A seguito della proposta avanzata dai Carabinieri della Stazione di Francofonte con decreto emesso dalla Questura di Siracusa è stata disposta la sospensione dell’attività lavorativa per un periodo di 10 giorni
100 del Testo Unico delle Leggi Pubblica Sicurezza
di un esercizio commerciale per la somministrazione di alimenti e bevande
Nell’ambito dei quotidiani servizi di controllo del territorio
i Carabinieri della locale Stazione hanno riscontrato che il locale del centro cittadino è abituale ritrovo di soggetti socialmente pericolosi
Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce.Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”.Non riceverai notifiche
ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
WEBMARTE.TV – Quotidiano onlineRegistro stampa Tribunale di Siracusa N
04/2010 DEL 09/04/2010Direttore Responsabile: Michele AccollaSocietà editrice: Fine Art Produzioni srlP.Iva: 01775950890
mail: redazione@webmarte.tv
© Copyright 2025: Fine Art Produzioni SRL – P.Iva: 01775950890 – Tutti i diritti riservati – CREATO DA LUIGI PITARI
Controlli straordinari di controllo del territorio a Francofonte
ancora fortemente scossa dopo l’omicidio di Nicolas Lucifora
il 17enne ucciso nella notte tra il 19 ed il 20 aprile
Le indagini hanno condotto all’arresto di Francesco Milici
22 anni e proseguono per chiarire l’esatta dinamica dei fatti
La richiesta di maggiore sicurezza e legalità è partita anche dall’Associazione Genitori di Francofonte nelle scorse ore
La polizia del commissariato di Lentini ha predisposto un servizio con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine della Sicilia Orientale di Catania
passando al setaccio il centro di Francofonte e le contrade limitrofe
Numerosi i posti di controllo allestiti per innalzare la percezione della presenza delle forze dell’ordine da parte dei cittadini e contrastare fenomeni di criminalità e violenza,la grande emergenza emersa nelle ultime settimane con drammatica chiarezza in provincia di Siracusa
A Francofonte i poliziotti hanno identificato 81 persone
16 delle quali già note alle forze dell’ordine
Tentato furto di rame all’autoporto di Melilli
Radio Una Voce Vicina
FRANCOFONTE – Si svolgeranno oggi pomeriggio i funerali di Nicolas Lucifora
morto dopo essere stato accoltellato da un ventunenne al termine di una lite nella notte di Pasqua
I funerali si svolgeranno nella chiesa Sant’Antonio Abate di Francofonte
ha proclamato per la giornata di oggi il lutto cittadino affermando che il tragico evento ha suscitato profondo senso di sgomento e commozione tra tutti i cittadini
iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Siracusa al n
9/77 del 26/04/1977 – Iscrizione al R.O.C
Sede Legale: Via Giovanni Bovio,37 CAP 96013 Carlentini ( SR )
E-mail: radiounavocevicina@gmail.com
RUVV Media © 2025. Tutti i diritti riservati.
AccediChi è povero anche se lavora
Siracusa, 20 aprile 2025 – Pasqua di sangue in provincia di Siracusa. Nella notte un omicidio ha sconvolto Francofonte, comune di 12mila anime a circa 60 chilometri a nord ovest del capoluogo.
Un ragazzo di 17 anni è stato ucciso a coltellate al culmine di una violenta lite in via Nastro Azzurro, strada nota per essere il cuore della movida del paese, vicino al pub Divina Commedia.
Stando alle prime ricostruzioni effettuate dagli inquirenti la vittima avrebbe avuto uno screzio con un 21enne che ora risulta tra i sospettati per l’omicidio del minore e sarebbe stato portato in caserma. La sua posizione è al vaglio degli inquirenti.
