43);padding:4px 16px;}.css-6yu6b5 a{color:rgb(31
la Polizia di Stato ha effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio a Frattamaggiore e a Frattaminore
gli agenti del Commissariato di Frattamaggiore
controllato 123 veicoli e contestato 12 violazioni del Codice della Strada
elevando sanzioni amministrative per un totale complessivo di circa 9.538 euro
sono state controllate 4 persone sottoposte alla misura degli arresti domiciliari
La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni
Una sigaretta spenta male: è questa la prima ipotesi dei carabinieri al lavoro per ricostruire le cause dell’incendio che questa mattina ha causato la morte di Maria Parolisi
Quando le fiamme sono divampate nell’appartamento al primo piano di un edificio al civico 13 di via Louis Pasteur a Frattaminore
la donna si trovava in casa insieme al marito
Sul posto immediato l’intervento delle forze dell’ordine
del personale sanitario e dei vigili del fuoco che hanno domato il rogo
ma per la 60enne non c’è stato nulla da fare
In stato di shock il coniuge che fortunatamente non ha riportato gravi ferite
La donna si sarebbe addormentata con la sigaretta ancora accesa
e la brace sarebbe caduta sui vestiti innescando l’incendio
Nel mentre però continuano senza sosta le indagini da parte dei militari per ricostruire con precisione la dinamica dei fatti
Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n
38 del 18/07/2013) Direttore responsabile: Pier Paolo Petino - Iscrizione al ROC N°23979 Testata beneficiaria dei contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017
Operazione interforze di polizia e carabinieri nell’area a nord di Napoli
Su richiesta della Direzione distrettuale antimafia partenopea è stata eseguita un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del tribunale di Napoli nei confronti
detenzione e porto di armi da fuoco – anche clandestine -
associazione finalizzata al traffico illecito di stupefacenti
delitti aggravati dal metodo mafioso e dalla finalità di agevolare il clan camorristico
condotte dai poliziotti dal commissariato di Frattamaggiore e della Squadra mobile di Napoli
hanno sollevato il velo su una serie di estorsioni poste in essere in danno di imprenditori e di titolari di esercizi commerciali oltre che la disponibilità di armi necessarie al gruppo per affermare la propria egemonia sul territorio e per contrapporsi ai rivali
commessa con reiterati atti violenti e intimidatori a opera di affiliati al clan Pezzella è emerso anche da diverse indagini condotte dai carabinieri della compagnia di Casoria
coordinata dalla procura antimafia partopea
ha permesso di ricostruire anche le modalità di spaccio
in alcune aree di Frattamaggiore e Frattaminore
secondo gli investigatori c’erano due referenti: Michele Orefice
per Frattamaggiore e Frattaminore e che teneva i rapporti con gli altri clan di Napoli
rifornendo gli affiliati di schede telefoniche protette; e Andrea Fortunato
L’organizzazione di Orefice avrebbe stretto alleanze con altri gruppi camorristici attivi sul territorio
tra cui gli Arzanesi (scissionisti del clan Amato-Pagano)
gli Afragolesi (clan Moccia) e i Napoletani (clan Mazzarella)
insieme ai suoi “luogotenenti” Salvatore Mennillo
avrebbe gestito direttamente le attività del clan
decidendo le strategie criminali e coordinando le operazioni illecite
spiccano le estorsioni ai danni di imprenditori e commercianti locali
il controllo del traffico di stupefacenti e l’imposizione di un regime di monopolio sulle piazze di spaccio
considerato il vice-reggente del gruppo camorristico di via Rossini
avrebbe avuto poteri decisionali sulla gestione della cassa del clan
sul pagamento degli stipendi agli affiliati e sul mantenimento dei sodali detenuti
avrebbe coordinato l’acquisto e la vendita di ingenti quantitativi di droga
consolidando la leadership del gruppo nel settore
I 20 indagati – Michele Orefice (1979)
alias “Michele ‘o nir nir”; Salvatore Mennillo (1988)
alias “Totore ‘o cecato”; Domenico Crispino (1990)
alias “Aucellon” oppure “Gino”; Luigi Di Giorgio
alias “’o Russ”; Corrado Polizzi (1985); Pasquale Cristiano (1989); Andrea Fortunato (1982)
alias “’o Mussut”; Antonio Esposito (1969)
alias “Bruno” e “’o Nano”; Giovanni Cipolleti (1982); Nicola Lucaioli (1994); Francesco Di Silvestro (1976); Dio Cristiano (1969); Alessandra Arno (1994)
Luisa Castaldi (1975); Vincenzo Setola (1988)
Il blitz arriva a poche ore da quello eseguito, ieri, dai carabinieri a Pomigliano d’Arco, dove sono state arrestate 27 persone ritenute contigue ai clan Ferretti e Cipolletta
Pupia News - @2021 - la tua informazione | P.IVA 03296370616 | Registrazione Tribunale di S.M.C.V. (Ce) n. 692 del 20/09/2007 | Copyright © 2021 | by AA
Gli ultimi drammatici momenti di Maria Parolisi
che ha perso la vita ieri nel suo appartamento di via Pasteur a Frattaminore
Emergono nuovi drammatici dettagli sull'incendio che ieri ha portato
Una sigaretta fumata prima di dormire potrebbe essere stata fatale per Maria Parolisi
la donna avrebbe fumato in camera da letto
forse lasciando la sigaretta accesa tra le dita mentre si addormentava
La brace avrebbe innescato le fiamme che hanno avvolto il materasso e la stanza
59 anni e costretto su una sedia a rotelle per una grave disabilità
si è svegliato tossendo per il fumo che invadeva la casa
ma la donna non dava più segni di vita
Resosi conto di quanto stesse accadendo si è trascinato fino al balcone per chiedere aiuto
Due squadre dei vigili del fuoco sono intervenute: hanno tratto in salvo l’uomo
affidandolo ai sanitari del 118 che lo hanno trasportato in ospedale
Sul posto anche i carabinieri della compagnia di Casoria e della stazione di Frattamaggiore
che hanno messo in sicurezza l'area circostante
i vigili del fuoco hanno recuperato il corpo senza vita della 60enne
Su disposizione del pubblico ministero di turno Giovanni Corona
la salma è stata trasferita all’obitorio dell’ospedale San Giuliano di Giugliano
dove verrà effettuata l'autopsia
l'incendio sarebbe stato causato proprio dalla sigaretta
visto che non sono emersi indizi di corto circuiti né la presenza di stufe elettriche
L’abitazione è stata posta sotto sequestro
mentre i carabinieri hanno rimosso alcune bombole di gpl trovate all'interno
La vittima lascia due figlie sposate che vivono in altri comuni e un figlio che lavora in Germania
Cordoglio e vicinanza alla famiglia sono stati espressi dal sindaco di Frattaminore Giuseppe Bencivenga
da Redazione | 24 Feb, 2025 | News Napoli nord
Una tragedia ha scosso la comunità di Frattaminore questa mattina
quando un incendio è divampato in un appartamento al primo piano di un edificio in via Louis Pasteur
è riuscito a salvarsi ma si trova in stato di choc
Sul posto sono intervenuti immediatamente i carabinieri
ma per la donna non c’è stato nulla da fare
Le autorità stanno conducendo indagini per chiarire le cause del rogo
l’ipotesi più accreditata è che l’incendio sia stato provocato da una sigaretta spenta male
Gli inquirenti stanno raccogliendo elementi per ricostruire l’esatta dinamica dei fatti e accertare eventuali altre cause che possano aver favorito il propagarsi delle fiamme
di: Valentina Maisto
Incendio in concessionaria d’auto a Frattaminore
a Frattamaggiore (Na): le fiamme hanno danneggiato 10 veicoli esposti
Sono stati i carabinieri della compagnia di Caivano ad intervenire in via Dei Mille
Indagini in corso per chiarire dinamica e matrice
ritornano tra fede e tradizione i festeggiamenti in..
