Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
Hai raggiunto il numero massimo di postazioni per questo giorno
Edizione digitale
Altri verbali sanzionatori del velox fisso di Gambolò sono stati annullati dal giudice di pace di Vigevano
ARTICOLO PREMIUMSe sei un abbonato all'edizione digitalefai il login con le tue credenziali
Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti
Condividi le tue opinioni su L'informatore
Quotidiano
Archivio Storico
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)Tel
0381.69711 - informatore@ievve.comCopyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l
NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33
AccediCosa sappiamo di Giulia
tragedia nella notte: Alessandro Arrigoni muore a 19 anni in un incidente stradaleNon risultano altri mezzi coinvolti
Ai sanitari Areu non è rimasto altro che constatare il decesso del giovaneUn intervento dei soccorsi sanitari dopo un incidente stradale (Immagine d'archivio)
è morto in un incidente stradale avvenuto poco dopo le 3 di oggi
mercoledì 16 aprile sulla provinciale 183 all’altezza di Gambolò lungo il rettilineo che porta a Tromello
Sul luogo due mezzi Areu ma i sanitari non hanno potuto fare altro che constatare il decesso del giovane
Intervenuti anche i vigili del fuoco e la Polstrada pavese
Spetterà ora agli agenti determinare la dinamica della tragedia che secondo le prime informazioni non vedrebbe nessun altro mezzo coinvolto
Secondo fonti locali il veicolo sarebbe uscito dalla carreggiata
Nella notte tra venerdì e sabato, una ragazza di 28 anni è morta a Cremona mentre percorreva la Provinciale 87. La giovane ha perso il controllo della sua utilitaria, finendo in un canale adiacente alla carreggiata e ribaltandosi in un campo vicino.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
L'intervento dei vigili del fuoco lunedì pomeriggio a Gambolò (foto di Jose Lattari)
molto probabilmente a una velocità non adeguata
ribaltandosi e terminando la sua corsa contro un suv parcheggiato in strada
Nel frattempo alcuni cittadini, allarmati da quanto stava succedendo, hanno chiamato i carabinieri che hanno poi fermato l’uomo in via Cardinal Bianchi, una via limitrofa a via Pandolfo. Il tutto si è risolto nel giro di tre quarti d’ora. L’uomo è stato portato via dalla pattuglia delle forze dell’ordine. Nelle prossime ore tutti gli accertamenti.
AccediLa piccola 5th Avenue
Gambolò e Mortara pianificano controlli congiunti per far fronte agli scarichi illegali
Unire le forze per cercare di arginare una problematica che si continua a registrare su tutto il territorio
I comuni di Gambolò e Mortara stanno pianificando una serie di azioni mirate
un ragazzo di 19 anni residente a Gambolò
ha perso la vita in un drammatico incidente stradale avvenuto nelle prime ore di mercoledì lungo la provinciale 183
Secondo una prima ricostruzione della polizia stradale
il giovane viaggiava a bordo di un’auto che
per cause ancora in fase di accertamento, è uscita di strada autonomamente
Dopo aver percorso decine di metri fuori carreggiata
L’allarme è scattato intorno alle 3,40: sul posto sono intervenuti un’automedica del 118
un’ambulanza della Croce Garlaschese e i vigili del fuoco di Vigevano
Incidente sulla provinciale 183: muore un 19enne di Gambolò
Sarà una iniziativa di molteplici significati quella in programma domani mattina a partire dalle 10 al palaOlimpia di Gambolò dove si disputerà il Campionato nazionale di pallavolo in carrozzina
Annunciata la presenza di 22 atleti che saranno suddivisi in squadre di 4-5 elementi ciascuna
Non sarà però solo l’opportunità di fare fare sport e divertirsi ma anche per lanciare un messaggio
«Si tratta anche dell’occasione per sensibilizzare il vertici federali alla pratica di questa disciplina – spiega Enzo Miraglino
uno degli organizzatori – Il volley in carrozzina
non è considerato sport paralimpico come invece il “sitting volley”
Una condizione che per i paraplegici ad esempio
Vorremmo perciò richiamare l’attenzione sul tema nella speranza che la Federazione consideri questi aspetti»
realizzato il collaborazione con il Gruppo Libertas e la Polisportiva Lomellina
prevede anche la disputa di gare con formazioni miste con atleti normodotati
Il sindaco di Gambolò Antonio Costantino (foto di Jose Lattari)
Accostamenti lesivi della dignità personale
contenuti irrispettosi e pubblicazione di notizie false attraverso i social
Al centro dei contenuti sotto accusa c'è il sindaco di Gambolò
La consigliera comunale di opposizione Elena Nai (Fratelli d'Italia)
In occasione del cinquantesimo dalla sua scomparsa
lo studente 19enne del Fronte della Gioventù aggredito nel 1975 a Milano a colpi di chiave inglesi da militanti di Avanguardia Operaia; Ramelli morì
Ha perso improvvisamente il controllo dell’utilitaria
finendo fuori strada in un campo a lato della provinciale 183 e schiantandosi contro un albero
Altri ricorsi accolti presentati dai cittadini multati dall’autovelox fisso (rimosso da mesi) collocato sulla strada provinciale 183
A riferire l’esito degli ultimi accoglimenti è stato Francesco Mazzini
Dovrà pagare 500 euro di multa e provvedere alla pulizia e al ripristino dei luoghi il cittadino che è stato individuato e sanzionato dalla polizia locale di Gambolò perché ritenuto responsabile dell'abbandono abusivo di un quantitativo importante
