Campi da tennis comunali a Ischia: aggiudicazione e pubblicazione “tempestive” Lacco, nuova ordinanza per i lavori alle fogne. Intervento post alluvione eseguito dall’Evi Serrara, aggiudicata la gestione del parcheggio di Cava Ruffano Rissa tra camerieri sulla Riva Destra: l’ordinanza 56 è già carta straccia? Controlli serrati nei porti durante il ponte del Primo Maggio: sequestri e segnalazioni dalla Guardia di Finanza Barano, alla “Fido & Felix” la custodia dei cani randagi Il Primo Laboratorio Partecipativo PPCP del progetto europeo Med-IREN Forio, per i lavori alla costa verifica dell’habitat marino Edicola. L’ultimo abbraccio Edicola. “Sono stanco” Nicola Monti si dimette Il Consiglio di Stato cambia rotta: nuovo principio sulle concessioni in sanatoria Colpo di scena a Barano, Dionigi vince la guerra di Chiummano! La lite tra fratelli fa “litigare” i tribunali… Residenza nel deposito, non spetta al Tar Ferie non godute per carenze organizzative dell’Asl, ecco l’indennizzo al dirigente del Rizzoli Condono a Barano atto secondo, il Tar “boccia” anche il commissario ad acta Il 10 maggio un convegno per imprese e giovani: “Welfare ed opportunità d’impresa” 4° Memorial Manuel Calise: due giorni di sport e sicurezza con il Trofeo Nazionale di Nuoto per Salvamento Ischia: corso gratuito di disostruzione delle vie aeree per tutte le età Miss Ischia, torna il concorso di bellezza per eccellenza! La Banda Musicale “Città di Forio” apre i festeggiamenti per Santa Restituta con un Gran Concerto a Lacco Ameno Marathon Club, ad Atripalda ottavo posto per Chukraiuk e record personale per Lombardo Triathlon Olimpico e Sprint degli “Argonauti” Michelangelo Di Maio e Vincenzo Orrea secondi di categoria Velotti e Serrano sigillano la terza posizione e aprono al sogno della Serie D Carlo Sanchez: “Il lavoro di un anno in 90 minuti: il Real Forio cerca l’impresa finale” Resta informato e non perderti nessun articolo In occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Restituta patrona della Diocesi e dell’intera Isola d’Ischia si terrà un importante evento musicale che darà ufficialmente il via alle celebrazioni religiose e civili: il “Gran Concerto” organizzato dalla Banda Musicale “Città di Forio” L’appuntamento è fissato per giovedì 8 maggio alle ore 21:00 in Piazza Santa Restituta dove la suggestiva cornice architettonica e spirituale del luogo farà da scenario a una serata di grande spessore artistico A dirigere l’orchestra sarà il Maestro Claudio Matarese stimato professionista noto per la sua abilità nell’esaltare la ricchezza del repertorio bandistico e nel valorizzare ogni singolo elemento dell’ensemble musicale Il concerto prevede un programma ricco e variegato con l’intento di unire tradizione e innovazione in un viaggio musicale coinvolgente A rendere l’evento ancora più speciale sarà la partecipazione straordinaria di due voci d’eccezione: il soprano Antonella Iacono e la cantante Rossella Barbieri che accompagneranno la banda in una selezione di brani capaci di emozionare e incantare il pubblico Le loro interpretazioni daranno ulteriore lustro a una manifestazione che si preannuncia indimenticabile da sempre impegnata nella promozione della cultura musicale sull’isola si conferma ancora una volta protagonista di eventi di alto profilo contribuendo alla valorizzazione delle tradizioni e al rafforzamento del senso di comunità Il concerto sarà gratuito e aperto a tutti rappresentando un’occasione perfetta per avvicinare residenti e turisti alla musica dal vivo arte e passione in uno dei momenti più sentiti dell’anno per la popolazione isolana Stock images by Depositphotos PRIVACY Stock images by Depositphotos Oggi pomeriggio torna l’appuntamento con la trasmissione sportiva di Abordocampo l’Anteprima La puntata si concentrerà sulla tifoseria del Real Forio: presente a Sessa Arunca ed i festeggiamenti al ritorno ad Ischia La trasmissione si avvalerà di servizi video ed interviste per arricchire i vari interventi Il programma di Teleischia avrà inizio alle ore 19.00 e sarà visibile in Campania sul canale 81 del digitale terrestre, sulla pagina Facebook di Teleischia e sul web. La trasmissione sarà visibile anche in streaming cliccando su https://www.teleischia.com/live-tv/ Questa invece la stringa per vedere il programma sulla smart tv:https://rst.saiuzwebnetwork.it:8081/teleischia/index.m3u8 Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria Termina nel migliore dei modi la stagione regolare per il Real Forio nel campionato di Eccellenza I biancoverdi di mister Sanchez conquistano i tre punti battendo in trasferta la Sessana 2-1 Decide al minuto 95′ la rete di Serrano che regala ai suoi il terzo posto in classifica utile per disputare in casa e in gara unica il primo turno dei play off Il Real Forio chiuderà il suo campionato sul campo della Sessana in una gara ricca di insidie e dal risultato non scontato Dopo l’euforia per il raggiungimento dell’obiettivo la missione dei turchi si sposta sulla vittoria esterna per assicurarsi l’ultimo gradino del podio che permetterebbe di giocare lo spareggio al Calise Mister Carlo Sanchez interviene in conferenza stampa e fa il punto a poche ore dal match sulla terraferma“La soddisfazione è stata enorme per me A luglio avevamo detto che avremmo preso parte a un campionato importante come Forio avevamo parlato di un percorso diverso rispetto agli ultimi anni che hanno permesso di raggiungere questo obiettivo difficilmente avremmo raggiunto un traguardo del genere al netto della presenza di calciatori e staff di valore Si è creata una grossa amalgama tra il Real Forio e la piazza che ci consente di avere un grande supporto e una notevole visione non solo a Ischia Domenica è l’ultima giornata del campionato però dobbiamo giocare contro la Sessana per ottenere la vittoria e conquistare questo terzo posto che sarebbe un grandissimo risultato quest’anno” Il Real Forio è una delle società più organizzate ed è un fiore all’occhiello per il calcio campano Questo risultato ripaga il lavoro che state portando avanti dall’estate?“Questo è un lavoro che va avanti dal 15 maggio di un anno fa il giorno dopo il playout contro il Pomigliano Con la società e con la dirigenza eravamo già partiti Siamo stati l’unica società che non ha mai fatto entrate e uscite per sei mesi Poi è andato via Mosca per motivi personali e abbiamo preso Serrano e Marchionni che ha avuto problemi personali ed è tornato a casa Gli è venuto a mancare il papà dopo poche settimane Abbiamo preso Ballirano e Velotti: è stata la ciliegina sul mercato perché volevamo un difensore di esperienza La società mi ha dato l’opportunità di prenderlo e abbiamo portato un altro giocatore di qualità e un’altra persona seria sull’isola Le migliori organizzazioni vanno fatte dall’inizio Quest’anno non è mancato perfettamente nulla Siamo migliorati tantissimo rispetto agli altri anni Questa è una delle poche società che conta quattro persone a capo: ci sono Amato serie e con passione sono capaci di dare il via a grandi progetti Non credo di trovare in futuro tante persone così” quanto è stata importante la spinta del pubblico contro il Montecalcio?