sei arresti in un blitz antidroga nei boschi della Maremma05 maggio 2025 alle 20:50Operazione svolta in piu' giorni dai carabinieri con il supporto dei Cacciatori di CalabriaTags:
tag
Cronaca Italiana
blitz
droga
carabinieri
Maremma
boschi
spaccio
Tutte le notizie del giorno aggiornate minuto per minuto
stai utilizzando un browser non supportato.
Per visualizzare al meglio il sito de L’Unione Sarda.it ti consigliamo di scaricare l’ultima versione di uno dei browser supportati:
To view this video please enable JavaScript, and consider upgrading to a web browser that supports HTML5 video
Sei uomini arrestati dai carabinieri nei boschi in Maremma per detenzione e spaccio di stupefacenti e per possesso illegale di armi. Li hanno presi vicino a bivacchi e covi in 'piazze di spaccio'. L'attivita', dal 14 aprile al 4 maggio, ha impegnato un contingente di carabinieri eliportato dei Cacciatori di Calabria a supporto dei colleghi del Comando Provinciale di Grosseto in una serie estesa di operazioni antidroga.
AccediUna Chiesa in uscita
In evidenza
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento
puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile
oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy
Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10 contenuti ogni 30 giornia €16,99/anno
Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it
Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze
Se hai cambiato idea e non ti vuoi abbonare
puoi sempre esprimere il tuo consenso ai cookie di profilazione e tracciamento per leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10 contenuti ogni 30 giorni (servizio base):
Per maggiori informazioni sui servizi di ANSA.it, puoi consultare le nostre risposte alle domande più frequenti, oppure contattarci inviando una mail a register@ansa.it o telefonando al numero verde 800 938 881
Il servizio di assistenza clienti è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 18:30
sei arresti in un blitz antidroga nei boschi della Maremma
Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it
pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo
Periodicità quotidiana - Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma n
Copyright 2025 © ANSA Tutti i diritti riservati
Certificazione ISO 9001 I “processi di Produzione
distribuzione e pubblicazione di notizie giornalistiche in formato multimediale
servizi di informazione e comunicazione giornalistica” ANSA sono certificati in alla normativa internazionale UNI ENI ISO 9001:2015
Politica per la qualità
a seguito dell’uscita nelle librerie della propria ultima pubblicazione edita dalla casa editrice Effigi
ha programmato per il corso del 2025 una conferenza al mese
al fine di illustrare nel dettaglio i singoli capitoli che la compongono
Il quinto e ultimo appuntamento è per venerdì 9 maggio alle 16.00
nell’aula magna del Polo universitario grossetano in via Ginori) con il medico Umberto Carini
la cui conferenza tratterà dei “Medici e malattie nella Grosseto dell’Ottocento: il contributo sanitario ad una civiltà urbana”
ritrovamenti locali portano alla luce uomini e morbi della storia sanitaria di Grosseto e della Maremma
Vengono così a delinearsi e si ricostruiscono i profili dei medici
Nell’excursus si prendono a riferimento alcune figure sanitarie
che hanno lavorato dentro le mura del vecchio ospedale: “… il pesticciare di illustri medici con il dito alla fronte pensierosa si alternano pronti a ricercare e partorire nuovi sistemi per la diagnosi e cure più mirate e sicure ..”
La cultura umanistica dei medici del XIX e XX secolo spazia nei più svariati ambiti
alla matematica; le pubblicazioni dei sanitari dell’ospedale della Misericordia risultano inoltre piene di indicazioni della vita della città
Spesso ritroviamo approfondimenti del passato locale
con occhio attento al territorio ed alle sue difficoltà ambientali
la classe culturale di riferimento della città in divenire
i medici hanno sensibilità sia per il Risorgimento e l’unità d’Italia
sia per la partecipazione attiva alla vita economica
con un’attenta ricerca dei problemi sociali
di alfabetizzazione e di progresso della popolazione
la componente sanitaria tende a rappresentare una delle radici più importanti del nostro passato e assume il ruolo di vera identità del territorio
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti
Copyright © 2023 Grosseto Notizie. All Right Reserved. Designed and Developed by Internetfly
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google Ireland Limited.I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google"
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Vimeo è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Vimeo
Questo servizio serve per integrare tali contenuti nelle proprie pagine
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”)
Google Ireland Limited è di proprietà di Google LLC USA
Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito
compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google
Questo sistema potrà sostituire i tuoi dati personali
con informazioni anonime che non sono riconducibili alla tua persona
nel caso in cui avvenga un trasferimento di dati verso Paesi extra UE o negli Stati Uniti
non si tratterà dei tuoi dati personali
I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google"
CloudFlare è un servizio di ottimizzazione e distribuzione del traffico fornito da CloudFlare Inc.L'integrazione con CloudFlare permette che questo si interponga nelle comunicazioni tra questo sito ed il browser dell’Utente
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
hCaptcha è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Intuition Machines Inc
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Instagram è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Facebook Ireland Ltd che è usata per integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd
Questo servizio è usato per collegare l'attività di questo sito con il network di advertising Facebook
Jetpack è un servizio di advertising fornito da Jetpack Digital LLC
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Cloudflare Web Analytics è un servizio di statistica anonimizzata fornito da Cloudflare Inc
che permette al Titolare di ottenere informazioni sull’utilizzo di questo sito web
Privacy Policy
Disqus è un servizio di commento dei contenuti fornito da Disqus
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited
Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine
Adobe Fonts è un servizio di visualizzazione di stili di carattere gestito da Adobe Systems Incorporated che permette a questo sito beb di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine
