate tantissime sorprese per tutta le famiglie
La manifestazione – ha ricordato il presidente della Confcommercio
Aldo Amoni (nella foto)- coinvolge associazioni
uniti per offrire due giornate gratuite dedicate a bambini
Saranno interessate tutte le piazze principali della città coinvolgendo tante associazioni
Ci sarà pure la partecipazione della ciclostorica ‘La Francescana’ – ha detto Luca Radi
organizzatore dell’iniziativa di bici d’epoca – con un giro per la città
ha messo in evidenza che “Girogiocando” “coinciderà con l’apertura dei negozi nella seconda domenica del mese che sta ottenendo molto successo”
ha raggiunto un livello importante e consentirà a tutti di usufruire di attività gratuite”
E’ intervenuto alla conferenza stampa di presentazione anche Lucio Napoli
presidente provinciale dell’associazione nazionale dei vigili del fuoco (ci sarà uno spazio ludico
Di seguito il programma dettagliato delle attività previste:
Tiro con l’arco e orienteering a cura di Associazione Gaia
Educazione stradale a cura della Polizia Locale
Attività “Città sicura” a cura della Polizia di StatoEsposizione straordinaria della Lamborghini della Polizia di Stato
utilizzata per il trasporto urgente di organi: un’occasione unica per grandi e piccini per conoscerla da vicinoLa valigia dell’artista (hip hop
classica – lezioni aperte e spettacoli) Piazzetta Beata Angela
-15.30-17 Lezione aperte di danza contemporanea
Laboratorio di pasticceria a cura della Pasticceria Merendoni ore 16:30 ( su prenotazione )
→ Invito speciale“Porta un libro che hai già letto
Alla Libreria Pill lo lascerai… e un’avventura nuova porterai!”
Attività di scherma a cura di Club Scherma Foligno
Scacchi a cura dell’associazione Diamoci una mossa
Laboratorio del pane a cura di FIDA (ore 16 e ore 18 su prenotazione
Flash mob “Nati per Leggere” (ore 10:30 – 12 nella corte di Palazzo Trinci)
→ Invito speciale: portare un cuscino o un telo e un libro preferito per leggere insieme a bassa voce
Gonfiabili a cura di Mascotte Party ( a pagamento)
Laboratori creativi con oggetti riciclati a cura di Legambiente dalle 10 alle 13 “Con le mani e con il cuore – Idee riciclate per dire “Mamma ti voglio bene”
-10.30-11.30 lezioni aperte contemporaneo e hip hop -11:30 spettacolo
Pink Nic a cura de La Francescana ( attività prevista nella fascia oraria del pranzo)- 15.30-17 Lezione aperte di danza contemporanea
→ Invito speciale “Porta un libro che hai già letto
Set fotografici per bambini e famiglieLaboratori creativiParete di arrampicata a cura del CAI
verrà data comunicazione per eventuali rimodulazioni
Per informazioni e prenotazioni 0742/340733
2025 – Torna l’iniziativa ‘Foligno in Fiore’ domenica 11 maggio con negozi
balconi e chiostri allestiti con decorazioni floreali in una giornata dedicata alla riscoperta di antichi palazzi
Lo sottolinea in una nota l’assessore al commercio
mettendo in evidenza che “Foligno in Fiore” “diventa non solo una serie di eventi piacevoli ma soprattutto deve essere
nell’intenzione di chi l’ha pensata e fortemente voluta
un modo per celebrare la bellezza e la creatività rendendo la città ancora più affascinante e significativa per i nostri figli e i nostri nipoti
creando un’atmosfera di comunità e collaborazione
rafforzando le identità locali e la percezione di Foligno da parte dei suoi stessi abitanti”
la manifestazione “deve essere un invito alla comunità per riflettere sull’importanza della bellezza
della collaborazione attraverso le decorazioni floreali sapientemente allestite dai fioristi che debbono rappresentare non un momento dell’anno ma una costante così da promuovere una maggiore consapevolezza civica
incoraggiando i cittadini a prendersi cura degli spazi pubblici
a valorizzare il patrimonio culturale e naturale patrimonio solo nostro e che nessuno ci potrà mai togliere”
Domenica 11 maggio ci saranno negozi aperti
Per l’occasione verrà aperto il portone di Palazzo Morotti
Costruito tra il 1640 e il 1660 dalla famiglia Morotti
presenta una struttura articolata su più livelli con elementi architettonici tipici delle residenze nobiliari del 17mo secolo
grazie alla disponibilità della marchesa Morotti
L’atrio verrà allestito in modo suggestivo e sarà possibile trovare testimonianze di un tempo passato in una atmosfera particolare
Appuntamento sabato 10 e domenica 11 maggio a Foligno ritorna ‘GiroGiocando’
