Il Salento e il mondo del gioco online: i numeri del 2025 Felline: simbolo delle SS su monumento dei Caduti Crolla solaio a Parabita: nessuno in pericolo Sette auto in fiamme in provincia nella notte Vision aziendali e Crescita Felice all’I.T.E Narrazioni di Terra d’Otranto partendo da… Torino il Capo di Leuca capitale del dialogo interculturale “Quelli eran giorni… il favoloso Trentennio” Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano Il Volo dell’Angelo nel Capo di Leuca: saranno 3 le zip-line “Opportunit@”: tavolo ad Alezio per il Patto Educativo necessario l’intervento dei carabinieri Corso per istruttori subacquei specializzati per non vedenti Truffa dello specchietto: arresto ad Andrano Lavoratori Ambito Territoriale Sociale Galatina: «Situazione di grave incertezza e preoccupazione» Xylella fastidiosa: si rischia la tragedia e il bis anche per le viti Acqua: martedì 17 disagi in 44 centri del Leccese Commissioni tematiche permanenti Anci: ecco chi ne fa parte San Cassiano: Soci@almente – Come non cadere nella rete Dalla provincia di Lecce otto consiglieri nazionali ANCI Nella Grecìa Salentina Lu Paulinu muore e resuscita Non si ferma all’alt dei carabinieri ed inizia l’inseguimento in città Dal turismo in Salento alla vendemmia in Francia I 40 anni della Pro Loco Cerceto di Cannole  Trafficante di esseri umani arrestato in Salento AQP: anche a Natale offre un servizio che fa acqua da tutte le parti Dove andare e cosa vedere a Natale nel Salento Ancora incendi d’auto: in due in fiamme nella notte Acque depurate per i campi di Carpignano e Martano Omicidio falegname di Castrì di Lecce: confermati ergastoli Contaminazioni: identità a confronto a Presicce -Acquarica Riti e Canti della Passione: territori a confronto Alle origini della Grecìa salentina con il PRIN Castrignano dei Greci: minacciava la mamma e picchiava il fratello Che premio per il “Don Tonino Bello” Due auto e un camper in fiamme nella notte La Scuola di cavalleria consegna il Basco Nero di specialità Gli appuntamenti nel Salento: da oggi fino Capodanno e la Befana Tutto pronto per la Cuccagna della tradizione di Pasquale Banda musicale e devozione nei giorni della Settimana Santa anche Sal Da Vinci e De Gregori in Salento dopo i lavori riapre lo sportello di Martano Scoperti terreni colmi di rifiuti a Poggiardo e Corigliano Nube anomala dalla Colacem: apprensione e controlli in corso Tre liste a Corsano: tutti i candidati per le amministrative IL Festival del Capo di Leuca sul palcoscenico milanese 49enne e 23enne nei guai per traffico di sostanze stupefacenti Marittima: la Poesia della Festa della Fica Marittima: spacciatore arrestato in flagranza Finanzieri pizzicano tre attività sconosciute al fisco nel Basso Salento Paura tra Gagliano e Corsano: auto si ribalta 751 posti di lavoro e 204 annunci: il report di Arpal Puglia Anticipo d’estate per il ponte dl 1° maggio Fiamme in campagna: tratti in salvo conigli Rintracciato 38enne ora accusato di omicidio stradale Abusi edilizi: sequestri e denunce a Castrignano del Capo e Giurdignano Pace e Solidarietà con le Tavole di Giurdignano Serravezza della Lilt: “Bisogna cambiare paradigma Due Dacur a due giovani ritenuti pericolosi per l’ordine pubblico Condannato per omicidio e latitante: era in un B&B La Polizia salentina attiva contro la violenza sulle donne Scivolone a Maglie: il 25 aprile diventa Festa della Repubblica I Giardini della Legalità tra Maglie e Otranto Poste Italiane: al via i lavori nell’ufficio Maglie Centro Martano workshop dedicato ai gestori di strutture ricettive “Blue Tyre” accoglie una delegazione libanese in Salento Martignano: Archiplan e Ordine degli Ingegneri Militare salentino sventa suicidio a Pescara Cocaina e pistola: arrestato protagonista incidente a Lido Marini Staffetta della solidarietà per bimbo di Melissano Choc a Melissano: tabaccaio malmenato e rapinato Le scarpe con cui il Papa è stato sepolto vengono da Miggiano Ragazzina violentata nei bagni della stazione a Maglie Marijuana e fucile a canne mozza in masseria Due fratelli arrestati per spaccio e detenzione arma da guerra Terra Pioniera: «Il futuro del territorio è adesso!» campionati regionali: trionfa La Morcianese Sigilli agli immobili dei narcotrafficanti La storia del Teatro di Nardò nei ricordi di un ultracentenario anche il Consiglio di Stato dà ragione al Comune Luigi de Magistris presenta “Poteri Occulti” a Nociglia Anci Puglia: «Vicini ad amministratori colpiti» Tutto il Salento contro la violenza di genere si fingono carabinieri e rubano 3mila euro Ritrovati gli ori rubati a Vignacastrisi durante la processione Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale Volley femminile: Ruffano sogna la Serie C Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli Pasquetta col botto a Ruffano: auto si ribalta in paese Gestore di centro scommesse arrestato per spaccio Festa per il nuovo campo sportivo di Salve: ci sarà anche Vucinic Paura all’alba a Pescoluse: incendio devasta stabilimento balneare A Salve un Parco Geologico dalla bonifica di una discarica Ruffano e San Cassiano: il Natale continua con un mese di eventi Appalti truccati: arrestati amministratori in tre Comuni Il sindaco di Maglie: «Sereno e innocente» Maxi inchiesta su appalti pubblici: interrogatorio anche per tre sindaci I Deportati Salentini e Leccesi nei Lager Nazifascisti “La zuppa della felicità” salentina vince l’Agrichef Festival a Roma Santa Cesarea: i nuovi cuochi contadini con Sigfrido Ranucci e Donpasta A Scorrano una tappa del “Bicimparo Kinder Joy of Moving” L’Ora Legale con la Ministra per le disabilità a Scorrano il Comune contro l’Asl di Lecce: “Ospedale abbandonato” Scorrano: le rivolte contadine nella provincia di Terra d’Otranto dal 1890 al 1910 Lettera anonima con minacce e insulti recapitata al circolo del PD Dopo il Mondiale anche l’Europeo per lo specchiese Placì Contro il muro sulla via del mare: grave 76enne il sito ancora una volta in “down” Sicurezza e legalità a scuola: l’incontro coi Carabinieri a Supersano San Valentino di fuoco: auto in fiamme nella notte Spavento sulla 275: rocambolesco scontro tra due auto Vita e amori di Domenico Modugno a Palazzo Gallone Taurisano e la Festa del SS Crocifisso ed il grande spettacolo Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano Aggiornamento e alta formazione tra Taurisano e Tricase Pellegrino contro Stefanelli: i 32 nomi delle due liste Prevenzione gioco d’azzardo minorile: a Taviano la storia di Fagioli La Settimana Santa non ferma gli incendi: furgone in fiamme Auto in fiamme: intervento del 115 nella notte Trepuzzi: «Perchè il sindaco ha fatto riaprire le scuole?» Capannone industriale andato a fuoco nel pomeriggio Giornata del Made in Italy allo Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare Tuglie: il ruolo delle Società Benefit per la valorizzazione del patrimonio culturale Musica: il salentino Mine nel nuovo album di Shiva Incidente a Lido Marini: centauro 36enne in codice rosso Torre San Giovanni: la nuova impresa dell’uomo dei record A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online Minervino di Lecce: «L’Ufficio postale non chiuderà» Casarano Calcio: voce ai commercianti ed alla gente fratello e figlio di Giuseppe e Mattia Marzano in carcere per il tentato omicidio di Marco Caracciolo del 28 ottobre 2012 I Carabinieri di Gallipoli hanno tratto in arresto già noto alle Forze di Polizia e rispettivamente fratello e figlio di Giuseppe e Mattia Marzano attualmente in carcere per il tentato omicidio di Marco Caracciolo del 28 ottobre 2012 era sottoposto all’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria I Carabinieri della Compagnia di Gallipoli si erano recati da Marzano per un controllo di routine periodicamente pianificato nei confronti dei soggetti più “noti” e ritenuti più pericolosi Aperta la porta lo hanno visto particolarmente nervoso e pertanto hanno deciso di procedere ad una perquisizione del domicilio Richiesto l’ausilio delle Unità cinofile della Compagnia della Guardia di Finanza di Lecce la perquisizione domiciliare non ha portato alla luce alcunché di illecito se non fosse stato per la strana circostanza che il cane-finanziere “Olivia” ha iniziato a sentire qualcosa segnalandolo insistentemente L’animale non riusciva però ad indicare un punto preciso consci del fatto che in quel locale ci doveva essere qualcosa di illecito i Carabinieri si sono resi conto della presenza di una zona con una cementificazione diversa da quella del resto del locale palesemente realizzata in un periodo recentissimo La diversità del cemento ha portato gli inquirenti a pensare che sotto si trovasse qualcosa Autorizzati dal magistrato a rimuovere quel massetto di cemento grande è stata la sorpresa dei Carabinieri quando hanno rinvenuto una nicchia ricoperta di legno con all’interno un vero e proprio arsenale Nella fattispecie sono stati rinvenuti due fucili a canne e calcio mozzato chiusi dentro buste di cellophane e un borsello con due pistole Uno dei fucili ed una delle pistole avevano matricola abrasa mentre l’altra pistola è risultata essere tipo “soft air” e quindi di libera vendita numerose munizioni sia per la pistola (70 munizioni cal 7,65) che per i due fucili (40 cartucce cal A questo punto Antimo Marzano è stato tratto in arresto per detenzione abusiva di armi da sparo e relativo munizionamento e detenzione di arma clandestina sono state denunciate in stato di libertà con la stessa accusa Antimo Marzano è stato rinchisuo nella Casa Circondariale di Lecce Imprenditoria Femminile e Pari Opportunità “Comunicare lo sport: l’esperienza di una protagonista” con la giornalista e conduttrice televisiva Si intitola “Comunicare lo sport: l’esperienza di una protagonista” l’incontro in corso nell’aula 2 della palazzina R3 del Dipartimento di Scienze giuridiche la giornalista e conduttrice televisiva Ilaria D’Amico I saluti istituzionali affidati al professor Attilio Pisanò presidente del Corso di laurea in Diritto e management dello sport e alla professoressa Maria Vittoria Dell’Anna presidente dei corsi di laurea di area Comunicazione gli interventi del direttore del Dipartimento di Scienze giuridiche il professor Luigi Melica e del delegato alla Comunicazione Il seminario è organizzato con la collaborazione del Centro Studi di Diritto Sportivo Vittorio Mormando e rientra nell’ambito delle attività del Corso per Direttore Sportivo del Dipartimento di Scienze Giuridiche di UniSalento e della rassegna “Comunicazione incontra” dei corsi di laurea di Comunicazione Margilio (Aiop Puglia): «Disattesi gli impegni presi dalla Regione Puglia con le Associazioni di categoria Auspichiamo adozione di un atto integrativo» «Gli impegni presi dalla Regione Puglia lo scorso gennaio su RSA e Centri diurni sono stati disattesi Siamo dispiaciuti e amareggiati; non solo abbiamo atteso quattro mesi per leggere il provvedimento ma il testo approvato dalla Giunta regionale non è corrispondente a quanto concordato in un incontro ufficiale con la Regione e le associazioni di categoria lo scorso gennaio» la territoriale pugliese dell’Associazione italiana delle Aziende sanitarie ospedaliere sociosanitarie residenziali di diritto privato dopo aver letto la delibera di Giunta notificata all’AIOP e con la quale la Regione ha stanziato le risorse necessarie a RSA e Centri Diurni per il 2025 «In primis ci era stato garantito che i contratti con le strutture avrebbero avuto una valenza biennale per consentire alle Aziende