Segui tutte le inchieste del Fatto Quotidiano
Non c’è in gioco solo la riforma dei Fondi di coesione
ma anche il peso politico di Raffaele Fitto e la tenuta della maggioranza Ursula nel voto della Commissione Regi (Sviluppo regionale) di domani sera
Per le 19 e 30 è calendarizzata la riunione straordinaria per votare sulla richiesta del vicepresidente della Commissione Ue di […]
Hai bisogno di ulteriori informazioni?
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
i Carabinieri della Tenenza di Fondi hanno arrestato in flagranza di reato un uomo di 31 anni
con l'accusa di maltrattamenti in famiglia
l’episodio si è verificato nella mattinata di ieri
in evidente stato di alterazione psicofisica
Le dichiarazioni della vittima hanno fatto emergere un quadro di violenze ripetute nel tempo
iniziate almeno dall’ottobre dello scorso anno
il 31enne è stato condotto presso la Casa Circondariale di Latina
dove rimane a disposizione dell’Autorità Giudiziaria
Le indagini proseguono per ricostruire l’intera dinamica dei fatti e accertare eventuali ulteriori responsabilità
Sfoglia il giornale
Acquista l'edizione
GIORNALISTI INDIPENDENTI SOCIETÀ COOPERATIVA PER AZIONICorso della Repubblica
297 - 04100 Latina Tel: 07731728199 - email: redazionelt@editorialeoggi.info P.IVA 02864170606
PUBBLICITÀSoluzioni Editoriali Digitali SrlCorso della Repubblica
Nella giornata di sabato i carabinieri della Tenenza di Fondi hanno tratto in arresto per il reato di maltrattamenti in famiglia
A conclusione di preliminari accertamenti avviati a seguito delle dichiarazioni rese dalla vittima
è emerso che l’arrestato nel corso della mattinata di sabato
all’interno della propria abitazione ed in evidente stato di alterazione psicofisica
aveva aggredito la vittima causandole delle lesioni
Nel corso delle indagini è emerso che si erano già verificate più volte
l’arrestato è stato tradotto presso la casa circondariale di Latina
- P.IVA 02730900590 Tutti i diritti riservati
i Carabinieri della locale Tenenza arrestano un trentunenne di origine indiana per maltrattamenti in famiglia
i Carabinieri della Tenenza di Fondi hanno tratto in arrestato
per il reato di maltrattamenti in famiglia
a seguito delle dichiarazioni rese dalla vittima
è emerso che l’arrestato nel corso della mattinata di ieri
è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Latina
Sono stati notificati nei giorni scorsi i tre provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive
il parroco della chiesta di Cellole si era opposto a celebrare i funerali dell’uomo
i Carabinieri della Compagnia indagano per la presenza di un ordigno esplosivo ritrovato in Corso
i Carabinieri della locale Stazione arrestano una ventisettenne in esecuzione a un ordine
Latina Tu dà spazio a chiunque ha voce libera
Una voce che proponga o spieghi argomenti di interesse collettivo con competenza e spontaneità che non sarà mai sacrificata allo spontaneismo
nella consapevolezza che per informare riguardo ai temi imprenscindibili per il nostro futuro serve l’autorevolezza della conoscenza e il coraggio della volontà
Una ferita aperta nel Comune di Sezze lunga circa trentanni e chiamata Anfiteatro o Ecomostro se si preferisce
Mentre il Comune sta pagando da mesi le rate richieste dalla Regione Lazio per restituire il finanziamento concesso dalla Commissione Docup per realizzare un progetto rimasto incompiuto
e allo stesso tempo tecnici e politici ritenuti responsabili di quell’obbrobrio (alcuni sono morti) sono stati chiamati dalla magistratura a rifondere le cifre spese per nulla (in pratica il danno lo si sta pagando due volte ndr.) proprio da Regione Lazio arriva il finanziamento che permetterà di sanare lo scempio
Ad annunciarlo è stato il sindaco di Sezze Lidano Lucidi che commenta: «Oggi si volta pagina
Con l’anticipo dei fondi questa diventa l’ultima
per far rivivere un luogo che merita rispetto
Seguirò in prima persona ogni fase di questo intervento
Serve una visione e c’è la necessità di progettare la Sezze dei prossimi anni
partendo proprio da quei luoghi che raccontano chi siamo
Il Comune di Sezze si prepara ad avviare l’iter progettuale per un’opera che promette di restituire dignità a un sito chiave della sua memoria storica
L’Anfiteatro può (e deve) tornare a vivere»
Il piano finanziario varato da Regione Lazio per il recupero dell’area dell’Anfiteatro di Sezze anticipa i tempi inizialmente previsti per il 2027
Un’accelerazione resa possibile grazie all’Accordo per la Coesione approvato con delibera CIPESS n
denominato “Completamento del Teatro Sacro Italiano nel Comune di Sezze”
sarà cofinanziato con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) 2021-2027 per un totale di 2 milioni di euro
Le risorse saranno ripartite su tre esercizi finanziari: 200.000 euro nel 2025
1.195.299,08 euro nel 2026 e 604.700,92 euro nel 2027
conosciuta anche come “Teatro Sacro Italiano”
rappresenta uno dei luoghi più significativi della memoria storica di Sezze
Lo annuncia in una nota il consigliere regionale Mauro Di Bert
capogruppo di Fedriga presidente: "Intervento di riqualificazione attraverso lavori di asfaltatura"
Importanti lavori di riqualificazione interesseranno anche via Crimea a Percoto
arteria cruciale per la viabilità locale
in preparazione al passaggio di una delle tappe del Giro d'Italia
A darne notizia è il consigliere regionale Mauro Di Bert
L'esponente di Fp ha spiegato come questi interventi siano finanziati grazie a uno stanziamento complessivo di 6,5 milioni di euro deliberato dal Consiglio Regionale
Tali fondi sono specificamente destinati al rifacimento del manto stradale che necessita di manutenzione nei comuni del Friuli Venezia Giulia che saranno attraversati dalla celebre competizione ciclistica
considerata una vetrina internazionale di grande rilievo
"Sono fondi - ha precisato il consigliere Di Bert - che il Consiglio Regionale ha stanziato
proprio per il rifacimento del manto stradale dove necessita di manutenzione
interessando i Comuni della nostra regione attraversati dalla gara ciclistica
vera e propria vetrina internazionale"
Di Bert ha inoltre evidenziato la sinergia operativa che permetterà la realizzazione di questi lavori: "La realizzazione di questi interventi - ha ricordato il consigliere - avverrà attraverso un importante lavoro di squadra tra Fvg Strade e gli Edr
enti di decentramento regionale che hanno incamerato la gestione delle ex strade Provinciali
Una modalità operativa pensata per sgravare da questa incombenza i Comuni già oberati da altri interventi di competenza"
l'esponente della maggioranza ha sottolineato l'importanza che la Regione riserva al Giro d'Italia: "Con uno stanziamento così importante - ha concluso Di Bert - la Regione conferma l'importanza riservata nei confronti della corsa ciclistica internazionale
una delle manifestazioni sportive tra le più seguite al mondo
grande vetrina mediatica per tutto il territorio"
L'intervento su via Crimea rappresenta un ulteriore tassello nell'impegno della Regione a presentare un territorio curato e accogliente in occasione di questo evento di portata globale
Ogni mattina l’informazione di MilanoFinanza
Attiva le Newsletter per approfondire i temi importanti
Per salvare la news è necessario fare la login
- (Adnkronos) - Cogliere le migliori opportunità presenti sui mercati globali
E’ l’ obiettivo alla base della decisione di Banca Mediolanum di ampliare l’offerta Mediolanum Best Brands arricchendola di due nuove soluzioni di investimento
Si tratta di Mediolanum World Innovative Leaders Equity Fund e di Mediolanum Global Small Cap Equity Fund disponibili per i clienti italiani dal prossimo 9 maggio
I due prodotti sono stati illustrati nel corso della convention della Banca in corso a Torino
diversificato su tutte le tipologie di società e settori
L’obiettivo è investire in aziende che si distinguono per la loro capacità di crescere il valore del proprio business attraverso investimenti in innovazione
il fondo promuove la sostenibilità scegliendo società che ottimizzano l’uso delle risorse
migliorano o la catena di approvvigionamento e favoriscono il miglioramento delle condizioni dei lavoratori
è un comparto progettato per aiutare i clienti a cogliere le opportunità di investimento offerte dalle aziende a piccola capitalizzazione e spesso a conduzione familiare ma che proprio per questo vantano una forte cultura aziendale e resilienza
ampliando l’universo investibile ai mercati globali sviluppati
Ginnastica posturale con Christian Visciglia
Un’altra bellissima lezione di fitness per riattivare il microcircolo sarà quella a cura di Yailin Insua Socorro
“Gambe leggere” si terrà dalle 11:00 alle 12:00
Dall’economia al clima e al ruolo dell’UE nel mondo
questo talkshow fa luce sugli affari europei e sulle questioni che hanno un impatto sulla nostra vita quitidiana di europei
Sintonizzatevi per capire i lati positivi e negativi della polica europea
Conversazioni con i protagonisti del business
L'acqua in Europa è sempre più minacciata
la siccità e le inondazioni hanno un impatto sull'acqua potabile
Unitevi a noi per un viaggio in Europa: scopriremo perché la protezione degli ecosistemi è importante
come le nostre acque reflue possono essere gestite meglio e quali sono le migliori soluzioni idriche
una serie di spiegazioni animate e un dibattito: scoprite perché l'acqua è importante
A tu per tu con gli studiosi in prima linea nella lotta al cambiamento climatico per capire cosa succede al nostro pianeta: quali nuove strategie dovremo adottare
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che punta a eliminare il sostegno economico federale alla rete televisiva PBS (Public Broadcasting Service) e alla radio nazionale NPR (National Public Radio)
La decisione ha scatenato un’ondata di reazioni
prima fra tutte quella della direttrice generale della PBS
che ha definito la mossa del presidente “palesemente illegale” e una minaccia diretta alla missione educativa del servizio pubblico
“L’ordine esecutivo minaccia la nostra capacità di servire il pubblico americano con una programmazione educativa
