Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Visita guidata nel Parco Comunale e nelle strutture della miniera di molibdenite.
Il marchio di Monumenti Aperti è tutelato dal Ministerodello Sviluppo Economico, ufficio brevetti e marchi.Attestato n. 0001370749
If you’ve found a malfunction or have ideas for improvement, we’ll be happy to hear from you. You can reach out to the website’s operators by using the following email
These adjustments are compatible with all popular screen readers, including JAWS and NVDA.
Users can also use shortcuts such as “M” (menus), “H” (headings), “F” (forms), “B” (buttons), and “G” (graphics) to jump to specific elements.
We aim to support the widest array of browsers and assistive technologies as possible, so our users can choose the best fitting tools for them, with as few limitations as possible. Therefore, we have worked very hard to be able to support all major systems that comprise over 95% of the user market share including Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari, Opera and Microsoft Edge, JAWS and NVDA (screen readers).
denunciando un 63enne e comminando sanzioni per oltre 3.700 euro
l'uomo è stato deferito questa mattina
a conclusione di una mirata attività ispettiva condotta presso un bar di Gonnosfanadiga
il cui 63enne è socio amministratore dell’attività
con l'accusa di gravi irregolarità nella gestione degli obblighi di sicurezza aziendale
Gli accertamenti svolti dai miliatri avrebbero consentito di appurare che il titolare non aveva garantito ai propri dipendenti una formazione adeguata e sufficiente in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
così come previsto dalla normativa vigente
oltre a rappresentare una violazione di legge
mette a rischio concreto l’incolumità dei lavoratori quotidianamente impiegati nell’esercizio
oltre alla denuncia alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari
nei confronti dell’amministratore sono state elevate ammende per un importo complessivo di 3.701,97 euro
L’attività dei Carabinieri del NIL di Cagliari continuerà anche nei prossimi giorni su tutto il territorio provinciale
con particolare attenzione a quelle realtà imprenditoriali dove la sicurezza sul lavoro deve essere sempre considerata un valore irrinunciabile e non un semplice adempimento burocratico
racconti e voci dal cuore di un paese: la civiltà contadina
La letteratura non è solo un'espressione artistica
ma il ponte che collega e unisce i racconti di vite passate
Ne è prova la consistente partecipazione della comunità gonnese (e non solo) al Festival letterario dello scorso anno
tale per cui l’organizzazione estendesse l’evento in più serate; ed è proprio per celebrare il successo delle edizioni passate e per aprire momenti di dialogo e condivisione che viene proposta la terza edizione del Festival Letterario Linas: si terrà il 20 dicembre dalle 15,30 nel salone della Biblioteca Comunale di Gonnosfanadiga
in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Monte Linas
l’Ufficio della Lingua Sarda e la Pro Loco Gonnosfanadiga
la speranza condivisa da pubblico e partecipanti è che spazi di apertura e incontro come questo possano continuare ad avere seguito in futuro
Immagine in evidenza: una foto di gruppo scattata durante l'edizione del 2023
si accettano le impostazioni dell'Informativa sulla privacy
IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione
Registrato presso il Tribunale di Cagliari al n
i Carabinieri delle Stazioni di San Vito e Gonnosfanadiga hanno svolto una serie di controlli mirati alla prevenzione e al contrasto dell’uso personale di sostanze stupefacenti
nell’ambito di un più ampio dispositivo di sicurezza e monitoraggio del territorio
volto anche a garantire la sicurezza stradale e il rispetto della legalità
mentre si trovava a bordo della propria auto nei pressi dell’acquedotto del paese
E a seguito di perquisizione personale e veicolare
l’uomo è stato trovato in possesso di 1,92 grammi di Marijuana e 1,64 grammi di Hashish
Subito dopo le droghe sono state sottoposte a sequestro amministrativo
in attesa delle analisi qualitative presso il laboratorio dell’Agenzia delle Dogane di Cagliari
i Carabinieri hanno proceduto al ritiro della patente di guida dell’interessato
durante un mirato servizio di prevenzione e controllo nelle aree sensibili del territorio comunale
il personale dell’Arma ha fermato due giovani a bordo di una Fiat Panda: un 19enne disoccupato
conducente del mezzo e una 18enne studentessa
i Carabinieri hanno percepito un forte odore di sostanza stupefacente provenire dall’interno dell’abitacolo
la ragazza ha consegnato spontaneamente un grinder intriso di residui di Cannabis
dichiarando che l’oggetto era di proprietà del conducente
il materiale è stato sottoposto a sequestro amministrativo e sarà inviato per le analisi di laboratorio
sono stati segnalati alla Prefettura come assuntori di sostanze stupefacenti
L’Arma dei Carabinieri conferma il proprio impegno quotidiano nel contrasto alla diffusione delle droghe e nella tutela della sicurezza delle comunità locali
con controlli mirati a scoraggiare ogni forma di illegalità e prevenire comportamenti pericolosi per sé e per gli altri
Published in ARCHIVIO and CRONACA
Gonnosfanadiga - Demoliti i due passaggi pedonali ormai fatiscenti e chiusi da anni
Un momento dell'abbattimento dei ponti pedonali
Saranno realizzati in acciaio e sfrutteranno come basi le fondazioni già esistenti
La larghezza utile sarà di un metro e ottanta centimetri così da consentire la percorribilità sia pedonale sia in bicicletta
Per quanto riguarda la costruzione dei nuovi ponti pedonali
i lavori dovrebbero concludersi entro il 31 dicembre 2024
come risulta dall'impegno contrattuale sottoscritto dall'impresa affidataria dei lavori: se non interverranno imprevisti dell'ultim'ora
Gonnosfanadiga potrebbe quindi salutare per San Silvestro la nuova riunificazione dei due rioni separati dal rio Piras.R