sanitarie una pianificazione di più ampio respiro; invece» «la delibera fa riferimento solo all’anno 2025 nonostante oramai siamo a maggio ed è già trascorsa quasi la metà del 2025 era stata stabilita la contrattualizzazione dalla data del 2 febbraio di tutte le strutture non ancora contrattualizzate per mancanza di risorse finanziarie in possesso dei requisiti normativi così come la possibilità per le sei strutture pugliesi sociali ex art non ci convince la procedura di assegnazione dei due posti letto aggiuntivi nelle RSA per i pazienti in Cure Estensive dimessi dagli Ospedali: così come è pensata e in assenza di ulteriori disposizioni e precisazioni questa procedura arrecherebbe solo un danno economico ai gestori» «il nostro auspicio è un atto integrativo pienamente rispondente a quanto concordato solo pochi mesi fa con la Regione» Aiop Puglia è la territoriale pugliese dell’Associazione italiana delle aziende sanitarie ospedaliere sociosanitarie residenziali L’associazione ha tra i suoi obiettivi valorizzare il ruolo delle realtà imprenditoriali associate che gestiscono circa 30 cliniche con oltre 4mila posti letto Ottanta studenti degli Istituti superiori del Salento dopo aver superato numerose selezioni disputeranno le finali nazionali di dieci tra le più importanti competizioni studentesche È una vera e proprio corazzata quella composta da circa 80 studenti e studentesse degli Istituti superiori del Salento in partenza verso varie città d’Italia da domani a fine maggio le gare finali nazionali di 10 tra le più importanti competizioni studentesche: Campionati Italiani di Astronomia (Teramo 6-9 maggio); Gara Nazionale di Meccatronica (Pordenone Campionati Italiani delle Scienze Naturali (Assisi 9-11 maggio); Gara Nazionale di Elettronica (Conegliano 14-15 maggio); Giochi Matematici del Mediterraneo (Palermo Al gruppo in partenza si aggiungono altri 20 finalisti nazionali appena rientrati da 4 competizioni: Campionati di Fisica a Senigallia Campionati di Italiano ad Ercolano (Napoli) Olimpiadi della Cultura e del Talento a Tolfa (Roma) evidenzia il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva «che vedrà un gruppo straordinario di ragazzi e ragazze dei nostri Istituti superiori portare alta la bandiera dei colori salentini e della Provincia di Lecce su tutto il territorio nazionale Da anni promuoviamo iniziative rivolte al mondo scolastico con l’obiettivo di favorire la crescita culturale e personale di incoraggiare verso lo studio e il sapere come elementi cardine di un futuro lavorativo e sociale di qualità Come Provincia non possiamo che essere orgogliosi e sostenere le squadre le loro famiglie e le scuole di appartenenza in vista di questi nuovi ed entusiasmanti momenti di competizione nazionale I giovani salentini già da anni si posizionano ai primi posti in Italia e all’estero in diverse discipline alle Balkan Mathematical Olympiad in Bulgaria nel 2024 (medaglia di bronzo per Lorenzo Degli Atti) alle Olimpiadi internazionali di Fisica nel 2023 in Giappone (medaglia di bronzo per Andrea Giuri) all’International Chemistry Olympiad in Svizzera nel 2023 e in Arabia Saudita nel 2024 (rispettivamente medaglia di bronzo e medaglia d’argento per Luca De Masi nominato pochi mesi fa Alfiere del Lavoro dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella) In questo anno scolastico le scuole salentine si sono superate a testimonianza della qualità della didattica e del talento dei propri studenti portando alle finali nazionali circa 80 di studenti e studentesse un numero eccezionale e di gran lunga superiore a quello delle altre province pugliesi e di molte regioni italiane Alle gare finali delle prestigiose Olimpiadi sella Matematica giunte alla 41^ edizione e che si disputeranno a Cesenatico (8-11 maggio) Parteciperanno 4 squadre (mai accaduto sinora) ognuna composta da 7 componenti (squadra tutta al femminile del Liceo De Giorgi di Lecce e altre 3 squadre miste (ragazze e ragazzi) rispettivamente del Liceo De Giorgi del Liceo Stampacchia di Tricase e del Liceo Leonardo da Vinci di Maglie Le squadre sono le seguenti: Squadra femminile del Liceo De Giorgi: Mazzeo Anna Pia (3D) Squadra mista del liceo De Giorgi: Francesco Poto (4M) Stampacchia di Tricase: Alessandro Petracca Squadra mista del Liceo “Leonardo da Vinci” di Maglie: Cristina Rondinella (5 A) altri 8 super studenti/studentesse che parteciperanno alla durissima gara individuale Per comprendere il valore di questi ragazzi e ragazze basti pensare che in fase di selezione le squadre miste partecipanti da tutta Italia erano 676 e alla fase finale sono state ammesse soltanto 100 squadre; mentre sono soltanto 30 le squadre composte da donne e tra queste i partecipanti iniziali sono stati più di 11.000 e soltanto 300 sono stati ammessi alla finale nazionale di cui ben 8 salentini: Lorenzo Degli Atti (Liceo scientifico “Banzi” di Lecce) Lorenzo Primiceri (Liceo “Leonardo da Vinci di Maglie) Maria Bruna Carbone (Liceo “Giuseppe Stampacchia” di Tricase) Enrico Quintavalle e Filippo Benedetti (Liceo scientifico “C Analogo discorso per i Giochi della Chimica la cui finale sarà disputata a Firenze e Fiesole (19-21 maggio) Il Salento ha fatto furore a livello regionale con l’ammissione alla finale nazionale di 10 studenti: una squadra di 4 componenti (la mista del Liceo De Giorgi Tommaso Lorenzo e Leonardo Guerrieri (riserve Francesco Gerardi e Luigi Tancredi Pisanò); nella competizione individuale vi saranno ben 6 studenti salentini Nella gara regionale i loro punteggi sono stati altissimi hanno riportato il punteggio massimo nazionale risultando in tale fase rispettivamente prima e secondo in Italia I problemi erano gli stessi in tutte le sedi italiane perciò il punteggio è perfettamente comparabile tra tutte le regioni Sono risultati ben piazzati anche gli altri 4 studenti salentini: Anna Pia Mazzeo sempre del Liceo scientifico De Giorgi di Lecce Nella categoria scuole a non indirizzo chimico gli studenti salentini sono gli unici a rappresentare la Puglia Alle gare finali dei Campionati Italiani di Astronomia della categoria Senior a rappresentare il Salento saranno 4 studenti: Francesco Leccese (Liceo scientifico “Banzi” di Lecce); Alessandro Martella (Liceo “G Francesco Mariano e Francesco Poto (Liceo “C Alle finali nazionali dei Campionati Italiani delle Scienze Naturali (Assisi dal 9 all’11 maggio) Capece” di Maglie) nella categoria biennio e Cristian Perrone Categoria triennio sezione Biologia (Liceo “Q Alla finale nazionale dei Giochi Matematici del Mediterraneo il Salento sarà rappresentato da 9 studenti estudentesse: Luca Ciccardi e Chiara Luisa Raimondi (Liceo “F Capece” di Maglie); Giuliano Caniglia e Alessio Scognamiglio (IISS “E Filippo Benedetti e Luca Coppola (Liceo Scientifico “C il Salento sarà rappresentato dalla squadra del liceo “G Stampacchia” di Tricase composta da Alessandro Petracca Alla finale della Gara Nazionale di Meccatronica il Salento sarà rappresentato da Federico Rubano dell’IISS “E Fermi” di Lecce e da Mattia Campa dell’IISS “E Alla finale della Gara Nazionale di Elettronica sarà presente Francesco Cavalera dell’IISS “A Alla finalissima del Concorso Nazionale “Creare con l’elettronica” che si svolgerà a Napoli il 24 maggio il Salento sarà rappresentato dal duo Giovanni Villani e Domenico Manta parteciperanno due studenti salentini: Giuseppe Spennato e Alessandro Liguori si sono disputate alcune gare finali nazionali che gli studenti salentini hanno interpretato con successo con ben 20 finalisti nazionali in 4 altre competizioni Alle finali nazionali dei Campionati di Fisica il Liceo scientifico Banzi di Lecce con la squadra “Avanti Banzi” composta da Francesco Leccese ha conquistato il settimo posto nazionale; mentre nella gara individuale Francesco Poto del liceo De Giorgi ha conquistato la medaglia d’argento e Francesco Leccese (Liceo Banzi) e Lorenzo Primiceri (Liceo “Leonardo da Vinci” di Maglie) si sono ben posizionati Francesco Poto è stato selezionato come rappresentante dell’Italia alle prossime European Physics Olympiads che si disputeranno a Sofia (Bulgaria) dal 13 al 17 giugno Alle finali nazionali delle Olimpiadi del Problem Solving a Cesena Stampacchia” di Tricase si è classificata in buona posizione con gli studenti Matteo Morciano Nella gara individuale lo studente Matteo Morciano ha conquistato il 19° posto nazionale Ai Campionati di Italiano ad Ercolano (Napoli) la studentessa Marianna Fedele del liceo “Quinto Ennio” di Gallipoli ha conquistato la sesta posizione assoluta alle Olimpiadi della Cultura e del Talento la cui finalissima si è disputata a Tolfa (Roma) il Liceo “Leonardo da Vinci” di Maglie ha rappresentato il Salento con Antonio Pio Orlando Maria Elena Bacile di Castiglione e Flavia Ruggeri Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia GALATONE – Crocifisso 2025: una festa che è fede La voce intensa di Enrico Ruggeri renderà unici i festeggiamenti la festa che ogni galatonese porta nel cuore: quella in onore del SS in uno dei momenti più sentiti e partecipati del Salento la festa assume un valore ancora più intenso diventando specchio di una città che si riconosce e si racconta la città apre ufficialmente i festeggiamenti con la Santa Messa delle ore 19.30 al termine della quale si svolgerà la tradizionale benedizione della città prende il via la suggestiva Solenne Ora dei Miracoli con l’esposizione del Sacro Legno della Croce accompagnata dal suono delle campane e dal tradizionale sparo devozionale accompagnata da una partecipazione popolare intensa e commossa con celebrazioni eucaristiche a partire dalle prime ore del mattino La Santa Messa solenne delle ore 10.30 sarà presieduta da S.E chiude il cammino spirituale con le celebrazioni liturgiche domenicali accompagnate da un sentimento collettivo di gratitudine e rinnovamento radicata nella tradizione e capace di parlare anche al presente attraversa le strade e le piazze con musica un evento dedicato a musica e danza che vedrà protagonisti il Coro Polifonico Cittadino Kalonìa diretto da Alessia Mariagrazia Vantaggiato Terragno il suggestivo frantoio del Palazzo Marchesaleospiterà la tradizionale infiorata “ti lu panieri” a cura dell’Associazione Caledda: una mostra effimera di petali e fede popolare la città sarà animata dalle bande Città di Aradeo (M° Diego Gira) e Città di Taviano (M° Daniele De Pascali) protagoniste di concerti itineranti per le vie del centro visitatori e cittadini durante tutta la giornata Le bande Città di Conversano (M° Susanna Pescetti) e Città di Fisciano (Cav Paolo Addesso) suoneranno per l’intera giornata attraversando il centro e in cassarmonica tra marce e melodie della memoria andrà in scena la tanto attesa gara pirotecnica diurna che tornerà in versione notturna alle 23.30 con il cielo che si illuminerà di bellezza e ritmo Tre grandi nomi daranno vita a questo spettacolo: Pietro Coluccia & Figli (Galatina) Dario Angelo (Matino) e Vincenzo Martella (Corsano) Non solo fuochi: un rito collettivo che parla alla storia e al cuore Piazza San Sebastiano sarà animata dal Salento Food Festival con il meglio dello street food e dell’enogastronomia locale mentre il centro storico ospiterà gli stand dell’artigianato: mani anche la musica si accende in Piazza San Sebastianocon il format “WeAreNova” che vedrà alternarsi DJ set e giovani artisti della Nova System Academy un live show di cantanti galatonesi e infine andrà in scena il prestigioso Gran Galà Lirico Sinfonico “Passione Lirica” a cura