GEDI News Network S.p.A. Iphone | Android Frosinone – Al termine del match pareggiato contro il Cittadella mister Paolo Bianco ha analizzato la prestazione della squadra in conferenza stampa non è l’epilogo che ci aspettavamo dopo un buon primo tempo giocato “Penso che oggi abbiamo perso due punti Il risultato non è certo quello che ci aspettavamo Abbiamo creato molto di più rispetto ad altre partite il Cittadella ha fatto una grande pressione e ci ha messo in difficoltà ma siamo stati bravi a eludere la loro aggressività e a creare occasioni da gol Oggi abbiamo fatto ventidue tiri nello specchio della porta e credo che dobbiamo riuscire a finalizzare meglio.” abbiamo continuato a creare occasioni da gol anche se non siamo stati bravi a inquadrare la porta.” Mancano due partite: che speranze abbiamo da qui alla fine del campionato una sola marcatura: c’è evidentemente difficoltà nel finalizzare Come si lavora con questo peso sulla testa nelle prossime due partite “Da quando sono arrivato a Frosinone con il mio staff abbiamo lavorato per mettere i ragazzi in condizione di fare gol Nelle prime partite abbiamo segnato con più facilità credo che servano equilibrio e senso di responsabilità Chi non se la sente di affrontare quest’ultima fase del campionato Ci può spiegare l’episodio da cui nasce il gol del Cittadella “Il gol nasce da un nostro calcio d’angolo Masciangelo lancia in diagonale il suo compagno di squadra che approfitta del vuoto in difesa e va in porta perché sull’unica vera occasione concessa al Cittadella abbiamo subito gol Bisogna analizzare tutti questi fattori con equilibrio e ripartire a testa alta.” Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa consultabile nelle IMPOSTAZIONI Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie non saremo in grado di salvare le tue preferenze Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie Ancora vandali in azione in Piazza Turriziani i carabinieri della compagnia locale sono intervenuti dopo la segnalazione del danneggiamento di alcune fioriere di proprietà del Comune Anche la vetrata di un bar situato appunto in piazza I carabinieri proveranno a risalire all'identità dei vandali attraverso le analisi delle telecamere di sicurezza Sfoglia il giornale Acquista l'edizione GIORNALISTI INDIPENDENTI SOCIETÀ COOPERATIVA PER AZIONIPiazzale De Mattheis 41 9 piano - 03100 Frosinone Tel: 0775962211 email: redazionefr@editorialeoggi.info P.IVA 02864170606 ABBONAMENTI DIGITALILun-Ven 9-18 email: abbonamenti@editorialeoggi.info Tel: 3923708062 9 piano - 03100 Frosinone Tel: 0775962222 email: commerciale@editorialeoggi.info UFFICIO DIFFUSIONELun-Ven 9-18 email: diffusione@editorialeoggi.info Tel: 3923708062 inserita in un progetto nazionale già attivo in oltre dieci istituti penitenziari italiani punta a creare occasioni di reinserimento e responsabilizzazione per i detenuti attraverso azioni concrete di volontariato ambientale Dieci detenuti del carcere di Frosinone sono stati impegnati sabato mattina in una bella iniziativa che ha coinvolto altre tredici città italiane E' stata infatti ripulita la spiaggia della Bufalara  all'interno del Parco Nazionale del Circeo L’iniziativa è stata promossa dalle associazioni Plastic Free e Seconda Chance che ha fornito supporto organizzativo e logistico.  L’attività inserita in un progetto nazionale già attivo in oltre dieci istituti penitenziari italiani i partecipanti sono stati accolti nell'area picnic del Centro Visitatori del Parco a Sabaudia per un momento di condivisione informale. A seguire hanno visitato il Museo Naturalistico e percorso il sentiero didattico approfondendo la conoscenza del territorio e della sua biodiversità La visita guidata è stata curata dal personale dell'Istituto Pangea che ha contribuito al progetto, accompagnando i partecipanti alla scoperta delle peculiarità naturalistiche del Parco "Abbiamo voluto aderire a questa iniziativa perché rappresenta un incontro virtuoso tra due pilastri della nostra missione: la salvaguardia dell'ambiente e l'inclusione sociale" Commissario Straordinario dell'Ente Parco attraverso il rispetto dell'ambiente e il senso di responsabilità collettiva sia possibile creare percorsi concreti di rieducazione e inclusione. Ci auguriamo che i ragazzi impegnati in questo progetto facciano tesoro di questa esperienza con la consapevolezza che il cambiamento è possibile" Una mattinata all’insegna dell’impegno civile e della tutela ambientale E’ quella che ieri ha visto protagonisti dieci detenuti della Casa Circondariale di Frosinone impegnati nella pulizia della spiaggia della Bufalara all’interno del Parco Nazionale del Circeo L’iniziativa è stata promossa dalle associazioni Plastic Free e Seconda Chance che ha fornito supporto organizzativo e logistico i partecipanti - accompagnati da agenti della Polizia Penitenziaria e dal personale educativo dell’istituto - hanno lavorato fianco a fianco con i volontari delle due associazioni contribuendo alla rimozione di rifiuti lungo la Bufalara uno dei tratti più sensibili del litorale del Parco i partecipanti sono stati accolti nell’area pic-nic del Centro Visitatori del Parco a Sabaudia per un momento di condivisione informale approfondendo la conoscenza del territorio e della sua biodiversità La visita guidata è stata curata dal personale dell’Istituto Pangea accompagnando i partecipanti alla scoperta delle peculiarità naturalistiche del Parco «Abbiamo voluto aderire a questa iniziativa perché rappresenta un incontro virtuoso tra due pilastri della nostra missione: la salvaguardia dell’ambiente e l’inclusione sociale - ha dichiarato Emanuela Zappone Commissario Straordinario dell’Ente Parco - attraverso il rispetto dell’ambiente e il senso di responsabilità collettiva sia possibile creare percorsi concreti di rieducazione e inclusione Ci auguriamo che i ragazzi impegnati in questo progetto facciano tesoro di questa esperienza con la consapevolezza che il cambiamento è possibile» GIORNALISTI INDIPENDENTI SOCIETÀ COOPERATIVA PER AZIONICorso della Repubblica 297 - 04100 Latina Tel: 07731728199 - email: redazionelt@editorialeoggi.info P.IVA 02864170606 PUBBLICITÀSoluzioni Editoriali Digitali SrlCorso della Repubblica Grande successo ieri pomeriggio per i festeggiamenti del sedicesimo anniversario del centro commerciale La Selva di Sora.. Seeweb, azienda leader nel settore IT, presenta nel panorama economico e produttivo attuale Si chiamava Fernando Marocco ed aveva 76 anni l'anziano deceduto ieri sera in uno scontro frontale s.. associazioni e rappresentanti del centrosinistra si è.. L'avvocato Alfredo Scaccia coinvolto in una inchiesta riguardante accessi abusivi al sistema informa.. La città di Cervaro in lutto per la scomparsa di Christopher Nwachi Inya di 44 anni e di suo figlio.. Un intervento spontaneo dei cittadini si è trasformato in un episodio da chiarire nella località Com.. "Siamo profondamente indignati e addolorati è un'altra giornata listata a lutto per il mondo del la.. verso le ore 18.15 si è verificato un sinistro stradale sulla via Casilina Incidente questa mattina al km 593 dell'A1 Gli studenti dell’IC Atina- plesso di Villa Latina realizzano un cortometraggio: un progetto di crea.. Frosinone si prepara a ospitare un evento imperdibile si terrà il concerto degli Indaco con due ospiti specialissimi: Enzo Gragnaniello e Ricky Portera La manifestazione è organizzata dall’Orchestra da Camera di Frosinone con il patrocinio del comune di Frosinone (assessorato al centro storico di Rossella Testa) Promozione aritmerica per le due giovanili con una giornata di anticipo Complimenti a Frosinone e Parma che rispettivamente nel girone B e A della Primavera 2 conquistano I crociati vincono 2 a 1 il derby con la Reggiana rendendo vana la vittoria del Como a Padova: emiliani a +3 con gli scontri diretti a favore; pareggio invece del Frosinone con la Ternana (0-0) anch'esso irraggiungibile per l'Ascoli sconfitto in casa 2 a 1 dal Pescara hanno il diritto di giocarsi la Supercoppa Primavera 2 in programma il 20 maggio a Coverciano salta la prossima l'allenatore del Bari Moreno Longo La Lega B augura un pronto ritorno al club e alla città silana Con il gol di Catanzaro eguaglia Stefan Schwoch come miglior marcatore della categoria Il bilancio dopo la 37a giornata: la Reggiana vince per la prima volta dal 1999 tre partite consecutive Per i lombardi un punto con vista semifinali Carrarese e Sudtirol blindano la Serie BKT Tante lacrime e una chiesa piena di amici e parenti per l'ultimo saluto a Luciana Calabrese nella cattedrale di Santa Maria a Frosinone i funerali della sessantottenne morta nella tarda serata di venerdì sull'autostrada del sole in un tragico incidente stradale. Commovente il ricordo del parroco don Paolo Cristiano che durante l'omelia ha dedicato parole di conforto ai familiari e a tutti coloro che hanno avuto il piacere di conoscere Luciana In chiesa anche alcuni esponenti della comunità di Sant'Egidio e della Caritas.  