Amica News GRAVINA DI CATANIA – È stato colto in flagranza di reato mentre tentava di allontanarsi a bordo di un furgone carico di materiale edile appena trafugato: protagonista del furto sventato grazie all’intervento tempestivo dei Carabinieri è un 44enne pluripregiudicato residente a San Pietro Clarenza valida fino a una eventuale condanna definitiva Il fatto è avvenuto alle prime luci dell’alba quando una segnalazione giunta al 112 ha allertato la Centrale Operativa della Compagnia Carabinieri di Gravina di Catania le pattuglie della Sezione Radiomobile sono state allertate e una gazzella ha raggiunto in pochi minuti il cantiere di via San Gregorio dove un imprenditore 57enne stava curando la costruzione di alcune villette i militari hanno notato un furgone sospetto intento a lasciare l’area Dopo aver messo in sicurezza il sospettato i Carabinieri hanno proceduto al controllo del veicolo trovando al suo interno un’ingente quantità di materiale edile rubato: circa 1.000 profilati in ferro per cartongesso di varie dimensioni quattro sacchi da 25 kg di bicomponente cementizio un martello da carpentiere e una prolunga elettrica da 15 metri sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari L’intera refurtiva è stata recuperata e restituita all’imprenditore che ha ringraziato i Carabinieri per il pronto intervento che ha evitato gravi danni economici alla sua attività L’operazione conferma l’efficacia del dispositivo di controllo del territorio attuato dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Catania impegnato quotidianamente nella prevenzione e nel contrasto ai reati predatori Partinicaudace, è retrocessione: finisce dopo appena un anno il sogno Eccellenza → Il Partinicaudace chiude la regular season con un prezioso 1-1 contro l’Athletic Palermo. Neroverdi ai playout contro il Casteldaccia → Partinico, dolore in città: addio Manuela, un giovane angelo vola in cielo. → In quel caso l'area di vendita era stata ridotta da 8.000 agli attuali 4.000 mq la società torna a investire su quello store in linea con il programma di rinnovamento della sua rete Lo store è stato totalmente rinnovato e presenta oggi una nuova disposizione degli spazi e del layout Spostata sia l'area ristoro che l'area dei freschi entrambe precedentemente poste in zona centrale Oggi l'ortofrutta apre il percorso di vendita e sul perimetro di destra si allineano e susseguono i banchi serviti di gastronomia e pasticceria in primis poi pescheria dove è presente un banco con alcune ricette pronte da cuocere macelleria dotata anche di un'ampia vasca perimetrale per il take away molto ben evidenziata dalla comunicazione interna e da una teca per la frollatura delle carni più pregiate "Qui -ci spiega un addetto al reparto- forniamo la data esatta di macellazione per consentire al cliente di fare la sua scelta anche sulla base del tempo di frollatura Disponiamo di carni internazionali e di tagli di alta qualità" Di fronte ai banchi un'ampia zona per le vasche refrigerate che completano l'offerta di formaggi gastronomia per il take away e per le offerte con una suddivisione dei prodotti che risulti semplice e funzionale per il consumatore sono stati suddivisi in nazionali ed esteri e ancora in grattugiati e stagionati Numerose anche le ricette di prodotti pronti da cuocere sia in ortofrutta sia nella piazza dei freschi collocata a ridosso della galleria (in passato si trovava all'interno dello store) e di fronte la gastronomia per consentire anche ai visitatori del centro di poter sostare per una pausa Centralmente e sull'area sinistra dell'ipermercato si trovano la cantina il grocery e a chiusura del percorso non food e stagionale Le scaffalature dello spazio centrale sono state abbassate per consentire una visibilità totale del punto di vendita Anche nella cantina è stata effettuata una suddivisione delle etichette e delle zone di produzione con un focus sui vini dell'Etna sui Bianchi di Sicilia a cui si aggiungono le aree regionali Anche in questo caso la comunicazione a scaffale orienta il consumatore nella sua scelta di acquisto In una logica di cross selling si trovano alcuni corner fuori banco come nel caso di Nutella e pane confezionato per un input all'acquisto combinato Tra le novità in ortofrutta c'è il frigo per i prodotti da agricoltura idroponica di Coop dotato di un qr code che fornisce informazioni sul progetto della cooperativa sono stati posizionati infine alcuni schermi che veicolano i valori cardine del gruppo e sottolineano alcune parole chiave: etico email e sito web in questo browser per il mio prossimo commento Gli aggiornamenti sulle ultime innovazioni e trend per gestire la trasformazione culturale in azienda e identificare nuove opportunità di business Dal 30 maggio al 1 giugno a Catania si svolgerà il Campionato nazionale maschile CSAIn di Padel organizzato da CSAIn nazionale con il supporto tecnico del Comitato Provinciale CSAIn Catania e dalla Commissione Nazionale CSAIn di Padel i tabelloni definitivi con i relativi orari di inizio gironi (lunedì 26 maggio) saranno stilati dopo la chiusura delle iscrizioni e comunicati sul sito ufficiale dello CSAIn Nazionale al seguente link: https://www.csain.it/eventi/ inviare a: Ernesto Mangano: 338.6568962 – ernestomangano@hotmail.com le coppie vincenti dei gironi entreranno di diritto nel tabellone principale come teste di serie le altre coppie saranno inserite nel tabellone ad eliminazione diretta con sorteggio in presenza  Riferimento e Responsabile Organizzazione Evento Ernesto Mangano: 338.6568962 – ernestomangano@hotmail.com Sig. Andrea Gianfredi: 333.8388092 – andrea.gianfredi@italia-padel.com Coordinatore Tecnico Commissione Nazionale Padel CSAIn YouTube Channel Francesco Ceccarelli Alessio Crosa We use cookies to enhance your browsing experience We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions You will find detailed information about all cookies under each consent category below The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site We also use third-party cookies that help us analyze how you use this website and provide the content and advertisements that are relevant to you These cookies will only be stored in your browser with your prior consent You can choose to enable or disable some or all of these cookies but disabling some of them may affect your browsing experience Necessary cookies are required to enable the basic features of this site such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences These cookies do not store any personally identifiable data Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns Tespi Mediagroup racchiude un pool di società di comunicazione ed editrici