Napoli: Controlli dei Carabinieri nei baretti di Chiaia I baretti di Chiaia nella lente dei controlli straordinari effettuati dai carabinieri..
La Polizia di Stato di Napoli ha proceduto alla denuncia in stato di libertà di due persone italiane di anni..
CAIVANO: piazza di spaccio chiusa prima del taglio del nastro...e della droga
NAPOLI: aggredisce medico per raggiungere il padre ricoverato
denunciato dai Carabinieri Ieri pomeriggio un 57enne ha strattonato con forza un..
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
© 2023 ErgoTv - Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by Noa Digital
© 2023 ErgoTv - Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by Noa Digital
ha perso la vita in un incendio divampato nella sua abitazione a Frattaminore
è stato avvolto dalle fiamme per cause ancora in fase di accertamento
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco
che stanno conducendo le indagini per ricostruire la dinamica dell’accaduto
la donna si sarebbe addormentata con una sigaretta accesa
la cui brace sarebbe caduta sui suoi indumenti
Nell’abitazione era presente anche il marito della vittima
Le autorità competenti stanno proseguendo con le indagini per confermare la dinamica del tragico episodio
si è sviluppato un incendio che è costato la vita a una donna
abitava al primo piano di un palazzo in via Louis Pasteur con il marito di 58 anni
Le fiamme sono state domate dai Vigili del Fuoco
ma per la donna non c’è stato nulla da fare
è uscito vivo dal rogo della sua abitazione
potrebbe essere stata una sigaretta spenta male
Potrebbe interessarti anche: In giro con 10 panetti di hashish, arrestata 27enne di Castel Volturno
Oppure: Pianura, arrestata una donna 34enne dopo controlli dei Carabinieri
Segui SiComunicazione su Google News
La scorsa notte alcune persone con il volto coperto hanno fatto irruzione nell’androne della Fondazione Quartieri Spagnoli
“La nostra alleanza con il Pd è assolutamente stabile e forte
Non lasciamoci ingannare da qualche territorio
L’Agenzia SIcoMunicaziONE è composta da giornalisti professionisti e pubblicisti che ogni giorno realizzano immagini e interviste delle notizie più importanti legate agli avvenimenti politici
L’obiettivo è quello di permettere a tutti di avere news aggiornate in tempo reale
La Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli
insieme alla Polizia di Stato e all’Arma dei Carabinieri
ha messo a segno due operazioni straordinarie contro la criminalità organizzata nei comuni di Frattamaggiore
confermando l’impegno costante nella lotta contro il racket
Operazione a Frattamaggiore e Frattaminore: 20 arresti contro il clan Pezzella
una vasta operazione coordinata dalla DDA ha portato all’arresto di 20 persone (16 tratte in arresto dalla Polizia di Stato e 4 dall’Arma dei Carabinieri)
gravemente indiziate di appartenere al clan Pezzella
Tra le molteplici accuse spiccano quelle di tentata estorsione ed estorsione
condotte dal Commissariato di Frattamaggiore
dalla Squadra Mobile di Napoli e dalla Compagnia dei Carabinieri di Casoria
hanno evidenziato una rete estorsiva ben radicata che colpiva imprenditori e titolari di esercizi commerciali
sostenuta dall’uso sistematico di armi e violenza per consolidare il controllo del territorio e fronteggiare i clan rivali
un’altra importante operazione aveva colpito i clan Ferretti e Cipolletta a Pomigliano d’Arco
Le indagini hanno svelato una fitta rete di attività criminali
Anche in questo caso tra le accuse mosse agli arrestati compaiono i reati di usura ed estorsione
ha sottolineato la gravità della situazione: “A Pomigliano la camorra non solo esiste
ma è anche particolarmente violenta e pericolosa
che negava la presenza della malavita organizzata
si sono dimostrate completamente infondate.” La presenza di minori tra gli arrestati
alcuni dei quali si erano tatuati il nome del clan sul polso
evidenzia il potere di attrazione e il condizionamento esercitato dalla criminalità organizzata sui giovani
SOS IMPRESA – Rete per la Legalità APS esprime il proprio plauso e ringraziamento al Procuratore Nicola Gratteri
alla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli
alla Squadra Mobile di Napoli e ai Carabinieri di Castello di Cisterna per l’incessante lavoro di contrasto alla criminalità organizzata
Queste operazioni rappresentano un chiaro segnale di presenza e determinazione dello Stato nella lotta contro la camorra
ha dichiarato: “Le operazioni di questi giorni confermano che la collaborazione delle vittime è fondamentale per sconfiggere il racket e l’usura
Invitiamo tutti gli imprenditori e commercianti che subiscono minacce o estorsioni a non cedere alla paura e a denunciare
Le associazioni antiracket sono al loro fianco per offrire assistenza legale
supporto psicologico e accompagnamento nell’accesso al Fondo di Solidarietà del Ministero dell’Interno per ottenere i ristori previsti dalla legge
SOS IMPRESA ribadisce il proprio impegno a supportare gratuitamente tutte le vittime durante il percorso giudiziario e nella ricostruzione della loro vita personale e professionale
Nessuno deve sentirsi solo di fronte alla criminalità organizzata
DIVENTA FAN DI TERRANOSTRA NEWS SU FACEBOOK
Gli allievi del “Centro Studi Danza Tiziana Dance” di Tiziana Dirasco si sono classificati primi nelle categoria “Modern”
“Lady Latino” e “Hip Hop” al concorso internazionale di danza “Barcelona Dance Experience” tenutosi in Spagna
guadagnandosi l’accesso diretto alle finali 2025
due secondi posti in “Lady Modern” e “Latin Sincro Big”
“Grazie infinitamente a tutti i genitori che hanno permesso questa esperienza ai propri figli ma soprattutto un grazie ai miei allievi che
siamo pronti e carichi per iniziare questo nuovo anno accademico
direttrice della scuola con sede a Frattaminore (Napoli)
la Polizia ha svolto controlli straordinari a Frattamaggiore e Frattaminore
Gli agenti del Commissariato locale hanno identificato 167 persone
sono state contestate 3 violazioni del Codice della Strada
contribuendo alla prevenzione e sicurezza sul territorio
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione
offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni
Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti
I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito
Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web
memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te
Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie
ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi
Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media
la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web
Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria
Questa mattina per cause in corso di accertamento si è sviluppato un incendio a Frattaminore
alla via Louis Pasteur in un appartamento al primo piano abitato da due coniugi
Marito e moglie hanno rispettivamente 58 e 60 anni
Le fiamme sono state domate ma purtroppo la donna è deceduta
Prevale la pista di una sigaretta spenta male
XHTML: You can use these tags: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>
Ancora sangue sul lavoro: tre operai morti a Brendola
chiesti 5 anni e mezzo per coordinatore fuga
Opposizione frena su legge elettorale: Meloni vuole voto
Comunali a Bolzano: Corrarati avanti con il 36,5%
Andriollo al 27,6% dopo 75 sezioni scrutinate
Bolletta del gas ad aprile più leggera per i vulnerabili
Panetta: regole condivise per tensioni dazi
3G compra le scarpe Skechers per 9,4 miliardi
L’Italia perderà quasi 3 milioni di lavoratori in dieci anni: l’allarme della Cgia
Intelligenza artificiale e HR: il futuro è umano
Metalmeccanici in piazza in tutta Italia per contratto
Lavoro: nel 2024 saldo positivo rallenta a 375mila posti
2 morti e 42 feriti nell’attacco israeliano
coprifuoco a Pataz dopo la strage dei 13 minatori rapiti
Il governo Trump taglia le sovvenzioni ad Harvard
Il Cremlino a Trump: necessario un vertice con Putin
Inzaghi sogno Champions: col Barca serve vera Inter
campione del mondo nel ’78 con l’Argentina
“ma l’obiettivo è Parigi”
esce “Un’altra storia” per parlare ai giovani
Consulta: niente automatismo sulla sospensione dei genitori
Nobel per la Letteratura: è morto a Lima a 89 anni
La Campania conquista il mondiale di fisica per studenti: cinque eccellenze campane rappresenteranno l’Italia all’IYPT 2025
Antonio Calbi: a Parigi porto l’Italia che crea bellezza
La cultura è come una scuola o un ospedale: essenziale
Rhianna annuncia il terzo figlio al Gala del Met
Morta a Palermo l’attrice Serena Barone
Nicoletta Romanoff: «Ho perso mio fratello
Francesco e Mario Di Leva e l’ossessione di Nottefonda
Lady Gaga: più d 2 milioni in spiaggia a Copacabana: a Rio abbiamo fatto la storia
Riccardo Muti: «Così la musica unisce l’Europa
da Acerra fino alla firma con la Columbia Records
il ragazzo di giù diventa grande: “Ho 30 anni e ancora la rabbia del Sud”
la nuova città fondata da Elon Musk in Texas
terremoti da pressione dei fluidi in profondità
Vent’anni fa il primo video su YouTube di Jawed Karim
Work on Space: l’ITIS Alessandro Volta di Napoli incontra lo Spazio
la mia missione è migliorare la vita delle persone»
una vita rara e una mamma straordinaria: la battaglia quotidiana contro la sindrome di AHDS
Roberto Burioni: «L’omeopatia è una bufala
va esclusa da università e sanità pubblica»
allarme inquinamento: superati i limiti UE e OMS già nel primo trimestre 2025
Istituito dal ministro Gilberto Pichetto il 25/o Parco nazionale
Efficienza energetica e valore degli immobili: in Italia cresce la consapevolezza
ma resta indietro il 75% del patrimonio edilizio
Primo filmato di un calamaro colossale negli abissi
l’elefantessa Pupy in viaggio verso il Brasile: vivrà nel Santuario del Mato Grosso
la Polizia di Stato ha eseguito una vasta operazione nei comuni di Frattamaggiore
colpendo duramente la criminalità organizzata locale
Il blitz è finalizzato all’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere
emessa dal Tribunale di Napoli su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia
I destinatari del provvedimento sono diversi soggetti gravemente indiziati di reati che spaziano dall’associazione a delinquere di tipo mafioso a reati predatori e traffico di stupefacenti
Tutti i reati contestati sono aggravati dalla finalità di agevolare l’associazione mafiosa
confermando il radicamento della criminalità organizzata nella zona
rappresenta un duro colpo alla camorra locale
che da tempo opera nel territorio con estorsioni
traffico di droga e controllo armato del territorio
Il blitz di oggi mira a smantellare il potere criminale di questi gruppi e a restituire sicurezza ai cittadini
Gli arresti e i sequestri effettuati sono il risultato di un’indagine approfondita della Procura Antimafia
che ha ricostruito il sistema di potere dei clan operanti nell’area
Nei prossimi giorni potrebbero emergere ulteriori dettagli sugli arrestati e sulle modalità con cui questi gruppi gestivano le loro attività illecite
Indagine su Lo Voi e Arcuri: la Procura di Perugia apre un fascicolo sulle rivelazioni di notizie segrete
mani su Napoli: racket durante lo scudetto
24 arresti: duro colpo ai clan Troncone e Frizziero
Camorra a Pianura e Fuorigrotta: undici arresti per omicidio
genero del boss Patrizio: attende il processo per autoriciclaggio
Operazione antidroga a Cercola: 10 arresti
coinvolti i clan Mazzarella e De Luca-Bossa-Minichini
ma si difende sui social: “Accuse vecchie
un capoturno con oltre 30 anni di esperienza alle spalle risucchiato da un macchinario in movimento
un muratore precipitato da un’impalcatura di un edificio in ristrutturazione
un dipendente di una ditta di manutenzioni folgorato da una scarica elettrica
Alla scia di sangue delle vittime sul lavoro si aggiungono altri tre morti in Veneto
Campania e Lazio: secondo i dati dell’Inail sugli infortuni
nel primo trimestre del 2025 sono stati denunciati all’Inps 205 morti
con un aumento dell’8,37% rispetto all’anno precedente
Il primo incidente è accaduto alle 7.00 alla ‘Aristoncavi’ di via Einaudi a Brendola (Vicenza)
azienda leader in alcuni segmenti di mercato nel settore dei cavi per applicazioni speciali
A perdere la vita un 58enne residente a Vicenza
originario della Campania ma da anni residente in città
l’operaio avrebbe perso l’equilibrio
Un braccio sarebbe però finito dentro e a quel punto l’operaio sarebbe stato afferrato dall’ingranaggio del macchinario
A soccorrere il 58enne e a dare l’allarme sono stati i colleghi
che fin da subito si sono resi conto di quanto accaduto attivando tutte le procedure di emergenza e liberando la vittima dalla presa del macchinario
