diretta da Giuseppe Bonito e prodotta da Cattleya in collaborazione con Rai Fiction è ispirata ai romanzi di Giorgia Lepore e vede protagonista l’Ispettore Gregorio “Gerri” Esposito Tra i volti emergenti del cast spicca la ginosina Silvia Pacente, giovane Attrice rappresentata da STUDIO EMME che interpreta il ruolo di Lavinia La Guardia Lavinia è un personaggio chiave nel primo episodio in cui aiuta Gerri a risolvere un caso di omicidio legato alla morte di Rossella Albani trovata senza vita su una spiaggia di Trani Il caso si intreccia con un precedente omicidio di una prostituta rom portando Gerri a sospettare un collegamento tra i due crimini Silvia Pacente ha già preso parte a produzioni importanti e torna ora su Rai 1 con un ruolo che evidenzia ancora una volta la sua bravura Grazie alla sua rappresentanza da parte di STUDIO EMME Silvia ha avuto l’opportunità di crescere professionalmente e di affermarsi come uno dei volti emergenti del panorama televisivo italiano La serie si distingue per la sua ambientazione nel sud Italia noto per film come Figli e L’Arminuta Il cast comprende anche Valentina Romani nel ruolo della Viceispettrice Lea Coen Gerri andrà in onda ogni lunedì sera su Rai 1 fino al 26 maggio 2025 Fonte: https://studioemme.net/gerri-debutta-su-rai-1-silvia-pacente-nel-ruolo-di-lavinia/?fbclid=IwY2xjawKFv85leHRuA2FlbQIxMQBicmlkETBCS3I0QmdHenJxNENoTWNJAR6NRePrCQ2Y-kkROIKL7D_eAry1WetwmMssXq0TyUR4tVsS3bDTjveA9nxLbg_aem_nQfauDhhDk20VtBdxsyz7A Regolamento UE, N° 2016/697 (GDPR) Privacy Policy Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie non saremo in grado di salvare le tue preferenze Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie L’Agenzia di Stampa Parlamentare Agenparl è una delle voci storiche ed autorevoli dell’informazione italiana parlamentare ed è una delle principali news company italiane Nel 1950 Francesco Lisi fondò la più antica Agenzia giornalistica parlamentare italiana con il nome di S.P.E.; con l’ingresso nell’ASP (Associazione stampa parlamentare) nel 1953 ne mutò il nome in Agenparl Dal 1955 affianca con i suoi notiziari il mondo istituzionale diventando oggi una tra le fonti più autorevoli dell’informazione con i propri prodotti Dal 2009 il Direttore è Luigi Camilloni che ha proseguito lungo la strada tracciata da Lisi e cioè quella che da sempre ha contraddistinto l’Agenzia Una formula editoriale veloce ed innovativa che garantisce un’informazione puntuale e degli approfondimenti originali fare informazione significa mantenere un alto livello di esattezza ma soprattutto senza far ricorso a formule e luoghi comuni giornalistici MARINA DI GINOSA: Colpo alla criminalità nel versante occidentale della provincia di Taranto I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Castellaneta hanno arrestato tre giovani – due uomini di 29 e 30 anni originari di Santeramo in Colle e una donna di 26 anni di Scanzano Jonico – trovati in possesso di armi e sostanze stupefacenti è stata condotta con il supporto delle stazioni di Laterza e Marina di Ginosa e si inserisce nel più ampio piano di contrasto al narcotraffico messo in campo dal Comando Provinciale di Taranto I militari hanno fatto irruzione in un piccolo appartamento all’interno di una struttura ricettiva a Marina di Ginosa Lì hanno trovato circa un chilo di stupefacenti: 260 grammi di cocaina suddivisa in involucri 180 grammi di marijuana e 400 grammi di hashish in panetti oltre a un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento delle dosi Nel covo anche un arsenale: due pistole semiautomatiche calibro 9 parabellum e .45 ACP una pistola giocattolo priva del tappo rosso un giubbotto antiproiettile e un passamontagna Il materiale sequestrato è stato affidato alla Sezione Investigazioni Scientifiche per gli accertamenti balistici e tossicologici I tre arrestati sono stati condotti nella casa circondariale di Taranto La loro posizione è al vaglio degli inquirenti fermo restando il principio di presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva Contatti: info@antennasud.com Testata Antenna Sud 14: Registrazione Tribunale Bari reg Testata Antenna Sud 92: Registrazione Tribunale Brindisi reg Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria Un’operazione congiunta dei Carabinieri ha portato all’arresto di tre uomini un 29enne e un 30enne di Santeramo in Colle e un 26enne di Scanzano Ionico dove sono stati scoperti in possesso di un ingente quantitativo di droga e armi L’intervento delle forze dell’ordine si è svolto all’interno di un piccolo appartamento situato in una struttura ricettiva dove i militari hanno rinvenuto circa un chilo di sostanze stupefacenti il sequestro ha portato alla luce 260 grammi di cocaina circa 180 grammi di marijuana e 400 grammi di hashish sono stati trovati un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento della droga evidenziando l’attività di spaccio in corso Ma non è tutto: nel covo sono state rinvenute anche tre pistole insieme a 56 cartucce e un giubbotto antiproiettile elementi che suggeriscono un potenziale pericolo per la sicurezza pubblica I tre arrestati sono stati colti in flagranza di reato e attualmente si trovano nel carcere di Taranto L’operazione ha visto il coinvolgimento dei Carabinieri delle stazioni di Castellaneta che hanno lavorato in sinergia per contrastare il traffico di droga nella zona In un’altra operazione condotta dalla Polizia a Taranto un 31enne già noto alle forze dell’ordine è stato arrestato per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti La segnalazione è partita da una signora che ha denunciato di essere stata minacciata dal nipote il quale le ha fatto credere di avere una pistola Le ricerche hanno portato gli agenti a trovare l’uomo a casa sua Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie GINOSA MARINA – Dopo il grande successo ottenuto nella scorsa stagione a Bari il Tulipark annuncia una nuova apertura in Puglia questa volta nel cuore della fascia ionica Un’espansione che conferma il forte interesse per una formula che unisce ambiente La cerimonia inaugurale si terrà domani, martedì 11 marzo alle ore 10.30 presso il sito situato lungo la Strada Statale 580 All’evento parteciperanno numerose autorità Console Onorario del Regno dei Paesi Bassi per la Puglia e Coordinatore della Sezione Turismo di Confindustria Puglia il sindaco di Ginosa Vito Parisi e l’assessore comunale al Turismo Domenico Gigante Invitati anche tutti i sindaci della provincia di Taranto A precedere l’apertura ufficiale al pubblico prevista per le ore 14.00 dello stesso giorno ci sarà il rito di benedizione officiato dal Vicario Foraneo di Ginosa L’evento mattutino sarà riservato esclusivamente a delegazioni istituzionali e stampa Il nuovo Tulipark di Ginosa Marina si estende su un’area di 40mila metri quadrati Qui sono stati piantati 200mila tulipani appartenenti a varietà selezionate creando uno spettacolo visivo unico nel suo genere Il progetto è curato dall’azienda florovivaistica Esecuzione Verde Group referente pugliese del noto marchio in franchising I parchi a tema Tulipark seguono standard progettuali rigorosi ispirati alla campagna olandese e integrati con un design ecosostenibile Tra i simboli più amati dal pubblico non mancheranno il mulino a vento lo zoccolo gigante e il grande cuore rosso diventati veri e propri elementi iconici e perfetti per scatti fotografici e selfie suggestivi L’accoglienza sarà affidata a personale selezionato e formato localmente che guiderà i visitatori attraverso il percorso di raccolta dei tulipani Ma