Il vice sindaco di Francavilla Fontana Domenico Attanasi: "Notizia grave"
Dalle rilevazioni Arpa fino al 2 maggio criticità anche a Torchiarolo
FRANCAVILLA FONTANA - I limiti del pm10 sforati 15 volte in quattro mesi
con un picco il 19 gennaio scorso di 117 micron per metro cubo
Le rilevazioni delle centraline di Arpa Puglia a Francavilla Fontana sono impietose
E la prima analisi di questo dato preoccupate arriva dal vice sindaco Domenico Attanasi (è anche assessore con varie deleghe)
che scrive: "Dall'inizio dell'anno e fino al 2 maggio scorso
così come a Torchiarolo e Palo del Colle
si sono registrati livelli di PM10 fino a tre volte superiori rispetto a quelli del quartiere Tamburi di Taranto
simbolo nazionale dell'emergenza ambientale. È una notizia grave
che non può lasciarci indifferenti"
La notizia degli sforamenti è stata diffusa nella mattinata di oggi (lunedì 5 maggio 2025) dalla Gazzetta del Mezzogiorno
Nella "lista nera" del Brindisino ci sono anche Torchiarolo - che conta 13 sforamenti nella centralina "don Minzoni" e quattro alla "Fanin" - e Mesagne e San Pancrazio Salentino
Pm10 sta per "particulate matter"
10 si riferisce al diametro aerodinamico delle particelle
che si insinua nel tratto respiratorio superiore e
Le fonti possono essere naturali o antropiche
"figlie" dell'attività umana
Il valore limite di legge giornaliero è 50 micron per metro cubo
Attanasi rivendica le politiche di mobilità sostenibile sostenute sin dal 2018 dall'Amministrazione guidata dal sindaco Antonello Denuzzo
che ora è alla sua seconda consiliatura
Disincentivare l'uso delle auto e promuovere comportamenti più sani e rispettosi dell'ambiente hanno causato diverse critiche e
"Le politiche di mobilità sostenibile non risolvono da sole il problema dell'inquinamento
Ma rappresentano un passo indispensabile in un percorso più ampio che deve vedere coinvolti cittadini
istituzioni e imprese. Ignorare questi segnali
significa non volere il bene della nostra città
della nostra salute e di quella dei nostri figli"
Rimani aggiornato sulle notizie dalla tua provincia iscrivendoti al nostro canale whatsapp: clicca qui
Seguici gratuitamente anche sul canale Facebook: https://m.me/j/Abampv2kioahdYYR/
Circa l’inquinamento dell’aria a Francavilla Fontana
si esprime così il vice sindaco Domenico Attanasi:
I dati diffusi da ARPA Puglia parlano chiaro: dall’inizio dell’anno e fino al 2 maggio scorso
simbolo nazionale dell’emergenza ambientale
l’Amministrazione Denuzzo ha scelto di farsi promotrice di politiche per la mobilità sostenibile
volte a disincentivare l’uso dell’auto privata e a promuovere comportamenti più sani e rispettosi dell’ambiente
anche a costo di essere criticata o derisa da chi preferisce sminuire il problema o voltarsi dall’altra parte
Oggi i dati ci confermano che non si tratta di un vezzo ideologico
Le politiche di mobilità sostenibile non risolvono da sole il problema dell’inquinamento
Ma rappresentano un passo indispensabile in un percorso più ampio che deve vedere coinvolti cittadini
significa non volere il bene della nostra città
della nostra salute e di quella dei nostri figli
Il reparto di Pediatria dell’ospedale Camberlingo di Francavilla Fontana aderisce alla Giornata mondiale dell’asma promuovendo
si esprime così il vice sindaco Domenico Attanasi: I dati diffusi da ARPA Puglia parlano chiaro: dall’inizio dell’anno e
5 maggio – Dopo il grande successo dell’”Ostuni Job Day”
ARPAL Puglia – Centro per l’impiego di Ostuni e l’amministrazione comunale di Ostuni presentano
Lostrillonenews.it è un progetto di CIM EDIT SRLS – Via Regina Elena
65 Francavilla Fontana (BR) – P.IVA 02409760747Registrazione n
FRANCAVILLA FONTANA – Biliardo che passione: Francavilla Fontana sarà protagonista ai campionati italiani di Pool in programma la prossima estate ad Ostia con ben quattro atleti dell’Asd Black Pool
A staccare il biglietto sono Alessandro Cacciatore per la Serie A
Antonio Donatiello e Salvatore De Taranto per la Serie B e il piccolo Christian Leone per la Serie C
spiega essere stato “un lavoro duro e costante impreziosito
Ormai il Pool è uno sport sempre più in crescita che abbraccia ambosessi e ogni tipo di età
Contatti: info@antennasud.com
Testata Antenna Sud 14: Registrazione Tribunale Bari reg
Testata Antenna Sud 92: Registrazione Tribunale Brindisi reg
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione
offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni
Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti
I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito
Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web
memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te
Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie
ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi
Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media
la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web
Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria
Pinto e Bedini in azione ph: US Virtus Francavilla Calcio
la Virtus Francavilla pareggia 1-1 in casa contro l’Ugento e manca l’accesso ai playoff
che aveva annunciato un possibile disimpegno
dovrà ora decidere il futuro della società
appendice di campionato domenica prossima per mantenere la categoria
coi giallorossi che hanno due risultati su tre per restare nella massima categoria dilettantistica nazionale
più gli squalificati Medina e Sanchez) crea pericoli nei primi minuti
ma la Virtus reagisce con una manovra fluida e varie occasioni da gol
Nel primo tempo i biancazzurri perdono Bolognese per infortunio e non riescono a concretizzare
rigore reclamato alla mezzora per un possibile tocco di mani in area da parte di un difensore avversario
la partita resta equilibrata con occasioni da entrambe le parti
Al 13′ ospiti in dieci uomini per l’espulsione di Navarro
Decisione apertamente contestata dai giallorossi e dal tecnico Oliva
l’Ugento si getta in avanti con il cuore e minaccia la porta avversaria con un colpo di testa di Amabile
Al 35’ Diop sblocca per la Virtus con un bel tocco al volo
Ugento all’assalto della porta avversaria e gol del pari trovato al terzo di recupero con un rigore trasformato da Ruiz per fallo di mani in area di Iocolano
Per l’Ugento nessuna dichiarazione per contestare l’operato della terna arbitrale
VIRTUS FRANCAVILLA (3-4-3): Cerves; Pinto P.