Fonti investigative riferiscono che tra le ragioni che hanno condotto alla degenerazione del diverbio non è escluso ci sia stato anche l’abuso di alcolici che potrebbe aver alterato le condizioni psicofisiche di entrambi.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
i funerali del giovane Nicolò Alfio Lucifora
che ha perso la vita il 20 aprile al culmine di una lite conclusasi poi con le coltellati mortali scagliate dal 21enne contro lo stesso 16enne
Per la sua morte è stato fermato un altro giovane francofontese
ha detto di essersi difeso quando ha scagliato le coltellate al 16enne
Oggi tutta la città si ferma per le esequie; il sindaco Lentini
continuano a farsi sentire i messaggi di solidarietà e di cordoglio da parte di associazioni o di semplici cittadini che hanno affidato i loro pensieri a lunghi post sui social
Si sono svolti oggi pomeriggio in chiesa Madre i funerali di Nicolò Lucifora
ucciso la notte del 20 aprile a coltellate
il sindaco Lentini ha indetto il lutto cittadino
Una chiesa gremita di gente ha voluto dare il suo ultimo saluto al 16enne; tantissimi i presenti
il sindaco Lentini e l’amministrazione
Tanta la commozione della gente presente e dei tantissimi giovani che hanno salutato con un lunghissimo applauso l’arrivo della bara bianca in chiesa
dallo sgomento e dalla difficoltà di capire e accettare quello che è accaduto la scorsa notte di Pasqua ci lasciamo accogliere dalla chiesa che è madre per cercare speranza e chiedere consolazione
certi di poter trovare in Gesù l’unico capace di asciugare le nostre lacrime e in Maria
quella bellezza che comprende e consola il nostro cuore”
“Come comunità di Francofonte ci siamo fermati per lasciare spazio alla preghiera e al silenzio
per condividere la sofferenza che abita nel cuore di ciascuno ed è nella fede del Signore che possiamo e dobbiamo trovare fiducia
è risorto per donare a ciascuno di noi la certezza delle Risurrezione
piena e definitiva che tutti noi avremo nel regno di Dio”
“Sin dal battesimo noi riceviamo questa promessa
la certezza di fede che Nicolò è accolto in paradiso deve donarci la speranza e la forza per proseguire il nostro tempo sulla terra
Soltanto la speranza cristiana potrà donare l’unica consolazione che può accarezzare il cuore e lenire la sofferenza di questo momento così drammatico e umanamente insopportabile”
“Ciascuno conserva e custodisce il ricordo di Nicolò e tutto questo oggi deve diventare preghiera perchè con la essa noi potremo sperimentare la comunione con lui
E’ nella preghiera per Nicolò che noi possiamo continuare a sentirlo presente”
Un lungo applauso ha accompagnato l’uscita della bara dalla chiesa al termine delle esequie
ha applaudito con grande commozione la bara nel momento in cui ha fatto tappa nel luogo in cui purtroppo il giovane 16enne ha perso la vita
mentre gli amici hanno voluto portare a spalla Nicolò per fargli sentire
AUGUSTA – Gli agenti della Polizia municipale di Augusta hanno tratto in arresto due operai
avvenuta nella mattinata di ieri ai danni di due vigili urbani
sono ai domiciliari e nelle prossime ore si presenteranno al palazzo di giustizia di Siracusa davanti al gip del Tribunale in occasione dell’udienza di convalida della misura cautelare
erano impegnati nei lavori di ristrutturazione di un edificio in via Lavaggi
ma quando hanno visto i due agenti della Polizia municipale emettere una multa per un divieto di sosta al proprietario di una macchina
gli animi si sono surriscaldati fino a quando quei due operai si sono scagliati contro gli agenti della Polizia municipale
inorriditi per questa incomprensibile aggressione ai danni delle forze dell’ordine
Le scene di violenza sono state registrate dai telefonini di alcuni passanti che
sono state inoltrate sulle chat e sui social: quelle immagini sono diventati virali
Il Comando di Polizia Locale di Francofonte rende noto che
è stato avviato un dispositivo straordinario di controllo finalizzato al contrasto dei fenomeni legati alla cosiddetta “movida” molesta e all’inquinamento acustico provocato da veicoli con marmitte rumorose e modifiche non autorizzate
Il piano organizzativo predisposto prevede l’impiego di pattuglie automontate e appiedate
l’istituzione di posti di controllo e la vigilanza costante delle aree ritenute sensibili del territorio comunale
Particolare attenzione è rivolta ai veicoli che emettono suoni molesti
disturbando la quiete pubblica e creando situazioni di pericolo per la sicurezza stradale
Dal 1 maggio sono già state elevate numerose sanzioni per condotte quali rumori molesti alla guida
assenza del libretto di circolazione e mancata revisione del veicolo
ha dichiarato: “Ho dato preciso mandato al Comando di Polizia Locale per dare un segnale forte alla cittadinanza e far capire che il rispetto delle regole di circolazione e della civile convivenza è fondamentale
Troppi cittadini sono turbati dai motorini e dalle auto con marmitte rumorose
il tutto con pregiudizio per il riposo e la sicurezza dei nostri concittadini.”