Sul posto sono intervenuti i sanitari del Suem 118 con il supporto dei vigili del fuoco di Arzignano maa nonostante i tentativi di rianimazione
il medico non ha potuto far altro che constatare il decesso di Galano
Su quanto accaduto l’azienda ha diffuso una nota: “Aristoncavi è profondamente costernata per quanto accaduto questa mattina e desidera esprimere la propria vicinanza e le più sentite condoglianze alla famiglia del collaboratore che lavorava in azienda da oltre trent’anni”
Le dinamiche dell’incidente sono ancora al vaglio delle autorità competenti
e l’azienda ha grantito “la massima collaborazione affinché si possa fare piena chiarezza nel più breve tempo possibile”
L’incidente ha coinvolto “un’azienda che ha nel proprio dna la sicurezza sul lavoro
in cui l’attenzione e i controlli sono ai massimi livelli – sottolinea la Uil Veneto – e da quel che sappiamo
Tutte circostanze che ci fanno capire come
non esistono isole felici: i rischi sono ovunque
E poi che gli sforzi per arrivare a ‘zero morti sul lavoro’ devono essere ancora più pressanti”
un operaio edile è morto in seguito a una caduta mentre era impegnato nella ristrutturazione della facciata di un edificio
L’uomo è stato subito soccorso ma è morto in ospedale
“Siamo di fronte ad un altro omicidio sul lavoro – dicono Giovanni Sgambati e Andrea Lanzetta
rispettivamente segretari genereali di Uil e Feneal di Napoli e Campania – un’escalation di morte e di ingiustizia
Serve riconoscere l’omicidio colposo e istituire una procura speciale per gli incidenti e le morti sul lavoro”
La terza vittima è invece un 47enne dipendente di una ditta di manutenzioni che è stato ucciso da una scarica elettrica: l’uomo stava lavorando in un impianto fotovoltaico di Paliano
per sostituire alcuni pannelli quando è stato colpito dalla scossa elettrica
Inutili i soccorsi: l’uomo è deceduto sul colpo
sono al lavoro i tenici della Asl per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente e verificare se siano stare rispettate tutte le norme di prevenzione sugli infortuni
Nel primo trimestre del 2025 i morti sul lavoro
ovvero più di 2 morti al giorno con un aumento dell’8,37% sul 2024
Ad aumentare sono state le vittime durante il tragitto mentre quelle sul posto di lavoro sono state 146
quattro in meno rispetto allo stesso periodo del 2024
Il dato più inquietante è il più che raddoppiato numero di studenti morti a scuola o per l’alternanza scuola lavoro
Qui si è passati dai 2 morti del 2024 ai 5 morti del primo trimestre del 2025
uno è avvenuto durante il tragitto per recarsi sul posto di lavoro
Gli altri 4 sono avvenuti durante l’attività scolastica o sul posto di lavoro
Durante l’Alternanza Scuola Lavoro (Pcto: percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento) si sono verificati 600 infortuni nel periodo in esame
Mentre le denunce di infortunio degli studenti di ogni ordine e grado presentate all’Inail entro il mese di marzo 2025 sono state 25.797
in aumento dell’1,9% rispetto alle 25.322 del 2024
Da settembre 2023 è in vigore l’estensione della tutela Inail agli studenti di scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado
tutela che è stata confermata anche per l’anno scolastico 2024-2025
le denunce di infortuni in itinere con esito mortale presentate nel 2025 sono state 59
venti in più rispetto alle 39 registrate nel 2024 (+51,3%)
Quanto alle denunce di infortunio in occasione di lavoro nel complesso presentate all’Inail nel primo trimestre del 2025
in diminuzione del 2,6% rispetto alle 99.578 dei primi tre mesi del 2024
ovvero nel percorso casa lavoro denunciati nel primo trimestre sono stati 20.102
in calo dello 0,6% rispetto ai 20.230 del 2024
Tra i settori con più infortuni avvenuti in occasione di lavoro si evidenziano per gli incrementi la Sanità e assistenza sociale (+5,5%)
il Trasporto e magazzinaggio (+1,1%) e il Commercio (+0,3%) e per i decrementi il comparto manifatturiero (-7,4%)
il Noleggio e servizi di supporto alle imprese (-5,3%) e le Costruzioni (-1,3%)
L’area di San Pietro sorvegliata speciale con un doppio step di controlli
sistemi antidrone e misure modulabili in base all’evolversi della situazione
E’ pronto il piano di sicurezza in vista del conclave e dell’elezione del nuovo Papa
Saranno oltre quattromila le donne e gli uomini delle forze dell’ordine che verranno impiegate per la cerimonia di intronizzazione del nuovo pontefice quando confluiranno nell’area del Vaticano migliaia di fedeli
Il dispositivo per la ‘fase2’ scatterà da mercoledì mattina alle 7 per l’avvio del conclave
Ci sarà una perimetrazione di via Conciliazione
di via di porta Angelica e piazza del Sant’Ufficio con un doppio step di controlli ai più esterni varchi di prefiltraggio e poi ai ‘check point’ permanenti attivi lungo le due ali del colonnato della piazza
Massima attenzione non solo all’area del Vaticano ma anche alle altre tre basiliche giubilari e
a Santa Maria Maggiore dov’è cresciuto notevolmente il flusso di visitatori e fedeli per rendere omaggio alla tomba di papa Francesco
Per mettere a punto le misure di sicurezza stamattina il questore di Roma
ha riunito il Tavolo tecnico e nel pomeriggio si è svolta una nuova riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza presieduto dal prefetto Lamberto Giannini
“Non abbiamo certezza delle date ma siamo attrezzati come se ci dovesse essere fin dal primo giorno la fumata bianca” ha assicurato Giannini al termine della riunione
“Replicheremo i servizi messi in campo per il funerale quando verranno le personalità estere per salutare il nuovo pontefice
Certamente l’attenzione è massima” ha aggiunto
Sotto la lente anche il momento della fumata bianca quando migliaia di fedeli raggiungeranno in pochi minuti San Pietro per vedere il nuovo Papa
In campo ci saranno per l’occasione tra i 500 e i mille volontari
Accanto ai dispositivi di sicurezza si aggiunge l’accoglienza dei fedeli da parte del sistema di Protezione civile
così come è stato fatto per le esequie di papa Francesco” ha spiegato il capo del Dipartimento nazionale della Protezione civile
che domani mattina ha convocato un Comitato operativo in via di Vitorchiano
Intanto nei giorni scorsi uno dei cardinali chiamati a scegliere il nuovo pontefice ha avuto una piccola disavventura
