Processione di San Giorgio: ridotto il percorso a causa della strada chiusa dal 23 ottobre 2024
a causa di pericolo di crollo di una palazzina fatiscente
L’ordinanza emessa dal sindaco Antonio Giuliano il 15 novembre dello stesso anno notificata ai proprietari per la rimozione ad horas del pericolo è stata finora disattesa
Martedì 29 aprile in occasione della festività religiosa e la relativa processione per le strade della frazione Chieve
ha costretto il parroco don Alessandro Bottiglieri a saltare il tradizionale percorso tra i vicoletti del centro storico
chiusa al traffico veicolare e pedonale per il rischio crollo di un edificio abbandonato dopo il terremoto del 1980
+++L’ARTICOLO COMPLETO SULL’EDIZIONE ODIERNA DEL QUOTIDIANO CARTACEO+++
Sembra che tu stia utilizzando un software di blocco degli annunci che impedisce il caricamento completo della pagina
Inserisci questo sito Web nella whitelist o disabilita il software di blocco degli annunci
Sentenza della Corte di Assise: 18 anni alla moglie e 15 anni al figlio
La Corte di Assise di Salerno ha condannato Monica Milite a 18 anni e il figlio Massimiliano Palmieri a 15 anni di reclusione per l'omicidio del panettiere Ciro Palmieri
La sentenza è stata emessa ieri pomeriggio dopo alcune ore di camera di consiglio
con la concessione di attenuanti prevalenti sulle aggravanti
I giudici hanno riconosciuto lo stato di ira e concesso le attenuanti generiche
avvenuto il 29 luglio 2022 nella casa della famiglia a Giffoni Valle Piana
fu il tragico epilogo di una lite violenta iniziata tra marito e moglie e degenerata con l’intervento dei figli
la vittima fu colpita ripetutamente con coltelli e successivamente mutilata
venne ritrovato in un’area boschiva lungo la strada provinciale 25
in un tentativo di occultamento da parte degli imputati. La pubblica accusa aveva richiesto pene più severe: 25 anni per la Milite e 22 per il figlio
ritenendo prevalenti le attenuanti per lo stato emotivo in cui si trovavano gli imputati al momento del delitto
La Corte ha disposto anche il risarcimento alle parti civili
rappresentate dai familiari della vittima e dal figlio minore della coppia
che esclude l’attenuante della legittima difesa ma riconosce quella della provocazione
L'omicidio ha sconvolto la comunità di Giffoni Valle Piana
portando alla luce una situazione familiare complessa e segnata da tensioni
è già stato condannato in un procedimento separato
l'informazione in tempo reale
dal 1976 quotidianamente con te – Direttore: Franco Esposito
Posted on 6 Maggio 2025 by Olga Sammauro / 0 comments
Due escursionisti stranieri sono stati soccorsi nella serata di ieri nella valle delle Ferriere nei …
Posted on 5 Maggio 2025 by Roberto Guerriero / 0 comments
Il sequestro è stato effettuato nell’ambito di un servizio straordinario di controllo del terr…
eseguita dai Carabinieri della Tenenza di Scafati
è stata emessa dal GIP press…
Fenomeni di bullismo e microcriminalità giovanile nei quartieri di Torrione e Pastena di Salerno. A…
Una mini discarica è stata scoperta dagli operatori dell’Anpana in via Olivella ai confini di un terreno a Giffoni Valle Piana
Il luogo è da tempo utilizzato per l’abbandono e il deposito incontrollato di rifiuti di ogni tipo
accertato tra i rifiuti anche la presenza di pneumatici
Dopo la scoperta sono state informate le autorità competenti per gli accertamenti di rito e il rispristino dello stato dei luoghi
Gli accertamenti serviranno a verificare le responsabilità ed eventualmente ad elevare le dovute ammende che vanno da 1000 a 10mila euro
dal 1976 quotidianamente con te - Direttore: Franco Esposito
Si chiama “Spring” la mostra d’arte contemporanea che dà risalto alla rinascita della persona e della natura nel segno della sostenibilità
Si terrà dal 12 al 20 aprile al convento San Francesco di Giffoni Valle Piana
Contatti | Cookie | Terms of Service | Privacy
©2022 LIRATV - Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | Via B
Marchisano 1 - Salerno 84131 | P.Iva 01120810658
Prima di approdare a Radio Alfa ho maturato una significativa esperienza nel campo della comunicazione istituzionale
articolista sul quotidiano “la Città di Salerno” dal 2011
da qualche anno curo alcuni uffici stampa di pubbliche amministrazioni
Dal 1999 al 2019 ho collaborato alle diverse edizioni del Giffoni Film Festival
e nel 2018 il Capo dello Stato mi ha conferito l’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Δdocument.getElementById("ak_js_1").setAttribute("value",(new Date()).getTime())
La Redazione di Radio Alfa formata tutta da giornalisti professionisti
assieme ad un affiatato gruppo di giornalisti dislocati sul territorio salernitano
coordina e produce quotidianamente tutta l’informazione web
oltre a diverse edizioni di informazione locale al 30° minuto dell’ora
rubriche a tema e informazioni sul traffico e sulla viabilità al 15° minuto dell’ora
diffuse online e attraverso le varie piattaforme di ascolto di Radio Alfa
Società Editrice: Fondazione Informare - C
SDI: M5UXCR1 ~ Testata giornalistica ALFA registrata al Tribunale di Sala Consilina (già accorpato al Tribunale di Lagonegro) n° 33 del 2 ottobre 1990 ~ Direttore responsabile: Antonio Giardullo
All’IC Don Milani Linguiti di Giffoni Valle Piana concluso il progetto Scuola Viva dal titolo “DIVERSAMENTE A SCUOLA”
Il progetto è stato articolato in 8 moduli trasversali attraverso i quali i partecipanti hanno potuto approfondire e sperimentare le proprie abilità ed esprimere i propri talenti nell’ambito del teatro
Ma anche di approfondire le proprie conoscenze ed acquisire nuove competenze nell’ambito della lingua di inglese
relativamente alle attività previste dal modulo IL TEATRO IN GIOCO 1
Esso è consistito in un vero e proprio spettacolo teatrale
presso il teatro della Scuola Secondaria I grado F.lli Linguiti
I bambini della scuola primaria hanno messo in scena lo spettacolo dal titolo “La macchina del tempo”
coinvolgendo ed entusiasmando l’intera platea scolastica
l’evento conclusivo relativamente alle attività del modulo IL TEATRO IN GIOCO 2
ad esibirsi presso il teatro della Scuola Secondaria I grado F.lli Linguiti
sono stati i bambini della scuola secondaria
mettendo in scena lo spettacolo “Viaggio infernale”
hanno potuto condividere anche loro le abilità attoriali sviluppate nel corso delle attività di questo modulo
è stata un’esperienza formativa di grande impatto
