Grottammare - Cluentina 0-1GROTTAMMARE: Diakhaby (76’ Pasquali)
Allenatore: Travaglini.ARBITRO: Mariani di Ascoli PicenoMARCATORE: Camilloni al 63’SPETTATORI: circa 150
GROTTAMMARE - Ha senso raccontare una gara tra una squadra matematicamente salva e un’altra matematicamente retrocessa
sarebbe più che sufficiente pubblicare il tabellino con gli eventuali marcatori
solo per dovere di cronaca per poi archiviarlo negli annali del calcio dilettantistico marchigiano
La sola motivazione calcistica l’aveva la Cluentina giacché solo vincendo avrebbe avuto la certezza di evitare l’ultimo posto in classifica: obiettivo raggiunto
Sangiorgese – peraltro nuovamente sconfitta - cenerentola del campionato e piazzamento migliorato per i biancorossi in caso di ripescaggi
come più volte annunciato dal presidente Marcolini
è pronta ad inviare la relativa domanda se si aprirà questa possibilità
aveva già blindato da tempo la sua permanenza in Promozione e
concede spazio ai tanti giovani interessanti del proprio vivaio: al fischio d’inizio sono ben quattro gli under in campo
La prima emozione forte arriva al momento della discesa in campo dei giocatori: i giocatori della Cluentina indossano
una t-shirt bianca con la scritta rossa “Ti aspettiamo
Leo!” La dedica è rivolta a Leonardo Matano – diciottenne giocatore della juniores convocato sovente in prima squadra – che sta combattendo la sua battaglia contro la leucemia presso l’ospedale “Salesi” di Ancona: che giungano a lui e alla sua famiglia l’abbraccio ideale degli sportivissimi spettatori del “Pirani” di Grottammare e di tutto il mondo del calcio
La seconda emozione forte arriva al 23’ del primo tempo: in un fortuito scontro di gioco il biancorosso Cantarini stramazza a terra e viene condotto in barella fuori dal rettangolo di gioco: scrosciante l’applauso di tutti e un forte abbraccio anche per lui
L’ultima emozione forte arriva al 76’ quando mister Cetera richiama in panchina il portiere Diakhaby per far entrare al suo posto il numero dodici Pasquali al quale viene consegnata la fascia di capitano
è un fatto eccezionale e straordinario perché Francesco Pasquali
è un ragazzo affetto dalla sindrome di Asperger (una neurodivergenza che rientra tra i disturbi dello spettro autistico) al quale il calcio ha fatto un gran bene contribuendo ad abbattere le difficoltà nelle relazioni interpersonali
Ce lo raccontano il papà e la mamma con le lacrime agli occhi e il suo allenatore del settore giovanile che lo ha aiutato a crescere umanamente e calcisticamente: l’eccezionalità sta nel fatto che Francesco oggi ha debuttato in Promozione esclusivamente per meriti sportivi
Il gol di Camilloni che arriva al 63’ grazie ad una palla riconquistata da Mancini che serve Monserrat il quale vede il numero undici biancorosso libero in area: fucilata che supera Diakhaby poi di corsa a festeggiare sotto la tribuna mostrando la maglietta dedicata a Leonardo
La punizione di Mancini al minuto 85’
con un balzo felino che lo porta a sfiorare la traversa con la mano
vigila sul pallone che finisce di poco sul fondo
La punizione di Monserrat al minuto 88’ alla quale ancora Pasquali si oppone con una parata straordinaria
Al fischio finale tutti i giocatori del Grottammare corrono ad abbracciare il loro portiere “speciale” innalzandolo sopra le loro teste per l’esordio e il suo personalissimo clean sheet
sa essere uno sport meraviglioso.(Alessandro Savi - Ufficio stampa Cluentina Calcio)
L'artista romana Sabina Guzzanti ha incantato con il suo spettacolo "Liberidì Liberidà" il numeroso pubblico accorso al Teatro delle Energie di Grottammare
dalla satira allo stand up commedian; un viaggio nel mondo contemporaneo attraverso un ironico ed attento monologo teatrale
che ha fatto riflettere sul concetto prezioso della libertà
Grottammare dunque entra a far parte della fortunata tournée nazionale
che segna un ritorno nei teatri italiani di qualità per la celebre artista
che ricalca la scena nella perla dell' adriatico dopo l' Arancia d'Oro ricevuta nel 2009
sotto la direzione artistica del compianto Pepi Morgia
Donata a Sabina Guzzanti una pregevole e lodevole opera pittorica realizzata da giovani artisti locali
mentre il welcome iniziale è stato affidato alla voce di Paulina Pieprzka ed alla coreografia della scuola Danza Ananke
Intervenuti all' evento il sindaco Alessandro Rocchi
l'assessore Monica Pomili e la consigliera Martina Sciarroni; la serata ha aderito all' iniziativa sociale comunale "Posto Occupato"
volta a sensibilizzare l'attenzione pubblica sul fenomeno della violenza di genere
Adesso l'Artistic Picenum è attesa alla sua ultima fatica primaverile presso il CineTeatro San Filippo Neri di San Benedetto del Tronto
Protagonista la pluripremiata compagnia Gruppo Teatrale Pedaso
da un' idea di Emily Verdecchia e Simonetta Peci
Nel welcome iniziale protagonisti tanti giovani attori del territorio locale
che omaggeranno la serata con esibizioni ad hoc
per una serata che si preannuncia ricca di emozioni
Nei prossimi giorni verranno svelati ulteriori dettagli in collaborazione con l' Accademia Aifas
nonché alcune novità su partecipazioni coreografiche gestite dal gruppo Utes; info line 33134557.
