Domenica 2 Marzo 2025 a Sant’Angelo di Gatteo: Festa di Carnevale
Il Carnevale si avvicina e Sant’Angelo è pronto a festeggiare
partenza da Piazza Fracassi (Sant’Angelo di Gatteo
Non dimenticate secchielli e borse per raccogliere cioccolatini e caramelle
Romagna a Tavola non è l’organizzatore dell’evento ma si occupa solo della sua diffusione
Per maggiori informazioni vi preghiamo di contattare l’ente organizzatore
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value", ( new Date() ).getTime() );
Protagonista una Ford Focus al cui interno stavano viaggiando quattro giovanissimi: tre maggiorenni ed una minorenne
La vettura procedeva da Gambettola in direzione Sant’Angelo quando per cause in corso d’accertamento
sembra senza coinvolgimento di nessun altro veicolo nell’accaduto
Erano le 23 circa: per soccorrere i feriti dal violento impatto sono intervenute ambulanze ed auto medicalizzata del 118
assieme ai Carabinieri che si occuperanno dei rilievi di legge
Particolarmente seria è apparsa ai primi soccorritori (tra cui i vigili del fuoco) la situazione di una 14enne ferita
Che è stata trasportata al Bufalini con il codice di massima urgenza per le cure del caso
Ora è ricoverata in rianimazione per le lesioni da impatto riportate nell’urto
Visita i nostri social network e rimani informato
00357860402 | Tutti i diritti riservati | © Copyright
Grave incidente stradale nella notte a Sant'Angelo di Gatteo
sul posto si sono precipitati i Carabinieri della stazione di Savignano
Schianto nella notte a Sant'Angelo di Gatteo
un grave incidente stradale ha coinvolto quattro ragazzi che viaggiavano a bordo di un'auto uscita fuori strada
accaduto dopo le 23 di mercoledì sera in via Staggetti
si sono precipitati i Carabinieri della stazione di Savignano che si sono occupati dei rilievi di legge e dovranno accertare l'esatta dinamica del serio incidente
Leggi le notizie di CesenaToday su Whatsapp: iscriviti al canale
AccediChi sono i fascisti
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Auto finisce fuori strada. L'intervento dei Vigili del fuoco. Grave una ragazza di 14 anni
Grave incidente stradale con quattro giovani coinvolti ieri sera a Sant’Angelo di Gatteo.
Alle 23 circa di ieri, mercoledì 9 aprile, una squadra del Distaccamento Vigili del fuoco di Savignano sul Rubicone, è intervenuta a Sant’Angelo di Gatteo, in via Staggetti, per un incidente stradale. Lo rende noto il Comando provinciale.
La squadra giunta sul posto ha operato insieme al personale sanitario per soccorrere quattro giovani persone, di cui una ragazza di 14 anni, dall’unica vettura coinvolta, uscita fuori strada per cause in corso di accertamento. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri per i rilievi di legge. Grave la quattordicenne, trasportata d’urgenza all’Ospedale Bufalini, dove è ricoverata in Terapia intensiva.
Il sito del Corriere Cesenate vuole fornire ai lettori un’informazione di qualità in forma gratuita.
Per continuare a farlo abbiamo bisogno del vostro consenso per l’accettazione dei cookie.
Questi ultimi non vengono usati da noi per una profilazione pubblicitaria, bensì esclusivamente a fini statistici.
Per proseguire, clicca su “accetta tutti” nelle preferenze relative al consenso.
* Per accedere o registrarsi come nuovo utente vai in fondo alla pagina *
25 Agosto - Successo oltre le previsioni per la Strapazeda 2024. La gara di Sant’Angelo di Gatteo (FC), giunta alla sua 39esima edizione, ha avuto ben 377 arrivati, un numero considerevole sia in relazione alla stagione ancora caldissima, sia alla storia dell’evento, uno dei più tradizionali del podismo romagnolo, richiamando una massa di partecipanti ben superiore a quella degli scorsi anni.
Pronostici rispettati fra le donne con il successo di Martina Facciani (Atl.Avis Castel San Pietro) campionessa italiana di maratona nel 2016 e 2019 che ha idealmente vendicato la sorella Valentina seconda lo scorso anno. 37’25” il suo tempo finale con 2’29” su Paola Braghiroli (Atl.85 Faenza) e 2055” su Giorgia Bonci (Liferunner SSD).
Cesena, 10 aprile 2025 – Quattro giovanissimi sono rimasti coinvolti in un gravissimo incidente stradale a Sant'Angelo di Gatteo, in via Staggetti, poco prima della mezzanotte fra mercoledì e giovedì.
A bordo della Ford Focus c'erano due ragazzine minorenni di Savignano sul Rubicone e due giovani appena maggiorenni residenti nei comuni della zona. Per cause che sono al vaglio dei carabinieri di Savignano sul Rubicone intervenuti sul posto assieme alle ambulanze del 118, all'auto medicalizzata e ai vigili del fuoco l'auto ha sbandato ed è finita nel fossato laterale senza coinvolgere altri mezzi o auto.
I quattro giovanissimi sono stati trasportati al pronto soccorso dell'ospedale Bufalini di Cesena dove una delle due ragazzine minorenni è stata ricoverata in prognosi riservata per le fratture riportate. Ricoverati anche gli altri tre giovani che fortunatamente non sono in pericolo di vita.
La Ford Focus stava procedendo in via Staggetti da Gambettola a Sant'Angelo di Gatteo ed è finita fuori strada lungo una strada che è stata già teatro di numerosi incidenti. Ora spetta ai carabinieri ricostruire l'esatta dinamica che ha portato a questo ennesimo, gravissimo incidente.
Ogni sera alle 19 apriranno gli stand gastronomici e gli spettacoli andranno in scena alle 21:30.
Ingresso: gratuito tranne I Nomadi, Paolo Cevoli, Umberto Galimberti: biglietti in vendita su www.ticketone.it - Per info: tel +39 338 9171439 – fb: @PalioDeiBarrocci www.paliodeibarrocci.it
23:00 – UNCLE BARD & THE DIRTY BASTARDS – live on stage
23:00 – THE CLAN – live on stage
23:30 – Impara a ballare irish con Clover!
Il Barrocci Celtic festival è un organizzazione de il paliodeibarrocci in collaborazione con gazolina.eventi, con il patrocinio del comune di Gatteo
Romagna a Tavola non è l’organizzatore dell’evento ma si occupa solo della sua diffusione. Per qualsiasi informazione suggeriamo di contattare gli organizzatori.
Fra le donne prima piazza per Simona Santini (Circolo Minerva) che in 17’41” ha prevalso per 27” su Marta Gianninoni (Acquadela) e per 29” su Sara Ceccolini (Dinamo Running), uniche atlete a tenere il distacco al di sotto del minuto. Fuori dal podio Sara Maltoni (Atl.Fabriano) a 1’06” e Mariarosaria Valente (Atl.85 Faenza) a 1’31”.
La gara chiude l’estate organizzativa dell’Atl.Sidermec Vitali, iniziata a fine agosto con la Strapazeda con la quale La Barroccia andava a formare una classifica combinata. Un grazie particolare al Comune di Gatteo, con il Sindaco Roberto Pari che ha proceduto personalmente alle premiazioni di rito. Un grazie anche a tutti coloro che hanno contribuito a vario titolo all’organizzazione dell’evento, pronto a tornare per il prossimo anno.
È tutto pronto a Gatteo per accogliere la magica atmosfera del Natale: dal 1 dicembre al 12 gennaio in programma appuntamenti musicali
il presepe artistico di Gatteo Mare e tanto altro
Partenza domenica 1 dicembre: come da tradizione
a Sant’Angelo dalle ore 15.30 il “Natale si accende a Sant’Angelo”
la festa che celebra l’accensione delle luminarie sul territorio comunale
In programma lo spettacolo di clownerie per famiglie Otto Panzer in “Monk clown”
i Giochi itineranti di Stelle Volanti e a seguire tanta musica con le “coreografie danzate” delle più grandi hit dagli anni ’80 fino ai giorni nostri dei Moka Club
Momento clou del pomeriggio sarà l’accensione del grande albero di Natale
A riscaldare l’atmosfera vin brulé
piadina e prosciutto a cura delle associazioni Vitainsieme
Centro Auser Giulio Cesare e Uniti per Gatteo
Altro momento clou della programmazione si conferma “Buon anno Gatteo”
l’ormai tradizionale saluto al nuovo anno del Primo Gennaio 2025 in piazza a Gatteo con tanta buona musica live. Sul palco di Piazza Vesi il pomeriggio di festa si apre alle 15.00 con “Trionfo romagnolo” con Moreno Il Biondo & friends
Patrizia Ceccarelli e Andrea Barbanera e Pamela Antolini (Orchestra Castellina)
per un inizio anno all’insegna dell’allegria romagnola e del ballo. Il pomeriggio live prosegue con la grande musica italiana e internazionale: si partirà con la Harley Max tribute band
una delle più acclamate cover band degli 883
che ci farà rivivere le musiche di Max Pezzali dagli esordi con gli 883 ai suoi brani più celebri come solista
A seguire sarà la volta dei Rock in movie
che proporranno un tributo alle grandi hit che hanno costituito la colonna sonora dei più celebri ed amati film di tutti i tempi
Presentatore della giornata il dj e vocalist Marco Corona
Per i bambini i giochi itineranti di Stelle volanti
Stand gastronomici a cura delle Associazioni Uniti per Gatteo
Centro Ricreativo Auser Giulio Cesare e Castello e dintorni
sarà poi la volta del laboratorio creativo “A Natale siamo tutti… più creativi” giovedì 19 alle ore 16.30 in biblioteca
Il laboratorio è dedicato ai bambini dai 6 ai 10 anni
prenotazione obbligatoria. Sabato 21 alle 10.00 tornano in biblioteca le letture ad alta voce a tema natalizio con i lettori volontari della Ceccarelli (consigliato a partire dai 3 anni)
Ultimo pomeriggio dedicato ai bambini sabato 4 gennaio alla biblioteca Ceccarelli con la tombola a premi della Befana
“Quest’anno il Natale di Gatteo – sottolinea il Sindaco Roberto Pari – regala oltre un mese di eventi diffusi sul territorio per grandi e piccini: il presepe
Alla base delle nostre scelte c’è la volontà di recuperare il Natale inteso come festa della convivialità fatta di incontri e di clima di festa
Con l’evento del 1° Gennaio intendiamo proporre un evento di rilievo anche turistico
con l’obiettivo di promuovere anche mediaticamente l’immagine di una Romagna suggestiva e festosa anche in inverno
in linea con le azioni promozionali di Visit Romagna"
anche quest’anno abbiamo voluto offrire una programmazione degli eventi di Natale originale e dedicata ai bambini che sono il cuore di queste festività
- sottolinea l’assessora alla Cultura Stefania Bolognesi – Come sempre Biblioteca comunale è il fulcro della nostra azione
senza però mai perdere di vista l’importanza di appuntamenti diffusi
che ci permettono di riunire tutto il territorio comunale in un unico clima di festa
Devo ringraziare le Associazioni del territorio che
ci consentono di arricchire il cartellone di altri eventi di rilievo
infatti la straordinaria collaborazione e la dedizione con cui portano avanti le loro attività."
