dove la polizia ha fermato e sanzionato un uomo per uso personale
durante un posto di controllo della polizia che ha fermato un'auto con a bordo due uomini di 33 e 40 anni
entrambi residenti nelVco e con svariati precedenti in materia di droga e reati contro la persona e il patrimonio
I due sono subito parsi insofferenti e agitati
e gli agenti hanno quindi deciso di perquisirli alla ricerca di droga
che è stata trovata quando i poliziotti hanno scoperto che uno dei due uomini
aveva nascosto all'interno della bocca
L'uomo è stato quindi sanzionato per uso personale di droga e segnalato alla Prefettura
gli agenti della Volante hanno fermato un'altra auto
un uomo di 43 anni con numerosi precedenti in materia di droga
che durante il controllo è stato trovato con 1 grammo di eroina
l’uomo è stato sanzionato amministrativamente per uso personale di droga e segnalato alla Prefettura
a Verbania gli agenti hanno fermato e sanzionato per ubriachezza molesta un 37enne
A26 GENOVA VOLTRI-GRAVELLONA TOCE: CHIUSA PER UNA NOTTE L’ENTRATA DELLO SVINCOLO DI BAVENO
Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore
13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”)
che i dati conferiti dall’utente mediante la compilazione dei campi del form sopra riportato (“Dati personali”) saranno trattati
in qualità di Responsabile del trattamento
al solo fine di soddisfare la richiesta dell’utente e ottemperare al contratto con i propri clienti
Italiaonline non assume alcuna responsabilità in merito al contenuto del messaggio formulato dall’utente e alla gestione dei suoi dati personali da parte del Titolare a cui sono indirizzati
Sabato 3 e domenica 4 maggio in molte piazze d'Italia tornano le "Erbe aromatiche" di AISM per portare ovunque il gusto della solidarietà e un aiuto concreto alle persone con sclerosi multipla e patologie correlate
I volontari di AISM saranno presenti nei punti di solidarietà nelle principali piazze italiane dove troverai profumatissimi mix di erbe aromatiche composti da maggiorana
origano e tre varietà di timo (faustini
perfetti da usare in cucina o per portare un tocco verde sul balcone
Scegliere un kit significa fare molto di più che portare a casa aromi e sapori: vuol dire contribuire attivamente ai servizi che AISM garantisce ogni giorno su tutto il territorio nazionale
Già da ora è possibile prenotare la propria confezione di Erbe Aromatiche contattando la Sezione Provinciale della propria città il cui elenco è consultabile su oppure chiamando direttamente la sezione provinciale AISM del proprio territorio
Visita il sito di Aism per maggiori informazioni e trova la piazza più vicina a te
si rende necessario eseguire lavori di manutenzione dei giunti del Ponte Torrente Erno lungol' Autostrada A26 - GENOVA VOLTRI-GRAVELLONA TOCE tratto tra ARONA e BAVENO dal km165.5 al km 189.9 in direzione GRAVELLONA TOCE;i suddetti lavori interessano la pertinenza autostradale;per l’esecuzione di detti lavori vi è la necessità di impiego in sito di mezzi operativi emaestranze
per consentire l’esecuzione delle lavorazioni citate in premessa si rende necessario disciplinareopportunamente la circolazione nei tratti interessati
b) e c) del D.L.gs 30/04/1992 numero 285 e s.m.i.inerente la regolamentazione della circolazione stradale;Art.: 6 comma 6 del Nuovo codice della Strada approvato con D.L.gs 30/04/1992 numero 285 es.m.i
l’Eserciziodei poteri dell’Ente Proprietario della strada;Art.: 14 comma 3 del Nuovo Codice della Strada approvato con D.L.gs 30/04/1992 numero 285 es.m.i
che assegna al Concessionario i poteri e i compiti dell’Ente Proprietario della Stradaprevista dal Codice Stesso;Art.: 38 e 41 del D.L.gs 30/04/1992 numero 285 e s.m.i
inerenti la segnaletica stradale e isegnali luminosi;Art.: 175 e 176 del D.L.gs 30/04/1992 numero 285 e s.m.i
inerenti le condizioni e limitazionidella circolazione sulla circolazione nonché i comportamenti durante la stessa;tecnico relativo agli schemi segnaletici
da adottare per ilsegnalamento temporaneo”;
Il Decreto Interministeriale del 22/01/2019 – “Regolamento per l’individuazione delle proceduredi revisione
integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attivitàlavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare”;Il Disciplinare per l’installazione
conduzione e rimozione di cantieri di lavoro sulla rete diAutostrade per l’Italia edizione 27 ottobre 2023.Quanto su premesso e considerato
La chiusura del tratto compreso tra ARONA e BAVENO dal km 165.5 al km 189.9 in direzioneGRAVELLONA TOCE sulla A26 - GENOVA VOLTRI-GRAVELLONA TOCEdalle ore 22:00 del giorno 14/04/2025 alle ore 06:00 del giorno 15/04/2025.- Il traffico dovrà uscire obbligatoriamente ad Arona e potrà rientrare in autostrada allosvincolo libero di BavenoTutti i veicoli sono tenuti ad osservare le prescrizioni e la disciplina della circolazione stradalecome da tavole del Disciplinare per l’installazione
conduzione e rimozione di cantieri di lavorosulla rete di Autostrade per l’Italia e/o dalle tavole di progetto esecutivo allegate.Il personale addetto ai servizi di polizia stradale di cui all’art
è incaricato di far rispettare la presente ordinanza.La sua inosservanza comporterà l’applicazione delle sanzioni previste dal medesimo decretolegislativo
Genova 14/04/2025L’Autorità OrdinanteAutostrade per L'Italia S.p.A.Direzione 1° tronco - GenovaResponsabile EsercizioIng
Portavoce del Sindaco
Comunicazione istituzionale e ufficio stampa
${CookieConsentSettings.necessary.description}
${CookieConsentSettings.analytics.description}
Droga e 9mila euro in contanti: questo il contenuto di un borsone che un residente ha trovato nel cortile della sua casa a Gravellona Toce
è avvenuto nella serata di venerdì e il proprietario dell’abitazione ha immediatamente allertato i Carabinieri
Arrivati sul posto i militari hanno verificato la presenza di contanti e sostanze stupefacenti – 500 grammi tra eroina e cocaina – e provveduto a sequestrare il tutto
L’ipotesi più verosimile è che i possessori del borsone si siano voluti disfare dello stesso probabilmente perché disturbati della presenza di una pattuglia delle forze dell’ordine
I militari hanno avviato gli accertamenti per risalire al responsabile
nell’ambito degli ordinari controlli
i carabinieri di Verbania hanno denunciato 5 persone
Nel centro di Omegna i Carabinieri della Compagnia di Verbania hanno denunciato un automobilista che una volta fermato dai militari per un normale controllo aveva palesato evidenti sintomi dell’assunzione di sostanze alcoliche
A specifica richiesta lo stesso si è però rifiutato di sottoporsi al test etilometrico e pertanto è stato deferito per guida in stato di ebrezza