“Il completamento dei lavori al Calise significherà un’altra crescita grazie anche all’appoggio dell’amministrazione Si sta rivalutando una struttura che deve essere adatta per quella che è la società Oggi stanno iniziando i lavori per mettere i pilastri per le tribune poi si lavorerà per il terreno di gioco e per gli spogliatoi Anche qua abbiamo fatto un grande passo avanti La nostra attenzione si sposta sulla gara contro la Sessana: sarà una partita difficile dovremo andare lì e ottenere i tre punti per continuare il nostro percorso Il lavoro fatto quest’anno è straordinario ma domenica potremmo trovare un avversario più affamato di noi perché i playoff sono un traguardo eccezionale contro la Sessana l’obiettivo sarà vincere?“Abbiamo fatto 20 vittorie Non abbiamo subito il gioco di nessuna squadra avversaria forse solo quello del Pomigliano all’andata Non c’è stata una partita in cui abbiamo avuto la sensazione di essere inferiori agli avversari pronta a giocarci le nostre carte contro chiunque andremo in trasferta e faremo la nostra prestazione per cercare di qualificarci giocherà in casa e affronterà un Real Forio ai playoff Hanno un buon allenatore e giocatori di qualità mi auguro che abbiano una continuità dal punto di vista sportivo come sta la squadra?“Ho ancora Tomasin e Castagna fuori gli auguro una pronta ripresa perché è un nostro talento e avrà un percorso importante davanti Spero di riaverli per la prossima settimana Rientra dalla squalifica e sarà tra i convocati” L’euforia e l’entusiasmo per il raggiungimento dei playoff possono rivelarsi insidie per la sfida contro la Sessana?“Assolutamente sì Le partite di calcio sono complicate perché si scende in campo sempre per vincere Entrambe cercheranno di ottenere i tre punti Abbiamo ancora un obiettivo da raggiungere perché lo step non è stato ancora completato Importante giocare il primo turno playoff in casa Sarebbe meraviglioso giocarlo davanti ai nostri tifosi Per fare questo dobbiamo battere la Sessana Hai deciso di dimetterti dalla Giunta Verde Come si è arrivati a questa decisione?Non è una decisione improvvisa Già a dicembre avevo manifestato un malessere al sindaco Ho cercato di resistere per rispetto del ruolo gli impegni familiari e professionali hanno creato un carico insostenibile È stato un atto di onestà verso me stesso e verso la comunità Qual è lo stato della collaborazione politica?Ottimo La collaborazione con Stani Verde e la coalizione resta intatta Continuerò a sostenere il progetto politico Non ci sono frizioni o divergenze politiche: le mie sono dimissioni esclusivamente personali che premia i tanti sacrifici fatti in un intera stagione la chiave di lettura dell’incornata di Emanuele Serrano al 95esimo che stende la Sessana e che regala al Real Forio il 3°posto e il 1°turno play-off in casa al “Salvatore Calise” In una partita dove gli isolani giocano bene e si portano in vantaggio al 13esimo con il clpo di testa del “mascherato” Luigi Velotti 1-0 e festa sugli spalti dei tanti tifosi biancoverdi giunti a Sessa Arunca La partita la fa il Forio consapevole del non aiuto dagli altri campi Il 2-0 viene cercato ma non trovato da Acosta che in due occasioni calcia in area ma debole per il portiere Nel finale di primo tempo come un lampo arriva il pareggio della Sessana: calcio di punizione battuto verso il centro per il colpo di testa di Panaro che sigla il pari Nella ripresa gli isolani entrano per trovare subito il nuovo vantaggio Le occasioni ci sono ma sia la poca lucida che la sfortuna non fanno cambiare il parziale Con i cambi mister Sanchez rivoluzione la sua squadra alla ricerca di una giocata che cambi la storia del match Si gioca in una sola meta-campo con la Sessana che In pieno recupero succede di tutto: prima contropiede Sessana con parata salva risultato del solito Mazzella sul capovolgimento di fronte Pelliccia calcia a botta sicura opposizione della difesa con un braccio secondo i giocatori e tifosi biancoverdi ma per il direttore di gara è solo calcio d’angolo Dalla bandiera Ballirano inventa per il movimento da attaccante vero sul primo palo di Emanuele Serrano lo staff e la tifoseria a cacciar fuori ansie e preoccupazioni L’11 maggio il Real Forio ospiterà al Salvatore Calise il 1°turno play-off contro il Gladiator SESSANA – REAL FORIO 2014 1 – 2SESSANA: Scolavino Russo ed Oliviero)RETI: 14’ Velotti (RF); 44’ Panaro; nella ripresa al 50’ Serrano (RF)NOTE Espulsi Velotti (RF) e Sullo dalla panchina Sessana Oggi pomeriggio Teleischia trasmetterà alle 15.30 la partita del campionato di Eccellenza: Sessana – Real Forio Il match si disputerà allo stadio Prassino di Sessa Aurunca Ultima giornata per entrambe le formazioni con i padroni di casa già salvi mentre gli isolani cercano di consolidare il 3°posto così da disputare il primo turno play-off in casa La partita sarà visibile in Campania e nel basso Lazio sul canale 81 del digitale terrestre.Per guardare la partita in streaming clicca qui https://www.teleischia.com/live-tv/ tablet e smartphone.Questa invece la nuova stringa per vedere il programma sulla smart tv: https://eu1.servers10.com:8081/8208/index.m3u8 Il 46enne esponente dell’ala di sinistra dell’amministrazione comunale guidata da Stani Verde ha rimesso l’incarico di componente della giunta affidatogli dal primo cittadino all’indomani delle elezioni del 15 maggio 2023 Nicola Monti è stato per diversi anni impegnato direttamente nella gestione della cosa pubblica foriana Alle ultime elezioni si era candidato con la lista Forio democratica Nel 2021 aveva assunto l’incarico di presidente della marina del raggio verde srl La scelta di Nicola Monti di rimettere l’incarico sembra stesse maturando da tempo; alla base come egli stesso ha precisando annunciando la decisione agli amici del gruppo Si appresta a chiudere il campionato di Eccellenza il Real Forio in trasferta contro la Sessana cercano 3 punti che permetterebbero di giocare il primo turno (l’11 maggio) davanti al proprio pubblico Con l’allenatore Carlo Sanchez si è parlato di questo della sfida di Sessa Arunca e dell’importante campionato disputato Che sensazioni vi portate dalla sfida contro il Montecalcio che vi ha permesso di raggiungere i play-off “C’è