Venerdì sera la tragedia Lo schianto fatale è avvenuto venerdì sera in A1 I medici giunti sul posto non hanno potuto far altro che constare il decesso Uno schianto troppo violento che non le ha lasciato scampo Luciana è morta sul colpo e con lei anche il suo cagnolino Lupen.  Pareggio nella terzultima giornata del campionato di serie B per gli uomini di Dal Canto a tre punti dai playout e quattro dalla salvezza diretta Niente impresa per il Cittadella: gli uomini di mister Alessandro Dal Canto pareggiano 1-1 sul campo del Frosinone nella terzultima giornata del campionato di serie B rimanendo così al penultimo posto Nei primi dieci minuti di gara un'occasione per parte: alla bordata di destro di Rabbi deviata in angolo da Cerofolini risponde Monterisi con un colpo di testa di poco a lato Con il passare del tempo Marchizza e Kvernadze provano a impensierire Kastrati e il pressing ciociaro porta i suoi frutti: al minuto 35 Pavan devia con la mano in area una conclusione di Kvernadze e l'arbitro Bonacina non può far altro che indicare il dischetto A battere il rigore è l'ex di turno Giuseppe Ambrosino che pur facendosi ipnotizzare da Kastrati si avventa per primo sulla ribattuta gonfiando comunque la rete A fine frazione Rabbi ha sulla testa il potenziale pallone dell'1-1 Al decimo della ripresa Partipilo sfiora il palo con un colpo di testa e a metà frazione è invece il portiere frusinate Cerofolini a evitare il clamoroso autogol sulla deviazione fortuita di Bohinen A venti minuti dal termine Ghedjemis scalda i guantoni a Kastrati costringendolo alla deviazione in angolo e tre giri di lancetta più tardi arriva l'inaspettato pareggio granata: splendido passaggio filtrante di Tessiore per Okwonkwo che scatta sul filo del fuorigioco e beffa Cerofolini con un preciso diagonale Da quel momento è il Frosinone a tornare a spingere impensierendo Kastrati con Ghedjemis e Begic ma senza successo Il triplice fischio finale sancisce l'1-1 mantenendo il Cittadella al penultimo posto.  Scrivi commento Il dramma a Paliano (Frosinone): la vittima è un uomo di 47 anni lavorava per conto di una ditta con sede a Nettuno incaricata della sostituzione e manutenzione dei pannelli solari Un grave incidente sul lavoro si è verificato nel pomeriggio di oggi a Paliano ha perso la vita per folgorazione mentre era impegnato in operazioni di manutenzione su un impianto fotovoltaico La vittima lavorava per conto di una ditta con sede a Nettuno incaricata della sostituzione e manutenzione dei pannelli solari dell’impianto l’uomo sarebbe stato colpito da una scarica elettrica durante l’intervento Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 che non hanno potuto far altro che constatare il decesso dell’operaio Presenti anche i tecnici dello Spresal (Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro) e il comandante della Stazione dei Carabinieri di Paliano che hanno avviato le indagini per chiarire l’esatta dinamica dell’incidente e verificare il rispetto delle normative sulla sicurezza sul lavoro L’area dell’impianto è stata temporaneamente posta sotto sequestro per consentire gli accertamenti tecnici La Procura di Frosinone ha aperto un fascicolo per omicidio colposo al fine di individuare eventuali responsabilità Questo tragico episodio riporta l’attenzione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro in particolare nei settori ad alto rischio come quello della manutenzione degli impianti elettrici e fotovoltaici Il nuovo sinistro è avvenuto verso le 19 sulla Monti Lepini in territorio di Patrica Ancora un incidente mortale in questo tragico sabato di inizio maggio sulle strade della provincia di Frosinone Dopo la drammatica notizia della morte del padre e del figlio di 8 anni nell'incidente sull'autostrada verso le 16 questa sera verso l'ora di cena un'altra notizia che toglie il fiato arriva dalla Monti Lepini Nel tratto che collega Frosinone a Patrica c'è stato un altro incidente al Km 8 Lo scontro tra due auto ha provocato la morte un uomo Sul posto i sanitari del 118 che hanno tentato di tenerlo in vita ed i carabinieri che hanno regolamentato la viabilità sull'importante asse viario che collega il Capoluogo alla provincia di Latina persa nei minuti finali nonostante una buona prestazione Gli uomini di Bianco hanno come solo risultato possibile la vittoria per non terminare nuovamente nelle sabbie mobili del fondo classifica Al 7' la prima chance del match per i Canarini: calcio d'angolo battuto da Kvernadze Monterisi si avventa di testa e colpisce il palo Continua ad insistere la squadra di casa che al 18' sfiora nuovamente la rete con un'azione insistita sulla quale prima Marchizza colpisce il portiere avversario e poi ancora Vural ha la chance di portare avanti i suoi Mentre i giallazzurri continuano ad attaccare arrivano brutte notizie: Marchizza si fa male e lascia il campo I Ciociari cercano ancora spazi e al 24' vanno al tiro dalla distanza con Ambrosino Tre minuti più tardi è invece di Kvernadze la clamorosa occasione di portare i suoi avanti: azione insistita sulla sinistra con il georgiano che va al tiro in diagonale ma la palla termina al lato della porta Al 35' l'azione che cambia il match: Partipilo imbuca Kvernadze che tira ma colpisce un difensore Bonacina indica il dischetto: va Ambrosino Nei minuti finali del primo tempo il Cittadella ci prova con Rabbi che tenta la girata con la palla che termina alta In apertura di secondo tempo il Frosinone lascia spazio agli avversari ben servito da Bracaglia: il suo colpo di testa non termina però in porta Qualche minuto più tardi Kvernadze trova invece Ambrosino in area ma l'attaccante non aggancia bene lasciando sfumare l'occasione ghiotta del possibile raddoppio Al 65' il Frosinone rischia grosso dopo un errore difensivo e sulla stessa ripartenza Ghedjemis si invola verso la porta avversaria ma la sua conclusione termina alta Al 70' ancora Frosinone: Begic apre per Ghedjemis poi errore difensivo per i giallazzurri di Bianco Il Frosinone prova a riprendere in mano la gara e a spingere: al 78' occasione clamorosa di Ghedjemis che tenta il tiro a giro ma viene ostacolato sulla linea di porta da un difensore Ancora Frosinone all'84': Begic tenta il tiro dalla distanza che finisce di un soffio al lato Al 90' Ghedjemis prova a metterla sul secondo palo Begic ci arriva solamente con la punta del piede Nei quattro minuti di recupero è di Kone la clamorosa chance sugli sviluppi di un calcio d'angolo Gran tiro da fuori area che si spegne altissimo sopra la traversa deluso dalla prestazione dei suoi contro la squadra penultima in classifica Un punto che potrebbe non bastare per la salvezza ai Ciociari Un pareggio che complica sempre di più la situazione dei giallazzurri avanti una sola lunghezza dalla zona playout in attesa di due trasferte difficilissime come Palermo e Sassuolo Il Frosinone non va oltre l'1-1 con il Cittadella Un pareggio che complica sempre di più la situazione dei giallazzurri La gara con il Cittadella si era anche messa bene con il vantaggio di Ambrosino su calcio di rigore prima respinto da Kastrati e poi messo in rete dallo stesso attaccante di proprietà del Napoli I canarini sprecano diverse occasioni potenziali per raddoppiare e il Cittadella trova il pareggio con Okwonkwo al 73' nell'unica vera palla gol creata dai veneti Il Frosinone poi prova a trovare di nuovo il vantaggio ma senza riuscirci I canarini ora devono trovare almeno una vittoria tra Palermo e Sassuolo per evitare i playout Kvernadze (dal 64′ Begic) . A disposizione: Sorrentino Okwonkwo. A disposizione: Cardinali Arbitro: Kevin Bonacina della sezione di Bergamo Assistenti: Edoardo Raspollini della sezione di