che si è conclusa fortunatamente con un lieto fine
Jean-Marc Aveline è stato vittima di un furto
è stata ritrovata a pochi giorni dall’inizio del Conclave
Quanto successo è stato raccontato durante la messa celebrata ieri dallo stesso arcivescovo di Marsiglia nella parrocchia della Madonna dei Monti
Il ritrovamento è avvenuto proprio nel rione al centro della Capitale
Video hard di una ragazzina di Avellino diffuso in rete
la polizia ha già denunciato tre minorenni ma “il giro è molto più largo”
Morta a 24 anni dopo aver assunto per 2 mesi integratori
Mattarella “revoca” la concessione ai Benetton che pagano i giornali per nascondere la notizia
L’orrore dei video della decapitazione delle due ragazze scandinave in Marocco
i 4 arrestati avevano giurato fedeltà all’Isis
il video della decapitazione di due giovani turiste scandinave a pochi chilometri da Marrakech pubblicato su Facebook: presi alcuni terroristi
Alessandro Bologna alias Franchino il criminale
il boxer che fornisce ai ragazzi le “istruzioni” anti bulli
dopo Zagaria anche Cutolo tornerà a casa sua ad Ottaviano: hanno paura possa contagiarsi
Copyright © 2018-2020 Juorno.it - P.IVA 07410731215 - Technology partner: fervento.com
Blitz dalle prime ore del mattino in provincia di Napoli
Dalle prime ore della notte è in corso una vasta operazione della Polizia di Stato nei comuni di Frattamaggiore
al fine di eseguire una Ordinanza di custodia cautelare in carcere - emessa dal Tribunale di Napoli
su richiesta della locale Procura Distrettuale Antimafia - nei confronti di diversi soggetti
L'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli
su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia nei confronti di 20 persone (di cui 16 tratte in arresto dalla Polizia di Stato e 4 dall’Arma dei Carabinieri) gravemente indiziate
dei reati di associazione di tipo mafioso nonché di tentata estorsione
detenzione e porto di armi da fuoco -anche clandestine-
metodo mafioso e dalla finalità di agevolare il clan camorristico “Pezzella” - o un’articolazione dello stesso-
dalle investigazioni svolte dal Commissariato di Frattamaggiore e dalla Squadra Mobile di Napoli
sarebbero emerse: - l’operatività del suddetto sodalizio
la realizzazione di una serie di estorsioni poste in essere in danno di imprenditori e di titolari di esercizi commerciali oltre che la disponibilità di armi necessarie al gruppo per affermare la propria egemonia sul territorio e per contrapporsi ai clan rivali (tra cui quello denominato “Cristiano – Mormile”); - l’operatività di un gruppo organizzato dedito alla commercializzazione di sostanza stupefacente di vario tipo (cocaina
crack) nelle zone di Frattamaggiore e Frattaminore
dalle indagini svolte dalla Compagnia dei Carabinieri di Casoria
sarebbero risultati ulteriori episodi estorsivi -commessi con reiterati atti violenti ed intimidatori- nonché l’ipotizzata riconducibilità di dette azioni ad un’articolazione del clan Pezzella.
ha dichiarato: “Le operazioni di questi giorni confermano che la collaborazione delle vittime è fondamentale per sconfiggere il racket e l’usura
Le associazioni antiracket sono al loro fianco per offrire assistenza legale
supporto psicologico e accompagnamento nell’accesso al Fondo di Solidarietà del Ministero dell’Interno per ottenere i ristori previsti dalla legge
sicuro e conveniente.” SOS IMPRESA ribadisce il proprio impegno a supportare gratuitamente tutte le vittime durante il percorso giudiziario e nella ricostruzione della loro vita personale e professionale
Nessuno deve sentirsi solo di fronte alla criminalità organizzata
gli orti Slow Food presso l'istituto comprensivo "Novio Atellano" guidato dalla dirigente scolastica Luisa Diana Motti
che si è tenuta dell'anfiteatro del cortile della struttura ubicata in via Sant'Arpino e a cui ha partecipato una folta delegazione di studenti della scuola frattaminorese
è stata aperta dalla Preside Motti e ha visto gli interventi del sindaco Giuseppe Bencivenga
della professoressa referente del progetto Carmela Scala
del fiduciario della condotta slow food agro atellano aversano Pasquale Del Prete
del membro del comitato esecutivo Slow Food Educazione Ferdinando Rossi e dell'agronomo Benedetto Granata
"Gli Orti Slow Food a scuola coinvolgono studenti
produttori locali e la rete Slow Food - ha fatto sapere il fiduciario della condotta atellana Del Prete - per trasmettere i saperi legati alla cultura del cibo e alla salvaguardia dell’ambiente
Gli orti includono tre fasi: la formazione degli insegnanti
l'educazione degli studenti e il coinvolgimento della rete slow food
L’orto è uno strumento didattico che permette di affrontare le materie curricolari sul campo
Inoltre coltivare il cibo fornisce strumenti per tutelare la biodiversità e costruire una coscienza ecologica a partire dall’esperienza quotidiana
L’assaggio dei prodotti dell’orto e dei piatti in mensa è un’esperienza collettiva che attiva i sensi e solletica la curiosità
per educare all’equilibrio attraverso il piacere
L'orto slow inoltre comporterà l'attivazione di scambi tra scuole della rete mondiale degli Orti
l'organizzazione di incontri con esperti dei temi su cui Slow Food si impegna a livello nazionale e internazionale
appuntamenti con produttori e cuochi del territorio"
non utilizziamo cookie di profilazione o cookie non anonimi
I cookie che utilizziamo verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso
Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie
I cookie necessari (o cookie tecnici) sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web
Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web
Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e utilizzati in modo specifico per raccogliere i dati dell'utente tramite analisi e altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari
Utilizziamo solo cookie per l'analisi anonima della navigazione (Google Analytics) ma è obbligatorio acquisire il consenso dell'utente prima di utilizzare questi cookie sul tuo sito web
Questa mattina per cause in corso di accertamento si è sviluppato un incendio a via Louis Pasteur
in un appartamento al primo piano abitato da due coniugi
Le fiamme sono state domate ma purtroppo la donna è deceduta
Indagini dei carabinieri tuttora in corso.