il Tulipark non è solo un parco floreale: rappresenta una nuova visione di turismo lento in perfetta sintonia con la vocazione dell’intera area ionica Al centro dell’esperienza ci saranno anche attività artistiche e formative pensate per trasformare il parco in un luogo di scoperta appassionati e viaggiatori in cerca di bellezza e autenticità Testata: BuonaseraISSN: 2531-4661 (Sito web)Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo  15 maggio 2017 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | TarantoTelefono: (+39)0996960416Email: redazione.taranto@buonasera24.itPubblicità : pubblicita@buonasera24.it Editore: SPARTA Società CooperativaVia Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)Iva: 03024870739 Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILEDirettore responsabile: ENZO FERRARIPresidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA È stata prorogata fino alle ore 23 del 7 gennaio 2025 la scadenza dell’avviso pubblico per l’assegnazione delle nuove concessioni balneari di Marina di Ginosa Prorogati anche i termini per la presentazione di chiarimenti e di sopralluoghi per i quali c’è tempo fino alle ore 12 dell’11 dicembre 2024 le numerosissime richieste di informazioni che stanno pervenendo da parte degli interessati al bando e di procedere in maniera celere con le fasi successive» «Grazie all’impegno degli uffici comunali competenti abbiamo registrato un forte interesse e numerose richieste di partecipazione al bando per le nuove concessioni balneari» «Questo conferma il valore e le opportunità che il bando offre per il rilancio di Marina di Ginosa Per garantire una gestione più efficace delle fasi successive abbiamo prorogato i termini per partecipare all’avviso pubblico abbiamo trasformato un rischio in un’opportunità L’obiettivo è chiaro: fare di questo bando un motore di sviluppo per Marina di Ginosa sia per chi ha maturato esperienza negli anni» Prosegue Parisi: «Ci siamo assunti le nostre responsabilità e abbiamo avuto il coraggio di decidere È ciò che abbiamo fatto rispettando la linea indicata dal Consiglio di Stato Nonostante l’ultimo ricorso tentato dall’Agcm siamo convinti della bontà del percorso intrapreso Le sentenze sono legge e noi le stiamo applicando con determinazione disapplicando la normativa nazionale e seguendo la direttiva Bolkestein Abbiamo lavorato affinché il bando garantisca la migliore offerta turistica possibile riconoscimento del merito per chi ha maturato esperienza Su questo aspetto abbiamo avuto un confronto costruttivo con il Sindacato italiano balneari di Confcommercio Nei prossimi giorni chiederò il supporto e la collaborazione della prefettura di Taranto per evitare offerte anomale che possano compromettere la trasparenza del processo La strada normativa è ormai tracciata e gli addetti ai lavori lo sanno Non c’è spazio per speculazioni: servono lealtà e collaborazione da parte di tutti Il nostro obiettivo è chiaro: garantire una stagione balneare 2025 all’altezza delle aspettative e costruire un futuro di crescita innovazione e opportunità per Marina di Ginosa» Mondo Balneare è il portale di riferimento per il settore turistico balneare e fornisce una panoramica completa di notizie risorse e servizi relativi agli stabilimenti balneari Su Mondo Balneare trovi articoli quotidiani di informazione specialistica cataloghi e offerte dei fornitori di attrezzature e servizi e una bacheca per la compravendita di imprese balneari Inoltre Mondo Balneare è la più grande vetrina online di stabilimenti balneari e offre la possibilità ai turisti di cercare contattare e prenotare direttamente da casa il proprio ombrellone basta registrarsi su DICE al link: https://dice.fm/event/92qme7-festival-del-tempo-libero-1st-may-elephant-park-ginosa-tickets Il Fenotipo (periodico dell’Avis Basilicata) Telenorba spa2021- All right reservedVia Pantaleo 20/aC.a.p 70014Conversano (BA) – ItalyTel: 080-40.92.111Fax: 080-49.55.412P.IVA: 00825610728 Made with by Xdevel Ma il Tar presieduto dal giudice Antonio Pasca ha dato ragione agli attuali titolari difesi dagli avvocati Danilo Lorenzo e Gaetano Giordano La questione pendente al Tar Lecce è particolarmente attesa e delicata Per la prima volta dalla pubblicazione della legge n un tribunale amministrativo è chiamato a pronunciarsi in merito alla corretta applicazione della norma Sono numerose le questioni sottoposte all’attenzione del giudice che riguardano sia l’attuale durata delle concessioni balneari sia la correttezza dell’operato del Comune di Ginosa con riferimento alla legittimità del bando di gara e al suo contenuto il giudice salentino ha ritenuto di sospendere l’efficacia dei provvedimenti in merito alla scadenza dei titoli legittimando l’occupazione dell’area demaniale in concessione Per quanto riguarda l’impugnazione del bando di gara e del suo contenuto il Tar Lecce ha ritenuto che la questione meriti un adeguato approfondimento nella fase di merito pertanto ha fissato l’udienza pubblica per il prossimo 5 marzo le ordinanze del Tar Lecce affermano che le questioni sottese alla decisione del giudizio richiedano un adeguato approfondimento in sede di merito «sia con riferimento alle eccezioni preliminari sollevate da parte dell’amministrazione comunale sia per quanto concerne le censure sottoposte a mezzo del ricorso quelle relative all’applicabilità delle disposizioni in materia di gare d’appalto all’operatività per il caso di specie delle previsioni di cui alla legge 118 del 5 agosto 2022 (come da ultimo modificate con legge n al riconoscimento degli indennizzi per i concessionari uscenti e alla mancata previa approvazione del piano delle coste da parte dell’amministrazione comunale […] Ritenuto altresì che l’interesse cautelare possa ritenersi allo stato soddisfatto a mezzo dell’accoglimento dell’istanza nei limiti già riconosciuti con il decreto ex art garantendo nelle more del giudizio la prosecuzione del rapporto concessorio in essere» Negli ultimi anni il presidente del Tar Lecce Antonio Pasca si è distinto per avere pubblicato una serie di pronunce innovative e fuori dal coro rispetto all’orientamento della giustizia amministrativa in materia di concessioni balneari fornendo molti assist a favore delle posizioni degli attuali titolari che difende dodici dei venti concessionari ricorrenti di Ginosa: «Le decisioni adottate dal Tar Lecce Comprensibilmente il giudice amministrativo di Lecce ha ritenuto di rimettere alla fase di merito la decisione sulla legittimità del bando di gara bensì ritenendola meritevole di adeguato approfondimento nella fase di merito la decisione adottata con riferimento alla perdurante validità del titolo concessorio attesa l’intervenuta pronuncia cautelare di sospensione dei provvedimenti comunali che 131/2018 e la relativa previsione sulla perdurante durata delle concessioni demaniali avevano ritenuto scaduti i titoli alla data del 31 dicembre 2024 con conseguente ordine di rimessione in pristino delle aree demaniali attualmente in concessione Le decisioni cautelari del Tar Lecce hanno garantito alla luce dei pronunciamenti del giudice amministrativo di Lecce il Comune di Ginosa voglia desistere dal proseguire le procedure di gara bandite in attesa della decisione di merito fissata Aggiunge l’avvocato Gaetano Giordano, difensore di un concessionario nonché presidente di Federbalneari Campania: «Ancora una volta la giustizia amministrativa dà ragione alla posizione di Federbalneari. Il Tar Lecce, dopo che lo scorso 2 gennaio aveva accolto l’istanza monocratica presentata dalla Perla dello Jonio srl di Ginosa Marina ne conferma i contenuti anche in sede collegiale bloccando la rimozione delle strutture già installate che i concessionari avrebbero dovuto smontare entro il 31 dicembre 2024 Inoltre il tribunale ha ribadito nuovamente che non vi è alcuna illegittimità nella proroga fino al 30 settembre 2027 Il risultato rappresenta quindi un importante successo per l’intero settore balneare Continueremo a porre in essere ogni azione utile tesa a far sì che il Comune di Ginosa sospenda le procedure bandite e riconosca la proroga delle concessioni demaniali fino al 30 settembre 2027» Nuovo capitolo nella battaglia legale sulle concessioni balneari a Ginosa dopo che lo scorso 2 gennaio aveva accolto l'istanza monocratica presentata dalla Perla dello Jonio Srl di Ginosa Marina che non vi è alcuna illegittimità nella proroga prevista dalla legge 118/2022 che estende la durata delle concessioni fino al 30 settembre 2027" dicono da Federbalneari.  