Un incidente si è verificato nella mattinata di oggi sulla provinciale 6 all'altezza del semaforo di Gerbole di Volvera Si è trattato del tamponamento fra tre auto che viaggiavano in direzione di Orbassano una delle quali ha preso fuoco dopo l'impatto I conducenti sono riusciti a scendere in tempo dai veicoli e a mettersi in salvo i vigili del fuoco dei distaccamenti di Rivalta di Torino e di Grugliasco Allamano e gli agenti della polizia locale a cui sono toccati i rilievi sull'accaduto I carabinieri si sono occupati della viabilità Continua a leggere le notizie di TorinoToday, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale WhatsApp RIVALTA - La tredicesima edizione della manifestazione «MotorOgres» anziché tenersi nel quartiere di Gerbole si terrà a Rivalta centro in piazza Gerbidi nei giorni 30-31 maggio e 1 giugno 2025 E' quanto emerso dopo un'interrogazione presentata dal consigliere comunale di Fratelli d’Italia «Dispiace - afferma il consigliere di opposizione - constatare che una delle poche manifestazioni riuscite a Rivalta abbandoni il quartiere di Gerbole e la solita location ovvero l’asse commerciale di via Giaveno nei pressi di Autobox e Piramid Probabilmente questa modifica avviene anche per colpa del recente Permesso di Costruire per due maxi-cabine elettriche per la ricarica delle auto proprio al centro dell’area che obbligherebbero di fatto qualsiasi organizzatore a rivedere i piani di emergenza e le vie di fuga» Il trasloco non è un fattore positivo per Rastelli: «L’amministrazione comunale Pd affermava nel suo programma elettorale di voler “puntare nel rendere le frazioni più centro valorizzandone potenzialità e risorse specifiche” ma è evidente a chiunque che dimostrano di fare l’esatto contrario: non sostenendo adeguatamente le manifestazioni storiche del quartiere e costruendo maxi cabine elettriche proprio di fronte a storiche attività commerciali che rischiano a questo punto se non di chiudere i battenti certamente di patire un danno economico non indifferente» Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie Inferno sulla Provinciale 6: auto in fiamme dopo un tamponamento Mercoledì mattina c'è stato un incidente stradale sulla provinciale 6 all'altezza del semaforo di Gerbole di Volvera sono rimaste coinvolte in un tamponamento che ha visto una delle vetture prendere fuoco sono riusciti a scendere dai veicoli e a mettersi in salvo prima che le fiamme avvolgessero l'auto Sul posto sono intervenuti rapidamente i sanitari i vigili del fuoco dei distaccamenti di Rivalta di Torino e di Grugliasco Allamano mentre la polizia locale si è occupata dei rilievi sull'accaduto garantendo che il traffico potesse riprendere il più rapidamente possibile La collaborazione tra le diverse forze dell'ordine è stata fondamentale per riportare la situazione alla normalità che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi si è risolto senza danni alle persone coinvolte È un promemoria di quanto sia importante mantenere alta l'attenzione alla guida soprattutto in prossimità di semafori e incroci dove la distrazione può facilmente portare a situazioni pericolose Eventi come quello di Gerbole di Volvera sollevano inevitabilmente domande sulla sicurezza stradale Cosa si può fare per prevenire simili incidenti con sistemi di frenata automatica e avvisi di collisione ma la responsabilità principale resta nelle mani dei conducenti La prudenza e il rispetto delle norme stradali sono essenziali per garantire la sicurezza di tutti pur senza conseguenze fisiche per i coinvolti rappresenta un monito per tutti gli automobilisti La strada è un luogo dove la vita può cambiare in un istante e la consapevolezza di questo deve guidare ogni nostra azione al volante La speranza è che eventi come questo possano servire a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della sicurezza stradale spingendo a comportamenti più responsabili e attenti Incendio misterioso a Ciriè: un'auto di lusso in fiamme in Piazza Loreto (VIDEO e FOTO) Paura al passaggio a livello: anziana travolta da un treno Auto ribaltata in tangenziale: traffico paralizzato Panico sul bus: giovane aggredisce e sfida la polizia Tangenziale sud bloccata: incidente tra due tir e un auto, paralizza il traffico Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce Direttore responsabile: Liborio La Mattina 3474431187 La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017 Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati L’utilizzo dei testi e delle foto on line è LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale si è concluso un progetto che ha visto protagonisti i bambini della scuola primaria Gandhi. Con zappe e semi in mano questi piccoli giardinieri hanno dato nuova vita a uno spazio urbano trasformandolo in un giardino aromatico che invita i passanti a immergersi in un'esperienza sensoriale unica Il progetto, che ha dato vita a questo bellissima iniziativa si chiama "Riscopri Risorse": nato in collaborazione con l'associazione Laqup è un esempio lampante di come l'educazione possa estendersi oltre le mura scolastiche gli studenti avevano già avuto l'opportunità di progettare ma quest'anno l'iniziativa ha preso una piega più concreta e tangibile trasformando un semplice spazio urbano in un giardino ricco di piante aromatiche come rosmarino e salvia Le insegnanti della scuola "Gandhi" sono state il vero motore di questo progetto hanno guidato i bambini in ogni fase del lavoro dimostrando come l'educazione possa essere un potente strumento di cambiamento.  Mezzo secolo di "Bric & Valun": la storica manifestazione di Volpiano oltre a poter avere del rosmarino o della salvia a disposizione dedicheranno un po' di tempo per aiutare i bimbi a mantenere in salute questo nuovo spazio arricchito dalla nostra comunità educante» fanno sapere dall'amministrazione comunale di Rivalta 0116669232 ISSN 2611-2272                                                                                           Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017 Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo. Sono ben tre gli scontri che hanno interessato diverse parti della rete stradale della provincia Notte di incidenti e caos sulle strade del torinese Il primo incidente è avvenuto a Trofarello e Santena sulla tangenziale sud in direzione Piacenza In questo caso sono stati coinvolti due veicoli che si sono toccati Un ferito è stato trasportato in codice verde all’ospedale di Moncalieri Il secondo incidente è avvenuto all’altezza dell’interscambio di Torino sulla tangenziale nord in direzione Milano Un’automobile si è ribaltata in modo autonomo e non vi è stato alcun ferito Il terzo incidente invece è avvenuto sul raccordo Torino-Pinerolo all’altezza di Gerbole di Volvera in direzione Pinerolo Anche in questo caso un’automobile si è ribaltata in modo autonomo e un ferito è stato trasportato a Rivoli in codice giallo Iscriviti al canale TorinoToday su WhatsApp e segui la nostra pagina Facebook Tensione questa mattina sulle strade del torinese dove due distinti incidenti hanno visto coinvolte diverse automobili hanno richiesto l'intervento tempestivo delle forze dell'ordine e dei vigili del fuoco Ancora un incidente in tangenziale, si ribalta un'auto: un ferito e disagi Il primo incidente si è verificato sulla provinciale 6 Erano le prime ore del mattino quando tre auto L'impatto è stato tale che una delle vetture ha preso fuoco generando momenti di panico tra i presenti i conducenti sono riusciti a scendere in tempo dai veicoli e a mettersi in salvo Sul luogo dell'incidente sono prontamente intervenuti i sanitari Questi ultimi hanno effettuato i rilievi necessari per ricostruire la dinamica dell'accaduto mentre i carabinieri si sono occupati di gestire la viabilità garantendo che il traffico potesse riprendere il suo corso normale nel più breve tempo possibile Incidente in tangenziale a