Lambiase; De Crescenzo (9′ st Baglivo)
Bedini (U); espulso al 13′ st Navarro (U) per proteste
RISULTATI E CLASSIFICA
Vincitrice del premio Campione 2015 come miglior articolo sportivo
Eletta "miglior testata giornalistica sportiva salentina" nelle edizioni 2017 e 2018 del "Gran Premio Giovanissimi del Salento"
Presente al "FiGiLo" (Festival del Giornalismo Locale) nell'edizione 2018
17.832FanMi piace
2.247FollowerSegui
1.717FollowerSegui
125 IscrittiCANALE TELEGRAM
125 IscrittiCAN. TELEGRAM
SalentoSport.net © 2010 – 2025All Rights ReservedTestata giornalistica reg. n. 5/2012 Trib. LecceDirettore responsabile: Marco MontagnaEdito da Ass. Cult. Sportnews – P. Iva 04436270757Made with love by Alessandro Stella
La nota del movimento politico: "Rappresenta un importante passo in avanti nella regolazione di una materia che incide profondamente sull'assetto urbanistico della città e sull'armonia estetica del tessuto urbano"
Riceviamo e pubblichiamo una nota del movimento politico "Idea per Francavilla"
firmata dal segretario cittadino Angelo Prete e dal capogruppo in Consiglio comunale Vanni Calò
Il movimento "Idea per Francavilla" esprime apprezzamento per l'approvazione
nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale
del nuovo Regolamento per l'occupazione del suolo pubblico con arredo urbano
un provvedimento atteso e necessario per garantire ordine
funzionalità e decoro negli spazi urbani interessati dalle attività commerciali
in particolare nel settore della ristorazione
La disciplina introdotta rappresenta un importante passo in avanti nella regolazione di una materia che incide profondamente sull'assetto urbanistico della città e sull'armonia estetica del tessuto urbano
con regole chiare e differenziate in base alle caratteristiche delle diverse aree del territorio comunale - centro storico
Riteniamo particolarmente meritevole il lavoro svolto dalle commissioni consiliari congiunte Attività Produttive e Urbanistica
nonché l'impegno costante degli assessorati competenti
che hanno saputo condurre un percorso di analisi e sintesi capace di coniugare le esigenze delle imprese con l'interesse pubblico al rispetto del decoro e della fruibilità degli spazi cittadini
Ribadiamo con forza la convinzione che l'attività amministrativa e l'impegno dei gruppi consiliari debbano essere pienamente orientati al conseguimento degli obiettivi fissati nel programma elettorale
della concretezza e della centralità dell'interesse della comunità francavillese
e già membro della Commissione Parlamentare Antimafia
da poco nominato consulente esperto della stessa commissione
è intervenuto nel Tg approfondimento di Antenna Sud sul caso del terzogenito del boss corleonese che sui social ha messo all’asta un ritratto del padre
ricevendo apprezzamenti e like anche dal barese
E scoppia la polemica sui pericoli social
È morto ieri mattina a Napoli il marchese Riccardo Imperiali di Francavilla (discente della nobile famiglia che governò Francavilla e dintorni tra il XVI e il XVIII secolo): avvocato
era anche membro della Deputazione di San Gennaro (ieri era il giorno del miracolo di maggio)
Fu governatore del Pio Monte della Misericordia
membro del consiglio di vigilanza del museo civico Gaetano Filangieri
presidente del comitato regionale Campania di Komen Italia
consigliere dell’associazione Dimore storiche italiane
al restauro delle due tele degli Imperiali esposte nel castello e raffiguranti Andrea I e Michele III (suo avi)
L’ultima visita nella “sua” Francavilla Fontana
«A Riccardo Imperiali di Francavilla mi lega il ricordo di una persona brillante e profonda e di alcune intense chiacchierate
agli inizi della mia esperienza di sindaco e poi ancora le volte in cui era stato qui insieme al figlio Francesco
Erano occasioni per me estremamente preziose
cui lui si disponeva con grande generosità
attingendo a una ricchissima esperienza professionale
a una straordinaria vivacità intellettuale e alla sua ironia
Non ha mai cessato di animare la vita culturale di Napoli
ma conosceva bene la storia della Città che è la nostra e che portava nel nome
La sua scomparsa è una notizia che mi riempie di tristezza
alla famiglia Imperiali rivolgo il pensiero di vicinanza e cordoglio dell’intera comunità di Francavilla Fontana»
Francavilla Fontana è stata tra le dieci finaliste del premio capitale dell’inclusione e della diversità che si è tenuto martedì scorso a Bruxelles
Ora arrivano 30 posti per donne in stato di gravidanza e genitori con figli sino a due anni
dalla spesa all’accesso ai servizi pubblici
Anche l’introduzione di questi semplici stalli rientra tra le iniziative per favorire l’inclusività e l’accessibilità della nostra città
Elementi evidentemente apprezzati che ci hanno consentito di essere tra le dieci città finaliste del premio capitale dell’inclusione e della diversità che si è tenuto martedì scorso a Bruxelles”
posizionati in prossimità di punti di interesse come supermercati o uffici pubblici
sono stati realizzati dall’Amministrazione Comunale grazie ad un finanziamento di 25 mila euro del ministero delle Infrastrutture
Il permesso per la sosta potrà essere richiesto al comando della polizia locale da donne in stato di gravidanza o da uno dei genitori con figli sino a due anni
La sosta all’interno degli stalli sarà garantita per la durata massima di due ore
“L'utilizzo degli stalli rosa – prosegue l’assessore Sergio Tatarano – risponde a ragioni di pari opportunità ma anche di sostenibilità perché va incontro alle esigenze di chi ha reale bisogno di muoversi in auto
l'uso improprio di questi spazi è oggi sanzionato
pertanto si invitano i fruitori a prestare la massima attenzione”
La disciplina degli stalli rosa rappresenta solo l’ultima iniziativa in ordine di tempo promossa dall’Amministrazione Comunale per agevolare un utilizzo più democratico dello spazio pubblico
Anche questo argomento è stato oggetto di discussione a Bruxelles nell’ambito della designazione della capitale europea per l'inclusione e la diversità
“Il riconoscimento prestigioso di Bruxelles - conclude l’assessore Sergio Tatarano - è un invito a non abbandonare il percorso ostinato del nostro Comune in direzione di principi democratici e di solidarietà ispiratori dell'Unione Europea
Il nome di Francavilla è insieme a quello di soli altri nove Comuni selezionati tra 27 Paesi
Francavilla Fontana ha preso parte attivamente all’evento come una delle dieci finaliste nella categoria riservata ai centri con meno di 50 mila abitanti
La commissione ha selezionato la Città degli Imperiali per le politiche avviate in questi anni in tema di parità di genere
coinvolgimento dei più giovani ai processi decisionali e diritti lgbt
Alla fine per Francavilla Fontana sono arrivati solo apprezzamenti
mentre ad aggiudicarsi il titolo di questa particolare competizione è stata la città finlandese di Mariehamn
un edificio ristrutturato alla normativa antisismica
un’area sportiva esterna attrezzata per calcetto
un impianto un impianto fotovoltaico per la produzione di acqua calda e di energia elettrica pulita ed altri interventi
E’ questo “in pillole” il risultato dei lavori terminati nel plesso “San Francesco” del Terzo Istituto Comprensivo di Francavilla Fontana
sono stati realizzati grazie ad un finanziamento di 3,2 milioni di euro ottenuto nel 2019 dall’Amministrazione Comunale nell’ambito del piano Regionale Triennale di Edilizia Scolastica 2018/20 e cofinanziato con 284 mila euro di risorse comunali
L’area di cantiere sarà riconsegnata al Comune nelle prossime settimane
“Le opere progettate per questa scuola – commenta il sindaco Antonello Denuzzo – sono finalmente giunte al termine e nelle prossime settimane l’edificio e l’area esterna saranno riconsegnate al Comune
Abbiamo voluto realizzare una struttura più moderna
efficiente dal punto di vista energetico e con strutture per la pratica sportiva all’aperto
Un lavoro complesso che ha richiesto più tempo del previsto
ma che avrà delle ricadute positive sulla qualità della permanenza a scuola di studenti e personale”
L’assessora ai Lavori Pubblici Annalisa Toma rassicura che “proseguirà il lavoro per il miglioramento delle scuole cittadine per garantire ai giovani concittadini ambienti moderni ed adeguati alle loro esigenze”
La buona notizia riguarda anche le società sportive che presto potranno tornare ad utilizzare la palestra scolastica che per le sue dimensioni rappresenta un’ottima alternativa al Palazzetto
mister Tommaso Coletti ha parlato con lucidità e amarezza
Il pari sancisce la fine della stagione della Virtus Francavilla
ma il tecnico ha voluto sottolineare il senso della settimana e l’impegno chiesto ai suoi
sapevo che sarebbe stata una partita difficile
Ho concentrato la settimana sul tema della dignità
Due valori che ogni calciatore dovrebbe avere per spingere la squadra a offrire una prestazione maiuscola
Tutte le persone che gravitano intorno a questo mondo meritavano questo.”