L’ingresso agli eventi è gratuito se non diversamente indicato
0541 935521 / 0541 935526 www.comune.gatteo.fc.it
"Questa iniziativa - spiega l'Arma dei Carabinieri - punta sulla prevenzione delle truffe e dei raggiri nei confronti delle persone anziane"
Lunedì 10 febbraio alle ore 20 al Centro Sociale "Vitainsieme" a Sant'Angelo di Gatteo si svolgerà il secondo di tre incontri dedicati alla cittadinanza sul tema delle truffe agli anziani
Relatori saranno il Luogotenente Salvatore Pagano
comandante della Stazione dei Carabinieri di Savignano sul Rubicone ed il maresciallo Nico Di Girolamo
"Questa iniziativa - spiega l'Arma dei Carabinieri - punta sulla prevenzione delle truffe e dei raggiri nei confronti delle persone anziane
Grazie alla collaborazione con l’Arma dei Carabinieri verranno fornite informazioni utili per riconoscere le situazioni a rischio e adottare i comportamenti migliori per contrastare questa minaccia"
Il primo incontro si è svolto a Gatteo Mare al Centro Auser Lunedì 3 Febbraio
mentre il terzo è in programma a Gatteo presso la Biblioteca Ceccarelli Lunedì 17 Febbraio sempre alle ore 20
“Le truffe agli anziani – sottolinea il sindaco Roberto Pari - sono un fenomeno in continua evoluzione
promossi dall’Arma Carabinieri che ringrazio
cercando di fornire strumenti utili per aumentare la consapevolezza sui rischi ai quali sono esposte le persone anziane
per questo motivo è fondamentale che anche i singoli cittadini imparino a difendersi"
I prossimi appuntamenti saranno: lunedì 10 febbraio alle ore 20.00 al Centro Sociale "Vitainsieme" a Sant'Angelo di Gatteo; lunedì 17 febbraio alle ore 20.00 in Biblioteca a Gatteo
Grande apprensione ma fortunatamente nessun ferito grave per un incidente stradale accaduto venerdì mattina intorno alle ore 11 a Sant'Angelo di Gatteo
Grande apprensione ma fortunatamente nessun ferito grave per un incidente stradale accaduto venerdì mattina intorno alle ore 9:30 a Sant'Angelo di Gatteo
proprio davanti al distributore di benzina
L'impatto ha coinvolto una moto e un'auto
In base ad una prima ricostruzione una Ford con alla guida un signore anziano, che viaggiava in direzione mare
ha svoltato a sinistra per entrare nel distributore
in quell'attimo lo scontro contro una moto Kawasaki che viaggiava nella direzione opposta
il centauro è ruzzolato sull'asfalto
entrambi i conducenti dei mezzi sono stati trasportati all'ospedale Bufalini di Cesena con codici di media gravità
Sul posto l'intervento della Polizia Locale di Gatteo
di una ambulanza e dell'auto medicalizzata
Non si fermano i 'topi d'appartamento' a Gatteo
si evince chiaramente da una segnalazione corredata da eloquenti foto
Dopo le due incursioni dei malviventi in abitazioni di Gatteo Mare
stavolta nel mirino dei ladri la frazione di Sant'Angelo di Gatteo
Non si fermano i 'topi d'appartamento' che creano allarme e disagi a Gatteo, è quanto si evince chiaramente da una segnalazione corredata da eloquenti foto, apparsa sui social. Dopo le due incursioni dei malviventi in abitazioni di Gatteo Mare
stavolta è entrata nel mirino dei ladri la frazione interna di Sant'Angelo di Gatteo
"Nel tardo pomeriggio di lunedì 3 marzo - si legge - indicativamente tra le 18:15 e le 18:40 circa
ho subito un chiaro tentativo di effrazione
la zona per intenderci è in fondo a via Torricelli
è chiaramente opera di persone che bazzicano la zona e conoscono alla perfezione le abitudini degli inquilini
ma solo far prestare un po' più attenzione del solito
ma più in generale nella nostra comunità
Tra l'altro si conferma uno degli orari più gettonati il tardo pomeriggio"
Leggi le notizie di CesenaToday su Whatsapp: iscriviti al canale
Un utente ha ricordato proprio i recenti episodi a Gatteo Mare
ma lo stesso modus operandi viene segnalato anche per un furto accaduto una decina di giorni fa a San Mauro Pascoli: "Prendono di mira le finestre Hs dove il maniglione è facilmente manovrabile rompendo o spostando leggermente il vetro
Consiglio delle viti a testa ridotta per fissare i listelli fermavetri e un vetro antisfondamento più robusto (se avete spazio nell'infisso)"
Ravenna) in 32.48, Lorenzo Bugli (Dinamo Running) in 33.02, Marco Zanni (Team Misano) in 33.05.Più netto il successo femminile per Martina Facciani, vincitrice in 37.25, che ha preceduto Paola Braghiroli (Atl. 85 Faenza) in 39.53, Giorgia Bonci (Liferunner) in 40.20, Chiara Camporesi (Dinamo Running) in 40.45, Silvia Laghi (Atl. 85 Faenza) in 41.53.RisultatiGiorgio Rizzoli
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie
scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie
Il funerale oggi nella chiesa di Sant'Angelo di Gatteo
"Sono nelle mani di Dio e questo mi basta"
Ti preparavi già al grande passo verso l'eternità
Tratteggiata la figura durante i funerali di oggi pomeriggio nella chiesa parrocchiale di Sant’Angelo di Gatteo
In una chiesa di Sant’Angelo di Gatteo piena di familiari
sono stati celebrati oggi pomeriggio i funerali di Edvige Gigliola Turci
quattro nipoti e i fratelli Maria ed Edoardo Maurizio che la ricorda nello scritto che pubblichiamo di seguito
o Gigliola per l’anagrafe e nei documenti ufficiali
perché la vera presenza delle persone che abbiamo amato comincia proprio con la loro assenza
Forse non possiamo scegliere il nostro destino
ma si può dare invece un senso alla nostra vita
Ed è proprio negli affanni del quotidiano di un’esistenza normale che si misura il senso più autentico del nostro cammino comune
ben tenendo presente che nessuno basta a sé stesso
hai coltivato la vera ricchezza della vita nei momenti umili
verso tutti e ciascuno; e in questo hai trovato la chiave per una esistenza davvero significativa e appagante
nel conseguire fin dagli anni giovanili premi scolastici
una laurea in lettere e pedagogia (con una tesi discussa con il prof
prima l’insegnante giovanissima di scuola
e poi coordinatrice dell’ufficio cultura – scuola e igiene e
dei servizi sociali nel Comune di Gatteo e
Poi il volontariato svolto alla casa di riposo “Arturo Fracassi”
dopo essere stata parte attiva nella sua iniziale organizzazione
come del resto anche in tante iniziative paesane
come la gestione amministrativa dell’asilo parrocchiale
l’apertura di una scuola serale per adulti
ispirata continuamente dall’idea che il vero valore del nostro vivere risiede soprattutto nei rapporti umani
Giudice popolare alla Corte d’Assise di Bologna
Sei stata anche giudice popolare alla Corte d’Assise di Bologna
mostrando doti di equilibrio e obiettività e il tutto sempre al di fuori dai riflettori
Significativo il riconoscimento di un tuo ex allievo di quarta elementare a Gatteo a Mare: anni dopo
dicendoti: “È per mezzo di lei se ho imparato a leggere e a studiare… per questo sono qui a ringraziarla”
ma che ancora una volta sottintendeva come nel corso della nostra esistenza occorra fare sempre del bene e scordarsi di averlo fatto
perché è chi l’ha ricevuto che non lo dimentica
ndr) – per la quale ringrazio profondamente anche a nome della famiglia e dei parenti – ci offre testimonianza
In Anna Karenina di Tolstoj si legge che… “Vi è un solo modo per essere felici: vivere per gli altri”
perché questa è la vera bellezza che salverà il mondo; profondamente radicata nell’amore che si fa presenza
tu Edvige hai vegliato più volte su chi stava male
hai condiviso persino la loro sofferenza con infinita compassione
era frutto di una educazione amorevole ricevuta dai nostri splendidi genitori
Ma il tuo insegnamento più grande è stato quello degli ultimi tempi: provata dalla malattia hai sempre
affrontato quei momenti difficili e dolorosi con una fede incrollabile che mi ricordava tanto quella del babbo Delio
con quella benevola delicatezza e comprensione che ci hai sempre donato con naturalezza
stringendomi le mani con le tue che erano ormai protese verso un altro Regno
e a nulla sono valse le cure sofisticate che la medicina odierna può oggi disporre
ma come hai sempre detto fin dall’inizio della malattia… “sono nelle mani di Dio e questo mi basta…”; … ti preparavi già al grande passo verso l’eternità
E in questo come non individuare – come mi diceva poc’anzi il diacono Venanzio – i segni della predilezione di Dio verso i servi buoni e fedeli: la sua dipartita domenica scorsa nelle prime ore del giorno
proprio nell’incontro con Gesù risorto e le esequie di oggi
giorno dell’Annunciazione della venuta di Gesù Cristo che duemila anni fa vinse la morte – possono essere letti come dimostrazione di un amore particolare del Signore verso la nostra cara Edvige
Non trovo le parole per ringraziare in eterno quel sentimento di un destino che mi ha salvato
facendomi nascere e diventare orgogliosamente tuo fratello e
parte integrante della mia e della tua esistenza Edvige
intatto e infinitamente dolce e caro dentro di noi; vorrei davvero inneggiare le tue virtù che tenevi umilmente in gran parte nascoste
in mezzo a quella brezza carezzevole che è la vita
che mi riporta alla mente quello stormir di foglie del grande pioppo di casa nostra dove
nel canto e nella spensieratezza che ora sembra quasi eterna