Livorno e Mattia Scarpa della sezione di Reggio Emilia Quarto Ufficiale: Antonio Di Reda della sezione di Molfetta Var: Luca Zufferli della sezione di Udine Avar: Rodolfo Di Vuolo della sezione di Castellammare di Stabia Oyono 6: meglio rispetto ad altre uscite stagionali Bene in difesa e in avanti tenta qualche progressione Monterisi 6: tiene bene sugli attaccanti avversari Bettella 5.5: incomprensione fatale con Bracaglia in occassione del pareggio veneto Marchizza 6: si fa male dopo che aveva fatto vedere buone cose e creato diversi pericoli Assenza pesantissima (Bracaglia 4.5: errore fatale in occasione dell1-1 ospite Disattenzione che può costare veramente caro) Kone 6: fa tremare lo stadio dopo pochi minuti quando si accascia poi per fortuna recupera ed è tra i migliori anche se poteva essere più lucido in alcune circostanze Partipilo 5.5: ha un paio di opportunità ghiotte ma le spreca (Ghedjemis 5.5: troppo egoista in alcuni frangenti ma nel finale è quello che prova a fare più cose Non crede nella palla messa dentro da Pecorino) Ambrosino 6: sbaglia il rigore ma è fortunato a ribattere poi la palla in rete Ha altre opportunità per segnare ma non è lucido negli ultimi metri (Pecorino 5.5: si vede poco Fa solo una bella giocata che poteva essere decisiva ma per sfortuna sua Ghedjemis non si fa trovare pronto) Viene sostituito al 60' (Begic 5: perde quasi tutti i palloni tranne uno che manda fuori di poco da fuori area) Bianco 5.5: non si capisce perchè cambia Kvernadze l'unico che sembrava in grado di saltare l'uomo e che poteva creare grattacapi in contropiede Anche mettere Lucioni per Vural poteva essere una mossa azzeccata.  Una manifestazione contro la pedonalizzazione di piazzale Kambo Consegnata al Comune di Frosinone la petizione contro la chiusura permanente di piazzale Kambo allo Scalo.Prosegue così lo scontro tra il comitato civico Laboratorio Scalo e l’amministrazione Mastrangeli sulla pedonalizzazione del piazzale antistante la stazione ferroviaria una volta che sarà completata la ristrutturazione in corso d’opera il sindaco Riccardo Mastrangeli ha più volte ribadito che non ci sono alternative alla pedonalizzazione di piazzale Kambo.«Noi del comitato civico Laboratorio Scalo commercianti e utenti della stazione di Frosinone esprimiamo il nostro profondo disappunto per la decisione di chiudere in via permanente e definitiva piazzale Alessandro Kambo - si legge nella petizione - Sebbene il progetto di modernizzazione della stazione sia necessario aggravando notevolmente i disagi quotidiani» Quanto alle motivazioni a sostegno della contrarietà dell’area pedonale (peraltro in un capoluogo classificato 102° in Italia nell’ultima classifica di Ecosistema urbano di Legambiente per mancanza di aree pedonali permanenti) questo scrive il Laboratorio Scalo: «La chiusura del piazzale determina un aumento del traffico nelle vie limitrofe costringendo i pendolari a percorsi alternativi che in molti casi I percorsi forzati (sottopasso o sovrappasso) per raggiungere la stazione sono strutturalmente inadeguati e rappresentano un rischio concreto per l’incolumità» secondo il Laboratorio Scalo la chiusura penalizzerebbe le attività: «La decisione penalizza il commercio e i servizi del quartiere riducendo l’accessibilità e causando un danno economico agli esercenti e ai cittadini che dipendono da tali attività» Critiche anche sul fronte delle misure compensative Scrive ancora il Laboratorio Scalo: «L’ordinanza non prevede misure compensative o infrastrutture di supporto (come parcheggi alternativi e percorsi pedonali sicuri) risultando in un approccio poco integrato rispetto alle reali esigenze della comunità» A proposito dei lavori e della pedonalizzazione ha affermato che «Con Ferrovie è stato firmato un accordo che prevede la realizzazione di una grande piazza pedonale pubblica sull’area dell’attuale piazzale Kambo in gran parte coincidente con l’area dell’ex stazione delle Ferrovie vicinali; la piazza pedonale si estenderà dal sagrato della chiesa della Sacra Famiglia fino all’interno della stazione e sarà caratterizzata da ampi spazi aperti Previsto anche il riassetto generale dell’intera viabilità circostante le aree interessate dal piano con la funzione di definitiva eliminazione del traffico veicolare che separava fisicamente la stazione da piazzale Kambo» Edizione digitale Appena un anno dopo la retrocessione in Primavera 2 il Frosinone Calcio torna nel massimo campionato per le squadre Under 19 autori di una cavalcata vincente con Leandro Greco prima e con Emanuele Pesoli poi festeggiano sul campo della Ternana: basta un punto per avere la certezza matematica della vittoria del campionato e della promozione in Primavera 1 possono dunque festeggiare: sono primi nel girone B del campionato Primavera 2 Allo stadio Comunale Moreo Giubbotti di Narni esplode la festa giallazzurra: un vero e proprio successo per le giovanili capitanate da Alessandro Frara Un post condiviso da Ciociaria Oggi (@ciociariaoggi) Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale Scopril'ultimonumero! Sfoglia l'edizione Prosegue il sogno dell'Ostiamare (Foto ©Cardini) Seconda vittoria consecutiva per l'Ostiamare fuori casa in questi playoff Dopo aver battuto in rimonta 2-3 la Romulea al Campo Roma i biancoviola questa volta chiudono sullo 0-0 nei regolamentari e poi festeggiano per la qualificazione in semifinale che giocheranno contro l'Urbetevere dopo i calci di rigore 1-3 per i lidensi in casa dell'Accademia Frosinone che quindi abbandona la corsa al titolo. Cronaca tabellino e approfondimenti nell'edizione di lunedì 5 maggio acquistabile anche tramite la nostra edicola digitale PORTA LA TUA PASSIONE A UN LIVELLO SUPERIOREDati, statistiche, profili giocatore, panoramica squadra e molto altro ancora: scarica subito l’app di Gazzetta Regionale cliccando qui! La festa giallazzurra (Foto ©FrosinoneCalcio) Nel weekend appena trascorso il Frosinone ha portato a termine la sua pazzesca cavalcata Nella sfida in casa della Ternana ai ragazzi di Pesoli è bastato conquistare un solo punto per festeggiare L’annata dei giallazzurri non può però essere limitata nel raccontare solo l’ultimo turno bensì quello appena raggiunto è stato un traguardo costruito durante tutto l'anno a suon di vittorie Sin dalla prima giornata i ciociari hanno fatto la voce grossa inanellando 7 risultati utili consecutivi nelle prime sette gare per poi inciampare con l’Ascoli La caduta in terra marchigiana però si è dimostrata solamente una piccola flessione dato che sin dal weekend successivo Shkambaj e compagni hanno ricominciato subito a macinare risultati collezionando altre 9 partite senza sconfitte Il girone di andata è stato di assoluto livello con un solo episodio negativo arrivato appunto con l’Ascoli In quello di ritorno la compagine laziale ha avuto il merito di mantenere la vetta praticamente tutto l’anno e di proseguire alla grande annullando in ogni turno le avanzate e gli attacchi delle inseguitrici riuscendo poi a dare l’allungo decisivo nel periodo di fine inverno che ha concesso la possibilità di chiudere la pratica con una giornata di anticipo Nel percorso che ha portato alla vittoria finale sicuramente sono stati fondamentali i gol di Dixon ma notando la classifica marcatori si nota come tanti degli interpreti sono andati a segno ed hanno contribuito consistentemente al risultato finale Altro merito va sicuramente al mister che è riuscito in corda a non sbagliare approccio ed a mantenere gli equilibri all’interno della squadra Il Frosinone torna dunque in Primavera 1 ed è pronto a dire la sua L’allenatore del Frosinone Paolo Bianco FOTO FEDERICO PROIETTI Per il resto della gara viene chiamato a una respinta non semplice dopo pochi minuti dal via e poi niente altro OYONO J 6Questa volta ritocca a Jeremy dopo che a Pisa aveva giocato il gemello E la sua prova può sicuramente essere archiviata in maniera positivaMONTERISI 6In leggero ritardo nella chiusura in occasione del tiro di Okwonkwo che supera Cerofolini per l’1 a 1 del Cittadella Ma fino a quel momento era staro impeccabile e aveva anche sfiorato il gol BETTELLA 6Un leggero tentennamento sullo sviluppo dell’azione che porta al gol la squadra ospite Ma allora bisognerebbe andare ancora più indietro fino al corner calciato in maniera del tutto errata da Ghedjemis