l’apertura di un ristorante della catena McDonald’s I lavori sono in corso sulla porzione nord dell’area commerciale prospicente la provinciale Francesca al via le selezioni del personale da assumere «corrispondono a contratti a tempo part time per 40-50 persone un accordo con l’azienda in base al quale non appena decideranno quando iniziare i colloqui di selezione del personale ce lo comunicheranno cosicché potremo pubblicare l’informazione sui canali social del Comune e renderlo quindi noto ai nostri cittadini» L’azienda ha intanto diffuso, tramite una e nota, l’avvio della prima fase di selezione, estesa a chiunque desideri candidarsi. Si richiede di accedere al sito McDonalds.it dove è possibile aprire un modulo pre selettivo e rispondere a un questionario verrà quindi richiesta la compilazione di un test volto a individuare i loro punti di forza per prendere parte alla tappa del McDonald’s Job Tour durante la quale si svolgeranno i colloqui individuali «Non si tratta di una selezione che privilegia i residenti di Ghisalba – prosegue il sindaco –perché l’azienda deve poter valutare il tipo di professionalità che meglio si conforma alle esigenze lavorative certo è che la vicinanza al luogo di lavoro può essere vantaggioso» Il ristorante occuperà solo una porzione di una più vasta area commerciale in prossimità dell’area già acquisita dalla società Nicoli Trasporti che sta realizzando una struttura da adibire alla loro attività 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v Dosi di cocaina recuperate dai carabinieri a Ghisalba i Carabinieri della Stazione di Martinengo nell’ambito di uno specifico servizio finalizzato alla prevenzione e al contrasto allo spaccio di stupefacenti con la presenza di diverse pattuglie con colori di istituto – supportate dai Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Treviglio in abiti civili e a bordo di autovetture con targhe di copertura – hanno individuato in via Ticino un soggetto sospetto che si è dato immediatamente alla fuga a piedi successivamente recuperato dai Carabinieri al cui interno sono stati rinvenuti 55 involucri in cellophane contenenti cocaina il sospetto è riuscito a far perdere le proprie tracce l’area in cui si è verificato l’episodio è parzialmente coperta da telecamere coordinate dalla Procura della Repubblica di Bergamo  sono già in corso per risalire all’identità del fuggitivo L’operazione si inserisce nell’ambito dei mirati servizi attuati dai Carabinieri per il contrasto ai reati in materia di stupefacenti con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza alla cittadinanza e colpire le attività illecite legate allo spaccio I Carabinieri invitano la cittadinanza a segnalare tempestivamente situazioni sospette Leggi tutte le notizie su www.araberara.it  email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento © Copyright Araberara - Editore Publidue s.a.s Iva 01833920166 Direttore responsabile: Piero Bonicelli gli interventi di ammodernamento e ristrutturazione finalizzati ad accogliere anche tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali” l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica sociale e territoriale nei 7 mila comuni con meno di 15mila abitanti contribuendo al loro rilancio Tra gli interventi effettuati lavori di tinteggiatura nuova illuminazione a led a basso impatto energetico un rinnovamento totale degli ambienti all’interno della sala al pubblico l’introduzione di nuove postazioni ribassate per favorire una migliore relazione con la clientela di assicurazione ed energia presso tutti gli uffici postali sono disponibili a sportello anche i servizi INPS i servizi anagrafici con quindici certificati anagrafici e di stato civile disponibili e negli uffici di Ghisalba e Gandellino anche il nuovo servizio di richiesta e rinnovo passaporto Per accedere a quest’ultimo è necessario consegnare all’operatore dell’ufficio postale un documento di identità valido pagare il bollettino di 42,50 euro e una marca da bollo da 73,50 euro In caso di rinnovo invece bisognerà consegnare anche il vecchio passaporto o la copia della denuncia di smarrimento o furto del vecchio documento l’operatore raccoglierà le informazioni