AccediGiovani morti per niente
Follonica, 3 maggio 2025 – A Follonica restano senza medico di famiglia circa 1080 persone, un numero che sale a 3000 se includiamo l’intero comprensorio delle Colline metallifere.
“E’ situazione pesante – afferma il Pd di Follonica – che colpisce soprattutto anziani, famiglie con bambini, chi ha malattie croniche. Cittadini e cittadine che si trovano costretti a rincorrere ricette, visite e risposte in un sistema sempre più in affanno”.
“Qualche mese fa – ricorda il Pd – solo a Follonica, i cittadini senza medico erano quasi 4000. Era quindi partito il progetto Apo (Assistenza Primaria Ottimizzata) coordinato dalla dottoressa Bondi. Il progetto ha dato grande sollievo, fino all’arrivo di due nuovi medici in città”.
Il progetto, che era stato attivato per sostituire due medici andati in pensione, permetteva ad alcuni medici di famiglia di dare la loro disponibilità a effettuare ore aggiuntive negli ambulatori della Casa della Salute di Follonica, anche se avevano superato i massimali previsti. Ma, secondo i dem, allo stato attuale il progetto non può risolvere la situazione di emergenza in cui si trova ancora la citta.
“Ad oggi – continuano i rappresentanti del Pd – il progetto Apo prevede 3 ore settimanali, che non possono bastare per 1080 cittadini follonichesi. Considerando anche che nei comuni limitrofi non c’è un progetto simile”.
Secondo il Pd, questa situazione può essere risolta attraverso l’intervento della Asl Toscana Sud Est che potrebbe, tramite misure a breve termine, “valorizzare le disponibilità fornite dai medici del progetto e aumentare le ore a disposizione dei cittadini scoperti”.
Il Pd chiude con un commento riguardo la questione nazionale della mancanza di personale sanitario, sostenendo che “per soluzioni più strutturali è necessario che il Governo cambi direzione. I soldi per la sanità vengono da Roma e avere un esecutivo nazionale che indebolisce, sistematicamente, la sanità pubblica a favore di quella privata non è oltremodo accettabile”.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Nel secondo tempo le squadre giocano più guardinghe anche perchè la posta in palio è altissima. Il Follonica manovra bene ma il Bassano spesso si affaccia davanti a Barozzi che compie due grandi parate su Riba e Galbas, mantenendo il pareggio.
L’occasione per passare in vantaggio il Follonica la sfrutta: è ancora una volta capitan Pagnini a far secco Verona su rigore. Un fallo di Fede Pagnini permette a Riba di segnare il pareggio su rigore. La svolta arriva sul rosso a Montigel: l’arbitro Molli ravvisa una steccata dell’argentino al portiere e lo spedisce fuori. I biancazzurri resistono in tre per 5’ ma devono soccombere alla rete di Galbas da fuori area. L’assalto finale non serve. Per la semifinale serve la "bella".
FOLLONICA: Barozzi (Mugnaini); Franchi, Thiel, Montigel, M.Pagnini, F.Pagnini, D.Banini, F.Banini, Bracali. All. Silva.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su
Si è svolta ieri la seconda partita del torneo toscano C.A.S.T.O
(Coordination des Associations Toscane Sénégalaises) organizzato per le squadre senegalesi della Toscana
Questo torneo è il secondo giocato in Toscana e quest’anno è dedicato al ricordo di Assane Niang
morto a soli 22 anni lo scorso novembre per un malore improvviso
Un post condiviso da MaremmaOggi (@maremmaoggi)
frazione dei comuni di Empoli e San Miniato dove aveva giocato con la maglia della squadra locale di calcio in terza categoria fino al 2023
Il torneo è cominciato il 26 aprile scorso e terminerà il 10 maggio
Tre gironi per un totale di 12 squadre che si contenderanno il primo posto in questo campionato del ricordo: Colle Val d’Elsa
Ieri al campo di Follonica si è disputata la partita tra Grosseto e Follonica finita con la vittoria degli ospiti per 5-1.
MaremmaOggiPolitica – Cronaca – AttualitàIl giornale della tua città per essere sempre aggiornato
Redazione – Newsletter – Pubblicità – Privacy Policy – Cookie Policy
© 2021 PARMEDIA SRL – Via Cesare Battisti 85
L’inizio è di marca locale, le casciavoline attaccano con buona continuità e difendono con grande attenzione, così restano in vantaggio per quasi tutto il set, concedendo alle ospiti il primo vantaggio sul 21-20. Dopo un timeout le locali riprendono il proprio ritmo, conquistano un break di vantaggio che conservano fino al termine del parziale.
Nel secondo set le cose non cambiano, ma questa volta nel finale sono le ospiti a mostrare maggiore lucidità e riportare la partita in equilibrio. Il terzo set è il meno equilibrato, Follonica prende subito il largo e conclude in scioltezza.
Nel quarto la Verodol torna a macinare gioco, si mantiene sempre avanti arrivando al 20-16, un parziale di 5-0 rimette tutto in discussione, la partita va ai vantaggi, Casciavola spreca 4 set point e Follonica non perdona.
Gs Tv – Andrea Margiacchi: “Il Cinigiano ha fatto qualcosa di incredibile”
è uno degli editori/fondatori della testata giornalistica on-line Grossetosport
all'interno della quale ricopre il ruolo di direttore responsabile
E' altresì il responsabile dei campionati di Promozione e Seconda Categoria
Follonica Gavorrano: contro il Seravezza Pozzi tre punti per conquistare la salvezza
Sabelli e Macchi dell’Us Grosseto squalificati per l’ultima giornata del campionato
Fabrizio Lo Sicco: “Contro il Seravezza buttare il cuore oltre l’ostacolo”
Il Follonica Gavorrano chiamato alla reazione contro il Poggibonsi
il Follonica Gavorrano conclude il campionato con una vittoria
Giustarini: “Ci abbiamo provato fino alla fine”
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Δdocument.getElementById( "ak_js_2" ).setAttribute( "value"
This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.
Il Blog di Corigliano Calabro
Ennesima affermazione per il mondo della danza della nostra città
Un successo che inorgoglisce la comunità e fa onore ai suoi protagonisti
FOLLONICA – La città del Golfo si prepara a vivere una nuova
emozionante edizione del corteo storico Follos 1838
manifestazione organizzata con passione e dedizione dall’Ente corteo storico Follos 1838
istituzioni scolastiche e realtà culturali del territorio
la città sarà animata da un ricco calendario di iniziative culturali
con il corteo storico per le vie del centro
Un’occasione preziosa per riscoprire le radici della “città fabbrica del ferro”
l’identità granducale e il patrimonio di bellezza e ingegno che ancora oggi caratterizza Follonica
“Follos è un’associazione che dà un contributo prezioso alla nostra città
le tradizioni e l’identità del territorio con passione e competenza – dichiara il sindaco di Follonica
I loro eventi sono molto più di semplici rievocazioni: sono occasioni di cultura
socialità e coinvolgimento per tutta la comunità
passato e presente si incontrino e prendano vita
restituendo a Follonica un patrimonio immateriale che merita di essere conosciuto e tramandato
continueremo a sostenere queste iniziative che arricchiscono il tessuto culturale e rafforzano il senso di appartenenza alla nostra città”
“L’Ente Corteo Storico Follos 1838 desidera ringraziare la sezione Avis di Follonica per il prezioso supporto che ha contribuito alla realizzazione dell’evento – dicono dall’ente -
Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO
Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale
1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011
Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812
Follonica: Il musicologo e musicista follonichese è stato incaricato dal Consolato generale d’Italia a Montréal di organizzare un evento dedicato alla ricerca sulla musica e sul suono
Gozzi: “Un’occasione importantissima di dialogo e scambio tra ricercatori”
“Sarà un modo – dice - di condividere quello che faccio anche nei luoghi dove sono nato”
Il 19 giugno nei sotterranei della biblioteca della Ghisa a Follonica realizzeremo un’installazione dedicata alla Divina Commedia utilizzando proprio le cuffie a conduzione ossea e la realtà aumentata sonora
il 20 dirigerò l’Orchestra Elettroacustica Follonichese per "Onde Lontane 2"
un concerto teatrale dedicato al quartiere Senzuno
sarò in giro per una breve tournée con il fisarmonicista quebecchese Fred Péloquin
un modo per portare un po’ di Canada francese in Italia
sempre all’insegna della mediazione culturale e della collaborazione".
Testata giornalistica regolarmente depositata al tribunale di Grosseto al nr
Powered by Maze Softworks
Follonica: "Per quanto riguarda la Follonica Sport ho avuto un confronto con l’attuale presidente con cui ho concordato per la fine di maggio o inizio giugno la convocazione dell’assemblea per il rinnovo delle cariche sociali. Allo stesso tempo rassicuro tutti gli sportivi e gli appassionati
sul fatto che non ci sarà alcuna interruzione dell’attività visto che l’Ufficio sport del Comune sta seguendo con attenzione tutte le attività logistiche e organizzative legate all’uso degli impianti e alla gestione delle manifestazioni
In ogni caso a breve sarà pubblicato l’avviso pubblico
al quale potrà partecipare anche Follonica Sport
procedura che servirà a individuare i gestori degli impianti per i prossimi anni. La situazione è quindi sotto controllo"
Con il cambio di governo sono ancora diverse le realtà che stanno aspettando di conoscere le linee guida della nuova politica follonichese
Tra queste c’è anche la Follonica Sport che
tra le tante questioni che ogni associazione deve dirimere
ha soprattutto quella della gestione dei campi sportivi di proprietà comunale
Per questo motivo il presidente Marco Cappellini ha deciso di scrivere una lunga lettera al sindaco Buoncristiani sollecitando la definizione del futuro della APS Follonica Sport
«L’APS Follonica Sport non è solo un nome – scrive Cappellini – è un’organizzazione che nel corso degli anni ha costruito
Di fatto gestisce per conto del comune alcuni degli impianti sportivi della città (il Palagolfo “Raul Micheli” e la Pista di Via Etruria)
in stretta collaborazione con oltre venti associazioni del territorio
trovano in questi spazi un punto di riferimento
Tutto questo è stato possibile grazie a un lavoro costante
All’indomani del cambio alla guida dell’amministrazione comunale però
la dirigenza della Follonica Sport si è subito resa disponibile a rimettere il proprio mandato. «Ribadendo tale volontà in più occasioni – scrive ancora il presidente – Non per calcolo o tornaconto
ma per senso di responsabilità verso la città
La nostra priorità è sempre stata quella di garantire continuità alle attività sportive
tutelare il lavoro fatto e non vanificare gli sforzi di anni
l’avvicendamento nell’ambito dirigenziale dell’APS Follonica Sport
viviamo una condizione di totale incertezza»
la Follonica Sport si trova nuovamente vicina alla terza data in scadenza della convenzione per la gestione del Palagolfo: tecnicamente infatti sarebbe scaduta il 31 luglio 2024
ma l’amministrazione uscente previde una proroga al 31 dicembre
L’attuale governo il giorno prima la posticipò ancora al 30 giugno 2025
in sede di elezioni per il rinnovo della struttura dirigenziale della APS Follonica Sport in scadenza di mandato – puntualizza ancora Cappellini – il sindaco presente alla riunione ha chiesto all’Assemblea dei presidenti la disponibilità di prorogare l’attuale assetto dirigenziale sino al 30 giugno 2025
3 comma 2 della Convenzione sottoscritta prevedesse il limite di proroga a 90 giorni
non ci è dato ancora sapere quale sia l’indirizzo dell’Amministrazione
Da settimane Federazioni ed Enti di Promozione Nazionali stanno già pianificando l’attività sportiva 2025/26
oltre a rendere impossibile qualsiasi programmazione
mette in difficoltà anche tutte le società sportive coinvolte
le quali attendono risposte e strumenti per pianificare il proprio futuro sportivo»
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
ha inviato una lettera al sindaco di Follonica sollecitando una soluzione urgente e definitiva per il futuro della gestione degli impianti sportivi comunali da parte dell'associazione
che gestisce strutture sportive come il Palagolfo "Raul Micheli" e la Pista di Via Etruria
collabora con oltre venti associazioni locali
offrendo spazi vitali per la crescita e l'allenamento di molti cittadini
Il Follonica Gavorrano fallisce l'ultima occasione e crolla in casa, ora la salvezza passa dai playout
affrontando anche sfide economiche e burocratiche
l'incertezza riguarda la scadenza della convenzione di gestione
che attualmente prevede una proroga fino al 30 giugno 2025
la mancanza di comunicazioni chiare da parte dell'Amministrazione crea difficoltà nella pianificazione futura delle attività sportive
Cappellini sottolinea la necessità di una decisione ufficiale riguardante il futuro dell'associazione
suggerendo due opzioni: garantire continuità rispettando le procedure di affidamento legale
oppure liquidare l'APS in favore di nuovi modi e soggetti per gestire gli impianti
Esprimendo il suo desiderio di non proseguire nel ruolo di Presidente dopo la scadenza del mandato
Cappellini chiede al Comune di assumere una posizione chiara per non compromettere anni di lavoro e servizi alla comunità
Il miglior giocatore del Campionato italiano di hockey è follonichese: premiato l'attaccante Davide Banini
L'APS Follonica Sport si dichiara disponibile a collaborare per facilitare la presa di decisioni necessarie
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy
| Perugia (PG) - Via Pievaiola 166/F6 P.IVA 11948101008 - Codice Fiscale: 11948101008
FOLLONICA GAVORRANO: Antonini, Gianneschi (29’ st Tatti), Pignat, Brunetti (29’ st Kondaj), Matteucci, Pino (24’ st Giustarini), Scartoni (42’ st Masini), Lo Sicco (11’ st Marino), Zona, Bramante, Arrighini. All. Callai.