Rivalta di Torino: traffico in tilt un altro incidente si è verificato a Scarmagno e una di esse ha preso fuoco dopo l'impatto la prontezza dei conducenti ha evitato il peggio con tutti i coinvolti che sono riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite L'intervento dei vigili del fuoco è stato cruciale per domare le fiamme e mettere in sicurezza l'area mentre le forze dell'ordine hanno gestito la situazione con professionalità assicurando che l'incidente non causasse ulteriori disagi alla circolazione Attraversa il passaggio a livello mentre arriva il treno: anziana di 86 anni in ospedale si è verificato un incidente che ha coinvolto tre veicoli diretti a Orbassano La dinamica del tamponamento ha provocato un impatto violento creando momenti di tensione tra i presenti i conducenti sono riusciti a uscire tempestivamente dai mezzi Sul posto sono intervenuti in pochi minuti i sanitari del 118 i vigili del fuoco dei distaccamenti di Rivalta di Torino e di Grugliasco Le operazioni di soccorso e spegnimento dell’incendio si sono svolte rapidamente Sono terminati di recente i lavori di ampliamento di 16.000 mq del magazzino della divisione Logistics Solutions di Arcese a Gerbole di Volvera (TO) e iniziati i lavori di riqualificazione dei 12.000 mq di superficie già esistenti In particolare sono stati accorpati tre diversi magazzini per costituire un nuovo polo logistico della superficie totale di oltre 26.000 mq che offrirà specializzati per la supply chain logistica dei settori Automotive & Industrial Il progetto è stato realizzato da Arcese Immobiliare con i più alti standard di settore in materia di sicurezza e pensato per garantire la massima produttività a tutti i clienti della divisione Logistics Solutions All’interno del magazzino è stato installato un impianto di illuminazione a LED che garantisce una maggiore efficienza energetica e un basso impatto ambientale Questa nuova tecnologia consente numerosi vantaggi che riguardano non solo la durata di utilizzo molto più lunga rispetto alle lampadine tradizionali Rispetto al sistema di illuminazione precedente è stato utilizzato un numero inferiore di lampade pur garantendo una maggiore efficienza energetica il sistema a LED permette di impostare il flusso luminoso nel modo più conveniente e sicuro per gli operatori all’interno del magazzino con il conseguente miglioramento del grado di illuminazione generale e del comfort dei lavoratori grazie a una riduzione dell’affaticamento visivo Il polo logistico di Gerbole di Volvera rafforza ulteriormente la presenza del Gruppo Arcese nell’area metropolitana di Torino affiancandosi a quelli operativi in Piemonte a Rivalta Interporto (TO) e Tortona (AL) a supporto delle crescenti necessità dei clienti dell’area “La scelta di ampliare il polo di Gerbole – la cui posizione si conferma strategica essendo nel cuore produttivo della regione – è stata dettata dalla necessità di garantire maggiore spazio alle attività di logistica del gruppo non più sufficienti a supportare lo sviluppo che abbiamo registrato nel territorio in particolare nel settore automotive e industriale” spiega Maurizio Ferro direttore della divisione Logistics Solutions di Arcese E aggiunge: “L’outsourcing logistico sta registrando da alcuni anni un trend in continua crescita Questo investimento sul territorio supporta la crescita del nostro business e la crescente domanda di servizi altamente integrati e a valore aggiunto a supporto della supply chain Da sempre cerchiamo di anticipare l’andamento del mercato e rispondere al meglio alle richieste dei nostri clienti Questo nuovo polo vuole esserne un importante novità in termini di innovazione tecnologica ed eccellenza operativa per tutti i clienti a portafoglio” Resta aggiornato con la newsletter gratuita de Il Giornale della Logistica utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo Acconsentire a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito Non