Il 23enne è stato arrestato dai carabinieri per maltrattamenti in famiglia La donna minacciata di morte anche mentre si trovava in caserma Un 23enne di Gricignano di Aversa è stato arrestato nella serata di lunedì dai carabinieri della Stazione di Orta di Atella per violenza e minacce nei confronti della propria madre in forte stato di agitazione e seriamente preoccupata per la propria incolumità ha bussato alla porta della Stazione Carabinieri di Orta di Atella chiedendo aiuto ha denunciato che il proprio figlio 23enne poco prima si era presentato presso la sua abitazione pretendendo che lei e la sua seconda figlia lasciassero immediatamente l’appartamento perché lui ne aveva bisogno per trascorrere una serata con i suoi amici Al suo diniego il giovane avrebbe cominciato a distruggere alcune suppellettili a minacciarla di morte e contestualmente a colpirla con un violento schiaffo al volto Nonostante le urla di disperazione e la richiesta di fermarsi il 23enne avrebbe continuato a lanciarle contro degli oggetti Anche mentre la 43enne si trovava in caserma per la formalizzazione della querela nei confronti del figlio attraverso un app di messaggistica ha continuato a minacciarla di morte allo scopo di farla desistere dal denunciarlo ha specificato che non si trattava di un caso isolato ma che il figlio era solito aggredirla verbalmente e percuoterla con schiaffi dopo averla tranquillizzata e invitata a prendere contatti con un centro antiviolenza hanno raggiunto l’abitazione della donna dove hanno bloccato il figlio ancora in forte stato di agitazione è stato arrestato e ristretto presso la casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere Dovrà rispondere di maltrattamenti contro familiari ha ricevuto la cittadinanza onoraria di Gricignano di Aversa con l’obiettivo di portare anche nel Sud Italia i vantaggi del modello discount Gricignano è ancora oggi il centro operativo dell’azienda MD conta circa 800 punti vendita in tutta Italia e oltre 9.000 lavoratori Nel comune campano sono impiegati quasi 400 dipendenti Circa la metà proviene dalla provincia di Caserta durante la cerimonia tenuta presso la sede di MD ha riconosciuto in Podini un esempio di visione strategica elementi che hanno contribuito allo sviluppo economico del territorio Alla cerimonia erano presenti anche i figli Maria Luisa Gricignano è al centro di un piano di investimenti in innovazione per MD che ha recentemente potenziato il proprio polo logistico con un nuovo magazzino il Cavalier Podini ha espresso gratitudine verso la comunità di Gricignano Ha sottolineato quanto il legame con il territorio sia stato fondamentale per la crescita dell’azienda Ha definito la cittadina campana non solo come una sede strategica ma come un luogo che ha offerto persone appassionate e competenti che hanno contribuito alla realizzazione del progetto MD grandi risultati possono nascere anche dal lavoro quotidiano e silenzioso di una comunità unita e determinata (comunicato stampa sab 11 gen 2025 - 12:20) Da ieri pomeriggio tecnici del dipartimento Arpac di Caserta sono al lavoro per condurre accertamenti in seguito all’incidente occorso nello stabilimento della Frigocaserta Srl nella zona industriale di Gricignano d’Aversa Acquisite le dovute informazioni sull’incidente in aree interne ed esterne al perimetro aziendale circa venti misure puntuali dei valori di NH3 in aria ambiente con la strumentazione portatile in dotazione all’Agenzia (analizzatore multigas Ibrid MX6 – Industrial Scientific avente preminente utilizzo quale analizzatore di sicurezza personale dei tecnici nel caso di interventi in campo) possibile risalire al quantitativo di ammoniaca fuoriuscita e non è stato possibile entrare all’interno del capannone oggetto dell’incidente in ragione dei motivi di sicurezza evidenziati dai Vigili del fuoco una squadra di tecnici si è di nuovo recata presso il sito dell’incidente per ripetere le misurazioni negli stessi venti punti indagati ieri una concentrazione di ammoniaca pari a 2 ppm laddove in tutti gli altri punti sono emersi valori al di sotto della capacità di rilevazione dello strumento in dotazione potrebbe in ogni caso essere “abbattuta” dalle precipitazioni meteoriche Si precisa che le misure effettuate sono di tipo puntuale (spot) mediante un analizzatore portatile multigas finalizzato prioritariamente alla verifica delle condizioni di sicurezza dei lavoratori; pertanto le stesse misure assumono carattere meramente conoscitivo nell’ottica del supporto che Arpac fornisce agli organi tecnico-sanitari e alle autorità locali competenti n.155/2010 - Attuazione della direttiva 2008/50/CE relativa alla qualità dell'aria ambiente e per un'aria più pulita in Europa) ed europea non stabiliscono valori limite per la qualità dell’aria ambiente (ragion per cui non sono previsti da norma sistemi di monitoraggio di detta sostanza nell’aria ambiente) mentre sono fissate le soglie di esposizione professionale – di competenza sanitaria (rif valori limite di esposizione professionale indoor di cui al titolo IX pari a 20 ppm (valore limite TWA su 8 ore) e 50 ppm (limite di esposizione a breve termine – 15 minuti - STEL) Privacy policy Cookie Policy Note legali Dichiarazione di accessibilitá Login mail aziendale Campania - Tutti i diritti riservati - P.Iva: 07407530638 - Ideato e Progettato da UO Sistemi Informativi e Informatici - cod.IPA: arlpa_ - cu.FATT: UF4ZQB Gli altri tre operai sono riusciti a uscire in tempo così come tutti i dipendenti dell’azienda Spasiano era stato inizialmente dato per disperso ma il suo corpo è stato ritrovato dopo circa un’ora dai vigili del fuoco su un’impalcatura Lui e suoi tre colleghi erano dipendenti di un’azienda esterna che si stava occupando dell’ampliamento di uno dei capannoni Il modo in cui li conosciamo oggi ha a che fare con proibizionismo, femminismo e buone maniere Non più di tanto, scrive il New York Times: trasportano molti batteri, ma non più di quelli che si trovano su altri oggetti con cui entriamo in contatto ogni giorno Li ha scelti il Guardian andando oltre Shoreditch e Kreuzberg, per fuggire alla ressa dei centri storici in posti come Praga, Varsavia e Parigi Chi SiamoPrivacyGestisci le preferenzeCondizioni d'usoPubblicitàIl Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980 la terza catena discount del Paese e la seconda a capitale italiano è stato nominato cittadino onorario di Gricignano di Aversa il Comune in provincia di Caserta dove nel 1994 ha fondato MD (allora Lillo S.p.A.) con l’idea di garantire anche al Sud Italia le opportunità di qualità e accessibilità offerte dal modello “discount” Gricignano di Aversa continua a essere il cuore pulsante dell’azienda – con circa 800 punti vendita su tutto il territorio e 9 mila lavoratori Quasi 400 dipendenti sono impiegati proprio a Gricignano e la metà di loro proviene dal casertano “Un riconoscimento ai valori di impegno visione strategica e capacità innovative che da sempre lo contraddistinguono e che hanno contribuito alla crescita economica del territorio”: questo il messaggio rivolto al Cavaliere dal sindaco di Gricignano di Aversa Vittorio Lettieri durante la cerimonia che si è tenuta nella sede MD a Gricignano alla presenza dei figli Proprio su Gricignano si concentrano tuttora importanti investimenti in innovazione con la creazione di un polo logistico d’avanguardia recentemente potenziato dal nuovo magazzino Il Cavalier Podini ha sottolineato durante la cerimonia quanto sia legato alla cittadina campana che oggi lo accoglie tra i suoi cittadini onorari e di essere “Questa terra ha saputo offrirci più di una sede e di una posizione strategica che hanno messo cuore e competenza al servizio di un sogno Sfoglia ora l'Annuario 2024 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana nato negli anni Sessanta e acquisito da Gemma Editco nel 1987 è lo storico mensile di informazione economica e commerciale del settore ortofrutticolo italiano affermatosi negli anni come rivista “di filiera” Comunicato Stampa PSI Coordinamento Provinciale Caserta – Legalità,… Continua la battaglia di AVS per il parco del Matese Sciolto il Consiglio comunale di San Marco Evangelista: altro colpo alle istituzioni Maraio (PSI): “A Caserta abbiamo difeso Marino, ora a lavoro per lista alle… Cane cade in un pozzo. Salvato dal nucleo S.A.F. La Lega Caserta accoglie l’appello delle associazioni per la sicurezza stradale:… Questura di Caserta: arrestato a Castel Volturno per reati predatori. Posta in arrivo Ultim’ora – Caserta, sfiorata la tragedia: albero crolla in Viale Beneduce VIDEO. Il Memorial per Martina entusiasma e commuove. Grande successo per la gara a… Premio Bianca d’Aponte/ Intervista a Mariella Nava (Video) VIDEO – Il Sindaco di Maddaloni dona la prima pizza sospesa dei Briganti… ESCLUSIVA VIDEO – Maddaloni. Intervista ad Alfonso, guarito dal Coronavirus 10 gennaio 2025 – Il Comune di Gricignano di Aversa attraverso un’ordinanza contingibile e urgente firmata dal Sindaco Dott ha adottato misure straordinarie per tutelare la salute pubblica a seguito di un incidente avvenuto oggi presso l’azienda Frigo L’incidente ha comportato la fuoriuscita di ammoniaca in coordinamento con la Prefettura di Caserta hanno immediatamente valutato la situazione e hanno emesso raccomandazioni volte a minimizzare i rischi per la