Privacy Policy
Adobe Analytics è un servizio di statistica fornito da Adobe Systems
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
AddToAny è un servizio fornito da AddToAny LLC che visualizza un widget usato per la condivisione dei dati con social network e piattaforme esterne
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc
di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Google Traduttore è un servizio di traduzione automatica multilingue fornito da Google LLC
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Google AdSense è un servizio di advertising fornito da Google Ireland Limited
Questo servizio usa il Cookie “Doubleclick” per tracciare l’utilizzo di questo sito ed il comportamento dell’utente in relazione agli annunci pubblicitari
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine
Nella 34ª e ultima giornata del girone E della stagione regolare del campionato di calcio di Serie D (17ª di ritorno)
il Siena pareggia nei minuti di recupero allo stadio “Carlo Zecchini” di Grosseto con il risultato di 1-1 fallendo quindi l’obiettivo della qualificazione ai play off
Per la Robur il campionato finisce mestamente qui con la prossima stagione nuovamente in Serie D
Il primo tempo della gara tra Grosseto e Siena scorre senza occasioni da entrambe le parti; fino al 41′ quando i padroni di casa passano in vantaggio con Dierna che di testa supera Giusti
Al 45′ il Grosseto sfiora il raddoppio ma Biancon riesce a intervenire su Benucci ed a salvare la porta senese
Il primo tempo di Grosseto-Siena termina 1-0
Nella ripresa spinge inizialmente la Robur ma al 61′ rischia la seconda rete del Grosseto con Mobilio che
si vede parare da Giusti un tiro a botta sicura
Passa un minuto ed i biancorossi vanno in rete: il gol è però annullato per un fallo precedente
Al 70′ Voria imposta una formazione di attacco alla ricerca di una disperata vittoria (unico risultato che potrebbe portare i bianconeri ai play off)
Al 73′ azione in contropiede del Grosseto con Benucci che si mangia l’occasione e
e al 94′ arriva il pareggio di Semprini
Al 95′ l’occasione che avrebbe cambiato tutto con Giannetti che vede svanire il gol per l’intervento sulla linea di un difensore
Al termine di una partita che poteva avere un risultato ben più rotondo a favore dei padroni di casa
Il risultato di oggi contro il Grosseto, porta il Siena a 52 punti nel campionato di calcio di Serie D – girone E
Il bilancio dei bianconeri al termine della stagione diventa così di 14 vittorie
10 pareggi e 10 sconfitte: sono 35 le reti segnate
Di Paola (46′ Pescicani); Suplja (59′ Di Gianni)
Mastalli; Candido; Boccardi (82′ Semprini)
Addiego Mobilio (67′ Senigagliesi); Benucci (44′ Nunziati)
Livorno 72 punti; Foligno 60; Seravezza Pozzi 59; Ghiviborgo 55; Orvietana 53; Siena 52; Grosseto 50; Ostia Mare 45; Poggibonsi e San Donato Tavarnelle 43; Montevarchi 41; Flaminia e Follonica Gavorrano 40; Terranuova Traiana 39; Figline e Trestina 38; Sangiovannese 36; Fezzanese 26
Ghiviborgo e Orvietana qualificati ai Play OffFollonica Gavorrano
Figline e Trestina ai Play OutSangiovannese e Fezzanese retrocesse in Eccellenza
Gs Tv – Atletico Maremma-Massa Valpiana 1-0
Allievi regionali: ultima giornata di campionato
è uno degli editori/fondatori della testata giornalistica on-line Grossetosport
all'interno della quale ricopre il ruolo di direttore responsabile
E' altresì il responsabile dei campionati di Promozione e Seconda Categoria
Δdocument.getElementById( "ak_js_2" ).setAttribute( "value"
This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.
L’attuale proprietà ha un merito indiscutibile che va sempre tenuto presente
la scomparsa del Grifone e di averne garantito la sopravvivenza: non è poco
non si può tacere che il bilancio dei tre campionati è assolutamente insoddisfacente
La prima stagione fu tribolatissima e si rischiò di brutto la retrocessione
con una salvezza arrivata all’ultimo secondo dei playout; la seconda
non vide mai il Grosseto in condizione di vincere il campionato e ci si dovette accontentare di un’insulsa vittoria dei playoff; infine quello appena concluso è stato un campionato-incubo
Adesso vediamo cosa emerge da questa conferenza stampa
abbondano le perplessità e scarseggia la fiducia
Home » Playoff: Sulmona
Nulla di scontato nel postseason di Serie A2
Orange Futsal e Atlante Grosseto si prendono la copertina del primo turno dei playoff
i biancorossi di Ricci vincono 6-2 ed eliminano il Conit Cisterna
s’impongono 6-2 anche se ai tempi supplementari e passano
Che rimontano due gol al Montebianco Prato (ok 7-5 in gara-1) prima di dilagare con un comodo 7-2
Doppio ribaltone ai playout: Aosta e Messina riescono a salvarsi nonostante le rispettive sconfitte nella gara di andata
I valligiani hanno bisogno dell’overtime per domare l’Audax
i peloritani s’impongono 4-1 sullo Sporting Hornets
la spuntano i primi grazie al miglior piazzamento in regular season
Giusti 7 (Il migliore): Compie due miracoli
Morosi 5.5: La miglior giocata della sua partita è quando trova un’imbucata non sfruttata da Mastalli
Per il resto soffre non poco le scorribande degli attaccanti del Grosseto
(Dal 70′ Ruggiero 5.5: Gioca venti minuti da terzino alternando cose buone in fase offensiva a cose molto meno buone in fase difensiva
Biancon 6.5: Compie un paio di interventi davvero preziosi
tra cui il recupero su Addiego Mobilio che vale un gol
(Dal 75′ Lollo 5.5: Anche lui è costretto a giocare fuori ruolo
Gli attaccanti del Grosseto lo mettono in difficoltà in diverse occasioni)
ma Dierna gli salta in testa in occasione dell’1-0
Di Paola 5.5: Il giallo in avvio lo condiziona
Si ritrova a dover fronteggiare diversi uno contro uno
(Dal 46′ Pescicani 5.5: Adattato per l’ennesima volta da terzino
soffre in fase difensiva e non dà grande apporto in fase di spinta)
cercando soprattutto di riempire l’area
Bianchi 6: Detta i tempi alla squadra per tutta la gara
provando a mettere la gamba su diversi contrasti
Nel complesso però risulta un po’ confusionario e nervoso
(Dal 59′ Di Gianni 5.5: Non si fa vedere molto
anche perché non viene servito nel migliore dei modi)
Candido 6: Inizia bene la partita con un paio di lanci e tiri dalla lunga distanza
Sparisce forse nel momento clou della gara
ma torna a farsi vedere nel finale con alcune giocate delle sue
Rispetto alle ultime uscite gli manca la solita frizzantezza
(Dall’82’ Semprini 6: Gioca solo una manciata di minuti
ma è bravo a trovare il guizzo giusto per il gol del pari)
Giannetti 6: Soprattutto nel primo tempo è tra i più propositivi
sfiorando anche il gol su calcio d’angolo
ma al 95′ per poco non regala i playoff al Siena
Hai dimenticato la password?