L’uomo è deceduto sembra a causa di un malore improvviso
“E’ un momento di profondo dolore e sconforto per l’improvvisa scomparsa del caro Mr Pierpaolo Amatucci“
Così la pagina dell’Associazione Il Portiere annuncia l’addio all’ex preparatore dei portieri
nel settore giovanile della Samb e nel Grottammare
è purtroppo deceduto a causa di un malore improvviso
“Non perdiamo solo un socio fondatore – scrive l’associazione – ma perdiamo una persona splendida
sempre solare e sempre disponibile con un sorriso o una parola per tutti
Ai tuoi ragazzi hai trasmesso tutto il tuo essere
l’amore e la passione per il calcio che avevi
ma soprattutto per tanti di loro sei stato un genitore adottivo a cui hai trasmesso profondi valori
Noi hai esitato un attimo a supportarci quando abbiamo reso ufficiale qualche anno fa questa associazione e ad ogni iniziativa eri sempre presente
un lutto che non avremmo mai voluto vivere
soprattutto perché volevamo fare ancora tante cose assieme
Non possiamo che di dirti grazie per ciò che hai fatto e dato in questi anni; soprattutto lasci un vuoto che difficilmente riusciremo a colmare
ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:
In un panorama scolastico sempre più alla ricerca di percorsi formativi innovativi e professionalizzanti
l’Istituto Aeronautico/Navale “Antonio Locatelli” di Grottammare si distingue per la qualità della sua offerta e l’attenzione alla formazione dei giovani
l’istituto propone diversi indirizzi di studio
tra cui il Liceo Scientifico Aeronautico/Navale Linguistico
il Liceo Scientifico Quadriennale e percorsi potenziati nelle lingue straniere
Queste opzioni consentono agli studenti di intraprendere un percorso scolastico altamente specializzato
orientato sia al proseguimento degli studi universitari sia all’ingresso diretto nel mondo del lavoro
Un punto di forza dell’Istituto Locatelli è l’utilizzo delle tecnologie più avanzate: ogni aula è dotata di lavagne digitali LIM
gli studenti usano iPad come strumento principale e le lezioni vengono registrate per essere riviste in autonomia
favorendo un apprendimento più flessibile ed efficace
Non mancano laboratori specializzati in meteorologia
strumenti fondamentali per una formazione pratica e concreta
A rendere ancora più completa l’esperienza educativa
vi sono stage professionali presso importanti strutture aeroportuali del Nord Italia e corsi post-diploma che formano figure come assistenti di volo e dispatcher
offrendo agli studenti sbocchi immediati nel settore aeronautico e navale
La presenza di un corpo docente qualificato
unita alla capacità di coniugare teoria e pratica
fa dell’Istituto Locatelli un’eccellenza del territorio e una scelta formativa d’avanguardia per le nuove generazioni
– Liceo Scientifico Aeronautico/Navale Linguistico
– Liceo scientifico con ampliamento linguistico
-Liceo Scientifico Quadriennale Potenziato nelle lingue straniere con lo studio di 3 lingue: Inglese
di Lorenzo Bracalentelorenzo.bracalente@gmail.com
"L'AST AP – Area Consultoriale promuove un percorso di formazione per giovani e famiglie
con un focus sul linguaggio della sessualità e sull'importanza di un'educazione rispettosa e informata."
