Ritenuto componente dell'ala militare del clan egemone nell'area costiera del giuglianese boss del clan Mallardo che opera nella zona di Giugliano in Campania Poco più di un anno fa aveva ricevuto una condanna in appello a 10 anni e 8 mesi di reclusione Di recente l'uomo era stato sottoposto al regime della detenzione domiciliare presso una comunità terapeutica a causa delle sue condizioni di salute.  Il ras di camorra, ritenuto per anni dagli inquirenti uno dei reggenti nel territorio della fascia costiera Ciccarelli fu condannato nell'ambito del processo denominato "Il grande malato" che vide alla sbarra diversi imputati coinvolti nell’operazione eseguita contro il clan Mallardo nel gennaio 2015 Nel mirino degli uomini del Gico quella che venne definita l'area militare del clan che “mediante l’intimidazione mafiosa avrebbero controllato il territorio di Varcaturo mesi fa chiedeva l’invio di una commissione d’accesso al Comune di Giugliano e chi contestava apertamente l’ex sindaco Pirozzi e chi paventava la possibilità di uno scioglimento dell’ente per infiltrazioni criminali nella sfera amministrativa Non ci stupisce che l’uomo forte di Qualiano si sia messo in una posizione tattica e strategica di attesa presenziando alle presentazioni delle campagne elettorali che fino a poche settimane fa spingeva per l’arrivo del pool ispettivo in municipio oggi – e lo dice con chiarezza – voglia a tutti i costi andare a votare nonostante nemmeno sia a conoscenza del contenuto della relazione della commissione d’indagine andare a votare perché pensa di poter vincere e capitalizzare anzi vogliono andare a votare ma non si rendono conto delle incongruenze e dei rischi che si corrono Non è stato dato alla commissione ispettiva la possibilità di lavorare per altri tre mesi quelli che avrebbero consentito di trovare ancor più materiale per l’eventuale scioglimento; non si rendono conto di sostenere un candidato sicuramente esperto e affidabile ma allo stesso tempo percepito – non solo anagraficamente – come vecchio e sicuramente non di rinnovamento come invece un Comune e un territorio come Giugliano richiederebbero o meglio fanno la comparazione con il caso Bari capoluogo pugliese non sciolto da Piantedosi nonostante ve ne fossero – ad avviso di tanti – i presupposti previsti dalla legge poiché la commissione ha lavorato per sei mesi e non tre e si è insediata molti mesi prima delle elezioni hanno dato tutto il tempo necessario agli ispettori della prefettura per fare valutazioni e al prefetto locale di optare per la non richiesta di scioglimento dell’ente A Bari l’hanno costruita bene (la giocata) perché sapevano che concedendo solo tre mesi avrebbero messo che avrebbe poi dovuto giustificarsi sul fatto che non si era dato tutto il tempo previsto dalla legge (3 mesi più 3 di proroga) per incartare bene la relazione si corre il rischio di voler mettere il tappeto su quanto accaduto nei mesi scorsi Si dice: ma sarebbe una nuova giunta e nulla avrebbe a che vedere con la precedente e le belle statuine che non sono capaci di fare una domanda scomoda nemmeno a pagarle ad esserne certi fin da ora o a non sollecitare risposte sul tema non avendo concesso i tre mesi di proroga per le indagini come si giustificherebbe il non scioglimento arbre magique e messe cantate facciano pressioni su Di Bari e Piantedosi perché pensano DIVENTA FAN DI TERRANOSTRA NEWS SU FACEBOOK presso lo Chalet del Centro,,si terrà la conferenza stampa di presentazione del candidato sindaco di Giugliano in Campania Parteciperanno i responsabili provinciali dei principali partiti di coalizione di centro destra: Francesco Mallardo presidente provinciale Nuovo PSI Avv.Antonio Dell’Aquila vice presidente provinciale Udc Domenico Alaia Consigliere Metropolitano e Vice Coordinatore Provinciale Lega; Angela Russo Responsabile Organizzativo Lega Regione Campania; Sen mercati: il quotidiano delle imprese campane Email: redazione@ildenaro.it Copyright © 2015-2025 - Denaro Progetti Srl | P.Iva 07183740633 Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie ed una coda di 3 km: è quanto si è verificato ieri pomeriggio nella frazione di Varcaturo del Comune di Giugliano in Campania per forte affluenza di persone dirette ai lidi che costeggiano la zona L'intervento delle pattuglie dei carabinieri in supporto agli agenti della polizia locale di Giugliano in Campania con preallertamento del Cot 118 e della protezione civile regionale per l'eventuale assistenza in caso di necessità ha consentito la soluzione del caos nella serata inoltrata esprime un sentito ringraziamento all'Arma dei Carabinieri per l'intervento risolutivo Sul punto sarà convocata una apposita riunione del Cov di approfondimento in Prefettura questo pomeriggio Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017 Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo Al Massimino si gioca il primo turno dei playoff: il Catania sfida il Giugliano inizia il viaggio che porterà alla quarta promozione in Serie B si giocherà al Massimino: di fronte il Catania di Mimmo Toscano e il Giugliano di Valerio Bertotto fra le favorite di questi playoff: per superare il primo ostacolo basta un pareggio alla seconda partecipazione consecutiva alla post-season di C Di seguito tutte le info sul match: orario probabili formazioni e dove vederlo in tv e streaming puntualizzazioni della stampa locale che preme per motivi interni e di interessi economici e di bottega affinché non si sciolga e si tengano le elezioni amministrative erano già da giorni in prefettura e ora sono a Roma Il prefetto di Napoli si sarebbe pronunciato per lo scioglimento del Comune il quale però deve inserire il caso Giugliano in uno dei due prossimi consigli dei ministri perché lo scioglimento – lo ricordiamo – non può avvenire in caso di elezione di un nuovo esecutivo O si scioglie in questi prossimi dieci-quindici giorni I tempi sono stretti e su questo aspetto giocano i fan del non scioglimento: ve ne sono tanti che nutrono forti interessi sulla politica locale Alcuni di questi sperano che le carte restino ferme al Viminale per un altro po’ e qualcuno preme affinché Piantedosi non acceleri E’ facile capirlo: sono “macchie” note “cantori di messe” e “suini” Le ultimissime sui possibili schieramenti di etnei e campani Nel primo atto dei play-off promozione 2024/25 il Catania di mister Domenico Toscano ospita il Giugliano nella gara (secca) valida per il primo turno della fase del girone i rossazzurri partono con il vantaggio di avere due risultati su tre derivante dal miglior posizionamento in classifica nella stagione regolare rispetto alla compagine campana (quinta contro decima) reduce da una stagione a dir poco complicata costellata da una serie infinita di infortuni arriva all'appuntamento play-off nella condizione