giocata oltre ogni limite fisico e mentale
ha consegnato al Futsal Russi l’accesso al turno successivo dei playoff promozione
gremito in ogni ordine di posto e reso rovente dall’entusiasmo dei tifosi
gli arancioni superano il Buldog Lucrezia per 5-4 al termine dei tempi supplementari
Un successo che pareggia il conto con la sconfitta dell’andata (3-4) e premia il miglior piazzamento ottenuto dai romagnoli in stagione regolare
La pressione della gara da dentro o fuori non frena il Russi
che impiega appena quattro minuti per colmare il gap dell’andata: rimessa di Babini
rasoterra centrale di Michelacci e tocco d’autore di Hernandez
Il 2-0 arriva al 12’ su azione da corner: Hernandez conclude
ma Michelacci si avventa sulla sfera e trova il raddoppio con un piatto preciso
e al 15’ il tris è servito: Spadoni lavora palla da pivot
serve Babini che scarica sotto la traversa per il 3-0
non mollano: al 19’ Manfroi pesca Diotalevi con un lancio perfetto e l’esterno riapre i giochi
Nella ripresa il Russi parte forte ma sbatte sul muro difensivo ospite
e al 7’ arriva il pareggio complessivo: Manfroi recupera palla a Ficara
I romagnoli reagiscono subito e in meno di un minuto tornano a +2: lancio millimetrico di Cianciulli
Michelacci colpisce di mancino e firma il 4-2
allora a 5’ dalla fine inserisce Chiappori come portiere di movimento
palla dentro e Chiappori accorcia con una bella conclusione al volo
le squadre si affrontano in un finale teso e vibrante
A 45 secondi dal termine del primo tempo supplementare
Spadoni controlla sulla sinistra un lungo rilancio di Pecoraro e serve alla cieca Cianciulli
Ma Lucrezia non si arrende: all’avvio del secondo tempo supplementare
portiere di movimento e stessa manovra vincente
Diotalevi è il più rapido sulla ribattuta e fa 5-4
All’ultimo respiro Manfroi lancia in profondità
Russi può festeggiare: la regola del miglior piazzamento in classifica premia gli arancioni
che ora affronteranno il Grosseto in una nuova doppia sfida
Ora per gli uomini di mister Bottacini l’ostacolo si chiama Grosseto
in una sfida che promette ancora grande spettacolo
Italia
La diretta
La diretta
Italia
Mondo
Mondo
Italia
CONTENUTO PUBBLICITARIO
CREATO PER EY
CONTENUTO PUBBLICITARIO
CREATO PER EY
Macro
Materie
Start
Market Mover
Macro
La crepa
Start
Market Mover
Italia
Italia
Italia
Italia
App disponibile su:Google Play App store
P.I. 00777910159 Dati societari © Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System Informativa sui cookie Privacy policy
.css-jca7la{margin:0;font-family:ITCFranklinGothicStd-Book,Franklin_Gothic_Book,PoynterOldstyleDisplay-SemiBold,PoynterOldstyleDisplay-NarSemiBd,PoynterOldstyleDisplay-NarRoman,PoynterOldstyleDisplay-NarBold,Utopia-Regular;font-weight:400;font-size:1rem;line-height:1.5;font-family:PoynterOldstyleDisplay-NarRoman;text-transform:capitalize;font-family:Franklin_Gothic_Book;font-weight:700;}cronaca
Si allega una foto che ritrae l’animale a bordo strada mentre carabinieri
Forestali e vigili del fuoco battono il territorio in cerca del rettile
Dopo il caso della fantomatica “pantera di Massa Marittima” la Maremma è vaccinata contro i presunti avvistamenti di animali esotici
e quindi la nostra redazione fa una semplice operazione tramite il più diffuso dei motori di ricerca web
da cui viene fuori che l’immagine è stata pubblicata per la prima volta 14 anni fa su un sito tedesco
anche perché è perfettamente plausibile che il municipio possa aver utilizzato un’immagine d’archivio
e la memoria corre testa a testa con l’ironia
Era il 2011 quando una famiglia che abitava in un podere a Prata segnalò la presenza di un «grosso felino nero su un albero» a cui venne collegata una presunta diminuzione del passaggio di caprioli e cinghiali
poi fu la volta di un pensionato certo di aver avvistato il predatore vicino ai giardini pubblici del quartiere Cittadella
venne attivata d’urgenza una riunione in prefettura per decidere il piano di cattura e il panico si diffuse tra la gente; lo stesso Corpo forestale dello Stato diramò delle immagini di un’ombra scura su un prato a Gretaia
dato che il pitone non è certamente autoctono delle Colline Metallifere; vale a dire che è sfuggito al controllo di qualcuno: «Da dove viene?»