prenderà il via il primo di due incontri dedicati all'educazione sessuale e sentimentale
organizzati in collaborazione con l’AST AP – Area Consultoriale
L'obiettivo è fornire strumenti adeguati per affrontare il tema della sessualità con consapevolezza
promuovendo un dialogo aperto e rispettoso tra giovani e famiglie
Il primo appuntamento sarà incentrato sul linguaggio della sessualità
con un approfondimento sulle parole più adatte alle diverse fasce d’età
considerando che una comunicazione chiara e appropriata può favorire una maggiore comprensione e prevenire disinformazione e stereotipi
L’iniziativa si inserisce in un più ampio contesto di interventi educativi
in linea con le direttive nazionali per la promozione della salute sessuale
Progetti simili sono già attivi in diverse regioni italiane
con programmi dedicati alla prevenzione e alla formazione nelle scuole
è riconosciuta come un elemento fondamentale per il benessere psicologico e sociale delle nuove generazioni
Un’occasione preziosa per approfondire un tema spesso trascurato
ma di grande rilevanza per la crescita personale e relazionale
di cui saranno presto resi noti i dettagli
proseguirà il percorso di sensibilizzazione
offrendo ulteriori spunti di riflessione e strumenti pratici per affrontare la sessualità con maggiore consapevolezza
SHORT LINK: https://vivere.me/fSIJ
Questo mese hai letto " + visite_cookie + " articoli. Se ne leggi almeno 60 non ti mostreremo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su questo giornale non sarà più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai già letto " + visite_cookie + " articoli. Per questo non ti mostriamo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su questo giornale non è più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai letto " + visite_cookie + " articoli. Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai letto 0 articoli. Se ne leggi almeno 60 non ti mostreremo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su Vivere San Benedetto non sarà più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai letto 0 articoli. Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Sabina Guzzanti sarà in scena oggi alle 21.30 al teatro delle Energie di Grottammare
Porterà il suo nuovo ultimo spettacolo Liberidì
scritto dalla stessa Guzzanti e prodotto da Savà Produzioni Creative
per una serata promossa dall’associazione policulturale Artistic Picenum (info: 3313455763)
«Da ormai un paio d’anni – riportano le note di regia – Guzzanti
sorella e soprattutto madre di tanti orfani dei bei tempi andati si dedica al dialogo sia con Meloni che con Schlein
con l’unico obiettivo di attenuare il danno
portato avanti con abnegazione e sacrificio senza che nulla gliene venga in tasca»
bensì di libertà a tutto campo in questa società
per uno spettacolo che avrà il sapore della stang-up comedy
«L’idea – si legge ancora – è di cominciare a monetizzare questa attività con conferenze spettacolo
che i giovani d’oggi chiamano stand-up comedy
ma anche di argomenti veramente importanti
come lo sviluppo tecnologico in mano a 4 esaltati irresponsabili e più in generale di come conservare una qualche forma di dignità nel 21esimo secolo»
Saprà divertire e instillare riflessioni negli spettatori
in cui Guzzanti metterà tutta la sua esperienza artistica
Riflessioni che saranno incentrate su tecnologia
Quanto alla tecnologia e nella fattispecie ai social
per sua stessa ammissione in un video recentemente pubblicato sulla sua pagina Facebook
ma di essere tornata a usarli per dei buoni motivi
Lanciando peraltro anche il suo canale Tik Tok
e nel novembre 2022 ha pure debuttato a Recanati con Le verdi colline dell’africa
che nell’estate 2009 è stata protagonista della 25esima edizione di Cabaret Amore Mio
vincendo anche l’Arancia d’Oro
In quell’occasione ha fatto battute nel segno della satira
intrattenendo il pubblico con un quarto d’ora di puro divertimento
«Per noi – commenta Giuseppe Cameli dell’Artistic Picenum – è un grande piacere ritrovare l’arte di Sabina Guzzanti nella nostra città
recentemente vista in televisione in programmi come Propaganda Live
accoglierla a Grottammare dopo 16 dall’Arancia d’Oro conquistata nel 2009»
che sarà introdotta da un’esibizione coreografica pre-spettacolo
che metterà in mostra i talenti del territorio Piceno
GROTTAMMARE – Inizia un fine settimana di metà maggio generoso di eventi per l’Associazione Lido degli Aranci
al Teatro Kursaal di Grottammare andrà in scena lo spettacolo “Eravamo bugiardi” che
è stata accolto con successo ad Ascoli Piceno
nato da un’idea di Stefano Romani e di Romano Firmani
è quello di uno spettacolo musicale forse unico nel suo genere e tema
video e canzoni dal vivo – del “Far West Italia degli anni ’60 e ‘70” da una definizione di Gino Paoli
Si vendevano milioni di dischi con brani letteralmente copiati dal mondo anglosassone e non solo
Vigeva la legge del libero arbitrio riguardo il diritto di autore