I ragazzi partecipanti a questi moduli hanno potuto mettersi in gioco in tutti i campi: dalla realizzazione delle scene all’adattamento del testo
dalla creazione dei costumi sino alle scelte musicali
per visualizzare la scheda del Progetto Scuola Viva DIVERSAMENTE A SCUOLA:
CU 50 SA – IC – DON MILANI – LINGUITI – GIFFONI VALLE PIANA – I ANNUALITÀ (2021-2027)
VISITA IL SITO WEB DELLA SCUOLA
ALTRI CONTENUTI SULL’IC DON MILANI LINGUITI DI GIFFONI VALLE PIANA
ALTRE NEWS SUL MONDO DELLA SCUOLA
Il sito rientra nelle attività finanziate attraverso il PR Campania FSE+ 2021/2027 – Priorità 2 – Obiettivo Specifico ESO 4.6 – Azione correlata 2.f.6 “Ampliamento delle azioni della cabina di monitoraggio del Programma Scuola Viva”; Azione correlata 2.f.7 “Proseguimento e rafforzamento del programma Azioni di accompagnamento”; Azione correlata 2.f.9 “Proseguimento del programma “Scuola Viva di Quartiere”
Paura questa mattina nel cimitero di Giffoni Valle Piana
dove due coniugi di 65 anni sono stati protagonisti di una brutta disavventura
sono improvvisamente precipitati all’interno di una cappella a causa del cedimento di una grata metallica
L’incidente ha reso necessario l’intervento immediato dei soccorsi
che è accorso sul posto insieme ai Vigili del Fuoco del locale distaccamento
L’operazione di recupero è stata delicata: i pompieri hanno dovuto calarsi all’interno dello scavo per mettere in sicurezza i due malcapitati e riportarli in superficie
i coniugi sono stati affidati alle cure del personale sanitario
che ha prestato loro le prime medicazioni e ne ha valutato le condizioni
L’episodio ha sollevato preoccupazioni sulla sicurezza all’interno del cimitero
e non è escluso che vengano avviati controlli per verificare la stabilità delle strutture
La Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana si prepara ad accogliere un evento straordinario
un’ode alla sana alimentazione e alla valorizzazione dei giovani talenti
culminerà con la premiazione dei migliori cortometraggi realizzati dagli studenti delle scuole medie e superiori
che unisce il magico mondo del cinema con l’importanza di un’alimentazione consapevole
trasformando il cibo in uno strumento di coinvolgimento e divertimento per i più giovani
L’evento sarà impreziosito dalla partecipazione di ospiti d’eccezione
tra cui il celebre attore e doppiatore Francesco Pannofino
che si confronterà con i ragazzi sui temi del festival
arricchendo il dibattito con la sua esperienza e il suo carisma
le scuole vincitrici del concorso riceveranno il prestigioso trofeo “Cinefrutta” e un contributo per le loro attività didattiche
aziende che credono nel potere educativo del festival
Oltre alla premiazione in presenza a Giffoni, dal 14/04/2025 al 28/04/2025 alle ore 16.00 il pubblico da casa avrà l’opportunità di partecipare attivamente, designando i vincitori del “Premio speciale Facebook”. Saranno infatti i ragazzi, attraverso i loro “like” sulla pagina Facebook ufficiale di Cinefrutta (www.facebook.com/cinefrutta)
a decretare il cortometraggio più apprezzato
aggiungendo un tocco di interattività e coinvolgimento all’evento
si concluderà con una deliziosa degustazione di prodotti freschi
un’esperienza sensoriale che celebrerà i sapori della terra e l’importanza di una dieta equilibrata
Cinefrutta 2025 si conferma così un evento unico nel suo genere
un’occasione per riflettere sull’importanza della sana alimentazione
per celebrare il talento dei giovani e per vivere la magia del cinema in un contesto di festa e condivisione
Testata giornalistica www.battipaglia1929.itEdizione e Comunicazione (P.Iva:06012720659). Direttore/responsabile Carmine GaldiReg
Ho iniziato la mia avventura nel mondo del giornalismo nel 1991
Sono entrata a far parte della famiglia di Radio Alfa nel 1998
Giornalista professionista e laureata in Giurisprudenza
sono autrice di diversi studi sul territorio salernitano e di un romanzo sul bullismo
la cucina e un amore incondizionato per la mia terra e la famiglia
Antonio Giuliano (Giffoni Valle Piana) e Martino D'Onofrio (Montecorvino Rovella)
nonché il consigliere regionale Franco Picarone ed il presidente facente funzioni della Provincia di Salerno
È stata riaperta ufficialmente questa mattina la Sp26 Giffoni-Montecorvino, chiusa al traffico nel giugno 2023 a seguito di una frana
I lavori effettuati dalla provincia hanno visto la messa in sicurezza dell'area interessata dallo smottamento.
Antonio Giuliano (Giffoni Valle Piana) e Martino D'Onofrio (Montecorvino Rovella)
nonché il consigliere regionale Franco Picarone ed il presidente facente funzioni della Provincia di Salerno
"L'apertura di una strada - ha affermato D'Onofrio - è sempre un evento significativo
i cittadini possono tornare a utilizzare questa arteria
fondamentale per i collegamenti con i Picentini e con Pontecagnano Faiano"
"Dispiace - ha aggiunto Giuliano - sentire critiche sull'apertura di questo tratto di strada
Alcuni di coloro che oggi attaccano l’intervento hanno ricoperto incarichi importanti in Provincia e in Regione Campania
sappiamo bene quanto la burocrazia italiana possa rallentare i lavori
questa strada si trova in un’area geograficamente fragile
e per questo è stato necessario un intervento specifico"
Due raid vandalici in una settimana: è il pesante bilancio che segna la cronaca cittadina e che vede ancora una volta nel mirino l’ex sindaco di Giffoni Valle Piana Ugo Carpinelli
Ignoti hanno squarciato le gomme di entrambe le sue auto
due utilitarie parcheggiate regolarmente negli spazi condominiali di via San Francesco
Due episodi distinti ma identici nelle modalità
avvenuti di notte e approfittando dell’assenza del proprietario
consumato con l’uso di un coltello o d’altro oggetto appuntito
che ha danneggiato profondamente gli pneumatici
L’ipotesi più accreditata è quella dell’intimidazione
ma non si esclude si tratti di una bravata
A fare l’amara scoperta è stato il personale scolastico che ha subito informato il dirigente scolastico e i carabinieri
hanno messo a segno un colpo all’Istituto Comprensivo “Don Milani-Linguiiti” situata nel comune di Giffoni Valle Piana.
Dopo aver manomesso la serratura di una porta d’emergenza
i malviventi si sono diretti nei laboratori riuscendo a rubare ben 30 computer portatili. A fare l’amara scoperta è stato il personale scolastico che ha subito informato il dirigente scolastico e i carabinieri
che hanno avviato subito le indagini.
