Associazione No Profit presente da sempre nel territorio Sabatino e nella Tuscia
e che da tempo è presente anche nel Municipio XIV e Municipio XV e nel territorio della provincia di Viterbo
Siamo…Radiosei …della Lazio La prima, unica, grande radio per i tifosi della Lazio. Radiosei nasce nel 2004 per i tifosi biancocelesti e diventa immediatamente la loro VOCE.
Radiosei …della Lazio racconta la passione ,la fede e le emozioni dei tifosi, con i tifosi e per i tifosi della prima squadra della capitale, quindi a un pubblico vasto ed eterogeneo.
Conduttori, opinionisti, calciatori, “gente di Lazio”, ospiti di assoluto rilievo e poi… l’appassionata partecipazione degli ascoltatori.
Radiosei …della Lazio è un’emittente radiofonica romana dell’Editore Franco Nicolanti. Può essere ascoltata a Roma su FM 98.100, a Latina su FM 88.000, a Frosinone su FM 99.100, a Cassino su FM 91.500 e a Subiaco su FM 98.100 o in diretta streaming internet o tramite App gratuita Radiosei su iPhone, iPod e iPad.
Una media di circa 100.000 ascoltatori segue ogni giorno il palinsesto di Radiosei.
La direttrice artistica di Radiosei è Lucilla Nicolanti.
La sede di Radiosei si trova a Roma, in Via Tiburtina 719.
La radio dispone ,inoltre ,di uno studio mobile e di regie mobili grazie alle quali ha potuto e può trasmettere i suoi programmi anche al di fuori della propria sede.
OneFootball's home page
Settings
All-in sui titolari contro l'Empoli: le ultime da Formello | OneFootballLazioPress.it
È già antivigilia di partita per la Lazio che deve cancellare presto ¾ di partita fatta contro il Parma e ripartire dagli ultimi dieci minuti sotto il segno del campione Pedro
Questa mattina presso il Centro Sportivo di Formello
Baroni ed il suo staff hanno ritrovato il gruppo squadra per allenarsi in vista della trasferta al Castellani di Empoli
Gli assentiInsieme ai compagni non si sono visti all'interno del rettangolo verde di gioco i tre infortunati della Lazio: Nuno Tavares
da capire quando potrà rientrare il portoghese
Assente per semplice gestione anche Samuel Gigot
Dopo una fase di lavoro atletica e tecnica con esercitazioni di squadra con il pallone
Baroni ha dato il via alle prove tattiche anti-Empoli
Saranno ben poche le sorprese che si vedranno al Castellani con Baroni che si affida ai titolari
per cercare di inseguire il sogno Champions League
nella formazione provata oggi agli stessi undici impiegati lunedì allo Stadio Olimpico
l'unica eccezione è Provstgaard testato nel blocco dei titolari
ma non sono previste sorprese in merito con la coppia Gila e Romagnoli che resta ben salda
La rifinitura di domani sarà decisiva per capire le effettive mosse tattiche che Baroni adopererà
ma tutto lascia pensare alla conferma degli 11/11 visti contro il Parma di Chivu
Related NewsOrlando pronostica: «Se la Juve non vince contro la Lazio non va in Champions League. Se contro il Bologna ci fosse stato Yildiz…»
Calendario Juve: i bianconeri chiudono la giornata 35 al quarto posto! La corsa per la Champions League si infiamma: il confronto con tutte le sfide di Lazio, Roma, Fiorentina e Bologna
Infortunio Cambiaso, l’esterno della Juve salterà la Lazio ma contro l’Udinese… Ecco quali partite salterà: la rivelazione
Delio Rossi: «Se la squadra di Baroni dovesse avere la meglio contro i bianconeri farebbe una grande gara anche a Milano»
Chiesa Lazio, aumenta il pressing dei biancocelesti. La dichiarazione di Slot lasciano di stucco tutti!
Crystal Palace 1-1 Nottingham Forest: Eberechi Eze scores as Eagles get ready to peak in FA Cup final
Glasner will be content with his side’s performance against a team chasing Champions League qualificationCrystal Palace had their chances and could have nicked it late on, but a 1-1 draw...
Real Madrid 'agree terms' with Carlo Ancelotti over his departure
Carlo Ancelotti's future appears to be sealed after the iconic Italian manager has reached terms over his pending departure from Real Madrid.According to fresh reports from The Athletic, an agreement...
Leao suspended for Milan-Bologna, will return in time to face … Bologna
Rafael Leao will be suspended for Milan’s upcoming Serie A match against Bologna in Serie A on Monday night, but will now be fully rested and is expected to return...
Home › News
Al Training Center biancoceleste di Formello la Lazio è tornata ad allenarsi stamattina per svolgere la rifinitura anti Empoli
Baroni mischia le carte e si porta in Toscana qualche dubbio di formazione
mentre a destra Marusic e Hysaj si giocano la quarta maglia in difesa
Ballottaggio anche a centrocampo tra Rovella e Vecino per affiancare Matteo Guendouzi
In attacco Pedro scavalca Dia per chiudere il tridente con Isaksen e Zaccagni (avanti su Dele Bashiru) alle spalle di Castellanos
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Δdocument.getElementById( "ak_js_2" ).setAttribute( "value"
IL LEADER CARISMATICO DELLA SQUADRA CHE REGALÒ AI TIFOSI IL PRIMO SCUDETTO NEL 1974
UNA DELLE ULTIME BANDIERE E SIMBOLO DELLA LAZIO
A Formello ritorna uno dei festeggiamenti più attesi dell’anno
Il 16 ed il 17 novembre un intero weekend dedicato alla riscoperta dei sapori e delle tradizioni nel cuore del borgo storico
in un’atmosfera ricca di gusto e allegria
Degustazioni di vini e prodotti tipici locali
musica dal vivo e spettacoli tradizionali allieteranno la due giorni con attività e animazione per i più piccoli oltre all’intrattenimento per i più grandi
Via IV Novembre, 119/a – 00187 Roma
telefono: +39 06 67661
e-mail: info@cittametropolitanaroma.it
PEC: vai alla pagina
web: www.cittametropolitanaroma.it
A Formello sono partite le prove tattiche anti Empoli per la Lazio di Baroni. Dopo la gestione, tornano in gruppo Isaksen e Castellanos, che saranno titolari in attacco insieme a Zaccagni e Dia (in vantaggio su Pedro). A centrocampo, nonostante il rientro dalla squalifica, Belahyane sembra destinato a partire ancora fuori, a favore di Guendouzi e Rovella.