e i dati biometrici del cittadino (impronte digitali e foto) inviando poi la documentazione all’ufficio di Polizia di riferimento Il nuovo passaporto potrà essere consegnato da Poste Italiane direttamente a casa del richiedente Gli uffici postali sono a disposizione dei cittadini con il consueto orario: non solo la missione al servizio del sistema Paese ma anche il valore della capillarità elemento fondante del proprio fare impresa con il progressivo abbandono dei territori Dopo l’autorizzazione della Commissione Europea a fine ottobre 2022 i lavori di ristrutturazione sono stati avviati in oltre 4.120 uffici postali in tutta Italia ed entro la fine del 2026 saranno complessivamente 7000 i nuovi uffici Polis “Servono maggiori fondi – sottolinea il presidente di AdB Rinaldi – il richio è quello di non potere sostenere piùle operazioni di recupero” Il maltempo al confine tra Livigno e la Bassa Engadina esercitazione congiunta per simulare la risposta a un grave incidente Un piccolo   Un gruppo di scialpinisti sorpreso da una valanga è stato recuperato con l’elisoccorso nella mattina del 3 maggio sul monte Cabianca che ha coinvolto una decina di persone nella zona dello stadio di Bergamo si è conclusa con l’accoltellamento di un dei partecipanti Sono partiti da da poche settimane i lavori per la messa in sicurezza del Monte Saresano a Tavernola Bergamasca: sul versante franoso che “guarda” Montisola Reg: Tribunale di Bergamo: 14 del 08.04.1997 clicca qui: Scansiona il codice con il tuo smartphone e rimani connesso con Montagne&Paesi Oppure clicca qui Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni I cookie strettamente necessari dovrebbero essere lasciati attivi in modo che possiamo salvare le tue preferenze per la scelta dei cookie non saremo in grado di salvare le tue preferenze Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori nel sito e le pagine più visitate Lasciare attivo questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze Dalla località bergamasca di Costa Volpino è scattata l’edizione 2025 del circuito off road del Trofeo Lombardia Cicli Francesconi gara di cross country valida anche come prova del circuito del Bg Cup Lombardia hanno deciso di portare alcuni atleti alla competizione orobica arrivano grandi soddisfazioni da parte della società ghisalbese che grazie ai risultati ottenuti dai nostri bikers la Mtb Ghisalba è prima nella speciale classifica a squadre Ma anche a livello individuale arrivano splendide notizie A partire dalla doppietta conquistata nella gara riservata agli Esordienti del I anno (13 anni) con Nicolò Orisio il migliore in assoluto tra gli Esordienti Buonissima anche la prova di Alessandro Nozza giunto al quarto posto a soli sei secondi dal podio Nella top ten Riccardo Rubini: è ottavo: 32^ Gioele Pacchioni In fascia II (14 anni) arriva il primo podio da parte di Alessio Bonomi con l’atleta che conquista un meritato secondo posto Per il giovane biker un importante decimo posto: 13^ Alessandro Cristini Tra gli Allievi del I anno (15 anni) Andrea Turla dopo una partenza decisamente poco reattiva nella parte finale guadagna posizioni chiudendo al quinto posto grazie al secondo posto conquistato da Stefano Valli tra gli Allievi II anno (16 anni) che archivia la sua prova al quarto posto: 20^ Matteo Soprani In campo femminile brave le nostre Esordienti del II anno (14 anni) con Lucia Locatelli (incappata in un problema di imbottigliamento subito dopo la partenza) che conquista il secondo posto settima tra le Esordienti del I anno (13 anni) sono stati impegnati alla Granfondo XTech Mtb Città di Brescia tracciato di 47 km con un dsl di 1500 metri competizione giunta alla sua nona edizione incappato in due forature ( la seconda a 10 km dalla conclusione quando era in lotta per la top five) il biker chiude ottavo nella sua categoria In gara anche gli under Filippo Cortinovis e Christian Morbis Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato Una conferenza incentrata sulla vita privata del condottiero bergamasco e della vita ai suoi tempi; che si terrà in concomitanza dell’annuale “Sagra del salame nostrano” giunta quest’anno alla XXIII^ edizione Il protagonista è il