Notizie da GiovinazzoDirettore Antonio Quinto Sollecito: «In dirittura d'arrivo l'approvazione del PUG che ripianifica l'intera area» Termina in parità la sfida del PalaDiVittorio tra le due squadre dopo un match tiratissimo Non basta l’ennesima prestazione superlativa di Mallouk Una beffa atroce per la Futsal Ternana che spreca l’ennesima occasione della stagione I rossoverdi infatti vengono raggiunti dal Defender Giovinazzo a cinque secondi dalla fine e buttano al vento l’ennesima chance A quaranta minuti effettivi dal termine della stagione regolare si trovano a tre punti dalla coppia Roma e Mascalucia Dovranno però affrontare in trasferta la Polisportiva Futura che ha battuto in trasferta l’Itria e di fatto si è rilanciata per l’ultimo posto dei Play off Insomma servirà un’impresa quantomeno per raggiungere lo spareggio Play Out che equivale al terzultimo posto della graduatoria Inizia nel migliore dei modi la gara per la Futsal Ternana: al 2’ Mallouk salta l’avversario e sblocca il risultato Pareggia il Giovinazzo con Mejuto servito da Palumbo dopo appena due minuti Altra giornata da incorniciare per Mallouk Al 7’ si accentra e scarica in porta A metà frazione dapprima Arroyo poi lo stesso Mallouk falliscono l'uno contro zero Almeno tre parate decisive di Fagotti che evita il pareggio Al 16’ Arroyo colpisce il palo poi Giardini infila il 3-1 dalla media distanza Si riprende sul doppio vantaggio per la Ternana I pugliesi approfittano del black out iniziale e scoperchiano la partita con i gol di Pio Marolla e Di Fonzo in appena due minuti La Ternana torna in partita ma subisce la rete del sorpasso con Alessandro Marolla Ci pensa Mallouk (sempre lui) a pareggiare i conti dopo aver tagliato tutto il campo Al 15’ Sachet spreca il rigore del possibile 5-4 che arriva al 17’ grazie al tocco vincente di De Michelis Beffa finale a cinque secondi dal termine: Mejuto insacca tra lo scoramento generale.  Non hai un account? Registrati Badaracco: "Sto vedendo una squadra più consapevole e matura" Domani l'ultimo atto del Memorial Velez: Forlì sfida il Parma City per il titolo ecco l'annuncio: il nuovo allenatore è Denis Nivuori Pittini si congeda così: "La mia carriera da mister non poteva chiudersi meglio" il ritorno del Saviatesta Mantova: "A Cesena ho capito che ce l'avremmo fatta" Turno infrasettimanale da urlo: un match clou e 4 derby Un Palma da leggenda: travolge il Kairat ed è campione d'Europa per la terza volta di fila terzo turno playoff: al Levante l’andata del derby Came Treviso e Manfredonia infiammano la lotta salvezza postseason: cinquina dell'Anguillara sull'Ulivi Il Saviatesta Mantova segue le orme dei Bulldog Capurso: passa a Lecco e torna in Serie A Gaspari e Manieri presentano il big match Falconara-Pescara: “Lo spettacolo non mancherà” A caccia dell'impresa senza l'aiuto di istituzioni ATLETICO CANICATTI  -  05/05/2025 avanti nei playoff tra un bagno di folla e un ovazione del PalaSport CIRCOLO CANOTTIERI LAZIO  -  06/05/2025 Pessime notizie in casa Audace Verona: Zandonà si è rotta il crociato CITTA DI FALCONARA  -  05/05/2025 capitan Ferrara colleziona 197 gettoni: è la Citizen con più presenze POLISPORTIVA CIAMPINO  -  04/05/2025 VIRTUS ANGUILLARA  -  05/05/2025 Un'altra prova da incorniciare: cinquina all'Ulivi Village capitan Leandri e la gara sospesa in coppa: "A trarre le conclusioni sarà chi di competenza" playoff e playout: il programma della fase a eliminazione diretta FORTITUDO POMEZIA  -  06/05/2025 Si interrompe il cammino della Fortitudo Pomezia U19 nei play-off scudetto: Hornets ai 16esimi PIROSSIGENO COSENZA  -  06/05/2025 Alfarano: "Ai ragazzi dico bravi lo stesso UEFA Champions League: il Palma per la leggenda già fissate le date della prossima edizione: tutti in campo dal 12 al 15 giugno PROVINCIA DI ROMA  -  11/07/2024 Italfutsal ai playoff: sarà un sorteggio thrilling "Sappiamo assumerci le nostre responsabilità" Primo stop interno per l'History 3Z: blitz Velletri al PalaMunicipio Il Ciampino Anni Nuovi soccombe davanti al Cobà al PalaTarquini Inserisci la tua email per ricevere la newsletter al termine di una gara