Programma dettagliato delle attività previste:
"a8cbd271f0a143b496f25eb797802a63" );document.getElementById("ef61f95fed").setAttribute( "id"
A Foligno torna 'GiroGiocando' sabato 10 e domenica 11 maggio
promossa dalla Confcommercio in collaborazione con il Comune
Sono annunciate tantissime sorprese per le famiglie
La manifestazione - ha ricordato il presidente della Confcommercio
Saranno interessate tutte le piazze principali della città coinvolgendo numerose associazioni
Ci sarà pure la partecipazione della ciclostorica 'La Francescana' - ha detto Luca Radi
organizzatore dell'iniziativa di bici d'epoca - con un giro per la città
ha messo in evidenza - attraverso una nota del Comune - che "Girogiocando" "coinciderà con l'apertura dei negozi nella seconda domenica del mese che sta ottenendo molto successo"
ha raggiunto un livello importante e consentirà a tutti di usufruire di attività gratuite"
Alla conferenza stampa di presentazione è intervenuto anche Lucio Napoli
presidente provinciale dell'associazione nazionale dei vigili del fuoco in quanto ci sarà uno spazio ludico grazie a Pompieropoli
Mister Antonio Armillei si conferma il re dell’Eccellenza umbra
Per la terza volta in carriera il bravo tecnico folignate vince il massimo campionato di calcio regionale
Grazie al pari di ieri in casa dell’Umbertide il Sansepolcro dopo aver vinto la fase regionale della Coppa Italia concede il bis e vince anche il campionato
“Siamo partiti con l’intenzione di fare bene – afferma il tecnico folignate – e quindi essere riusciti a vincere è ancora più bello
Sono molto contento anche se come dico sempre il merito è dei ragazzi che scendono in campo
il Presidente il direttore sportivo e lo staff
che hanno creato le migliori condizioni per vincere”
Non è la prima volta che il tecnico folignate porta i bitugensi in serie D
ma questa volta i bianconeri hanno fatto di più sfiorando anche la finale della fase nazionale della Coppa Italia e la promozione anticipata
– spiega ancora Armillei – un conto è vincere un campionato un conto è salire in serie D con un quarto posto nella Coppo
Noi volevamo assolutamente centrare l’obiettivo
È mancata solo la ciliegina sulla torta perché la possibilità di giocarci la finale di Coppa è svanita solo su un calcio di rigore
ma la condivido con tutti quelli che vogliono bene al Sansepolcro”
Mister Antonio Armillei aveva già compiuto l’impresa di vincere Eccellenza e Coppa Italia
Era già successo nella stagione 2017-2018 sulla panchina del Foligno
Complemeti a Mister Antonio Armillei da parte dalla redazione di valleumbrasport
Un’Orvietana sugli scudi nel primo tempo e un Trestina più vicino al gol nella ripresa
che regala ai biancorossi la terza partecipazione ai playoff di Serie D della loro storia
Per mezz’ora in campo c’è solo l’Orvietana
che colleziona cinque corner di fila in pochi minuti
sul secondo dei quali all’8’ Simic spedisce direttamente in porta
Fratti smanaccia con l’aiuto della traversa
Proprio il portiere bianconero si rivelerà decisivo nel primo tempo
Ci provano nell’ordine Simic dalla distanza
Mauro che arriva fino in fondo e fa correre palla davanti alla linea di porta
Fabbri su punizione (altra super parata di Fratti) e soprattutto Caon quando
Ci vuole allora un altro grande intervento di Fratti
che esce e riesce a togliere palla all’attaccante biancorosso senza commettere fallo
Il Trestina si vede per la prima volta al minuto 35
Nouri va a battere una punizione che finisce nei sedici metri
Tre minuti dopo però i padroni di casa potrebbero passare: c’è un disimpegno sbagliato della difesa orvietana
Ferri Marini ha allora la palla buona in area
però gli sfugge il pallone dalle mani e a quel punto Mencagli
Ci vuole un miracolo di Congiu che all’ultimo instante riesce ad evitare il gol
con ancora il portiere del Trestina ad uscirne vincitore
Nella ripresa il Trestina sembra essere entrato con un altro piglio: per un quarto d’ora costringe i biancorossi nella propria metà campo
Mencagli e Lisi impegnano subito Formiconi nei primissimi istanti del secondo tempo
Lo stesso Mencagli prova anche la conclusione al volo da centro area
Ma l’occasionissima arriva quando i bianconeri spingono sull’out di destra
palla allora al solito Lisi che serve Dottori a centro area