presidente di Federbalneari Campania nonchè Coordinatore Sud Italia parla di «importante successo per l'intero settore balneare L'Ordinanza rimanda l'esame della questione ad un adeguato approfondimento da tenersi nella fase di merito fissando l'udienza pubblica per il giorno 5 marzo 2025» Secondo il Giudice amministrativo le questioni oggetto di ricorso meritano "un adeguato approfondimento sia con riferimento alle eccezioni preliminari sollevate da parte dell'Amministrazione comunale quelle relative all'applicabilità delle disposizioni in materia di gare d'appalto all'operatività per il caso di specie delle previsioni di cui alla legge 118 del 5 agosto 2022 (come da ultimo modificate con legge n al riconoscimento degli indennizzi per i concessionari uscenti e alla mancata previa approvazione del piano delle coste da parte dell'Amministrazione comunale" «Continueremo a porre in essere ogni azione utile tesa a far sì che il Comune di Ginosa sospenda le procedure bandite e riconosca la proroga delle concessioni demaniali fino al 30 settembre 2027» commenta Giordano l'amministrazione ginosina ha diffuso una nota con la quale si spiega che le procedure per l'affidamento delle nuove concessioni balneari della Marina vanno avanti: "Nessun annullamento della gara da parte del Tar Lecce ci sarà una discussione nel merito il 5 marzo". I termini per presentare le offerte si sono chiusi lo scorso 7 gennaio Sono pervenute in totale 86 proposte per 18 concessioni demaniali marittime Due delle quattro spiagge libere con servizi in merito al ricorso presentato da alcuni concessionari il Tar Lecce si era espresso negando la sospensiva dell'avviso pubblico per le concessioni marittime lo stesso Tar Lecce si è pronunciato nuovamente nel merito del procedimento: nessun annullamento Spiagge e ricorsi, il Comune di Ginosa tira dritto «Il nostro unico obiettivo rimane quello di garantire la stagione balneare 2025 e costruire un futuro di crescita innovazione e opportunità per Marina di Ginosa» le parole del sindaco Vito Parisi che ha voluto rimarcare come quello in corso non sia «un braccio di ferro tra amministrazione e concessionari» in cui abbiamo seguito la strada normativa tracciata a seguito della sentenza del Consiglio di Stato, abbiamo lavorato affinchè questa nuova gara divenisse un'opportunità importante per tutti sia per chi ha maturato esperienza negli anni La procedura pubblica è stata strutturata in modo da tutelare tutti gli imprenditori e assicurare la massima trasparenza abbiamo chiesto la collaborazione della Prefettura di Taranto Andiamo avanti con fiducia e con le valutazioni di merito L'obiettivo è chiudere i lavori della commissione per la valutazione delle proposte progettuali e arrivare all'aggiudicazione provvisoria entro fine febbraio» Al MArTA una visita senza barriere. Le foto È online la procedura pubblica per l’assegnazione delle concessioni balneari di Marina di Ginosa 2 aree attrezzate per animali e 2 concessioni per ormeggio avviamo di fatto un nuovo percorso che possa permettere a tutti di sfruttare pienamente il potenziale di Marina di Ginosa dal punto di vista imprenditoriale dichiara una nota dell’amministrazione comunale «Insieme agli uffici comunali competenti abbiamo lavorato affinché con le nuove procedure a evidenza pubblica si tenesse conto di numerosi scenari e aspetti anche per garantire maggiore accessibilità a tutti nuove opportunità per nuove imprese e per i concessionari esistenti che hanno già esperienza nel settore» Prosegue la nota: «Come più volte ribadito il Comune di Ginosa ha affrontato tutte le fasi della giustizia amministrativa che è stata chiara: il Comune di Ginosa deve disattendere la normativa nazionale e applicare la direttiva Bolkestein bandendo nuove gare per l’affidamento delle concessioni balneari l’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha sollecitato ulteriormente a pubblicare le nuove gare partecipino all’avviso e trasformino queste opportunità in progetti innovativi in grado di dare un nuovo volto a Marina di Ginosa» Tutta la documentazione sui bandi delle concessioni balneari è visionabile sulla piattaforma della CUC dell’Unione dei Comuni di Montedoro, al link https://montedoro.traspare.com/announcements/12308 «Non avevamo escluso l’eventualità che potessero esserci dei ricorsi in questo procedimento ed eravamo pronti a questo» «In questo iter il Comune di Ginosa non ha fatto altro che seguire la strada tracciata dalla sentenza del Consiglio di Stato che ha imposto di applicare la direttiva Bolkestein bandendo nuove gare per l’affidamento delle concessioni balneari e ponendo un punto fermo sulla questione» Prosegue il primo cittadino della località pugliese: «Abbiamo ottemperato a questa sentenza e bandito la gara, la cui scadenza è stata prorogata fino al 7 gennaio 2025 le numerosissime richieste di informazioni e sopralluoghi pervenute da parte degli interessati al bando anch’esse prorogate fino all’11 dicembre abbiamo lavorato affinché questa nuova gara divenisse un’opportunità importante per tutti sia per chi si affaccia al settore sia per chi ha maturato esperienza negli anni per lo sviluppo turistico di Marina di Ginosa «La procedura pubblica è stata strutturata al fine di tutelare tutti gli imprenditori e assicurare la massima trasparenza» abbiamo chiesto la collaborazione della prefettura di Taranto Le prime interlocuzioni sono state già avviate Ricordo che la procedura pubblica prevede l’assegnazione dei primi 20 lotti Siamo convinti della bontà delle nostre azioni ma deve essere chiaro il messaggio che il nostro obiettivo resta quello di garantire la stagione balneare 2025 e di costruire un futuro di crescita Gli avvocati Gaetano Giordano e Mariarosaria Mazzacano rispettivamente coordinatore sviluppo sud Italia e tesoriere campano di Federbalneari annunciano con soddisfazione il brillante risultato ottenuto nella procedura di affidamento delle concessioni demaniali indetta dal Comune di Ginosa «Abbiamo fornito supporto tecnico-legale alla nostra associata la società Perla dello Jonio di Ginosa Marina nella partecipazione a una delle prime procedure indette in Italia per l’affidamento di 20 lotti È con immenso piacere che annunciamo di aver ottenuto il massimo risultato possibile consistente nell’aggiudicazione di tutti e tre i lotti ai quali abbiamo preso parte Il risultato è stato stupefacente: abbiamo ottenuto per ogni lotto un punteggio superiore a 96/100 distanziando le tre seconde classificate di circa 50 punti» Parallelamente alla partecipazione alla gara col supporto dell’avvocato