farcita di gol e di emozioni siglano il 5-5 finale a 6’’ dal termine con Mejuto New Taranto - Bulldog Capurso 5-4Tip Power Futsal Ternana - Defender Giovinazzo C5 5-5Roma C5 - Laborvetro CLN CUS Molise 1-6Tombesi Ortona - Mascalucia 1-13Itria - Polisportiva Futura 5-5Academy Pescara - Lazio 5-2 Bulldog Capurso 55New Taranto 46Academy Pescara 46Città di Melilli 43Itria 38Polisportiva Futura 37Lazio 33Defender Giovinazzo C5 31Laborvetro CLN CUS Molise 25Roma C5 22Mascalucia 22Tip Power Futsal Ternana 19Tombesi Ortona 1 In gara 2 dei quarti di finale i biancoverdi applauditissimi perdono 1-7 contro l'Hockey Trissino Continua il progetto "Tesori d'Arte Sacra" dell'Info Point turistico in collaborazione col Museo Diocesano Nella parte centrale di lunedì potrebbero arrivare brevi ma consistenti rovesci Sollecito: «Non farà altro che rafforzare le istituzioni delle due città» i cui consiglieri hanno intanto effettuato accesso agli atti L'episodio si è verificato sulla strada provinciale 107 L'interno della dimora rurale è stato distrutto dal fuoco Arbore: «Era diventato orinatoio e regno di scarafaggi» Il PalaPansini sogna il riscatto contro il Trissino per non abbandonare i playoff Notizie da TerlizziDirettore Antonio Quinto Questo sito utilizza cookie di profilazione Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all’uso dei cookie Sfoglia il giornale E’ successo di tutto al PalaDiVittorio con la Futsal Ternana che si è fatta raggiungere sul 5-5 dal Defender Giovinazzo a 6 secondi dalla sirena dopo aver giocato un ottimo primo tempo essere andati sotto per 3-4 e poi dopo aver fallito un calcio di rigore di nuovo avanti 5-4 una bandiera rossoverde a testa grazie a uno sponsor e per la Ternana che si è vista agganciare poco prima della linea del traguardo Con il pareggio comunque resta accesa la fiammella della speranza di giocare il playout Nell’ultima giornata infatti il Mascalucia che è a quota 22 riposerà e alla Tip Power servirà comunque l’impresa per andare a prendersi la vittoria in Calabria in casa della Polisportiva Futura Formazione a cui serve la vittoria per poter agganciare il treno playoff La squadra di Pellegrini ha giocato un’ottima partita Tra i miglior in campo Malouk e Fagotti.Niente da dire agli ospiti che comunque hanno onorato l’impegno pur essendo fuori da tutti i giochi CLASSIFICA Bulldog Capurso 54 (promosso in Serie A) TIP POWER FUTSAL TERNANA – DEFENDER GIOVINAZZO 5-5 Arbitri: Dessì di Oristano e Barbato di Castellammare di Stabia CRONO: Costa di Roma 2 Reti: 2’pt e 17’st De Michelis (T) *Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy | Perugia (PG) - Via Pievaiola 166/F6 P.IVA 11948101008 - Codice Fiscale: 11948101008 Grande spettacolo sportivo e forti emozioni alla terza tappa del circuito WKF interamente dedicata alla Kickboxing Light ha visto la partecipazione di numerosi atleti provenienti da tutta Italia con una significativa presenza di rappresentanti pugliesi in particolare della Dojo Gym – Team Lorenzini di Ruvo di Puglia Gli atleti del team guidato dal maestro Salvatore Lorenzini si sono distinti per preparazione portando a casa un ricco bottino di medaglie Sul gradino più alto del podio sono saliti: conquistando un meritatissimo secondo posto: che ha dimostrato grande determinazione lungo tutto il percorso di gara “Sono orgoglioso di tutti i miei ragazzi – ha dichiarato il coach Salvatore Lorenzini – Hanno dimostrato grande crescita tecnica e uno spirito sportivo esemplare ma anche esperienza e voglia di migliorare ancora” La terza tappa WKF si chiude quindi con un grande successo per il team ruvese che continua a collezionare ottimi risultati a livello nazionale Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Per la tua pubblicità è possibile contattare il n ruvesi.it è il portale di riferimento della città di Ruvo di Puglia nato dall’unione di ruvodipugliaweb.it e ruvochannel.tv audio e news sono di proprietà di ruvesi.it Testata registrata presso il Tribunale di Trani Agenzia Pubblicitaria: Double P Communication Home » Sport » Giovinazzo ecco il campionato regionale di danze caraibiche e urban: 500 ballerini