produttori sono stati protagonisti di operazioni di una sfrontatezza oggi impensabile
Entravano nella Top10 – al tempo la Hit Parade di Lelio Luttazzi con cover e complicità di parolieri del livello di Mogol e Franco Migliacci
Ecco perché è stato scelto proprio il Kursaal
che in quegli anni era il tempio della musica con serate indimenticabili
una su tutti quella di Lucio Battisti con la Formula3
Altro appuntamento è previsto il 18 maggio alle ore 17.30 al Teatro delle Energie con il Gran Galà di Commedie Nostre spostata per il lutto nazionale di sabato scorso
Oltre al momento tatto atteso delle premiazioni delle Compagnie vincitrici 2025
del Premio “Grottammare Mask” e di “Dialetti marchigiani a confronto”
ci sarà l’esibizione della compagnia teatrale “Gente Nostra”
con la prima della commedia “Rusce e Nire”
Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione
pubblicare annunci o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso
I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito
Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso
Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie
ma disabilitarne alcuni potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione
I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito
come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze di consenso
Questi cookie non memorizzano dati personali identificabili
Cookie di tipo "First-party" generato dal banner GDPR
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media
la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web
Questi cookie aiutano a fornire informazioni su metriche come il numero di visitatori
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito web che aiutano a offrire una migliore esperienza utente ai visitatori
Questo nome di cookie è associato a Google Universal Analytics
che rappresenta un aggiornamento significativo del servizio di analisi più comunemente utilizzato da Google
Questo cookie viene utilizzato per distinguere gli utenti unici assegnando un numero generato in modo casuale come identificatore del client
È incluso in ogni richiesta di pagina in un sito e utilizzato per calcolare i dati di visitatori
sessioni e campagne per i report analitici del sito
Questo cookie è impostato da Google Analytics
Memorizza e aggiorna un valore univoco per ogni pagina visitata e viene utilizzato per contare e tenere traccia delle visualizzazioni di pagina
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie
Questo cookie fa parte di Google Analytics e viene utilizzato per limitare le richieste (throttle request rate)
Questo cookie è impostato da YouTube per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati
Questo cookie è impostato da Youtube per tenere traccia delle preferenze dell'utente per i video di Youtube incorporati nei siti; può anche determinare se il visitatore del sito web sta utilizzando la nuova o vecchia versione dell'interfaccia di Youtube
L’Artistic Picenum fa centro con lo spettacolo di Sabina Guzzanti
L’artista romana ha conquistato il Teatro delle Energie di Grottammare con il suo monologo dedicato alla libertà
GROTTAMMARE – Un gremito Teatro delle Energie di Grottammare ha accolto
di Sabina Guzzanti andato in scena sabato scorso
La bravissima artista romana ha dato vita ad un viaggio nel mondo contemporaneo attraverso un ironico e attento monologo teatrale
il monologo della Guzzanti segna non solo un ritorno nei teatri italiani di qualità
ma anche un ritorno nella Perla dell’Adriatico dopo aver vinto l’Arancia d’Oro nel 2009
all’epoca sotto la direzione artistica del compianto Pepi Morgia
Nel corso della serata Sabina Guzzanti ha ricevuto in dono una pregevole opera pittorica realizzata da giovani artisti locali e curata da Patrizio Moscardelli
mentre l’apertura iniziale è stata affidata alla voce di Paulina Pieprzka e alle coreografie della scuola Danza Ananke
Presenti alla serata il sindaco Alessandro Rocchi
l’assessore Monica Pomili e la consigliera Martina Sciarroni
La serata ha aderito al progetto sociale “Posto Occupato”
volto a sensibilizzare l’attenzione pubblica sul fenomeno della violenza di genere
Il prossimo appuntamento targato Artistic Picenum è previsto il 10 maggio alle ore 21.30
presso il CineTeatro San Filippo Neri di San Benedetto del Tronto
dove andrà in scena la pluripremiata compagnia Gruppo Teatrale Pedaso
con lo spettacolo “Nessuna Serratura”
da un’ idea di Emily Verdecchia e Simonetta Peci
Ad aprire la serata tanti giovani attori del territorio locale con esibizioni studiate appositamente per dare vita ad una serata che si preannuncia ricca di emozioni
Nei prossimi giorni verranno svelati ulteriori dettagli in collaborazione con l’Accademia Aifas
nonché alcune novità su partecipazioni coreografiche gestite dal gruppo Utes
"Il Museo Torrione della Battaglia riapre con un nuovo allestimento
tra restauri e inediti mai esposti prima."