prodotto locale bergamasco del salame nostrano In occasione di questo appuntamento il centro storico del paese rievoca tradizioni gastronomiche in Piazza Garibaldi e in tutto il centro del paese saranno presenti espositori e produttori di generi alimentari tipici della zona saranno presenti anche espositori di prodotti artigianali la conferenza si svolgerà presso la Sala Consiliare nel Comune di Ghisalba Evento adatto alle famiglie e bambini.Accessibile alle persone con disabilità.Accessibile agli animali domestici Evento organizzato nell’ambito delle celebrazioni per il 550° anniversario di Bartolomeo Colleoni progetto promosso e sostenuto dalle “Terre Colleonesche” e l’Associazione Pianura da scoprire È la risposta a un bisogno profondo attraverso una modalità leggera Nello scorso weekend, nella ricorrenza di Ognissanti, l’oratorio di Ghisalba ha pensato e dato vita a un incontro per i propri preadolescenti mettendo a tema la morte Una serata scandita da animazione e preghiera per mettere al centro la speranza come atteggiamento cristiano di fronte alla morte i ragazzi delle medie si sono ritrovati in oratorio per l’apericena a cui è seguita una serie di sfide a tema luce A curare la serata sono stati gli adolescenti di quarta superiore che si sono presi l’impegno di seguire e accompagnare in particolar modo i preadolescenti di terza media “Gli animatori hanno organizzato questa serata per mettere in risalto il valore della santità -spiega don Simone Pecis per far passare messaggi profondi attraverso alcuni gesti pensati ad hoc: è un modo per parlare il linguaggio dei ragazzi e farli riflettere e confrontare attorno a temi sfidanti” è stata la visita al cimitero con la consegna di alcune preghiere poste sulle tombe di chi non c’è più si è conclusa la preghiera di gruppo con l’accensione di piccole scintille d’artificio Un gioco di luci che ha sconfitto il buio della notte e che ha rappresentato molto per i preadolescenti e gli adolescenti dell’oratorio di Ghisalba la comunità ha perso due giovani e l’oratorio si è messo in cammino per accompagnare questo dolore “Questa è una tematica a cui i ragazzi sono molto sensibili e avvertiamo il bisogno di stargli accanto Lo sguardo cristiano rispetto alla morte non è macabro -prosegue don Simone- Noi cristiani siamo chiamati a guardare alla morte con la speranza della resurrezione La preghiera è un modo per ricordarli e per aiutare chi cammina a veder brillare questa luce” Oltre al divertimento della serata trascorsa tra pizza i preadolescenti dell’oratorio di Ghisalba si porta a casa uno sguardo nuovo anche sui momenti più delicati della vita È uno sguardo che permette di contrastare una percezione macabra della morte e di vincere il buio: è una postura che permettere di guardare alla morte con speranza illuminandola grazie a una luce nuova Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" CHI SIAMO Scopri di Più… AccediLa piccola 5th Avenue Bergamo – In un terribile schianto ieri pomeriggio nelle Marche, sulla superstrada 77 della Val di Chienti, in direzione di Civitanova, ha perso la vita un cinquantenne, Cristian Pesce, residente a Ghisalba. Altri due uomini pure di Ghisalba, tra cui il conducente della vettura, di 40 anni, sono rimasti feriti. Il traffico, nel punto dell’impatto, è stato deviato su strade secondarie per permettere le operazioni di soccorso. Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif Ghisalba eliminato giovedì sera nella semifinale di Coppa Lombardia Terza categoria. Dopo lo 0-0 della gara di andata sul campo del Pessina, i biancorossi di mister Boccardini hanno ceduto per 3-2 (reti di Bani e Ricci) nel match di ritorno, lasciando così ai cremonesi la gloria di approdare alla finalissima. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati * nel primo pomeriggio di mercoledì 22 gennaio Secondo le prime ricostruzioni sarebbe caduto dalla scaletta di una cisterna i vigili del fuoco e i tecnici di Ats per i rilievi Hanno approfittato del buio per mettere a segno il colpo e dopo aver forzato saracinesca e porta di ingresso della farmacia comunale “Al Santuario” di Ghisalba sono fuggiti con un bottino di circa 300 euro in contanti È successo la scorsa notte (tra il 22 e 23 ottobre) intorno alle 3 e in meno di una manciata di minuti i ladri hanno messo a soqquadro la farmacia Stando ai video delle telecamere al vaglio dei carabinieri della compagnia di Treviglio che stanno indagando per cercare di risalire gli autori del furto sembra che i ladri fossero in tre: «Erano vestiti di nero indossavano un cappuccio e avevano il volto coperto da mascherine chirurgiche» stando ai primi accertamenti e all’inventario ancora in corso garantendo il servizio alla comunità attraverso un ingresso secondario Un uomo di 64 anni ha perso la vita mercoledì pomeriggio 22 gennaio sul posto di lavoro Il dramma si è consumato in una cava nella pianura tra Calcinate e Ghisalba L’operaio sarebbe caduto dalla scaletta di un’autocisterna Per approfondire la notizia leggi qui Notizie e approfondimenti quotidiani sulla tua città Copyright © 2005 - 2025 - Testata associata ANSO Bergamonews è un marchio di bergamonews srl Sede Redazione: Via Camozzi,77 - CAP 24121 - Tel. 035-211607 Fax 035-232841 - Mail: redazione@bergamonews.it Ufficio Marketing: Tel. 035-3831504 - Mail: marketing@bergamonews.it Muore a 64 anni Fabrizio GhezziLa disgrazia è stata ripresa dalle telecamere di sorveglianza I movimenti della vittima registrati nelle immagini lasciano intendere un improvviso malore che ha provocato la caduta fataleFabrizio Ghezzi è morto sul lavoro all’età di 64 anni (Immagine d'archivio) Nelle stesse ore a Darfo (Brescia) un muratore di 54 anni, Gashi Famir, di origine kosovara, residente a Rovato, ha perso la vita vittima di un attacco cardiaco. Nel recupero della 21^ giornata di Terza categoria Brescia la capolista Ghisalba ha asfaltato con un sonoro 5-0 il Borgo San Giacomo Nel tabellino marcatori ecco Bosis (doppietta) Nella gara di andata della semifinale di Coppa Lombardia Terza categoria il Ghisalba ha pareggiato per 0-0 sul campo del Pessina Il ritorno che determinerà la finalista è in programma il 17 aprile Per i quarti di finale della Coppa Lombardia di Terza categoria (gara ad eliminazione diretta), ieri sera Ghisalba-Sellero Novelle 4-2 ai rigori (0-0 il risultato al 90’). I biancorossi di mister Boccardini accedono così alla semifinale della competizione. AccediCosa sappiamo di Giulia I condannati, in solido con le rispettive società chiamate come responsabili civili, dovranno pagare un risarcimento dei danni alla moglie 55enne dell’operaio e i due figli della coppia, un ragazzo 26enne e la sorella 18enne, con una provvisionale immediatamente esecutiva di 150mila euro ciascuno. L'infortunio era avvenuto il 26 febbraio del 2019. Flavio Bani, 49 anni, di Ghisalba in provincia di Bergamo, dipendente di un'azienda del Milanese, era morto due giorni dopo all’ospedale Niguarda di Milano dove era stato trasportato con l’elisoccorso per le gravi ferite riportate alla testa. Sotto accusa imperizia e negligenza, oltre che la violazione della normativa per la prevenzione degli infortuni sul lavoro per "non avere adeguatamente assicurato o trattenuto la scala utilizzata dal lavoratore, non adottando tutte le precauzioni necessarie per garantirne la stabilità". E anche di "non avere attuato quanto previsto nel Piano di sicurezza e coordinamento in materia di rischio di caduta dall’alto" che avrebbe imposto "l’utilizzo di un trabattello". Mentre la salma è ancora accanto alla cisterna, nel piazzale della Cava Ghisalba, i camion entrano ed escono dalla ditta in un continuo viavai che contrasta con l’immobilità della tragedia appena accaduta. Un autotrasportatore di 64 anni, Fabrizio Ghezzi di Cassano d’Adda che stava trasportando gasolio per la ditta «La Combustibili Srl» di Grassobbio è morto dopo essere caduto dalla scaletta dell’autocisterna per il rifornimento delle autobotti Secondo le prime ricostruzioni stava scendendo quando Le cause sono riconducibili a un malore improvviso ma la natura del malessere deve ancora essere accertata A lanciare l’allarme e chiamare il Nue 112 sono stati i colleghi di lavoro alle 14,43 quando l’hanno trovato a terra accanto alla cisterna La Cava Ghisalba si trova sulla provinciale 99 al confine con Calcinate proprio in prossimità del cartello stradale che indica