In Ossola invece i Carabinieri hanno sottoposto a controllo a Villadossola un uomo alla guida della propria autovettura
dati alcuni segnali percepiti dagli stessi
di sottoporsi al test per verificare l’assunzione di stupefacenti
Lo stesso però si è rifiutato e pertanto è stato denunciato con il contestuale ritiro della patente
A Domodossola invece i carabinieri hanno fermato alla guida della propria autovettura un 40enne con un tasso alcolemico pari a 0,94 gr/l
Anche per quest’ultimo è scattata la denuncia all’A.G
con il relativo ritiro della patente di guida
Tra i comuni di Montecrestese e Masera sono state due le persone fermate alla guida dei rispettivi veicoli con tassi alcolemici compresi tra 1,32 e 1,48 gr/l
e pertanto sono stati anche loro denunciati per guida in stato di ebrezza con ritiro della patente
A Crevoladossola invece un uomo è stato fermato mentre era a bordo di una bicicletta
Data l’andatura incerta i militari hanno deciso di fermarlo per un controllo
dal quale è emerso un palese stato di ebrezza
il più alto della serata con un tasso alcolemico pari a 2,25 gr/l
anche per lui la denuncia penale senza però il ritiro della patente in quanto era a bordo di una bici
Un’ultima persona è stata segnalata infine all’Autorità amministrativa perché alla guida del proprio veicolo con un tasso alcolemico inferiore a 0,80 gr/l
per lui oltre alla sanzione amministrativa anche il ritiro della patente di guida
Accedi o registrati per commentare questo articolo
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori
Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it
I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici
ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo
I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema
Non sei registrato? Clicca qui
Hai dimenticato la password? Clicca qui
si segnalano gli accumuli pluviometrici più elevati dell’intera regione
con picchi superiori ai 230 mm nelle ultime 24 ore
che confermano la violenza del peggioramento meteo in atto su tutto il settore nordoccidentale del Piemonte
attualmente tra le zone più colpite dal maltempo
Presentazione del volume "SAN PIETRO APOSTOLO DI GRAVELLONA TOCE Una comunità di pietre vive: 350 anni di storia e di fede"
Mercoledì 9 aprile 2025 - Ore 21.00 presso il Salone ParrocchialeNella data dell’anniversario di istituzione della Parrocchia di San Pietro Apostolo in Gravellona Toce viene presentato dal ricercatore storico Francesco Rossi
un volume che scaturisce dall’approfondimento culturale che ha accompagnato il Giubileo in occasione del 350° anno della fondazione canonica della Parrocchia
che avvenne la sera del 9 aprile 1674 quando in casa Magnetti
venne firmato da tutti i capi famiglia il decreto che la costituiva sotto un grande auspicio: «Omnes unanimes et concordes» (Tutti unanimi e concordi)
L’approfondita ricerca effettuata lo scorso anno per l’allestimento di una mostra diventa ora un libro
che racconta la storia della chiesa e della parrocchia e presenta approfondimenti sull’iconografia
l’architettura e la storia sociale che ruotano attorno alla chiesa di San Pietro e divengono racconto delle vicende di un’intera comunità
dall’alto Medioevo ai giorni nostri.I testi sono di Giancarlo Andenna
Il volume è proposto ad offerta ed il ricavato sarà destinato ad interventi di restauro alla chiesa parrocchiale
Distretto Turistico dei Laghi Scrl Sede legale e operativa: Corso Italia 26 - 28838 Stresa VB - Italy tel: +39 0323 30416 infoturismo@distrettolaghi.it e distrettolaghi@legalmail.it www.distrettolaghi.it P.I
L'Ass.ne Archeologica Culturale "Felice Pattaroni" in collaborazione con la Città di Gravellona Toce organizza l'esposizione UMILTA’ E PASSIONE
Gino Ottonedipinti esposti dal 9/11/2024 al 5/12/2024inaugurazione: Sabato 9 Novembre
GINO OTTONE (1934 - 2023)Nasce a Gravellona Toce l’8 giugno 1934 in quella che viene chiamata la “Curt di Massariugn”
nel 1937 cominciano a vendere il latte e da qui inizia la “storia” della “Latteria” che continuerà sino al 2024.Già dalle scuole elementari Gino mostra una buona attitudine al disegno
Nei “quaderni diario” del Maestro Boniperti
vi è un suo disegno ove un cane “prende” un giornale all’Edicola
A 17 anni parte per Parigi per trovare alcuni parenti: andrà la mamma Erminia a riprenderlo
frequentando Montmartre e il quartiere degli Artisti
inizia la sua passione per la pittura.Tornato in Italia
ha qualche esperienza lavorativa fuori Gravellona e nel 1967 comincia a collaborare presso la Latteria di famiglia
di cui si occuperà sino alla fine.Inizia a dipingere I primi quadri da giovane
al ritorno da Parigi e colori e pennelli diventano suoi compagni inseparabili all’inizio degli anni ’90
È in quel periodo che la sua passione mai sopita esplode: dipinge tutti i pomeriggi
Quando ne ha la possibilità si reca di persona in luoghi che lo hanno particolarmente colpito ed inizia ad abbozzare il quadro a matita per poi finirlo a casa
Negli anni sperimenta varie tecniche: dai colori ad olio alle tempere
alcuni suoi quadri “esposti” nel Bar-Gelateria di famiglia hanno un ottimo riscontro anche da parte di “Addetti ai lavori”
però essendo di carattere schivo e affezionato alle sue opere
viene un po’ a mancare la voglia di dipingere
ma rimane vivo in lui l’interesse e l’apprezzamento per le mostre di pittura di Artisti famosi
Domenico Camporinidisegni a china visibili dal 14/12/2024 al 11/01/2025inaugurazione: Sabato 14 Dicembre
DOMENICO CAMPORINI (1934 - 2022)Nasce a Ginevra il 26 aprile 1934
in tenera età si trasferisce con i genitori a Gravellona Toce.Dimostra precocemente una spiccata propensione per il disegno e la pittura: dopo il Corso di avviamento professionale ad Omegna
frequenta un corso triennale di disegno tecnico e ornamentale presso la rinomata Scuola di Baveno
Qui consegue il primo premio quale migliore allievo dell’Istituto
vince la medaglia d’oro alla mostra di disegno a tecnica libera
con un particolare della Pietà di Michelangelo
Dipinge anche ad olio e ad acquerello ma predilige la tecnica delchiaroscuro
raffigurando angoli suggestivi e quasi sconosciuti della nostra Città
realizza i bozzetti per i labari di tutte le Associazioni locali ed essendo esperto di modellismo
si dedica anche alla creazione di plastici: il trenino che da solo occupa un intero locale,la ricostruzione ideale del Motto in età medievale (oggi esposta all’Antiquarium)
Socio fondatore dell’Associazione Archeologica Culturale “Felice Pattaroni” impegna tutte le sue forze ed il suo entusiasmo nell’intento di restituire alla Comunità Gravellonese la fruibilità dell’area del Motto
mettendosi all’opera con i primi volontari
per liberare i ruderi dalla vegetazione infestante cresciuta in tanti anni di abbandono
