si terrà l’Open day della sede di Gemona del Friuli dell’università di Udine
Porteranno i saluti iniziali il rettore Roberto Pinton e il prorettore Andrea Cafarelli
Gli allievi delle scuole superiori potranno visitare il complesso di piazzale Diego Simonetti e scoprire le strutture del corso di laurea in Scienze motorie del Dipartimento di Medicina: dalle aule agli spazi studio
Avranno soprattutto l’opportunità di confrontarsi con docenti
tutor e studenti per approfondire i contenuti formativi
le modalità di accesso e le opportunità professionali post laurea
Tra le quali il corso di laurea magistrale in Scienze delle attività motorie preventive e adattate
Non mancherà l’illustrazione dei servizi agli studenti
attraverso anche il tour guidato negli spazi della Casa dello studente dell’Agenzia regionale per il diritto allo studio (Ardis)
sarà possibile conoscere tutti i corsi di studio dell’Università grazie agli stand informativi degli otto dipartimenti dell’Ateneo
Complessivamente 84 corsi di cui 42 corsi di laurea
39 di laurea magistrale e 3 corsi di laurea magistrale a ciclo unico
il percorso di eccellenza rappresentato dalla Scuola superiore universitaria “di Toppo Wassermann”
Invia un Comunicato Stampa | Pubblicità | Segnala
Iscriviti alla newsletter di Friuli Oggi e ricevi le nostre email periodiche contenenti le ultime notizie pubblicate sul sito web
POLISPORTIVA PUNTO NORDINTERESSE: 3° LIV - IRE
PRIMIERO A.S.D.INTERESSE: 3° LIV - IRE
© Federazione Italiana Sport Orientamento
I figli continuano a chiedere di poter tornare nella loro casa e di poter riabbracciare i loro peluche
quasi rassegnati dopo essere scampati dall’incendio che sabato scorso
ha distrutto le loro cose e in parte la loro abitazione di Gemona
a causa di quella che pare essere stata una bravata
posteggiata all’esterno di via Osoppo
grazie alla figlia maggiore rimasta a guardare la Tv
i tre bimbi e il cane si sono trasferiti temporaneamente nel piccolo monolocale della mamma di Alejandra
Nel frattempo si è subito attivata la macchina della solidarietà, come ad esempio la raccolta fondi promossa online da Fabrizio Pecoraro
un cittadino udinese colpito dal loro dramma
Ma ad attivarsi sono state anche gli istituti scolastici dei figli
la primaria Santa Maria degli Angeli e la media Cantore
che subito hanno fornito i libri e materiale scolastico per Nicolas e Sofia
Anche il Comune si è attivato per affidare alla famiglia evacuata un’abitazione da mettere a disposizione fino al ripristino dell’immobile danneggiato
“Un alloggio è già stato individuato
ma ci stiamo adoperando per attrezzarlo”
che si è subito attivato per fronteggiare l’emergenza
“Cerchiamo di dare il nostro contributo per far superare ai nostri concittadini questo momento di difficoltà – prosegue il primo cittadino -
che ci tiene a ringraziare fin da subito coloro che volessero contribuire in maniera coordinata per aiutare la famiglia di Alejandra Calderini e Agostino Caputo
Vuoi essere sempre aggiornato su tutte le news in tempo reale? Seguici anche sul nostro canale Telegram o sulla nostra pagina Facebook
Per seguire le dirette di Telefriuli, clicca il tasto LIVE in alto oppure sintonizza il tuo televisore sul canale 11 del digitale terrestre
Ieri è morto a Gemona il padovano Marco Balsarini
stimato professionista conosciuto su scala internazionale
Si è sentito male quando dal Friuli stava tornando a casa mentre caricava la sua auto elettrica in un'area di sosta
dell'arte e del gossip in lutto per l'improvvisa morte di Marco Balsarini
Era noto per essere un paparazzo e un fotografo di qualità su scala nazionale
È deceduto ieri 29 aprile mentre si trovava a Gemona in un'area adibita alla ricarica delle auto elettriche
Un malore improvviso l'ha stroncato all'altezza di piazzale Monsignor Battista Monai
Secondo quanto ricostruito il professionista stava rientrando a Padova dove viveva
Ha deciso di fermarsi per ricaricare la propria auto
ma qualcosa nel suo fisico non ha più funzionato.
Si è appreso che in Friuli stata realizzando un servizio fotografico in occasione del Far East Film Festival
Non c'è stata alcuna avvisaglia del malessere
Il 54enne si è fermato per mettere in sicurezza la propria auto
Ad accorgersi che si stava materializzando una tragedia sono stati alcuni turisti di passaggio
che vedendolo privo di sensi hanno prontamente chiamato i soccorsi
Quando i sanitari sono arrivati in piazzale Monsignor Battista Monai
nonostante un disperato tentativo di rianimare il fotografo
non hanno potuto far altro che constatarne l'avvenuto decesso
Sul luogo sono arrivati anche i carabinieri del Radiomobile di Tolmezzo
Dopo una prima indagine esterna della salma il medico legale ha confermato come il decesso sia avvenuto per cause naturali.
La vittima viveva a Padova nel popoloso quartiere Arcella
Lascia nello strazio la compagna Cristiana
Non appena la notizia è rimbalzata tra i suoi affetti più cari
proprio Cristiana con la sorella Maura si sono messe in auto per raggiungere Gemona
Nel corso della sua carriera il 54enne ha collaborato con numerose testate
La sua presenza era una costante alla mostra del Cinema di Venezia
Non era solo la fotografia la professione di Balsarini
Era anche uno stimato professionista di una società specializzata nel settore energetico
Disciplina questa che ha vissuto soprattutto nella prima parte della sua vita
Ha immortalato i momenti più significativi della recente Maratona del Santo di domenica
Nessuno avrebbe mai pensato che quello sarebbe stato il suo ultimo servizio
Già nella giornata odierna potrebbe essere comunicata la data delle esequie.