In difesa certi del posto Marusic e Pellegrini davanti a Mandas, con Romagnoli e Provstgaard provati titolari. Gila può riposare, mentre Gigot, che oggi è rimasto a riposo, dovrebbe partire dalla panchina. Out Lazzari, Tavares (può tornare con la Juventus) e Patric (stagione finita). Domani la rifinitura e la partenza per la Toscana.
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value", ( new Date() ).getTime() );
Δdocument.getElementById( "ak_js_2" ).setAttribute( "value", ( new Date() ).getTime() );
IL SIMBOLO DELLA LAZIO. UN GOL DOPO L’ALTRO, UNA PRODEZZA DOPO L’ALTRA
IL LIBERO E CAPITANO DELLA LAZIO DEL PRIMO SCUDETTO
L’INDIMENTICABILE ALLENATORE DELLA LAZIO DEL PRIMO SCUDETTO
Dia rischia di partite dalla panchina, anche perché Pedro, con la doppietta al Parma, si candida seriamente per una maglia da titolare. Baroni potrebbe giocare comunque la carta del canario mantenendo in campo Dia, ma mandando in panchina Isaksen, apparso poco brillante nel monday night. Ragionamenti che attendono la prova del campo, in particolare i test del venerdì e del sabato, nei quali andranno in scena le prove tattiche anti Empoli.
Home › News › Casa Lazio
A Formello è tornata ad allenarsi la Lazio stamattina dopo la giornata di riposo concessa ieri da Baroni
I biancocelesti si sono rivisti al Training Center senza i tre infortunati (Lazzari
Patric e Tavares) più due titolari tenuti a riposo
Da domani si penserà alla trasferta di domenica sul campo dell’Empoli (ore 12:30)
dove tornerà a disposizione Reda Belahyane dopo la squalifica e per cui Baroni ha un solo dubbio di formazione: Pedro insidia Dia per il ruolo da trequartista dopo la doppietta al Parma
Pedro insidia Dia al 55mo e non al 75mo minuto
FORMELLO: Trezza, Ambrosio, Anania, Croce, Cucco, Fiorentini, Genovesi, Lorenzetti, Mancuso, Tommasetti, Vitillo. (A disp. Mucculi, Toldo). All: Serafini.
SPEZIA WOMEN: Sensi, Pozzi, Lehmann, Fuggle, Monetini (55’ Dehima), Dezotti (80’ Lombardo), Adami, Lovecchio, Buono (55’ Del Freo), Codecà (70’ Sansevieri), Parodi. (A disp: Aliquò, Scattina, Manea, Vacchino). All. Salterio
Arbitro: Alfieri di Nola (Federici e Bassi di Roma)
Reti: 1° tempo: 33’ Monetini, 40’ Codecà. 2° tempo: 7’ Codecà, 9’ e 15’Parodi, 21’ Del Freo.
Risultati. Azalee-Monterosso 4-0, Baiardo- Torres 1-2, Bellinzago- Pietrasanta 1-3, Lesmo- Pro Sesto 2-3, Real Meda Moncalieri 1-0, Tharros-Ivrea rinviata. Riposa: Sedriano. Classifica: Spezia Women 67, Pro Sesto 63, Moncalieri 60, Meda 53, Azalee 38, Lesmo 37, Baiardo 36, Bellinzago 32, Ivrea 31, Tharros 26, Sedriano 22, Monterosso 17, Pietrasanta 15, Torres 14, Formello 5.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su
È passato più di un mese da quando Juan Bernabé è stato licenziato in tronco dalla Lazio, ma l’ex falconiere del club biancoceleste è ancora barricato nel suo alloggio del centro sportivo di Formello. La conferma arriva direttamente dal presidente Claudio Lotito
che parlando con alcuni giornalisti dice: «È un problema serio
perché ora si è asserragliato là dentro e non vuole uscire
Stiamo attivando tutte le azioni di carattere legale per far sì che ciò accada
perché quello che è successo è vergognoso»
non è la prima volta che Bernabé si rende protagonista di una vicenda di questo tipo
«È una cosa che lui già aveva fatto col Benfica ed è stato cacciato
Il falconiere della Lazio Juan Bernabé è stato licenziato in tronco lo scorso gennaio dopo che aveva postato sui social un’immagine delle sue parti intime dopo un’operazione chirurgica al pene
aggiungendo anche alcune frasi sulle sue abitudini sessuali e su Benito Mussolini
che in un comunicato si disse «allibita nel vedere le immagini fotografiche e in video del signor Juan Bernabè e nel leggere le dichiarazioni che le hanno accompagnate»
la Lazio ha licenziato di fatto anche Olympia
l’aquila simbolo dei tifosi biancocelesti che viene fatta volare nello stadio Olimpico davanti al pubblico di casa e che appartiene proprio a Bernabé
Sebbene sia passato oltre un mese dal suo licenziamento, l’ex falconiere della Lazio resta barricato nel suo alloggio del centro sportivo di Formello
Il 56enne spagnolo ha presentato un certificato medico che lo renderebbe di fatto «intrasferibile» a causa del decorso post operatorio
Non è chiaro se ci sia ancora un certificato medico valido in corso
ma io resterò qui fino a quando la legge lo permetterà»
ha detto Bernabé nei giorni scorsi minacciando di voler denunciare la Lazio
il falconiere ha ripreso a lavorare e ha iniziato a far volare la sua Olympia nell’impianto sportivo della Folgore Caratese
27 Marzo 2025 12:15 Nei giorni scorsi
i Carabinieri della Compagnia Roma Cassia unitamente ai Carabinieri dei reparti specializzati di Roma del NAS e del NIL
hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio ad alto impatto
finalizzato alla prevenzione e al contrasto dei fenomeni di criminalità diffusa e del degrado urbano
