Domenica 9 febbraio si svolgerà a Granarolo la 44° Camminata di Viadagola
dalle ore 8 fino al termine della manifestazione (ore 13 circa)
saranno chiuse alla circolazione stradale le seguenti vie del capoluogo:
I residenti potranno raggiungere le loro abitazioni seguendo le indicazioni degli operatori e compatibilmente con i passaggi della corsa
Per quanto riguarda lo svolgimento della camminata
8 e 2 km con partenza alle ore 9.00 da Via Luigi Neri a Granarolo: non essendo prevista la chiusura delle vie interessate dalle camminate
preghiamo quindi i partecipanti a prestare la massima attenzione e agli automobilisti a moderare la velocità e alla prudenza
Le iscrizioni si ricevono telefonicamente al tel
via fax al +39 051 766 277 o via email all’indirizzo info@team-granarolo.it
La chiusura delle iscrizioni delle camminate è prevista per i singoli domenica 9 Febbraio alle ore 8.15.
Per ulteriori informazioni invitiamo a consultare:
Nato a Bologna nel 1960 è residente da sempre a Granarolo dell'Emilia
Ha cominciato a lavorare da giovane in una impresa artigiana a Viadagola
successivamente alla Granarolo Latte; matura un'esperienza politica che lo porta ad essere responsabile provinciale delle Feste dell'Unità dal 1988 al 1991 ed è responsabile della festa nazionale dell'Unità del 1991
Dal dicembre 1992 a giugno 2004 è Sindaco di Granarolo dell'Emilia e dal 1995 al 2004 è consigliere Provinciale
Dal 2004 al 2015 è presidente di Interporto Bologna spa e durante quel periodo ricopre anche incarichi nazionali come Presidente dell'Unione Interporti Riuniti
vice presidente di Federtrasporto (la federazione nazionale che raggruppa le associazioni del trasporto aderenti a Confindustria)
presidente di Consorzio Train che raggruppa imprese e università nella ricerca di innovazione nel settore dei trasporti
Dal 2015 è un libero professionista come consulente per lo sviluppo di progetti di impresa
È stato presidente della Cooperativa dello Spettacolo di Granarolo dell'Emilia ed ha partecipato alla progettazione e realizzazione del Teatro TaG
È attualmente presidente di Fondazione Duemila
Viene eletto sindaco di Granarolo nel maggio 2019
© Città metropolitana di Bologna
13 40126 Bologna - Codice fiscale/Partita IVA 03428581205Centralino 051 659 8111 - Posta certificata: cm.bo@cert.cittametropolitana.bo.it
Ultimo aggiornamento pagina: 21/10/2024 11:41:49
Il centauro 30enne nell'impatto è stato sbalzato di diversi metri
Un motociclista è gravissimo dopo l'incidente verificatosi ieri
in via Roma si sono scontrate un'auto e una noto di grossa cilindrata
Registrati alla nuova sezione Dossier BolognaToday
Ad avere la peggio il centauro 30enne che nell'impatto è stato sbalzato di diversi metri
sanitari e medici del 118 hanno fatto arrivare l'elicottero che lo ha trasportato all'ospedale Maggiore in codice di massima gravità (3).
I rilievi sono stai affidati carabinieri che stanno cercando di ricostruire la dinamica del sinistro: il motociclista si sarebbe scontrato con l'auto
AccediFascisti
Granarolo (Bologna), 9 novembre 2024 - Drammatico incidente, nel tardo pomeriggio, poco prima delle 18 in territorio di Granarolo, sulla via Roma in frazione Viadagola. A scontrarsi, in un impatto devastante, un'automobile ed una moto. Stando a quanto si apprende dalle forze dell'ordine, nello specifico i carabinieri di Granarolo intervenuti per i rilievi, la moto, una Kawasaki, condotta da un 30enne, stava procedendo su via Roma.