L’Orvietana torna a mettere il naso avanti al quarto d’ora quando viene pescato in area Panattoni
I risultati che arrivano dagli altri campi condannerebbero il Trestina al terzultimo posto
con il rischio penultimo se dovesse arrivare un gol da San Giovanni
Situazione che riporta in avanti i bianconeri che per tre volte riescono ad andare al tiro con Mencagli e De Meio
ma senza che il pallone centri mai la porta
Rizzolo toglie la punta e mette un difensore (Berardi per Panattoni)
Di tutt’altra sostanza i cambi di Calori che inserisce in attacco De Souza e Buzzi per Dottori e Nouri
A Trestina il fischio finale arriva prima che dagli altri campi
un’altra rete dei senesi e l’Orvietana sarebbe fuori dai playoff
per circa tre minuti c’è da attendere il risultato dello Zecchini
poi quando è confermato l’1-1 tra Grosseto e Siena
che lascia entrambe alle spalle dei biancorossi
All.: Calori.ORVIETANA (3-5-2):Formiconi; Congiu
Bologna (37’st Marchegiani); Panattoni (37’st Berardi)
All.: Rizzolo.ARBITRO: Palmieri di Avellino (assistenti: Manni di Frosinone – Mariut di Asti).NOTE: ammonito: Sforza (O)
Verdetti campionato nazionale Serie D girone E:
Playoff: ACF FOLIGNO – ORVIETANA e SERAVEZZA – GHIVIBORGO
Playout: FOLLONICA GAVORRANO – SPORTING TRESTINA e TERRANUOVA TRAIANA – FIGLINE
Retrocesse in Eccellenza: FEZZANESE e SANGIOVANNESE
la compagine della Inter Volley Foligno di under 15 maschile
entra nel vivo la coppa Umbria di pallavolo maschile
un appuntamento importante per il settore giovanile della Inter Volley Foligno
A rappresentare la società nella categoria under 15 maschile ed under 17 maschile ci saranno le formazioni guidate da coach Fabio Piumi
i giovani falchetti si preparano ad affrontare una nuova e stimolante sfida
La fase vedrà i ragazzi impegnati in incontri utili non solo per conquistare un risultato importante
ma anche per continuare il loro percorso di crescita tecnica e personale
Le formazioni si sono già distinte per il grande spirito di squadra
l’impegno in palestra e la capacità di migliorarsi giorno dopo giorno
elementi fondamentali nel percorso sportivo
I gruppi hanno lavorato intensamente per affinare meccanismi di gioco
Partecipare a questa competizione rappresenta per i giovani folignati una preziosa occasione per mettere alla prova il lavoro svolto durante la stagione e confrontarsi con le migliori realtà del territorio umbro
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions
You will find detailed information about all cookies under each consent category below
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site
We also use third-party cookies that help us analyze how you use this website
and provide the content and advertisements that are relevant to you
These cookies will only be stored in your browser with your prior consent
You can choose to enable or disable some or all of these cookies but disabling some of them may affect your browsing experience
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site
such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences
These cookies do not store any personally identifiable data
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website
These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns
Concerto esclusivo al Parco di Villa Faina per il tour 2025 Sarà Enrico Nigiotti il protagonista principale della 17esima edizione di InCanto d’Estate, rassegna dedicata alla musica d’autore organizzata dalla Pro Loco di San Venanzo […]
L’uomo era destinatario di un ordine di carcerazione I Carabinieri della Sezione Radiomobile di Foligno e della Stazione di Scanzano hanno intercettato, nella notte del primo maggio, un furgone sospetto in movimento dopo un tentativo […]
Successo per l’evento del vino buono, pulito e giusto Si è chiusa con un’affluenza da record la terza edizione del “Mevania Wine Festival”, svoltasi sabato 3 maggio nel Chiostro di San Domenico. La manifestazione ha […]
Il giovane passeggero si salva, indagini in corso Un aereo ultraleggero è precipitato nel pomeriggio di giovedì nella zona industriale di Castel Ritaldi, in provincia di Perugia. Nell’incidente ha perso la vita il pilota Feliciano […]
Intervento decisivo vicino alla cascata in via XVI Giugno Agenti salvano 14enne – Due agenti della polizia locale di Foligno hanno tratto in salvo un ragazzo di 14 anni che si trovava in grave difficoltà […]