Immagine in evidenza: tre scatti della demolizione di uno dei due ponti pedonali
Di seguito: rendering progettuale di un dettaglio costruttivo dei nuovi ponti in acciaio
con 90' di anticipo rispetto alla fine della stagione
che grazie al 2 a 1 rifilato al Gonnosfanadiga blinda il primo posto della classifica e può iniziare a far festa per l'approdo in Promozione
I ragazzi allenati da mister Ferraro scendono in campo con il coltello tra i denti e si portano in vantaggio al 25' grazie al gol di Loreto
Al 38' arriva anche il raddoppio in favore dei locali
con Pistis che controlla bene e poi lascia partire una conclusione da applausi
con la sfera che si insacca all'incrocio dei pali
Nella ripresa Tocco rimette in corsa i suoi
ma il Samugheo non concede più nulla e al 90' esplode la festa per il meritatissimo salto di categoria.Due squadre in corsa
per il secondo posto: la Freccia Parte Montis si prende i tre punti in palio nel match in casa dell'Atletico Cortoghiana
che si chiude con un secco 2 a 0 in favore degli uomini di mister Boi: il punteggio si sblocca al 7'
quando Loru fa centro con una grande conclusione
Nella ripresa il Cortoghiana costruisce diverse palle da gol piuttosto nitide
a tre lunghezze dai play-out; i mogoresi invece sono secondi
con un bottino di 57 punti.E 57 sono i punti racimolati sino ad ora dalla Gialeto di mister Ruggiero
con i serramannesi che si aggiudicano con un secco 2 a 0 il confronto d'altissima quota contro l'Arbus di mister Perra: vantaggio dei campidanesi al 14' con Zucca
che capitalizza al meglio l'ottimo lavoro fatto dalla premiata ditta Di Laura – Pinna
Serramennesi sempre in corsa per strappare il pass per i play-off.L'Antiochense si abbatte senza pietà ai danni del Ruinas
sconfitto con un largo 7 a 2 finale: a segno Podda
Le due reti per gli ospiti portano la firma di Secci e Zucca.Semaforo verde per la Libertas di Barumini
con il punteggio finale di 2 a 1: dopo un primo tempo avaro di occasioni
con gli ospiti che sfondano grazie alle reti siglate da Magnini
Nel finale Di Meglio rende la sconfitta meno amara per i suoi
siglando il punto della bandiera.Successo numero 12 in stagione per la Don Bosco
che si aggiudica la sfida casalinga contro la Virtus di Villamar: il 2 a 1 finale porta la firma di Cancedda
a segno al 18' con un siluro dalla distanza
sugli sviluppi di un calcio di punizione.Rinviata a causa del maltempo la sfida tra l'Isili e la Verde Isola.Si chiude invece in parità
il match tra il Segariu e il Santadi: un punto pesante come l'oro per i padroni di casa
che conquistano così la certezza matematica della salvezza con 90' di anticipo rispetto al termine della stagione
con Trogu che ribadisce in rete la sfera dopo la clamorosa traversa colpita da Curreli con una conclusione dalla distanza; raddoppio per gli ospiti alla mezz'ora con Salimbene
ma ad inizio ripresa Garramone suona la carica per i suoi con una conclusione a giro da manuale
poi Mulvoni completa la rimonta trasformando il calcio di rigore che mette il punto alle ostilità.
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Cagliari
datacenter di Frankfurt am Main (Germania)
Contributi pubblici percepiti dalla testata
una cartucciera in pelle contenente ulteriori 25 munizioni a pallettoni e 20 cartucce a pallettoni
I Carabinieri della Stazione di Gonnosfanadiga
nel contesto di un’ampia campagna di controllo degli ovili e delle aziende agricole del territorio avviata dall’Arma dei Carabinieri
hanno tratto in arresto un uomo di 36 anni
residente nel medesimo comune e già noto alle Forze dell’Ordine
i militari hanno subito notato l’atteggiamento particolarmente teso e agitato del 36enne
già destinatario di un provvedimento di divieto di detenzione di armi emesso dal Prefetto di Cagliari nel settembre 2024
Tale comportamento ha indotto gli operanti a ritenere che potesse esserci qualcosa di nascosto e ha motivato l’avvio di una perquisizione accurata
condotta non solo presso l’ovile ma anche nei locali adibiti a sala da pranzo e sala mungitura
i Carabinieri hanno rinvenuto un considerevole quantitativo di munizioni e componenti d’arma detenuti senza alcun titolo autorizzativo
Sono stati sequestrati complessivamente 51 munizioni a pallettoni
sono stati rinvenuti diversi componenti riconducibili a un fucile Benelli e
i militari hanno anche individuato tre fototrappole funzionanti
posizionate per sorvegliare la proprietà e monitorare eventuali accessi indesiderati
A seguito del rinvenimento delle munizioni e dei componenti d’arma
i militari hanno proceduto all’arresto del 36enne che
è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Uta a disposizione dell’Autorità Giudiziaria
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it
Gonnosfanadiga - Le voci dei pazienti esasperati
Sembrano scene da Terzo Mondo o di altri tempi
e invece sono di questi giorni e arrivano da Gonnosfanadiga
sempre più avviata sulla strada della desertificazione sanitaria
Mancano i medici di medicina generale e per oltre duemila pazienti la pezza del servizio Asap (Ambulatorio Straordinario di Assistenza Primaria)
pazienti che devono stare 5,6,o 7 ore in attesa di essere ricevuti dal medico di turno e talvolta tornare il giorno successivo
I livelli di sopportazione richiesta vanno ben oltre la disponibilità umana e spesso l'esasperazione sfocia in battibecchi e litigi tra chi è in attesa
Anche il personale medico è sempre più sotto pressione e non opera certo in condizioni accettabili
Ulteriore problema: all'assenza di medici (due superstiti tra cui una in scadenza di contratto
rispetto ai cinque che erano in servizio in precedenza) si aggiunge una palese disorganizzazione del servizio d'attesa
I pazienti riversati in piazza Giovanni XXIII
lamentano soprattutto la cattiva gestione della fila d'attesa
le comunicazioni poco efficaci e l'affollamento per le prescrizioni legate alle patologie croniche
Alle critiche si affiancano anche alcune proposte