Poco avanti a lui, sulla stessa carreggiata, stava procedendo una macchina, una Giulietta Alfa Romeo, guidata da un uomo di 81 anni. Ad un certo punto, stando a quanto si apprende dalle forze dell'ordine e da alcuni testimoni presenti, la moto avrebbe tentato di sorpassare alcune auto non accorgendosi della macchina che, ferma in mezzo alla carreggiata, si stava accingendo a svoltare su via dello Sport.
L'impatto è stato devastante. La moto del giovane si è letteralmente accartocciata contro la portiera dell'Alfa Romeo e il 30enne è stato sbalzato a diversi metri di distanza dal punto di impatto cadendo rovinosamente a terra senza sensi.
Sul posto sono prontamente arrivati i sanitari del 118, dapprima con ambulanza e automedica, poi, viste le drammatiche condizioni del giovane, anche con l'elisoccorso.
Il 30enne è stato caricato sull'eliambulanza e portato all'ospedale Maggiore in codice di massima gravità: è in pericolo di vita. Illeso, ma sotto choc il conducente della macchina.
I carabinieri di Granarolo, per fare i rilievi e permettere i soccorsi, hanno chiuso la strada, sempre molto trafficata, per più di un'ora. A supporto dei militari, per gestire la viabilità, è intervenuta anche una pattuglia della Polizia Locale di Granarolo.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Ultimo aggiornamento pagina: 03/01/2025 13:06:14
Si tratta della Tariffa corrispettiva puntuale
grazie alla quale “la bolletta terrà conto della quantità di rifiuto indifferenziato”
Una piccola rivoluzione nella raccolta dei rifiuti: a Granarolo dell’Emilia
Hera ha annunciato l’abolizione della Tari e l’introduzione
L’acronimo sta per Tariffa corrispettiva puntuale
grazie alla quale “la bolletta terrà conto anche della quantità di rifiuto indifferenziato effettivamente conferito dagli utenti”
Registrati alla nuova sezione Dossier BolognaToday
come scrive l’agenzia Dire riportando il testo del comunicato stampa
vuole “incentivare la raccolta differenziata”
visto che “separando bene i rifiuti resta poco da gettare nell'indifferenziato
il che permette una bolletta più leggera e il recupero di quantità sempre maggiori di organico
La campagna informativa è già partita: nella buca delle lettere di ogni residente verrà lasciato un opuscolo informativo
e inoltre sono in programma “alcuni incontri pubblici
Gli incontri si terranno nella biblioteca comunale di Granarolo (via San Donato 74) il 10 alle 18
al centro civico di Quarto Inferiore (via Pertini 10) il 12 alle 18
il 16 dicembre al centro civico di Cadriano (via Massarenti 1) alle ore 18
il 17 dicembre al centro civico di Lovoleto (via Larghe 2/3) alle ore 18
il 19 dicembre alla saletta parrocchiale di Viadagola (via Roma 84) alle ore 21
Per quanto riguarda il funzionamento della nuova tariffa
Hera spiega che "alle quote relative alla superficie e al nucleo familiare o alla categoria di attività si aggiunge in bolletta un'altra voce: la quota variabile di base
vale a dire la quantità prestabilita di indifferenziato conferibile ogni anno"
Se questa quantità verrà superata
ci sarà anche "un'ulteriore quota
"se durante l'anno si effettua un numero di conferimenti di rifiuto indifferenziato superiore a quello prestabilito
questi saranno addebitati nella bolletta di conguaglio"
Le modalità di raccolta dei rifiuti
Iscriviti al canale Whatsapp di BolognaToday
Ultimo aggiornamento pagina: 18/10/2024 14:55:30
L'avvistamento è confermato dal sindaco Alessandro Ricci: "C'è una famiglia di lupi nel nostro territorio
QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE WHATSAPP DI BOLOGNATODAY
Lupi che, con i loro piccoli, corrono nei campi a pochi metro da una strada molto trafficata
È successo a Granarolo nelle scorse ore
Un lettore di Bolognatoday si è fermato e ha ripreso la scena con il suo cellulare
per poi condividere le straordinarie immagini con il nostro giornale
"C'è una famiglia che sembra essere di lupi
che è stata segnalata sul nostro territorio - conferma il sindaco di Granarolo
Alessandro Ricci - . Per il momento
a parte la sparizione di alcune oche le cui cause sono ancora da accertare
non sono state segnalate particolari criticità".