Dopo un attento intervento di manutenzione conservativa
le sculture e i bozzetti in argento e bronzo della Collezione Fondazione Carisap tornano finalmente visibili al pubblico presso il Museo Torrione della Battaglia di Grottammare
Un’occasione imperdibile per gli appassionati dell’arte di Pericle Fazzini
che potranno ammirare anche disegni e grafiche mai esposti prima nel museo
ha restituito lucentezza e dettaglio alle opere
offrendo ai visitatori un’esperienza visiva ancora più intensa
spicca il primo bozzetto in argento della celebre *Resurrezione*
che ha ritrovato gran parte del suo aspetto originario
con le firme dell’artista nuovamente leggibili sulla base dell’opera
La riapertura del museo si inserisce in un più ampio progetto di valorizzazione del patrimonio artistico locale
avviato nel 2020 e curato dal Direttore dei Musei Civici di Grottammare
Il nuovo allestimento include anche una rotazione periodica delle opere cartacee
per garantire una maggiore tutela e offrire ai visitatori un’esperienza sempre nuova
Il Museo Torrione della Battaglia sarà aperto nei mesi di maggio e giugno con orari specifici
prima delle aperture continuative previste per luglio e agosto
Un’opportunità per riscoprire l’arte di Fazzini e il suo legame con Grottammare
città che conserva numerose testimonianze del suo genio creativo
SHORT LINK: https://vivere.me/fSIM
AccediChi sono i fascisti
Il Torrione della Battaglia di Grottammare, dove sono conservate molte opere di Pericle Fazzini, ha riaperto al pubblico. Tra i vari studi a pennarello su carta, è ora esposto il bozzetto per il monumento alla Resistenza di Ancona, mentre attraverso una litografia il visitatore può entrare nello studio dell’artista che progetta la Metamorfosi. Il nuovo allestimento è visibile tutte le domeniche di maggio dalle 17 alle 20, ad ingresso gratuito.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Nuovo allestimento dopo gli interventi di manutenzione conservativa su bronzi e argenti
Dopo un attento lavoro di manutenzione conservativa e di valorizzazione delle opere in argento e bronzo di Pericle Fazzini
il Museo Torrione della Battaglia ha riaperto ufficialmente le sue porte al pubblico proponendo anche una nuova esposizione delle opere cartacee
è ora esposto il bozzetto per il monumento alla Resistenza di Ancona
mentre attraverso una litografia il visitatore può entrare nello studio dell’artista che progetta la Metamorfosi (“Studio con la scultura Metamorfosi”)
Il nuovo allestimento è visibile tutte le domeniche di maggio dalle ore 17 alle ore 20
La riapertura segna una nuova tappa nel percorso del Museo del vecchio incasato
della tutela e della valorizzazione del patrimonio artistico presente
Le opere bronzee e argentee che compongono la collezione di proprietà della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno hanno recuperato lucentezza e dettaglio
“Con il lavoro di tutela e valorizzazione delle opere in argento e bronzo presenti e con la rotazione delle opere cartacee esposte – afferma il Vicesindaco e Assessore alla crescita culturale Lorenzo Rossi – prosegue il lavoro di rinnovamento degli spazi museali cittadini avviato nel 2020 dall’attuale Direttore dei Musei Civici di Grottammare
che in questa occasione ha potuto avvalersi della fondamentale consulenza tecnica-scientifica della dott.ssa Chiara Scioscia Santoro
che in passato si era già occupata degli aspetti conservativi della collezione
e che ringrazio per la sua professionale e attenta cura delle opere fazziniane
curatore del Fondo bibliografico fazziniano custodito nella Biblioteca comunale Mario Rivosecchi”
l’opera più significativa della collezione
il primo bozzetto in argento della celebre Resurrezione presente nella Sala delle udienze papali
ha ritrovato gran parte del suo aspetto originario ed è possibile di nuovo leggere sulla base dell’opera le varie firme apposte da Fazzini
che anche in altre sculture presenti nel museo aveva più volte inserito la sua firma su una stessa opera
Il progetto di rotazione periodica delle opere cartacee
avviato per la prima volta in questa occasione
punta sia a una maggiore tutela dei disegni e delle grafiche della collezione
sia a rendere la visita al Torrione un’occasione sempre nuova per scoprire l’arte di Pericle Fazzini
ammirabile diffusamente nella città attraverso l’itinerario fazziniano