Complessivamente sono state identificate oltre 300 persone
6 sono state sanzionate e altre 7 invece sono state segnalate quali assuntori
15 esercizi commerciali e 3 cantieri edili
4 sono state denunciate per porto di armi od oggetti atti ad offendere
si tratta di un cittadino tunisino di 25 anni
trovato in possesso senza giustificato motivo di un coltello con lama di lunghezza pari a 7 cm
trovato in possesso di due mazze da baseball
trovato in possesso di un coltello con lama di lunghezza pari a 11 cm
trovata in possesso di 0,40 grammi di crack
fermati a bordo di una Nissan Micran risultata oggetto di furto
per la mancata iscrizione all’anagrafe canina di un cane di razza american pitbull
titolare di un bar/tavola calda, per aver impiegato lavoratori subordinati senza la preventiva comunicazione di instaurazione del rapporto di lavoro
sanzionata per un importo di 1950 euro, una 26enne italiana
titolare di un esercizio commerciale di decorazione per interni
assenza di locali idonei adibiti a spogliatoio
per la mancata autorizzazione all’installazione di impianti audiovisivi e strumenti di controllo inoltre le uscite di emergenza non risultavano sgombere
I Carabinieri hanno provveduto alla sospensione dell’attività commerciale ed elevato 12.222 euro di sanzioni
titolare di un’azienda agricola per un importo di 1549 euro
per omessa autorizzazione all’installazione di impianti audiovisivi e strumenti di controllo
è stato sanzionato per un importo di 3500 euro
per i mancati adempimenti delle procedure di autocontrollo “haccp” e violazione degli obblighi in materia di tracciabilità degli alimenti
è stato sanzionato per un importo di 3500 euro, per violazione degli obblighi in materia di tracciabilità degli alimenti
Da tre giorni via Due Ponti è chiusa al traffico veicolare e si creano lunghe file di mezzi sulla Cassia
Momenti di forte tensione all’Istituto penale per minorenni di via Casal del Marmo
Dopo il caos registrato durante il 25 aprile e il 1° maggio
ha firmato un’ordinanza straordinaria per garantire
Con l’arrivo della stagione balneare entrano in vigore le nuove regole per l’accesso dei cani sulle spiagge del litorale romano
I Carabinieri della Stazione Roma Trionfale
d’intesa con la Procura della Repubblica di Roma
Dopo vent’anni di attività in una sede impropria che comportava la chiusura della strada e disagi al traffico e ai parcheggi
Guasti a catena in via Cipro e limitrofe dalla notte del 1 maggio
È dalla sera di giovedì che Acea è alle prese con
Roma è pronta a vivere un maggio 2025 ricco di eventi internazionali che porteranno migliaia di visitatori nella Capitale
ZONA COMUNICAZIONE S.R.L.S.Piazza dei Giuochi Delfici 32 00135Roma – PI
Mandas difenderà i pali, dopo aver definitivamente ribaltato la gerarchia con Provedel. Al centro della difesa, occhio a Gigot. Il francese potrebbe prendere il posto di uno fra Romagnoli e Gila. Chiaro, per Baroni adesso ci sono praticamente settimane intere per preparare le partite, quindi quasi tutte le scelte da qui alla fine saranno semplicemente tecniche, magari sulle qualità dell’avversario, piuttosto che per gestire le forze. Ballottaggio aperto, comunque, fra Gila e Gigot.
Probabile formazione (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Gila, Romagnoli, Pellegrini; Rovella, Guendouzi; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos
La società del FC Matera annuncia l’avvio di una importante collaborazione con l’Asd Formello Calcio
che diventa da oggi una realtà affiliata al club biancoazzurro
La storica società dilettantistica di Formello
il club romano ha siglato un accordo di affiliazione con la società della città dei Sassi per fornire un’opportunità di crescita e formazione – personale e professionale – ai propri giovani calciatori in terra materana
l’Asd Formello è stata terra di grandi talenti che
sono riusciti ad emergere e consolidarsi in categorie prestigiose del panorama calcistico nazionale
e anche in virtù di un passato da calciatore in questa realtà
il presidente Stefano Tosoni ha lavorato per finalizzare il rapporto di collaborazione tra le compagini che garantirà al club materano di poter selezionare
i migliori talenti della cantera di Formello
nasce per scambiarsi esperienze e know-how
con la speranza di poter formare e lanciare nuovi giovani calciatori dalla Capitale Europea della Cultura per il 2019
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Δdocument.getElementById("ak_js_1").setAttribute("value",(new Date()).getTime());
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati
GENOA (4-2-3-1): Leali; Sabelli, De Winter, Vasquez, Martin; Zanoli, Frendrup; Messias, Thorsby, Miretti; Pinamonti. All.: Vieira.
LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Lazzari, Gigot, Gila, Pellegrini; Guendouzi, Rovella; Marusic, Dia, Zaccagni; Castellanos. All.: Baroni.