Mazzacano ha presentato ricorso al Tar Lecce ottenendo il riconoscimento della legittimità dell’occupazione già in essere della Perla dello Jonio fino all’aggiudicazione il Comune di Ginosa si è visto costretto a prorogare tutte le concessioni già in essere fino al 15 settembre 2025 «Siamo estremamente soddisfatti del risultato ottenuto avendo raggiunto quasi il massimo dei punteggi Ringraziamo l’associazione Federbalneari e gli avvocati Giordano e Mazzacano per l’impareggiabile risultato ottenuto» commentano i proprietari della Perla dello Jonio 11 MAR – Domani una fiaccolata in memoria di Vittoria la bimba di circa tre anni morta la sera del 12 febbraio scorso all’ospedale Santissima Annunziata di Taranto dove si trovava ricoverata dal 27 gennaio con diagnosi di ascesso faringeo     “Con profonda commozione e unità d’animo – sottolinea il Comune di Ginosa – invitiamo i cittadini a partecipare alla fiaccolata Sarà un momento di raccoglimento e vicinanza per ricordare Vittoria e dimostrare il nostro affetto”  Il ritrovo è alle ore 19 nei pressi del plesso della scuola Boschetti Alberti per concludersi sul sagrato della chiesa Maria SS ha iscritto nel registro degli indagati 12 medici con le ipotesi di cooperazione in omicidio colposo e colpa medica Durante la degenza il quadro clinico della bimba era peggiorato probabilmente a causa di una infezione faringea tanto da rendere necessaria anche una consulenza all’ospedale Giuseppe Moscati Il 12 febbraio la bambina è andata in arresto cardiaco e a nulla nonostante la prontezza dell’intervento sono valsi i tentativi di rianimazione da parte del personale medico “Presso la sede di Ginosa è attivo un ambulatorio del Centro Salute Mentale di Castellaneta che svolge sia attività sanitarie programmate sia prestazioni in accesso diretto (senza prenotazione) negli orari di apertura del servizio L’ambulatorio di Ginosa fa parte del CSM Polo Occidentale a cui afferiscono i Distretti Socio Sanitari 1 (Ginosa) e 2 (Massafra) e copre circa il 45% del territorio provinciale con una popolazione di circa 115mila adulti al pari di molte strutture sanitarie in tutto il territorio nazionale operi con un personale ridotto rispetto a quanto previsto dalla dotazione organica il servizio di presa in carico e cura viene sempre garantito alla popolazione e così è avvenuto anche nei giorni passati viene organizzato per rispettare gli appuntamenti programmati e fornire riscontri agli accessi immediati con l’obiettivo primario di non interrompere prestazioni fondamentali per la popolazione.” NEWCOSMOPOLISMEDIA S.R.L.S.Direttore Responsabile: Vincenzo Carriero Registrazione:Tribunale di Taranto n.4 del 02/04/2012 Direttore: Vincenzo Carriero: direttore@cosmopolismedia.itRedazione: redazione@cosmopolismedia.itUfficio Commerciale: commerciale@cosmopolismedia.itUfficio Comunicamed: commerciale@comunicamed.it © Copyright 2022 - CosmoPolisMedia | Made with ♡ by Mediabrand È stato attivato il nuovo sistema di monitoraggio e prevenzione degli incendi boschivi in punti strategici di Marina di Ginosa in particolare nei pressi delle aree pinetate possibile grazie a un finanziamento ottenuto di 75.000 euro avviato dall'Amministrazione Comunale di Ginosa che combina diverse tecnologie per garantire una protezione efficace contro il rischio incendi Il sistema utilizza 82 dispositivi in grado di monitorare la temperatura e l'umidità per calcolare un indice di rischio incendio 5 sensori che rilevano la presenza di persone nell'area 3 sensori di CO2 per individuare variazioni chimiche nell'aria associate a potenziali incendi 3 telecamere e termocamere capaci di rilevare incendi anche a distanza e fornire sorveglianza in tempo reale I dati raccolti da questi dispositivi vengono inviati a una piattaforma cloud che consente agli operatori di monitorare la situazione in tempo reale e intervenire rapidamente in caso di emergenza è in fase di ultimazione l'installazione delle nuove videocamere tecnologicamente avanzate che andranno a potenziare l'attuale sistema per il monitoraggio del territorio del traffico veicolare e la prevenzione dei reati Anche questo intervento è stato possibile grazie a un finanziamento ottenuto di 150.000 euro «Continuiamo a investire sulla sicurezza grazie all'ausilio di tecnologie avanzate - spiega l'Amministrazione - un grosso passo in avanti sia per la prevenzione degli incendi riducendo i rischi e migliorando la gestione delle segnalazioni a beneficio della sicurezza dei cittadini» Concessioni a Ginosa, bloccata la rimozione delle strutture Grande partecipazione e rinnovato entusiasmo hanno caratterizzato il congresso cittadino di Forza Italia di Ginosa e Marina di Ginosa Un momento di confronto e programmazione per il futuro del partito a livello locale L’evento ha segnato un importante passo avanti per la crescita e il rafforzamento del movimento politico sul territorio.Nel corso dell’assemblea presieduta da Laura De Mola e alla presenza del Segretario Regionale On Mauro D’Attis e del Segretario Provinciale On esponenti regionali e provinciali del partito si è proceduto all’elezione del nuovo segretario cittadino figura di spicco della comunità ginosina e marinese impegnata da anni nella politica locale e da sempre vicina ai valori di Forza Italia.«Sono onorata di ricevere questo incarico e consapevole della responsabilità che comporta – ha dichiarato il neo-segretario Patrizia Ratti – Lavoreremo per consolidare la presenza di Forza Italia a Ginosa e Marina di Ginosa ascoltando le esigenze dei cittadini e promuovendo iniziative concrete per il benessere della comunità La squadra al mio fianco è composta da persone che hanno a cuore il desiderio e la voglia di contribuire al cambiamento e alla svolta politica per una città che vuole guardare al futuro con rinnovato entusiasmo».Durante il congresso sono stati affrontati temi centrali per il futuro della città con particolare attenzione allo sviluppo economico alle politiche sociali e al potenziamento delle infrastrutture Gli interventi dei rappresentanti del partito hanno ribadito l’importanza di un’azione politica incisiva e condivisa De Palma Vito (Segretario Provinciale)Sangiorgio Giuseppe (Capogruppo FI) Galante Andrea (Segr FI Giovani) Di Tinco Rosario (Segretario FI Senior)De Palma Antonio (Coord DE PALMA: «Momento fondamentale per il territorio» «Il congresso cittadino di Forza Italia a Ginosa - ha commentato l'onorevole Vito De Palma - rappresenta un momento fondamentale per il rafforzamento del nostro partito sul territorio La grande partecipazione e il dibattito costruttivo emerso durante l’assemblea sono la testimonianza di un movimento vivo radicato e pronto a lavorare per il bene della comunità ginosina e marinese Desidero rivolgere le mie più sincere congratulazioni all’Avv Patrizia Ratti per la sua elezione a segretario cittadino di Forza Italia il suo impegno e la sua passione politica saranno un valore aggiunto per il partito e per tutta la città Forza Italia a Ginosa  e Marina di Ginosa saprà interpretare al meglio le esigenze dei cittadini e portare avanti battaglie concrete per lo sviluppo del territorio.Al suo fianco un coordinamento comunale composto da cittadini impegnati a vario titolo nella vita sociale cittadina e soprattutto giovani determinati e preparati per il necessario ricambio generazionale Forza Italia continua a essere un punto di riferimento per chi crede in una politica fatta di ascolto Il nostro obiettivo è lavorare con determinazione per dare risposte ai cittadini e costruire un futuro migliore per Ginosa