Le antiche mura medievali che dominano via Castello di San Gennaro vennero erette nel XIII secolo su una cisterna romana che risale addirittura al IV secolo a.C. che ricade nel territorio del comune di Genzano di Roma L’amministrazione comunale di Genzano è chiamata a decidere se acquistare l’area per tutelarla e valorizzarla preservando un patrimonio storico di valore inestimabile Il destino del sito sarà discusso in una seduta straordinaria del Consiglio comunale convocata per venerdì 9 maggio alle ore 17.00 La riunione è stata richiesta da quattro consiglieri di opposizione: Flavio Gabbarini che sollecitano un’azione concreta da parte del Comune L’area di San Gennaro racconta oltre duemila anni di storia Le strutture affioranti documentano almeno tre fasi edilizie: un impianto romano medio-repubblicano (IV-III sec una villa romana con cisterna e ambienti termali (I sec la costruzione del castello medievale intorno al XII secolo Le evidenze archeologiche testimoniano una frequentazione continua del sito attribuito alla potente famiglia degli Annibaldi occupava una superficie di circa 7000 metri quadrati Della fortificazione restano oggi cospicui tratti di mura in blocchetti di tufo e i ruderi di torrioni angolari ancora ben visibili nonostante secoli di abbandono La struttura venne in parte distrutta nel 1303 dai Veliterni in una rappresaglia contro gli Annibaldi Il sito di San Gennaro non è solo un insieme di ruderi Negli anni sono stati rinvenuti numerosi reperti spesso durante lavori agricoli o scavi occasionali Tra i ritrovamenti si contano frammenti in marmo di colonne Alcuni di questi oggetti testimoniano l’eleganza dell’antica villa romana e l’importanza del complesso nel contesto storico del territorio l’area aveva attirato l’interesse degli studiosi: nel 1563 e nel 1575 furono concesse autorizzazioni per condurre ricerche archeologiche indicano quanto fosse nota già allora la rilevanza del sito L’area del Castello di San Gennaro si trova nel territorio del comune di Genzano di Roma l’eventualità che l’area venga ceduta a soggetti privati apre una riflessione cruciale per Genzano L’acquisto da parte del Comune potrebbe rappresentare una svolta decisiva per la valorizzazione culturale e turistica del territorio inserito in un contesto paesaggistico di grande suggestione potrebbe trasformarsi in un polo culturale e archeologico di riferimento per l’intera area dei Castelli Romani Il Consiglio comunale di Genzano del 9 maggio sarà un momento chiave per il futuro dell’area archeologica si impone una riflessione collettiva sul valore della memoria storica e sull’urgenza di tutelare un sito unico nel suo genere Leggi anche: Genzano, avviati i bandi per la gestione asili nido e scuolabus © 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme Dal 2025 torna con un nuovo format diviso per categorie, sarà ospitato presso l’agriturismo Monte due Torri di Genzano. Domenica 4 ha già ospitato le categorie under 9 ed under 12. Questo week end ospite d’eccellenza la Vigor Perconti. Nei prossimi week end sarà la volta delle altre categorie della scuola calcio. “Finalmente il calcio giovanile torna nella città dell’infiorata in maniera molto partecipata e numerosa ” ha commentato il presidente della neo rinata Cynthia 1920. proprietario ed Editore: Associazione Territorio || Direttore Responsabile: Marco Caroni Contatti: direttore@ilmamilio.it, redazione@ilmamilio.it - tel. +39 3319188520 || Registrato al Tribunale di Velletri n. 14/10 del 21/09/2010.Non si riconosce alcun compenso o attestazione per articoli e foto pubblicate anche se firmate, salvo differenti accordi scritti particolari:: Copyright ©2025 ilmamilio.it all rights reserved :: il Savoia vuole continuare a far punti in una gara decisiva che potrebbe valere l'accesso ai playoff Ospite c'è il Cynthialbalonga Mister Fabiano ha rinvigorito una squadra che nel corso della stagione ha modificato il proprio obiettivo una volta conquistata la matematica salvezza trascinandola a vincere ben sedici volte il campionato e a tenere l'andamento delle big della classe. Nel primo tempo è il Savoia a spingere provando a concretizzare le buone trame di gioco e che al 35' passa in vantaggio grazie alla rete di Lusha nella ripresa il copione non cambia e i biancoscudati continuano a costruire a caccia del gol che ristabilisce la parità meritata E alla squadra di Torre Annunziata bastano tredici minuti perché al 58' la firma di Negro sancisce l'uno a uno e riapre i giochi nonostante le numerose occasioni gol create il risultato non cambia e Savoia e Cynthialbalonga si stringono la mano guadagnando un punto a testa Il pari casalingo della Paganese col Latte Dolce permette ai crociati di accedere ai playoff Sebbene sia tempo di festeggiare un'annata straordinaria culminata con tra le migliori cinque del campionato la testa è già a domenica prossima. Il Savoia affronterà la Gelbison fuori casa nella gara unica valevole per il 1° turno dei playoff.  Non hai un account? Registrati il ritorno del Saviatesta Mantova: "A Cesena ho capito che ce l'avremmo fatta" ai titoli di coda l'era Corsaletti: annunciata la separazione avanti nei playoff tra un bagno di folla e un ovazione del PalaSport Turno infrasettimanale da urlo: un match clou e 4 derby Un Palma da leggenda: travolge il Kairat ed è campione d'Europa per la terza volta di fila terzo turno playoff: al Levante l’andata del derby Came Treviso e Manfredonia infiammano la lotta salvezza postseason: cinquina dell'Anguillara sull'Ulivi Il Saviatesta Mantova segue le orme dei Bulldog Capurso: passa a Lecco e torna in Serie A Gaspari e Manieri presentano il big match Falconara-Pescara: “Lo spettacolo non mancherà” A caccia dell'impresa senza l'aiuto di istituzioni ATLETICO CANICATTI  -  05/05/2025 REAL CASTEL FONTANA  -  05/05/2025 Pessime notizie in casa Audace Verona: Zandonà si è rotta il crociato CITTA DI FALCONARA  -  05/05/2025 capitan Ferrara colleziona 197 gettoni: è la Citizen con più presenze POLISPORTIVA CIAMPINO  -  04/05/2025 Il Pantere Nere rimonta e si salva: Nuova Fabrizio rimandata allo spareggio con la Cariatese VIRTUS ANGUILLARA  -  05/05/2025 Un'altra prova da incorniciare: cinquina all'Ulivi Village capitan Leandri e la gara sospesa in coppa: "A trarre le conclusioni sarà chi di competenza" playoff e playout: il programma della fase a eliminazione diretta seconda fase: svelati i quattro triangolari seconda fase: il programma delle quattro gare UEFA Champions League: il Palma per la leggenda già fissate le date della prossima edizione: tutti in campo dal 12 al 15 giugno PROVINCIA DI ROMA  -  11/07/2024 Italfutsal ai playoff: sarà un sorteggio thrilling "Sappiamo assumerci le nostre responsabilità" Primo stop interno per l'History 3Z: blitz Velletri al PalaMunicipio Il Ciampino Anni Nuovi soccombe davanti al Cobà al PalaTarquini Inserisci la tua email per ricevere la newsletter il già retrocesso Benevento 5 va a Sala Consilina Mister Scarpitti: “Onoreremo il campionato” la stagione si chiude nel peggiore dei modi: prestazione inqualificabile per un tracollo sportivo senza precedenti quali sanzioni comporta il suo sforamento e cosa accade con i vecchi contratti Mastella: “Eliminazione dai play off grossa delusione Vigorito deve restare riferimento del Benevento Calcio” al PalaMiwa la fase regionale dei “Giochi della gioventù” vittoria convincente della Ditar Smile Benevento contro Cus Caserta Basket Miwa: la giovane Chiara Saccomanno al progetto ‘Italia Academy’ Ora trasferta a Ischia per l’ultima di regular season e poi playout Cena di fine stagione per la Miwa Energia Cestistica Benevento: celebrata un’annata storica Volley serie C: sconfitta agrodolce col Pomigliano sabato big match che vale l’accesso ai playoff Volley serie C: l’Accademia vince a Mercato San Severino ed è ad un passo dai play off Accademia Benevento sfida San Lorenzo per un posto nei play-off L’Accademia Volley domina i campionati giovanili territoriali la favola del sannita De Cristofaro: ‘Promisi di correre la Strabenevento il primo maggio ho realizzato un sogno’ un progetto da 1,5 milioni per rilanciare il bocciodromo di San Modesto doppio titolo italiano per la giovane atleta padulese Colomba Truglia Kronos ancora protagonista: Caliro seconda a Pisticci Memorial ‘Ayrton Senna’ al Kartodromo Iscaro: terzo posto per il giovane Renato Russo di Arpaise Il GG Team Wear Benevento 5 retrocede aritmeticamente in Serie A2 Élite Arriva il verdetto dopo la sconfitta interna con l’Ecocity Genzano: in un PalaTedeschi a porte chiuse termina 7-4 per gli ospiti soddisfazione per il classe 2007 Ciro Del Grosso autore di una rete alla sua prima apparizione in massima serie Scarpitti deve fare a meno anche di De Crescenzo che va in panchina solo ad onor di firma Titon e Fabinho completano il quartetto di movimento Quattro minuti più tardi raddoppia De Oliveira sugli sviluppi di un calcio di punizione Il Benevento cerca di scuotersi ma subisce lo 0-3 ancora di Bissoni che sfrutta un assist di Brunelli (15′) Al 17′ Fabinho si becca un rosso diretto per aver fermato Bissoni con l’Ecocity che andava in porta: con l’uomo in più arriva la rete di Nem trenta secondi dopo: si va al riposo sullo 0-4 Nella ripresa Brunelli fa 0-5 al 27′ accorcia il Benevento con Colletta e Lolo Suazo nel giro di due minuti tra il 28′ e il 30′ La squadra di Scarpitti crea molto ma Nem chiude i giochi per il gol del 2-5 a quattro minuti dal termine Nel finale molte emozioni: Ciro Del Grosso Lolo Suazo rimette il Benevento a -2 a 24” dal termine ma poco dopo arriva il 4-7 definitivo di De Oliveira Da segnalare anche il debutto di Damiano Liguori Termina così: il GG Team Wear Benevento retrocede con tre giornate d’anticipo “Ho emozioni contrastanti: deluso per la retrocessione e felice per aver trovato il mio primo gol in A – le parole di Ciro Del Grosso – Mi sento di ringraziare tutto l’ambiente del Benevento 5 dallo staff tecnico che mi ha supportato in questi anni alla società per la fiducia Dedico questa rete a tutto il gruppo squadra e alla mia famiglia Spero sia la solo prima soddisfazione di una lunga serie tra i grandi: sono sicuro che torneremo quanto prima sul massimo palcoscenico” GG Team Wear Benevento 5-Ecocity Genzano 4-7 (0-4 p.t.) 15’25” Bissoni (EC),17’48” Nem (EC) Auteri con un solo dubbio per la Juve: in attacco due tra Perlingieri Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" We use cookies to enhance your browsing experience We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions You will find detailed information about all cookies under each consent category below The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site We also use third-party cookies that help us analyze how you use this website and provide the content and advertisements that are relevant to you These cookies will only be stored in your browser with your prior consent You can choose to enable or disable some or all of these cookies but disabling some of them may affect your browsing experience Necessary cookies are required to enable the basic features of this site such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences These cookies do not store any personally identifiable data Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns Circa duemila quattrocento persone hanno presenziato ieri mattina all’assemblea dei soci della BCC Colli Albani che si è tenuta a Genzano di Roma presso il Palacesaroni gremito in ogni ordine di spazio. Anche le autorità civili e religiose hanno voluto portare il loro saluto per l’evento che l’istituto di credito cooperativo, fondato nel 1947, organizza annualmente. L’attesa iniziativa è l’occasione per rendicontare le attività svolte dalla banca, tramite la voce dei propri vertici. Il direttore generale, dottor Alessandro Palmieri, è poi intervenuto illustrando nel dettaglio i dati dell’attività bancaria. Un incidente stradale è stato