ha sottolineato: “Il personale di Polizia Locale è impiegato massivamente in questo dispositivo organizzativo; grazie alla loro sensibilità e attenzione
Il nostro primario obiettivo è prevenire e garantire sicurezza
per cui invitiamo i cittadini a collaborare
ovviamente saranno sanzionati secondo legge
Auspichiamo nella sensibilità della nostra comunità.”
I servizi di controllo proseguiranno anche nelle ore serali
con l’obiettivo di tutelare la sicurezza e la tranquillità pubblica
Si è svolto con grande partecipazione presso l’auditorium del Centro anziani di Francofonte il convegno dedicato alla prevenzione e sensibilizzazione sui disturbi del comportamento alimentare
rivolto agli studenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “Dante Alighieri”
L’iniziativa è stata promossa dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione
Cultura e Sanità del Comune di Francofonte
in collaborazione con i professionisti del Centro Food for Mind Catania .L’apertura dei lavori è stata affidata al Sindaco Arch
che ha rivolto un caloroso saluto agli studenti
invitandoli ad adottare comportamenti virtuosi e consapevoli
ricordando che “sono i cittadini di domani e il futuro della nostra comunità”
ha sottolineato come “parlare di disturbi del comportamento alimentare non sia facile
perché spesso nascono nel silenzio e toccano corde profonde legate a emozioni
i professionisti del Centro Food for Mind hanno affrontato il tema con linguaggio chiaro e coinvolgente
ha annunciato l’esistenza di un punto di ascolto interno all’Istituto
per offrire sostegno e orientamento a chi vive situazioni di disagio
con la possibilità di attivare percorsi in collaborazione con le famiglie e centri specializzati
Deborah Lentini: “il libro sull’incidente mortale
Incidente autonomo sulla Siracusa-Catania
non puoi leggere le notizie perché non possiedi un abbonamento attivo
Copyright © Diario1984 - Ronco II a Via Tisia n°1 - 96100 Siracusa - Tel
338 277 2409 - Testata giornalistica Autorizzazione Tribunale di Siracusa n
03/2013 del 19/11/2013 Direttore Responsabile: Giuseppe Guastella
lunedì 5 Maggio 2025 - Aggiornato alle 21:06
Si svolgeranno oggi pomeriggio i funerali del giovane Nicolò Lucifora
morto a soli 16 anni dopo essere stato accoltellato da un ventunenne al termine di una lite nella notte di Pasqua
“Aderendo ai sentimenti manifestati dalla comunità – ha detto il sindaco – nell’esprimere un segno di condivisione al dolore dei familiari anche in forma pubblica e istituzionale
per testimoniare il comune sentimento di cordoglio dell’intera francofontese
il lutto cittadino viene proclamato in segno di cordoglio e partecipazione di tutta la comunità”
Nell’ordinanza il sindaco ha disposto che per l’intera giornata di oggi vengano esposte le bandiere a mezz’asta
nelle sedi comunali e negli edifici pubblici
ad eccezione dei presidi essenziali e degli istituti scolastici di competenza comunale
la sospensione di tutte le manifestazioni pubbliche eventualmente in programma
Il sindaco invita tutti i commercianti di Francofonte ad abbassare le saracinesche dei negozi al passaggio del corteo in segno di rispetto
produttive ed i titolari di attività private di ogni genere a manifestare il proprio cordoglio nelle forme ritenute più opportune durante la giornata di lutto cittadino proclamato
Testata giornalistica online Siracusanews.it Reg. n°05/08 al Tribunale di Siracusa in data 20/04/2008 P.IVA: 01613100898 Direttore Responsabile: Giangiacomo Farina Gaetano Copyright © 2025 Siracusa News Srl designed by APPRESS developed by HOOLIX
Smart TV – Amazon FireTV – Quotidiano di Informazione
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti
Regioni
Maxischermo in piazzale Sgarlata per Igea-Siracusa
Charlotte M il 10 maggio al Parco Commerciale…
Si chiama Nicolas Lucifora il 17enne morto dopo essere stato accoltellato ieri sera a Francofonte