ha evidenziato le difficoltà strutturali del gruppo
ma senza mai lesinare il tentativo di toccare le corde giuste
Da quando sono arrivato ho provato a stimolare certi tasti
Oggi è stata dura restare in campo fino all’ultimo minuto
avevo chiesto una grande prestazione per poi abbracciarci con i tifosi
ma con parole di gratitudine e rispetto per l’ambiente
Sarebbe un peccato se il presidente mollasse: il mio invito è che resti
Finisco il lavoro che devo fare e poi ci regoleremo
La Virtus Francavilla vede sfrumare il ritorno alla vittoria che manca dal 6 aprile dopo il 4-0 rifilato all’Angri: il subentrato Ruiz risponde al subentrato Momar Diop
concludono il campionato al settimo posto in classifica
grazie alla sconfitta del Manfredonia contro il Martina
disputerà il turno playout davanti ai propri tifosi
90’+2′ Calcio di rigore per l’Ugento dopo il fallo di mano di Iocolano
90′ Secondo cambio giallorosso: entra David Ruiz
86′ Regner cerca di fare tutto da solo e gli riesce bene
tranne la cosa più importante: il suo tiro esce sopra la traversa
Momar Diop riceve un ottimo cross dalla fascia sinistra e
col piattone destro la mette la sfera sotto la traversa
77′ Cambio per l’Ugento: esce Amabile
71′ Gorgone riceve palla sugli sviluppi di un corner e spreca tutto da due passi
70′ Gjonaj punta l’uomo e calciaìa
respinge l’estremo difensore giallorosso
67′ Ultimi due cambi per Coletti: escono Pinto e De Luca
63′ Terzo cambio per la Virtus Francavilla: esce Latagliata
58′ Ugento uno in meno: l’arbitro espelle Navarro per presunte proteste eccessive
54′ Secondo cambio biancazzurro: esce De Crescenzo
46′ Inizia la seconda frazione di gioco
36′ E’ sempre l’attaccante ex Casarano a rendersi pericoloso
questa volta meno rispetto alle volte precedenti: il suo tiro è di facile presa per Illipronti
ancora una volta vicino alla rete del vantaggio: riceve palla al limite dell’area
32′ Gjonaj tenta il tiro da punzione
la sfera però non si abbasta come vorrebbe: palla fuori
25′ Contropiede Virtus Francavilla vanificato: Latagliata tenta la conclusione sul secondo palo
24′ Cambio forzato per la Virtus Francavilla: Bolognese esce malconcio
20′ Gjonaj vicino alla rete del vantaggio
dopo un’ottimo fraseggio biancazzurro
ha tentato la rovesciata: il tentativo si è spento di poco a lato
10′ Si invertono le parti: questa volta è la difesa di Oliva a immolarsi e respingere la conclusione
8′ Occasione importante per l’Ugento
ma il tiro giallorosso viene murato dalla retroguardia biancazzurra
FRANCAVILLA FONTANA – Non ha fatto in tempo a tornare nella “sua” Francavilla Fontana per vedere dal vivo il concluso restauro delle Tele degli Imperiali che tanto aveva voluto e sognato
si è spento a Napoli Riccardo Imperiali di Francavilla
discendente della nobile famiglia e storico esponente della Deputazione di San Gennaro
per anni avvocato esperto nel settore della privacy
Fu governatore del Pio Monte della Misericordia
membro del consiglio di vigilanza del museo civico Gaetano Filangieri
presidente del comitato regionale Campania di Komen Italia
consigliere dell’Associazione Dimore Storiche Italiane
Negli ultimi anni, si era avvicinato proprio a Francavilla Fontana, alla ricerca dei luoghi vissuti e governati dalla sua famiglia. Discendente degli Imperiali, era stato parte attiva del progetto mirato al restauro delle tele
A piangere la scomparsa del marchese è anche il produttore cinematografico Aurelio De Laurentis
“Se ne è andato il marchese Riccardo Imperiali di Francavilla
Presidente del Comitato Regionale Campania di Komen Italia e rappresentante illustre della Deputazione di San Gennaro
esprimo il mio cordoglio e la mia vicinanza alla sua famiglia”
con la consapevolezza che bisognerà vincere contro l’Ugento e potrebbe comunque non bastare per assicurarsi un posto ai playoff
La Virtus Francavilla chiude la stagione regolare in casa con un derby ad alta tensione
Tommaso Coletti carica i suoi: “È una partita complicata sotto il piano della classifica e dell’obiettivo
Sotto l’aspetto della dignità e della credibilità personale deve essere una partita di svolta
Le ultime due partite non ci hanno reso felici
soprattutto da un punto di vista dei risultati
E l’ultima mezz’ora di Nardò non mi è andata ancora giù
ho provato a scavato dentro di loro per provare a fare una grande partita
alla società che non ci ha mai fatto mancare niente e a un allenatore che ha dato tutto
dobbiamo concludere nel migliore dei modi: pensiamo alla nostra partita
poi vedremo alla fine cosa sarà successo sugli altri campi
Un automobilista gli è piombato addosso
Ha vissuto momenti di grande apprensione un 28enne residente a Erchie
Il giovane stava rientrando a casa dopo una serata di lavoro
quando è stato c’entrato in pieno da una macchina e ha dovuto faticare per uscire dall’abitacolo
L’episodio si è verificato intorno alle ore 00.30 della scorsa notte (sabato 3 maggio) sulla strada provinciale che collega Francavilla Fontana a Oria
Si tratta della stessa strada che il ragazzo percorre ogni giorno
per raggiungere (e viceversa) il suo luogo di lavoro
I genitori hanno vissuto con una certa preoccupazione la telefonata fatta
Ma l’episodio avrebbe potuto avere ben altre conseguenze
anche in considerazione dell’omissione di soccorso
L’impatto è avvenuto in prossimità dello svincolo da cui si accede alle strade per Sava
Il 28enne era alla guida della sua Fiat Punto
la fiancata lato guidatore dell’utilitaria
Una parte del paraurti posteriore sinistro è stata divelta
L’intera fiancata è danneggiata
si sono recati i carabinieri della compagnia di Francavilla Fontana
A giudicare dal copricerchio e da altri detriti rimasti sull’asfalto
si ipotizza che l’auto pirata sia una Citroen
Il veicolo potrebbe aver subito lo scoppio di uno pneumatico
“Possibile che pur essendo in difetto – si chiedono i genitori del ragazzo - davanti ad una scena del genere
si possa fuggire senza chiedersi se il guidatore dell'auto abbia riportare ferite?” Le forze dell’ordine sono al lavoro per risalire al responsabile.