FORMELLO | Lazio-Parma: torna Isasken dalla squalifica
avanti con Pellegrini a sinistra | OneFootballLazioPress.it
La Lazio ospita il Parma per continuare a tenere viva la corsa alla prossima Champions League
Marco Baroni ritrova Gustav Isaksen dopo la squalifica e perde Lazzari per un problema muscolare
ancora non si hanno tempistiche per l’infortunio del laterale destro
Nel pomeriggio è andata in scena la rifinitura a Formello con la sensazione che il tecnico abbia battezzato l’undici dei prossimi impegni che potrebbero variare solamente di fronte ad impedimenti
Fra i pali la gerarchia è ormai consolidata a favore di Mandas con Provedel retrocesso a portiere di riserva
Scala sulla linea dei difensori Adam Marusic con Luca Pellegrini sul fronte opposto
al centro la coppia è quella composta da Gila e Romagnoli
In mezzo al campo Guendouzi e Rovella con attenzione particolare al regista italiano che è entrato nuovamente nell’elenco dei diffidati
Davanti ci sarà il danese a destra con Zaccagni sulla corsia mancina
Sulla trequarti confermato Dia che dovrà salire in appoggio al Taty Castellanos
Juan Luca Sacchi della sezione di Macerata
Assistenti: Daniele Bindoni (sezione di Venezia) – Alberto Tegoni (sezione di Milano)
IV uomo: Marco Monaldi della sezione di Macerata
AVAR: Francesco Meraviglia (sezione di Pistoia)
The web server reported a bad gateway error
Nell’ambito di controlli mirati dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro sul rispetto delle norme in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro
a Formello l’ispezione effettuata congiuntamente con i Carabinieri della locale Stazione all’interno di un’area di cantiere
ha evidenziato criticità sugli standard di sicurezza previsti dal D.Lgs
mettendo a rischio l’incolumità dei lavoratori
esponendoli al pericolo di cadute dall’alto
Per tale motivo è stata sospesa l’attività imprenditoriale della ditta committente
sono emerse irregolarità delle due ditte individuali operanti
trovate sprovviste della patente a crediti in quanto mai richieste
le due ditte sono state subito allontanate e sono scattate multe per il committente
Il sistema della patente a punti per il settore edile è stato introdotto di recente e rappresenta una importante innovazione per la sicurezza sui cantieri che attraverso un meccanismo di premialità e sanzioni punta a responsabilizzare le imprese al fine di ridurre i rischi lavorativi
Page d'accueil de OneFootball
Paramètres
Verso il Parma con i titolarissimi: le ultime da Formello | OneFootballLazioPress.it
Nel sabato in cui si sarebbe dovuto giocare Lazio-Parma con la gara spostata poi a lunedì
i biancocelesti nella mattinata di oggi sono scesi in campo nel Centro Sportivo di Formello per prepararsi alla squadra di Chivu
Insieme al resto del gruppo squadra non si sono visti i tre assenti cui Baroni dovrà far fronte
oltre all'ormai lungodegente Patric anche Nuno Tavares che ancora non si rivede dopo il nuovo infortunio subito contro il Bodø Glimt e poi Lazzari
uscito anzitempo per un infortunio al polpaccio subito nella gara di mercoledì contro il Genoa
Dopo il riscaldamento e qualche breve esercizio col pallone
Baroni ha dato il via subito alle prove tattiche
Con un solo impegno rimasto a settimana la Lazio deve fare all-in sul campionato e le indicazioni dal campo suggeriscono proprio questo con Baroni che ha oggi provato la formazione titolarissima della Lazio con Mandas in porta
Marusic e Pellegrini sulle fasce con la coppia Gila e Romagnoli al centro
mentre davanti si avrà l'attacco che ha illuminato le migliori gare die biancocelesti in questa stagione con il tandem Taty-Dia supportati ai lati da Zaccagni e Isaksen
À lire égalementCalendario Juve: i bianconeri chiudono la giornata 35 al quarto posto! La corsa per la Champions League si infiamma: il confronto con tutte le sfide di Lazio, Roma, Fiorentina e Bologna
Bonanni: «La Roma è la favorita numero uno per la Champions, il trend la vede in vantaggio»
Corsa Champions, dalla Juve alla Roma: la classifica avulsa per il quarto posto
Serie A, lotta al quarto posto: il calendario di Juve, Roma, Lazio, Bologna e Fiorentina
Maifredi: «Tudor? Bisognerà vedere come finirà il campionato. Sul quarto posto dico questo»
Barça : nouvelle révélation fracassante sur la prolongation de Lamine Yamal
Lamine Yamal, star du FC Barcelone, va bien prolonger son contrat avec son club de cœur jusqu'en 2030. Mais une grosse révélation a été faite sur cette prolongation, qui devrait...
🚨 Kings League France : les deux premiers qualifiés à la CDM sont connus
Un lundi déjanté en Kings League a débouché sur deux qualifications directes à la prochaine Kings World Cup Clubs. Au cours de cette septième et dernière journée de la saison...
🎥 Kings League : tous les buts de la 6ème journée
Retour sur les buts inscrits lors de la sixième journée de la Kings League France. La séance de rattrapage démarre maintenant.PANAM ALL STARZ - 360 NationF2R - FC SILMIUnit3d -...