La Provincia di Salerno prosegue le attivit� di miglioramento della sicurezza della propria rete viaria
In particolare a Montecorvino Pugliano sono in fase di completamento i lavori notturni di sistemazione a tratti del piano viabile delle due Strade provinciali n 313 e n
Mentre sono quasi conclusi a Giffoni Valle Piana e Giffoni Sei Casali
gli interventi di consolidamento e rinforzo della sovrastruttura stradale
rifacimento di parte della segnaletica orizzontale
Per il presidente Franco Alfieri � prioritario risolvere i problemi del territorio
per questo la Provincia di Salerno continua a lavorare in assoluta vicinanza alle esigenze concrete delle comunit� per migliorarne la qualit� della vita
Una nuova mini discarica abusiva è stata individuata a Giffoni Valle Piana
La scoperta è avvenuta grazie all’intervento degli operatori di ANPANA OFFICIAL ODV
che hanno segnalato la presenza di un accumulo incontrollato di rifiuti sul ciglio della strada
al confine con un terreno coltivato a olivi
Sul posto sono stati rinvenuti pneumatici esausti
in un’area evidentemente utilizzata da ignoti per lo smaltimento illecito e ripetuto di rifiuti
secondo quanto previsto dalla normativa vigente
potrebbe configurare un vero e proprio reato ambientale
Gli accertamenti in corso mirano a stabilire se si tratti di una violazione punibile ai sensi dell’articolo 6-ter
la condotta potrebbe essere perseguita anche penalmente
che prevede ammende da 1.000 a 10.000 euro
ANPANA ha provveduto a informare le autorità competenti
che ora avranno il compito di effettuare gli accertamenti di rito e disporre il ripristino dello stato dei luoghi
per restituire decoro e sicurezza all’area colpita dal degrado
ore 18:30Sala Truffaut della Cittadella del Cinema
torna l’appuntamento con il Concerto di Capodanno dell’Orchestra Lorenzo Rinaldi di Giffoni Valle Piana
nella Sala Truffaut della Cittadella del Cinema
sarà condotto dalla giornalista Antonella Petitti ed è ad ingresso libero e gratuito (fino ad esaurimento posti)
La cittadina dei Monti Picentini da 28 anni saluta il nuovo anno con un percorso musicale che spazia dai grandi classici alle colonne sonore dei film che hanno fatto la storia
approdando al Valzer n°2 di Dmitri Shostakovic
ormai riconosciuto come sigla del Giffoni Film Festival di cui la Lorenzo Rinaldi è l’Orchestra Ufficiale
“Continuiamo a sostenere la cultura della musica come strumento universale per comunicare ed esprimersi
Nella nostra scuola sono nati tanti professionisti che oggi fanno grande il panorama musicale italiano
crediamo nel suo valore ed anche nella necessità di portare avanti la tradizione bandistica”
sottolinea il presidente dell’Associazione musicale Complesso Strumentale Lorenzo Rinaldi Città di Giffoni Valle Piana APS Carlo Sica
divenendo un percorso formativo indiscusso per tutta l’area dei Picentini
perché è l’occasione per mostrare al grande pubblico i percorsi formativi dei nostri ragazzi e le grandi evoluzioni ottenute in un intero anno di studio presso la nostra Scuola Musicale
Un appuntamento molto atteso non soltanto dall’intera cittadina
ma anche dai tanti estimatori che ci seguono da anni”
spiega il presidente onorario Tommaso Cuomo
il quale ha dato un forte impulso alla crescita dell’associazione
Il programma del Concerto di Capodanno 2025
L’Associazione Musicale Complesso Strumentale “Lorenzo Rinaldi”
Nata nel 1988 nella città di Giffoni Valle Piana
è ormai un riferimento indiscusso per la tradizione bandistica italiana ed è l’orchestra ufficiale del Giffoni Film Festival
La direzione artistica dei corsi è affidata a giovani maestri
diplomati presso il Conservatorio di Salerno e con una vasta esperienza di Bande e Orchestre di tutta la regione e oltre
avendo già vaste esperienze di insegnamento presso le scuole italiane di II° grado
Dal 2022 l’Associazione è iscritta al RUNTS Registro Unico Nazionale del Terzo Settore e risponde alle varie opportunità date dalla Regione Campania
È risultata assegnataria di Progetti quali “Le Favole di Giffoni Sinfonica” destinato a tutte le scuole e ai cittadini di Giffoni Valle Piana
suonando – tra gli altri – a San Pietroburgo in Russia
ad aiutare i ragazzi ad occupare il loro tempo libero e coltivare una passione
con un’arte che è quella fra le più nobili
offrendogli una prospettiva culturale e lavorativa senza tempo
L’Associazione collabora attivamente con le Istituzioni e le Scuole Statali del territorio con progetti di educazione musicale
Giffoni Valle Piana celebra la 37ª edizione del Carnevale Giffonese
evento che trasformerà le strade del paese in un tripudio di colori
ormai una tradizione consolidata nei Monti Picentini
spettacoli e momenti di intrattenimento per grandi e piccoli
Maschere e coriandoli animeranno la tre giorni dedicata alla festa più attesa dell’anno
con appuntamenti pensati per coinvolgere tutta la comunità
La 37esima edizione prenderà il via domenica 2 marzo. L’inaugurazione è prevista alle 10 in piazza Umberto I con Carnevale a 4 zampe
un evento dedicato agli amici a quattro zampe
seguito da sessioni di trucco e parrucco e dall’esibizione delle scuole di danza Arte Danza e Spazio Danza
Alle 15 partirà la prima sfilata dei carri allegorici
realizzati dalle contrade e dalle frazioni
che attraverseranno il centro cittadino con partenza dal Villaggio del Carnevale allestito presso la Cittadella del Cinema
via Sandro Pertini e tornerà al Villaggio del Carnevale
La serata si chiuderà con il concerto degli 838
Le sfilate proseguiranno martedì 4 marzo alle 15 con un percorso che partirà da piazza del Popolo
via Aldo Moro e con arrivo al Villaggio del Carnevale
Ultima giornata domenica 9 marzo con partenza alle 15 da piazza Umberto I
Giuliano: "Il suo contributo come imprenditore non si è limitato alla crescita economica
ma ha sempre guardato al benessere collettivo
offrendo opportunità e dimostrando cosa significhi davvero investire nel proprio paese e nella propria gente"
Giffoni Valle Piana piange l’imprenditore Mario Novaco
molto stimato e conosciuto anche fuori dal comune dei Picentini
A ricordarlo sui social è il sindaco Antonio Giuliano: “Mario è stato un uomo di sani principi
un cittadino esemplare che ha dedicato la sua vita con passione e impegno al nostro territorio
lasciando un segno indelebile e trasferendo i propri valori ai figli e a chi ha avuto il privilegio di conoscerlo
Ha sempre mostrato un’enorme disponibilità verso le persone che si rivolgevano a lui per un aiuto
Legato profondamente alle radici di Giffoni
Mario ha sempre lavorato per il bene della nostra comunità
con un amore per la nostra terra che andava oltre il semplice dovere
Il suo contributo come imprenditore non si è limitato alla crescita economica
offrendo opportunità e dimostrando cosa significhi davvero investire nel proprio paese e nella propria gente
desidero esprimere il mio pensiero personale di cordoglio
un abbraccio fraterno e la mia vicinanza ai figli Antonio
alla moglie Mercedes e tutta la famiglia"
grazie al servizio andato in onda su Rete 4 nel corso della trasmissione Fuori dal Coro condotta da Mario Giordano
ha aperto molti dubbi su quanto accaduto e sulla possibilità che la vita di Cristina Pagliarulo
La vicenda che ha coinvolto la giovane donna iniziata il 3 marzo scorso e conclusasi con il decesso il 6 marzo ha colpito la comunità di Giffoni dove la donna viveva ed era particolarmente amata ed apprezzata da tutti
nel corso della trasmissione Fuori dal Coro