SERAVEZZA POZZI: Lagomarsini, Mosti, Paolieri, Greco (29’ st Sforzi), Lepri (36’ st Raineri), Benedetti, Bellini (41’ st Cesari), Turini, Accorsini (19’ st Coly), Sansone, Stabile (28’ st Bocci). All. Brando.
Reti: 16’ st autorete Scartoni, 27’ st Benedetti.
FOLLONICA GAVORRANO: Antonini Manrrique, Gianneschi (74’ Tatti), Pignat, Brunetti, Matteucci, Pino (69’ Giustarini), Scartoni (87’ Masini), Lo Sicco (56’ Marino), Zona, Bramante, Arrighini. (A disposizione: Romano, Morelli, Souare, Kondaj, Scartabelli). All. Federico Callai.
SERAVEZZA POZZI: Lagomarsini, Mosti, Paolieri, Greco (74’ Sforzi), Lepri (81’ Raineri), Benedetti, Bellini (86’ Cesari), Turini, Accorsini (64’ Coly), Sanzone, Stabile (73’ Bocci). (A disposizione: Borghini, Bedini, Bartolini, Sava). All. Lucio Brando.
Arbitro: Domenico Fabio Macrina di Reggio Calabria (assistenti di linea Beatrice Neroni di Ciampino e Cristiano Rosati di Roma 2).
Reti: 62’ autorete (S), 67’ Benedetti (S).
Note: ammoniti Pignat (F), Matteucci (F), Bramante (F), Tatti (F), Marino (F) e Turini (S).
Nel Girone D clamorosa protesta dei tifosi del Prato a Fiorenzuola che costringono l’arbitro a sospendere la partita
Nel Girone E la Sangiovannese cede in casa al Terranuova e retrocede in Eccellenza
Figline ai play-out così come il Gavorrano che clamorosamente viene sconfitto in casa dal Seravezza
Ecco le cronache dei match odierni di domenica 4 maggio 2025 di serie D:
Cittadella Vis Modena-Tuttocuoio 1-1CITTADELLA VIS MODENA: De Fazio
All.: Fircano.ARBITRO: Gambacurta di Enna.RETI: 19’ Formato
Sabotic.Il Tuttocuoio saluta il campionato del ritorno in serie D con un positivo pareggio a Modena contro il Cittadella
Le due squadre non avevano più nulla da chiedere a questo campionato e quindi ecco una prima fase di studio: il primo squillo della gara è il gol del vantaggio della formazione di casa che passa quando Teresi serve Guidone al limite dell’area sulla sinistra: il suo rasoterra attraversa tutta l’area piccola e Formato
insacca da pochi passi timbrando la rete dell’1-0
E’ una partita piacevole con le squadre (mentalmente rilassate) molto propositive
con gioco molto aperto e senza tanti tatticismi
A fine primo tempo il Tuttocuoio alza i giri del motore: prima Di Natale sfiora la traversa di testa (con però De Fazio attento a coprire lo specchio della porta)
quindi su un’altra incursione ospite De Fazio è ancora molto attento e reattivo
La ripresa inizia con la compagine di Aldo Firicano che pareggia subito i conti con Fino: il capitano del Tuttocuoio realizza un calcio di rigore e porta il punteggio sull’1-1
Poi Di Natale ci prova da dentro l’area di rigore
ma un attentissimo De Fazio respinge alla grande
tutte due le squadre ci tengono a chiudere in bellezza questa stagione
entrambe le difese reggono bene l’urto sulle folate degli attacchi avversari
Finisce così il campionato della squadra della presidente Paola Coia che ha centrato in pieno l’obiettivo stagionale e può adesso “mettere le radici” nel campionato di serie D
unica rappresentante della provincia pisana nel massimo campionato dilettanti nazionale.Fiorenzuola-Prato sospesa sullo 0-2 al 62’FIORENZUOLA: Cabrini
All.: Mariotti MarcoARBITRO: Mirko Pelaia di PaviaRETI: 47′ Girgi
58′ Pereira Lopez Il Prato conclude il campionato con una sconfitta a tavolino
che verrà ufficializzata martedì dal Giudice Sportivo
Il tutto a causa dell’incessante lancio di petardi e fumogeni da parte dei tifosi biancazzurri (una settantina circa) occorsi allo Stadio Comunale Velodromo Attilio Pavesi
Durante la ripresa dell’ultima partita di questa annata nel girone D di Serie D
per la precisione al 63′ e con i ragazzi di mister Marco Mariotti in vantaggio per 2-0 grazie alle reti di Girgi e Pereira
il direttore di gara Pelaia – su indicazione del dirigente della Questura – fischia tre volte
sancendo la conclusione anticipata della sfida
dopo che sul terreno di gioco erano piovuti petardi e fumogeni
già peraltro scagliati dagli ultras lanieri proprio all’inizio della contesa
con l’arbitro costretto a sospendere per 10 minuti il match e le squadre obbligate a tornare negli spogliatoi per restarci circa 10 minuti
invitati sia dal dirigente della questura che dai calciatori biancazzurri a interrompere il lancio di petardi e fumogeni
anche una multa alla società del presidente Stefano Commini
perché dietro l’angolo potrebbero esserci altri provvedimenti come la squalifica del campo
da scontare a questo punto nel prossimo campionato
All.: Bellazzini TommasoARBITRO: Cristian Chirnoaga di TivoliRETI: 11′ Fischer
83′ SignoriniNell’ultima giornata del girone E di serie D Fezzanese e Ghiviborgo pareggiano 3-3 al ‘Miro Luperi’ di Sarzana una partita ricca di gol e di errori difensivi
Infatti si affrontavano le due squadre con le peggiori difese del girone con i fezzanoti che hanno subito complessivamente ben 63 reti ed i ghivizzanesi 57
Stagione comunque che nel complesso si chiude positivamente per il team di Tommaso Bellazzini che raggiunge al termine della regular season un prestigioso quarto posto che gli consente di partecipare ai play-off
Risultato importante per la società lucchese che è riuscita ad arrivare davanti a nobili decadute come il Siena ed il Grosseto
Mentre i ragazzi di Andrea Gatti chiudono all’ultimo posto e retrocedono in eccellenza
Comunque malgrado la differenza di classifica si assiste ad una gara equilibrata
Verdi di casa che per l’occasione recuperavano dall’inizio due ex professionisti come Cesarini e Bruccini
Biancorossi toscani che partono bene e già al 1′ con un tiro-cross di Vari impegnano Pucci
Al 12′ ospiti in vantaggio con Fischer in contropiede
Al 16′ Bonifacio respinge a fatica un diagonale di Leonardo Fiori
Al 22′ pareggia Mariotti con un eurogol il quale dopo essere andato via in velocità con un gran tiro dal limite infila l’incrocio dei pali
Al 35′ Leonardo Fiori ribalta il risultato segnando in diagonale dopo un’irresistibile percussione sulla sinistra
mette a lato di poco di testa su cross di Vari che al 41′ con un tiro da posizione defilata coglie la traversa
Al 43′ e al 44′ Bonifacio è bravo a parare il tiro dal limite di Giampieri ed il colpo di testa di Bruccini nato dal conseguente corner
Al 49′ il 2-2 di Gori da sottomisura su cross di Fischer
Al 57′ e al 59′ Cantatore prima impegna Bonifacio con un abile pallonetto e poi segna il 3-2 locale in tap-in riprendendo una respinta del portiere su precedente tiro di Mariotti
Al 62′ e all’81’ Lunghi e Gori sprecano due ghiotte occasioni quasi a porta sguarnita
All’83’ il neoentrato Signorini sigla il 3-3 in scivolata
All’86’ il Ghiviborgo ha la grande occasione per vincere la partita ma la fallisce con Vari che vede un suo calcio di rigore ribattuto dal bravissimo Pucci
lo stesso portiere di casa aveva commesso fallo in area su Noccioli
Al 95′ ancora Pucci salva il risultato respingendo il tiro a botta sicura sempre di Noccioli.Figline-Livorno 4-1FIGLINE: Pagnini
All.: Indiani PaoloARBITRO: Francesco Polizzotto di PalermoRETI: 6′ Rufini
I gialloblù chiudono la stagione regolare davanti al ‘Del Buffa’ e superano il Livorno per 4 a 1
centrando quella vittoria che garantisce ai ragazzi di mister Beoni l’accesso ai playout
Padroni di casa che al loro ingresso in campo riservano il giusto tributo ai campioni labronici
accolti con un grande applauso da tutto il pubblico dello stadio figlinese
il Figline sblocca il parziale al 5’: Mugelli punta la porta e serve Rufini sulla sinistra
l’ala gialloblù prova la conclusione che colpisce il palo interno e finisce in rete
I padroni di casa partono forte e al 6’ è ancora il Figline a rendersi pericoloso
Zellini serve Mugelli che prova la girata in porta
Un minuto dopo sono ancora i gialloblù in avanti: calcio d’angolo di Rufini con il pallone che trova in area Torrini che prova la spizzata di testa ma la sfera finisce di poco a lato sul secondo palo
Il Livorno non rimane però a guardare e alla prima occasione buona pareggia i conti: al 19’ schema su calcio d’angolo per gli amaranto
il pallone arriva a Dionisi che di testa colpisce il pallone e trova il palo interno che vale l’1 a 1
La partita si rivela rocambolesca e un Figline caparbio trova nel giro di pochi minuti il gol del raddoppio
ancora con Rufini che dal limite dell’area insacca un calcio di punizione battuto rasoterra che sorprende Cardelli
Passano i minuti e i gialloblù allungano ancora
stavolta la firma sulla rete è di Mugelli che approfitta di un errore del portiere del Livorno messo in difficoltà da un retropassaggio
intercetta il pallone e ribadisce in gol la sfera del 3 a 1
Minuto 33’: i tifosi del Figline tirano un sospiro di sollievo sulla punizione battuta da Dionisi
un tiro insidiosissimo su cui Pagnini vola e respinge il pallone salvando il parziale
Il Figline chiude in avanti: al 39’ imbucata di Milli che serve in profondità Rufini che controlla e tira
All’intervallo il punteggio vede il Figline avanti per 3 a 1 sul Livorno
Il secondo tempo si apre con una bella opportunità per i padroni di casa su calcio d’angolo: al 55’ cross di Rufini sul secondo palo dove trova Nobile per il colpo di testa
il pallone finisce di un niente sopra la traversa
Il Livorno si rifà vedere in avanti al minuto 75’ su calcio d’angolo
colpo di testa di Bonassi ma la conclusione finisce a lato di un niente
Al 79’ il Figline cala il poker: bella azione di contropiede dei gialloblù con Mugelli che innesca Zellini sulla destra da dove fa partire il cross che premia l’inserimento di Rosini che da due passi in area appoggia in rete il 4 a 1
Nel recupero il Livorno sale in avanti e tenta di ridurre le distanze: calcio d’angolo per i labronici con stacco di testa di Ndoye
al triplice fischio il punteggio dice Figline 4 – Livorno 1
I gialloblù si preparano a disputare i playout.Follonica Gavorrano-Seravezza 0-2FOLLONICA GAVORRANO: Antonini Manrrique
All.: Brando LucioARBITRO: Domenico Fabio Macrina di Reggio CalabriaRETI: 62′ Autorete