la vittima dell'incidente avvenuto nelle prime ore di mercoledì sulla strada provinciale 183
il veicolo sarebbe uscito dalla carreggiata
I soccorsi sono stati allertati intorno alle ore 3,40
Il personale di Areu è arrivato con un'ambulanza della Croce Garlaschese e un'automedica; il decesso è stato constatato sul posto
I vigili del fuoco di Vigevano hanno lavorato alle operazioni di messa in sicurezza
Sono in corso gli accertamenti delle forze dell'ordine per chiarire la dinamica del sinistro stradale e per escludere l'eventuale coinvolgimento di altri veicoli
La vicesindaca di Gambolò Anna Preceruti (foto di Jose Lattari)
così come nelle altre realtà del territorio
Al tema è dedicato l’incontro che si terrà lunedì 3 marzo
artigiani e imprenditori del territorio e a tutti i titolari di attività
L’obiettivo del tavolo di confronto è ragionare sulle strategie volte al rilancio dell’economia locale
«Ci sono problematiche specifiche del nostro territorio – spiega la vicesindaca Anna Preceruti
che ha la delega al commercio – che condividiamo con i Comuni vicini
L’incontro viene proposto per ascoltare le esigenze di commercianti e imprenditori e suscitare proposte e idee innovative da attuarenella nostra realtà
Lo scopo è rendere più attrattiva la città
Vogliamo capire dagli operatori se ci sono necessità particolari
cercando di creare delle sinergie tra i vari soggetti»
Gambolò: l’opposizione propone sgravi fiscali e un tavolo permanente per rilanciare l’economia locale
L’incontro del 3 marzo non sarà isolato; il tavolo verrà poi riconvocato a distanza di qualche mese
per rivalutare la situazione e aggiornarsi sulle proposte emerse
«Per quanto riguarda il commercio – aggiunge la vicesindaca Preceruti – la situazione a Gambolò è lineare con le altre realtà vicine
anzi; in prospettiva ci saranno due nuove aperture
Ma certamente ci sono problematiche che rendono complesso avviare nuove attività
Molti proprietari preferiscono tenere l’immobile sfitto piuttosto che abbassare i canoni
Quando verrà completato il trasferimento degli uffici comunali in Castello – conclude la vicesindaca – vogliamo creare degli spazi da affittare a prezzi calmierati per dare la possibilità ai giovani di avviare la propria attività»
Castello di Gambolò e via Robecchi: nuovo look
Rispondi
C’è grande sgomento in città per la morte di Paolo Nai Oleari, il 43enne di Gambolò che ha perso la vita nell'incidente avvenuto nella serata di domenica
sulla strada che conduce alla frazione Torrazza di Borgo San Siro
è finita fuori strada in aperta campagna; sull’accaduto sono ancora in corso le indagini della polizia stradale di Vigevano
che sta effettuando una serie di accertamenti per ricostruire cosa sia successo; anche nelle giornata di oggi
il personale della Polstrada si è recata sul posto per ulteriori rilievi. Paolo Nai Oleari lavorava presso l’azienda BGA di Gambolò
specializzata in macchine per il settore filtrazione
che ci rattrista enormemente – riferisce il sindaco Antonio Costantino – La sua famiglia è molto conosciuta a Gambolò
Era un ragazzo che si è sempre dato da fare
l’auto sembrerebbe essere finita nel campo per un’uscita autonoma
o dalla scarsa visibilità dovuta alla nebbia scesa in serata
Un’altra ipotesi presa in considerazione in queste ore è legata a un eventuale coinvolgimento nel sinistro di un secondo veicolo
ma non sarebbero emersi elementi in grado di confermare una simile eventualità
Inoltre, non ci sarebbero testimoni dell'incidente
e lungo quel tratto di provinciale - che è in realtà una strada piuttosto stretta
priva in molti punti di segnaletica orizzontale – non sono presenti telecamere di videosorveglianza che possano aver ripreso quanto successo
L’allarme è stato dato intorno alle ore 19 da un automobilista di passaggio
che ha visto un veicolo nel campo e ha chiamato il numero d'emergenza
intervenuti sul posto con un'automedica e un’ambulanza della Croce Rossa
e i vigili del fuoco non hanno potuto fare nulla; i traumi riportati dal 43enne erano incompatibili con la vita
ed è stato dichiarato il decesso sul posto
La salma è a disposizione dell'autorità giudiziaria
che dovrà valutare nelle prossime ore se disporre
l'autopsia; il veicolo è stato posto sotto sequestro
I camion fatti transitare lungo la nuova rotatoria
è al centro da settimane di polemiche politiche e sfottò sui social
Il cantiere è ancora aperto; i lavori dovrebbero essere conclusi entro la fine
il coordinatore del circolo gambolese di Fratelli d'Italia Alberto Della Fontana
C’è subbuglio tra gli iscritti gambolesi di Fratelli d’Italia
Dopo le polemiche del fondatore del circolo
che aveva protestato perché la sua candidatura (arrivata fuori termine) alle elezioni del circolo non era
delegata al commercio (foto di Jose Lattari)
Un album di figurine per vivacizzare il commercio gambolese
È una delle tante idee che sono state discusse nel corso della riunione che si è tenuta lunedì sera nel salone Litta del Castello
finendo contro un albero nei pressi di un'abitazione
la vittima dell’incidente stradale avvenuto nelle scorse ore sulla provinciale 183
per ragioni ancora al vaglio del personale della polizia stradale