segnalato questa mattina dai residenti di piazza Mazzini, nel pieno centro di Genzano. Il sinistro ha coinvolto una Fiat Panda, con un operaio a bordo, e un camioncino della raccolta differenziata, nei pressi di vicolo Palmarini all’incrocio con via Ronconi. Non è stato necessario l’intervento dei sanitari del 118, né delle forze dell’ordine. Tuttavia, l’impatto ha causato alcuni disagi alla viabilità, nel pieno centro della città dell’infiorata, che si sono risolti nel giro di una mezz’ora. Qualche sera fa nella zona sud residenziale di Genzano una donna di circa 50 anni è stata salvata grazie al celere intervento della Polizia di Stato, del personale dei vigili del fuoco e dei sanitari del 118, poichè era rimasta bloccata nella sua abitazione, priva di sensi e colta da malore. I familiari preoccupati in quanto non riuscivano a contattarla né a entrare nell’abitazione, richiedevano l’intervento tramite 112 dei mezzi di soccorso per accedervi all’interno e verificare le condizione della signora. La Polizia di Stato, giunta sul posto con una volante,  entrava nell’appartamento passando da una finestra, dopo aver scavalcato la recinzione e riusciva a individuare il corpo della donna incosciente e riverso a terra. La stessa, che respirava a fatica veniva immediatamente messa in posizione di sicurezza, mentre si provvedeva a sbloccare dall’interno la porta blindata permettendo cosi l’accesso ai sanitari del 118 . Neanche la presenza di quattro cani di cui due grossa taglia ha scoraggiato gli operatori della volante. I sanitari, dopo aver stabilizzato la donna così da evitarle il peggio, procedevano al suo trasporto in ospedale, al Noc in codice rosso. Sono ancora in fase di verifica le condizioni di salute della donna, che al momento grazie al tempestivo intervento dei soccorritori risulta fuori pericolo di vita. A distanza di pochi giorni si è verificato un evento analogo, in zona San Carlino, dove veniva soccorsa un’altra donna grazie all’ intervento dei mezzi di soccorso, con la Polizia di Stato sempre in prima linea al servizio dei cittadini in difficoltà. Il sito è stato rinnovato e la pagina da voi cercata non è presente tra quelle del sito FIPAV Lazio La mancata visualizzazione può dipendere dai seguenti motivi: FIPAV COMITATO REGIONALE DEL LAZIORoma - Via Flaminia 380 - 00196Tel: +39 06 3232308Questo indirizzo email è protetto dagli spambots È necessario abilitare JavaScript per vederlo Management Creare e Comunicare | Coding Digitest.net Rubata bicicletta elettrica nuova ad un anziano in via Don Luigi Sturzo,  nella zona residenziale a sud della cittadina dell’infiorata ieri tra le 13 e le 13.30. La nuova E-Bike, dal valore di circa 1.500 euro, era parcheggiata sul marciapiede della stradina dove l’anziano abita con la famiglia. Calcio, Genzano riabbraccia il Torneo dell’Infiorata e il calcio giovanile torna protagonista con Cynthia 1920 e Genzano FC Vicolo Palmarini 8 – 00045 – Genzano di Roma (RM) - P.I Sede Redazione: Vicolo Palmarini 8 – 00045 – Genzano di Roma (RM) - Tel. 06 83664667 Cell. 328 6154738 - Mail: castellinotizie@gmail.com Ufficio Marketing: Tel. 06 83664667333 2970581 - 328 6154738 | Mail: pressmida@gmail.com Genzano – “Con grande emozione vi annuncio l’uscita del mio nuovo libro intitolato Se un dì d’estate un viaggiatore passione e impegno.Sarebbe per me un onore avere presenti presso la Biblioteca Comunale Carlo Levi di Genzano di Roma” – scrive la professoressa Riccarda Garra dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo “Garibaldi” di Genzano Durante l’evento l’autrice avrà il piacere di raccontare la genesi di questo lavoro leggere alcuni estratti e confrontarsi con i presenti su temi e ispirazioni che lo attraversano.Sarà un momento speciale di condivisione arricchito dalla presenza di un moderatore d’eccezione direttore del Consorzio di Rete Biblioteche Castelli Romani “Vi aspetto con entusiasmo per festeggiare insieme questa importante tappa” – conclude la preside e scrittrice Riccarda Garra QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook Si terrà lunedì 5 maggio, alle ore 12, presso la chiesa della Santissima Trinità a Genzano, il funerale di Francesco Nicolosi, l’uomo di 86 anni deceduto lo scorso 30 aprile dopo essere stato investito da un treno alla stazione di Campoleone. In un primo momento si era ipotizzato un attraversamento dei binari, ma le indagini condotte dalla Polizia Ferroviaria di Roma e della provincia di Latina hanno portato ad accertamenti. Non si esclude l’ipotesi di un gesto volontario. Francesco Nicolosi aveva lavorato per molti anni come agente della Polizia Stradale ad Albano Laziale, ricoprendo anche incarichi in diversi reparti e uffici della Capitale. I suoi ex colleghi lo ricordano come un uomo disponibile, preparato, educato e gentile. Apprezzato non solo dai superiori, ma anche dalla cittadinanza, Nicolosi ha sempre svolto il suo servizio con serietà e impegno. Al funerale parteciperanno numerosi colleghi ed ex colleghi provenienti da Albano e Roma, per dargli l’ultimo saluto. Nicolosi, originario dell’isola di Pantelleria ( Sicilia) ,  lascia due figlie, i nipoti, i generi, che gli sono stati sempre vicini e un vuoto incolmabile in tutti coloro che lo hanno conosciuto. Home » Gallery » Coppa Italia Serie A2 2024/2025 | Finale Si rende noto che con determinazione dirigenziale n. 127 del 30/04/2025 è stata avviata la procedura per l’ammissione dei bambini e le bambine di età compresa tra i tre mesi ed i tre anni al servizio di asilo nido comunale per l’anno educativo 2025/2026 E' possibile presentare domanda di iscrizione fino al 30/05/2025 per gli asili nido di: incontrare il personale e conoscere i progetti educativi è previsto un OPEN DAY presso entrambi gli asili Tutte le informazioni sono disponibili al link https://www.comune.genzanodiroma.roma.it/servizi/richiesta-di-iscrizione-asilo-nido Genzano – È stato inaugurato e reso operativo questa mattina l’appartamento