Lucifora sarebbe stato raggiunto da un fendente al termine di una lite con un ventunenne scoppiata nella centrale via Nastro Azzurro
La vittima è caduta a terra in una pozza di sangue e nonostante il rapido intervento dei soccorsi per il giovane non c’è stato nulla da fare
La notizia ha sconvolto la comunità
gettando un’ombra sulle celebrazioni pasquali
I carabinieri di Francofonte stanno interrogando diverse persone che erano presenti in strada al momento della lite
gli investigatori stanno raccogliendo la testimonianza del ventunenne con il quale la vittima avrebbe avuto il litigio e che potrebbe aver sferrato il fendente mortale
I carabinieri confermano che al momento non ci sono persone in stato di fermo
FRANCOFONTE – A seguito della proposta avanzata dai Carabinieri della Stazione di Francofonte con decreto emesso dalla Questura di Siracusa è stata disposta la sospensione dell’attività lavorativa per un periodo di 10 giorni
nell’ambito dei quotidiani servizi di controllo del territorio
Durante l’incontro di Coppa Italia svoltosi al Comunale “Silvio Morina” tra l’Azzurra Francofonte e l’Adranita
la società e gli ultras hanno dedicato un momento di silenzio seguito da tanti applausi a seguito della morte del giovane Nicolas Lucifora
“La violenza e l’ illegalità negano la vita e la libertà”: queste solo le frasi apparse nei due striscioni dedicati al giovane sedicenne e che hanno voluto condannare qualsiasi atto di violenza
Presenti in tribuna i familiari e tanti amici di Nicolas
è stata effettuata l’autopsia sul corpo del sedicenne attraverso la quale si cercherà di avere maggiore chiarezza
Intanto la Procura di Siracusa ha conferito l’incarico al medico legale per l’autopsia avrà luogo martedì 29 aprile alle 9,30 al Policlinico di Catania
Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini
Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia
Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia
commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica
Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani
Un viaggio indimenticabile attraverso la storia
l’enogastronomia e l’economia locale
raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie
9 – 90141 – Palermo – 091335557P.IVA: 06334930820Mercurio Comunicazione Società Cooperativa a r.l
è iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione al numero 26988
Sito gestito da La Digitale srl – info@ladigitale.it
vince l’istituto comprensivo “Wojtyla-Chindemi”
Cronaca Catania
Arrestato a Francofonte latitante romeno: condannato a oltre 11 anni per rapina
La Polizia di Stato di Catania ha arrestato un 38enne cittadino romeno
destinatario di un mandato di arresto europeo
condannato in Romania a oltre 11 anni di reclusione per rapina
si era rifugiato in Sicilia per sfuggire alla cattura
Viveva tra le province di Catania e Siracusa
cercando di confondersi tra i braccianti agricoli
Grazie a indagini della Squadra Mobile etnea e a mirati appostamenti
il latitante è stato rintracciato e bloccato in un’abitazione a Francofonte
è stato trasferito nel carcere di Piazza Lanza a Catania
in attesa della decisione della Corte d’Appello
Free Press Online è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Catania n.2/2020 del 02/03/2020
Cronaca Catania
Cronaca Sicilia
Palazzo degli Elefanti
Regione Siciliana
Politica
Sport
Cultura e Spettacolo
Eventi e Manifestazioni
Stefano Tempesti lascia la pallanuoto: “Trentatré anni di…
Una latomia davvero preziosa, vincolo archeologico per via…
AccediGiovani morti per niente
Sarebbe un 22enne di Francofonte, nel Siracusano, l’autore dell’omicidio del 17enne Nicolò Lucifora, accoltellato nella notte tra il 19 e il 20 aprile proprio a Francofonte. Il 22enne è stato fermato dai carabinieri del Comando provinciale che stanno conducendo le indagini coordinate dalla Procura di Siracusa.