una grande soddisfazione mia della società e dei giocatori” – sottolinea Carlo Sanchez – “Abbiamo mantenuto la promessa che avevamo fatto a luglio durante le prime interviste dove dicevo che avremmo partecipato in un campionato difficile e che avremmo fatto molto bene I meriti vanno alla società: al presidente Luigi Amato ed a tutta la dirigenza perchè senza di loro difficilmente avremmo raggiunto questi obiettivi per quanto ci possono stare ottimi giocatori ed un ottimo staff tecnico voi che ci date visibilità sia sull’isola che su terraferma Siamo contenti però il lavoro ancora non è finito: dobbiamo andare a Sessa Arunca a fare bene e portare a casa 3 punti che ci permetterebbero di raggiungere il 3°posto che sarebbe un grandissimo risultato” È un risultato che premia il grande lavoro dirigenziale e dei ragazzi dal 5 agosto giorno dell’inizio del ritiro a Panza: “Questo è un lavoro che è partito il 15 maggio il giorno dopo il play-out vinto con il Pomigliano perchè con i direttori Vito Manna e Nicola Pisani e la società eravamo già partiti Se ricordate noi a giugno avevamo già l’organico completo Siamo stati l’unica società che non hai mai fatto entrate ed uscite è andato via Michele Mosca (scelta personale) e abbiamo preso Emanuele Serrano Per un periodo abbiamo preso Lorenzo Marchionni che ha avuto problemi personali ed è tornato a casa e abbiamo preso Giovanni Vito Ballirano dall’Ischia e Luigi Velotti è stata la nostra ciliegina sul mercato perchè volevamo un difensore di esperienza e forte La società mi ha dato l’opportunità di prenderlo così da avere un’altro giocatore di qualità e un’altra persona seria all’ambiente” Iniziare il ritiro con tutta la rosa a disposizione non è da tutti: “Io penso che le migliori organizzazioni vanno fatte dall’inizio Siamo migliorati tantissimo rispetto agli altri anni a livello organizzativo E consideriamo che questa società conta 4 persone a capo: Luigi Amato Sono sicuro che non riscirò a trovare altre persone così che mettono serietà e passione nel Real Forio” Prima ha sottolineato il connubio con i tifosi quanto è bello ciò che creano in un “Salvatore Calise” che sta cambiando veste con i lavori e che potrebbe portare ancor più gente: “Questa è un’altra crescita grazie all’aiuto dell’amministrazione comunale Si sta rivalutando una struttura che deve essere adatta per quello che è la società Oggi stanno iniziando a mettere i pilastri per le tribune in futuro si lavorerà anche per il terreno di gioco e per gli spogliatoi Anche quà abbiamo fatto un passo in avanti perchè una persona da sola non può fare tutto ma con l’aiuto di tante persone al di là della società anche dell’amministrazione che quest’anno ci è stata sempre vicina” Il mister inizia a parlare della sfida contro la Sessana evidenziando un aspetto: “Se a Sessa Arunca non riusciamo a raggiungere i 3 punti e il 3°posto con il primo turno play-off in casa Significherà che quella domenica c’è qualcuno che ha fatto meglio di noi e andremo fuori casa Io credo che il lavoro fatto quest’anno sia straordinario nessuno e ripeto nessuno ci ha mai regalato nulla Noi siamo affamati però è probabile che domenica troveremo una squadra più affamata di noi ma noi usciremo a testa alta perchè fare i play-off per il Real Forio è un risultato eccezionale Farlo qua sarebbe meraviglioso però se oggi volessimo dare un voto alla squadra è 10” – Quindi il Forio sfida la Sessana con la voglia di vincere e di fare il 1°turno in casa ma ciò non cambia quanto di buono fatto: “Assolutamente 9 pareggi e 4 sconfitte in un percorso di 33 gare e con domenica 34 Abbiamo fatto più di 60 reti e una buona fase difensiva Non abbiamo mai subito il gioco degli avversari e la loro pressione forse solo con il Pomigliano fuori casa all’andata Non c’è stata una partita dove abbiamo avuto la sensazione di essere inferiori all’avversario di persone serie ma che se la gioca con tutti e sarà così anche nei play-off che mi auguro si facciano in casa ma se si dovessero fare fuori noi andremo lì per fare la nostra partita la vinciamo e poi vediamo cosa succede” Entrando nel discorso partita che avversario si aspetta considerando che ha già raggiunto la salvezza: “È una squadra che avrà i propri stimoli gioca in casa e contro una squadra che può raggiungere un obiettivo importante un buon allenatore che è Antonio De Stefano che ha vinto tanto in passato ed è un mio amico non è un allenatore con cui non ho contatti paradossalmente mi sento più con lui ed altri che con mio fratello a livello calcistico Noi andiamo là a fare la nostra gara” Per il tecnico isolano sarà anche una sfida da ex: “Ho allenato la Sessana 9 anni fa dove raggiungemmo la finale contro la Nocerina poi a 5 giornate dalla fine andai via e mi ricordo la sfida al “Calise” dove vinsero 3-2 che però non bastò per i play-off a causa del pareggio del Portici” – Sarà quindi un finale di campionato anche molto romantico: “Ho ottimi ricordi sono un ambiente per bene con persone meravigliose Sono brave persone e mi auguro che trovino la continuità calcistica che non hanno mai avuto negli ultimi periodi e spero che restino nel calcio campano per più tempo perchè sono veramente delle brave persone Quando entro dentro e parlo con i ragazzi ho gli occhi a “cuoricini” con affetto perchè per me il calcio è passione Quando sto dentro al campo sono innamorato dei miei ragazzi del pallone infatti molte volte mia moglie in passato mi diceva meglio trovarti un amante che avere il pallone davanti” In conclusione situazione infermeria: “Luciano Tomasin e Luigi Castagna sono ancora fuori Nicola Buono ha terminato la stagione e Andrea Di Meglio sta recuperando spero di averli tutti e 3 per la settimana prossima gli auguro una grande ripresa perchè è un grande talento (classe 2006) un bravissimo ragazzo che avrà sicuramente il suo percorso importante nel calcio” Nell’ambito degli interventi di messa in sicurezza della costa foriana dal rischio idrogeologico approvati e finanziati dal Commissario Legnini è necessario procedere ad ulteriori verifiche sul possibile impatto dei lavori sul delicato habitat marino L’intervento interessa l’intero tratto dal promontorio del Soccorso e la località Citara mentre il primo stralcio si ferma alle Pietre Rosse Una prima verifica dell’habitat scogliere e posidonia era già stato effettuato la scorsa estate ma come ora rileva il responsabile del I Settore Servizio Lavori pubblici ing «a seguito delle interlocuzioni tenute per le vie brevi con l’Ufficio Speciale valutazioni ambientali risulta necessario effettuare un ulteriore rilievo fotografico» De Girolamo per le vie brevi ha affidato il servizio di rilievo alla ditta “Nettuno Lavori Subacquei