Riesce addirittura a riscoprire tratti di antiche mura di cui
Le mostre saranno esposte presso il Salone della Biblioteca Civica “F
Orari: da lunedì a sabato ore 9.00 - 12.00lunedì
mercoledì e venerdì anche ore 15.00 - 18.00
Sabato 26 a Valbrona (Como) nel concorso promosso da Cesare Morgantini anche la fascia di Miss Senza Trucco ideata da Edoardo Raspelli
“MISS LA PIU’BELLA DEL MONDO”: LE VINCITRICI A GRAVELLONA TOCE (VERBANIA )
A settembre la finale nazionale a Lido di Savio (Ravenna)
MISS LA PIÙ BELLA DEL MONDO Gravellona Toce la gara:
https://www.dropbox.com/scl/fo/n93euu0vqor7axwan7i3t/AMh_E-Sua3HmtrQk7mLA8-4?rlkey=e6di0m1j9mu1lkfuzqn4uxoh7&dl=0
MISS LA PIÙ BELLA DEL MONDO: lancio Gravellona Toce e miss in gara a Castel San Giovanni (Piacenza):
https://www.dropbox.com/scl/fo/yz7cq4k9ukvnwvrmcc39b/AMCNhEp4BmamOiRfRRAzDUo?rlkey=xr04pn0ubx51nqy7bow3buwj6&dl=0
https://www.dropbox.com/scl/fo/ifclvlhf9jq9raln2mr8q/h?rlkey=ttyruuwxuha9vmbmmvlmd2y63&dl=0
15-2-2025 CASTELSANGIOVANNI (Piacenza) / 8-2-2025 BELLAGIO:
https://www.dropbox.com/scl/fo/mpcyhtu7fd5ntdm3q8wk0/ALuWu9m94hotc-4NJiyPLUQ?rlkey=92up8rsaww0dcdkngcd1m1ik&dl=0
“2025 MISS LA PIÙ BELLA DEL MONDO” FORTUNAGO PV 20-12-2024:
https://www.dropbox.com/scl/fo/90sn1b8nuko8oeepfyh43/ANdtu4I6pgRrivR_myeaEDA?rlkey=jzo7e560mfdye15go5pswl40k&dl=0
“2024 finale a Pizzighettone CR de MISS LA PIÙ BELLA DEL MONDO”
https://www.dropbox.com/scl/fo/e42xz5rx2z35qhogi59sd/AKU8MI-ELmetk-29ZEaLOvI?rlkey=e0wyndq7nakfh9ekr22dcdzm4&dl=0
Continuano le selezioni su e giù per il nostro Italico Stivale alla ricerca de La Più Bella del Mondo
mandata avanti dal pavese Cesare Morgantini
Infatti al centro commerciale Le Isole di Gravellona Toce ( Verbano Cusio Ossola) è andata in scena un’altra tappa di selezione del concorso nazionale La Più Bella del Mondo.
Le concorrenti hanno sfilato nelle tre uscite classiche del concorso: abito elegante
casual e costume da bagno istituzionale del concorso
oltre ad Edoardo Raspelli (che ha assegnato la fascia da lui ideata di Miss Senza Trucco)
poi c’era la cantante di Omegna Melissa
vincitrice premio Voci Nuove della festa patronale di San Vito Omegna e premio Novella 2000 per Giovane Artista
attore cinematografico che ha interpretato anche il ruolo di James Bond
poi la direttrice marketing del centro commerciale Le isole di Gravellona Toce e lo stesso direttore
La fascia di Miss senza trucco ideata dal “cronista dalla gastronomia” è andata a Gaia Vegezzi
di Gallarate (Varese);al secondo posto Alexandra Scorus
con la fascia Miss Eleganza; al primo posto Federica Rossi
Al loro debutto come nuovi agenti regionali
lui alla conduzione mentre Maria Teresa ha gestito il back stage
Entrambi anni fa facevano i modelli; oggi Maria Teresa Vodola si occupa in particolare di noleggio di abiti di cerimonia
Le riprese e le interviste sona state a cura di Videofashiontv con Delia Russello
che gestisce il locale di abbigliamento Via Condotti
proprio all’ingresso del centro commerciale
E di Via Condotti erano proprio gli abiti da sera con cui le concorrenti hanno sfilato
Tra i tanti sponsor anche Professione Casa di Arona
l’ agenzia immobiliare di Giuseppe Farinaccio
Sabato 26 aprile tappa al ristorante La Mandragola a Valbrona (Como) per una selezione provinciale per la regione Lombardia
i gioiellieri Roberto e Dina Noè… Non mancheranno momenti di musica e di spettacolo con il cabaret di Beppe Altissimi
Le coreografie saranno di Valerio Rossetti e le foto di Camillo Dosi
Condurranno la serata Leo Bosi e Sofia Garavello
Nel menu: flan di patate con fonduta al Parmigiano
risotto con porcini scaglie di Parmigiano e glassa di aceto balsamico
tagliata di black angus con verdure e patate sautè
l’ultima in ordine di tempo si era svolta in provincia di Piacenza
dove le ragazze avevano sfilato davanti alla giuria presieduta come sempre da Edoardo Raspelli
Con lui anche Mario Telli e Virginia Regale
La finale nazionale di Miss La Più Bella del Mondo prodotta da Cesare Morgantini si svolgerà da giovedì 11 settembre a sabato 13 proprio sulla spiaggia
a Lido di Savio (Ravenna) all’ hôtel Concord
Il concorso nasce ufficialmente dall’ ex patron Pierluigi Ferrari a Cannes il 22 maggio 1998 alla 51° edizione del Festival del Cinema
durante una conferenza stampa alla presenza dei media internazionali e annunciata sul Nice Matin
dove è nato lo storico Festival del Cinema
Nella vetrina promozionale (con un parterre eccezionale come il Festival Internazionale del Cinema di Cannes dove sono presenti ad ogni edizione circa 4.000 giornalisti
210 canali TV e 450 fotografi) ha trovato spazio il patron Pierluigi Ferrari per organizzare
la finale Mondiale del World beauty contest ”The most Beautiful in the World”
Dal 2014 il concorso passa nelle mani dell’attuale patron
presidente dell’Associazione culturale Monnalisa Management
che già dagli arbori collaborava al concorso
morgantinicesare@virgilio.it
che offre voce a tutte le fonti di informazione
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google Ireland Limited.I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google"
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc
di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited
L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy secondo termini di utilizzo di Google
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Tag per le conversioni di Pinterest è un servizio di statistiche fornito da Pinterest
che collega i dati provenienti dal network di annunci Pinterest con le azioni compiute all'interno di questo Sito Web
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
OneSignal è un servizio di messagistica fornito da Lilomi
OneSignal permette al Titolare di inviare messaggi e notifiche ad Utenti su piattaforme quali Android
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Clarity è un servizio di heat mapping e di registrazione delle sessioni fornito da Microsoft Corporation
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Google AdSense è un servizio di advertising fornito da Google Ireland Limited
Questo servizio usa il Cookie “Doubleclick” per tracciare l’utilizzo di questo sito ed il comportamento dell’utente in relazione agli annunci pubblicitari
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine
Portati in salvo dai vigili del fuoco anche due gatti
tre famiglie evacuate ma nessuna persona ferita
E’ questo il bilancio dell’incendio di un tetto di una palazzina di via Stazione a Gravellona Toce
L’allarme è scattato attorno alle 17 di oggi
Sul posto due squadre dalla sede centrale del comando provinciale dei vigili del fuoco con autoscala e una dal distaccamento volontario di Omegna