Turini.Termina sullo 0-2 la gara tra Follonica Gavorrano e Seravezza Pozzi
con i biancorossoblù che andranno così a giocarsi la salvezza nella sfida contro lo Sporting Club Trestina
nonostante le occasioni per le due squadre non manchino
Dopo qualche minuto di studio è Greco a cercare la prima conclusione verso la porta dalla distanza
il centrocampista del Seravezza all’8’ non trova lo specchio
Un minuto più tardi Gianneschi dalla destra la mette dentro per Pino
anticipato per un soffio dal portiere ospite
che nega il gol con un tuffo a salvare la porta dopo il colpo di testa a botta sicura di Benedetti
la sfera termina in calcio d’angolo dopo una deviazione della difesa
che arriva al tiro su un velocissimo contropiede condotto da Zona
Sul corner successivo Pignat spizza di testa ma non trova la porta
Il primo tempo si chiude così in parità dopo i due minuti di recupero concessi dall’arbitro
Al 10’ Lo Sicco recupera palla a centrocampo
Sul tiro il capitano biancorossoblù si fa anche male ed è costretto al cambio con Marino
Al 16’ Lepri mette in mezzo una palla che viene intercettata di testa da Scartoni
ma la sfera termina la sua corsa in rete per il vantaggio del Seravezza
Al 27’ il Seravezza trova anche il raddoppio
con Benedetti che riceve palla in posizione defilata e batte Antonini
Al 34’ Bramante tenta la scossa con un bel tiro da fuori
con il risultato di 0-2 per il Seravezza.Fulgens Foligno-Poggibonsi 1-0FULGENS FOLIGNO: Tognetti
All.: Baiano FrancescoARBITRO: Francesco D Andria di Nocera InferioreRETI: 75′ KhribechUn altro pezzo di storia è stato scritto
partita dai bassifondi del calcio dilettantistico regionale (con il nome di C4)
Un esito su cui pochi avrebbero scommesso a fine luglio
a parlare della coda dei play off dopo il successo per 1-0 sul Poggibonsi
dove ancora una volta gli uomini di Manni hanno giocato a calcio
E adesso c’è da pensare alla fase successiva
con l’Orvietana che sarà il prossimo avversario al “Blasone”
Prima della gara premiate alcune formazioni giovanili dal vicesindaco Meloni
dall’assessore Cesaro e dal vicepresidente della Fulgens Massimiliano Sassi: si tratta dell’Under 15 A2 della Fulgens e dell’Under 17 A2 e della Under 15 provinciale della Fulginium
tutte vincitrici dei rispettivi campionati e promosse nelle categorie superiori
a cui viene consegnata una targa per il raggiungimento delle 500 gare in carriera
Al 5’ già la Fulgens Foligno pericolosa: azione prolungata con palla che arriva al limite per Santarelli che non ci pensa due volte e calcia
Nella prima parte del match però a condurre le danze è il Poggibonsi
che sulle fasce sfonda spesso e volentieri
Gli uomini di Baiano fanno venire qualche brivido prima al 13’ quando Bellini è imbeccato sulla sinistra ed entra in area; sterzata a rientrare e tiro che Tognetti manda in corner
Poi al 15’ grande spunto di Bellini che sulla sinistra va via a Grea in velocità
scarica indietro per Bigica e ancora Tognetti deve rispondere presente
Bel Poggibonsi che fa girare palla in maniera elegante e precisa
mentre la Fulgens fatica a trovare le misure
Proprio al 30’ cross di Grassi con traiettoria maligna; Baracco viene scavalcato e salvato solo dall’incrocio dei pali; Khribech di rovesciata va sulla palla vagante
mancando lo specchio di poco pur da posizione defilata
Biancoazzurri che ora trovano i 18 metri avversari con maggiore continuità: al 37’ pallone che arriva in area con un rimpallo; Calderini indirizza il destro a giro ma trova la deviazione di Poggesi
quando una nuova azione manovrata permette a Settimi di sfondare sul lato corto destro e servire a rimorchio Grassi
che calcia a botta sicura: Valori in scivolata evita un gol praticamente fatto
Nell’intervallo spazio ad un’altra iniziativa della società di casa: si è infatti svolta l’estrazione della lotteria di beneficenza in collaborazione con l’associazione Saltb2 Italia
che sostiene le famiglie dei bambini affetti dalla sindrome genetica rara SALT
Anche la ripresa si apre con la formazione di casa all’attacco
Al 2′ punizione di Calderini tesissima dal settore sinistro; forse spizza Khribech sul primo palo e Baracco si salva d’istinto; al 7’ gran lancio di Ceccuzzi a innescare Calderini a sinistra; l’esterno entra in area
ghiottissima punizione da battere sulla linea dei 16 metri da posizione centrale: Khribech prova la conclusione rasoterra che viene murata da un difensore davanti a Baracco
È una Fulgens Foligno che gioca in scioltezza e che arriva bene fino alla porta altrui
quando Santarelli riceve in area ed ha tutto lo spazio per il tiro: miracolo di Baracco che salva sul primo palo
da Gavorrano arrivano le notizie dei gol del Seravezza che ricaccerebbero la Fulgens al terzo posto
poi al 30’ ecco l’acuto giusto: Khribech accende la lampadina e con un’azione personale sulla destra riesce a calciare verso la porta; pallone che viene deviato da un avversario e che si infila in fondo al sacco
Vantaggio fondamentale e meritato che dura fino al 90’ e porta la Fulgens ai play off da seconda.Grosseto-Siena 1-1GROSSETO: Raffaelli
All.: Magrini LambertoARBITRO: Vittorio Umberto Branzoni di MestreRETI: 41′ Dierna
94′ SempriniNOTE: Ammoniti Chrysovergis
Di Paola.Nella 34ª e ultima giornata del girone E della stagione regolare del campionato di calcio di Serie D (17ª di ritorno)
il Siena pareggia nei minuti di recupero allo stadio “Carlo Zecchini” di Grosseto con il risultato di 1-1 fallendo quindi l’obiettivo della qualificazione ai play off
Per la Robur il campionato finisce mestamente qui con la prossima stagione nuovamente in Serie D
Il primo tempo della gara tra Grosseto e Siena scorre senza occasioni da entrambe le parti; fino al 41′ quando i padroni di casa passano in vantaggio con Dierna che di testa supera Giusti
Al 45′ il Grosseto sfiora il raddoppio ma Biancon riesce a intervenire su Benucci ed a salvare la porta senese
Il primo tempo di Grosseto-Siena termina 1-0
Nella ripresa spinge inizialmente la Robur ma al 61′ rischia la seconda rete del Grosseto con Mobilio che
si vede parare da Giusti un tiro a botta sicura
Passa un minuto ed i biancorossi vanno in rete: il gol è però annullato per un fallo precedente
Al 70′ Voria imposta una formazione di attacco alla ricerca di una disperata vittoria (unico risultato che potrebbe portare i bianconeri ai play off)
Al 73′ azione in contropiede del Grosseto con Benucci che si mangia l’occasione e
Al 95′ l’occasione che avrebbe cambiato tutto con Giannetti che vede svanire il gol per l’intervento sulla linea di un difensore
Al termine di una partita che poteva avere un risultato ben più rotondo a favore dei padroni di casa
FONTE: sienafree.itOstiamare-Aquila Montevarchi 1-1OSTIAMARE: Calabrese
All.: Minincleri SimoneAQUILA MONTEVARCHI: Conti
All.: Rigucci AtosARBITRO: Cataldo Zito di RossanoRETI: 72′ Tommasini
Finisce come peggio non poteva il campionato per il FolGav: al Malservisi-Matteini il Seravezza Pozzi passa per 2-0
e costringe i biancorossoblù a giocare in gara secca
lo spareggio playout contro lo Sporting Trestina
FOLLONICAGAVORRANO (3421): Antonini; Matteucci
Scartoni (87’ Masini); Gianneschi (74’ Tatti)
ARBITRO: Macrina di Reggio Calabria; assistenti Neroni di Ciampino
NOTE: terreno in perfette condizioni; recupero pt 2’
Non è servito il licenziamento del tecnico Marco Masi dopo la sconfitta contro l’Orvietana per invertire la rotta al FolGav: il pari poi conquistato a Poggibonsi aveva illuso di centrare la salvezza diretta
svanita come neve al sole ancora fra le mura amiche
contro un Seravezza Pozzi che ha vinto con un filo di gas
I minerari hanno avuto una sola chiara occasione con il palo di Bramante
ma poi di tiri pericolosi verso la porta dei lucchesi non sono più arrivati
Un minuto più tardi Gianneschi dalla destra la mette in mezzo per Pino
anticipato di un soffio dal portiere ospite
Al 22’ grande parata di Antonini: il colpo di testa dell’ex Benedetti
sembra a botta sicura: il volo del portiere alla sua sinistra smanaccia la palla in corner
Contropiede portato avanti da Zona a 100 all’ora che libera in area a destra Bramante: l’interno calcia forte
ma una lieve deviazione di Lagomarzini manda la palla a centrare il palo e palla in angolo
Dalla bandierina o Pignat spizza di testa ma non trova la porta
Il secondo tempo ricalca il primo: giro palla a centrocampo e ospiti a cercare più concretamente l’imbucata
Al 55’ Lo Sicco recupera palla a centrocampo
avanza e conclude con un diagonale insidioso però largo
Proprio sul tiro il capitano biancorossoblù si fa anche male ed è costretto al cambio con Marino
mette in mezzo una palla da destra che viene intercettata di testa da Scartoni: la sfera s’impenna e beffardamente scavalca e batte l’incolpevole Antonini per il vantaggio del Seravezza Pozzi
Il FolGav non riesce a reagire e subisce il raddoppio in contropiede
Al 72’ Benedetti che riceve palla in posizione defilata a sinistra e il suo tiro
non proprio irresistibile ma a pochi metri dalla porta
Al 79’ Bramante prova a dare la scossa: tiro da fuori e palla che sfiora l’incrocio
All’81’ Zona in slalom penetra in area e viene steso: per l’arbitro però è punizione dal limite fra le proteste
Bramante tira la punizione ma colpisce la barriera
Le notizie che arrivano dagli altri campi certificano che i playout sono matematici
Retrocedono direttamente in Eccellenza Fezzanese e sangiovannese
In occasione di gara2 dei quarti di finale scudetto fra Follonica e Bassano
Il Trofeo “Branzino The Challenge” torna in Italia
A vincere la competizione internazionale è
ORBETELLO. Da Gassmann alla Cnn, fino al semplice cittadino che mangia proteine da moscini (a Orbetello li chiamano così i...
GROSSETO. Se la città si schiera con il palo e non con un ragazzo che a 17 anni rischia la...
GROSSETO. Da un po’ di tempo a questa parte, sui suoi canali social, il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna posta numerosi...
GROSSETO. La musica è stata la sua fedele compagna di vita. Quella che lo ha portato a calcare i palchi...