del Concerto Bandistico Città di Fisciano con orchestra e voci soliste dirette dal Cav Una serata d’arte e intensità musicale sotto le stelle sarà ancora una volta ricca di appuntamenti: sulla Cassa Armonica si esibiranno il Concerto Bandistico Città di Rutigliano (M° Gaetano Cellamara) e la Music Wave Band in un pomeriggio musicale che accompagnerà la città verso il gran finale tra le voci più amate e riconoscibili della musica italiana Ruggeri porterà a Galatone un concerto gratuito per il pubblico di grande impatto emotivo capace di attraversare generazioni e regalare al pubblico una chiusura intensa Quando la musica finirà e gli applausi svaniranno ci sarà spazio per un’ultima emozione: il Bolero finale chiuderà le serate del 3 e del 4 maggio in Piazza Costaduracon la sua onda lenta e crescente Un appuntamento che non si racconta: si vive Reg. Trib. n°1011 del 29 dicembre 2008 - © 2015-2016 Corriere Salentino - Pwd by Weblogging appuntamento con la decima edizione del concerto di beneficenza “Musica Noscia” organizzata dall’omonima associazione in collaborazione con Caffetteria Mirò le bambine e i bambini del Polo 1 di Galatone con il patrocinio del Comune di Galatone e il sostegno di numerose realtà del territorio è coordinata dal musicista e cantante Luigi Bruno (in foto) fondatore della IllSun Records e direttore artistico della Sagra del Diavolo e del MicroMega Festival accompagnato dalla Mediterranean Psychedelic Orkestra proporrà una ricca e variegata scaletta con rivisitazioni di pezzi tradizionali salentini Tra gli ospiti Nandu Popu, Antonio Castrignanò, Puccia e Cesko, Rankin Lele & Papa Leu, Raffaella Roccasecca, Davide Tarantino, Lino Pariota, Max Però, Gioacchino De Filippo & Daniela Damiani, Giancarlo Paglialunga, Claudio Cavallo & Sonny Purini, Cesare Dell’Anna, Mauro Tre, Enzo Petrachi, Giorgio Doveri Sito di Rosario Faggiano con finestra news al Tribunale di Lecce n° 8 del 10/11/2020 La Green Volley Galatone alza al cielo la Coppa Italia di Serie B Maschile nella sua regione Una due giorni perfetta per la formazione biancoverde che nella giornata di ieri ha battuto in semifinale per 3-1 la TMB Monselice e oggi ha superato la Codyeco Lupi Santacroce nell’atto conclusivo Monselice ha superato Genzano per 3-0 (25-21 LA CRONACA FINALE 1/2º POSTOCODYECO LUPI SANTACROCE – GREEN VOLLEY GALATONE 1-3 (16-25 La formazione leccese entra sul campo del Palasport di Fasano molto convinta e mette subito in difficoltà la formazione avversaria Coach Pagliai è costretto a chiamare i time-out sul 10-15 e sul 14-20 ma la Codyeco non riesce comunque a recuperare e cede la prima frazione con il punteggio di 16-25 I due punti decisivi sono della formazione toscana biancorossa che si porta sul 24-23 e sfrutta il primo set point grazie ad un muro di Colli su Dal Monte Terza frazione ricca di emozioni e belle giocate La Green Volley è più concreta nel momento decisivo e si porta a tre lunghezze dagli avversari (13-16 18-21); scarto troppo importante per essere rimarginato da parte dei Lupi Santacroce che si arrendono sul punteggio di 22-25 Il quarto parziale è quello che manda Galatone e i suoi tantissimi tifosi giunti al Palasport in paradiso Set molto tirato ed equilibrato nella prima metà (8-8 16-16) che vede le due formazioni non risparmiarsi e dare tutto I biancoverdi sono i primi a rompere questa parità portandosi a +3 sul 20-23 e chiudendo sul 23-25 La formazione di coach Licchelli alza dunque la Coppa Italia di Serie B Maschile TABELLINOCODYECO LUPI SANTACROCE – GREEN VOLLEY GALATONE 1–3 (16-25 I RISULTATICOPPA ITALIA SERIE B MASCHILEVenerdì 18 aprileOre 17 Prima Semifinale (Palestra ITC Gaetano Salvemini): Codyeco Lupi Santacroce -BCC Colli Albani Genzano RM 3–0 (25–22 Seconda Semifinale (Palestra ITC Gaetano Salvemini): Green Volley Galatone -TMB Monselice PD 3–1 (25–21 Finale 3/4° posto (Palestra ITC Gaetano Salvemini): BCC Colli Albani Genzano RM- TMB Monselice PD 0-3 (21-25 Finale 1/2° posto (Palasport Fasano): Codyeco Lupi Santacroce - Green Volley Galatone 1-3 (16-25 I PREMI INDIVIDUALIMIGLIOR ATTACCANTE: Colli Leonardo (Codyeco Lupi Santacroce)MIGLIOR PALLEGGIATORE: Kindgard Martin Alberto (Green Volley Galatone)MIGLIOR CENTRALE: Antonucci Federico (Miglior Centrale)MIGLIOR LIBERO: Barone Valerio (Green Volley Galatone)MVP: Miranda Daudinot Henry (Green Volley Galatone) DIRETTA STREAMINGTutte le gare della Final Four di Fasano sono trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo QUI La Fotogallery della finale di Serie B Maschile è disponibile QUI L’intervista a Ludovico Giuliani, schiacciatore della Green Volley Galatone QUI Masserizie in fiamme a Galatone: l’incendio avvenuto ieri sera intorno ha interessato la zona nei pressi di una casa disabitata L’intervento dei Vigili del Fuoco ha impedito la propagazione delle fiamme all’abitazione e ai terreni circostanti Sul posto erano presenti anche gabbie contenenti galline che fortunatamente non hanno riportato danni grazie al pronto intervento dei soccorritori Telenorba spa2021- All right reservedVia Pantaleo 20/aC.a.p 70014Conversano (BA) – ItalyTel: 080-40.92.111Fax: 080-49.55.412P.IVA: 00825610728 Made with by Xdevel una squadra dei Vigili del Fuoco della sede distaccata di Gallipoli è intervenuta nel territorio del Comune di Galatone per un incendio che ha interessato un accumulo di masserizie situato vicino a un’abitazione disabitata all’interno di un terreno in stato di abbandono L’intervento dei caschi rossi ha evitato la propagazione delle fiamme all’abitazione ed ai terreni circostanti Sul posto erano presenti anche gabbie contenenti animali vivi quali galline che fortunatamente non hanno riportato danni grazie al tempestivo intervento dei soccorritori Presenti sul luogo anche i Carabinieri della stazione di Gallipoli che hanno effettuato i rilievi di loro competenza (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Il Presidente di Mind Menti Indipendenti sottolinea la necessità di passare dalle parole ai fatti Se ne ragiona domani in un convegno nella sala congressi dell’Hotel Terminal di Santa Maria di Leuca Il presidente Fabio Margilio auspica l'adozione di un atto integrativo su su Residenze Sanitarie Assisite e Centri Diurni Unanime sdegno per l'episodio avvenuto due giorni fa nella frazione di Alliste Operai al lavoro per cancellare l'oltraggio alla memoria Presentato l'annuale report della Polizia Postale che evidenzia un aumento dei reati legati alla diffusione di materiale sullo sfruttamento sessuale di minori Domani mattina l'incontro per conoscere i servizi offerti e l’equipe Attimi di paura nella serata di martedì 30 aprile a Galatone dove un incendio ha interessato un terreno in stato di abbandono situato nei pressi della Strada Provinciale 231 Le fiamme si sono sviluppate attorno alle 21:40 e hanno avvolto un ammasso di masserizie abbandonate nelle vicinanze di un’abitazione disabitata L’allarme è scattato quando alcuni residenti della zona hanno notato il bagliore del fuoco e il fumo denso levarsi nel cielo Sul posto è giunta tempestivamente una squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Gallipoli che ha operato con rapidità ed efficacia per contenere il rogo ed evitare che si propagasse all’edificio adiacente e ai terreni circostanti A rendere ancora più delicato l’intervento la presenza di alcune gabbie con animali vivi: galline Grazie al pronto intervento dei soccorritori nessuno degli animali ha riportato ferite o conseguenze dall’incendio La loro salvezza è stata accolta con sollievo da chi ha assistito alla scena confermando ancora una volta l’importanza della prontezza e professionalità dei Vigili del Fuoco Sul luogo del rogo sono intervenuti anche i Carabinieri della stazione di Gallipoli che hanno avviato i rilievi di rito per chiarire la dinamica dell’accaduto e verificare eventuali responsabilità anche se al momento non si esclude la pista accidentale favorita dallo stato di abbandono e dalla presenza di materiale facilmente infiammabile l’efficienza del sistema di soccorso ha evitato che una situazione potenzialmente pericolosa potesse trasformarsi in tragedia si è laureata in Lettere presso l’Università di Lecce nel 1998 Specializzatasi nel 1999 in “Giornalismo di massa” presso l’Università Lum di Roma ed in “Comunicazione politica” presso la Luiss di Roma nel 2002 dopo diverse esperienze professionali a livello nazionale oggi è capo redattore della provincia di Lecce del gruppo televisivo AntennaSud Contatti: info@antennasud.com Testata Antenna Sud 14: Registrazione Tribunale Bari reg Testata Antenna Sud 92: Registrazione Tribunale Brindisi reg Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria Presentata oggi presso la sede della Provincia di Lecce a Palazzo Adorno la Stagione di prosa 2025 del Teatro Comunale di Galatone vincitrice della manifestazione di interesse promossa dal Comune di Galatone e da Zero Nove Nove in collaborazione con il Comune di Galatone e Puglia Culture e il patrocinio della Provincia di Lecce – Salento d’Amare e di Legacoop Puglia A portare i saluto del presidente Stefano Minerva è intervenuto il direttore generale della Provincia di Lecce Andrea Romano che ha evidenziato: “Questo progetto è un’ulteriore occasione di riflessione sul futuro del Salento e sull’importanza della cooperazione un messaggio da veicolare anche attraverso i luoghi della cultura e la gestione di questi è un elemento di valore di questa Amministrazione provinciale” Alla conferenza stampa odierna sono intervenuti Flavio Filoni direttrice artistica (vicepresidente della cooperativa Ventinovenove) direttore artistico (presidente della cooperativa Ventinovenove) e Giuseppe Bortone direttore artistico (presidente Zero Nove Nove) frutto della collaborazione con diverse realtà artistiche e culturali del territorio mostre ed esposizioni per una programmazione che coinvolge un pubblico di tutte le età e che come il giardino e l’atrio del Palazzo Marchesale Luglio / Agosto: Fuori Teatro e Tappe CRITA che celebra i 10 anni nel cuore della tradizione dell’associazione pugliese PugliArmonica attiva dal 2015 per il rispetto dei tratti autentici delle feste patronali in Puglia La sala conferenze stampa della Provincia di Lecce a Palazzo Adorno ha ospitato oggi la presentazione delle iniziative E’ una vera e proprio “corazzata” quella composta da circa 80 studenti e studentesse degli Istituti superiori del Salento in partenza verso varie città d’Italia da domani a fine maggio le gare finali nazionali di 10 tra le più importanti competizioni studentesche ospiterà la conferenza stampa di presentazione di “Salento Trail 2025” promossa dal Comitato provinciale Federciclismo di Lecce in collaborazione con ASD RT quadro di Scorrano con il patrocinio della Provincia di Lecce 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”) che i dati conferiti dall’utente mediante la compilazione dei campi del form sopra riportato (“Dati personali”) saranno trattati in qualità di Responsabile del trattamento al solo fine di soddisfare la richiesta dell’utente e ottemperare al contratto con i propri clienti Italiaonline non assume alcuna responsabilità in merito al contenuto del messaggio formulato dall’utente e alla gestione dei suoi dati personali da parte del Titolare a cui sono indirizzati È stato ritrovato a Roma scomparso dalla sua città venti giorni fa circa Si stanno occupando di lui i Carabinieri del Comando Provinciale di Roma – Comando Stazione Roma San Lorenzo In Lucina che prontamente allertati