E qualcuno tira in ballo un compaesano celebre per la virtù meno apparente che gli è valsa un soprannome che – mai come in questo caso – calza a pennello
E si risponde: «Dalle mutande del Cobra»
è uno scherzo. Viene fuori che una residente di origine moldava ha trovato la foto online e ha pensato bene di fare un brutto tiro a un parente
i quali «hanno richiesto la collaborazione dell’amministrazione comunale per supportare le ricerche dell’animale
trattandosi di una specie esotica potenzialmente pericolosa
Termine spiega che «il Comune ha agito con senso di responsabilità
diffondendo un messaggio di allerta con l’unico obiettivo di tutelare l’incolumità pubblica e agevolare eventuali accertamenti sul territorio»
e allo stesso tempo «condanna con assoluta fermezza questo comportamento
che ha generato ingiustificato allarme nella popolazione e ha comportato un inutile impiego di risorse pubbliche
coinvolgendo forze dell’ordine e uffici comunali»
E infine «invita pertanto la cittadinanza a non diffondere voci prive di fondamento e a rivolgersi alle autorità solo in presenza di fatti certi e verificabili»
Password dimenticata?
Sei un nuovo utente? Registrati
67 – I-37122 Verona (VR) – REA: VR-44853 – Cap
Copyright © 2025 – Tutti i diritti riservati
Password dimenticata?
Sei un nuovo utente? Registrati
GROSSETO – Si intitola “Medici e malattie nella Grosseto dell’Ottocento” l’incontro che si terrà venerdì 9 maggio alle 16 nell’aula magna del Polo universitario grossetano
al fine di illustrare nel dettaglio i singoli capitoli che la compongono – dichiarano gli organizzatori -
Il quinto e ultimo appuntamento è per venerdì 9 maggio con il medico Umberto Carini coautore del volume
Nel nostro excursus si prendono a riferimento alcune figure sanitarie
che hanno lavorato dentro le mura del vecchio Ospedale: ‘… il pesticciare di illustri medici con il dito alla fronte pensierosa si alternano pronti a ricercare e partorire nuovi sistemi per la diagnosi e cure più mirate e sicure'”
“La cultura umanistica dei medici del XIX e XX secolo spazia nei più svariati ambiti – proseguono -
alla matematica; le pubblicazioni dei sanitari dell’Ospedale della Misericordia risultano inoltre piene di indicazioni della vita della città
i medici hanno sensibilità sia per il Risorgimento ed l’Unità d’Italia sia per la partecipazione attiva alla vita economica
con una attenta ricerca dei problemi sociali
Per questo la componente sanitaria tende a rappresentare una delle radici più importanti del nostro passato e assume il ruolo di vera identità del territorio”
Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO
Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale
1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011
Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812
AccediGiovani morti per niente
Un campionato comunque positivo, anche solo per il fatto che dopo nove anni i biancazzurri sono tornati finalmente a disputare un playoff promozione.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Continua a leggere tutte le notizie di sport su
Cerchi una farmacia di turno aperta a Grosseto? Consulta il nostro elenco e trova la farmacia più vicina a te a Grosseto:
Gs Tv – Andrea Margiacchi: “Il Cinigiano ha fatto qualcosa di incredibile”
Follonica Gavorrano: contro il Seravezza Pozzi tre punti per conquistare la salvezza
Sabelli e Macchi dell’Us Grosseto squalificati per l’ultima giornata del campionato
Fabrizio Lo Sicco: “Contro il Seravezza buttare il cuore oltre l’ostacolo”
Il Follonica Gavorrano chiamato alla reazione contro il Poggibonsi
il Follonica Gavorrano conclude il campionato con una vittoria
Giustarini: “Ci abbiamo provato fino alla fine”
Tre ragazzini sui 14 o 15 anni si avvicinano a un 24enne che stava camminando lungo via delle Ghiacciaie
Uno di loro gli strappa il cellulare dalle mani e scappa
dà l’allarme e arriva subito una volante della polizia
insieme alla baby gang che ha scippato il giovane.
Erano da poco passate le 19.30 quando il ragazzo
stava camminando lungo via delle Ghicciaie
strada che si trova alle spalle della stazione ferroviaria di Firenze.
si sono avvicinati e uno di loro gli ha strappato il cellulare dalle mani.
che poco dopo è stato localizzato tra viale Redi e viale Corsica
non lontano dal luogo in cui è avvenuto lo scippo
L’allarme è stato dato subito e in via delle Ghiacciaie è arrivata la volante che stava svolgendo il proprio servizio in centro
Il ventiquattrenne ha descritto i tre ragazzi
quello che gli ha strappato il cellulare dalle mani
dopo aver dato un ultimo segnale nelle vicinanze della tramvia sul viale Redi
è sparito insieme agli autori dello scippo.
Festeggiare il 25 aprile equivale ad organizzare una manifestazione di natura politica
che si è consumata nella solitudine di un appartamento preso in
ORBETELLO. Da Gassmann alla Cnn, fino al semplice cittadino che mangia proteine da moscini (a Orbetello li chiamano così i...
GROSSETO. Se la città si schiera con il palo e non con un ragazzo che a 17 anni rischia la...
GROSSETO. Da un po’ di tempo a questa parte, sui suoi canali social, il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna posta numerosi...
GROSSETO. La musica è stata la sua fedele compagna di vita. Quella che lo ha portato a calcare i palchi...