migliore con l'organico al gran completo ad eccezione del solo Gregorio Luperini convalescente dopo l'intervento chirurgico subito L'undici di partenza scelto da mister Toscano dovrebbe essere verosimilmente lo stesso visto nelle ultime settimane ovvero il 3-4-2-1 composto da Dini in porta; Ierardi Di Tacchio e Anastasio in mediana; Jimenez e Lunetta sulla trequarti e Inglese unica punta Da non scartare le possibili soluzioni rappresentate da Sturaro e Dalmonte decisivi a gara in corso in quel di Potenza Direzione di gara affidata al signor Mattia Ubaldi di Roma 1 Il "fischietto" romano sarà coadiuvato dagli assistenti Leonardo Tesi e Giovanni Boato entrambi della sezione di Padova Quarto ufficiale Domenico Leone di Barletta; Var Marco Serra di Torino; AVAR Giuseppe Mucera Palermo Per il signor Ubaldi si tratta della quarta direzione con il Catania Nelle precedenti tre occasioni vittoria rossazzurra a Brindisi e due pareggi (entrambi al "Massimino"): 0 a 0 con il Picerno dello scorso settembre e l'1-1 con il Foggia del 2 marzo 2025 PRECEDENTI: 2 vittorie Catania, una vittoria Giugliano ASSISTENTI: Leonardo Tesi e Giovanni Boato entrambi di Padova QUARTO UFFICIALE: Domenico Leone di Barletta Citta Metropolitana di Napoli: Lavori su SP1 “Circumvallazione Esterna di Napoli” Senerchia (AV): Continua in Irpinia la campagna dei Carabinieri contro le truffe agli anziani al Museo Mineralogico Campano arriva la “realtà aumentata” Tutela animali e Pet Therapy: Convegno a Quarto  Unpli protagonista con le maschere antropologiche italiane Tentato omicidio a Napoli: 15enne ferisce coetaneo con otto coltellate Napoli: controlli alla movida in centro città Napoli e Mugnano di Napoli: controlli dei Carabinieri al Vomero Castellone (M5S): “Da governo Netanyahu un atto criminale” a Giugliano centrodestra compatto a sostegno Giovanni Pianese Nappi (Lega): al centrodestra non servono protagonismi e fughe in avanti Terzo mandato per Regioni a Statuto speciale Molinaro: “Il Comune di Vallo della Lucania dice no riarmo Europeo” Trump shock: minaccia l’annessione della Groenlandia e rilancia Alcatraz bambini a rischio per le violenze nel Darfur L’AfD dichiarata partito di estrema destra in Germania: un’analisi approfondita UNICEF sulla situazione dei bambini nella Striscia di Gaza dopo due mesi di blocco degli aiuti Trump annuncia nuovi cambi al vertice: Waltz all’ONU Kiranet incontra gli studenti del Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università Vanvitelli Come l’intelligenza artificiale sta cambiando la scuola: strumenti Le 7 migliori app AI del 2025 che ti semplificano la vita (e fanno risparmiare tempo) nel 2024 patrimonio ha superato 3 miliardi di euro 730 precompilato 2025: da oggi disponibile online Piazza Affari apre in rialzo: Ftse Mib +0,95% Private Equity: cos’è e come funziona l’investimento nel capitale privato BTP Italia maggio 2025: come funziona la nuova emissione e perché conviene investirci Sinner torna a Roma: debutto da numero 1 agli Internazionali d’Italia I Rangers Qualiano conquistano la finale: domenica il match per la promozione il Betis batte la Fiorentina 2-1 ma la qualificazione resta aperta SuperAbile Inail: un contest che rappresenti “Quello che ci unisce” la favola di Dario Vassallo al salone internazionale del libro di Torino Aspettando il nuovo Papa i cardinali diventano di cioccolato e pasta di mandorle Il Salone del Libro di Torino torna con “Le parole tra noi leggere”: il programma dell’edizione 2025 Elodie emoziona il pubblico tra musica e impegno civile Giugliano e Qualiano: “Cavallo di ritorno” finisce in manette Napoli – Silvestro (FI): porto nel caos per navi da crociera il Web Magazine"Punto!" il Web Magazine è un giornale Fondato nel 2011 da Vincenzo Perfetto e Carmine Sgariglia Edito dall'Associazione Culturale PuntoGiovani Qualiano Registrazione Tribunale di Napoli n° 31 del 30 marzo 2011 Carmine Sgariglia Vincenzo Perfetto Odg - Campania Punto! il Web Magazine La chiamata ai mezzi di soccorso e alla polizia arriva pochi minuti dopo le 12 di ieri e fa riferimento a due ragazzini a terra dopo uno scontro tra la motocicletta sulla quale stavano viaggiando e un’automobile I primi soccorsi a giungere al km 42.800 della via Domiziana sono due ambulanze con automedica del 118 provenienti dalla vicina postazione Asl Napoli 2 Nord di Varcaturo I sanitari si trovano davanti una scena drammatica I ragazzi sull’asfalto sono giovanissimi ed entrambi sono privi di sensi e feriti gravemente La moto su cui viaggiavano è un ammasso di lamiere che ha impattato con una Peugeot 505 che stava per uscire dal Green Village nel fianco anteriore è completamente danneggiata Le due squadre di sanitari si prendono cura dei giovani con manovre salvavita direttamente sul posto l’altro viene portato nel vano dell’ambulanza dove medici e infermieri avviano una disperata corsa contro la morte per salvarlo Nel frattempo arrivano le volanti della Polizia Stradale di Caserta che segue il caso e i parenti dei due centauri che le forze dell’ordine faticano a tenere a distanza dai sanitari ancora in azione Secondo alcune testimonianze pare che i due giovani che peraltro è di grossa cilindrata e per la cui guida è necessario essere maggiorenni I due avrebbero incontrato il proprietario del mezzo poco prima in un bar a Lago Patria chiedendogli di fare un giro e che lui li abbia accontentati Il tratto dell’incidente è un lungo rettilineo di tre chilometri che dal ponte di Lago Patria porta verso Pinetamare e dove il limite di velocità è a 50 chilometri orari ma dove è facile raggiungere picchi elevatissimi in breve tempo per mezzi come quello guidato dai due giovani Il resto della storia è la storia dell’impatto e le ambulanze che dopo quasi un’ora dall’arrivo partono insieme Il 16enne viene trasferito in codice rosso al pronto soccorso del Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli mentre l’altro all’ospedale Pineta Grande di Castel Volturno viste e gravi condizioni in cui versava a seguito delle profonde ferite e una emorragia causate dal violento impatto con l’auto si era diffusa la voce che non ci fosse stato nulla da fare Un tragico epilogo fortunatamente scongiurato Entrambi sono ricoverati in gravissime condizioni e nel pomeriggio di ieri sono stati tutti e due trasferiti all’ospedale Cardarelli Il Giugliano di Valerio Bertotto cade al “Massimino” contro il Catania di Mimmo Toscano Avvio di primo tempo di marca etnea: i siciliani controllano bene il gioco e passano in vantaggio con Inglese con un gran tiro dai venticinque metri a pareggiare i conti Meglio nuovamente il Catania in avvio di ripresa: la squadra di Toscano segna con Ierardi e rimpingua e poi di nuovo con Inglese si riversano in attacco e accorciano le distanze con Nepi è ancora De Rosa a sfiorare la rete del