e poi continuamente coadiuvati dai colleghi della Stazione di Galatone Per fortuna nessuna conseguenza negativa per l’uomo è apparso spaesato e leggermente denutrito ma in buone condizioni di salute complessive Loiola aveva salutato la sua famiglia l’ 8 novembre scorso Da quel momento però si sono perse le sue tracce anche se i familiari ne avevano denunciato la scomparsa solo pochi giorni fa Questa mattina la notizia del ritrovamento frutto di un intenso lavoro info-investigativo e di una eccezionale ed efficacissima sinergia tra i Carabinieri della Stazione di Galatone ed i colleghi della Capitale che nel frattempo avevano lanciato l’allarme anche alla trasmissione televisiva “Chi l’ha visto” sono stati avvisati dai Carabinieri di Galatone della lieta notizia E così presto potranno riabbracciare il loro Cosimo Tricase: ragazza del “Comi” al Parlamento dei Giovani di Puglia Scontro tra un furgone e un’utilitaria Necessario l’intervento dei sanitari del 118 Incidente stradale sulla provinciale tra Miggiano e Specchia un furgone ed una Lancia Y si sono scontrate L’urto è stato decisamente violento tanto da richiedere per una delle persone coinvolte l’intervento dei sanitari del 118 L’autista del furgone infatto è stato accompagnato con l’ambulanza in ospedale per accertamenti Sul posto per regoalmentare il traffico e stabilire la dinamica dell’incidente anche gli agenti della Polizia Locale di Miggiano Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di eLabora Cooperativa di Comunità di Galatone: Da sempre la Festa in onore del Santissimo Crocifisso è principalmente ritrovarsi nella fede e nella tradizione ma anche incontrarsi per le vie della città con la comunità che si riversa nelle strade e partecipa a un sentire condiviso in cui ci si identifica e ci si ritrova: quale migliore occasione per parlare di territorio eLabora Cooperativa di Comunità di Galatone invita tutti “Dal Marchese in Festa” per raccontare i protagonisti della città in diretta proprio dalle sale del Palazzo Marchesale: i luoghi che in passato furono il centro della vita nobiliare dei feudatari galatonesi saranno la sera del 3 maggio (start alle ore 19) luoghi di accoglienza e racconto di “galatonesità” in collaborazione con il Comune di Galatone attraverso una diretta streaming sui principali canali social alle idee e ai progetti sul futuro della comunità insieme agli attori che quotidianamente sono in campo per lo sviluppo del territorio in tutti i suoi aspetti: enti del terzo settore istituzioni scolastiche e le tante realtà che animano ogni giorno la vita sociale e produttiva del paese tutti insieme per lanciare uno sguardo sulle potenzialità del territorio e immaginare una visione comune e un percorso di sviluppo condiviso “Un’iniziativa che per noi trova una sua collocazione naturale in queste importanti giornate di festa” – sottolinea il presidente di eLabora geom Giovanni Caputo – “pensata per mettere al centro dell’attenzione le tante energie e risorse che il nostro territorio offre attraverso i volti di chi contribuisce alla sua crescita nello spirito di cooperazione su cui eLabora vuole continuare a investire per far partire progetti e iniziative che siano un potenziale per tutti” “Dal Marchese in Festa” è anche l’occasione ideale per parlare della valorizzazione delle tradizioni culturali e religiose: racconteremo anche la Festa del Crocifisso fin dentro il suo scorrere tra le strade Ad accompagnare Virginia Perla grandi conoscitori delle particolarità e della ricca storia della Galatone da raccontare I tre conduttori si alterneranno nel dialogo con tanti ospiti che già hanno felicemente confermato la loro presenza; sarà un piacere ascoltare i loro commenti ma soprattutto la loro visione della futura Galatone Non mancheranno tra gli ospiti anche coloro che con le proprie instancabili energie rendono magico il momento dei festeggiamenti in onore del Santissimo Crocifisso: il Comitato Festa e le autorità civili e religiose tutti coinvolti nella straordinaria offerta di cultura tradizione e fede religiosa che ogni anno Galatone eLabora Cooperativa di Comunità di Galatone Via Castello Palazzo Marchesale Galatone (LE) ufficiostampa@cooperativaelabora.it (Foto: Michele Mariano) Codyeco Lupi Santa Croce e Green Volley Galatone conquistano la finale con due prove convincenti Giuliani e Miranda (21) trascinano le rispettive squadre al successo la formazione toscana di Santa Croce ha superato in tre set BCC Colli Albani Genzano con una prova di grande solidità e concretezza Miglior realizzatore è stato Leonardo Colli Green Volley Galatone ha avuto la meglio su TMB Monselice in quattro set combattuti spinta dai 21 punti a testa di Ludovico Giuliani e Henry Miranda Domani le due squadre si sfideranno per il primo posto al Palasport di Fasano mentre Genzano e Monselice si contenderanno il terzo gradino del podio Le dichiarazioni del coach della Codyeco Lupi Santacroce Alessandro Pagliai dopo l’accesso in finale: “Siamo particolarmente soddisfatti perché siamo entrati subito concentrati già dal primo set La partita ha dato buone sensazioni fin dall’inizio non abbiamo avuto cali e abbiamo gestito bene la fase muro-difesa Le dichiarazioni del coach della Green Volley Galatone Fabrizio Licchelli dopo l’accesso in finale:  “È stata una partita molto intensa ricca di azioni e carica agonistica da entrambe le parti Ci tenevamo a fare bella figura davanti ai nostri tifosi e ci siamo riusciti in cui abbiamo annullato un set point: siamo stati lucidi nonostante la rimonta di Monselice Adesso speriamo di offrire un’altra prestazione all’altezza anche domani TABELLINICODYECO LUPI SANTACROCE – BCC COLLI ALBANI GENZANO 3–0 (25–22 Bocini.BCC Colli Albani Genzano: Sablone 10 GREEN VOLLEY GALATONE – TMB MONSELICE 3–1 (25–21 COPPA ITALIA SERIE B MASCHILEVenerdì 18 aprileOre 17 Prima Semifinale (Palestra ITC Gaetano Salvemini): Codyeco Lupi Santacroce PI-BCC Colli Albani Genzano RM 3–0 (25–22 Seconda Semifinale (Palestra ITC Gaetano Salvemini): Green Volley Galatone LE-TMB Monselice PD 3–1 (25–21 Finale 3/4° posto (Palestra ITC Gaetano Salvemini): BCC Colli Albani Genzano RM- TMB Monselice PDOre 16.30 Finale 1/2° posto (Palasport Fasano): Codyeco Lupi Santacroce PI- Green Volley Galatone LE La Fotogallery delle semifinali di Serie B Maschile è disponibile QUI Spararono tre colpi di pistola all’addome di Caracciolo e lo picchiarono selvaggiamente mentre era agonizzante a terra E al momento del colpo di grazia la pistola si è inceppata… I Carabinieri della Compagnia di Gallipoli hanno oggi tratto in arresto: Giuseppe Marzano tutti originari di Nardò ma residenti in Galatone Disposto anche l’obbligo di dimora a carico di A I quattro devono rispondere a vario titolo del tentato omicidio di Marco Caracciolo in Via Vittorio Emanuele III il 28 ottobre scorso Dopo una rissa scoppiata in Piazza San Demetrio Caracciolo era stato colpito da tre colpi di pistola all’addome e solo grazie all’immediato trasporto in ospedale Nell’immediatezza i carabinieri di Gallipoli avevano arrestato Mattia Marzano Le indagini condotte dai Carabinieri della Compagnia di Gallipoli hanno permesso di stabilire grazie all’analisi di un apparato di videosorveglianza posto in una via vicina e alle dichiarazioni di alcuni testimoni presenti nelle vicinanze la sicura ed attiva partecipazione degli arrestati al tentato omicidio non hanno esitato a picchiare selvaggiamente il corpo accasciato a terra di un agonizzante Caracciolo Solo per una fortunata coincidenza Caracciolo si è salvato l’arma si inceppò proprio mentre qualcuno dei presenti si apprestava a dare il fatidico colpo di grazia Per tutti e quattro i fermati anche l’accusa di porto abusivo di arma clandestina e ricettazione della stessa Durante le perquisizioni di rito nelle abitazioni e nei locali nella disponibilità dei quattro uomini cui ha partecipato anche personale del Nucleo Cinofili di Modugno l’eccezionale fiuto del cane “Chan” ha permesso di rinvenire in un circolo privato gestito da Lanzillotto anche 5 involucri contenenti 15 grammi di hashish anche la denuncia per spaccio di sostanze stupefacenti Diversa la sorte che aspetta i tre arrestati: domiciliari per Patera si sono aperte le porte del carcere di Lecce Il Consiglio di Stato boccia l’Asl leccese Il tentato incendio risale alla tarda serata L’uomo è anche il padre di una esponente dell’attuale giunta ha commentato: “Confidiamo nelle forze dell’ordine” GALATONE – Più delle conseguenze pesano le intenzioni: nella tarda serata di ieri una Fiat Panda parcheggiata in via Siciliani è stata interessata da un principio di incendio Si tratta del veicolo in uso a Fernando Dorato ex assessore del Comune di Galatone e padre di un’esponente dell’attuale giunta che una serie di deleghe tra cui quelle al Bilancio sono intervenuti poco prima delle 23 i vigili del fuoco del distaccamento di Gallipoli Presenti anche i carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della compagna di Gallipoli immagini utili all’identificazione dell’autore materiale del tentato incendio ha commentato: “Fernando Dorato è un lavoratore instancabile È un fatto spiacevole in una città tranquilla Siamo vicini a lui e a sua figlia Caterina” Sulla vicenda si è espresso anche il deputato leccese del Pd Claudio Stefanazzi: “Tutta la mia solidarietà all’assessora galatonese e a tutta la sua famiglia per il vile gesto intimidatorio subito la scorsa notte È da due anni che segnalo il moltiplicarsi di atti violenti contro gli amministratori pubblici Purtroppo il governo e il ministro Piantedosi non sembrano interessati a questa escalation dai contorni davvero preoccupanti Anche in questo caso non mancherò di presentare un’interrogazione parlamentare per chiedere al ministro di fare luce su quanto sta accadendo in Salento perché quello ai danni dell’assessora Dorato è soltanto l’ennesimo sintomo di una malattia ben più profonda e grave” LeccePrima è anche su Whatsapp. Seguici sul nostro canale. Un soggetto si accolla l’IVA a debito e non versa l’imposta la detraggono illecitamente cagionando un notevole danno all’Erario La Compagnia della Guardia di Finanza di Gallipoli ha eseguito una verifica fiscale nei confronti di una società in liquidazione con sede a Galatone operante nel settore del commercio di autovetture al termine della quale ha constatato la contabilizzazione di costi fittizi per circa 2,5 milioni di euro e l’evasione di I.V.A L’attività investigativa ha riguardato l’accertamento di fattispecie di natura penale e fiscale connesse ad una “frode carosello” posta in essere in fase di “nazionalizzazione” di auto di provenienza comunitaria e nella successiva rivendita delle stesse facendo ricorso ad una impresa cosiddetta cartiera che fungeva da “interposto” tra operatori comunitari ed italiani venivano acquistate ai fini della commercializzazione da operatori italiani presso operatori comunitari ma le relative fatture venivano intestate alla predetta impresa cartiera affinché gravasse su di essa il relativo debito IVA gli operatori italiani hanno detratto indebitamente i meccanismi illeciti rilevati sono quelli tipici delle cosiddette “frodi carosello” nelle quali un soggetto si accolla l’IVA a debito ma poi non versa l’imposta sulla scorta delle fatture ricevute dall’interposto L’attento esame della documentazione della società verificata ha contabilizzato costi fittizi scaturenti da n 228 fatture di acquisto emesse dalla predetta impresa cartiera e riferibili ad operazioni