Il Follonica Gavorrano fallisce l'occasione di conquistare la salvezza diretta nell'ultima giornata di campionato: al "Malservisi-Matteini" l'undici di mister Callai perde 0-2 contro il Seravezza Pozzi
E ora i biancorossoblù – finiti al 13° posto in classifica – dovranno giocarsi la salvezza nella sfida playout contro lo Sporting Club Trestina terzultimo
Dopo qualche minuto di studio è Greco a cercare la prima conclusione verso la porta dalla distanza
il centrocampista del Seravezza all’8’ non trova lo specchio
Un minuto più tardi Gianneschi dalla destra la mette dentro per Pino
Al 38’ la conclusione da fuori è di Mosti
la sfera termina in calcio d’angolo dopo una deviazione della difesa
Il primo tempo si chiude così in parità dopo i due minuti di recupero concessi dall’arbitro
Nella ripresa la prima azione degna di nota è al 10’ con Lo Sicco che recupera palla a centrocampo
Sul tiro il capitano biancorossoblù si fa anche male ed è costretto al cambio con Marino
Al 16’ Lepri mette in mezzo una palla che viene intercettata di testa da Scartoni
Al 27’ il Seravezza trova anche il raddoppio
Al 34’ Bramante tenta la scossa con un bel tiro da fuori
Al 36’ Zona penetra in area e viene steso
ma per l’arbitro è punizione dal limite
Al 43’ Raineri impegna Antonini in tuffo
Al 47’ la conclusione è di Giustarini
https://www.youtube.com/@UsFGWebTV/videos
San Donato in Poggio – Mai sconfitta su così ben accettata nella storia della Flaminia Calcio che perde per 3-1 llo scontro diretto per la salvezza giocato sul campo del San Donato Tavarnelle ma riesce a salvarsi direttamente senza la necessità del play out grazie al karakiri del Follonica Gavorrano che ha perso in casa per 2-0 contro il Seravezza Pozzi
Sport – Calcio – I rossoblù della Flaminia
Flaminia e Follonica Gavorrano hanno terminato la loro stagione con 40 punti ed hanno una perfetta parità negli scontri diretti con un successo per parte per 2-1 ma la Flaminia si piazza davanti ai toscani per la migliore differenza reti generale ( Flaminia – 1 e Follonica Gavorrano – 5)
A seguire il tabellino del confronto con il successo del San Donato per 3-1-0 con la rete di Borgarello al 30’ del primo tempo su calcio di rigore
il raddoppio di Gubellini al 15’ della ripresa
San Donato sul 3-0 con la doppietta di Borgarello all’87’ e nel finale è arrivato il gol della bandiera dei viterbesi siglato da Celentano
Ed ecco tutti i verdetti del girone E Promossa in serie C: Livorno Ai Play off – Nelle semifinali sfide tra Fulgens Foligno (seconda)-Orvietana (quinta) e Seravezza Pozzi ( terza)-Ghiviborgo (quarta) Ai Play out – Sfide tra Follonica Gavorrano (tredicesima)-Sporting Club Trestina (sedicesima) e Terranuova Traiana (quattordicesima)-Figline ((quindicesima) Retrocedono in Eccellenza – Fezzanese (diciottesima) eSangiovannese (diciassettesima)
I Risultati delle gare delle gare nella 34esima e ultima giornata del girone di ritorno (4 maggio ore 15)
Fulgens Foligno – Poggibonsi .1-0 Fezzanese – Ghiviborgo 3-3 Figline – Livorno 4-1 Follonica Gavorrano – Seravezza Pozzi 1-2 Grosseto – Siena 1-1 Ostia Mare – Aquila Montevarchi 1-1 San Donato Tavarnelle – Flaminia Calcio Civita Castellana 3-1 Sangiovannese – Terranuova Traiana 0-1 Sporting Club Trestina – Orvietana 0-0
Classifica finale Serie D, girone E dopo la 34esima giornata
Livorno 72 (promosso in serie C) Fulgens Foligno 60 (qual
Play off) Siena 52 Grosseto 51 Ostia Mare 45 Poggibonsi 43 San Donato Tavarnelle 43 Aquila Montevarchi 41 Flaminia Calcio 40 Follonica Gavorrano 40 (play out) Terranuova Traiana 39 (play out) Figline 38 (play out) Sporting Club Trestina 38 (play out) Sangiovannese 36 (retrocessa direttamente) Fezzanese 26 (retrocessa direttamente )
Classifica finale marcatori Serie D Girone E dopo la 34esima giornata 26 reti – Gori (Ghiviborgo
3 rig.) 15 reti – Tomassini (Fulgens Foligno
2 rig.); Benedetti (Serravezza Pozzi 6 rig.) 14 reti – Dionisi (Livorno
3 rig.) 13 reti _ Kouko Daniel (Ostia Mare
8 rig.); Nottoli (Ghiviborgo) 12 reti – Rossetti (Livorno) 11 reti – Kribech (Foligno)
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY
Al Capannino l’Ubroker Bassano fa il blitz nel ritorno dei quarti di finale: l’Innocenti Costruzioni deve arrendersi per 4-3
al termine di una gara piena di emozioni e polemiche
Soprattutto per l’espulsione con il cartellino rosso a Fernando Montigel
che di certo a 9’ dalla fine ha condizionato la partita e forse anche la decisiva gara3 di martedì al Cà Dolfin
In stagione fra azzurri e veneti ha vinto sempre la squadra in trasferta
Nel prepartita la premiazione per Davide Banini
da parte di Enrico Giovannelli e Lorenzo Nobili
per la vittoria nel trofeo Mvp Mondo Hockey Elking
al termine di una votazione da parte di una giuria di giornalisti e addetti ai lavori da tutta Italia
Innocenti Costruzioni Follonica-Ubroker Bassano 3-4
INNOCENTI COSTRUZIONI FOLLONICA Leonardo Barozzi
(Francesco Douglas Girardi); Gerard Riba Ovejero
ARBITRI: Joseph Silecchia di Giovinazzo e Luca Molli di Viareggio
RETI: pt (2-2) 8’04 Tamborindegui (B)
La vittoria di martedì al Cà Dolfin da tanta fiducia al Follonica di Sergio Silva che inizia bene
I giallorossi di Bertolucci però vogliono riscattarsi
e sulla respinta corta riesce a mettere alle spalle di Barozzi
Il Bassano dopo poco più di un minuto potrebbe allungare
Francesco Banini commette fallo da blu su Pozzato
Poi è Riba che si prende il blu fermando l’avanzata di Montigel
Riba spinge in area Francesco Banini provocando il rigore
Federico Pagnini pareggia dai 5 metri e 40 per l’1-1
Il Follonica spinge e al 19’ passa in vantaggio
Montigel riceve a sinistra e allo scadere dei 45 secondi per chiudere l’attacco spara in porta: Verona è forse ingannato dal velo del suo compagno Silva
Nell’ultimo tiro del primo tempo ci pensa però Galbas a segnare con un diagonale che sbatte sotto la traversa il 2-2
Anche nel secondo tempo l’adrenalina rende la partita elettrizzante
Il fallo di Scuccato su Montigel riporta sul dischetto Fede Pagnini
Poi è lo stesso Federico Pagnini che commette fallo da rigore su Tamborindegui
Al 16’ nuovo blu a Francesco Banini che aggancia Silva
Pochi secondi e l’azione che cambia le sorti al match e forse al playoff per il Follonica
Montigel dopo un tiro cerca il tap-in su Verona
Per l’arbitro Molli però è un’azione pericolosa e sventola il cartellino rosso al veterano argentino
Il Follonica tenta il disperato recupero ma i giallorossi si difendono bene e pareggiano la serie
Nei playout la vittoria del Sandrigo per 6-3 condanna il Montebello alla retrocessione
con i sandricensi e il Novara che si giocheranno il secondo posto per chi scenderà di categoria
vittoria dell’Hrc Monza per 3-2 a Viareggio contro il Cgc
Quarti di finale al meglio di 2 vittorie su 3 partite
Una settimana di festa per celebrare la storia di Follonica
una manifestazione organizzata dall'ente Corteo storico Follos 1838
istituzioni scolastiche e realtà culturali locali e il supporto della sezione Avis di Follonica
La città sarà animata da un ricco calendario di iniziative culturali
Un’occasione preziosa per riscoprire le radici della “città fabbrica del ferro”
l’identità granducale e il patrimonio di bellezza e ingegno che ancora oggi caratterizza Follonica
Fonderia 1: Masterclass dell’Università dell’Età Libera con Riccardo Carresi
dal titolo “La città del ferro
Un approfondimento storico e culturale sulla visione di Leopoldo II di Lorena e sulla trasformazione urbana e sociale della Follonica ottocentesca
Mercoledì 7 maggio: Podcast Radio Arcobaleno
Le voci e i personaggi di Follos 1838 saranno protagonisti di un’intervista speciale trasmessa da Radio Arcobaleno
per raccontare al pubblico curiosità
emozioni e preparativi dietro le quinte della manifestazione
Fonderia 1: concerto della Scuola media a indirizzo musicale “Pacioli” di Follonica
con l’esibizione degli studenti che daranno voce all’anima musicale del corteo
ore 15-16-17: visite guidate in costume al Museo Magma e Palazzo Granducale
A conclusione dell’ultima visita si terrà l'esibizione di un trio d’archi
per un suggestivo tuffo nel passato tra cultura e musica
Chiesa di San Leopoldo: Santa Messa solenne con la lettura del saluto inaugurale del Granduca
piazzale della Chiesa di San Leopoldo: partenza del Corteo storico Follos 1838
che attraverserà le vie cittadine con oltre cento figuranti
la partecipazione del gruppo tamburini della Scuola media “Pacioli” e l’esibizione finale della Compagnia della Bizzarria d’amore in Piazza Guerrazzi
“Follos – dichiara il sindaco di Follonica
Matteo Buoncristiani – è un’associazione che dà un contributo prezioso alla nostra città
le tradizioni e l’identità del territorio con passione e competenza
I loro eventi sono molto più di semplici rievocazioni: sono occasioni di cultura
socialità e coinvolgimento per tutta la comunità
continueremo a sostenere queste iniziative che arricchiscono il tessuto culturale e rafforzano il senso di appartenenza alla nostra città”
Serie C femminile – 29^ giornata – Girone “B”
Pallavolo Casciavola – Pallavolo Follonica 1/3 – 25/23,22/25,17/25,29/31
Secondo successo consecutivo per la Pallavolo Follonica
che nel finale di stagione sembra avere trovato il passo giusto per togliersi la soddisfazione di andare a vincere anche sul campo della Pallavolo Casciavola
nel penultimo turno di campionato con il risultato di tre set a uno e i parziali di 25/23,22/25,17/25,29/31
La gara non inizia bene per le ragazze allenate dal tecnico Giuseppe D’auge
Le maremmane non riescono a trovare la continuità necessaria nel gioco per contrastare efficacemente la squadra di casa sempre in vantaggio per gran parte del primo set
Carnesecchi e compagne improvvisamente si ricordano di avere battuto la prima della classe Livorno e riescono a pareggiare sul punteggio di 20/20
Le ragazze del golfo hanno anche la possibilità di chiudere
ma un errore in attacco e un muro sulla Fartushniak
le condanna allo stop con il punteggio di 25/23
ma le follonichesi trovano la forza di reagire e di lottare per tutto il secondo set fino al vantaggio di 24/21
Casciavola non si vuole arrendere e si avvicina pericolosamente prima di cedere il secondo set per 25/22
Da questo momento è la Pallavolo Follonica a dominare come si può vedere dal punteggio del terzo set che si chiude per 25/17
La gara di Follonica sembra ormai in discesa
Le padrone di casa tornano in campo più determinate che mai e non concedono niente al sestetto ospite
che deve lottare fino alla fine per conquistare l’intera posta in palio
Le squadre sembrano due pugili che si battono per non finire al tappetto
Il lungo braccio di ferro è vinto dalle maremmane con il punteggio altissimo di 31/29
a dimostrazione di come sia stato combattuto fino alla fine
Serie C: la brutta sconfitta dell’Invictavolleyball in casa della Polisportiva Remo Masi complica il cammino salvezza dei grossetani
Serie D: L’Invictavolleyball batte anche Massa e colleziona la 17^ vittoria consecutiva
Alle grossetane basta un punto per giocare matematicamente i play off
Dopo il pareggio a reti bianche in casa del Poggibonsi, i biancorossoblù si trovano costretti a vincere per evitare di fare calcoli pericolosi in seno alla zona playout, in cui attualmente si trova occupando la sestultima posizione a 40 punti in concomitanza con altre tre squadre, ovvero Flaminia Civitacastellana, San Donato Tavarnelle e Aquila Montevarchi. Interessante anche lo scontro diretto proprio tra San Donato e Flaminia, mentre l’Aquila Montevarchi sarà di scena in casa dell’Ostiamare.