annunciando l’esplorazione di ogni via legale per difendere l’emittente e le sue affiliate locali
chiede alla Corporation for Public Broadcasting (CPB) e ad altre agenzie federali di interrompere immediatamente ogni finanziamento diretto e indiretto alle due principali emittenti pubbliche del Paese
le risorse destinate a PBS e NPR verrebbero usate per “diffondere una propaganda radicale e guerrafondaia mascherata da notizie”
come riportato in un post ufficiale sui social media presidenziali
ente che gestisce e distribuisce i fondi pubblici
ha ribattuto sostenendo di non essere soggetta al controllo esecutivo del presidente
L’ente ha inoltre avviato un'azione legale dopo che Trump ha annunciato il licenziamento di tre dei cinque membri del suo consiglio di amministrazione
compromettendone la funzionalità operativa
Sebbene la PBS e la NPR ricevano una parte minoritaria dei loro fondi direttamente dal governo federale
per molte stazioni locali – specialmente in aree rurali o meno servite – quei fondi rappresentano una linfa vitale
Le emittenti più piccole rischiano la chiusura o la drastica riduzione dei servizi
colpendo direttamente le comunità che spesso non hanno accesso ad altre fonti di informazione affidabili
I precedenti tentativi di tagliare i fondi pubblici sono sempre stati bloccati grazie al sostegno bipartisan per le emittenti locali
Ma l’intensità e la sistematicità dell’attuale attacco
considerato il più grave nella storia del servizio pubblico americano
fanno temere per la tenuta del sistema stesso
Trump ha annunciato un pacchetto di tagli da 9,1 miliardi di dollari
che dovrebbe essere solo il primo di una serie
il pacchetto non è ancora arrivato al Congresso e potrebbe incontrare forti resistenze legali e politiche
La firma dell’ordine esecutivo rappresenta non solo un attacco alle due principali emittenti pubbliche
ma anche un precedente pericoloso per il ruolo della stampa indipendente negli Stati Uniti
La reazione legale e politica sarà cruciale per determinare se il governo potrà davvero rimuovere i fondi già approvati dal Congresso
e se il principio di separazione dei poteri potrà resistere a questo ennesimo stress test
FONDI – Contrasto al fenomeno del caporalato da parte dei Carabinieri in provincia di Latina
i militari di Fondi hanno ispezionato un’azienda agricola del posto
la mancata predisposizione della segnaletica di sicurezza
così come è stata notata l’assenza di uno spogliatoio per i lavoratori
Tra le note positive il controllo di 7 lavoratori
I Carabinieri hanno così denunciato il presidente del consiglio di amministrazione della società cooperativa
al quale è stata poi comminata una multa di 1700 euro
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Detenuti e volontari Plastic Free raccolgono 450 chili di rifiuti alla Bufalara
Testata Registrata presso il Tribunale di Latina al n
Concesso in Uso per la Commercializzazione a Mondo Radio S.r.l
Tutti i diritti sono riservati - Lunanotizie.it - Radio Immagine Uno S.r.l
Il nome di Varese torna a emergere nel dibattito nazionale grazie a un’inchiesta giornalistica pubblicata dal quotidiano Il Domani
che riporta una vicenda immobiliare destinata a far discutere
Secondo quanto riferito dal giornale diretto da Emiliano Fittipaldi
una sontuosa villa situata in una delle zone più esclusive e panoramiche della città giardino tra Cartabbia e Capolago
sarebbe stata acquistata da una società ungherese legata a un fondo di private equity
Si tratta di una residenza di oltre mille metri quadrati
circondata dal verde e con una vista mozzafiato sul lago e sulle Prealpi
ascensore interno e un garage di dimensioni imponenti
per il quale sarebbero stati versati oltre quattro milioni di euro senza ricorrere a mutui o finanziamenti
A rendere rilevante la notizia non è soltanto il valore dell’acquisto
ma soprattutto la provenienza degli acquirenti
dietro l’acquisto vi sarebbe infatti una società ungherese riconducibile a fondi legati a figure di primo piano del panorama politico ungherese
in particolare vicine all’entourage del premier Viktor Orbán
Pur senza entrare nel merito delle ipotesi sollevate dall’inchiesta
il quotidiano evidenzia come le modalità dell’operazione
le società coinvolte e la loro articolata struttura societaria abbiano attirato l’attenzione
Il passaggio di proprietà si è concluso nel luglio del 2024 e la villa risulta oggi intestata a una società che
Il tutto in un contesto in cui la normativa ungherese in materia di trasparenza dei fondi di investimento non consentirebbe di conoscere con certezza l’identità dei beneficiari finali
Per ulteriori dettagli e per approfondire le connessioni e le dinamiche emerse dall’inchiesta, vi rimandiamo alla lettura completa dell’articolo pubblicato su Il Domani, disponibile sul sito del quotidiano
Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti
Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico
Accedi o registrati per commentare questo articolo
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori
Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it
I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici
ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo
I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema
Non sei registrato? Clicca qui
Hai dimenticato la password? Clicca qui
" + _localizedStrings.redirect_overlay_title + "
" + _localizedStrings.redirect_overlay_text + "
I finanziamenti del bando sono oltre 110mila euro
sarà allestita anche una stazione per mountain bike
Il Comune di Messina segna un importante passo avanti verso la mobilità sostenibile e la valorizzazione del territorio
aggiudicandosi il bando nazionale “Bici in Comune” promosso da Sport e Salute
la città potrà beneficiare di un finanziamento di 113.000 euro
destinato a promuovere la mobilità ciclistica e il cicloturismo
Il progetto prevede una serie di interventi mirati alla valorizzazione del territorio
alla promozione del turismo in mountain bike e alla sensibilizzazione dei cittadini all’utilizzo della bicicletta nei tragitti quotidiani casa-lavoro
Un’attenzione particolare sarà rivolta all’incentivazione dell’uso della bici tramite un concorso innovativo basato sulla Gamification
volto a coinvolgere attivamente la cittadinanza e a premiare comportamenti virtuosi
- Installazione di una stazione di mountain bike e biciclette ibride a pedalata assistita
presso Colli Sarrizzo – Quattro Strade
punto strategico per l’intermodalità tra i diversi mezzi di trasporto pubblici e privati (costo: 20.000 euro)
- Concorso di incentivazione all’uso della bici basato sulla Gamification
il cambiamento delle abitudini e l’innovazione
anche attraverso premi e bonus economici (costo: 30.000 euro)
- Messa in sicurezza di un tratto di pista ciclabile che collega il centro urbano al villaggio di Torre Faro
mediante l’installazione di una barriera di protezione (costo: 35.000 euro)
Organizzazione di eventi aggregativi dedicati al mondo della bicicletta e della mobilità alternativa
associazioni ambientaliste e stakeholder territoriali
Gli eventi saranno così strutturati:
BICI – EDUCAZIONE: incontri nelle scuole per educare al corretto uso della bicicletta
BICI e SPORT: gare ed eventi sportivi realizzati con il supporto delle Associazioni Sportive Dilettantistiche
BICI – SALUTE: promozione del progetto “Mare-Monta-in-Bike”
convegni sui benefici della bici per la salute e la “Passeggiata della Salute” su percorsi cittadini e collinari
BICI – VILLAGGI & FORTINI UMBERTINI: valorizzazione delle bellezze del territorio attraverso itinerari tra mare
Il Comune ha ringraziato i partner ufficiali: Passione MTB
il cui contributo sarà fondamentale per la riuscita delle attività e il coinvolgimento della comunità
“Siamo orgogliosi di questo importante risultato che premia l’impegno dell’Amministrazione verso una città sempre più sostenibile
innovativa e attenta alla qualità della vita dei cittadini,” dichiara il Sindaco di Messina
Con questi fondi potremo realizzare interventi concreti per la sicurezza
la promozione e la diffusione della mobilità ciclistica
valorizzando il nostro straordinario territorio e offrendo nuove opportunità di benessere
Ringrazio tutti i partner e le associazioni che
credono in una Messina più sostenibile
Si tratta di interventi e iniziative che rappresentano un’opportunità importante per promuovere stili di vita salutari e far scoprire angoli suggestivi della nostra città
Hanno scelto Lula per sostenere la corsa del paese sotto il Montalbo
Il settimo raduno regionale degli speleologi sardi è stata l'occasione per appoggiare il progetto del grande laboratorio sullo studio delle onde gravitazione
che si vuole far nascere nel sito minerario di Sos Enattos
ma anche per illustrare i risultati del lavoro svolto negli ultimi anni
A Lula sono convenuti i rappresentanti dei 30 gruppi facenti parte della Federazione Speleologica Sarda che hanno presentato quanto emerso dalle esplorazioni
con la scoperta dell’esistenza di complessi carsici di entità tale da avere risonanza internazionale
Per Francesco Murgia referente dell'area Mab Unesco Tepilora-POsada- Montalbo
"importantissimo quando si è fatto e si sta facendo sul fronte delle acque sotterranee
che possono risultare una grande risorsa con i fenomeni estremi di siccità causati dai cambiamenti climatici"
Per il presidente della Federazione Speleologica sarda Angelo Naseddu "serve implementare questo lavoro di ricerca nell'immenso patrimonio sotterraneo sardo e per farlo la regione deve garantire più risorse per la legge del 2007
ottenuta dopo una lunghissima attesa"
Tutte le notizie del giorno aggiornate minuto per minuto
2021 L'Unione Sarda S.p.A
| Indirizzo della Sede Legale: Piazzetta L'Unione Sarda nr
| Codice Fiscale ed iscrizione presso l'Ufficio Registro Imprese di Cagliari 01687830925 (P.I
stai utilizzando un browser non supportato
Per visualizzare al meglio il sito de L’Unione Sarda.it ti consigliamo di scaricare l’ultima versione di uno dei browser supportati:
Foggia
Manfredonia
Cronaca
Politica
Sport
Eventi
San Severo
Cerignola
Home // Cronaca // Monte Sant’Angelo si mobilita per l’Azienda Agricola Sitizzo: raccolta fondi dopo il maxi furto di bestiame