il paese La centrale Soreu delle Alpi ha inviato due auto medicalizzate da Seriate e dalla provincia di Brescia un’ambulanza della Croce Rossa di Martinengo e due squadre dei Vigili del fuoco una da Bergamo e l’altra dei volontari di Romano di Lombardia Il medico rianimatore ha potuto solo constatare il decesso dell’uomo Per gli accertamenti sono intervenuti i tecnici della Prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro di Ats e i carabinieri della Compagnia di Treviglio con la Stazione di Martinengo La salma dell’operaio è rimasta a lungo sul posto nel mezzo del piazzale della cava: i colleghi sono stati ascoltati e raccolte le loro testimonianze per chiarire la dinamica dell’incidente che è stato ripreso dalle telecamere che sorvegliano l’azienda Nessun commento da parte del titolare della Cava Ghisalba né da «La Combustibili Srl» che non hanno voluto rilasciare dichiarazioni il camionista aveva trasferito il gasolio dalla cisterna e una delle autobotti della cava e si trovava sulla scaletta dell’autocisterna quando è caduto all’indietro da un’altezza di circa 50-30 centimetri Nessuno ha assistito all’incidente ma le telecamere lo hanno ripreso e sono state visionate dai carabinieri e dai tecnici di Ats Si vede il camionista cadere all’indietro improvvisamente a causa di un malore Poco dopo le 17 alla cava sono rientrati gli ultimi camion ed è calato il buio Gli operai sono andati via alla spicciolata ma nessuno aveva voglia di parlare Gli accertamenti dei tecnici di Ats e dei carabinieri sono proseguiti fino a tarda sera quando la salma è stata trasportata all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo a disposizione del magistrato Non è stata disposta al momento l’autopsia ma si vogliono fare accertamenti sulla natura del malore Coppa Lombardia di Terza Vercurago-Ghisalba 3-5 ai rigori (1-1 al 90’) Ghisalba e Sellero Novelle si sfideranno nei quarti di finale Sempre sul nostro settimanale un lungo approfondimento sul Ghisalba che con due giornate d’anticipo sulla tabella di marcia vince il suo campionato di Terza bresciano Nello stadio amico il 3-1 decisivo ai danni del Roccafranca Ludriano La squadra guidata da mister Boccardini va prima in svantaggio poi rialza la testa e infine può stappare lo spumante nel frigorifero In evidenza pure la Zognese (Seconda A) che vive un vero e proprio momento magico con i grandi a un passo dalla promozione in Prima e con gli Allievi Under 16 che da qualche ora si sono laureati campioni provinciali tornato in testa al suo campionato grazie all’impresa in casa della rivelazione Atletico  Villongo Ci congediamo come al solito col consueto consiglio: non importa dove Attualmente non si registrano feriti né danni ingenti ma ci sono anche 40 centimetri di acqua sulle strade e nei campi. «Le strade, ora, sono state riaperte al traffico - spiega il sindaco Gianluigi Conti - mentre i danni non sembrano essere ingenti. Il bilancio è, infatti, di una cantina allagata. È la prima volta che un fenomeno del genere si verifica qui a Ghisalba dove, per fortuna, i tombini hanno retto e hanno provveduto a ricevere acqua». Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da L'Eco di Bergamo (@ecodibergamo) Disagi anche sulla Statale 42 all’altezza di Entratico per la presenza di acqua che defluisce dalle vie collaterali verso la statale Come sempre l’invito è alla prudenza alla guida Cava Ghisalba e Argosped ai nastri di partenza del secondo campionato di Lega Pro dei nerazzurriInizia ufficialmente domani il secondo campionato di Lega Pro dell'Atalanta Under 23 Grande attesa e grande entusiasmo di rivedere all'opera questa squadra anche fra gli sponsor che hanno rinnovato il loro supporto all'Atalanta Under 23 Tao Ambiente ha una lunga e importante storia nel corso degli anni ha portato l’azienda ad assumere una posizione rilevante in ambito nazionale e internazionale per il recupero e lo smaltimento dei rifiuti Nel 2020 è entrata a far parte del gruppo Tao Ambiente la Fortom Chimica nella vendita di solventi e prodotti chimici rigenerati e quindi alla nuova arrivata Fortom Chimica per la gestione dei rifiuti significa avere un unico partner in grado di gestire tutte le fasi: dalla consulenza tecnica dal trasporto al recupero e allo smaltimento dei rifiuti industriali Ogni ulteriore informazione sul sito ufficiale di TAO AMBIENTE: 