Sappiamo che non gradivi essere circondata dalla mestizia e che amavi
il silenzio carico di significato e di riflessione
anche per capire qualcosa di più di te e di noi
può essere contrassegnata da sventure e sofferenze
ma può anche essere di una infinita bellezza come è stata la Tua esistenza
ci rivedremo tutti un giorno e sarà bellissimo
Il sito del Corriere Cesenate vuole fornire ai lettori un’informazione di qualità in forma gratuita
Per continuare a farlo abbiamo bisogno del vostro consenso per l’accettazione dei cookie
Questi ultimi non vengono usati da noi per una profilazione pubblicitaria
clicca su “accetta tutti” nelle preferenze relative al consenso
ai primi di agosto gli era stata diagnosticata una leucemia fulminante che non gli ha lasciato scampo
Lavorava presso l’azienda Fratelli Vitali lattonieri di Sant’Angelo di Gatteo
Lascia la compagna Silvia e due figli piccoli
tutti gli altri parenti e i tanti che lo conoscevano
alle 19,30 si terrà una veglia di preghiera presso la chiesa parrocchiale di Fiumicino
Il funerale avrà luogo sabato 31 agosto alle 9,30
Dopo il rito funebre seguirà il trasporto al cimitero di Sant’Angelo
I parenti non chiedono fiori ma eventuali offerte da devolvere ad Ail (Associazione italiana contro le leucemie-linfomi e mieloma)
Resta aggiornato iscrivendoti al canale WhatsApp del Corriere Cesenate. Clicca su questo link
nella suggestiva cornice dell’Arena appositamente allestita all’interno delle mura del Castello Malatestiano
con numerosi appuntamenti anche a Sant’Angelo e Fiumicino
tutti promossi dall’Assessorato alla cultura
con un ampio ventaglio di eventi proposti: dalla musica
Un’offerta culturale destinata a grandi e piccini
che punta a creare sempre nuove spunti di riflessione e
“Elsinore attori al castello” dell’Associazione Sillaba (ingresso a pagamento in prevendita su liveticket.it
ridotto per i residenti di Gatteo) propone spettacoli teatrali in grado di ibridare differenti linguaggi narrativi
Vito con questo One Man Show che ci porta su un terreno a lui caro
in un excursus esilarante e spietato sul malsano e perverso rapporto tra l’uomo e il piano cottura
Mercoledì 19 giugno Maria Amelia Monti in “La lavatrice del cuore
Lettere di genitori e figli adottivi” ci racconta l’adozione attraverso le testimonianze di chi l’ha vissuta direttamente o indirettamente
alternando prosa e lettura di grande intensità in cui non mancano momenti ironici
alla vigilia del passaggio della prima tappa del Tour de France dalla Romagna
Camillo Grassi porta in scena “Il Condor” di Gianni Clementi
Denis Campitelli torna a Elsinore giovedì 4 luglio con “Fat jazz” un testo tratto dalle poesie e dai racconti di Giovanni Nadiani
raccontate e interpretate come un assolo jazz
Nella quinta serata spazio alla divulgazione scientifica con Massimo Polidoro
che terrà la lectio-spettacolo “Un senso di meraviglia” tratta dal libro “Piero Angela | La meraviglia del tutto
Il penultimo appuntamento è con Teresa Cinque
giovedì 18 luglio in “Trigger contro trigger”
un reading che porta con sé il proposito di innescare un processo
A chiudere il programma giovedì 25 luglio sarà Roberto Mercadini con “Moby Dick
“sebbene molti abbiano tentato” (per citare Melville)
un narratore (e nel tempo d’una narrazione)
Può almeno far brillare alcuni frammenti incandescenti; far intuire
Biglietto intero € 16, Ridotto Under 16 e residenti Comune di Gatteo € 8 e Abbonamento € 90,00. Per info: Sillaba Tel. 370 368 5093 email: spettatore@sillaba.org
A fine giugno al via anche “Estate al chiar di luna”, la rassegna gratuita di spettacoli per famiglie a cura di Alex Gabellini con maghi, giocolieri, burattini, giullari, narratori e teatranti, una variegata proposta di teatro per i più piccoli. Al Castello malatestiano di Gatteo tutti i martedì alle 21.15 dal 25 Giugno al 30 luglio.
Si inizierà martedì 25 giugno con Lo Stramagante Mr Dudi in “With a flair”: uno spettacolo di magia comica.
Martedì 2 luglio Luca Regina in “Rido da re”: magia, giocoleria e improvvisazione.
Martedì 9 luglio Teatro Moro in uno spettacolo di improvvisazione e bolle di sapone “Airship pirate”.
Martedì 16 luglio Paolo Rech in “Quel diavolo di arlecchino” spettacolo di burattini e commedia dell’arte.
Martedì 23 luglio Gunter Rieber in “Gunteria soup” clownerie e teatro d’oggetto, la rassegna si chiuderà Martedì 30 luglio con il teatro di strada di Matteo Curatella in “Venghino signori venghino”.
Tutti gli eventi inizieranno alle ore 21.15 e saranno ad ingresso libero.
Un altro gradito ritorno è l’appuntamento con “Gatteo calling” che, dal 31 di luglio al 29 agosto, porterà sul palco del Castello malatestiano quattro autori/narratori che racconteranno, ciascuno con la propria personale cifra stilistica e con il proprio background, altrettanti musicisti, gruppi musicali, generi musicali tra i più iconici della musica contemporanea.
San Lorenzo non sarà solo musica: ci saranno anche attività per bambini, mostre, stand gastronomici e gli imperdibili fuochi di San Lorenzo.
P.I. 00357860402 | Tutti i diritti riservati | © Copyright
È in corso una raccolta firme che ha già superato quota cento per fermare un’opera edilizia già approvata
Sull’ampia area privata verranno realizzati una mezza dozzina di alloggi residenziali
la sede unica per la polizia locale e la protezione civile che da Gatteo capoluogo saranno trasferiti qui
Prevista anche una nuova struttura commerciale di 800 metri
Il Comune di Gatteo e il consiglio della Unione Rubicone e Mare
hanno già dato il via libera al progetto e all’accordo strategico con il privato per dare una sede unica alla polizia locale di Gatteo e alla protezione civile dello stesso Comune
L’accordo è pure stato pubblicato sul bollettino ufficiale della Regione (Burl)
A fine dicembre scorso però un neonato gruppo denominato “No cemento” ha diffuso un volantino di protesta
Il Comitato “No cemento” e il suo coordinatore Giancarlo Fantini
un santangiolese ora in pensione ma che fino a due anni fa lavorava alla Cgil
hanno lanciato una petizione che ha superato le cento firme di adesione
dal titolo “No ad una colata di cemento in area verde
Il testo recita: «I sottoscritti cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune di Gatteo presentano la seguente petizione contro il progetto approvata da codesta Amministrazione per costruire in un’area verde privata
poiché creerà notevoli disagi alla viabilità
Inoltre non si vede la necessità di costruire un discount
quando nel raggio di 2/6 chilometri ci sono ben due Famila e il noto Romagna Center
Infine non si capisce l’utilità di tale intervento avendo il Comune realizzato un immobile da pochi anni per la polizia municipale e altre associazioni»
«Sappiamo bene che il progetto ha ricevuto tutti i pareri necessari - aggiunge Fantini - e che sono stati rispettati i regolamenti
ma è un accordo che renderà l’area altamente condensata dal traffico e farà morire le poche attività commerciali presenti
perché nell’accordo il Comune di Gatteo trattiene
oltre al fabbricato per polizia municipale e associazioni
Quindi non è vero che il progetto alla comunità non costa nulla in termini economici
Sarà necessario spendere soldi pubblici per ultimare l’immobile e pure non appare indovinata la scelta di qualche anno fa
per le spese di ristrutturazione dell’attuale sede dei vigili che ha
anche ampi spazi vuoti dove potrebbero stare la protezione civile e le associazioni
Da Giovedì 19 a 29 Settembre 2024 a Sant’Angelo di Gatteo si tiene il Palio dei Barrocci
festa parrocchiale con un ricco programma di spettacoli per 11 giorni di eventi
Tutti gli eventi sono ad ingresso libero se non diversamente indicato
Maggiori informazioni e prenotazione biglietti sul sito www.paliodeibarrocci.it
Riccarda Casadei, lei ricorda come nacque la canzone che è entrata nella storia della musica italiana?
E fu sempre lui a convincerlo a cambiare nome alla canzone?
È vero che Secondo Casadei non era convinto sino in fondo del brano?
"Gli sembrava forse troppo locale, e lui aspirava a una vera notorietà fuori dai confini della Regione. Invece, giorno dopo giorno, si accorse che la cantavano tutti. Ricordo il ragazzo che veniva a consegnare il latte a casa, i muratori che lavoravano a un edificio vicino, le persone se ne erano impossessate, l’avevano fatta loro e iniziò un incredibile passa parola".
"Ci fu una coincidenza importante. Quella fu l’estate dell’arrivo sulla costa romagnola dei juke box. Erano dappertutto, in ogni stabilimento balneare, cento lire, tre canzoni. E una era sempre Romagna Mia. La canzone divenne un souvenir. I turisti compravano il disco per portarlo con loro come ricordo delle vacanze. Poi si innamorò di Romagna Mia Radio Capodistria, che era la nostra seconda Rai, ascoltatissima sulla costa adriatica e arrivò il successo".
Da allora è diventata una canzone simbolo, attualissima, pensiamo ai volontari che la intonavano nei giorni dell’alluvione del 2023.
"Il merito è proprio dei valori senza tempo che trasmette. L’amore per la propria terra, per la famiglia, il bisogno di coltivare gli affetti. Temi che non hanno una geografia, che tutti condividono".