che forse avrebbero diritto di essere ascoltate: «Non si capisce - sottolinea una paziente con patologia cronica - perché non si possa almeno alleggerire il lavoro dei medici per quanto riguarda le ricette dei farmaci programmati: se si affiancasse qualche aiutante ai medici
anzi è ancora più deprimente pensare che il caso di Gonnosfanadiga è speculare a quello di tanti altri centri del Medio Campidano
in preda da anni a un'erosione progressiva dell'apparato sanitario di base
dove è completamente saltato il rapporto tra medico e paziente
in grado di garantire accesso tempestivo e personalizzato alle cure
Le conseguenze si fanno sentire sia in termini di salute pubblica
sia sul piano delle diseguaglianze sociali: chi può si rivolge
alimentando un circolo vizioso che rischia di aggravarsi ulteriormente se non verranno prese misure adeguate
Sono una cittadina di Gonnosfanadiga e voglio raccontare il mio disagio riguardo i tempi che stiamo vivendo con la sanità
siamo rimasti senza medico di famiglia: uno è deceduto e gli altri due restanti sono andati in pensione
ne rimangono ancora due di cui uno sta per andare via e colui che rimarrà non potrà assistere tutti i pazienti rimasti senza medico
Di recente la Asl ha fatto in modo di tamponare questa mancanza mandando dei dottori nella struttura che accoglie anche la Guardia medica
I dottori ci sono a giorni alterni ma a dirla tutta la situazione è insostenibile
I giorni e gli orari cambiano spesso creando non poca confusione nei pazienti del paese
Il giorno 26 agosto mi sono recata dal medico alle ore 10 per delle medicine urgenti
avevo il numero 32 e dentro c'era il numero 6
Ho finito alle 13 passate e ho rischiato che non mi facessero la prescrizione perché a quell'ora si chiudeva il turno
Ora mi chiedo a nome di tutte queste persone (anziani
malati di cancro e di ogni genere di patologie gravi e meno gravi perché nessuno è escluso)
come e cosa dobbiamo fare per potere avere dei medici in paese che ci assistano come si deve
Siamo disperati e la situazione è insostenibile
Aiutateci abbiamo bisogno di medici che ci assistano. Firmato: una paziente oncologica
Redazione Il Sardington Post © Riproduzione riservata
La donna più volte aveva denunciato l'accaduto
l'uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari presso l'abitazione della madre
con il supporto dei colleghi della Stazione di Guspini
hanno tratto in arresto un uomo di 37 anni
per il reato di maltrattamenti in famiglia nei confronti della moglie
una donna di 41 anni residente nello stesso comune
L’intervento è scaturito a seguito di una richiesta d’aiuto pervenuta al Numero Unico di Emergenza 112
effettuata da un privato cittadino che segnalava la presenza dell’uomo all’interno dell’abitazione familiare
nonostante le precedenti denunce sporte dalla moglie
si era già recata presso la Stazione dei Carabinieri per denunciare il marito
che l’avevano costretta a modificare le proprie abitudini di vita per timore di nuove violenze
valutato l’elevato rischio per l’incolumità della donna
hanno proceduto all’arresto dell’uomo
A seguito delle verifiche condotte e su disposizione dell’Autorità Giudiziaria
il soggetto è stato posto agli arresti domiciliari presso l’abitazione della madre
in attesa dell’udienza di convalida che si terrà nei prossimi giorni dinanzi al G.I.P
Iscriviti e seguici sul canale WhatsApp
Gonnosfanadiga - Raggiunto oggi l'ennesimo traguardo ultracentenario per il paese
per detenzione di sostanze stupefacenti e materiali destinati alla coltivazione
L’operazione è stata avviata quando i militari
hanno notato il giovane muoversi con un atteggiamento sospetto
è stato trovato in possesso di residui di sostanza stupefacente
che gli investigatori ritengono essere cannabis
Questo ha portato a una perquisizione domiciliare
dove è emerso un quantitativo complessivo di 92 grammi di cannabis e 2,89 grammi di hashish
sono stati sequestrati due bilancini di precisione
due lampade UV impiegate per la coltivazione indoor
un coltello intriso di residui di hashish e vari materiali per il confezionamento
Il giovane è stato immediatamente tratto in arresto e
sottoposto alla misura degli arresti domiciliari presso la sua abitazione
in attesa dell’udienza di convalida fissata per questa mattina presso il Tribunale di Cagliari
L’intero quantitativo di stupefacente e il materiale sequestrato sono stati posti sotto custodia e saranno trasferiti presso l’Ufficio Corpi di Reato del Tribunale di Cagliari per ulteriori accertamenti
Le indagini continuano per verificare eventuali ulteriori responsabilità o collegamenti con altre attività illecite nella zona
sottolineando l’impegno dei Carabinieri nel contrasto alla diffusione e al consumo di sostanze stupefacenti
Cap d'Any a l'Alguer: ad Alghero un mese di eventi musica e divertimento per vivere l’atmosfera del Natale
Gonnosfanadiga - Venerdì 20 settembre celebrazione di ingresso per don Luca Pittau
Sarà Don Luca Pittau a guidare l'Unità pastorale di Gonnosfanadiga
dove l'intera comunità si sta preparando per accogliere il nuovo parroco
nella chiesa del Sacro Cuore sarà officiata la celebrazione di ingresso del nuovo parroco
alla presenza del Monsignor Roberto Carboni
.css-jca7la{margin:0;font-family:ITCFranklinGothicStd-Book,Franklin_Gothic_Book,PoynterOldstyleDisplay-SemiBold,PoynterOldstyleDisplay-NarSemiBd,PoynterOldstyleDisplay-NarRoman,PoynterOldstyleDisplay-NarBold,Utopia-Regular;font-weight:400;font-size:1rem;line-height:1.5;font-family:PoynterOldstyleDisplay-NarRoman;text-transform:capitalize;font-family:Franklin_Gothic_Book;font-weight:700;}cronaca
Il ferito, colpito fortunatamente solo a una mano, e la madre sono stati portati dal 118 all’ospedale di San Gavino, il feritore è stato invece fermato dai carabinieri e portato in caserma. Entrambi i giovani hanno precedenti di polizia, il piccolo anche per maltrattamenti in famiglia. È accaduto questa mattina 5 febbraio intorno alle 7 nell’abitazione familiare.