specializzate nell’informazione B2B attraverso 26 riviste cartacee e prodotti multimediali forniscono strumenti di informazione puntuale e approfondita per gli attori dei settori food Del gruppo fa parte anche Blossom Communication agenzia creativa fra le più dinamiche del settore Che annovera clienti come: Organizzazione mondiale della sanità Il gruppo Tespi organizza ogni anno i premi d’eccellenza assegnati da una giuria qualificata In occasione delle principali fiere italiane ed estere vengono premiate le aziende di diversi settori Gravina di Catania (Ct) – Riapre l’Ipercoop del centro commerciale Katanè a Gravina di Catania dopo un breve periodo di chiusura per poterne completare la ristrutturazione Gli interventi hanno interessato ogni reparto al fine di garantire un’esperienza di spesa ancora più efficiente Il punto vendita si estende su una superficie di 4.400 metri quadrati e che conta 160 addetti all’interno dello staff Tra gli interventi di ristrutturazione spiccano gli interventi volti a migliorare la sostenibilità del punto vendita: sono stati infatti installati impianti di illuminazione sistemi di raffreddamento e riscaldamento degli ambienti e impianti di refrigerazione ad alta efficienza energetica è stato progettato per offrire un’esperienza d’acquisto più piacevole e intuitiva i clienti sono accolti da un’ampia ‘piazza dei freschi’ che comprende ortofrutta disposto in un percorso merceologico ottimizzato dando particolare importanza ai prodotti locali e all’innovazione di prodotto L’Ipercoop del centro commerciale Katanè dispone anche di un’area ristoro che ora offre accesso diretto alla galleria principale È possibile fare una pausa caffè dolce o salata LE NOSTRE RIVISTE In questa sezione sono disponibili i numeri delle riviste del gruppo Tespi dedicate al settore alimentare: Salumi&Consumi Salumi&Tecnologie Carni&Consumi Formaggi&Consumi Formaggi&Tecnologie DolciSalati&Consumi Grocery&Consumi Vini&Consumi Luxury Food & Beverage The Italian Food Magazine Tech4Food IL GRAFFIO DI LUIGI RUBINELLI A TUTTO SPOT Telefono: +39 0362 600463 Fax: +39 0362 600616 Email: info@tespi.net Web: http://www.tespi.net/ © 2020 Edizioni Turbo by Tespi Mediagroup - Direttore: Angelo Frigerio - Cookie Policy - Privacy Policy - P.IVA 03632610964 Sicilia a segno con il SuperEnalotto. Nel concorso di giovedì 17 aprile, come riporta Agipronews, a Gravina di Catania è stato centrato un "5" da 24.093,35 euro nella tabaccheria Pulvirenti di via Etnea 335. L’ultimo "6" da 88,2 milioni di euro è stato invece centrato il 20 marzo 2025 Roma. Il jackpot per la prossima estrazione, in programma venerdì 18 aprile sale quindi a 21 milioni di euro dipendente di una cooperativa aggredito a scuola: denunciato il papà di un’alunnaRedazionedomenica 23 Febbraio 2025E’ stato denunciato dai carabinieri per i reati di lesioni aggravate e minacce il presunto aggressore di un dipendente di una cooperativa sociale che gestisce l’assistenza all’autonomia e alla comunicazione di una scuola a Gravina di Catania E’ il genitore di una alunna di 42 anni che avrebbe dato un forte schiaffo al volto all’operatore scolastico ritenendolo in qualche modo responsabile del fatto che sua figlia avesse ricevuto una spinta da parte di un altro studente Il colpo ha procurato al dipendente della cooperativa una ferita medicata in ospedale e giudicata guaribile in otto giorni Le indagini condotte dai militari dell’Arma anche attraverso le dichiarazioni dei testimoni di risalire all’identità del genitore al quale sulla base degli indizi raccolti è stata notificata l’informazione di garanzia Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani Un viaggio indimenticabile attraverso la storia l’enogastronomia e l’economia locale raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie 9 – 90141 – Palermo – 091335557P.IVA: 06334930820Mercurio Comunicazione Società Cooperativa a r.l è iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione al numero 26988 Sito gestito da La Digitale srlinfo@ladigitale.it ROMA - Sicilia a segno con il SuperEnalotto centrato un “5” da 24.093,35 euro nella Tabaccheria Pulvirenti in via Etnea L’ultimo “6” da 88,2 milioni di euro è stato centrato il 20 marzo 2025 Roma in programma venerdì 18 aprile sale a 21 milioni di euro 05/05/2025 | 16:30 ROMA – Oscar Piastri cala il poker a Miami: quarta vittoria stagionale per l'australiano che con la seconda doppietta McLaren dell'anno 05/05/2025 | 15:15 ROMA – Tre squadre a pari punti – Juventus 02/05/2025 | 16:40 ROMA - Dopo aver visto sfumare l'opportunità di vincere la Saudi League il tecnico italiano è stato eliminato anche dalla Champions League Asiatica,.. 02/05/2025 | 16:30 ROMA – Venticinque partite senza battere la Juventus Si è allungato il digiuno del Bologna contro la Vecchia Signora a causa del pareggio di Mbangula.. 02/05/2025 | 14:00 ROMA – Le speranze dell'Inter di ritrovare la via per lo scudetto passano inevitabilmente per la vittoria nella sfida di San Siro di sabato sera contro.. 30/04/2025 | 16:30 ROMA – Nella corsa alla panchina del Milan nella prossima stagione 30/04/2025 | 14:00 ROMA - Milan e Juventus bussano alla porta di Antonio Conte Continuano i dubbi legati al futuro dell'allenatore salentino 30/04/2025 | 11:47 ROMA - Il Tar Piemonte ha accolto l’istanza cautelare proposta da un esercente che si era visto negare dal Comune di Torino il trasferimento di gestione (subingresso).. Sei già abbonato?Effettua il login inserendo username e password Catania – (Fonte Ansa) – Sarebbe intervenuto per sedare ieri una rissa in villa di San Gregorio di Catania saltuariamente adibita a eventi privati in cui si stava festeggiando un compleanno esplodendo alcuni colpi di pistola in aria a scopo intimidatorio e quando il figlio e alcuni suoi amici sono intervenuti per disarmarlo è nata una colluttazione durante la quale sono stati sparati altri due colpi secondo la ricostruzione dei carabinieri e della Procura di Catania del ferimento mortale di un 23enne colpito da un proiettile esploso dalla pistola del padre Nella sparatoria un colpo ha ferito al tallone un 31enne che è stato medicato e dimesso all’ospedale Cannizzaro Published 3 settimane ago3 settimane ago • Bookmarks: 16 un “9” Oro ha regalato 50mila euro a un fortunato giocatore di Palermo la vincita è stata realizzata in un punto vendita di Via Volturno L’ultimo concorso del 10eLotto ha distribuito premi per 23,2 milioni di euro in tutta Italia per un totale di 1,2 miliardi da inizio anno SuperEnalotto: a Gravina di Catania (CT) centrato un “5” da oltre 24mila euro centrato un “5” da 24.093,35 euro nella Tabaccheria Pulvirenti in via Etnea L’ultimo “6” da 88,2 milioni di euro è stato centrato il 20 marzo 2025 Roma in programma venerdì 18 aprile sale a 21 milioni di euro More » Published 4 minuti ago - 5 bookmarks Published 12 ore ago - 24 bookmarks Published 12 ore ago - 23 bookmarks Published 12 ore ago - 19 bookmarks Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Published 9 mesi ago -  Remo Pittalis è un personaggio originale. Una stella di lucente grandezza. Una persona eclettica che – dopo trent’anni passati nelle cucine, da Chamonix a Miami – ha deciso di mettere a frutto le sue qualità di cuoco a Porto Pino.  