Probabile formazione (4-3-3): 1 Lagomarsini (22 Borghini); 4 Mosti, 23 Sanzone, 3 Coly, 5 Paolieri (2006); 17 Sforzi (2005), 21 Bedini (6 Greco), 10 Bellini; 20 Bocci (2005), 9 Benedetti (C), 8 Lepri.
Il Follonica Gavorrano si gioca tutto nell'ultima giornata di campionato
I biancorossoblù scenderanno in campo domenica 4 maggio alle ore 15 allo stadio "Romeo Malservisi – Mario Matteini" contro il Seravezza Pozzi per una partita che vale la salvezza
Il Girone E della Serie D vede – ad esclusione del primo e dell’ultimo posto
già assegnati da tempo rispettivamente a Livorno e Fezzanese – tutto ancora aperto
con i biancorossoblù ancora invischiati nella lotta per la salvezza
che in quella per le posizioni più alte della classifica e della zona play off
con il Seravezza che si trova attualmente in terza posizione ma ancora in corsa per il secondo posto
Dopo il pareggio a reti bianche in casa del Poggibonsi
il Follonica Gavorrano è costretto a vincere per evitare di fare calcoli in zona play out
nella quale attualmente si trova occupando la sestultima posizione a 40 punti in concomitanza con altre tre squadre
San Donato Tavarnelle e Aquila Montevarchi
L'ultima giornata propone anche lo scontro diretto proprio tra San Donato e Flaminia
mentre l’Aquila Montevarchi giocherà in casa dell’Ostiamare
Le statistiche: l'undici di Federico Callai si presenta all’ultima giornata con 10 vittorie
I punti della squadra ospite sono invece 56
uno in meno della Fulgens Foligno e due in più del Ghiviborgo
con la squadra versiliese che ha ottenuto in stagione 15 vittorie
La formazione allenata da Lucio Brando è inoltre reduce dalla vittoria interna contro lo Sporting Club Trestina
Gli scontri diretti: nel girone di andata la sfida del "Buon Riposo" di Seravezza era terminata sull’1-0 per i padroni di casa
mentre lo scorso anno nel girone di andata era arrivata una bella vittoria esterna per 1-2
Nel ritorno il 3-0 casalingo per il Follonica Gavorrano
Le due squadre si erano comunque incontrate diverse volte anche negli ultimi anni: il match forse più importante è probabilmente quello della stagione 2021/22: nonostante il diverso girone le due formazioni si erano infatti sfidate in Coppa Italia di Serie D
con una vittoria per 3-1 ad opera del Follonica Gavorrano
arrivando poi alla successiva vittoria del torneo
Gli ex di turno saranno il centrocampista Emanuele Menghi
in biancorossoblù nella prima parte della stagione 2022/23 e gli attaccanti Lorenzo Lepri e Lorenzo Benedetti
“A Follonica ci sono ancora circa 1080 persone senza medico di famiglia
3000 nel comprensorio delle Colline Metallifere”
chi ha malattie croniche – prosegue la nota -
Cittadini e cittadine che si trovano costretti a rincorrere ricette
visite e risposte in un sistema sempre più in affanno
Una situazione che rischia di diventare strutturale se non affrontata con determinazione
Sappiamo che la carenza di medici riguarda molti territori
In tutta Italia mancano 5500 medici di base e sono attualmente scoperti 4 milioni di cittadini
è a rischio la tutela del diritto fondamentale alla salute”
Era quindi partito il progetto Apo (Assistenza primaria ottimizzata)
coordinato dalla dottoressa Bondi: alcuni medici di famiglia
pur avendo già superato i massimali previsti
avevano dato disponibilità a effettuare ore aggiuntive presso la Casa della Salute di Follonica
fino all’arrivo di due nuovi medici in città – sottolinea il Pd –
Ad oggi il progetto Apo prevede 3 ore settimanali
Che non possono bastare per 1080 cittadini follonichesi
Considerando anche che nei comuni limitrofi non c’è un progetto simile
Chiediamo alla Asl Sud Est di fare un passo in più: come misura a breve termine
valorizzare le disponibilità fornite dai medici del progetto Apo e aumentare le ore a disposizione dei cittadini scoperti”
è necessario che il Governo cambi direzione
I soldi per la sanità vengono da Roma e avere un esecutivo nazionale che indebolisce
la sanità pubblica a favore di quella privata non è oltremodo accettabile – termina il comunicato -
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti
Copyright © 2023 Grosseto Notizie. All Right Reserved. Designed and Developed by Internetfly
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google Ireland Limited.I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google"
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Vimeo è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Vimeo
Questo servizio serve per integrare tali contenuti nelle proprie pagine
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”)
Google Ireland Limited è di proprietà di Google LLC USA
Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito
compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google
Questo sistema potrà sostituire i tuoi dati personali
con informazioni anonime che non sono riconducibili alla tua persona
nel caso in cui avvenga un trasferimento di dati verso Paesi extra UE o negli Stati Uniti
non si tratterà dei tuoi dati personali
I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google"
CloudFlare è un servizio di ottimizzazione e distribuzione del traffico fornito da CloudFlare Inc.L'integrazione con CloudFlare permette che questo si interponga nelle comunicazioni tra questo sito ed il browser dell’Utente
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
hCaptcha è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Intuition Machines Inc
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Instagram è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Facebook Ireland Ltd che è usata per integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd
Questo servizio è usato per collegare l'attività di questo sito con il network di advertising Facebook
Jetpack è un servizio di advertising fornito da Jetpack Digital LLC
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Cloudflare Web Analytics è un servizio di statistica anonimizzata fornito da Cloudflare Inc
che permette al Titolare di ottenere informazioni sull’utilizzo di questo sito web
Privacy Policy
Disqus è un servizio di commento dei contenuti fornito da Disqus
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited
Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine
Adobe Fonts è un servizio di visualizzazione di stili di carattere gestito da Adobe Systems Incorporated che permette a questo sito beb di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine
Privacy Policy
Adobe Analytics è un servizio di statistica fornito da Adobe Systems
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
AddToAny è un servizio fornito da AddToAny LLC che visualizza un widget usato per la condivisione dei dati con social network e piattaforme esterne
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc
di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Google Traduttore è un servizio di traduzione automatica multilingue fornito da Google LLC
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Google AdSense è un servizio di advertising fornito da Google Ireland Limited
Questo servizio usa il Cookie “Doubleclick” per tracciare l’utilizzo di questo sito ed il comportamento dell’utente in relazione agli annunci pubblicitari
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine
Quinta edizione per il Grand Prix Città di Follonica: il pala Golfo dal primo al 4 maggio
c’è una spettacolare competizione di danza sportiva in collaborazione con il Cibs (comitato italiano ballo sportivo) e l’Ido (international dance organization)
I numeri dell’evento sono incredibili: in pista oltre 4000 esibizioni
provenienti da tutta Italia e da 7 paesi stranieri
Sabato 3 e domenica 4 maggio: danze accademiche (classica
con la evening session: un galà di eleganza e talento in cui i migliori ballerini si sfideranno per aggiudicarsi il prestigioso Grand Prix Trophy
In palio per alcune categorie anche borse di studio
premi in denaro e trattamenti defaticanti offerti da DiBiase – scuola massaggi
Non solo una gara ma una vera festa della danza
con la partecipazione di ospiti nazionali e internazionali
L’organizzazione è come sempre curata dalla scuola di danza Odissea 2001 di Grosseto
A coordinare la manifestazione sarà la maestra Alessia Barni
Per informazioni è possibile chiamare Alessia Barni al numero 347-0845339
Dal 5 maggio al via la nuova edizione di Ritratti d’Amore
al monastero di Siloe a Poggi del Sasso (diocesi
FOLLONICA – In quella che fu la città del ferro
saranno forgiati i futuri campioni d’Italia ciclocross nelle categorie giovanili
ospiterà la rassegna tricolore che l’ASD Romano Scotti organizzerà
sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana
Già collaudato in diverse edizioni delle corse a tappe ciclocrossistiche firmate ASD Romano Scotti
il territorio Follonichese è pronto per ospitare il momento clou della stagione ciclocrossistica
quello cui sono puntati tutti gli obiettivi di una lunga stagione iniziata a settembre
Si correrà infatti in quello che sino a pochi anni fa era uno degli ippodromi cittadini più famosi di Toscana e che oggi ospita un suggestivo parco urbano dedicato allo sport e agli spettacoli
che si trasforma per tre giorni in stadio naturale del ciclocross
si contenderanno le ambitissime maglie bianco-rosse-verdi da vestire per tutto il 2025
per poter vivere a pieno titolo gli impegnativi giorni del tricolore
su un tracciato anche complesso dal punto di vista tecnico e altimetrico e che metterà a dura prova gli atleti non solo per le gare tradizionali
ma anche per l’assegnazione del titolo della staffetta “Team Relay”
previsto per sabato 4 gennaio con partecipazione riservata ai club/Team
Domenica 5 le gare che assegneranno i titoli individuali
mentre tutta la giornata di venerdì 3 sarà dedicata alle attività propedeutiche e di segreteria
«È un onore tornare a organizzare il Campionato Italiano
la più importante manifestazione del calendario ciclocrossistico
E l’onore è ancor più grande perché lo organizzeremo per la prima volta fuori dalla nostra Roma
nella cittadina maremmana di Follonica che ha sposato l’idea già da diversi mesi; e dunque è un onore caricato anche di grande responsabilità – spiega Fausto Scotti
la società organizzatrice della rassegna tricolore 2025 – In questa arena
in piena continuità quindi con le nostre precedenti esperienza tricolori di Roma Capannelle
i ragazzi potranno dare sfoggio della tecnica
Il ciclocross insegna a rialzarsi subito dopo ogni caduta
a rilanciare su ogni curva e ad arrivare al traguardo
I dettagli logistici e le convenzioni Le convenzioni alberghiere sono state stipulate con una rete di strutture ricettive dell’area follonichese
Referente e capofila è il Villaggio Maresì
che già in passato ha ospitato la carovana degli eventi firmati ASD Romano Scotti
Per prenotare occorrerà contattare direttamente il Maresì
che provvederà a distribuire gli ospiti nelle strutture in funzione delle necessità
Il trattamento e i prezzi saranno gli stessi per ogni struttura
Questi i contatti del call center di prenotazione:
Sp Aurelia Vecchia Km 45600, Follonica 58022, 58022 Follonica GR sito web: www.villaggiomaresi.com Tel.: 0566/41362 Modalità di prenotazione: indicare “CAMPIONATO ITALIANO GIOVANILE CICLOCROSS” nella richiesta di prenotazione via mail a info@villaggiomaresi.it
L’avventura di Follonica 2025 è appena cominciata
nei prossimi giorni tutti gli aggiornamenti sul programma e tanti interessanti dettagli
Recapiti Uffici Federali
Privacy Policy
I tweet ufficiali della Federazione Ciclistica Italiana
CDM PARACICLISMO – Italia al via con quattro medaglie
Da maggio l’Autodromo Nazionale Monza spalanca le porte ai ciclisti
A partire dal mese di maggio l’Autodromo Nazionale Monza spalancherà le porte ai ciclisti ..