L’intervento tempestivo ha permesso di contenere le fiamme sviluppatesi nel sottotetto della palazzina di tre piani
I danni sono limitati alla copertura di circa 25 metri quadrati
A seguito dell'intervento i solai e i controsoffitti hanno ceduto subendo danni strutturali di rilievo
I vigili del fuoco in posto con il supporto del funzionario di servizio
hanno disposto per precauzione l'evacuazione di tre famiglie
che si trovavano ai piani inferiori dello stabile
Durante le operazioni di soccorso sono stati inoltre salvati e messi in sicurezza due gatti
Sul posto anche il sindaco di Gravellona Toce Gianni Morandi
Le cause sono presumibilmente riconducibili alla canna fumaria passante nel sottotetto
Fino al 6 giugno sarà nuovamente in vigore il senso unico alternato sulla Statale 33
Nuovo cantiere al via sulla Statale 33 tra Feriolo e Fondotoce
per un mese, il senso unico alternato e i conseguenti rallentamenti al traffico
Anas ha infatti programmato il ripristino della pavimentazione con rifacimento dello strato di impermeabilizzazione e la sostituzione dei giunti di dilatazione sul ponte sul fiume Toce
L'intervento costituisce l'ultima fase dei lavori di risanamento della pavimentazione lungo la strada statale avviati nell'ultimo trimestre 2024
Per consentire l'esecuzione delle lavorazioni in sicurezza
a partire dalle 7 di lunedì 5 maggio e fino alle 18 del 6 giugno sarà in vigore il senso unico da Feriolo di Baveno in direzione Verbania
La circolazione da Verbania in direzione sud/Feriolo potrà proseguire sulla viabilità alternativa locale con indicazioni sul posto
Al fine di contenere i disagi per la circolazione locale in concomitanza con la limitazione
il percorso alternativo consigliato per i mezzi pesanti è costituito dalla bretella autostradale (non a pedaggio) dell'A26 nel tratto Arona-Gravellona Toce/Verbania
In occasione della percorso espositivo per la celebrazione del 350° anniversario della Parrocchia di San Pietro Apostolo di Gravellona Toce
La chiesa parrocchiale di San Pietro apostolo
PARROCCHIA DI SAN PIETRO APOSTOLO - SALONE PARROCCHIALE – ACCESSO DA VIA XX SETTEMBRE
Evento specialeVenerdì 27 settembre ore 21 presso la Chiesa di San Pietro Apostolo
San Pietro di Gravellona tra il monastero di San Gallo
i da Crusinallo ed i «poveri homini del loco» (sec
Giancarlo Andennaprofessore emerito di Storia Medievale
Università Cattolica di Milano e Accademico dei Lincei
“La parrocchiale di San Pietro apostolo: storia
devozione” è un evento espositivo pensato come approfondimento culturale per accompagnare il Giubileo in occasione del 350° anno della fondazione canonica della Parrocchia di San Pietro in Gravellona Toce
Era infatti la sera del 9 aprile 1674 quando in casa Magnetti
venne firmato da tutti i capi famiglia il decreto che costituiva la parrocchia sotto un grande auspicio: “Omnes unanimes et concordes” (Tutti unanimi e concordi).A partire dalle testimonianze degli scavi archeologici del 2013
che hanno messo in luce resti di edifici di culto dell’VIII
viene tracciato un percorso cronologico attraverso plastici ricostruttivi
documenti e oggetti d’arte dai primi piccoli oratori
fino all’aspetto attuale frutto degli ultimi ingrandimenti realizzati dalla seconda metà dell’Ottocento ai primi del Novecento
Alcune tele del Seicento e del Settecento vengono esposte per la prima volta al pubblico
così come arredi e paramenti liturgici.La vita parrocchiale è narrata invece attraverso carte d’archivio e
messa generosamente a disposizione da privati
di comunioni pasquali e di medagliette votive
tutti realizzati dalla parrocchia di San Pietro o dai suoi parroci tra il 1890 e gli anni Cinquanta del Novecento.
Lo Shopping Center “Le Isole” di Gravellona Toce (VB) invita tutti i media alla prima edizione della corsa non competitiva Le Isole MAB Family Run
organizzata in collaborazione con ASD Sport PRO-MOTION e con i patrocini del comune di Gravellona Toce
del MAB Ticino Val Grande Verbano e del Parco Nazionale Val Grande
un ulteriore tassello nello sviluppo del progetto MAB Unesco Ticino Val Grande Verbano
si svolgerà sabato 29 marzo con partenza alle ore 10:30
propone due percorsi in un’area di grande valore naturalistico all’interno della Riserva MAB Ticino Val Grande Verbano:
- Kids Run: un circuito di circa 1 km dedicato ai bambini
interamente all’interno del Parco pubblico fluviale del torrente Strona
nelle immediate vicinanze del centro commerciale;
con partenza e arrivo nel Parco pubblico fluviale del torrente Strona
che si snoderà attraversando la suggestiva Riserva naturale speciale di Fondotoce
Per gli iscritti alla newsletter de «Le Isole Shopping Center»
le preiscrizioni saranno aperte dal 24 al 27 marzo
nella giornata di 28 marzo dalle 15.00 alle 19.00
domenica 2 marzo la mezza maratona si specchia nei laghi Maggiore e di Mergozzo
Sport PRO-MOTION rinnova l’appuntamento con l’evento più longevo del VCOAl via mezza maratona e 10 km
competitiva e non competitivaSi corre domenica 2 marzo alle ore 10.00
E’ ora di mettere in calendario gli appuntamenti irrinunciabili
per la bellezza del percorso ed il contesto paesaggistico
dopo l’annullamento last minute dello scorso anno
a causa del maltempo.L’evento si qualifica come il più longevo del territorio
in precedenza organizzato dalla storica società A.S.D
che lo promuoveva come “Maratonina del VCO” ed oggi rinato come Mezza Due Laghi
con l’obiettivo di aprire la stagione podistica del VCO
Le gareSarà possibile scegliere tra la distanza ufficiale di Mezza Maratona
entrambe anche in versione non competitiva
quindi senza obbligo di tesseramento e certificato medico agonistico.Un percorso veloce a cui si affianca la straordinaria bellezza
con i laghi Maggiore e di Mergozzo a fare da sfondo alle emozioni dei partecipanti.La grande novità della prossima edizione è nella zona di partenza/arrivo della mezza maratona
il nuovo palazzetto dello sport di Gravellona Toce all’interno del quale sono disponibili spogliatoi
Dopo la partenza alle ore 10.00 di domenica 2 marzo
gli atleti andranno in direzione dello splendido borgo di Feriolo
Da qui verso Fondotoce si andrà a specchiarsi nel Lago di Mergozzo per poi attraversare i comuni di Mergozzo e Ornavasso prima di tagliare il traguardo della mezza maratona sempre al PALA CIPIR.Gli atleti che parteciperanno alla 10 KM partiranno dalle sponde del Lago di Mergozzo e arriveranno presso il palazzetto dello sport di Gravellona Toce
OspitalitàIl contesto in cui si svolge l’evento è ideale per trascorrere un weekend di svago, un elemento sempre tra gli obiettivi di Sport PRO-MOTION A.S.D. che punta a raccontare il territorio, area poco conosciuta con l’obiettivo di generare un impatto economico tangibile sulle realtà locali. Sul sito della manifestazione è disponibile una sezione dedicata all’OSPITALITA’