Dico cuoco perché è l’espres... More » Published 1 settimana ago -  “Con il 7,69%, la Lega ottiene un risultato importante nella città metropolitana di Palermo, confermando il valore del lavoro svolto sui territori e la fiducia crescente dei cittadini. A dichiararlo Sabrina Figuccia, Commissario Provinciale di Palermo, che pro... More » Published 2 ore ago - 11 bookmarks © 2025. Giornale L'Ora Direttore Responsabile Dall'Acqua Roberto OnG Roma n° 079336 ___________________ Registrazione al tribunale di Palermo By using this site you agree to the use of cookies, more info. Poco dopo le 5,00 la squadra dei Vigili del Fuoco del Distaccamento Nord supportata da un'autobotte inviata dal Comando Provinciale di Catania è intervenuta sulla tangenziale di Catania in direzione Siracusa nei pressi dello svincolo per Gravina di Catania per l'incendio di un furgone che trasportava cassette in plastica L'autista ha riferito che il furgone ha preso fuoco mentre era in marcia I Vigili del Fuoco intervenuti hanno provveduto allo spegnimento dell'incendio ed alla messa in sicurezza del luogo dell'intervento Presenti sul posto la Polizia Stradale e personale dell'Anas Un 40enne di Gravina di Catania è stato arrestato dai militari del nucleo radiomobile con l'accusa di resistenza a pubblico ufficiale Un 40enne di Gravina di Catania è stato arrestato dai carabinieri del nucleo radiomobile della compagnia di Gravina con l'accusa di resistenza a pubblico ufficiale L'episodio è avvenuto intorno alle 3 di notte quando i militari stavano effettuando un posto di controllo nella zona della chiesa madre di San Giovanni Galermo per garantire il rispetto delle norme del codice della strada i carabinieri hanno notato un furgone Fiat Doblò bianco provenire dalla via San Pietro Clarenza il conducente ha rallentato e tentato di nascondere il volto come se volesse evitare di farsi riconoscere Verificato che l'uomo aveva già avuto precedenti con la giustizia ma lui ha accelerato e ha cercato di fuggire I carabinieri hanno immediatamente iniziato l'inseguimento con le sirene e i lampeggianti accesi l'uomo ha abbandonato il furgone e ha tentato di fuggire a piedi nelle campagne circostanti ma è stato prontamente bloccato dai carabinieri e arrestato L'arresto è stato convalidato dall'Autorità Giudiziaria Politica,Prima Pagina Un appuntamento in cui sono state annunciate le nuove nomine che comporranno la squadra dirigente del partito di Giorgia Meloni Emanuele Mirabella viene confermato coordinatore carica che detiene dal 2014 e che gli ha permesso di far conoscere alla cittadinanza il suo impegno politico e sociale “Il nostro obiettivo è consolidare ed ampliare la base di FdI a Gravina lavorando a stretto contatto con la comunità e promuovendo i valori che ci contraddistinguono” “È nostra precisa volontà – afferma Marcantonio – rafforzare la presenza del partito sul territorio puntando su un dialogo continuo con i cittadini e una gestione efficace delle risorse politiche” Da qui poi la presentazione degli altri membri del coordinamento con Agata Viola che si occuperà di Pari Opportunità Famiglia e Valori non negoziabili; Giordano Argento sarà responsabile delle Politiche Giovanili; Antonio Signorello avrà il compito di gestire la struttura organizzativa del partito e di incentivare l’ingresso di nuovi membri; Giuseppe Galvagna lavorerà per contrastare ogni forma di illegalità e promuovere la Cultura della Giustizia e del rispetto delle norme; Salvo Giuffrida sarà il responsabile per l’Associazionismo e il Terzo Settore Questo nuovo organismo permetterà al partito di avere una voce più forte e coesa all’interno delle dinamiche politiche comunali facilitando il dialogo e la collaborazione con altre forze politiche ribaditi anche dal Sindaco di Gravina Massimiliano Giammusso che ha contribuito a dare stabilità e vigore all’azione politica locale Free Press Online è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Catania n.2/2020 del 02/03/2020 Cronaca Catania Cronaca Sicilia Palazzo degli Elefanti Regione Siciliana Politica Sport Cultura e Spettacolo Eventi e Manifestazioni Nell’ambito della costante attività di controllo del territorio garantita h24 dalle pattuglie del Radiomobile dei Carabinieri finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati tra cui quelli predatori come i furti e le rapine durante un servizio notturno un equipaggio della Sezione Radiomobile della Compagnia di Gravina di Catania ha arrestato un 33enne catanese già noto alle forze dell’ordine per pregresse vicende giudiziarie sulla base degli indizi raccolti e da verificare in sede giurisdizionale mentre la pattuglia percorreva via Milanese ha notato un’insolita luce muoversi all’interno di una villetta in costruzione verosimilmente proveniente da una torcia elettrica i militari hanno subito contattato la Centrale Operativa della Compagnia di Gravina di Catania segnalando un probabile furto in atto richiedendo l’invio di un secondo equipaggio di supporto sono entrati nel cortile dell’abitazione attraversando la vegetazione presente e accedendo da una proprietà attigua con cancello aperto hanno individuato un uomo che si muoveva furtivamente tra i materiali da costruzione tentando di scavalcare il cancello di un complesso condominiale vicino ma è stato raggiunto e bloccato dopo un breve inseguimento a piedi Dopo averlo messo in sicurezza e affidato all’equipaggio giunto in rinforzo gli investigatori hanno effettuato un sopralluogo accurato all’interno della villetta accertando che il malvivente aveva già provveduto ad asportare diverse grondaie in rame tagliandole e strappandole dal tetto dell’edificio L’azione delittuosa aveva provocato danni significativi alla struttura con numerose tegole divelte nel tentativo di raggiungere e rimuovere altro materiale L’uomo è stato quindi accompagnato in caserma per le procedure di rito e successivamente posto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria Resta ferma la presunzione d’innocenza fino a eventuale sentenza definitiva di condanna GRAVINA DI CATANIA – Si scaldano i motori per il primo autoraduno motoraduno e Tuning “Città