inesistenti è stato deferito all’Autorità Giudiziaria competente il rappresentante legale pro-tempore della suddetta società nei cui confronti è stata ravvisata l’ipotesi di reato di utilizzo in dichiarazione di fatture per operazioni inesistenti si allega uno schema grafico delle frodi carosello Agli Alimini il ritorno al mare di sei tartarughe Il fatto è avvenuto nelle campagne di Galatone Le fiamme hanno avvolto diverse masserizie accumulate Sul posto i vigili del fuoco di Gallipoli e i carabinieri GALATONE – Un terreno apparso in stato di abbandono Poveri animali che hanno rischiato di morire a causa di un incendio sprigionatosi ieri sera Per fortuna l’intervento dei vigili del fuoco è stato tempestivo e gli animali sono stati salvati Nessun danno per loro. Ma ora sono in corso accertamenti sulla vicenda che ha riguardato un terreno in una zona di campagna di Galatone Il fatto è accaduto in un’area molto distante dal centro abitato individuata ai margini della strada provinciale 231 I vigili del fuoco del distaccamento di Gallipoli sono arrivati sul posto dopo segnalazioni di automobilisti di passaggio L’incendio si è propagato in un accumulo di masserizie situato vicino a un’abitazione disabitata all’interno di un terreno in preda all’incuria I vigili del fuoco sono riusciti a evitare che le fiamme si propagassero all’abitazione e ai terreni circostanti Sul posto sono intervenuti i carabinieri dipendenti dalla compagnia di Gallipoli per accertamenti LeccePrima è anche su Whatsapp. Seguici sul nostro canale Diversi gli interventi dei vigili del fuoco che hanno raggiunto i vari luoghi del Salento per domare i roghi Colpiti i mezzi di una concessionaria e altri parcheggiati in strada Le indagini sugli episodi sono nelle mani dei carabinieri LECCE – La piaga degli incendi colpisce ancora sei le auto distrutte dalle fiamme e una gravemente danneggiata Il primo intervento del personale del 115 risale all’una dove sono state distrutte una Renault Captur e una Renault Clio che si trovavano nell’area esterna di una concessionaria è stata inoltre danneggiata in buona parte per un danno complessivo che si aggira attorno a svariate decine di migliaia di euro lungo la provinciale che conduce a Galatone è intestata a un imprenditore 45enne del luogo ed è stata raggiunta dai pompieri del distaccamento gallipolino e dai carabinieri del luogo per operazioni e rilievi Sono tuttora in corso i rilievi per risalire alla natura dell’accaduto ma si sospetta fortemente la matrice dolosa un secondo intervento del 115 è stato effettuato a Lizzanello per il rogo che ha avvolto una Bmw di proprietà di un uomo di 31 anni.  Anche in questo episodio al termine delle operazioni dei “caschi rossi” del comando provinciale sono state avviate le indagini da parte dell’Arma è andata invece in fumo una Fiat Punto parcheggiata in via Sandro Pertini: il veicolo è intestato a un 29enne del posto.  Infine due le vetture a fuoco in Piazza Taro all’alba: pochi minuti prima delle 6 le fiamme hanno avvolto le carrozzerie di una Lancia Y e di una Alfa Romeo Giulia La prima è intestata a un 64enne nato a Molfetta la seconda a una 48enne della cittadina.  In nessuno degli episodi sono stati registrati feriti fra cui la visione dei filmati estratti da alcune videocamere di sorveglianza per stabilire la natura degli ennesimi fatti di cronaca HomeLa cittàAttualità una squadra dei Vigili del Fuoco della sede distaccata di Gallipoli è intervenuta nel territorio del Comune di Galatone (LE) L’intervento dei Vigili del Fuoco è valso a evitare la propagazione delle fiamme all’abitazione e ai terreni circostanti Sul posto erano presenti anche gabbie contenenti animali vivi (galline che non hanno riportato danni grazie al tempestivo intervento dei soccorritori Presenti sul luogo anche i Carabinieri della stazione di Gallipoli per i rilievi di competenza Due appuntamenti con il grande corteo del 3 marzo e la serata della pentolaccia l’8 GALATONE – Edizione speciale del Carnevale di Galatone dedicata ad Andrea Papa e Giuseppe Lega due giovani che hanno lasciato un segno nella comunità locale Due grandi appuntamenti imperdibili: il corteo del 3 marzo e la serata della pentolaccia dell’8 marzo Lunedì 3 marzo - Il grande corteo del Carnevale Galatone si trasformerà in un’esplosione di colori il tradizionale corteo carnevalesco attraverserà le vie del centro con scuole in maschera gruppi coreografici e carri allegorici provenienti da tutta la provincia di Lecce Il gran finale si terrà in Piazza San Sebastiano dove i partecipanti si esibiranno davanti a una giuria di esperti Verranno premiati i costumi più originali le coreografie più coinvolgenti e i carri più spettacolari verrà assegnato un riconoscimento speciale in memoria di Giuseppe Lega dedicato al gruppo che saprà creare il miglior connubio tra musica Per chi non potrà partecipare di persona l’evento sarà trasmesso in diretta TV su Teleregione per permettere a tutti di vivere l’atmosfera del Carnevale da casa Venerdì 8 marzo - Serata della Pentolaccia con i Kawabonga L’allegria del Carnevale continuerà venerdì 8 marzo con la Serata della Pentolaccia Una serata di festa e divertimento che culminerà con l’estrazione dei numeri vincenti della lotteria di Carnevale Protagonisti assoluti della serata saranno i Kawabonga il party più travolgente in circolazione dove il pubblico è parte della festa mashup di ogni genere musicale e scenografie spettacolari palloni e tanto altro renderanno la serata un’esperienza indimenticabile per gustare specialità locali e brindare insieme in un’atmosfera di pura festa LeccePrima è anche su Whatsapp. Seguici sul nostro canale. la conferenza stampa della Stagione di prosa 2025 “OPS in programma presso il Teatro Comunale di Galatone promossa ed organizzata dalla Cooperativa Ventinovenove e da Zeronovenove con la collaborazione del Comune di Galatone e Puglia Culture gode del patrocinio di Provincia di Lecce e Legacoop Puglia Alla presentazione interverranno il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva la presidente del Consiglio regionale Loredana Capone il presidente di Legacoop Puglia Carmelo Rollo la responsabile di Culturmedia Puglia Vittoria De Luca i direttori artistici della rassegna Gabriele Polimeno (presidente cooperativa Ventinovenove) Mary Negro (vicepresidente cooperativa Ventinovenove) e Giuseppe Bortone (presidente Zeronovenove) L’imprevisto diventa spettacolo” è il titolo del progetto della Cooperativa Ventinovenove per l’organizzazione e la gestione della Stagione di Prosa 2025 del Teatro Comunale di Galatone mostre ed esposizioni in una programmazione che interesserà altri luoghi della comunità Galatonese Un calendario di appuntamenti frutto di sinergie con diverse realtà artistiche Atto intimidatorio nella tarda serata di ieri a Galatone dove ignoti hanno tentato di incendiare una Fiat Panda intestata alla sorella dell’assessore comunale Caterina Dorato L’episodio è avvenuto attorno alle 23.00 in via Siciliani ha cercato di appiccare il fuoco al veicolo ma è stato notato da alcuni residenti che hanno dato l’allarme Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri è stata trovata una bottiglietta contenente liquido infiammabile l’uomo di Galatone sottoposto a fermo nella tarda serata di martedì perché accusato di aver ucciso un 66enne per questioni di vicinato Nelle prossime ore il conferimento di incarico al medico legale per l’autopsia LECCE – È rimasto in silenzio, avvalendosi della facoltà di non rispondere il 45enne di Galatone, sottoposto a fermo perché accusato di aver colpito a morte, con un’accetta metallica Cosimo Loiola è comparso davanti alla giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Lecce dove si trova tuttora: la gip ha confermato la misura restrittiva Antonio Luceri del Foro leccese e della sostituta procuratrice Rosaria Petrolo si è infatti tenuta l’udienza di convalida del provvedimento emesso nella tarda serata di due giorni addietro a seguito di una prima fase di indagine eseguita dai carabinieri della compagnia di Gallipoli e del Nucleo investigativo Chiudendosi in un blindato silenzio dal quale ha soltanto dichiarato di non aver bisogno di un avvocato e di voler tornare a casa sarà conferito dalla Procura l’incarico al medico legale Alberto Tortorella per gli accertamenti clinici e per l’autopsia sulla salma della vittima trasportata nella camera mortuaria dell'ospedale "Vito Fazzi" il contesto dell’omicidio di martedì scorso si fa ancora più tragico Dai fotogrammi e dalle registrazioni di una telecamera finiti nelle mani degli investigatori dell’Arma è visibile la sequenza del decesso del 66enne ex dipendente di un mobilificio e pensionato molto stimato nella cittadina e membro della banda locale installato all’esterno di una delle abitazioni nelle campagne attorno al Santuario intitolato alla Madonna della Grazia ha registrato anche la voce dei due uomini intenti a litigare e i successivi partiti dall’attrezzo impugnato dal presunto omicida hanno raggiunto la vittima fra la spalla e la nuca provocandogli la morte sopraggiunta per “un trauma encefalico con frattura della volta cranica” Danieli si trovava infatti all’interno del suo appezzamento alle prese con dei lavori di concimazione delle piante di olivo una videocamera inquadra la presenza del 45enne nei paraggi Si aggira a pochi metri di distanza e poi Loiola sembra dirigersi verso la vittima Il corpo viene notato da un automobilista di passaggio che allerta subito le forze dell’ordine messo subito al corrente da moglie e figlie del 66enne circa le precedenti discussioni legate a questioni di confini fra i terreni dei due (anche il genero di Danieli sarebbe stato avvicinato e minacciato di recente dall’indagato) dove è verrà rivenuta l’ascia Gli stessi abiti indossati dal presunto omicida sono risultati compatibili con quelli utilizzati nel fatto di sangue che ha sconvolto la comunità salentina Lasciando in un atroce dolore una famiglia che ha immaginato Loiola come una persona aggressiva verbalmente dalla quale non si sarebbe mai attesa un gesto così drammaticamente violento Tenta di bruciare l’auto di famiglia dell’assessora al Bilancio e all’Urbanistica del comune di Galatone versare il contenuto infiammabile e appiccare il fuoco Quando l’uomo si è accorto di essere stato scoperto consentendo così di evitare il propagarsi delle fiamme è utilizzata dal padre dell’assessora Accanto alla vettura è stata trovata la bottiglietta con il liquido infiammabile Quanti adolescenti si sono lasciati abbronzare selvaggiamente dal sole Anche l’industria cinematografica colpita dai dazi Usa di Donald Trump: “Autorizzo il Dipartimento del Commercio eil Rappresentante per il Commercio degli Stati Uniti ad avviare… Trento resta al centrosinistra: il sindaco uscente verso la riconferma con oltre il 54% dei consensi (con 93 sezioni scrutinate su 98) sostanzialmente… Il miracolo di maggio di San Gennaro si è compiuto: alle 18.09 il sangue del patrono di Napoli si è… Un bimbo di quattro anni è morto nel tardo pomeriggio di lunedì a Barletta dopo essere caduto da una bici mentre percorreva una discesa ripida.