popolazione in particolare per le categorie più vulnerabili come gli anziani e le persone con patologie respiratorie il Sindaco invita tutta la cittadinanza ad adottare •Evitare assembramenti in luoghi pubblici o aperti al pubblico sia all’interno che nelle vicinanze di attività o aree pubbliche; •Utilizzare mascherine idonee per proteggersi dalle esalazioni; •Pulire le superfici esterne solo dopo la conclusione dell’emergenza sostanza chimica utilizzata in molte industrie può essere pericolosa se inalata in quantità elevate causando irritazioni alle vie respiratorie e complicanze per i soggetti fragili raccomandando di seguire rigorosamente le disposizioni per prevenire danni alla salute L’ordinanza è stata pubblicata sull’Albo Pretorio comunale ed è disponibile sul sito istituzionale del Comune di Gricignano di Aversa Il Comando di Polizia Municipale e la Stazione dell’Arma dei Carabinieri di Gricignano sono stati allertati per garantire il rispetto delle disposizioni e per fornire supporto operativo La cittadinanza sarà aggiornata su eventuali sviluppi o variazioni delle misure in corso il Comune ribadisce l’importanza della collaborazione di tutti per affrontare questa emergenza in sicurezza Più letti di oggi La protesta degli avvocati penalisti contro il Decreto… Azienda speciale ABC, i comitati oggi in mobilitazione fuori… Comunicato Stampa PSI Coordinamento Provinciale Caserta… Più letti della settimana ENRICO BELLOTTA presenta “BELIEVE” il 6 MAGGIO… 40 E 50 ANNI DI ISCRIZIONE ALL’ALBO DEI MEDICI-CHIRURGHI E… BelvedereNews Testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Santa Maria C.V Accertamenti sulla regolarità del processo elettorale che ha visto la vittoria di Vittorio Lettieri Nelle scorse ore i carabinieri hanno fatto visita al Comune di Aversa per acquisire documenti relativi alle procedure elettorali di Gricignano d’Aversa Nonostante le elezioni si siano svolte nella cittadina limitrofa sede della commissione elettorale centrale L'intervento si è sviluppato in due fasi i militari non hanno potuto reperire i documenti poiché il dipendente comunale che se ne era occupato in passato è ora in pensione la richiesta è stata affidata a un altro funzionario individuato tra i vigili urbani in servizio presso il Comune di Aversa che ha poi provveduto alla consegna degli atti richiesti non è chiaro il contenuto preciso dei documenti acquisiti né le motivazioni specifiche dell’indagine l’episodio suggerisce che siano in corso accertamenti sulla regolarità del processo elettorale che ha visto la vittoria di Vittorio Lettieri candidato della lista avversaria a quella di Anna Michelina Caiazzo (Fratelli d’Italia) che si è fermata a circa 3000 preferenze potrebbe mirare a verificare il corretto svolgimento delle elezioni e l’aderenza alle normative vigenti non risultano indagini a carico di amministratori comunali (Aggiornamento del 7 novembre alle ore 13:45) Gli inquinanti monitorati (tra cui monossido di carbonio xilene) dalle vicine stazioni fisse di Arpac per il monitoraggio della qualità dell’aria non hanno mostrato andamenti riconducibili all’incendio Il dramma in via Sant'Antonio a Gricignano d'Aversa Un uomo di circa 70 anni è morto mentre si trovava in via Sant'Antonio.  la vittima stava camminando per strada quando ha avvertito un malore e si è accasciato al suolo Subito la situazione è apparsa grave giunti in zona con un'ambulanza ma per il malcapitato non c'era più nulla da fare.  Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri della locale Stazione e la polizia municipale La strada è stata temporaneamente chiusa al traffico per la presenza dei mezzi di soccorso.  Simona Esposito parla sul palco dei sindacati a Napoli e ricorda la tragedia di Gricignano: "Mio figlio tradito da chi doveva insegnargli un mestiere" E' morto tradito da chi doveva insegnargli un lavoro per il futuro" E' la testimonianza della madre di Patrizio Spasiano morto a 19 anni per una fuga di ammoniaca nello stabilimento della Frigocaserta a Gricignano d'Aversa lo scorso 10 gennaio La donna chiede alla piazza di sindacalisti Perchè mio figlio è stato ucciso non ha avuto un incidente di lavoro; mio figlio a 19 anni quando lavorava da due mesi in una fabbrica per imparare un mestiere ed è stato mandato senza competenze in un'altra fabbrica" "Eravamo convinti che mio figlio dovesse stare in una fabbrichetta a imparare che è un problema grandissimo in questo paese perché non ci sono controlli - aggiunge la madre di Patrizio - hanno avuto il coraggio di mandare mio figlio senza competenze in un capannone con tubi pieni di ammoniaca e sono sicura che mio figlio non sapesse nemmeno cosa c'era lì dentro".  "Per il subappalto - dice ancora - hanno mandato mio figlio su un trabattello da solo e quando è scoppiato questo tubo di ammoniaca sono scappati via i datori di lavoro e chi lavorava in quella fabbrica chi l'ha fatto entrare senza le competenze Mentre lui è rimasto su quel trabattello per cinque ore con l'ammoniaca sul viso Tutto questo per il profitto delle imprese" A lei è stato chiesto di andare nelle scuole per dire ai ragazzi che devono saper dire no: "Io vado a parlare con i ragazzi - sottolinea a sindacati e istituzioni - ma voi andate nelle imprese a dire che non devono ammazzare i figli che vengono cresciuti con amore tradito da chi gli doveva insegnare un lavoro per il futuro".  Il dolore e l'indignazione sono acuiti per il fatto che non sarà possibile nemmeno rendere "dignità" al diciannovenne perché "non avrà giustizia Perché il reato dell'omicidio sul lavoro non c'è Chiedo a voi che dovreste proteggere i lavoratori Il mio grido di mamma ve lo chiede per tutti gli altri ragazzi E' un dolore che non si augura a nessuno vi prego di combattere per gli ispettorati del lavoro perché la fabbrica dove è morto mio figlio è ancora aperta nemmeno nel lutto di mio figlio è stata chiusa Vi chiedo soprattutto la cosa più importante Gli uffici preposti hanno provveduto ad organizzare una pulizia straordinaria dell'area Il sindaco: "Nei prossimi giorni si lavorerà anche per sgomberare gli altri insediamenti presenti sul territorio" Avviate le operazioni di sgombero del campo rom di Gricignano d'Aversa Nella mattinata di oggi (20 febbraio) gli agenti del comando di polizia municipale hanno iniziato le attività del caso Inoltre gli uffici preposti hanno provveduto ad organizzare una pulizia straordinaria dell'area A seguire le operazioni anche il sindaco Vittorio Lettieri: "Nei prossimi giorni si lavorerà anche per sgomberare gli altri insediamenti presenti sul territorio" All’IC Filippo Santagata di Gricignano D’Aversa si è tenuta la manifestazione finale del progetto Scuola Viva dal titolo “ESPLORANDO SI IMPARA” Nell’ambito delle attività di condivisione e diffusione delle migliori esperienze Scuola Viva Campania la Cabina di Monitoraggio si sta occupando di approntare una ricognizione sulle attività laboratoriali delle scuole aderenti al Programma il focus è orientato alle rispettive manifestazioni conclusive realizzate ed ai relativi moduli svolti nel corso della prima annualità di questo nuovo ciclo di Programmazione 2021-2027 parliamo dell’IC Filippo Santagata di Gricignano D’Aversa che ha svolto la manifestazione finale del Progetto “ESPLORANDO SI IMPARA” lo scorso 17 giugno relativamente alla conclusione delle attività previste dai moduli Alla scoperta dei popoli 1 e 2 con un’escursione in battello alla scoperta della parco Archeologico sommerso di Baia Il progetto è stato ideato per essere particolarmente inclusivo e centrato sulla condivisione di esperienze Accanto alla attività relative alle discipline sportive sono state realizzate passeggiate nella natura con escursioni lungo le sponde del Lago d’Averno fino alla bocca del cratere “Vulcano Nuovo” I ragazzi hanno avito l’opportunità di visitare Matera visitare il Museo Città della Scienza di Napoli ed esplorare la mostra di Corporea un luogo scientifico dove hanno sperimentato l’ascolto del proprio battito cardiaco hanno messo alla prova la propria memoria con uno scimpanzé sono state realizzate visite al Museo archeologico dell’Agro Atellano a Succivo (CE) dove i ragazzi hanno potuto vedere i reperti preistorici rinvenuti durante gli scavi nell’area dell’antica Atella e conoscere la storia della parte meridionale dell’ager campanus gli studenti hanno percorso la meta didattica del “Parco Urbano pubblico della vasca di Castellone ” sempre in Succivo attraverso un piacevole ed interessante percorso di educazione alla salute i titoli dei sei moduli attivati nell’ambito di questo Progetto: La manifestazione finale si è tenuta lo scorso 17 giugno relativamente alla conclusione delle attività previste dai moduli del progetto per visualizzare la scheda del Progetto Scuola Viva ESPLORANDO SI IMPARA: CU 30 CE – IC – FILIPPO SANTAGATA – GRICIGNANO D’AVERSA – I ANNUALITÀ (2021-2027) ALTRI CONTENUTI SULL’IC FILIPPO SANTAGATA DI GRICIGNANO D’AVERSA ALTRE NEWS SUL MONDO DELLA SCUOLA Il sito rientra nelle attività finanziate attraverso il PR Campania FSE+ 2021/2027 – Priorità 2 – Obiettivo Specifico ESO 4.6 – Azione correlata 2.f.6 “Ampliamento delle azioni della cabina di monitoraggio del Programma Scuola Viva”; Azione correlata 2.f.7 “Proseguimento e rafforzamento del programma Azioni di accompagnamento”; Azione correlata 2.f.9 “Proseguimento