Incontro a Milano tra FCI e Federazione rumena
Il presidente della FCI Cordiano Dagnoni oggi a Milano ha incontrato il suo omologo rumeno Cătălin Sprînceană
COPPA EUROPA BMX – Tutto pronto a Verona per le prime 2 prove
L’attesa è terminata: Verona si prepara ad accogliere uno degli eventi più importanti del panorama internazionale ..
Florido Gallo vince la Marathon Monte Calvo di Amaseno
Puntuale come ogni anno la Marathon Monte Calvo ha radunato…
Livorno accoglie il Tour BICIMPARO - Kinder Joy of Moving
Il Tour Bicimparo ha fatto tappa anche a Livorno, trasformando…
Giro dell'Etna 2025: i nuovi campioni italiani Granfondo
Grande successo per l’edizione 2025 del Giro dell’Etna, manifestazione di…
Gli azzurri per la Corsa della Pace
La Nazionale juniores è pronta per la Corsa della Pace,…
Coppa Italia Giovanile XCO 2025 - Successo nella 1^ tappa a Bosco Paduli
Accadia (FG), 1° maggio 2025 - Un 1° maggio insolito…
A Pico la Short Track Baby Cup per Giovanissimi
Un pomeriggio soleggiato ha fatto da cornice Sabato scorso alla…
Giro d'Abruzzo Juniores - Magagnotti bis, vittoria finale di Baruzzi
Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo,…
Non si è ancora spento l’eco del successo del 49° Trofeo Maremma che il rally sbarca nuovamente nella città del golfo
Si tratta della seconda edizione del 2° Motorschow aperto a tutti i tipi di vetture
e non necessario del serbatoio di sicurezza.La manifestazione si svolgerà nella zona del Pala Golfo
La manifestazione è presentata dalla scuderia Maremma Corse 2.o
Lettera aperta al Sindaco di Follonica del Presidente dell’APS Follonica Sport Dott
Follonica: Caro Sindaco, Le scrivo con spirito costruttivo e senso di responsabilità
per porre all’attenzione dell’Amministrazione una questione che ritengo urgente e non più rinviabile: la definizione del futuro della APS Follonica Sport e della gestione degli impianti sportivi comunali dalla stessa gestiti in regime di Concessione
Il Presidente dell’APS Follonica Sport Dott
è stato svelato il vincitore dell’Mvp Mondo Hockey Elking
A trionfare in questa sesta edizione è Davide Banini
l’attaccante del Follonica Hockey che succede a Giulio Cocco che aveva vinto le ultime due edizioni
Fra i portieri ha vinto Riccardo Gnata del Forte dei Marmi
fresco vincitore della medaglia di bronzo ai Mondiali con l’Italia (così come lo stesso Banini) che si sono disputati a Novara e che ha dato addio ai colori azzurri
dopo che nella prima edizione aveva vinto Leonardo Barozzi
Quest’anno la votazione per l’Mvp ha visto molto equilibrio
già presente fra i migliori nelle ultime stagioni
Al secondo posto il 23enne spagnolo Gerard Riba Ovejero bomber rivelazione del Bassano con 570 punti
e al terzo posto un altro giovane molto interessante come il 21enne portoghese Tiago Manuel Barbosa Sanches del Valdagno con 480 punti
Nella seconda edizione dell’Mvp Mondo Hockey-Elking dedicato esclusivamente ai portieri
Riccardo Gnata con 660 punti ha preceduto Valentin Grimalt dell’Amatori Wasken Lodi con 460 punti e al terzo posto Leonardo Barozzi del Follonica con 150 punti
nasce dal voto di giornalisti e addetti ai lavori accreditati da tutta Italia
Tre vittorie su quattro partite per le formazioni maremmane in serie A
L'Azienda sanitaria Asl Toscana Sud Est ha presentato questa mattina – lunedì 5 maggio – nell'auditorium dell'ospedale Misericordia di Grosseto la programmazione 2025-2027 dell'area vasta
Era presente anche il sindaco di Follonica
Una settimana di festa per celebrare le radici dell'antica città-fabbrica: torna Follos 1838.
"Un appuntamento importante per il nostro territorio – ha dichiarato il sindaco Buoncristiani – che ha visto la partecipazione di rappresentanti regionali
uniti nell’obiettivo comune di migliorare la qualità e l’accessibilità dei servizi sanitari
Durante l’incontro sono state illustrate le linee strategiche per i prossimi anni
tra cui il potenziamento dei percorsi interaziendali per patologie complesse
l’ottimizzazione della spesa farmaceutica
lo sviluppo della rete odontoiatrica e l’implementazione di modelli organizzativi innovativi".
Via gli alberi pericolosi, in arrivo nuove piante: restyling del verde in pineta e sul lungomare
"L'Amministrazione comunale di Follonica è fortemente interessata a questi temi
poiché una sanità efficiente e integrata è fondamentale per garantire il benessere dei nostri cittadini
Ho colto l’occasione per parlare personalmente con l’assessore regionale alla Salute Simone Bezzini e il direttore generale Asl Marco Torre
L’obiettivo di Follonica è quello di ottenere il servizio di guardia medica turistica per l’estate 2025
Servizio che è fondamentale per garantire sicurezza e assistenza a cittadini e turisti a Follonica".
Follonica: "Questa mattina ho partecipato alla presentazione della programmazione 2025–2027 dell’Area Vasta Toscana Sud Est
tenutasi all’Auditorium dell’Ospedale Misericordia di Grosseto
Un appuntamento importante per il nostro territorio
che ha visto la partecipazione di rappresentanti regionali
uniti nell’obiettivo comune di migliorare la qualità e l’accessibilità dei servizi sanitari
Durante l’incontro sono state illustrate le linee strategiche per i prossimi anni
lo sviluppo della rete odontoiatrica e l’implementazione di modelli organizzativi innovativi
Come amministrazione comunale di Follonica
siamo fortemente interessati a questi temi
poiché una sanità efficiente e integrata è fondamentale per garantire il benessere dei nostri cittadini. Ho colto l’occasione per parlare personalmente con l’assessore regionale alla salute Simone Bezzini e il direttore generale USL Marco Torre
L’obiettivo di Follonica è quello di ottenere il servizio di guardia medica turistica per l’estate 2025
Servizio che è fondamentale per garantire sicurezza e assistenza a cittadini e turisti a Follonica"
Follonica: Si informa la cittadinanza che a partire da lunedì 5 maggio via della Repubblica sarà riaperta al traffico in via temporanea. Seguiranno poi nuove comunicazioni riguardo alle opere di bocciardatura dell’asfalto e all’installazione della nuova illuminazione
Ci scusiamo con i cittadini per i disagi e ringraziamo per la collaborazione
Follonica: "Ci sono ancora circa 1080 persone senza medico di famiglia
3000 nel comprensorio delle Colline Metallifere
Una situazione che rischia di diventare strutturale non è affrontata con determinazione
Ad oggi il progetto APO prevede 3 ore settimanali
Considerando anche che nei comuni limitrofi non c'è un progetto simile
Chiediamo alla ASL Sud Est di fare un passo in più: come misura a breve termine
valorizzare le disponibilità fornite dai medici del progetto APO e aumentare le ore a disposizione dei cittadini scoperti
la sanità pubblica a favore di quella privata non è oltremodo accettabile
Il Comune di Follonica ha pubblicato il bando per l’assegnazione di agevolazioni tariffarie per il servizio idrico integrato
rivolte ai nuclei familiari in condizioni di disagio economico
Il bando prevede l’assegnazione di agevolazioni economiche sotto forma di rimborsi tariffari rivolti ai nuclei familiari residenti nel comune di Follonica che
possiedono specifici requisiti di natura socio-economica
Le persone in possesso dei requisiti necessari possono presentare domanda per ottenere il Bonus sociale idrico integrativo fino al 9 giugno 2025
E’ possibile presentare una sola domanda per nucleo familiare
potrà essere inviata tramite Posta elettronica certificata all’indirizzo follonica@postacert.toscana.it entro e non oltre il 9 giugno
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi a Alberto Caturelli, tel. 0566.59014, e-mail acaturelli@comune.follonica.gr.it
FOLLONICA GAVORRANO: Antonini, Gianneschi (29' st Tatti), Pignat, Brunetti (29' st Kondaj), Matteucci, Pino (24' st Giustarini), Scartoni (42' st Masini), Lo Sicco (11' st Marino), Zona, Bramante, Arrighini. Coach Callai.
SERVAVEZZA POZZI: Lagomarsini, Mosti, Paolieri, Greco (29' st Sforzi), Lepri (36' st Raineri), Benedetti, Bellini (41' st Cesari), Turini, Accorsini (19' st Coly), Sansone, Stabile (28' st Bocci). Coach Brando.
Goals: 16' st own goal Scartoni, 27' st Benedetti.