in gara Più di 500 competitori amatori di tutte le età che delizieranno gli ospiti e il pubblico sugli spalti con balli di coppia e coreografie a ritmo di salsa e rumba sotto gli occhi vigili di una giuria internazionale e con la novità della musica dal vivo per alcune classi e categorie È il campionato regionale di danze caraibiche e urban che domani animerà il palazzetto dello sport di Giovinazzo organizzata dalle scuole di ballo del territorio che al netto della competizione mira a essere “una giornata all’insegna del ballo – spiegano gli organizzatori – e dei valori della condivisione e dello sport il ⁠Comune e la Polizia locale di Giovinazzo la Cooperativa Misericordie e tutte le scuole di danze caraibiche e urban della Regione Puglia” Le porte del PalaPansini si apriranno alle ore 9.00 circa un’ora più tardi è previsto l’inizio della manifestazione Il biglietto d’ingresso è acquistabile sul posto al costo di 10 euro © Tele Bari srl - 2023 - Dir Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Telebari.it è una testata registrata presso il tribunale di Bari n° 449 Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password © Tele Bari srl - 2023 - Dir Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Telebari.it è una testata registrata presso il tribunale di Bari n° 449 Domenica 27 aprile parcheggio selvaggio a Ponente L’incremento, rispetto ai 12 mesi precedenti, è del 31,66%. La cittadina si piazza nella classifica provinciale dietro Bari, Monopoli, Polignano a Mare e Alberobello Per quanto riguarda Giovinazzo, l’incremento rispetto al 2023 è del + 31,66% quando le presenze registrate sono state 58.753, piazzandosi così al quinto posto dopo Bari, Monopoli, Polignano a Mare e Alberobello. La nota dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico La foto è entrata in finale nel concorso "Riscatti Urbani" Parla il collaboratore tecnico dei biancoverdi alla vigilia dell’ultima trasferta: «Lì per onorare il campionato» Celebrerà l'anniversario dalla nascita della Pia Associazione Entrano nel vivo i riti della Settimana Santa I biancoverdi partono fortissimi contro il Trissino che poi fa suo il primo atto dei quarti di finale dei playoff La Supplica alla Madonna di Pompei prevista per l'8 maggio. Il 13 è la giornata della processione per la Madonna di Fatima Il 4-3 del PalaRovagnati promuove così ai quarti il Giovinazzo, che questa sera affronterà il favoritissimo Trissino in trasferta. L’Hrcm, invece, affronterà il Cgc Viareggio, estromesso dal Sarzana nell’altro preliminare, per cercare la qualificazione alla Coppa Wse: si inizia sabato in Toscana, ritorno il 10 maggio a Biassono. "Alla fine – ammette il presidente Andrea Brambilla – paghiamo un’ingenuità. Ma la stagione è stata positiva". Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif Il pattinaggio corsa è una disciplina individuale o a squadre in cui gli atleti si confrontano contro il tempo o contro avversari correndo su pattini in linea salti acrobatici e slalom fra birillini allineati a brevissima distanza l'uno dall'altro attraverso i quali gli atleti si esibiscono in complicate combinazioni di passi Nel pattinaggio artistico gli atleti si esibiscono individualmente in coppia o in gruppi ed eseguono esercizi di varia difficoltà sia sui pattini a quattro ruote che sui pattini in linea per esaltare i valori tecnici e artistici della disciplina Le partite di hockey su pista si giocano su piste recintate (di dimensione variabile da 18x36 a 22x44 metri) tra due squadre composte da un portiere e quattro giocatori di movimento Tutti i giocatori indossano pattini tradizionali L'hockey inline è "sbarcato" in Italia da oltreoceano a metà anni '90 ed ha avuto una diffusione capillare coprendo geograficamente un pò tutte le regioni Si gioca con quattro giocatori di movimento (che si alternano con cambi di linee anche "volanti") ed un portiere Il downhill è una disciplina del pattinaggio in line che combina velocità prontezza di spirito e di riflessi oltre ad un "briciolo" di audacia Praticato con una tavola a rotelle le cui dimensioni e caratteristiche variano a seconda dei gusti