Monte Sant’Angelo (Foggia) — La comunità dice «basta» e si stringe attorno all’Azienda Agricola Sitizzo
colpita da un furto che rischia di mettere in ginocchio anni di lavoro e impegno sociale
ha denunciato il furto di circa 150 pecore
Un colpo durissimo non solo dal punto di vista economico
per un’azienda che dal 2013 rappresenta un presidio di eccellenza gastronomica e inclusione sociale sul Gargano
non è solo un’azienda agricola: è cuore pulsante di progetti come l’orto solidale e l’ippoterapia dedicata a persone con disabilità
la perdita del bestiame rischia di compromettere queste attività
amici e sostenitori hanno lanciato un appello alla solidarietà: «Doniamo
Il simbolo scelto per la raccolta fondi è una pecora sorridente e fiera
quasi a voler rappresentare la determinazione di chi non vuole arrendersi agli attacchi delinquenziali
«A cicere a cicere ce ajenghie a pgnete» — cecio dopo cecio
la pignatta si riempie — recita un proverbio locale
stanno rispondendo con piccoli e grandi contributi
Un servizio andato in onda su Rai 1 ha acceso i riflettori nazionali sull’accaduto
rilanciando l’appello: «Diamo una mano a chi ha subito un grosso torto
Guarda il servizio su Rai 1
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Stato Donna è l'inserto di Stato Quotidiano che parla al femminile
Con decine di storie e volti di donne che raccontano il mondo attuale
"L'INFORMAZIONE LIBERA DELLA CAPITANATA ED OLTRE (DAL 2009)"
Registrazione al tribunale di Foggia n°28 del 05.10.2009
PRIVACY POLICY
Vuoi segnalare un problema nella tua città
Manfredonia
Foggia
San Severo
Lucera
Cerignola
Gargano
Prima Pagina
Primo Piano
Cronaca
Scienza e tecnologia
Medicina
Economia
Lavoro
Focus e Inchieste
Il Foglietto
Storie e Profili
Stato Sport
Attualità
Moda
Viaggi
Eventi
Cinema
Spettacoli
Stato Donna
Meteo
Stato TV
Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni
Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale
pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione
Il video in cui una donna insulta un bambino di 5 anni è diventato virale con la sua famiglia adesso minacciata: ecco cosa è successo e quanto ha raccolto con la richiesta di fondi per proteggersi
Una vicenda molto particolare arriva dagli Stati Uniti
in Minnesota: una donna di nome Shiloh Hendricks sta raccogliendo una cifra elevatissima (già superiore a 600mila dollari) dopo aver aperto una raccolta fondi online per richiedere aiuto e protezione alla sua famiglia a causa delle numerose e pesanti minacce nate dopo aver pesantemente insultato un bambino di cinque anni con origini afroamericane
Tutto ha origine da un video diventato virale sui social con la donna che viene ripresa in un parco cittadino rivolgendo una parola praticamente tabù negli Stati Uniti
un insulto pesantissimo al bambino che tra l'altro è affetto da autismo: lo ha chiamato "nigger"
scatenando le reazioni dei presenti in quel momento e soprattutto dell'autore del video
Ma cosa ha scatenato il risentimento della donna di 36 anni con in braccio il figlio piccolo di appena 18 mesi
Alcuni pannolini che le sarebbero stati rubati dal bambino insultato pesantemente
Shiloh Hendricks of Rochester, MN, faces backlash after a viral video shows her shouting racial slurs directed at an autistic child. She started a Crowdfunding Campaign to relocate from the area which has raised over $350,000 with a goal of $1M pic.twitter.com/AXbJxh6I1I
Sulla pagina dove la donna ha raccolto una cifra eccezionale in poco tempo
ha scritto il motivo per cui ha deciso di rivolgersi alla gente chiedendo donazioni
"Mi chiamo Shiloh e mi trovo in una situazione davvero difficile
un bambino ha rubato dalla borsa dei pannolini di mio figlio di 18 mesi in un parco
Ho chiamato il bambino per quello che era"
senza mezzi termini per poi passare ancor di più all'attacco
che recentemente abbiamo scoperto avere un passato con le forze dell'ordine ha iniziato a filmarmi e a seguirmi fino alla mia auto
causando grande scompiglio a me e alla mia famiglia"
La 36enne afferma di essere finita in un incubo con minacce online molto importanti ma anche conseguenze per il figlio più grande che sarebbe anche impossibilitato ad andare a scuola
sono diventati di dominio pubblico l'indirizzo di casa
numero di cellulare anche quello di previdenza sociale
Ho due bambini piccoli che non meritano tutto questo
Siamo stati minacciati al limite da persone online
Non possiamo e non vogliamo vivere nella paura!"
l'obiettivo della famiglia è quello di raccogliere almeno un milione di euro
ServizioServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùBattaglia ideologica
di Luca Veronese
Harvard non si piega e Donald Trump risponde con tutta la forza e la determinazione ideologica della nuova destra al potere a Washington
Mentre al fianco dell’università del Massachusetts si schierano anche Stanford e l’ex allievo Barack Obama
Dopo avere congelato oltre 2,2 miliardi di dollari di sovvenzioni pluriennali ad Harvard
il presidente americano ha avanzato la possibilità di togliere all’ateneo anche le esenzioni fiscali garantite agli istituti di istruzione superiore: tra sconti sulle tasse e agevolazioni alle donazioni qualcosa come almeno mezzo milione di dollari all’anno
«Forse Harvard - ha scritto Trump su Truth Social - dovrebbe perdere il suo status di esenzione fiscale ed essere tassata come un’entità politica se continua a promuovere “malattie” ispirate/sostenute da motivazioni politiche
Il presidente accusa l’Università di Harvard
di non avere fermato le manifestazioni a favore del popolo palestinese degli ultimi due anni
Ma le proteste contro Israele sembrano un pretesto
nella sua battaglia la Casa Bianca ha preso di mira la cultura cosiddetta di sinistra
i progressisti che guidano le università e le politiche di diversità
equità e inclusione che guidano anche le assunzione e le ammissioni degli studenti
lo status di esenzione fiscale è totalmente subordinato all’agire nell’INTERESSE PUBBLICO!»
Harvard ha scatenato l’attacco frontale della Casa Bianca
chiarendo che si sarebbe opposta alle richieste di modificare la struttura di governance respingendo le preoccupazioni relative all’antisemitismo nei campus
Aveva inoltre accusato il governo «di avere oltrepassato i limiti della propria autorità»
Mentre gli avvocati ai quali si è affidata (considerati tra l’altro molto vicini a Trump) avevano spiegato che «Harvard ha apportato e continuerà ad apportare cambiamenti strutturali
politici e programmatici duraturi e solidi per garantire che l’università sia un ambiente di apprendimento accogliente e di supporto»
dalla Cornell University a Princeton - si sono in qualche modo piegati alle volontà del governo
in una lettera alla comunità universitaria ha tracciato una linea di contrasto al governo: «La nostra università - ha spiegato - non rinuncerà alla propria indipendenza né rinuncerà ai propri diritti costituzionali»
Parole inammissibili per Trump e i suoi consiglieri che già dal mese scorso avevano riesaminato 9 miliardi di dollari in contratti e sovvenzioni federali destinati ad Harvard: per la task force del dipartimento dell’Istruzione creata per contrastare l’antisemitismo
la risposta di Harvard è il segno di una «inquietante mentalità di diritto acquisito
endemica nelle università e nei college più prestigiosi del nostro Paese
secondo cui gli investimenti federali non comportano la responsabilità di rispettare le leggi sui diritti civili»
ha detto che «Trump vuole le scuse di Harvard per gli episodi di antisemitismo»
La resistenza di Harvard - l’università più antica e ricca del Paese con un patrimonio di 53 miliardi di dollari - è il primo riferimento credibile per l’opposizione negli Stati Uniti
nella quale i leader del partito democratico
così come gli intellettuali progressisti e la società civile più aperta hanno fatto fatica a contrastare lo strapotere della destra populista sui diritti fondamentali scritti nella Costituzione: dall’istruzione
dalle politiche per le minoranze e sulle questioni di genere
fino alle purghe (mascherate da efficienza) ai funzionari non allineati nelle agenzie federali
Alla sfida contro Trump si è unita Stanford University
«Le obiezioni di Harvard sono radicate nella tradizione americana di libertà
una tradizione essenziale per le università del nostro Paese e che vale la pena difendere»
hanno affermato il presidente Jonathan Levin e la rettrice Jenny Martinez
«Le università americane sono una fonte di grande forza nazionale
creano conoscenza e guidano l’innovazione e la crescita economica
Questa forza - hanno sottolineato - è stata costruita sugli investimenti pubblici
«Harvard - ha detto l’ex presidente Barack Obama che nel Massachusetts si è laureato alla Law School - ha rifiutato un illegale e pericoloso tentativo di soffocare la libertà accademica
ha adottato misure concrete per garantire agli studenti un ambiente di ricerca intellettuale stimolante
un dibattito rigoroso e reciproco rispetto: è un esempio che speriamo seguano anche altre istituzioni»
Luca Veroneseredattore
Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici
App disponibile su:Google Play App store
ServizioServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùStati Uniti
Harvard si ribella e viene punita per la resistenza a Donald Trump: con il presidente che su Truth Social minaccia di revocare le esenzioni fiscali all’ateneo
l’amministrazione ha congelato 2,26 miliardi di dollari di fondi federali come rappresaglia per il rifiuto della più ricca università del mondo di rinunciare alla propria indipendenza cambiando i programmi come chiesto dalla Casa Bianca
«Nel campus di Harvard sono stati compiuti atti di antisemitismo e bullismo ai danni degli studenti ebrei»
Eppure la più importante università americana non recede
Decidendo che ci sono cose più importanti dei soldi
Harvard ha imparato la lezione di Columbia ma
a differenza dell’ateneo di New York che si è piegato alle richieste di Trump senza peraltro ottenere il ripristino dei finanziamenti
l’ateneo del Massachusetts ha scelto la linea dura