Questo sito utilizza cookie o altri tracker tecnici e, previo tuo consenso, anche cookie di profilazione o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per mostrarti annunci pertinenti in base ai tuoi interessi e per migliorare e personalizzare di conseguenza i nostri servizi, nonché per monitorare i modelli di comportamento dei visitatori. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy
Puoi modificare le tue impostazioni in qualsiasi momento
Chiudendo questo banner continuerai a navigare sul sito senza cookie o strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici
Controlli della Polizia di Stato ad Acerra
la Polizia di Stato ha effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio ad Acerra
con la collaborazione del Reparto Prevenzione Crimine Campania
hanno identificato complessivamente 87 persone
Controlli della Polizia di Stato a Frattamaggioree a Frattaminore
gli agenti del Commissariato di Frattamaggiore durante le attività hanno identificato complessivamente 167 persone
controllato 67 veicoli e contestate 3 violazioni del Codice della Strada
HOME | LA REDAZIONE
Napoli – Un’operazione congiunta di Polizia e Carabinieri ha inferto un duro colpo alla camorra nel territorio a nord di Napoli
sono state arrestate 20 persone ritenute appartenenti al clan Pezzella
Gli arrestati sono accusati di armi, droga, estorsioni e violenze con l’aggravante del metodo mafioso e della finalità di agevolazione del clan. Secondo le indagini, coordinate dalla DDA di Napoli, l’organizzazione criminale imponeva la propria egemonia sulla zona con la forza, entrando in conflitto con i clan rivali, tra cui il clan Cristiano-Mormile
condotte dal Comando dei Carabinieri di Frattamaggiore e dagli agenti della Squadra Mobile di Napoli
hanno permesso di ricostruire l’attività del sodalizio criminale
Innanzitutto il traffico di droga: il clan gestiva il commercio di hashish
cocaina e crack nelle zone di Frattamaggiore e Frattaminore
Quindi l’accumulo di armi e munizioni: gli arrestati avevano a disposizione un arsenale per mantenere il controllo del territorio e affrontare i rivali
Infine le estorsioni a commercianti e imprenditori: attraverso minacce e atti intimidatori
L’operazione è stata resa possibile anche grazie alla collaborazione dei Carabinieri di Casoria
che hanno ricostruito numerosi episodi di violenza e intimidazione riconducibili all’organizzazione criminale
coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli
ha portato all’emissione delle ordinanze di custodia cautelare in carcere da parte del GIP del Tribunale di Napoli
L’operazione segna un passo significativo nella lotta contro la camorra nell’area nord di Napoli
confermando l’impegno delle forze dell’ordine nel contrasto alla criminalità organizzata
“POP Il Giornale Popolare” è una testata giornalistica edita da Emmepiedizioni P.Iva 10746390151
registrata in data 3 luglio 2019 con atto n°147 presso il Registro della Stampa del Tribunale di Milano
Redazione via Roma 28A – 20057 Assago Milanofiori (Milano) – Telefono: +39.0283533405 r.a
– E-mail: info@ilgiornalepopolare.it – Pec: edizioniemmepi@pecimprese.it
Managedserver.it
Depositphotos
Orta di Atella (Caserta) – Un 31enne napoletano
è stato sorpreso dai carabinieri mentre spacciava droga a bordo della sua auto ad Orta di Atella
condotto dai militari del 10° Reggimento “Campania” e della Compagnia di Marcianise
ha portato all’arresto del pusher e al sequestro di 35 dosi di cocaina
alcune dosi di marijuana e 380 euro in contanti
probabile provento dell’attività illecita
Insospettiti dall’atteggiamento dell’uomo
i carabinieri hanno deciso di approfondire il controllo
La perquisizione veicolare e personale ha confermato i sospetti: l’uomo nascondeva le dosi di stupefacente pronte per essere vendute
E’ stato condotto nella sua abitazione agli arresti domiciliari
Dovrà rispondere di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti
Un incendio domestico si è sviluppato questa mattina in un appartamento al primo piano di via Louis Pasteur
Le fiamme hanno causato la morte di Maria Parolisi
mentre il marito 58enne è riuscito a mettersi in salvo
Le fiamme si sono propagate per cause ancora in corso di accertamento
ma l’ipotesi più probabile è quella di una sigaretta spenta male
Sul posto sono intervenuti immediatamente i Carabinieri
I Carabinieri stanno conducendo gli accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incendio
L’intera comunità di Frattaminore è sotto choc per la tragedia
mentre si attendono ulteriori sviluppi sulle indagini
incendio nel parcheggio del commissariato: 14 auto della Polizia distrutte
stalking e violenza di genere: le buca le gomme
Terremoto ai Campi Flegrei: 182 verifiche di stabilità completate
Una tragedia si è consumata questa mattina in un appartamento di via Louis Pasteur a Frattaminore dove un incendio ha causato la morte di Maria Parolisi
il rogo potrebbe essere stato innescato da una sigaretta spenta male
anche se le cause esatte sono ancora in fase di accertamento
Le indagini dei carabinieri sono tuttora in corso per ricostruire con precisione la dinamica dell’accaduto
This site is protected by wp-copyrightpro.com
Incendio nel pomeriggio di oggi a Giugliano
Un incendio è scoppiato nel pomeriggio di oggi 28 febbraio in un'abitazione nel centro della città
a via Rione De Gasperi (zona piazza Annunziata)
Secondo le prime notizie pare ci sia una vittima: delle due donne presenti in casa
un appartamento al primo piano di una palazzina
i vigili del fuoco e la polizia municipale
Non si hanno al momento ulteriori particolari su quanto è accaduto
per la popolazione residente in gran parte del Comune atellano
per il fumo e la puzza di bruciato sprigionati da un incendio divampato in una zona campestre del territorio del Comune di Frattaminore
a pochi metri dalle abitazioni di via D'Anna
stando alle prime ricostruzioni tutte da confermare
sarebbe divampato intorno alle 13 e sarebbe stato spento poche decine di minuti fa
Oltre al personale del Comando dei Vigili del Fuoco di Napoli
intervenuto in quanto Frattaminore è in provincia di Napoli
con due squadre e relativi mezzi a fronteggiare le fiamme che minacciavano il territorio e le abitazioni del Comune di Sant'Arpino
Viene raggiunto da alcuni colpi di pistola mentre si trova in via Casanova a Napoli
è ricoverato all'ospedale di Frattamaggiore per alcune ferite all'addome
Sul caso indagano gli agenti del commissariato di polizia di Frattamaggiore
il 19enne ha raccontato di essere stato affiancato da uno scooter e il passeggero gli ha esploso contro alcuni colpi di pistola
Uno di questi l'ha raggiunto - appunto - all'addome
il giovane è tuttora ricoverato: sottoposto ad un intervento chirurgico
Agli Europei di Ju Jitsu/Random Attack 2024 a squadre vinto dall’Italia ad Halle in Belgio c’è la firma in calce della Campania e più precisamente della A.S.D
Kobudo Atella Club Ju Jitsu Aikido Karate di Frattaminore
fino al 2010 a Succivo (CE) e poi dal 2010 ad oggi a Frattaminore (NA)
il dojo di trova all’interno del plesso scolastico “Novio Atellano” di via Sacco e Vanzetti
I 7 convocati della società atellana per questo Campionato Europeo con i relativi piazzamenti sono stati:
Un grande risultato nella competizione europea organizzata dalla Eurobudo International con l’Italia che vince nuovamente in Europa per la terza volta consecutiva
I nostri atleti hanno vissuto avventure entusiasmanti
affrontato sfide stimolanti e migliorato le loro abilità in modi divertenti e creativi
È stato bello perché hanno potuto lavorare insieme
imparando Il valore della collaborazione e della fiducia reciproca
La competizione In questa disciplina si è rivelata un potente veicolo di inclusione
JU JITSU/RANDOM ATTACK insegna al nostri atleti che l’impegno e la costanza mettono alla prova ognuno di noi
aiutandoci a superare i limiti e a realizzare sogni
Il senso comune di appartenenza e partecipazione che si manifesta in JU JITSU/RANDOM ATTACK è un’arma potente che
può realizzare un cambiamento sociale aiutando i giovani a strutturare il proprio tempo
a controllare il proprio carattere e a rispettare gli impegni presi
Lo sport da sempre ricopre un ruolo determinante nella nostra cultura
JU JITSU/RANDOM ATTACK non solo ha reso i nostri atleti più uniti
competenti e consapevoli del mondo che li circonda
ma ha anche dimostrato come questa disciplina sia un pilastro fondamentale per la crescita personale e collettiva
and website in this browser for the next time I comment
Copyright © Newspaper Theme
da Marianna Di Donna | 29 Mar, 2022 | Cronaca
Alle prime luci dell’alba i carabinieri del Nucleo Operativo della compagnia di Giugliano in Campania e della stazione di Frattamaggiore hanno dato un mandato per un decreto di fermo di indiziato di delitto, emesso dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli.