Nella seconda metà del mese iniziano i preparativi per la festa di Gambolò
che ogni anno cade la quarta domenica di ottobre
Un appuntamento irrinunciabile dell’autunno in Lomellina
che ad ogni edizione riesce a stupire con un programma che sa coniugare la tradizione legata alle sagre dei territori agricoli insieme al giusto divertimento
a partire dalla presenza delle giostre e dei banchi di golosità del luna park
Il calendario della manifestazione è a cura del Comune e della Pro Loco
con l’inaugurazione della mostra di pittura allestita nel salone Litta e nelle pinacoteche del Castello: alle ore 18 saranno presenti gli artisti Cesare Giardini e Portaluppi
Le esposizioni seguono il seguente orario di apertura: sabato ore 21-23; domenica ore 10-12
Altro appuntamento “classico” è la mostra “BonsainLombardia”
che sarà possibile visitare sabato (l’inaugurazione e alle ore 21) e domenica
Per la Festa di Gambolò riapre al pubblico anche la Pieve di Sant’Eusebio (via Mazzini)
dove sarà possibile ammirare una mostra di veli liturgici
cerimoniali e religiosi che è stata curata dalla parrocchia dei Santi Gaudenzio ed Eusebio e da “La Camelia Collezioni”; l’inaugurazione sarà venerdì alle ore 17,30 e l’esposizione rimarrà aperta al pubblico fino a domenica 3 novembre (sabato dalle ore 15 alle 18 e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18)
Da sabato a lunedì sarà attivo il banco di beneficenza della parrocchia in largo San Getulio
dove ci sarà anche la mostra missionaria
Domenica si potrà passeggiare in centro ammirando i mezzi agricoli d’epoca e le auto tuning in corso Garibaldi
i volontari della Croce Rossa saranno presenti con una serie di iniziative che serviranno a raccogliere fondi per sostenere le attività socio-assistenziali che svolge il Comitato di Gambolò: ci saranno dimostrazioni di primo soccorso
in mattinata sarà possibile misurare la glicemia e la pressione arteriosa e verrà preparata una castagnata
Le cucine delle vie Francigene e Germanica Romea” in piazza Cavour
che inaugura venerdì alle 18,30: la 55esima tappa del tour
organizzata dall’associazione Cuochi master in collaborazione con la Pro Loco di Gambolò
consentirà ai visitatori di fare un vero e proprio viaggio nel gusto
attraverso i piatti tipici della tradizione regionale italiana che si incontrano lungo le tappe della via Francigena e Germanica Romea
Lo speciale dedicato alla festa di Gambolò sul numero de L'Informatore Vigevanese in edicola
Gambolò (Pavia) – Circa 200 persone residenti alla frazione Remondò del Comune di Gambolò, in Lomellina, sono state evacuate questa sera – sabato 4 gennaio - dalle loro abitazioni in seguito alla perdita di 2.500 litri di gas Gpl da una cisterna che si trova in un'area privata.
Dai primi accertamenti sembra che l'incidente sia stato provocato dalla rottura di un componente della cisterna. Il sindaco di Gambolò ha disposto l'apertura dell'oratorio e della chiesa della frazione Remondò per accogliere le persone evacuate che non hanno un luogo in cui recarsi nell'attuale situazione di emergenza.
In molti Comuni della Lomellina è già attivo da tempo
e ora anche l’amministrazione di Gambolò intende promuovere il controllo di vicinato – uno strumento di prevenzione della criminalità e dei vandalismi che si basa sulla «partecipazione attiva dei cittadini residenti in una determinata zona
e la collaborazione di questi ultimi con le forze di polizia statali e locali»
L'obiettivo è ridurre i reati contro la proprietà (ad esempio
i furti in abitazione) e contro la persona
I cittadini che aderiscono vengono invitati a riferire (ma non a intervenire) le attività sospette attraverso le chat su WhatsApp
segnalando le situazioni e le criticità riscontrate
Il Comune vuole attivare il progetto con l’obiettivo di «potenziare il controllo del territorio – spiegano dall’amministrazione – Per avviare il servizio
è necessario sottoscrivere un protocollo d'intesa con la Prefettura e avere un numero adeguato di volontari disponibili»
Le adesioni dei cittadini interessati verranno raccolte fino al 28 febbraio
può scrivere una mail al seguente indirizzo: poliziamunicipale@comune.gambolo.pv.it
una copia del documento di identità e il numero di cellulare
è possibile contattare il seguente numero: 0381/937215
all'altezza con via Unità d’Italia (foto di Jose Lattari)
Lunedì le consigliere di minoranza Helena Bologna
Elena Nai e Alessandra Zerbi hanno depositato una mozione per chiedere la sistemazione di un incrocio ritenuto pericoloso
Il tratto attenzionato è quello di via Unità d’Italia
I lavori per la realizzazione della nuova rotonda in via Lomellina
stanno proseguendo e dovrebbero concludersi nel mese di marzo
In un primo momento era stata indicata come data di fine cantiere la seconda metà di febbraio
ma l’intervento è stato rallentato a causa del maltempo delle ultime settimane
«La pioggia non ha agevolato – spiega il sindaco di Gambolò Antonio Costantino –
per cui il cantiere è stato fermo qualche giorno
ma i lavori stanno procedendo secondo cronoprogramma e dovrebbero concludersi tra poche settimane»
che servirà anche per garantire un accesso sicuro alla nuova isola ecologica
è stata finanziata dalla provincia di Pavia
che ha investito circa mezzo milione di euro.