«Né Harvard né alcuna altra università privata può permettersi di essere occupata dal governo»
gli avvocati dell’ateneo scelti forse anche per la loro vicinanza al mondo di Trump
Consigliere per l’etica della Trump Organization
Burck ha rappresentato lo studio legale Paul
Wharton & Garrison nel recente patteggiamento con l’amministrazione
mentre Hur nel 2018 ha indagato sulla gestione di documenti top secret da parte dell’allora vicepresidente Joe Biden
da lui definito «un anziano di buone intenzioni e poca memoria»
Respingendo le richieste di Trump in materia di assunzioni
secondo alcuni osservatori l’ateneo avrebbe infuso energia ad altre università del Paese pronte a capitolare per non incorrere nell’ira del presidente
la rivolta potrebbe incoraggiare alla resistenza studi legali
media e altri target della Casa Bianca: «È una decisione enorme
lui stesso allievo sia di Columbia che di Harvard
ha elogiato la sua alma mater in Massachusetts come un esempio ad altri atenei per aver respinto «un tentativo illegittimo e maldestro di soffocare la libertà accademica»
Lo stesso hanno fatto i professori di Yale
l’unica università Ivy League - e l’alma mater del numero due J.D
Con un endowment al 2024 di 53 miliardi di dollari
Harvard riceve 9 miliardi di fondi federali che l’amministrazione Trump nelle scorse settimane ha messo «sotto revisione»
esisteva da 140 anni quando nacquero gli Stati Uniti
È il bersaglio di più alto profilo nella campagna di Trump e del suo braccio destro Stephen Miller per smantellare l’ideologia woke dai campus: Trump potrebbe puntare a spingere lo scontro fino ai tribunali dove una battaglia pubblica darebbe alla Casa Bianca una piattaforma ideale per dimostrare che le università sno diventate sinonimo di anti-semitismo
elitismo e cancellazione della libertà di parola
EditorialeEditorialePromuove idee e trae conclusioni basate sull'interpretazione di fatti e dati da parte dell'autore.Scopri di piùProfessionisti e PMI
Tra le operazioni in corso e quelle annunciate
l’attuale effervescenza del mercato finanziario italiano non riguarda solo le banche
ma anche le case d’investimento e le compagnie assicurative
Gli istituti di credito sono alla ricerca di sinergie di costi e di scala e procedono spediti verso un modello di sviluppo integrato
inglobando sempre di più attività assicurative e di gestione del risparmio per diversificare le fonti di reddito
Anche in vista della riduzione dei margini finanziari delle banche che hanno raggiunto in questi anni livelli record
grazie agli elevati differenziali dei tassi (anch’essi da record) applicati e riconosciuti alla clientela con modifiche delle condizioni contrattuali unilaterali
unidirezionali e a volte anche ingiustificate
Tuttavia i legami delle banche con le società di gestione di fondi comuni in Italia non sono una novità
anzi potremmo quasi dire che sono la prassi
L’ultimo Rapporto sulla stabilità finanziaria
ha certificato che a fine 2024 circa il 60% del patrimonio dei fondi italiani era in mano a società di gestione controllate da gruppi bancari o assicurativi
Una percentuale salita ulteriormente nelle scorse settimane con l’Opa andata in porto di Banco Bpm sulle azioni Anima Holding
che “era” la più grande casa d’investimento indipendente del risparmio gestito tricolore
finita anch’essa sotto l’ala di un gruppo bancario
Non c’è proprio nessuna intenzione di tagliare il cordone ombelicale
Il legame che unisce i gestori alla madre-banca tende quindi a rinforzarsi
sebbene a detta degli stessi operatori rappresenti il vero peccato originale del risparmio gestito tricolore
Nell’arena competitiva del risparmio gestito
le banche sono sempre più attente a impacchettare e collocare ai clienti prodotti d’investimento della casa
che garantiscono maggiori benefici ai loro bilanci
In particolare in Italia i gestori arrivano a girare ai collocatori in media oltre il 70% delle commissioni di gestione incassate dai sottoscrittori dei fondi comuni
Un dato medio rimasto pressoché stabile nel corso degli anni
che testimonia ancor di più la subordinazione di chi svolge l’attività di gestione nei confronti del mondo bancario
Nella speciale classifica delle case di gestione più generose con i collocatori
in vetta spiccano proprio le Sgr captive (controllate dalle banche) che per ordine di scuderia retrocedono commissioni nettamente più elevate rispetto alle piccole e sempre più rare entità indipendenti
c’è da chiedersi quante risorse restino nelle casse delle società di gestione per l’innovazione di prodotto e per accrescere la qualità dell’attività di gestione
E in un contesto internazionale sempre più competitivo
complice anche l’affermazione dei più efficienti Etf
i gestori italiani hanno di che preoccuparsi
Calcola il tuo preventivo online per l’assicurazione della tua auto
ServizioServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùManovra 2025
C’è tempo fino al 15 ottobre prossimo per presentare domanda e accedere al fondo da 1,5 milioni nel 2025 a sostegno della valorizzazione dei carnevali storici con riconosciuta identità culturale
costituito per sostenere il settore dei festival
Le regole sono state stabilite con due decreti attuativi
pubblicati dal ministro della Cultura Alessandro Giuli
in attuazione dei commi 604 e 605 della manovra 2025
per accedere allo stanziamento annuale di 1,5 milioni
andrà presentata la domanda sempre entro il 15 ottobre
la richiesta può essere presentata dai comuni
le fondazioni e le associazioni aventi sede legale in Italia
con personalità giuridica e senza scopo di lucro
costituite e operanti da almeno cinque anni nella cui composizione associativa siano presenti enti locali
aventi come fine statutario l’organizzazione e la promozione di carnevali storici
Gli enti devono attestare almeno venticinque edizioni documentabili dei carnevali storici per i quali si richiede il contributo
Tra gli enti che possono presentare domanda per i fondi a favore di festival
ci sono associazioni nazionali operanti nel campo della coralità e della musica popolare tradizionale
le associazioni regionali operanti sempre nello stesso ambito
fondazioni di comprovata rilevanza nazionale ed internazionale (escluse le Fondazioni lirico-sinfoniche)
fondazioni e associazioni create o partecipate da enti pubblici (con esclusione delle Fondazioni lirico-sinfoniche) allo scopo di promuovere l’educazione musicale popolare tradizionale
raggruppamenti tra almeno quattro diversi organismi e raggruppamenti temporanei tra almeno quattro enti pubblici territoriali
L’ambulanza dei bambini, la misurazione della pressione e della glicemia, il via al progetto “Mattoni di speranza”. È il 4 maggio della Croce Rossa di Monza al lavoro per tutta la domenica nel Villaggio allestito e inaugurato in piazza Roma sotto l’arengario
alla vigilia della Giornata internazionale dell’8 maggio
E beneficenza: è stato presentato infatti il progetto solidale per raccogliere fondi per l’esperienza di housing sociale pensato negli stessi locali della sede storica monzese di via Pacinotti e rivolto a donne vittime di violenza
I “Mattoni di speranza” serviranno per la ristrutturazione degli ambienti del terzo piano della sede
uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie
America oggi Npr e Pbs fanno ricorso: il presidente non può bloccare i finanziamenti stanziati dal Congresso
E lui sbotta anche per essere stato smentito sul caso di Kilmar Abrego Garcia nell’intervista con Abc: «Basta dire ’Si
SalvaRegalaLinkCondividiScaricaAmerica oggi Npr e Pbs fanno ricorso: il presidente non può bloccare i finanziamenti stanziati dal Congresso
Luca CeladaLOS ANGELESCon il solito decreto esecutivo
Donald Trump ha «ordinato» di cessare il d finanziamento di radio e televisione pubblica
La National Public Radio (Npr) raggiunge un’audience di circa 42 milioni di ascoltatori giornalieri con oltre 1.000 emittenti su tutto il territorio nazionale
La tv pubblica Pbs è nota per i programmi educativi come lo storico Sesame Street
Secondo l’ordine di Trump le emittenti sarebbero tendenziose e quindi non meritorie del finanziamento da parte dei contribuenti (i quali ammontano a circa 500 milioni di dollari all’anno)
Npr e Pbs hanno annunciato un ricorso legale
confutando l’autorità del presidente di intervenire d’ufficio sullo stanziamento di fondi stabilito dal Congresso
Una simile azione era stata già intrapresa nei confronti dell’emittente Voice of America (operata dal dipartimento di Stato)
Un giudice ne aveva successivamente temporaneamente bloccato la chiusura
ANCHE SE LE EMITTENTI ottenessero un’ingiunzione legale
paiono tuttavia complicarsi le prospettive di futuri stanziamenti in un Congresso controllato dal Gop
un partito da tempo insofferente ai canoni radiotelevisivi
la direttrice del Cpb era stata convocata per un’udienza di stampo maccartista in cui la parlamentare ultra Maga Marjorie Taylor Greene aveva accusato l’amministratrice di presiedere un’organizzazione «comunista»
L’azione rappresenta un’escalation dell’attacco frontale alla stampa
sin dall’inizio definita «nemica del popolo» nella retorica nazionalpopolare di Trump
Il regime neoreazionario è predicato sulla bolla disinformativa sostenuta da canali come Fox News e da una galassia di emittenti e podcast complottisti e pseudo informativi
In questo modello il giornalismo professionale
viene riproposto come «opinione avversaria»
passibile di rettifica da parte del regime
Un’operazione di distorsione simile a quella diretta contro scienza
cultura ed università dove la destra rivendica una «par condicio»
L’OPERAZIONE è apparente nella stampa accreditata alla Casa bianca
dalla cui briefing room sono stati espulsi organi come la Associated Press a favore di podcast ideologici
La portavoce Katherine Leavitt ha annunciato una «dovuta alternanza» con la stampa «mainstream» e di recente ha preso a condurre conferenze stampa riservate ad influencer di destra in cui le domande sono sostituite da elogi e complimenti reciproci
Oltre alle ritorsioni e gli attacchi espliciti
minacciando querele a testate per presunta faziosità
Di recente ha perfino paventato azioni legali contro sondaggi a lui sfavorevoli