destinato al progetto regionale “Dopo di Noi” situata al piano terra di una palazzina popolare in via Marche offrirà un ambiente sicuro e accogliente dove persone con disabilità potranno vivere in autonomia e con il giusto supporto Si tratta di un progetto portato a termine grazie alla collaborazione tra ATER Provincia di Roma Regione Lazio e il neonato Consorzio dei Laghi che gestisce i servizi sociosanitari di sei comuni del Distretto Territoriale 2: Albano rappresentato dalla Cooperativa Sorriso per tutti che accompagnerà utenti e famiglie in questo percorso destinate a intraprendere un percorso di autonomia nell’abitare e nell’inclusione nella comunità A testimonianza del lavoro di rete per la realizzazione di questi progetti Presenti anche tutte le operatrici e gli operatori dei servizi del territorio che saranno coinvolti nel progetto a vario titolo tutti insieme si sono spostati a Cecchina per l’inaugurazione della casa confiscata alla criminalità organizzata ora in uso al Comune di Albano per gli stessi fini si è recato presso due case famiglia situate in un’area rurale di Ariccia per visitare le strutture abitative che rientrano sempre in progetti simili dedicati all’accoglienza di donne in difficoltà Via IV Novembre, 119/a – 00187 Roma telefono: +39 06 67661 e-mail: info@cittametropolitanaroma.it PEC: vai alla pagina web: www.cittametropolitanaroma.it L’appartamento di Genzano , liberato da utenti abusivi, ospiterà fino a 4 persone destinate a intraprendere un percorso di autonomia nell’abitare e nell’ inclusione nella comunità. A testimonianza del lavoro di rete in atto per la realizzazione di questi progetti sono intervenuti, insieme, l’assessore regionale ai servizi socio sanitari e alla persona Massimiliano Maselli, il direttore provinciale dell’Ater Remo Pisani, il sindaco Carlo Zoccolotti, l’assessore ai servizi sociali Francesca Piccarreta, la direttrice del Consorzio dei Laghi Simona Polizzano, con il presidente dell’organismo e sindaco di Ariccia Gianluca Staccoli. Infine l’assessore regionale Maselli insieme ai sindaci, ai responsabili dei servizi sociali, alle operatrici socio sanitarie, le psicologhe, le assistenti sociali, si sono recati presso le 2 case famiglia ubicate in un territorio rurale di Ariccia. Per una visita alle strutture abitative che rientrano sempre in progetti simili e di accoglienza di donne in difficoltà. Diretta Youtube Consiglio Comunale del 30 aprile 2025, ore 18:00 Diretta Youtube Consiglio Comunale del 30 aprile 2025 Grottaferrata – Il Consiglio Comunale ha approvato il Rendiconto di Amministrazione per l’anno 2024 che evidenzia un avanzo positivo di circa 800 mila euro «Con l’approvazione della delibera di Consiglio si certifica il miglioramento dei conti comunali in tutti gli indici – ha dichiarato l’Assessore al Bilancio Alberto Rossotti – tra cui la riscossione dei residui attivi dell’ente e l’indice dei tempi di pagamento delle fatture fa registrare un importante aumento della spesa per investimenti Parte dell’avanzo è già stato destinato a interventi sul patrimonio immobiliare comunale» Durante la stessa seduta è stata approvata anche la Variazione di Bilancio che consentirà l’utilizzo di parte dell’avanzo per finanziare una serie di interventi strategici Tra questi figurano le manutenzioni stradali i lavori al bocciodromo e alla sala dell’edificio di Colle Sant’Antonio gli interventi previsti nel Teatro del Sacro Cuore nell’edificio del Parco di Borghetto e nel Palazzetto dello sport “Saverio Coscia” Prevista anche la climatizzazione del nido comunale di Viale I Maggio «Il rendiconto approvato e la variazione di bilancio dimostrano che la nostra amministrazione è in ottima salute e in grado di onorare tutti gli impegni assunti senza gravare sui conti – ha affermato il Sindaco Mirko Di Bernardo – Il miglioramento delle infrastrutture e della qualità dei servizi per i cittadini è sotto gli occhi di tutti Con questa variazione abbiamo destinato importanti risorse alla cultura con l’implementazione della videosorveglianza Abbiamo inoltre previsto fondi per la sostituzione delle pensiline alle fermate degli autobus rispondendo a un’esigenza concreta dei cittadini Ringrazio gli uffici comunali e l’intera squadra di governo per il lavoro quotidiano» Si rende noto che il giorno 30/04/2025 alle ore 10:00 si terrà in seduta pubblica presso la Sede Comunale in Genzano di Roma via Italo Belardi 81 SCA e CILA depositate mediante il portale SUE online comunale nel semestre ottobre - marzo 2025 L’estrazione riguarderà il 10% delle pratiche presentate e sarà possibile parteciparvi - compatibilmente ai limiti di capienza della sala - inviando una mail all’indirizzo “sue@comune.genzanodiroma.roma.it” entro e non oltre le ore 12.00 del 29/04/2025 Dell’estrazione delle pratiche verrà redatto apposito verbale riportante gli esiti del sorteggio che sarà pubblicato sul sito istituzionale dell’ente Genzano – Sabato scorso è venuta a mancare Franca Ferruzzi conosciuta e amata da tutti a Genzano semplicemente come Dora è stata per anni l’anima di uno dei forni storici del paese un punto di riferimento affettuoso per la comunità: con il suo carattere gentile e riservato ha lasciato un segno profondo nei cuori di chi ha avuto la fortuna di incontrarla anche solo per un saluto o una parola cortese dietro al banco del pane Il fotoreporter Luciano Sciurba ricorda Dora e il marito con grande affetto ma anche come una coppia che ha saputo portare innovazione a Genzano si ricorda il contributo fondamentale all’ottenimento del marchio IGP per il Pane di Genzano oggi simbolo di eccellenza e orgoglio del territorio Oggi il forno Gran Fornaio è gestito dal figlio Marco che ha voluto ricordare sua madre con parole toccanti sulla pagina social dell’attività: La comunità di Genzano si stringe nel ricordo di una donna che ha saputo coniugare il lavoro quotidiano con l’umanità più sincera I funerali si terranno martedì alle ore 12:00 presso