Ferite sospette sul corpo, un indagato per omissione Resta in condizioni critiche il 30enne tunisino ricoverato presso il reparto di neurochirurgia dell’ospedale Santa Maria di Terni, dove è stato trasferito d’urgenza nella notte tra venerdì […]
Le sportive anni ’70 sfilano nel centro storico e nelle campagne umbre Foligno ha accolto il raduno nazionale delle Fiat X1/9 domenica 27 aprile, con 40 equipaggi arrivati da tutta Italia. Le celebri spider-coupé degli […]
Sosta consentita in via dei Ponticelli per partecipanti ai raduni previsti In occasione di due eventi in programma a Rasiglia, sono state introdotte modifiche temporanee alla viabilità per agevolare i partecipanti. Giovedì 1° maggio, in […]
Il giovane killer resta detenuto, udienza ancora da fissare Omicidio Vincenzo Postiglione – La Procura presso il Tribunale per i minorenni ha deciso per il giudizio immediato nei confronti del giovane muratore accusato dell’omicidio di […]
L’Umbria si afferma nella sezione BimbOil del concorso Trevi si è aggiudicata il primo posto nella sezione BimbOil del concorso nazionale “Olio in Cattedra 2024-2025”, promosso dall’Associazione nazionale Città dell’Olio. Le classi 3 A e […]
La prima sul parquet della Virtus Assisi Great Expectations. Grandi speranze. Ovvero spirito di dickensiana memoria in casa UBS Lucky Wind alla vigilia dei playoff. Tra i Falchi tanta determinazione e voglia di far bene, […]
Durante controllo per rispetto ordinanza biciclette “Voglio esprimere tutta la mia vicinanza e solidarietà ai due agenti della Polizia Locale, che questa mattina, in occasione di un servizio di controllo per il rispetto dell’ordinanza sindacale […]
Per una raccolta migliore rispettando l’ambiente Da lunedì 28 aprile, il cimitero centrale di Foligno sarà dotato di un sistema strutturato di raccolta differenziata per migliorarne la gestione dei rifiuti. L’intervento, voluto dal Comune di […]
Si perché la Imoco Conegliano completa l’opera e Coach Daniele Santarelli continua a scrivere la storia della pallavolo italiana ed internazionale
Montiale per Club vincono ad Istanbul anche la Champions League
Oggi pomeriggio la Imoco non ha avuto problemi in finale per battere Scandicci in 3 set ( 25-16
Per il secondo anno consecutivo il tecnico folignate trascina le venete alla conquista di uno storico grande slam
Per Santarelli si tratta della terza Champion League in carriera a cui si aggiungono 3 Mondiali per club
ma anche un Mondiale sulla panchina della Serbia ed un Eurpeo su quella della Turchia
Penultima giornata all’insegna delle emozioni
Atletico Foligno ai playout e tanto altro ancora nella 25esima giornata della Serie A Fabless
LOTTA IN VETTA – Blitz del Pescara nella Marche: grazie al bis dell’ex Pato
le biancazzurre mettono fine all’imbattibilità del PalaBadiali e rimandano all’ultima giornata il verdetto per la vetta
sempre occupata dall’Okasa Falconara ma ora solo a +2 sulle biancazzurre
Va al Bitonto di Marzuoli lo scontro diretto per la terza piazza in casa del TikiTaka Francavilla: dopo l’autogol di Prenna nel primo tempo
le pugliesi prendono il largo con Diana Santos
Dall’altra parte gol della bandiera di Boutimah
ma non senza sofferenza contro l’Audace Verona: 2-1 con Bovo e Ghilardi
POKER VIP – E se le rossonere scivolano in terzultima piazza
sono punti che sanno di ossigeno quelli che la Vipottiene contro la Lazio: a San Martino di Lupari decidono la doppietta di Troiano
la rete di Fernandez e l’autogol di Pantano
mentre Barca e Colucci possono solo rendere meno amaro il passivo
ora appaiate alla Femminile Molfetta che chiude la regular season con un punto sull’isola: il Cagliari va a segno tre volte con la giovanissima Virdis e una con Queiroz
ma le pugliesi rispondono colpo su colpo con Caballero (bis)
LAMEZIA IN B – Di capitan Narcisi e Baldassarri le reti che condannano il T&T Royal Lamezia alla retrocessione
ma il successo (2-1) non basta all’Atletico Foligno per evitare i playout
In zona “rossa” quindi anche l’Audace Verona
che è però ancora padrona del proprio destino
SERIE A FABLESS-25ª GIORNATA DOMENICA 4 MAGGIO – ORE 18
La Divisione Calcio a 5 ha informato le società della modifica
Renatinha 30 e lode e sempre prima nella classifica delle migliori marcatrici
La più convincente dell’intera Final Eight e una delle osservate..