Gambolò: da metà novembre al via il cantiere della rotonda in via Lomellina
Gambolò, corso Umberto: approvato il progetto esecutivo del secondo lotto. Lavori in primavera
Si è verificato un incidente nel pomeriggio di lunedì
sul rettilineo tra Gambolò e Tromello: una donna di 55 anni è stata soccorsa dopo essere finita fuori strada con l'utilitaria
si è ribaltata nel campo a lato della provinciale 183
La 55enne è stata assistita da una squadra di vigili del fuoco e dal personale del 118
intervenuto con un'automedica e un'ambulanza della Croce Azzurra di Vigevano; è stata trasferita in codice giallo al pronto soccorso dell'ospedale civile
Sul posto erano presenti gli agenti della polizia locale di Gambolò
che hanno effettuato i rilievi e nelle prossime ore dovranno accertare l'esatta dinamica del sinistro e
è stato istituito lungo il tratto il senso unico alternato
L'incidente si è verificato lunedì pomeriggio
intorno alle 17,45 in territorio comunale di Gambolò
Sulla rotonda verrà collocata una statua che raffigura un fagiolo borlotto (foto di Jose Lattari)
«Corso Umberto è la principale via di accesso alla città
Era necessario intervenire per migliorarne l’aspetto e la percorribilità
prevedendo delle modifiche viabilistiche e incrementando le aree verdi»
Dopo l’approvazione del progetto esecutivo del tratto esterno di corso Umberto I
il sindaco di Gambolò Antonio Costantino fa il punto su una delle più importanti opere pubbliche degli ultimi anni
che aveva ottenuto mezzo milione dalla Regione
I lavori su corso Umberto sono stati pianificati a step
così da ridurre il disagio per i residenti
Il marciapiede verrà realizzato sul lato ovest di corso Umberto I
la pista ciclo pedonale a senso unico sul lato est
e saranno delimitati verso la carreggiata strada da cordoli
Gli obiettivi sono molteplici: riqualificare le banchine laterali attraverso la realizzazione di nuovi marciapiedi e piste ciclabili
migliorando la sicurezza stradale con la separazione dei flussi
e le tensioni in sede di consiglio comunale
con le opposizioni che in più occasioni hanno incalzato
Il sindaco ha sempre difeso la bontà del progetto: «Abbiamo messo a tacere tanti pettegolezzi e tante prese di posizione ideologiche – dichiara il primo cittadino – Penso ai parcheggi: non è vero che ci saranno meno posti auto
Sono previsti anche degli espropri per recuperare ulteriori spazi
I ritardi sono stati causati soprattutto da alcuni interventi di Enel
con l’approvazione del progetto della seconda parte
Il primo lotto dovrebbe concludersi entro aprile
Sono stati inseriti diversi accorgimenti per migliorare l’estetica del corso
penso all’uso del porfido nella parte verso il centro
le case della zona avranno una rivalutazione
con un valore accresciuto di circa il 10%»
Il secondo lotto riguarda il tratto dall’incrocio con via Vecchia di Vigevano sul cavo Bogino e arriva alla rotonda che incrocia la Sp183
Per la rotonda è attesa una sorpresa: «Qui sarà collocata una statua a forma di fagiolo borlotto
che ci è stata donata da un artista rinomato
Al momento non posso dire di più»
Studiare la possibilità di istituire un mercato contadino autonomo a Gambolò
coinvolgendo le associazioni di categoria e le imprese agricole del territorio
È l’idea contenuta in una interpellanza presentata dalla
Luca Peloso (Gambolò) e Kevin Rota (Borgo San Siro)
Seconda vittoria consecutiva per il Gambolò nel ventiquattresimo turno del girone T di Seconda Categoria
I granata hanno infatti vinto il derby lomellino contro la Virtus Lomellina con il punteggio di 2-1 grazie ai gol di Roshkovych e Peloso
Successo che porta il Gambolò a quota 34 punti in ottava posizione
La squadra di Sannazzaro invece rimane ferma a 30 punti in una zona tranquilla della classifica
che vince per 2-0 in casa contro la Mottese e certifica ufficialmente il raggiungimento della salvezza
I gol di Rota e La Mattina infatti fanno volare i lomellini a 35 punti
+19 dalla zona play-out a sei giornate dal termine
Continua il momento di flessione della Gravellonese
che perde in casa per 0-1 con la CB Academy a causa di un’autorete
che mantengono comunque un considerevole vantaggio dalla zona pericolosa della classifica (+16)
il successo manca addirittura dall’ultimo turno giocato a gennaio
L’altro derby di giornata tra Pro Ferrera e Gropello San Giorgio termine 1-0 in favore della compagine guidata da mister Santoro
giunto al nono centro stagionale in campionato
I rossoblù mantengono invariata la distanza di tre lunghezze dai play-off
vista la contemporanea vittoria del Villanova d’Ardenghi quinto in classifica
I biancoviola di mister Castellazzi rimangono invece a +6 dalla zona play-out
questa volta sul campo di casa contro l’Oratorio San Gaetano 1-2
Per la squadra di mister Bruno in gol Guastella. Per i milanesi reti di Vasoio e Lovati. A sei giornate dal termine la situazione dei verdenero si fa sempre più complicata
anche se i play-out rimangono ad appena due lunghezze di distanza
Penultima in classifica è invece la Lomellina
che vende cara la pelle contro il Casarile terzo in classifica ma senza guadagnare punti (2-3)
Seconda Categoria girone T - Risultati e Classifica