Sas di Vittorio Guarracino” con sede a Lacco Ameno L'Area Marina Protetta Regno di Nettuno persegue la protezione ambientale la tutela e la valorizzazione del mare che circonda le isole di Ischia Procida e Vivara Con i suoi 11.256 ha di superficie risulta la più estesa AMP della Campania e racchiude al suo interno delle particolarità di enorme interesse comprende due zone di tutela aggiuntive alle canoniche zona A (di tutela integrale) zona B (di riserva generale) e zona C (di riserva parziale) individuate nelle zone B n.t (di riserva generale speciale) "No Take" e nella zona D (di tutela dei mammiferi marini) Non riesce l'impresa al Mama Futsal San Marzano che cede 5-3 al PalaCalise con la Virtus Libera Forio e chiude anzitempo la propria Nel ritorno del primo turno play-off del girone F del campionato nazionale di Serie B i granata cedono 5-3 al quintetto ischitano e sono costretti alla resa con l'onore delle armi L'acuto di Brillante illude i marzanesi che vengono subito acciuffati da Polito Nella ripresa dopo 30'' la staffilata di Egea porta subito avanti gli isolani che triplicano col pallonetto di Beluco Cuomo in ripartenza chiude l'azione timbrando il poker e ipotecando la qualificazione La squadra di Mele non si arrende e prova a riaprire i giochi con Tendero ma è una breve fiammata con il bis di Polito a far partire in anticipo la festa dei padroni di casa Ininfluente la terza marcatura ospite di Ferraioli La Virtus del sarnese Claudio Odierna se la vedrà ora con l'Olympique Sinope 10-5 sul Città di Potenza per il miglior attacco del torneo (119) "Abbiamo dato tutto ma non è bastato questa sconfitta non mina un percorso di sacrifici che ci ha comunque confermati nei pianti alti del torneo cadetto".  "È stata una stagione lunga e faticosa - prova a tirare le somme il patron Alfonso Calenda - abbiamo tenuto testa fino alle ultime giornate al Formia che ha meritatamente conquistato il salto di categoria Forse non abbiamo reagito nel modo giusto una volta svanito il sogno resterà il rimpianto di aver sfiorato l'impresa che questi ragazzi il mister e lo staff forse meritavano per l'impegno e i sacrifici fatti fin qui Il bilancio è senza dubbio positivo per il secondo anno consecutivo siamo stati ai vertici del nostro girone continuando il processo di crescita dei calcettisti A loro il ringraziamento per le emozioni e soddisfazioni che hanno saputo regalarci Vedo sempre la voglia di progredire da parte di tutto Mama dovremo essere bravi ad analizzare tutti gli errori commessi e farne tesoro mattone dopo mattone proveremo a fare sempre meglio" Il Mama saluta così la stagione con la miglior difesa in regular season (56) e 90 reti fatte con 11 vittorie che nel girone F non sono stati disputati play-out con la retrocessione diretta del Senise peggior attacco (41 insieme al Real Castel Fontana) e difesa (136).  Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner Perchè vedo questo banner? 43);padding:4px 16px;}.css-6yu6b5 a{color:rgb(31 e non a caso nei giorni scorsi aveva cominciato a circolare con insistenza attraverso la protocollazione della rinuncia all’incarico al termine di una riflessione che – a quanto pare – sarebbe durata a lungo Nicola Monti si è dimesso da assessore del Comune di Forio e così si è espresso relativamente alla sua decisione: “Non è improvvisa È stato un atto di onestà verso me stesso e verso la comunità” L’addio alla politica attiva da parte dell’ormai ex assessore sarebbe dettato da motivi strettamente personali del tutto slegati dalla vita amministrativa che aggiunge:“Non c’è nulla di politico dietro e capisco che in un paese piccolo come Forio purtroppo per i miei detrattori e moderatori La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni Se fosse un film sarebbe candidato a tanti “David” di Donatello e a tanti premi Oscar perché solamente un regista un pò folle ed un cast eccezionale poteva creare una storia di una squadra che 11 mesi fa disputava lo spareggio salvezza contro il Pomigliano (vincendo per 4-2 ai tempi supplementari) e puntava all’accesso ai play-off disputandone il primo forse in casa Il tutto è iniziato il 5 di agosto a Panza sotto 30 gradi e può terminare un campionato da protagonista già sicuri che la stagione continuerà con i play-off il successo con il Montecalcio (per 4-2 con la doppietta di Serrano e le reti di Acosta e Cabrera) per la squadra isolana è necessario contro la Sessana un ulteriore sforzo per giocarsi il primo turno davanti al proprio straordinario pubblico La squadra di mister De Stefano contro la Virtus Afragola Nelle ultime due giornate sono arrivati due risultato diversi: la sconfitta con il Sant’Anastasia (1-0 in casa contro la squadra allenata per gran parte della stagiona da mister Gennaro Monaco) e la vittoria contro il Micri (già matematicamente retrocesso in Promozione la Sessana di certo non vorrà sfigurare e gli isolani dovranno impegnarsi per raggiungere la vittoria e non solo anche degli scontri che vedono le inseguitrici Gladiator e Nola dietro con 1 punto di svantaggio La squadra di Santa Maria Capua Vetture sarà impegnata contro il Sant’Anstasia tra le mura amiche come il Nola contro la Virtus Afragola (già matematicamente retrocessa in Promozione) In caso di pari punti si considerano gli scontri diretti dove il Forio è in svantaggio con il Gladiator avendo vinto 1-0 in casa e perso 3-0 fuori casa avendo perso 2-0 fuori casa e pareggiato in casa 1-1 A conferma che il destino della squadra del presidente Amato è tutto nelle sue mani Approvata dalla Giunta la nuova edizione del progetto che animerà l’estate fino a ottobre musica di Bocelli e scritte “I Love Forio” per celebrare il tramonto in uno scenario unico un bicchiere al tramonto e in sottofondo le note di “Con te partirò” Sarà ancora questo lo spirito dell’iniziativa “7 Km di Tramonto” l’evento estivo promosso dal Comune di Forio che è stato riconfermato per l’estate 2025 con delibera di Giunta n in sette punti panoramici del territorio comunale si terranno aperitivi al tramonto: una formula che fonde paesaggio convivialità e promozione del territorio in uno dei momenti più suggestivi della giornata.Il progetto destinato a residenti e turisti di ogni età punta a rafforzare l’identità locale e la consapevolezza del valore culturale A fare da colonna sonora all’happening serale sarà la celebre melodia di Andrea Bocelli che segnerà simbolicamente il momento esatto del tramonto tutte accuratamente selezionate per la loro bellezza e visibilità: Piazzale Soccorso La Rotonda (zona San Francesco di Paola – Fortino) Parcheggio Monticchio (quest’ultima dedicata esclusivamente a spremute di arance e limoni) Gli operatori coinvolti – in possesso di food truck autorizzati – dovranno garantire non solo qualità nei prodotti e negli allestimenti ma anche rispetto per l’ambiente e il decoro urbano Ogni postazione dovrà essere dotata della scritta “I LOVE FORIO” da mantenere in perfetto stato per tutta la durata della concessione e di arredi consoni alla location assegnata.I partecipanti saranno selezionati tramite avviso pubblico con una valutazione basata su estetica del truck e degli arredi appartenenza alla filiera etica e solidale Il progetto prevede anche che le attività si svolgano per un totale di tre ore quotidiane (un’ora e mezza prima e un’ora e mezza dopo il tramonto) valorizzando il momento simbolico della giornata in cui Forio si accende di colori e fascino.A coordinare il tutto sarà la dott.ssa Francesca Iacono nominata Responsabile Unico del Procedimento affiancata dai settori comunali competenti potrà revocare le autorizzazioni in qualsiasi momento per motivi di pubblico interesse Forio ribadisce la propria vocazione turistica puntando su un modello di accoglienza esperienziale Un modo per raccontare il territorio attraverso la lente dell’emozione e per far sì che ogni tramonto diventi un appuntamento da non perdere La nuova regolamentazione a decorrere dal 26 marzo contiene le modifiche adottate dopo che «le precedenti esperienze hanno evidenziato gli aspetti che necessitavano di una appropriata miglioria» Con l’inizio della primavera arriva la “rituale” ordinanza del comandante della Polizia Municipale di Forio che disciplina le ZTL con le consuete limitazioni e qualche modifica e novità Giovangiuseppe Iacono richiama «le nuove esigenze di regolamentazione del traffico per cui è necessario procedere ad una regolamentazione delle zone a transito limitato del Comune di Forio 03/2025» e «considerato che le precedenti esperienze hanno evidenziato gli aspetti che necessitavano di una appropriata miglioria» Il nuovo provvedimento ordina: «1) Revocare la precedente ordinanza e tutte le autorizzazioni rilasciate e comunque aventi validità fino al 31.12.2024 (vedi Ordinanze precedenti) così come sono da intendersi revocate le autorizzazioni per il personale medico ai sensi della O.S ovvero le stesse sono da intendersi esclusivamente valevoli per la sosta; 2) Periodo dal 26.03.2025 e sino a nuovo ordine 1 ZTL 1: E’ vietata la sosta ed il transito veicolare lungo Corso F.sco Regine ed area pertinenziale denominato “di Rosathea”: a) Tutti i giorni dalle ore 10.30 alle ore 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 23.00 eventuali veicoli in sosta potranno essere rimossi a mezzo carro grù; b) Durante l’apertura del Corso è consentita la Sosta Regolamentata 30 min lungo parte del lato destro del senso di marcia opportunamente segnalato così come nell’area pertinenziale denominata “di Rosathea” E’ istituito il Divieto di transito 0-24 per mezzi con portata superiore 35 q in Via G Mazzella dal bivio Nettuno in direzione C.so F.co Regine; b negli appositi stalli delimitati da strisce di colore bianco; c E’ istituito divieto di sosta 0-24 sul lato sinistro di C.so Regine ZTL 2: E’ vietata la sosta ed il transito veicolare dalle ore 10.30 alle ore 02.00 eventuali veicoli in sosta potranno essere rimossi a mezzo carro grù; b) Transito consentito dalle ore 12.00 alle 13.00 per snellire il traffico scolastico in via G ZTL 3: E’ vietata la sosta ed il transito veicolare in via Soccorso e Piazzale Giovanni Paolo II: a) Tutti i giorni dalle ore 00.00 alle ore 07.00 e dalle ore 10.00 alle 24.00 eventuali veicoli in sosta potranno essere rimossi a mezzo carro gru; E’ istituito per l’area ZTL1 della presente ordinanza orario di carico e scarico merci nelle fasce orarie: 07-10.30 e 13-16 orario di carico e scarico merci nella fascia oraria: 07 10.30 al fine di consentire adeguata fruibilità delle aree di notevole interesse turistico; E’ istituito il divieto di transito alle biciclette overboard e segway nelle ZTL in orario di interdizione del traffico» Previste come sempre deroghe per i veicoli guidati da disabili o a loro servizi per quanto attiene transiti occasionali connessi a manifestazioni civili e/o religiose e a Taxi e NCC nonché motivi eccezionali opportunamente documentabili Deroghe valide per tutte le ZTL per i veicoli (con esclusione di ciclomotori e motocicli) dei residenti che posseggono parcheggio interno lungo il Corso F Via San Giovanni (dall’incrocio con Via Sant’Antonio Abate e fino all’incrocio con Via Vecchia) ed altre stradine intercluse In caso di manifestazioni il Corso Francesco Regine così come la altre aree ZTL diventeranno isola pedonale eccoci al primo redde rationem che i sindaci presentano a Giosi Ferrandino e Giacomo Pascale Una risposta “con il fucile e gli occhiali” che arriva con una prima iniziativa condivisa Una prova tecnica di DMO e di coordinamento che ma l’isolamento del Comune di Casamicciola e di quello di Lacco Ameno è figlio sia delle manovre poco trasparenti di Giosi Ferrandino sia dell’eccessiva accondiscendenza di Giacomo Pascale Per il sindaco di Lacco Ameno si è trattato semplicemente di un passaggio di consegne da Francesco Del Deo al nuovo “capo” l’assunzione a Casamicciola della figlia di Mario Savio e il successivo ingresso di quest’ultimo in Forza Italia che conferma una linea politica già delineata negli anni scorsi Dionigi Gaudioso stanno delineando un nuovo assetto politico sull’isola d’Ischia con il conseguente isolamento dei comuni di Casamicciola Terme e Lacco Ameno Al centro della disputa non c’è altro che la politica e gli equilibri che intorno ad essa ruotano Ischia Experience: un segnale chiaroL’iniziativa presentata ieri a Forio al di là del suo merito intrinseco (che non è oggetto di questa analisi) rappresenta l’uscita allo scoperto dei sindaci Il messaggio è chiaro: Casamicciola e Lacco Ameno stanno tirando troppo la corda Anche grazie – o per colpa – della complicità del commissario Giovanni Legnini Le ostilità tra i sindaci isolani sono tutt’altro che nascoste Se Enzo Ferrandino non si fida del sindaco di Casamicciola per le ambizioni di Giosi Ferrandino di tornare protagonista a Ischia (e per le pressioni esercitate su alcuni consiglieri comunali e per il fascino su altri) Stani Verde non dimentica le scelte fatte dall’ex eurodeputato in campagna elettorale e anche dopo.Dionigi Gaudioso in una fase di relativa tranquillità politica sembra vivere secondo il principio “30 problemi e Giosi è uno solo” L’accordo con Gaetano Manfredi in Città Metropolitana (e forse in Regione) e l’ottimo rapporto con un Ciro Fiola rilanciato e battagliero – dopo aver messo in ko Vincenzo De Luca – gli consentono di consolidare i rapporti con i suoi storici