.css-jca7la{margin:0;font-family:ITCFranklinGothicStd-Book,Franklin_Gothic_Book,PoynterOldstyleDisplay-SemiBold,PoynterOldstyleDisplay-NarSemiBd,PoynterOldstyleDisplay-NarRoman,PoynterOldstyleDisplay-NarBold,Utopia-Regular;font-weight:400;font-size:1rem;line-height:1.5;font-family:PoynterOldstyleDisplay-NarRoman;text-transform:capitalize;font-family:Franklin_Gothic_Book;font-weight:700;}cronaca
.css-9lq58s{margin:0;-webkit-flex-shrink:0;-ms-flex-negative:0;flex-shrink:0;border-width:0;border-style:solid;border-bottom-width:0;height:auto;border-right-width:thin;-webkit-align-self:stretch;-ms-flex-item-align:stretch;align-self:stretch;color:#ffffff;}.css-9lq58s borderColor{main:#CBCFD3;secondary:#8c8e91;}.css-u2dpu9{text-align:center;-webkit-flex:0 0 auto;-ms-flex:0 0 auto;flex:0 0 auto;font-size:1.5rem;padding:8px;border-radius:50%;overflow:visible;color:rgba(0
0.54);-webkit-transition:background-color 150ms cubic-bezier(0.4
1) 0ms;transition:background-color 150ms cubic-bezier(0.4
1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-u2dpu9.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0
1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-1gejgtz::-moz-focus-inner{border-style:none;}.css-1gejgtz.Mui-disabled{pointer-events:none;cursor:default;}@media print{.css-1gejgtz{-webkit-print-color-adjust:exact;color-adjust:exact;}}.css-1gejgtz.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0
0.26);}.css-2bj4eb{-webkit-user-select:none;-moz-user-select:none;-ms-user-select:none;user-select:none;width:1em;height:1em;display:inline-block;fill:currentColor;-webkit-flex-shrink:0;-ms-flex-negative:0;flex-shrink:0;-webkit-transition:fill 200ms cubic-bezier(0.4
1) 0ms;transition:fill 200ms cubic-bezier(0.4
1) 0ms;font-size:1.5rem;color:#ffffff;}.css-po6k31{text-align:center;-webkit-flex:0 0 auto;-ms-flex:0 0 auto;flex:0 0 auto;font-size:1.5rem;padding:8px;border-radius:50%;overflow:visible;color:rgba(0
1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-po6k31:hover{background-color:rgba(0
0.04);}@media (hover: none){.css-po6k31:hover{background-color:transparent;}}.css-po6k31.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0
1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-1w0r89b::-moz-focus-inner{border-style:none;}.css-1w0r89b.Mui-disabled{pointer-events:none;cursor:default;}@media print{.css-1w0r89b{-webkit-print-color-adjust:exact;color-adjust:exact;}}.css-1w0r89b:hover{background-color:rgba(0
0.04);}@media (hover: none){.css-1w0r89b:hover{background-color:transparent;}}.css-1w0r89b.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0
poco dopo le 11 la Vecchia Aurelia al confine fra i comuni di Follonica e Scarlino: un’auto
con a bordo marito e moglie, è infatti finita fuori strada fra la Gora e il fiume Pecora nel territorio comunale di Follonica
una Peugeot 208 nera che stava viaggiando in direzione Follonica
dopo aver invaso la corsia opposta è tornata in quella di marcia per poi terminare nei campi laterali a bassa velocità
Le condizioni dell’anziano sono subito apparse gravi
al momento dell’intervento dei sanitari (118
Cri di Follonica e Misericordia di Roccastrada) era in arresto cardiaco ed è stato rianimato sul posto prima di essere trasportato con Pegaso all’ospedale Le Scotte di Siena
Sul posto intervenuta la Polizia Municipale di Follonica
i vigili del fuoco e di supporto anche la Polizia Municipale di Scarlino
L’Osservatorio turistico regionale ha reso noti i dati relativi agli arrivi e alle presenze nelle strutture turistiche alberghiere ed extralberghiere per il 2024; dati che per la città di Follonica evidenziano un drastico calo complessivo
frutto soprattutto dei minori arrivi negli hotel
Una diminuzione che arriva a toccare anche il meno 27 per cento rispetto al 2023 per quel che riguarda gli alberghi e che ha inciso in maniera sensibile sui numeri generali
Diverso invece il discorso per le strutture extralberghiere che
seppur non avendo mostrato una crescita sensibile
hanno per lo meno mantenuto il trend dei dodici mesi precedenti facendo invece segnare una piccola crescita sulle presenze
Arrivi e presenze In totale nel 2024 a Follonica si sono registrati 120.300 arrivi
ovvero i clienti che si sono registrati in una struttura ricettiva
con un calo del 9,9 per cento rispetto agli oltre 133 mila del 2023; meno evidente invece il calo delle presenze
ovvero il numero totale delle notti trascorse nelle strutture dai clienti: in questo caso il totale è di poco superiore alle 700 mila unità
35 mila in meno del 2023 con una diminuzione quindi più contenuta del 4,7 per cento
Più marcato il calo degli arrivi e delle presenze di turisti stranieri: 28mila gli arrivi e 176mila le presenze per il 2024 con un calo rispettivamente del 13,6 per cento e del 9,8 per cento se messi a confronto con i dodici mesi precedenti; fra gli italiani gli arrivi sono stati 92 mila (meno 8,7 per cento) e le presenze 525 mila (meno 2,8 per cento)
Strutture ricettive Fra i soli alberghi il calo degli arrivi è
del 27 per cento (35 mila contro 48 mila); stessa percentuale anche fra le presenze (116 mila contro 159 mila)
Praticamente immutato invece il dato dell’extralberghiero che fa registrare una lievissima diminuzione negli arrivi (84.700 contro 84.900
meno 0,14 per cento) e una crescita nelle presenze (584 mila contro 576 mila
I mesi I mesi che hanno fatto registrare le diminuzioni più evidenti sia come arrivi che come presenze sono stati aprile (meno 35 per cento gli arrivi
meno 18,6 per cento le presenze) ma soprattutto luglio (meno 18 per cento e meno 6 per cento ma con oltre cinquemila persone in meno) e settembre (meno 25 per cento e meno 8,5 per cento) con invece una decisa inversione di tendenza
e quindi un aumento dei turisti in riva al golfo
a febbraio (più 61 per cento e più 30 per cento)
maggio (più 19 per cento e più 11 per cento) e novembre (più 47 per cento e più 36 per cento)
Praticamente stabile invece il mese di agosto
dati in sostanza identici a quelli del 2023
Il commento «La flessione è stata evidente tranne che ad agosto – conferma l’assessore al turismo e marketing territoriale Stefano Boscaglia – A mio avviso ci sono numerosi fattori che hanno creato per Follonica questa situazione: soprattutto l’aumento dei prezzi
poi l’aumento della percentuale degli interessi dei mutui e una situazione di instabilità geopolitica che non accenna a diminuire
situazioni che vanno a colpire in maniera pesante la tipologia di turisti che scelgono la nostra città
e quando entrano meno soldi nel bilancio familiare una delle prime spese che viene meno è proprio quella delle vacanze
Nella nostra città poi arrivano soprattutto turisti in auto
perché non ci sono aeroporti vicini e perché il treno non è un catalizzatore importante: e quindi si torna ancora alle famiglie
le prime vittime dell’aumento dei prezzi»
Una tendenza che quindi potrebbe confermarsi pure nel 2025
anche se per avere una conferma sarà giocoforza necessario attendere il clou della stagione
Intanto però qualche idea su come aiutare lo sviluppo turistico cittadino c’è
«Dobbiamo cercare di ampliare il target della clientela a cui ci rivolgiamo lavorando sui canali di promozione e di comunicazione – continua l’assessore Boscaglia – soprattutto sul nord Italia e sulla bassa Europa centrale
che hanno dimostrato di apprezzare il nostro territorio
Purtroppo subiamo alcune criticità evidenti proprio per le difficoltà di raggiungere il golfo: ad esempio tante persone che vivono nell’hinterland milanese e che sono abituate a spostarsi con i mezzi pubblici vorrebbero magari venire in treno a Follonica ma non ci sono le possibilità
Dobbiamo quindi anche pensare – conclude l’assessore – a come poter lavorare a livello locale sui trasporti
a come rendere Follonica più vivibile e meno grigia
creare dei servizi anche interni che siano più apprezzati dai turisti che
stanno sfruttando tantissimo i trenini turistici: certamente ci vuole un po’ di tempo
ma – assicura – stiamo lavorando in questa direzione»
FOLLONICA. Di nuovo un cortocircuito a Follonica. Dopo i due grandi concerti organizzati per una svista nella stessa serata
di nuovo il Comune di Follonica concentra due eventi nello stesso pomeriggio
Questa volta il giorno è decisamente particolare
visto che si tratta dell’ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo in Italia
non solo per l’importanza della ricorrenza
ma anche per il ricco calendario di appuntamenti messo a punto dall’Anpi locale
Cortocircuito a Follonica. Due grandi concerti la stessa sera
Eppure l’amministrazione comunale di Follonica non sembra essere della stessa idea
visto che proprio in occasione del 25 aprile è stato scelto di organizzare un pomeriggio con musica anni ’70
L’evento con Drago dj si terrà in contemporanea con il concerto dei Suonatori della Boscaglia
ospiti d’onore della celebrazione organizzata dall’Anpi nel giardino del Casello Idraulico
Due eventi che si terranno nello stesso momento – il primo alle 18 e il secondo alle 17.30 – a duecento metri di distanza l’uno dall’altro.
L’evento con il dj in piazza Guerrazzi avrebbe dovuto tenersi ieri
ma il lutto nazionale per la morte di papa Francesco ha portato alla sospensione di ogni attività in programma
Il Comune di Follonica ha quindi deciso di spostare l’evento per il pomeriggio del 25 aprile
Una notizia che ha subito generato alcune polemiche
sollevate dai cittadini legati alla ricorrenza storica: «Beh sì
Del resto il 25 è un giorno in cui non è successo nulla di importante» scrive ironico un utente.
A risolvere l’impasse sarà probabilmente la decisione presa dal Governo
Per la morte di Papa Francesco sono infatti stati istituiti cinque giorni di lutto nazionale
Così ha deliberato il Consiglio dei ministri
decidendo di coprire il periodo che va da oggi
Una decisione che collude con la festa in piazza con Dj organizzata a Follonica per il 25 e che
Nonostante la coincidenza con il lutto nazionale
il 25 Aprile sarà invece regolarmente celebrato
ma «con la sobrietà che la circostanza impone»
ha chiarito il ministro per la protezione civile, Nello Musumeci
la celebrazione del 25 aprile a Follonica non avrà ostacoli.
Spunta un cinghiale nel centro abitato e scatta l’allarme. Ancora una volta un ungulato
Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci tramite:
© 2021 PARMEDIA SRL – Via Cesare Battisti 85, 58100 – Grosseto – P.I.V.A. 01697040531Tutti i diritti riservati.
Il programma si articola in quattro giornate dedicate a diverse discipline: oggi danze caraibiche (coppie, solo, bachata, salsa); domani Street dance (hip hop, battle, disco dance); sabato e domenica: danze accademiche (classica, modern, jazz) e coreografiche (latin style, free style, gruppi…).
Il pattinaggio corsa è una disciplina individuale o a squadre in cui gli atleti si confrontano contro il tempo o contro avversari correndo su pattini in linea
salti acrobatici e slalom fra birillini allineati a brevissima distanza l'uno dall'altro attraverso i quali gli atleti si esibiscono in complicate combinazioni di passi
Nel pattinaggio artistico gli atleti si esibiscono individualmente
in coppia o in gruppi ed eseguono esercizi di varia difficoltà sia sui pattini a quattro ruote che sui pattini in linea per esaltare
i valori tecnici e artistici della disciplina
Le partite di hockey su pista si giocano su piste recintate (di dimensione variabile da 18x36 a 22x44 metri) tra due squadre composte da un portiere e quattro giocatori di movimento
Tutti i giocatori indossano pattini tradizionali
L'hockey inline è "sbarcato" in Italia da oltreoceano a metà anni '90 ed ha avuto una diffusione capillare
coprendo geograficamente un pò tutte le regioni
Si gioca con quattro giocatori di movimento (che si alternano con cambi di linee anche "volanti") ed un portiere
Il downhill è una disciplina del pattinaggio in line che combina velocità
prontezza di spirito e di riflessi oltre ad un "briciolo" di audacia
Praticato con una tavola a rotelle le cui dimensioni e caratteristiche variano a seconda dei gusti e della specialità
lo Skateboarding è una attività che supera l'argine della mera pratica sportiva divenendo stile di vita e sottocultura
Il roller derby è uno sport di contatto sui pattini a rotelle
in cui due squadre di pattinatori a rotelle si affrontano su di una pista ellittica
Questo sport nasce come prevalentemente femminile negli USA e da lì si diffonde in tutta Europa
Attualmente è uno degli sport in maggiore crescita a livello globale
L'Inline alpine slalom è una disciplina che ricalca le tipologie dello sci alpino
ma su pendii asfaltati e con pattini in linea
Il roller freestyle nasce in California come costola dell’inline skating ricreativo e poi si diffonde in Europa e in Giappone
E' la declinazione street e si pratica prima di tutto negli spazi urbani: passamani
muretti e scalinate sono il mezzo per conoscere ed esplorare la città ma nel frattempo fioriscono gli skatepark
Copyright ©2009 FISR - Viale Tiziano 74 - Roma (Italy)
Un Innocenti Costruzioni da urlo espugna con autorità il Cà Dolfin: l’Ubroker Bassano si arrende per 6-3 ad un Follonica magistrale