Partiranno a metà novembre, a Gambolò
i lavori di realizzazione della rotatoria sulla strada provinciale 183
L’opera consentirà di migliorare la viabilità lungo il tratto
dove sono in vigore i 50 chilometri orari e dove era stato posizionato l’autovelox fisso (rimosso la scorsa primavera)
La rotonda avrà lo scopo di limitare la velocità dei veicoli che percorrono il rettilineo e
di assicurare un accesso sicuro alla nuova piazzola ecologica
che verrà realizzata in un terreno a fianco della provinciale
«I lavori per la rotonda inizieranno intorno al 15 novembre»
ha annunciato durante l’ultimo consiglio comunale il sindaco Antonio Costantino
I costi relativi alla progettazione sono stati a carico del comune di Gambolò
mentre la realizzazione dell’opera è a carico della provincia di Pavia
che ha previsto un investimento di mezzo milione di euro circa
Già in passato il primo cittadino aveva puntato molto sulla realizzazione della rotonda
anche per quando sarà pronta la nuova isola ecologica che permetterà finalmente ai cittadini il conferimento di ulteriori tipologie di rifiuti
Da sinistra: il consigliere Davide Mazzucco (Pd) e il sindaco Antonio Costantino (Lega)
Il consigliere di minoranza Davide Mazzucco, capogruppo di SìAmo Gambolò ed esponente del Partito Democratico, ha depositato una mozione per sollecitare il riconoscimento dello Stato di Palestina in Italia. La proposta è già stata presentata in diversi Comuni italiani (ad esempio a Firenze
dove il consiglio comunale ha approvato a fine settembre la risoluzione a larga maggioranza)
La prossima settimana la stessa mozione finirà in consiglio comunale a Gambolò
due Stati” – si legge nella mozione firmata dal consigliere Mazzucco – non può essere raggiunta senza il previo riconoscimento dello Stato di Palestina
laddove oggi l’unico Stato riconosciuto dal nostro Paese è lo Stato di Israele»
La richiesta al sindaco è di «farsi interprete di tali istanze e ad attivarsi verso gli altri sindaci e amministrazioni della provincia di Pavia e della regione Lombardia per concordare un’azione comune di sensibilizzazione delle rappresentanze politiche parlamentari»
Il sindaco anticipa la propria posizione sull’argomento
«Su una questione di così ampio respiro – dichiara il primo cittadino Antonio Costantino – è opportuno lasciare ai consiglieri la libertà di voto
credo che gli scenari di guerra siano sempre da aborrire
È disumano bombardare case di civili
Questa mozione va a toccare la sensibilità personale di ciascuno
ma ritengo che quando gli scenari risultano essere così complessi e intricati – continua il sindaco di Gambolò – non sia possibile avere posizioni manichee
che condanna la guerra in tutto e per tutto
Non vorrei che venisse strumentalizzata questa questione»
Ha abbandonato rifiuti di ogni tipo nei pressi dell’ex Metalplast
non distante dalla frazione Garbana di Gambolò
dovrà ora ripulire l’area e pagare 500 euro di multa
Nei giorni scorsi è stato identificato e sanzionato il responsabile della discarica abusiva
rinvenuta davanti all’ingresso della fabbrica chiusa dal 2007 e che è diventata negli anni una discarica a cielo aperto
un tempo specializzata nel recupero di alluminio
per citare soltanto alcuni dei materiali ritrovati in zona
in un’area spesso teatro di discariche abusive
il privato autore degli abbandoni è stato identificato grazie alle fototrappole e al rinvenimento dei documenti personali dimenticati in zona
nella lotta combattuta dalle amministrazioni comunali contro le discariche abusive sul territorio
ha commentato l’esponente leghista Marco Maggioni
che ha segnalato il caso agli enti competenti
domandosi infine “come possiamo valorizzare il nostro amato territorio se ci sono persone che lo “devastano” rimanendo impunite?”
Da sinistra: la consigliere di minoranza Helena Bologna (Forza Italia) e il sindaco di Gambolò Antonio Costantino (Lega)
che aveva parlato di «salasso per le famiglie gambolesi»
Ora interviene la consigliera Helena Bologna (Forza Italia)
che attacca l’amministrazione Costantino
«È vero che ci sono gli adeguamenti Istat
che il costo della materia prima è aumentato negli anni – dichiara Bologna –
ma chi fa politica ha il dovere di prendere delle decisioni pro cittadino
Questa amministrazione sceglie di spendere 26mila euro per dei video di promozione
sceglie di rifare aree della città asfaltate pochi anni fa (corso Umberto) (...) Negli anni in cui sono stata assessore ai servizi alla persona
pagavamo la quota rimanente del buono pasto: era stata una scelta mirata nei confronti delle famiglie
Una manciata di centesimi in quota al Comune
che però sollevavano le famiglie da un’ulteriore spesa
Questa deve essere lo spunto di riflessione: una amministrazione che fa scelte politiche mirate – continua la consigliera di Fi – e poi si nasconde dietro a un piccolo sassolino
Forse sarebbe meglio fare scelte meno dispendiose e aiutare le famiglie gambolesi
evitando di aumentare il costo del buono pasto»
Gambolò: pasto in mensa più caro, le proposte dell’opposizione
Il primo cittadino di Gambolò ribatte con decisione: «Per sette anni il costo della mensa è rimasto invariato