"Penso al maestro Ennio Morricone, che mi telefonò poco prima della sua scomparsa per dirmi che Romagna Mia è, uso le sue parole, ‘Un piccolo gioiello, musica scritta da uno spirito libero, che non amava seguire le regole’. E penso a Papa Giovanni Paolo II, che, in occasione delle sue udienze con i giovani, la faceva cantare il coro e alla fine sostituiva alla parola Romagna, la parola Polonia. E Polonia Mia risuonava in Vaticano".
Secondo l’accordo al Comune verrà ceduto un alloggio al grezzo del valore di 103mila euro, con una previsione di ingenti costi per la sua ultimazione, e un terreno del valore di circa 70mila euro da utilizzare per costruire la sede della Polizia Locale, della Protezione civile, vincolato per il 40% della sua superficie.
Si terranno domani – lunedì 15 luglio – i funerali di Claudio Baiocchi, il 45enne tragicamente deceduto mercoledì notte dopo un incidente stradale sulla Statale 16. Il feretro partirà dalla camera mortuaria di Cervia alle 14 verso la chiesa di Pinarella dove si terrà la funzione, poi il corteo si muoverà verso Gatteo Mare fino al cimitero di Sant’Angelo di Gatteo, dove la famiglia Baiocchi ha una tomba di famiglia.
Intanto, a Gatteo Mare, sono stati tantissimi i messaggi di cordoglio per ricordare “Baio” e, già dalle prime ore di giovedì mattina, davanti alla sua gelateria di viale delle Nazioni sono stati deposti mazzi di fiori e messaggi di commemorazione.
E proprio in segno di rispetto per la scomparsa di Claudio Baiocchi, domani sera a Gatteo Mare saranno sospese tutte le feste ed anche la tradizionale animazione del Gatteo Mare Village.
Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value", ( new Date() ).getTime() );
120 volontari e durata della festa allungata a 9 sere
Torna l’appuntamento tradizionale a Sant’Angelo di Gatteo organizzato da un comitato che quest’anno fa le cose ancora più in grande
Ore 15,30 Bimbobell e alla sera Mirko Casadei e la Popular Folk Orchestra
Per il programma completo ci sono le pagine internet e Facebook
fanno conoscere 60 varietà di peperoncino anche alle feste e fiere di paese
La nuova azienda agricola si chiama “Il nido dell’orsogufo”
ed è stata costituita a gennaio scorso dai coniugi Sara Fattori e Giovanni Rizzo
Entrambi da sempre hanno una grande passione per l’agricoltura e la coltivazione di peperoncini in particolare
Così dopo varie sperimentazioni si sono lanciati in una produzione più consistente
affittando un terreno agricolo a Fiumicino di Gatteo
«L’idea ci è venuta in periodo di Covid – affermano i giovani – Siamo grandi appassionati di giardinaggio e siamo partiti dall’orto di casa
abbiamo cercato un terreno e creato un’azienda agricola vera e propria con il nome “Il nido dell’orsogufo”
perché deve saper unire la forza dell’orso e la saggezza del gufo
Ma all’inizio non è stato facile perché molti temevano che non fossimo all’altezza di coltivare un terreno
Poi abbiamo preso in affitto un terreno di 8mila metri
dove abbiamo messo a coltivazione pomodori
peperoni e soprattutto peperoncini di ben 60 varietà
I semi li abbiamo acquistati in gran parte via internet in tutto il mondo
Tra le oltre 60 varietà di peperoncino che abbiamo attualmente in campo non mancano le eccellenze italiane quali Diavolicchio di diamante
l’Acrata el viagra natural del Sud America
il Purple Ghost dei Caraibi e non manca il re indiscusso della piccantezza
Oltre ai peperoncini ci siamo anche dedicati alla ricerca di ortaggi e frutti provenienti da ogni parte del mondo come Kiwano
mentre presi in territorio italiano abbiamo coltivato anche il Cece nero della Murgia e la Zucca marina di Chioggia»
La prima uscita pubblica in assoluto è stata durante il Palio dei Barrocci a Sant’Angelo di Gatteo
nell’ambito della festa dedicata a San Michele Arcangelo
dove sono stati presenti otto serate con il loro stand
dando la possibilità di degustare e acquistare i loro particolari prodotti tipici
Poi sono stati a Morciano all’evento “Trattori & sapori”
Il giovane gatteese non ha perso l'occasione per un omaggio al musicista che ha reso celebre il liscio romagnolo, il papà di "Romagna Mia"
Sono attualmente in corso i lavori di realizzazione degli ultimi stralci, il 3° e il 4°, in località Sant’Angelo di Gatteo dove il consorzio sta realizzando dei muretti arginali in cemento armato, sia in sinistra che in destra idraulica del torrente lungo le strade comunali via Rigossa, e il rialzo dell’argine destro in terra e sassi per un tratto di 1.023 metri lungo via Molino vecchio e via Soprarigossa fino al confine fra i Comuni di Gatteo e Gambettola.
Nel 2020, con un 2° stralcio di € 300.000, è stato realizzato un intervento sul torrente nel tratto via Allende – A14: 560 metri di muretto arginale in cemento armato in sinistra del torrente e rialzo in terra dell’argine destro. I primi due stralci sono stati finanziati in parti uguali da Regione, Comune di Gatteo e Consorzio di Bonifica.
I lavori del 3° e 4° stralcio sono interamente finanziati dal Ministero dell’Interno per un importo complessivo di € 670.000. Il Comune di Gatteo è stazione appaltante mentre il Consorzio ha redatto il progetto e farà la Direzione Lavori.
In quel tratto di circa 600 metri ci sono decine di alloggi che rischiano di andare ammollo in caso di fuoriuscita di acque dai torrenti. A poca distanza, infatti, corrono vicini due corsi d’acqua: il Rigossa e il rio Baldona. Il primo arriva a Sant’Angelo dal territorio di Gambettola, il secondo da quello di Longiano.
Nel maggio scorso le precipitazioni eccezionali in Romagna hanno causato proprio nel torrente Rigossa la rottura degli argini, con l’acqua che ha invaso le campagne del territorio di Gambettola. Poi, attraverso i campi, è arrivata anche nella vicina località di Sant’Angelo. Dopodiché il Rigossa è esondato anche sul Rio Baldona, creando una specie di lago, senza che le case fossero invase, in quanto l’acqua si era già “scaricata” su un tratto tra Gambettola e Sant’Angelo.
Il cambio dell’azienda che ha in appalto la movimentazione delle merci – secondo la ricostruzione dei sindacalisti – non sarebbe in corso solo a Gatteo, ma anche in altri magazzini italiani dove pure ci sarebbero agitazioni del personale.
Nel comunicato sindacale si legge che lo stato di agitazione proclamato il 27 dicembre scorso terminerà solo al raggiungimento degli obiettivi dichiarati.
É questa l’aspirazione di Crostata Revolution
il contest di pasticceria che rappresenta il nuovo punto zero di un percorso di studio sulla pasta frolla iniziato nel 2009 da una collaborazione tra Petra Molino Quaglia e Dolcesalato
e che coinvolge giovani talenti della pasticceria
Il Sigep di quest’anno - l’appuntamento professionale più importante al mondo dedicato al Gelato Artigianale e all’Arte del Dolce - sarà un palcoscenico d’eccellenza per gli esponenti dell’ultima generazione di artigiani della pasticceria
che prenderanno parte alla finale del contest
di scena lunedì 22 gennaio alle ore 12.30 presso il padiglione di Petra Molino Quaglia (PAD D5 Stand 48)
anche Elisa Brunetti della Pasticceria Pagliarani di Sant’Angelo di Gatteo
nata a Forlì nel 2002 ma cresciuta a Cervia
Per questo ha scelto di titolare la torta presentata a Crostata Revolution in dialetto romagnolo: La crusteda dal saleni è un dolce di frolla Milano al sale dolce di Cervia e frangipane al cacao e pinoli tostati
composta poi da pesche unite al vino Albana e alla vaniglia
Immancabili sono anche l’uso della frolla sablée al sale dolce di Cervia e le decorazioni di fenicotteri
animali che si trovano proprio nelle saline
attraverso un cestino di caramello che li ricorda
«Nei dolci amo particolarmente concentrarmi sulle decorazioni
perché sono la parte più distintiva e caratterizzante - ha dichiarato Elisa Brunetti - Del resto
la presentazione è importante: se un dolce al primo impatto non piace
Il primo snodo fondamentale di Crostata Revolution è avvenuto lo scorso settembre
presso l’antico molino della Famiglia Quaglia a Vighizzolo d’Este
tra cui Elisa - selezionati tra un centinaio di partecipanti attraverso un sondaggio sui social e una valutazione delle loro realizzazioni da parte dell’ Università della Farina - hanno presentato la loro interpretazione della crostata davanti a una giuria composta da giornalisti di Dolcesalato
che ha valutato ciascuna ricetta sul piano del gusto
dell’abbinamento con un ingrediente del loro territorio
dell’immagine nel piatto e della capacità di rappresentare l’idea di partenza del proprio autore
la scelta della giuria è ricaduta su quattro
mentre un quinto è stato successivamente selezionato tramite una votazione popolare in rete