… Sequestro record di droga da parte della polizia al porto di Taranto dove sono stati scoperti 30 chili di cocaina purissima A perdere la vita un operaio di 47 anni di San Nicandro Garganico Crolla palazzina in ristrutturazione a Magliano Le persone presenti all’interno sono già state affidate alla cura del personale… versa il contenuto di una bottiglia su un’auto e appicca il fuoco Un atto intimidatorio vero e proprio che si è consumato davanti agli occhi di alcuni testimoni a Galatone di un imprenditore nel settore degli infissi ex assessore e padre di un’attuale componente della giunta comunale L’attentato è avvenuto poco dopo le 23 il malvivente è fuggito in sella allo scooter con cui era arrivato Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno rinvenuto il liquido infiammabile noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo È successo ieri pomeriggio nell'agro di Galatone Provvidenziale la telefonata di un uomo che ha capito cosa stesse avvenendo in un'abitazione e ha "guidato" i carabinieri sulle mosse dei malintenzionati su disposizione del pubblico ministero di turno rimessi in libertà in attesa della prossima udienza tre soggetti già noti alle forze dell’ordine sorpresi a rubare in un’abitazione nelle campagne di Galatone sono stati i carabinieri della stazione Galatone e dell’aliquota radiomobile di Gallipoli è stata la segnalazione di un agricoltore che ha notato più di qualcosa di sospetto quando ha visto un’auto in sosta davanti casa dei suoi vicini E dato che si tratta di una zona rurale in cui lavorano o che la frequentano per vari motivi ha intuito che le intenzioni potessero non essere delle migliori ha composto il 112 e avvisato i carabinieri che si sono recati in zona per una verifica seguendo le indicazioni telefoniche dell’agricoltore i militari hanno bloccato per primo l’individuo che si trovava nell’auto con il motore acceso poi hanno interrotto il tentativo di fuga dei due complici che sono stati catturati dopo un breve inseguimento tra i campi per i numerosi precedenti a suo carico aveva già la misura di prevenzione della sorveglianza speciale i carabinieri hanno recuperato una spranga di ferro Era stata utilizzata per forzare le grate della finestra e aprirsi un varco per entrare in casa una coppia di coniugi in quel momento ancora del tutto inconsapevoli di quanto accaduto che non c’era stato il tempo di rubare nulla sicuramente perché i tre soggetti disturbati dall’arrivo delle auto di pattuglia LeccePrima è anche su Whatsapp. Seguici sul nostro canale.    in località “ La Reggia” a Galatone si rinnova l’appuntamento con “L’Alba degli Angeli” in una data in cui la città di Galatone ricorda i sette giovani che persero la vita tragicamente in un incidente quel maledetto giorno dell’agosto 2008 Una manifestazione che si pone l’obiettivo di sensibilizzare tutti alla prudenza quando si è alla guida di qualsiasi mezzo e di promuovere una nuova cultura della sicurezza stradale Previsto un iniziale momento di raccoglimento e preghiera con Don Pinuccio Orlando parroco della Parrocchia Beata Vergine Assunta di Santa Maria al Bagno e a seguire un momento musicale con il cantautore Marco Morandi con il cuore e il pensiero rivolto a tutti coloro i quali hanno perso la vita sull’asfalto L'evento gode della collaborazione delle Associazioni “Alla Conquista della Vita” e del patrocinio della Provincia di Lecce e di altre Amministrazioni Comunali “Non si tratta di una semplice commemorazione l’Alba degli Angeli è una occasione per fare memoria per non dimenticare vite e sogni spezzati sulla strada e per ribadire il nostro impegno a difesa della vita Ritrovarci assieme alle prime luci del giorno è una vera e propria scelta di campo che va dalla responsabilità che abbiamo quando siamo alla guida a quella di sentirci partecipi che si tratta di una sfida di civiltà E’ questo l’orizzonte dell’Alba degli Angeli una missione per ribadire il tema della sicurezza stradale e promuovere il valore della vita tra le giovani generazioni” sottolinea il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva GALATONE (Lecce) – Atto intimidatorio contro la famiglia di un’assessora L’episodio si è verificato nella serata di ieri a Galatone dove un ignoto malvivente ha preso di mira una Fiat Panda riconducibile alla famiglia dell’assessora comunale del Pd Caterina Dorato con deleghe – tra le altre – al Bilancio Il raid è stato compiuto attorno alle 23 da un individuo solitario che servendosi di una bottiglietta contenente liquido infiammabile – poi abbandonata sul posto – ha tentato di incendiare il veicolo intestato alla sorella dell’assessora (che è anche avvocato) e in uso al padre Il gesto è stato notato da alcuni residenti della zona che mettendo in fuga il malvivente dileguatosi prima dell’arrivo delle forze dell’ordine Sull’intimidazione è intanto giunta la condanna del sindaco di Galatone Flavio Filoni: “Esprimo la mia piena vicinanza all’assessore Caterina Dorato e alla sua famiglia per il vile gesto intimidatorio accaduto ieri sera Condanniamo con fermezza ogni forma di violenza Massima fiducia nelle forze dell’ordine affinché venga fatta piena luce sull’accaduto” favole e dura realtà sono i temi che permeano il nuovo album delle Faraualla prodotto da Zero NoveNove in occasione del loro 30esimo anniversario di formazione Dopo il sold out al festival RisorgiMarche domenica 27 aprile alle 20.30 (biglietti: 10 euro il quartetto formato da Gabriella Schiavone Maristella Schiavone e Loredana Savino presenta l'album al Teatro Comunale di Galatone per la Stagione di prosa “OPS L’imprevisto diventa spettacolo” con la direzione artistica di Mary Negro e Gabriele Polimento della cooperativa Ventinove nove e Giuseppe Bortone di Zero Nove Nove I brani mostrano che la voce non ha confini ancora una volta come nei lavori precedenti che nascono dalla voglia di sperimentare e giocare con i suoni Dal Mare tornano a emergere le voci di questo quartetto che per tre decenni ci ha accompagnato lungo viaggi indimenticabili nuotando tra le espressioni vocali di etnie ed epoche storiche differenti Maristella Schiavone e Loredana Savino il punto di partenza di ogni composizione è una suggestione descritti attraverso l’immediatezza espressiva della voce Infinite sono le possibilità di combinazione dei colori vocali Nel momento creativo una nota chiama quella successiva un suono si definisce grazie a quello che accade dopo un accordo può essere bello o brutto o debole o forte a seconda dell’accordo o della pausa che seguirà la trama di una composizione prende corpo momento per momento fino a perdere il senso del concetto di partenza un filo logico unisce un brano all’altro e nella propria musica si ritrovano le letture amate Alcuni di questi brani sono nati per spettacoli teatrali altri da fortunate collaborazioni con grandi musicisti Se nei precedenti lavori ogni suono scavava per cercare risposte sull’origine della voce Culla e Tempesta mostra l’assenza di confini che connota questo straordinario strumento La giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Lecce ha fissato per il prossimo 28 marzo l’udienza per il conferimento dell’incarico: l’accertamento medico da parte della professionista per valutare la capacità di intendere e di volere dell’uomo fermato lo scorso 11 febbraio LECCE – Disposta la perizia psichiatrica per Cosimo Loiola, il 45enne di Galatone arrestato la sera di esattamente un mese fa con l’accusa di aver ammazzato quella stessa mattina con tre colpi d’ascia Sebastiano Danieli La giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Lecce ha fissato per il prossimo 28 marzo l’udienza per il conferimento dell’incarico alla medica Paola Calò avvalendosi della facoltà di non rispondere aveva espresso unicamente la volontà di tornare a casa e di poter fare a meno di un legale in quanto innocente Nella tarda serata dell'unidici febbraio scorso al termine di una indagine eseguita dai carabinieri della compagnia di Gallipoli e del Nucleo investigativo Loiola era stato sottoposto in stato di fermo Le registrazioni estrapolate da alcune videocamere di sorveglianza assieme alle registrazioni contenute nei circuiti avevano messo in evidenza la violenza delle ultime ore di vita del 66enne vittima di un omicidio per questioni futili colpito alle spalle mentre stava eseguendo degli interventi di potatura sul proprio fondo è deceduto a causa di un trauma encefalico con frattura al cranio come ha accertato l’esame autoptico eseguito dal medico legale Alberto Tortorella E' di chiara origine dolosa il tentativo di appiccare un incendio ad un Fiat Panda di proprietà dell'imprenditore Fernando Dorato componente dell'attuale Giunta Comunale con deleghe a Bilancio una squadra del Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Gallipoli è intervenuta in via Siciliani a seguito del tentato incendio dell’autovettura. Grazie al rapido intervento il principio di rogo è stato contenuto ed il veicolo ha quindi riportato solo lievi danni da combustione Sul posto erano presenti anche i Carabinieri del NORM di Gallipoli a cui spetta il compito di fare luce sulle cause dell’evento che sono in corso di accertamento Individuati i presunti autori di una serie di furti avvenuti nella notte tra il 25 dicembre scorso e Santo Stefano nei territori di Galatone e Santa Maria al Bagno: tutto è partito dal ritrovamento delle vetture abbandonate e danneggiate trascorsa a svaligiare abitazioni e a rubare auto per poi finire fuori strada con le vetture e scappare via abbandonando i mezzi danneggiati: finiscono in carcere due minorenni ritenuti i presunti autori di una serie di furti avvenuti tra il 25 e il 26 dicembre scorsi nei territori di Galatone e Santa Maria al Bagno A rendere ancora più complessa la vicenda la circostanza che ad incastrare i due durante un turno di lavoro notturno: incontrati nei pressi di una vettura che stavano per rubare ottenendo risposte che lo hanno insospettito convincendolo a riportare il giovane a casa e a formalizzare una denuncia ai carabinieri da cui sarebbero partite le indagini.   Ad eseguire l’ordinanza di custodia cautelare a loro carico emessa dal tribunale per i minorenni di Lecce e a firma della gip Paola Liaci su richiesta della Procura della Repubblica nell’ambito di specifici controlli promossi dalla Compagnia di Gallipoli anche mediante ausilio dell’elicottero del 6° Nucleo elicotteri carabinieri di Bari Tutto è iniziato con il furto di una Fiat Panda a Galatone andando a sbattere contro il muro perimetrale di un’abitazione; qui hanno abbandonato il veicolo tanto da individuare subito un’altra auto dello stesso tipo a Santa Maria al Bagno i due hanno perpetrato una serie di furti ad abitazione: forzando gli infissi posteriori tra cui anche un casco professionale per parrucchieri.  Le indagini dei carabinieri della stazione di Galatone coadiuvati dai colleghi del Norm di Gallipoli sono pertanto partite dal ritrovamento delle auto abbandonate e danneggiate: attraverso l’analisi delle immagini di impianti di videosorveglianza e perquisizioni mirate i militari sono risaliti ai due minori come autori dei furti tra l’altro delle perquisizioni dove vivono i ragazzi è stato rinvenuto il casco professionale ed altra refurtiva sottratta dalle abitazioni svaligiate: il materiale ritrovato è stato restituito ai legittimi proprietari.  I due giovanissimi si trovano nel carcere di Catanzaro con l'accusa di furto aggravato.  