acconsentire o revocare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni Un'importante novità per la divisione Logistics Solutions di Arcese: sono infatti terminati di recente i lavori di ampliamento di 16.000 mq del magazzino di Gerbole di Volvera (TO) e iniziati i lavori di riqualificazione dei 12.000 mq di superficie già esistenti che hanno visto l'accorpamento di tre diversi magazzini vanno a costituire un nuovo polo logistico che con una superficie totale di oltre 26.000 mq offre servizi specializzati per la supply chain logistica dei settori Automotive & Industrial Il progetto è stato realizzato da Arcese Immobiliare con i più alti standard di settore con l'obiettivo di fornire ai dipendenti un luogo di lavoro salubre e sicuro oltre che una struttura in grado di garantire la massima produttività a tutti i clienti della divisione Logistics Solutions All'interno del magazzino è stato installato un impianto di illuminazione a LED che garantisce una maggiore efficienza energetica e un basso impatto ambientale molto più lunga rispetto alle lampadine tradizionali è stato utilizzato un numero inferiore di lampade pur garantendo una maggiore efficienza energetica il sistema a LED permette di impostare il flusso luminoso nel modo più conveniente e sicuro per gli operatori all'interno del magazzino con il conseguente miglioramento del grado di illuminazione generale e del comfort dei lavoratori grazie a una riduzione dell'affaticamento visivo Il polo logistico di Gerbole di Volvera rafforza ulteriormente la presenza del Gruppo Arcese nell'area metropolitana di Torino e Tortona (AL) a supporto delle crescenti necessità dei clienti dell'area "La scelta di ampliare il polo di Gerbole - la cui posizione si conferma strategica essendo nel cuore produttivo della regione - è stata dettata dalla necessità di garantire maggiore spazio alle attività di logistica del gruppo non più sufficienti a supportare lo sviluppo che abbiamo registrato nel territorio in particolare nel settore automotive e industriale" spiega Maurizio Ferro E aggiunge: "L'outsourcing logistico sta registrando da alcuni anni un trend in continua crescita Da sempre cerchiamo di anticipare l'andamento del mercato e rispondere al meglio alle richieste dei nostri clienti Questo nuovo polo vuole esserne un importante novità in termini di innovazione tecnologica ed eccellenza operativa per tutti i clienti a portafoglio" Commenta questa notizia sul forum... nel parcheggio del centro commerciale Piramid di via Giaveno a Gerbole di Rivalta di Torino i vigili del fuoco del distaccamento cittadino sono intervenuti per aprire la cabina di un camion in cui è stato trovato il corpo di un ceco di 48 anni Sul posto sono poi intervenuti i carabinieri della stazione di Orbassano e il medico legale che ha stabilito che l'uomo è stato colto da un malore e che il decesso risale ad almeno 24 ore prima del ritrovamento È verosimile che l'autotrasportatore sia riuscito a entrare nel parcheggio per evitare di provocare incidenti Rivalta si prepara ad accogliere un nuovo supermercato in zona Gerbole a pochi metri dal Carrefour Nei giorni scorsi in Comune è stato presentato un piano di insediamento di una nota catena discount (il nome è ancora top secret) che ha tutte le intenzioni di costruire un punto vendita su un terreno compreso tra via Giaveno e via Fenestrelle La società interessata ad aprire il supermercato ha già avviato anche un dialogo con l'amministrazione orbassanese sul tema della viabilità C'è infatti una richiesta per agevolare il traffico tra le due cittadine in modo da veicolare le auto in sicurezza verso la futura zona destinata a parcheggio consente l'arrivo di un market della media-grande distribuzione su quel terreno E come capita sovente in tantissimi Comuni quando una società si inserisce in un contesto lineare di sviluppo basato sul documento urbanistico vigente la si accoglie con favore anche per il possibile ritorno occupazionale