MARCHIZZA 6Costretto a chiedere il cambio dopo nemmeno venti minuti dal via Fino a quel momento si era già reso due volte pericolosoKONE 6Torna dopo l’infortunio e seppure non al meglio ogni volta che entra in possesso di palla riesce a creare qualcosa di importante Cala visibilmente nell’ultima parte di gara commettendo diversi errori che gli fanno abbassare il votoBOHINEN 6Fino a quando il fiato lo sostiene gestisce la mediana e fa girare tutta la squadra come meglio non potrebbe con il passare dei minuti perde di incisività e quando nel finale servirebbe una sua giocata non ha la lucidità per farla VURAL 6Più o meno vale per lui lo stesso giudizio di Bohinen Con la differenza che nell’ultima parte di gara a Bianco è rimasto un cambio e toglie proprio il giovane talento turco PARTIPILO 5,5Preferito inizialmente a Ghedjemis ci mette un po’ a entrare in partita giocando un primo tempo non sufficiente ma dopo venti minuti viene sostituito AMBROSINO 6Al di là del rigore sbagliato ma al quale ha rimediato mettendo in rete la respinta del portiere ha messo in campo tutto quello che aveva dentro KVERNADZE 6,5Nonostante il suo dirimpettaio Carossoni non è per nulla male il georgiano lo supera tantissime volte creando la superiorità numerica Oltre a procurarsi il calcio di rigore BRACAGLIA 6Detto prima che alla pari di Bettella non trova il tempo giusto per chiudere prima sull’azione del gol per il resto è uno dei più positivi in assoluto CICHELLA svIn campo nel finaleGHEDJEMIS 6Dopo il cambio del tridente e l’unico dei tre neo entrati a fare qualcosa BEGIC 4,5Oltre agli errori che commette è indisponente nell’atteggiamento PECORINO 5Non tiene un pallone che sia uno BIANCO 5,5Così come a Pisa indovina la formazione ma poi non succede la stessa cosa con i cambi in corsa Ancora sangue sulle strade della Ciociaria un terribile scontro frontale si è verificato nel territorio di Patrica strada che unisce le province di Frosinone e Latina trafficata più che mai in questi giorni di primavera Ad avere la peggio l'anziano che guidava la seconda auto: sarebbe morto nel corso del trasporto in ospedale guidava una KIA Carenz mentre la donna con la quale si è scontrato guidava una Chrvrolet Trax Il gruppo di detenuti che ha ripulito la spiaggia a Sabaudia È quella che ieri ha visto protagonisti dieci detenuti della casa circondariale di Frosinone all’interno del Parco nazionale del Circeo i partecipanti - accompagnati da agenti della polizia penitenziaria e dal personale educativo dell’istituto - hanno lavorato fianco a fianco con i volontari delle due associazioni i partecipanti sono stati accolti nell’area pic-nic del centro visitatori del parco a Sabaudia per un momento di condivisione informale hanno visitato il museo naturalistico e percorso il sentiero didattico commissario straordinario dell’ente parco - Questa iniziativa dimostra come Al Campo Roma va in scena una gara a senso unico che vede la Romulea vincere per 6-0 contro l'Accademia Frosinone volando così in semifinale I locali gestiscono la gara sin dai primi minuti e alla mezzz'ora riescono a sbloccare l'incontro con Bernabucci Nella ripresa gli amaranto oro tornano in campo decisi a chiudere l'incontro e dopo 5' Perandini firma il raddoppio nel giro di altri cinque giri di lancetta arriva l'uno-due che chiude la gara con Rago e Salvati Nel finale sono Lilli e Sansone ad aggiungere il proprio nome sul tabellino per chiudere definitivamente la contesa Gli amaranto oro sono ora attesi alla terza sfida stagionale contro la Tor Tre Teste.  tabellino ed approfondimenti nell'edizione di lunedì 5 maggio PORTA LA TUA PASSIONE A UN LIVELLO SUPERIOREDati, statistiche, profili giocatore, panoramica squadra e molto altro ancora: scarica subito l’app di Gazzetta Regionale cliccando qui seppure immeritata di giovedì sul campo del Pisa unita ai successi sulla carta inaspettati da parte di alcune squadre impegnate nella lotta salvezza e in particolare del Sudtirol e della Reggiana ha visto “ridotto all’osso” il vantaggio del Frosinone sulla zona retrocessione Dai quattro punti che prima del turno del 1° maggio i canarini vantavano nei confronti del quintultimo posto E tutto questo quando mancano ancora tre giornate alla fine della stagione regolare e per i ciociari sicuramente non semplici In particolare la doppia trasferta di venerdì 9 sul campo del Palermo e quella di quattro giorni più tardi a Reggio Emilia con il Sassuolo Due incontri ai quali il Frosinone deve assolutamente arrivare con un vantaggio sulla zona retrocessione più ampio rispetto a quello attuale E l’occasione in tal senso è praticamente dietro l’angolo visto che questo pomeriggio alle 15 Marchizza e compagni ospiteranno allo “Stirpe” la penultima della classe Cittadella Una sfida che davvero può valere l’intera stagione E questo lo sanno bene Bianco e i suoi ragazzi che hanno tutte le intenzioni di tornare a quel successo che manca da ormai quattro partite (tre pareggi e una sconfitta) al di là di quello che può dire la classifica dei veneti Basta pensare che fin qui in trasferta l’undici di Dal Canto ha ottenuto ben 23 dei 35 punti che vanta in classifica espugnando ben sette volte i campi avversari (meglio hanno fatto soltanto le prime due della classe Sassuolo e Pisa Motivo per cui è scontato che quello che andrà in campo oggi dovrà essere un Frosinone impeccabile sotto tutti i punti di vista per quanto riguarda il profilo tecnico nonostante le solite assenze importanti ma rispetto alle ultime uscite torna a disposizione Kone mentre Monterisi sta sicuramente meglio rispetto alla trasferta di Pisa dove è rimasto in panchina Entrambi dovrebbero a questo punto giocare dal primo minuto e non sarebbero di certo le uniche novità rispetto alla formazione iniziale che Bianco ha schierato all’Arena Garibaldi Pronto a riprendersi una maglia da titolare al di là di quello che potrà essere il modulo iniziale (4-3-3 o 3-4-3 ma più probabile il primo) possiamo dire che sono sette le maglie già assegnate nell’undici anti Cittadella ci saranno certamente Cerofolini la donna di Frosinone rimasta vittima di un tragico incidente lo scorso 25 aprile Le esequie si terranno alle 15.30 nella cattedrale di Santa Maria La sconfitta con il Pisa ha pericolosamente riavvicinato i giallazzurri alla zona playout ora distante un solo punto Il Frosinone ospita in casa il Cittadella in uno scontro diretto per la salvezza non adatto a deboli di cuore mentre sono tre le lunghezze di vantaggio dalla retrocessione diretta il Frosinone scenderà in campo con la formazione tipo con molti cambi rispetto al turnover visto contro la seconda forza del campionato Il modulo sarà il 4-3-3: in porta agirà Cerofolini mentre la difesa a quattro prevede uno tra Anthony e Jeremy Oyono sulla destra con capitan Marchizza sull'altro lato; nel mezzo invece ci sarà con ogni probabilità la coppia Monterisi-Bettella con Lucioni in panchina e pronto ad entrare a gara in corso A centrocampo recupera Kone che verrà subito schierato nell'undici iniziale di fianco a Bohinen e Vural In avanti confermato il tridente legghero Ghedjemis Probabile formazione Frosinone (4-3-3): Cerofolini; Oyono A. Probabile formazione Cittadella (4-3-1-2): Kastrati; Salvi Carissoni; Desogus;  Pandolfi, Okwonkwo Partita divertentissima al Capo I Prati di Fiuggi dove sorride il Grifone di Pellegrini I rossoblù conquistano la semifinale contro la Tor Tre Teste Capitolini avanti per due volte con le reti di Mazza e Verrocchi ripresi poi rispettivamente da Genovesi e Ciccone con il successo per 9-10 dell'undici di Ponte Galeria. Cronaca fa peggio del capoluogo ciociaro nel Lazio Dei 13.417 residenti il 31,1% ha la laurea A Frosinone chi studia ha più possibilità di trovare lavoro mentre è più facile trovare disoccupati tra quelli che non conseguono nè diploma nè tantomeno una laurea Uno studio di Openpolis rivela che in Italia, tra i giovani di età compresa tra i 18 e i 24 anni che hanno concluso il proprio percorso di istruzione con il conseguimento del diploma La quota scende al 44,4% tra chi ha abbandonato la scuola prima del tempo aumenta anche la possibilità per i giovani adulti di essere occupati chi ha al massimo la licenza media è occupato nel 57,3% dei casi Quota che sale di oltre 10 punti tra i diplomati (68,9%). Mentre tra i laureati il tasso di occupazione