ora è stato applicato l’adeguamento Istat – dichiara Antonio Costantino – Ricordo comunque che i pasti sono gratuiti per le famiglie che hanno i requisiti di reddito per accedere all’esenzione
Queste critiche mi paiono solo l’escamotage politica di chi non ha altri argomenti
Il costo della mensa a Gambolò è inferiore a quello di molti Comuni vicini
C’è inoltre la possibilità di consumare il pasto portato da casa – conclude il sindaco – perché dall’anno scorso è stato attrezzato uno spazio a scuola dove è possibile pranzare con il pasto cucinato dalla famiglia»
Tragico incidente stradale nella serata di domenica a Gambolò
È successo sulla strada provinciale 105
L'uomo era alla guida di una Toyota Aygo quando
per ragioni che dovranno essere accertate dalle forze dell'ordine
Forse a causa della scarsa visibilità dovuta alla nebbia
Il medico del 118 ha dovuto constatare il decesso sul posto; nell'impatto
il 43enne ha infatti riportato ferite incompatibili con la vita
Sono intervenuti i vigili del fuoco di Vigevano e il personale della polizia stradale
che si sta occupando di ricostruire la dinamica del sinistro
Auto finisce fuori strada tra Gambolò e Borgo San Siro: morto un 43enne
Aziz Ben Aoun (Gravellonese) e Matteo Infantino (Gambolò)
Il 26° turno di campionato nel girone T di Seconda Categoria ha visto il Gambolò di mister Salomoni fermare sul pareggio lo Zibido San Giacomo (2-2)
che con lo stop odierno ha perso il primato in classifica
a cui hanno risposto per i milanesi Maggioni e Benkorichi
questa prestazione dimostra ancora di più il valore di tutto il gruppo granata
che ha dato una grande risposta dopo la sconfitta della settimana scorsa nel derby con il Borgo San Siro
Il Borgo San Siro ha invece ottenuto la vittoria nella gara interna contro l’Oratorio San Gaetano (2-0)
Decisive le marcature di Di Stefano e Brasca
Successo che porta i lomellini a 41 punti in sesta posizione
Torna finalmente alla vittoria la Gravellonese
Al momentaneo vantaggio degli arancioverdi di Arena per i medesi ha risposto Dodaj
La squadra di Tescaro ottiene poi i tre punti con le reti di Marquez e Ben Aoun
Pareggio per il Cilavegna Olimpic 95 in casa contro il Pavia Academy (2-2)
Punto che muove la classifica e che ha un’importanza fondamentale
gli uomini di Bruno agganciano la Lomellina a 11 punti
portandosi però in penultima posizione per una miglior differenza reti
Al momento quindi i verdenero disputerebbero i play-out per la permanenza in categoria
Il Gropello San Giorgio ha vinto per 2-4 sul campo della Virtus Lomellina
I suoi gol e la rete di Ramaj hanno consegnato alla squadra di Castellazzi una vittoria fondamentale
che di fatto certifica il raggiungimento della salvezza
Dieci le lunghezze di vantaggio sulla zona play-out a quattro turni dalla fine
Per la Virtus Lomellina i gol portano i nomi di Saccardi e Dipre
Per i rossoblù la rete è stata di Aguggia
sono in vigore le nuove regole sul ritiro dei rifiuti indifferenziati
che vanno conferiti utilizzando sacchi trasparenti da inserire in appositi contenitori neri
«La risposta della popolazione – spiega Antonio Costantino – è stata buona
ma ci sono alcune criticità che devono essere presto risolte
non ha ancora recepito del tutto le nuove regole
Potenzieremo ulteriormente l’informazione e
L’obiettivo dell’amministrazione è spingere sulla raccolta puntuale: «Il futuro – dichiara il sindaco di Gambolò Costantino – è arrivare a organizzare la raccolta con i sacchi dotati di codice a barre
Ci sono però ancora alcune verifiche legate alla privacy che vanno fatte
e per evitare che qualcuno possa andare a conferire i rifiuti all’interno di un sacco altrui
Ma diciamo che già i bidoni attuali dell’indifferenziata sono dotati di microchip
La direzione è questa se vogliamo abbassare la Tari: dobbiamo aumentare la percentuale di differenziata e ridurre il “nero”
Stiamo anche procedendo con la nuova isola ecologica: a breve conferiremo l’incarico a un professionista per la progettazione»
Intanto Teknoservice ha comunicato le date di distribuzione dei sacchi per la raccolta di plastica e umido
I cittadini dovranno presentarsi mostrando il documento fiscale dell’intestatario della Tari
Ecco il i ritiri del mese di novembre: a Gambolò il 14
ore 8-13 e 14-17; a Remondò presso l’ambulatorio di piazza Corsico il 23 dalle 8 alle 13; a Garbana il 23 nei locali vicino alle poste di via Gambolò dalle 14 alle 17; per Belcreda
Stradella e Molino d’Isella il 30 presso il centro sociale a Belcreda in piazza Donatori del sangue ore 8-13
Erano da poco passate le 17,30 di oggi (venerdì) quando una Volkswagen Golf è uscita di strada in viale Agricoltura a Vigevano
Alla guida una donna di 47 anni che è stata soccorsa e trasportata al pronto soccorso dell'ospedale civile di Vigevano in codice verde
L'incidente si è verificato nel tratto rettilineo che va dalla rotonda della Stav a quella del quinto lotto
Sul posto la polizia locale di Vigevano per i rilievi di legge
Il motivo del sinistro potrebbe essere stato un gatto (trovato senza vita a bordo strada) che è stato travolto dalla conducente dell'auto
La macchina è poi finita fuori strada schiantandosi contro una pianta.