Dal 10 al 13 aprile ritiro friulano per gli azzurri
incontro con i tecnici e gli atleti della squadra italiana
Dal 10 al 13 aprile Gemona del Friuli ospiterà
il ritiro della nazionale di trail running
Si tratta della specialità della corsa a piedi in ambiente naturale caratterizzata da percorsi lunghi e dislivelli importanti
Durante il ritiro gli atleti parteciperanno ad alcuni test per valutare le capacità fisiche nel laboratorio del corso di Laurea in Scienze motorie dell’Università di Udine
I risultati saranno poi utilizzati per adattare i protocolli di allenamento degli atleti
In questa fase infatti gli azzurri devono perfezionare la preparazione fisica in vista delle prossime competizioni nazionali e internazionali
Al progetto collabora anche il Comune di Gemona
terranno un seminario sulle “Basi di fisiologia negli sport di endurance applicate al trail running”
All’incontro parteciperanno anche alcuni atleti azzurri per raccontare la loro preparazione e le loro esperienze nelle competizioni internazionali
L’evento è organizzato dai corsi di laurea in Scienze motorie e di laurea magistrale in Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate
Un malore improvviso ha stroncato Marco Balsarini
fotografo padovano tra i più conosciuti nel mondo del gossip e del fotogiornalismo
Balsarini si trovava nel piazzale Monsignor Battista Monai
in un’area attrezzata con colonnine per la ricarica delle auto elettriche
dove aveva realizzato un servizio fotografico per il Far East Film Festival
manifestazione internazionale dedicata al cinema asiatico
Durante una breve sosta per ricaricare il veicolo
l’uomo si è accasciato a terra colpito da un malore improvviso
I presenti hanno immediatamente allertato i soccorsi e sul posto è intervenuto il personale sanitario che ha tentato a lungo le manovre di rianimazione
I carabinieri del Radiomobile di Tolmezzo hanno escluso cause violente
La notizia si è diffusa rapidamente a Padova
dove Balsarini era una figura molto conosciuta
Marco aveva fatto della macchina fotografica il suo strumento di vita
e momenti chiave dello spettacolo e della cronaca
Aveva collaborato anche con testate nazionali e locali
In gioventù era stato anche un promettente pilota di Enduro
disciplina che ne aveva forgiato il carattere
Il suo improvviso decesso ha lasciato sgomenti non solo i familiari
colleghi e figure del mondo dello spettacolo che lo conoscevano e apprezzavano da anni
È stata disposta l’autopsia per determinare con precisione le cause della morte
13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”)
che i dati conferiti dall’utente mediante la compilazione dei campi del form sopra riportato (“Dati personali”) saranno trattati
in qualità di Responsabile del trattamento
al solo fine di soddisfare la richiesta dell’utente e ottemperare al contratto con i propri clienti
Italiaonline non assume alcuna responsabilità in merito al contenuto del messaggio formulato dall’utente e alla gestione dei suoi dati personali da parte del Titolare a cui sono indirizzati
Sabato 3 e domenica 4 maggio in molte piazze d'Italia tornano le "Erbe aromatiche" di AISM per portare ovunque il gusto della solidarietà e un aiuto concreto alle persone con sclerosi multipla e patologie correlate
I volontari di AISM saranno presenti nei punti di solidarietà nelle principali piazze italiane dove troverai profumatissimi mix di erbe aromatiche composti da maggiorana
origano e tre varietà di timo (faustini
perfetti da usare in cucina o per portare un tocco verde sul balcone
Scegliere un kit significa fare molto di più che portare a casa aromi e sapori: vuol dire contribuire attivamente ai servizi che AISM garantisce ogni giorno su tutto il territorio nazionale
Già da ora è possibile prenotare la propria confezione di Erbe Aromatiche contattando la Sezione Provinciale della propria città il cui elenco è consultabile su oppure chiamando direttamente la sezione provinciale AISM del proprio territorio
Visita il sito di Aism per maggiori informazioni e trova la piazza più vicina a te
Messi a disposizione dall’Agenzia regionale per il diritto allo studio
Appuntamento con la campionessa olimpica mercoledì 2 aprile
GEMONA (UD) – La Coppa Italia Sprint e il Campionato Italiano Middle attendono i 130 concorrenti che questo weekend si sfideranno sulle strade e i sentieri del Friuli a Gemona e Susans
torna così a organizzare un importante fine settimana per le due ruote con mappe e bussola
Sistemati gli ultimi dettagli e con un meteo che si preannuncia promettente
i tracciati curati da Maurizio Todeschini sapranno mettere in difficoltà i top rider italiani
il favorito è ancora Fabiano Bettega (GS Pavione)
mentre nella distanza Middle potrebbe esserci battaglia con Luca Dallavalle
già accreditato di due successi in questa stagione
Da tenere in considerazione anche il veneto Riccardo Rossetto (Misquilenses)
alla ricerca di un risultato di prestigio che possa dare una svolta alla sua annata
attenzione anche a Michele Traversi Montani (Ori Pinè)
che in Valsugana il mese scorso non è riuscita a centrare la doppietta
venendo preceduta dall’outsider Chiara Magni (Nirvana)
Un risultato a sorpresa che ha reso la portacolori della Semiperdo Maniago ancora più determinata a riprendersi la leadership assoluta
A contendersi un posto sul podio ci saranno anche Laura Scaravonati (GS Pavione) e Stella Varotti (Eridano)
Grande attenzione anche per le categorie giovanili
che registrano un incremento di iscrizioni
precisa: 'Siamo pronti e il nostro gruppo sta crescendo dal punto di vista organizzativo
Lo scorso anno abbiamo dato vita alle gare di Venzone e avevamo in programma anche lo Sci-O (annullate per mancanza di neve)
Il numero di partecipanti ci conforta e ringraziamo i nostri partner
a partire dalla Regione Friuli Venezia Giulia
'Ci aspettavamo qualche atleta in più dalle nazioni confinanti
ma il livello degli iscritti è molto alto'.
Come alternativa sarà possibile utilizzare la viabilità ordinaria dopo l'uscita a Gemona
Per consentire i lavori di manutenzione della galleria Lago nord sulla A23 Udine-Tarvisio
il tratto autostradale compreso tra Gemona Osoppo e Carnia in direzione Tarvisio sarà chiuso al traffico dalle 21 del 16 aprile alle 6 del 17
Come alternativa sarà possibile utilizzare la viabilità ordinaria dopo l'uscita obbligatoria a Gemona Osoppo: SP49 Osovana verso Gemona
SS13 Pontebbana in direzione Tarvisio e SS52 Carnica verso Tolmezzo e rientrare in A23 alla stazione di Carnia
Costanti aggiornamenti sulla situazione della viabilità e sui percorsi alternativi sono disponibili tramite i collegamenti su Rtl 102.5, Rtl102.5 Traffic e su Rai Isoradio, Canale5 e La7, sulla app Muovy – scaricabile gratuitamente dagli store Android e Apple –, sul sito di Autostrade per l'Italia
attraverso i pannelli a messaggio variabile e sul network TV Infomoving in area di servizio
Il call center viabilità Muovy è inoltre disponibile al numero 803.111 24 ore su 24
Il Friuli si mobilita con una raccolta fondi per aiutare una giovane famiglia di Gemona del Friuli. La notte tra sabato 5 e domenica 6 aprile un incendio ha distrutto la loro abitazione e l’auto parcheggiata vicino
costringendo la famiglia con tre bambini piccoli a lasciare la loro casa
L’incendio è scoppiato poco dopo mezzanotte
quando un’auto parcheggiata vicino alla casa a due piani è stata avvolta dalle fiamme
Le fiamme si sono rapidamente propagate all’interno dell’abitazione
Il tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco
arrivati sul posto con diverse squadre provenienti da Gemona del Friuli e San Daniele del Friuli
Di fronte a questa grave perdita, un gruppo di amici e concittadini ha deciso di non restare indifferente. È nata così una raccolta fondi su GoFundMe per aiutare la famiglia a superare questo momento difficile e a ricostruire una nuova vita
L’obiettivo è fornire loro un sostegno economico immediato
per consentire loro di affrontare la difficile situazione
visto che siamo in tanti… Una famiglia giovane di Gemona del Friuli
si è ritrovata con la macchina e la casa incendiate
la casa è inagibile e con tre bambini piccoli
Ho creato questa raccolta fondi per aiutarli nel rialzarsi”
ha scritto una persona del gruppo sui social
