Il noto professionista ha ufficializzato la sua candidatura in consiglio comunale Dopo aver ufficializzato la sua candidatura al consiglio comunale di Marina di Gioiosa Ionica nella lista “Cuore e Futuro” a sostengo del candidato sindaco Rocco Femia ha voluto esprimere la sua profonda gratitudine a coloro che hanno proposto e sostenuto la sua candidatura con "determinazione ed entusiasmo" "Questo supporto ha reso possibile la realizzazione di un mio desiderio La consapevolezza che Marina necessita di un cambiamento significativo mi ha spinto ad accettare questa sfida Voglio mettermi al servizio della comunità e poter rappresentare questa comunità in consiglio comunale con la massima umiltà e disponibilità Ritengo – ha sottolineato il noto professionista - che sia dovere di ognuno di noi impegnarsi in prima persona per il bene del nostro paese per essere artefici di un cambiamento reale E la credibilità si costruisce non solo con le parole Il nome della nostra lista racchiude in sé il nostro progetto: umiltà rispetto per le persone e per le loro diverse idee Questi saranno i principi guida del nostro operato come amministratori 'Cuore e Futuro' significa per noi l'inizio di una nuova fase per Marina di Gioiosa Ionica Vogliamo infatti ridurre la distanza tra cittadini e istituzioni coinvolgendoli  più possibile  nelle scelte amministrative Questo permetterà sicuramente di migliorare i servizi e di restituire dignità ai cittadini che troppo spesso si sono sentiti abbandonati dalle amministrazioni precedenti Oggi più che mai bisogna metterci la faccia per il bene del paese Il programma della lista si basa sulla trasparenza e sul dialogo costante con i cittadini con l'obiettivo di mettere le persone al centro dell'azione politica e per costruire insieme un futuro migliore per il paese dove i cittadini  siano messi al centro Un buon politico – conclude l’avv Barba - si distingue sulla base di due principi fondamentali e irrinunciabili:  le sue competenze e i suoi valori Sono sicuro che la gente alla fine sceglierà i propri rappresentanti con intelligenza e con coscienza tenendo conto di questi due fattori È per noi fondamentale ridurre il distacco con la cittadinanza avvicinare i cittadini alle scelte amministrative affinché possano interpretare al meglio le nostre intenzioni e contribuire al miglioramento di tutti quei servizi che nascono per supportare e agevolare la comunità" Il candidato sindaco con la lista Marina in Prospettiva si presenta ai cittadini con parola piene di emozione Queste le parole pronunciate a caldo da Giuseppe Coluccio candidato sindaco alle prossime elezioni amministrative di Marina di Gioiosa Ionica Coluccio ha condiviso l'emozione e il senso di responsabilità che sente dopo il deposito della lista "Marina in Prospettiva" che lo sostiene come aspirante primo cittadino "Con il deposito della lista - ha commentato in un post - la mia candidatura a sindaco diventa ufficiale ma ancor più ufficiale è il percorso che stiamo compiendo come gruppo fatto di donne e uomini che hanno scelto di mettersi in gioco con coraggio Il mio più sincero ringraziamento va proprio a loro ai candidati e a tutti coloro che mi hanno indicato come capolista: il nostro è un progetto collettivo costruito giorno dopo giorno con il confronto l'ascolto e il rispetto delle idee" Il senso di comunità è il filo conduttore che guida la lista civica. "Crediamo fermamente - dice Coluccio - che una Marina di Gioiosa Ionica più forte e più viva possa nascere solo attraverso la partecipazione vera l’inclusione e il coinvolgimento di tutti i cittadini nella consapevolezza che solo restando a contatto con la gente si possono comprendere davvero i bisogni e costruire soluzioni concrete" Il candidato sindaco sottolinea che la sua campagna elettorale non sarà caratterizzata da proclami irrealizzabili o promesse senza fondamenta: "Ogni proposta che presenteremo sarà accompagnata da un piano chiaro di realizzazione della serietà e dell’amore che nutriamo per Marina di Gioiosa Ionica" Conclude Giuseppe Coluccio: "Marina in Prospettiva è la visione di un futuro possibile sulla partecipazione e sulla fiducia nel valore della nostra comunità" Domenica 4 maggio verrà presentato in biblioteca “M Pellicano Castagna” a Marina di Gioiosa Ionica a Gioiosa Marina alle 18:00 l’ultimo romanzo di