la chiesa della Santissima Trinità La redazione di Info e l’editrice Valentina Sisti esprimono le più sentite condoglianze alla famiglia unendosi al dolore di tutti coloro che li hanno conosciuti Le maestre Infioratrici e i Maestri Infioratori interessati alla selezione dovranno presentare il proprio bozzetto esclusivamente a mano o a mezzo raccomandata A/R all’Ufficio Protocollo del Comune di Genzano di Roma 81 - 00045 Genzano di Roma (RM) improrogabilmente entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 14 marzo 2025 con le modalità e condizioni riportate nell’Avviso in allegato Genzano di Roma – Il Comune ha aperto ufficialmente il bando per le iscrizioni agli asili nido comunali per l’anno educativo 2025/2026 Le domande potranno essere presentate a partire da oggi e fino al 30 maggio L’iniziativa è rivolta ai bambini e alle bambine dai tre mesi ai tre anni di età Le strutture interessate sono l’asilo nido di Via Tevere con orario di frequenza dalle 7:30 alle 15:30 con orario prolungato dalle 7:30 alle 17:30 Per permettere alle famiglie di visitare gli spazi conoscere il personale educativo e approfondire i progetti didattici proposti è stato organizzato un open day presso entrambi gli asili sabato 10 maggio Per ulteriori informazioni e per consultare il bando completo è possibile visitare il sito ufficiale del Comune di Genzano di Roma L'Ufficio Anagrafe sarà aperto per il rilascio della CIE (carta d'identità elettronica) senza appuntamento secondo il seguente calendario: Chi si presenterà in orario di apertura sarà informato sui tempi di attesa e sulla possibilità di ottenere la CIE per non rimanere in fila inutilmente Per maggiori informazioni sul servizio di rilascio delle Carte d'identità elettroniche attivo nel Comune di Genzano: https://www.comune.genzanodiroma.roma.it/servizi/carta-didentita-elettronica-cie Per maggiori informazioni sulle carte di identità elettroniche: https://www.cartaidentita.interno.gov.it/ Il Dirigente dell'Area Finanziaria  rende noto che in esecuzione della Determinazione n 39 del 03/03/2025 si da avvio alla PROCEDURA  AD EVIDENZA PUBBLICA per la VENDITA dei seguenti beni immobili: Appartamento civile abitazione – fg.2 particella 942 sub 5 Cat A/4; Importo a base di gara: € 97.200,00 non soggetto ad IVA Appartamento civile abitazione – fg.2 particella 942 sub 6 Cat A/4; Importo a base di gara: € 70.025,00 non soggetto ad IVA Appartamento civile abitazione – fg.2 particella 942 sub 4 Cat A/4; Appartamento civile abitazione – fg.1 particella 138 sub 12 CatA/4; Importo a base di gara: € 27.000,00 non soggetto ad IVA Magazzino cantina– fg.2 particella 942 sub 501 Cat Importo a base di gara: € 10.325,00 non soggetto ad IVA Magazzino tettoia – fg.11 particella 454 sub 10 Cat Importo a base di gara: € 10.581,00 non soggetto ad IVA Magazzino fabbricato rurale – fg.2 particella 972; Importo a base di gara: € 39.279,00 non soggetto ad IVA Magazzino – fg.11 particella 640 sub 1 Cat Importo a base di gara: € 34.629,00 non soggetto ad IVA Magazzino grotta – fg.11 particella 463 Cat B/8; Importo a base di gara: € 5.657,00 non soggetto ad IVA Scadenza presentazione offerte è prorogata al 14 aprile 2025 alle ore 12.00 Apertura delle offerte: 16 aprile presso la sala Consiliare alle ore 13.00 Per tutte le informazioni relative alla procedura di vendita e per ogni altra notizia connessa nonché per prendere visione degli atti e documenti completi di cui al presente avviso è possibile rivolgersi all’Ufficio Patrimonio i giorni dal Lunedì e Giovedì dalle ore 15,15 alle ore 17,00 e Martedì dalle 9,00 alle 12,00 oppure visitare il sito ufficiale del Comune di Genzano di Roma: http://www.comune.genzanodiroma.roma.it 06/93711203  e-mail patrimonio@comune.genzanodiroma.roma.it Il Responsabile del procedimento è: Dott.ssa Daniela Virciglio Avviso pubblico esplorativo finalizzato all’acquisizione di Manifestazioni di Interesse da parte di operatori economici da invitare alla procedura tramite piattaforma M.E.P.A per l’affidamento della fornitura di fiori recisi per la realizzazione della Tradizionale Infiorata 2025 e dell’Infiorata dei Ragazzi 2025 danze e parate in tema con i tre carri allegorici che animeranno le vie del centro ore 15,30 inizio sfilata dei carri1° giro senza soste ore 16,30 2° giro con salita dei bambini sui carri da piazzale Cina Piazza Tommaso Frasconi – Consegna delle chiavi del Carnevale al Sindaco e flash mob ore 17.45 3° giro con salita dei bambini sui carri da piazzale Cina ore 15,15 inizio sfilata dei carri1° giro con salita dei bambini sui carri da piazzale Cina ore 17.302° giro con salita dei bambini sui carri da piazzale Cina ore 18.00Piazza Tommaso Frasconi - distribuzione dei panini con la salsiccia  ha richiamato sinteticamente le scadenze e i principali adempimenti prescritti dalla normativa sulla propaganda elettorale I partiti o gruppi politici rappresentati in Parlamento e il gruppo di promotori di ciascun referendum che intendano affiggere stampati giornali murali o altri e manifesti di propaganda per i referendum in oggetto devono presentare alla Giunta comunale istanza di assegnazione dei relativi spazi entro il 34° giorno antecedente quello della votazione Le domande prodotte dai partiti o dai gruppi politici rappresentati in Parlamento dovranno essere sottoscritte dai rispettivi organi nazionali o parlamentari o dai rispettivi organi a livello regionale Le domande provenienti dal gruppo dei promotori del referendum dovranno essere sottoscritte da almeno uno dei promotori stessi Le istanze di cui trattasi potranno essere sottoscritte anche da persone delegate da uno degli anzidetti soggetti abilitati purché corredate del relativo atto di delega Nessuna autenticazione è richiesta per la sottoscrizione delle domande o delle deleghe Le domande di assegnazione degli spazi devono essere fatte pervenire al comune consegna a mano o posta ordinaria presso l’Ufficio Protocollo; posta elettronica certificata