viene lanciato un servizio sull’inchiesta che la trasmissione di Giordano sta portando avanti in merito al servizio sanitario italiano
Nella puntata di due settimane fa gli inviati di Rete 4 fanno incursione nel pronto soccorso del Ruggi d’Aragona di Salerno e presso l’Ospedale Moscati
è la parte del servizio dedicata all’ospedale di Salerno dove
tra le varie persone lasciate sulle barelle in pronto soccorso
si avverte anche la voce di Cristina Pagliarulo che chiede aiuto ai sanitari per i terribili dolori che soffre e che vengono trattati con antidolorifici che
secondo quanto emerge nelle riprese effettuate all’interno del pronto soccorso
non sortiscono l’effetto sperato con la donna che continua a lamentare terribili dolori mentre il personale chiede le chiede di tranquillizzarsi
Seppur l’immagine della donna è oscurata a tutela della privacy
la voce viene riconosciuta dagli amici di Cristina che
per avere notizia sulla data di registrazione delle immagini spiegando che
la donna che lamentava forti dolori durante le riprese e chiedeva aiuto
era appena deceduta dopo 48 ore rimasta sulla barella del pronto soccorso senza ricevere le cure necessarie a salvarle la vita
La redazione della trasmissione di Rete 4 decide dunque di approfondire la vicenda e
è andato in onda un nuovo servizio di approfondimento legato proprio al decesso improvviso della 41enne di Giffoni Valle Piana
attraverso anche una valutazione dell’esito degli esami effettuati sulla paziente tra cui una tac da cui
come spiegato dal medico legale intervistato dall’inviata
era chiaramente specificata la presenza di una ischemia addominale con emorragia che necessitava subito di intervento chirurgico
quindi troppo tardi per salvare la vita a Cristina Pagliarulo
è rimasta ferma al pronto soccorso del Ruggi d’Aragona
senza ricevere assistenza medica necessaria
anche la trasmissione Fuori dal Coro di Rete 4 vuole vederci chiaro e
annuncia ulteriori aggiornamenti nelle prossime puntate
and website in this browser for the next time I comment
We use cookies to enhance your browsing experience
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions
You will find detailed information about all cookies under each consent category below
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site
We also use third-party cookies that help us analyze how you use this website
and provide the content and advertisements that are relevant to you
These cookies will only be stored in your browser with your prior consent
You can choose to enable or disable some or all of these cookies but disabling some of them may affect your browsing experience
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site
such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences
These cookies do not store any personally identifiable data
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website
These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns
Oggi: 6 maggio
Ieri: 5 maggio
Ultimi 3 giorni
Ultimi 7 giorni
Ultimi 30 giorni
si è verificata una disavventura al cimitero di Giffoni Valle Piana
sono precipitati all'interno di una cappella privata a causa del cedimento di una grata metallica
L'incidente ha richiesto un intervento immediato dei soccorsi per garantire la sicurezza e il recupero dei malcapitati
intenta a rendere omaggio ai propri defunti
ha subito un'improvvisa caduta di circa due metri e mezzo all'interno della cappella
i coniugi hanno avuto la presenza di spirito di allertare immediatamente i soccorsi
chiamando il 118 e i Vigili del Fuoco del distaccamento locale
I caschi rossi hanno supportato il personale sanitario del 118 nelle operazioni di recupero
scendendo all'interno dello scavo per riportare fuori i malcapitati
significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori
abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva
per continuare a offrirti un'informazione di qualità
Anche un piccolo contributo può fare la differenza
Operazione congiunta dei Carabinieri Forestali del Nucleo di Capaccio Paestum e delle Guardie Giurate Ambientali dell'Accademia Kronos
nell’ambito della campagna nazionale di controlli ambientali denominata "Fiume Sicuro"
Nel rispetto della presunzione di innocenza
e in attesa di eventuali pronunce definitive
i Carabinieri della locale Tenenza hanno dato esecuzione a un’ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni del posto
Il Questore della provincia di Salerno ha emesso n
2 provvedimenti di "D.A.SPO Urbano" nei confronti di due giovanissimi ragazzi di Sarno
responsabili di una brutale aggressione avvenuta la sera del 24 dicembre durante la "Movida"
nelle adiacenze di un noto bar/pizzeria nel centro cittadino di Sarno...
Incidente stradale ieri pomeriggio intorno alle 14.00
Per cause da accertare una Toyota Yaris con a bordo 4 persone è finita fuori strada ribaltandosi oltre il guard rail
I Vigili del Fuoco di Eboli sono prontamente intervenuti per liberare gli..
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove
l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante
ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio
ilportico.it è un blog editoriale realizzato a Cava de' Tirreni
Privacy Policy Cookie Policy Trasparenza
Nota per gli squisiti cornetti sfornati dal suo bar di Giffoni Valle Piana
Giffoni a lutto: è spirata prematuramente Cristina Pagliarulo
lasciando un vuoto incolmabile in familiari
Un fiume in piena di messaggi di cordoglio per la giovane: anche il Giffoni Festival si associa al dolore della famiglia
Testata iscritta nel registro della Stampa Periodica del Tribunale di Salerno al n
A Giffoni Valle Piana è stato riattivato il servizio “Segnalazioni danni da cinghiali e richiesta di attività di Selecontrollo”
Questo servizio consente ai cittadini di segnalare in modo facile e rapido avvistamenti di cinghiali o situazioni problematiche connesse alla loro presenza
contribuendo così a garantire la sicurezza pubblica e la tutela dell’ambiente
Le aziende agricole che hanno riscontrato danni alle proprie coltivazioni e necessitano di interventi di selecontrollo per la gestione delle specie selvatiche
possono inviare la richiesta presso gli uffici del Comando di Polizia Municipale del Comune di Giffoni Valle Piana
ha come obiettivo il controllo delle specie invasive o dannose
nel rispetto dell’ambiente e della biodiversità
direttore responsabile di Voci dal Cilento
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni Accetto
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile
Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo
Chiudi
Il sindaco Giuliano: "È grazie al lavoro di squadra che possiamo portare avanti progetti così importanti per la nostra comunità"
dov’è stata inaugurata la Comunità Educativa per Minori “La Rinascita”
inclusivo e pieno di opportunità per consentire ai giovai di crescere e realizzare il proprio potenziale
Presente al taglio del nostra il sindaco Antonio Giuliano: “L’inaugurazione è stata arricchita dalla presenza di numerose associazioni del terzo settore
a cui va il nostro più sentito ringraziamento per il continuo sostegno
È grazie al lavoro di squadra che possiamo portare avanti progetti così importanti per la nostra comunità.Un ringraziamento all’assessore alle politiche sociali Eliana Malfeo e al Presidente del Consiglio Luigi Bernabò
che hanno curato ogni dettaglio del progetto
dimostrando ancora una volta l’ impegno verso i più giovani e il nostro territorio
Questa è solo la prima tappa di un lungo percorso di crescita per la nostra comunità
Insieme possiamo fare la differenza!”.