Formello | Baroni prova Marusic come ala e cambia la difesa | OneFootballLazioPress.it
Serve dimenticare in fretta l'eliminazione dall'Europa League e guardare avanti per tentare di rigiocarsi anche il prossimo anno quelle emozioni
ma servirà costruirsela sul campo a partire già da domani contro il Genoa
la Lazio è scesa in campo nel Centro Sportivo di Formello per la rifinitura in vista della sfida di domani contro la squadra di Vieira prima di partire questo pomeriggio verso il capoluogo ligure
Baroni deve tenere conto delle fatiche di giovedì, ma allo stesso tempo sa che non si possono lasciare punti per strada per tentare l'approdo alle coppe europee anche nella prossima stagione. Mandas ha ormai scalzato Provedel e coprirà i pali della Lazio anche contro la squadra di Patrick Vieira
In difesa iniziano le rotazioni con Gigot e Gila che comporranno la coppia centrale; sulla sinistra si candida Pellegrini mentre a destra è aperto il ballottaggio: stamattina è stato provato Lazzari con Marusic spostato alto a destra
ma in caso di impiego di Tchaouna sarebbe il montenegrino ad abbassarsi e l'italiano a farne le spese
In mediana straordinari per Rovella e Guendouzi
mentre davanti torna il tandem Castellanos-Dia con Zaccagni a destra ed il dubbio fascia sinistra legato alle scelte che verranno fatte in difesa
visto che Isaksen sarà costretto a rimanere a Roma dopo la squalifica per diffida rimediata nel derby
Le probabili formazioni di Genoa-LazioLAZIO (4-2-3-1): Mandas; Lazzari
FORMELLO – Sorpresa di Pasqua a destra in vista del Genoa: Isaksen è out per squalifica, Tchaouna non convince, Pedro dalla panchina per garantire un cambio offensivo affidabile e allora Baroni pensa di avanzare Marusic con Lazzari alle sue spalle del 4-2-3-1. È la novità principale della rifinitura di questo pomeriggio a Formello. Unica vera seduta tecnico-tattica dopo l’amarezza e la fatica dei 120’ con il Bodo.
LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Lazzari, Gigot, Gila, Pellegrini; Guendouzi, Rovella; Marusic, Dia, Zaccagni; Castellanos.
A partire da Sabato 1 febbraio fino a martedì 15 febbraio 2025
la Sala Orsini di Palazzo Chigi a Formello farà da cornice alla mostra Segno e materia con opere di Angelo Aligia
rientra nelle iniziative in cartellone della rassegna Incisione e… 2025
del Centro per l’Incisione e la Grafica d’Arte del Comune di Formello diretto da Vinicio Prizia.
Orario: mattina 10.30- 13.00; pomeriggio dalle 15.30 – 18.00
rappresentative delle ricerche svolte dagli artisti in oggetto dal 2020 a oggi
La mostra è supportata da un catalogo (edizioni Cervo Volante) con testo di presentazione del curatore e foto a colori delle opere esposte
Se informale vuol dire sostanzialmente dipingere senza forma
cioè senza avere già l’opera in mente
ma improvvisando sull’onda delle emozioni con spontaneità e senza allusioni a figure riconoscibili
senza prospettiva né geometria; allora i colori ed i materiali rimarranno e sono i veri protagonisti sulla tela
L’arte Informale è stata una corrente artistico-pittorica della fine degli anni quaranta del Novecento
che si è imposto come reazione all’immediato scoppio della Grande guerra
Lo sviluppo verso i Paesi vincitori ha portato allo spostamento del centro internazionale propulsivo dell’Arte
Così la corrente dell’Informale europea nata in linea con l’Espressionismo astratto americano si evolve in varie correnti e potremmo distinguerne diverse anime: gestuale
senza tuttavia poter completamente chiuderne i confini
Il termine “Informale” venne invece coniato nel 1951 dallo studioso e critico francese Michel Tapié
prevalendo in virtù della sua forza generativa
Grazie alle sue assonanze con le coeve correnti filosofiche di esistenzialismo e fenomenologia
trovò ragion d’essere anche in Giappone
dei confini ideali entro i quali si possono collocare
pur nell’evidente diversità dei rispettivi esiti
da anni impegnati in sperimentazioni che chiamano in causa pittura e scultura e che vivono la stagione della piena maturità
Già ampiamente utilizzati nel lessico della letteratura artistica
i termini “segno” e “materia”
a partire dagli anni Quaranta del secolo scorso
hanno iniziato a rappresentare qualcosa di legato sostanzialmente a queste due fondamentali coordinate
ad una particolare declinazione della pittura aniconica
Dalle pionieristiche esperienze dei primi decenni del Novecento quindi queste coordinate rimarranno fondamentali per identificare orientamenti e caratteristiche formali di quell’ampio
complesso e variegato contesto dell’arte che
la sua più efficace definizione critica.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
È in corso nella sala Orsini del Palazzo Chigi di Formello (piazza S.Lorenzo 3) la prima mostra di presepi internazionali
Si compone di circa cento pezzi fra i quali in particolare quelli realizzati in Tunisia e in Africa e
un paesaggio palestinese dove è stata posta una croce realizzata con i resti di un barcone presi a Lampedusa
Quotidiano digitale dedicato agli Eventi e alle Notizie della Provincia di Viterbo
Anche quest’anno la Uno Holding Gruppo Immobiliare è sbarcata a Formello
sede degli allenamenti della Società Sportiva Lazio
all’allenatore e ai giocatori gli scarpini di finissimo cioccolato realizzati dalla Cimina Dolciaria
In tutto sono stati consegnati 130 scarpini
Un evento pluriennale quello della consegna degli scarpini
atteso dallo Staff societario e da tutti i calciatori laziali come l’occasione per scambiarsi gli auguri e festeggiare l’arrivo della Santa Pasqua
Soddisfatti la presidente della Cimina Dolciaria
Maria Giuseppina Rossi; il consigliere Francesco Virgili e il Direttore Gabriele Carloni
assieme a Gaetano e Orlando Orlandi della Uno Holding Gruppo Immobiliare
hanno effettuato la consegna degli originali doni di cioccolato
Realizzato da: Coopyleft
I tortelli ripieni di formaggio inglese dell'azienda agricola Ammano: ottimi
è una delle propooste di Mogano Ritual Lab a Formello (Roma)
Tecniche d’avanguardia, curiosità, territorio, interazione, condivisione e passione per un prodotto, il luppolo. Questo è Mogano