FRANCAVILLA FONTANA – Prestigioso riconoscimento in tema di innovazione sanitaria per la start up fondata da una professionista di Francavilla Fontana
Valentina Pepoli commenta il premio “America Innovazione”
Francavilla Fontana ancora nel destino dell’Ugento
I salentini hanno conquistato la promozione in Serie D il 5 maggio scorso proprio sul sintetico della Nuovarredo Arena
battendo per 4-0 un Bisceglie nettamente favorito alla vigilia
è cominciata la prima storica stagione dei giallorossi nel massimo campionato dilettantistico
con il debutto in Coppa Italia di categoria contro la Virtus
che per certi versi illuse gli ospiti: un po’ per il rigore parato da Di Donato sullo 0-0
un po’ per il momentaneo vantaggio di Baietti
L’Ugento si augura di chiudere questa regular season laddove il proprio percorso in Serie D è cominciato
perché farlo significherebbe salvarsi senza passare dai playout
Lo spettro degli spareggi dopo il ko interno con il Matera è però assai concreto: affinché ciò non accada
l’Ugento dovrebbe vincere e l’Acerrana perdere in casa contro un Gravina già salvo
la differenza reti sorriderebbe (ad oggi) di quattro gol ai campani
specie se si considera che la stessa Virtus non ha alternative alla vittoria
che potrebbe comunque non bastare per arrivare al quinto posto
In tutto ciò va tenuto d’occhio il Manfredonia
che ospite del Martina conta di sorpassare proprio l’Ugento così da giocare il playout in casa
aggravati da una doppia assenza pesantissima: hanno prematuramente chiuso la propria stagione Sanchez e Medina
squalificati rispettivamente per tre turni e due anni dopo la rissa di domenica scorsa
capocannoniere della squadra e autore di dieci reti in campionato
A distanza di un anno esatto dalla festa promozione
Oliva sogna che la sua Francavilla Fontana gli porti di nuovo fortuna
Cerca gli spettacoli online e vivili offline
Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche
Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta
FRANCAVILLA FONTANA – A finire sulle prime pagine dei giornali è lei: la centralina per il monitoraggio della qualità dell’aria made in Arpa installata nel piazzale della scuola elementare del quartiere Peraro
a rilevare ben 15 sforamenti e quindi picchi di PM10 nell’aria
Il dato di Francavilla Fontana, nel brindisino, è riportato nel report di Arpa Puglia. Gli sforamenti del finissimo killer in polvere e liquido sono
superiori a quelli registrati a Torchiarolo
e addirittura a quelli rilevati nel quartiere Tamburi di Taranto
confermano il trend consolidatosi nel corso degli anni e che ha costretto l’amministrazione comunale
a imporre lo stop a caminetti e stufe a legno come chiesto sempre da Arpa alla luce dei numeri da alert
il picco di PM10 ha raggiunto addirittura i 117 μg/m3 a fronte del limite di 50 μg/m3 giornalieri
attendiamo risposte da parte degli esperti
La processione dei Misteri è un’immersione profonda nella Pasqua di Cristo
un’esplosione di speranza che nasce dalla certezza dell’amore di Dio
protagoniste della Via Crucis del venerdì santo
sono custodite nella Chiesa di Santa Chiara
e fulcro della Confraternita dell’Orazione e della Morte
hanno plasmato il ricco patrimonio artistico e religioso di Francavilla Fontana
erano concepite per toccare le corde più profonde dell’anima
fungendo da tramite per la preghiera e la riflessione interiore”
scultore cartapestaio e priore dell’Arciconfraternita di San Bernardino che nei giorni scorsi ha guidato un tour organizzato dalla Pro Loco cittadina alla scoperta dell’antica arte della cartapesta
giunta in Puglia probabilmente durante il dominio spagnolo del XVI secolo
solo stili diversi che narrano un frammento della nostra storia
Tale vitalità è tangibile in ogni statua dei Misteri
dalla più sobria a quella più ricca di minuziosi dettagli
è vestito di bianco come gli infermi mentali
La sua forma essenziale – precisa Balsamo – racchiude un valore artistico altissimo
comunica un messaggio di profonda umanità”
è stata recentemente adornata con un nuovo e sontuoso abito
“Rappresentata come una nobildonna dallo sguardo interrogativo
Una domanda che risuona nel cuore di ciascuno di noi nei momenti di sconforto e di prova.” Tra le statue del Pinca
non passano inosservate La Colonna e Ecce Homo
mani e piedi appaiono più grandi rispetto al corpo) catturano per alcuni dettagli che parlano direttamente all’anima: gli occhi che sembrano seguire lo sguardo dello spettatore
le ferite livide e i rivoli di sangue che solcano il corpo martoriato di Gesù”
Scarica l’articolo in pdf / txt / rtf /
Informativa sulla Privacy
Nuovamente picchi allarmanti di PM10 a Francavilla Fontana
Dopo i preoccupanti dati già registratisi negli ultimi due anni con diversi campionature effettuate
attraverso l’analisi dei dati di monitoraggio della stazione della qualità dell’aria ubicata in via Fabio Filzi
Gli ultimi dati diffusi da ARPA Puglia destano forte preoccupazione: dall’inizio dell’anno e fino al 2 maggio scorso
La sigla PM10 identifica in pratica “polveri
microgocce di sostanze liquide in sospensione nell’atmosfera sotto forma di particelle microscopiche
il cui diametro è uguale o inferiore a 10 µm (10 millesimi di millimetro)”
Sul caso è intervenuto il vice sindaco Domenico Attanasi
– spiega Attanasi – l’Amministrazione Denuzzo ha scelto di farsi promotrice di politiche per la mobilità sostenibile
“Ma – come sostiene il vice sindaco – rappresentano un passo indispensabile in un percorso più ampio che deve vedere coinvolti cittadini
screening gratuiti per bambini dai 7 anni presso l'ambulatorio del Camberlingo
FRANCAVILLA FONTANA - L'ospedale Camberlingo di Francavilla Fontana scende in campo contro l'asma infantile
In occasione della giornata mondiale dell'asma
il reparto di pediatria offrirà visite gratuite dedicate alla prevenzione delle affezioni respiratorie nei bambini
prevede screening completi con visite pneumologiche e spirometrie per la valutazione della funzionalità polmonare
Le prestazioni saranno effettuate presso l'ambulatorio di immuno-allergologia pediatrica sotto la supervisione della dottoressa Barbara Formato
"La Giornata mondiale dell'asma è organizzata dalla Global Initiative for Asthma
attiva dal 1998 - spiega il dottor Biagio De Mitri
direttore del reparto di Pediatria - e promossa sul territorio nazionale dalla Società italiana per le malattie respiratorie infantili con l’obiettivo di aumentare la conoscenza di una delle malattie croniche non trasmissibili più comuni e migliorarne il trattamento"
è necessario prenotare chiamando il numero 0831 851331 dal 6 al 14 maggio
L'accesso è subordinato a una breve intervista telefonica e sarà possibile fino a esaurimento dei posti disponibili
Un 55enne è deceduto lunedì pomeriggio presso il "Camberlingo" di Francavilla Fontana
dove era arrivato con un forte dolore al fianco
FRANCAVILLA FONTANA – La Procura di Brindisi ha avviato un’inchiesta su un dramma che nella giornata di ieri (lunedì 14 aprile) si è verificato presso l’ospedale Camberlingo di Francavilla Fontana
è stato colto da forti dolori al fianco
è stato trasportato presso il nosocomio francavillese
La situazione sarebbe precipitata dopo i primi accertamenti