È cominciato da Taranto il percorso di “School Experience 4”
festival itinerante organizzato dall'Ente Autonomo Giffoni Experience per portare il cinema ad alunni e docenti delle scuole
alla Terrazza del Pincio e al Galoppatoio di Villa Borghese
la manifestazione promossa da Earth Day Italia per celebrare la 55° Giornata Mondiale della Terra
Dal 12 al 16 febbraio 2025 appuntamento al “Frecciarossa LBA Final Eight”
grande evento sportivo del basket che vede protagoniste le 8 migliori squadre della Serie A nella cornice dell’Inalpi Arena di Torino
Dal 5 al 6 febbraio presso Arezzo Fiere l’evento rivolto agli studenti che si apprestano alla scelta degli studi universitari con workshop e percorsi di orientamento
informazioni in anteprima e consigli pensati per te
Derubato da chi avrebbe dovuto prestargli le cure
Incredibile sorte toccata a un 76enne di Giffoni Valle Piana nel corso d’una breve sosta al pronto soccorso dell’ospedale Santa Maria della Speranza di Battipaglia: mentre l’anziano era all’interno del presidio di via Fiorignano
due operatori del 118 del Saut di Eboli si sarebbero impadroniti del suo portafogli
subito utilizzato per prelevare mille euro da un Atm
intascati in un baleno dai soccorritori infedeli
di Colliano: sono stati denunciati nelle scorse ore
all’esito d’una meticolosa attività d’indagine
condotta dagli agenti della polizia del drappello dell’ospedale battipagliese
La kafkiana vicenda risale al 28 novembre: in mattinata
è stato improvvisamente colpito da un malore
hanno rapidamente contattato il 118: è arrivata repentinamente un’autoambulanza
Il copione è quello di sempre: i soccorritori che scendono dal mezzo
Le condizioni del giffonese erano gravi: i suoi cari hanno appreso dai camici bianchi del pronto soccorso d’un imminente trasferimento al San Luca di Vallo della Lucania
Un tranquillo quartiere è stato scosso da un drammatico episodio di violenza domestica che ha visto protagonisti due anziani coniugi, noti per la loro vita serena e riservata. Una lite scoppiata per motivi banali si è trasformata in una tragedia quando la moglie, M.C., ex bidella di 68 anni, ha accoltellato il marito
Il dramma si è consumato ieri mattina intorno alle 10 in un’abitazione nei pressi del Santuario della Spina Santa
che vivevano una vita apparentemente tranquilla
Quella che sembrava essere una normale discussione familiare è rapidamente degenerata in un atto di violenza inaspettato
la donna ha afferrato un coltello da cucina e
ha sferrato tre fendenti alla schiena del marito
Le urla provenienti dall’abitazione hanno attirato l’attenzione dei vicini che
la scena che si è presentata ai loro occhi era agghiacciante: il marito
non avremmo mai immaginato una cosa del genere»
hanno dichiarato i vicini agli investigatori e ai soccorritori giunti sul posto
alcuni vicini si sono precipitati a soccorrere l’uomo
cercando di tamponare le ferite e di calmarlo
Il tempestivo arrivo del personale sanitario del 118 e dei carabinieri ha permesso di stabilizzare il ferito
che è stato poi trasportato d’urgenza all’ospedale Ruggi d’Aragona di Salerno
Una prima valutazione delle sue condizioni sembrava far temere il peggio
ma fortunatamente gli esami radiologici e la TAC hanno escluso lesioni gravi agli organi interni e arterie
Al momento non sono ancora chiari i motivi che hanno spinto la donna a un gesto così estremo
descritta dai vicini come una persona calma e mite
Solo la sera prima era stata vista passeggiare tranquillamente per le strade del quartiere
Nessuno avrebbe potuto immaginare la tragedia che sarebbe accaduta poche ore dopo
Sul posto sono giunti anche i militari della compagnia di Battipaglia
insieme agli uomini del reparto investigativo scientifico
per effettuare i rilievi nell’abitazione e sequestrare l’arma del delitto
un coltello da cucina ancora sporco di sangue
è stata immediatamente arrestata con l’accusa di tentato omicidio e trasferita nel carcere di Salerno
dove resterà in attesa di comparire davanti al giudice per le indagini preliminari
La donna sarà assistita da un avvocato di fiducia durante il processo
mentre gli inquirenti cercheranno di far luce sui motivi che hanno scatenato un atto così drammatico
l’episodio ha scosso profondamente la comunità
nonostante qualche acciacco dovuto all’età
«Non avevano mai dato segnali di tensioni gravi
Questo gesto improvviso di violenza ha lasciato tutti senza parole
alimentando interrogativi su cosa possa aver spinto la donna a compiere un atto così grave
E’ stato un ritorno a scuola amaro per alunni e insegnanti dell’Istituto comprensivo Don Milani- Linguiti di Giffoni Valle Piana che questa mattina hanno scoperto che le porte dell’edificio che le classe della primaria erano state messe a soqquadro
I ladri dopo aver forzato la porta d’emergenza sono riusciti ad entrare indisturbati
Una volta all’interno hanno subito raggiunto la stanza dove c’erano gli apparecchi che la scuola utilizzava per le attività didattiche degli alunni
Trenta i pc portatili che mancano all’appello
Sull’accaduto indagano i carabinieri della locale stazione
i militari hanno avviato gli accertamenti del caso
Un danno notevole per la comunità scolastica
sia per aver privato l’istituto scolastico
degli strumenti informatici utilizzati quotidianamente per l’attività didattica
Dispiaciuto per l’accaduto anche il primo cittadino di Giffoni Valle Piana
Giffoni Valle Piana è sotto choc per un nuovo furto: gli spregiudicati ladri
hanno preso di mira addirittura l’abitazione di un carabiniere
in una palazzina affacciata sul fiume Rio Secco
probabilmente informati dell’assenza dei proprietari
Dopo aver raggiunto il retro dell’edificio attraverso un vialetto nascosto
Usando un flex a batteria con disco da taglio
si sono dileguati lungo le sponde del fiume
utilizzando lo stesso percorso per la fuga
L’assenza di telecamere di videosorveglianza sul retro della palazzina complica il lavoro delle forze dell’ordine
impegnate a ricostruire la dinamica e a raccogliere tracce utili
Dal 17 al 20 ottobre si terrà la 48esima edizione della storica Sagra della Castagna a Curti
da anni appuntamento fisso per la comunità locale e per i numerosi visitatori
torna con un programma ricco di novità e tradizioni che mettono al centro la castagna
simbolo della zona dei Monti Picentini. L'evento offrirà un ampio ventaglio di prelibatezze culinarie
con la castagna protagonista in numerosi piatti tradizionali
daranno l'opportunità ai partecipanti di gustare i prodotti locali
tutti rigorosamente legati al tema principale della festa
il programma della sagra prevede quattro giorni di eventi culturali e musicali
la serata sarà inaugurata dal “Combat-Reggae” con Luca Zulù
Venerdì 18 sarà la volta del Gruppo Popolare I Valcalore
mentre sabato 19 I Picarielli allieteranno la serata con musica popolare. Domenica 20 sarà una giornata ricca di eventi sin dalle prime ore del mattino
con una passeggiata nei boschi e attività di respirazione a cura di "The Journey of Iscah"
Seguirà la rievocazione storica "Il ritorno del Crociato" a cura dell’Associazione Giffoni Storica
La giornata si concluderà con l'esibizione della Paranza Madonna di Bagni
Gli stand gastronomici saranno aperti ogni sera a partire dalle 20:00
per facilitare l'accesso alla manifestazione
è stato predisposto un servizio di navetta gratuito dalla Piazza Lumiere e dalla Cittadella del Cinema
Il 22 e 23 febbraio a Santa Maria si terrà la Sagra della Polenta
un appuntamento dedicato ai sapori tradizionali e alla musica popolare
Gli stand gastronomici apriranno sabato alle 19:00 e domenica alle 15:30
con l’evento speciale "Aspettando Carnevale nelle Contrade"
Un’occasione per trascorrere due giorni tra buon cibo e divertimento
con intrattenimento musicale e atmosfera festosa
Incidente stradale stanotte alla strada provinciale che collega Campigliano a Giffoni Valle Piana
L’autista di una Bmw ha perso il controllo ed si è ribaltato
Intervenuti i paramedici del Vopi e dellla Croce Rossa
La grida della donna hanno spinto i vicini di casa a soccorrerla e a telefonare al 118
Dramma sfiorato, ieri pomeriggio, a Giffoni Valle Piana, dove una donna è rimasta ustionata al viso all’interno della sua abitazione. A colpirla – secondo una prima ricostruzione dei vigili del fuoco – una fiammata provocata da una bombola di gas.