di cui il Museo Torrione della Battaglia è la tappa finale e principale
Prima delle aperture continuative di luglio e agosto
il Museo Il Tarpato e il MIC Museo Illustrazione Contemporanea
osserverà i seguenti giorni e orari di apertura:
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni Accetto
Questo sito utilizza esclusivamente cookie “tecnici”
quali i cookie di navigazione o sessione e quelli analitici
Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo
Chiudi
per consentire lavori del piano di interventi finalizzati al potenziamento degli impianti della galleria “Montesecco”
dalle 22 di martedì 6 maggio alle 6 di mercoledì 7 maggio
In alternativa si consiglia di entrare alla stazione di Pedaso
GROTTAMMARE – Domenica 4 maggio si è svolta la consueta Messa mensile della Confraternita dell’Addolorata
A presiedere la celebrazione il Sacerdote collaboratore dell’Unità Pastorale di San Pio V e San Giovanni Battista di Grottammare
“Questa pagina del Vangelo – ha sottolineato Don Joseph
quando Gesù si manifestò ulteriormente ai discepoli dopo la Pasqua sul mare di Tiberiade
All’alba Gesù che li aveva visti sconsolati e affamati
allora Giovanni riconobbe Gesù e lo annunciò gioioso agli altri
“153 pesci – ha spiegato Don Joseph – sono un numero simbolico che indica tutti i popoli della Terra
l’uscire per andare a pesca simboleggia l’evangelizzazione
quindi aver avuto una pesca fruttuosa sulle indicazioni di Gesù significa aver evangelizzato e donato la Salvezza a tutti i popoli della Terra”
Quella notte di gioia serbava ancora una sorpresa: un bel falò sulla spiaggia con la brace pronta
pesce arrostito e pane e il tenero invito di Gesù a mangiare assieme e portare anche un po’ del pesce appena pescato
“C’è un’altra simbologia– ha spiegato Don Bahane – quella della condivisione di ciò che si ha
Il cristiano non può tenere per se’ Gesù Cristo
come quel pesce appena pescato che va aggiunto alla cena”
c’è un dialogo tra il Maestro e Pietro: Gli chiede per tre volte se Pietro lo ama
come le tre volte che lo stesso rinnegò Gesù nella Settimana della Passione
“Anche qui c’è una ulteriore simbologia – ha spiegato Don Joseph Bahane – perché il verbo greco che usa Gesù per significare “Amare”
di donazione gratuita senza ricevere nulla in cambio
invece quello con cui risponde Pietro ha un significato più limitato
come un “volersi bene” tra colleghi o tra amici
Dunque Gesù insiste perché chiama Pietro ad un amore totalizzante
Aggiungo infine che la cena di quella notte rappresenta l’Eucarestia
Gesù che torna tra noi durante la Consacrazione del Pane Eucaristico
Una bella celebrazione che si svolgerà nuovamente il prossimo mese
Grazie a Don Joseph per il suo prezioso contributo sulla simbologia profondissima del Vangelo
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
Commento * document.getElementById("comment").setAttribute( "id"
"af5d9122fd86965f2e763ca1ee2146a8" );document.getElementById("a77782e9aa").setAttribute( "id"
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Entra a far parte della nostra community Whatsapp per avere sempre a disposizione le notizie più importanti pubblicate dal nostro giornale
chiusa per una notte l’uscita Civitanova-Macerata
È in programma nella notte tra giovedì 8 e venerdì 9 maggio la chiusura della stazione di Civitanova-Macerata sulla A14 Bologna-Taranto
per consentire lavori del piano di interventi finalizzati al potenziamento degli impianti della galleria “Montesecco”
sarà invece chiusa la stazione di Grottammare
This website is using a security service to protect itself from online attacks
The action you just performed triggered the security solution
There are several actions that could trigger this block including submitting a certain word or phrase
You can email the site owner to let them know you were blocked
Please include what you were doing when this page came up and the Cloudflare Ray ID found at the bottom of this page
Varato il calendario degli eventi sportivi che animeranno la città nei prossimi mesi
Non solo competizione nella programmazione sportiva grottammarese
inclusione e partecipazione: il calendario 2025 varato in questi giorni si distingue per la capacità di abbracciare ogni fascia d’età e ogni livello di abilità
Maggio sarà un mese simbolico per costruire una reale cultura dell’integrazione: accanto alle gare tradizionali