L'uomo è stato così portato in caserma e potrebbero essere presi provvedimenti nei suoi confronti
I due feriti sono stati trasportati in ospedale
ma le loro condizioni fortunatamente non sono gravi
L'aggressione è avvenuta intorno alle 7 di mattina
quando è stata ricevuta una chiamata di emergenza al 112 riguardante una lite familiare
Sul posto si sono recati sia i carabinieri che i medici del 118
Secondo quanto riferito dalle forze dell'ordine
la lite sarebbe nata tra uno dei figli e la madre
il fratello sarebbe intervenuto per fermarlo ed è stato ferito con un coltello alla mano
Si è appreso inoltre che non si tratta del primo episodio simile verificatosi in quella famiglia
dove un controllo in un ovile ha portato all’arresto di un uomo di 36 anni
sottoposto a un divieto di detenzione di armi emesso dal prefetto di cagliari nel settembre 2024
ha mostrato un comportamento sospetto che ha insospettito i militari
condotta anche nei locali adibiti a sala da pranzo e sala mungitura
ha portato alla scoperta di diversi proiettili e parti di un fucile
I carabinieri hanno sequestrato 51 munizioni a pallettoni
una cartucciera in pelle con ulteriori 25 munizioni a pallettoni e 20 cartucce
sono stati rinvenuti componenti riconducibili a un fucile benelli e tre fototrappole attive
L’uomo è stato arrestato e trasferito alla casa circondariale di uta
Le indagini continuano per accertare l’origine delle munizioni e l’eventuale coinvolgimento in altre attività illecite
L’operazione rientra in una più ampia campagna di monitoraggio delle aziende agricole e degli ovili
avviata dall’arma per garantire la sicurezza e il rispetto delle norme anche nelle aree rurali più isolate
Gonnosfanadiga - Questa mattina durante la messa i saluti e i ringraziamenti alla comunità che lo ha ospitato
«Non dimenticatevi di tenere presenti e vivi i poveri - ha concluso poi don Giorgio Lisci - facendolo con intelligenza
con prudenza e senza mai giudicare le vicende che le persone e le famiglie possono vivere
Se doveste sbagliare nei vostri interventi fatelo casomai per eccesso e non per difetto
don Giorgio Lisci saluterà la cittadinanza nella chiesa di Santa Barbara
farà il suo ingresso nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Maddalena in Uras
Immagine in evidenza: don Giorgio Lisci con il coro della parrocchia del Sacro Cuore di Gonnosfanadiga
Di seguito: don Giorgio Lisci con il sindaco Andrea Floris
L'accusa è quella di violenza domestica
Prima avrebbe lanciato una bottiglia di vetro in testa alla madre e poi ha accoltellato il fratello alla mano
Un 19enne di Gonnosfanadiga è stato arrestato questa mattina alle 7 per gravi episodi di violenza domestica avvenuti all’interno della abitazione in cui viveva con la famiglia
I Carabinieri di Villacidro infatti sono arrivati tempestivamente sul posto
una volta giunta la chiamata al 112 nella quale era stata segnalata l’aggressione
avrebbe iniziato ad inveire contro la madre
accusando il fratello di avergli sottratto una sostanza stupefacente la sera prima
avrebbe preso in mano una bottiglia di vetro e l’avrebbe lanciata contro la madre
colpendola in testa e causandole una brutta ferita
sfondando la porta della sua stanza e accoltellandolo alla mano con un coltello da cucina
i Carabinieri lo hanno immobilizzato e hanno poi allertato immediatamente i soccorsi
La donna si trova presso l’ospedale di San Gavino
mentre il fratello è stato portato al Brotzu
nessuno dei due sarebbe in pericolo di vita
L’autorità giudiziaria ha così disposto l’arresto del giovane
accertando anche altri episodi di violenza domestica avvenuti in passato
Il ragazzo è stato portato a Uta e lì attenderà fino all’udienza di convalida che si terrà nella giornata di domani
Gonnosfanadiga - L'associazione ha bisogno di nuove forze per continuare e migliorare i suoi servizi
Nel cuore della comunità di Gonnosfanadiga
una realtà insostituibile opera in silenzio ma efficacemente per garantire sicurezza e supporto nei momenti di emergenza: è l'associazione di volontariato Livas (Libera Associazione Volontari del Soccorso)
Oggi lancia un appello urgente: ha bisogno di nuovi volontari per continuare la sua missione
Fondata nel 1987 e resa operativa nell’aprile del 1992
l’associazione di Gonnosfanadiga si è sempre distinta per il suo impegno nel pronto soccorso e per i servizi socio-sanitari in supporto agli interventi di emergenza in caso di incidenti boschivi o calamità naturali
L'associazione è composta da uomini e donne che dedicano a titolo gratuito e senza ricevere alcun compenso il loro tempo e le loro competenze per aiutare chi si trova in difficoltà
quello che costituisce il cuore pulsante della Livas
che grazie ai suoi membri riesce a garantire una presenza costante e tempestiva sul territorio
Immagine in evidenza:isoci Livas durante la festa solidale 2024
Visualizza i risultati
Previsioni per i prossimi giorni
Sono diverse le segnalazioni che mettono in evidenza un fenomeno che potrebbe aver causato non pochi danni agli oggetti di casa che marciano grazie alla corrente elettrica