alleati Royal Sunset: il patto tra i sindaciQuello che è andato in scena ieri sera al Royal Sunset di Forio è solo il primo atto di una condivisione ben ragionata alle scorrettezze che arrivano da Palazzo Reale L’intenzione di concentrare l’attenzione – e forse anche i fondi – solo su Casamicciola Terme e Lacco Ameno (pare che la delegata alla Struttura Commissariale sventoli questa impostazione con orgoglio) non è più tollerata Le interferenze regionali – ormai in fase calante soprattutto dopo la “paletta rossa” a De Luca – iniziano a infastidire seriamente l’impressione che il commissario Giovanni Legnini sia troppo vicino a Giosi Ferrandino e Giacomo Pascale pesa eccome Secondo i sindaci e i loro collaboratori più fidati questa parzialità è ormai troppo palese e sta diventando irritante Il pretesto della DMOLa presentazione di “Ischia Experience” è anche il pretesto per gettare le basi di una DMO che dal solo comune di Ischia apre al coinvolgimento attivo di Forio e Serrara Fontana Più d’uno: rientrare nel percorso tracciato dalla Regione Campania (Ischia ha già tutte le carte in regola) unire le forze per sostenere le attività turistiche mantenere l’autonomia dei singoli comuni e – perché no – cercare finalmente di fare qualcosa di utile Una decisione coerente con le mosse precedenti compresa l’iniziativa autonoma del 5 settembre 2024 quando il Comune annunciava un proprio progetto turistico con un’importante agenzia nazionale: ““Ieri mattina si è tenuto un incontro tra l’amministrazione comunale ed una rappresentanza degli albergatori con una importante agenzia nazionale specializzata in marketing e promozione turistica Il rilancio turistico di questo comune passa anche attraverso l’adozione di strumenti e strategie di comunicazione adeguati moderni ed in grado di parlare ai viaggiatori contemporanei con la “lingua” e gli stili a loro più congeniali Affidare dunque una campagna promozionale ad una azienda in grado di soddisfare queste esigenze è una delle iniziative che l’amministrazione porterà avanti in sinergia con gli operatori turistici del paese per recuperare una immagine ed un appeal nuovi ed accattivanti e capaci di costituire un elemento attrattivo fondamentale per Casamicciola” Una mossa che sembrava voler dire: “faccio da solo” Peccato che quella fosse esattamente la funzione di una DMO l’isolamento di Casamicciola ha radici profonde Forse tutto parte dalla nuova filosofia di Giosi Ferrandino come in passato.Dove ci porterà questa nuova alleanza sull’asse Ischia–Forio passando per Serrara Fontana Ma una cosa è certa: questa è la fotografia più aderente alla realtà dell’isola oggi Ph Facebook Associazione Actus Tragicus - Forio a Forio d’Ischia ci sarà un ricco programma di eventi per le festività di Pasqua 2025 la processione del Venerdì Santo che propone la rappresentazione della Passione di Cristo per il centro storico di Forio da ben 34 edizioni Ph Facebook Associazione Actus Tragicus – Forio Di seguito l’elenco degli eventi pasquali e le informazioni sulla processione del Venerdì Santo al calar della sera si terrà la 34esima edizione della  “Passione di Cristo” evento organizzato dall’Associazione Actus Tragicus Un lungo corteo in abiti storici partirà dall’ex-Municipio alla volta del Piazzale Marinai d’Italia inizierà la rappresentazione della Passione La processione si muoverà lungo il Corso principale fino al momento della Crocifissione al Soccorso Un evento di grande rilievo per Forio e per tutta l’Isola d’Ischia che richiama un vasto pubblico e che trasformerà anche quest’anno il borgo di Forio in un suggestivo teatro all’aperto Un grande spettacolo promosso dal Comune di Forio e realizzato dall’Associazione Actus Tragicus con oltre duecento figuranti che percorreranno oltre un chilometro con sette palchi ed un imponente servizio di audio e luci © Napoli da Vivere 2025 – riproduzione riservata – Questo articolo è un contenuto originale di Napoli da Vivere e pertanto protetto da copyright La sua copia è vietata e la sua riproduzione anche parziale deve essere autorizzata 41’ e 45’ Serrano; nella ripresa 1’ Castaldo (MC) Adesso è realtà: il Real Forio 2014 conquista l’accesso ai play off Grazie alla vittoria per 4 a 2 sul Monte Calcio ed allo stop dell’Ercolanese in casa del Sant’Anastasia la partecipazione agli spareggi nobili è matematicamente certa Il verdetto arriva al termine di un sabato magico nel quale mister Sanchez ed i suoi ragazzi conquistano la ventesima vittoria stagionale Pablo Acosta raggiunge la doppia cifra realizzando la decima rete stagionale Serrano si conferma bomber spietato con una doppietta ed i giovani confermano le proprie doti anche al cospetto di un avversario valido come il Monte Calcio rivitalizzato dal lavoro di mister Iervolino Se a ciò si aggiungono le notizie liete provenienti dagli altri rettangoli verdi comprenderete come non è mancato davvero nulla nel magico sabato foriano A fine gara un emozionato presidente Amato invocato a gran voce a più riprese dalla calorosa tifoseria locale abbraccia i suoi ragazzi per festeggiare una vittoria che da queste parti sarà ricordata a lungo per dirla con le stesse parole usate da bomber Acosta subito dopo il triplice fischio il Real Forio 2014 ha trasformato la parola play out che appena dodici mesi fa caratterizzava le giornate all’ombra del Torrione Quel mondo biancoverde che il presidente Amato ha creato unitamente alla società ed allo staff guidato da un eccellente mister Carlo Sanchez mostrando talvolta una pazienza da far invidia a chiunque Oggi però non contano più i bocconi amari mandati giù in passato Tomasin e Di Meglio e con Arcamone squalificano mister Sanchez si affida alla coppia gol Acosta – Serrano e punta sugli under Ballirano – Aniceto – Iaccarino Prima al Salvatore Calise da ex per mister Angelo Iervolino allenatore del Real Forio 2014 fino al febbraio 2024 che sono sicuri della permanenza nel massimo campionato regionale c’è nell’undici di partenza l’eterno Castaldo La gara vede i padroni di casa comandare il gioco sin dall’inizio: sono tante le iniziative dei biancoverdi che spesso si fanno vedere dalle parti del numero uno Saracino Intorno al 25’ però gli ospiti si rendono pericolosi dapprima con Mascolo che si vede dapprima respingere la conclusione da Mazzella e poi Al 35’ il vantaggio del Real Forio 2014: Di Lorenzo batte un calcio d’angolo dalla sinistra al centro dell’area Cabrera è puntuale all’appuntamento con il gol gli isolani mettono il turbo e chiudono i giochi: in appena 5 minuti Serrano realizza una doppietta da bomber vero si invola verso l’area avversaria e non lascia scampo a Sarracino poi con una grande giocata evita l’intervento di