l’insegna a pochi chilometri da Roma che si distingue per una proposta gastronomica dove la cucina si intreccia con il mondo della birra
Ci troviamo a Formello, all’interno degli spazi di Ritual Lab
uno dei birrifici artigianali più importanti del Lazio e d’Italia
uniscono le loro menti dando vita a un progetto che ormai conta 4 anni
unire senza pensarci troppo: questo trasmette una cena alla tavola di Mogano
dove lo chef Matteo in persona serve e racconta a tutti i clienti qualche morso d’autore
Forte è il legame tra cucina e birra. Il pane è realizzato sfruttando le trebbie di birra esauste, ovvero gli scarti della bollitura dell’orzo e del frumento, dopo che il mosto viene filtrato. In abbinamento? L’eccezionale olio biologico estratto a freddo dell’Azienda San Bartolomeo di Viterbo e un burro affumicato di latte di vacche Jersey
Insieme al Ramen è ideale la birra Marzen
una rivisitazione di un grande classico tedesco
sin dal pre-dessert a base di Granita di rapa rossa
arancia e zenzero con fiorellini di Brassicacea
pianta coltivata nell’orto di Mogano
La piccola pasticceria è cioccolatosa
e ben si sposa con una birra figlia del genio di Ritual Lab
una Imperial Stout 12,5% dal profilo cremoso e vellutato
caramello e caffè che ha vissuto un lungo riposo in botti che hanno precedentemente ospitato distillati vari
Tortelli ripieni di formaggio inglese in brodo di cipolle
firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose
ricercando tavole sempre più fuori dagli schemi
Si è laureata in Medicina al Policlinico Umberto I con l’obiettivo futuro di riuscire a coniugare le sue più grandi passioni: la cucina e la medicina
uno dei piatti del ristorante Delicato a Contigliano (Rieti)
patron di Taste'accio e DOL - Di Origine Laziale a Roma - Ph
Dall’Italia è una narrazione in continua evoluzione di tutto il buono che racchiude in lungo e in largo il nostro Belpaese
Una rubrica che ci porta alla scoperta delle migliori trattorie
tra le vette più alte o in riva al mare
Delizie che non possono sfuggire alle rotte dei più entusiasti viaggiatori
Il Congresso Identità Milano accoglie sul palco i più grandi professionisti della cucina e della pasticceria
cuochi che sanno dare un'impronta originale al proprio lavoro
nel campo della tradizione e lungo i sentieri della creatività
L’Hub Internazionale della Gastronomia: un teatro degli chef che ospita ogni settimana alcuni dei più prestigiosi protagonisti della cucina d’autore
Guida alle Pizzerie e Cocktail Bar d’autore
Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle
l’innovativa app firmata Identità Web che raccoglie 625 cantine
Progettazione grafica e sviluppo sito web a cura di Elia Bogani
ideatrice e sviluppatrice della piattaforma internet di cui al sito www.identitagolose.it ed è editrice della testata giornalistica “Identità Golose Web - ”
Nuovo appuntamento della rassegna “Incisione e …” l’8 marzo 2025 h 17.30 al Centro di Incisione e Grafica d’Arte
Il Comune di Formello Assessorato alla Cultura ed il Centro per l’Incisione e la Grafica d’Arte del Comune di Formello
invitano ad un nuovo appuntamento all’interno della rassegna “Incisione e …”
Una mostra tutta al femminile sarà inaugurata proprio nella giornata della festa della donna l’8 marzo 2025
Presentazione in catalogo di Francesca Tuscano
L’inaugurazione della mostra “Trasparenze” si terrà sabato 8 marzo 2025 alle ore 17.30 presso il Centro di Incisione e Grafica d’Arte di Formello (RM) in via Regina Elena n
La mostra è visibile fino al 20 marzo 2025
Questa mostra fa parte della rassegna “Incisione e …” ideata e curata dal Direttore del Centro di Incisione e la Grafica d’Arte del Comune di Formello
Vinicio Prizia e consiste nella proposta di varie mostre a cadenza settimanale o quindicinale alle quali partecipano ogni volta quattro artisti diversi per formazione e poetica
il Centro si ispira alla preziosa tradizione incisoria lasciata dall’artista francese Jean-Pierre Velly considerato uno dei maggiori esponenti dell’incisione del XX sec
Il centro è stato fondato ed è diretto da Vinicio Prizia
erede della sua storica conoscenza tecnica
Tali rassegne vogliono infatti documentare come questo tipo di grafica sia ancora diffusa capillarmente tra gli artisti
anche tra quelli che non disdegnano mezzi elettronici o stampa digitale
accuratamente scelti per impegni e professionalità nel panorama dell’attualità
hanno in comune tra loro la pratica della tecnica dell’incisione
accompagnata a propria volta da svariate declinazioni espressive
non esenti da prospettive di attualità e riferimenti storici della grafica contemporanea nazionale ed internazionale
Tale ciclo di mostre è partito dal 1 febbraio 2025 e terminerà a fine 2025
Tutti questi eventi sono indirizzati ad una panoramica di artisti incisori di varie nazionalità che possono praticare anche altre modalità professionali ed artistiche
proprio come grandi personaggi della storia dell’Arte
Piranesi ad esempio era incisore ed architetto
oppure lo stesso Picasso era artista dalle molteplici declinazioni espressive
La Rassegna “Incisione e …” vuole soprattutto testimoniare la diffusione capillare della grafica incisoria nel panorama artistico italiano ed internazionale
tecnica che viene utilizzata proprio per la sua peculiare versatilità
Dalla presentazione in catalogo di Francesca Tuscano citiamo alcuni commenti:
Marisa Facchinetti è artista di origine verbana ma attiva a Roma sin dagli anni Ottanta
presenta tre acquerelli di medio formato in cui la trasparenza del segno
reso in una texture di tasselli in giustapposizione
fa da contrappeso alla fisionomia stilizzata di una mitica “Medusa” in terracotta
Alla ceramica si è invece dedicata Silvia Gambini
che recupera la composizione tipica del costume fiorentino realizzando vasi-sculture
pensati per accogliere e dialogare con una natura vivente
Con la terracotta si esprimono invece le poetiche delle due artiste iraniane Azadeh Shirmast e Solmaz Vilkachi
A partire da alcune riflessioni su Morandi