e della specialità lo Skateboarding è una attività che supera l'argine della mera pratica sportiva divenendo stile di vita e sottocultura Il roller derby è uno sport di contatto sui pattini a rotelle in cui due squadre di pattinatori a rotelle si affrontano su di una pista ellittica Questo sport nasce come prevalentemente femminile negli USA e da lì si diffonde in tutta Europa Attualmente è uno degli sport in maggiore crescita a livello globale L'Inline alpine slalom è una disciplina che ricalca le tipologie dello sci alpino ma su pendii asfaltati e con pattini in linea Il roller freestyle nasce in California come costola dell’inline skating ricreativo e poi si diffonde in Europa e in Giappone E' la declinazione street e si pratica prima di tutto negli spazi urbani: passamani muretti e scalinate sono il mezzo per conoscere ed esplorare la città ma nel frattempo fioriscono gli skatepark Copyright ©2009 FISR - Viale Tiziano 74 - Roma (Italy) L’ultima gara di campionato contro la capolista Trissino finisce 5-7 Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese organizzato dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari: 750 luoghi in 400 città saranno visitabili a contributo libero grazie ai volontari di 350 Delegazioni e Gruppi FAI attivi in tutte le regioni Il Gruppo FAI del nord barese per questa edizione speciale in occasione dei cinquanta anni dalla nascita del FAI apre due ex conventi. Un momento di crescita educativa e culturale e di condivisione per l'evento nazionale di partecipazione attiva e di raccolta pubblica di fondi A Giovinazzo si indagherà sulla Presenza monastica femminile nell’antica città, visitando la chiesa di San Giovanni Battista e l’ ex convento delle Benedettine. Una lettura insolita dei momenti salienti della vicenda costruttiva del complesso cenobitico delle Benedettine e della chiesa di San Giovanni Battista esaminando le testimonianze architettoniche in loco e il corredo decorativo superstite L'insediamento ha avuto un ruolo fondamentale nella definizione della struttura della città vecchia e della sua vicenda urbanistica Si propone uno sguardo rinnovato rispetto alla cospicua presenza dell'Ordine Benedettino in Puglia e al fenomeno urbano evidenziando come il complesso monumentale testimoni - pur nel suo stato attuale di struttura alberghiera e residenze private - l'importante ruolo spirituale ed economico che la comunità monastica femminile ha svolto fra medioevo ed età moderna. Attualmente l'imponente immobile è costituito da fabbriche utilizzate per civili abitazioni e strutture ricettive Nel 1926 Padre Salvatore da Valenzano descrive la struttura che sostanzialmente corrisponde a quanto visibile nella planimetria settecentesca e narra anche di un ritrovamento fatto da alcuni contadini nel 1786 di un sepolcro con i corpi di tre cappuccini.  In caso di particolare affluenza l’ingresso ai luoghi potrebbe non essere garantito La seconda prova regionale si svolgerà domani sulle strade dell'appuntato scelto dell'Arma scomparso nel 2024 Sarà completamente gratuito ed è rivolto a residenti nel territorio comunale e turisti L'appuntamento è fissato per sabato 12 aprile alle ore 19.00 CAMPIONATO ITALIANO SERIE A1 - STAGIONE REGOLARE - 10a GIORNATA - Note tecniche e cronache presenti nell'artico online su sito www.fisr.it/hoceypista L'Indeco AFP Giovinazzo si aggiudica una partita fondamentale per il suo Campionato e per la sua salvezza inanellando due vittorie consecutive come era successo a Maggio durante i playout Una vittoria determinata sin dalle prime battute Il blu a Borsi costa il gol su powerplay di Lucas Tabarelli al minuto 13 Lo stesso giocatore numero 70 firma il raddppio con un tiro dalla media distanza in diagonale che sorprende Corona Il Giovinazzo fugge a +3 a 13 secondi dalla fine quando Colamaria viene atterrato fuori dall'area Il tiro diretto viene realizzato dallo stesso Colamaria con un tiro battuto sotto l'incrocio Anche il secondo tempo si apre con un'altra rete dell'AFP su tiro diretto nonostante Sarzana operi di rimessa sfiorando il gol Ancora il talento pugliese questa volta a mezz'altezza