di Gravina di Catania” e secondo memorial “Daniele Paladino” che si terrà il 29 settembre in concomitanza con la giornata nazionale del Veicolo d’Epoca che vedrà per l’occasione alcune città d’Italia impegnate nell’organizzazione di raduni mostre tematiche e tutto ciò che può raccontare la storia delle auto e moto d’epoca un patrimonio tecnico e culturale del motorismo e dell’automobilismo che nel nostro Paese non ha pari al mondo e che ha bisogno di essere tutelato e divulgato Il programmaAppuntamento quindi questa domenica a Gravina di Catania (ingresso libero) con raduno alle ore 9.30 nel parcheggio esterno del centro commerciale Katanè Alle 10.30 una apposita commissione giudicatrice valuterà i veicoli in base al loro stile Dopo la pausa pranzo si riprenderà alle 16.30 con l’esposizione ufficiale delle auto Si proseguirà alle 18.30 dove sfileranno le auto lungo le vie principali del paese La giornata si concluderà alle 19.30 con la premiazione dei partecipanti Gli organizzatoriPromotori dell’evento – che si avvale del supporto del Comune e della Pro Loco gravinese – la famiglia Paladino titolari a Gravina di Catania di una storica attività specializzata in meccatronica.Una giornata ricca di appuntamenti«Sarà una giornata – commenta con grande emozione Giuseppe Paladino – ricca di appuntamenti in ricordo di nostro fratello Daniele prematuramente scomparso 3 anni addietro e che sin da piccolo ha dedicato gran parte della sua vita al suo più grande hobby quello del restauro di auto e moto d’epoca All’iniziativa – continua Giuseppe Paladino – che vede in prima linea oltre me anche mia madre e i miei fratelli Dino hanno aderito tantissimi Club che voglio ringraziare e che per questo appuntamento metteranno in bella mostra le loro auto» I ringraziamenti«Un sentito ringraziamento vogliamo rivolgerlo – continua Giuseppe Paladino – al Comune di Gravina e alla Pro Loco per aver sposato la nostra iniziativa ed in particolar modo al sindaco Massimiliano Giammusso a Filippo Riela in qualità di assessore allo Sport e Commercio il Museo delle auto storiche di Catania “Fondazione Marilù” rappresentato da Carlo Alberto Tregua a Orazio Puglisi ed a Maurizio Calamara.CHI ERA DANIELE PALADINOClasse 1975 catanese doc padre di tre figli che amava profondamente: Veronica Daniele scompare prematuramente a maggio 2021 alla giovane età di 46 anni lasciando un profondo dolore ai suoi familiari e a tutti coloro che hanno avuto la fortuna di apprezzare le sue doti umane di amico sincero di buon marito e di attento padre di famiglia Sin dalla sua infanzia ha coltivato la passione per il restauro di macchine e moto d’epoca rappresentata da un’affascinante fusione tra arte e meccanica PALERMO – “Nel corso della riunione congiunta della Commissione Sanità.. Servizi di consulenza specializzati per le imprese CATANIA – Nel cuore pulsante di Catania Privacy PolicyCookie Policy in occasione dei festeggiamenti legati a Sant’Agata a partire dalle ore 16.30 è prevista la presenza del cereo dei macellai lungo le vie del centro a Gravina Il Cereo che percorrerà le vie principali del paese concluderà i suoi festeggiamenti presso la Chiesa Madonna del Rosario di Gravina Il Cereo dei MacellaiComunemente detta dei “chianchieri” la candelora conserva il legame più vivo con la sua corporazione di cui il Co-Patrono di San Sebastiano e dei Macellai di Catania Si distingue dalle altre per la sua forma a torre che consta di quattro ordini: alla base quattro artistici leoni San Isidoro Agricola e la Madonna del Carmine quattro angeli trattengono in mano la corona Fino alla fine degli anni novanta era tradizione far uscire il cereo con il mazzetto floreale di fiori freschi che veniva sostituito ogni tre giorni per poi posizionare il mazzetto di fiori bianchi in onore della purezza di Sant’Agata Questa candelora ha la forma di una torre prismatica che ne fa un pezzo unico e l’orgoglio della categoria che rappresenta Federcarni CataniaL’organizzazione dei Macellai di Catania ebbe inizio con scopi puramente religiosi nel 1934 anno in cui venne costituita la Confraternita di San Sebastiano Martire Con Patrono della Città di Catania e dei Vigili Urbani patrono della categoria dei macellai di Catania In quella circostanza la Confraternita dei Macellai acquistò un complesso di immobili storici in piazza Federico Di Svevia ivi compresa una settecentesca Rettoria Oggi opera come Sindacato del Comparto Alimentare aderente a Confcommercio Catania L’attuale presidente della Federcarni Catania è Carmelo d’Agata e i rettori del cereo sono i cugini Luca e Nunzio Stramondo Da un decennio la candelora è tutelata dalla Soprintendenza di Catania terminando la sua corsa con l’auto ribaltata Le cause dell’incidente sono ancora al vaglio delle autorità ma non si esclude il coinvolgimento di altri mezzi Immediato l’intervento dei soccorsi: un’ambulanza del 118 è giunta sul posto per prestare le prime cure alla conducente che è stata successivamente trasportata in ospedale per ulteriori accertamenti Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco impegnati nelle operazioni di soccorso e nella messa in sicurezza del veicolo ha avviato le indagini per chiarire l’esatta dinamica dei fatti L’incidente ha causato notevoli rallentamenti lungo il tratto di strada interessato con ripercussioni sul traffico locale per diverse ore aveva sporto denuncia presso il comando stazione carabinieri di Gravina di Catania riferendo che il padre di un’alunna lo avrebbe minacciato e poi colpito al volto I carabinieri della compagnia di Gravina di Catania hanno denunciato un 42enne del posto, per i reati di lesioni aggravate e minacce ai danni di un assistente all’autonomia e comunicazione Asacom, in servizio presso una scuola primaria di Gravina di Catania. L'episodio era stato denunciato con un post pubblicato su Facebook da Agata Rizzo presidente della cooperativa sociale Asar operante a Catania e provincia.  