A Sigep una seconda giuria - composta da Elisabetta Cugini (giornalista Dolcesalato)
Francesca e Rolando Morandin (pasticcieri)
Marco Pinna (pastry chef del Seta Mandarin Oriental di Milano) e dai 5 pasticcieri che hanno partecipato alle semifinali di Crostata Revolution e che non hanno conquistato l’accesso alla fase finale - sceglierà la crostata più rappresentativa tra quelle proposte dai finalisti
in gara sono rimasti: Ginevra Bornaccioni (Pasticceria Barberini
Federico Dalle Mule (Ozone Pastry & Co
Una 'serata di fuoco' nella frazione di Sant'Angelo di Gatteo
proseguono gli atti vandalici che ormai da giorni vengono segnalati dai residenti anche sui social
Una 'serata di fuoco' nella frazione di Sant'Angelo di Gatteo, proseguono gli atti vandalici che ormai da giorni vengono segnalati dai residenti anche sui social con grande preoccupazione
diversi cassonetti dei rifiuti sono stati dati alle fiamme in varie strade come via Erbosa e via Allende
Come si evince anche da foto e video sul posto sono arrivati i Carabinieri e i Vigili del fuoco per spegnere i roghi.In cielo si sono alzate delle dense colonne di fumo dai cassonetti della spazzatura
Anche alcuni residenti si sono adoperati per spegnere i roghi con secchiate d'acqua
Invece alle ore 20.30 i Vigili del Fuoco sono dovuti intervenire in Via Rigossa Destra sempre a Gatteo per un incendio che si è sviluppato in una abitazione indipendente
I pompieri hanno lavorato per estinguere le fiamme che hanno coinvolto l'abitazione ed il tetto
fortunatamente nessuna persona è rimasta ferita visto che in quel momento i proprietari non erano in casa
l'ambulanza è giunta comunque sul posto a scopo precauzionale
Doppio appuntamento sportivo a Gatteo Mare domenica 28 aprile
Dalle 12 alle 15 si terrà il Triathlon Rubicone Gatteo 2024
gara internazionale di triathlon disputata su distanza sprint (750 metri di nuoto
21 chilometri di bici e 5 chilometri di corsa) all’interno del territorio di Gatteo Mare e Sant’Angelo
con partenza e arrivo a Gatteo Mare presso i Giardini Don Guanella
Dalle 9 alle 11 la gara sarà preceduta dal Duathlon Kids
gara riservata ad atleti dai 5 ai 18 anni che prevede un itinerario all’interno di Gatteo Mare
con distanze diverse a seconda delle categorie
Gli eventi sono organizzati da Asd Polisportiva Nob Club in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Gatteo
Per permettere lo svolgimento della manifestazione sono previste diverse modifiche alla viabilità
Per l’allestimento delle aree di partenza e arrivo a Gatteo Mare:
dalle 7 del 27 aprile alle 19 del 29 aprile
divieto di transito e di sosta con rimozione forzata dei veicoli sulle seguenti vie: via Bracci
parcheggio “Maggiolino” (dalle 7 del 27 aprile alle 15 del 29 aprile)
parcheggio “Orfeo” posto tra via Ravenna e via Foschi e via Gramsci
nel tratto compreso tra via Ravenna e via Trieste
divieto di sosta con rimozione coatta dei veicoli sulle seguenti vie e parcheggi: viale Giulio Cesare
nel tratto compreso tra via Trieste e via Ravenna
compresi i veicoli autorizzati in corrispondenza degli stalli di sosta riservati ai veicoli al servizio di persone disabili antistanti ai civici 33/35
tratto compreso tra via Forlì e via Trieste divieto di sosta con rimozione dalle 18 del 27 aprile alle 19 del 28 aprile
tratto compreso tra via Forlì e via Trieste
tratto compreso tra Viale Giulio Cesare e via Matteotti
tratto compreso tra via Gramsci e via Matteotti
tratto compreso tra via Gramsci e via Matteotti e via Ravenna
dalle 7 alle 15 di domenica 28 aprile per lo svolgimento della gara denominata “Duathlon Rubicone 2024”
divieto di transito veicolare sulle seguenti strade: Giardini Don Guanella
da via Forlì a via Bracci/Giardini Don Guanella
tratto compreso tra viale Giulio Cesare e via Matteotti
in via Trento tratto compreso tra via I Maggio e via Matteotti sarà invertito il senso di marcia
viale Delle Nazioni sarà percorribile fino all’altezza di via Euclide
è istituita la sospensione del transito veicolare sulle seguenti strade interessate dal percorso di gara “bike”: via Trieste
via I Maggio sarà percorribile fino a via Trento ove è invertito il senso di marcia e ove sarà possibile svoltare in via Matteotti in uscita verso viale Delle Nazioni
Il comando di Polizia locale di Gatteo consiglia i seguenti percorsi alternativi:
La sp 33 sarà chiusa al transito dalle 11 alle 15 nel tratto compreso tra la rotatoria Italia e Gatteo mare
Per chi è diretto alla zona mare dall’entroterra – Gatteo terra
o dall’uscita Casello autostradale “Valle del Rubicone”
proseguire in direzione Sant’Angelo di Gatteo
Per chi da Gatteo Mare deve raggiungere l’entroterra
si consiglia di utilizzare la SS16 con ingresso allo svincolo di Valverde per poi dirigersi vs Rimini Nord (casello) o Cesenatico e poi Sala
si rammenta che lo svincolo “Gatteo Mare” sarà interdetto alla circolazione stradale
proseguendo sulla Statale Nazionale Adriatica e raggiungendo Viale delle Nazioni
Il lungomare viale Giulio Cesare sarà interdetto alla circolazione stradale dalle 7 alle 15 circa del 28 aprile
mentre la sosta con rimozione sarà vietata dalle 0 del 27 aprile alle 19 del 28 aprile
La circolazione all’interno di Gatteo Mare sarà consentita da via I Maggio fino all’intersezione con via Trento ove è invertito il senso di marcia e ove sarà possibile svoltare in via Matteotti in uscita verso viale Delle Nazioni da viale delle Nazioni sino a Via Euclide lato Cesenatico
Si tratta di una novità che implementa i servizi offerti della zona. La cerimonia è avvenuta alla presenza del parroco Don Marco e del sindaco Gianluca Vincenzi
Emergenza a Sant’Angelo di Gatteo. Esondato nella notte il fiume Rubicone. Questa mattina sono state chiuse via Rubicone e via Fenili. Lo rende noto il sindaco Roberto Pari sui social.
Tante le strade chiuse nel territorio comunale, dove ieri erano esondati il torrente Rigossa e il Rio Baldona. Di seguito l’elenco:
– via Signori, fino al confine con Gambettola e sottopasso autostrada
– via Fiumicino con intersezione via Cesolino
– sottopasso di via Erbosa, dalla rotonda Cavalieri del lavoro
– via Allende, dalla rotonda Italia fino a via Signori
Il Comune invita i cittadini alla massima prudenza: “Vi chiediamo di non uscire di casa se non per casi di estrema necessità rimanendo ai pianti alti e di evitare le strade che abbiamo elencato”.
In pratica, è stato eliminato un tratto di via Volta e fatto un tutt’uno tra parco e piazza. «Già le estate scorsi - fa notare Casadei - quando c’erano eventi all’aperto, quel tratto di strada veniva chiuso al traffico. Oltre ai nuovi arredi, ora il monumento al Maestro Secondo Casadei, nato a Sant’Angelo nel 1906 e deceduto nel 1971, verrà recuperato e si troverà in una posizione più centrale rispetto a prima».
Un lutto per l’intera comunità e per il mondo della scuola in particolare.
E’venuta a mancare giovedì scorso la maestra Maria Lucia Gobbi (foto), per tanti anni insegnante nella scuola elementare di Sant’Angelo di Gatteo, un punto di riferimento quindi per intere generazioni. Era nata proprio a Sant’Angelo di Gatteo 83 anni fa.
Da pochi anni si era trasferita a Cesena dopo la morte del marito, Franco Dario Maestri, pure lui maestro. Entrambi sono state figure note e molto stimate a Sant’Angelo e non solo. Lucia come del resto il marito, utilizzava tecniche di insegnamento moderne con uscite scolastiche per visitare luoghi storici della zona, come il castello di Gatteo, la chiesa di San Rocco, insomma sapeva fare conoscere agli alunni anche il territorio.
Assegnava anche ricerche storiche singolari ma curiose e molto apprezzate come l’andare a ritrovare i luoghi dove un tempo c’erano le fontane pubbliche a Sant’Angelo, con tanto di mappa e indicazioni. Ora non esistono più, fanno parte dei ricordi, del ‘come eravamo’.
La maestra Lucia oltre all’insegnamento si interessava infatti di storia del suo paese natale, era un’appassionata conservando memorie, ricordi e immagini d’epoca.
Lascia i figli Licia e Luca, la sorella Gisella. i nipoti e un grande vuoto in paese, dove nella chiesa parrocchiale sono state celebrate ieri pomeriggio le esequie e.t.
Alle 17 ci sarà il concerto della Liberazione
Marco Capicchioni (pianoforte e arrangiamenti)
l'amministrazione comunale di Gatteo celebra la ricorrenza della Liberazione dalle truppe nazi-fasciste con una serie d'iniziative
è prevista la deposizione delle corone di alloro presso i monumenti del Parco XXV aprile (Gatteo) e del cimitero di Sant’Angelo da parte della Giunta Comunale
Alle 17 ci sarà il concerto della Liberazione
Marco Capicchioni (pianoforte e arrangiamenti).