per Marina di Ginosa e per l’intera regione Puglia» Home » Ginosa: indagini archeologiche del sito abitato cinquantamila anni fa | Riparo l'Oscurusciuto Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Ginosa: A ventotto anni dall’avvio delle indagini archeologiche presso il Riparo l’Oscurusciuto di Ginosa saranno presentati i recenti risultati ottenuti dalle ricerche condotte dai ricercatori dell’Università di Siena il sito rappresenta un contesto di riferimento internazionale di primaria importanza per lo studio dell’uomo di Neanderthal offrendo preziose informazioni sul comportamento di queste popolazioni che abitarono il territorio di Ginosa circa 50.000 anni fa Il convegno pubblico si terrà venerdì 28 marzo 2025 Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato Commento * document.getElementById("comment").setAttribute( "id" "a4a752f986c6601ee08179f77845637b" );document.getElementById("c08a1a06c7").setAttribute( "id" email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Il Centro di Salute Mentale (Csm) di Ginosa chiude i battenti a tempo indeterminato La notizia arriva tramite un avviso affisso nella struttura firmato dal Direttore del Dipartimento di Salute Mentale che cita la “sopravvenuta carenza dei requisiti organizzativi” dovuta alla mancanza di personale sanitario La chiusura rappresenta un duro colpo per il territorio già provato dallo smantellamento del servizio di neuropsichiatria infantile nei giorni scorsi A denunciare la gravità della situazione è Renato Perrini che ha prontamente interpellato l’assessore alla sanità Raffaele Piemontese facilmente accessibile e distribuito in modo capillare sul territorio,” afferma Perrini che ha richiesto chiarimenti sugli interventi urgenti che la Regione intende adottare di concerto con il Direttore Generale dell’Asl di Taranto Il Csm di Ginosa rappresentava un punto di riferimento essenziale per pazienti e famiglie del territorio lascia un vuoto assistenziale che richiede una risposta immediata dalle istituzioni sanitarie regionali a patto che si appuri la scarsità della risorsa «Inoltre, anche dopo il recente decreto del governo l’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha sollecitato ulteriormente ad agire affinché tutte le procedure selettive per l’assegnazione delle nuove concessioni siano svolte quanto prima» «Negli ultimi mesi abbiamo lavorato con gli uffici competenti per dare risposte e fare ciò che i governi non hanno fatto nel corso degli anni ovvero prendere delle decisioni concrete sul tema Ci siamo assunti delle responsabilità e abbiamo tenuto conto di molteplici scenari e di numerosissimi aspetti al fine di garantire maggiore accessibilità a tutti nuove opportunità per le imprese e i concessionari esistenti che hanno già esperienza nel settore oltre a prendere atto di alcune situazioni esistenti Le regole del Comune di Ginosa per la riassegnazione delle spiagge prevedono lo stesso spazio fronte mare per tutte le concessioni (80 metri) in ossequio alla legge regionale pugliese in materia che stabilisce che vi deve essere almeno il 60% di spiagge libere si passa da un fronte mare di 4.300 metri (71,56%) a 4.434 metri (73,76%) di spiagge libere la costa di Marina di Ginosa permette una buona accessibilità» «Ecco perché abbiamo stabilito che vi debbano essere almeno due spiagge che possano ospitare persone con disabilità gravi con almeno due stabilimenti che dovranno essere attrezzati per accogliere chi porta con sé i propri cani anche le 3 concessioni per gli ormeggi potranno avere uno stabilimento balneare» Conclude il primo cittadino di Ginosa: «Attraverso questa azione tracciamo un nuovo percorso che possa permettere a tutti di sfruttare pienamente il potenziale di Marina di Ginosa dal punto di vista imprenditoriale colgano queste opportunità e le trasformino in idee e progetti innovativi in grado di dare un nuovo volto a Marina di Ginosa che ha tutte le carte in regola per diventare un modello turistico-ricettivo sostenibile e accessibile da imitare Le gare saranno bandite entro la fine dell’anno durante questa fase chiederemo l’attenzione della prefettura e delle autorità competenti in materia affinché tutto si svolga in totale trasparenza in base alle norme vigenti e si evitino infiltrazioni» Slitta al 19 marzo prossimo l’udienza pubblica del Tar di Lecce sulla questione delle concessioni balneari a Ginosa riguarda il ricorso presentato da 12 gestori contro la revoca delle concessioni da parte del Comune che ha applicato la direttiva Bolkstein per la messa a gara degli stabilimenti Il Tar aveva già sospeso la decadenza dei titoli concessori consentendo ai gestori di mantenere l’occupazione delle aree demaniali fino alla decisione di merito Il rinvio dell’udienza allunga i tempi per la definizione della vicenda mentre il Comune conferma di voler portare avanti le procedure di gara per garantire la stagione balneare 2025 Le procedure per l'affidamento delle nuove concessioni balneari di Marina di Ginosa vanno avanti A darne notizia con una nota è il Comune di Ginosa "Nessun annullamento della gara da parte del Tar Lecce ci sarà una discussione nel merito il 5 marzo" I termini per presentare le offerte si sono chiusi lo scorso 7 gennaio Sono pervenute in totale 86 proposte per 18 concessioni demaniali marittime il Tar Lecce si era espresso negando la sospensiva dell'avviso pubblico per le concessioni marittime "Il nostro unico obiettivo rimane quello di garantire la stagione balneare 2025 e costruire un futuro di crescita innovazione e opportunità per Marina di Ginosa - dichiara il sindaco Vito Parisi - come già detto non si tratta di un braccio di ferro tra amministrazione e concessionari in cui abbiamo seguito la strada normativa tracciata a seguito della sentenza del Consiglio di Stato abbiamo lavorato affinchè questa nuova gara divenisse un'opportunità importante per tutti La procedura pubblica è stata strutturata in modo da tutelare tutti gli imprenditori e assicurare la massima trasparenza abbiamo chiesto la collaborazione della Prefettura di Taranto L'obiettivo è chiudere i lavori della commissione per la valutazione delle proposte progettuali e arrivare all'aggiudicazione provvisoria entro fine febbraio" Spiagge, il caso Ginosa divide l'Italia Concessioni balneari, battaglia davanti al Tar ha aperto una procedura pubblica online per l’assegnazione delle nuove concessioni balneari Si tratta di una fase importante per lo sviluppo della Marina di Ginosa suddivisi in diverse tipologie di attività L’iniziativa comprende: 12 stabilimenti balneari 2 aree dedicate agli animali e 2 concessioni per ormeggio L’amministrazione comunale ha sottolineato l’importanza di questa operazione per valorizzare il territorio avviamo un nuovo percorso che consenta a tutti di sfruttare pienamente il potenziale di Marina di Ginosa” La procedura punta non solo a incentivare investimenti nel settore turistico ma anche a migliorare l’accessibilità e la fruibilità dell’area costiera La progettazione del bando ha coinvolto intensamente gli uffici comunali con l’obiettivo di creare condizioni trasparenti e competitive per tutti i partecipanti L’iniziativa è parte di una visione più ampia per trasformare Marina di Ginosa in una località capace di attrarre turismo e innovazione imprenditoriale Le nuove concessioni rappresentano un’occasione unica per rigenerare l’offerta turistica e rendere la zona ancora più competitiva L’amministrazione comunale auspica che il bando stimoli la partecipazione di un’ampia gamma di imprenditori trasformino queste opportunità