Una raccolta firme per chiedere all'Amministrazione Comunale di Rivalta di spronare Gtt affinché riveda il piano trasporti nella zona sud-ovest di Torino E' quella promossa da Fratelli d'Italia e che si concretizzerà a partire da sabato 27 marzo 2021 in prossimità del Centro commerciale Piramid "La nuova linea 25 diretta al capolinea della metro 1 di Piazza Bengasi terminerebbe ad Orbassano in Piazza Dalla Chiesa non attraversando più la Città di Orbassano che secondo i nuovi piani Gtt terminerebbe a Torino spiega in una nota Fratelli d'Italia che ribadisce come Rivalta "sia una città da 20mila abitanti e non può rimanere tagliata fuori da qualsiasi beneficio. Vogliamo la linea 25 diretta al capolinea della metro 1 di Torino che è una zona in forte espansione: il capolinea sarebbe nei pressi del centro commerciale Piramid per poi proseguire su Orbassano per Strada Piossasco e infine con il percorso già predefinito che venga mantenuto il precedente percorso della ex linea 5 con prolungamento fino a Gerbole di Rivalta in via Giaveno all'altezza del Piramid".  Incidente nella prima mattinata di oggi sulla strada provinciale 139 (denominata in questo tratto strada Orbassano) nella zona dell'imbocco di Gerbole di Volvera del raccordo autostradale Torino-Pinerolo Una Toyota Yaris e una Fiat 500 si sono scontrate certamente per la mancata precedenza da parte di uno dei due veicoli. La seconda vettura si è ribaltata dopo l'urto e la conducente è stata trasportata dai soccorritori della Croce Bianca di Orbassano all'ospedale San Luigi di Orbassano La polizia locale di Volvera ha rilevato l'incidente allo scopo di stabilirne la dinamica precisa e la responsabilità è che i residenti della zona si sono spesso lamentati delle immissioni dalle semirotonde della strada tant'è che la Città Metropolitana sta valutando altre soluzioni per regolare il traffico per un 30enne italiano di Pomaretto che è stato protagonista di un brutto incidente sul raccordo Torino-Pinerolo nel tratto compreso tra gli svincoli di Gerbole e Volvera ha urtato un guardrail e si è ribaltata in carreggiata Fortunatamente per lui in quel momento non stava sopraggiungendo alcun altro veicolo è stato trasportato al comando della polizia stradale di Torino È risultato positivo all'alcoltest con valori doppi rispetto al limite di legge per mettersi al volante È stato denunciato per guida in stato di ebbrezza e gli è stata ritirata la patente Sul posto sono intervenuti anche i tecnici dell'Ativa Per garantire la circolazione fino alla rimozione del veicolo il traffico è stato incanalato sulla corsia d'emergenza Incidente sul raccordo Torino-Pinerolo intorno alle 19 di domenica 29 luglio è rimasta ferita lievemente una persona che è stata trasferita all'ospedale San Luigi L’impatto si è verificato in direzione Torino tra gli svincoli Gerbole di Volvera e Candiolo Sulla tratta si sono formati qualche chilometro di coda e rallentamenti Sono intervenuti sul posto i tecnici Ativa e la Polstrada Torino per ricostruire la dinamica di quanto accaduto.  buche e tetti rotti: «Qui il degrado la fa da padrone» tegole cadute e in procinto di cadere dai tetti campetti da basket che perdono letteralmente i pezzi Incuria e degrado lamentato dai cittadini di Tetti Francesi e Gerbole secondo l’opinione di chi vi abita e di chi ha raccolto lamentele e rimostranze E intanto - spiegano i cittadini - aumenta la sensazione di insicurezza e incuria Una situazione impietosa documentata anche dal consigliere di opposizione Michele Colaci che si è fatto portavoce di una situazione che «Nonostante le segnalazioni dei cittadini - spiega Colaci - il degrado urbano e sociale nelle frazioni di Gerbole e Tetti Francesi cresce» Poi si dilunga in accurate descrizioni: «A Gerbole percorrendo il cammino pedonale lungo le Casermette si notano tegole traballanti che potrebbero cadere sulle teste di chi passeggia E prosegue: «Giardino di via Toti e locali della bocciofila: la situazione è quella documentata Anche qui sporcizia e incuria sono di casa con situazioni di pericolosità alla fermata del bus della linea 5 e del parcheggio Fiat «dove almeno una volta alla settimana la viabilità pubblica è modificata a causa del mercato - prosegue il consigliere - Anche qui la via d’accesso al piazzale è quasi impraticabile a causa di veri e propri crateri che si sono formati a causa del tempo e dalla poca manutenzione aveva messo a punto un ampio progetto di riqualificazione che prevedeva per l’area di 106 metri quadri tra gli stabilimenti Avio e Fiat l’insediamento di 18 nuovi alloggi popolari (gestiti da Atc) ed edifici destinati a servizi al posto degli ex depositi militari Oltre alla realizzazione di un grande polmone verde con spazi per la socialità e l’incontro Un progetto nato per ricucire i due quartieri limitrofi E in effetti nel 2021 venne inaugurato il “social park” primo tassello del progetto di rigenerazione urbana destinato ai giovani con proposte ed eventi Ma il progetto di riqualificazione degli edifici Ascensore ko, passerella al buio, atti vandalici: tutti i grattacapi dell’ex Moi È di due feriti il bilancio di un incidente stradale avvenuto questa mattina attorno alle 7.30, sulla autostrada A55 Torino-Pinerolo nel territorio della frazione Gerbole di Volvera una Fiat 500 si è ripetutamente ribaltata con l'auto che ha terminato la sua corsa fuori dalla carreggiata e i due occupanti che sono stati sbalzati fuori dal veicolo.  entrambi finiti in ospedale in codice giallo: il ragazzo al San Luigi di Orbassano dove è stata portata con l'elisoccorso Nessuno di loro è in pericolo di vita anche se le loro condizioni sono gravi.  E' stato colpito con diversi pugni alla testa l'uomo che si è trovato i ladri in casa ed ha provato a reagire E’ finito in ospedale con un trauma cranico il commerciante rivaltese che all’alba di domenica 16 aprile ha sorpreso tre ladri in casa sua L’uomo ha reagito senza pensarci due volte e si è scagliato contro uno dei tre malviventi ma è stato subito fermato dagli altri due e colpito più volte alla testa Il titolare della villetta di frazione Gerbole si era addormentato al piano terra davanti alla tv per questo ha colto sul fatto i banditi che sono entrati forzando la serratura della porta d’ingresso I tre stavano rovistando nella stanza ignari della presenza dell’uomo che non appena si è reso conto di essere circondato da tre ladri ha cominciato a urlare e successivamente ne è nata una colluttazione Al piano di sopra vi erano la moglie e il figlio hanno preferito abbandonare il campo senza refurtiva.  Chiusa la carreggiata per consentire soccorsi e rimozione dei mezzi in via Giaveno a Gerbole di Rivalta di Torino di fronte alla caffetteria Le Petit Bistrot-Caffelandia A scontrarsi sono stati un'auto e un furgone e due persone sono state trasportate in condizioni non gravi in ambulanza all'ospedale San Luigi di Orbassano Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia locale che hanno dovuto chiudere al traffico la carreggiata in direzione di Bruino fino a quando i feriti sono stati soccorsi e i veicoli Problemi di traffico nella prima mattinata di oggi sul raccordo autostradale Torino-Pinerolo a causa di un incidente avvenuto all'altezza dello svincolo di Gerbole di Volvera in direzione del capoluogo Una vettura che è entrata dalla corsia di accelerazione non ha dato la precedenza ai veicoli che arrivavano Una Peugeot è stata così costretta a frenare e una Mazda che si trovava dietro l'ha tamponata è stato proprio il conducente della Mazda che è stato trasportato in ambulanza all'ospedale San Luigi di Orbassano gli agenti della polizia stradale e gli ausiliari del traffico dell'Ativa La circolazione è stata ridotta a una sola corsia per circa un'ora La commissione urbanistica di Rivalta ha illustrato le idee per la riqualificazione della zona della Casermette gli ex depositi militari collocati in zona Gerbole La seconda parte della rinascita della zona dopo il piano di ristrutturazione del parco Nascerà un nuovo quartiere residenziale con villette dotate di giardino privato la borgata di Tetti Francesi con Gerbole e restituire ai cittadini una nuova fetta del territorio arricchita di servizi e opere pubbliche di qualità.  