la cerimonia di inaugurazione del nuovo gruppo scout Agesci denominato “Gatteo 1”
che coinvolge le parrocchie di San Lorenzo martire in Gatteo e Sant’Angelo in Salute
Per ora il gruppo accoglie le branche Lupetti/Coccinelle (20 bambini dagli 8 agli 11 anni) ed Esploratori/Guide (19 ragazzi dai 12 ai 16 anni)
In previsione c’è anche l’apertura della branca Rover/Scolte (giovanissimi dai 17 ai 21 anni) per completare tutto il cammino di formazione che la proposta scout prevede
La giornata ha preso avvio con la celebrazione della Messa da parte del parroco don Marco Muratori
per poi proseguire con la cerimonia dell’alzabandiera e la recita delle promesse dei ragazzi e dei capi
“Non tutti i capi provengono dal cammino scout – fanno sapere dalle parrocchie di Gatteo e Sant’Angelo – ma sono tutti animati dal desiderio di volersi mettere in gioco e a disposizione per un servizio educativo e hanno ottenuto il consenso della zona di Cesena per l’apertura di questo gruppo in un territorio della zona pastorale della diocesi di Cesena che non aveva mai avuto questa realtà”
Durante la cerimonia erano presenti i responsabili della zona di Cesena e sono stati invitati tutti i gruppi della zona di Cesena e delle zone limitrofe
“L’apertura di un nuovo gruppo che si occupa di educazione dei ragazzi è sempre un momento importante per la comunità che lo accoglie ed è una preziosa opportunità per i ragazzi di fare un’esperienza di gioco
punti cardine del cammino scout proposto dall’Agesci”
La giornata scelta per la cerimonia è una data particolare per gli scout: la giornata del pensiero
cioè l’anniversario della data di nascita del fondatore dello scoutismo Baden Powell (1857-1941) che viene festeggiata da tutti gli scout del mondo
Quello degli scout è un servizio educativo che forma uomini e donne della “partenza”
cittadini e cittadine che hanno a cuore l’umanità e la Terra e vogliono amarla e custodirla
È possibile cambiare il mondo solo amandolo
A Gatteo Mare le Vibrazioni per la Notte Rosa e Raf ad agosto
Vergassola e Cristina d’Avena per la Milanesiana
a Sant’Angelo in chiusura di stagione Cevoli
Gatteo accelera ed anticipa l’inizio della stagione estiva con l’apertura dell’Arena Rubicone sin dal 27 maggio
proponendo un calendario più che mai ricco e diffuso di musica
animazione ed intrattenimento per un pubblico di tutte le età
Oltre 300 appuntamenti da maggio a settembre
60 in Piazza della Libertà e le altre diffuse nel paese
3 rassegne culturali di rilievo con 23 appuntamenti nell’arena del Castello a Gatteo Paese
Programmazione estesa anche alla rinnovata Piazza Fracassi a Sant’Angelo
che ospiterà nel cuore dell’estate 6 appuntamenti della Rassegna musicale Sant’Angelo Live
e a Fiumicino con 3 spettacoli per i più piccoli
Tutti gli eventi saranno a ingresso gratuito (ad eccezione della Rassegna Elsinore a Gatteo
degli eventi targati GMSV all’Arena Rubicone e degli spettacoli del Palio dei barocci)
Grandi nomi della musica italiana per gli eventi più attesi dell’estate a Gatteo mare
Le Vibrazioni firmano la Notte Rosa (7 luglio)
Dopo aver fatto ballare e saltare il pubblico con la tournée nei club
Le Vibrazioni faranno tappa a Gatteo Mare con il Summer Tour 2023
La band di Francesco Sarcina ha tagliato il traguardo dei 20 anni di carriera e dei 1000 live in tutta Italia ed è una delle band più longeve e amate di questo Paese
In occasione della Milanesiana di Elisabetta Sgarbi
il 4 Luglio a Gatteo Mare Cristina D'Avena si confronterà con la sorella Clarissa D'Avena con la mediazione del comico Dario Vergassola per poi esibirsi con i Gem Boy
Il 14 agosto salirà sul palco in riva al mare una tra le più belle voci e firme della discografia italiana
che si pone sempre così contemporanea e vivida anche nella nuova scena della musica attuale
Protagonista di Ferragosto Live sarà
Raf che farà tappa a Gatteo Mare con il suo LA MIA CASA TOUR 2023
Anche a Gatteo la musica dal vivo sarà protagonista della Festa di San Lorenzo: dopo l’anticipo di San Lorenzo del 8 agosto con il Recital della CTM Academy
il cuore della festa sarà all’insegna di Notre dame de Paris
Sul palco che torna in piazza Vesi saliranno infatti mercoledì 9 Agosto i Canclan Cantautori Clandestini
con il loro repertorio di brani inediti e cover dei più grandi successi
“Clopin” nel “Notre Dame de Paris” di Riccardo Cocciante
passerà il testimone il 10 agosto al trio Di Tonno
Matteucci e Galatone in tour con “Canzioni x sempre” un viaggio in musica per raccontare i 20 anni di un’amicizia nata proprio con Notre Dame de Paris
Un concerto che raccoglie il meglio del repertorio pop internazionale
con particolare attenzione alla grande musica italiana e con un omaggio al mondo del cinema e del musical; tutto sarà condito da aneddoti e curiosità sul loro bellissimo legame
Chiuderà la stagione il Palio dei Barocci di Sant’Angelo con gli spettacoli a pagamento tra gli altri di Cevoli
Pizzocchi e Giacobazzi (28 settembre) e di Paolo Crepet (25 settembre)
il via il calendario delle attività dell’unico urban village della Romagna
che fa del coinvolgimento diretto dei propri ospiti una missione
proponendo oltre 180 eventi in tre mesi e mezzo con la direzione artistica di Moreno il Biondo
La settimana tipo al Gatteo Mare Summer Village prevede alla domenica festa di Benvenuto in piazza
martedì festa all’Arena per i 51 anni di carriera di Moreno il Biondo
mercoledì sempre al Rubicone via alle danze con le scuole di ballo che nel cuore dell’estate lasciano spazio a Dj set con cocomerata e feste caraibiche
giovedì serata Family in piazza della Libertà con l’animazione del villaggio mentre la musica di Giorgio Live anima Piazza Romagna Mia
venerdì Gatteo canta Sanremo all’Arena con i Fade
una band legata alle tradizioni della Romagna ma con un repertorio che spazia nel panorama Italiano e Internazionale della musica da ballo
A luglio ed agosto tornano poi gli schiuma party in vari punti della località
Confermatissima anche la sempre apprezzata animazione in spiaggia con momenti dedicati al fitness ed al benessere
3 mattine di Tv Beach Music il 6,7 e 8 giugno con ballo in spiaggia
intrattenimento e news dal mondo della musica folk con Moreno il Biondo e Fulvio Bertolini
e la festa del 25 Giugno per il compleanno di Teo
una intera giornata di sorprese che vedranno come protagonista l’amatissima mascotte del villaggio
la fidanzatina che avrà anche una sigla dedicata
Confermati altri appuntamenti amatissimi: le cene conviviali lungo Viale Giulio Cesare - la cena Romana il 15 Giugno
la cena sotto le stelle il 3 agosto e la cena romagnola il 7 settembre - l’animazione diffusa per le vie del paese ed il miniclub per i più piccoli ai Giardini Don Guanella
Completano il calendario estivo gli eventi proposti in collaborazione con l’Associazione Giulio Cesare: oltre all’American Dreamcars (30/6 1-2/7) scenografico auto e moto raduno per le vie del paese con sfilate ed esposizione sul lungomare - il Seventhird Car Expo (26-27 agosto)
esposizione di vetture modificate provenienti da tutto il mondo
Nuove modalità per quanto riguarda l’accesso ai servizi esclusivi offerti dal Villaggio
L’ingresso agli spettacoli targati GMSV all’arena Rubicone sarà riservato agli ospiti degli hotel associati
ai residenti o possessori di seconde case con app attiva
Tra i presenti a queste serate saranno estratti a sorte week-end in B&B o servizi di spiaggia per l'estate 2024
Anche in occasione della Settimana del Liscio di Settembre
con appuntamenti diurni aperti a tutti in spiaggia
gli spettacoli pomeridiani e serali all’Arena saranno riservati GMSV
Per tutti gli interessati sarà comunque possibile dotarsi di cards giornaliere
consentiranno di usufruire anche di tutti gli altri servizi riservati del Gatteo Mare Summer Village (Lunedi/Mercoledì/Venerdì Baby Dance per i più piccoli ai Giardini Don Guanella
Martedì/Giovedì/Sabato TEO IN HOTEL la visita della simpatica Mascotte agli alberghi associati al GMSV e poi ancora Teo Club: Mini Club
Scontistica per Brucomela e Ruota Panoramica)
Gatteo Mare ribadisce il suo ruolo di capitale del Liscio con le tante serate all’insegna del migliore Folk Romagnolo
Orchestra Grande Evento con i suoi big del liscio
dalla tradizione del Liscio di famiglia alla sua canzone all’italiana
Fiorenzo Tassinari e le Emisurela sono solo alcuni tra i protagonisti del Festival di Sanliscio individuati dal direttore artistico Moreno “Il Biondo” per le cinque serate di spettacolo
dal 28 maggio al 1° giugno (www.festivaldisanliscio.it)
Ma sono tante le serate speciali nel corso dell’estate per gli amanti di questo genere musicale: Mirko Casadei farà tappa a Gatteo Mare con il suo Tour Ciao Mare Sabato 23 Luglio insieme alla sua trascinante Popular folk Orchestra
Prima dello spettacolo scenografico aperitivo “Balamondo” con l’orchestra che suonerà dalla nave nel punto di attracco alla Foce del Rubicone
Mirko tornerà anche a Ferragosto
sul palco di Viale delle Nazioni illuminato dai versi di Romagna Capitale tra Cesenatico e Gatteo Mare
per l’omaggio al Re del Liscio Raoul Casadei recentemente scomparso.
Il 12 Agosto in programma la seconda edizione di “Birichina - Il primo festival delle nuove generazioni del Liscio” – Il Ferragosto Giovane del Liscio a cura del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti in collaborazione con Casadei Sonora
Durante la serata si esibirà anche il vincitore dell’anno del contest giovanile Il Liscio nella Rete per under 35
La musica live in tutte le sue forme rappresenterà comunque il filo conduttore di tutto il programma estivo promosso dall’Assessorato al Turismo
Progetto di punta si conferma infatti Rubicone Live
l’appuntamento seguitissimo con gli omaggi ai più grandi artisti italiani e stranieri delle migliori cover band italiane (sabato e domenica da giugno a settembre)
Tante le proposte musicali a partire dal 10 Giugno con Icaro tributo a Renato Zero
per proseguire poi con conferme o nuove proposte di tanti gruppi apprezzatissimi sulla scena nazionale
Margò 80 tra le cover band sono i nomi che saliranno sul palco in riva al mare nel corso dell’estate.