che dovrebbe essere risolto per le 9,30” ma intanto si ci interroga su quale modalità adottare per non essere costretti a dover ricomprare tutto ciò che non funziona più di tasca propria
“A casa mia non funziona più niente “esprime una residente”
Il problema persiste oramai da circa tre giorni
dopo l’ennesima mancanza di energia elettrica per pochi minuti
internet fibra / FTTC e telefonia non funziona”
Pochi giorni fa la stessa sorte era capitata a Quartu Sant’Elena
dalle 22 sino alle 4:30 del mattino “c’è stato un importante guasto che ha bruciato gran parte dei miei elettrodomestici”
“ma ancor peggio è andata ad alcuni vicini a cui ha bruciato il sistema del fotovoltaico e gli impianti delle piscine e dei pozzi” aveva raccontato un residente
I resti di una serata trascorsa in compagnia sono ben visibili alla luce del sole
bicchieri abbandonati tra la passeggiata e le panchine: “Semplicemente vergognoso
Chissà se il loro ambiente domestico è tenuto allo stesso modo”
Operatori ecologici in azione ma poco rimane del loro operato dopo il passaggio di chi trascorre in piazza la serata del fine settimana
E sono veramente tanti a tal punto da far scatenare la delusione del primo cittadino Andrea Floris che sfoga tutto il suo malcontento nei confronti di chi non ha nemmeno un minimo di senso civico e rispetto nei confronti della comunità
C’è chi invoca il sistema di videosorveglianza
chi più cestini disseminati lungo le vie: nessuna giustificazione però per chi deturpa l’ambiente e non dovrebbero essere necessarie azioni straordinarie per invitare
9 gennaio 2025 – Nella notte appena trascorsa
i Carabinieri della Stazione di Gonnosfanadiga hanno intensificato i controlli sul territorio nell’ambito di un servizio mirato alla prevenzione e al contrasto del consumo di sostanze stupefacenti
E durante questa attività di servizio sono stati segnalati alla Prefettura di Cagliari tre giovani di Guspini per uso personale di sostanze stupefacenti
tutti diciottenni e residenti nello stesso paese
sono stati sorpresi seduti ai tavolini esterni di un bar
L'intervento tempestivo dei militari ha portato alla perquisizione personale dei ragazzi
che ha consentito di rinvenire 3 grammi di Marijuana in possesso di uno di loro
è stato inoltre recuperato un ulteriore grammo della stessa sostanza
L’intero quantitativo di stupefacente è stato posto sotto sequestro amministrativo e sarà successivamente consegnato all’Agenzia delle Dogane di Cagliari per i procedimenti previsti
La Stazione dei Carabinieri di Gonnosfanadiga
che ha informato l’Autorità Amministrativa competente
Questo intervento si inserisce in un piano di monitoraggio costante volto a prevenire il consumo di sostanze illecite
L’Arma dei Carabinieri continua a operare con determinazione per garantire la sicurezza pubblica e sensibilizzare le nuove generazioni sui rischi e le conseguenze legate all’uso di stupefacenti
Medio Campidano - Nuovi medici a Gonnosfanadiga e Serramanna
Buone notizie sul fronte dei medici di famiglia
Dopo le numerose comunicazioni riguardanti la carenza i medici di famiglia a Gonnosfanadiga come in altri centri del Medio Campidano
arriva finalmente una notizia in controtendenza: da domani a Gonnosfanadiga
a distanza di nove mesi dall'entrata in pensione del dottor Giuseppe Ronchi
i circa mille pazienti da lui seguiti torneranno nuovamente sotto copertura medica
grazie alla nomina della dottoressa Giulia Matta
la nuova dottoressa ha annunciato a tutti i suoi assistiti la sua entrata in servizio con una lettera diffusa attraverso i social
in cui definisce anche gli orari e le modalità del servizio
Per ottimizzare le tempistiche la dottoressa ha disposto l'accesso alle visite ambulatoriali su prenotazione
ferma restando la priorità per le urgenze non differibili
Le prenotazioni nella prima fase di attività della dottoressa potranno essere effettuate telefonicamente (3513825928)
ma successivamente (dal 9 ottobre) passeranno da Internet
su miodottore.it o attraverso un'apposita app
mantenendo il canale telefonico solo per i pazienti che non abbiano dimestichezza con il web
Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
Paura stamattina in una casa a Gonnosfanadiga
Un 19enne ha aggredito i familiari colpendo prima la madre con una bottiglia di vetro alla testa
poi avrebbe sfondato la porta della stanza in cui dormiva il fratello e lo avrebbe aggredito con un coltello da cucina
La madre ha riportato una ferita lacero-contusa allo zigomo destro
Fortunatamente entrambi i feriti non sono in pericolo di vita
Sono stati entrambi soccorsi dagli operatori del 118 intervenuti sul posto
La donna è stata medicata all’ospedale di San Gavino Monreale
mentre il fratello si trova ancora ricoverato presso l’ospedale Brotzu di Cagliari per ulteriori accertamenti.
Dopo la richiesta di soccorso al 112 sono arrivati sul posto i carabinieri di Villacidro che hanno arrestato l'aggressore
per i gravi episodi di violenza domestica.