Antonella Iaschi:” Woody Allen sa attendere Ma parla anche di migrazione nella storia di Oumou una fra le sette protagoniste Su quella parte l’autrice vuole puntare l’attenzione e lo farà con Valentina Femia consigliere comunale alle politiche sociali e con la vicepresidente della Croce Rossa Italiana Comitato Riviera dei Gelsomini Concettina Gioffrè per l’esperienza ultradecennale che li  vede impegnati al Porto delle Grazie della vicina Roccella WebSite by Studio Mate Gioiosa Ionica – Finisce con una prevedibile sconfitta campionato di Promozione dell’Atletico Maida 4-0 il risultato finale al termine di un match giocato sotto un caldo afoso e che ha visto i giallorossi in formazione rimaneggiata per via delle assenze di Grande Torchia e Cesana (andato in panchina per onor di firma) alla prima presenza stagionale dopo le due collezionate nello scorso torneo I tre punti consentono al Gioiosa di scavalcare il Val Gallico fermato sul nulla di fatto dalla Virtus Rosarno che vince così il campionato proprio con un punto di vantaggio sullo StiloMonasterace L’altra sarà StiloMonasterace – San Nicola Chiaravalle Romagnuolo e compagni sono risultati la sesta miglior difesa ma soltanto il dodicesimo attacco del girone.  Miglior goleador dei giallorossi in questo campionato è stato Gullo con dieci centri personali Iudicelli con quattro e Persico a quota tre Avvio di gara al piccolo trotto complice il gran caldo primo grande intervento di Soverina sulla conclusione dal limite di Denaro I biancorossi iniziano a pigiare sull’acceleratore e colpiscono due legni con Jaiteh e Bargas (per lui una parentesi in A con la Cremonese) Proprio Bargas infatti la sblocca trasformando un penalty da egli stesso procurato a seguito di un ingenuo fallo del giovane Marco Gaetano Prima del riposo l’ex Jaiteh firma il raddoppio In avvio di ripresa si fa vedere l’Atletico con il portiere locale bravo a salvare in uscita su Persico.  A maturare è il 3-0 reggino grazie al gran tiro dal limite di Bargas sotto l’incrocio Gli ospiti potrebbero accorciare le distanze ma Persico scheggia soltanto il palo esterno il quale finalizza con un preciso diagonale una ripartenza dei suoi Non succede più niente fino al triplice fischio finale GIOIOSA JONICA – ATLETICO MAIDA  4-0 GIOIOSA JONICA: Lorandi (21’st Coluccio L.) ARBITRO: Antonio Ciotola di Taurianova (Macrì e Mazzei di Catanzaro) - P.iva 02650550797 - Tutti i diritti sono riservati L'intervento dei carabinieri della compagnia di Roccella Ionica grazie a un’indagine condotta dalla Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria sotto la guida del procuratore della Repubblica facente funzioni Giuseppe Lombardo La ricostruzione di una scuola elementare nel comune di Marina di Gioiosa Ionica avrebbe dovuto essere un segno di speranza e di rinascita per la comunità è diventata il campo di battaglia per un'infiltrazione mafiosa che ha cercato di estorcere denaro e controllo su un’opera pubblica fondamentale Due uomini sono stati arrestati dai carabinieri della compagnia di Roccella Ionica grazie a un’indagine condotta dalla Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria sotto la guida del procuratore della Repubblica facente funzioni Giuseppe Lombardo L’indagine ha rivelato un sistema estorsivo incredibilmente strutturato e pervasivo che ha costretto l’impresa incaricata dei lavori a subire pressioni costanti e intimidazioni da parte di un esponente di spicco di una consorteria mafiosa ha imposto il proprio controllo su ogni aspetto della ricostruzione dalla fornitura di materiali al noleggio dei mezzi passando per l’assunzione di un proprio fiduciario all’interno dell’impresa La figura centrale di questa operazione mafiosa era un uomo conosciuto con il soprannome di "l’Ingegnere" ogni movimento del cantiere doveva passare dal suo benestare l’uomo aveva imposto l’assunzione di un proprio fiduciario all’interno della ditta ordini precisi: noleggiare mezzi solo da fornitori “amici” acquistare materiali da imprese compiacenti muoversi sotto la sua supervisione costante ma che si rinnova nella sua ferocia e capacità di infiltrazione anche in opere simbolo come la ricostruzione di una scuola “L’Ingegnere” avrebbe persino descritto quel sistema come una realtà ineludibile: a Marina di Gioiosa Ionica non si poteva operare senza chinare il capo