aveva sporto denuncia presso il comando stazione carabinieri di Gravina di Catania riferendo che il padre di un’alunna lo avrebbe minacciato e poi colpito al volto con uno schiaffo ritenendolo in qualche modo responsabile del fatto che sua figlia avesse ricevuto una spinta da parte di un altro giovane studente avviate subito per ricostruire la dinamica della vicenda anche attraverso le dichiarazioni dei testimoni di risalire all’identità del genitore in questione al quale è stata appunto notificata l’informazione di garanzia ovvero quell’atto previsto dal codice di procedura penale mediante il quale l’indagato viene messo al corrente dei reati dei quali è accusato e viene invitato a nominare un difensore di fiducia Ancora un successo in scioltezza per il Gela Basket che supera agevolmente il Cus Palermo con un netto 96-72 mettendo a segno così il diciottesimo sigillo stagionale in cui i gelesi di Totò Bernardo hanno forse un po' faticato nel trovare il ritmo partite diventa squadra implacabile e anche per i palermitani è diventato pressocché impossibile contrastare lo strapotere biancazzurro seguiti da Emanuele Caiola con 14 e Gaspare Caiola (foto) con 11 con quest’ultimo che ha dovuto terminare la sfida anzitempo a causa di un infortunio al ginocchio che sicuramente lo terrà fuori dal campo sicuramente domenica contro il Gravina con l’obiettivo di recuperarlo per gli spareggi prossimo avversario del Gela 12° con 14 punti e reduce dalla sconfitta esterna per 72-66 contro la Dierre Reggio Calabria il Gela  si assicurerebbe l’accesso ai playoff da secondo e ad oggi Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Gela col n. 356/2018 - Direttore responsabile: Rocco Cerro©Copyright 2002 - 2023 - Corriere di Gela. Tutti i diritti riservati - Powered by: ellegimultimedia.com - cookie policy GRAVINA DI CATANIA – Si è svolta anche quest’anno in Piazza della Libertà la tappa gravinese della “Street soccer cup” manifestazione dedicata ai più piccoli realizzata in collaborazione con lo staff organizzativo della “Corri Catania” e che ha visto a Gravina una delle sue fasi preliminari che hanno avuto inizio lo scorso 27 marzo e che si concluderanno mercoledì 9 aprile Finale prevista per giovedì 8 maggio a Piazza Università a Catania Per le scuole gravinesi hanno partecipato gli studenti delle scuole “Giovanni Paolo II” e della “G Per l’Amministrazione comunale gravinese erano presenti il sindaco Massimiliano Giammusso l’assessore allo Sport Filippo Riela il presidente del Consiglio comunale Salvatore Santonocito Tommaso Maltese ed il responsabile dell’ufficio di Gabinetto del sindaco Il Sindaco Massimiliano Giammusso e l’assessore allo Sport Filippo Riela hanno voluto sottolineare “l’importanza dello sport all’aria aperta e della sana competizione valori che la nostra Amministrazione ha da sempre promosso e portato avanti” si terrà a Gravina di Catania il primo Autoraduno Motoraduno e Tuning Città di Gravina di Catania e il secondo memorial Daniele Paladino Un evento gratuito per appassionati di auto storiche e moto d'epoca Uno dei momenti più attesi è la sfilata delle auto, che inizierà alle 18:00. Il corteo attraverserà le principali vie di Gravina di Catania per un percorso che permetterà di ammirare questi veicoli storici in movimento L’iniziativa è organizzata con il patrocinio del Comune di Gravina di Catania della Pro Loco e del centro commerciale Katanè La giornata si concluderà con la premiazione dei partecipanti alle 19:30 presso il centro commerciale Katanè con la partecipazione del Sindaco Massimiliano Giammusso e dell’assessore Filippo Riela Home » Autoraduno e Motoraduno a Gravina di Catania Cronaca Catania La raccolta differenziata a Gravina registra una crescita costante Con la percentuale del 77,87% registrato a luglio il comune alle pendici dell’Etna migliora rispetto al precedente mese di giugno Il sindaco di Gravina di Catania Massimiliano Giammusso e l’assessore all’Ecologia Enzo Santoro gioiscono per i dati di raccolta differenziata registrati a luglio scorso (calcolata in base alle linee guida del DM 26/5/2016) Il report dati trasmesso dal RUP SRR Catania – Area metropolitana fa registrare un sensibile aumento in punti percentuale del conferimento dei rifiuti che ha toccato quota 77,87% rispetto al dato fatto registrare a giugno Il report fornito aggiunge inoltre che sono stati esclusi dal calcolo i rifiuti abbandonati non conformi raccolti nelle diffuse microdiscariche che farebbero toccare addirittura quota 84,30% Il sindaco Massimiliano Giammusso esprime soddisfazione: “Per i dati riportati nel report di luglio che mostrano quanto la nostra Amministrazione tenga a mantenere una Gravina sempre più pulita e a misura d’uomo I dati sono ovviamente ancora migliorabili ed è a questo che mira la nostra Amministrazione“ L’assessore Enzo Santoro sottolinea come “le buone prassi portino i risultati sperati e che vanno comunque ancora incrementati in termini di percentuale Ciò è stato possibile grazie ad una doppia attività repressiva della nostra Amministrazione che ha però fatto sortire i miglioramenti che sono sotto gli occhi di tutti“ articolo correlato: Rifiuti Gravina di Catania, la frazione indifferenziata raccolta ogni 15 giorni I controlli congiunti di Acoset e carabinieri hanno permesso di individuare trenta "furbetti" che dovranno adesso regolarizzare la propria posizione Trenta allacci abusivi alla rete idrica sono stati scoperti da Acoset a Gravina di Catania durante una serie di controlli eseguiti in collaborazione con i carabinieri della stazione locale Il personale dell’azienda che gestisce il servizio idrico in venti comuni della provincia di Catania ha verificato con gli stessi residenti tutte le singole posizioni interrompendo temporaneamente il collegamento ed invitando gli interessati a regolarizzare la propria situazione contrattuale "I controlli eseguiti segnano la volontà da parte dell’azienda - si legge in una nota di Acoset - di porre un freno effettivo all'utilizzo abusivo e indiscriminato di una risorsa preziosa sul territorio evitando gli sprechi e consentendone una gestione maggiormente consapevole e razionale per tutti Spesso l’abusivismo di pochi comporta un grave disservizio per molti altri regolari non è volta a punire i pochi irregolari C’è da parte nostra la volontà di garantire il servizio per tutti utilizzato indebitamente la risorsa idrica Ringraziamo il comando provinciale dei carabinieri di Catania e in particolare la tenenza dei Carabinieri di Gravina di Catania per il supporto L'attività di controllo continuerà anche nei prossimi mesi e sarà estesa a tutto il territorio gestito da Acoset Spa" I carabinieri denunciano 18 persone residenti nei tre comuni Sono in tutto 18 i “furbetti” che in casa avevano acqua e luce gratis scoperti e denunciati all’Autorità giudiziaria dai carabinieri di Gravina di Catania e Camporotondo Etneo in collaborazione con il personale delle società Acoset e con i tecnici della E-distribuzione Il primo accertamento ha interessato un complesso abitativo di Gravina per il quale non risultava un corrispondente e adeguato numero di contratti per la fornitura di acqua L’ispezione ha consentito di accertare come avessero praticato dei bypass che permettevano l’allaccio diretto alla condotta idrica principale a discapito di tutti i cittadini onesti e causando danni per circa 20.000€ alla società idrica i militari dell’Arma hanno svolto