all’indirizzo: protocollo@comunegenzanodiromapec.it Il Comune di Genzano è presente anche su WhatsApp Iscriviti al canale Comune di Genzano di Roma nella sezione "Aggiornamenti" Attiva le notifiche: in questo modo resterai sempre informato Di seguito il link diretto al canale: https://whatsapp.com/channel/0029Vb3ngjJF1YlT0sgdMU2R Con determinazione dirigenziale n. 43 del 12 febbraio 2025 sono stati approvati gli elenchi delle famiglie rientranti nella agevolazione economica per il servizio di refezione scolastica anno scolastico 2024.2025 Si comunica che per l'esatta individuazione dei soggetti indicati nelle graduatorie è utilizzabile il numero di protocollo associato in occasione della Giornata Mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa la città di Genzano si prepara ad accogliere cittadini di tutte le età per una giornata all’insegna della solidarietà della consapevolezza e dell’educazione civica L’appuntamento è in Piazza Tommaso Frasconi dove la Croce Rossa Italiana organizzerà un evento gratuito e aperto al pubblico con attività coinvolgenti pensate per adulti e bambini L’obiettivo è diffondere i principi fondamentali della Croce Rossa promuovere la cultura del primo soccorso e raccontare da vicino il lavoro quotidiano dei volontari L’evento sarà un’occasione speciale per conoscere il volto umano dell’emergenza condividere esperienze e rafforzare il senso di comunità celebriamo la “la rivoluzione basagliana” con laboratori per bambini e adulti uno spettacolo teatrale itinerante e la posa dei fiori sul quadro infiorato dedicato allo psichiatra In collaborazione con il Consiglio Cittadino del terzo settore l’APS Università Appia e i Maestri Infioratori di Genzano Orari di apertura al pubblico del Cimitero Comunale PERIODO ESTIVO   (dal 1 Aprile al 30 Settembre)    PERIODO INVERNALE  (dal 1 Ottobre al 31 Marzo)  Capodanno ed altre festività: ore 8,00 - 12,30; Censimento popolazione e abitazioni da parte dell'Istat  Tutte le informazioni sono disponibili nell'allegato Registrati NewTuscia  – ROMA – “Dopo la consegna di già due appartamenti ad Ariccia dedicati al programma “Dopo di Noi” ed avendo verificato la concreta funzionalità di un modello che consente di coniugare modo effettivo il diritto all’abitare con le esigenze di tutela dei più fragili insieme alla proficua collaborazione della Ater Provincia di Roma destinataria a tal fine di un apposito finanziamento regionale a consegnare un nuovo alloggio nel comune di Genzano destinato alle medesime finalità” Lo dichiara l’assessore alle Politiche abitative “L’oneroso problema dell’emergenza abitativa infatti – prosegue l’assessore – ci pone davanti all’esigenza di assumere scelte responsabili e di compiere una attenta pianificazione degli interventi come Regione Lazio e grazie alla attiva collaborazione dell’Assessore Maselli abbiamo ritenuto indispensabile dedicare una precisa attenzione alle persone più fragili così da consentire la realizzazione di interventi finalizzati a salvaguardare l’indipendenza abitativa di persone con disabilità il direttore Generale di Ater Provincia di Roma luce nuova sui fatti! scopri di piùIndirizzoVia Santa Maria della Grotticella 77/b 01100 Viterbo In vista delle prossime Elezioni Referendarie il Comune a manifestare la propria disponibilità ad essere inseriti in un elenco aggiuntivo e a subentrare nell'esercizio delle funzioni di scrutatore e/o di Presidente di seggio in caso di improvvisa vacanza dei componenti originariamente nominati utilizzando il modulo allegato con fotocopia fronte/retro del proprio documento di identità: via e-mail all’indirizzo: elettorale@comune.genzanodiroma.roma.it; a mezzo pec: protocollo@comunegenzanodiromapec.it In allegato il modulo di presentazione della propria disponibilità Dal 14 al 22 settembre - Torneo di Tennis "Città del pane"  Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E.R Processione in onore del nostro patrono accompagnata dal complesso bandistico Cav Mario Mecheri  (percorso processione: Corso Don Minzioni - Rievocazione storica della scelta delle autorità civili di Genzano e lettura del verbale del Consiglio Generale della Città della scelta di S Tommaso da Villanova a “protettore del comune” (anno 1659) a cura dell’associazione Folklandia - Benedizione e condivisione con la cittadinanza del pane di San Tommaso offerto dai forni della nostra città- Ripresa della processione: via Pace e Tempesta Scalinata di Via Italo Belardi - ore 19.00Casareccio Band Contest - prima serata Piazza Tommaso Frasconi - ore 21.00 Spettacolo comico "Ciao Signò" con Marco Marzocca In apertura concerto live del cantautore Emancipo Via Nazario Sauroore 10.00 Inizio lavori Infiorata di Paneore 17.00 - 24.00 Ammiriamo l’Infiorata di Pane realizzata dai Maestri Infioratori di Genzano di Roma Palazzo Sforza Cesarini ore 15.00 - 19.00 Visite guidate di Palazzo Sforza Cesarini e visita della “Collezione Hager-Sportelli” e della mostra "Dove sono i Pacifisti?" di Mauro Biani artista ospite della Tradizionale Infiorata 2024 Via Italo Belardi - ore 15.00 - 17.00 “Metti le mani in pasta” – laboratorio per bambini Buttaroni ore 17.00 – 19.00Laboratorio "Miele e Pane" a cura di Azienda Agricola il Nemus Piazza Mazzini - ore 17.30 - 20.30 “Giochi in piazza” – a cura dell'Associazione Proloco Genzano di Roma A.P.S Piazza Tommaso Frasconiore 16.00 - 20.00 Laboratorio Creativo degustazioni a cura dell’Istituto Alberghiero Tognazziore 17.00 - 19.00 "Bruschetta Amore Mio!" – Gli Istituti Alberghieri di Velletri e Marino si sfidano per la bruschetta più buonaore 19.00 Ecocity Futsal Genzano abbraccia la città Piazza Frasconi - ore 17.00 - 24.00Mercatini e Attività Commerciali su strada Scalinata di Via Italo Belardi - ore 17.00 Casareccio Band Contest – seconda serata Palazzo Sforza Cesarini - ore 18.30 - 20.30Degustazioni V.I.P Pane) in terrazza – degustazioni guidate di vini delle aziende del territorio e degustazione dei prodotti