La solidarietà della comunità di Gemona del Friuli e dei paesi limitrofi non si è fatta attendere. In pochi giorni, sono stati raccolti oltre 3mila euro. Chiunque voglia contribuire può farlo a questo link attraverso la piattaforma online della raccolta fondi
dove è possibile effettuare donazioni di qualsiasi importo
ROMA: Il Palinsesto di Rai Sport ha ufficializzato la data di messa in onda delle gare di MTB-O di Gemona del Friuli per sabato 19 aprile alle 20:30
Luca Dallavalle e Fabiano Bettega vincitori delle gare allestite dal team SKY Friuli di Ivan Serafini
In studio Gianfranco Benincase e Pietro Illarietti
Violento incidente stradale nel pomeriggio di oggi
lungo via Nazionale 61 ad un incrocio in territorio comunale di Artegna
guidata da una donna di 59 anni della zona
Ad avere la peggio è stato il motociclista
sbalzato fuori dalla carreggiata e finito in un terreno circa dieci metri più in basso rispetto al livello stradale
Il motociclista è stato immediatamente trattato dai sanitari e successivamente elitrasportato in ospedale a Udine
dove per fortuna non sarebbe in pericolo di vita
Sul posto i vigili del fuoco e i carabinieri per i rilievi del caso
Si segnalano code lungo la strada in entrambi i sensi di marcia
Il territorio di Gemona e il marchio SportLand si confermano protagonisti nel panorama del turismo sportivo internazionale
grazie a un calendario ricco di eventi dedicati al deltaplano e al parapendio
che attirano ogni anno centinaia di sportivi da tutto il mondo
A presentare il programma è stata l’associazione Volo Libero Friuli
durante un incontro nella sede della Regione a Udine
alla presenza degli assessori regionali Sergio Emidio Bini (Attività produttive e Turismo) e Barbara Zilli (Finanze)
del presidente dell’associazione Luigi Serravalli
del sindaco di Gemona Roberto Revelant e dell’assessore comunale al Turismo Mara Gubiani
“La riconoscibilità di questo territorio come meta per il turismo all’aria aperta è ormai un dato di fatto – hanno commentato gli assessori –
Gli investimenti in infrastrutture e promozione stanno generando ricadute economiche concrete per tutta l’area”
La stagione sportiva si aprirà dal 22 al 27 aprile con la HG Sportland Cup
gara internazionale di deltaplano con decollo dal Monte Cuarnan e atterraggio ad Artegna
Sono già centinaia le preiscrizioni da 17 Paesi
molti dei quali interessati anche a un’estensione del percorso in Slovenia
Seguiranno altri due eventi di rilievo: l’8-14 giugno il British Sport Championship 2025 di parapendio e
la competizione SRS 2025 – Skywalk Edition
A chiudere il cartellone sarà lo spettacolare evento di parapendio acrobatico “Acropazzia”
previsto dal 13 al 15 agosto sul Lago dei Tre Comuni
“Il numero elevato di partecipanti che scelgono di soggiornare in zona durante le competizioni è la conferma di quanto il turismo outdoor possa contribuire allo sviluppo locale
gli effetti degli investimenti pubblici si stanno già traducendo in nuove imprese turistiche dinamiche e innovative
I dati lo dimostrano: le presenze turistiche nell’area SportLand – che include 16 comuni – sono cresciute del 40% dal 2018 al 2024
passando da 66 mila a quasi 100 mila l’anno
A trainare la crescita sono soprattutto i mesi primaverili e autunnali: +80% a giugno e +77% a ottobre
segnando un boom del cicloturismo e delle esperienze outdoor
che confermano SportLand come un modello vincente di sviluppo sostenibile e attrattivo
Ha brandito un coltello a serramanico per minacciare
nei pressi dell’autostazione di Gemona del Friuli
un giovane nato nel 2009 e residente in Carnia
dando il via alle indagini condotte dai carabinieri di Gemona
Le verifiche hanno portato all’identificazione del presunto aggressore
ora accusato di porto abusivo d’armi e minacce aggravate
Incendio poco dopo mezzanotte a Gemona del Friuli dove è andata in fiamme un’auto parcheggiata a ridosso di una casa di due piani fuori terra
che successivamente ha coinvolto l’interno dell’alloggio
Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco del comando di Udine con le squadre dei distaccamenti di Gemona del Friuli e San Daniele del Friuli supportati dall’autobotte del distaccamento di Gemona del Friuli
l’autobotte l’autoscala e il funzionario di guardia della sede centrale del comando friulano
All’arrivo sul posto dei Vigili del fuoco
l’autovettura era completamente avvolta dalle fiamme che avevano già coinvolto gli infissi e l’interno dell’alloggio
ricevuta notizia che tutti gli occupanti dell’appartamento
erano già al sicuro all’esterno dell’abitazione ed incolumi
hanno iniziato lo spegnimento dell’incendio
Spente le fiamme I vigili del fuoco hanno iniziato le operazioni di bonifica delle parti bruciate e messa in sicurezza dell’abitazione
Ancora in fase di accertamento le cause dell’incendio
É mancata all’affetto dei suoi cari Lidia Londero
Ne danno il triste annuncio il figlio Gianni
Il Rito delle Esequie avrà luogo a Campolessi di Gemona del Friuli nella chiesa parrocchiale di “San Marco” martedì 6 maggio alle ore 10:30 ove la cara Lidia sarà presente dalle ore 10:15 giungendo dalla Casa Funeraria GIULIANO di via Battiferro
15 a Gemona del Friuli.Orario visitelunedì 10:30 – 18:30 martedì 8:30 – 9:50Al termine del Rito seguirà la cremazione.Ci uniremo in preghiera con la recita del S
Marco” a Campolessi.Si ringrazia anticipatamente tutti coloro che vorranno onorarne la cara memoria.CAMPOLESSI DI GEMONA DEL FRIULI
3 maggio 2025OF Giuliano CASA FUNERARIA srl Gemona – Artegna – Osoppo – Tarvisio – 335.1384290
Un team di lavoro che proviene per la maggior parte dal Comune di Gemona del Friuli e dall’area limitrofa
Sono 40 i nuovi assunti nel nuovo McDonald’s di Gemona
aperto dal 28 dicembre e che oggi ha festeggiato questa opportunità per il territorio con l’inaugurazione ufficiale del ristorante
ma «l’utopia necessaria» è al centro dell’omonimo spettacolo ideato da Paolo Patui e Angelo Floramo che venerdì 14 marzo alle 20.30 farà tappa a Gemona
È proprio nei tempi in cui pare impellente l’urgenza di risolvere problemi e bisogni quotidiani
estremamente pragmatici che risulta più evidente e fondamentale l’esistenza del sogno e dell’utopia
Utopia è un termine inventato da Tommaso Moro che oggi ha purtroppo assunto un significato quasi esclusivamente negativo
Eppure proprio il senso dell’impossibile ha dato significato alla storia dell’umanità
Il desiderio di una società giusta e equa ha pervaso
nel tentativo di creare quella città ideale che di certo non esiste e probabilmente mai esisterà
Ma senza quel desiderio di giustizia lasceremmo allo sbando gli esseri umani in balia della legge del più forte
L’Utopia è necessaria perché mantiene in vita una inclinazione al bene piuttosto che al male
Su questi temi vari ed errabondi dialogheranno Floramo e Patui improvvisando
canzoni e quanto altro ci potrà essere di sorprendente e impensabile
Dopo tre edizioni e oltre 100 giovani coinvolti da tutta Italia
«Percorsi Spericolati» – il programma di formazione e attivazione territoriale promosso da Fondazione Pietro Pittini in collaborazione con Meraki Desideri…
Nell’80° anniversario dell’uccisione per mano nazista di monsignor Faustino Lucardi
in collaborazione con l’associazione «Amici di Venzone»
desidera ricordare l’estremo sacrificio del…
Contaminazioni digitali – rassegna multidisciplinare che propone una programmazione di teatro
danza e performance in piccoli centri del Fvg – riprende il suo viaggio e lo fa con una programmazione di qualità e ricerca…
«la Vita Cattolica online» è un servizio di informazione quotidiana realizzato dalle redazioni giornalistiche del settimanale «la Vita Cattolica» e di «Radio Spazio»
Il 5 e 6 gennaio 2025 torna uno degli appuntamenti più suggestivi dei riti epifanici in Friuli: la storica Messa del Tallero a Gemona del Friuli
una celebrazione unica che affonda le sue radici nella storia friulana
armigeri e popolani animeranno il centro storico
accompagnando il sindaco fino al Duomo di Santa Maria Assunta
Qui si svolgerà la solenne celebrazione in cui il primo cittadino
offre simbolicamente un tallero d’argento all’Arciprete
Se storicamente quel gesto indicava la sottomissione del potere temporale a quello spirituale
rinsaldando i rapporti tra comunità e chiesa