del programma “Scuola Viva di Quartiere” Difficoltà nei soccorsi per la nube chimica L'avviso del Comune: "Tenere chiuse porte e finestre" E' di un morto e tre feriti il bilancio di una grossa fuoriuscita di ammoniaca che si è verificata nello stabilimento della Frigocaserta in via della Stazione a Gricignano d'Aversa I soccorritori hanno incontrato grosse difficoltà ad avvicinarsi allo stabilimento per la presenza di una nube provocata dalla sostanza chimica. Tre le squadre dei vigili del fuoco ad operare: una proveniente dalla sede centrale una dal distaccamento di Aversa e una dal distaccamento di Marcianise In supporto sono intervenuti anche i nuclei N.B.C.R (Nucleo Batteriologico Chimico Nucleare) di Napoli e Caserta con il supporto di un carro autoprotettori e un'autobotte Per motivi di sicurezza "l'intera zona circostante l'azienda è stata evacuata" La perdita è avvenuta in un serbatoio dove erano in corso lavori di manutenzione da parte di quattro operai dipendenti di una ditta esterna - la Cofrin - che si stava occupando dell'ampliamento di un capannone Tre di loro sono riusciti a mettersi in salvo anche se risultano intossicati per le esalazioni i vigili del fuoco hanno individuato il corpo dell'operaio addetto alla manutenzione e lo hanno raggiunto con non poche difficoltà Purtroppo per lui non c'era nulla da fare I medici non hanno potuto fare altro che constatare il decesso. Patrizio era stato assunto da pochi mesi Sul posto anche il sostituto procuratore Caputo della Procura di Napoli Nord a cui sono affidate le indagini per questa morte sul lavoro ha inoltrato un avviso ai sindaci dei comuni vicini a Gricignano dove si è verificato l'incidente sul lavoro "Si invita la popolazione a non uscire di casa se non per ragioni strettamente necessarie sino a domani mattina Se si esce di casa si consiglia di usare mascherine in quanto non si sa ancora nell’aria quali sostanze sono state sprigionate e quale sia la direzione della nube derivante dall’incendio Si chiede alla la cittadinanza di adottare queste misure di cautela" Lo conferma il sindaco di Cesa Vincenzo Guida che ha diramato Il Comune di Lusciano invita i cittadini a tenere chiuse porte e finestre "Dalla prefettura di Caserta in via informale sono pervenute raccomandazioni tese ad evitare che dalla respirazione delle sostanze tossiche possano conseguire complicanze fisiche per i cittadini più deboli e con patologie respiratorie Pertanto si invitano i cittadini in via precauzionale ed in attesa di eventuali comunicazioni ufficiali di tenere chiuse porte e finestre e qualsiasi sistema di ventilazione forzata".  "Trattandosi di un gas molto volatile e confinando il nostro territorio con quello di Gricignano invitiamo la popolazione a chiudere porte e finestre e ad uscire solo se strettamente necessario adottando le precauzioni del caso (finestrini delle auto chiusi mascherine etc) - aggiunge il sindaco di Marcianise Antonio Trombetta - Chiederemo inoltre a chi di competenza un intervento straordinario di controllo delle misure di sicurezza adottate dalle aziende del nostro territorio e di quelli limitrofi specie per quelle potenzialmente pericolose Appare evidente come distinguere le varie aree industriali sulla scorta dei territori di appartenenza sia specioso I gas tossici non riconoscono i confini comunali per cui necessariamente occorre agire di concerto con le amministrazioni viciniori Già domani mi metterò in contatto con gli altri sindaci interessati per agire tutti insieme" "Ci lascia sgomenti la notizia dell'ennesimo incidente mortale sul lavoro avvenuto alla Frigo Caserta dove una fuga di gas e ammoniaca ha coinvolto diversi lavoratori stava effettuando dei lavori di manutenzione nei pressi del tubo esploso Si tratta del secondo incidente mortale sul lavoro in 10 giorni all'interno della stessa azienda È inaccettabile che la sicurezza non sia il valore primario all'interno dei luoghi di lavoro e inaccettabili sono le leggi che peggiorano le condizioni di lavoro e che attraverso la catena di appalti e subappalti scarichino sulla pelle delle lavoratrici e dei lavoratori la mancanza di sicurezza È quanto dichiarano in una nota la segretaria generale Cgil Caserta Sonia Oliviero e il segretario generale Filt Cgil Caserta "E' l'ennesimo incidente in questa azienda il che dimostra come in molte realtà non si prenda sul serio la sicurezza sul lavoro Ecco perché continuiamo a insistere nel richiedere misure più drastiche come il riconoscimento dell'omicidio colposo sul lavoro e l'istituzione di una Procura dedicata" a proposito dell'infortunio avvenuto alla Frigo Caserta.  "È scandaloso quello che sta succedendo sentiamo il dovere di denunciare con ogni forza questa insostenibile situazione. Nelle prossime ore interpelleremo il governo attraverso i nostri parlamentari affinché si accendano i riflettori su quello che è accaduto nella zona industriale di Gricignano ad Aversa" dichiara il segretario provinciale di Sinistra Italiana Antonio Dell'Aquila "Esprimo il mio più profondo cordoglio alla famiglia dell'operaio che ha tragicamente perso la vita a seguito del terribile incidente avvenuto presso lo stabilimento di Gricignano - dichiara il presidente della Provincia di Caserta Marcello De Rosa - Siamo vicini con il cuore e con il pensiero ai lavoratori feriti che stanno lottando in ospedale augurando loro una pronta e completa guarigione ma è nostro dovere ribadire con forza che nel 2025 non possiamo più permetterci di piangere vittime sul luogo di lavoro La sicurezza deve essere una priorità assoluta Ci impegneremo affinché tragedie come questa non si ripetano mai più Alla comunità e alle famiglie coinvolte va tutto il nostro supporto e la nostra solidarietà" Non un periodo facile per la Frigocaserta dove lo scorso 31 dicembre ha perso la vita Pompeo Mezzacapo morto in un tragico incidente sul lavoro mentre era impegnato con un muletto Sul caso la Procura di Napoli Nord ha aperto un fascicolo d'indagine Nei giorni scorsi si è svolta l'autopsia sul corpo di Pompeo depositerà la propria perizia nei prossimi 75 giorni Le indagini per l'incidente avvenuto alla Frigocaserta di Gricignano La Procura di Napoli Nord ha aperto un fascicolo d'inchiesta sull'incidente avvenuto nello stabilimento Frigocaserta di Gricignano d'Aversa in cui ha perso la vita il 19enne Patrizio Spasiano da circa due mesi era dipendente della cooperativa Cofrin che si stava occupando dell'ampliamento del capannone che ospita la sala macchine da cui partono i tubi per gli impianti di refrigerazione della Frigocaserta si era recato nei pressi dell'area dove erano presenti dei serbatoi contenenti ammoniaca per effettuare delle misurazioni da una delle condutture c'è stata una perdita che ha disperso ammoniaca nell'aria Tre operai sono riusciti ad abbandonare l'area mettendosi in salvo mentre Patrizio Sul posto - con i vigili del fuoco e le ambulanze - sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Marcianise insieme al pubblico ministero Caputo della Procura di Napoli Nord Le operazioni di soccorso sono state piuttosto complesse proprio per la presenza di una nube di ammoniaca all'interno del capannone Solo dopo 3 ore dall'incidente il corpo del 19enne è stato trovato senza vita i carabinieri hanno escusso alcuni colleghi di lavoro di Patrizio che hanno raccontato il tipo di lavoro svolto all'interno del capannone teatro della tragedia.  per accertamenti tecnici da parte dell'autorità giudiziaria l'area macchine dove si è verificato l'incidente è stata posta sotto sequestro Le perizie dovranno far luce sulla dinamica di quanto accaduto e verificare eventuali manomissioni 'accidentali' dell'impianto che potrebbero aver causato la perdita di ammoniaca.  il pubblico ministero ha disposto l'autopsia sul corpo del povero Patrizio che è stato trasferito al Secondo Policlinico di Napoli dove verrà effettuato l'accertamento medico legale che chiarirà le cause del decesso La nube di ammoniaca causata dalla perdita ha portato i sindaci della zona ad adottare misure per tutelare l'incolumità pubblica Diverse le ordinanze da Gricignano ad Aversa tra scuole chiuse e cittadini invitati a non lasciare le proprie abitazioni Nella serata di ieri le pattuglie della protezione civile hanno percorso il territorio avvisando i residenti dei pericoli derivanti dall'eventuale contatto con le particelle di ammoniaca.  