Novità 2023 la nuova rassegna del lunedì in Piazza della Libertà: 14 serate all’insegna del divertimento di qualità
che alterneranno sin dal 19 Giugno appuntamenti musicali con Sergio Casabianca e Montesi
gli Zebratre a cabaret nella divertente formula del Costipanzo Show
Alessandro Politi e Giancarlo Kalabrugovic
Confermati anche gli appuntamenti più amati dai bambini: il carnevale dell’Adriatico che colorerà le vie di Gatteo mare il 27 luglio
Bimbobell con il suo coinvolgente spettacolo per bimbi ed adulti (28/6,19/7,16/8) e la rassegna di spettacoli di burattini in collaborazione con il teatro del Drago
A Gatteo terra confermate le fortunate rassegne
promosse dall’Assessorato alla Cultura
che hanno caratterizzato l’estate del centro storico negli ultimi anni nell’Arena all’interno delle mura del Castello Malatestiano
“Elsinore attori al castello” di Sillaba (ingresso a pagamento in prevendita su liveticket.it
ridotto per i residenti di Gatteo) ripropone un’esperienza che combina il racconto
il teatro performativo a quello di denuncia portando all’attenzione delle platee argomenti di attualità
con “Pojana e i suoi fratelli”
implacabile e graffiante che porta in scena una schiera di personaggi creati dall’immaginazione di Pennacchi il quale
racconta alla nazione le surreali storie della sua terra
Stivalaccio Teatro si confronta con la celebre tragedia shakespeariana attraverso i costumi della commedia dell’arte
Giovedì 6 luglio omaggio alla storia locale con Nicoletta Fabbri che porta in scena “Cosa dire di me
confessioni e memorie di e su Teresa Franchini”
Valentina Melis e Teresa Cinque presentano giovedì 13 luglio “Stai Zitta!”
spettacolo teatrale che tratta gli stereotipi di genere tratto dal libro di Michela Murgia
lo spettacolo vede il debutto assoluto a luglio ’23
Nella quinta serata spazio alla divulgazione scientifica con Adrian Fartade
in “Cartoline dal sistema solare”
Uno dei divulgatori scientifici più seguiti del web in Italia racconterà i posti più belli e straordinari che l’uomo abbia mai visitato tra pianeti
Il penultimo appuntamento è con Roberto Mercadini
giovedì 27 luglio in “La Bellezza delle Parole
Dall’esplosione delle lingue di Babele alla bellezza che fa ammutolire
Racconti da tutta la terra sulla parola scritta e orale: la Bibbia ebraica; il Popol Vuh
libro sacro dei Maya Quiché; la mitologia indiana
A chiudere il programma a inizio agosto sarà Denis Campitelli
Lo spettacolo è tratto da un’incredibile storia vera
un giovane contadino romagnolo che nel 1940 viene spedito a combattere in Nord Africa e a colpi di pugni di guantone riesce a raggiungere la libertà
Un connubio tra tradizione e contemporaneità che unisce artisti provenienti da mondi complementari
in grado di intervallare la parola aulica con quella scherzosa
In contemporanea partirà con 6 appuntamenti
la rassegna gratuita di spettacoli per famiglie a cura di Alex Gabellini con giocolieri
una variegata proposta di teatro per i più piccoli
Tutti i martedì alle 21.15 dal 27 Giugno al 25 luglio
Anche quest’anno si aggiungono 3 appuntamenti curati dall’Associazione Diffusione Musica (venerdì 23 giugno
21 luglio e 25 agosto) che coinvolgeranno il quartiere di Fiumicino
4 appuntamenti con “Gatteo calling” che porterà sul palco del Castello malatestiano quattro autori/narratori che racconteranno
ciascuno con la propria personale cifra stilistica e con il proprio background
altrettanti musicisti o gruppi musicali tra i più iconici della musica contemporanea
Sarà Emiliano Visconti dell’associazione Rapsodia
accompagnato dal vivo dal Cristina di Pietro Quartet
Le altre serate vedranno protagonisti Barbara Baraldi che racconta Janis Joplin (17 agosto)
Annalisa Camilli che si confronterà con Björk (24 agosto)
ed in chiusura l’omaggio di Vera Gheno ai Nine Inch Nails (31 agosto)
Sant’Angelo Live è la rassegna di musica e varietà che
animerà il centro di Sant’Angelo tutti i mercoledì sera dal 19 luglio al 30 Agosto dalle 21.00
Si parte il 19 Luglio con la comicità di Maria Pia Timo accompagnata dalla Giancarlo Ronchi Band
Nelle serate successive alcune tra le migliori cover e tribute band italiane reinterpreteranno dal vivo brani che hanno fatto la storia della musica leggera italiana e internazionale: dai Caiman il 26 Luglio
allo spettacolare tributo a Robbie Williams dei Rolls Robbie il 2 agosto
un live-show di grande impatto che percorre la storia del re del pop inglese attraverso la sua discografia
dalla serata country con i Nashville il 16 agosto sino al Liscio dell’Orchestra David Pacini (23 Agosto)
omaggio alla terra che ha dato i natali al Maestro Secondo Casadei
La rassegna chiuderà il 30 Agosto con il tributo a Ligabue della Ligaband
Tantissime le proposte delle Associazioni attive sul territorio comunale
Si festeggia sin dai primi 2 Weekend di Maggio (5,6,7 e 12,13,14)
grazie al ritorno a Gatteo Mare della Sagra della Cantarella dopo due anni di assenza
Organizzata dall'Associazione Uniti per Gatteo insieme al Centro Auser Giulio Cesare
l’edizione 2023 propone tanti appuntamenti per bambini
ed ovviamente stand gastronomici con le amate cantarelle
frittelle dolci specialità tipiche della cucina povera romagnola ma non solo
In programma anche concerti e serate comiche
Il 28 maggio l’Associazione Avis Fiumicino propone un vivace pomeriggio a partire dalle 15,30 nel parco di Fiumicino con La mia vita a Garden Spritz
poeta ed attore capace di conquistare la platea con ritratti romagnoli e letture mai scontate della vita quotidiana
l’omaggio a Rino Gaetano dei Kaimani Distratti
il concerto degli Slavi - Bravissime persone
band di culto del panorama indie underground italiano con i musicisti dei Nobraino
Duo Bucolico e Supermarket ed in chiusura Camilla e i bomboloni alla crema – Twist sixty contro la depressione dell’uomo moderno sono i protagonisti dell’evento
Il 3 giugno la sezione Vallata Rubicone-Uso di Italia Nostra festeggia con un’intera giornata all’insegna della cultura e della musica
In programma la conferenza di Massimo Pulini e Alessandro Marchi sui restauri di San Rocco
la mostra di pittura di Werther Vincenzi presso la Biblioteca Comunale ed in serata
il concerto degli Extraliscio all’Arena del Castello
A metà giugno torna l’originale Barocci Celtic Festival con tre giorni di musica irlandese con i Dubliners
incredibili sfide celtiche come il lancio del masso
Tra settembre e ottobre i vulcanici associati del Palio dei Barocci propongono
nell’ambito dell’omonimo palio
conferenze e stand gastronomici da veri gourmet
L’Arena Castello di Gatteo ospiterà anche nel primo e terzo week end di luglio le due semifinali del Festival di Gatteo organizzato dalla Scuola di canto
“Con questa programmazione che anticipa di un mese l’attività dell’Arena Rubicone e potenzia il programma del mese di Giugno puntiamo decisamente ad una estensione della stagione turistica
Il Festival di Sanliscio è solo il primo ingrediente di un palinsesto che punta a migliorare ulteriormente la nostra offerta turistica creando molteplici occasioni per scegliere Gatteo Mare per la propria vacanza
In questi anni non abbiamo mai smesso di crescere in quantità e qualità delle nostre proposte
ma quest’anno rilanciamo ancora con un programma di elevatissima qualità
per numero di eventi e valore artistico dei protagonisti
ma anche con tante occasioni di intrattenimento diffuso"
“Gatteo Mare Summer Village sceglie di valorizzazione la propria offerta riservando alcune iniziative agli associati
ai residenti o ai proprietari di seconde case – sottolinea Massimo Bondi - presidente dell’Associazione Gatteo Mare Turismo
organismo associativo nato nel 2018 che unisce l'amministrazione comunale
Una scelta volta a far sentire il turista ospite delle nostre strutture davvero coccolato
con un mare di vantaggi e di opportunità
Chi vorrà potrà sostenere il nostro progetto attraverso le Teo Cards e il Teo pass e beneficiare dei tanti servizi del villaggio per una sera
Restano al contempo in essere tante iniziative di animazione e di intrattenimento aperte a tutti in spiaggia e nelle piazze”
“Tante le gradite conferme che animano il cartellone dell’estate culturale di Gatteo - spiega l’assessora alla Cultura Stefania Bolognesi – ma anche alcune interessanti novità
La grande partecipazione del pubblico è la prova che la scelta di una programmazione diffusa
da Gatteo paese a Fiumicino e Sant’Angelo
e di qualità è stata quella giusta
I cittadini hanno apprezzato il ventaglio di eventi proposti: dalla musica
La nostra offerta culturale punta a creare sempre nuove occasioni di incontro
Il calendario completo degli eventi sarà consultabile sul sito www.visitgatteomare.it
0547 86083 iat@comune.gatteo.fc.it www.gatteomareturismo.it
0547 1932222 info@gatteomaresummervillage.it www.gatteomaresummervillage.it
"Siamo particolarmente soddisfatti nel presentare questa rassegna"
recentemente riqualificata grazie ad un finanziamento regionale ed un importante investimento del Comune di Gatteo
è la sede scelta per ospitare Sant’Angelo Live
la nuova rassegna di musica e varietà che animerà il centro di Sant’Angelo tutti i mercoledì sera dal 20 luglio al 31 agosto dalle 21
"Siamo particolarmente soddisfatti nel presentare questa rassegna – sottolinea il sindaco Roberto Pari – perché raggiungiamo due importanti obiettivi del nostro mandato: valorizzare il centro di Sant’Angelo e animarlo nel cuore dell’estate con appuntamenti musicali di qualità
che nelle nostre intenzioni dovrà diventare anche nei prossimi anni un piacevole appuntamento estivo per i santangiolesi e non solo
speriamo di dare vita a belle serate di festa
piene di musica e convivialità dopo questi anni durissimi per la socialità
Grazie all’intervento di riqualificazione appena concluso
la località può ora vantare una piazza centrale ampia ed attrezzata per molteplici funzioni
più vivibile per gli anziani e sicura per i bambini