oggi il rito intende rinnovare lo spirito di comunità e di identità
valorizzando una peculiarità del territorio
DOMENICA 5 GENNAIO – VIGILIA DELL’EPIFANIA
Ore 16:00 | Priorato di Santo Spirito di Ospedaletto“Erode e i Magi” in scena con accompagnamento corale e chiosco esterno a cura della Parrocchia Santo Spirito di Ospedaletto
Ore 16:00 | Piazza del DuomoEsibizione musicale della Banda Cittadina di Buja
Ore 17:00 | Piazza del MunicipioPartenza del corteo storico che attraverserà Via Bini per raggiungere il Duomo
Ore 17:15 | Duomo di Santa Maria AssuntaCerimonia con la benedizione del Gonfalone della città
A seguire | Sagrato del Duomo di Santa Maria AssuntaBenedizione della città e proclamazione del Tallero;
Arrivo dei Re Magi a cavallo e consegna dei doni al Bambin Gesù
Chiosco esterno a cura di “Caffè al Duomo”
LUNEDI’ 6 GENNAIO – MESSA DEL TALLERO
delle GraziePartenza corteo storico verso Piazza del Municipio
Ore 10:15 | Loggia del MunicipioProclamazione del Tallero
Ore 10:30 | Duomo di S.M AssuntaSanta Messa del Tallero con l’accompagnamento dal Coro Glemonensis
A seguireAnimazione medievale e spettacoli
Chiosco esterno a cura di “Caffè al Duomo”
“Taboga 13” – Via OsoppoMedili epifanico con la rappresentazione vivente dell’arrivo dei Re Magi e l’adorazione al Bambin Gesù
La piscina Atlantis di Gemona del Friuli si prepara ad accogliere
competizione di apnea statica e dinamica che vedrà la partecipazione di atleti provenienti da tutta Italia
valido come prova di qualificazione per il Campionato Italiano FIPSAS (Federazione Italiana Pesca e Attività Subacquee)
è organizzato dalla Friulana Subacquei in collaborazione con l’Asd Pinna Sub San Vito con l’obiettivo di promuovere l’apnea agonistica indoor anche in Friuli
Le specialità previste sono Apnea Statica (STA)
Apnea Dinamica con Attrezzi (DYN) e Apnea Dinamica senza Attrezzi (DNF) e Special
Per la sola categoria Elite è prevista la distinzione tra DYN Monopinna e DYNB pinne con stile alternato
La gara è aperta alla partecipazione di tutti gli atleti della disciplina
a prescindere dalla Regione di provenienza
La giornata avrà inizio alle 8:30 con le operazioni di accredito in uno spazio dedicato
Alle 9:00 inizierà il riscaldamento per la prova di apnea statica
La gara vera e propria prenderà il via alle 9:30 e si concluderà alle 11:30
si svolgeranno le operazioni di accredito per le competizioni di apnea dinamica
La gara di apnea dinamica prenderà il via alle 12:30 e terminerà alle 18:00
alle 18:30 si terrà la cerimonia di premiazione per l’apnea statica
seguita alle 19:00 dal tradizionale “terzo tempo”
si svolgerà la premiazione della competizione di apnea dinamica
la struttura dell’Atlantis ospiterà una mostra fotosub degli atleti della squadra agonistica della ASD Friulana Subacquei
Va a fuoco per motivi ancora da chiarire un’auto parcheggiata in strada
ma le fiamme avvolgono anche un’abitazione nei pressi
E’ successo poco dopo la mezzanotte a Gemona
dove i Vigili del Fuoco del Comando di Udine supportati dal locale distaccamento e da quello di San Daniele sono dovuti intervenire per spegnere un incendio divampato da una vettura posteggiata nei pressi di una casa di due piani: all’arrivo dei pompieri il mezzo era già completamente avvolto dalle fiamme
che avevano coinvolto anche infissi e interni del vicino alloggio
Ci sono volute diverse ore per spegnere l’incendio
Sul posto per i rilievi di competenza i Carabinieri
Angelo Floramo e Paolo Patui saranno protagonisti a Gemona di un dialogo a due dal titolo ‘L’utopia necessaria’
L’appuntamento è per venerdì 14 marzo alle 20.30 Ai Priori
E proprio nei tempi in cui pare impellente l’urgenza di risolvere problemi e bisogni quotidiani
estremamente pragmatici che risulta più evidente e fondamentale l’esistenza del sogno e dell’utopia
Eppure proprio il senso dell’impossibile ha dato significato alla storia dell’umanità
Su questi temi vari ed errabondi dialogheranno Angelo Floramo e Paolo Patui improvvisando
Per assistere all’incontro è consigliata la prenotazione
il nuovo ristorante McDonald’s di Gemona del Friuli
Settimo McDonald’s in provincia di Udine
ha portato a 30 nuove assunzioni; un team di lavoro che proviene per la maggior parte dal Comune di Gemona del Friuli e dall’area limitrofa
“Aprire un nuovo McDonald’s a Gemona del Friuli ci rende molto orgogliosi
perché ci permette di portare in un piccolo Comune un brand che si impegna per il territorio
creando posti di lavoro e contribuendo alla crescita della comunità locale”
“Lo store si trova in un’area che ha contribuito a riqualificare
restituendola ai cittadini di Gemona del Friuli
che qui potranno trovare i nostri prodotti di qualità e la passione che ogni giorno mettiamo per offrire ai nostri clienti il miglior servizio”
Il nuovo McDonald’s conta un totale di 198 posti a sedere
ed è dotato di kiosk digitali che permettono ai clienti di ordinare in totale autonomia
personalizzando alcune ricette e modificando alcuni ingredienti
Un’innovazione che consente al cliente di attendere il suo ordine comodamente al tavolo del ristorante
Il locale mette a disposizione dei suoi clienti il McCafé: un luogo di ritrovo per condividere con gli amici o in famiglia la colazione mattutina
per fare una pausa caffè veloce o per ritagliarsi un momento di gusto nel corso della giornata
non solo gustare un caffè di qualità ma anche scegliere tra la varietà di bevande calde
fresche spremute e gustosi prodotti da forno
Il ristorante ha pensato anche ai più piccoli
All’interno della sala si trova infatti uno spazio interamente dedicato ai bambini
con una serie di servizi che regalano alle famiglie momenti di spensieratezza e divertimento; all’esterno del locale
possono intrattenersi nell’area giochi a loro dedicata
Sempre alle famiglie è dedicato anche il servizio che permette ai più piccoli di celebrare il proprio compleanno
organizzando una festa a tema proprio all’interno del ristorante
pagare e ricevere il proprio ordine direttamente dalla propria auto
Il nuovo McDonald’s sarà aperto tutti i giorni dalle ore 08:00 alle 23:00
Un’antichissima e amata tradizione che viene riproposta a Gemona grazie alla collaborazione tra la Pieve Arcipretale
l’Amministrazione comunale e la Pro Glemona
celebrazione religiosa accompagnata da un corteo storico e da animazioni medievali in programma lunedì 6 gennaio tra il centro storico della cittadina pedemontana e il Duomo di Santa Maria Assunta
Il Tallero è una moneta d’argento che durante la funzione religiosa viene consegnata dal Sindaco di Gemona alla Chiesa come simbolo di concordia tra i poteri temporale e spirituale
pare che già dal 1300 i governatori della città nel giorno dell’Epifania salissero in Duomo per deporre sull’altare una propria offerta
per suggellare la collaborazione tra autorità civile ed ecclesiale
dalla gradinata della chiesa di Santa Maria delle Grazie la partenza del corteo storico
sotto la Loggia ci sarà la proclamazione pubblica del Tallero prima della Santa Messa in Duomo
accompagnata dalle note del Coro Glemonensis
animazioni e spettacoli legati al periodo medievale
scoprire che in questi giorni là dove si dovrebbe difendere e promuovere la coscienza popolare
si cerca invece il modo meno appariscente e più furbo di…
Mercoledì 7 maggio: inizio del Conclave che eleggerà il successore di Francesco
La data del solenne “extra omnes” alle porte della Cappella Sistina è scritta con inchiostro indelebile nelle agende…
Domenica 4 maggio torna in tutte le Parrocchie delle quattro Diocesi del Friuli-Venezia Giulia la «Giornata del quotidiano Avvenire»: nelle chiese – oltre che nelle edicole – si potrà trovare il quotidiano della Conferenza…
McDonald’s apre un nuovo ristorante a Gemona del Friuli e cerca 50 persone che potranno entrare a far parte dell’azienda
Sono aperte le selezioni online per individuare i candidati che parteciperanno alla tappa di Gemona del Friuli del McDonald’s Job Tour
Il McDonald’s Job Tour è l’evento itinerante di selezione del personale organizzato per le nuove aperture e le assunzioni McDonald’s su tutto il territorio italiano
di lavorare in squadra e a contatto con i clienti: queste sono alcune delle principali caratteristiche che l’azienda ricerca nelle persone che lavorano nei suoi ristoranti