IscrizioniLe iscrizioni sono aperte sul sito – CLICCA QUI
verrà inviato un codice iscrizione gratuita utilizzabile sulla piattaforma iscrizioni ENDU
chiusura iscrizioni online alle 23:59 del 26 febbraio 2025
pagando in contanti e consegnando la scheda di iscrizione firmata e compilata e la documentazione aggiuntiva richiesta
è possibile iscriversi presso SPORTWAY Megastore
Via Trattati di Roma - 28883 Gravellona Toce (VB); SPORTWAY Megastore
119 - 28100 Novara (NO); IPHYSIO Rehab Center Verbania
I Carabinieri della Stazione di Gravellona Toce hanno denunciato a piede libero un 56enne per “spendita di monete alterate”
Tutto è partito dal proprietario di un esercizio per la vendita di tabacchi che si è presentato in caserma denunciando di aver trovato degli euro in monete di vario taglio nel distributore automatico di sigarette
Proprio perché deformate queste ultime spesso si incastravano nel meccanismo e il distributore restava bloccato
le immagini del sistema di videosorveglianza e hanno individuato un uomo
riconosciuto dal titolare come cliente saltuario del locale
una pattuglia della Stazione Carabinieri di Gravellona Toce
nel corso di un normale controllo alla circolazione stradale
hanno riconosciuto il conducente quale l’individuo che era stato ripreso dal sistema di videosorveglianza mentre introduceva le monete deformate nel distributore automatico di sigarette
Un controllo più approfondito del mezzo ha permesso di rinvenire delle monete nel vano porta oggetti
alcune limate e quelle dal valore di uno o due euro
Da un primo controllo visivo le monete erano molto simili a quelle portate in caserma qualche giorno prima dal tabaccaio
L’uomo è stato accompagnato in ufficio per chiarire la presenza di quelle monete e accertarne la provenienza
Il 56enne ha dichiarato di lavorare per un autodemolitore della zona e che le monete le aveva recuperate dalle auto demolite a seguito della rottamazione
dopo il passaggio delle autovetture passano sotto ai rulli per lo schiacciamento
il macchinario divide le parti di scarto da quelle da riciclare tra cui anche qualche moneta dimenticata dal vecchio proprietario
o caduta chissà quando tra i sedili e lì dimenticata
Il proprietario della rivendita ha anche provato a portare le monete in banca perché gli venissero cambiate
ma gli è stato risposto che avrebbe dovuto portarle lui personalmente alla Banca d’Italia a Torino
Il danno complessivo subito è di circa 90 euro di sigarette acquistate con delle monete di fatto inutilizzabili
E’ una delle regine delle nostre tavole in queste giornate di Pasqua
Siamo andati nei giorni scorsi presso la scuola panificatori e pasticceri di Vco Formazione a Gravellona Toce per capire come si prepara e conoscere qualche segreto per una colomba perfetta
Privacy Policy - Cookie Policy
Nella tarda serata di ieri è stata individuata una persona di 75 anni dispersa nei pressi di Gravellona Toce (VCO)
grazie all’utilizzo di un drone dei Vigili del Fuoco
soccorso alpino (CNSAS) e protezione civile
oltre a diverse squadre VF permanenti e volontarie
è stata allestita l’Unità di Comando Locale (U.C.L.) del Comando dei Vigili del Fuoco di Verbania
Le operazioni si sono concluse con successo grazie alla sinergia tra i diversi specialisti e il supporto delle tecnologie avanzate
che hanno garantito un esito positivo della missione di soccorso
Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti
Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico
Accedi o registrati per commentare questo articolo
Non sei registrato? Clicca qui
Hai dimenticato la password? Clicca qui
" + _localizedStrings.redirect_overlay_title + "
" + _localizedStrings.redirect_overlay_text + "
E’ stato portato in codice rosso all’ospedale Castelli di Verbania
Grave incidente nella tarda serata di oggi
Un pedone di 77 anni è stato investito da un’auto in corso Marconi
una delle strade principali che attraversano la cittadina cusiana
L’anziano ha riportato gravi ferite ed è stato portato in codice rosso all’ospedale Castelli di Verbania
Sul posto personale del 118 e forze dell’ordine che ricostruire la dinamica dell’incidente
ACCEDI | REGISTRATI
#TUTTOFOOD2025 | #VINITALY2025 | #MARCA2025
Action ha aperto il suo secondo store in Piemonte a Gravellona Toce
Il negozio è gestito da uno staff di 20 nuovi dipendenti e si trova all’interno del Centro commerciale Laghi
gli abitanti di Gravellona Toce potranno godere della "Formula Action": 6.000 prodotti di buona qualità suddivisi in 14 categorie merceologiche (dai giocattoli e il fai da te
Action offre un assortimento in continua evoluzione
con 150 nuovi prodotti sugli scaffali ogni settimana
Più di 1.500 prodotti hanno un prezzo inferiore a 1 euro e più di due terzi di tutti i prodotti è inferiore a 2 euro
presta una particolare attenzione al miglioramento continuo dei suoi prodotti
della sua catena di approvvigionamento e delle sue emissioni di CO2
I prodotti migliorano riducendo la loro impronta di carbonio e aumentando la loro circolarità
Il 100% dei prodotti in cotone e il 94% dei prodotti in legno di Action provengono già da fonti sostenibili
Action prevede di raggiungere l'obiettivo del 100% di approvvigionamento sostenibile per i prodotti in legno entro la fine del 2024
Con 1.192 metri quadrati di superficie di vendita
il negozio di Gravellona Toce si trova all’interno del C.c
Laghi in Via Trattati di Roma e sarà aperto dal lunedì al sabato dalle ore 8.45 alle 20.30 e la domenica dalle 9.00 alle 20.00
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti
Il Diritto ed il Dovere di essere informati
Infatti sabato 5 aprile al centro commerciale Le Isole di Gravellona Toce ( Verbano Cusio Ossola) dalle 14 andrà in scena un’altra tappa di selezione del concorso nazionale La Più Bella del Mondo
sfileranno nelle tre uscite classiche del concorso: abito elegante
Una giuria di addetti ai lavori assegnerà le fasce sponsor e decreterà la vincitrice di tappa
Oltre ad Edoardo Raspelli (che assegnerà la fascia da lui ideata di Miss Senza Trucco)
da Umberto Bossi come la vincitrice di Miss Padania
lui alla conduzione mentre Maria Teresa gestirà il back stage
aperitivo offerto per tutto lo staff e le concorrenti
Le riprese e le interviste sona cura di Videofashiontv
proprio all’interno del centro commerciale
L’ultima selezione in ordine di tempo si era svolta in provincia di Piacenza
Last modified: Del 2 Aprile 2025 alle ore 22:07
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti
ROMA (ITALPRESS) – “Si sta collaborando fianco a fianco anche con il Dipartimento della Protezione civile. I numeri saranno importanti ma il sistema non [...]