pareggio con una bella conclusione dalla distanza Il Catania risponde con un paio di folate e offensive e con palo centrato da Stoppa Il Catania supera il primo turno della fase a gironi dei playoff di Serie C eliminando il Giugliano per 3-2 In gol al 10′ e al 60′ Inglese e al 50′ la rete di Ierardi Per la squadra di Bertotto in gol De Rosa al 45+2′ con un super tiro e Nepi al 79′ I rossazzurri di Toscano affronteranno il Potenza mercoledì 7 maggio al Massimino DINI 5,5: L’ex Crotone non è perfetto sul secondo gol del Giugliano con Nepi che sfrutta una sua corta respinta al 79′ IERARDI 7: Il migliore dei tre centrali di difesa con progressioni e grandi giocate AL 50’ tira fuori dal cilindro una perla che vale il secondo vantaggio del Catania con una conclusione dai 25 metri DI GENNARO 6: Spazza come può e concede molto poco centralmente agli attaccanti del Giugliano CELLI 6: In crescita rispetto alle scorse uscite con ottimi contrasti e sgroppate sulla fascia in aiuto ad Anastasio RAIMO 6: Anche l’ex Recanatese è rigenerato rispetto alle scorse partite anche se in difesa ha subito qualche errore di troppo sulla sua fascia di competenza QUAINI 5: Troppo impreciso in tante situazioni facendosi ammonire in maniera ingenua già al 4’ Nel corso del primo tempo va in grande difficoltà con il pressing avversario DI TACCHIO 5,5: La grinta e il carattere non mancano ma spesso pecca di precisione nei passaggi rischiando dei palloni sanguinosi che potevano costare molto caro ANASTASIO 6,5: Prova di sacrificio dell’ex Casertana che corre per 96 minuti e difensivamente è determinante in apporto JIMENEZ 6: Sufficienza arrivata solo per l’assist al 10’ per Inglese ma dal numero dieci ci si aspetta molto di più da un giocatore del suo estro tecnico-tattico (dal 46’) DALMONTE 6,5: Le sue folate nel secondo tempo sono spesso una spina nel fianco per il Giugliano LUNETTA 6,5: Ottima corsa e grande sacrificio nel suo ruolo con folate e cavalcate in ripartenza per i rossazzurri (dal 46’) STOPPA 6: In crescita e poteva trovare il gol del 4-2 nel finale colpendo un palo clamoroso INGLESE 8: Una zampata decisiva porta avanti il Catania indirizzando una gara non semplice Al 60’ è glaciale dal dischetto per il gol del 3-1 che congela il match TOSCANO 7: Ottimo inizio del suo Catania che sblocca subito l’incontro ma al solito paga una fase di stallo che costa il gol del pari di De Rosa Nel secondo tempo sono determinanti ancora una volta gli ingressi di Dalmonte e Sturaro We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions You will find detailed information about all cookies under each consent category below The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site We also use third-party cookies that help us analyze how you use this website and provide the content and advertisements that are relevant to you These cookies will only be stored in your browser with your prior consent You can choose to enable or disable some or all of these cookies but disabling some of them may affect your browsing experience Necessary cookies are required to enable the basic features of this site such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences These cookies do not store any personally identifiable data Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns il già retrocesso Benevento 5 va a Sala Consilina Mister Scarpitti: “Onoreremo il campionato” la stagione si chiude nel peggiore dei modi: prestazione inqualificabile per un tracollo sportivo senza precedenti quali sanzioni comporta il suo sforamento e cosa accade con i vecchi contratti Mastella: “Eliminazione dai play off grossa delusione Vigorito deve restare riferimento del Benevento Calcio” al PalaMiwa la fase regionale dei “Giochi della gioventù” vittoria convincente della Ditar Smile Benevento contro Cus Caserta Basket Miwa: la giovane Chiara Saccomanno al progetto ‘Italia Academy’ Ora trasferta a Ischia per l’ultima di regular season e poi playout Cena di fine stagione per la Miwa Energia Cestistica Benevento: celebrata un’annata storica Volley serie C: sconfitta agrodolce col Pomigliano sabato big match che vale l’accesso ai playoff Volley serie C: l’Accademia vince a Mercato San Severino ed è ad un passo dai play off Accademia Benevento sfida San Lorenzo per un posto nei play-off L’Accademia Volley domina i campionati giovanili territoriali la favola del sannita De Cristofaro: ‘Promisi di correre la Strabenevento il primo maggio ho realizzato un sogno’ un progetto da 1,5 milioni per rilanciare il bocciodromo di San Modesto doppio titolo italiano per la giovane atleta padulese Colomba Truglia Kronos ancora protagonista: Caliro seconda a Pisticci Memorial ‘Ayrton Senna’ al Kartodromo Iscaro: terzo posto per il giovane Renato Russo di Arpaise Il Benevento è pronto a fare il suo esordio nei playoff sperando che quella di stasera non sia la prima e ultima sfida da disputare Ai giallorossi basta un pari al 90’ per passare il turno ma non si potrà fare alcun calcolo di sorta. Auteri sceglie gli stessi 11 di Giugliano e cioè Manfredini tra i pali Capellini e Sena sulla linea difensiva Lamesta-Pinato-Starita trio di rifinitori alle spalle di Perlingieri unico terminale offensivo Carfora infortunati e lo squalificato Veltri. Brambilla disegna la Juventus Next Gen con un 3-4-2-1 con Daffara in porta Guerra e Cudrig alle spalle di Afena-Gyan punto di riferimento in attacco Bianconeri senza gli squalificati Citi e Gil e i lungodegenti Pedro Felipe e Stivanello Non c’è nemmeno Adzic che non ha raggiunto le presenze sufficienti a norma di regolamento per essere schierato nella post-season. Arbitra Gianquinto di Parma Al Ciro Vigorito fischio d’inizio ore 20.00 per gli abbonati su Sky Sport canale 252 e in streaming su Now TV. Sugli spalti all’incirca 3600 spettatori.  