McDonald’s offre un’opportunità di lavoro concreta
grazie a contratti stabili (che rappresentano il 92% del totale) e possibilità di crescita professionale rapida
grazie a un programma di formazione strutturato
i candidati interessati a lavorare per il nuovo ristorante McDonald’s di Gemona del Friuli potranno partecipare alla prima fase di selezione sul sito McDonalds.it rispondendo a un questionario e inserendo il proprio cv
Ai candidati idonei verrà richiesta la compilazione di un test volto a individuare i loro punti di forza
Coloro che supereranno il test riceveranno dall’azienda una convocazione con data e orario per partecipare alla tappa del McDonald’s Job Tour
durante la quale si svolgeranno i colloqui individuali
Per i candidatisarà l’occasione per ricevere maggiori informazioni direttamente da chi vi è coinvolto in prima linea: saranno infatti presenti persone che lavorano nei ristoranti della zona
a disposizione per raccontare e condividere la loro esperienza lavorativa in McDonald’s
Per la nuova apertura di Gemona del Friuli
in linea con il piano di crescita nazionale
che per il 2024 prevede l’assunzione di 5.000 nuove persone in tutta Italia
Gemona del Friuli inaugura ogni anno nuovo con una delle sue manifestazioni più amate e radicate: l’Epifania del Tallero
un evento che celebra la collaborazione tra i poteri temporale e spirituale attraverso una suggestiva rievocazione storica
unisce la commemorazione religiosa dell’Epifania del Signore con un momento simbolico di unità comunitaria
divenendo un simbolo identitario per i gemonesi
Al centro della celebrazione c’è il Tallero
una moneta d’argento che il Sindaco di Gemona consegna all’Arciprete durante la solenne Messa del Tallero
Questo gesto simboleggia la concordia tra Comune e Chiesa
rafforzando il legame storico che ha contribuito a forgiare l’identità di questa cittadina friulana
Organizzato dal Comune di Gemona in collaborazione con la Pro Loco Pro Glemona e la Pieve di Santa Maria Assunta
Le origini del Tallero risalgono probabilmente al Medioevo
quando il Friuli era sotto il governo del Patriarcato di Aquileia
La prima testimonianza documentata si trova nell’Archivio di Stato di Udine
dove si descrivono i rappresentanti della comunità portare offerte all’altare il giorno dell’Epifania
arricchendosi di significati simbolici e di dettagli storici
come l’adozione della moneta austriaca raffigurante l’Imperatrice Maria Teresa d’Austria
Uno dei momenti più emozionanti dell’Epifania del Tallero è il corteo
che parte da Palazzo Boton e accompagna il sindaco lungo la storica via Bini fino al Duomo di Santa Maria Assunta
capolavoro romanico-gotico e uno dei principali monumenti religiosi del Friuli
nobili e popolani sfilano in abiti d’epoca
l’Epifania del Tallero ha visto una crescente partecipazione
attirando non solo i cittadini gemonesi ma anche numerosi visitatori affascinati dalla bellezza e dal valore storico della cerimonia
Grazie alla dedizione del Comune e delle associazioni locali
questo evento continua a essere un’occasione unica per celebrare le radici culturali di Gemona
riaffermando il senso di appartenenza e solidarietà che caratterizza la comunità
L’Epifania del Tallero non è solo una festa
ma un momento di condivisione e riflessione
un tuffo nelle radici profonde di una tradizione che rende Gemona un esempio di come storia
fede e comunità possano convivere in armonia
Dopo quello di Bagnaria Arsa recentemente inaugurato
in Friuli apre un nuovo McDonald’s e sarà a Gemona
Il punto vendita cerca quindi 50 lavoratori: per trovarli
è stato organizzato un recruiting day assieme alla Regione
“Le iniziative di selezione di nuovi addetti come quella presentata oggi in collaborazione tra Regione e McDonald’s
che favoriscono in modo concreto e tangibile le azioni di incrocio tra domanda e offerta di lavoro
Continuiamo a registrare numeri importanti
non solo in relazione ai partecipanti ai molti recruiting day che si susseguono
che si rivolgono ai servizi pubblici per l’impiego al fine di reperire e formare in coprogettazione le figure professionali da inserire” ha spiegato l’assessore regionale al lavoro
La catena di ristoranti fast food McDonald’s da 38 anni in Italia
conta oggi più di 700 ristoranti in tutto il Paese per un totale di 35 mila persone impiegate che servono ogni giorno 1.2 milioni di clienti
I profili ricercati dalla multinazionale sono: manager di ristorante
Il recruiting day si terrà il prossimo 12 dicembre nel Palazzo Elti di via Bini 9 a Gemona del Friuli
Per candidarsi è necessario inviare il proprio curriculum entro il 3 dicembre 2024 all’indirizzo https://bit.ly/RAFVG2024_RD_McDonaldsGemona
Tutte le informazioni nel sito della Regione Friuli Venezia Giulia
McDonald’s – come è stato spiegato dai rappresentanti della società – offre un’opportunità di lavoro concreta
Le persone selezionate verranno inserite in un percorso di formazione propedeutico alle mansioni che svolgeranno
e inquadrate secondo il contratto nazionale del turismo
Proseguono le tappe dell’organizzazione della 46ª edizione del Premio “Nadâl Furlan” che
ospite dell’Amministrazione Comunale di Gemona del Friuli
si svolgerà il prossimo 7 dicembre alle ore 17.00 presso la Sala Consiliare Palazzo Boton di Gemona del Friuli
Nei giorni scorsi si è tenuta la riunione della Giuria
Oltre ai rappresentanti del Circolo Culturale Laurenziano
il vice presidente della Società Filologia Friulana
Dopo un’approfondita analisi delle candidature pervenute
la Giuria all’unanimità ha deliberato la seguente quaterna di premiati: a Toni Capuozzo
giornalista- scrittore di fama nazionale oltre che promotore dei valori della giustizia sociale come presupposto alla pace; a Antonio Colussi (Toni Colùs) educatore e dirigente scolastico
compositore e direttore di cori; al gemonese Livio Jacob
fondatore unitamente alla moglie Piera Patat
della Cineteca del Friuli e delle Giornate del Cinema Muto
di cui continua ad esserne l’anima; a Kevin Molaro il premio speciale “Giovani”
per l’appassionata attività di volontariato sociale e in parrocchia
svolta con perseveranza nonostante le difficoltà di disagio personale
«Anche per questa edizione – ha dichiarato il Presidente Maurizio Piemonte – la Giuria ha selezionato nominativi di assoluto valore umano
personalità da citare ad esempio per la nostra comunità e che dimostrano l’inesauribile ricchezza morale dei friulani»
Decora le uova: sono solo alcuni degli intrattenimenti pensati per i bambini che parteciperanno il 13 aprile all’iniziativa Pasqua nel cuore di Gemona
a cura del Comitato Borgate del Centro Storico
L’associazione del presidente Giulio ‘Jackut’ Contessi non si ferma praticamente mai e per la domenica che precederà la Pasqua del 2025 ha organizzato un altro dei numerosi eventi dedicati ai più giovani
pure questo inserito nel calendario delle attività che vengono svolte nell’ambito di “Vivi il Cuore di Gemona”
assieme a Lo scrigno dei sogni – Elly Independent Usborne Organiser
si ritroveranno presso la loggia di palazzo Botòn per trascorrere un pomeriggio divertente e stimolante
come sempre avviene in occasione di queste iniziative pensate anche per dare sfogo alla creatività dei più piccoli
A fare compagnia ai bambini ci sarà il coniglio pasquale Franky
che prevede anche un gran finale con l’apertura dell’uovo gigante di cioccolata
ma per ragioni organizzative va effettuata la prenotazione al numero 346.1647192
Fedriga: "Un'usanza suggestiva con radici medievali
documentata nell'Archivio di Stato di Udine già dal 1760"
Un'antica tradizione gemonese che viene documentata anche nell'Archivio di Stato di Udine
Si tratta dell’Epifania del Tallero che si svolge oggi
Una celebrazione religiosa preceduta da un corteo storico e da animazioni medievali
Il corteo partirà dalla gradinata della chiesa di Santa Maria delle Grazie con figuranti in costume
sotto la Loggia ci sarà la proclamazione pubblica del Tallero prima della Santa Messa delle 10 e 30 nel Duomo di Santa Maria Assunta
La messa sarà accompagnata dalle note del Coro Glemonensis
Dopo la celebrazione ci saranno animazioni e spettacoli legati al periodo medievale
Il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga ha ricordato l'appuntamento con un post su Facebook.