Azadeh Shirmast presenta delle installazioni plastiche in cui gli oggetti assurgono a simbolo del quotidiano
mentre Solmaz Vilkachi dà voce con le sue sculture a diverse interpretazioni del femminile
che attraverso il vuoto e il pieno della materia
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà
HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI
NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI
Aggiornato Lunedi' 05 maggio 2025 ore 17:05
Carabinieri NIL Nucleo Ispettorato Lavoro controlli cantieri edili
(AGR) Proseguono i controlli mirati dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro (NIL) di Roma sul rispetto delle norme in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro
l’ispezione effettuata congiuntamente con I Carabinieri della Stazione di Formello
hanno evidenziato problematiche e criticità sugli standard di sicurezza previsti dal D.Lgs
Per tale motivo è stato adottato provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale della ditta committente
emergevano all’interno del cantiere irregolarità delle due ditte individuali operanti
trovate sprovviste della patente a crediti
secondo le attuali indicazioni ministeriali
Questi interventi rientrano nelle linee guida dettate dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro
in una strategia operativa che mira alla repressione e alla prevenzione degli incidenti su
Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti
Subiaco, ubriaco molesta i passanti ed aggredisce i Carabinieri, ai domiciliari 43enne
Colleferro, ai domiciliari due uomini per il sequestro di un ragazzino rom, notificata ieri l'ordinanza di arresto
Ostia, teatro Manfredi: "L'Imparata" dall'8 al 19 maggio
X Municipio, in arrivo nuove panchine per le aree verdi dell'hinterland
Roma Campidoglio, approvato il nuovo regolamento unico per i concorsi
Roma Nord, maltrattamenti agli animali, denunce e sanzioni
Castelgandolfo, due donne si fingono Carabinieri per truffare un'anziana 80enne, arrestate dai Carabinieri veri...
Fregene, parte la movida al mare, stretta dei Carabinieri, 7 persone denunciate
Roma Primo maggio, controlli straordinari dei Carabinieri, 20 arresti e 7 persone denunciate
Lazio Star Awards 2025, Premio delle Eccellenze Laziali
© 1998/2025 AGR - Agenzia di StampaAGR ASSOCIAZIONE GIORNALISTICA RADIOTELEVISIVATel
06.52360780 - redazione@agronline.itREA 948700 del 19/06/2000
AGR NON RICEVE ALCUN FINANZIAMENTO PUBBLICO
Home | Locali | Nazionali | Dal mondo | AGR TV
Redazione | Donazione | Pubblicità | Privacy Policy | Cookies
Powered by WA
CHIUDI
Continua il contrasto allo spaccio e al consumo delle sostanze stupefacenti alle Rughe
hanno tratto in arresto due giovani Romani che nel centro commerciale
approfittando del caos delle numerose persone intente ad effettuare le compere
tentavano di consegnare lo stupefacente agli assuntori
I due bloccati tempestivamente venivano trovati in possesso di numerosi dosi di cocaina che veniva sottoposta a sequestro
I due giovani tratti in arresto verranno tradotti nei prossimi giorni presso il Tribunale di Tivoli per il rito direttissimo
11 Aprile 2025 8:28“DITTE PRIVE DELLA PREVISTA PATENTE A PUNTI” E SOSPENSIONE DI UN CANTIERE PER PERICOLO CADUTA NEL VUOTO
Questi interventi rientrano nelle linee guida dettate dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro, in una strategia operativa che mira alla repressione e alla prevenzione degli incidenti sul lavoro
ancora troppo frequenti e spesso riconducibili alla mancata osservanza di basilari misure di tutela
Dalle 22:00 di martedì 6 maggio fino alle 06:00 di mercoledì 7 maggio
la Galleria Giovanni XXIII sarà completamente chiusa al traffico in entrambe
La questione stadi a Roma sembra non avere fine tra rallentamenti
comitati del “no” e lentezza della macchina burocratica
mercoledì 7 maggio inizieranno gli scrutini per eleggere il nuovo Pontefice e la security del Vaticano è pronta a monitorare
Nelle ultime settimane la corsa alla Champions si è fatta più avvincente che mai
Cinque le contendenti al quarto posto (che permetterebbe la qualificazione
Da domani si parte: iniziano gli Internazionali BNL d’Italia 2025 e Jannik Sinner tornerà finalmente in campo in uno degli appuntamenti più attesi della
“A seguito di una segnalazione pervenuta lo scorso venerdì
per via Due Ponti all’altezza del civico 179
Scatterà con la messa di inizio del Conclave il “Grande Evento dell’intronizzazione del nuovo Pontefice” e proseguirà fino alla prima celebrazione officiata dal Santo
A via Due Ponti 162 è stato riparato il guasto idrico che ha provocato il cedimento del manto stradale
A partire da Sabato 1 febbraio (fino a sabato15 febbraio 2025) la Sala Orsini di Palazzo Chigi a Formello farà da cornice alla mostra "Segno e materia" con opere di Angelo Aligia
rientra nelle iniziative in cartellone della rassegna Incisione e..
del Centro per l'Incisione e la Grafica d'Arte del Comune di Formello diretto da Vinicio Prizia
rappresentative delle ricerche svolte dagli artisti dal 2020 a oggi
La mostra è supportata da un catalogo (edizioni Cervo Volante) con testo di presentazione del curatore e foto a colori delle opere esposte
"Già ampiamente utilizzati nel lessico della letteratura artistica
a partire dagli anni Quaranta del secolo scorso hanno iniziato a rappresentare qualcosa di molto prossimo a due fondamentali coordinate per l'individuazione
la collocazione critica e la lettura di determinati manufatti.Sostanzialmente riconducibili
dalle pionieristiche esperienze dei primi decenni del Novecento
queste coordinate rimarranno fondamentali per identificare orientamenti e caratteristiche formali di quell'ampio
complesso e variegato contesto dell'arte che
la sua più efficace definizione critica con il termine Informale
che nel corso del tempo è andata sviluppandosi e integrandosi di portati di senso in più di un caso quasi in contraddizione con la rigorosa negazione degli esordi
pur nell'evidente diversità dei rispettivi esiti
da anni impegnati in sperimentazioni che chiamano in causa pittura e scultura e che vivono la stagione della piena maturità [...]"