verifiche assieme ai dipendenti della società elettrica nazionale e i tecnici hanno accertato che i contatori erano stati manomessi erano stati collegati dei cavi che consentivano di prelevare la corrente elettrica a monte del contatore in modo che i consumi non venissero contabilizzati e le bollette fossero leggerissime però per la società elettrica che ha stimato ammanchi per circa 10.000 euro rappresentano un pericolo per l’incolumità pubblica perché la manomissione degli impianti che nel caso dell’energia elettrica avviene spesso mediante l’introduzione di un cavo per realizzare l’allaccio abusivo esclude tutti i dispositivi antinfortunistici con grave rischio di corto circuiti responsabili I tecnici dell’Acoset e dell’Enel hanno ripristinato lo stato di legalità e sicurezza rimuovendo le manomissioni e installando nuovi contatori mentre tutti gli inquilini irregolari dovranno affrontare un processo per furto aggravato insieme al personale della polizia stradale e di Anas ma anche in questo caso non c'è stato nulla da fare La dinamica è per certi versi analoga all'incidente costato la vita ieri sera al 34enne Bruno Barbagallo Si allunga il tragico elenco delle vittime di incidenti stradali a Catania Anche stavolta è toccato ad un motociclista perdere la vita Un giovane che guidava una motocicletta si è scontrato contro un furgone con a bordo alcuni operai che era fermo sulla corsia di emergenza della tangenziale di Ovest Il sinistro è avvenuto all'altezza di Gravina di Catania Il protagonista di questo ennesimo episodio di cronaca nera è che coinvolto nello scontro tra una vettura ed il motorino su cui era a bordo L'associazione "Madonna del Rosario" ha fatto dono di una targa di ringraziamento al sindaco che ha a sua volta premiato i responsabili dell'associazione "Federcarni" e del gruppo del cereo macellai che ha a sua volta offerto un quadro ricordo del pomeriggio gravinese Sabato 25 gennaio il cereo dei macellai è stato portato per le vie del centro storico cittadino tra una folla festante di negozianti i momenti più significativi legati alla presenza del cereo a Gravina: il ringraziamento del sindaco e dell'Amministrazione dinanzi al Palazzo municipale e l'omaggio floreale in piazza Primo Maggio dinanzi alla Chiesa della Madonna del Rosario che aveva già accolto il Velo di Sant'Agata al suo arrivo a inizio settimana L'associazione "Madonna del Rosario" ha fatto dono di una targa di ringraziamento al sindaco che ha a sua volta premiato i responsabili dell'associazione "Federcarni" e del gruppo del cereo macellai che ha a sua volta offerto un quadro ricordo del pomeriggio gravinese A consegnare targhe e ricordi è stata Paola Parisi Il Sindaco di Gravina di Catania Massimiliano Giammusso a nome di tutta l'Amministrazione comunale ha sottolineato "ancora una volta lo stretto legame che unisce Catania a Gravina e non solo perché quest'ultima ne rappresenta geograficamente la porta della Città metropolitana ma prima ancora per la comunanza devozionale verso la Santa patrona di Catania che anche qui è particolarmente amata e venerata come ci testimonia l'elevato numero di presenze fatto registrare in questi giorni alle associazioni di volontariato e a quanti a vario titolo hanno contribuito alla riuscita dell'evento" Cultura e Spettacolo Un focus su quelle giornate che non vanno mai dimenticate Comincia da qui la presentazione del libro “Sale e Sudore” Scritto dalla Dott.ssa Brigida Morsellino è stato presentato presso la Sala delle Arti Emilio Greco di Gravina di Catania Una full immersion nella cultura dove l’autrice ha dialogato con il folto pubblico presente “Per me è motivo di grande orgoglio essere qui oggi – spiega l’autrice Morsellino – “Sale e Sudore” è un libro che vuole raccontare il rapporto tra questa distesa di acqua salata e gli uomini e le donne che hanno fatto scelte di vita ben precise Un legame con due facce che vuole parlare anche ai ragazzi che Nel percorso di crescita di un giovane ci devono essere le sconfitte e le rinunce Speciali ringraziamenti al presidente della Proloco Salvo Fazio il capo di gabinetto Marco Rapisarda e il consigliere comunale Emanuele Mirabella che nel loro intervento hanno ringraziato l’amministrazione il sindaco di Gravina di Catania Massimiliano Giammusso e il vice sindaco nonché assessore alla Cultura Claudio Nicolosi quelli che vanno per mare e che dal loro lavoro su quelle acque vivono e sono fieri e non pensano mai ai rischi che corrono ogni volta che salpano Ma il mare a volte riesce ad essere veramente crudele e si trasforma da amico a traditore perché non dà il tempo di capire e lo fa quando non te lo aspetti” L’oralità che si fa strada tra le pagine di inchiostro cercando di trasmettere il vissuto di questi uomini e queste donne che nel mare hanno visto speranza e serenità ma anche morte e disperazione Notizie e Articoli Online dal Mondo Sociale Domenica 9 febbraio una trasferta catanese da parte dei dirigenti della libertà nazionale e regionale Il consigliere nazionale Pietro Esposito e il presidente del centro regionale sportivo Libertas Sicilia professore Giuseppe Mangano s,i recheranno a Gravina di Catania si svolgeranno sia lo stage tecnico di karate Kata e Kumite L’evento organizzato dal settore Libertas Sicilia Karate al quale prenderanno parte circa 250 karateka si è avvarrà della presenza e supporto del maestro nonché direttore tecnico nazionale Alessandro Cozzani è quella di Massimiliano Giammusso è Filippo Riela rispettivamente primo cittadino e assessore dello sport del comune ospitante Lo stage, organizzato dal responsabile regionale del settore karate della Libertas il maestro Armando Viola si svolgerà dalle ore 9 di domenica prossima e sarà trasmesso in diretta web sul sito www.almysports.it presidente del CRS Libertas e Presidente della RETE ANAS Provinciale ha sottolineato l’importanza dello sport sia quale attività di benessere psico fisico che di prevenzione delle malattie che di eduzione sociale Il portavoce nazionale della rete nazionale ANAS nel ringraziare il prof Mangano ha sottolineato che in Giappone l’attività sportiva è obbligatoria in tutti i contratti collettivi di lavoro per almeno un ora al giorno anche grazie alla rivoluzione in corso nel mondo del lavoro sia introdotto anche nei contratti collettivi in Italia il cui beneficio sarebbe enorme come dimostrano i numeri in Giappone che per qualità della vita e degli stessi risultati economici GRAVINA DI CATANIA (CATANIA) – La vita di un’impiegata 42enne di Gravina di Catania era diventata un inferno a causa delle vessazioni quotidiane subite da parte del fratello 34enne che è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e atti