raggiunge il 74% in media il tasso di occupazione si attestava al 71,7% alla fine del 2021 la quota di persone con almeno il diploma era pari al 73,6%; il 27% aveva la laurea o un altro titolo di livello terziario Rispetto all’occupazione, tra i capoluoghi le prime 57 città per tasso di occupazione sono tutte del centro-nord. Ai primi posti in particolare Belluno (84,7%) Analogamente, delle 20 città capoluogo con minore occupazione, ben 15 sono anche ai vertici in Italia per incidenza di residenti con al massimo la licenza media I comuni capoluogo di provincia con il tasso di occupazione più basso sono Catania (52,5%) In questi comuni l’incidenza di laureati è pari rispettivamente al 22,9% Un tasso di occupazione inferiore al 60% si registra anche in altri 12 capoluoghi secondo lo studio di Openpolis che analizza la situazione fino al 31 dicembre 2021 ci sono 13.417 residenti tra i 25 e i 49 anni e risulta il capoluogo del Lazio con il tasso più alto di disoccupati (33,2%) seguono poi Latina (29,6%); Viterbo (28,5%) Il chè vuol dire che a Frosinone ci sono quasi 4.500 residenti tra i 25 e i 49 anni che non hanno un lavoro Come capoluogo del Lazio solamente Latina (30,3%) ha meno laureati tra i 25 e i 49 anni rispetto a Frosinone Ovviamente ad averne di più è Roma (39,3%).  Se andiamo ad analizzare poi la situazione dei comuni più grandi della provincia di Frosinone troviamo Anagni che ha la più alta percentuale di occupati tra i 25 e 49 anni (71,3%) seguono poi Isola del Liri (69,4%) e Ceccano (69,3%) Fanno meglio del capoluogo ciociaro anche Ferentino (68,9%) La città della provincia di Frosinone che invece ha la percentuale più alta di laureati residenti tra i 25 e 49 anni è Cassino con il 36,3% ma la percentuale degli occupati tra i 25 e i 49 anni è anche inferiore a Frosinone (66,1%) interviene in conferenza stampa per commentare la prestazione: «Sono due punti buttati via è stata la partita in cui abbiamo creato più di tutte le altre È stata la partita in cui abbiamo creato di più Dobbiamo imparare a concretizzare di più: abbiamo fatto 22 tiri verso la porta contro una squadra compatta» se hai già usufruito di uno slot nel primo tempo Ho voluto lasciare un cambio verso la fine».  non volevo farli a 20 minuti dalla fine perché avevo paura che poi avessero problemi altri sul finale e dovessi fare un altro cambio» In realtà abbiamo creato tanto anche dopo» «Mancano due partite e abbiamo 40 punti: abbiamo la speranza di fare punti e salvarci Oggi fa male: non sono felice del risultato ma abbiamo tirato 22 volte in porta Non sono contentissimo della prestazione e del risultato ma dobbiamo accettarlo «Abbiamo lavorato per mettere questi ragazzi in condizioni di far gol In alcune partite abbiamo creato meno di oggi e siamo riusciti a segnare con più facilità Io voglio andare in guerra con chi dico io «In partite di 100 minuti si possono concedere occasioni agli avversari Scrivi commento Puoi modificare in ogni momento le tue scelte dal pannello delle preferenze Se accetti i cookie di profilazione visualizzerai messaggi pubblicitari personalizzati e in linea con i tuoi interessi oltre a sostenere il nostro impegno nel fornirti sempre contenuti e servizi di qualità Senza invece installi solo i cookie strettamente necessari durante la navigazione visualizzerai invece pubblicità generalista casuale anziché personalizzata che potrebbe infastidirti perché non sarà possibile controllarne né la frequenza poiché la pubblicità personalizzata ci consente di fornirti ogni giorno servizi efficienti e di qualità senza il tuo consenso ai cookie di profilazione in caso di utilizzo del servizio Virgilio Mail ti sarà richiesto di acquistare uno dei nostri abbonamenti a pagamento a partire da 3,99€/anno scivola al 15° posto e mantiene 1 punto di vantaggio su Brescia e Salernitana appaiate in zona play-out Nel prossimo turno di campionato la formazione ciociara sarà ospitata al Renzo Barbera dal Palermo Il Cittadella vede allontanarsi la possibilità di permanere nella serie cadetta Non tutto è perduto mancando ancora 2 partite alla conclusione della stagione Al 19° posto con 36 punti la formazione granata dista 3 punti dalla zona play-out e a 4 dal 15° posto occupato proprio dal Frosinone Impegno interno nella prossima giornata per il Cittadella che ospiterà il Bari Grazie per aver seguito con noi la diretta di questa partita Arrivederci al prossimo turno di Serie B!17:04 Si iniziano a fare i calcoli per comprendere come cambia la classifica ma le squadre sono ancora in attesa dei fischi finali dagli altri campi di Serie B Il Cosenza matematicamente retrocesso è il primo verdetto nella zona bassa della classifica di questa stagione Frosinone e Cittadella si dividono la posta in palio Nel corso del primo tempo è Ambrosino a portare in vantaggio i padroni di casa al 37' Risponde al 73' Okwonkwo per fissare il risultato sul definitivo 1-1 TRIPLICE FISCHIO ALLO STADIO BENITO STIRPE la sposta sul sinistro e conclude sopra la traversa.16:53 Chiude in avanti il Frosinone con Bracaglia che trova la deviazione di Pavan in calcio d'angolo.16:52 Pecorino va alla conclusione di potenza scegliendo di non servire Ghedjemis La palla finisce addirittura in rimessa laterale.16:51 Desogus è rimasto a terra dopo un impatto con Oyono in area di rigore.16:50 Begic si inserisce e viene servito sul secondo palo con un pallo troppo potente per essere venire controllato Il tentativo di deviazione finisce in rinvio dal fondo.16:49 Pandolfi riceve in area e prova ad addomesticare il pallone di testa Carissoni perde palla con tutto il Cittadella proiettato in avanti Breve controllo in sala VAR per qualcosa successo in area dopo il tocco di testa di Angeli Punizione dalla trequarti per il Cittadella Destro tremendo di Begic che prende la mira dal limite e sfiora di centimetri il palo alla destra di Kastrati La palla accarezza la rete e regala soltanto l'illusione del gol!16:42 Dribbling di Kone che arriva ancora una volta alla conclusione La palla arriva morbida tra le braccia di Kastrati dopo una deviazione della difesa.16:41 Esce İsak Vural ed entra Matteo Cichella.16:39 10 minuti al termine di questa partita dall'esito assolutamente incerto.16:39 Ghedjemis scappa sulla destra ed entra in area Carissoni si sostituisce a Kastrati e devia la conclusione ravvicinata del francese in calcio d'angolo.16:38 Grande lettura a centrocampo di Pavan che riesce a spegnere sul nascere l'azione del Frosinone Kone calcia direttamente in porta una punizione dalla trequarti sparando alto sopra la traversa.16:35 in cui i granata hanno creato poco o nulla arriva come un fulmine il pareggio della formazione ospite GOL!! Frosinone-CITTADELLA 1-1!! Gol di Orji Okwonkwo!! Dormita della difesa ciociara che si fa sorprendere sul filtrante di Tessiore per Okwonkwo che riceve dentro l'area e trafigge Cerofolini. In ritardo la chiusura di Monterisi.Guarda la scheda del giocatore Orji Okwonkwo16:33 Pandolfi non colpisce bene dalla distanza e la palla finisce oltre la linea di fondo campo.16:30 Ghedjemis calcia forte sul primo palo da posizione defilata a destra in area di rigore Voltan viene servito a destra dopo un buon recupero dei granata a centrocampo e mette palla al centro dalla trequarti Pandolfi viene anticipato in tuffo da Monterisi e reclama con Bonacina per un tocco di mano Lascia correre il fischietto di Bergamo.16:28 Esce Simone Rabbi ed entra Luca Pandolfi.16:25 Occasione improvvisa per il Cittadella con Bohinen che devia fortuitamente la sfera verso la propria porta Cerofolini è reattivo e impedisce alla palla di finire in rete.16:24 Esce Anthony Partipilo ed entra Farès Ghedjemis.16:22 Esce Giorgi Kvernadze ed entra Tjaš Begić.16:22 Esce Giuseppe Ambrosino ed entra Emanuele Pecorino.16:22 Bonacina ferma il gioco ravvisando un fallo dell'esterno georgiano.16:21 Giocata di Partipilo su Masciangelo che per fermarlo è costretto ad aggrapparsi alla maglia Esce Francesco D'Alessio ed entra Andrea Tessiore.16:17 Esce Riccardo Palmieri ed entra Davide Voltan.16:17 Cartellino giallo per Riccardo Palmieri che va dritto su Monterisi disinteressandosi del pallone.16:16 Ottimo sviluppo del Frosinone sulla sinistra Cross sul secondo palo dove arriva Partipilo che di testa mette a lato!16:15 Palmieri tenta l'impatto di testa vincente su un cross dalla destra ma