della panificazione dei forni di GenzanoPosti limitati senza prenotazione Via Nazario Sauro - ore 08.00-24.00 Ammiriamo l’Infiorata di Pane realizzata dai Maestri Infioratori di Genzano di Roma Appia Antica – Montecagnoletto – Parco Segantini - ore 10.30 - 12.00"Appia Day" – Passeggiata sul basolato con momenti archeologico – divulgativi musiche e balli e un momento di degustazione di pane e vini di Genzano a Parco Segantini Parco Sforza Cesarini - ore 15.30 - 17.30- Presentazione del libro "DDDDemetra e la storia di un CHICCO DI GRANO" di Isabella Timpano una favola mitologica sul territorio dei Castelli Romani in collaborazione con libreria The Book- Merenda per i bimbi con pane e marmellata- Passeggiata Teatrale "La Voce delle Piante"attività a cura della Biblioteca "Carlo Levi" Piazza Tommaso Frasconi - ore 17.00 "Bruschetta Amore Mio!" – Gli chef dei ristoranti di Genzano si sfidano con ricette originali in collaborazione con gli istituti alberghieri del territorio Mazzini - ore 17.30 - 20.30 “Giochi in piazza” – a cura dell'Associazione Proloco Genzano di Roma A.P.S Scalinata di Via Italo Belardi - ore 18.00Casareccio Band Contest – terza serata Via Italo Belardi - ore 19.00 Saluto istituzionale a seguire “La Bruschetta più lunga del Mondo” una bruschetta gigantesca viene offerta a tutti i visitatori - in collaborazione con l’Associazione Proloco di Genzano di Roma A.P.S Piazza Tommaso Frasconiore 19.30 - Concerto Mickey Mousing APS del Complesso bandistico Cav Mario Mecheri di Genzano di Roma diretto dal maestro L eseguirà le più belle colonne sonore dei film Disneyore 21.00 - Concerto Black Coffee Band: un viaggio tra il rock alla scoperta di alcune grandi interpreti che ne hanno tracciato il sentiero.- a seguire Spettacolo pirotecnico E' disponibile negli allegati il verbale della seduta AMMONTARE DEL BENEFICIO E MODALITA’ DI EROGAZIONE L’importo complessivo della carta è di 500,00 € per nucleo familiare Le carte prepagate saranno rilasciate da Poste Italiane S.p.A Le carte verranno rese operative a partire dal mese di settembre 2024: I beneficiari della misura NON DEVONO PRESENTARE DOMANDA I potenziali beneficiari del contributo sono i cittadini appartenenti ai nuclei È possibile consultare qui di seguito negli allegati l'elenco dei beneficiari della carta “Dedicata a te” 2024 i beneficiari nel 2023 e presenti anche in questa lista 2024 l’accredito delll’importo di 500 euro viene caricato sulla carta già attiva ritirata l'anno scorso all'ufficio Postale i nuovi beneficiari devono inviare una mail a servizisociali@comune.genzanodiroma.roma.it  con i propri contatti per prendere appuntamento per ritirare la comunicazione contenente il numero di carta da ritirare all'ufficio Postale Per qualsiasi ulteriore informazione chiamare il numero 06/93711310 dott.ssa Rachele Rusciano risultato di una selezione di 50 progetti artistici che costituiscono una variegata serie di declinazioni dei miti legati al territorio del Lago di Nemi Il percorso espositivo invita a riscoprire antiche radici e a lasciarsi ispirare da un corale atto creativo che trasforma la storia in arte viva Le opere sono state selezionate da una giuria di esperti del mondo dell'arte Il progetto è stato ideato e curato da Andrea Di Nezio e Vanessa Mingozzi promosso dalla Fondazione Terre Latine e dal Comune di Genzano di Roma si trova oggi davanti a una scelta cruciale: salvare o perdere per sempre un pezzo fondamentale della propria memoria storica Al centro della questione ci sono i ruderi del Castello di San Gennaro un complesso medievale sorto nel XIII secolo su una precedente cisterna romana del IV secolo a.C. affacciato sull’antico tracciato dell’Appia Antica è stata messa in vendita da un’agenzia immobiliare sollevando immediatamente l’allarme dei consiglieri comunali di opposizione Piergiuseppe Rosatelli I quattro hanno richiesto la convocazione urgente di un Consiglio comunale straordinario per valutare la possibilità che il Comune di Genzano dichiari il proprio interesse pubblico sull’area ed entri nella trattativa per l’acquisto del sito unita alla sua rilevanza archeologica e culturale lo renderebbe un bene strategico per la valorizzazione turistica del territorio Le strutture superstiti raccontano oltre duemila anni di storia tra cui una villa romana con cisterna e ambienti termali e le massicce mura in tufo del castello medievale distrutto dai Veliterni nel 1303 e mai più ricostruito l’area ha restituito numerosi reperti archeologici studiosi come Andrea di Velletri avevano ottenuto permessi per condurre scavi sul sito prova della sua importanza storica anche in epoche passate I firmatari del documento sottolineano che se il Comune non interviene con tempestività esiste il rischio concreto che la vendita privata venga perfezionata senza alcuna tutela per la collettività L’acquisto dell’area da parte dell’amministrazione potrebbe invece garantire accesso pubblico progetti di recupero e fruizione culturale trasformando un sito oggi semi-abbandonato in un vero e proprio polo culturale e turistico per i Castelli Romani Il tempo stringe: il Consiglio del 9 maggio sarà decisivo per capire se Genzano saprà cogliere l’opportunità storica di preservare e rilanciare uno dei suoi luoghi più simbolici Da oggi, tutti i cittadini possono ottenere la versione digitale dei propri documenti su app IO. La sperimentazione di IT Wallet è ufficialmente finita. A partire da mercoledì 4 dicembre 2024, infatti, il portafoglio digitale italiano presente sull'appIO sarà disponibile per tutti quanti abbiano compiuto la maggiore età Con la nuova funzionalità “Documenti su IO” è possibile aggiungere nella sezione “Portafoglio” di app IO la versione digitale della Patente di guida della Tessera Sanitaria - Tessera Europea di Assicurazione Malattia e della Carta Europea della Disabilità L’attivazione di “Documenti su IO” è gratuita facoltativa e disponibile per tutte le persone maggiorenni titolari dei