I familiari hanno sporto denuncia presso la compagnia dei carabinieri di Francavilla Fontana
affinché si faccia chiarezza sulla vicenda
ha disposto l’acquisizione della cartella clinica
Contestualmente sarebbe iniziato l’ascolto di personale sanitario e testimoni
presso l’ospedale Perrino di Brindisi
Suggestivo concerto nella chiesa di Santa Chiara della Banda Giuseppe Verdi di Francavilla Fontana
Crisi politica risolta a Francavilla Fontana
In attesa di un chiarimento tutto interno alla maggioranza il Partito Democratico manda un messaggio agli alleati
“Restiamo convinti dell’assoluta bontà di iniziative come la mostra sul Barocco
ma riteniamo che le risorse necessarie non debbano essere ricercate in capitoli di bilancio che riguardano il sociale
specialmente in un momento di estrema sofferenza per molti cittadini come quello che stiamo attraversando
questi sono i nostri principi e lo ribadiamo con forza ed orgoglio anche ad alcuni nostri alleati”
puntualizza: “Ci teniamo a ribadire l’assoluta fiducia negli assessori del Partito Democratico Annalisa Toma e Carmine Sportillo e del sindaco Antonello Denuzzo
che continuiamo a riconoscere come “nostro” sindaco
continueremo a lavorare per il bene della città senza che questo voglia dire sacrificare i principi nei quali ci riconosciamo da sempre e per i quali rappresentiamo il Partito democratico
il suo radicamento ed i suoi valori irrinunciabili”
Il Pd chiarisce l’astensione sulla variazione di bilancio ed invita l’esecutivo ad un maggiore dialogo: “La scelta dei consiglieri comunali del PD di astenersi dal voto sulla variazione di bilancio è stata l’esito di un dibattito interno dal quale è emerso un giudizio di irricevibilità rispetto ad un provvedimento che sapeva molto di ragioneria e poco di politica
di programmazione e di attenzione alle fasce sociali più fragili
E non è la prima volta che nel corso di questa legislatura ci si trovi di fronte a forzature e scarso dialogo tra l’organo esecutivo ed il Consiglio comunale”
Il futuro di alcuni “brillanti” studenti italiani frequentanti “Harvard”
una delle Università più prestigiose al mondo
potrebbe essere a rischio considerati alcuni preannunciati tagli
Nel tempio americano di questa prestigiosa Università si trova
ex studente modello del Liceo Scientifico di Francavilla Fontana
vincitore per 2 anni consecutivi al concorso nazionale di Astronomia
campione regionale della Puglia alle Olimpiadi di Neuroscienze e secondo in Italia nel 2023
che ha seguito questo giovane ed altri promettenti studenti
ha preso carta e penna per chiedere a Donald Trump di non interrompere i sogni di tanti giovani di Harvad
“I giovani di Harvard producono creatività intellettuale
cambiamento che migliora la qualità della nostra vita
L’Università di Harvard ha visto i suoi finanziamenti tagliati di oltre 2 miliardi
Un altro rischio concreto è l’aumento della tassa patrimoniale: oggi è dell’1.4%
colpendo duramente le università più ricche
Anche le università con grandi complessi medici
rischiano di perdere importanti finanziamenti da agenzie come NIH
il Dipartimento della Difesa e il Dipartimento dell’Energia
a scapito della competitività americana nel mondo
ha frequentato la Wharton School of Finance and Commerce dell’Università della Pennsylvania
una delle migliori business school degli Stati Uniti
e conosce l’importanza inalienabile del sostegno finanziario
ho a cuore un gruppo di studenti che frequentano Harvard a Boston
a nome di tanti genitori che stanno soffrendo
la prego di continuare a finanziare Harvard
“Intendiamo adoperarci – dicono dal direttivo del movimento – per tenere aperto un confronto costruttivo tra maggioranza e giunta in grado di superare i fraintendimenti nella convinzione della storica ed irripetibile opportunità di proseguire il percorso di trasformazione di Francavilla Fontana che ci porta ad essere ad un passo da traguardi frutto di programmazione e di inedita continuità amministrativa”
Articolo 9 parte dall’ultimo riconoscimento ricevuto per Francavilla: “Dobbiamo essere consapevoli di costituire col nostro operato una cesura con il passato certificata dai continui riconoscimenti che danno lustro alla nostra città e ci spingono a non mollare
come il recente inserimento di Francavilla tra i dieci Comuni finalisti al premio di Capitale Europea dell’inclusione e della diversità”
si legge sempre nella nota diffusa da Articolo 9
Cisl e Uil aderiscono all'iniziativa dell'1 maggio promossa dal Comune
davanti al Monumento al Lavoro in piazza Marconi
Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma di Massimo Di Cesare
Quello del 2025 è un Primo Maggio intenso di significato
denso di storia e carico di aspettative e promesse
Quelle stesse consegnate alla nostra Carta costituzionale che
all’indomani della Liberazione dal nazifascismo
ha dato vita a una Repubblica democratica e parlamentare
nell’anniversario di quel 25 aprile 1945 che ci ha permesso di vivere
ottant’anni di pace e libertà
Una libertà che ci consente di vivere
organizzarci e che possiamo realmente esercitare solo se liberi anche attraverso un lavoro dignitoso
Lo afferma chiaramente l’articolo 36 della Costituzione
quando stabilisce che la retribuzione deve essere sufficiente a garantire un’esistenza libera e dignitosa.
Per questo Primo Maggio siamo riusciti a trovare una sintesi di unità tra Cgil
Cisl e Uil su un tema tanto urgente quanto essenziale: “Uniti per un lavoro sicuro”
Mentre i segretari nazionali delle tre sigle sindacali interverranno da piazze diverse – Roma
Palermo e Prato – e il Concertone del Primo Maggio nella Capitale parlerà ai giovani attraverso la musica
come veicolo universale di comunicazione e coinvolgimento
come Camera del Lavoro Cgil di Brindisi
saremo pienamente coinvolti sul territorio.
Parteciperemo all’iniziativa promossa dal Comune di Francavilla Fontana
che prevede la deposizione di una corona d’alloro al Monumento al Lavoro in piazza Marconi e
moderato dal giornalista Michele Iurlaro. Al confronto parteciperanno Maurizio Bruno
presidente della sottosezione Anm di Brindisi
Fabio Mancino per la Cisl Scuola di Taranto e Brindisi
con le conclusioni affidate al sindaco Antonello Denuzzo
Il tema centrale del dibattito sarà la sicurezza sul lavoro
questione prioritaria e non più rimandabile.
abbiamo scelto di aderire all’invito dell’arcivescovo Giovanni Intini
partecipando alla Marcia per il lavoro prevista per il 7 maggio alle ore 15:30
che per noi rappresenta anche una marcia contro le povertà
una realtà allarmante: nel 2024 in Puglia si è registrato un aumento del 2,1% degli incidenti mortali
con 74 vittime e una media di 80 infortuni al giorno
si è aperto con altri gravi incidenti
si aggiungono i dati sulla precarietà
si è registrata una crescita di oltre 7.300 contratti precari
a fronte di una riduzione di circa 3.300 contratti a tempo indeterminato
gli appalti e i subappalti aumentano il rischio di esposizione agli infortuni e riducono la qualità della prevenzione
la Cgil ha prima raccolto le firme e oggi è impegnata nella campagna referendaria per i cinque SÌ
quattro dei quali riguardano il lavoro e uno il tema della cittadinanza
Non è casuale che tra i quesiti referendari sul lavoro ce ne sia uno che riguarda proprio la sicurezza.