un difensore e lascia partire una conclusione imparabile Al riposo il Real Forio è sul triplo vantaggio gli ospiti riaprono i giochi con la rete di Castaldo Il Monte Calcio crede nella rimonta e Santaniello è bravissimo a respingere la conclusione di Rabbeni Acosta in tuffo di testa cala il poker per il Real Forio 2014 che mise a segno la prima rete stagionale proprio con il Monte Calcio in Coppa con doppia cifra raggiunta con grande merito Il Monte Calcio trova ancora il gol con Rabbeni ma ormai la grande festa del Real Forio 2014 è iniziata Gli isolani sono matematicamente nei play off in casa della Sessana sarebbero sicuri della terza posizione (e della prima gara degli spareggi al Salvatore Calise) ©Copyright ADV Training - Turismo & Attualità Magazine I Viale Aventino 80 - 00153 Roma I P.IVA 10431121008 | Tutti i diritti riservati In occasione della “Giornata del Mare e della Cultura Marinara” del 2025 celebrata ogni 11 aprile per sensibilizzare le nuove generazioni sul rispetto per l’ambiente marino presentando il progetto “Sea Beyond Ideas Box” che arriva anche sulle isole di Ischia e Procida promuove l’alfabetizzazione all’oceano attraverso una mediateca mobile che mira a sensibilizzare i giovani sulla necessità di proteggere gli ecosistemi marini Supportato dal programma SEA BEYOND del Gruppo Prada in collaborazione con UNESCO-COI il progetto si propone di portare cultura e sensibilizzazione ambientale anche nelle aree più periferiche La presentazione del progetto ha avuto luogo presso la Sala Capuano di Forio con la partecipazione di istituzioni locali rappresentate dall’assessore comunale Jessica Maria Lavista dal Presidente del Consiglio Comunale Gianni Mattera e dal Direttore dell’Area Marina Protetta Regno di Nettuno Antonino Miccio Biancamaria Abagnale di Biblioteche Senza Frontiere Italia ha illustrato l’innovativo format “Ideas Box” diventa uno spazio culturale di oltre 100 metri quadrati dotato di dispositivi multimediali e materiali educativi per l’apprendimento Il progetto è pensato per sensibilizzare i giovani sulla salute degli oceani minacciati dal riscaldamento globale e dalla plastica Le attività proseguiranno con laboratori didattici per bambini e ragazzi fino al 14 aprile per stimolare la consapevolezza sulla necessità di tutelare il mare giornata simbolo della Liberazione e della Resistenza la sezione ANPI “Teresa Mattei” dell’isola d’Ischia organizza un evento commemorativo in Piazza Matteotti L’iniziativa rende omaggio a Giacomo Matteotti attraverso un programma di letture e canti dedicati alla Resistenza e alla Libertà L’evento è aperto a tutti: chiunque può partecipare condividendo scritti ricordare e celebrare i valori di democrazia e giustizia che hanno segnato la storia del nostro Paese Non mancate a questo appuntamento di memoria e partecipazione La gara contro la Sessana vale doppio: in gioco il terzo posto e il vantaggio del Calise per la sfida decisiva L’attesa era tutta concentrata sulle ultime due giornate del campionato con la speranza di conquistare un posto nei playoff con un pizzico di sorpresa e una giornata d’anticipo rispetto alle previsioni il traguardo è stato tagliato: il Real Forio ha centrato la qualificazione aritmetica agli spareggi promozione che premia la determinazione della squadra guidata da mister Carlo Sanchez segnato da ostacoli interni ed esterni e da continue voci destabilizzanti i biancoverdi sono riusciti a mantenere il focus sull’obiettivo scrivendo una pagina memorabile nella storia del club Con la matematica certezza di partecipare ai playoff di maggio — arrivata grazie al passo falso dell’Ercolanese e alla contemporanea vittoria casalinga contro il Montecalcio — la squadra isolana può ora spostare il focus sulla posizione finale in classifica elemento cruciale per il prosieguo del cammino che avrebbe garantito un vantaggio più solido c’è ancora in palio il terzo gradino del podio fondamentale per disputare almeno il primo turno degli spareggi davanti al pubblico amico dello stadio Calise Acosta e compagni occupano proprio la terza posizione ma il margine sulle inseguitrici — Gladiator e Nola — è risicato: appena un punto separa le tre contendenti rendendo l’ultima giornata carica di tensione e significato assume i contorni di un vero e proprio spareggio anticipato: vincere significherebbe blindare il terzo posto e regalarsi la possibilità di giocarsi la promozione in casa Ma l’attenzione del Real Forio sarà anche rivolta ai campi avversari dove si giocheranno partite altrettanto decisive: il Gladiator ospiterà il Sant’Anastasia mentre il Nola riceverà la Virtus Afragola proprio il match degli isolani sembra il più complicato Adesso tutto è nelle mani — e nei piedi — dei ragazzi di mister Sanchez Il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale ha stabilito il regolamento dei playoff relativi al campionato di Eccellenza Campania Per la determinazione delle due società seconde classificate (una per ognuno dei due gironi) che avranno il diritto di disputare le gare di spareggio-promozione per l’acquisizione del titolo sportivo per l’ammissione al Campionato Nazionale di Serie D 2025/2026 tra le società classificatesi nella seconda quarta e quinta posizione in ognuno dei due richiamati gironi come di seguito specificato:le società seconda e quinta classificate disputeranno un’unica gara sul campo della seconda classificata al termine della stagione regolare: in caso di parità al termine della gara si procederà alla disputa dei due tempi supplementari ma non dei tiri di rigore;le società terza e quarta classificate disputeranno un’unica gara sul campo della terza classificata al termine della stagione regolare: in caso di parità al termine della gara al termine dei tempi regolamentari ed eventuali supplementari delle gare sarà considerata vincente la società in migliore posizione di classifica (anche a seguito della compilazione della cosiddetta classifica avulsa) a conclusione della stagione regolare; le società vincenti disputeranno un’unica gara sul campo della migliore classificata nella classifica al termine della stagione regolare: in caso di parità al termine della gara ma non dei tiri di rigore;al termine dei tempi regolamentari ed eventuali supplementari della gara sarà considerata vincente la squadra in migliore posizione di classifica (anche a seguito della compilazione della cosiddetta classifica avulsa) a conclusione della stagione regolare; la società vincente si aggiudicherà il secondo posto del rispettivo girone ed acquisirà il diritto a disputare le gare di spareggio-promozione fra le società seconde classificate nei Campionati Regionali di Eccellenza 2024/2025 La possibilità di