la tradizione rivive grazie alla Messa del Tallero
tamburi in festa e l’offerta di un tallero d’argento all’arciprete nel Duomo
Un' usanza suggestiva con radici medievali
documentata nell'Archivio di Stato di Udine già dal 1760. #iosonoFriuliVeneziaGiulia"
Riccardo e Dante Spinotti saranno al Cinema Sociale di Gemona sabato 11 gennaio alle ore 18.15 per presentare
Don’t Be My Friend (2024) di Riccardo Spinotti
girato quasi interamente in Carnia con il coinvolgimento degli abitanti del posto
il sentiero Spinotti nella zona del Monte Coglians e Vergelas
Il film è impreziosito dalla fotografia di Dante Spinotti
che coglie la bellezza del paesaggio carnico nelle diverse stagioni dell’anno
sia alla luce del giorno che con riprese notturne
All’atmosfera delle singole scene danno un contributo importante anche le musiche originali di Babacane e Cristian Ciani
Una presenza-assenza è quella di Anthony Hopkins
Protagonista di Don’t Be My Friend è un cineasta
stanco di un mondo nel quale non si riconosce
dove il denaro conta più degli affetti e la tecnologia allontana sempre più l’uomo dalla natura
con il pretesto di realizzare un film cerca tra le persone a lui vicine un killer che lo uccida consentendogli di trovare finalmente il “paradiso” che la vita gli nega
il linguaggio è di sperimentazione e ricerca
e i diversi piani e tempi della narrazione – realtà del presente
finzione cinematografica – si sovrappongono fino a confondersi
All’ossessiva presenza di strumenti da taglio
fanno da controcanto le corse e le passeggiate del protagonista fra sentieri
alla ricerca di un’ancora di salvezza nella bellezza del paesaggio naturale che lo circonda
Don’t Be My Friend è scritto da Riccardo Spinotti ed Elena Topan
Via Francigena
collega l’Europa Centro-Orientale a Roma
Repubblica Ceca e Austria prima di giungere al Nord-Est della Penisola italiana
la strada si estende per 1.800 chilometri attraverso sette regioni italiane
Le escursioni gratuite organizzate in collaborazione con Coop e l’Associazione Europea Romea Strata attraversano le regioni Veneto
offrono ai camminatori la possibilità di esplorare paesaggi naturali
con partecipazione gratuita previa registrazione obbligatoria
Ciascuna escursione gratuita “I Love Francigena” è garantita al raggiungimento di un minimo di 10 partecipanti
Le prenotazioni si chiudono 4 giorni prima dell’evento e sono limitate a un massimo di 45 iscritti
➡️ CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ⬅️
Privacy | Cookie Policy | Note Legali
© Associazione Europea delle Vie Francigene | C.F
Privacy | Cookie Policy | Note Legali
Powered by ItinerAria
Il rogo è divampato poco prima della mezzanotte tra sabato 5 aprile e sabato 6 aprile 2025
Ancora non sono chiare le cause dell'incendio che ha messo in serio pericolo tutti gli occupanti della casa
Attimi di paura nella notte tra sabato 5 e domenica 6 aprile 2025 a Gemona del Friuli
dove un violento incendio ha distrutto un’autovettura parcheggiata a ridosso di una casa
propagandosi rapidamente all’interno dell’abitazione
L’allarme è scattato pochi minuti dopo la mezzanotte
Sul posto sono intervenute tempestivamente le squadre dei Vigili del fuoco dei distaccamenti di Gemona del Friuli e San Daniele del Friuli
un’autoscala e il funzionario di guardia del Comando di Udine
l’auto era completamente avvolta dalle fiamme
Il rogo si era già propagato agli infissi ed a parte degli interni della casa
i quattro occupanti – due adulti e due minori – erano già riusciti a mettersi in salvo all’esterno e sono rimasti illesi
i Vigili del fuoco hanno avviato le operazioni di bonifica e messa in sicurezza della struttura
L’alloggio è stato dichiarato inabitabile
Le cause dell’incendio sono ancora in fase di accertamento
Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri per gli accertamenti di competenza
Un furto è stato messo a segno in una casa di Gemona del Friuli: il proprietario 46enne dell’abitazione è in vacanza e
ha scoperto l’amara sorpresa che lo attenderà al ritorno
Il colpo è avvenuto tra il 24 dicembre e la mattinata di oggi
I malviventi si sono introdotti nell’edificio e hanno rubato monili in oro e argento
Furto anche in una casa di Santa Maria la Longa: i ladri hanno agito tra le 17 e le 20.30 di ieri
formaggio e… dintorni” è il tradizionale evento che all’inizio di ogni novembre celebra la produzione locale di formaggi e la gastronomia del territorio. Con il passare del tempo la manifestazione è diventata sempre più testimone del profondo legame di un’intera comunità con la tradizione delle latterie turnarie e la storia del territorio
L’immagine simbolo dell’evento
il topolino che porta la firma del famoso illustratore gemonese Carlo Venturini
Nata per valorizzare l’importante produzione casearia delle latterie locali
negli anni si è infatti trasformata in un’importante vetrina per un numero sempre maggiori di produttori provenienti da tutta Italia.
I visitatori che dall'8 al 10 novembre arriveranno a Gemona potranno godere di una varietà di proposte legate al formaggio: dalle dimostrazioni di caseificazione con tecniche tradizionali
alle degustazioni organizzate dall’Onaf e dall’Accademia della Cucina di Udine
nuovi autorevoli partner nell’organizzazione dell’evento
sabato pomeriggio ci sarà la possibilità di fare una suggestiva esperienza nella borgata di Campolessi
dove è tuttora in funzione una rara Latteria turnaria
che sarà oggetto di visita guidata a cura dell’Ecomuseo delle Acque
Ci saranno poi l’asta benefica del formaggio gestita come da tradizione dall’AaFvg
spazi destinati alle famiglie e lungo tutta via Bini i più piccoli avranno un’area dedicata con giochi e attività volte a far conoscere le tradizioni agricole e i giochi del passato.