Il consigliere Michele Colaci ha infatti espresso molte riserve: " Eravamo un po’ preoccupati per il troppo riserbo e infatti i nostri sospetti sono stati confermati In questo progetto non vediamo nulla delle finalità iniziali" sul raccordo Torino-Pinerolo per una vettura andata a fuoco nel tratto tra gli svincoli di Candiolo e Gerbole di Volvera Si tratta di una Lancia Ypsilon che è improvvisamente bruciata poco dopo le 9,30 presumibilmente per un corto circuito mentre procedeva in direzione di Pinerolo Il conducente è riuscito ad accostare a bordo carreggiata e a scendere prima di correre pericoli I vigili del fuoco hanno spento l'incendio che tra l'altro ha fatto sviluppare una densa nube di fumo per cui è stato necessario chiudere la corsia di marcia normale per mezz'ora Sul posto sono intervenuti la polizia stradale e i tecnici dell'Ativa Una ragazza italiana di 28 anni di Piossasco Silvia Lupo, è morta questa sera a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo il raccordo autostradale Torino-Pinerolo La tragedia tra Volvera e Gerbole di Volvera Due le auto coinvolte nel sinistro: una Volkswagen Polo dove c'era la ragazza e il padre di 55 anni rimasto ferito (entrambi sono stati trasportati all'ospedale San Luigi di Orbassano dove lei è spirata poco dopo l'arrivo in pronto soccorso) condotta da un italiano di 45 anni rimasto ferito (trasportato all'ospedale di Pinerolo in condizioni non gravi ed è risultato negativo all'alcoltest) Verosimilmente è stata quest'ultima vettura a tamponare l'altra Padre e figlia sono stati sbalzat fuori dall'abitacolo (verosimilmente non indossavano le cinture di sicurezza) e lei ha battuto violentemente la testa Sul luogo dell'incidente sono giunte le pattuglie della polizia stradale di Torino e di Pinerolo i vigili del fuoco e il personale di Ativa Il raccordo autostradale è rimasto chiuso per tre ore nel tratto interessato con obbligo di uscita a Volvera e rientro a Gerbole Fratelli d’Italia lancia una raccolta firme per chiedere all’Amministrazione Comunale di Rivalta di farsi portavoce presso Gruppo GTT affinché riveda alcuni aspetti dei suoi piani di modifica radicale dei trasporti nella zona sud-ovest di Torino "La nuova linea 25 - viene spiegato nella nota del partito - diretta al capolinea della metro 1 di Piazza Bengasi che secondo i nuovi piani GTT terminerebbe a Torino Rivalta una Città di 20 mila abitanti resterebbe tagliata fuori da qualsiasi beneficio fino a Gerbole di Rivalta (zona in forte espansione): con capolinea nei pressi del centro commerciale Piramid il precedente percorso della ex linea 5 sulla Via Frejus di Orbassano con prolungamento fino a Gerbole di Rivalta Non si erano ancora esaurite le code provocate dall'incidente che ha visto furgone ribaltarsi a Orbassano quando alle 10.30 una Fiat 500 è uscita di strada sul raccordo autostradale Torino-Pinerolo E' avvenuto sempre in direzione di Pinerolo questa volta allo svincolo di Gerbole di Volvera. A bordo del veicolo viaggiava una coppia di 20enni di Roletto rimasti feriti in modo lieve ma comunque trasportati in ambulanza all'ospedale San Luigi di Orbassano La vettura è finita contro un terrapieno mentre imboccava l'uscita Anche in questo caso la velocità è la principale indiziata per le cause del sinistro in particolare se combinata con l'asfalto reso scivoloso dalla pioggia Anche su questo incidente sono in corso le verifiche della polizia stradale già impegnata su quello precedente insieme agli addetti dell'Ativa che si sono occupati della viabilità già caotico per via del precedente sinistro è ulteriormente peggiorato per le ore immediatamente successive