Il primo incontro è in programma venerdì 21 marzo Il Comune di Gricignano di Aversa si prepara a dare il via a un importante ciclo di incontri dedicati allo sviluppo economico locale con l’obiettivo di creare una Consulta delle Attività Produttive che sarà un punto di riferimento per le imprese del territorio promossa dalla Consigliera Comunale Maddalena Licciardiello si avvale della collaborazione con il team di esperti economici e giornalisti della rivista “Direzione Impresa Magazine” diretta dal giornalista Domenico Letizia ed edita dall’imprenditore Domenico Communara che segna l’avvio di questo percorso si terrà venerdì 21 marzo 2025 alle ore 18:00 nell’aula consiliare “Emerico Buonanno” della casa comunale di piazza Municipio L’appuntamento vedrà la partecipazione di un ampio gruppo di esperti e rappresentanti delle principali realtà produttive e istituzionali locali tra cui: la presidente del Consorzio Asi Caserta la consulente del lavoro Giovanna Zampella il segretario generale di Confartigianato Imprese Caserta direttore della Scuola “Dolce&Salato” l’agente generale Caserta Sud di Alleanza Assicurazioni chief executive officer di “Direzione Impresa Srl” i rappresentanti dell’associazione giovanile “Wake Up Uagliù” l’agenzia per il lavoro “Qualifica Group” e la “Btc Service” società di consulenza aziendale per la sicurezza sul lavoro A moderare i lavori sarà il giornalista Domenico Letizia L’obiettivo di questi incontri è offrire alle imprese locali formazione qualificata servizi essenziali e soluzioni concrete per favorire la crescita e lo sviluppo economico di Gricignano di Aversa la creazione della Consulta delle Attività Produttive fornirà alle aziende del territorio una piattaforma per il confronto continuo e il dialogo con le istituzioni al fine di identificare le problematiche da affrontare e le opportunità da cogliere L’incontro sarà una grande occasione di networking dove gli attori del territorio potranno confrontarsi e sviluppare sinergie utili per la crescita del tessuto economico locale “Questi incontri rappresentano un’opportunità unica per le imprese locali di fare networking e crescere offrendo loro la possibilità di confrontarsi direttamente con istituzioni e imprenditori di successo L’obiettivo primario è quello di creare una solida rete di supporto per le attività produttive del territorio favorendo la nascita di nuove sinergie e collaborazioni che possano portare a risultati concreti La Consulta delle Attività Produttive si propone come un punto di riferimento fondamentale per le imprese del territorio un’opportunità preziosa per confrontarsi crescere e svilupparsi in un contesto favorevole e stimolante” ha ribadito la consigliera comunale Maddalena Licciardiello “Stiamo puntando a far divenire il modello economico e infrastrutturale di Gricignano di Aversa un hub per lo sviluppo industriale del casertano e abbiamo chiamato le imprese e le realtà produttive del territorio ad un confronto continuo e permanente su quelle che sono le problematiche e le opportunità da intraprendere per lo sviluppo innovativo e sostenibile Grazie alla visione politica del sindaco Vittorio Lettieri e alla visione imprenditoriale dell’editore Domenico Communara speriamo di presentare una nuova e ottimistica direzione imprenditoriale per il territorio” si impegna a costruire un futuro economico più solido e sostenibile per il proprio territorio e per le imprese che lo animano Un gruppo attivo nel traffico internazionale di droga operante tra il quartiere Scampia di Napoli e i comuni napoletani di Melito e Mugnano e con base logistica a Gricignano di Aversa è stato smantellato in un’operazione dei carabinieri che ha portato a 33 arresti 17 le persone finite in carcere e 16 ai domiciliari su ordinanza del gip del Tribunale di Napoli nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Procura distrettuale antimafia partenopea sono di associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti aggravata dall’essere composta da più di dieci persone dall’uso di armi e dall’aver favorito il clan camorristico “Amato – Pagano” Esistevano due organizzazioni criminali dedite al traffico di stupefacenti ma che utilizzavano lo stesso canale di approvvigionamento di cocaina e hashish gestito in Spagna dal gruppo facente capo ad un noto narcotrafficante che al momento è latitante L’operazione di oggi è  collegata al blitz antidroga compiuto a Gricignano nel settembre 2022 quando i carabinieri del comando provinciale di Napoli sequestrarono 105 chili di cocaina “pura” in una villetta presente nel garage erano nascosti 50 pacchi di cocaina La droga sul mercato avrebbe fruttato circa 8 milioni di euro GLI ARRESTATI – In carcere: Francesco Tessitore di Gricignano (Caserta); Giuliano Tessitore Pupia News - @2021 - la tua informazione | P.IVA 03296370616 | Registrazione Tribunale di S.M.C.V. (Ce) n. 692 del 20/09/2007 | Copyright © 2021 | by AA Nel mare di notizie quotidiane che raccontano episodi di illegalità e disagi ci sono storie che ricordano che la lealtà e l’onestà non sono sparite Una di queste ci arriva da Gricignano di Aversa ha dimostrato che un gesto di buona fede può fare ancora la differenza l’architetto Umberto Panarella di Aversa che perde accidentalmente il proprio portafogli nei pressi del centro commerciale Medì di Teverola tant’è che prosegue tranquillo con le sue commissioni Poi qualcosa di inaspettato: un numero sconosciuto lo chiama ripetutamente Dall’altra parte una voce gentile gli comunica di aver trovato il suo portafogli ed essere riuscito a rintracciarlo grazie ad un biglietto da visita presente all’interno i due si danno appuntamento davanti alla stazione ferroviaria di Aversa dove G.V restituisce il portafogli all’architetto scusandosi per averlo aperto ma solo allo scopo di individuarne il legittimo proprietario Il gesto del cittadino gricignanese lascia profondamente colpito Panarella che per ringraziarlo riesce nonostante l’uomo l’avesse più volte rifiutato cordialmente Ma ciò che rende ancora più speciale questa storia è il legame di solidarietà che si è creato tra due sconosciuti nonostante sia un operaio altamente qualificato nel settore calzaturiero dall’incollaggio delle tomaie alla garbatura delle scarpe l’architetto ha deciso di scrivere a Pupia.Tv anche per fare un piccolo appello Se qualche azienda fosse interessata alle competenze professionali di G.V. Chi è interessato può scrivere all’indirizzo mail: umbertopanarella@libero.it Gricignano (Caserta) – Circa due ore e mezza Nella serata di venerdì 7 marzo si è tenuta la seduta del Consiglio Comunale di Gricignano di Aversa L’ordine del giorno prevedeva una serie di punti di rilievo con particolare attenzione alla pianificazione finanziaria e urbanistica per il triennio 2025-2027 Si è cominciato con l’approvazione del piano delle alienazioni e della valorizzazione degli immobili e con la verifica sulla quantità di aree e fabbricati destinati alla residenza e alle attività produttive e terziarie l’approvazione del Documento Unico di Programmazione (Dup) per il periodo 2025-2027 insieme al bilancio di previsione per lo stesso triennio e il riconoscimento di debiti fuori bilancio Un’importante novità riguarda l’approvazione del nuovo regolamento del Forum dei Giovani iniziativa volta a favorire la partecipazione attiva delle nuove generazioni alla vita politica e sociale del territorio Si è poi proceduto alla nomina della commissione incaricata di formare gli elenchi dei giudici popolari l’assemblea ha affrontato un’interrogazione consiliare sul tema del biodigestore presentata dall’opposizione che nei giorni scorsi ha prodotto un duro botta e risposta tra il sindaco Vittorio Lettieri e la capogruppo della minoranza Michela Caiazzo La vittima lascia tre figli: indagano i carabinieri Dramma nella zona industriale di Gricignano di Aversa ha perso la vita in un incidente sul lavoro avvenuto nella ditta Frigocaserta Srl l’uomo sarebbe rimasto schiacciato da un muletto durante le operazioni lavorative L’impatto si è rivelato fatale: l’operaio è morto sul colpo L’arrivo tempestivo di un’ambulanza purtroppo non è servito poiché i sanitari non hanno potuto fare altro che constatare il decesso La vittima lascia tre figli e una comunità sotto shock mentre l’intera azienda è stata sconvolta dall’accaduto Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della compagnia di Marcianise che hanno avviato le indagini per ricostruire con precisione la dinamica dell’incidente e verificare eventuali responsabilità legate alla sicurezza sul luogo di lavoro "La Filt Cgil Caserta esprime il suo profondo cordoglio per la tragica scomparsa di un giovane lavoratore avvenuta questa mattina presso una piattaforma logistica del freddo a Gricignano di Aversa È inaccettabile che nel 2024 si continui a morire sul lavoro a causa di carenze nella prevenzione e nella formazione" Così il segretario della sigla sindacale Tommaso Pascarella commenta "l'ennesima tragedia del 2024" che "richiama ancora una volta l'urgenza di intensificare le misure di sicurezza nei luoghi di lavoro" "La Filt Cgil - aggiunge Pascarella - chiede con forza un immediato intervento delle autorità competenti per accertare le responsabilità e garantire che episodi simili non si ripetano È necessario un impegno concreto da parte delle aziende e delle istituzioni per sviluppare una cultura della sicurezza che metta al primo posto la vita e la salute dei lavoratori Alla famiglia del giovane lavoratore vanno le nostre più sentite condoglianze La Filt Cgil Caserta si impegna a sostenere i familiari in questo momento di dolore e a lottare affinché tragedie come questa non accadano mai più" Gricignano (Caserta) – Hai tra i 18 e i 28 anni e vuoi fare un’esperienza significativa che arricchisca il tuo curriculum e ti permetta di dare un contributo concreto alla tua comunità Il Comune di Gricignano di Aversa offre questa possibilità grazie al progetto “Una Nuova Primavera” finanziato dal Servizio Civile Universale e curato dall’Amesci Saranno selezionati sei volontari da impiegare per la durata di 12 mesi (25 ore settimanali) in servizi di Assistenza che riceveranno un assegno di 507,30 euro mensili salvo incremento sulla base della variazione accertata dall’Istat Le candidature dovranno essere presentate