MaremmaOggiPolitica – Cronaca – AttualitàIl giornale della tua città per essere sempre aggiornato
Redazione – Newsletter – Pubblicità – Privacy Policy – Cookie Policy
© 2021 PARMEDIA SRL – Via Cesare Battisti 85
Il processo di Gs questa sera con i vincitori dei play off
Rispescia-Falciani: si interrompe il rapporto
Harakiri Grosseto: chiuso il campionato con 29 punti persi da situazioni di vantaggio e 0 recuperati
Con Mirko Barbero c’è un pezzo di Grosseto nello staff di Pippo Inzaghi
Dierna: “Abbiamo deluso i tifosi”
GS Tv – Intervista a Grasso prima di Us Grosseto-Siena
Gs Tv – Domenica ore 16 la diretta streaming di Atletico Maremma-Massa Valpiana
Condivido totalmente tutto ciò che hai scritto
Due gol di vantaggio da difendere per il Montebianco Prato Calcio a 5 nella gara di ritorno del primo turno dei playoff del campionato di serie A2 di futsal che oggi alle 15 è chiamato a giocare sul campo dell’Atlante Grosseto. Al Pala Bombonera i biancazzurri partiranno forti del successo conquistato all’andata (7-5) ma anche consapevoli che per passare il turno ci vorrà una prestazione di livello e non ci si potrà accontentare di difendere il vantaggio acquisito.
Ricordiamo che la vincente del doppio derby fra Prato Calcio a 5 e Atlante si confronterà nel secondo turno con la vincente dell’altra sfida fra squadre del girone B, ovvero quello fra Futsal Russi e Buldog Lucrezia: all’andata i Buldog si sono imposti per 4-3 ma oggi è in programma il ritorno sul campo dei romagnoli.
Gs Live – Tutti i risultati in tempo reale dalla Promozione alla Seconda Categoria
GS DIRETTA LIVE – Tutti i risultati dal campionato di promozione alla terza categoria
Il Belvedere Grosseto blinda bomber Tantone confermando il proprio attaccante principe anche per la prossima stagione
nonostante il centravanti livornese sia stato molto ricercato sul mercato
Conferenza stampa alla vigilia di Us Grosseto-Siena
Consonni: “Patron Lamioni tiene molto al derby”
Serie D – Ultima di campionato con il derby (sottotono) Grosseto-Siena
Gs Tv – Dierna e capitan Cretella suonano la carica: “Vogliamo fare un bel regalo di Natale ai nostri tifosi”
Serie D – Il big match è la partita delle partite
GS TV – Us Grosseto-Siena: la moviola
Episodio da cartellino rosso sull’azione di Arras
l’ultimo atto è dell’Atletico Maremma
Finale play off di seconda categoria: una prima ipotesi di sede della finale
Seconda categoria: si ferma il Cinigiano e il Campagnatico è un passo dal sogno
Seconda categoria: il Cinigiano pareggia in casa e il Campagnatico lo aggancia
Seconda categoria: il Cinigiano si riprende la vetta
Campagnatico-Arcille vs Cinigiano Big Match ed iniziativa di solidarietà
Amiatine vittorie per Santa Fiora e “Zara”
Seconda categoria: cinquina del Sorano contro la Maglianese ed il campionato è riaperto
il Cinigiano regola il Sorano e vince i playoff
Gs Live – Tutti i risultati in tempo reale
Cala il sipario su una stagione deludente e fallimentare
Grosseto: mercoledì conferenza stampa di fine stagione con Filippo Vetrini
Gs Tv – Atletico Maremma-Massa Valpiana: 1-0
è ancora uno studente universitario iscritto alla facoltà di Scienze della Comunicazione con la quale vorrebbe arrivare a intraprendere la strada per diventare giornalista sportivo
segue molto l’Eccellenza e presta attenzione anche alle partite di categorie inferiori
Fiora: al via il nuovo progetto per una stagione da protagonisti
Serie D – Per i play off il Grosseto è padrone del proprio destino
Gs Tv – Us Grosseto-Aquila Montevarchi 1-1: gli highlights
mister Cacitti prossimo tecnico degli Allievi regionali
Il Belvedere Grosseto blinda bomber Tantone
Finale play off di Promozione e Seconda categoria: gli impianti che ospiteranno gli eventi ed il regolamento
Gs Tv – Invictasauro-San Miniato: le interviste
Paolo Brogelli: “Grande gruppo”
Gs Tv – Intervista al presidente della Nuova Grosseto Lanzano e a Carmelo Recupero
Seconda categoria: la tabella aggiornata degli allenatori
Gs foto – Us Grosseto-Aquila Montevarchi 1 a 1
Terza categoria: decisa la data del recupero Alberese-Sticciano
La compagnia Con.Cor.D.A/Francesca Selva torna a Grosseto con una versione inedita della sua nuova produzione “Pop Love”
nell’ambito della “Settimana della Salute”
l’evento promosso dal Comune di Grosseto in collaborazione con il Coeso – Società della Salute
il Teatro degli Industri farà da cornice ideale dello spettacolo e si trasformerà in un interno notte
una festa e dei ragazzi felici ed innamorati che stanno vivendo – o almeno così sembra – un momento di serenità nella sicurezza di una casa
Siamo davvero al riparo da tutto ciò che ci succede intorno
Lo scopriremo assistendo allo spettacolo della compagnia residente a Grosseto
Valerio Palladino e Cosimo Vittorione e la voce narrante di Francesco Tozzi
In questo straordinario lavoro il cui soggetto è di Marcello Valassina
la ricerca coreografica di Francesca Selva esplora ancora una volta il senso di fragilità̀ dell’esistenza e l’inquietudine della società̀ contemporanea
ma con una visione insolita dove l’azione scenica svela un finale inaspettato quanto grottesco
“Che cosa significa amare ai giorni nostri
Può l’amore produrre benessere emotivo in chi lo prova
Con lo spettacolo abbiamo provato a rispondere a questa domanda perchè siamo convinti che una rete di supporto affettivo può influenzare la salute psico-fisica
Le persone che si sentono amate e supportate hanno più voglia di prendersi cura di sé
lavorando sulla propria resilienza per affrontare le sfide della vita
Ci piace pensare che mettere in circolo l’amore
in un momento storico contrassegnato da divisioni e guerre