La quarta partita stagionale fra giallorossi e maremmani ha ricalcato le precedenti: due vinte proprio dal Bassano
entrambe al Capannino (una in campionato e una in Coppa Italia) e una dagli azzurri in Veneto
con tanto equilibrio spezzato dalle giocate dei campioni
I giallorossi di Bertolucci però sono apparsi sottotono
uno dei punti forti della stagione regolare
Francesco “ruspa” Banini cannoneggia da sinistra in diagonale per l’1-0
Poi al 21’ i giallorossi passano in vantaggio: Galbas approfitta di una pallina vagante e mette dentro il 2-1
ma ci pensa Thiel a battere Verona per il 2-2 che manda le squadre al riposo
Nemmeno il tempo di ripartire nella ripresa che il Follonica va in vantaggio
Montigel spinge la ripartenza e offre a Marco Pagnini: il golden boy del Golfo piazza il diagonale che porta gli azzurri sul 3-2
Dadda Banini in contropiede solitario è una sentenza
il portiere Barozzi sventa il tiro libero di Riba
offre al capitano Fede Pagnini che infila il 5-3
Senza il portiere ancora Fede Pagnini insacca il definitivo 6-3
Ubroker Bassano-Innocenti Costruzioni Follonica 3-6
23’12 Thiel (F); st 0’29” M.Pagnini (F)
Scopri i nostri video su attualità,enogastronomia
Il 3 e 4 maggio a Follonica la festa delle streetband con: l’Orchestra Bandao
la Magicabola Brass Band e la Girlesque Streetband
Per un weekend sabato 3 e domenica 4 maggio Follonica si riempie di musica con la manifestazione “Scorri…Bande”
promossa dal Comune di Follonica con la direzione artistica di Stefano Cantini con la collaborazione della Associazione Music Pool e come anteprima della 45a edizione di Grey Cat Festival
“La partenza è fissata da Piazza Sivieri e si percorrerà tutto il centro storico per vivere la città all’insegna della musica e del ritmo
accompagnati da cinque street band dai suoni inconfondibili
Un vero spettacolo che incanterà sia i cittadini sia i turisti che saranno a Follonica in questi giorni di festa”
gli assessori Stefania Turini e Stefano Boscaglia
Si inizia sabato 3 maggio con le Girlesque Street Band
prima ed unica street band italiana completamente al femminile
nata nel 2012 grazie a Luisa Marruganti e Marco Vivian
con il loro sound prevalentemente Funk con qualche punta di Latin
la mitica Funk Off diretta da Dario Cecchini
prima Marching Band italiana e pionieri di uno stile che ha fatto scuola oltre i confini nazionali
i Funk Off sono una delle più apprezzate ed energiche marching band italiane
noti per la loro capacità di fondere le sonorità del funk
del jazz e del soul in uno stile unico e inconfondibile
Domenica 4 maggio ben tre formazioni si alterneranno per le strade di Follonica: si inizia con la Fantomatik Orchestra
progetto musicale nato nel 1993 che prende ispirazione dal funky
pop e dance e che nel corso degli anni ha suonato per le strade e sui palchi di molte capitali sia italiane che internazionali
che si propone come una rivisitazione moderna delle prime formazioni di New Orleans
funk e della canzone popolare in ogni sua forma
A chiudere l’Orchestra Bandão che offre ritmi originali
e attinge da sonorità proprie delle tradizioni musicali italiane fondendole con suoni e ritmi caratteristici di Paesi e mondi lontani come il Brasile
Partecipazione libera, info 0566 52012 – 055240397 – www.eventimusicpool.it
Musica / Redazione
Dal 6 giugno al 16 luglio in programma 14 concerti tra storia, arte e nuove prospettive, con due nuove sedi nel cuore di Firenze: Forte Belvedere e Villa Bardini
Dal 4 al 6 luglio torna a ruggire la grande musica internazionale nei Giardini pubblici di Chiusi Scalo grazie al Lars Rock Fest
Dal 27 giugno al 15 luglio torna in piazza Duomo il Pistoia Blues Festival che quest'anno vede un mix tra grandi artisti internazionali come Queen of The Stone Age, Marcus King e Beth Hart, in concerto musicisti italiani del calibro di Gianna Nannini, Brunori Sas e Francesco Gabbani e per i più giovani Alfa e NAYT
Musica
Andrea Carboni e il suo anti-pop fuori dal tempo, in viaggio tra "Passanti, mostri e fantasmi"
L'esordio solista di Giulio Maria: il rock come "semina" dell'anima
Dolcenera: "Non si può tornare indietro sui diritti delle donne"
Lo-Fi Le Fusa la superband nata quasi per caso che ha vinto il Rock Contest 2024
"Tradizione in Movimento": Il Musicus Concentus porta la grande musica a Firenze
A Simone Cristicchi il Pegaso d'oro della Regione per il suo profondo legame con la Toscana
Enogastronomia / Raffaella Galamini
Innovazione / Chiara Bianchini
Cultura / Elisabetta Vagaggini
Sabato 3 maggio sul palco del teatro fiorentino tre musicisti che hanno accompagnato Pino Daniele: Gigi De Rienzo al basso
Ernesto Vitolo alle tastiere e Agostino Marangolo alla batteria
insieme a un gruppo di giovani talenti per un omaggio al grande artista napoletano
per rimanere sempre aggiornato sulle ultime news della tua regione
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti. Cliccando su OK acconsenti all'uso dei cookie. Per prendere visione dell'informativa estesa sull'utilizzo dei cookie e leggere come disabilitarne l'uso clicca qui
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible
Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings
we will not be able to save your preferences
This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again
Follonica: "Con un voto che lascia sgomenti
la maggioranza del Consiglio Comunale di Follonica ha respinto la mozione presentata dai gruppi consiliari Partito Democratico Follonica
Follonica a Sinistra e Lista Andrea Pecorini Sindaco
per far aderire il Comune alla campagna nazionale di Emergency “R1PUD1A”
volta a riaffermare il valore dell'articolo 11 della Costituzione: il ripudio della guerra come strumento di offesa e di risoluzione delle controversie internazionali. La nostra mozione chiedeva semplicemente che Follonica – in quanto istituzione pubblica
democratica e radicata nel territorio – si schierasse apertamente a favore della pace
esponesse un messaggio simbolico (“Questo Comune R1PUD1A la guerra”) e promuovesse attività culturali ed educative sul tema
La maggioranza ha detto no e lo ha fatto con motivazioni imbarazzanti e offensive dell'intelligenza dei cittadini
Il sindaco ha votato contro senza nemmeno prendere la parola
C'è chi ha definito il ripudio della guerra “un concetto scontato”
ma in un mondo attraversato da guerre in corso
Altri hanno affermato che non si può aderire a una campagna di Emergency perché esistono anche altre campagne
che tradisce solo il rifiuto di assumersi la responsabilità politica di affermare un principio universale: mai più guerra
In un momento storico in cui le risorse pubbliche sono limitate e i cittadini chiedono con forza investimenti nella sanità
è tanto più inaccettabile che si scelga di voltare le spalle alla pace
Ogni euro speso per alimentare il riarmo e le logiche belliche è un euro sottratto alla cura delle persone
scegliere di finanziare ospedali invece di armi
la maggioranza ha scelto di non prendere posizione contro la violenza
di non impegnarsi per la promozione della convivenza e della giustizia tra i popoli
soprattutto per chi si professa civico e libero dalle imposizioni di Fratelli d'Italia
Noi continuiamo a credere che la pace non sia una parola vuota
ma una pratica quotidiana che le istituzioni hanno il dovere di sostenere
Per questo continueremo a portare avanti il messaggio della campagna R1PUD1A
ea denunciare chi – per calcolo politico o per indifferenza – volta le spalle alla Costituzione e alla dignità umana"
È nulla la sentenza del processo Capuano più altri
quello che nel settembre 2020 si concluse con sette condanne per il sistema criminale (ma non di stampo mafioso) che sarebbe stato imperniato sul commercialista follonichese
Lo ha deciso la prima sezione penale della Corte di appello di Firenze
che ha accolto le eccezioni di tutti i difensori degli imputati che avevano ricorso contro la sentenza e che avevano fatto notare che la lettura del dispositivo non era stata preceduta dalla rituale camera di consiglio: in altre parole
i giudici del collegio che avevano aggiornato (al 24 settembre 2020) la conclusione del procedimento per le repliche (che non ci furono) quel giorno avrebbero dovuto comunque ritirarsi per poi tornare in aula e leggere il dispositivo
e invece tutto ciò non era avvenuto
I difensori avevano lamentato la mancanza di un presidio di tutela fondamentale e di ciò si era dibattuto nelle udienze precedenti a Firenze
Serviranno novanta giorni per conoscere le motivazioni dei giudici Angelo Grieco (presidente)
il dispositivo è stato pronunciato ai sensi degli articoli 179 (nullità assoluta) e 525 (immediatezza della deliberazione) del codice di procedura
L’effetto è che il fascicolo torna a Grosseto e che il processo deve iniziare da capo: quello di primo grado si era snodato in un anno e una trentina di udienze
con dodici anni di reclusione e 16mila euro di multa (riconosciuto colpevole di estorsione
ricettazione e corruzione: reati che avrebbe consumato direttamente o come mandante – era stato assolto da altri capi d’imputazione)
Per un’aggressione ai danni dell’imprenditore Arietto Giovannelli nello studio del commercialista
erano stati condannati i presunti autori: Angelo Murè (con estorsione) a nove anni di reclusione e 9.100 euro di multa e Giuseppe Imparato a due anni
accusato di aver preso parte a vere intimidazioni a scopo estorsivo
oltre che di porto abusivo di arma da fuoco
ex cancelliere del tribunale di Grosseto accusato di aver fornito informazioni a Capuano sui procedimenti giudiziari che lo interessavano: per lui la pena era stata di tre anni per corruzione
Le altre condanne erano state poi per Dante Martignetti
quattro anni e quattro mesi per ricettazione d’arma da fuoco
L’accusa era stata rappresentata dalle pm Giuseppina Mione della Direzione distrettuale antimafia di Firenze e Anna Pensabene della Procura di Grosseto: avevano depositato una memoria di cinquecento pagine nelle quali spiegavano i motivi delle richieste di condanna
oltre al pagamento delle spese di costituzione per 4mila euro
anche a quello di una provvisionale di 40mila euro in favore di Giovannelli
Muré inoltre a risarcire anche Marchionni e Tahiti Camping srl
pagando anche 4mila euro per le spese di costituzione
Escluso dai risarcimenti invece il Comune di Follonica
che si era costituito parte civile in seguito all’aggravante del metodo mafioso
L’effetto è che sarà anche un problema non da poco
una volta che il fascicolo giungerà da Firenze
formare un collegio che non sia incompatibile
perché molti dei giudici ancora oggi in servizio vennero citati come testimoni in primo grado e dunque non potranno trattare il fascicolo
potrebbero finire con una dichiarazione di non doversi procedere per estinzione per prescrizione
All’epoca il collegio era presieduto da Laura Di Girolamo (che nei prossimi mesi non sarà più in servizio al Tribunale di Grosseto)
Erano state 392 le pagine nelle quali i giudici avevano riassunto le loro motivazioni
Ad appellare la sentenza erano stati gli avvocati difensori (Guiscardo Allescia
Salvatore Volpe) ma anche la Procura di Firenze-Dda (che aveva sollecitato il riconoscimento dello stampo mafioso oltre che condanne per i reati ritenuti da assoluzione) nonché le parti civili Antonio Marchionni
curatela del fallimento Società costruzioni e vendite Scev
Ieri in aula ha preso la parola per primo l’avvocato Flora
poi sono seguiti gli interventi degli altri difensori
Anche il sostituto procuratore generale Luigi Bocciolini aveva chiesto la dichiarazione di nullità della sentenza
poi i giudici fiorentini sono tornati in aula per leggere il dispositivo
si appresta a regalare emozioni indimenticabili agli appassionati di danza sportiva
che si svolgerà dal 1° al 4 maggio presso il Palagolfo di Follonica
è patrocinato dal Comune di Follonica
in collaborazione con il Comitato Italiano Ballo Sportivo (CIBS) e l'International Dance Organization (IDO)
"Siamo lieti di ospitare nuovamente questo imperdibile appuntamento"
ha dichiarato il sindaco Matteo Buoncristiani
La manifestazione prevede oltre 4.000 performance che si terranno su tre piste e due campi di gara
coinvolgendo atleti con età comprese tra i 4 e i 60 anni
provenienti da ogni angolo d'Italia e da sette nazioni straniere
Il programma è strutturato su quattro giornate
Il momento più atteso è previsto per la serata di sabato
un gala di eleganza e maestria in cui i ballerini più talentuosi si contenderanno il prestigioso Grand Prix Trophy
Per alcune categorie saranno messe in palio borse di studio
premi in denaro e trattamenti defaticanti offerti da DiBiase – Scuola Massaggi
arricchita dalla partecipazione di ospiti nazionali e internazionali
L’organizzazione dell'evento è affidata
alla scuola di danza Odissea 2001 di Grosseto
sotto la direzione del maestro Massimo Grifoni
esprime grande entusiasmo nel dare il benvenuto alla grande comunità di ballerini
famiglie e appassionati che doneranno energia e vivacità alla città
coinvolgendo anche i ristoratori e gli albergatori della zona
Per ulteriori informazioni è possibile contattare Alessia Barni al numero 347.0845339
Vandali al Parco centrale, la targa in memoria di Peppino Impastato finisce nel fiume Pecora