esclusivamente sul sito https://domandaonline.serviziocivile.it entro e non oltre le ore 14 del 18 febbraio 2025 “Un’occasione unica per mettersi alla prova acquisire nuove competenze ed elargire il proprio impegno per la collettività” commenta il vicesindaco e assessore alle Politiche sociali Lo sfogo di Simona Esposito che non riesce a darsi pace dopo la perdita del figlio 19enne Patrizio nell'incidente avvenuto nello stabilimento Frigocaserta di Gricignano d'Aversa "Non lo so com'è morto mio figlio chissà se mi ha chiamata se diceva mamma aiutami sono tre giorni che lo chiamo e dico Patrizio sto qua" Sono le parole disperate di Simona Esposito mamma di Patrizio il19enne morto nell’incidente avvenuto nello stabilimento Frigocaserta di Gricignano d'Aversa perchè c'è di mezzo la burocrazia perchè un giudice deve scegliere e mio figlio sta in una sala mortuaria solo mio figlio che stava con me tutti i giorni Non auguro a nessuno di sopportare il dolore che sto sopportando io Devo solo pregare che è morto subito Lo voglio solo accarezzare un'ultima volta prima che lo chiudono in una bara" Con disperazione la donna ha raccontato quando si è recata a Gricignano d'Aversa appena appreso dell'incidente in fabbrica "l'ho chiamato con tutte le mie forze sperando che lì dentro mi sentisse non mi hanno voluto far passare i soccorritori Non c'era nessuno nessuna famiglia che piangesse la fuori con me a cui chiedere notizie" Alle 21.20 sono stati beccati dalle telecamere e messi in fuga dove una banda di ladri ha cercato di introdursi in un’abitazione intorno alle 21.20 Le immagini delle telecamere di videosorveglianza hanno immortalato i malviventi mentre si aggiravano nei pressi della casa prima di tentare l’effrazione che sono stati messi in fuga prima di riuscire a portare via qualcosa La segnalazione del tentato furto è stata fatta dal proprietario dell’abitazione che ha immediatamente sporto denuncia alle forze dell’ordine Dalle immagini si nota chiaramente il modello dell’auto usata dai malviventi ma purtroppo la targa non è visibile rendendo più complicata l’identificazione L’episodio ha destato forte preoccupazione tra i residenti che chiedono un’intensificazione dei controlli per contrastare il fenomeno dei furti in abitazione Gricignano (Caserta) – Si è improvvisamente accasciato al suolo Immediata è stata la richiesta di soccorsi: sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 probabilmente colto da un malore improvviso giunta prontamente dal comando di piazza Municipio e seguita poco dopo dai carabinieri della locale stazione ha interdetto il traffico lungo il tratto di strada interessato al fine di consentire i rilievi del medico legale sulla salma Le esequie saranno celebrate giovedì 6 marzo nella parrocchia della Madonna del Rosario Sui social numerosi i messaggi di cordoglio alla famiglia di Tommaso ricordato da tutti come una persona perbene Il giocatore avrà tempo fino al 17 marzo per riscuotere il denaro Vince 10mila euro a Gricignano ma non incassa la vincita grazie all’iniziativa speciale “Regala un sogno” di SuperEnalotto SuperStar sono stati assegnati 1.000 premi garantiti da 10mila euro ciascuno per un totale di ben 10 milioni di euro nell’arco di 4 concorsi speciali consecutivi (n 202 di venerdì 20 dicembre 2024 e n 203 di sabato 21 dicembre 2024 con 250 premi da 10.000€) Tanti italiani hanno partecipato all’iniziativa speciale giocando sia online che nei punti di vendita Sisal di tutta Italia mentre in più fortunati stanno già gustando i benefici della vincita c’è qualcuno che forse non si è ancora accorto della sua buona sorte: dei 1.000 premi la giocata vincente è stata piazzata nel punto vendita Sisal Rudy Full bar di via Aversa avrà tempo fino al 17 marzo per reclamare la vincita.  da | 10 Gen, 2025 | News Napoli nord La Prefettura invita la popolazione a non uscire di casa e a seguire le misure di sicurezza Giovane operaio di Napoli vittima dell’incidente Un grave incidente ha colpito oggi la zona industriale di Gricignano di Aversa dove un incendio in un’azienda ha causato la dispersione di ammoniaca La Prefettura di Caserta ha invitato la popolazione dei comuni limitrofi a non uscire di casa e a utilizzare mascherine in caso di spostamenti inevitabili Le autorità hanno sottolineato l’importanza di mantenere porte e finestre chiuse per minimizzare il rischio di esposizione a eventuali sostanze pericolose ancora non identificate ha dichiarato che non ci sono rischi diretti per il suo comune a seguire le raccomandazioni della Prefettura.  Il bilancio della tragedia si aggrava ulteriormente con la morte di Patrizio Spasiano un giovane operaio di 19 anni residente a Napoli il cui corpo è stato recuperato dai Vigili del Fuoco su un’impalcatura all’interno dell’azienda Frigo Caserta stava effettuando lavori di manutenzione quando è avvenuta la fuga di ammoniaca Mentre tre colleghi sono riusciti a mettersi in salvo il ragazzo è rimasto intrappolato nella nube tossica con l’intervento immediato di diverse squadre dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Caserta supportate dai nuclei specializzati Nbcr di Napoli e Caserta attrezzati per affrontare emergenze di natura chimica e radiologica Le operazioni di recupero sono state particolarmente complesse a causa della densità della nube e della pericolosità delle sostanze disperse Non si tratta del primo incidente alla Frigo Caserta è morto schiacciato da un muletto nello stesso stabilimento Le autorità competenti stanno conducendo approfondite indagini per chiarire le cause dell’incendio e della fuga di ammoniaca nonché per verificare il rispetto delle normative sulla sicurezza sul lavoro di: Valentina Maisto La tragedia avvenuta sulla 335 nel tardo pomeriggio E' di un morto e due feriti il pesante bilancio di un incidente stradale avvenuto intorno alle 18 di mercoledì 27 novembre nei pressi dello svincolo per Gricignano di Aversa sulla Statale 335 Secondo una prima ricostruzione un camion che procedeva in direzione Marcianise avrebbe sfondato il guardrail invadendo la corsia opposta e travolgendo una Citroen che viaggiava in direzione Aversa finiti nella scarpata laterale alla carreggiata Sul posto sono intervenute due squadre dei vigili del fuoco del comando provinciale di Caserta una proveniente dal distaccamento di Aversa e una proveniente dal distaccamento di Marcianise I vigili del fuoco subito hanno soccorso l'occupante dell'automobile liberandolo dalle lamiere ed affidandolo alle cure del 118 presente sul posto che purtroppo non ha potuto fare altro che constatarne il decesso Sul posto è intervenuta anche un'autogru dal Comando di Napoli per dare supporto nelle operazioni di soccorso e recuperare i mezzi Le operazioni sono andate avanti fino a tarda sera presenti sul luogo dell'incidente anche i carabinieri della compagnia di Marcianise impegnati a regolamentare la viabilità pesantemente compromessa con il traffico andato in tilt per l'incidente Sul sinistro sono in corso accertamenti da parte della polizia stradale di Caserta che ha proceduto con i rilievi e sequestrato i mezzi coinvolti.   Un 20enne è stato arrestato perché nell'auto aveva 11 dosi di cocaina: disposti i domiciliari Viene fermato per un controllo ma aveva con sé la droga e viene arrestato E' quanto accaduto a Gricignano di Aversa alla vista della gazzella dei carabinieri che stava effettuando un posto di controllo ha improvvisamente eseguito una pericolosa manovra di svolta nel tentativo di darsi alla fuga e far perdere le proprie tracce sfuggita ai militari dell’Arma che dopo aver ingaggiato un breve inseguimento hanno bloccato la vettura in fuga L’atteggiamento nervoso e tremante dell’uomo ha indotto i carabinieri ad eseguire una perquisizione personale e veicolare a seguito della quale occultata sotto il sedile anteriore lato conducente hanno rinvenuto un involucro in cellophane termosaldato contenente 11 dosi di cocaina Al 20enne i militari dell’Arma hanno sequestrato anche 2 telefoni cellulari verosimilmente utilizzati ai fini dell’illecita attività L'arrestato è stato posto agli arresti domiciliari a disposizione dell’Autorità Giudiziaria Lunedì scorso si è tenuto un incontro presso la sala consiliare del Comune di Gricignano di Aversa (Caserta) con la partecipazione delle rappresentanze istituzionali ed associative dei comuni di Carinaro al fine di discutere e contrastare la realizzazione del biodigestore nella zona ASI Durante la riunione è emerso un dibattito approfondito su strategie preventive mirate a preservare la salute e il benessere dell’intera comunità L’evento ha sottolineato l’importanza di tutelare l’ambiente e la salute pubblica di fronte a questa potenziale minaccia Il giorno 8 novembre alle ore 9,30 manifestazione con partenza da piazza Municipio a Gricignano per dire “no” alla realizzazione del biodigestore insieme ad altre sette amministrazioni comunali e ai tanti Enti del territorio che stanno facendo fronte comune contro la realizzazione dell’impianto Di seguito la note delle associazioni e i comitati ambientalisti di Marcianise: Marcianiseinbici Comitato fuochi Marcianise: “Si riaffaccia minacciosamente sui cittadini di Marcianise di Gricignano di Aversa e di una parte di quelli dell’agro aversano in presenza di importanti fattori inquinanti come quello dell’Istituto Superiore della Sanità