A fare ricadere i sospetti degli investigatori su di lui sono state le immagini delle telecamere di sorveglianza e l'ascolto di alcuni testimoni dell'accaduto. L'omicidio di Nicolò Lucifora si è verificato all'esterno di un locale molto frequentato dai giovani di Francofonte. I carabinieri hanno trovato sul luogo dell'aggressione il coltello a scatto utilizzato per colpire il 17enne. Le indagini proseguono per individuare il movente del delitto.
Il sindaco Lentini ha conferito le deleghe ai nuovi assessori designati
oltre ad essere stata riconfermata vice sindaco
sono state assegnate le deleghe assessoriali riguardanti: politiche sociali
A Giovanni Depetro vanno mercato settimanale
agricoltura e tutte le competenze residuali non espressamente assegnate
i Carabinieri del Comando Provinciale di Siracusa
con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Sicilia”
del Nucleo Cinofili di Nicolosi e della Compagnia di Tivoli
hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di cinque uomini
I cinque sono gravemente indiziati di tentato omicidio
hanno preso le mosse da tre distinti episodi di tentato omicidio avvenuti tra agosto e ottobre
riconducibili a una faida tra due gruppi contrapposti
avvenuti anche in pieno giorno e in luoghi pubblici
hanno destato grande allarme tra i cittadini per la pericolosità delle condotte messe in atto
che hanno incluso inseguimenti armati tra veicoli e conflitti a fuoco nelle vie del centro abitato
L’attività investigativa è stata condotta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Siracusa e dall’Aliquota Operativa della Compagnia di Augusta
testimonianze e accertamenti tecnico-scientifici
gli inquirenti sono riusciti a ricostruire il filo conduttore che lega i diversi episodi criminali e a individuare le responsabilità dei soggetti coinvolti
nell’abitazione di uno degli indagati sono stati rinvenuti un fucile risultato rubato
munizioni di vario calibro e 26 grammi di marijuana
oltre a materiale per il confezionamento delle dosi
Tre dei cinque soggetti sono stati arrestati tra Francofonte e Tivoli e condotti nelle rispettive case circondariali
già detenuti nelle carceri di Ragusa e Caltagirone per reati analoghi
hanno ricevuto la notifica del nuovo provvedimento in carcere
I due erano stati arrestati in flagranza per detenzione illegale di armi comuni e clandestine
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”
Jesolo ha ospitato il Campionato Italiano e la Coppa Italia di kick boxing
Tantissimi gli atleti presenti da tutta Italia e tra questi anche l’Olympia Iron Gym del maestro Sebastiano Mangiameli che anche stavolta non ha deluso le aspettative
Gregorio Di Grazia si è aggiudicato un oro nel kick light e un argento nel light contact; mentre Paolo Marotta ha vinto un oro nel light contact e Aurelio Pio Scalone si è aggiudicato un bronzo nel kick light
Tanta la soddisfazione espressa da parte del maestro Sebastiano Mangiameli
“Ancora una volta i miei allievi mi regalano bellissime soddisfazioni”
“Continuiamo ancora ad allenarci a testa alta in attesa di altri successi”
in esito all’attività investigativa condotta dai Carabinieri del Comando Provinciale coordinati dalla Procura della Repubblica di Siracusa
il Pubblico Ministero ha emesso il fermo di indiziato di delitto nei confronti di un 21enne di Francofonte
ritenuto gravemente indiziato per l’omicidio di Lucifora Nicolò
commesso la notte tra il 19 e il 20 aprile 2025
Le attività investigative condotte nell’immediatezza del fatto dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Siracusa coadiuvato dai Carabinieri della Stazione di Francofonte e dell’Aliquota Operativa di Augusta