Siamo convinti che quelle sul lavoro non siano tragiche fatalità
ma vere e proprie stragi che devono essere fermate subito
Con oltre 500.000 infortuni e più di 1.000 morti l’anno
non possiamo continuare a considerare questi dati solo numeri: sono vite
Chiediamo che vengano modificate le norme attuali che rendono più pericoloso lavorare in appalto
e che venga ripristinata la responsabilità in solido dei committenti
affinché si possa davvero cambiare il livello di sicurezza nei luoghi di lavoro
Per affrontare con serietà e responsabilità questa emergenza sociale
è necessario smettere di guardare i dati con occhio puramente statistico e iniziare a leggerli attraverso le storie
dei figli e delle compagne e dei compagni che restano
Solo con questo sguardo empatico si comprende pienamente il significato della partecipazione attiva al voto dell’8 e 9 giugno
e la necessità di votare SÌ.
Si è tenuta ieri a Bruxelles la cerimonia per il conferimento del premio “Capitale europea dell’inclusione e della diversità 2025” a cui ha partecipato anche Francavilla Fontana inserita nella lista dei dieci Comuni finalisti
Il premio è istituito dalla Commissione europea e pone l’attenzione sulle politiche antidiscriminatorie degli enti locali
Apprezzamento hanno suscitato le numerose iniziative di questi anni da parte del Comune di Francavilla Fontana su disabilità
“Le nostre iniziative – ha dichiarato l’assessore Sergio Tatarano che ha rappresentato la città di Francavilla Fontana a Bruxelles – su temi spesso osteggiati o ignorati hanno ottenuto il riconoscimento autorevole e prestigioso che ci sprona ad andare avanti ancora nella stessa direzione
Personalmente mi porto dentro una esperienza che è una occasione di crescita
circondato da chi lavora anche nella trincea delle comunità locali ogni giorno per una Europa sempre più luogo di libertà
Una vera iniezione di fiducia per chi crede che la politica sia uno strumento per migliorare la vita delle persone in carne ed ossa
contro ogni forma di discriminazione e di intolleranza”
Per il Movimento 5 Stelle di Francavilla Fontana esistono “scuole di Serie A e di Serie B”
A lanciare il grido di allarme il consigliere Davide Mastromarino in rotta di collisione da tempo con la maggioranza
Mastromarino interviene dopo le polemiche nate da un post su facebook della ex segretaria dell’Udc Alessandra Vacca
Il post denunciava lo scorso 29 aprile lo stato di abbandono del verde nel plesso scolastico “Giuseppina Di Simma” di via Quinto Ennio
“La risposta dell’Amministrazione non si è fatta attendere: l’assessora all’ambiente
al verde e al benessere animale Numa Ammaturo – precisa Mastromarino – si è precipitata personalmente sul posto per far tagliare l’erba
almeno di 24 ore dalla segnalazione si sta intervenendo in loco.“Un intervento che somiglia a un “servizio a chiamata” e che rischia pericolosamente di sconfinare nel clientelismo più becero
Questi interventi devono essere programmati per modi e tempi
Il consigliere 5 Stelle sottolinea come la situazione di degrado del patrimonio arboreo non sia un caso isolato
ma riguardi tutte le scuole di Francavilla Fontana e i parchi
I nostri bambini non possono vivere serenamente le aree verdi delle scuole
Mastromarino annuncia di aver presentato una mozione che sarà discussa nel prossimo consiglio comunale del 7 maggio: si tratta della proposta di un Piano Triennale delle Potature e di Tutela del Patrimonio Arboreo
“Se verranno meno questi presupposti sappiamo benissimo cosa fare”: questa frase non tanto sibillina suona come un guanto di sfida del gruppo “E’civica” (lista del sindaco Antonello Denuzzo alle scorse amministrative) nei confronti del Partito Democratico reo di essersi astenuto sulle variazioni di bilancio
Una sfida che tradotto in termini più chiari suonerebbe così: “Questa amministrazione potrebbe cadere
ma tu Maurizio Bruno devi stare in guardia”
Tornando alla nota stampa congiunta consiglieri -direttivo di “E’Civica” si legge: “L’astensione in Consiglio Comunale non è mai una posizione neutra bensì una scelta politica chiara che può causare pericolose o importanti ripercussioni politiche per tutti”
di cui è espressione tra gli altri Mimmo Bungaro
ex assessore delle passate giunta di centrodestra
punta l’indice sull’evidente sconfessione fatta dal PD nei confronti dei suoi due assessori Carmine Sportillo e Annalisa Toma firmatari della delibera di variazione
“Si è preferito – si legge sempre nella nota – sottrarsi alle proprie responsabilità
pur nella consapevolezza che il suddetto atto fosse stato votato e condiviso positivamente dagli assessori del PD stesso in una scelta
avrebbe avuto altri “echi” in una qualunque amministrazione
sono necessarie come i temporali d’estate; ma è sempre bene cautelarsi già da casa propria con un ombrello”
“pur nella consapevolezza di essere critici
ma sempre costruttivi nei confronti dell’esecutivo per l’atteggiamento e il distacco che si ha nei confronti della città
grande fiducia nei confronti del sindaco Antonello Denuzzo e del mandato ricevuto dai cittadini”
Brutto incidente stradale nella mattinata di sabato 19 aprile a Francavilla Fontana
Il sinistro si é verificato poco dopo le 7.20 all’incrocio tra via Michele Imperiali e via San Francesco
un Ford transit e una Fiat Punto: feriti i 3 occupanti della Punto
Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana rinnova il proprio impegno nella celebrazione della Festa dei Lavoratori
organizzando una manifestazione in collaborazione con le sigle sindacali CGIL
L’evento si terrà giovedì 1° maggio a partire dalle ore 9.30
con un programma che unirà momenti di riflessione e riconoscimento sul valore del lavoro
si inserisce nella campagna nazionale dei sindacati per la promozione della sicurezza nei luoghi di lavoro
La giornata prenderà il via con la deposizione di una corona di alloro al Monumento al Lavoro in piazza Guglielmo Marconi
a testimonianza del rispetto e della memoria per tutti coloro che hanno contribuito con impegno e sacrificio alla crescita del Paese
Le celebrazioni proseguiranno poi presso il Castello Imperiali
dove si terrà la manifestazione istituzionale
I lavori saranno aperti dal Presidente del Consiglio Comunale
e vedranno la partecipazione di numerose figure istituzionali e sindacali
Presidente della Sottosezione di Brindisi dell’Associazione Nazionale Magistrati
che presenterà la quinta edizione della “Corsa per la Legalità”
in programma a Francavilla Fontana il prossimo 23 maggio
dedicata proprio alla sicurezza sul lavoro
A concludere l’evento sarà il Sindaco Antonello Denuzzo
che ribadirà l’impegno dell’Amministrazione verso una cultura del lavoro fondata su diritti
la consegna delle targhe alla carriera ad alcuni lavoratori della comunità: un gesto simbolico per celebrare l’esperienza
la dedizione e il valore umano di chi ha fatto del lavoro una missione di vita
Compila i moduli qui sotto per registrarti
inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password
Your browser does not support the automatic article reading feature
Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale è stato approvato il regolamento per l’occupazione del suolo pubblico con arredo urbano
“Con questo regolamento – spiega l’Assessore alle Attività Produttive Carmine Sportillo – abbiamo voluto mettere ordine alle occupazioni di suolo pubblico da parte di bar
Negli ultimi anni è cresciuto considerevolmente il numero di richieste con conseguente aumento di spazi occupati
Con le nuove regole contiamo di uniformare gli stili per incrementare la sicurezza e migliorare l’aspetto delle strade e delle piazze cittadine.”