Indiziati del provvedimento sarebbero sette persone colpevoli
per la presenza a loro carico di gravi indizi di colpevolezza in ordine ai reati di associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti
detenzione e porto illegale di armi clandestine e comuni da sparo e ricettazione
Le indagini sarebbero partire agli inizi di gennaio ed avrebbero preso piede a seguito degli eventi criminosi avvenuti in questi mesi nei comuni di Frattamaggiore
la cronaca locale avrebbe portato l’attenzione su diversi e frequenti eventi a sfondo intimidatorio e camorristico ai danni di commercianti dei comuni suindicati
Tutto ciò avrebbe portato all’individuazione di un vero e proprio gruppo criminale
ben organizzato e dalla struttura molto articolata
dedito principalmente allo spaccio di stupefacenti tanto da riuscire a mettere su una fiorente piazza di spaccio che
sarebbe andata a finanziare le attività illecite del nuovo gruppo in ascesa
sarebbero stati sequestrati anche circa 15.000 euro in denaro contante
probabilmente frutto delle vendite della droga
Un’organizzazione criminale in piena regola sarebbe quella emersa dalle indagini dove pare vi fosse addirittura una buona disponibilità di armi di vario genere
alcune delle quali rinvenute e poste sotto sequestro nel corso delle indagini
Tutte armi probabilmente pronte per essere utilizzate nell’ambito di un’eventuale prossima guerra tra clan in opposizione nella gestione dell’area nord di Napoli
considerata ormai roccaforte di molte attività illecite e che starebbe vedendo il nascere di nuovi clan camorristici
Il sequestro avrebbe interessato diversi fucili a pompa
oltre ad alcuni Kalashnikov e munizione di vario tipo
Gli arrestati apparterrebbero in maggior numero all’ala “frattese” del Clan della 167 e vedrebbe molti esponenti del clan Monfregolo di Arzano coinvolti in prima persona
tra cui una giovanissima ragazza ventenne:
Il comune pi� virtuoso d’Italia � Frattaminore
Un premio ottenuto dall’associazione Comuni Virtuosi
Ha battuto la concorrenza di grossi centri come Milano
Eppure si trova nel bel mezzo della Terra dei fuochi
L� dove si muore per i rifiuti intombati e i roghi di scarti industriali
c’� chi ha saputo fare meglio in tema ambientale
ma meglio anche di chi non partiva con questo handicap
�All’inizio di questa brutta storia ci siamo guardati in faccia e ci siamo detti: qui siamo in guerra�
Aver fatto dei sacrifici per invertire la rotta
un ripetere �…abbiamo fatto… abbiamo trasformato.
perch� effettivamente in questo comune di 12 mila abitanti a cavallo tra le province di Napoli e Caserta c’era tutto da fare
La gente faceva fatica anche a capire il perch� ci fossero tre bidoni di colore diverso nello stesso posto
I cavalcavia dell’asse viario usati come sversatoi
Da comune che contribuiva all’inquinamento e quindi all’aumento dei tumori
a comune pi� virtuoso d’Italia per progetti realizzati
Capace di sbaragliare la concorrenza degli altri partecipanti
per il cittadino che riusciva a portare in piazza il maggior numero di carta e cartone
Erano i giorni in cui Napoli era sommersa dai rifiuti
A Frattaminore si faceva la fila in piazza con le balle di carta e cartone nella macchina
Il gioco poi � diventato virale e mese dopo mese hanno introdotto una vera raccolta differenziata
�� una percentuale che se confrontata con quella di Trento � bassa ma se la paragoniamo alla media dei comuni dell’hinterland
si sofferma Boschini dell’associazione che da dieci anni promuove il premio
�Allo stesso tempo abbiamo capito che i roghi tossici non c’entravano niente con la raccolta differenziata - sottolinea il sindaco -
Chi brucia i rifiuti non brucia l’immondizia di casa ma brucia residui di lavorazione tessile
lo smaltimento non potr� che avvenire illegalmente�
Con l’installazione delle prime telecamere di sorveglianze questo concetto si � trasformato in un assunto incontrovertibile
Il primo posto che ci fa visitare il primo cittadino si trova all’ombra di una carreggiata dell’asse mediano
Per anni piccole aziende sconosciute al fisco sono venute qui a smaltire tonnellate di rifiuti
Tutto attorno � abitato da grandi condomini
Dalla centrale operativa allestita con grande urgenza nel comando vigili
le telecamere hanno iniziato a riprendere i primi trasgressori
Sempre di notte o durante l’ora di pranzo
quando non c’� molta gente per strada
In un video si vede l’arrivo di un Apecar
Accanto al conducente c’� suo figlio
Il mezzo � stracolmo di sacchetti neri e pile di polistirolo
Si ferma ad un angolo e noncurante dei divieti inizia a smaltire il carico
I vigili osservano tutta la scena dal monitor fino al deposito dell’ultimo sacchetto
Oggi la videosorveglianza � installata in trenta punti della citt�
Sono partiti controlli a tappeto per tutti gli opifici
Al posto delle discariche abusive ora ci sono parchi gioco
Sia sotto il cavalcavia che nei luoghi abitualmente utilizzati per incendiarli � quasi un anno che non ci sono cumuli di inquinanti
Caso ha fatto realizzare un cartello stradale abbastanza eloquente: �Frattaminore
Pi� un avvertimento che un’indicazione stradale
Al momento ce n’� solo uno ma la flotta � destinata ad aumentare non appena un sottufficiale dei vigili avr� terminato il corso di pilotaggio
Perch� spesso i roghi vengono appiccati in zone di campagna difficili da raggiungere
persino per i mezzi delle forze dell’ordine
Una signora ci spiega che �ora si pu� passare
Non lo erano e in tante zone continua a non esserlo
�Il comune di Frattaminore � a pieno titolo il vincitore 2014 del Premio Comuni Virtuosi
Per la somma della grandi e piccole progettualit� messe in campo
Perch� � l’esempio della possibilit� di cambiare (in meglio) anche nelle situazione pi� compromesse