firma il 4-0 Ancora Mezzina è uomo chiave del match perchè al minuto 13 serve in profondità Turturro che comodamente supera l'estremo ligure per il 5-0 Si alzano i toni ed anche i cartellini blu: l'altro talento giovinazzese Domenico Illuzzi realizza il 5-1 su tiro diretto ma ancora il suo concittadino al minuto 21 risponde in contropiede Illuzzi sottomisura inn inferiorità numerica segna il 6-2 dopo pochi secondi sull'ennesimo cartellino blu ancora il numero 9 realizza su tiro diretto (per lui la seconda tripletta stagionale) Il definitivo 7-3 di una gara ricca di intensità e di emozioni è ancora di un generoso Paolo Colamaria Giovinazzo sale in decima posizione a punti 9 ad un solo punto dai Quarti di Finale di Coppa Italia Appuntamento per la salvezza a Sandrigo sabato prossimo per i biancoverdi mentre al Vecchio Mercato arriverà il Bassano CAMPIONATO ITALIANO SERIE A2 - STAGIONE REGOLARE -  1a GIORNATA - Programma e note tecniche SERIE A FEMMINILE - 3a GIORNATA - Programma del 7-9 dicembre SERIE A FEMMINILE - 4a GIORNATA - Programma del 11-12 gennaio Sarà alla guida dell'associazione progressista confederata a Primavera degli Studenti Girolamo Giovinazzo è il nuovo presidente dell'associazione Primavera del Sud realtà confederata a Primavera degli Studenti plurale e riferimento del mondo progressista e riformista La nomina di Giovinazzo è annunciata con entusiasmo dall'associazione Il neo presidente è una figura di spicco del panorama studentesco il cui impegno ha lasciato un segno concreto nel mondo universitario Già membro del senato accademico dell’università Mediterranea di Reggio Calabria e del comitato regionale universitario di coordinamento della Regione Calabria (Coruc) ha sempre messo al centro del suo lavoro le esigenze degli studenti battendosi con determinazione per migliorare i servizi universitari rafforzare il diritto allo studio e garantire una rappresentanza forte e consapevole A Reggio Calabria Giovinazzo ha portato avanti battaglie fondamentali per il benessere della comunità studentesca contribuendo al potenziamento delle borse di studio alla difesa degli spazi universitari e all’ottimizzazione dei servizi di trasporto e alloggio per gli studenti fuori sede Il suo impegno si è tradotto in azioni concrete rendendolo un punto di riferimento per tanti giovani che credono in un’università più giusta accessibile e vicina ai bisogni reali di chi la vive ogni giorno La nomina è stata accolta con soddisfazione anche da chi ha condiviso con Girolamo Giovinazzo percorsi di rappresentanza e crescita ex vicepresidente del consiglio nazionale degli studenti universitari (Cnsu) e coordinatore del collegio sud di Primavera degli Studenti lo ha definito solo un compagno di tante battaglie ma anche un amico con cui ha condiviso un lungo cammino fatto di impegno e dedizione “La sua capacità di ascoltare gli studenti - ha affermato Oliverio - e trasformare le loro istanze in azioni concrete lo rendono la persona giusta per guidare Primavera del Sud Sono certo che sotto la sua presidenza l’associazione continuerà a rafforzarsi e a essere un punto di riferimento per tanti giovani del Mezzogiorno” coordinatore nazionale di Primavera degli Studenti evidenziando il valore del lavoro svolto da Govinazzo fino a oggi: “Serietà La sua esperienza e la sua visione saranno fondamentali per la crescita di Primavera del Sud che con lui alla guida saprà affrontare le sfide future con determinazione unendo sempre più studenti in un progetto comune di rappresentanza e cambiamento” Uno degli obiettivi principali della nuova presidenza sarà l’ampliamento della rete associativa favorendo l’adesione di nuove realtà e rafforzando il dialogo tra gli studenti delle diverse regioni Primavera del Sud vuole costruire un’associazione sempre più inclusiva capace di unire le energie e le idee di chi desidera un cambiamento concreto nel mondo accademico un ringraziamento speciale va a Sara Zappulla attuale presidente dell’associazione per l’impegno e la dedizione dimostrati in questo percorso Il lavoro egregio che sta svolgendo nel Cnsu rappresenta un esempio di determinazione