Quest'ultimo si sarebbe scagliato contro i familiari accusando il fratello maggiore di avergli sottratto una dose di sostanza stupefacente la sera precedente
mentre si trovavano insieme in alcuni bar del paese
Il diverbio sarebbe poi rapidamente degenerato in violenza fisica
Le indagini successive hanno evidenziato una pregressa situazione di violenza domestica
caratterizzata da episodi reiterati nel tempo ai danni dei genitori
Alla luce della gravità della situazione e della pericolosità dell’indagato
l’Autorità Giudiziaria ha disposto l’arresto e il 19enne è stato accompagnato in carcere a Uta
dove attenderà l’udienza di convalida prevista per il 6 febbraio presso il Tribunale di Cagliari
.css-9lq58s{margin:0;-webkit-flex-shrink:0;-ms-flex-negative:0;flex-shrink:0;border-width:0;border-style:solid;border-bottom-width:0;height:auto;border-right-width:thin;-webkit-align-self:stretch;-ms-flex-item-align:stretch;align-self:stretch;color:#ffffff;}.css-9lq58s borderColor{main:#CBCFD3;secondary:#8c8e91;}.css-u2dpu9{text-align:center;-webkit-flex:0 0 auto;-ms-flex:0 0 auto;flex:0 0 auto;font-size:1.5rem;padding:8px;border-radius:50%;overflow:visible;color:rgba(0
0.54);-webkit-transition:background-color 150ms cubic-bezier(0.4
1) 0ms;transition:background-color 150ms cubic-bezier(0.4
1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-u2dpu9.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0
1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-1gejgtz::-moz-focus-inner{border-style:none;}.css-1gejgtz.Mui-disabled{pointer-events:none;cursor:default;}@media print{.css-1gejgtz{-webkit-print-color-adjust:exact;color-adjust:exact;}}.css-1gejgtz.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0
0.26);}.css-2bj4eb{-webkit-user-select:none;-moz-user-select:none;-ms-user-select:none;user-select:none;width:1em;height:1em;display:inline-block;fill:currentColor;-webkit-flex-shrink:0;-ms-flex-negative:0;flex-shrink:0;-webkit-transition:fill 200ms cubic-bezier(0.4
1) 0ms;transition:fill 200ms cubic-bezier(0.4
1) 0ms;font-size:1.5rem;color:#ffffff;}.css-po6k31{text-align:center;-webkit-flex:0 0 auto;-ms-flex:0 0 auto;flex:0 0 auto;font-size:1.5rem;padding:8px;border-radius:50%;overflow:visible;color:rgba(0
1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-po6k31:hover{background-color:rgba(0
0.04);}@media (hover: none){.css-po6k31:hover{background-color:transparent;}}.css-po6k31.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0
1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-1w0r89b::-moz-focus-inner{border-style:none;}.css-1w0r89b.Mui-disabled{pointer-events:none;cursor:default;}@media print{.css-1w0r89b{-webkit-print-color-adjust:exact;color-adjust:exact;}}.css-1w0r89b:hover{background-color:rgba(0
0.04);}@media (hover: none){.css-1w0r89b:hover{background-color:transparent;}}.css-1w0r89b.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0
lo scontro potrebbe essere stato causato dalla possibile mancata precedenza da parte di un’Opel Meriva
condotta da un 57enne di nazionalità cinese
ripartendo da uno stop per immettersi sulla statale
è entrata in collisione con una Jeep Compass in transito sulla statale 197 in direzione San Gavino
l’uomo è stato trasportato in ambulanza in codice rosso all’ospedale Santissima Trinità di Cagliari
è stata trasportata in condizioni gravissime all’ospedale Brotzu
entrambi residenti a Villamar: il conducente
Entrambi hanno riportato ferite di minore entità e sono rimasti sul posto in attesa dei soccorsi
Sul luogo dell’incidente sono intervenute tre pattuglie dei carabinieri della compagnia di Villacidro per i rilievi
ai vigili del fuoco di Sanluri e ai sanitari del 118
con l’ausilio di quattro ambulanze e dell’elisoccorso
Le indagini sono in corso per stabilire l’esatta dinamica dell’accaduto
Gonnosfanadiga - L'incendio è stato prontamente fermato dall'intervento del servizio regionale antincendio
nel territorio del Comune di Gonnosfanadiga
dove grazie all'immediato intervento coordinato di spegnimento è stato possibile aggredire prontamente un incendio che stava assumendo vaste proporzioni
Un’operazione di controllo del territorio condotta dai Carabinieri del Comando Provinciale di Cagliari ha portato a numerosi interventi tra la città metropolitana e la provincia del Sud Sardegna tra il 30 e il 31 gennaio
finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati
al contrasto dello spaccio e del consumo di sostanze stupefacenti
alla sicurezza stradale e al controllo degli esercizi commerciali
ha visto l’impiego di diverse unità dell’Arma su più fronti
portando a deferimenti e sanzioni in vari comuni della provincia
i militari della Stazione Carabinieri di Pirri
sono intervenuti in via Is Mirrionis per identificare un uomo in evidente stato di alterazione psicofisica dovuta all’abuso di superalcolici
che lo hanno posto in sicurezza e condotto presso gli uffici della Stazione Carabinieri di Pirri per le segnalazioni all’Autorità Giudiziaria
i Carabinieri della locale Stazione hanno segnalato alla Prefettura un giovane quale assuntore di sostanze stupefacenti
Il ragazzo è stato fermato nei pressi di un supermercato e trovato in possesso di 3,5 grammi di hashish
Un episodio analogo si è verificato a Gonnosfanadiga
dove i militari della Stazione Carabinieri
insospettiti dall’odore proveniente dall’abitacolo di un’auto in cui viaggiava un uomo
hanno proceduto alla perquisizione personale e domiciliare
L’attività ha portato al rinvenimento di 1,86 grammi di cannabis
che sono stati sequestrati amministrativamente
i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro
con il supporto dei militari della Stazione di Cagliari-Villanova
hanno deferito in stato di libertà la titolare di una tabaccheria-ricevitoria per violazioni in materia di primo soccorso e assistenza medica di emergenza
Nei confronti dell’esercizio sono state elevate sanzioni amministrative per un totale di 1.423,84 euro
L’operazione ha visto l’impiego coordinato di numerosi reparti dell’Arma