Pur se in palese contraddizione con a libertà di stampa garantita dal primo emendamento
le minacce hanno indotto emittenti come Abc (proprietà Disney) e Cbs a patteggiare risarcimenti diretti al presidente
Quest’ultima non ha voluto correre il rischio di un’interferenza presidenziale nella delicata operazione di fusione della casa madre Paramount con il conglomerato Skydance (proprietà dei trumpisti David e Larry Ellison)
LA SCORSA settimana hanno fatto scalpore le dimissioni di Bill Owens
direttore editoriale di 60 Minutes – il più prestigioso programma investigativo della Cbs -
che ha denunciato una «atmosfera non più consona all’indipendenza precedentemente garantita dall’emittente»
riferimento alle pressioni ricevute per moderare le critiche all’amministrazione
La denuncia è stata ripresa in onda dal conduttore del programma
Intanto un’intervista a Trump condotta da Terry Moran per la Abc è degenerata in polemica quando il giornalista ha incalzato il presidente sul caso di Kilmar Abrego Garcia
il richiedente asilo deportato «per errore» in El Salvador
Sei qui a fare l’intervista della tua carriera
ti ho scelto io …» ha sbottato il presidente nel passaggio più teso
Basta dire: ‘Sì è vero’ E poi passiamo oltre…»
L’INSUBORDINAZIONE di Moran è sintomatica della resistenza di molti giornalisti
ma le proprietà hanno in molti casi preferito «l’ubbidienza preventiva»
le decisioni di Washington Post e Los Angeles Times di cassare gli endorsement a Kamala Harris concordati alle redazioni
I giornali sono rispettivamente di proprietà ai Jeff Bezos e del miliardario sudafricano Patrick Soon-Shiong
Complessivamente l’attacco alla stampa rappresenta un fronte strategico nell’affondo del regime per soggiogare gli apparati democratici del paese
Un simposio organizzato la scorsa settimana dal Center for Journalism and Democracy ha riunito alla Howard University giornalisti dimissionari e licenziati dalle rispettive testate per motivi politici
la giornalista e docente Nikole Hannah-Jones ha definito i recenti attacchi «più pericolosi che in precedenza» sostenendo che la stampa ormai non è più solo chiamata a fare la «cronaca della democrazia
Regala questo articolo
Gli articoli dall'Archivio per approfondire questo argomento
Pubblicit�
03 Maggio 2025
Il panorama scientifico e ambientale americano è stato scosso da una proposta di bilancio che promette di ridefinire le priorità nazionali. L'amministrazione Trump ha delineato un piano che prevede tagli significativi ai finanziamenti federali destinati a progetti di energia rinnovabile
scatenando un'ondata di preoccupazione tra scienziati
la proposta prevede una riduzione di oltre 15 miliardi di dollari per le energie rinnovabili e le tecnologie di cattura del carbonio
un colpo durissimo per un settore in rapida espansione
L'Agenzia per la Protezione Ambientale (EPA) si troverebbe a fronteggiare un dimezzamento del proprio budget
con conseguenze potenzialmente devastanti per la tutela dell'ambiente e la bonifica dei siti tossici
Anche i National Institutes of Health (NIH) subirebbero un taglio di quasi 18 miliardi di dollari
compromettendo la ricerca medica e la lotta contro malattie cruciali
La National Oceanic and Atmospheric Administration
responsabile delle previsioni meteorologiche e della ricerca sul clima
vedrebbe ridotti i suoi fondi di 1,3 miliardi di dollari
con un impatto negativo sulla capacità di monitorare e comprendere i cambiamenti climatici
La Federal Emergency Management Agency (FEMA)
nonostante l'aumento dei disastri naturali negli Stati Uniti
I programmi di giustizia ambientale dell'EPA verrebbero cancellati
privando le comunità più vulnerabili di risorse fondamentali
La proposta di bilancio ha suscitato forti reazioni da parte di organizzazioni scientifiche e ambientaliste
che denunciano il rischio di un grave arretramento nella lotta contro il cambiamento climatico e nella tutela della salute pubblica
Le critiche non si limitano ai tagli finanziari
ma riguardano anche il linguaggio utilizzato nel documento
meschino e crudele" da Gretchen Goldman
presidente dell'Union of Concerned Scientists
Alcuni programmi vengono descritti come "sussidi per ideologi" che promuovono "l'equità razziale" e "l'agenda radicalizzata sul clima"
L'amministrazione Trump ha inoltre espresso l'intenzione di eliminare i finanziamenti per progetti considerati "non essenziali"
come la "Pride Plaza" a Portland
La proposta di bilancio dovrà ora essere discussa e votata dal Congresso
L'esito di questa votazione avrà un impatto significativo sul futuro della scienza
dell'energia e dell'ambiente negli Stati Uniti
Ne ho detto uno di sinistra (?!?!!) a caso..
Speriamo vada avanti e lo confermi.La fuga di cervelli che ne risulter� portar� i migliori in Europa
e noi avremo per i prossimi 20 anni il meglio della scienza e della medicina
e infatti ci sono cittadine in america dove puoi dare fuoco all'acqua che esce dal rubinetto di casa
perch� le falde acquifere sono infiltrate dai gas "liberati" dal fracking..
Io onestamente preferisco comprarlo da fuori..
Ti consiglio di vederti un po' di video sul debito pubblico americano
In 10 anni � praticamente raddoppiato e ad oggi il 25% della spesa pubblica � finanziata a debito
Se non con ingenti tagli rischia di mettere in seria difficolt� l'economia americana e soprattutto la rende sempre pi� dipendente dai capitali stranieri
Sei come quelli che votano Trump e poi dicono "I did't sign up for this"
totalmente incapace di prevedere quel che sar�
Trump si vedeva lontano un miglio cosa avrebbe fatto
come si vede benissimo che (pur essendo io di sinistra) Schlein/Frato/Conte hanno forti possibilit� di fare peggio di Meloni
Bastasse un idi0ta a modificare la rotta del genere umano ci saremmo gi� estinti da un bel pezzo
Per fortuna/sfortuna anche il pi� potente di noi � solo un cucchiaio per un kayak
Basta vedere come votano da 30 anni in Italia
Anche la mia, Cosmocronos ;)
tutta la ricerca che non produce brevetti � in realt� improduttiva
Lo stuolo delle sue cheerleader applaudir�
gli USA nel controllo del debito pubblico sono molto elastici
storicamente lo aumentano molto nei periodi di crisi
Trump per� ha difficolt� a rientrare perch� non vuole aumentare le tasse
Non sar� la politica americana a fermare la ricerca su ambiente e clima
come non sar� Trump a fermare la corsa alle rinnovabili
che costano meno delle fossili e nucleare e rendono molto di pi�
ragion per cui sono invase da capitali privati.Trump non far� altro che contribuire al declino americano
Vannacci (che non ho votato) � tra i politici pi� preparati che abbiamo in Italia e cosa che non mi dispiace
non offende e riesce a argomentare benissimo le sue ideologie �
Lo sai cosa mi dispiace?E' che Renzi � sveglio e molto in gamba (ma solo per SE STESSO...)
Renzi torna solo se trova qualche voltagabbana che lo sostiene.Il suo governo si � retto per anni grazie al "nuovo centro destra" che non era stato votato da nessuno.Il governo Renzi secondo me � stato uno dei momenti pi� tristi della storia della repubblica e la dimostrazione che il sistema � buggato
I voltagabbana devono dimettersi da parlamentari
Infatti mi sono subito venuti in mente loro
Guardando il governo pensa a come stanno messi gli altri..
Sono invotabili entrambi i gruppi per come la vedo io
il partito repubblicano ormai � il partito trumpiano
Il partito democratico � dominato da un wokismo eleitario
Fossi cittadino USA mi sarebbe difficile scegliere per chi votare
Andrei a votare perch� io lo considero un dovere
ma lascerei la scheda bianca o la farei nulla
dire che l'enorme disponibilit� di risorse non sia cruciale per l'economia americana � sbagliato
Il Fracking ha permesso all industria chimica statunitense di poter reggere il confronto con quella cinese
Quella europea senza gas russo � destinata a spegnersi entro pochi lustri
le bollette basse e il costo di metano etano etilene etc hanno un enorme impatto sull'economia
Praticamente un sistema per poter trivellare e inquinare come gli pare e piace
Queste organizzazioni hanno paura di perdere la loro possibilit� di affondare le mani nella marmellata di dollari a cui sono abituati.
Improduttivi a detta sua...A detta di una persona che un giorno dice una cosa e il giorno dopo se la rimangia.
� un paese al limite della bancarotta per via della guerra
non si imbarcherebbe mai ORA in un conflitto globale
Combatte in Ucraina per riappropiarsi dei vecchi territori e con essi tutta l'economia che ne deriva
E poi Putin non � eterno prima o poi creper� anche lui
dire che gli Stati Uniti siano con le pezze al culo mi sembra esagerato giusto un "pelino"..Che non stanno come negli anni '80
I fantasmagorici ipersonici russi hanno socato alla grande come il resto delle forze armate russe
Ma perch� non parlate di seghe mentali e cellulari invece di sparare idiozie
Le aziende che producono microscopi sono gi� in subbuglio per gli ordini cancellati dalle scuole e universit�
le ricerche utili all'industria sono finanziate dall'industria stessa
Chiedilo agli ucraini che ogni giorno subiscono bombardamenti da parte dei russi
ma solo quella improduttiva di brevetti relativa alla ecologia e all'ambientalismo
ricerca sostenuta da potenti lobby a met� strada tra speculazione economica e fanatismo religioso
L�URSS � finita dal 1991� tutto il reparto tecnico si � sbriciolato
In questa fase storica forse � pi� utile investire nella ricerca di sistemi d'arma in grado di intercettare missili ipersonici.La russia � all'avanguardia in tali sistemi offensivi e se riuscisse a rendere ipersonici i suoi icbm sarebbe la fine della dottrina MAD (mutual assured destruction)
In pochi minuti potrebbe far sparire New York
Roma.Non avremmo modo di fermare un icbm ipersonico
ma con la quantit� di soldi che hanno si possono trasferire altrove
Il debito pubblico USA era gi� alle stelle prima del covid.
Curioso � il fatto che voglia tagliare i soldi sulla ricerca quando � quest'ultima che le permette di tener testa nella competizione con la Cina
Ed � sempre la ricerca che permette di sviluppare con nuove tecnologie nuove armi per la difesa.