non trova la porta.16:13 Sfuma una bella azione del Cittadella nata da una sponda pregevole di Okwonkwo per Rabbi che sposta l'azione sulla sinistra dove c'è spazio per attaccare L'imbucata di Rabbi viene fermata da un ottimo intervento in scivolata della difesa.16:12 e Kvernadze con i 2 che si strattonano la maglia a vicenda e finiscono a terra Bonacina fischia in favore della difesa.16:11 Batte al centro Desogus con la palla che si ferma sul dischetto dopo un rimpallo con i giocatori del Citta che invocano a gran voce un tocco di mano della difesa di Bohinen dopo un tocco da posizione molto ravvicinata Okwonkwo approfitta di una dormita di Bracaglia e va a conquistare un calcio di punizione vicino alla bandierina.16:07 Prova ad inventarsi qualcosa Desogus sulla fascia destra Buona il lavoro di Bracaglia ad arginare la sortita offensiva.16:05 Vi aspettiamo tra pochissimo per seguire assieme la ripresa della partita.15:51 Un primo tempo volato ad un ritmo decisamente vivace Il Frosinone rientra in vantaggio negli spogliatoi grazie alla marcatura di Ambrosino che al 37' si fa ipnotizzare dal dischetto ma ribatte a rete la respinta centrale di Kastrati.15:51 Spunto sulla sinistra di Kvernadze che mette palla all'indietro per Kone che scarica un sinistro potente ma alto!15:49 Buono strappo centrale di Kone che si avvicina a grandi falcate all'area del Cittadella Imprecisa l'imbucata per Ambrosino che riesce comunque a vincere un rimpallo con la palla che infine carambola verso i guantoni di Kastrati.15:48 Trattenuta prolungata di Amatucci su Kone ad interrompere la ripartenza del Frosinone.15:46 Masciangelo approfitta di una leggerezza di Monterisi e trova spazio a sinistra Il cross è perfetto al centro dell'area di rigore dove Rabbi si avvita di testa spedendo alto.15:45 Amborisino salta Pavan e punta la porta ma con una chiara spinta prontamente ravvisata da Bonacina.15:44 Ambrosino serve per Partipilo una palla leggermente troppo lunga che l'esterno raggiunge sulla linea di fondo Masciangelo non riesce a frenarsi e commette fallo.15:42 Esce Alessio Vita ed entra Jacopo Desogus.15:39 GOL!! FROSINONE-Cittadella 1-0!! Gol di Giuseppe Ambrosino!! Calcia male il rigore Ambrosino con Kastrati che para ma respinge centralmente. Ambrosino si avventa sulla respinta e insacca!Guarda la scheda del giocatore Giuseppe Ambrosino15:39 CALCIO DI RIGORE PER IL FROSINONE! Kvernadze calcia appena entrato in area di rigore e trova la deviazione di mano di Pavan col braccio largo. Nessun dubbio per Bonacina che indica subito il dischetto.15:37 Altra punizione conquistata da Masciangelo sulla fascia sinistra. Il fallo è sempre di Kone.15:36 Lavoro sporco di Vita che difende palla contro 2 avversari sulla linea laterale e scarica per Masciangelo. Kone, ingenuamente, si abbatte sul terzino granata e regala calcio di punizione sulla trequarti agli avversari.15:33 Partipilo prova ad accendersi entrando in area palla al piede. Fa schermo la difesa granata. Palla in rimessa laterale.15:31 ANCORA FROSINONE! Kvernadze entra in area di rigore e da posizione defilata a sinistra tenta il mancino ad incrociare sul palo lontano. Palla a lato.15:30 Ribalta il fronte il Cittadella. Rabbi sposta la palla sul destro al limite dell'area e lascia partire una conclusione timida che viene murata dalla difesa avversaria.15:28 Recupero a metà campo del Frosinone dopo un passaggio sbagliato in impostazione dalla formazione granata. Palla ad Ambrosino che si avvicina all'area e da fuori prova a piazzare all'incrocio. Palla alta.15:26 Molto aggressivo il Cittadella in pressing. Angeli commette fallo su Ambrosino nel tentativo di non farlo a girare a metà campo. Sembra molto chiaro il metro di Bonacina che non ha ancora estratto nessun cartellino.15:25 Problema fisico per il capitano del Frosinone che è costretto ad abbandonare il campo.15:23 1a sostituzione Frosinone. Esce Riccardo Marchizza ed entra Gabriele Bracaglia.16:16 CHE RISCHIO PER IL CITTADELLA! Angolo dalla sinistra con Kastrati che sbaglia completamente il tempo di uscita. Non arriva sul pallone Monterisi con la palla che carambola sulla schiena di un difensore granata ed esce a lato.15:22 Partipilo servito in profondità sulla destra temporeggia e aspetta l'arrivo dei compagni. Palla morbida sul secondo palo allungata in corner da Carissoni.15:19 MARCHIZZA! Occasione per Marchizza che quasi dalla linea di fondo calcia sul primo palo. Respinge Kastrati con il piede destro.15:21 Tenta il break per vie centrali Masciangelo. Intervento in scivolata in ritardo di Bohinen che lo atterra all'altezza di centrocampo. Bonacina fischia ma non estrae il cartellino. Molti i falli in questa prima fase di gioco.15:18 Masciangelo servito da Vita sulla sinistra avanza e mette un buon pallone al centro. D'Alessio tenta la sponda in avanti ma viene respinta sempre di testa dalla difesa ciociara.15:16 Rischia il Frosinone in impostazione. Rabbi ruba palla in tackle a Vural ma commette fallo. Si riparte con un calcio di punizione per il Frosinone nella propria trequarti.15:14 Primi 10 minuti andati ad una velocità folle. Entrambe le formazioni spingono senza fare troppi calcoli.15:12 Bohinen scambia con Masciangelo e arriva al limite dell'area granata. Sinistro da posizione defilata che trova la deviazione fortuita di Ambrosino che spedisce palla in rinvio dal fondo.15:11 OCCASIONE FROSINONE! Monterisi taglia sul primo palo per attaccare di testa un traversone da calcio d'angolo. Impatta bene ma la palla esce a lato.15:09 OCCASIONE CITTADELLA! Rabbi riceve palla al limite dell'area da una sponda aera in posizione defilata a destra e lascia partire un destro potente sul primo palo! Cerofolini non si fa sorprendere e manda in angolo.15:09 Masciangelo ne salta 2 sulla sinistra. Monterisi in scivolata prende solo palla e allontana.15:07 Tentativo dalla distanza di Kone. Palla lontana dallo specchio della porta.15:05 Rabbi devia il cross nuovamente in angolo. Il secondo corner consecutivo viene allontanato da Okwonkwo.15:04 Ancora Kvernadze sulla sinistra imbuca per l'inserimento di Marchizza. Traversone deviato nel primo calcio d'angolo del match.15:03 Subito un'accelerazione di Kvernadze sulla sinistra fermata con un fallo a centrocampo.15:02 INIZIA LA PARTITA! Fischi Bonacina e il Cittadella muove il primo pallone della partita.15:02 Si giocano 9 partite in contemporanea. Sarà Cremonese-Sassuolo a chiudere questa giornata di Serie B alle 19.30.15:01 Siamo in diretta dal Benito Stirpe. Scendono in campo le squadre a schierarsi a centrocampo. Ancora 9 punti in palio per Frosinone e Cittadella che oggi si sfideranno in un vero e proprio scontro salvezza. 14:59 A disposizione Cittadella. Maniero, Cardinali, Sanogo, Matino, Voltan, Salvi, Piccinini, Desogus, Pandolfi, Tessiore, Casolari.14:34 A disposizione Frosinone. Sorrentino, Barcella, Lucioni, Pecorino, Lusuardi, Di Stefano, Bracaglia, Cittadini, Begic, A. Oyono, Cichella, Ghedjemis.14:31 FORMAZIONE UFFICIALE CITTADELLA. 4-3-1-2. Kastrati; Carissoni, Pavan, Angeli, Masciangelo; Palmieri, Amatucci, D'Alessio; Vita; Rabbi, Okwonkwo.14:58 FORMAZIONE UFFICIALE FROSINONE. 4-3-3. Cerofolini; J. Oyono, Monterisi, Bettella, Marchizza; Bohinen, Vural, Kone; Kvernadze, Ambrosino, Partipilo.14:30 I PRECEDENTI. 18 le volte in cui le 2 compagini si sono sfidate in Serie B. E' una sfida piuttosto equilibrata che ha visto i ciociari imporsi per 6 volte contro i 5 successi dei granata, mentre sono 7 le volte in cui le 2 squadre hanno impattato in un pareggio. Perfetto equilibrio nelle reti segnate: 21 per parte.14:27 Mentre Dal Canto ha a disposizione la rosa al completo, Bianco dovrà rinunciare agli infortunati Darboe, Koutsoupias e Kalaj.14:53 A dirigere la gara sarà Kevin Bonacina della sezione di Bergamo, coadiuvato dagli assistenti Raspollini e Scarpa e dal quarto ufficiale Di Reda. Al VAR ci sarà Zufferli, assistito da Di Vuolo.12:29 Il Cittadella ha totalizzato 35 e si trova al penultimo posto, a soli 4 punti dagli avversari di oggi in questa classifica estremamente compatta in coda. Stagione complicata per i granata che non vincono dal 1° Marzo in Serie B. Da li in avanti sono arrivati solamente 2 punti nelle ultime 7 partite. Nelle ultime 3 sconfitte consecutive spiccano quelle subite negli scontri diretti per la salvezza contro Sampdoria e Reggiana. 