ROMA (ITALPRESS) – “Si tratta di un lavoro molto positivo, abbiamo modificato tutti insieme il progetto originario che non interviene nella zona del pratone [...]
ROMA (ITALPRESS) – Nella Cappella Paolina, Prima Loggia del Palazzo Apostolico Vaticano, si è svolto il giuramento di segretezza degli officiali e degli addetti [...]
Un addetto delle autostrade è stato investito lungo il viadotto
L’uomo sarebbe stato investito da un mezzo del cantiere
GRAVELLONA TOCE – Stava lavorando in un cantieresul viadotto ‘Domodossola I’
tra gli svincoli di Gravellona Toce e Ornavasso
l’operaio rimasto gravemente ferito dopo essere stato investito
l’uomo sarebbe stato investito da uno dei mezzi del cantiere stesso
Sul luogo dell’incidente il personale sanitario e l’elisoccorso che ha trasportato l’uomo in ospedale
Presente anche la polizia stradale e i tecnici dello Spresal
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
Commento * document.getElementById("comment").setAttribute( "id"
"a018a60a01669aa72fa627b3c33b6971" );document.getElementById("ebbd71d228").setAttribute( "id"
Da 31 è impegnata nella vita amministrativa
Ora non sarà più assessore ma resta in Consiglio comunale
ma si dimette da assessore: a quasi 78 anni
con alle spalle 31 di vita amministrativa a Gravellona Toce
Anna Di Titta - sindaco dal 2004 al 2009 - dice di aver ormai fatto la sua parte
al servizio della propria comunità non serve avere un incarico in giunta» sottolinea
a fianco di associazioni a sostegno di chi è più in difficoltà
è particolarmente soddisfatta della sua ultima iniziativa: si chiama «il salotto del mercoledì»
un pomeriggio nel salone «Buon pastore» che toglie anziani dalla solitudine e li sprona a darsi da fare
Nei prossimi giorni le sue deleghe verranno trasferite a Elena Pavesi
al suo primo mandato in Consiglio comunale nella maggioranza del sindaco Gianni Morandi
Il passaggio di consegne era già stato annunciato a giugno con l’insediamento della giunta del Morandi ter
«Avevamo chiesto ad Anna uno sforzo in più
un’ulteriore disponibilità nel ripresentarsi agli elettori e avviare questo nuovo ciclo amministrativo» spiega Morandi
per aver iniziato e proseguito con lei la sua esperienza in municipio
«Non posso che ringraziarla - aggiunge Morandi - nel modo più profondo e sincero per la fiducia e lealtà che mi ha sempre dimostrato
Le deleghe oggetto del cambio di guardia sono quelle alle Politiche sociali (tema che Di Titta ha sempre messo in cima alla lista degli impegni «sottraendo tempo alla famiglia e toccando - ammette - situazioni difficili da gestire») ma anche quelle a polizia locale
affetto e riconoscenza alla dimissionaria a nome di tutta la maggioranza è Maria Cristina Franchi
assessore al Bilancio: «Anna ci ha insegnato l’importanza della presenza
e ad affrontare i problemi con attenzione e fermezza ma anche con una simpatia umana che porta a sdrammatizzare le situazioni complesse»
This website is using a security service to protect itself from online attacks
The action you just performed triggered the security solution
There are several actions that could trigger this block including submitting a certain word or phrase
You can email the site owner to let them know you were blocked
Please include what you were doing when this page came up and the Cloudflare Ray ID found at the bottom of this page
“MISS LA PIU’BELLA DEL MONDO” PROSSIME SELEZIONI:
SABATO 5 A GRAVELLONA TOCE (VERBANIA ) E SABATO 26 A VALBRONA (COMO) ——————————————————————————————————————————————————————————————
maurizio.bighinati65@gmail.com
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
Un operaio è rimasto gravemente ferito in un cantiere autostradale a Gravellona Toce
L'incidente è avvenuto sul viadotto della A26
e ha sollevato nuovamente il dibattito sulla sicurezza nei luoghi di lavoro
L'incidente è avvenuto in un contesto di lavori stradali
dove l'operaio è stato investito da uno dei mezzi operativi presenti sul cantiere
Le cause dell'incidente sono ancora in fase di accertamento
ma l'episodio ha messo in luce le criticità legate alla sicurezza nei cantieri
Francesco, morto sul lavoro ad Orbassano: lascia la moglie e un figlio 16enne
Muore sul lavoro a 58 anni: travolto da un armadio al Sito Interporto di Orbassano
0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere
trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017
Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.
La Squadra di Polizia Giudiziaria della Sezione Polizia Stradale di Verbania ha individuato un terreno nella zona industriale di Gravellona Toce nel quale si sospettava che nel corso del 2022 potessero essere stati seppelliti rifiuti pericolosi liquidi e fangosi contenuti all’interno di alcune vasche in cemento parzialmente interrate e di un silos decantatore prodotti nell’ambito di un’attività economica cessata da diversi anni e lì rimasti stoccati
gli agenti sono anche entrati in possesso di immagini e video risalenti a circa due anni prima
dove appariva evidente uno sversamento di rifiuti liquidi e lo stato dei luoghi precedente
L’attività successiva ha permesso di individuare il responsabile nel titolare di una ditta con sede poco distante e di accertare come avesse acquistato l’area e
immediatamente dopo una “bonifica artigianale”
l’avesse rivenduta ad un’altra impresa a un prezzo più alto
L’Autorità Giudiziaria ha disposto un’ispezione dei luoghi
svolta da Polizia Stradale ed ARPA Piemonte – V.C.O
con l’ausilio di mezzi della Protezione Civile
L’attività di scavo e campionamento ha portato a confermare la presenza di rifiuti pericolosi e speciali tra i quali anche idrocarburi
Autostrade per l’Italia comunica che nelle notti tra l’8 e l’11 gennaio
per consentire lavori di manutenzione delle gallerie
sarà chiuso il tratto tra Arona e Gravellona Toce
il tratto di A26 sarà chiuso dalle 22 di mercoledì 8 gennaio alle 6 di giovedì 9 e dalle 23 di venerdì 10 gennaio alle 6 di sabato 11
dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Arona
sarà possibile percorrere la Statale del Sempione e rientrare in A26 allo svicolo di Verbania
mentre i veicoli pesanti dovranno percorrere la strada statale 142
la Statale del Lago d’Orta e la Statale 34
Dalle 22 di giovedì 9 alle 6 di venerdì 10 gennaio sarà inoltre chiuso il tratto tra Baveno e Arona
dopo l’uscita obbligatoria allo svincolo libero di Baveno
sarà possibile rientrare in A26 alla stazione di Arona
Partito a Gravellona Toce il cantiere che porterà alla creazione di nuove difese spondali per il torrente Strona
Si tratta del più importante corso d’acqua della città
Serviranno per sistemare gli argini erosi dall’ultima ondata di maltempo : alluvione 2020
La gara ciclistica è in programma domenica 23 marzo
Modifiche alla viabilità nella giornata di domani
Per consentire il passaggio della terza edizione della gara ciclistica Memorial Germano Vittoni