GALATONE: Al via le candidature sull’apposita piattaforma on line del premio "Genio Galateo" Possono partecipare tutti coloro i quali nel 2024, ed entro il 15 settembre, abbiano conseguito un titolo accademico e si siano distinti per la propria attività etica sul territorio Un’iniziativa dell’associazione Plurìtono in collaborazione con eLabora Cooperativa di Comunità di Galatone e LegaCoop Puglia Ai nastri di partenza “Genio Galateo-premio ai neolaureati di Puglia” il pubblico riconoscimento dedicato ai nuovi laureati e alle giovani eccellenze pugliesi Obiettivo del progetto è favorire l’incontro tra i giovani laureati e il mondo del lavoro L’associazione di promozione sociale Pluritono Aps Ets in collaborazione con eLabora Cooperativa di Comunità di Galatone promuove il progetto dedicato a tutti i neo-laureati nati o residenti in uno dei comuni della Regione Puglia pensata per chi ha conseguito la laurea nel 2024 e nel 2025 distinguendosi per la propria capacità di relazionarsi al territorio è dedicata alla figura dell’umanista galatonese Antonio De Ferrariis e vuole ricalcarne i valori etici attraverso un bando aperto a tutti coloro che hanno appena concluso il proprio percorso accademico attraverso la piattaforma geniogalateo.it è possibile candidarsi al progetto compilando un apposito modulo online e presentando il proprio percorso formativo insieme ad un abstract della propria tesi di laurea Attraverso questi esempi virtuosi la Pluritono intende valorizzare i talenti pugliesi mettendo in risalto il loro percorso formativo e professionale tirocini formativi e benefit per l’accesso al mondo del lavoro che saranno messi a disposizione da enti pubblici ed aziende del territorio Dopo l’attività di selezione delle candidature (da far pervenire entro il 15 settembre data di scadenza del bando) ad opera una apposita commissione scientifica rappresentanti aziendali ed esperti in soft skills l’organizzazione programmerà per dicembre l’evento di premiazione dei vincitori tavole rotonde e approfondimenti tematici che mettano i partecipanti a confronto sulle tematiche della professionalità integrata Il progetto vede Legacoop Puglia nella veste di partner ufficiale con il comune obiettivo di creare una rete di eccellenza che favorisca il networking tra neo-laureati facilitando così l’inserimento nel mondo lavorativo “In un mercato del lavoro sempre più esigente” – afferma Tonio Papa presidente di Pluritono – “è fondamentale riconoscere e premiare quei giovani talenti che sanno unire competenza tecnica e valori umani Genio Galateo-premio ai neolaureati di Puglia rappresenta una piattaforma che mette in luce l’integrità e la professionalità dei neolaureati e promuove un modello di eccellenza che guarda al futuro con responsabilità e innovazione” Gli fa eco il presidente di eLabora Cooperativa di Comunità di Galatone, Giovanni Caputo.  “L’iniziativa che ci vede felicemente al lavoro con Pluritono riprende gli obiettivi che animano le attività della nostra cooperativa" dice Caputo "come la valorizzazione delle risorse umane che si formano sul territorio e lo spirito del fare rete tra attori diversi ai fini dello sviluppo dei singoli e del territorio stesso” di approfondire i loro lavori accademici e di vederli premiati e felici per questa nuova opportunità con la speranza di poterli presto vedere al lavoro per la crescita e la valorizzazione del territorio pugliese Un progetto promosso da Pluritono-Strada Comunale Fiori 41 – Galatone  www.pluritono.it – info@pluritono.it Segreteria Organizzativa ed Amministrativa Via Castello Palazzo Marchesale – Galatone  Svolta nelle indagini sull’omicidio di Sebastiano Danieli il pensionato 65enne di Galatone trovato morto ieri pomeriggio nel suo podere con una profonda ferita alla testa Il pm Maria Rosaria Petrolo ha disposto il fermo a carico di un uomo di 45 anni di Galatone Si tratta del vicino di podere della vittima Non ha confessato ma a suo carico i carabinieri avrebbero raccolto importanti indizi di colpevolezza L’omicidio sarebbe maturato per un diverbio legato ai confini dei rispettivi terreni Rinvenuto anche l’attrezzo usato per colpire e uccidere il pensionato Si sono chiusi l’udienza preliminare e il giudizio abbreviato scaturiti dall’inchiesta su tre associazioni impegnate nel mercato delle sostanze stupefacenti a Galatone GALATONE - E’ stato disposto il rinvio a giudizio solo per cinque dei 30 imputati coinvolti nell’inchiesta che puntò i riflettori su tre associazioni a delinquere impegnate nel commercio di sostanze stupefacenti Per tutti gli altri (qui, l’elenco completo dei nomi) che rispondevano a vario titolo dei reati di traffico e spaccio di droga poi riqualificati nelle ipotesi più lievi la giudice del tribunale di Lecce Giulia Proto all’esito dell’udienza preliminare ha preso atto dell’intervenuta prescrizione emettendo così sentenza di non doversi procedere due giorni fa è stata assolta Giulia Ferraro assistita dall’avvocato Cosimo D’Agostino aveva chiesto e ottenuto di essere giudicata con il rito abbreviato Quanto a quest’ultimo, attraverso l’avvocato Raffaele Benfatto, è riuscito a dimostrare di non essere stato uno dei mandanti della rapina eclatante avvenuta nel ristorante/braceria “Gustavo” ottenendo così un verdetto di assoluzione nel merito “per non aver commesso il fatto” Dell’episodio invece risponderanno nel processo ordinario che si aprirà il prossimo 2 aprile dinanzi ai giudici della prima sezione penale: Marco Caracciolo Gli ultimi due risponderanno anche del colpo del 27 febbraio del 2013 nell’Ip di Galatone: con passamontagna sul volto e pistola in pugno si sarebbero fatti consegnare 350 euro dal gestore di un automobilista che era sul posto e al quale avrebbero sottratto anche una collana d’oro Sempre a Delle Rose è attribuita un’altra azione analoga stavolta con la complicità di Sebastiano Zambonini Oltre alle rapine non sono state scalfite dal tempo neppure le estorsioni di cui erano titolari il procuratore Guglielmo Cataldi e il sostituto Massimiliano Carducci quindi nel periodo in cui era sottoposto alla misura della Sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno per tre anni impostagli dal tribunale avrebbe costretto un concittadino a farsi consegnare mille euro necessarie per onorare un debito di droga avrebbe provato a “convincere” il titolare di un mobilificio a scontargli effetti cambiari a firma della sorella per la somma di duemila euro con la minaccia che altrimenti si sarebbe appropriato della sua auto Loiola avrebbe inoltre intimidito due imprenditori del settore dei videogiochi riuscendo così a farsi consegnare dall’uno 100 euro avrebbe preteso dal dipendente di uno di questi sollecitando poi il malcapitato di riferire al capo che la nuova regola prevedeva il versamento in suo favore di una quota mensile Queste le accuse che i cinque uomini avranno modo di respingere a dibattimento attraverso gli avvocati Roberto De Mitri Aymone per i quali la vicenda processuale può dirsi chiusa Un grave atto intimidatorio ha colpito Caterina Dorato Il gesto ha suscitato una forte reazione da parte del deputato del Partito Democratico che ha espresso piena solidarietà alla vittima e alla sua famiglia definendo l’episodio “vile e preoccupante” “Da due anni segnalo un crescendo di episodi violenti nel territorio salentino lamentando l’assenza di interventi concreti da parte del Governo e del Ministro dell’Interno Piantedosi Stefanazzi ha annunciato la presentazione di un’interrogazione parlamentare per chiedere chiarimenti su quanto sta accadendo nel Salento evidenziando come l’intimidazione nei confronti dell’assessora Dorato rappresenti solo l’ultimo episodio di un contesto che definisce “segno evidente di una malattia più profonda e grave” Il caso ha acceso nuovamente i riflettori sulla sicurezza nel territorio e sulle pressioni cui sono sottoposti molti amministratori locali spesso lasciati soli di fronte a minacce e atti intimidatori {'advert_name': 'Custom2_upvision'});" href = 'https://www.upvision.it/' target='_blank'>/a> al Teatro Comunale di Galatone va in scena “La Favola di Peter” una produzione Principio Attivo Teatro e silviOmbre poetico e ironico che parla a tutte le età con il linguaggio magico delle ombre inserito nel cartellone della Stagione di prosa “OPS L’imprevisto diventa spettacolo” I protagonisti sono Peter e la sua gemella: l’ombra Sono “venuti alla luce” assieme Peter muoveva l’ombra e l’ombra aveva sempre idee meravigliose da offrirgli un attore e la sua ombra su uno sfondo bianco che giocano e interagiscono creando numerosi personaggi e mondi immaginari la Stagione di prosa 2025 del Teatro Comunale di Galatone e da Zero Nove Nove in collaborazione con il Comune di Galatone e Puglia Culture e il patrocinio della Provincia di Lecce – Salento d’Amare e di Legacoop Puglia; la direzione artistica è affidata a Mary Negro e Gabriele Polimeno della cooperativa Ventinovenove e a Giuseppe Bortone di Zero Nove Nove mostre ed esposizioni per una programmazione che si estende ad altri luoghi appartenenti alla comunità galatonese come il giardino e l’atrio del Palazzo Marchesale e il centro storico e coinvolge un pubblico di tutte le età Il cartellone 2025 prende il nome dalla parola greca OPS che significa occhio ed è desinenza della parola Glaukopis “Dea dai lucenti occhi di civetta” dea della sapienza e delle arti il cui animale totem è la civetta È anche l’errore inteso come l’imprevisto che scatena l’urgenza l’innesco alla necessità di trovare la domanda giusta al momento giusto È l’istante di consapevolezza antecedente un processo d’apprendimento dinamico in cui da ogni risposta ottenuta si genera un’ulteriore domanda che richiede a sua volta una risposta Il padre del 15enne li scopre e li denuncia I due sono in carcere a Catanzaro per furto aggravato E’ stato il papà di uno di loro a scoprire i reati Avrebbero rubato due auto e commesso tre furti in abitazioni nel comune salentino e a Santa Maria al Bagno Si ritiene che siano coinvolti in altri furti insieme a un presunto complice maggiorenne arrestato per mafia I Carabinieri di Galatone hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere a carico di due minori emessa dal Tribunale per i Minorenni di Lecce in seguito a richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni Le indagini sono state avviate durante le festività natalizie.Tutto è iniziato con il furto di una Fiat Panda andando a collidere contro un muroperimetrale di un’abitazione costringendoli ad abbandonare il veicolo sul posto.Tuttavia per niente intimoriti dal primo insuccesso i due giovani hanno continuato nella loro attività criminale,hanno individuato un’altra utilitaria dello stesso tipo l’hanno asportata ed hanno raggiunto un’area residenziale dellalocalità balneare di Santa Maria al Bagno.Qui hanno svaligiato tre abitazioni a schiera dalle quali hanno asportato varielettrodomestici tra cui anche un casco professionale per parrucchieri.Le indagini sono iniziate proprio dal rinvenimento delle due auto abbandonate e danneggiate.I Carabinieri di Galatone coadiuvati da quelli del Norm di Gallipoli hanno condotto una meticolosa attività diindagine attraverso analisi di immagini di impianti di video sorveglianza e varie perquisizioni che hanno consentitodi individuare i due giovani quali presunti autori dei furti delle due autovetture ed in danno delle tre abitazioni.Nel corso delle perquisizioni presso le abitazioni dei citati giovani sono state rinvenuti il casco professionale ed altrarefurtiva restituita ai legittimi proprietari Galatone ha vissuto una positiva evoluzione della propria immagine già selezionata per la produzione di vari spot pubblicitari destinati a reti televisive europee la nostra città si appresta a diventare protagonista anche sul grande schermo: il film uscirà nelle sale a inizio 2025 e sono certo che vedere la nostra terra raccontata al cinema susciterà una forte emozione in tutti noi alimentando orgoglio e rafforzando il senso di appartenenza della nostra comunità È fondamentale continuare a rinnovare l’amore per la nostra storia e le nostre radici lavorando al contempo sul rispetto dell’ambiente e sulla valorizzazione dell’unicità e autenticità del nostro paesaggio È successo nella tarda serata di ieri a Galatone Il ferito portato a Lecce in codice rosso per dinamica S'indaga per attribuire le precise responsabilità GALATONE – Vi sarebbero motivi molto futili dietro a un episodio avvenuto nella tarda serata di ieri Si tratta di una scazzottata nella quale sarebbero rimaste coinvolte non meno di cinque persone anche se per ora la ricostruzione è molto frammentaria. La lite per poi degenerare all'esterno.    