La grida della donna hanno spinto i vicini di casa a soccorrerla e a telefonare subito al 118
Sul posto è giunta un’ambulanza che l’ha condotta al pronto soccorso del Ruggi d’Aragona di Salerno dov’è stata presa in cura dai medici
Le sue condizioni di salute non sarebbero gravi.
Sono stati condannati a 18 e 15 anni di reclusione
in primo grado Monica Milite e Massimiliano Palmieri
il 43enne ucciso nel luglio del 2022 all’interno della propria abitazione
Il suo corpo venne fatto a pezzi e disperso in montagna
con poi la denuncia della scomparsa dalla parte della coniuge
Ieri pomeriggio la sentenza di primo grado emessa dalla Corte di assise di Salerno
La Procura aveva chiesto 25 anni per la Milite e 22 anni per il 18enne
I giudici hanno riconosciuto le attenuanti generiche equivalenti alle aggravanti contestate
escludendo legittima difesa e provocazione
Nel passato familiare maltrattamenti erano stati denunciati dai familiari
al culmine dell’ennesima lite familiare
che all’epoca dei fatti aveva appena 11 anni
uccisero Ciro Palmieri con una serie di coltellate al torace
alla testa e alla schiena: per nascondere il delitto
mutilarono il cadavere gettandolo in un dirupo
a qualche chilometro di distanza dall’abitazione
la donna denunciò la scomparsa del marito dopo aver simulato
una conversazione WhatsApp sull'utenza in uso al Palmieri
dalla quale si evinceva un litigio della vittima con ignoti
Un racconto lacunoso che subito insospettì i carabinieri
furono trovate le immagini di videosorveglianza
che permisero di scoprire l'atroce verità
Questo sito utilizza cookie o altri tracker tecnici e, previo tuo consenso, anche cookie di profilazione o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per mostrarti annunci pertinenti in base ai tuoi interessi e per migliorare e personalizzare di conseguenza i nostri servizi, nonché per monitorare i modelli di comportamento dei visitatori. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy
Puoi modificare le tue impostazioni in qualsiasi momento
Chiudendo questo banner continuerai a navigare sul sito senza cookie o strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici
Giffoni Valle Piana si è trovata di fronte a un gesto eroico che ha toccato i cuori di tutti
durante una passeggiata in piazza Umberto I
ha dimostrato una prontezza e una professionalità invidiabili
intervenendo con successo per salvare un bimbo di circa due anni che stava soffocando a causa di un pezzo di pane
Il primo cittadino stava passando per caso quando ha notato le difficoltà del piccolo e con prontezza ha applicato la manovra di Heimlich
riuscendo a liberare le vie respiratorie del bambino riportandogli il sorriso sul volto
Momenti di paura questa mattina al cimitero di Giffoni Valle Piana
dove una coppia di 65enni è rimasta coinvolta in una brutta disavventura
L’incidente ha richiesto l’intervento immediato dei soccorsi
che è giunto sul posto insieme ai Vigili del Fuoco
con i pompieri che si sono calati nello scavo per mettere in sicurezza la coppia e riportarla in superficie
i due sono stati affidati alle cure dei sanitari per le prime medicazioni
L’episodio ha acceso i riflettori sulla sicurezza all’interno del cimitero e potrebbe portare a verifiche strutturali per prevenire simili incidenti
Servizi giornalistici video e testuali 24 ore su 24 dall'Agro Nocerino Sarnese
Valle dell'Orco e Valle Metelliana e Salerno Nord
Impara come descrivere lo scopo dell'immagine (si apre in una nuova scheda)
Lascia vuoto se l'immagine è puramente decorativa
a Giffoni Valle Piana, dove un uomo di 44 anni si è tolto la vita presso la sua abitazione
Sul posto sono giunti i sanitari del Vopi e il medico del 118
ma purtroppo non c’è stato nulla da fare
Ad allertare i soccorsi è stato il padre
Su quanto accaduto sono in corso le indagini dei carabinieri.