commissionato dalla Procura di Napoli Nord nel 2016 e presentato nel 2019 nella sede della Procura di Aversa secondo l’Associazione Italiana Medici per l’Ambiente produrrebbe un quantitativo di emissioni atmosferiche di pm10 molto elevato ritenute responsabili di migliaia di morti per malattie cardiovascolari e oncologiche Il progetto prevede l’approvvigionamento di 110mila tonnellate di materiale organico da trattare a fronte di un fabbisogno di 40-50 mila tonnellate di umido l’anno riferito a tutti i 104 comuni della sola provincia di Caserta Di conseguenza si avrà lo stoccaggio in circa 5.500 mc di biogas in pressione dall’alto potere detonante ricavato dal processo di trasformazione della frazione organica contenuti in un serbatoio alto quanto un palazzo di sette piani con appartamenti in pianta di circa 410 mq Quindi un rischio di esplosione molto elevato l’impatto ambientale legato al flusso di tir che inevitabilmente fluiranno verso l’impianto e dallo stesso si allontaneranno in quantità di decine e decine ogni ora aggraverà ulteriormente il rischio per la nostra salute A seguito delle bocciature del progetto da parte della Regione e del TAR Campania su precise motivazioni del consorzio ASI e che oggi mostra la sua vera carta di identità società di Torino con un fatturato di quasi 75 milioni di euro nel 2023 ripropone una nuova valutazione di impatto ambientale che sarà oggetto di valutazione nella conferenza dei servizi convocata dalla Regione Campania per il giorno 13 novembre 2024 per provare a dimostrare che l’impianto è utile alle comunità e per nulla impattante sull’ambiente la Edison ha fiutato l’affare e punta esclusivamente a fare profitto a discapito della salute dei cittadini comuni ricadenti nell’area definita “Terra dei Fuochi” già eccessivamente interessata da patologie molto gravi la giunta comunale e tutti i consiglieri comunali presero ufficialmente posizione contro la realizzazione del digestore anaerobico È fondamentale che anche l’attuale amministrazione comunale confermi in modo netto la contrarietà alla realizzazione di tale impianto i comitati e le amministrazioni comunali hanno indetto una marcia di protesta che si terrà il giorno 8 novembre che dal centro abitato di Gricignano di Aversa raggiungerà la zona industriale le istituzioni laiche e religiose sono chiamate per essere protagonisti in questa battaglia per il diritto alla salute di tutte le comunità interessate” Musone 0823.826161Corbisiero via Gandhi 0823.839550San Nicola via R.Musone 0823.826070De Lisi c.so Matteotti 0823.831617Bernardo p.zza Buccini 0823.831134SS.Cosma e Damiano via S.Giuliano 0823839083San Michele via Santoro 0823520949Falco via Madonna della Libera 0823.838763San Pio via Fuccia 0823776970Izzo via Santella 0823823712Lamberti via Giannini We use cookies to enhance your browsing experience We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions You will find detailed information about all cookies under each consent category below The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site We also use third-party cookies that help us analyze how you use this website and provide the content and advertisements that are relevant to you These cookies will only be stored in your browser with your prior consent You can choose to enable or disable some or all of these cookies but disabling some of them may affect your browsing experience Necessary cookies are required to enable the basic features of this site such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences These cookies do not store any personally identifiable data Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns Gricignano di Aversa è pronta ad accogliere con entusiasmo la magia del Carnevale con un’edizione ricca di eventi e sorprese le strade del paese si animeranno con sfilate spettacoli e momenti di divertimento per grandi e piccini Il Carnevale Gricignanese si articolerà in cinque giornate: nel pomeriggio di domenica 23 febbraio nel corso della mattinata di venerdì 28 febbraio per l’intera giornata di martedì 4 marzo e durante il pomeriggio di domenica 9 marzo ormai un appuntamento tradizionale per la comunità vede il coinvolgimento di diverse associazioni locali che con entusiasmo stanno lavorando per regalare ai cittadini momenti indimenticabili Tra i promotori ci sono l’AS Coriandoli Gricignanesi la Manu Dance Accademia Emanuela Iavarone e l’Associazione Cast Significativo il contributo dell’Istituto Comprensivo “Filippo Santagata” che partecipa attivamente all’organizzazione mentre il Comune di Gricignano ha concesso il patrocinio morale all’iniziativa riconoscendone il valore culturale e sociale L’obiettivo è quello di coinvolgere l’intera cittadinanza promuovendo momenti di aggregazione e condivisione nel segno della tradizione carnevalesca carri allegorici e spettacoli renderanno il Carnevale Gricignanese un’occasione imperdibile L’attesa cresce tra bambini e famiglie che si preparano a lasciarsi travolgere dall’allegria e dalla spensieratezza di una delle feste più amate dell’anno L'europarlamentare M5S s Danilo Della Valle sulla tragedia di Pompeo Mezzacapo: "Il profitto non vale più della vita umana" La Procura di napoli Nord ha aperto un fascicolo d’inchiesta sulla morte di Pompeo Mezzacapo deceduto in un incidente sul lavoro avvenuto presso la ditta Frigocaserta Srl nei pressi della stazione ferroviaria di Gricignano di Aversa La tragedia si è consumata il 31 dicembre e secondo le prime ricostruzioni l’uomo è rimasto schiacciato da un muletto durante le operazioni lavorative e l’ambulanza giunta sul posto non ha potuto fare altro che constatare il decesso Sul posto sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Marcianise La Procura normanna ha disposto il sequestro della salma che è trasferita all’istituto di medicina legale di Giugliano in Campania L’esame autoptico sarà necessario a stabilire le cause effettive del decesso ed eventuali responsabilità all’interno dell’azienda era molto conosciuto anche per la sua passione per il calcio Allenatore della squadra New GS Capodrise – Categoria 2014 in un post sui social aveva condiviso la gioia per il primo posto conquistato dai suoi ragazzi nella "Christmas Cup – San Andrea" Alla notizia della morte di Pompeo ha fatto seguito il cordoglio del primo cittadino di Gricignano d’Aversa Vincenzo Lettieri: “Una tragedia ha colpito la nostra comunità Un lavoratore di 39 anni originario di Marcianise e abitante in Capodrise Pompeo Mezzacapo padre di tre figli piccoli ha perso la vita schiacciato dal muletto mentre lavorava in un’azienda nella nostra zona industriale Bisogna attivarsi subito per una maggiore sensibilizzazione sulla sicurezza nel mondo del lavoro soprattutto attivare maggiori controlli volti a tutelare l’incolumità di tutti i lavoratori è assurdo perdere la vita mentre si cerca di guadagnarsi da vivere Come primo cittadino di Gricignano mi stringo intorno al dolore della famiglia del giovane Pompeo A tutti loro le mie più sentite condoglianze” Sulla tragedia di Pompeo anche Danilo Della Valle "il 2025 si apre con una tragedia che ci lascia sgomenti e addolorati schiacciato da un muletto a Gricignano d’Aversa è una ferita profonda per la sua famiglia i suoi tre figli e tutta la comunità È una tragedia inaccettabile che non può e non deve essere ignorata” il lavoro possa trasformarsi in una condanna a morte Questo dramma ci ricorda quanto sia urgente mettere la vita e la salute dei lavoratori al centro delle politiche e delle norme sulla sicurezza - prosegue l’europarlamentare- alla famiglia di Pompeo va il mio cordoglio più sincero e tutta la mia solidarietà Mi unisco alla richiesta della Filt-Cgil Caserta: è necessario fare piena chiarezza sull’accaduto e agire subito per prevenire altre tragedie simili Non possiamo permetterci ulteriori ritardi" Della Valle ribadisce l'importanza di interventi concreti: "Servono più controlli formazione adeguata e il rispetto rigoroso delle normative sulla sicurezza Il profitto non può mai valere più della vita umana Questa deve essere una priorità assoluta per tutte le istituzioni" l’appello: "Impegniamoci affinché il 2025 sia l’anno in cui il lavoro torni a essere sinonimo di dignità Non possiamo permettere che altre famiglie vivano un dolore così straziante È una responsabilità che dobbiamo assumere tutti come cittadini e come rappresentanti delle istituzioni" Il rogo ha distrutto lo stabilimento di un'impresa di logistica nei pressi della stazione ferroviaria Va avanti da oltre 10 ore l'intervento dei vigili del fuoco per l'incendio di un capannone nella zona industriale di Gricignano d'Aversa In fiamme lo stabilimento di un'azienda che si occupa di logistica.  Ingenti i danni con il capannone andato completamente distrutto dal rogo Marcianise e Mondragone oltre all'autobotte e all'autoscala intervenute dal comando centrale di Caserta.  