Benevento strapazzato dalla Juve nei play off Inzaghi l’ha rifatto: il suo Pisa è in serie A Superpippo si conferma il mago della cadetteria   Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" We use cookies to enhance your browsing experience Lunedì 5 maggio alle ore 11.30 in Piazza Gramsci si terrà la conferenza stampa di presentazione del candidato sindaco di Giugliano in Campania Parteciperanno i responsabili provinciali dei principali partiti di coalizione di centrodestra: Francesco Mallardo presidente provinciale Nuovo PSI; Antonio Dell’Aquila vice presidente provinciale Udc; Domenico Alaia consigliere metropolitano e vice coordinatore provinciale Lega; Angela Russo responsabile organizzativo Lega Regione Campania; Francesco Silvestro presidente provinciale Forza Italia; Michele Schiano di Visconti stasera alle ore 20.00 al “Massimino” (arbitro il signor Mattia Ubaldi di Roma 1) per il Catania di Domenico Toscano che affronterà in gara secca il Giugliano con gli etnei che partono con due risultati su tre per il miglior posizionamento in classifica nella stagione regolare (quinta) rispetto alla squadra campana (decima) Il Catania che si presenta nella condizione migliore con assente il solo Gregorio Luperini convalescente dopo l’intervento chirurgico subito Mister Toscano dovrebbe schierare la squadra con il 3-4-2-1 con Dini in porta; Ierardi Da non scartare le possibili gli innesti o le soluzioni con Sturaro e Dalmonte si aspetta il pubblico delle grandi occasioni per iniziare al meglio i play off ed andare avanti verso la gara di mercoledì 7 maggio Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato indirizzo email e sito web nel browser per la prossima volta che commenterò il gioco può causare dipendenza patologica Le località in cui sono avvenute le vincite più recenti al 10eLotto Ecco la tabella con gli importi delle 10 vincite più alte che si sono registrate al 10eLotto il 3 maggio 2025 Di seguito le TOP 10 vincite al 10eLotto di sabato 3 maggio 2025 Il vincitore ha compilato una schedina del 10eLotto giocando in modalità “ogni 5 minuti” selezionando 6 numeri Il vincitore ha indovinato 6 numeri su 6 giocati e grazie al Doppio Oro ha incrementato la sua vincita Dall’inizio dell’anno il 10eLotto ha distribuito in tutta Italia vincite per oltre 1 miliardo e 399 milioni di euro a seguito delle  dimissioni dalla carica di 19 consiglieri del Comune di Giugliano in Campania su 32 assegnati ha sospeso il Consiglio Comunale di quel Comune e nominato Commissario per la provvisoria gestione dell’Ente 43);padding:4px 16px;}.css-6yu6b5 a{color:rgb(31 la Polizia di Stato ha effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio a Giugliano in Campania gli agenti del Commissariato di Giugliano-Villaricca La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni la Polizia di Stato ha effettuato un controllo straordinario del territorio a Giugliano in Campania i militari dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza con la collaborazione di personale della Polizia Locale e Metropolitana con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine Campania hanno effettuato un controllo in prossimità di un campo rom nei pressi di via Carrafiello a Giugliano in Campania dove hanno identificato 45 persone di cui 14 sottoposti a sequestro e contestato 25 violazioni del Codice della Strada per mancata copertura assicurativa mancata revisione periodica e per mancato possesso dei documenti di circolazione ACCEDI | REGISTRATI #TUTTOFOOD2025  |  #VINITALY2025  |   #MARCA2025 del punto vendita presso il Parco Commerciale Grande Sud di Giugliano in Campania (Na) La riapertura rappresenta un importante traguardo per l'azienda che dopo una chiusura temporanea non dipendente dalla propria volontà avvenuta a inizio 2024 torna con entusiasmo in questa location strategica In linea con la politica aziendale di valorizzazione delle risorse umane PittaRosso conferma la riassunzione del personale precedentemente impiegato nel negozio Il nuovo store riprenderà la sua attività nell’area dove si era distinto come uno dei punti vendita più performanti dell'intera rete PittaRosso confermando così la forte volontà del brand di mantenere la sua presenza in un territorio tanto significativo Piano promozionale dedicato Per celebrare la riapertura PittaRosso ha predisposto un ricco piano promozionale che include un esclusivo volantino con sconti fino al 50% su una selezione di articoli un buono sconto su volantino del 20% su una spesa minima di 49,00 euro nei primi giorni di apertura effettuando una spesa tra 19,99 euro e 59,99 euro è previsto uno sconto del 20% e per importi superiori a 60 euro lo sconto sarà al 30% L'apertura inoltre coinciderà con il “Mese dello Sport” che prevede sconti su una selezione di articoli dei prestigiosi brand sportivi Adidas A sostegno dell’apertura è stato implementa una campagna di comunicazione che prevede oltre alla distribuzione del volantino promozionale una importante campagna affissioni e una campagna digitale Il punto vendita di Giugliano si prepara ad accogliere la clientela con un assortimento rinnovato che comprende le ultime tendenze moda per scarpe e accessori donna oltre a una vasta selezione di calzature sportive e accessori per soddisfare le esigenze di tutta la famiglia La nuova disposizione degli spazi garantirà un'esperienza di acquisto ancora più piacevole e saprà soddisfare le esigenze di tutti con il miglior rapporto qualità/prezzo che ha sempre contraddistinto l’offerta dell’insegna Nuova apertura a Napoli Fuorigrotta A poche settimane di distanza dalla riapertura di Giugliano è prevista anche l’apertura del nuovo punto vendita di Napoli Fuorigrotta Situato al piano -1 di Upim in Viale di Augusto il negozio sarà interamente dedicato al reparto sport per donna A sostegno dell’inaugurazione è prevista una speciale attività promozionale Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti Al 5° Circolo Didattico Montessori di Giugliano in Campania la presentazione del progetto A SCUOLA VIVI INCLUDI E VALORIZZA L’ARTE 2 della II annualità del Programma Scuola Viva2021-2027 della Regione Campania Il progetto si pone l’obiettivo di promuovere un’educazione inclusiva capace di valorizzare i talenti di ciascun partecipante Le attività offrono ai partecipanti esperienze formative in grado di coinvolgere mente Come sottolineato dai referenti dell’ente partner il progetto mira a sviluppare non solo conoscenze ma anche competenze pratiche e capacità relazionali ed espressive Il tutto in una visione olistica della crescita dei ragazzi ha rappresentato un momento di confronto tra docenti Ed ha sottolineato il valore della scuola come spazio vivo Il teatro diventa strumento per esprimere sé stessi e costruire empatia l’arte pittorica stimola la creatività e la libera espressione l’agricoltura educa al rispetto dell’ambiente e favorisce lo sviluppo della pazienza nel prendersene cura “A SCUOLA VIVI INCLUDI E VALORIZZA L’ARTE 2” intende porsi come un modello virtuoso di didattica innovativa e inclusiva Ogni bambino partecipante potrà sentirsi protagonista attivo del proprio percorso formativo perfettamente nella missione del Programma Scuola Viva: aprire la scuola al territorio costruendo reti educative capaci di valorizzare ogni differenza come risorsa ma promette già di lasciare un segno profondo nella crescita dei giovani partecipanti per visualizzare la scheda del progetto Scuola Viva “A SCUOLA VIVI INCLUDI E VALORIZZA L’ARTE 2”: CU 194 NAP/2 – 5° CIRCOLO DIDATTICO MONTESSORI – GIUGLIANO IN CAMPANIA – II ANNUALITÀ (2021-2027) ALTRI COTENUTI SUL 5° CIRCOLO DIDATTICO MONTESSORI DI GIUGLIANO ALTRE NEWS SUL MONDO DELLA SCUOLA VISITA IL SITO WEB DELLA SCUOLA Il sito rientra nelle attività finanziate attraverso il PR Campania FSE+ 2021/2027 – Priorità 