Diciamo che Trump come molti altri politici adotta il taglio per avere risultati immediati con il minimo sforzo
Calore "intrappolato" a 100.000 gradi: nuova ricerca sulla fusione negli USA
Recensione Motorola Razr 60 Ultra: arriva Moto AI e finalmente hardware al TOP
Nuovo polimero "autoriparatore" promette di proteggere i satelliti dai pericolosi detriti spaziali
2008 - 2025 HDnetwork srl - (parte del gruppo BlazeMedia) - P.IVA 06183350484
impreziositi da commenti e sintesi inediti
Oltre un milione e mezzo di euro per Latina e provincia per il ristoro della centrale nucleare di Borgo Sabotino
più altri trecentomila euro circa per la centrale del Garigliano
Sono i dati forniti dal cipess rispetto al ristoro per la servitù nucleare
Soldi che serviranno ai comuni per interventi di natura ambientali e di riqualificazione
Una pioggia di milioni di euro a cui ora dovranno seguire progetti e interventi validi affinché non vada persa questa enorme opportunità
La destinazione di questi fondi non lascia spazio ad ambiguità: dovranno essere impiegati per progetti ambientali
Ogni euro dovrà contribuire a restituire qualità e sicurezza ai territori
Con la delibera approvata dal Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile (CIPESS)
il Comune di Latina riceverà quasi 900mila euro – per la precisione 890.362,50 – come misura compensativa per aver ospitato l’ex centrale nucleare di Borgo Sabotino
Alla Provincia di Latina andranno altri 445mila euro
mentre risorse significative sono state assegnate anche a Comuni confinanti come Cisterna e Nettuno
La cifra complessiva destinata al sito di Latina ammonta a circa 1,78 milioni di euro
una delle quote più alte tra quelle distribuite a livello nazionale
Il contributo proviene da un fondo speciale istituito per riconoscere il peso ambientale sostenuto dalle aree in cui sono state presenti centrali o impianti legati al ciclo del combustibile nucleare
A beneficiarne anche i tre Comuni dell’estremo sud pontino
vicini alla centrale nucleare del Garigliano
Botta e risposta tra l'ex sindaco e il segretario del Pd provinciale di Pordenone Fausto Tomasello dopo che sono stati stanziati 70 milioni per la riqualificazione dell'area ospedaliera
Non si placano le polemiche intorno al nuovo ospedale di Pordenone dopo che il Governo ha stanziato 70 milioni di euro per riqualificare l’area ospedaliera. Finanziamenti che si sommano a quelli messi a disposizione dalla Regione. L'ex sindaco Alessandro Ciriani parla di "un evidente segno della solidità e dell’efficacia del centrodestra a ogni livello di governo"
Con i fondi stanziati sarà realizzato il nuovo padiglione per le cure primarie e post acuzie "assicurando spazi verdi
parcheggi e il potenziamento dell’offerta sanitaria"
Per l'europarlamentare di Fratelli d'Italia "è la conseguenza delle scelte sbagliate del Pd e dei suoi alleati: ora è chiaro a tutti che la scelta di realizzare un ospedale in via Montereale era sbagliata e
priva delle coperture economiche necessarie
cosa che ha costretto Asfo a dilatare i tempi di realizzazione e a cercare i soldi che mancavano"
“Ancora una volta - ha dichiarato il sindaco Alessandro Basso - il Governo si dimostra vicino alla nostra città ed è per questo che desidero ringraziare in modo particolare il Ministro Luca Ciriani per questa nuova
tranche di risorse stanziate a favore della nostra sanità”
Immediata la replica del segretario del Pd provinciale di Pordenone Fausto Tomasello: “La distorsione della realtà è il vizio della destra da Meloni in giù e Ciriani applica il metodo a Pordenone
non avendo ancora capito che dovrebbe fare l’europarlamentare
Si vergogni a denigrare chi ha lavorato per dare una struttura fondamentale al territorio
Vada a dire al presidente Fedriga che ha sbagliato quando è venuto da noi a sostenere l'importanza della continuità amministrativa per fare grandi opere come l’ospedale di Pordenone
che ha definito ‘moderno e funzionale’ l’ospedale voluto dal centrosinistra
Sono stati messi centinaia di milioni dal centrosinistra e dal centrodestra per arrivare a questo risultato e adesso Ciriani vuol far credere che gli ultimi 70 milioni hanno salvato l’opera
Gli ricorderemo fino allo sfinimento che ha impiegato sette anni per occuparsi di parcheggi e viabilità”
PordenoneToday è anche su WhatsApp. Iscriviti al nostro canale
Calci e pugni alla fidanzata minorenne e alla madre di lei
che viene minacciata anche con un coltello alla gola
Incubo in una casa a Lenola per una ragazza di 17 anni e la madre 50enne
Esasperate dai comportamenti violenti da parte del fidanzato della ragazza
madre e e figlia hanno denunciato tutto ai Carabinieri della Tenenza di Fondi
Ciò che è uscito fuori è stato un quadro fatto di violenze e persino minacce di morte
il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Latina
ha adottato per il giovane di 23 anni la misura cautelare di allontanamento dalla casa sita a Lenola
risulta indagato per maltrattamenti famigliari con l’aggravante di aver commesso il reato a danno di una minorenne
Secondo le indagini svolte dal sostituto procuratore di Latina
il 23enne si sarebbe macchiato di ripetuti maltrattamenti famigliari da maggio 2024 fino al marzo 2025 quando è scattata la denuncia ai militari dell’Arma
minacce di morte con coltello alla gola puntato nei confronti della donna di 50 anni e diverse violenze fisiche: pugni e calci sia alla fidanzata minorenne che alla madre di lei 50enne
Un clima pesante tanto che il pubblico ministero Marra aveva chiesto la misura degli arresti domiciliari
ha adottato il provvedimento meno afflittivo dell’allontanamento da casa familiare con braccialetto elettronico
in attesa dell’interrogatorio di garanzia che si svolgerà nei prossimo giorni
deve rimanere lontano da madre e figlia almeno alla distanza di un chilometro
La Commissione di garanzia degli statuti e per la trasparenza e il controllo dei rendiconti dei partiti ha detto basta: il 10 per cento degli incassi del 2Xmille va destinata alla promozione delle donne in politica
come prevede la legge finora rimasta lettera morta o quasi
E così l’organismo di palazzo San Macuto […]
I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Con i 300mila euro finora arrivati l’istituto ha avviato percorsi di recupero personalizzati e avviato progetti innovativi sulla fisica moderna e l’intelligenza artificiale
REGGIO EMILIA – Prevenire la dispersione scolastica
promuovere la formazione del personale: è con questi obiettivi che il Liceo Matilde di Canossa sta mettendo a frutto i fondi arrivati con il PNRR
“I fondi PNRR – spiega Daniele Cottafavi
Preside del Liceo Canossa – sono stati una dotazione molto significativa in questi ultimi anni e ci consentono di organizzare attività per i nostri studenti
andiamo da percorsi individuali a percorsi di recupero per gli studenti in difficoltà su alcune materie o corsi per la preparazione agli esami di quinta”
ha partecipato ad iniziative di formazione ad esempio dedicate ai nuovi strumenti digitali
Tra i ragazzi molto partecipati sono stati i corsi che permettono di ottenere la certificazione per la lingua inglese
E poi c’è chi ha scelto di approfondire i grandi temi dell’attualità
“Per la prima volta in questo liceo – racconta il docente di astrofisica, Ivan Spelti – si è sentito il bisogno di offrire agli studenti argomenti di fisica moderna
perché di solito ci si ferma sempre alle parti classiche
In questo monte-ore abbiamo affrontato i concetti del macroscopico
cioè l’universo intero e dell’ultramicroscopico
“Molti la vedono come il futuro – gli fa eco Alberto Menozzi – invece l’intelligenza artificiale è il loro presente
per loro non è più se usarla o non usarla ma come la possono usare e come la potranno usare quando gli verrà chiesta nel mondo del lavoro”
tel : 0522/304411 email: redazione@reggionline.com
Sala gremita presso l’Hotel del Conte per l’incontro promosso da Fratelli d’Italia sul tema dello sport e delle nuove misure introdotte dall’assessorato allo Sport della Regione Lazio guidato dall’Assessore Elena Palazzo
in particolare i voucher gratuiti per i ragazzi e la nuova legge sullo sport
attualmente in fase di discussione in Consiglio a La Pisana
Presenti all’incontro il Senatore Nicola Calandrini
il quale ha portato i saluti istituzionali insieme al consigliere comunale Stefano Marcucci e il consigliere provinciale Luigi Vocella.
«Oggi siamo qui non solo per parlare di risultati – ha spiegato il senatore Nicola Calandrini – ma per dimostrare che quando c’è una squadra coesa
Fratelli d’Italia è protagonista di una politica che parte dai territori e arriva fino alle istituzioni più alte: Regione
L’assessore Elena Palazzo ne è un esempio concreto: una donna che viene da questo territorio
e che sta dimostrando quanto conti avere rappresentanti competenti
Ma tutto questo non sarebbe possibile senza una visione comune e una coalizione che lavora unita
è in grado di dare risposte vere ai cittadini
il centrodestra rappresenta la nostra casa naturale ed è per noi un valore irrinunciabile
Fratelli d’Italia è in prima linea per rafforzare questa unità anche a livello locale
Chi invece si sottrae a questa responsabilità
si dovrà assumere anche il peso politico delle sue scelte.»