Ancora da chiarire le cause dell'incendio che sta provocando forti preoccupazioni nella popolazione residente per la grossa colonna di fumo che si è sprigionata in seguito al rogo È stato trovato senza vita l’operaio che risultava disperso all’interno della fabbrica Frigocaserta di Gricignano di Aversa (Caserta) dove dal pomeriggio è in corso una fuoriuscita di ammoniaca Secondo quanto si apprende di tratta del 19enne Patrizio Spasiano e dipendente di una ditta esterna che stava effettuando lavori di manutenzione Spasiano era riverso senza vita su un’impalcatura Sul posto sono al lavoro diverse squadre di specialisti dei vigili del fuoco Altri colleghi dell’operaio erano stati recuperati e tratti in salvo Così il sindaco di Marcianise Antonio Trombetta: “Siamo stati informati di un serio incidente che si è verificato presso la Frigo Caserta di Gricignano con dispersione di ammoniaca nell’ambiente Risulta che ci siano anche degli operai feriti ed un disperso rispetto ai quali ovviamente siamo in viva apprensione Trattandosi di un gas molto volatile e confinando il nostro territorio con quello di Gricignano Chiederemo inoltre a chi di competenza un intervento straordinario di controllo delle misure di sicurezza adottate dalle aziende del nostro territorio e di quelli limitrofi Già domani mi metterò in contatto con gli altri sindaci interessati per agire tutti insieme “Siamo da poco stati informati di un nuovo incidente che ha interessato la Frigo Caserta nella zona industriale di Gricignano di Aversa a causa del quale si è sprigionata una nube tossica contenente sostanze chimiche potenzialmente pericolose si invita la cittadinanza ad adottare comportamenti prudenziali nelle prossime ore si invita a: • tenere chiuse le finestre delle abitazioni; ⁠evitare di stazionare all’aperto” Lo ha dichiarato il sindaco di Capodrise Nicola Cecere i Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Caserta sono intervenuti per gestire una grave dispersione di ammoniaca da un impianto di un’azienda alimentare situata nella zona industriale di Gricignano di Aversa Tre le squadre ad operare sul posto: una dalla sede centrale ( Nucleo Batteriologico Chimico Nucleare) di Napoli e Caserta con il supporto di un carro autoprotettori e un’autobotte l’intera zona circostante l’azienda è stata evacuata “L’ammoniaca (NH3) è un gas incolore tossico L’ammoniaca è fondamentale nel ciclo del ricambio chimico del suolo uno dei tre elementi nutrizionali principali delle piante e degli animali L’80% dell’ammoniaca prodotta dall’uomo è utilizzata come fertilizzante il resto per la produzione di fibre sintetiche L’ammoniaca è una sostanza corrosiva e i principali effetti tossici sono confinati ai siti di contatto diretto (pelle bocca).L’ammoniaca ha un effetto tossico nel caso in cui la sua assunzione superi la capacità di smaltimento Effetti tossici sono osservati solo in caso di esposizioni superiori a 200 mg/Kg di peso corporeo: alterazione dell’equilibrio acido-base riduzione della sensibilità all’insulina a livello tessutale Studi su animali di laboratorio hanno evidenziato che l’esposizione acuta a dosi elevate di sali di ammonio causa edema polmonare danno ai reni e al sistema nervoso centrale I parlamentari del Pd presentano un'interrogazione a Calderone: "Contesto già segnato da una cronica negligenza nella prevenzione" Il caso della Frigocaserta di Gricignano d'Aversa approda sulla scrivania del ministro del Lavoro Marina Elvira Calderone hanno presentato un'interrogazione per chiedere se "nelle more delle indagini condotte dalla magistratura ritenga opportuno avviare con urgenza tutte le verifiche necessarie per valutare l’adeguatezza delle misure di sicurezza adottate dalla Frigocaserta anche al fine di accertare se il giovane operaio deceduto in qualità di saldatore tirocinante fosse idoneo a svolgere le attività in corso presso lo stabilimento di Gricignano e se tali mansioni corrispondessero ai requisiti formativi proprio del contratto di tirocinio" di cui è prima firmataria la senatrice Susanna Camusso segretaria proviciale dei dem di Terra di Lavoro La prima il 31 dicembre quando perse la vita Pompeo Mezzacapo di Capodrise schiacciato da un muletto mentre svolgeva il proprio lavoro all’interno dello stabilimento in seguito ad una fuoriuscita di ammoniaca ha perso la vita il 19enne di Secondigliano Patrizio Spasiano tirocinante presso la Cofrin che stava effettuando interventi di ampliamento di un capannone "La ripetizione di eventi così tragici e ravvicinati solleva gravi interrogativi sulla gestione della sicurezza all'interno dell'azienda Frigocaserta e sull'efficacia dei sistemi di monitoraggio e prevenzione dei rischi presenti - si legge nell'interrogazione - La vastità e la densità del polo industriale di Aversa nord impongono l'attivazione di un sistema di controllo costante e dettagliato capace di prevenire ulteriori tragedie in un contesto già segnato da una cronica negligenza nella prevenzione" "Insieme ad altri colleghi del Partito Democratico abbiamo presentato un'interrogazione parlamentare sui tragici incidenti mortali avvenuti nello stabilimento Frigocaserta di Gricignano di Aversa - chiarisce la senatrice Camusso - In soli 10 giorni Chiediamo quindi con urgenza alla Ministra del lavoro quali verifiche intenda avviare per accertare l'adeguatezza delle misure di sicurezza adottate dall'azienda la regolarità dei contratti di lavoro e quali investimenti intenda mettere in campo per fermare l'allarmante trend di stragi sul lavoro che si verificano ogni singolo giorno nel nostro Paese".  Gricignano (Caserta) – È diventata ufficiale l’intitolazione a Carmine Della Gatta della strada situata nel “Rione Mancuso” di Gricignano di Aversa che collega via Madonna dell’Olio e via Campotonico nei pressi della parrocchia della Madonna del Rosario è arrivato il nulla osta della Prefettura di Caserta che ha sancito l’iscrizione di “Via Carmine Della Gatta” nello stradario comunale e l’attribuzione dei relativi numeri civici Un passaggio formale che chiude il cerchio aperto nel 2018 quando la strada fu intitolata in via informale al giovane imprenditore del settore informatico a seguito di un tragico incidente stradale avvenuto circa un mese prima La scelta di quel tratto viario non fu casuale: Carmine Della Gatta era una figura molto amata in paese conosciuto non solo per le sue capacità professionali ma anche per l’impegno silenzioso e concreto nel sociale era solito offrire aiuto e sostegno ai più deboli con discrezione e senza clamori guadagnandosi l’affetto e il rispetto dell’intera cittadinanza Ad avviare l’iter che ha portato all’intitolazione è stata la delibera dalla giunta comunale presieduta dal sindaco Vittorio Lettieri su proposta dell’assessore all’Urbanistica Raffaele Russo che ha sottolineato come il provvedimento dell’esecutivo rappresenti “non solo un atto dovuto ma un gesto di profondo valore civico e umano nei confronti di una persona che ha lasciato un segno indelebile nella nostra comunità” “La figura di Carmine – ha aggiunto Russo – ci ricorda ogni giorno l’importanza della solidarietà del lavoro onesto e del servizio silenzioso verso il prossimo Questo riconoscimento ufficiale è un modo per mantenerne viva la memoria prenotando un appuntamento presso l’Ufficio Anagrafe potranno aggiornare i propri dati anagrafici e la propria residenza o domicilio in Via Carmine Della Gatta ponendo così fine anche ai problemi di recapito postale verificatisi negli anni passati a causa dell’assenza di una denominazione formale Notizie dall'Italia Tre le squadre ad operare sul pisto: una dalla sede centrale Rinvenuto nel punto della fuoriuscita della sostanza il corpo senza vita di un giovane operaio ma il recupero è ostacolato dalla densità della nube tossica Devi essere connesso per inviare un commento Al momento è stata localizzata una persona all’interno dell’impianto ma il recupero è ostacolato dalla densità della nube tossica Gerenza - Contatti - Privacy Impara come descrivere lo scopo dell'immagine (si apre in una nuova scheda) Lascia vuoto se l'immagine è puramente decorativa I Carabinieri Forestale di Marcianise (CE) si sono portati presso un deposito di rivendita di materiale edile localizzato in agro di Gricignano di Aversa (CE) avente un’estensione di circa mq 420 sono stati rinvenuti diversi quantitativi di rifiuti speciali tra cui: traversine ferroviarie danneggiate; un cumulo di terra e cemento frammisto a pezzi rotti di basolame; 330 mc di basole in pietra presumibilmente provenienti da lavori di rifacimento stradale; un cumulo di circa 40 mc di rifiuti costituito da cubetti di porfido anch’essi verosimilmente derivanti da lavori stradali Per tutti i sopra descritti cumuli di rifiuti il titolare dell’attività non è riuscito a fornire alcuna documentazione inerente la provenienza degli stessi Inoltre non è riuscito a fornire alcun atto di proprietà per le aree dove insiste il deposito oggetto di controllo che hanno destinazione urbanistica agricola che è incompatibile con l’attività commerciale esercitata essendo emerse a carico del titolare dell’attività responsabilità penali in materia di gestione illecita di rifiuti speciali i predetti militari hanno proceduto al sequestro dell’intero sito ed hanno deferito lo stesso Questo sito utilizza cookie o altri tracker tecnici e, previo tuo consenso, anche cookie di profilazione o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per mostrarti annunci pertinenti in base ai tuoi interessi e per migliorare e personalizzare di conseguenza i nostri servizi, nonché per monitorare i modelli di comportamento dei visitatori. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy Puoi modificare le tue impostazioni in qualsiasi momento Chiudendo questo banner continuerai a navigare sul sito senza cookie o strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici Diocesi di Aversa “Dalle ceneri alla vita” è stato il titolo della tavola rotonda che ha trattato il tema della tutela  dell’ambiente e il problema della Terra dei Fuochi che venerdì sera ha visto i giovani di Gricignano d’Aversa confrontarsi organizzato dall’Associazione “Una Nuova Idea per Gricignano” insieme con l’Ufficio diocesano per le Problemi sociali e il Lavoro ha preso parte il vescovo Angelo Spinillo che ha parlato della “custodia” del Creato e della “corresponsabilità” cui ciascuno è chiamato nella cura della casa comune Insieme con il Vescovo di Aversa – alla tavola rotonda – sono intervenute la presidente del Comitato “No Al Biodigestore” Giovanna Moretti l’assessore all’Ambiente del Comune di Gricignano d’Aversa Francesca Tessitore Presenti il parroco della Madonna del Rosario don Giovanni Schiavone il sindaco di Gricignano d’Aversa Vittorio Lettieri mentre il vice-direttore dell’Ufficio per i Problemi sociali e il Lavoro Angelo Cirillo ha coordinato l’incontro Protagonisti della serata sono stati i giovani dell’Associazione “Una Nuova Idea per Gricignano” – come ha affermato il presidente Alessandro Salemme all’inizio dell’incontro – che hanno conversato con i relatori soffermandosi sulla percezione del tema da parte dei cittadini sull’analisi dello stato di fatto e soprattutto sulle proposte progettuali per affrontare il problema della tutela dell’ambiente Ufficio per i Problemi sociali e il Lavoro L'incidente alla Frigocaserta a Gricignano di Aversa Stamattina l'ultimo bacio a figli e moglie è morto in un incidente sul lavoro avvenuto presso la ditta Frigocaserta Srl era molto conosciuto non solo come operaio ma anche per la sua passione per il calcio ieri sera aveva condiviso sui social la gioia per il primo posto conquistato dai suoi ragazzi nella "Christmas Cup – San Andrea" Il suo ultimo post trasudava entusiasmo e amore per lo sport La notizia della sua morte ha lasciato sgomenti amici che hanno riempito i social di messaggi di cordoglio "Non ha senso tutto questo. Mi piace pensare che te ne sei andato con la gioia nel cuore dopo esserti divertito per l'ultima volta con i tuoi ragazzi Una delle poche persone che mi è stata accanto nei miei momenti più difficili L’intera comunità si stringe attorno alla famiglia di Mezzacapo in questo momento di dolore affidate ai Carabinieri della compagnia di Marcianise sono in corso per accertare eventuali responsabilità e verificare il rispetto delle normative di sicurezza sul lavoro L'agente libero dal servizio lo ha tranquillizzato e gli ha comprato dei vestiti Riconsegnato alla madre dopo l'intervento dei servizi sociali E' stato notato da un poliziotto libero dal servizio mentre vagava in strada mezzo nudo di origine nigeriana e residente a Gricignano d'Aversa Il piccolo era sfuggito al controllo della madre e si era allontanato di casa con indosso soltanto una maglietta con l'aria spaesato e in serio pericolo per le auto in transito ha visto il bambino e lo ha tratto in salvo.  Dopo averlo tranquillizzato gli ha compato degli indumenti poi lo ha affidato i servizi sociali del Comune hanno riconsegnato il bambino alla madre "Seguiamo la vicenda - dichiara il sindaco Vittorio Lettieri - Da sottolineare il gesto encomiabile del poliziotto che ha salvato il bambino".  Lo stupefacente proveniente dalla Spagna per conto degli Amato-Pagano Traffico di droga dalla Spagna per conto del clan Amato-Pagano con base logistica anche nel casertano L'esito del maxiblitz eseguito all'alba di oggi (12 novembre) ha permesso di arrestare 33 persone: 17 sono finite in carcere e 16 ai domiciliari I carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli e del Servizio di Cooperazione Internazionale di Polizia a Napoli e provincia e nel territorio spagnolo un’ordinanza di applicazione di misura cautelare in carcere del Tribunale di Napoli su richiesta della Procura della Repubblica di Napoli – Direzione Distrettuale Antimafia nei confronti di 33 soggetti gravemente indiziati dei reati di associazione per delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti aggravata dall’essere composta da più di dieci persone dalla disponibilità di armi e dall’aver favorito il clan camorristico Amato-Pagano, i cosiddetti Scissionisti nei comuni di Melito e Mugnano e con base logistica in Gricignano d’Aversa ha permesso di disvelare l’esistenza e l’operatività di due distinte organizzazioni criminali ma aventi il medesimo canale di approvvigionamento dello stupefacente (prevalentemente cocaina e hashish) gestito in Spagna dal gruppo facente capo ad un noto narcotrafficante tuttora latitante Gricignano (Caserta) – Il Comune di Gricignano di Aversa è pronto a ripristinare uno dei suoi servizi più importanti per l’ambiente e la comunità avverrà la riapertura dell’isola ecologica un servizio che rappresenta un passo fondamentale per la corretta raccolta e differenziazione dei rifiuti nel rispetto dell’ambiente e della salute pubblica A darne l’annuncio è Francesca Tessitore che insieme al sindaco Vittorio Lettieri e a tutta l’Amministrazione comunale ha lavorato sin dall’inizio del mandato amministrativo per garantire ai cittadini un centro di raccolta che risponda alle necessità di un corretto smaltimento dei rifiuti L’attività del centro riprenderà regolarmente a partire da lunedì 16 dicembre e il martedì e giovedì anche nel pomeriggio I cittadini potranno depositare una vasta gamma di materiali tra cui Raee (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche) “Avevamo promesso che non ci saremmo fermati finché il centro comunale di raccolta non sarebbe ritornato ai gricignanesi,” afferma l’assessora Tessitore che sottolinea: “Con questa riapertura l’amministrazione raggiunge un altro obiettivo dimostrando ancora una volta la sua attenzione alla sostenibilità e alla qualità della vita della comunità” Avrebbero accumulato debiti erariali e finanziari in capo ad una società per poi ‘svuotarla’ Cinque persone sono state indagate per la bancarotta di un’azienda di surgelati di Gricignano d’Aversa Nell'ambito di attività di indagine diretta dalla Procura di Napoli Nord personale del Gruppo Guardia di Finanza di Aversa ha dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca diretta e per equivalente di disponibilità finanziarie per circa 1.200.000 nei confronti di cinque persone e della società di Gricignano gli indagati avrebbero accumulato debiti erariali e finanziari in capo ad una società operante nel settore del commercio all'ingrosso di pesce surgelato per poi svuotarla dei beni e delle risorse economiche che trasferivano ad un’altra impresa con la quale proseguivano l'attività conducendo la prima al fallimento. All'esito degli accertamenti indizi per i reati di bancarotta fraudolenta distrattiva e documentale autoriciclaggio, false comunicazioni sociali e omessa dichiarazione dei redditi contestata la responsabilità amministrativa da reato prevista dal D L'indagine si innesta in un filone investigativo avviato dalla procura di Napoli Nord su episodi di bancarotta ad opera di imprenditori che hanno società con sede nel relativo circondario Gricignano – Con l’arrivo di febbraio Gricignano di Aversa si prepara a vivere uno degli eventi più attesi dell’anno: il Carnevale Gricignanese 2025 organizzata con il supporto di numerose associazioni locali divertimento e un’esplosione di colori lungo le strade del paese offrendo un ricco programma di attività pensate per adulti e bambini Ecco le principali giornate dell’evento: Il Carnevale Gricignanese è reso speciale grazie alla partecipazione di numerose associazioni locali i visitatori potranno godere di spettacoli di danza Uno degli elementi più attesi del Carnevale è la sfilata dei carri allegorici che attraverseranno le vie del paese portando gioia e colori vivaci Tutti i partecipanti sono invitati a vestirsi in maschera e unirsi ai festeggiamenti per vivere un’esperienza indimenticabile Inquadra il qr code con la focamera e collegati al canale Whatsapp di Contrastotv oppure clicca qui Contrastotv è una testata giornalista registrata presso il tribunale di Napoli Nord Powered by WordPress. Theme by Alx I carabinieri forestali della stazione di Marcianise hanno posto sotto sequestro un deposito di rivendita di materiali edili situato nel territorio di Gricignano di Aversa (Caserta) per gravi violazioni in materia ambientale i militari hanno scoperto che nel piazzale scoperto della struttura oltre ai materiali edili erano presenti ingenti quantità di rifiuti speciali sono stati rinvenuti: traversine ferroviarie danneggiate; un cumulo di terra e cemento misto a pezzi di basolame rotto; circa 330 metri cubi di basole in pietra presumibilmente derivanti da lavori di rifacimento stradale; un cumulo di circa 40 metri cubi di cubetti di porfido anch’essi verosimilmente provenienti da interventi sulla pavimentazione stradale Il titolare dell’attività non è stato in grado di fornire alcuna documentazione sulla provenienza di tali materiali né atti che attestassero la proprietà delle aree occupate dal deposito è risultata incompatibile con l’attività commerciale svolta i carabinieri hanno proceduto al sequestro dell’intero sito e hanno denunciato il titolare dell’impresa per gestione illecita di rifiuti speciali