attraverso l’analisi dei filmati di videosorveglianza
le escussioni testimoniali e il sopralluogo sul luogo dell’evento
di riscostruire la dinamica dell’evento e individuare il presunto autore dell’omicidio
avvenuto all’esterno di un locale molto frequentato dai giovani del luogo
Nel corso del sopralluogo è stato rinvenuto e sequestrato il coltello a scatto con cui è stato ferito e ucciso il 16enne
Il movente alla base della lite è in corso di accertamento
il Pubblico Ministero ha emesso il fermo di indiziato di delitto nei confronti di un 22enne di Francofonte
È obbligo rilevare che l’odierno indagato è
e che la sua posizione verrà vagliata dall’Autorità Giudiziaria nel corso dell’intero iter processuale e definita solo a seguito dell’eventuale emissione di una sentenza di condanna passata in giudicato
in ossequio ai principi costituzionali di presunzione di innocenza
Video 4k e foto – Autorizzazione Enac
droni@agenziagiornalisticaopinione.it
areatecnica@agenziagiornalisticaopinione.it
Una lite scoppiata nella notte tra sabato 19 e domenica 20 aprile 2025
Un 16enne è stato accoltellato mortalmente da un 21enne al culmine di un alterco avvenuto nei pressi di un pub
Nonostante l’intervento tempestivo dei soccorsi
per il giovane non c’è stato nulla da fare
In segno di lutto e rispetto per la vittima
il sindaco di Francofonte ha disposto la sospensione di tutte le manifestazioni pubbliche previste per oggi
ha convalidato il fermo per omicidio volontario nei confronti di Francesco Milici
il 22enne di Francofonte accusato di aver accoltellato a morte un 16enne
al culmine di una lite scoppiata nel cuore della movida di Francofonte nella notte tra il 19 ed il 20 aprile
Una decisione assunta dopo alcune ore di Camera di consiglio
seguita all’interrogatorio del giovane indagato
assistito dagli avvocati Vanessa Impeduglia e Massimiliano Lo Presti
che ha rigettato la tesi secondo cui avrebbe ucciso volontariamente il minore
anzi al gip il 22enne ha sostenuto di essere stato prima minacciato e poi aggredito dalla vittima e da un altro giovane
dopo l’interrogatorio tenutosi al palazzo di giustizia di Siracusa
è stato accompagnato in carcere. Il corpo del 16enne è ancora sotto sequestro
la Procura di Siracusa ha disposto l’autopsia che si terrà il 29 aprile alle 9,30 al Policlinico di Catania
Ha detto ai magistrati di essere stato prima minacciato di morte e poi aggredito con calci e pugni Francesco Milici
fermato dai carabinieri in quanto accusato dell’omicidio del 16enne Nicolas Lucifora
morto accoltellato nella notte tra il 19 ed il 20 aprile scorso in via Nastro Azzurro
difeso dagli avvocati Vanessa Impeduglia e Massimiliano Lo Presti
sarà condotto domani mattina al palazzo di giustizia di Siracusa dove alle 9 si terrà l’udienza di convalida del fermo davanti al gip del Tribunale di Siracusa
Nicolas Lucifora e un altro giovane avrebbero inviato al telefonino dell’indagato dei messaggi minacciosi
stando i due ragazzi avrebbero provato a rintracciare il 22enne nel suo luogo di lavoro senza
le ricerche sono proseguite la sera per concludersi in un pub
dove Milici si trovava in compagnia della sua fidanzata
avrebbero provato a dissuaderlo a uscire per un chiarimento e solo grazie a una terza persona
il 22enne si sarebbe deciso ad affrontarli
come raccontato dall’indagato per omicidio
armato di un tirapugni lo avrebbe colpito in pieno volto facendo cascare
La fidanzata di Milici sarebbe uscita per aiutarlo ma senza risultati
che evidentemente aveva con se un coltello
Tra le ragioni di questo scontro è circolata la voce di una contesa per una donna: “Smentiamo questa chiave di lettura