Resta aggiornato su eventi ed esposizioni d'Arte e Design organizzati in Italia
Accetto l'informativa sulla privacy e di ricevere le newsletter
Indirizzo: Piazza San Lorenzo n.1 - Formello (RM)
Inaugurazione: sabato 1 febbraio 2025 ore 18
Orari: mattina 10.30- 13.00; pomeriggio dalle 15.30 – 18.00
Arte contemporaneamostre Roma
il ciclo di interventi espositivi site-specific pensati per la vetrina dello spazio culturale romano
La Pavart Gallery è orgogliosa di presentare Fair Play 0.25
mostra personale dell'artista Vittorio Pavoncello
Mostre tematichemostre Roma
Dal 25 maggio sarà allestita nei saloni del piano mezzanino di Palazzo Chigi ad Ariccia (Rm)
l'esposizione accessibile sulla natura intitolata "Storie sulle dita – ALBERI"
Arte contemporaneaStreet artmostre Roma
Rosso20sette Arte Contemporanea celebra 20 anni di attività con 20 street artist internazionali
FotografiaMostre tematichemostre Roma
Il 10 maggio 2025 si inaugura la mostra Gazometro
ospita la mostra dell'artista Mirco Marcacci dal titolo Anatomia dell'assenza
ITSLIQUID Group è lieto di annunciare l'apertura della 14ª edizione della ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2025
La Galleria Pian de' Giullari presenta “Muse nella Notte” con opere di Giuseppe Fulcheri a cura di Andrea Bottai e Diana Daneluz
La Galleria Monitor è lieta di presentare Tacciono i Fiori
la nuova mostra personale di Thomas Braida
Scarica la nostra App!ricevi le notifiche daItinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto
Scarica ItinerApp!
Ennio Calabria, un artista di grande prestigio la cui influenza attraversa decenni, è il punto di riferimento di questa esposizione. Le sue opere, raccolte in periodi dal 1995 al 2022, offrono una visione del suo percorso artistico e della continua ricerca di equilibrio tra “Fenomeno” e “Noumeno” kantiani. Calabria esplora la linea sottile tra ciò che si vede e ciò che si intuisce, un tema centrale negli artisti influenzati dal suo approccio.
Carlo Frisardi, da parte sua, sviluppa una narrazione post-impressionista che non rinuncia al figurativo. Le sue creazioni, caratterizzate da corpi “di luce”, mostrano una perfetta fusione di elementi figurativi e astratti. I lavori come “Entropia” (2018) e “Mare Nostrum” (2020), utilizzano grandi formati per trasmettere un impatto emotivo che risuona con l’essenza dell’uomo in contrasto con l’ambiente.
Danilo Maestosi, maestro di un linguaggio non-figurale, ha trovato nella pittura di Calabria una fonte di ispirazione. La sua opera si muove tra avanguardia e riflessione, cercando costantemente di identificare un nuovo significante nell’arte. Con opere come “Città che brucia” (2019) e “La Città e i naufragi” (2025), Maestosi esplora un universo complesso di segni e colori, omaggiando il collega con “Addio, Ennio”.
Nino Pollini si distingue per la sua capacità di mescolare linguaggi e stili, spingendo avanti i limiti dell’arte contemporanea. Le opere come “Smarrimento” (2011) e “Adamo selfie mentre il suo presente vola” (2016) esplorano il pluralismo dei linguaggi moderni, in una sintesi personale che rimanda ai mutamenti sociali e artistici. Pollini si pone nel contesto di un’arte critica e riflessiva sul presente, con lo sguardo rivolto al futuro.
Stefano Piali si colloca agli antipodi di questa esplorazione artistica, fondendo la tradizione della storia dell’arte con uno sguardo moderno. Le influenze di Michelangelo e Caravaggio si trovano nelle sue sculture e tele, come “Grande ala” (2018) e “L’Angelo della speranza” (2020). Piali si distingue per la sua interpretazione delle forme classiche attraverso un’ottica contemporanea.
La mostra “Noumeno. Il segno oltre l’esperienza” si terrà dal 3 al 18 maggio 2025 alla Sala Orsini di Palazzo Chigi di Formello, in Piazza San Lorenzo, 1. L’inaugurazione è prevista per sabato 3 maggio alle ore 18:00. Gli orari di apertura sono dalle 10:30 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 18:00; il mercoledì è giorno di chiusura. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare i numeri 06.90194602, 06.90194270 e 06.90194240.
(Fonte e immagine: Loredana Gelli – Ufficio Stampa)
AccediChi è povero anche se lavora
LAZIO: Renzetti (77’ Cipriani), Bordon R., Nazzaro, Bordon F., Gelli (69’Cuzzarella), Di Tommaso, D’Agostini (69’ Sulejmani), Munoz (88’ Santagostino), Serra, Zazza, Milani. All.: Pirozzi.
EMPOLI: Vertua, Moray, Falcusan, Mannelli, EL Biache, Barsotti (89’ Egan), Baralla (85’ Huqi), Matteazzi, Baud Banaga (61’ Di Leva), Popov (61’ Tordiglione), Gravelo (85’ Zanaga). All.: Filippeschi.
Arbitro: Recchia di Brindisi.Reti: 32’ Nazzaro (L); 72’ Barsotti.