Trafugati due fucili e tre pistole regolarmente detenute
Mentre i proprietari erano in casa a guardare la Tv
i ladri hanno rubato una cassaforte contenente armi
L'episodio è avvenuto in una villetta a Giffoni Valle Piana
di proprietà di un noto autotrasportatore del posto
tre uomini incappucciati e preparati a eludere gli impianti di videosorveglianza
che conteneva due fucili e tre pistole regolarmente detenute
La Procura di Salerno ha iscritto sette operatori sanitari nel registro degli indagati per la morte di Cristina Pagliarulo
la 41enne di Giffoni Valle Piana deceduta il 6 marzo dopo ore di attesa su una barella al Pronto soccorso del “Ruggi” di Salerno
scattata dopo la denuncia dei familiari e rilanciata da “Fuori dal coro” su Rete 4
contesta l’omicidio colposo per colpa medica
che sarà riesumata per far luce sulle cause del decesso
sede: Complesso Monumentale di San Francesco (Giffoni Valle Piana
Il tema tratta della rinascita tra natura e spirito: dopo il silenzio invernale
la natura si risveglia in un’esplosione di energia vitale e “Spring”
la mostra collettiva d’arte contemporanea organizzata da Flusso Contemporary Art
non è solo un omaggio alla stagione della fioritura
ma un’indagine artistica sulla capacità della natura e dell’essere umano di rigenerarsi
trasformarsi e trovare nuove forme di espressione
“Spring” non celebra solo la fioritura della natura
porta con sé un senso di rinnovata energia
un impulso al cambiamento che si riflette nel desiderio umano di crescita
diventa un mezzo per esplorare la rinascita interiore: attraverso segni
gli artisti restituiranno una visione della primavera che va oltre il paesaggio
toccando le corde più profonde della sensibilità umana
‘’Viaggio sensoriale tra i colori della rinascita”
suggerisce un coinvolgimento che va oltre la semplice fruizione estetica
Spring invita il pubblico a lasciarsi trasportare in un’esperienza che stimola la vista
Il percorso espositivo si svilupperà in modo da accompagnare il visitatore in un vero e proprio viaggio emotivo
Metti in evidenza il tuo Evento!Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
E invece nell’impanatura era occultata la droga
Suggestiva e inedita modalità d’introduzione di sostanze stupefacenti all’interno della casa circondariale di Fuorni escogitata da due donne di Giffoni Valle Piana che ora rischiano il processo
La richiesta di rinvio a giudizio a firma di Simone Teti
è stata notificata nelle scorse ore alle imputate Lucia Arena
assistite rispettivamente dagli avvocati Eva Milone e Giuseppe Russo
Ai primi di novembre le due giffonesi dovranno comparire al cospetto di Giuseppe Rossi
giudice dell’udienza preliminare del Tribunale di Salerno
che deciderà se accogliere o meno la richiesta di processo avanzata dal sostituto procuratore
I fatti risalgono al 28 aprile del 2021: «Illecitamente – si legge nel capo d’imputazione formulato dal pm Teti – detenevano e introducevano a fini di spaccio all’interno della casa circondariale “Antonio Caputo” di Salerno 44,37 grammi di sostanza stupefacente di tipo hashish
per un numero di dosi medie singole pari a 441
occultata nella panatura di alcune fette di carne contenute nel pacco alimentare
Il Giffoni Film Festival rappresenta un evento di primaria importanza nel panorama culturale internazionale
consolidando la sua posizione come uno dei festival cinematografici più attesi e prestigiosi dedicati ai giovani
La cittadina di Giffoni Valle Piana si trasforma radicalmente durante questo periodo
diventando un vivace epicentro di creatività
in collaborazione con Casa del Contemporaneo e Le Nuvole
emerge come un elemento distintivo e dinamico
capace di coinvolgere un pubblico eterogeneo di tutte le età
le piazze e i giardini della città si animano con spettacoli
performance e attività che celebrano l'arte di strada
creando un'atmosfera di festa e condivisione
Uno degli spettacoli più attesi e acclamati del Vivo Giffoni Street Fest è stato senza dubbio il “WANNA GONNA SHOW”
questa street band rappresenta una novità assoluta nel panorama musicale e teatrale
nata dall'iniziativa di un professore di musica che ha deciso di unire sassofoni e percussioni in un progetto innovativo
ha saputo conquistare il pubblico con la sua energia e originalità
L'esibizione della Bada Bim Bum Band è stata un’esperienza coinvolgente e dinamica
La loro capacità di fondere musica e teatro di strada ha creato un canale diretto con il pubblico
che ha risposto con entusiasmo fin dalle prime note
La band ha eseguito una selezione di brani che ha incluso successi come "Samba do Brasil"
resa celebre dal film "Pulp Fiction" di Quentin Tarantino
Ogni esibizione è stata accolta con applausi scroscianti e una pioggia di fotografie e video
testimoniando il successo di questo innovativo progetto artistico
La forza della Bada Bim Bum Band risiede nella loro capacità di comunicare attraverso la musica e i gesti
eliminando la necessità di parole e abbattendo qualsiasi barriera tra artisti e spettatori
Un ulteriore highlight è stato lo spettacolo di magia comica "AppARIS
ha incantato il pubblico con la sua combinazione di illusionismo e interazione comica
Andrea Paris ha saputo creare un’atmosfera di meraviglia e divertimento
coinvolgendo il pubblico in giochi di prestigio e illusioni che hanno sfidato la percezione della realtà
Il mago ha utilizzato la sua abilità nel creare illusioni per esplorare il tema della distanza e della connessione
dimostrando come la magia possa avvicinare le persone e risvegliare in esse un senso di stupore infantile
il pubblico è stato travolto dall’entusiasmo e dalla curiosità
La magia di Andrea Paris non è stata solo visiva
riportando gli spettatori indietro nel tempo
La serata nella suggestiva Piazza Umberto I è stata animata dalla Mabò Band
gruppo di clown musicisti provenienti da Monte San Giusto
noti per esibizioni accompagnate con la musica
è stato un inno alla gioia e all'inclusione
utilizzando la musica come strumento per abbattere le barriere e creare un’esperienza collettiva di felicità
I Mabò Band hanno trasformato la piazza in un magico caleidoscopio di colori e suoni
utilizzando palloni giganti e palloncini colorati che hanno coinvolto il pubblico in un gioco collettivo
creando un mare di colori che simboleggiava l’inclusione e la condivisione
La canzone "Vivere a colori" di Alessandra ha trasmesso un messaggio di unità e allegria
Le luci colorate che illuminavano i palloncini e i suoni festosi hanno creato un’atmosfera magica
che ha coinvolto grandi e piccini in un’esperienza indimenticabile
Nella ormai sesta giornata di Giffoni Film Festival
il Colorsplash si è mostrato come un'"arena" costruita da tre grandi tele
all'interno della quale i piccoli sono stati invitati a lanciare vernice contro di essi
generando così esplosioni di colore che si sono poi trasformate in macchie vivide e dinamiche
Questo processo creativo collettivo si è poi trasformato in un'opera d'arte astratta di dimensioni monumentali
Lo spettacolo si è basato su tre animatori esperti
con il compito di dirigere e animare l'attività
assicurandosi che ogni fase del gioco si svolgesse in maniera fluida e coinvolgente
I partecipanti hanno seguito un ordine prestabilito
costituito da tre fasi: hanno iniziato il loro percorso nella "sala costumi" - nel caso del Giffoni Film Festival
un tavolino assestante alla tela - dove sono stati dotati di grembiulini e copriscarpe
un laboratorio creativo in cui sono state preparate le miscele di colore da utilizzare
pronti per dare libero sfogo alla loro energia creativa
Questo gioco ha intrattenuto in maniera considerevole tutti i bambini presenti in piazza F.lli Lumiere
con la sua esplosione di colori e creatività
ha dimostrato come ogni macchia di colore abbia contribuito al quadro finale
abbia arrcchitoi il complesso arazzo delle nostre vite collettive
si è tenuta l'attesa esibizione di Giorgio Ferraiolo con lo spettacolo intitolato "Pulcinella e Felice: Cacciatori di Taglie"
il pubblico ha assistito alle peripezie di Pulcinella e Felice
impegnati in una sfida straordinaria: sposare le due figlie di Don Ciccio