12:26 Ancora 3 partite da disputare per concludere questa stagione nella serie cadetta. Il recupero della 34a giornata avverà Martedì 13 Maggio con tutte le squadre in campo alle 20:30.12:14 Siamo allo Stadio Benito Stirpe! Il Frosinone di Paolo Bianco ospita il Cittadella di Alessandro Dal Canto.12:11 Buon pomeriggio e benvenuti alla diretta scritta della sfida tra Frosinone e Cittadella, gara valida per la 37a giornata di Serie B.12:10 Vuoi essere sempre aggiornato su ultime news di sport, risultati ed eventi live? Iscriviti al nostro canale WhatsApp Entra nel canale WhatsApp Dove si gioca la partita:Stadio: Benito StirpeCittà: FrosinoneCapienza: 16125 spettatori12:10 La nuova era dei dazi Quali sono gli impatti e le opportunità per il Made in Italy 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P Ma è la Puglia a farla comunque da padrona visto che in seconda posizione c'è la provincia di Barletta-Andria Trani Il clima di Frosinone non è tra i migliori in Italia La provincia ciociara infatti si posiziona all'81esimo posto della classifica dell'indice del clima del Sole 24 Ore. La graduatoria elaborata dal Sole 24 Ore su dati di 3b Meteo fotografa il benessere climatico in 112 capoluoghi (riaggregrati su base provinciale) con 16 parametri meteo relativi al periodo 2014-2024 L’indice sintetico è uno dei 90 indicatori dell’indagine annuale della Qualità della vita Ma è la Puglia a farla comunque da padrona visto che in seconda posizione c'è la provincia di Barletta-Andria Trani, al terzo posto troviamo invece Pescara I 15 parametri rilevano altrettante condizioni meteorologiche nel periodo 2014-2024 e sono: soleggiamento La performance peggiore Frosinone la fa registrare con la voce "circolazione dell'aria" visto il 105esimo occupato su 107 province Frosinone occupa il 32esimo posto per il soleggiamento l'83esimo posto per il  caldo estremo il 65esimo per intensità pluviometrica il 78esimo per nebbia e il 36esimo per giorni freddi Il capoluogo pugliese si piazza sul primo gradino del podio dove era salito già l’anno scorso seguito da due territori della costa Adriatica: la vicina Barletta Andria Trani al secondo posto (i dati sono riferiti alla performance media dei tre capoluoghi) Tre città del Mezzogiorno occupano il podio della classifica dove figurano anche Enna (prima classificata nell’indice di calore) Tra i primi dieci figurano quasi tutti territori costieri ma ci sono solo tre capoluoghi di provincia del Centro (Livorno Quest’ultima ha debuttato tra le prime dieci grazie alla leadership nell’indicatore sulla brezza estiva mentre è ultima (e questa non è una sorpresa) per raffiche di vento risultata vincente nella prima edizione dell’Indice del clima pubblicata nel 2019: è scivolata al 17° posto forse a causa dell’introduzione di nuovi indicatori come i parametri negativi dei giorni consecutivi senza pioggia e delle notti tropicali In chiusura di classifica c’è Caserta dalle province del Nord-ovest (Asti e Alessandria) e dall’Emilia Piacenza Le grandi città sono divise in due grandi gruppi: entro le prime 50 posizioni sono piazzate Venezia (15° posto) sono posizionate nella seconda metà bassa della classifica: Bologna Pasquale Cirillo coordinatore cittadino di Forza Italia Questa sera l’elezione nel corso del congresso Già commissario degli “azzurri” a Frosinone e consigliere comunale adesso Cirillo ha fatto un ulteriore passo in avanti Presente al congresso anche Rossella Chiusaroli coordinatore provinciale di Forza Italia. Queste le prime parole di Cirillo dopo aver assunto il ruolo di coordinatore cittadino: «Al Comune di Frosinone non è una questione di poltrone o di posti ma di coerenza e di programmi quindi è necessario l'azzeramento e la verifica» Questa la composizione della segreteria comunale degli “azzurri”: Dario Bartoloni Fabio Colasanti sarà responsabile dei dipartimenti Valentina Sementilli responsabile dell'organizzazione e Cristian Alviani responsabile dei rapporti con gli enti locali Il centrocampista dei giallazzurri Ben Kone da ieri ha ripreso a lavorare con il resto dei compagni La sconfitta subita nella trasferta di Pisa e i risultati a sorpresa di qualche squadra impegnata nella lotta per non retrocedere hanno complicato la corsa salvezza del Frosinone Prima della sfida persa 1 a 0 giovedì pomeriggio all’Arena Garibaldi i giallazzurri occupavano la dodicesima posizione della graduatoria generale con quattro lunghezze di vantaggio sulla zona retrocessione hanno soltanto un punto più rispetto alla quintultima E tutto questo quando alla fine della stagione regolare mancano ancora tre partite di cui le ultime due i canarini le giocheranno in trasferta e su campi a dir poco difficili come quelli del Palermo e del Sassuolo capolista e già vincitore del campionato che a questo punto per il Frosinone diventa fondamentale vincere l’incontro in programma già domani Marchizza e compagni riceveranno allo stadio “Benito Stirpe” il Cittadella che dal suo canto deve provare a risalire la graduatoria generale dall’attuale penultimo posto con tre lunghezze di ritardo dalla zona play e quattro dalla salvezza diretta Una partita che Bianco e i suoi ragazzi hanno praticamente due soli giorni a disposizione per poter preparare Dal punto di vista tecnico e tattico certamente ma anche e soprattutto dal punto di vista mentale Perché è sotto gli occhi di tutti che dal risultato di questa sfida può dipendere tutta la stagione del Frosinone A Pisa ko immeritatoTornando a questo punto sulla battuta d’arresto arrivata dalla gara dell’Arena Garibaldi contro la seconda della classe (la prima della gestione Bianco dopo otto sfide in cui aveva ottenuto quattro vittorie e altrettanti pareggi) i due portieri erano stati del tutto inoperosi e la divisione della posta in palio sembrava dovere essere il risultato più giusto la clamorosa disattenzione di Kvernadze ha permesso alla squadra di Filippo Inzaghi di realizzare a poco meno di dieci minuti dallo scadere quello che è poi stato il gol partita Su un calcio di punizione a favore del Frosinone nella trequarti avversaria la squadra di Bianco si è portata tutta in area dei toscani mentre sul punto di battuta è andato Kvernadze Il pallone calciato dal georgiano è stato respinto dalla retroguardia di casa ed è tornato sui piedi dello stesso calciatore canarino che invece di calciarlo nuovamente in avanti ha avuto la sciagurata idea di indirizzarlo verso Cerofolini pallone in fallo laterale e rimessa veloce del Pisa con palla per il neo entrato Meister che si è presentato solo in area giallazzurra (con Kvernadze a inseguirlo invano) e dopo essersi accentrato ha superato Cerofolini senza troppa difficoltà Da capire anche come mai sul calcio piazzato a favore non si era lasciata una adeguata copertura per la fase difensiva e perché Oyono non è subito corso all’indietro dopo l’errore del compagno è stata praticamente quella l’unica vera azione degna di nota di tutta la gara Il Frosinone era partito con il piglio giusto e al 15’ si era reso pericoloso con l’iniziativa personale di Begic che entrava in area di rigore e dopo un contatto con Marin cadeva a terra ma per il modesto Ghersini (nessuno ammonito tra le fila del Pisa nonostante almeno tre falli molto brutti) non c’era nulla Solo alla mezzora il primo squillo del Pisa con Tramoni che scambiava con Lind e poi provava la conclusione dalla distanza che finiva al lato Due minuti più tardi ciociari di nuovo in avanti con una girata di testa di Ambrosino su cross di Vural che per poco non inquadrava lo specchio della porta Cerofolini tergiversava nel rilancio e su di lui arrivava Tramoni che gli sottareva il pallone e calciava in porta ma l’estremo difensore degli ospiti riusciva a rimediare con una buona parata Nella ripresa il canovaccio della gara non cambiava d una virgola un altro altrettanto fuori misura di Partipilo fino a una conclusione pericolosa di Tramoni ribattuta a due passi da Cerofolini da Lusuardi con il Pisa che ha protestato per un presunto tocco di braccio del brasiliano E si arriva così al gol partita del Pisa di cui abbiamo già detto Il Sora vince 2-0 ad Ascoli contro l'Atletico ma non riesce ad evitare la coda del playout (in casa.. Si è tenuta sabato 3 maggio a cura della società sportiva MTB Pico Lupi degli Aurunci una manifestaz.. spreca l'occasione per avvicinare