nel tratto di strada Provinciale che si collega a Tromello
Anche in questo caso si tratta di un'auto fuori strada
la Croce d'Oro di Sannazzaro e l'automedica di Vigevano
che sono state trasferite dai mezzi del 118 all'ospedale Civile di Vigevano in codice giallo
I controlli della polizia locale di Gambolò e Tromello proseguiranno per tutta l'estate
i controlli straordinari serali predisposti dal Corpo intercomunale della polizia locale di Gambolò e Tromello
Le verifiche vengono predisposte utilizzando sia l'etilometro sia i drug test che rilevano l'assunzione di sostanze stupefacenti
«I pattuglioni serali – spiega la Comandante della polizia locale di Gambolò e Tromello Maria Teresa Gaino – vengono predisposti utilizzando due auto pattuglie e quattro agenti
Vengono fermati diversi veicoli e si procede con le verifiche
II progetto continuerà anche per tutta l'estate»
Incidentalità in provincia di Pavia: 966 sinistri e 28 morti nel 2024. Le strade in cui sarà consentito installare autovelox fissi
Il parco intitolato a Sergio Ramelli non s’ha da fare a Gambolò
La polemica è scoppiata mercoledì sera in consiglio comunale
sulla richiesta della minoranza in quota Fratelli d’Italia di intitolare il parco del Castello Litta allo studente 19enne militante del Fronte della Gioventù
Ramelli fu aggredito e ucciso nel 1975 a Milano da alcuni militanti di Avanguardia operaia
in occasione del cinquantesimo anniversario della sua scomparsa
la capogruppo di Fratelli d’Italia a Gambolò
aveva proposto di intitolare il parco del castello
Nella mozione si voleva condannare inoltre tutte le forme di odio politico che squalifica la politica e la società
Una richiesta alla quale la maggioranza leghista non aveva inizialmente precluso
L’amministrazione al tempo stesso ha proposto però di cointitolare il parco del Castello anche a Claudio Varalli
militante aderente al Movimento Studentesco
anch’egli ucciso durante gli anni di piombo
Tutto questo perché secondo il sindaco Antonio Costantino
la violenza non ha alcun colore politico e sarebbe riduttivo intitolare il parco del Castello
a un esponente di una singola parte politica
Ma sul punto ha tirato dritto la consigliera Nai
favorevole invece per l’intitolazione individuale di una via o di un parco
l’amministrazione comunale avrebbe potuto proporre in alternativa un’altra via dedicata a Claudio Varalli
rispettando così il volere del gruppo di onorare la memoria di Ramelli con l’intitolazione del parco del Castello
La chiamata ai soccorsi è arrivata intorno alle 3.45
Tragedia nella notte nel pavese. Un ragazzo di 19 anni, Alessandro Arrigoni
è morto in un incidente stradale avvenuto sulla strada provinciale tra Gambolò e Tromello
Il giovane era sul rettilineo quando è uscito di strada.
La chiamata ai soccorsi è arrivata intorno alle 3.45 di mercoledì mattina
Sul posto sono giunti i vigili del fuoco e i soccorritori del 118 con un'auto medica e un'ambulanza
ma per il 19enne non c'era più nulla da fare
I rilievi sono stati affidati alla polizia stradale che dovrà chiarire la dinamica del sinistro.
il 19enne sarebbe uscito improvvisamente di strada
perdendo il controllo della vettura per cause ancora da accertare.
Il sindaco Antonio Costantino nel classico "taglio del nastro" al rinnovato stadio di Gambolò
ma sentita cerimonia d'inaugurazione ieri sera presso lo stadio Comunale di Gambolò a conclusione delle opere di ammodernamento dell'impianto sportivo che si è rifatto il look con un nuovo impianto d'illuminazione a led e il rinnovo del manto erboso e dell'area tecnica delle panchine
Dopo il benvenuto iniziale di Donato Espedito
c'è stato l'intervento del sindaco Antonio Costantino
presidente del Consiglio Comunale e da sempre “anima” del sodalizio calcistico biancogranata (attualmente allena la squadra Under 11)
dell'assessore allo sport Riccardo Magnani e del delegato della Figc Regionale per l'Attività di Base Gabriele Peruzzotti
affiancato dal direttore generale Virginio Dulio e da Giuseppe Salerno
hanno poi regalato al sindaco una maglietta numero 10 del Gambolò Calcio
Diffusi anche i video messaggi di Marco Rigoni (ex giocatore di serie A con le maglie di Juventus
nonché di Tommaso Barbieri (ex Juventus e Nazionale Under 21
oggi in forza alla Cremonese) e di Tatiana Bonetti (ex nazionale e giocatrice di Fiorentina
Inter) che entrambi hanno mosso i primi passi nel mondo del calcio proprio a Gambolò
A chiusura della cerimonia e prima del rinfresco finale c'è stato il classico taglio del nastro con il sindaco che ha calciato il primo pallone sul nuovo terreno di gioco
La rotatoria di via Lomellina (foto di Jose Lattari)
A Gambolò sono in programma una serie di lavori di manutenzione straordinaria
che riguardano il rifacimento di interi tratti della rete idrica e dei relativi allacciamenti (dalla strada fino ai contatori dell’utenza)
L’amministrazione aveva ribattuto con decisione
spiegando che il costo della mensa a Gambolò
rimane comunque concorrenziale rispetto ai Comuni vicini
e che c’è la possibilità di portarsi il pasto cucinato a casa (a scuola è stata allestita un’aula attrezzata)
Inoltre sono previste le esenzioni per le famiglie che hanno i requisiti di reddito
Ora verranno previsti degli sconti per le famiglie più numerose
«Vogliamo dare un segnale di vicinanza alle famiglie – dichiara il primo cittadino Antonio Costantino –
in particolare a quelle che hanno più di un figlio
Si è quindi valutato di prevedere una riduzione del buono pasto dal secondo figlio in poi»
L'articolo completo sul numero de L'Informatore Vigevanese in edicola
Aumenti mensa a Gambolò, critica la consigliera Bologna. Il sindaco: «Costi inferiori ai Comuni vicini, ed è possibile portare il pasto da casa»