costrette a vivere confinate con il padre nella prigione
hanno reso gli incontri con i loro amati estremamente complessi
Dopo numerosi tentativi infruttuosi di elaborare un piano efficace
la soluzione è giunta inaspettatamente da una delle fidanzate
ella ha suggerito una strategia innovativa per consentire agli innamorati di riunirsi
dotate di straordinaria intelligenza e spirito di iniziativa
hanno inviato una lettera ai loro spasimanti
delineando un piano audace: hanno suggerito ai due uomini di commettere un piccolo reato
permettere loro di vedere le rispettive fidanzate
La trama di questa storia si è sviluppata con un ritmo incalzante e un'ironia coinvolgente
mantenendo bambini e adulti incollati allo spettacolo
La maestria di Giorgio Ferraiolo e della sua collega Tiziana è ormai una garanzia di successo
conquistando il pubblico con la sua abilità di raccontare storie affascinanti e divertenti
anche oggi ha riportato alla luce figure di spicco provenienti da contesti storico-culturali variegati
pioniere della musica elettronica mondiale
È considerato uno dei produttori e compositori più influenti del genere disco e synthpop
inoltre il suo contributo ha lasciato un'impronta indelebile su numerosi artisti e generi
rendendolo una leggenda nel panorama musicale globale
La figura di rilievo presentata è stata invece Eleonora Duse
universalmente riconosciuta come una delle più grandi attrici di tutti i tempi
La sua relazione artistica e personale con Gabriele D'Annunzio ha ulteriormente arricchito la sua leggendaria carriera
rendendola una figura celebre a livello internazionale
Tra gli illustri protagonisti anche Giovanni Borghi
l'imprenditore che ha fondato la Ignis nel 1943
trasformando una piccola azienda familiare in un colosso internazionale degli elettrodomestici
uno dei più grandi schermidori di tutti i tempi che con la sua abilità di anticipare le mosse degli avversari
è riuscito a costruire la sua carriera ricca di successi sportivi
Il Circo Cerini di Roma ha portato un tocco magico al festival con il suo spettacolo di fuoco "Creme & Brulè"
il Circo Cerini ha presentato creature leggendarie di fuoco provenienti da tutto il mondo
gli incantatori di serpenti di fuoco ed i mostri bioluminescenti degli abissi
Lo spettacolo ha catturato l’immaginazione del pubblico
trasportandolo in un viaggio fuori dal tempo e dallo spazio grazie a grandi marionette di fuoco
Un momento particolarmente apprezzato è stato quello di Paperotri
un simpatico personaggio fatto di corda che
ha conquistato il pubblico con la sua determinazione e simpatia
nonostante il direttore inizialmente non gli permettesse di partecipare
creando un legame immediato con gli spettatori
In PIAZZA F.LLI LUMIÈRE dalle 19:30 alle 22:30
LUDOBUS LEGNOGIOCANDO ha catturato e intrattenuto il pubblico con i suoi affascinanti giochi in legno
evocano un'epoca in cui il gioco rappresentava socialità
metaforicamente riflettendo la distanza sociale che caratterizza i tempi odierni
Pucci reinterpreta questi giochi con meticolosa attenzione ai dettagli e un profondo rispetto per le tecniche tradizionali
Alla base di Legnogiocando vi è la convinzione che il gioco possa fungere da ponte tra generazioni
trasmettendo valori e tradizioni in modo naturale e coinvolgente
Questi giochi in legno sono progettati per essere utilizzati in piazze e spazi pubblici
favorendo la socializzazione e il senso di comunità
Ludobus Legnogiocando ha attratto un numero significativamente superiore di bambini rispetto ai giorni precedenti
Questo ambiente di gioco inclusivo ha promosso sia una sana competizione sia la cooperazione
trasformando ogni partita in un momento di condivisione e crescita
la Fondazione Milano-Cortina ha collaborato alla presentazione del documentario "Le Dee di Olimpia – Olympian Goddesses – parte 1"
che narra il percorso di emancipazione femminile attraverso lo sport olimpico
Questo documentario ha esplorato un secolo di lotte politiche e sociali
mettendo in luce le straordinarie storie delle atlete che hanno scritto pagine memorabili nella storia delle Olimpiadi moderne
la proiezione del film "Invictus – L’Invincibile" di Clint Eastwood ha attirato una vasta audience
cerca di unificare una nazione divisa attraverso il rugby
diventa il fulcro della speranza di Mandela per unificare il paese in occasione della Coppa del Mondo del 1995
Il film ha commosso e ispirato il pubblico
offrendo uno sguardo profondo sulla potenza dello sport come mezzo di riconciliazione e unità
Le strutture gonfiabili e i kart a pedali hanno rapito l'immaginazione dei più piccoli
trasportandoli in un mondo di avventure e divertimento grazie alla Ludoteca “Il Paese delle Meraviglie”
Questo evento ha messo in luce il valore fondamentale del gioco come strumento educativo e formativo
i piccoli hanno appreso lezioni preziose sulla collaborazione
mentre il gioco ha offerto loro un contesto stimolante per crescere e svilupparsi in modo armonioso
ha confermato ancora una volta la sua capacità di trasformare Giffoni Valle Piana in un vivace epicentro di cultura e intrattenimento
La varietà e la qualità degli eventi proposti hanno reso questa edizione un’esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti
consolidando ulteriormente il prestigio del Giffoni Film Festival nel panorama internazionale
la musica e il divertimento hanno creato un ambiente inclusivo e festoso
celebrando la creatività e la condivisione in tutte le sue forme
I malviventi hanno agito all'interno dell'abitazione di un militare a Giffoni Valle Piana
La notizia sta circolando da diverse ore nel comune di Giffoni Valle Piana che
Questa volta hanno fatto irruzione all’interno dell’abitazione di un carabiniere situata nei pressi del fiume Rio Secco.
Approfittando dell’assenza dei proprietari ed usando probabilmente un flex
i malviventi hanno aperto la cassaforte rubando oggetti di valore
i proprietari hanno fatto l’amara scoperta ed il militare dell’Arma non ha potuto fare altro che informare dell’accaduto i colleghi della locale Stazione
i quali hanno prontamente avviato le indagini per risalire all’identità dei banditi
si sta registrando una escalation di furti con bande di ladri
lungo la Strada Provinciale che collega Campigliano (frazione di San Cipriano Picentino) con Giffoni Valle Piana
dove un’auto si è improvvisamente ribaltata per cause in corso di accertamento
Sul posto sono giunti i volontari del Vopi e i sanitari della Croce Rossa
che hanno trasportato il conducente in ospedale
Presenti anche i vigili del fuoco per rimuovere la vettura ed i carabinieri per ricostruire la dinamica del sinistro.
Allertati i vigili del fuoco e gli uomini della Protezione Civile e della Comunità Montana
un incendio è divampato sul Monte San Salvatore a Giffoni Valle Piana
Il fumo è visibile a chilometri di distanza
Allertati i vigili del fuoco e gli uomini della Protezione Civile e della Comunità Montana.
condannato in primo grado per l’omicidio del padre
Effetti dell’annullamento (con rinvio alle toghe competenti) dell’ordinanza dei giudici della Sezione del riesame del Tribunale di Salerno
avevano accolto il ricorso avanzato da Licia Vivaldi e Stefania Faiella: il tandem di pubblici ministeri s’era opposto alla sostituzione di misura cautelare accordata dalla Corte d’assise (presidente il giudice Vincenzo Ferrara)
per mezzo della quale al giovane era stata concessa la facoltà di tornare a casa per poter proseguire gli studi volti a conseguire la laurea in Scienze e tecnologie informatiche
Beneficio al quale s’erano opposti i pm (oltre ai fratelli della vittima
perché nelle scorse ore gli ermellini della Prima sezione penale della Corte di cassazione hanno ripristinato la validità della decisione della Corte d’assise
accogliendo il ricorso proposto dal giovane
ora la decisione toccherà nuovamente alla magistratura salernitana
ma con la decisione della Corte suprema non avrà esecutività l’ordinanza del Riesame
L’ARTICOLO INTEGRALE SULL’EDIZIONE CARTACEA DEL QUOTIDIANO
Inserisci questo sito Web nella whitelist o disabilita il software di blocco degli annunci.