Non mancheranno le attività di intrattenimento
l’esibizione di tamburi degli Historica Tympana Glemonae e un ricco programma musicale pronto ad entusiasmare gli ospiti nelle serate di venerdì e sabato
A disposizione un servizio di bus navetta gratuiti garantiranno il trasporto dalla stazione al centro storico durante tutto il fine settimana
Dal pomeriggio di venerdì sarà possibile visitare la mostra mercato dei produttori lattiero- caseari e delle tipicità regionali e il mercato di Campagna Amica
Apriranno inoltre le porte diverse esposizioni: “Modellismo agricolo agricolo" a cura di Team Mav e Modellismo Friulano
“Il bosco di pietra” a cura del Gruppo Micologico Gemonese
“La fauna locale del nostro territorio” a cura della Riserva di Caccia e Sez
Fidc di Gemona del Friuli e “Il legno protagonista” a cura dell’Ass
“Siamo alle porte di quello che è oramai un appuntamento immancabile in grado di riempire ogni anno le strade del centro di Gemona del Friuli di eccellenze culinarie ed artigianali provenienti da tutta l’Italia
Questa 23° edizione – spiegano Giovanni Venturini
assessore al Commercio e all’Agricoltura e Giau Michelangelo consigliere con delega al centro storico - è resa ancor più speciale dal riconoscimento assegnatoci dall’Onaf
l'Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi) di “Città del Formaggio 2024”
primo Comune della Regione ad ottenere questo prestigioso titolo
Vogliamo tornare ad offrire ancora una volta – continua- quella sensazione di genuino divertimento
di festa e unità fra la nostra gente
Un doveroso ringraziamento quindi a tutti coloro che in qualsiasi forma collaborano
a tutti i volontari che si sono nuovamente messi in gioco per rinnovare quest’iniziativa
un grazie a tutti coloro che vorranno godersi la manifestazione premiando l’impegno e il lavoro di molti”
UdineToday è anche su WhatsApp. Iscriviti al nostro canale
fondato da Maurizio Zamparini 52 anni fa con la creazione del primo Mercatone Zeta, è rinato sotto la nuova denominazione del “Parco Commerciale La Fortezza
Il marchio più prestigioso che ospita è il McDonald’s
che questo pomeriggio ha inaugurato il nuovo Mc Drive
Un’attività che porterà crescita economica e che punta a diventare un luogo di ritrovo per giovani e famiglie nella Bassa Friulana
Si tratta del settimo punto vendita in regione gestito dal licenziatario Angelo Casa
felice di aver aperto in un luogo strategico
a fianco all’uscita autostradale della A4 e tra due perle Unesco come Aquileia e Palmanova
L’apertura del Mc Drive ha visto l’assunzione di 50 persone
Ma altrettante saranno assunte nei prossimi due mesi a Gemona del Friuli
Rfi prosegue con gli interventi di riqualificazione di tutte le linee ferroviarie italiane
Di recente ha indetto una gara da circa 1,3 miliardi di euro per un programma di manutenzione sistematica su tutto il territorio nazionale
L'accordo avrà una durata di tre anni
porterà al rinnovo di binari e traverse oltre alla sostituzione di massicciate e scambi
Interventi che hanno l'obiettivo di migliorare l'affidabilità dell'infrastruttura e il servizio di trasporto
I vertici hanno incontrato anche l'assessore regionale alle Infrastrutture e territorio Cristina Amirante per parlare dei cantieri previsti nei prossimi anni in Regione.
Nei due giorni di incontri si è discusso sulla seconda fase dei lavori legati all'elettrificazione della linea ferroviaria Udine-Cividale del Friuli che avrà il pieno supporto dell'Amministrazione regionale con 15 milioni già stanziati
Ma sul tavolo ci sono due progetti che riguardano la Destra Tagliamento: la linea Sacile-Gemona e la Casarsa-Portogruaro.
Rfi ha annunciato che realizzerà delle "lunette" (ovvero dei raccordi ferroviari con la linea principale Venezia-Udine) che collegheranno sia la Sacile-Gemona che la Casarsa-Portogruaro a Pordenone
"Lo studio di fattibilità delle due lunette - ha spiegato l'assessore - che è stato finanziato con 500 mila euro sempre nell'assestamento estivo di bilancio
sarà oggetto di una specifica convenzione con Rfi che si accollerà la progettazione dei due bypass".
Per quanto riguarda la Sacile-Gemona "la lunetta di collegamento con la linea Venezia-Udine consentirà un raccordo diretto con la stazione di Pordenone in modo da rendere la tratta
che oggi a causa dei lavori è ridotta al percorso Sacile-Maniago
Stiamo anche ragionando con Rfi - prosegue Amirante - su un servizio che consenta di accelerare l'apertura e chiusura dei passaggi a livello lungo la linea
oltre che l'eliminazione di quelli che causano maggiori disagi al traffico come quello sulla statale Pontebbana a Sacile"
Nel caso invece della Casarsa-Portogruaro "la seconda lunetta riguarderà un raccordo tra la stessa tratta e la linea Venezia-Udine
superare le criticità con l'innesto attuale e realizzare un collegamento diretto per evitare di ricorrere alle inversioni e alle manovre dei treni nelle stazioni"
PordenoneToday è anche su WhatsApp. Iscriviti al nostro canale
Diciamocelo francamente: fa un certo effetto vedere un allenatore come Gianluca Mascia nella Terza Categoria del Carnico
La panchina è quella del Castello e quindi è normale che la prima domanda sia il perché di questa scelta: «In realtà – precisa il tecnico tarvisiano – avevo avuto altre offerte
ma l’insistenza della società rosanero e di molti personaggi legati alla Gemonese mi hanno convinto alla fine
Nella mia esperienza con la società giallorossa sono stato davvero bene
conosco quell’ambiente e questo mi fa sentire un po’ come a casa»
Ufficio PubblicitàRadio Studio Norde-mail: spot@rsn.ittel: +39 0433 40690
RedazioneRadio Studio Norde-mail: redazione@carnico.it
Link UtiliFIGC Tolmezzo
La Messa del Tallero è una manifestazione antichissima che rievoca la consegna del tallero
antica moneta d’argento coniata nel 1500
La rievocazione si svolge il giorno dell’Epifania
Volontari in costume medioevale interpretano dignitari
e sfilano in centro fino a piazza Municipio
per incontrare il Capitano del popolo
dove un paggetto gli consegna il tallero d’argento (dal 1989)
la comunità attraverso la persona del sindaco (potere temporale) dona alla Chiesa (potere spirituale) un tallero d’argento (antica moneta), che viene benedetto dall’arciprete
in segno di sottomissione del potere temporale a quello religioso
Dopo che il tallero è stato consegnato all’arciprete
il primo cittadino bacia l’Incoronazione della Vergine
opera di oreficeria, dei primi del Quattrocento
attribuita all’artista udinese Nicolò Lionello
che rappresenta l’incoronazione di Maria da parte del Signore
a suggello della collaborazione tra la comunità civile e quella ecclesiale
Nel primo pomeriggio si svolgono esibizioni di musici
Al corteo storico partecipando tutte le dodici borgate di Gemona e anche gruppi storici provenienti dalla regione Friuli (ad eccezione del 2021 e del 2022 per ragioni legate alla pandemia)
sotto la Loggia ci sarà la proclamazione pubblica del Tallero prima della Santa Messa in Duomo
E’ stata deposto un omaggio floreale al monumento dedicato alle 60 vittime provenienti da Bergamo e che furono cremate a Gemona a causa dell’impossibilità di dare loro una degna sepoltura nei luoghi d’origine
Una cerimonia per non dimenticare nella Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid 19 a 5 anni dalla Pandemia
l’Amministrazione Comunale ripete annualmente questo momento
considerandolo il vissuto storico- sociale più importante dopo l’esperienza del sisma del 76
Per il terzo anno consecutivo Gemona ospiterà – dal 10 al 13 aprile – il ritiro della nazionale di Trail running
«Un appuntamento fisso – spiega l’assessora Anna Gubiani – che dimostra quanto la presenza del Corso di Laurea e Uniud siano un elemento forte
in grado di attrarre non solo ragazzi anche da fuori regione
che trovano nell’offerta universitaria un servizio altamente specializzato»
«L’essere immersi in un territorio che ha fatto dell’outdoor la sua vocazione
con un’impiantistica eccellente – aggiunge il sindaco
sia per atleti professionisti che per chi fa sport per passione e per il miglioramento della propria qualità della vita
o anche per chi vuole organizzare la propria vacanza nei nostri territori
ricchi di ineguagliabili offerte paesaggistiche