arrivo a pari puntiC’è una concreta possibilità di arrivo a pari punti in classifica tra Real Forio (69) Gladiator (68) e Nola (68): succederebbe in caso di sconfitta dei turchi e di rispettivi pareggi per le altre due compagini In questo caso si procederà alla compilazione della cosiddetta classifica avulsa nell’ordine: dei punti conseguiti negli incontri diretti successivamente della differenza fra reti segnate e subite negli stessi incontri nell’ordine: della differenza tra reti segnate e subite nell’intero campionato del maggior numero di reti segnate nell’intero campionato e del miglior posizionamento nella Coppa Disciplina della corrente stagione sportiva Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha recentemente emesso una sentenza in una lunga e complessa disputa legale tra il pubblico e il privato che coinvolge i Comuni di Forio e Lacco Ameno Il contenzioso riguarda un’area che si estende dal Mezzatorre alla baia di San Montano ed è stato sollevato da Immobiliare Cinarime S.r.l. che ha impugnato una delibera del Consiglio Comunale di Forio che adottava il Piano Urbanistico Comunale (PUC) Il ricorso di Cinarime contestava l’inclusione di un viale condominiale privato nel PUC come “strada locale primaria” e “secondaria” con previsione di ampliamento e collegamento a una stradina vicinale La società ha sostenuto che tale viale fosse di natura privata e non ampliabile rilevando che l’ampliamento del viale fosse incompatibile con la protezione dell’area che è classificata come zona a protezione integrale La classificazione del viale come parte della “rete da potenziare” è stata ritenuta illegittima Il ricorso per motivi aggiunti è stato dichiarato improcedibile per carenza di interesse e la legittimazione passiva della Città Metropolitana di Napoli e della Soprintendenza è stata esclusa le spese processuali sono state integralmente compensate a causa della complessità del caso Giovedì 24 aprile alle ore 18.30 presso l’Arciconfraternita S.Maria Visitapoveri in Forio d’Ischia ci sarà la presentazione del libro “Le traiettorie dell’anima-il Silenzio di Dio e degli innocenti” Saranno presenti gli autori Don Bruno Bignami direttore dell’Ufficio nazionale per i problemi sociali e del lavoro della CEI Rosa Vuoso e Claudio Iacono.Durante l’evento ci saranno meditazioni in ricordo del compianto Papa Francesco e intermezzi musicali con la violinista Pina Trani e la pianista Anna Buonocore Una serata di festa si è trasformata in un incubo per un bambino di 10 anni aggredito da un coetaneo più grande sul centralissimo corso di Forio A raccontare l’episodio è la madre del piccolo stavamo passeggiando insieme – racconta – e si era allontanato di appena cinque metri da me quando è stato aggredito da un ragazzino di circa 12 anni Nonostante l’intervento tempestivo delle forze dell’ordine al momento non è stato ancora possibile identificare l’aggressore “È successo tutto in pochi istanti – prosegue la mamma – ed è gravissimo che un bambino non possa passeggiare tranquillo nel giorno del suo compleanno invece siamo diventati un paese dove i ragazzini picchiano per un euro.” La vicenda ha sollevando interrogativi sul controllo del territorio e sulla presenza crescente di episodi di microcriminalità tra i giovanissimi anche una riflessione sul ruolo della famiglia la famiglia del piccolo chiede giustizia e maggiore attenzione da parte delle istituzioni: “Non possiamo più voltare lo sguardo Serve protezione per i nostri figli e più presenza in strada Non possiamo lasciare che il nostro paese finisca in mano a dei bulli di dodici anni.” il Comune di Forio invita cittadini e visitatori a vivere una giornata speciale all’insegna della natura della consapevolezza ambientale e della bellezza del territorio: è in arrivo la Domenica Ecologica un evento promosso nell’ambito del progetto EcoForio con un ricco programma diffuso tra spiagge Dalle ore 10:00 si aprono gli stand informativi e di promozione ambientale in Piazzale Cristoforo Colombo insieme ai mercatini di prodotti artigianali e tipici Contemporaneamente parte anche “Andar per sentieri” alla scoperta della famosa Colombaia di Luchino Visconti sport protagonisti sulla Spiaggia della Chiaia con i tornei di beach volley e beach soccer mentre in Piazzale Soccorso si potrà assistere a un’esibizione di basketball giocolieri e spettacoli coloreranno la Marina di Raggio Verde a partire dalle 11:00 mentre in Piazza San Gaetano si alterneranno letture ad alta voce e performance artistiche il centro storico si animerà con la sfilata della Banda Musicale Aurora e l’inaugurazione della “spiaggetta delle tartarughe” la Banchina Marina di Raggio Verde accoglierà un percorso enogastronomico seguito alle 14:00 dalle premiazioni della Scheria Cup regata velica organizzata nello stesso tratto di mare Nel pomeriggio si parlerà anche di educazione cinofila con un incontro a Porto di Forio alle 14:30 mentre alle 16:00 i più piccoli saranno coinvolti in spettacoli di burattini e danze in Chiaia Spinesante e alle 16:30 sarà il turno della PGS Pattinaggio Ischia e dei “dinosauri” di Jurassic Park in Via Marina La musica sarà il filo conduttore della serata: alle 17:00 live music con i Sunny Band Acoustic Trio alla Banchina Verde e alle 19:00 concerti diffusi tra Via Marina e il centro storico Gran finale alle 20:00 in Piazzale Soccorso con “7 km di tramonto”: un suggestivo momento musicale per sax e tromba al calar del sole pensato come inno d’amore per il territorio e per la bellezza della natura Una festa collettiva che mette al centro il rispetto per l’ambiente il valore della partecipazione e il desiderio di costruire una comunità più consapevole e unita Forio vi aspetta per vivere insieme questa straordinaria giornata green Il Consiglio Comunale di Forio si riunirà il 30 aprile per discutere 19 punti all’ordine del giorno spiccano la conferma della Cittadinanza Onoraria all’Arma dei Carabinieri e la variazione del bilancio di previsione 2025-2027 Saranno trattati anche temi come la ratifica di variazioni di bilancio urgenti l’affidamento del servizio di tesoreria comunale per il periodo 2025-2027 l’approvazione delle tariffe per la TARI 2025 e la creazione di un servizio di vigilanza ambientale con la figura della Guardia Ambientale Volontaria il consiglio dovrà esaminare il riconoscimento di debiti fuori bilancio tra cui uno di 12.772,51 euro verso la Città Metropolitana di Napoli per omesso versamento presenterà proposte relative a una commissione d’inchiesta sulla gestione di “Marina del Raggio Verde” e altre questioni come i lavori al “Balsofiore” la gestione delle aree di parcheggio e la costituzione della consulta per il diritto allo studio.