in un campo in mezzo alla campagna a lato della Sp 105
tra Gambolò e la frazione Torrazza (Borgo San Siro)
è deceduto sul colpo; le lesioni riportate erano gravissime e i soccorritori del 118
intervenuti intorno alle ore 19 con un’ambulanza della Croce Rossa di Vigevano e un’automedica
non hanno potuto fare nulla per salvargli la vita
Sulla dinamica dell’incidente sono in corso gli accertamenti della polizia stradale
Incidente mortale a Gambolò: deceduto un uomo di 43 anni
Il sindaco di Gambolò Antonio Costantino
Procede l’iter per la realizzazione di un impianto fotovoltaico in viale Industria
Nei giorni scorsi anche l’ente provinciale ha rilasciato l’autorizzazione unica
È stato uno dei casi che nel suo piccolo ha segnato l’estate del 2022
quella caratterizzata dalla siccità e dalla mancanza di acqua nei terreni agricoli
Per questo motivo finirà a processo a marzo una coppia di Gambolò
con l’accusa di aver deviato il corso di un canale irriguo
Una vicenda per cui non si è trovato un accordo davanti al giudice penale del tribunale di Pavia
L’inizio della fase istruttoria è stata fissata per il 10 marzo
modificazione dello stato dei luoghi ed esercizio arbitrario delle proprie ragioni
nell’estate di due anni e mezzo fa gli imputati avrebbe deviato un fosso gestito dal consorzio irriguo Est Sesia
per poter avere acqua da coltivare nei propri campi
Sul caso è in corso anche un procedimento civile
in cui è coinvolto l’agricoltore rimasto all’asciutto che chiedeva un risarcimento
lamentando danni importanti per il mancato arrivo dell’acqua
in cui c’erano stati grandi problemi di approvvigionamento e denunce alle forze dell’ordine per i furti d’acqua
La procura di Pavia aveva già presentato un decreto penale di condanna
un procedimento che si applica per i reati punibili con una sanzione pecuniaria
che consente di saltare sia l’udienza preliminare sia il dibattimento
I due agricoltori imputati si sono però opposti
per dimostrare la loro innocenza nel dibattimento
rientrava nel loro diritto avere acqua per irrigare i campi
Ora sul caso di Gambolò dovrà esprimersi un giudice
da sinistra: Della Fontana e il presidente provinciale di FdI Claudio Mangiarotti
Alberto Della Fontana è stato confermato all’unanimità coordinatore del circolo di Fratelli d’Italia di Gambolò
Nel corso del congresso – presieduto dal vice presidente provinciale Angelo Varni
e alla presenza del vicepresidente della provincia di Pavia Serafino
Mister Franco Tescaro (Gravellonese) e mister Luca Salomoni (Gambolò)
La ventesima giornata del girone T di Seconda Categoria coincide con la quarta sconfitta consecutiva per il Gambolò
Quest’oggi i granata hanno ceduto alla Lomellina per 2-1
Decisivi per i medesi i gol di Casaletta e Seydi
per il Gambolò la rete è stata di Bazzano
I gambolesi rimangono all’ottavo posto in classifica
che scavalca il Cilavegna Olimpic 95 (che quest’oggi non ha disputato la gara contro lo Zibido) e conquista la penultima posizione
Secondo pareggio di fila per la Gravellonese di mister Tescaro
Quinto risultato utile consecutivo per i lomellini
che si mantengono al sesto posto a quota 32 punti
Ko il Gropello San Giorgio di mister Castellazzi
3-1 sul campo del Casarile terzo in classifica
Una sconfitta che non peggiora la classifica dei lomellini
che mantengono il vantaggio di sei lunghezze dalla zona play-out venendo però agganciati dal Pavia Academy
Sconfitta di misura la Pro Ferrera di mister Santoro sul campo di casa
ad avere la meglio è la capolista Casorate (0-1)
I rossoblù vengono agganciati in classifica dalla Gravellonese e superati dal Villanova d’Ardenghi
Sono state rinviate invece Cilavegna Olimpic 95-Zibido San Giacomo e Virtus Lomellina-Borgo San Siro a cause delle precarie condizioni dei terreni di gioco di Cilavegna e Sannazzaro dopo le abbondanti piogge degli ultimi giorni
Non si conoscono ancora le date dei recuperi
che probabilmente verranno già comunicate nel tradizionale comunicato del giovedì
Risultati e Classifica - Seconda Categoria girone T
L'autovelox di Gambolò è stato rimosso lo scorso ap
A commentare l’esito degli ultimi pronunciamenti del giudice di pace di Vigevano è il presidente di Globo Consumatori Mario Gatto
che con la sua associazione ha seguito molti cittadini multati che avevano deciso di presentare ricorso
«Quel che è interessante degli ultimi accoglimenti – spiega Mario Gatto – sono le motivazioni
Cioè il fatto che finalmente si dice che le multe vanno annullate perché l’autovelox di Gambolò non era omologato
che è stata espressa in una ormai importante sentenza della Cassazione
è da 14 anni che viene sostenuta dalla nostra associazione
e ora finalmente iniziamo a vedere i primi risultati»
Secondo il presidente di Globoconsumatori questi recenti pronunciamenti sono in linea con le argomentazioni espresse dal giudice di appello del Tribunale di Pavia che
ha riformato sei sentenze del giudice di pace di Vigevano
Tra i motivi ritenuti fondati che aveva presentato l’avvocato del cittadino multato
il giudice ha riconosciuto che l’autovelox di Gambolò è stato approvato ma non non omologato
citando la recente ordinanza della Corte di Cassazione del 18 aprile scorso
Il sindaco di Gambolò ribadisce una linea già espressa in passato: «Come amministrazione – dichiara Antonio Costantino – riteniamo di essere nel giusto e di aver agito secondo quanto prescritto dalla legge
e lo facciamo perché è praticamente un atto dovuto
Il Ministro Salvini ha detto che entro settembre sarà pronto il nuovo Codice della strada
aspettiamo quindi di vedere quali saranno gli orientamenti
Siamo pronti ad adeguarci e ad assumere i provvedimenti necessari in base a quanto verrà deciso a livello statale»
L'articolo completo sul numero de L'Informatore Vigevanese in edicola