in progetti innovativi per dare un nuovo volto a Marina di Ginosa” La possibilità di includere nuovi modelli di business e di migliorare i servizi balneari rappresenta un passo avanti per la crescita economica locale promuovendo anche la sostenibilità e l’inclusione Marina di Ginosa potrebbe così diventare un esempio di sviluppo costiero integrato Le aziende e i professionisti interessati possono consultare la procedura completa online dove sono disponibili i dettagli relativi ai requisiti di partecipazione e alle modalità di presentazione delle domande L’invito è rivolto a chiunque voglia contribuire a rilanciare il territorio con idee e progetti innovativi azienda globale multitecnologica attiva nelle energie rinnovabili ha avviato la costruzione di una nuova centrale solare a Ginosa Il progetto avrà una capacità installata di 6,5 MWdc e una produzione annua di 11,7 GWh Il progetto fa parte di una più ampia collaborazione con BKW Energy che ha firmato con Zelestra un Ppa (power purchase agreement) decennale per l’acquisto di energia rinnovabile l’accordo prevede anche la realizzazione del progetto Bellomo (che prenderà avvio nel corso dell’anno) La realizzazione della centrale di Ginosa ha creato circa 50 posti di lavoro e la sua entrata in funzione è prevista per febbraio 2026 l’impianto solare eviterà l’emissione di quasi 3.700 tonnellate di CO2 all’anno ha dichiarato: “L’Italia è un mercato chiave per lo sviluppo di Zelestra e questo progetto è un passo importante nel nostro percorso per aiutare i clienti in tutto il Paese con le loro ambizioni di decarbonizzazione Le soluzioni per l’energia pulita che creiamo insieme ai nostri clienti rafforzano direttamente la green economy creando posti di lavoro e realizzando nuove infrastrutture che sosterranno gli obiettivi di riduzione delle emissioni per i prossimi decenni.” procurement and construction) contractor del progetto Ginosa In quanto parte del Gruppo Terna Energy Solutions Altenia fornisce soluzioni avanzate e personalizzate per ogni fase del ciclo di vita delle infrastrutture ad alta e media tensione proponendosi come partner di fiducia per aziende e investitori del settore energetico Zelestra ha attualmente circa 30 progetti in fase di sviluppo in Italia e l’azienda punta a triplicare la propria pipeline nei prossimi due anni Zelestra è stata riconosciuta da BloombergNEF (Bnef) tra i primi dieci fornitori di energia pulita per le aziende a livello globale Per seguire in tempo reale tutte le news iscriviti gratuitamente al nostro canale Telegram I tuoi comunicati a: redazione@pugliain.net © Copyright 2020 - Pugliain.net è una iniziativa editoriale di Scritture Digitali Nuovo capitolo nella guerra della sabbia a Ginosa Marina - ed importante riconoscimento della posizione di Federbalneari da parte della giustizia amministrativa Il Tar di Lecce ha accolto il ricorso presentato dal Lido Perla dello Jonio contro il Comune che aveva disposto la rimozione delle opere realizzate dallo stabilimento balneare entro il 31 dicembre scorso Il giudice monocratico del Tar ha stabilito che tali opere potranno rimanere installate fino alla nuova assegnazione della concessione Il "caso Ginosa" sta facendo discutere a livello nazionale Il Tribunale ha inoltre precisato che non vi è alcuna illegittimità nella proroga prevista dalla legge 118/2022 che estende la durata delle concessioni fino al 30 settembre 2027 Un punto messo a segno dall'avvocato Gaetano Giordano presidente di Federbalneari Campania nonchè Coordinatore Sud Itali L'udienza per la discussione in camera di consiglio della domanda cautelare è stata fissata per l'8 gennaio in concomitanza con altri ricorsi presentati da diversi concessionari A questa sentenza del Tar di Lecce si aggiunge quella del Tar del Lazio che ha dichiarato illegittimo il decreto ministeriale di aggiornamento dei canoni per il 2023 Il Tribunale ha giudicato inconferente il principio su cui si basava l'adeguamento annuale dei canoni secondo gli indici ISTAT Questa decisione conferma i dubbi già sollevati da Federbalneari e pone ulteriori aspettative per un pronunciamento del Consiglio di Stato sulla questione ha messo a disposizione dei concessionari modelli da presentare agli enti competenti in caso di dichiarazioni di illegittimità da parte della magistratura del decreto ministeriale di aggiornamento del canone per l'anno 2023" ha sottolineato l'avvocato Giordano "i quali potrebbero in un prossimo futuro e a seguito di un pronunciamento conforme del Consiglio di Stato avanzare pretese restitutorie della quota canone pagata in eccedenza".  "Concessioni balneari, ecco la strada che seguiremo a Ginosa Marina" L’undicesima edizione del B2B di promozione del turismo del sud Italia che si svolgerà a Bari in Fiera del Levante nelle giornate del 26-27-28 febbraio sarà la vetrina internazionale per il lancio dell’originale iniziativa turistica 2025 del TuliPark Bari gli organizzatori del noto parco a tema Paesi Bassi hanno raddoppiato l’offerta attraverso l’ampliamento del parco di Bari L’inaugurazione di un nuovo parco in Puglia inoltre contribuirà a rendere più fluido il flusso dei visitatori verso le aree più vicine alla propria residenza l’intera area sita ai piedi dello stadio San Nicola di Bari in Str ha triplicato la sua capacità ricettiva ampliando gli spazi dedicati al relax rispettando i canoni di un ambiente naturale rivisitato in un concept architettonico moderno capace di soddisfare criteri di funzionalità e cura L’area dedicata alla coltivazione dei tulipani delle più pregiate varietà è stata incrementata passando dai 24mila mq dello scorso anno ai 30mila mq odierni con una capacità di produzione di 300mila coloratissimi fiori Qualche giorno prima dell’apertura del parco di Bari previsto per fine marzo verosimilmente con i tempi di fioritura e tenendo conto delle condizioni meteorologiche sarà inaugurato a Ginosa Marina un nuovo TuliPark seconda struttura in Puglia del noto Franchising “Questo parco non è solo una nuova attrazione turistica ma un’opportunità di vivere qualcosa di davvero speciale e innovativo che finora abbiamo visto solo in altre realtà o attraverso uno schermo - spiega il Sindaco Vito Parisi - l'idea di poter passeggiare tra i tulipani raccoglierli personalmente e immergersi nella natura in un ambiente pensato per famiglie e turisti Il TuliPark rappresenta anche una bellissima occasione per scoprire e apprezzare Ginosa e Marina di Ginosa da una prospettiva nuova che si sposa con il turismo esperienziale che abbiamo abbracciato da qualche anno aiuti a far conoscere le bellezze di Ginosa e Marina di Ginosa” Il nuovo parco è stato creato per intercettare il turismo sia domestico che incoming dell’intera area jonica fino alla Basilicata in un itinerario turistico green sostenibile Un ampio spazio di 40mila mq creato con standard rigidi e predefiniti nel rispetto delle linee guida previste dal franchising criteri di originalità e unicità che definiscono elementi identitari non riproducibili “Il prodotto turistico TuliPark potrà rappresentare un ulteriore attrattore per il territorio di Marina di Ginosa - dichiara l’Assessore allo Sviluppo Economico Locale e Turismo Domenico Gigante - l’apertura del Parco compatibile con le vocazioni del territorio rappresenta un valore aggiunto per l’economia turistica locale perchè amplia il ventaglio di esperienze possibili rivolte sia a visitatori e i turisti che ai cittadini di Ginosa e Marina di Ginosa oltre che dei Comuni limitrofi della Terra delle Gravine” Il TuliPark di Ginosa