� la targa ricevuta da un Comune che per una volta si sente restituito alla provincia di Napoli e non alla Terra dei fuochi
Gli altri Comuni premiati sono stati Rivalta
dove riceve una menzione speciale il comune siciliano di Gangi
Per la categoria Impronta ecologica il primo classificato � il comune di Casteldidone
Per i rifiuti vittoria ex-equo per i comuni di Trento e Zero Branco
Per la Mobilit� sostenibile il primo classificato � il comune di Saronno
Frattaminore si � aggiudicato un audit energetico del valore commerciale di 3.500,00 euro
Significa che esperti del Polo Tecnologico per l’Energia di Trento andranno nel comune atellano e progetteranno il modo migliore per ridurre a zero lo spreco di energia di un edificio pubblico indicato dall’amministrazione
Sembra una di quelle storie con il lieto fine
E invece la fine qui non si pu� mai mettere in preventivo
un accenno di disamore per la propria terra
�Siamo riusciti a proporre non solo opere e progetti - dice il sindaco - ma un modo migliore di amministrare il bene comune
Ora ci aspetta un’altra sfida: quella di far capire alla gente che le istituzioni da sole non bastano
Se realizzo un parco urbano mi aspetto che chiunque rispetti ogni filo d’erba piantato e non lo concepisca come luogo da depredare perch� pubblico
siamo convinti di riuscirci e di diventare contagiosi anche per il circondario�
Un esempio evidentemente difficile da replicare per gli altri
Perch� nell’hinterland tra Napoli e Caserta i roghi tossici non hanno mai conosciuto sosta
gli osservatori ministeriali e via dicendo
Giovedì 24 marzo 2022 alle ore 15.00 scendono in strada in Piazza Umberto I i bambini e ragazzi dei centri educativi Cantiere dei Pirati di Frattaminore
Frattamaggiore e Casandrino per “Contaminapoli Kids”
in chiusura della settimana di azione contro le discriminazioni razziali
L’iniziativa, a cura di Cantiere Giovani nell’ambito del progetto Fraincanti
selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile
vede coinvolti ragazzi e ragazze nella realizzazione di un murales durante lo svolgimento di un laboratorio creativo con un duplice scopo: la sensibilizzazione contro il razzismo e la cura della propria città
Alle 17.00 l’evento si apre alla cittadinanza con il Sindaco Giuseppe Bencivenga e l’assessore alle politichesociali e pari opportunità Sissi Varavallo con l’inaugurazione del murales dedicato alle contaminazioniculturali e all’accoglienza che sarà realizzato sulle pareti esterne della li presente casetta dell’Enel
La piazza sarà allestita con giochi e musica per bambini e famiglie
che saranno accolti dai referenti della partnership del progetto Fraincanti: Rete CSL – Coordinamento per lo Sviluppo Locale
La giornata si arricchisce con la presentazione del n.4 della Rivista Fraincanti – Cittadinanza e comunità tra Napoli e Caserta dedicata al tema del “benessere”: una riflessione accurata sull’importanza di poter vivere in armonia con il proprio territorio
Saranno i bambini e i ragazzi stessi a distribuire la rivista in giro per la città a bordo dei Ciclobus della Svolta Sostenibile
due risciò a pedali a 9 posti per promuovere un trasporto non inquinante e più sostenibile
Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia
La questione dell’accesso al lavoro è particolarmente sentita dai giovani e dalle loro famiglie
come abbiamo avuto modo di approfondire in passato
il raggiungimento dell’indipendenza dal nucleo familiare è spesso più lento rispetto alla media europea
Un aspetto però spesso sottovalutato nel dibattito pubblico è quanto la futura condizione lavorativa sia…
selezionato da Impresa Sociale Con i Bambini nell’ambito del bando “Ricucire i Sogni”
una nuova puntata del format TV del progetto CEVEAT
Gestione segnalazioni – Whistleblowing
Un incendio divampato nella notte a Frattaminore ha parzialmente danneggiato tre auto parcheggiate in via Palermo
Due auto sono intestate a una 60enne incensurata del posto
Le fiamme sono state spente dai vigili del fuoco
intervenuti insieme ai carabinieri della stazione di Grumo Nevano che hanno avviato le indagini per chiarire la dinamica e la matrice dell’incendio
Inviaci una mail all’indirizzo redazione@italianotizie.online
Riceverai via mail i contenuti più importanti della settimana scelti per te dalla redazione di Italia Notizie
Ieri il sindaco Bencivenga aveva scritto una lettera al prefetto di Napoli Palomba sull'escalation di atti criminali
ignoti hanno fatto esplodere un ordigno rudimentale in piazzale Atella
Lievissimi i danni al muro di un’abitazione
Indagini in corso da parte dei Carabinieri della Compagnia di Giugliano in Campania
per chiedere di "alzare ulteriormente l'attenzione sul territorio alla luce delle ultime deplorevoli azioni messe a segno dalla criminalità organizzata che si stanno susseguendo"
si riferiva alle tre bombe fatte esplodere (per fortuna senza feriti) in meno di 48 ore nello scorso fine settimana
Bencivenga: "Le forze dell’ordine stanno facendo un lavoro encomiabile di indagine e di controllo che sono certo daranno presto i frutti sperati mettendo la magistratura in grado di intervenire con forza fermando una situazione di violenza che ci fa tornare indietro negli anni
Speriamo che questi episodi trovino presto una fine
L’amministrazione ha sostenuto e sosterrà ogni sforzo che lo Stato sta facendo in questa direzione dai carabinieri
dalle forze di polizia e dai magistrati che silenziosamente stanno vegliando sulla nostra sicurezza
chiedendo un ulteriore sforzo di uomini e mezzi che assicuri serenità ai frattaminoresi
A loro va un ringraziamento sentito per ciò che stanno facendo e ciò che faranno