sia il modo migliore per provvedere alla salute delle comunità”
direttore artistico di Con.Cor.D.A./Compagnia Francesca Selva
Prenotazione consigliata al numero 0564.488996
ingresso ad offerta: il ricavato sarà devoluto a scopo benefico
Parte oggi una nuova e preziosa iniziativa firmata “Tutto è Vita Onlus”
l’associazione impegnata da anni nella lotta contro la violenza sulle donne
In collaborazione con il salone di bellezza “Semplicemente Donna”
prende il via un corso gratuito di lavoro a maglia rivolto a chi desidera imparare un mestiere artigianale con potenzialità occupazionali concrete
A guidare il percorso sarà la professionista Maria Neve Salvatore
che metterà le sue competenze al servizio delle partecipanti per trasmettere tecniche
in particolare a quelle che stanno ricostruendo la propria vita dopo esperienze di violenza
condividere e guardare al futuro con speranza
Il corso si svolgerà tutti i lunedì del mese di maggio
al salone “Semplicemente Donna” in via Pinturicchio 22
un luogo che ha già dimostrato grande sensibilità
partecipando in passato a progetti solidali dedicati al reinserimento e all’autonomia delle donne
Ulteriori dettagli sull’iniziativa e sulle attività dell’associazione sono disponibili sul sito ufficiale: www.tuttoevita.it
«I principi fondamentali del progetto – spiega il dr
responsabile Rete Autismo Asl Tse – sono l’inclusione
la partecipazione di tutto il gruppo classe
la necessità di promuovere i talenti e le inclinazioni dei ragazzi
la creazione di un contesto di benessere per tutto il microsistema classe»
«L’istituto comprensivo 3 di Grosseto è capofila del progetto il cui obiettivo è quello di promuovere i talenti a scuola delle persone con autismo – prosegue Caterino -
Si tratta di un progetto rivolto ai docenti perché è grazie a loro che questo obiettivo può essere raggiunto
il luogo fondamentale nel quale le persone con autismo possono vedere valorizzate le proprie abilità attraverso laboratori e una didattica inclusiva»
«Indirizzare l’attenzione degli educatori verso la ricerca dei talenti individuali – conclude il dr
Caterino – significa scegliere di dare tutte le possibili opportunità a ragazzi speciali
che insieme alle loro famiglie convivono con l’autismo
La classe non è un insieme di individui in formazione
ognuno con il suo progetto e le sue competenze
Un contenitore vitale in cui si cresce attraverso il confronto
La scuola non più come luogo di istruzione ma di formazione
il cui fine non è di dare nozioni ma di insegnare a vivere»
L’MD Circolo Pattinatori Grosseto archivia il campionato di serie B con una sconfitta bugiarda (7-3) sulla pista del Pumas Viareggio
una delle grandi protagoniste del girone E
scesi in campo con un organico ridotto all’osso
con appena un paio di cambi a disposizione
hanno disputato comunque una buona partita
anche se i versiliesi hanno dimostrato una maggiore precisione
«Il risultato finale – commenta il tecnico Marco Zanobi – non dice la verità sull’andamento della gara
I miei ragazzi hanno sbagliato una quindicina di conclusioni
Grazie comunque alle parate di Vittoria Masetti siamo riusciti a rimanere in partita fino all’ultimo»
Il Pumas ha cambiato il volto alla gara nel giro di cinque secondi
all’MD di accorciare le distanze sul 2-1
ma da quel momento la formazione di casa è volata via
chiudendo la prima frazione sul 6-1 e arrivando fino al 7-1 al 10′ della ripresa
prima delle due reti di Giabbani (al 20′) e di Marco Bianchi (al 22′) che hanno reso meno pesante il passivo
Cala così il sipario su una stagione a corrente alternata per la squadra di serie B del Circolo Pattinatori che a causa di assenze e infortuni non è riuscita a cambiare marcia per conquistare un posto nei playoff
La società del presidente Stefano Osti si è comunque messa al lavoro per migliorare il rendimento anche di questa formazione nella prossima stagione
Grosseto: Sei Toscana avvierà in questi giorni l’indagine di customer satisfaction che permetterà ai cittadini dell’Ato Toscana Sud di dare la propria valutazione sulla qualità dei servizi offerti dal gestore
Come già accaduto nelle precedenti edizioni
i dati rilevati saranno analizzati in forma anonima e aggregata in base al territorio di appartenenza e i risultati dell’indagine saranno restituiti a tutte le Amministrazioni comunali e ad Ato Toscana Sud in incontri dedicati che offriranno l’occasione anche per un’analisi condivisa delle esigenze rilevate in ciascun contesto territoriale
Testata giornalistica regolarmente depositata al tribunale di Grosseto al nr
Powered by Maze Softworks
E’ ancora maltempo in Toscana per un’intensa perturbazione atlantica in transito sulla regione
più probabili e insistenti sulle zone interne centro-settentrionali
le perduranti condizioni di instabilità causeranno ancora rovesci e locali temporali
più probabili nel pomeriggio sulle zone interne centro-meridionali
Mentre resta confermato fino alla mezzanotte di oggi
l’allerta arancione per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore e per temporali forti nelle aree settentrionali e in quelle interne
la sala operativa della protezione civile regionale ha emesso un codice giallo che riguarderà quasi tutta la Toscana
per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore e temporali
il codice giallo sarà in vigore fino alle ore 20 su tutta l’asta dell’Arno e le zone interne centro meridionali; fino alle ore 13
per le aree della Toscana nord-occidentale
Ulteriori dettagli e consigli sui comportamenti da adottare, a seconda del rischio, si trovano all’interno della sezione “Allerta meteo” del sito della Regione Toscana, accessibile all’indirizzo http://www.regione.toscana.it/allertameteo