e competenza fondamentali per la crescita della rappresentanza studentesca e per la tutela dei diritti degli studenti Si dichiara dall'associazione: "Oggi siamo pronti a guardare al futuro con entusiasmo e responsabilità Primavera del Sud non è solo un’associazione ma una comunità di studenti che credono nella partecipazione attiva nella rappresentanza e nel valore della condivisione continueremo a dare voce alle nuove generazioni a lottare per i diritti degli studenti e a costruire un’università più equa e innovativa. Il cammino continua Il futuro è nelle nostre mani" Sono in corso le operazioni di espianto e nuova piantumazione A Giovinazzo è tutto pronto per coinvolgere la città e i visitatori in questo Natale 2024 con un programma fitto di iniziative realizzato dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo Quest’anno la grande novità è rappresentata dalle luminarie installate nelle due principali vie di accesso alla città Le luminarie riprodurranno il simbolo della città di Giovinazzo simbolo del più bel romanico pugliese ormai famoso in  tutto il mondo A dare l’avvio a questo Natale sarà l’8 dicembre la tradizionale accensione dell’albero in piazza V Emanuele II a suon di musica con la partecipazione di street band Anche quest’anno il grande albero della piazza centrale è omaggiato dal Gruppo Megamark e realizzato grazie a "I monelli" E quest’anno un nuovo allestimento accompagnerà i bambini alla casa di Babbo Natale in Piazza Meschino (nei weekend compresi tra l'8 dicembre e il 6 gennaio con animazione dalle ore 18 alle 21) attraversando vico Corsignano.  Sarà una sorpresa per i piccoli Per ora solo una piccola anticipazione: il 22 dicembre grazie all’Associazione degli amici del Gozzo Babbo Natale arriverà via mare direttamente dalla stroica Cala Porto grande attenzione sarà rivolta alle iniziative per i più piccoli un villaggio di Natale con lunapark natalizio (14 e 15 dicembre) tanta animazione fino alla Befana sui Trampoli e diverse iniziative con un focus musicale annunciati dall'assessore alla Cultura e Turismo, Cristina Piscitelli con un programma completo da oggi diffuso sui canali di comunicazione istituzionali del Comune e sui social Grazie alla collaborazione di parte del tessuto dei commercianti con tanti oggettini natalizi in piazza Vittorio Emanuele II (nelle date 8-14-15-21-22 dicembre e 6 gennaio 2025 dalle ore 10.00 alle 22.00) oltre a quelli organizzati nell’Istituto Vittorio Emanuele II dall’Associazione Touring Juvenatium Dal 7 dicembre 2024 fino al 6 gennaio 2025 torna l’immancabile mostra dell’Associazione Amici del presepio di Giovinazzo allestita all'interno dell'Istituto Vittorio Emanuele che dedica ogni anno un presepe monumentale ad uno scorcio della città Anche in questo caso non sveliamo ancora quale sarà la rappresentazione di quest’anno ma possiamo sicuramente essere fieri del lavoro svolto in questi e della prestigiosa ubicazione di uno dei presepi più belli e monumentali realizzati finora quello della nostra Cattedrale che è esposto per tutto il mese di dicembre e fino al termine delle feste nell’aeroporto di Bari  ‘ Karol Wojtyla’ che potrà essere ammirato da migliaia di passeggeri tanta musica con il ritorno del Festival “Oltre Lirica“ (dal 28 al 30 gennaio 2024) e la Carovana della Santa Allegrezza dal 16 al 20 dicembre oltre a varie iniziative che con il patrocinio dell’Amministrazione comunale e soprattutto con il caloroso sostegno di associazioni culturali e di operatori commerciali che metteranno al “centro” delle nostre feste 2024 il senso vero del Natale con l’auspicio che le iniziative programmate siano attrazioni per i visitatori oltre che momenti di convivialità per il nostro territorio Il programma natalizio sarà ulteriormente arricchito dal cartellone de “L’autunno dei bambini” che fino al 21 dicembre proporrà una serie di eventi e laboratori per i più piccoli in collaborazione con gli Enti del Terzo Settore del territorio garantendo così un ventaglio di opportunità quanto più ampio possibile programma natale al centro 2024 Giovinazzo Tanti eventi per grandi e soprattutto per i più piccoli