L’Infinity Futsal Academy chiude il campionato di serie B
Di seguito gli abbinamenti della fase playoff del..
Privacy policy
FOSSATO DI VICO – La Vis Foligno chiude il campionato al quarto posto dopo aver battuto per 3-1 l’Atletico Gualdo Fossato
ha vinto senza faticare troppo contro un avversario che
Già in avvio la squadra neroazzurra passa con Orlandi
che colpisce su punizione: palla che supera la barriera e trova il tocco – non salvifico – del portiere (0-1)
Atletico Gualdo Fossato che reagisce e su una palla profonda Chioccolini
arriva a tu per tu con Kurti e realizza l’1-1
È però un fuoco di paglia perché la Vis Foligno sembra più motivata: al 38’ Catalucci (a cui sullo 0-0 era stato annullato un gol) beffa con un pallonetto da fuori area il portiere un po’ troppo fuori dai pali; al 41’ invece cala il 3-1 presentandosi al cospetto di Schiavoni e battendolo sul primo palo
locali con poca vena e condannati ai play out
Per la Vis Foligno invece il play off sarà in trasferta sul campo della Real Virtus e sarà obbligatorio vincere
ha ricevuto in dono dall'Associazione "Fidapa PBW"
quattro opere d'arte realizzate dalle proprie socie ed artiste Irene Balduani
Le opere rappresentano un messaggio forte ed universale contro la violenza sulle donne
e saranno esposte presso la Stanza per le audizioni protette del Commissariato di P.S di Foligno
inaugurata lo scorso anno nell'ambito di un progetto che ha potuto contare sull'iniziativa dell'associazione Soroptimist Club "Valle Umbra" e sul contributo della fondazione Cassa di Risparmio di Foligno
ha voluto concludere questo progetto con un gesto concreto: la donazione delle opere d'arte alla Polizia di Stato sempre in primo piano nella repressione e prevenzione del fenomeno della violenza di genere nonché di ogni altra forma di violenza
Si conclude con una sconfitta esterna il campionato dell’US Poggibonsi
battuto a Foligno nell’ultima giornata del Girone E di Serie D
I giallorossi chiudono così la stagione a quota 43 punti
che ha visto il Foligno imporsi con maggiore determinazione e lucidità
già matematicamente fuori dai giochi per la post-season
non è riuscito a trovare le motivazioni giuste per chiudere con un risultato positivo
Per i giallorossi si chiude un campionato fatto di alti e bassi
Adesso si guarda al futuro: sarà fondamentale ripartire con una programmazione chiara per provare a tornare protagonisti nella prossima stagione
Testata giornalistica on-line. Registrazione Tribunale di Siena n° 1-2005 del 15/02/2005 Dir. Resp.: Stefano Calvani
9/A 50028 - Barberino Tavarnelle (Firenze)
Un punto di penalizzazione per il Foligno per il pagamento in ritardo dell’ex tecnico Andrea Bobbi
Rinviata l’ultima partita di campionato
Ora i falchetti sono appaiati in vetta al girone B di Promozione con il San Venanzo
© Umbria Televisioni S.R.L. Via Monteneri, 37 06129 Perugia - P.IVA 00496230541 | Powered by Rubidia
2025 –Il Commissariato di P.S di Foligno
ha ricevuto in dono dall’Associazione “Fidapa PBW”
quattro opere d’arte realizzate dalle proprie socie ed artiste Irene Balduani
inaugurata lo scorso anno nell’ambito di un progetto che ha potuto contare sull’iniziativa dell’associazione Soroptimist Club “Valle Umbra” e sul contributo della fondazione Cassa di Risparmio di Foligno
ha voluto concludere questo progetto con un gesto concreto: la donazione delle opere d’arte alla Polizia di Stato sempre in primo piano nella repressione e prevenzione del fenomeno della violenza di genere nonché di ogni altra forma di violenza
VALLE UMBRA – Arrivano i primi verdetti dalla penultima giornata di regular season del campionato di serie C