Marina si trova sulla SS 580 al Km 24+100 ed è facilmente raggiungibile da ogni direzione Per entrambi i parchi la procedura di acquisto del ticket d’ingresso conferma la formula U-PICK già sperimentata lo scorso anno a Bari e comprende la raccolta di tulipani a scelta del visitatore che reciderà personalmente i fiori (sono previsti pacchetti diversi) All’ingresso il visitatore riceverà istruzioni precise circa la visita al parco e la raccolta dei tulipani oltre alla dotazione del materiale occorrente per la raccolta Tra i filari di tulipani gli iconici simboli made in Holland renderanno ancora più realistico il paesaggio regalando al visitatore suggestioni vacanziere la mucca Frisona sono riproduzioni in scala che allieteranno i selfie di adulti e piccini Nelle prossime ore saranno aperte le selezioni del personale per entrambe le strutture: oltre novecento le candidature dello scorso anno per la sola sede di Bari arrestati un 29enne e un 30enne di Santeramo in Colle e un 26enne di Scanzano Ionico In un piccolo appartamento all’interno di una struttura ricettiva i Carabinieri hanno trovato un chilo di droga tra cocaina Nello specifico sono stati sequestrati 260 grammi di cocaina 400 grammi di hashish suddivisi in 4 panetti un bilancino di precisione e il materiale per il confezionamento della droga nel covo sono state trovate anche 3 pistole di cui una giocattolo oltre che 56 cartucce e un giubbotto antiproiettile I tre sono stati arrestati in flagranza di reato e si trovano nel carcere di Taranto L’operazione ha visto impegnati i carabinieri di Castellaneta Qualche giorno fa una signora ha segnalato alla polizia di essere stata minacciata dal nipote l’uomo è stato trovato a casa sua a Talsano     Dopo quello di Bari sarà inaugurato anche a  Ginosa Marina un nuovo TuliPark seconda struttura in Puglia del noto franchising L’iniziativa sarà presentata da TuliPark nel corso del Btm Italia che si svolgerà negli spazi della Fiera del Levante dal 26 al 28 febbraio prossimi nel corso del quale l’azienda florovivaistica Verde group che si occupa dell’organizzazione per la Puglia del noto parco a tema Paesi Bassi  renderà note anticipazioni esclusive sull’imminente inaugurazione del grande parco floreale ispirato ai tulipani olandesi Per l’occasione interverranno il sindaco di Ginosa Domenico Gigante.«Questo parco non è solo una nuova attrazione turistica ma un’opportunità di vivere qualcosa di davvero speciale e innovativo che finora abbiamo visto solo in altre realtà o attraverso uno schermo - spiega il sindaco Vito Parisi - l'idea di poter passeggiare tra i tulipani criteri di originalità e unicità che definiscono elementi identitari non riproducibili».«Il prodotto turistico TuliPark potrà rappresentare un ulteriore attrattore per il territorio di Marina di Ginosa - dichiara l’assessore allo Sviluppo economico locale e Turismo oltre che dei Comuni limitrofi della Terra delle Gravine».Il TuliPark di Ginosa Marina si trova sulla SS 580 al Km 24+100 ed è facilmente raggiungibile da ogni direzione oltre alla dotazione del materiale occorrente per la raccolta.Tra i filari di fantastici tulipani gli iconici simboli made in Holland renderanno ancora più realistico il paesaggio regalando al visitatore suggestioni vacanziere.Il classico mulino a vento la mucca Frisona sono riproduzioni in scala che allieteranno i selfie di adulti e piccini.«Nelle prossime ore – si legge in una nota - saranno aperte le selezioni del personale per entrambe le strutture e confidiamo di registrare gli stessi numeri delle oltre novecento candidature dello scorso anno per la sola sede di Bari».Per info e prenotazioni è possibile visitare il sito www.tulipark.it Privacy Policy | Cookie Policy il Ginosa incassa la sedicesima sconfitta stagionale piegato con un secco 3-0 dai padroni di casa giallorossi Una prestazione opaca nel primo tempo e sterile nella ripresa condanna i biancazzurri sempre più invischiati nella zona rossa della classifica La partita si sblocca al 19’ grazie ad Amarildo Leirosa che in mischia riesce a infilare l’angolo alla destra di Santoro il Gallipoli raddoppia con un colpo di testa di Galan Nella ripresa il Ginosa prova a reagire: al 12’ Gatto sfiora il gol con un pallonetto che finisce sull’esterno della rete Al 29’ una punizione di Gatto viene respinta dalla barriera con Verdano che va vicino all’incrocio con una conclusione potente chiude i conti al 33’: un triangolo tra Iborra e Leirosa porta quest’ultimo a siglare la sua doppietta personale il Gallipoli compie un passo importante verso la salvezza mentre il Ginosa rimane lontano dalla zona play-out i biancazzurri affronteranno il Manduria in una sfida cruciale per tenere vive le speranze di salvezza Assistenti: Fernando Personè e Riccardo Martina di Lecce «L’emendamento al decreto elezioni che punta a cancellare il ballottaggio nei Comuni sopra i 15.000 abitanti in presenza del 40% dei consensi al primo turno è un colpo basso alla democrazia È un attacco diretto alla rappresentanza e alla volontà popolare che rischia di trasformare le nostre comunità in teatri di legittimazione artificiale in cui chi rappresenta una minoranza diventa maggioranza per legge» commentando la proposta emersa in Senato da parte del centrodestra «Questa modifica – prosegue Parisi – non è una riforma elettorale: è un’alterazione delle regole portata avanti senza alcun confronto con i sindaci e con i territori in aperto contrasto con i principi della democrazia rappresentativa nonostante siano il primo baluardo della democrazia e della fiducia dei cittadini nelle istituzioni Il sistema dell’elezione diretta con doppio turno ha garantito in questi anni stabilità amministrativa e trasparenza nel mandato rafforzando il legame tra cittadini e governo locale Sostituirlo con una scorciatoia numerica significa svuotare di significato la partecipazione elettorale e aprire la strada a sindaci non rappresentativi della volontà collettiva» «Da vicepresidente Anci – conclude Parisi - mi unisco alla ferma opposizione già espressa dal presidente Manfredi e da tanti colleghi: questa proposta non solo è tecnicamente inopportuna ritiri l’emendamento e apra un confronto vero con chi ogni giorno amministra 86 progetti presentati da 31 operatori economici esaminati dal comune di Ginosa per l’affidamento delle nuove concessioni balneari che sono complessivamente 18 2 stabilimenti con area attrezzata per animali 2 spiagge libere con servizi e 2 punti di ormeggio Inoltre verrà garantita la stagione balneare 2025 procedendo all’affidamento temporaneo e condizionato ai concessionari uscenti per permettere di concludere le procedure per l’avvio delle nuove concessioni per la stagione 2026 Il sindaco Parisi ha dichiarato che per la prima volta Ginosa avrà il piano comunale delle coste il cui procedimento per l’approvazione è stato già avviato anche da chi ha presentato ricorso per l’annullamento del bando ritenendolo illegittimo salvo poi partecipare alla gara e oggi esultare per il risultato ottenuto dopo lo smantellamento della neuropsichiatria infantile anche l’ambulatorio Centro di Salute Mentale di Ginosa perché colpisce i più deboli e fragili e ha conseguenze drammatiche per le loro famiglie».Lo dichiara Vito De Palma deputato di Forza Italia e Segretario provinciale del partito a Taranto.