con l’obiettivo di garantire sicurezza e legalità sia nei centri urbani sia nelle aree più sensibili della provincia
Il Samugheo riparte di slancio dopo la pausa per le festività e si presenta in campo in splendida forma: il big-match d'altissima classifica contro il Gonnosfanadiga premia la squadra allenata da mister Ferraro
La compagine guidata da mister Congia tiene ottimamente il campo per tutta la prima frazione
con gli ospiti che però sfondano ad inizio ripresa con Pistis che
risolve una mischia in area e trova così il varco giusto per battere Uccheddu
quando Diana vola in cielo per colpire la sfera di testa e insacca alle spalle del portiere avversario
che dopo aver chiuso il 2024 con il successo sull'Arbus ora ha un vantaggio di sei lunghezze nei confronti della diretta inseguitrice Perdaxius
Il Gonnos scivola invece a -7 dalla vetta.Semaforo verde e tre punti d'oro in tasca per il Perdaxius
che mantiene il passo indiavolato della battistrada grazie alle tre reti rifilate a domicilio alla Libertas Barumini: vantaggio degli ospiti al 25' grazie alla giocata di Pessiu; la reazione dei locali non si concretizza
così al 69' arriva la seconda marcatura per i sulcitani
che confeziona così la sua personalissima doppietta.Al secondo posto
che ritorna alla vittoria nel match casalingo contro la forte Gialeto
I ragazzi allenati da mister Pani si impongono sugli avversari con il punteggio finale di 1 a 0: partita più complicata del previsto per i locali
costretti a giocare in inferiorità numerica per l'espulsione rimediata da Andrade al 22'
I padroni di casa si proiettano in avanti con Tomasi
Ad inizio ripresa arriva il gol che decide la sfida
in gol al 57'.Colpo grosso in esterna per il Cortoghiana
che si prende il bottino pieno in palio nella delicatissima trasferta contro la Freccia Parte Montis: per mister Bruno Carrus e soci si tratta di una delle prestazioni migliori della stagione
a passare per primi in vantaggio sono stati proprio i mogoresi
in gol con Cruccas che colpisce al 5' al termine di una ficcante azione di contropiede
tiene bene il campo e poco prima del riposo acciuffa il pari grazie alla giocata del neo-entrato Foglia
Al 60' il Cortoghiana trova il sorpasso con Nicolò Pau che sfrutta al massimo il bel suggerimento di Oriano Melis
costretti a giocare l'ultima parte dell'incontro in 10 uomini
ma Pilleri chiude la propria saracinesca a doppia mandata.Giornata da incorniciare anche per la Verde Isola
che di fronte al proprio pubblico amico stende con un netto 3 a 0 finale il malcapitato Isili: pronti via e Soares firma il vantaggio al 13'
ma il secondo gol è comunque nell'aria e arriva al 20' grazie alla giocata di Sartorio
Poco prima del riposo c'è gloria anche per lo scatenato Melis
Nella ripresa l'Isili si butta in avanti nel tentativo di riaprire il discorso
ma Aste e soci non concedono nulla.Vittoria in trasferta
che si impone con il risultato di 1 a 0 ai danni del Ruinas: il confronto scorre sui binari dell'equilibrio per oltre un'ora
per spedire la palla alle spalle di Dessì.La Virtus Villamar dilaga nel confronto interno contro la Don Bosco Fortitudo: i malcapitati ospiti incassano otto reti
grazie ai gol realizzati da Casti e da Conde
Di Coelho De Jesus e Olla le due reti per gli sfidanti.Si chiude invece in parità
la sfida salvezza tra il Santadi e il Segariu; gli ospiti guardano il bicchiere mezzo pieno
con sei punti di vantaggio nei confronti degli avversari
sempre inchiodati all'ultimo posto in compagnia del Ruinas.
10 Apr 2025 – Proseguono i controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro (Nil) di Cagliari
impegnati in una costante attività di verifica del rispetto delle normative in materia di tutela dei lavoratori e sicurezza sui luoghi di lavoro
a conclusione di una ispezione condotta presso un bar di Gonnosfanadiga
i militari del Nil hanno deferito in stato di libertà un 63enne del luogo
ritenuto responsabile di gravi irregolarità nella gestione degli obblighi di sicurezza aziendale
Gli accertamenti svolti hanno consentito di appurare che il titolare non aveva garantito ai propri dipendenti una formazione adeguata e sufficiente in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
sono state elevate ammende per un importo complessivo di 3.701,97 euro
L’attività dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro del capoluogo sardo
continuerà anche nei prossimi giorni su tutto il territorio provinciale
Il provvedimento impone all’uomo l’obbligo di allontanarsi immediatamente dall’abitazione familiare e dal territorio comunale di Gonnosfanadiga, oltre a vietargli di avvicinarsi a meno di 500 metri dall’abitazione della vittima e di 100 metri dalla persona offesa. È stato inoltre disposto il divieto assoluto di comunicazione, diretta o indiretta, con la donna.
La misura cautelare è l’esito di un’attività investigativa avviata nei giorni scorsi dai militari, che avrebbero documentato una grave condotta persecutoria ai danni della vittima, una 41enne residente nello stesso comune. Gli elementi raccolti hanno permesso all’Autorità Giudiziaria di adottare un provvedimentorestrittivo volto a garantire la sicurezza della donna e a interrompere ogni forma di condizionamento e pericolo per la sua incolumità.
A seguito dell’arresto e dell’attività di riscontro effettuata dagli inquirenti, l’uomo era stato sottoposto agli arresti domiciliari presso l’abitazione della madre, in attesa dell’udienza di convalida. Tuttavia, la gravità delle condotte documentate e il pericolo concreto di reiterazione dei reati hanno spinto l’Autorità Giudiziaria a disporre una misura più incisiva, finalizzata a impedire qualsiasi ulteriore contatto tra l’indagato e la vittima.
L’episodio conferma l’impegno costante dell’Arma dei Carabinieri nel contrasto alla violenza domestica e nella tutela delle persone vulnerabili. I militari rinnovano "l’invito a tutte le vittime di violenza a rivolgersi tempestivamente alle forze dell’ordine e ai centri antiviolenza, strumenti fondamentali per garantire protezione e supporto a chi si trova in situazioni di pericolo".