Autostrade per l'Italia chiuderà le uscite e gli svincoli di Ornavasso e Gravellona Toce
Le chiusure sono in programma dalle 9,30 alle 12
fino al termine del passaggio dei ciclisti
danni nella tarda serata di lunedì a Gravellona Toce a causa delle forti raffiche di vento
La copertura di un condominio è stata spazzata via
Per tutti i dettagli vai alla sezione Meteo Gravellona Toce
Segui 3BMeteo su TikTok
A Gravellona Toce nel weekend si è svolta la prima edizione della Mab Family Run con partenza dal Centro Commerciale Le Isole
Tanti anche gli amici a quattro zampe che hanno partecipato all’iniziativa
La Polizia giudiziaria e Arpa Piemonte avviano la bonifica di un terreno deteriorato da pratiche illegali di smaltimento di rifiuti
PIEMONTE – Un’operazione congiunta tra la polizia giudiziaria della stradale di Verbania e l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale (Arpa) Piemonte ha portato alla luce una grave situazione ambientale all’interno dell’area industriale di Gravellona Toce
Durante gli scavi effettuati su un terreno recentemente acquistato e rivenduto
gli inquirenti hanno scoperto la presenza di rifiuti pericolosi
provenienti da un’attività economica che ha cessato l’attività anni fa
erano stati stoccati in vasche di cemento parzialmente interrate e in un silos decantatore
il titolare di una ditta locale avrebbe tentato una “bonifica artigianale”
interrando i rifiuti anziché smaltirli in modo corretto
prima di rivendere l’area a un prezzo notevolmente maggiorato
I campionamenti effettuati da Arpa Piemonte hanno confermato la presenza di rifiuti speciali
evidenziando un grave rischio per l’ambiente e la salute pubblica
sarà necessario seguire le indicazioni dell’agenzia per bonificare adeguatamente il terreno
ripristinando così la sicurezza dell’area e prevenendo ulteriori danni ecologici
Le autorità competenti stanno lavorando per chiarire le responsabilità e assicurare che chi ha messo in atto queste pratiche illegali risponda delle proprie azioni
"a88648cbc6d8d8f0108e533a33c0505c" );document.getElementById("ebbd71d228").setAttribute( "id"
E’ stata salvata in tempo una donna che era caduta nel fiume Toce all’altezza del ponte di Gravellona
Non sono ancora note le circostanze dell’accaduto
per il quale sono rapidamente intervenuti Vigili del Fuoco anche con un natante e Forze dell’Ordine
Proprio la rapidità dell’intervento ha permesso di salvare la vita alla donna
che ha riportato ferite non gravi ed è stata portata in ospedale dagli addetti del 118
Hai disabilitato Javascript. Per poter postare commenti, assicurati di avere Javascript abilitato e i cookies abilitati, poi ricarica la pagina. Clicca qui per istruzioni su come abilitare Javascript nel tuo browser.
L’uomo era nei boschi sopra Pedemonte: era provato ma in buone condizioni
L'uomo è stato riportato a valle in barella
E’ stato recuperato nella notte l’uomo di 75 anni di Gravellona Toce che era uscito per un’escursione
Attorno alle 17 di lunedì era stato lui stesso ad allertare i soccorsi perché si trovava in una zona impervia sopra Pedemonte da cui non riusciva più a muoversi
Sono stati coinvolti i vigili del fuoco del comando di Verbania
il soccorso alpino civile della X delegazione Valdossola e il Sagf
Grazie alla collaborazione tra diversi specialisti e tecniche di ricerca
tra cui il personale del Tas (Topografia applicata al soccorso)
l’utilizzo dell’Imsi Catcher della direzione regionale dei vigili del fuoco della Lombardia e l’impiego di cani da ricerca del Nucleo cinofili
le ricerche hanno concentrato i loro sforzi in un'area specifica
determinata anche grazie ai dati del cellulare del settantacinquenne disperso
Il punto cruciale delle operazioni – una zona boschiva sopra l’abitato di Pedemonte – è stato raggiunto attorno alle 23,30 grazie a un drone dei vigili del fuoco
che ha permesso di individuare l’uomo disperso
le squadre di soccorso sono intervenute per recuperare l’anziano: è stato trovato in buone condizioni
L’uomo è stato riaccompagnato a valle in barella
Alcuni dei mezzi dei vigili del fuoco presenti
Durante le operazioni di ricerca dell’uomo di Gravellona alcune auto dei volontari soccorritori sono state oggetto di atti vandalici
Un atto increscioso sul quale stanno indagando i carabinieri
Nei primi giorni di febbraio a Gravellona Toce un cittadino si è trovato di fronte a una sgradita sorpresa: le sue due mountain bike erano sparite dal garage
il proprietario non aveva presentato denuncia
convinto che ritrovare i mezzi fosse un'impresa impossibile
passando davanti a un ristorante vicino alla stazione dei Carabinieri
l'uomo notasse le sue biciclette appoggiate all'esterno
L'intervento dei Carabinieri è stato immediato
Dopo aver constatato l'assenza di chiunque fosse responsabile del furto
i militari hanno deciso di analizzare le immagini delle telecamere di videosorveglianza
È stato così che hanno individuato una donna
già nota alle forze dell'ordine per reati contro la persona e in materia di stupefacenti
che si era avvicinata al ristorante in sella a una delle biciclette rubate
dopo aver lasciato la bici vicino a un'altra appoggiata a una siepe
scavando tra le frequentazioni della donna
hanno individuato due uomini con cui era stata spesso vista
Questi ultimi erano stati denunciati lo scorso novembre per furti e danneggiamenti nel parcheggio sotterraneo dell'Istituto Garofalo
ai danni delle auto di alcuni medici e infermieri del turno di notte
Analizzando nuovamente le immagini di quel periodo
i militari hanno potuto accertare che le biciclette su cui erano arrivati i due uomini erano le stesse rubate dal garage e ritrovate fuori dal ristorante
I due uomini sono stati denunciati per furto aggravato
mentre la donna è stata accusata di ricettazione
avendo utilizzato le biciclette successivamente al furto
Grazie all'efficace lavoro dei Carabinieri
entrambe le biciclette sono state recuperate e restituite al legittimo proprietario
chiudendo così un caso che sembrava destinato a rimanere irrisolto
Aveva aggirato i clienti con la truffa del contachilometri: denunciato un venditore di furgoni
la parete esterna di un capannone è crollata nella tarda serata di lunedì 23 dicembre a Gravellona Toce (Verbano-Cusio-Ossola) mentre la zona a ovest del lago Maggiore era sferzata da forti raffiche di vento
L’allarme scattato alle 17 per un uomo di 75 anni disperso e individuato a Gravellona Toce nella notte
In buone condizioni generali ma provato e infreddolito
è stato riaccompagnato a valle in barella dai volontari del Soccorso alpino
Operazioni concluse all’1.30 di martedì
Agenti della Questura di Verbania hanno intimato l’alt ad un’auto che transitava ad alta velocità con a bordo due uomini
nei pressi della rotonda crocevia di Gravellona Toce
L’auto si è data alla fuga costringendo la pattuglia della Polizia al suo inseguimento per le vie cittadine