Ambiente e Turismo Elena Palazzo ha illustrato i contenuti e gli obiettivi delle misure adottate dalla Regione Lazio
sottolineando l’impatto concreto che stanno già avendo nei territori
a partire dalle realtà sportive più fragili e dalle famiglie: “Finalmente
questo territorio sta avendo l’attenzione che merita
Lo dimostra la grande risposta che abbiamo avuto da parte delle associazioni sportive che si sono accreditate per ricevere i buoni sport da 500 euro rivolti ai ragazzi dai 6 ai 18 anni: l’intera provincia di Latina è la seconda
Questo significa che le famiglie avranno un ampio ventaglio di scelte tra le discipline da praticare”
L’incontro è stato moderato dalla coordinatrice comunale FDI Sonia Federici
la quale ha sottolineato: “Molto spesso le famiglie si sono trovate costrette a scegliere se pagare un mutuo un affitto
Oggi con i voucher allo sport molte famiglie potranno far fare sport ai propri figli
Per noi lo sport viene inteso come inclusione
benessere fisico e questi sono risultati concreti”
Durante l’appuntamento sono stati illustrati anche i contenuti della nuova Legge sullo Sport
attualmente in fase di discussione in Consiglio Regionale
visto che quello attuale è fermo a 22 anni fa
che pone al centro i temi della programmazione e dell’inclusione
“Un quadro normativo che nasce dopo una lunga ed ampia fase di condivisione con i soggetti che ruotano attorno al mondo sportivo – ha spiegato l’assessore Palazzo -
Vogliamo in questo modo dare risposte concrete alle vere esigenze di chi ogni giorno lavora per promuovere lo sport a tutti i livelli”
Ha portato il proprio contributo anche il consigliere provinciale Luigi Vocella
che ha ribadito la necessità di sostenere lo sport come strumento di coesione e crescita sociale
Il dibattito ha confermato l’importanza del lavoro sinergico tra i livelli istituzionali e il valore di un centrodestra coeso
capace di affrontare con serietà e concretezza le sfide dei territori
l’intervento del Movimento Cinque Stelle Formia: “I cittadini meritano rispetto e trasparenza”
su proposta del presidente della Regione Lazio Francesco Rocca
Fratelli d’Italia: “Sabaudia merita una programmazione seria
Servizi assenti ed attacchi personali non sono la risposta”
Voto di sfiducia della Presidente Cinzia Marzoli: la manager è stata confermata nel corso dell’assemblea dei
“Decoro e sicurezza erano le priorità del programma di governo annunciate
Un appello alla solidarietà che arriva dal cuore di Imperia e guarda verso l’Ucraina
dove la guerra continua a colpire duramente
presidente dell’associazione 'Tutti Insieme per la Solidarietà' di Imperia
è stato ospite oggi della trasmissione 'A Voce Aperta' per presentare una nuova importante iniziativa: una raccolta fondi per l’acquisto di componenti medici destinati all’ospedale militare di Chernivtsi
città ucraina che accoglie molti feriti provenienti dal fronte
L’obiettivo è acquistare parti del sistema di Vacuum Terapia V.A.C.
un dispositivo all’avanguardia utilizzato per la cura e la guarigione di ferite gravi
“Si tratta di materiali molto costosi – spiega Fici – ma di altissima qualità
estremamente efficaci nel trattamento di lesioni importanti
che normalmente necessiterebbero di settimane di medicazioni e antibiotici
con questo sistema possono essere suturate già dopo 2-4 giorni”
Il presidente ha sottolineato come il dispositivo
possa evitare amputazioni e salvare vite umane
“I corpi dei ragazzi al fronte sono esausti – aggiunge – e spesso non reagiscono più ai trattamenti tradizionali
therapy consente di bonificare rapidamente le ferite e di intervenire chirurgicamente prima che sia troppo tardi”
ha deciso di rispondere all’appello diretto dell’ospedale ucraino
avviando così una campagna di raccolta fondi
Chi desidera contribuire può effettuare una donazione con bonifico bancario:
Intestatario: Tutti Insieme per la SolidarietàBanca: San Paolo
Piazza Dante – ImperiaIBAN: IT53F0306909606100000192583
Il ristorante Riso Amaro di Fondi (LT) è la terza tappa di quest’anno del Tour del Lazio, progetto di valorizzazione del territorio ideato da Gambero Rosso con la collaborazione dell’azienda vinicola Casale del Giglio
Tra luglio e ottobre sono in programma 5 cene-degustazione in giro tra le province laziali per conoscere i prodotti locali ed assaporare le interpretazioni che una serie di chef selezionati dalla Guida Roma di Gambero Rosso proporranno in abbinamento ai vini della cantina
La cucina proposta da Maurizio De Filippis
tornato a casa dopo tanto girovagare tra grandi cucine di Roma
più una parentesi londinese si muove fra rivisitazioni di piatti di territorio e creazioni stagionali
Ad esempio la Colazione Fondana è un “cappuccino” al baccalà spolverato di cacao con maritozzo ai peperoni
I vini in abbinamento sono di Casale del Giglio
Prezzo della cena a persona (vini inclusi): Euro 60,00
Per partecipare è necessario prenotare direttamente ai recapiti del locale
Web, social e politica si dividono tra odiatori e solidarietà
Attualità
Intervista a Julie Cavil della leggendaria maison di Reims: "Prendere decisioni sulla spinta di un evento non è mai una buona idea"
Attualità
Siamo tornati a Miami per l’evento Vini d’Italia e abbiamo trovato una città in forte ascesa dal punto di vista gastronomico
Ristoranti
Via Brembo si prepara ad accogliere la terza insegna firmata Tajoli e questa volta si tratta di una pizzeria (metà napoletana e metà milanese)
Rubriche
Pizza&Falanghina Tour. Da Lioniello La pizzeria Da Lioniello di Succivo (CE) è la prima tappa di Pizza&Falanghina del Sannio DOP Tour 2025, nato dalla collaborazione tra il Consorzio Tutela Vini del Sannio e Gambero Rosso per la valorizzazione della pizza di qualità abbinata alla Falanghina del Sannio. La pizzeria. Salvatore Lioniello definisce la sua pizza […]
Pizza e Falanghina Tour
Tour del Lazio. Relais Colle Buono Il relais Colle Buono di Alvito (Fr) è la seconda tappa di quest’anno del Tour del Lazio, progetto di valorizzazione del territorio ideato da Gambero Rosso con la collaborazione dell’azienda vinicola Casale del Giglio. Tra luglio e ottobre sono in programma 5 cene-degustazione in giro tra le province laziali per conoscere i prodotti […]
Best in Lazio Tour
Tour del Lazio. Papilla Il ristorante Papilla di Rieti è la prima tappa di quest’anno del Tour del Lazio, progetto di valorizzazione del territorio ideato da Gambero Rosso con la collaborazione dell’azienda vinicola Casale del Giglio. Tra luglio e ottobre sono in programma 5 cene-degustazione in giro tra le province laziali per conoscere i prodotti locali ed assaporare le […]
Best in Lazio Tour
A poca distanza dalla casa Bianca, Antonio Mermolia è lo chef di Fiola, tra i ristoranti più amati dai grandi nomi della politica a stelle e strisce
Nove insegne di cui sei a Verona: lo chef di Casa Perbellini racconta il fine dining del futuro
L'allievo di Gravner denuncia la standardizzazione nei calici, ma anche nel cibo: "Non si sa più riconoscere le diversità nei sapori”
© Gambero Rosso SPA 2025P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia
Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Riflessioni e consigli su come comportarsi dopo quanto successo il 30 aprile nella città veronese affacciata sul lago. Niente panico e chiamare l’associazione locale di apicoltori
Attualità
A un anno esatto dall'eliminazione dei super dazi imposti dal governo di Pechino, le spedizioni superano i 2,5 miliardi di dollari ma altri mercati chiave sembrano voltare le spalle ai prodotti "aussie"
Vino
La regione si distingue per una crescita esponenziale della qualità degli oli, frutto di una sempre maggiore consapevolezza di frantoiani e olivicoltori
Olio
“Nei grandi ristoranti c’è improvvisazione e omologazione
Parla un talentuoso chef italiano a Washington
Ecco quanto pesa l’industria moderna di salmone tra politiche Ue e allevamenti intensivi
Le migliori pizze al formaggio marchigiane (da mangiare tutto l’anno)
Le piadine romagnole che nascono sotto il livello del mare
Dove mangiare il baccalà a Lisbona (e un po’ di storia)
i vini della linea “Le Stagioni del Vino” e la storia dell’azienda abruzzese
Da Lioniello – Succivo (CE) – 30 gennaio 2025
è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia
A denunciare la situazione è stata la moglie
che nella mattinata di ieri è stata aggredita dall’uomo all’interno della propria abitazione
Nel corso dell’indagini è emerso che tali situazioni si erano già verificate nel corso del tempo
e si registrano denunce a partire dall’ottobre dello scorso anno
L’uomo è stato quindi tratto in arresto e condotto presso la casa circondariale di Latina
Editore: Pepe Blu
– Il Ministero del Turismo ha destinato 2 milioni 360 mila 900 euro
nell’ambito dei fondi Piano Sviluppo e Coesione (PSC) rientranti nel progetto “Montagna Italia”
del potenziamento delle infrastrutture e della fruizione sostenibile dei territori montuosi della Lombardia
Gli oltre 2 milioni di risorse vanno a finanziare i progetti:
costituisce una vera e propria ricchezza per l’intera penisola
il Ministero del Turismo ha individuato la necessità di predisporre un corpus organico e strutturale di finanziamenti atti a incoraggiare attività di promozione e valorizzazione di un tesoro che
può apportare importanti benefici all’industria turistica e all’economia dell’Italia
“Con ‘Montagna Italia’ – dichiara il ministro del Turismo Daniela Santanchè – puntiamo a rafforzare il sistema montano italiano sostenendo le attività imprenditoriali presenti sul territorio nazionale
promuovendo le attività di rete tra le imprese turistiche e il partenariato pubblico-privato
incentivando la promozione di prodotti tipici e del turismo esperienziale
e facendo leva sul Tourism Digital Hub per amplificare la diffusione e la visibilità delle iniziative attraverso l’innovazione digitale”
formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione
incentrata esclusivamente su temi relativi al food
all’industria agroalimentare e al suo indotto
all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo
- Il Ministero del Turismo ha destinato 4 milioni…
- "La sicurezza in agricoltura costituisce la priorità del…
Scrivi a redazione@agenfood.it
Agen Food – Testata registrata al Tribunale di Roma n
Vietata la riproduzione di qualsiasi materiale se non autorizzata
Comitato No Fanghi: “Utilizzare i fondi Pnrr con intelligenza per risolvere le reali criticità del territorio” – Preso atto
che il progetto di costruzione di un impianto di Essiccazione Fanghi a Marina di Minturno era totalmente fuori dalla realtà e pertanto irrealizzabile a causa delle numerose irregolarità procedurali e progettuali
abbiamo appreso con enorme stupore che i fondi Pnrr possono essere indirizzati per altre opere di natura ambientale
“Parliamo di enorme sorpresa – dichiarano l’ imprenditrice Elisabetta Smith e il Dott
Ernesto Creo – poiché il Sindaco e Presidente della Provincia durante il Consiglio Comunale in cui l’assise cittadina si espresse in maniera negativa in merito alla costruzione dell’ impianto di Essiccazione Fanghi
si stracciò le vesti millantando danni erariali qualora il progetto in questione non fosse stato approvato”
non fa niente se la paventata costruzione di un impianto di Essiccazione non si farà più
quei fondi saranno destinati ad altri progetti di natura ambientale”
“Nulla quaestio-ribattono i referenti del comitato- i quali suggeriscono di utilizzare quei fondi per risolvere il più grande problema delle nostre meravigliose zone
chiediamo di destinare quei fondi per l’ efficientamento del sistema di depurazione delle acque e per il sistema di controllo computerizzato dei sistemi pluviali”
“Proprio in quest’ottica avevamo chiesto
nonostante avessimo presentato regolare richiesta conformemente allo Statuto Comunale
un consiglio straordinario per far si che anche la popolazione minturnese fosse coinvolta nelle decisioni riguardanti la nuova destinazione dei fondi Pnrr stanziati per l’ impianto di Essiccazione Fanghi”
“Ci auguriamo -concludono Smith e Creo- innanzitutto un ripensamento e la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario su un tema così importante che riguarda la cittadinanza tutta
ed inoltre auspichiamo che queste semplici ma necessarie proposte di buon senso possano essere accolte e realizzate senza ogni volta inventarsi mega progetti irrealizzabili e volti unicamente allo sperpero di denaro pubblico”
C’è ancora tempo fino all’11 maggio per ammirare i lavori realizzati nel corso dei laboratori promossi dall’Università della Terza Età
L’esposizione è stata inaugurata lo scorso sabato alla Giudea con un partecipatissimo evento durante il quale si è esibito il coro dell’Uni 3 tra l’entusiasmo
anche del sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e dell’assessore alla Cultura Vincenzo Carnevale
Nel coro del pomeriggio si è inoltre svolta una dimostrazione dei risultati delle lezioni di primo soccorso svolte in collaborazione con il personale della locale sezione C.R.I
presso i locali della Giudea recentemente riqualificati grazie ai fondi PNRR
di cucito e ricamo ma anche lavori a maglia e all’uncinetto
La presidente dell’Università della Terza Età Carmina Sepe invita la cittadinanza a partecipare numerosa per apprezzare il lavoro svolto dai numerosi iscritti durante l’anno accademico
«L’università della Terza Età – commentano il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore Vincenzo Carnevale – è una realtà culturale straordinaria
Consigliamo l’esposizione agli appassionati di arte e cucito ma anche e soprattutto a coloro che vorrebbero iscriversi per conoscere più da vicino la realtà accademica
Non è mai troppo tardi per approfondire una passione e l’Uni3 è l’occasione perfetta per tenere allenata la mente
inseguire un proprio sogno o coltivare un’attitudine lasciata in disparte per motivi di tempo o di lavoro»
tutti i giorni dalle 17:30 alle 20:30.