I destinatari del nuovo regolamento sono le attività commerciali
in particolare del settore della ristorazione
che richiedono l’occupazione di suolo pubblico per installare dehors
Il regolamento suddivide il territorio comunale in 3 ambiti
Fermo restando quanto previsto dalla normativa in termini di canone unico patrimoniale
il nuovo regolamento si concentra sugli aspetti funzionali ed estetici di questi spazi
con regole che cambiano in base all’ambito di appartenenza
“La suddivisione in ambiti – prosegue l’Assessore Sportillo – è necessaria per rendere l’utilizzo degli spazi pubblici sostenibile nei diversi contesti
Il centro storico ha necessità molto diverse da quelle che può avere una via esterna.”
Ogni attività che vorrà dotarsi di spazi nel centro storico e nelle zone limitrofe dovrà farlo adeguandone l’aspetto ad una delle tre tipologie indicate
delimitando lo spazio di concessione con fioriere o altri elementi che non creino intralcio
In tutti i casi la struttura dovrà essere rimuovibile e realizzata in legno o in metallo in uno dei colori indicati nel regolamento
“Le attività artigianali e del settore della ristorazione – conclude il Sindaco Antonello Denuzzo – hanno una funzione sociale importante
perché accolgono persone che decidono di stare insieme e trascorrere del tempo a Francavilla Fontana
È importante però superare le distorsioni dell’attuale sistema per migliorare la sicurezza e l’aspetto complessivo della Città
Dehors uniformi e con spazi ben delimitati
valorizzano il nostro patrimonio storico artistico aumentando l’attrattività delle attività stesse.”
Rientrerà a Francavilla Fontana la frattura tra il Partito Democratico da una parte e il sindaco Antonello Denuzzo e Idea dall’altra
Difficile a dirlo dopo le ultime dichiarazioni al vetriolo
con un tentativo di suicidio politico senza precedenti
sta servendo all’opposizione il governo della città su un piatto d’argento”
“Non può esserci – dice Bruno – una maggioranza senza coinvolgimento e dialogo
Il PD ha dimostrato compattezza e senso di responsabilità
Noi avevamo già espresso il nostro sostegno alla mostra sul Barocco
ma non eravamo assolutamente d’accordo che i fondi venissero sottratti ai capitoli dei minori e dei servizi sociali”
Per Michele Iaia capogruppo di Fratelli d’Italia “l’amministrazione comunale naviga nelle nebbie
tanto è vero che ricorre ad una manovra d’urgenza per interventi noti ed ampiamente programmabili
Per la maggioranza c’è poco da riflettere su quanto stia accadendo”
Per Iaia “non esiste una coalizione politica
Per il commissario di Azione in provincia di Brindisi Raffaele Pappadà
la bocciatura della variazione di bilancio “apre una frattura evidente all’interno della maggioranza
ma soprattutto solleva interrogativi politici che restano
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
FRANCAVILLA FONTANA - Il Consiglio Comunale di Francavilla Fontana ha dato il via libera al nuovo regolamento per l’occupazione del suolo pubblico con arredi urbani
un provvedimento atteso da tempo per mettere ordine nella gestione di dehors
ombrelloni e strutture esterne utilizzate da bar
A illustrare i contenuti del documento è stato Carmine Sportillo
che ha spiegato come l’aumento di richieste negli ultimi anni abbia reso necessario definire una disciplina unitaria
“Vogliamo garantire coerenza tra estetica e funzionalità
migliorare la sicurezza degli spazi pubblici e rendere più gradevoli le vie e le piazze della città”
Il regolamento si applicherà a tutte le attività commerciali che richiedano l’uso di suolo pubblico
con particolare riferimento al settore della ristorazione
Il territorio comunale è stato suddiviso in 3 ambiti distinti: centro
zona di espansione del centro storico e periferia
pensati per adattarsi alle caratteristiche urbanistiche e alle esigenze del contesto
“Uno spazio nel centro storico ha necessità completamente diverse rispetto a una zona di nuova urbanizzazione o periferica”
le attività che intendono installare dehors nei pressi del centro storico dovranno attenersi a 3 tipologie strutturali: aperti
e rifinita con colori compatibili con quelli previsti nel regolamento
Lo spazio concesso dovrà essere ben delimitato da fioriere o elementi simili
Sul tema è intervenuto anche il sindaco Antonello Denuzzo
sottolineando il valore sociale delle attività del centro urbano
ristoranti e botteghe non sono solo esercizi economici
ma luoghi dove le persone si incontrano e vivono la città
è necessario superare le disomogeneità e le occupazioni disordinate”
“Un arredo urbano armonico e funzionale contribuisce a esaltare la bellezza del nostro patrimonio storico
rendendo Francavilla Fontana ancora più accogliente e attrattiva”
Il nuovo regolamento rappresenta un passo concreto verso una gestione più razionale degli spazi pubblici
con l’obiettivo di conciliare le esigenze delle attività economiche con il decoro e la vivibilità urbana
Testata: BuonaseraISSN: 2531-4661 (Sito web)Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017
70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | TarantoTelefono: (+39)0996960416Email: redazione.taranto@buonasera24.itPubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società CooperativaVia Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILEDirettore responsabile: ENZO FERRARIPresidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA
si girerà presso il “bar caffetteria Cito” di via Roma
A seguire la troupe si sposterà nella suggestiva chiesa di Santa Chiara
venerdì 11 aprile, a Francavilla Fontana si gireranno alcune scene de: “La bella giovinezza”
il nuovo film del regista Alessandro Zizzo
un’opera che attraversa epoche e stagioni
ricordi ed errori casuali capaci di cambiare la vita propria e altrui
Le riprese si svolgeranno presso il “bar caffetteria Cito” di via Roma
dove Gino Cesaria (Arturo) e Salvatore Buonomo (Rosario) interpreteranno una scena intensa e carica di emozione
A seguire la troupe si sposterà nella suggestiva chiesa di Santa Chiara
dove sarà girata una toccante scena con la statua della Madonna Addolorata. Nei prossimi giorni il set si trasferirà nuovamente a Oria
l’Osteria Luce e la splendida cornice di Parco Montalbano
Del team fanno parte Fabrizio Manigrasso ed Emanuele Rametta del reparto fotografia
la costumista Simona Lonoce e i responsabili di produzione Eliseo Zanzarelli e Gregorio Mariggio’
diversi sono gli attori impegnati in quella che è probabilmente l’opera più ambiziosa di Zizzo
da Gino Cesaria già citato a Giuseppe Ciciriello
da Barbara Galeandro a Nadia Carbone e ancora Mario Blasi
Piero Passiante e i giovanissimi Simone Curto
I Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana hanno denunciato sei persone
I controlli hanno interessato il centro cittadino e le principali vie di comunicazione
Quattro persone sono state denunciate per rissa: si sono affrontate in pieno centro
riportando lesioni con diversi giorni di prognosi