persecutori i militari intervenuti l’hanno trovata in strada davanti casa mentre poco distante c’era il fratello che inveiva contro di lei La signora ha raccontato il clima invivibile che si respirava in casa a causa della ludopatia e della tossicodipendenza del fratello convivente La 42enne aveva accolto in casa il fratello che le aveva promesso che avrebbe seguito un percorso riabilitativo ha presto interrotto il programma di disintossicazione chiedendo continuamente soldi per comprare la droga e per giocare alle slot machine minacciando sia lei sia la figlia 21enne quando non lo accontentavano la 42enne è stata costretta a cambiare la serratura dell’appartamento In quel caso il fratello ha anche tentato di sfondare la porta a calci e pugni pur di entrare la donna lo ha denunciato e fatto arrestare Il compianto videomaker taorminese Armando Bonadonna è stato ricordato nella decima edizione del Festival indipendente di cinema breve Durante la serata finale che si è svolta al Teatro “Angelo Musco” è stato consegnato un riconoscimento speciale denominato “Nataliberaweb” e intitolato ad Armando Bonadonna per la miglior regia della sezione documentari è da anni media partner di diverse attività realizzate dall’associazione “No_ Name” tra cui è stato consegnato per la seconda volta al regista Ezio Costanzo e al suo film “Max Corvo for freedom” Armando Bonadonna era un appassionato di fotografia tra i più bravi fotografi subacquei siciliani con diverse pubblicazioni e numerosi trofei presidente della prima tv privata a Taormina tra i primi collaboratori di Radio Taormina e amante dell’arte in tutte le sue forme E’ stato sempre innamorato di Taormina a cui ha dedicato un documentario realizzato negli Anni ‘90 Ha sempre partecipato attivamente alle varie iniziative culturali e artistiche della capitale siciliana del turismo stimolando e trasferendo a tanti giovani e amici la passione per il video La figlia Carlotta ha scelto di premiare un cortometraggio della sezione documentari perché rappresenta il lavoro a cui si dedicava il papà Il premio è un omaggio che fa la famiglia per onorare il suo ricordo le sue passioni e per appoggiare un evento che celebra il cinema Effettua il login per il tuo account sotto La scadenza del bando è fissata al prossimo 18 febbraio La Misericordia di Gravina di Catania ha pubblicato il bando 2025 per il Servizio civile universale rivolto a dodici giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni I candidati selezionati potranno partecipare a progetti di solidarietà e assistenza offrendo il proprio contributo alla comunità attraverso attività di volontariato La scadenza per presentare la domanda è fissata al 18 febbraio 2025 alle ore 14 Per maggiori dettagli e per consultare il bando completo è possibile visitare il sito ufficiale della Misericordia di Gravina di Catania o contattare direttamente l’associazione Le pattuglie hanno raggiunto via della Regione costringendo i malfattori a desistere nel loro intento delittuoso e a fuggire a bordo dello stesso mezzo utilizzato come ariete I carabinieri di Gravina di Catania hanno  sventato un furto con spaccata ai danni di un centro scommesse situato in via della Regione a San Giovanni La Punta la centrale operativa ha ricevuto una segnalazione di un fortissimo rumore sospetto riconducibile a un’effrazione in corso ai danni di un’attività commerciale Le pattuglie hanno raggiunto via della Regione costringendo i malfattori a desistere nel loro intento delittuoso e a fuggire a bordo dello stesso mezzo utilizzato come ariete riuscendo a far perdere le loro tracce tra i vicoli e le strade dei comuni limitrofi gli investigatori hanno constatato che i ladri sono riusciti a danneggiare la porta d’ingresso dell’attività commerciale senza gli investigatori dell’Arma  hanno eseguendo rilievi accurati e analizzando le immagini di videosorveglianza per raccogliere elementi utili all’identificazione degli autori del tentato furto ha avuto come obiettivo quello di fornire ai ragazzi spunti di riflessione su argomenti importanti e di forte attualità quali la violenza di genere e il bullismo tra ragazzi I carabinieri Gravina di Catania hanno incontrato gli studenti dell’Istituto “Leonardo Da Vinci” nell’ambito del progetto di collaborazione tra l’Arma e il mondo dell’Istruzione ha avuto come obbiettivo quello di fornire ai ragazzi spunti di riflessione su argomenti importanti e di forte attualità quali la violenza di genere e il bullismo tra ragazzi partendo da un excursus storico sulla nascita della normativa e sull’evoluzione culturale che la società ha affrontato in poche decine di anni passando dall’abrogazione del delitto d’onore all’introduzione del codice rosso i carabinieri hanno avuto modo di avviare una lezione interattiva durante la quale gli studenti hanno espresso le loro opinioni circa le reticenze che le vittime hanno nello sporgere denuncia perché non si sentono abbastanza supportate dall’ambiente che le circonda l’attenzione è stata posta sulla capacità che ogni cittadino dovrebbe avere nel riuscire a cogliere i segnali di disagio dell’altro i carabinieri hanno illustrato le diverse forme di violenza di genere sottolineando l'importanza del rispetto reciproco e della parità di genere Attraverso esempi concreti e testimonianze i ragazzi hanno potuto comprendere meglio le dinamiche di questo fenomeno e l'importanza di riconoscere e denunciare situazioni di abuso Si è anche parlato delle conseguenze dell’uso inappropriato dei media ad esempio attraverso la condivisione di video e foto che ritraggono atteggiamenti violenti o bullizzanti annullando nettamente i confini della violenza “virale” e produce effetti dirompenti sulle vittime È dunque emersa l’importanza di un uso consapevole dei social network animati dal desiderio di ricercare una maggiore notorietà commettono delle azioni senza comprenderne le gravità ma poi lo scherzo sfugge di mano e diventa ricatto con conseguenze particolarmente rilevanti sia per le vittime che per gli stessi autori Un punto di forza dell'evento è stata la possibilità per i giovani allievi dell’istituto Leonardo Da Vinci di interagire direttamente con i rappresentanti dell'Arma Attraverso un vivace scambio di domande e riflessioni hanno potuto non solo esporre le proprie considerazioni sulle tematiche affrontate ma anche acquisire spunti di riflessione che saranno poi approfonditi durante le lezioni con i loro docenti L'iniziativa è stata calorosamente accolta sia dalla direzione scolastica che dagli studenti evidenziando l'importanza di tali incontri nella formazione dei più giovani e nella diffusione della cultura della legalità.  