Ultimo aggiornamento pagina: 17/01/2025 11:48:32
Ultimo aggiornamento pagina: 06/12/2024 10:03:31
Ultimo aggiornamento pagina: 27/09/2024 19:01:54
Ultimo aggiornamento pagina: 29/06/2023 12:51:45
Ultimo aggiornamento pagina: 19/12/2024 13:17:34
Ultimo aggiornamento pagina: 19/05/2023 21:32:59
Ultimo aggiornamento pagina: 21/06/2024 18:44:42
Ultimo aggiornamento pagina: 05/05/2022 09:30:16
Dal 8 al 11 giugno si svolgerà la trentanovesima edizione della Sagra di Viadagola
organizzata da un comitato di volontari della parrocchia di Viadagola nel prato vicino alla chiesa
La festa paesana da oltre 30 anni accoglie tutti coloro che vogliono passare una piacevole serata in compagnia riscoprendo le tradizionali piatti bolognesi
Ogni giorno sarà presente il bar con crescentine
gelati e bibite, uno spazio di gioco per i più piccoli
bancarella delle pulci e pesca con tanti premi
Apri il volantino della sagra di Viadagola
Ultimo aggiornamento pagina: 20/04/2024 17:57:55
Si è verificato un guasto sulla linea elettrica di media tensione in via Roma
che ha causato il black-out in alcune zone del territorio
Distribuzione si è attivata alle ore 9.30 circa per la risoluzione del guasto
Alle ore 12.30 ci ha comunicato che il servizio dovrebbe essere stato ripristinato a tutti e che le operazioni di manutenzione si stanno ultimando
Una famiglia di lupi è stata recentemente avvistata tra i campi a Granarolo
Un'avvistamento che non deve generare allarmismi
Una famiglia di lupi è stata avvistata tra i campi del comune di Granarolo dell'Emilia
Si tratta di una notizia che conferma come questi predatori un tempo sull'orlo dell'estinzione siano ormai diventati abitanti fissi di questa zona
non deve essere assolutamente fonte di allarme
Il ritorno dei lupi in aree periurbane come Granarolo dell'Emilia non è infatti un fenomeno isolato
la specie ha lentamente ripopolato diverse zone dell'Appennino e della Pianura Padana
poiché indica un ambiente in cui la specie riesce a sopravvivere e a riprodursi
Tuttavia, naturalmente, la convivenza tra attività umane e lupi richiede maggiore attenzione e consapevolezza, soprattutto per evitare inutili e pericolosi conflitti. Se si avvista un lupo
è fondamentale mantenere la calma e osservare alcune semplici regole per garantire la sicurezza sia degli esseri umani che degli animali
non bisogna mai avvicinarsi o cercare di interagire con gli animali
È importante lasciare loro spazio e allontanarsi lentamente
senza mai correre o fare movimenti bruschi
ma rappresenta piuttosto un'occasione importante per aumentare la consapevolezza nei confronti di questi meravigliosi animali e per mettere alla prova le nostre capacità e il nostro impegno verso una necessaria e inevitabile convivenza tra attività umane e fauna selvatica
Il confine tra paura e rispetto è estremamente sottile e può essere superato solo attraverso la conoscenza e la consapevolezza
tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito %s sono da intendersi di proprietà del fornitore Getty Images
Prosegue lunedì 8 luglio la rassegna del cinema estivo "B'Est Movie - Belle storie illuminano le stelle" con la proiezione del film "La felicità è un sistema complesso"
alle ore 21.30 al parco Bonvicini di Viadagola
Film commedia uscito nel 2015, diretto da Gianni Zanasi
vede protagonista Valerio Mastandrea nei panni di Enrico Giusti, intermediario per un'azienda che acquista società in crisi
ne guadagna la fiducia e ne 'risana' la vita
facendoli ripartire in Costa Rica o agli antipodi