La Italchimici Foligno grazie alla vittoria per 3 a 1 contro la Sir Perugia vince la regular Season
Per gli uomini di Coach Riccardo Provvedi si tratta della vittoria numero 24 su 25 partite disputate per 72 punti
che chiuderanno sabato prossimo in casa contro Sansepolcro
l’unica squadra capace di battere la capolista indiscussa
Ai quarti di finale play off la Italchimici affronterà o la Sir Assisi o Monteluce
SIR PERUGIA-ITALCHIMICI FOLIGNO 1-3 (20-25
Bella vittoria al tiebreak per la Maia Cascia
che espugna il campo della seconda della classe Orte e riscatta la sconfitta della gara d’andata (3-2)
Con i due punti odierni gli uomini di Coach Fabrizio Buttarini blindano praticamente il terzo posto in classifica
Si chiude in trasferta contro la School Volley
Ai quarti di finale l’avversario dei biancoclesti potrebbe essere la Sir Perugia
Nel girone E che vede protagoniste le squadre umbre
l'Acf Foligno sarà impegnato dalle 15 in casa allo stadio Enzo Blasone contro il Poggibonsi
L'obiettivo della formazione sapientemente allenata da Alessandro Manni è quello di consolidare il secondo posto in vista dell'appendice playoff
Ma la gara contro i toscani ha un'importanza particolare anche per un'altra ragione
Il terzino Righetti suona la carica: "Dobbiamo essere ambiziosi e volere la serie B"
sarà dedicato un momento speciale al calciatore Elio Calderini che verrà omaggiato dalla società folignate per le 500 partite in carriera fra serie C e D
fra Acf saranno premiate con delle targhe le squadre giovanili che si sono contraddistinte in questa stagione
i Giovanissimi della Fulginium e gli Allievi della Fulginium
protagonisti di ottime vittorie nei campionato di appartenenza
FOLIGNO – Ultima di campionato che ha ancora un senso per la Fulgens Foligno
Il percorso è stato entusiasmante e l’obiettivo è ben chiaro: arrivare secondi
Il ko con il Livorno (immeritato) ha comunque lasciato ai biancoazzurri una buona dose di consapevolezza ed ora c’è da chiudere la pratica “piazza d’onore” con una vittoria sul Poggibonsi al “Blasone”
Arrivare secondi poi permetterebbe di affrontare la semifinale (ed anche l’eventuale finale) in casa con due risultati su tre
ma per la storia della Fulgens sarebbe una pietra miliare
che darebbe l’ambizione di migliorare ancora
«In tutte le gare di campionato siamo scesi in campo per vincere – dice Alessandro Manni -
con il desiderio di congedarci al meglio con il nostro pubblico e buttarci a capofitto nell’avventura dei play off
non andando allo sbaraglio per ottenere tutto e subito
ma ci creerà sicuramente problemi e vorrà chiudere con un risultato di prestigio»
Con Calderini che domani verrà festeggiato per le 500 gare
da annotare invece in avanti le assenze di Tomassini e Pupo Posada
Si scaldano Francesco Nuti e Di Cato: «Sono assenze pesanti e proveremo a recuperarli per la prima dei play off
Sono comunque convinto che chi scenderà in campo sarà il meglio»
Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani
i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale
Quattro opere d’arte che contengono altrettanti messaggi forti e universali contro la violenza di genere
Sono quelle che la sezione folignate dell’associazione Fidapa Bpw ha donato al Commissariato di pubblica sicurezza cittadino
sempre in primo piano nella repressione e prevenzione del fenomeno della violenza di genere in particolare e di tutte le forme di violenza in particolare
Realizzate dalle socie e artiste Irene Balduani
le quattro opere sono state consegnate nella mattinata di sabato al dirigente della Polizia di Stato
e andranno a valorizzare ancor di più la stanza per le audizioni protette che si trova al secondo piano del commissariato di via Garibaldi