All’interno del suo ovile nascondeva munizioni e parti di armi possedute in maniera illecita
procedendo con una perquisizione dopo aver notato l'atteggiamento particolarmente teso e agitato del pastore
che peraltro era già destinatario di un provvedimento di divieto di possesso di armi emesso dal Prefetto di Cagliari nel settembre scorso
sia dentro l'ovile sia nei locali adibiti a sala da pranzo e sala mungitura
hanno portato a ritrovare un considerevole quantitativo di munizioni e componenti d’arma detenuti senza autorizzazioni
Complessivamente sono state sequestrate 51 munizioni a pallettoni
sono stati ritrovati vari componenti riconducibili a un fucile Benelli
Nel corso della perquisizione sono state individuate anche tre fototrappole in funzione
posizionate per sorvegliare la proprietà e monitorare eventuali accessi indesiderati
Per il 36enne è scattato l’arresto e il successivo trasferimento nel carcere di Uta
Nel frattempo le indagini proseguono per chiarire l’origine e la destinazione del materiale sequestrato
nonché per verificare eventuali collegamenti con altre attività illecite
Un uomo ha ferito con un coltello il fratello e ha aggredito la madre
Per i due è stato necessario il trasporto in ospedale
Sul posto le forze dell’ordine e le ambulanze del 118
Gonnosfanadiga - Esordio pubblico per la neonata associazione "Oliversità Monte Linas"
Immersi in un oliveto a parlare di biodiversità e a gustarne i sapori
Questa in estrema sintesi è la rappresentazione dell'edizione 2024 della manifestazione dell'Associazione Nazionale Città dell'Olio
che si è tenuta ieri sera nella vallata di Sibiri
a 4 chilometri dal centro abitato di Gonnosfanadiga
nella coltivazione olivicola conosciuta come l'oliveto di Tziu Severinu
Organizzatori e ispiratori della serata i soci e gli amici della neonata associazione Oliversità Monte Linas
un nome che illustra già buona parte della sua ragione di esistere e della sua inclinazione agro-culturale: promuovere la biodiversità (a partire dall'olio) e aggregare le migliori espressioni agro-pastorali e gastronomiche che ne sono interpreti
iniziata alle 18 e terminata quasi a mezzanotte
ha visto la gran parte degli intervenuti accostarsi agli assaggi gastronomici curati dallo chef locale Agostino Vinci
preparati sulla base di prodotti e materie prime provenienti dalle aziende del territorio
tra cui molte associate a Oliversità Monte Linas: Agricura
Redazione Sardington Post © riproduzione riservata
Immagine in evidenza e seguenti: diversi momenti di "Merenda nell'oliveta 2024"
Gonnosfanadiga - Le parole del parroco alla comunità che ha guidato nell'ultimo decennio
In vista del trasferimento che porterà don Giorgio Lisci a lasciare la guida delle parrocchie di Gonnosfanadiga e che lo porterà a svolgere le funzioni di parroco nelle parrocchie di Santa Maria Maddalena a Uras e di San Nicolò Vescovo
il parroco ha voluto inviare un saluto e un ringraziamento alla comunità che ha guidato in questo ultimo decennio
Ora comincerò una nuova avventura nelle comunità di Uras e San Nicolò di Arcidano
accompagnatemi e sostenetemi con la vostra preghiera
vi conoscerà e vi apprezzerà.Una raccomandazione..
in trentasette anni di ministero ho sempre cercato di insegnare che Dio viene prima di tutto.Mi rimane solo di augurarvi ogni bene
Il maltempo che si è abbattuto negli ultimi due giorni sull'isola ha fatto saltare due delle otto partite in programma
valide per la terza giornata del ritorno: niente da fare
per Perdaxius e Arbus così come per la capolista Samugheo
impegnata nella delicatissima trasferta contro l'Atletico Cortoghiana
Ora spetterà al Comitato Regionale individuare le date adatte per recuperare le sfide
che si prende i tre punti pieni in palio nel match contro la Don Bosco Fortitudo: le due squadre si affrontano a viso aperto sin dai primi minuti
con Melis chiamato ad intervenire già al 5' per disinnescare la punizione carica di veleno battuto da Rodriguez e poi deviata da Murgia
con le reti che però arrivano solo nei minuti finali: Sardu porta in vantaggio gli ospiti
spedendo la sfera in fondo al sacco da pochi metri
il Gonnos trova il nuovo e definitivo sorpasso con Ariu
tra le proteste dei locali per una presunta posizione di fuorigioco da parte del giocatore avversario.La Freccia Parte Montis di mister Boi torna con le ossa rotte e la bocca asciutta dopo il 3 a 1 subito in casa dell'Antiochense: partita condizionata dalla pioggia
con i locali che mandano in play una prestazione convincente
Padroni di casa in gol alla mezz'ora con Diana
Al 43' miracolo del portiere di casa Pintus; al 52' però l'Antiochense trova il raddoppio grazie al calcio di rigore trasformato da Borelli
Il calcio di rigore trasformato da Mandis al 61' rimette in gioco gli ospiti
con Podda che ripristina le distanze al 78' grazie ad un siluro scagliato dalla grande distanza
dopo aver colpito un clamoroso palo pochi minuti prima
il confronto tra i padroni di casa della Gialeto e l'Isili: serramannesi in vantaggio al 13' grazie allo sfortunatissimo autogol di Bartolini
ma Demuro al 46' insacca su bell'invito di Secci.La Verde Isola piazza un sonoro 3 a 1 a domicilio nella sfida al Segariu: dopo una buona occasione che capita sui piedi di Tronci
a passare in vantaggio sono proprio gli ospiti grazie alla rete siglata dalla distanza di Melis
con una deviazione fatale di un avversario
Il Segariu replica allo scadere della prima frazione con il calcio di rigore trasformato da Mulvoni
Al 65' Luxoro riporta in avanti i carlofortini
Soares butta alle ortiche un calcio di rigore
ma al 70' arriva la seconda rete di giornata per Melis
che chiude virtualmente la contesa.La Libertas Barumini di mister Torrigiani dilaga in casa contro la Virtus Villamar: l'incontro si chiude con un tennistico 6 a 0 in favore dei giallo-rossi
che sfondano grazie alle reti realizzate da Corona
Tocco a segno al 45' e Melis che chiude tutto al 46'.Sei reti anche per il Santadi
che colpisce e affonda il malcapitato Ruinas con il punteggio finale di 6 a 2: Peddis
Marongiu e Trogu portano subito a tre il conto delle reti in favore degli ospiti
Il Santadi aumenta a sette punti il proprio vantaggio nei confronti del fanalino di coda Ruinas
“Abbiamo vissuto un momento speciale di solidarietà e vicinanza che non dimenticheremo
Grazie a tutti coloro che hanno partecipato alla cena benefica e a chi ha donato nonostante non potesse partecipare: grazie alla vostra generosità e al vostro sostegno
siamo riusciti a raggiungere l’obiettivo previsto” spiegano gli organizzatori
“Ci avete ricordato quanto può essere potente la comunità quando si unisce per una buona causa”
Presenti anche gli artisti Marisol Florentino
Enrique Bellido e Julio Mesa che hanno contribuito attivamente alla buona riuscita della serata