sono stati sorpresi alla guida dei rispettivi veicoli senza aver mai conseguito la patente
Telenorba spa2021- All right reservedVia Pantaleo 20/aC.a.p
70014Conversano (BA) – ItalyTel: 080-40.92.111Fax: 080-49.55.412P.IVA: 00825610728
Made with by Xdevel
Ancora nuvole minacciose aleggiano sull’amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonello Denuzzo
Non c’è più feeling tra la giunta e la maggioranza
in consiglio comunale si è astenuto sulle variazioni di bilancio che sottraevano fondi ai progetti per l’infanzia e disagio sociale a favore di una rassegna d’arte
Al momento della votazione a favore si sono espressi 5 consiglieri della maggioranza più il sindaco
hanno bocciato l’operato dell’esecutivo per questa “variazione” di bilancio non concordata preventivamente
“La maggioranza è andata sotto alle variazioni di bilancio di previsione
Giunta e Consiglio sono due rette parallele
ha dichiarato Alessio Curto di Forza Italia
consigliera comunale de “La città di tutti”
“Non passa la variazione di bilancio in consiglio comunale proposta dall’Amministrazione Denuzzo
Non passa perché il PD si astiene senza comprendere e conoscere le più elementari regole del consiglio comunale
Si astiene convito che con quel voto neutrale il provvedimento sarebbe passato comunque
Si astiene nell’ignoranza delle regole senza sapere che è necessaria la maggioranza dei presenti alla votazione
si astiene per dare a questo punto solo un parvenza di difesa del sociale
Siamo stanchi di queste sceneggiate napoletane che recano solo danni alla comunità francavillese”
Il progetto “Papamoscas” di Gabriele Fanelli ha preso la forma di una mostra a cura dell’Amministrazione comunale della città degli Imperiali con il patrocinio di Aeroporti di Puglia
BRINDISI - In questi giorni il biglietto da visita scelto da Aeroporti di Puglia per accogliere i viaggiatori in transito a Brindisi è il racconto della settimana santa di Francavilla Fontana attraverso le immagini del progetto “Papamoscas” di Gabriele Fanelli
una mostra a cura dell’Amministrazione Comunale con il patrocinio di Aeroporti di Puglia
il fotografo Gabriele Fanelli racconta una Settimana Santa misteriosa
Il rito è strettamente connesso a uomini e donne che lo ravvivano di anno in anno
Le statue di cartapesta rievocano la carne viva
i cappucci dei penitenti celano storie individuali di grande umanità dietro l’apparente uniformità della tunica
Il legno della croce non può che richiamare quello dell’olivo
del legame con una terra che toglie e restituisce la vita
i pellegrini scalzi e incappucciati che ogni Giovedì Santo attraversano Francavilla Fontana per recarsi in preghiera sui sepolcri allestiti nelle chiese cittadine
Il racconto per immagini della Settimana Santa proseguirà sabato 12 aprile alle 19.00 al Teatro Imperiali con l’inaugurazione della mostra personale di Pasquale Semeraro che ha realizzato un ciclo di opere con la tecnica dell’inchiostro di china per ripercorrere la processione del Venerdì Santo
“Le immagini di Gabriele Fanelli – spiega il Sindaco Antonello Denuzzo – restituiscono la suggestione ed il pathos dei nostri riti della Settimana Santa
che ringrazio per aver voluto ospitare il progetto
ci consentirà sino a Pasquetta di far conoscere ai numerosi viaggiatori quanto avviene a Francavilla Fontana durante i giorni del Triduo Pasquale
“Questa mostra – prosegue il Presidente del Consiglio Comunale Maurizio Bruno – che ho voluto promuovere presso Aeroporti di Puglia dimostra che i Riti della Settimana Santa sono un patrimonio immateriale su cui la Città di Francavilla Fontana deve investire
È un riconoscimento per il grande lavoro svolto silenziosamente da tanti uomini e donne delle Confraternite che ogni anno si adoperano con fede e devozione per rinnovare le nostre tradizioni.”
“Il racconto della Settimana Santa – conclude l’ssessore al Turismo Carmine Sportillo – è un aspetto cruciale per far conoscere il più possibile le nostre tradizioni ed i nostri riti
Con questa mostra presso l’Aeroporto del Salento riusciremo ad intercettare i tanti viaggiatori che in questi giorni stanno raggiungendo la Puglia proprio per scoprire i Riti della Settimana Santa e trascorrere le vacanze pasquali”
Terremoto politico in vista a Francavilla Fontana
L’opposizione ha presentato una mozione per una richiesta di revoca immediata delle deleghe assessorili assegnate a suo tempo dal sindaco Antonello Denuzzo a Numa Ammaturo relative ad Ambiente e Verde pubblico
La mozione è firmata dai consiglieri comunali Michele Iaia (Fratelli d’Italia); Anna Ferreri (Fratelli d’Italia); Alessio Curto (Forza Italia); Francesco Birtolo (Insieme); Cosimo Di Maria (Insieme); Maria Fontana Passaro (Libera Francavilla); Antonella Iurlaro (La Città di Tutti)
La mozione è sostenuta anche da UdC – Alessandra Vacca Coordinatrice cittadina e Azione – Fabio Zecchino Coordinatore cittadino
forze politiche non rappresentate in consiglio
La mozione nasce sulla base di “quattro” anomalie
La prima: “Nelle scorse settimane dalla stessa maggioranza è emersa una “questione morale” collegata all’assunzione di una stretta parente di un componente dell’amministrazione mediante procedura di mobilità volontaria
L’argomento è stato pubblicamente evidenziato dal consigliere comunale del M5S Davide Mastromarino all’esito di diverse riunioni di maggioranza
rilevando un’immensa inopportunità politica
Nonostante i ripetuti inviti il Sindaco non ha fornito adeguati chiarimenti
fermandosi alla legittimità delle procedure adottate”
verte sulla convenzione con l’associazione Wardapark
Il suo responsabile ha infatti annunciato la risoluzione di una convenzione stipulata con il Comune di Francavilla Fontana lo scorso dicembre 2024
Alla base ci sarebbe stata l’impossibilità di proseguire il rapporto in un quadro definito poco chiaro ed in un contesto di “lealtà e trasparenza”
princìpi che non sarebbero stati osservati dall’amministrazione comunale
“Anche in questo caso – si legge nella mozione – non sono pervenuti i dovuti chiarimenti dall’assessore al ramo e
alimentando così un clima di quantomeno di preoccupazioni e perplessità”
il servizio di raccolta e gestione dei rifiuti urbani
“La Giunta comunale ha manifestato l’intenzione di procedere ad una “gara – ponte” di durata biennale; atto che si pone in evidente contrasto con quanto anche di recente dichiarato dal Sindaco in sede istituzionale e che denota una scarsa chiarezza di prospettiva sull’argomento che si ripercuote sulla cittadinanza”
“Nonostante i notevoli stanziamenti di risorse manca ancora una programmazione reale degli interventi da svolgersi nel tempo
Si ricorre a relazioni agronomiche che sovente non vengono nemmeno seguite nello svolgimento dei lavori in ragione di costanti e sopravvenuti imprevisti”
Le opposizione chiedono che “per gli argomenti trattati ed ai sensi dell’art
del vigente Regolamento del Consiglio Comunale
che la votazione della presente mozione avvenga a scrutinio segreto”