il territorio della provincia di Grosseto è stato oggetto di un'azione congiunta e altamente specializzata
i Carabinieri dello Squadrone Eliportato \"Cacciatori Calabria\" hanno collaborato con i militari del Comando Provinciale di Grosseto in un'intensa operazione di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nelle aree boschive della Maremma
[articlepreview id=\"345938\" link=\"https://corrieredimaremma.it/news/cronaca/345938/operazione-anti-droga-nei-boschi-i-carabinieri-cacciatori-arrestano-sei-persone.html\"]
hanno prodotto risultati significativi grazie alla sinergia tra i reparti territoriali
i forestali e le unità d’élite provenienti dal Sud Italia
dotate di competenze tali da consentire operazioni in contesti estremi e poco accessibili
[articlepreview id=\"345148\" link=\"https://corrieredimaremma.it/news/attualita/345148/corso-di-difesa-personale-stay-safe-uniniziativa-per-la-sicurezza-e-la-consapevolezza.html\"]
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
i Carabinieri dello Squadrone Eliportato "Cacciatori Calabria" hanno collaborato con i militari del Comando Provinciale di Grosseto in un'intensa operazione di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nelle aree boschive della Maremma
Operazione antidroga nei boschi: i Carabinieri arrestano sei persone
Corso di difesa personale “Stay Safe”: un’iniziativa per la sicurezza e la consapevolezza
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy
| Perugia (PG) - Via Pievaiola 166/F6 P.IVA 11948101008 - Codice Fiscale: 11948101008
In diretta alle ore 18,00 con la trasmissione “A Tutto Volley” realizzata in collaborazione con la società Invictavolleyball
con ospiti in studio intervistati da Massimo Galletti “A Tutto Volley” è trasmessa in diretta streaming su Grossetosport
sul canale You Tube di GS-TV e Invictavolleyball
il montaggio e le riprese sono di Fabio Lombardi
L’under 14 della Pallavolo Grosseto accede ai quarti di finale della Coppa San Ranieri
L’Invictavolleyball bissa il successo dell’under 19 e si laurea campione regionale anche nell’under 17
Gs Tv – A tutto volley” in diretta alle 18 con la collaborazione della società Invictavolleyball
un contingente di Carabinieri appartenente allo Squadrone Eliportato Cacciatori "Calabria" ha affiancato i colleghi della linea territoriale del Comando Provinciale di Grosseto in un'intensa serie di operazioni antidroga
Tali attività si sono concentrate principalmente in contesti boschivi
dove il fenomeno dello spaccio di stupefacenti rappresenta un problema concreto e sentito in tutta la provincia
L'intervento è stato richiesto dalla Prefettura di Grosseto
che ha sollecitato l'invio di rinforzi con l'obiettivo di affrontare in modo concreto la problematica
insieme ai colleghi delle Stazioni Carabinieri e ai Nuclei Carabinieri Forestali della provincia
hanno orchestrato azioni di controllo e intervento in località dove erano stati precedentemente individuati bivacchi improvvisati
fungevano da punti di spaccio di stupefacenti
In seguito a una pianificazione meticolosa e a prolungati servizi di osservazione
sono stati individuati e smantellati numerosi bivacchi
L'agricoltura maremmana fa scuola al Macfrut 2025 di Rimini: tre giorni alla fiera dell'ortofrutta
Il successo delle operazioni si deve soprattutto alla metodologia d'intervento dello Squadrone Cacciatori
un'unità specializzata in operazioni lunghe in contesti boschivi
La loro capacità di muoversi con agilità
osservare e isolare gli obiettivi ha permesso non solo di bonificare le aree
ma anche di arrestare i responsabili e sequestrare denaro e sostanze stupefacenti
Sono stati arrestati complessivamente sei individui
tutti accusati di detenzione e spaccio di droga
oltre che di possesso di armi e oggetti atti a offendere
è stato denunciato e affidato a una comunità
sono stati segnalati alla Prefettura di Grosseto come consumatori di stupefacenti
Complessivamente sono stati smantellati circa 10 bivacchi
grazie anche al supporto delle amministrazioni comunali coinvolte
Durante le operazioni sono stati sequestrati 400 grammi di hashish
50 grammi di eroina e 5.500 euro in contanti
Sono stati inoltre rinvenuti diversi cellulari
cartucce da fucile e altro materiale utile alla vendita degli stupefacenti
In città arriva un nuovo corso BLSD: appuntamento sabato 17 maggio all’associazione Pianeta formazione
L'attenzione sul fenomeno rimane alta e si continueranno a monitorare le attività illecite sul territorio della Maremma
specialmente durante le stagioni primaverile ed estiva
In Italia esistono quattro Squadroni Eliportati "Cacciatori"
Queste unità altamente specializzate integrano in una visione operativa unica procedure militari e tecniche di polizia
Collaborano con i reparti territoriali dell'Arma
particolarmente nella lotta alla criminalità organizzata su terreni difficili
e operano in sinergia con elicotteri e unità cinofile
Le loro competenze includono infiltrazioni diurne e notturne e operazioni di appiattamento in condizioni ambientali avverse
si terrà l’incontro conclusivo delle Giornate del diritto e delle professioni
iniziativa di confronto e di formazione organizzata in collaborazione tra l’Università di Siena
la Fondazione Polo universitario grossetano
il Comando provinciale della Guardia di Finanza e gli ordini professionali locali
che anche questo anno ha confermato il suo diffuso apprezzamento
nella tradizionale prospettiva multidisciplinare
della recente riforma dello sport con il coordinamento del professor Filippo Dami