2 – Obiettivo Specifico ESO 4.6 – Azione correlata 2.f.6 “Ampliamento delle azioni della cabina di monitoraggio del Programma Scuola Viva”; Azione correlata 2.f.7 “Proseguimento e rafforzamento del programma Azioni di accompagnamento”; Azione correlata 2.f.9 “Proseguimento del programma “Scuola Viva di Quartiere” De Magistris: «Manfredi sta con i negazionisti del genocidio Io sto con la Taverna Santa Chiara e il popolo palestinese» Rapporti tra curva e dirigenza sotto i riflettori altri arresti per usura ed estorsione con finalità mafiosa legati alle tifoserie di Inter e Milan Caso dei turisti israeliani cacciati da un ristorante: indaga la Procura Opposizione frena su legge elettorale: Meloni vuole voto Comunali a Bolzano: Corrarati avanti con il 36,5% Andriollo al 27,6% dopo 75 sezioni scrutinate Napoli laboratorio politico: consiglieri e assessori pronti a candidarsi alle regionali Nagel incontrerà soci e istituzioni per ops su Banca Generali Trump: non rimuoverò Powell prima della scadenza Sncf sfida Trenitalia e Italo: “Porteremo 10 milioni di nuovi passeggeri sull’alta velocità italiana” L’Italia perderà quasi 3 milioni di lavoratori in dieci anni: l’allarme della Cgia Intelligenza artificiale e HR: il futuro è umano Metalmeccanici in piazza in tutta Italia per contratto Lavoro: nel 2024 saldo positivo rallenta a 375mila posti Il Cremlino a Trump: necessario un vertice con Putin respinto attacco di droni ucraini contro Mosca Trump riapre Alcatraz: “Ospiterà i criminali più spietati d’America” il sindaco di Bucarest filoeuropeo Nicusor Dan al ballottaggio contro George Simion “ma l’obiettivo è Parigi” Calcio: a Napoli spunta l’edicola votiva con McTominay Conte carica il Napoli: “Conta solo vincere” esce “Un’altra storia” per parlare ai giovani Consulta: niente automatismo sulla sospensione dei genitori Nobel per la Letteratura: è morto a Lima a 89 anni La Campania conquista il mondiale di fisica per studenti: cinque eccellenze campane rappresenteranno l’Italia all’IYPT 2025 Antonio Calbi: a Parigi porto l’Italia che crea bellezza La cultura è come una scuola o un ospedale: essenziale Nicoletta Romanoff: «Ho perso mio fratello Francesco e Mario Di Leva e l’ossessione di Nottefonda Lady Gaga: più d 2 milioni in spiaggia a Copacabana: a Rio abbiamo fatto la storia I The Kolors irrompono a sorpresa in due matrimoni a Napoli: nuova musica in arrivo Elena Sofia Ricci: “Ai David con Mika per fare festa Riccardo Muti: «Così la musica unisce l’Europa da Acerra fino alla firma con la Columbia Records il ragazzo di giù diventa grande: “Ho 30 anni e ancora la rabbia del Sud” la nuova città fondata da Elon Musk in Texas terremoti da pressione dei fluidi in profondità Vent’anni fa il primo video su YouTube di Jawed Karim Work on Space: l’ITIS Alessandro Volta di Napoli incontra lo Spazio la mia missione è migliorare la vita delle persone» una vita rara e una mamma straordinaria: la battaglia quotidiana contro la sindrome di AHDS Roberto Burioni: «L’omeopatia è una bufala va esclusa da università e sanità pubblica» Passo in avanti nella gestione terapeutica dell’emicrania allarme inquinamento: superati i limiti UE e OMS già nel primo trimestre 2025 Istituito dal ministro Gilberto Pichetto il 25/o Parco nazionale Efficienza energetica e valore degli immobili: in Italia cresce la consapevolezza ma resta indietro il 75% del patrimonio edilizio Primo filmato di un calamaro colossale negli abissi l’elefantessa Pupy in viaggio verso il Brasile: vivrà nel Santuario del Mato Grosso “Ancora un episodio di brutale violenza si è consumato a Giugliano in Campania Un video di pochi secondi è stato registrato da un cittadino” e inviato al deputato Francesco Emilio Borrelli secondo quanto rende noto lo stesso parlamentare In sette si accaniscono contro una sola persona che anche a terra viene tempestata da calci e pugni “Scene di una violenza inaccettabile quanto sia urgente intervenire con forza per contrastare una deriva violenta che sta inghiottendo giovani e giovanissimi Mi auguro che i responsabili di questa brutalità siano presto identificati e puniti severamente Bisogna adottare il pugno di ferro contro chi pensa di trasformare le nostre città in un far west senza regole Il senso di impunità dilaga tra questi piccoli criminali e non possiamo consentire che chi si rende protagonista di tali violenze la faccia franca” conclude il deputato di Alleanza Verdi – Sinistra Sequestrata per 2 giorni in hotel e picchiata dall’ex 16enne vittima di un raid punitivo dopo una lite con una ragazza la denuncia di Borrelli: anziana derubata con la scusa dell’arresto della figlia La denuncia di Borrelli: 15enne aggredito col taser in Galleria Umberto a Napoli la denuncia di Borrelli: devastazioni e follie tra fuochi d’artificio e rifiuti gettati dai balconi Jannik Sinner si mette alle spalle la squalifica di tre mesi per il caso clostebol e si presenta a Roma dove la gente lo aspetta da oltre un anno perché nella scorsa edizione si ritirò prima ancora di scendere in campo e adesso quando è previsto il suo esordio al secondo turno nel frattempo il primo abbraccio con il pubblico romano arriva durante l’allenamento sul Centrale davanti a 6 mila spettatori cori e richieste di selfie o autografi per Jannik “Non sono cambiato – ammette parlando in conferenza - Ora però mi sento sicuramente più libero” è svanito e aspetta solo di fare il suo esordio “Non ho paura di andare in campo – aggiunge - poi si vedrà anche se mentalmente e fisicamente mi sento bene” Tornare da uomo ‘libero’ nel circuito dopo i tre mesi di sospensione forzata gli provoca una sensazione che definisce “strana” Con i suoi colleghi e rivali ha parlato niente o quasi perché é a Roma da poco più di 24 ore ma la sensazione di disagio per via del processo per doping denunciata qualche settimana fa riferendosi al periodo dell’Australian Open oggi sembra svanita “Ho parlato con alcuni tennisti ed è andato tutto bene – racconta - Poi durante la squalifica non ho sentito quasi nessuno Ma non ci sono state video chiamate o cose del genere con altri Qualcuno che non me lo aspettavo mi ha scritto mentre altri sui quali avevo aspettative no Ad aiutarlo in questi mesi ci hanno pensato le persone a lui più vicine “Sono loro che ti danno la forza di sorridere e andare avanti” che per due volte sottolinea come fuori dal campo “siano successe cose di cui non voglio parlare” è alla sua storia finita con Anna Kalinskaya per questo poi scherzando ci ha tenuto a frenare anche i recenti gossip di una sua nuova relazione con la modella russa Lara Leito “Sono rimasto molto sorpreso di vedere certe foto in giro – spiega provando a stoppare i rumors degli ultimi giorni - in questo momento non sono fidanzato” Parole accompagnate da una risata come quando ha scherzato con alcuni