I carabinieri della stazione locale sono adesso al lavoro per identificare tutti i coinvolti nella vicenda (alcuni dei quali già noti alle forze dell’ordine) ricostruire con precisione il movente scatenante e accertare i diversi gradi di responsabilità a riportare la peggio è stato un uomo di 41 anni che ha subito lesioni a un occhio a poche decine di metri dalla stazione locale dell’Arma è una trasposizione per ora parziale della vicenda – in tre si sarebbero scagliati contro altri due I primi sarebbero stati un uomo di 40 anni e due ragazzi non ancora maggiorenni il summenzionato 41enne e un giovane di 24 anni E nei concitati attimi in cui vi è stato il contatto fisico visto che poco dopo è stato necessario l’intervento del 118 è stato necessario il traporto presso l’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce E al momento l’uomo è in attesa di consulenze specialistiche anche se le condizioni dovrebbero essere meno gravi di quanto temuto all’inizio in piazza San Sebastiano sono intervenuti i carabinieri che hanno avviato le indagini sul brutale episodio.  LeccePrima è anche su Whatsapp. Seguici sul nostro canale Il tragico fatto di sangue nel primo pomeriggio di oggi nei pressi del Santuario intitolato alla Madonna della Grazia Un 66enne colpito alla nuca con un attrezzo agricolo mentre era alle prese con dei lavori nel proprio terreno Indagini dei carabinieri: fermato un 45enne: è sospettato di essere l’autore GALATONE – Un 66enne ammazzato nell’entroterra salentino il proprietario del terreno confinante fortemente sospettato di essere l’autore: in stato di fermo un 45enne di Galatone è stato ucciso in campagna mentre si dedicava alla cura delle sue piante In uno di quei pomeriggi che cominciano a precedere la primavera quando si rendono necessarie le operazioni di potatura e concimazione Ex dipendente di un mobilificio del luogo e in pensione da pochi mesi è stato ammazzato intorno alle 14 di oggi con un colpo tra nucae schiena partito da un attrezzo agricolo E non una pietra come si era ipotizzato in un primo momento Si trovava in un terreno di proprietà circondato da un muretto a secco piuttosto basso lungo la strada comunale Spineto Sarebbe stato un automobilista di passaggio a notare il corpo della vittima un colpo probabilmente inferto dietro al collo con l’attrezzo agricolo oltre al personale del 118 e agli agenti di polizia locale quelli del Nucleo investigativo e Investigazioni scientifiche la sostituta procuratrice di turno Rosaria Petrolo e il medico legale per gli accertamenti di natura clinica La salma è stata trasportata alla camera mortuaria dell’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce su disposizione dell'autorità giudiziaria un litigio per dissidi legati ai confini delle rispettive campagne è stato interrogato dai militari perché sospettato di essere l’autore dell’accaduto L’attività investigativa prosegue senza sosta per ricostruire con dovizia di particolari le fasi del drammatico pomeriggio l’individuo sospettato è stato trattenuto nella caserma gallipolina per essere ascoltato dagli uomini della compagnia locale e dal Nucleo investigativo diretti rispettivamente dal capitano Alessandro Monti e dal tenente colonnello Cristiano Marella per il il 45enne è stato disposto dalla Procura della Repubblica il provvedimento del  fermo di indiziato di delitto Dopo ore di indagini e di ascolto del 45enne la pubblica ministera Petrolo ha firmato il fermo nei confronti di Loiola difeso dall’avvocato Antonio Luceri del Foro di Lecce è gravemente indiziato dell’omicidio avvenuto al termine di una violenta lite con la vittima: i motivi dovrebbero essere quelli connessi a questioni di vicinato ma su questo aspetto i carabinieri scaveranno ancora L’indagato avrebbe impugnato un’ascia in metallo scagliandola fra nuca e spalla contro il 66enne: quest’ultimo è spirato a causa di un trauma encefalico con frattura al cranio Presso gli uffici della compagnia dell’Arma di Gallipoli sono stati ascoltati nelle scorse ore anche i famigliari della vittima i quali hanno riferito anche di precedenti minacce che Danieli avrebbe subito da parte di Loiola in più occasioni Quest’ultimo è stato rintracciato nella sua abitazione dove è stata poi recuperata e sottoposta a sequestro l’ascia utilizzata per il delitto Acquisite le immagini da telecamere installate nelle abitazioni private della zona dell’omicidio e lungo il tragitto i militari hanno poi proceduto con il fermo del 45enne che non ha rilasciato nessuna versione sull’accaduto Al termine delle formalità di rito è stato accompagnato in carcere numerosi cittadini hanno raggiunto il luogo dell’accaduto increduli davanti alla notizia: la vittima era infatti molto apprezzata e conosciuta nella comunità anche perché membro della banda della cittadina e amante della musica “Notizie che non avremmo mai voluto dare dove purtroppo ha perso la vita il caro Sebastiano Danieli profondamente legato alla sua famiglia” è stato uno storico musicista della banda della nostra città La nostra comunità è profondamente scossa da questa tragedia Esprimo la mia massima fiducia nelle forze dell’ordine e nella magistratura che in queste ore stanno lavorando senza sosta per fare luce su questo terribile omicidio e assicurarne il responsabile alla giustizia Un pensiero commosso e un forte abbraccio alla famiglia di Sebastiano a cui va la vicinanza di tutta la nostra città” ha dichiarato il primo cittadino galatonese con un segno di vicinanza alla famiglia colpita da questa straziante notizia nel carcere di Borgo San Nicola l’interrogatorio di convalida del fermo per Cosimo Loiola il 45enne di Galatone accusato dell’omicidio di Sebastiano Danieli trovato morto nel suo podere con una profonda ferita alla testa Loiola non ha confessato e – a detta degli investigatori – è stato poco collaborativo nelle lunghe ore in cui è stato ascoltato nella caserma di Gallipoli Il conferimento per l’autopsia è fissato per il 14 febbraio Nella stessa giornata dovrebbe svolgersi l’esame autoptico sul corpo della vittima che si trova nella camera mortuaria del Fazzi di Lecce Danieli sarebbe stato ucciso con un’ascia di ferro Le indagini proseguono per chiarire dinamica e movente LECCE – Cosimo Loiola resta in carcere Il Gip Tea Verderosa ha convalidato l’arresto del 45enne accusato dell’omicidio di Sebastiano Danieli trovato cadavere nel pomeriggio di martedì all’interno di un terreno di sua proprietà si è presentato dinanzi al Gip in evidente stato confusionario Non ha risposto alle domande dei magistrati e “non ha accennato alcuna parola in merito alle accuse che vengono contestate” ha dichiarato il suo avvocato Antonio Luceri non ha realizzato quanto accaduto – continua l’avvocato che ha ribadito come Cosimo Loiola è stato in cura presso il Centro di Salute mentale dal 2012 al 2022 “Ci riserveremo di capire se la cura doveva continuare ai giorni nostri per monitorare la sua situazione psichica e mentale.– ha spiegato l’avvocato Luceri – Cercheremo di avere un aggiornamento delle sue condizioni di salute Home » Galatone: omicidio di un 66enne Un fermo | Il corpo dell'uomo ucciso rinvenuto ieri Fermato nella notte in 45enje la cui proprietà confina con quella dell’uomo ucciso è stato ucciso ieri pomeriggio in un uliveto alla periferia del comune da quanto è emerso da una prima analisi del corpo sarebbe stato colpito alla testa con violenza da un corpo contundente che non gli ha lasciato scampo Il corpo senza vita del pensionato è stato notato da un passante che ha subito allertato le forze dell’ordine Sul caso stanno indagando i carabinieri della Compagnia di Gallipoli che sono alla ricerca dell’arma del delitto e dell’assassino Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato Commento * document.getElementById("comment").setAttribute( "id" "af910e4fe6943673acdbae37c2f14486" );document.getElementById("c08a1a06c7").setAttribute( "id" email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Non c’è stata la confessione di Cosimo Loliola il 45enne di Galatone accusato di aver ucciso a colpi d’ascia il concittadino e vicino di terreno Sebastiano Danieli ma il delitto è stato immortalato da alcune telecamere di un’abitazione privata nelle vicinanze al luogo dove si è consumata la tragedia a poca distanza dal santuario intitolato alla Madonna della Grazia Alle 10.45 i due vengono immortalati e si odono anche delle urla mentre Danieli è intento con la concimazione del terreno Loiola lo raggiunge e lo colpisce però ben due volte e un terzo colpo quando lui è oramai a terra esanime Le telecamere registrano anche i lamenti di Danieli una volta a terra poi accenna ad un ritorno verso la vittima Durante la perquisizione in casa viene rinvenuta l’arma del delitto I carabinieri hanno anche ascoltato i parenti della vittima e i proprietari dei terreni limitrofi Tutti hanno raccontato di continui litigi con Loiola poiché era solito chiedere soldi o sigarette C’è chi ha anche raccontato di essere stato inseguito con un bastone in passato E tra di loro più volte si sono raccontati i vari incontri avuti con Loiola non dando più di tanto peso al suo atteggiamento dopo aver tentato a lungo di ottenere la confessione dell’uomo sulla base degli elementi racconti dai carabinieri di Galatone e della compagnia di Gallipoli che nelle prossime ore sosterrà l’interrogatorio di garanzia L’uomo viene descritto come una persona solitaria ma fece perdere le sue tracce per 20 giorni e i parenti si rivolsero alla trasmissione televisiva “Chi l’ha visto” Venne trovato dopo una delle strade principali della capitale spaesato e leggermente denutrito Cerca gli spettacoli online e vivili offline Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta A Galatone i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato A destare sospetti un gran viavai di giovani dalla casa dell’ indiziato tra cui sono stato riconosciuti anche noti consumatori di droghe Le prime attività dei Carabinieri sono state fatte per confermare i sospetti: infatti un giovane del posto fermato e perquisito subito dopo essere uscito dall’abitazione dell’arrestato è stato sorpreso con mezzo grammo di cocaina meticolosamente nascosta in un calzino; a quel punto i militari sono penetrati all’interno dell’abitazione del sospettato dove hanno rinvenuto altre due dosi di cocaina confezionata in maniera simile a quella rinvenuta nel calzino del primo perquisito La droga era occultata in un piccolo contenitore per rifiuti situato in bagno; i carabinieri sono anche riusciti a farsi dare la somma di cento euro in contanti La droga ed il denaro sono stati sequestrati mentre l’uomo è ora fermato alla Casa Circondariale di Lecce con l’accusa di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.