In caso di maltempo è previsto un recupero
lunedì 5 agosto alle ore 21.30 al Parco della Resistenza di Granarolo
Apri il volantino del cinema estivo a Granarolo 2019
Apri l'opuscolo della rassegna completa B'Est Movie
Per informazioni sulla rassegna è possibile consultare il sito web www.rassegnabestmovie.it e i social Facebook e Instagram @rassegnabestmovie
Oppure potete rivolgervi alla biblioteca Gianni Rodari aperta lunedì
martedì e venerdì dalle 14.30 alle 19.00
giovedì dalle 14.30 alle 23 e sabato dalle 9 alle 13:
Ultimo aggiornamento pagina: 23/04/2024 11:28:17
Ultimo aggiornamento pagina: 26/01/2024 10:48:37
Ultimo aggiornamento pagina: 10/11/2023 18:37:31
Ultimo aggiornamento pagina: 16/09/2020 07:33:34
Ultimo aggiornamento pagina: 21/07/2020 12:16:17
Ultimo aggiornamento pagina: 05/04/2024 22:33:18
Al via martedì 30 luglio i lavori di rifacimento del manto stradale in via Viadagola
che sarà chiusa al traffico nel tratto da via degli Aceri fino al confine del territorio comunale con Bologna (Zona Industriale di Quarto Inferiore)
La circolazione subirà modifiche fino alla fine dei lavori, prevista il 13 agosto: in particolare sono state istituite modifiche della circolazione ed inversione del senso di marcia nel tratto di via Viadagola da via degli Aceri a via Marzabotto, e da via Marzabotto a via Papa Giovanni XXIII, come indicato nella mappa predisposta dall'ufficio tecnico
I lavori comporteranno ritardi nelle ordinarie percorrenze ed allungamenti dei percorsi; saranno garantiti gli accessi ai privati
con tempi variabili di uscita/ingresso dai/ai numeri civici dell'area interessata dai lavori
Raccomandiamo di prestare attenzione e seguire le indicazioni della segnaletica
Luca Tassoni, Comandante della Polizia Municipale di Granarolo e Castenaso
annuncia che lunedì 4 febbraio sarà arrivato il sistema automatico di rilevazione delle infrazioni semaforiche all'intersezione tra via Roma e via Viadagola
Il "Vistared" è stato installato per aumentare la sicurezza stradale in questo importante nodo della viabilità granarolese
che è stato oggetto di un complesso intervento di manutenzione straordinaria: ricordiamo che l'anno scorso
oltre all'installazione di un nuovo semaforo che funziona 24 ore su 24
è stata completamente rivista la segnaletica orizzontale/verticale e sono stati aggiunti i dissuasori per la salvaguardia dei pedoni durante l'attraversamento pedonale
montato sulla via Roma in entrambe le direzioni, effettua un filmato del passaggio del veicolo con il semaforo rosso e rileva la targa
Il verbale viene poi notificato al proprietario del veicolo e sono previsti la decurtazione di 6 punti dalla patente e il pagamento di una sanzione
da € 167 a € 666 (in misura ridotta pari al minimo
se il pagamento viene effettuato entro 60 giorni)
Ad avvisare gli utenti della strada è prevista l'apposita segnaletica verticale
Ultimo aggiornamento pagina: 10/04/2025 10:11:52
Ultimo aggiornamento pagina: 10/03/2023 10:33:23
Ultimo aggiornamento pagina: 03/08/2022 11:34:39
Ultimo aggiornamento pagina: 10/03/2023 09:38:09
Ultimo aggiornamento pagina: 10/05/2023 11:41:10
Ultimo aggiornamento pagina: 07/12/2023 15:17:12
Ultimo aggiornamento pagina: 20/01/2023 15:09:54
Ultimo aggiornamento pagina: 29/05/2021 09:56:47
Lunedì 11 giugno iniziano i lavori di potenziamento della rete idrica in via Roma e via Chiesa di Viadagola.Il traffico subirà le seguenti modifiche
1) VIA CHIESA DI VIADAGOLA (durata 3 giorni):