documenti in corso di validità Per ottenere i documenti in versione digitale basta aggiornare o installare app IO sul proprio dispositivo e accedere con la propria identità digitale I dati digitali sono resi disponibili dagli stessi enti che emettono i documenti fisici garantendo autenticità e sicurezza grazie all’accesso con CIE o SPID i dati rimangono sotto il controllo esclusivo del cittadino e dell’Amministrazione pubblica titolare Il processo è conforme alla normativa sulla protezione dei dati personali Nessun documento viene aggiunto al portafoglio digitale di IO senza l’esplicita richiesta degli utenti I cittadini che lo preferiscono potranno quindi continuare a usare esclusivamente i documenti fisici i documenti caricati non possono essere usati per accedere a servizi online o automatizzati ma solo in sostituzione dei documenti fisici "dal vivo" e solamente in Italia (ad esempio per mostrare la patente in caso di stop a un posto di blocco o la tessera sanitaria per prenotare esami) Aggiornare l’app alla versione più recente ti garantisce maggiore sicurezza prestazioni ottimali e accesso alle tecnologie più avanzate Ciò permette anche al nostro team di sviluppare continuamente nuove funzionalità e rendere l’app più efficiente e facile da usare E' possibile chiedere supporto per la procedura al Facilitatore digitale presente in Comune al piano terra E' rivolto ai cittadini che hanno commesso una violazione del Codice della strada Il servizio consente il pagamento direttamente on line delle sanzioni per le infrazioni del Codice della strada Bisogna accedere al portale online di pagamento delle multe che si trova in fondo ai link utili Occorrerà inserire la data nel formato gg/mm/aaaa il numero di verbale senza indicazioni della serie ed infine inserire la targa del veicolo senza spazi Per il pagamento sul portale è necessario disporre di: Il servizio di pagamento è gratuito: la somma da versare per il saldo varierà a seconda della tipologia di violazione del Codice della strada Si comunica che nella notte di martedì 22 Agosto 2024 verrà effettuato un trattamento “adulticida” contro zanzare ed insetti alati nelle aree verdi del territorio comunale Si invita quindi la cittadinanza ad adottare una serie di precauzioni La data potrebbe essere soggetta a variazione in base alle contingenti condizioni meteorologiche A completezza delle informazioni per la cittadinanza si specifica che: Avviso pubblico per il reperimento di proposte di attività/eventi da inserire nei programmi delle manifestazioni programmate dal comune di Genzano di Roma per l’anno 2025 (approvato con Determinazione Dirigenziale Area Amministrativa n Si comunica che questo Ente ha indetto un avviso pubblico finalizzato al reperimento di proposte progettuali per una programmazione organica e coordinata di iniziative ed eventi da inserire nei programmi delle manifestazioni dell’Ente nel corso dell’anno 2025 La domanda di partecipazione all’avviso pubblico redatta obbligatoriamente sull’apposito modulo (Modello A.) e corredata della proposta progettuale (Modello B.) e degli altri documenti richiesti dovrà essere presentata entro e non oltre il 30 aprile 2025 Genzano di Roma – La comunità è in lutto per la scomparsa di un altro grande personaggio della storia locale dopo una inesorabile malattia che lo aveva colpito da alcuni mesi deceduto nel tardo pomeriggio di ieri presso l’Ospedale dei Castelli figlio di Renzo e nipote di Pietrino Gabbarini di uno dei ristoranti più conosciuti dei Castelli Romani: il mitico “Il Castagnone” di via Nemorense dopo le difficoltà legate alla pandemia e alla grave crisi che ha colpito il settore della ristorazione Ma la tenacia e la passione per questo lavoro avevano spinto Stefano Gabbarini ad aprire una nuova trattoria nel centro storico di Frascati con la sua cucina innovativa – fatta di piatti sempre freschi ispirata alla tradizione romana e castellana – aveva riscosso nuovamente grande successo Il funerale si terrà oggi pomeriggio presso la chiesa centrale di Genzano da tutta l’amministrazione comunale e dalla cittadinanza di Genzano molti parenti e un’infinità di amici e clienti che lo hanno sempre stimato e apprezzato per il suo carattere allegro sempre pronto e disponibile per la sua città Era impegnato in numerosi eventi culturali Aveva chiamato il nuovo locale “Casa Cornelia” La cucina di Stefano e della sua famiglia è sempre stata qualcosa di speciale e innovativo ci metteva tutta la sua fantasia e il suo impegno frutto di un lungo lavoro ed esperienza sul campo la madre e lo zio Pietrino in cucina e nelle eleganti sale del ristorante “Il Castagnone” di Genzano La loro è stata una delle strutture ricettive più conosciute e apprezzate in tutto il mondo Vi sono passati molti grandi personaggi del mondo dello spettacolo Tra gli ospiti anche numerose nazionali di calcio e il loro ristorante era ambito da tutti – vip e persone comuni – per la loro innovativa cucina a base di pesce sempre fresco o per i tipici piatti della tradizione romana rivisitati o ideati da loro in un mix di gusti odori e colori che solo la famiglia Gabbarini sapeva creare Una perdita pesante per tutta la comunità genzanese e dei Castelli Romani Genzano – Organizzato e promosso dalla Cynthia 1920 e Genzano F.C con la preziosa collaborazione di Checco Sport dopo molti anni a Genzano torna il famoso e prestigioso torneo dell’infiorata che negli anni ha ospitato squadre di calcio del calibro delle blasonate: Dinamo kiev Dal 2025 torna con un nuovo format diviso per categorie sarà ospitato presso l’agriturismo Monte due Torri di Genzano Domenica 4 ha già ospitato le categorie under 9 ed under 12 Questo week end ospite d’eccellenza la Vigor Perconti Nei prossimi week end sarà la volta delle altre categorie della scuola calcio “Finalmente il calcio giovanile torna nella città dell’infiorata in maniera molto partecipata e numerosa ” ha commentato il presidente della neo rinata Cynthia 1920