la città ospiterà il 17 maggio le Finali interregionali di Coppa Italia Baskin
disciplina innovativa che permette ad atleti con e senza disabilità di giocare insieme
rispettando le diverse abilità di ciascuno e sottolineando la volontà di superare i confini dell’inclusione
“Dopo i primi appuntamenti di primavera con i regionali giovanili di nuoto
svolti con grande partecipazione nell’impianto Grottammare Piscine – dichiara il consigliere delegato allo Sport
il calendario sportivo prosegue con la consueta programmazione organizzata in collaborazione tra il Comune e le associazioni sportive
Tutti gli eventi sono pensati per coinvolgere bambini
del divertimento e della passione per lo sport
siamo pronti ad accogliere le moto d’acqua per persone con disabilità
per un’esperienza accessibile e senza barriere anche in mare”
Ogni evento in calendario valorizza il progetto di rendere lo sport uno strumento di aggregazione
promozione turistica e riscoperta degli spazi urbani
una gara di Triathlon riverserà sul lungomare centinaia di sportivi da tutta Italia (18 maggio
a cura dell’Asd Flipper Triathlon Ascoli Piceno di Grottammare)
mentre con le prove di Orienteering il centro cittadino non avrà più segreti per giovani e famiglie (25 maggio
la boxe in piazza Kursaal proseguirà il progetto sportivo iniziato a dicembre 2024 (27 giugno
a cura dell’ASD S22 Training Crew di San Benedetto del Tronto)
La stessa sede ospiterà l’esibizione di Group Cycling (5 luglio
La suspence sulla composizione degli equipaggi accompagnerà come sempre l’organizzazione del Palio del Pattìno
La seconda edizione della Grottammare Sport Week si è già ritagliata il suo spazio dall’8 al 14 settembre
“Sono già calendarizzati anche gli appuntamenti autunnali – anticipa Giannetti – I Campionati di Marcia della Fidal si svolgeranno il 12 ottobre
mentre a novembre accoglieremo la Mezza Maratona
di tennis e di bocce tra agosto e settembre”
Approvati gli appuntamenti dedicati al benessere e agli stili di vita sostenibili
La stagione del benessere è pronta a partire con una tre giorni tutta dedicata alla promozione della salute e degli stili di vita sostenibili
con l’evento nazionale promosso dalla FIAB promuovere la mobilità attiva e diffondere l’uso della bicicletta tra giovani e giovanissimi
Il calendario fa da rampa di lancio alla programmazione estiva approvata dalla Giunta comunale nei giorni scorsi
Il raduno per partecipare a Bimbimbici 2025 è fissato alle ore 10
nei pressi della scultura “Il ragazzo con i gabbiani”
prenderà il via un percorso ciclabile e narrativo insieme
che accompagnerà i partecipanti fino a piazza Kursaal
con la viva voce dell’autore Andrea Persiani
avverrà la lettura di una storia ispirata e ambientata nei luoghi attraversati dal tragitto
la collaborazione con la UISP darà vita in zona sud a Bici in città: questa volta il percorso partirà dalla pineta dei Bersaglieri (raduno ore 10) per raggiungere il Parco Ciclistico “Daniela Calise”
dove si terrà la lettura della favola La Principessa Gabbianella
prevede un omaggio per le mamme in occasione della loro festa
La prevenzione è al centro dell’iniziativa di lunedì 12 maggio
ricorrenza della Giornata mondiale della fibromialgia
Il programma di quest’anno prevede la realizzazione di una panchina lilla
La presentazione del manufatto si terrà nei pressi della Dog Beach
con una sessione aperta a tutti a partire dalle ore 5
L’iniziativa è promossa dalla UISP con l’invito a riscoprire l’equilibrio e il benessere psicofisico sul prato della Terrazza sul mare nei pressi della foce del Tesino
“Apriamo il sipario alla cultura della mobilità sostenibile con Bimbimbici indetto dalla Fiab e Bicincittà dalla Uisp
due appuntamenti che condividono gli stessi valori e che sono aperti a tutta la nostra comunità – dichiara l’assessore alla Sostenibilità
Le iniziative in programma sono consolidate nel nostro calendario e rappresentano l’impegno concreto di questa Amministrazione nel favorire uno stile di vita attivo
Invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare
perché solo insieme possiamo costruire un futuro più sano
mentre attraverso una litografia il visitatore può entrare nello studio dell’artista che progetta la Metamorfosi (“Studio con la scultura Metamorfosi”)
offrendo ai visitatori un’esperienza visiva ancora più intensa.