descrivere e diffondere avvenimenti di vita locale quotidiana
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001
La responsabilità delle notizie sul sito sono del singolo postatore
Associazione Culturale ”Golfo 2000”
Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo
Fondi 2030: Urbanistica come atto politico e civile per costruire la Città di domani
Si è aperta con un commosso ricordo di Franco Martellucci e Francesco D’Angelis
da parte del Capogruppo Consiliare Francesco Ciccone
la 17esima e ultima Conferenza tematica del ciclo Fondi 2030 promosso dal Movimento di Partecipazione Politica Fondi Vera: “Due amici della nostra Comunità
Il primo credo che abbia parlato pubblicamente di Politica per l’ultima volta proprio durante uno dei nostri incontri sul tema Cultura
il secondo nostro iscritto da tre anni e sempre molto attivo nelle nostre iniziative
alle loro famiglie ed a tutta la Città di Fondi”
L’appuntamento di sabato pomeriggio è stato introdotto da una relazione del Gruppo di Lavoro specifico illustrata dalla Vice Presidente di Fondi Vera
che ha ripercorso le tappe del nostro impegno
il risultato che Fondi 2030 ha raccolto e ha delineato la nostra vision in tema di sviluppo urbanistico: “Un’idea che ha come obiettivo principale la costruzione delle condizioni per un buon abitare
fondato sul progetto di uno spazio urbano dotato delle qualità di accoglienza
e che considera lo spazio pubblico come elemento portante di quelle qualità”
L’incontro ha registrato la presenza di diversi addetti ai lavori
che hanno portato la loro esperienza ed un importante contributo in termini di suggerimenti e proposte
responsabile della formazione professionale al buio presso l’Istituto Sant’Alessio di Roma che si dedica alla formazione
riabilitazione e inclusione delle persone con disabilità visive: “A Fondi risiedono circa 3650 persone con disabilità
le cui esigenze devono essere considerate prioritariamente nella pianificazione urbana
L’inclusione di questi concittadini non è solo un dovere morale ma un’opportunità per creare una Città più vivibile e accogliente per tutti
Una giornata di formazione al buio nella Black Box del Sant’Alessio per progettisti e amministratori cambierebbe radicalmente il modo di pensare gli spazi pubblici
E Fondi potrebbe essere la prima Città italiana a ripensare il suo assetto urbano tenendo seriamente conto della disabilità visiva”
“Siamo convinti che l’accessibilità vada riportata all’interno della pianificazione strategica e negli indirizzi della governance del territorio
come siamo assolutamente certi che il futuro della Città vada scritto a più mani
motivo per cui riteniamo che solo un reale processo partecipativo potrà incidere positivamente su metodi e visione
è progettazione che tiene insieme funzioni
dei suoi bisogni e delle sue trasformazioni” commenta Valentina Tuccinardi
“Il territorio oggi è lo specchio di tanti anni di confusione urbanistica
cui solo negli ultimi tempi studi conoscitivi
piani e progetti stanno cercando di dare risposte
Nel frattempo abbiamo assistito ad una progressiva perdita di qualità
e tutto ciò si traduce in una debolezza della qualità dell’abitare
in particolare quella relativa alla carenza di aree verdi dedicate al gioco per i più piccoli avevamo dato input importanti attraverso emendamenti al Bilancio
purtroppo non raccolti da Maschietto e dalla sua maggioranza” ha aggiunto Francesco Ciccone
Auspichiamo l’apertura di una nuova fase di ascolto e progettazione condivisa
Per una Fondi in cui lo sviluppo urbanistico vada di pari passo con la coesione sociale
dove ogni edificio nuovo porti con sé spazi verdi
dove la crescita economica non sia mai separata dalla qualità urbana e ambientale
dove si comprenda il ruolo delle piste ciclabili
dove la periferia risulti meglio connessa col centro urbano
dove gli interventi non restino frammentari e la strategia torni ad essere elemento chiave contro la speculazione e l’arbitrarietà
“Il vigente Piano Regolatore Generale della città di Fondi risulta ormai datato
spesso disatteso e parzialmente svuotato della sua funzione originaria di strumento guida per uno sviluppo urbano equilibrato
È evidente la necessità di una revisione complessiva
sostenibile e coerente con le reali esigenze del territorio e della cittadinanza
va riconosciuto che il PRG originario presentava elementi di grande valore
la previsione capillare di aree verdi pubbliche
avrebbe dovuto disporre del proprio spazio verde
concepito come un “polmone” a servizio della comunità
questa impostazione è stata progressivamente trascurata
spesso caratterizzate da interventi non organici e da varianti urbanistiche concesse in modo frammentario
hanno favorito processi di cementificazione e costruzioni non sempre coerenti con l’impianto originario
Le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti: carenza di verde pubblico accessibile
perdita di qualità urbana e indebolimento dell’identità dei quartieri
La recente esperienza pandemica ha ulteriormente evidenziato quanto sia strategico disporre di spazi verdi prossimi alle abitazioni
facilmente raggiungibili e fruibili da tutti i cittadini
opportunità di socialità e contatto con la natura.
si ritiene prioritario avviare un percorso di riattivazione delle previsioni originarie del PRG in materia di verde pubblico
con un’attenta analisi delle aree già individuate e una valutazione tecnico-economica degli interventi possibili
Tali azioni non solo migliorerebbero la vivibilità urbana
ma comporterebbe anche una valorizzazione paesaggistica ed economica dei comparti interessati
Siamo perfettamente consapevoli della limitata disponibilità di risorse pubbliche e dell’impossibilità di realizzare simultaneamente tutti gli interventi previsti
appare necessario definire un piano d’azione graduale
Gli interventi possono essere differenziati per dimensioni
tipologia di verde previsto e relativi costi di realizzazione e manutenzione
Nei prossimi giorni renderemo pubbliche le aree da noi proposte per realizzare spazi verdi pubblici per la nostra Città”
il segretario del Partito Democratico di Fondi
Se lo conosco e lo accosto con amore scoprirai che l’amore di
Testata giornalistica quotidiana della provincia di Latina iscritta al Registro Operatori di Comunicazione AGCOM al n° 38697
GUEST POST E LINK BUILDING: globalpress.adv@gmail.com
aveva causato delle lesioni alla donna con cui viveva
Per lui si sono aperte le porte del carcere
Un nuovo caso di violenze tra le mura domestiche arriva questa volta da Fondi dove nella giornata di ieri
i carabinieri hanno arrestato un uomo di 31 anni di origini indiane
che è stato portato in carcere a Latina
l’accusa è quella di maltrattamenti in famiglia.
Sono stati gli accertamenti condotti dei militari della Tenenza di Fondi
avviati in seguito alle dichiarazioni rese della vittima
una donna anche lei di origini indiane che viveva con l’uomo
Nella mattinata di ieri infatti il 31enne in evidente stato di alterazione psicofisica aveva aggredito la vittima
picchiandola e procurandole delle lesioni.
Nel corso delle indagini sono emersi episodi simili che si erano verificati già altre volte a partire dallo scorso mese di ottobre
Al termine delle formalità di rito l’uomo è stato quindi accompagnato nella casa circondariale di via Aspromonte a disposizione dell’autorità giudiziaria.