terranno un seminario sulle «Basi di fisiologia negli sport di endurance applicate al trail running»
Nel 2025 il programma di screening mammografico dell’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale (Asufc) celebra 20 anni di attività
Si tratta di un tassello fondamentale e preziosissimo del sistema della salute pubblica…
GUARDA IL SERVIZIO VIDEO. “L’apertura dell’ottavo punto vendita McDonald’s in Friuli Venezia Giulia è un segnale importante che conferma l’attrattività della nostra regione e le opportunità che il Fvg offre in questo specifico settore della ristorazione
La presenza di un marchio internazionale sul nostro territorio è un valore aggiunto che si somma all’offerta occupazionale che porta con sé l’apertura di questa tipologia d’attività”
Sono le parole dell’assessore alle Attività produttive del Friuli Venezia Giulia
che questo pomeriggio è intervenuto all’inaugurazione dell’ottavo punto vendita McDonald’s in regione
Hanno partecipato anche il vicepresidente del Consiglio regionale
insieme all’imprenditore Angelo Casa e alla comunità del territorio
Bini ha sottolineato l’importanza della partnership tra pubblico e privato nell’individuazione del personale del punto vendita di Gemona del Friuli: è stato infatti tramite un recruiting day organizzato dalla Regione
in collaborazione con il licenziatario McDonald’s
che è stato individuato il personale per la neonata attività lungo la strada statale 13 a Gemona del Friuli
L’esponente dell’Esecutivo si è particolarmente congratulato con Angelo Casa per il suo impegno in Friuli Venezia Giulia: “Uno sforzo imprenditoriale
che lo porta a investire nel nostro territorio con ricadute significative
A lui e al suo staff un augurio per altri soddisfacenti traguardi
“L’apertura di una nuova attività sul territorio è sempre sinonimo di fiducia per il futuro – ha sottolineato Zilli -
Arricchisce l’offerta lungo un’importante arteria di passaggio
oltre a rappresentare un’opportunità dal punto di vista lavorativo”
Iscritto presso il Registro delle Imprese Tribunale di Udine n
©2023 IL FRIULI – Tutti i diritti riservati.Powered by Rubidia
Per la serie "appuntamenti con l'autrice"
conferenza passeggiata (sul libro Udine: le rogge nel cuore) con una breve introduzione sulla storia delle rogge e sui loro percorsi attraverso la città
Un viaggio nel passato alla scoperta degli opifici lungo la roggia di Udine
il filatoio Zamparo in via Grazzano che fa capire l'importanza delle rogge per la nascita e lo sviluppo della città
per info e prenotazioni scrivere a roggiando @gmail.com o wtsp 338 9219493
Riaccende i motori dopo tre settimane di sosta il girone A della Promozione
alle prese con il turno numero 28: a 270' dalla fine s'è aggiunta la certezza del numero di retrocessioni
mentre l'ottava in graduatoria dovrà spareggiare con l'ottava arrivata del girone B. Già retrocesse Cordenonese e Spal
è appesa a un filo la speranza dell'Unione Smt
col Cussignacco (31) che non può permettersi passi falsi
I match chiave del turno sono Corva - Maranese e Ol3 - Torre
mentre il Sedegliano cercherà il blitz sul terreno della capolista Pordenone
con le motivazioni che potrebbero supportare gli azzurri di Mussoletto. Promettono scintille il derby Union Martignacco - Bujese e Gemonese - Tricesimo (ore 18.30): per gli undici di Trangoni e Polonia il risultato a disposizione è solo uno
mentre per i torelli di Dri la gara di domenica è fondamentale per approdare ai play-off
Play-off obiettivo ancora alla portata dell'Aviano che ospiterà una Cordenonese (ore 17) da prendere con le molle. Infine
a Cussignacco l'undici di Caruso andrà all'assalto della gagliarda Spal: servono i 3 punti ai biancorossi per dare sostanza alla rincorsa salvezza. *******
PROGRAMMA e TERNE (tredicesima di ritorno)
AVIANO - CORDENONESE 3S (ore 17)Rodolfo Pedace (Udine); Andrea Plozner (Tolmezzo)
Vincenzo Carluccio (Maniago)Andata: 0-1CORVA - MARANESE Mattia Simeoni (Pordenone); Giovanni Masini (Gradisca d'Isonzo)
Matteo Prandin (Gradisca d'Isonzo)Andata: 3-1CUSSIGNACCO - SPAL CORDOVADO Alex Battiston (Pordenone); Marco Milan (Pordenone)
Angelica Sfiligoi (Gradisca d'Isonzo)Andata: 0-2GEMONESE - TRICESIMO (ore 18.30)Manuel Sonson (Gradisca d'Isonzo); Alessio Tolfo (Pordenone)
Niklas Kalbhenn (Pordenone)Andata: 1-0NUOVO PORDENONE - SEDEGLIANO Denis Pijetlovic (Trieste); Federico Zannier (Udine)
Matteo Gondolo (Udine)Andata:2-3OL3 - TORRE PN (a Marsure di Sotto)Andrea Gibilaro (Maniago); Denis Roman Fulin (Maniago)
Francesco Bonino (Maniago)Andata: 0-1UNION MARTIGNACCO - BUJESE Ciro Gaudino (Maniago); Francesco Muzzarelli (Udine)
Riposa l'UNIONE SMT© RIPRODUZIONE RISERVATA
Developed by Inmagine
65 candidati si sono presentati alle selezioni per le 50 posizioni aperte nel nuovo McDrive
che a fine ottobre aprirà nel rinnovato Parco Commerciale La Fortezza di Bagnaria Arsa
Il 70% dei candidati era di sesso femminile
erano presenti anche diversi neolaureati che aspirano a diventare manager
vicedirettori o direttori dopo almeno due anni di servizio
Il licenziatario Angelo Casa ha definito un successo l’open day
tenutosi oggi all’hotel Ai Dogi di Palmanova
e ha riferito che i candidati saranno valutati anche per l’inserimento nei ristoranti di Udine
Casa ha infatti annunciato a Telefriuli l’apertura di un suo ottavo Mc a Gemona del Friuli a fine settembre del 2025
“Lo sviluppo della mia azienda con McDonald’s continuerà in Friuli”
“Anche il ristorante di Gemona sarà un McDrive e sorgerà nell’area precedentemente occupata da un concessionario Opel
non lontano dal ristorante pizzeria “Al Fungo”
Gemona del Friuli si prepara a un Natale ricco di eventi e iniziative per tutte le età. Si parte sabato 30 novembre alle 17:30 con l’inaugurazione dell’albero di Natale in piazza del Ferro
decorato con le opere realizzate dai bambini delle scuole dell’infanzia del territorio comunale
L’accensione sarà accompagnata da uno spettacolo e dall’apertura di Via Bini Village
punta a dare il via ad una nuova stagione di eventi per animare il centro storico
coinvolgendo i più piccoli e i loro genitori
Via Bini si trasformerà in un villaggio natalizio con laboratori
pensato per il divertimento di grandi e piccini
nato dalla collaborazione tra Amministrazione comunale
Gruppo Fotografico Gemonese e alcune attività commerciali
ambisce a coinvolgere l’intero centro storico e ad espandersi in futuro ad altre aree della città
L’atmosfera natalizia sarà ulteriormente arricchita da luminarie che si estenderanno fino a piazza Garibaldi e da videomapping sulla facciata del Duomo
valorizzando in questo modo il patrimonio storico-culturale di Gemona
Il calendario di eventi natalizi a Gemona è ricco e variegato
Numerosi concerti animeranno le festività in tutto il territorio comunale
mentre gli appassionati di sport potranno partecipare all’edizione natalizia di A tutta bici
Per chi desidera immergersi nell’atmosfera natalizia
sarà allestita un’esposizione di presepi
con vari pezzi provenienti dall’estero
sarà possibile visitare la mostra Elio Ciol dal Friuli al Mondodedicata all’artista friulano
Non mancheranno le tradizionali visite di San Nicolò
che distribuiranno doni e sorrisi ai più piccoli
la comunità si riunirà per L’Epifania del Tallero
L’obiettivo è stato quello di realizzare un programma natalizio ricco e articolato
grazie anche al fondamentale contributo della Regione Friuli Venezia Giulia
Il sindaco Roberto Revelant ha detto: "L'iniziativa si rivolge a un pubblico ampio
con una particolare attenzione alle famiglie
sia residenti che provenienti da fuori Comune
che avranno l'opportunità di vivere appieno l'atmosfera natalizia nel centro storico di Gemona
Il programma è stato pensato anche per favorire le attività commerciali della città
offrendo un ulteriore incentivo alla visita e allo shopping natalizio
Devo un profondo ringraziamento alle molte persone coinvolte in questa programmazione
un lavoro di squadra notevole che ha coinvolto trasversalmente assessori
consiglieri e maestranze comunali ma anche tantissimi volontari e attività
che mi sento di ringraziare con grandissima stima e apprezzamento
per essersi messi a disposizione in questo ambizioso progetto
si allargherà ulteriormente e ci regalerà grandi soddisfazioni".