«Vogliamo che venga fatta chiarezza sulle ragioni e le responsabilità che hanno portato a questa inaccettabile situazione e se ci sia stata incapacità nella gestione della sanità locale e in una seria programmazione delle risorse e del personale Il Csm di Ginosa è un punto di riferimento essenziale per il territorio per i pazienti e per le loro famiglie ed il servizio deve essere ripristinato al più presto» abbiamo tenuto in quel territorio ben due pubbliche assemblee (il 30 ottobre e il 30 novembre) e due incontri con l’amministrazione comunale (il 23 e il 29 novembre)» «La nostra ferma contrarietà a quanto deciso da quel Comune l’abbiamo persino formalizzata per iscritto con una lettera inviata il 25 novembre perché il Comune di Ginosa ha deciso di continuare imperterrita per la messa a gara delle concessioni attualmente vigenti in quel territorio» rischia di essere fuorviante la dichiarazione del sindaco di quel Comune che ieri ha valutato “costruttivo” il confronto con il Sib» riferendosi alle parole con cui il primo cittadino ha comunicato il rinvio della scadenza per partecipare ai bandi «Rischia infatti di ingenerare l’erronea convinzione di un coinvolgimento della nostra organizzazione in una decisione che riteniamo profondamente sbagliata e illegittima Con il Comune di Ginosa il confronto continuerà ma se non ci sarà l’annullamento della gara (come sembra) “Dopo lo smantellamento della neuropsichiatria infantile come riportato in un avviso affisso presso il Centro di Salute Mentale (CSM) di Ginosa a firma del Direttore del Dipartimento di Salute Mentale – si legge in una nota -anche questo ambulatorio è sospeso fino a data da destinarsi a causa della sopravvenuta carenza dei requisiti organizzativi dovuta all’assenza del personale sanitario” Così in una nota preoccupata il capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale Renato Perrini “Una mancanza ancora più grave quando si parla di salute mentale un ambito in cui il sostegno deve essere costante facilmente accessibile e distribuito in modo capillare sul territorio Per tale ragione nelle scorse ore ho depositato una lettera all’assessore alla sanità Raffaele Piemontese al fine di comprendere quali interventi urgenti intenda adottare di concerto con il direttore generale dell’Asl ionica Vito Gregorio Colacicco Il CSM di Ginosa rappresenta un punto di riferimento fondamentale per il territorio È indispensabile che il servizio venga ripristinato al più presto” Le PREOCCUPAZIONI e l’INCERTEZZA del futuro degli OPERATORI TURISTICI e dell’INTERO COMPARTO è emerso a chiare lettere nell'incontro organizzato dal gruppo CON Ginosa e Marina di Ginosa insieme al coordinatore provinciale Francesco Andrea Falcone il Consigliere Regionale Stefano Lacatena e all'Assessore al Turismo della Regione Puglia Gianfranco Lopane Un'occasione importante per fare il punto sulla situazione del settore balneare e sulle problematiche legate alla riforma delle concessioni e al “Piano delle Coste” Gli operatori turistici sono sempre più preoccupati per l'incertezza che circonda il loro futuro in attesa della decisione del TAR fissata per il 19 marzo perché c'è il serio rischio che la stagione balneare possa partire in ritardo o e ci continuiamo a battere per la proroga delle concessioni al 2027 Tanti spunti e riflessioni sono emersi durante l'incontro con un grande lavoro dietro la redazione del nuovo “Piano delle Coste” I dati turistici del nostro territorio non sono per niente confortanti e c'è ancora molto da fare per risollevare il comparto ha tanto da offrire: non è solo il mare a fare la differenza ma è un territorio che ospita operatori che credono nel potenziale del nostro territorio e investono per garantire un futuro migliore per tutti L'obiettivo resta sempre quello di cercare un confronto con le istituzioni affinché si arrivi a soluzioni condivise ed efficaci in grado di garantire la stabilità e il successo delle attività balneari Carmen Carlucci - Consigliere Comunale- Capogruppo CON Ginosa e Marina di Ginosa GINOSA MARINA – Un’intera comunità si è stretta nel dolore per l’ultimo saluto a Vittoria la bambina di tre anni deceduta il 12 febbraio all’ospedale Santissima Annunziata di Taranto dove era ricoverata dal 27 gennaio con diagnosi di ascesso faringeo I funerali si sono svolti nel pomeriggio di giovedì 27 febbraio nella parrocchia Maria SS che ha proclamato il lutto cittadino per la giornata ha disposto la partecipazione ufficiale dell’amministrazione comunale e invitato commercianti e artigiani ad abbassare le saracinesche in segno di cordoglio è risuonato un messaggio di speranza durante l’omelia di Don Giovanni Nigro: “Senza la fede questo dolore non si può attraversare Lo stesso sindaco Parisi ha annunciato che durante la prossima seduta del consiglio comunale sarà osservato un minuto di silenzio in memoria della piccola la Procura di Taranto prosegue le indagini per far luce sulle cause della tragedia Il pubblico ministero Francesco Ciardo ha iscritto nel registro degli indagati dodici medici con l’ipotesi di cooperazione in omicidio colposo e colpa medica eseguita il giorno precedente dal medico legale Luigi Cipolloni insieme all’infettivologo Massimo Delfino e al pediatra Carmine Serra chiarirà le circostanze del decesso: i risultati definitivi arriveranno entro 60 giorni Vittoria era stata inizialmente visitata all’ospedale San Pio di Castellaneta Durante la degenza il quadro clinico era peggiorato tanto da richiedere una consulenza presso l’ospedale Giuseppe Moscati Il 12 febbraio il drammatico epilogo: un arresto cardiaco improvviso contro cui ogni tentativo di rianimazione si è rivelato vano I Carabinieri del Comando Provinciale di Taranto hanno scoperto un vero e proprio covo utilizzato per lo stoccaggio di armi e stupefacenti condotta dal Nucleo Operativo della Compagnia di Castellaneta insieme ai colleghi delle stazioni di Laterza e Marina di Ginosa ha portato all’arresto di tre persone: due giovani originari di Santeramo in Colle (29 e 30 anni) e una ventiseienne di Scanzano Jonico Il blitz è scattato lo scorso 16 aprile all’interno di un piccolo appartamento inserito in una struttura ricettiva a Marina di Ginosa dopo giorni di appostamenti e osservazioni I movimenti sospetti dei tre avevano attirato l’attenzione degli investigatori dell’Arma che hanno rinvenuto un vero arsenale: due pistole semiautomatiche (calibro 9 parabellum e calibro 45 Acp) Impressionante anche il quantitativo di droga sequestrato: circa 260 grammi di cocaina Il materiale sequestrato è stato consegnato alla Sezione Investigazioni Scientifiche del Comando Provinciale per le analisi di competenza mentre i tre arrestati sono stati condotti al carcere di Taranto in attesa del giudizio di convalida Ginosa si ferma per l’ultimo saluto alla bambina di tre anni deceduta il 12 febbraio all’ospedale Santissima Annunziata di Taranto dove era ricoverata dal 27 gennaio per un ascesso faringeo Il sindaco Vito Parisi ha proclamato il lutto cittadino in occasione dei funerali che si terranno alle 15.30 nella parrocchia Maria SS L’inchiesta sulla morte della piccola vede indagati 12 medici per ipotesi di cooperazione in omicidio colposo e colpa medica svolta ieri dal medico legale Luigi Cipolloni con il supporto dell’infettivologo Massimo Delfino e del pediatra Carmine Serra La relazione definitiva sarà consegnata entro 60 giorni inizialmente portata all’ospedale San Pio di Castellaneta Nonostante le cure e una consulenza specialistica all’ospedale Moscati il 12 febbraio è andata in arresto cardiaco e i tentativi di rianimazione sono risultati vani il sindaco ha chiesto a commercianti e artigiani di abbassare le saracinesche durante la cerimonia funebre nella prossima seduta del consiglio comunale sarà osservato un minuto di silenzio