L'incontro con gli studenti è stato condotto dal tenente Gabriele Benevento e  dal maresciallo ordinario Alessandro Occhipinti rispettivamente comandante del nucleo operativo e radiomobile di Gravina di Catania e addetto alla tenenza di Mascalucia Va avanti speditamente il ciclo di congressi locali di Forza Italia nel Catanese Sono stati eletti i nuovi segretari comunali nei centri di Gravina di Catania I congressi hanno anche designato i direttivi locali e avanzato numerose proposte programmatiche aderenti a ciascuna realtà territoriale Salvatore Calogero è stato designato segretario a Gravina mentre Marco Alosi guiderà gli azzurri a Fiumefreddo di Sicilia con l’assessore comunale Antonio Giuliano nel ruolo di vice A Mascali è Giuseppe Cardillo il segretario forzista A Santa Maria di Licodia e Piedimonte sono invece due donne ad assumere l’incarico di segretaria FI Hanno preso parte ai congressi il segretario provinciale FI il vicesegretario Antonio Villardita e numerosi altri dirigenti provinciali e amministratori locali FI «Prosegue regolarmente e con grande partecipazione – dichiarano Falcone e Villardita – la stagione congressuale di Forza Italia nella nostra provincia animando una grande comunità di militanti e amministratori che ogni giorno lavorano per la crescita della propria città C’è tanta voglia di tornare a fare politica dentro partiti ben strutturati e coerenti capaci di interpretare al meglio i territori – sottolineano i vertici azzurri – e FI si propone di dare una risposta di buona politica e buongoverno a queste aspettative» tel +39 095 8998227 fax. +39 095 8993245 CATANIA – I carabinieri hanno denunciato un 42enne per l’aggressione a un assistente Asacom (autonomia e comunicazione) in una scuola primaria di Gravina di Catania L’operatore socio-pedagogico ieri ha raccontato che il padre di un’alunna lo ha minacciato e poi colpito al volto con uno schiaffo ritenendolo in qualche modo responsabile del fatto che sua figlia aveva ricevuto una spinta da parte di un altro studente i carabinieri hanno identificato il genitore in questione al quale è stata notificata l’informazione di garanzia “Amareggia – commentano Cisl e Asacom – che tutto ciò sia successo ancora una volta a Catania a una settimana dall’aggressione di un genitore contro due insegnanti di un istituto comprensivo in un quartiere difficile” Un 21enne di Gravina di Catania è stato sorpreso nella zona di piazza Europa dai carabinieri mentre stava per cedere una dose di marijuana a una ragazza I carabinieri della sezione operativa della compagnia di Catania piazza Dante hanno arrestato un giovane di 21 anni accusato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio L’arresto è avvenuto nella zona di piazza Europa un’area monitorata dai militari a seguito di segnalazioni di attività di spaccio anche in prossimità di famiglie e bambini Grazie a una attività di osservazione e pedinamento i carabinieri hanno notato una Mercedes Classe A il cui conducente alcune persone si avvicinavano all’auto i militari hanno deciso di monitorare ulteriormente il veicolo e La svolta è avvenuta in piazza Europa dove l’autista è stato sorpreso mentre stava per cedere una dose di marijuana a una ragazza L’intervento dei carabinieri ha permesso di arrestare il giovane con la dose di droga ancora in mano sono state trovate altre 4 dosi di marijuana e una di hashish nel borsello del 21enne all’interno della ruota di scorta dell’auto sono stati scoperti ulteriori 14 dosi di marijuana per un peso complessivo di circa 80 grammi dopo la convalida dell'arresto da parte dell’Autorità Giudiziaria è stato sottoposto agli arresti domiciliari Cataniatoday è anche su Whatsapp. Clicca qui per seguire il nostro canale Sul posto i Vigili del Fuoco del Distaccamento Nord del Comando Provinciale di Catania che stanno effettuando le operazioni di spegnimento del rogo e stanno accertando la causa Per fortuna il rogo non ha provocato feriti o persone intossicate Catania  – Sicilia protagonista dei concorsi del Lotto di venerdì 14 e sabato 15 marzo 2025. Nella regione, complessivamente, sono stati vinti 63.125 euro. Nell’estrazione di sabato 15 marzo, come riporta Agipronews, centrati due “5” da 29.074,91 euro l’uno: il primo a Carini, in provincia di Palermo, presso la Totoricevitoria in Corso Umberto I, 83-85, l’altro a Barcellona Pozza di Gotto, in provincia di Messina, nell’Edicola Genovese in via Statale Sant’Antonino, 423. L’ultimo “6” da 89,2 milioni di euro è stato centrato il 15 ottobre 2024 a Riva del Garda, in provincia di Trento. Il jackpot per la prossima estrazione, in programma martedì 18 marzo è di 87,4 milioni di euro. all’ospedale “Gravina” di Caltagirone innovazioni in Urologia: introdotti l’Urolift e la Biopsia fusionRedazionesabato 6 Luglio 2024‘Urolift’ e ‘Biopsia fusion’ sono gli ultimi innovativi sistemi per la diagnosi e il trattamento delle patologie prostatiche introdotti presso l’Unità operativa complessa di Urologia dell’ospedale ‘Gravina’ di Caltagirone (CT) L’Urolift garantisce un approccio mininvasivo rivoluzionario nel trattamento dell’iperplasia prostatica benigna (Ipb) una metodica clinica ecografica che permette di eseguire biopsie prostatiche mirate nelle zone sospette L’iperplasia prostatica benigna consistente nell’ingrossamento della prostata legato all’invecchiamento Oltre il 70% degli uomini dopo i 60 anni accusano i sintomi dell’Ipb La ghiandola ingrossata può comprimere l’uretra causandone una parziale ostruzione e interferendo con la capacità di urinare Si tratta quindi di un disturbo molto comune che può incidere sulla qualità della vita Con Urolift il tessuto prostatico ingrossato viene sollevato con delle ‘mollette’ e allontanato dall’uretra La procedura chirurgica non prevede l’asportazione o la resezione del tessuto prostatico e si può svolgere in regime di day hospital Il trattamento comporta una leggera sedazione e una breve convalescenza e offre sollievo rapido dai sintomi grazie a uno specifico software le immagini ecografiche vengono combinate con le immagini di una risonanza magnetica e viene indicato con precisione il ‘bersaglio’ su cui l’operatore indirizzerà la sonda e il tragitto simulato da seguire Rispetto alla biopsia prostatica tradizionale si riducono il numero di prelievi bioptici e il rischio complicanze e si migliora la valutazione e la gestione chirurgica del paziente Soddisfazione è espressa dalla Direzione Strategia dell’Asp di Catania “La tradizione urologica dell’ospedale di Caltagirone – dice Rapisarda – conferma la vocazione all’eccellenza grazie a moderne procedure di diagnosi e cura e all’impegno degli operatori verso la ricerca la sperimentazione e l’integrazione multidisciplinare”