Interverranno l’avvocato Francesco Banchelli
il capitano Nicola Chiacchio della Guardia di Finanza
i dottori commercialisti David Iacomelli e Giuliano Lavagnini
del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Siena
l’avvocato Maria Cristina Giuliodori e la professoressa Elvira Bianca Marra
Questo ultimo incontro si terrà al Comando provinciale della Guardia di Finanza
a testimonianza dello spirito che da sempre connota questo progetto improntato al dialogo ed alla collaborazione delle istituzioni del territorio nella prospettiva di un comune arricchimento sulle questioni di interesse nel settore del diritto
Ad esso parteciperà anche un gruppo di studentesse e studenti del Liceo scientifico ad indirizzo sportivo del Polo liceale ‘P
Questa partecipazione rappresenta un’opportunità formativa di grande valore
poiché offre una visione concreta del dialogo tra le istituzioni e il mondo delle professioni e contribuisce alla comprensione delle dinamiche della legalità
della trasparenza fiscale e della deontologia professionale
Per chi è ancora impegnato nel percorso di formazione
assistere a tali eventi significa anche entrare in contatto diretto con tematiche attuali e con figure di riferimento del mondo del lavoro
favorendo un approccio consapevole e responsabile alle scelte sulla futura professione
L’evento riconosce i crediti formativi agli iscritti agli albi professionali partecipanti ed è necessario segnalare la propria partecipazione entro il 6 maggio all’indirizzo e-mail segreteria@pologr.it
La gara con il Bbc Grosseto è in programma martedì 6 maggio
interrotta dopo la vittoria del Big Mat Bsc Grosseto in gara uno per maltempo
I ragazzi di Enrico Vecchi scenderanno in campo con la voglia di imporsi contro i cugini
mantenendo così la seconda posizione in classifica e restare nella scia del Parma
vede il Big Mat Bsc Grosseto in seconda posizione insieme all’Hotsand Macerata e al San Marino
si giocherà al centro sportivo “Notari” lo scontro al vertice tra i biancorossi e il Parma
martedì 6 maggio il recupero del derby di Grosseto tra Big Mat e BBC
Torna in diretta alle ore 19,00 la trasmissione di baseball “Bbc Hub” realizzata in collaborazione con la società Bbc Grosseto
Centro Minibasket Valbisenzio-Gea Basketball Grosseto 58-70
ARBITRI: Putaggio di Firenze e Campatelli di Sesto Fiorentino
Esordio con il botto per la Gea Basketball Grosseto nei playoff di Divisione regionale 1
I ragazzi di Marco Santolamazza in gara1 dei quarti di finale sono andati a vincere sul campo del Centro Minibasket Valbisenzio (58-70 il risultato) al termine una partita autoritaria che i biancorossi hanno preso subito in mano
è riuscita solamente nei primi dieci minuti a tenere il passo di un avversario determinato a mettere il primo mattoncino sulla qualificazione
La frazione iniziale ha visto Furi e compagni chiudere avanti di un solo punto
Nel secondo quarto poi è arrivato lo strappo decisivo che ha portato i biancorossi ad avere un margine di vantaggio di 12
che si sono ridotti a otto nell’intervallo lungo
di proseguire la fuga e di arrivare alla sirena con dodici lunghezze di vantaggio
dimostrando che la vittoria del campionato ottenuta lo scorso anno non era assolutamente un caso
Guidati sapientemente da capitan Edoardo Furi
che è risultato anche il miglior realizzatore con venti punti
i maremmani hanno ottenuto un successo fondamentale e già mercoledì sera alle 21
avranno la possibilità di chiudere i conti e staccare il pass per la semifinale
bisogna farne due – commenta coach Marco Santolamazza – A Vaiano (tra l’altro siamo arrivati in ritardo per un guasto al pulmino) i ragazzi sono stati bravi
nella quale abbiamo tenuto sempre le redini del gioco in mano
dal secondo abbiamo strappato arrivando anche sul +12
Siamo stati bravi a gestirla fino in fondo senza problemi
Mi è piaciuta la parte difensiva e chi è entrato ha fatto il proprio compito»
«E’ stata una vittoria importante su un campo difficile – prosegue Santolamazza – dimostra che quando la squadra gira
I playoff sono poi un altro campionato e lo dimostrano le vittorie di Montespertoli e Galli nella prima sfida
A questo punto bisogna essere bravi a continuare su questa strada
non dando per scontato di vincere la gara casalinga
giocando come abbiamo giocato gara1 e rimanere con la testa sulla partita
La Gea Basketball Grosseto torna in campo mercoledì per gara2 dei quarti di finale contro il Centro Minibasket Valbisenzio
Parte da Vaiano l’avventura playoff della Gea Grosseto
La ristrutturazione della palestra rappresenta un importante traguardo per il benessere psico-fisico del personale operativo
degli atleti iscritti al gruppo sportivo VVF “Massimo Boni” ed al fine di garantire la possibilità
di potere utlizzare la struttura di recente ristrutturazione per un importo superiore ai 500.000€
da parte delle società sportive che si aggiudicheranno l’eventuale uso
garantendo spazi moderni e attrezzature all’avanguardia per l’allenamento
Mattoallaprossima trionfa nel girone Promozione del Campionato Italiano a Squadre
L’Istituto Fossombroni ha dedicato due giornate allo sport e alla attività fisica
FOLLONICA GAVORRANO: Antonini, Gianneschi (29’ st Tatti), Pignat, Brunetti (29’ st Kondaj), Matteucci, Pino (24’ st Giustarini), Scartoni (42’ st Masini), Lo Sicco (11’ st Marino), Zona, Bramante, Arrighini. All. Callai.
SERAVEZZA POZZI: Lagomarsini, Mosti, Paolieri, Greco (29’ st Sforzi), Lepri (36’ st Raineri), Benedetti, Bellini (41’ st Cesari), Turini, Accorsini (19’ st Coly), Sansone, Stabile (28’ st Bocci). All. Brando.
Reti: 16’ st autorete Scartoni, 27’ st Benedetti.