giornalisti “Mi sono mancate le tue domande” risponde a chi gli chiede se si possa vivere anche senza tennis Per il momento si prende quello dei suoi tifosi accorsi a migliaia già per il suo allenamento sul Centrale Una vera e propria ‘Sinner mania’ che lui stesso si spiega così: “Io non dimentico che sono partito da un paesino di 2mila abitanti e forse proprio questo restare me stesso viene apprezzato” riabbraccia tutti: tifosi e i suoi compagni di Davis celebrati nel Centrale per la vittoria di Malaga del 2024 Subito dopo è andato in scena l’allenamento anche se tutti gli occhi sono puntati su Jannik “Sei l’eroe di mio figlio” oppure “finalmente ti rivediamo” gli gridano dagli spalti chi si gusta un po’ di riscaldamento prima di una partita amichevole che serve a Sinner per riprendere confidenza con quella terra rossa che lo ha visto vincere un solo titolo dei 19 conquistati Era Umago 2022 e in finale batteva Alcaraz ma oggi è un altro Jannik e tutti lo aspettano sabato per il debutto Scott McTominay ha deciso che a Napoli gli va bene farsi chiamare “McFratm” e il ringraziamento per la simpatia e i gol si manifesta nei modi più inconsueti Il volto del centrocampista del Napoli è infatti stato ritratto da un ignoto artista in una ex edicola votiva una nicchia rimasta vuota nel centro di Napoli a via San Nicola a Nilo Una volta qui c’era un quadro della Madonna sparito anni fa: da oggi c’è il volto del talento centrocampista scozzese che in pochi mesi è diventato un protagonista di primo piano della squadra di Conte che insegue il sogno dello scudetto si trova su un complesso monumentale del XVII secolo nel cuore dei Decumani affolatissimi di cittadini e turisti Da oggi si potrà fotografare il ritratto di McTominay con la scritta “McFratm” e la sigla “N4” che auspica il possibile quarto scudetto della storia del club azzurro un pallone Super Santos rimasto incastrato durante una delle partite che i ragazzini giocano in strada arrivato in estate dal Manchester United per 30 milioni di euro è ormai uno dei grandi protagonisti della stagione in serie A con i suoi 12 gol e 4 assist in un mese di aprile che ha dominato: come dimostra anche l’Aic che ha ufficializzato oggi l’elezione di McTominay come miglior calciatore del mese Nel giorno dell’uscita della sua autobiografia “Il paradiso esiste… ma quanta fatica” Luciano Spalletti (foto Imagoeconomica) si confida a Bruno Vespa Dalla qualificazione dell’Italia ai Mondiali 2026 al suo rapporto con De Laurentiis il commissario tecnico azzurro si racconta con schiettezza e passione «Con De Laurentiis è stato un rapporto un po’ conflittuale – ammette Spalletti – avrei preferito più umanità da parte sua Parla con orgoglio della conquista dello scudetto a Napoli E anche se i rapporti col presidente si sono interrotti il ricordo resta intatto: «Nessuna città sa essere così felice e malinconica come Napoli Aver visto la felicità negli occhi di quella gente è qualcosa che mi porterò dietro per sempre» Spalletti è concentrato sulla missione che lo attende con la Nazionale Estonia e Moldavia: «Andiamo con tutta la fiducia possibile – afferma – La Norvegia è un ostacolo vero Abbiamo fatto progressi e ricevuto risposte importanti Dovremo anche essere pronti ad accogliere chi busserà alla porta» Spalletti ricorda anche l’emozione della chiamata come ct azzurro: «Non me lo aspettavo racconta un aneddoto d’infanzia: «Durante Italia-Germania del 1970 chiesi a mia madre di cucire una bandiera con vecchi tessuti: lo fece con la sua Singer in pochi minuti un passaggio importante sul suo rapporto con Francesco Totti: «Mi piaceva pensare che il mio destino fosse legato ai suoi piedi magici Ho sempre fatto tutto per il bene della Roma Vespa gli chiede se l’Italia è una squadra forte Spalletti non ha dubbi: «Stiamo per diventarlo Video hard di una ragazzina di Avellino diffuso in rete la polizia ha già denunciato tre minorenni ma “il giro è molto più largo” Morta a 24 anni dopo aver assunto per 2 mesi integratori Mattarella “revoca” la concessione ai Benetton che pagano i giornali per nascondere la notizia L’orrore dei video della decapitazione delle due ragazze scandinave in Marocco i 4 arrestati avevano giurato fedeltà all’Isis il video della decapitazione di due giovani turiste scandinave a pochi chilometri da Marrakech pubblicato su Facebook: presi alcuni terroristi Alessandro Bologna alias Franchino il criminale il boxer che fornisce ai ragazzi le “istruzioni” anti bulli dopo Zagaria anche Cutolo tornerà a casa sua ad Ottaviano: hanno paura possa contagiarsi Copyright © 2018-2020 Juorno.it - P.IVA 07410731215 - Technology partner: fervento.com Al DD 5° Circolo Montessori di Giugliano in Campania giornate di approfondimento per una Scuola Viva e Sana in grado di favorire un apprendimento efficace alle Politiche Sociali e Giovanili della Regione Campania La scuola viva di Giugliano ha inaugurato le giornate di approfondimento e di supporto psicologico per gli insegnanti Un clima sereno rende l’apprendimento efficace: così insegnanti e studenti possono crescere insieme La costruzione di un ambiente scolastico sano è il primo passo per il benessere dei docenti Questo approccio permette di prevenire il burnout (un insieme di sintomi derivanti da una condizione di stress cronico e persistente ndr) e di creare un ambiente scolastico inclusivo e resiliente Il burnout tra gli insegnanti – sottolineano i referenti della scuola – è un fenomeno in diffusione la mancanza di supporto istituzionale e le difficoltà nella gestione dei comportamenti problematici “Creare un ambiente scolastico sano significa trasmettere serenità e dare il buon esempio Il supporto psicologico a scuola può essere fondamentale per comprendere quali comportamenti favorire e quali evitare contribuendo così a un clima più inclusivo e stimolante La scuola è il luogo in cui ci si può innamorare di una materia dove le differenze diventano un valore e i talenti vengono valorizzati che offre opportunità a ragazze e ragazzi per crescere e costruire il proprio futuro” intervenendo all’incontro del 26 febbraio ALTRI CONTENUTI SULLA DD 5° CIRCOLO MONTESSORI DI GIUGLIANO IN CAMPANIA sono stati trovati in possesso di carte carburante fraudolente con un plafond complessivo di oltre 11mila euro i Carabinieri della sezione radiomobile arrestano due uomini sorpresi a fare il pieno di carburante con carte clonate Dopo aver scoperto che la cisterna del furgone conteneva già carburante per un valore di 1800 euro I due arrestati sono stati posti ai domiciliari accusati di indebito utilizzo e falsificazione di strumenti di pagamento Servizi giornalistici video e testuali 24 ore su 24 dall'Agro Nocerino Sarnese Valle dell'Orco e Valle Metelliana e Salerno Nord Impara come descrivere lo scopo dell'immagine (si apre in una