le cose non stanno così” dice l’avvocato Impeduglia
a seguito delle lesioni riportate dall’aggressione
addirittura ha anche chiesto aiuto ai carabinieri per timore di ritorsioni
sarà eseguita l’autopsia sul corpo della vittima che scioglierà i dubbi sugli ultimi istanti di vita del 16enne
Rinvenuto e sequestrato il coltello a scatto con cui è stato ferito e ucciso il minore
Le attività investigative hanno consentito
"attraverso l’analisi dei filmati di videosorveglianza
le escussioni testimoniali e il sopralluogo sul luogo dell’evento
di ricostruire la dinamica dell’evento e individuare il presunto autore dell’omicidio
avvenuto all’esterno di un locale molto frequentato dai giovani del luogo"
durante una serata che avrebbe dovuto essere di festa e condivisione
L’omicidio di un ragazzo di soli 16 anni ha colpito al cuore l’intera comunità francofontese
Si chiama Nicolas Lucifora il giovane nemmeno 17enne morto dopo essere stato accoltellato ieri sera a Francofonte
Lucifora sarebbe stato raggiunto da un fendente al termine di una lite con un ventunenne
forte e netta è quella del gruppo politico Francofonte Futura
coordinato dall’avvocato Valentina La Rocca
con i consiglieri comunali Ilaria Palermo e Nuccio Randone
pur esprimendo profondo cordoglio alla famiglia e agli amici della vittima
lancia un appello duro e diretto: “Non basta piangere
Francofonte è ostaggio del degrado e della mancanza di controlli”
Francofonte Futura denuncia la crescente insicurezza che affligge il paese
soprattutto nelle ore serali e nei fine settimana
si trasforma regolarmente in “terra di nessuno”
dove episodi di violenza si sommano a fenomeni ormai dilaganti come l’abuso di alcol e sostanze stupefacenti
alimenta un clima di abbandono che rischia di sfociare in nuove tragedie
“Non possiamo più girarci dall’altra parte – dichiara La Rocca – È inaccettabile che nel nostro paese sia possibile girare armati
che i ragazzi crescano in un contesto di violenza
prima che il degrado diventi irreversibile”
una serie di richieste precise e articolate rivolte alle istituzioni
La prima è la convocazione urgente di un tavolo sulla sicurezza con Prefettura
Forze dell’Ordine e Amministrazione comunale
Il secondo punto è la richiesta di revisione e potenziamento dell’attività della Polizia Municipale
in particolare per le fasce orarie più critiche
Terzo punto e la possibilità di installare e ampliare i sistemi di videosorveglianza nei punti sensibili della città
Gli ultimi due punti sono la richiesta di campagne educative rivolte ai giovani
per prevenire l’abuso di sostanze e contrastare la cultura della violenza e un piano strutturale di recupero del decoro urbano e di inclusione sociale per combattere marginalità e degrado
L’appello si chiude con un monito forte: “Il sangue versato sabato scorso ci impone di reagire
Non possiamo permettere che un’altra madre pianga un figlio mentre le istituzioni restano in silenzio”
l’udienza di convalida del fermo di Francesco Milici
21enne fermato per la morte di Nicolas Lucifora
Il 16 enne era stato accoltellato mortalmente nella notte tra sabato e domenica di Pasqua in via Nastro Azzurro
il giovane avrebbe confessato al procuratore Sabrina Gambino di aver commesso l’omicidio
Avrebbe riferito di essere stato minacciato di morte e di aver ricevuto dei messaggi minatori da parte della vittima insieme a un altro giovane
I due poi lo avrebbero rintracciato la sera nel pub e ne sarebbe scaturita un’aggressione durante la quale
pare che venga così smentita l’ipotesi della gelosia
Tale versione è ora al vaglio in attesa di riscontri; intanto
verrà effettuata l’autopsia sul corpo del 16enne