I lavori dovrebbero durare complessivamente 4 giorni
Ultimo aggiornamento pagina: 12/03/2022 11:25:16
Ultimo aggiornamento pagina: 24/04/2021 11:33:29
Ultimo aggiornamento pagina: 13/02/2023 10:52:27
Desideriamo rassicurare i cittadini rispetto ai dubbi sollevati in questi giorni sul funzionamento del Vistared all'incrocio di Quarto
durante i lavori di pronto intervento che si sono resi necessari a seguito di una rottura
Nel territorio comunale i sistemi di rilevazione delle infrazioni semaforiche
Il comandante della polizia municipale Luca Tassoni assicura che i sistemi Vistared vengono disattivati durante i lavori di pronto intervento nei pressi delle intersezioni stradali dotati di tali sistemi
la circolazione stradale viene assistita e regolata da movieri
che fanno passare i veicoli indipendentemente dal funzionamento del semaforo: i veicoli che vengono fatti passare con il rosso non vengono quindi né rilevati
Ultimo aggiornamento pagina: 27/09/2022 09:12:40
Il materiale organico rappresenta una quota elevata dei rifiuti prodotti e la sua raccolta consente di ridurre notevolmente le quantità di rifiuto indifferenziato inviato al termovalorizzatore
Per migliorare la qualità della raccolta differenziata dell'organico è nato un progetto
intitolato "Qualità organico"
che mira a sensibilizzare i cittadini sull'importanza della corretta raccolta dell'organico. L'amministrazione comunale
insieme alla consulta frazionale di Viadagola
invita i cittadini a partecipare all'incontro di presentazione del progetto che si terrà giovedì 18 aprile a Viadagola
I tecnici di Hera illustreranno le regole per fare una buona raccolta differenziata dell'organico e per garantire quindi la qualità del compost
il terriccio che viene prodotto da processo di compostaggio dei rifiuti organici
molto utile in agricoltura e nel giardinaggio: bastano infatti pochi rifiuti "sbagliati" (plastica
metalli e di altri inquinanti…) per rovinare il processo di recupero di grandi quantità di materiale.
alle 20.30 nella sala parrocchiale di Viadagola
Ultimo aggiornamento pagina: 17/06/2021 09:57:41
Sono state integrate e aggiornate le zone del territorio comunale in cui è vietata la caccia, nella nuova ordinanza che entra in vigore da oggi a Granarolo
A seguito di segnalazioni pervenute da alcuni cittadini sulla presenza di spari nelle vicinanze dei centri abitati
il Sindaco Ricci ha fatto un quadro della situazione con la Polizia provinciale e definito le soluzioni ai problemi relativi ad alcune zone di caccia dove si riscontrano particolari criticità
Da venerdì 4 ottobre è vietato l’esercizio venatorio in prossimità delle seguenti zone:
La sorveglianza è demandata al Corpo di Polizia Municipale
alla Polizia Provinciale-Città Metropolitana di Bologna ed alle Guardie Volontarie delle Associazioni Venatorie e Ambientaliste e le eventuali violazioni saranno perseguite ai sensi della vigente legislazione in materia di attività venatoria
Ultimo aggiornamento pagina: 30/03/2023 11:11:22
In occasione della commemorazione dei defunti
sarà celebrata una messa venerdì 2 novembre alle ore 10 presso il cimitero comunale
Nelle giornate dell'1 e 2 novembre si prevede
un grande afflusso di cittadini provenienti anche da altri comuni presso il cimitero
Per evitare di congestionare la regolare circolazione nei pressi del cimitero comunale, sono state previste modifiche alla sosta e alla circolazione con l'ordinanza 240/2018
Apri l'ordinanza
Ultimo aggiornamento pagina: 08/06/2021 11:50:32