https://www.taoambiente.it/ Cava Ghisalba Srl è una giovane e dinamica azienda della provincia bergamasca che in pochi anni è diventata punto di riferimento previlegiato nella gestione e recupero di rifiuti inerti Alla produzione classica di inerti naturali (sabbie e ghiaie) e di inerti naturali frantumati (pietrischetti) si sono aggiunti selezionati e certificati prodotti End of Waste che identificano Cava Ghisalba Srl quale società green attenta al recupero e alla riemissione nel mercato produttivo edilizio e infrastrutturale di oltre il 99% dei rifiuti ricevuti Ogni ulteriore informazione sul sito ufficiale di CAVA GHISALBA: https://cavaghisalba.it/ moderna e dinamica nata dall’esperienza di un gruppo di professionisti specializzati nel settore trasporti e spedizioni internazionali e nazionali Professionisti che hanno messo a fattor comune competenze tecniche e massima attenzione alle esigenze dei clienti per i quali Argosped vuole essere partner solido flessibilità e disponibilità sono alla base del lavoro di Argosped che ha adottato un modello di business basato sulla cooperazione con clienti fornitori e dipendenti secondo la filosofia “be one to be more” Argosped è azienda attiva in tutti i paesi dell’Europa CEE ed Extra CEE con servizio di trasporto completo In un’ottica di sostenibilità Argosped offre un’alternativa ecologica e sicura al trasporto su gomma per questo ha implementato la sua offerta e disponibilità di flotta intermodale anche per servizi Thermo e ADR Ogni ulteriore informazione sul sito ufficiale di ARGOSPED: https://www.argosped.it/ stava trasportando gasolio all'interno della cava Ghisalba Gravissimo incidente sul lavoro nel primo pomeriggio di mercoledì 22 gennaio è morto mentre lavorava presso la cava Ghisalba lungo la strada provinciale 99 al confine con Calcinate La vittima sarebbe precipitata da un'autocisterna.  si trovava sul posto per portare del gasolio che viene utilizzato all'interno dell'area per i mezzi da lavoro L'uomo sarebbe precipitato dalla scaletta dell'autocisterna e non si esclude che abbia avuto precedentemente un malore che gli ha fatto perdere l'equilibrio.  La chiamata ai soccorsi è giunta intorno alle 14.45 L'Agenzia regionale emergenza urgenza ha inviato sul posto un'ambulanza e due auto mediche non hanno potuto far altro che constatare il decesso sul posto. Non è ancora chiara la dinamica precisa del sinistro La Polisportiva Ghisalba Calcio si aggiudica la terza gara del quadrangolare di semifinale di Coppa Lombardia Terza e si qualifica per la finale provinciale di delegazione Dopo aver battuto Oriens Brembate e Aurora Fontanella ieri sera è stata la volta del Gorlago Da segnalare il poker di un Fabrizio Bosis sempre più decisivo per le sorti dei biancorossi di Ghisalba da | 14 Mar 2025 I calci di rigore sono stati ancora una volta fatali per il Sellero: per i camuni erano stati sfortunati già nel dicembre scorso quando uscirono in semifinale della fase provinciale di Coppa Lombardia di Terza Categoria e lo sono stati nuovamente giovedì sera negli ottavi della fase regionale di Coppa I 90 minuti di gioco a Romano di Lombardia si sono conclusi 0-0: dopo un primo tempo senza particolari emozioni la prima vera occasione è giunta nel 32esimo della ripresa quando il Ghisalba ha ottenuto un calcio di rigore per un fallo su Terzi incaricato di trasformare il rigore in rete lasciando intatto il risultato dello 0-0 fino al fischio finale È stata quindi la lotteria dei calci di rigore a decretare chi avrebbe passato il turno: fatali le parate di Gussago che sanciscono così la vittoria dei bergamaschi 4-2 “Tutto sommato abbiamo fatto un po’ di esperienza anche in Coppa Lombardia “ci sentiamo di elogiare comunque il gruppo Partendo da chi sta dando tutto giocando ma Per la Coppa Lombardia è un arrivederci all’ anno prossimo Associazione Voce Camuna - 25043 Breno (Brescia) 92 - Italy Tel./Fax +39 0364 22342 - radio@vocecamuna.it - C.F.: 01785520170 - P.I.: 00654720986 You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/