nuova scheda) Lascia vuoto se l'immagine è puramente decorativa HOME | LA REDAZIONE Napoli – Ennesimo episodio di brutale violenza, stavolta a Giugliano in Campania. A testimoniarlo il video registrato da un cittadino e inviato al deputato Francesco Emilio Borrelli, che lo ha postato sui social. Nelle immagini si vedono sette persone accanirsi contro una sola vittima “che anche a terra viene tempestata da calci e pugni “Scene di una violenza inaccettabile Mi auguro che i responsabili di questa brutalità siano presto identificati e puniti severamente Bisogna adottare il pugno di ferro contro chi pensa di trasformare le nostre città in un far west senza regole Il senso di impunità dilaga tra questi piccoli criminali e non possiamo consentire che chi si rende protagonista di tali violenze la faccia franca” conclude il deputato di Alleanza Verdi – Sinistra “POP Il Giornale Popolare” è una testata giornalistica edita da Emmepiedizioni P.Iva 10746390151 registrata in data 3 luglio 2019 con atto n°147 presso il Registro della Stampa del Tribunale di Milano Redazione via Roma 28A – 20057 Assago Milanofiori (Milano) – Telefono: +39.0283533405 r.a – E-mail: info@ilgiornalepopolare.it – Pec: edizioniemmepi@pecimprese.it Managedserver.it Depositphotos da | 16 Apr, 2025 | News Napoli nord È finita con un arresto in flagranza di reato la folle corsa di un uomo di 28 anni che nella notte tra il 15 e il 16 aprile ha seminato il panico sulla SS7 Quater nel Napoletano la centrale operativa dei Carabinieri ha ricevuto una segnalazione dalla stazione di Varcaturo Una Fiat Panda sospetta si trovava nell’area di servizio poco dopo l’uscita di Licola il conducente ha avviato la fuga imboccando la superstrada contromano innescando un inseguimento ad alta velocità l’uomo ha percorso 10 chilometri contromano tentando più volte di speronare l’auto dei Carabinieri Grazie al rapido coordinamento della centrale operativa i Carabinieri sono riusciti a far accostare l’auto l’uomo ha anche tentato di disfarsi di un involucro contenente una dose di cocaina Successivamente è stato trasportato all’ospedale di Pozzuoli Per lui è scattata anche la denuncia per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti di: Valentina Maisto La prefettura continua a utilizzare questo nuovo strumento Tre 'zone rosse' saranno istituite nel Comune di Giugliano Lo ha deciso il Comitato per l'Ordine e la sicurezza pubblica che ha anche discusso della rissa tra ragazzi avvenuta nei giorni scorsi tra via Iodice e piazza Gramsci "Quando accadono episodi del genere c'è necessità che ognuno si interroghi" ha detto al termine del Comitato lasciando capire che gli interventi devono essere anche di natura sociale "Abbiamo posto le basi per fare in modo che la città di Giugliano sia più sicura" ha detto ancora il prefetto precisando che già erano stati posti dei servizi mirati "C'è grande una grande attenzione verso questo Comune e le forze dell'ordine stanno agendo con grande attenzione" Organizzatore Evento: CPO Napoli/ANCL UP Napoli La partecipazione all'evento da diritto a 4 crediti formativi Il Portale per i CDL di Napoli - Organo Ufficiale dell'Ordine Sede Legale: Via Alcide De Gasperi n° 55 80133 – Napoli Pagina Facebook Pagina Twitter Pagina YouTube Pagina Instagram Email: cpo.napoli@consulentidellavoro.it PEC: ordine.napoli@consulentidellavoropec.it Ordine dei Consulenti del Lavoro di Napoli ® 2025 | Developed by: gli agenti del Commissariato di Giugliano – Villaricca con la collaborazione del Reparto Prevenzione Crimine Campania hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio in prossimità di un campo rom a Giugliano in Campania nei pressi di via Carrafiello Nel corso dell’attività sono state identificate 70 persone controllati 51 veicoli e contestate 7 violazioni del Codice della Strada Controlla il permesso di soggiorno online. La storia è semplice, al netto delle ricostruzioni (o fantasie) di certi uomini dello Stato, delle pressioni e ingerenze di alcuni potentati (locali e non) di sinistra e destra e al netto delle preferenze dei media di regime e di “sistema”. Se il Comune di Giugliano in Campania, oltre 120 mila anime, “colpito” nell’ultimo anno da diverse inchieste giudiziarie, da scandali di ogni genere, amministrativi, politici e non, non dovesse essere sciolto per infiltrazioni della camorra sarebbe uno scandalo di dimensioni nazionali. Gli addetti ai lavori, giuglianesi, villaricchesi, mugnanesi e qualianesi, tifano per il non scioglimento. Vogliono capitalizzare e non avere, tra i piedi, prefetti e funzionari per almeno 18 mesi, quelli che sarebbero sanciti in caso di scioglimento. Ma ciò non toglie che il Comune di Giugliano, per due volte sciolto nel corso della sua storia, debba salvarsi a causa di queste valutazioni o delle ingerenze di deputati e consiglieri regionali. A Giugliano, al Comune intendiamo, di cosa da fare ve ne sarebbero a iosa. Di situazioni da rivoltare come calzini e di altre da approfondire in maniera seria. Purtroppo, però, la commistione tra media, politica e imprenditoria ha raggiunto livelli talmente degradanti che non vi è più traccia di dibattito libero o spazio per chi non si allinea al conformismo dilagante di questi territori. Chi chiede legalità e trasparenza, viene deriso o isolato: “i masti di festa” del giornalismo e della politica politicante locale invece incensati. E i palazzinari festeggiano. AccediChi è povero anche se lavora Arrestato anche l'ex sindaco di GiuglianoAntonio Poziello avrebbe stretto un accordo con il boss Mallardo per la sua rielezione nel 2020: 10mila euro in cambio di voti Sono 25 le persone sottoposte agli arresti Domiciliari per l'ex assessore Giulio Di Napoli e l dirigente comunale Filippo FrippaL'ex sindaco Antonio Poziello tra le 25 persone arrestate dai carabinieri del Ros 3 febbraio 2025 – C’è anche l’ex sindaco di Giugliano in Campania tra le 25 persone arrestate oggi dai Ros nel Napoletano È finito in carcere Antonio Porziello – oggi consigliere comunale ricoprì la carica di sindaco tra il 2015 e il 2020 – avrebbe promesso l’aggiudicazione di appalti a ditte vicine alla camorra e versato soldi al boss Mallardo per anche la sua rielezione Domiciliari invece per l'ex assessore Giulio Di Napoli il dirigente comunale Filippo Frippa e per Ferdinando Cacciapuoti amministratore di una società coimnvolta negli appalti truccati Coinvolto nell'inchiesta il clan Mallardo, egemone nella Terra dei Fuochi: secondo la procura, il gruppo camorristico avrebbe avuto un ruolo chiave nella campagna elettorale per le elezioni comunali del 2020 a Giugliano in Campania. Sequestrati beni e aziende per diversi milioni di euro. Durante il suo mandato di primo cittadino avrebbe versato al boss Francesco Mallardo somme di denaro provenienti dalla corruzione, promettendo