era stato inaugurato lo scorso anno nell’ambito di un progetto che aveva potuto contare sull’iniziativa del Soroptimist Club Valle Umbra e sul contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno
e che nel corso dei mesi è stato reso sempre più accogliente
anche la Federazione italiana donne arti professioni e affari
che ha deciso di celebrare la donna condannando qualsiasi forma di violenza attraverso l’arte
della collaborazione attraverso le decorazioni floreali sapientemente allestite dai fioristi che debbono rappresentare non un momento dell’anno ma una costante così da promuovere una maggiore consapevolezza civica
presenta una struttura articolata su più livelli con elementi architettonici tipici delle residenze nobiliari del 17mo secolo
"ab29a2fc5bbc3813ddcf59ba9b24c7eb" );document.getElementById("ef61f95fed").setAttribute( "id"
Altre notizie dai Gruppi Agende Rosse Altri incontri dei Gruppi Agende Rosse
Altri articoli sulla Casa di Paolo
Altri articoli su «La Repubblica delle Stragi»
Acquista il libro «La repubblica delle stragi»
Le altre lettere
otros artículos en español
PERUGIA – Arriva come un fulmine a ciel sereno la sentenza del Tribunale Federale Territoriale
che a poco più di 48 ore dall’ultima giornata del girone B del campionato di Promozione applica una multa di 600 euro
ma soprattutto un punto di penalizzazione al Foligno che riapre quindi clamorosamente il campionato
La notizia arriva dal comunicato n° 207 pubblicato pochi minuti fa sul sito del Cru della FIGC
Da quanto si apprende il presidente Simone Filippetti ed il Foligno Calcio sarebbero stati deferiti dinnanzi al Tribunale Federale Territoriale per non avere corrisposto all’ex allenatore Andrea Bobbi
la somma accertata dal Collegio Arbitrale di oltre 7mila euro
Dagli atti del Tribunale Federale si apprende che il Foligno Calcio avrebbe effettuato un versamento all’ex allenatore di 7.050 euro
ma solo dopo i 30 giorni previsti per il saldo
Simone Filippetti,– si legge nella sentenza – il TFT dichiara congrua la sanzione concordata tra le parti e il rappresentante della Procura Federale e
applica al deferito stesso mesi quattro di inibizione”
“La sanzione di un punto di penalizzazione in classifica – scrive ancora il TFT – è da scontarsi nel campionato in corso di svolgimento”
Una giornata immersi nella natura alla scoperta dell'antica via Lauretana
È quella in programma domenica 11 maggio quando il Parco di Colfiorito
sarà protagonista nell'ambito di Cammini Aperti
il progetto nazionale nato con l'obiettivo di promuovere il turismo lento e sostenibile per offrire l'opportunità di scoprire l'Italia a piedi
vivendo esperienze autentiche in mezzo alla natura
Un'iniziativa che dopo il successo riscorso nel 2024
quest'anno si presenta in una veste nuova con un'edizione speciale legata al Giubileo
Anche Foligno parteciperà con quello scrigno naturalistico che si apre nel suo territorio
e lo farà proponendo un itinerario che percorrerà una parte del Cammino Lauretano
Tutto pronto per la seconda edizione di Cammini Aperti, c'è anche Filippo Magnini
saranno al centro di questa edizione che nelle giornate di sabato 10 e domenica 11 maggio
condurranno alla scoperta di alcune delle vie storiche più suggestive di varie parti d'Italia e progettate per far immergere i partecipanti nella storia e nella cultura del territorio
Gli itinerari coinvolgeranno tre importanti cammini spirituali: Vie e Cammini Lauretani
Saranno 27 le escursioni gratuite - prenotabili in anticipo in quanto a numero chiuso - che si svolgeranno nelle due giornate nelle regioni Emilia Romagna