Gli occupanti hanno poi tentato di scappare a piedi abbandonando l’auto ma sono stati entrambi fermati dagli agenti
un cittadino marocchino di 36 anni residente a Gravellona
neopatentato perché gli era stata già in precedenza revocata la patente di guida
motivo che lo avrebbe spinto a darsi alla fuga
L’uomo è stato denunciato per guida in stato di ebrezza e gli è stata immediatamente ritirata la patente
oltre alla contestazione delle violazioni al Codice della Strada
a seguito di perquisizione personale è stato trovato in possesso di circa 14 grammi di cocaina e di materiale per il confezionamento
tale da far ritenere che la sostanza fosse destinata alla cessione a terzi
A carico dell’uomo è stata eseguita anche una perquisizione domiciliare
All’interno dell’appartamento è stato trovato come ospite un noto albanese
che alla vista degli agenti ha pensato di fare uso della sostanza stupefacente presente sul tavolo
Il 40enne è stato arrestato per spaccio di sostanze stupefacenti e posto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria che ha convalidato l’arresto applicandogli la misura cautelare dell’obbligo di dimora nel comune di residenza e di non allontanarsi dall’abitazione in orario notturno
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie
scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie
un uomo di 56 anni è stato denunciato a piede libero dai Carabinieri per spendita di monete alterate
La vicenda ha avuto inizio quando il proprietario di un esercizio per la vendita di tabacchi ha notato qualcosa di strano nel suo distributore automatico di sigarette
hanno deciso di visionare le immagini del sistema di videosorveglianza
È stato così che hanno individuato un uomo
mentre introduceva le monete deformate nel distributore
durante un normale controllo alla circolazione stradale
una pattuglia ha fermato una vettura e ha riconosciuto il conducente come l'individuo ripreso dalle telecamere
Un controllo più approfondito del mezzo ha permesso di rinvenire nel vano porta oggetti delle monete deformate
simili a quelle portate in caserma dal tabaccaio
Nuovo allarme scippi a Nichelino: attacchi mirati a persone anziane e sole
Il proprietario della rivendita aveva tentato di portare le monete in banca per cambiarle
ma gli era stato detto che avrebbe dovuto recarsi personalmente alla Banca d'Italia a Torino
Il danno complessivo subito è stato di circa 90 euro di sigarette acquistate con monete di fatto inutilizzabili
Domenica 2 marzo torna l'appuntamento con la "Mezza Due Laghi"
la mezza maratona tra Lago Maggiore e Lago di Mergozzo
L'evento si qualifica come il più longevo del territorio
in precedenza organizzato dalla storica società Asd Gravellona Vco
che lo promuoveva come "Maratonina del Vco", oggi è rinato come "Mezza Due Laghi"
con l'obiettivo di aprire la stagione podistica del Vco
Sarà possibile scegliere tra la distanza ufficiale di mezza maratona
quindi senza obbligo di tesseramento e certificato medico agonistico
Un percorso veloce a cui si affianca la straordinaria bellezza
con i laghi Maggiore e di Mergozzo a fare da sfondo alle emozioni dei partecipanti
La grande novità di questa edizione è nella zona di partenza/arrivo della mezza maratona
il nuovo palazzetto dello sport di Gravellona Toce all'interno del quale sono disponibili spogliatoi
dove si costeggerà il Lago Maggiore
Da qui verso Fondotoce si andrà a specchiarsi nel Lago di Mergozzo per poi attraversare i comuni di Mergozzo e Ornavasso prima di tagliare il traguardo della mezza maratona sempre al Pala Cipir
Denunciato per guida in stato di ebbrezza l'uomo alla guida
Si è concluso con un arresto e una denuncia l'inseguimento notturno avvenuto lo scorso week end a Gravellona Toce
dove la polizia ha inseguito e poi bloccato due uomini a bordo di un'auto che non è fermata all'alt
Gli agenti della Questura hanno intimato l'alt ad un'auto
con a bordo due persone, che viaggiava ad alta velocità nei pressi di una rotonda
si è data alla fuga costringendo la pattuglia ad inseguirla per le vie della città
L'uomo alla guida e il passeggero hanno poi tentato di scappare a piedi abbandonando l'auto
un 36enne di Gravellona a cui era già stata revocata la patente in passato
Per lui sono quindi scattate la denuncia per guida in stato di ebbrezza e il ritiro della patente.
un 40enne residente a Ornavasso e già noto alle forze dell'ordine
è stato invece trovato in possesso di 14 grammi di cocaina e di materiale per il confezionamento delle dosi
Gli agenti hanno così perquisito l'abitazione dell'uomo
dove è stato trovato come ospite un noto pregiudicato
che alla vista degli agenti ha pensato di fare uso della droga presente sul tavolo per evitarne il sequestro
Il 40enne di Ornavasso è stato quindi arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti
nella sua storia recente – e forse mai in tutta la sua lunga storia – la Foppiani Fulgor Fidenza si è trovata a dover giocare nella settimana che porta da Natale a Capodanno
A causa della prima fase articolata su ben 38 partite
è quello che invece succederà sabato 28 dicembre (oggi)
quando il team fidentino scenderà alle ore 21.00 sul parquet di Gravellona Toce per affrontare l’altra Fulgor del campionato
La formazione piemontese è una veterana di questo campionato
In estate la società ha scelto di confermare coach Eliantonio
arrivato a stagione in corso nel 2023-2024
ma il roster è stato quasi del tutto rinnovato
con la conferma tra gli elementi di spicco del solo centro Balanzoni
autentica bandier di questa compagine
Attorno a lui sono arrivati giocatori con tanta esperienza in B Nazionale
spesso in squadre di alto livello: il secondo lungo Stepanovic
e poi il gruppo di esterni formato da Ferraro
Unico innesto giovane è stato quello del play Corgnati
peraltro pure lui già protagonista a Montecatini
Ma il vero ‘colpo’ della formazione cusiana è stato l’arrivo a Omegna di Misters
play/guardia lettone con tanti punti nelle mani
miglior realizzatore della squadra con quasi 15 di media
Il PalaPratizzoli festeggia ed esalta la Fulgor Fidenza uscita vittoriosa dalla sfida del primo..
Entrata per il secondo anno consecutivo nelle prime 8 formazioni italiane alle Finali Nazionali,..
Per il secondo anno consecutivo la stagione della Fulgor Fidenza Under 19 si conclude..
Tornano in campo tra sabato e domenica le due formazioni seniores della Valtarese Basket...
Con una gara al limite della perfezione e sorretti da una vallata intera
È vincente e convincente la 37ª e penultima giornata del campionato di Serie B..
Lo scontro tra le due Fulgor del campionato chiude la regular season di B..
CONTATTI: info@sportparma.com - Tel: 0521 1627344 - Copyright © 2007-2025 Edirinnova sc - Via Spezia 52/1a 43125 PARMA (ITALY) - P.IVA 02571150347 Testata giornalistica registrata - Aut
ROC: 31266 - Direttore Responsabile: Francesco Lia - Editore: Edirinnova sc - Provider: OVH - Euromaster - Keliweb - Siteground