con un’area verde più estesa e curata
un arredo urbano che favorisce la socializzazione e giochi per bambini nuovi e divertenti
il luogo ideale per ritrovarsi la sera a passeggiare ed ascoltare buona musica"
La rassegna sarà aperta il 20 Luglio da Vito e la sua esilarante “Estate nella Bassa” surreale monologo che ci riporterà dritti all’infanzia: storie vere e storie inventate
un racconto che farà ridere ed emozionare riportando alla memoria quella sensazione di spensieratezza che si può provare solo in estate
Spazio anche alla musica nel corso della serata con il trio Roberto Tomasi
Nelle serate successive alcune tra le migliori cover e tribute band italiane reinterpreteranno dal vivo brani che hanno fatto la storia della musica leggera italiana e mondiale: dai grandi successi degli anni 60-70 con la Giancarlo Ronchi Band (27 Luglio)
alle hit di Battisti con La Compagnia (3 Agosto)
dal ritmo dei Coldplay con il tributo dei Cold Place (17 agosto) sino al Liscio dell’Orchestra David Pacini (24 Agosto)
omaggio alla terra che ha dato i Natali a Secondo Casadei
La rassegna chiuderà il 31 Agosto con il tributo ai Nomadi degli Aironi
Tutte le serate sono ad ingresso libero e gratuito
Modifiche alla viabilità a Gatteo Mare e Sant’Angelo
I consigli della Polizia Locale di Gatteo per i percorsi alternativi
Doppio appuntamento sportivo a Gatteo Mare domenica 28 aprile
Dalle 12 alle 15 si terrà il “Triathlon Rubicone Gatteo 2024”
gara internazionale di Triathlon disputata su distanza sprint (750 mt
21 Km di bici e 5 Km di corsa) all’interno del territorio di Gatteo Mare e Sant’Angelo
con partenza e arrivo a Gatteo Mare presso i Giardini Don Guanella
dalle ore 9,00 alle ore 11,00 la gara sarà preceduta dal Duathlon Kids
gara riservata ad atleti dai 5 ai 18 anni che prevede un itinerario all’interno di Gatteo mare
L’evento è organizzato da Asd Polisportiva Nob Club in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Gatteo
Per permettere lo svolgimento della manifestazione sono previste modifiche alla viabilità
Per l’allestimento delle aree di partenza ed arrivo a Gatteo Mare dalle ore 07:00 del 27/04/2024 alle ore 19:00 del 29/04/2024
divieto di transito e di sosta con rimozione forzata dei veicoli sulle seguenti vie: Via T
parcheggio “Maggiolino” (dalle ore 07:00 del 27/04/2024 alle ore 15:00 del 29/04/2024)
parcheggio “Orfeo” posto tra Via Ravenna e Via Foschi e Via A
limitatamente al tratto compreso tra Via Ravenna e Via Triestei
Dalle ore 00:00 del giorno 28/04/2024 alle ore 16:00 del 28/04/2023
divieto di sosta con rimozione coatta dei veicoli sulle seguenti vie e parcheggi: Viale Giulio Cesare
limitatamente al tratto compreso tra Via Trieste e Via Ravenna
tratto compreso tra Via Forlì e Via Trieste divieto di sosta con rimozione dalle ore 18,00 del 27.04.2024 alle ore 19,00 del 28.04.2024
tratto compreso tra Via Forlì e Via Trieste
tratto compreso tra Via Gramsci e Via Matteotti
tratto compreso tra Via Gramsci e Via Matteotti e Via Ravenna
domenica 28/04/2023 dalle ore 7,00 alle ore 15,00 di domenica 28/04/2024
per lo svolgimento della gara denominata “Duathlon Rubicone 2024”
divieto di transito veicolare sulle seguenti strade: Giardini Don Guanella
da Via Forlì a Via Bracci/Giardini Don Guanella
in Via Trento tratto compreso tra Via I Maggio e Via Matteotti sarà invertito il senso di marcia
Viale Delle Nazioni sarà percorribile fino all’altezza di Via Euclide
Dalle ore 11:00 alle ore 15:00 di domenica 28/04/2024
è istituita la sospensione del transito veicolare sulle seguenti strade interessate dal percorso di gara “bike”: Via Trieste
Via I Maggio sarà percorribile fino a Via Trento ove è invertito il senso di marcia e ove sarà possibile svoltare in Via Matteotti in uscita verso Viale Delle Nazioni
La SP 33 sarà chiusa al transito dalle 11 alle 15 nel tratto compreso tra la rotatoria Italia e Gatteo Mare
Per chi è diretto alla zona mare dall’entroterra - Gatteo Terra
o dall’uscita Casello Autostradale “Valle del Rubicone”
proseguire in direzione Sant’Angelo di Gatteo
Per chi da Gatteo Mare deve raggiungere l’entroterra
si rammenta che lo svincolo “Gatteo Mare” sarà interdetto alla circolazione stradale
occorrerà imboccare l’uscita “Valverde”
Cesare sarà interdetto alla circolazione stradale dalle ore 7.00 alle ore 15.00 circa del 28/04/2024
mentre la sosta con rimozione sarà vietata dalle ore 00,00 del 27/04/2024 alle ore 19,00 del 28/04/2024
La circolazione all’interno di Gatteo Mare sarà consentita da Via I Maggio fino all’intersezione con Via Trento ove è invertito il senso di marcia e ove sarà possibile svoltare in Via Matteotti in uscita verso Viale Delle Nazioni da Viale delle Nazioni sino a Via Euclide lato Cesenatico
una visita inaspettata per gli anziani ospiti della struttura di Gatteo
C’è chi ha festeggiato San Valentino a lume di candela arrendendosi al romanticismo più melenso e chi
ha declinato la parola “amore” in maniera più ampia e platonica
convogliando i “buoni sentimenti” verso una nobile causa
Tra questi ultimi c’è il Papeete
un marchio che nell’immaginario collettivo richiama il concetto di “movida” ma che
continua a sposare sul nostro territorio iniziative solidali rivolte alla terza età
quella andata in scena proprio il giorno di San Valentino alla casa di accoglienza “Arturo Fracassi” di Sant’Angelo di Gatteo dove – nel giorno consacrato all’amore - gli anziani ospiti hanno ricevuto una visita inattesa
quella degli splendidi cani del centro di educazione cinofila Extrema Thule di Cesenatico gestito da Goffredo Ravaioli.
al sostegno della famiglia Casanova (storici titolari del marchio Papeete)
alcuni volontari del centro cinofilo hanno potuto portare i loro cani all’interno della struttura d’accoglienza
facendo interagire gli anziani con i loro (nuovi) amici a quattro zampe. Un incontro emozionante per stimolare - come insegna la pet therapy - le funzioni cognitive degli anziani e riattivare
senza alcuna implicazione medica ufficiale
ma anche un'occasione per ricordare a tutti che
anche gli anziani hanno diritto all'amore e che forse
Dal 3 dicembre si accende il Natale a Gatteo
Gatteo ha organizzato una serie di appuntamenti per trascorrere il periodo natalizio in compagnia ed allegria
Ce n’è per tutti i gusti: una grande festa a Sant’Angelo per l’accensione dell’albero di Natale
laboratori per creare divertenti decorazioni natalizie
E l’appuntamento del 1° gennaio al pomeriggio tutti in piazza per ri-brindare al nuovo anno al ritmo di buona musica
Sabato 3 dicembre il Natale si accende a Sant'Angelo
in Piazza Fracassi alle 16.00 con Mirko Alvisi in "Il circo paz-zoo"
Splendidi pupazzi animati che si sfidano tra loro
gags comiche ed un dolce cagnolino specializzato in coccole
A seguire accensione dell’albero di Natale sulle note di “Siamo qui per l'amore” concertino degli allievi della CTM Academy
Stand di artigianato e gastronomici con cantarelle e vino a cura delle Associazioni Vitainsieme
In caso di maltempo l’evento si svolgerà presso l’Associazione Vitainsieme in via L
Domenica 11 dicembre Natale insieme a Gatteo Mare: in Piazza della Libertà alle 15.30 Circo Bipolar in Cafè Rouge
uno spettacolo di circo e teatro di strada energetico
Nella stessa giornata L'inaugurazione del presepe animato: presepe artistico animato realizzato dalla famiglia Fantini e ispirato alla nascita di Gatteo Mare a cura dell’Associazione Uniti per Gatteo in collaborazione con il Centro Ricreativo Auser Giulio Cesare
Sabato 17 docembre Natale insieme..alla Ceccarelli
Alle 16.30 la biblioteca comunale ospita Gaby Corbo in "Tango": uno spettacolo di grande livello tecnico
Al Teatro Pagliughi alle 20.45 "Un abbraccio senza confini": concerto degli allievi della CTM Academy – Scuola di Canto Teatro e Musica – Gatteo
Ingresso a offerta libera a sostegno di progetti di adozione a distanza
In collaborazione con l’Ass.ne VAR Ragazzi
Domenica 18 dicembre all'Oratorio San Rocco alle 17.00 Letture di Silvio Castiglioni
racconta e interpreta i classici della letteratura
Al termine brindisi augurale a cura dell’associazione Italia Nostra vallate Uso e Rubicone
Lunedì 19 dicembre CTM Academy (sezione teatro) in Don Chisciotte
nella Sala parrocchiale di Sant’Angelo
i ragazzi e “ La Cumpa” guidati da Marco Brambini ci raccontano la loro particolare versione teatrale del Don Chisciotte di Cervantes
Giovedì 22 dicembre laboratorio natazlizio alla Biblioteca comunale G
Con materiale di riciclo costruiremo un albero di Natale speciale
Venerdì 23 CTM Academy (sezione teatro) in Moby Dik
sempre alla sala parrocchiale di Sant’Angelo
19 giovani masticatori di teatro condotti da Marco Brambini portano in scena la loro particolare versione teatrale di Moby Dick di Melville
Giovedì 29 dicembre "Uno scatto avanti...per un mondo migliore" alla Biblioteca comunale G
Laboratorio creativo per bambini dai 7 ai 10 anni per costruire insieme una macchina fotografica con materiali di riciclo
Domenica 1 gennaio "Buon anno a Gatteo": piazza Vesi dalle ore 15.00 si rinnova l’imperdibile saluto al nuovo anno in piazza a Gatteo con tanta musica
Aprirà il programma Moreno il Biondo con l’Orchestra Grande Evento
A seguire Sergio Casabianca e le Gocce in VariEtA’
Un viaggio revival nella musica che ci ha fatto sognare
brani inediti della band e omaggi ai grandi Cantautori
Giochi dell’ingegno con laboratorio Marcone
Stand gastronomici a cura delle Associazione Uniti per Gatteo
Centro Ricreativo Auser – Giulio Cesare e Castello e Dintorni
Giovedì 5 gennaio tombola della Befana alla Ceccarelli dalle 16.00: tombola a premi per bambini e a seguire merenda per tutti
Dall' 11 dicembre al 15 gennaio è visitabile Il presepio alle origini di Gatteo mare, in Piazza della Libertà
Presepe artistico animato realizzato dalla famiglia Fantini e ispirato alla nascita di Gatteo Mare a cura dell’Ass.ne Uniti per Gatteo in Il presepe è visitabile tutti i giorni dalle 9.00 alle 18.30.