anche l'aggiudicazione di appalti a ditte vicine alla camorra. Tra gli arrestati nel maxi blitz anticamorra in provincia di Napoli c'è anche l'ex sindaco di Giugliano in Campania, Antonio Poziello, primo cittadino dal 2015 al 2020 e poi candidato sconfitto alle elezioni di cinque anni fa. Il Comune di Giugliano è stato sciolto per infiltrazioni mafiose nell'aprile 2013: secondo la prefettura il 30% dei dipendenti risultava interessato da provvedimenti giudiziari e segnalazioni della polizia giudiziaria e tra il personale c'erano anche persone legate da vincoli di parentela con elemento di vertice del clan Mallardo. Rilevante per le indagini del Ros e in particolare per fare luce sulle commistioni tra camorra e politica è stata la collaborazione dei pentiti, tra cui Giugliano Pirozzi: secondo queste dichiarazioni diverse giunte erano finite sotto il condizionamento del clan e tra coloro che tenevano i contatti con l'amministrazione pubblica figurava anche Pirozzi. Il coinvolgimento di Poziello - sindaco a Giugliano tra il 18 giugno 2015, con vittoria al ballottaggio, e il febbraio 2020, poi nell'autunno non sarà più rieletto - e i suoi contatti con il clan Mallardo emergono ripetutamente dalle indagini del Ros e della Dda: il contatto era Andrea Abbate, detto "zio Andrea", intermediario tra clan e l'amministrazione comunale, finito in carcere. Il perfezionamento dell'operazione contestata però non si completò a causa dello scioglimento della giunta. All'ex sindaco vengono contestate alcune turbative di gare d'appalto, per esempio, per gli interventi di manutenzione per alcuni immobili comunali e per gli interventi stradali per il collegamento alla base Nato di Giugliano. Sarebbe stata condizionata dal clan Mallardo l'amministrazione comunale di Giugliano in Campania, popoloso comune dell'hinterland a Nord di Napoli. È quanto emerge da una indagine dei carabinieri del Ros, coordinata dalla Dda di Napoli, che oggi ha portato all'arresto di 25 persone. L'organizzazione criminale, componente della cosiddetta Alleanza di Secondigliano, interveniva anche per dirimere le controversie tra privati. Complessivamente i militari dell'arma hanno notificato 20 arresti in carcere e 5 ai domiciliari. Il clan avrebbe, in particolare condizionato, secondo l'ipotesi accusatoria, la campagna elettorale per le elezioni comunali di Giugliano in Campania nel settembre 2020.  È scattata questa mattina l’operazione dei Ros che ha portato all’esecuzione delle ordinanze cautelari emesse dal tribunale di Napoli su richiesta della Dda. Delle 25 persone arrestate, 20 sono state subito trasferite in carcere e altre cinque sono finite ai domiciliari. I 25 indagati sono tutti accusati di associazione di tipo mafioso e di scambio elettorale politico-mafioso, nonché di estorsione, tentata estorsione, usura, trasferimento fraudolento di valori, corruzione. Reati aggravati perché commessi avvalendosi del metodo mafioso e con la finalità di agevolare le attività del clan camorristico Mallardo, operante sul territorio di Giugliano in Campania e nelle zone limitrofe. È stato anche emesso dal gip il decreto di sequestro preventivo di svariati beni - tra cui rapporti finanziari, terreni, fabbricati, aziende e società - per alcuni milioni di euro. Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif Qualiano: di nuovo in condizioni indecenti la fontana di Piazza Rosselli Bradisimo Area Flegrea: Riunioni in Prefettura per monitorare effetti dello sciame sismico Antonio Poziello è accusato di aver dato i soldi e promesse di favori ai Mallardo in cambio del loro appoggio in campagna elettorale All'ex sindaco di Giugliano in Campania Antonio Poziello per il quale il gip di Napoli ha disposto il carcere vengono contestati diversi episodi corruttivi e anche di avere accettato l'aiuto del clan Mallardo reggente del clan dopo la sua scarcerazione avvenuta il 27 gennaio 2019 per procurarsi voti in occasione delle elezioni comunali di Giugliano del 20 e 21 settembre 2020 e promettendo anche altri favori e appalti in caso di elezione alle ditte riconducibili all'organizzazione malavitosa Il comune di Giugliano è stato sciolto per infiltrazioni mafiose nell'aprile 2013: secondo la prefettura il 30% dei dipendenti risultava interessato da provvedimenti giudiziari e segnalazioni della polizia giudiziaria e tra il personale c'erano anche persone legate da vincoli di parentela con elemento di vertice del clan Mallardo Rilevante per le indagini del Ros e in particolare per fare luce sulle commistioni tra camorra e politica è stata la collaborazione dei "pentiti" tra cui Giugliano Pirozzi: secondo queste dichiarazioni diverse giunte erano finite sotto il condizionamento del clan e tra coloro che tenevano i contatti con l'amministrazione pubblica figurava anche Pirozzi Il coinvolgimento di Poziello (sindaco a Giugliano tra il 18 giugno 2015 poi nell'autunno non sarà più rieletto) e i suoi contatti con il clan Mallardo emergono ripetutamente dalle indagini del Ros e della Dda: il contatto era Andrea Abbate intermediario tra clan e l'amministrazione comunale Domiciliari invece per l'ex assessore Giulio Di Napoli convergevano parecchie deleghe; per Filippo Frippa dirigente del settore assetto del territorio dal 31 marzo 2017 al 1 giugno 2020 e per Ferdinando Cacciapuoti nella veste di amministratore di una società viene anche contestato un episodio corruttivo legato al un permesso per costruire negato riguardante la realizzazione di complesso commerciale di una nota catena internazionale di fast-food voti e un'Audi Q3 per evitare che il diniego emesso in prima istanza diventasse definitivo Il perfezionamento dell'operazione contestata però non si completò a causa dello scioglimento della giunta All'ex sindaco vengono contestate alcune turbative di gare d'appalto tra cui gli interventi di manutenzione per alcuni immobili comunali e per gli interventi stradali per il collegamento alla base Nato di Giugliano.  nata in Giugliano in Campania il 24.02.1966; nato a Giugliano in Campania il 05.01.1962; nato a Napoli il 18.10.1972; detto "stefanuccio o biondo”; nato a Napoli il 08.09.1957; detto Oreste; nato a Napoli il 06.12.1973 detto "Pavarotti”; nato a Giugliano in Campania il 05.07.1973; nato a Giugliano in Campania il 15.12.1963 nato a Giugliano in Campania il 03.08.1971; nato a Villaricca il 07.02.1972; detto anche “Pippone”; nato a Napoli il 27.12.1972 detto "Francuccio o Marmular" nato a Mugnano di Napoli (NA) il 03.09.1981; MARINO Giuseppe nato a Napoli il 15.10.1968; nato a Giugliano in Campania il 29.04.1972 detto “a mucca”; nato a Giugliano in Campania il 21.09.1959 detto "ò bumbular”; nato a Giugliano in Campania il 16.11.1972 detto "ò barone"; nato a Giugliano in Campania il 04.08.1971; nato a Giugliano in Campania il 28.09.1967 detto "ò toro";