sensibilmente la salv.. Nell'ultima giornata del girone G di Serie D il Cassino fa 0-0 in casa con il Guidonia Montecelio Prorogato dal 1° maggio il contratto per il trasporto pubblico locale alla Cialone Tour Ma il Comune non ha ancora predisposto una nuova gara per cui si è visto costretto a prorogare il contratto il cui rapporto era iniziato nell’anno 1992 «è proseguito mediante proroghe contrattuali appositamente e specificamente deliberate dall’amministrazione comunale» come scritto in una sentenza del giudice civile di Frosinone Rapporto poi chiuso quando il Comune ha bandito finalmente la nuova gara e aggiudicato il servizio del trasporto pubblico locale alla Cialone non senza code polemiche con vari ricorsi (l’ultima pronuncia del Consiglio di Stato ha rimandato la questione davanti al giudice ordinario) e una relazione dell’Anac a seguito di un esposto Il Comune per giustificare il ritardo nel bandire la nuova gara rileva che «il completamento dell’iter relativo alla nuova procedura di affidamento del servizio risulta scadenzato dall’obbligo di rispettare la normativa di settore che impone tra l’altro approfondite valutazioni tecniche economiche legate anche ai numerosi interventi in corso di esecuzione (ristrutturazione dello scalo ferroviario raddoppio dell’impianto denominato ascensore inclinato installazione degli impianti tecnologici di ricarica oltre al rispetto dei termini legali ben definiti (redazione del progetto indizione della gara d’appalto e relativa pubblicazione sulla Gazzetta europea con deliberazione del consiglio comunale nel 2016 l’amministrazione ha deliberato «la possibilità di concedere una proroga per un ulteriore anno» (limite massimo) oltre ai cinque previsti dal contratto La proroga sarà comunque valida fino all’affidamento con la nuova gara Il servizio andrà svolto agli stessi prezzi e condizioni del contratto in essere Si è svolto la sera del 1° maggio a Colle Cottorino a Frosinone il 1° memorial dedicato a Gabriele Staccone prematuramente scomparso lo scorso 17 dicembre a causa di una malattia terribile che non gli ha lasciato scampo L'evento è stato realizzato dal "Comitato Colle Cottorino" strumento musicale tanto amato dal giovane frusinate per poi salire sul palco lasciando ognuno un ricordo La serata è iniziata con il lancio di palloncini bianchi su ognuno dei quali era scritta una frase dedicata a Gabriele Presente anche il sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli che ha voluto ricordarlo amorevolmente sin da quando era piccolo e i docenti dell' istituto professionale "Angeloni" Il "Comitato Colle Cottorino" ha donato ai genitori di Gabriele una targa ricordo per questo 1° memorial e ad ognuno dei suoi amici una medaglia ricordo La serata è stata presentata da Simona Frezza Una serata in cui le emozioni erano palpabili e che hanno raggiunto il loro apice quando sono saliti sul palco i genitori e il fratello di Gabriele Visibilmente commossa la mamma del giovane Marilena:«Voglio ringraziare il "Comitato Colle Cottorino" Alessandro Tosti che è intervenuto con il trattore tanto amato da mio figlio e tutti i presenti che hanno reso omaggio a Gabriele Con questo memorial è stato reso più che mai alto il suo ricordo la partita nella gestione della palla è stata equilibrata quando l’abbiamo pareggiata dovevamo fare di più e meglio Per portarla a casa avremmo dovuto fare qualcosa di più Venerdì col Bari avremo un dentro o fuori decisivo Chi fa questo sport deve avere la capacità di sostenere la pressione l’aspetto dell’emotività va sopra tutto ma non abbastanza per come la vedo io: dopo l’1-1 abbiamo avuto troppa fretta” Queste le dichiarazioni di Alessandro Dal Canto dopo Frosinone-Cittadella FROSINONE – Il Cittadella compie un passo fondamentale nella sua disperata lotta per la permanenza in Serie B conquistando un preziosissimo pareggio per 1-1 sul campo del Frosinone Un punto dal peso specifico enorme per la squadra di Alessandro Dal Canto che ora si giocherà la salvezza nelle ultime due decisive sfide casalinghe al Tombolato contro Bari e Salernitana La partita ha vissuto un primo tempo vibrante e ricco di emozioni il Frosinone ha mostrato subito le proprie intenzioni offensive con una discesa sulla sinistra di Marchizza il cui cross ha generato un calcio d’angolo e qualche timida protesta per un presunto tocco di mano in area veneta giudicato però ininfluente dall’arbitro I padroni di casa si sono resi nuovamente pericolosi al 7′ mancando di un soffio la deviazione vincente Nonostante una fase di costruzione del gioco non sempre fluida il Frosinone ha continuato a premere sull’acceleratore costringendo l’estremo difensore del Cittadella Kastrati a una parata impegnativa La sfortuna si è abbattuta sul Frosinone al 21′ tra i migliori in campo fino a quel momento ha dovuto abbandonare il terreno di gioco a causa di un infortunio Un’assenza che ha inevitabilmente inciso sulla manovra offensiva dei gialloblù Il Frosinone ha continuato a rendersi minaccioso e al 27′ è stato il turno del dinamico Kvernadze di creare pericoli L’esterno ha seminato il panico nella difesa ospite con una progressione sulla fascia un dribbling efficace e una conclusione a incrociare che ha lambito il palo alla sinistra di un immobile Kastrati L’episodio cruciale del primo tempo è giunto al 35′ nato da un preciso suggerimento di Kone per Kvernadze si è concluso con un tiro del georgiano respinto con la mano da un difensore del Cittadella L’arbitro non ha esitato e ha concesso la massima punizione Sul dischetto si è presentato Ambrosino che nonostante un prodigioso intervento di Kastrati è stato il più rapido ad avventarsi sulla respinta e a depositare la palla in rete portando in vantaggio il Frosinone al 37′ ancora Kone ha messo in mostra la sua forza fisica e la sua rapidità creando scompiglio nella mediana del Cittadella e costringendo Amatucci al primo cartellino giallo del match Kvernadze ha servito un invitante pallone arretrato per Kone ha incredibilmente spedito la sfera alta sopra la traversa sciupando l’occasione per raddoppiare il vantaggio prima dell’intervallo il Cittadella ha mostrato un piglio decisamente più offensivo riversandosi nella metà campo avversaria alla ricerca del pareggio La migliore opportunità per i veneti è arrivata al 20′ quando una deviazione insidiosa di Bohinen su un tiro dalla distanza ha messo in seria difficoltà Cerofolini che è riuscito a controllare la sfera con affanno Il Frosinone ha provato a sfruttare gli spazi concessi dal maggiore sbilanciamento offensivo degli ospiti e in contropiede Kone ha imbeccato Ghedjemis il quale però ha sprecato una ghiotta occasione calciando a lato Quando il Frosinone sembrava in controllo del match L’azione è nata da una rapida ripartenza e si è conclusa con un preciso diagonale di Okwonkwo che non ha lasciato scampo a un incolpevole Cerofolini il Frosinone ha tentato l’ultimo assalto alla ricerca dei tre punti Begic ha scagliato un potente destro dal limite dell’area che ha fatto illudere i tifosi di casa Dopo un ultimo forcing dei padroni di casa il triplice fischio dell’arbitro ha sancito la fine delle ostilità con un pareggio che se per il Frosinone rappresenta un’occasione mancata per consolidare la propria posizione per il Cittadella ha il sapore di una vittoria cruciale in chiave salvezza La permanenza in Serie B si deciderà negli ultimi 180 minuti al Tombolato dove il Cittadella dovrà affrontare due battaglie fondamentali per evitare la retrocessione Testata di informazione sportiva gratuita di Cremona Con una giornata di anticipo Frosinone e Parma possono festeggiare la promozione nel campionato di Primavera 1 Erano rispettivamente nel girone B e nel girone A: i crociati hanno vinto 2-1 il derby con la Reggiana (rendendo vana la vittoria del Como a Padova) per il Frosinone è arrivato un pareggio senza gol con la Ternana oltretutto sconfitto in casa dal Pescara (2-1) Il prossimo 20 maggio Parma e Frosinone gioheranno la Supercoppa Primavera 2 a Coverciano Un paio di note a margine: il Parma conquista la Primavera 1 dopo essere arrivato per quattro anni consecutivi al secondo posto (lo scorso anno alle spalle della Cremonese di mister Pavesi) Per il Frosinone si tratta di un ritorno immediato in massima serie: infatti solo un anno fa retrocedeva in Primavera 2 Segui Cuore