“Con il lavoro di tutela e valorizzazione delle opere in argento e bronzo presenti e con la rotazione delle opere cartacee esposte - afferma il Vicesindaco e Assessore alla crescita culturale Lorenzo Rossi - prosegue il lavoro di rinnovamento degli spazi museali cittadini avviato nel 2020 dall’attuale Direttore dei Musei Civici di Grottammare
che in questa occasione ha potuto avvalersi della fondamentale consulenza tecnica-scientifica della dott.ssa Chiara Scioscia Santoro, che in passato si era già occupata degli aspetti conservativi della collezione
che anche in altre sculture presenti nel museo aveva più volte inserito la sua firma su una stessa opera.
di cui il Museo Torrione della Battaglia è la tappa finale e principale.
You are using an outdated browser. Please upgrade your browser to improve your experience
l’assistenza tecnica è di Pierapolo Pilla e la direzione tecnica di Marco Busetto
Lo spettacolo è prodotto da Michela Signori per Jolefilm
Informativa Privacy
Cookie Policy
Webdesigner
email info@amat.marche.it
P.E.C. amat.marche@pec.it
AMAT | Associazione Marchigiana Attività Teatrali | P.IVA 00930370424 C.F
di Redazione redazione@viveresanbenedetto.it
La "perla dell'Adriatico" si prepara a una serata di risate intelligenti e riflessioni pungenti con il nuovo monologo dell'attrice
un omaggio alla libertà nell'Italia del 2025
Grottammare è pronta ad accogliere un evento culturale di spicco: sabato 3 maggio
il palco della città marchigiana ospiterà Sabina Guzzanti con il suo atteso monologo teatrale "Liberidì Liberidà"
Questa tappa rappresenta un momento clou per le regioni Marche e Abruzzo all'interno della fortunata tournée nazionale dello spettacolo
un'occasione imperdibile per assistere a una riflessione acuta e divertente sul concetto di libertà nel complesso scenario contemporaneo
Con la sua cifra stilistica inconfondibile
Guzzanti trasformerà la serata in una stand-up comedy tagliente
Al centro della sua narrazione si stagliano temi cruciali come la politica attuale
l'onnipresente tecnologia e le trasformazioni della società del 2025
L'attrice affronterà questi argomenti con la sua consueta ironia corrosiva e il suo sguardo critico
stimolando il pubblico a interrogarsi sul vero significato della libertà oggi
che gode del patrocinio del Comune di Grottammare
vedrà un'introduzione frizzante grazie alla presenza della showgirl Paulina Pieprzka
un vivace welcome coreografico a cura della scuola Ananke
sotto la guida esperta della maestra Amanda Trulio
Sul palco si esibiranno giovani e talentuose danzatrici del territorio piceno: Ludovica De Lucia
Per chi non volesse perdere questa imperdibile occasione di teatro e riflessione
i biglietti sono già disponibili sul circuito CiaoTickets
Sarà inoltre possibile acquistarli direttamente al botteghino del teatro a partire dalle ore 19 del giorno dell'evento
Grottammare si prepara dunque ad una serata all'insegna del divertimento intelligente e della satira pungente
confermando la sua vivacità culturale e la sua attenzione verso eventi di qualità
SHORT LINK: https://vivere.me/fSs1
Foggia
Manfredonia
Cronaca
Politica
Sport
Eventi
San Severo
Cerignola
Home // Cronaca // Grottammare
rubata la terza Land Rover in pochi giorni: trovata una nel Foggiano
continua l'ondata di furti: rubata un'altra Land Rover
la terza in pochi giorni (Fonte: lanuovarivera)
GROTTAMMARE (AP) – La quiete della Riviera delle Palme è stata nuovamente interrotta da un episodio di furto automobilistico
con il colpo che ha coinvolto ancora una volta una Land Rover
Si tratta del terzo furto in pochi giorni nella zona
che ha già visto due veicoli Evoque scomparire in circostanze simili
che ha colpito in particolare le Land Rover
sembra avere la mano di bande specializzate provenienti dalla Puglia
La prima delle due Evoque rubate era stata dotata di sistemi di tracciamento
che hanno permesso alle forze dell’ordine di rintracciarla nel Foggiano
i carabinieri hanno anche recuperato la Discovery Sport
sebbene questa presentasse danni evidenti ai finestrini e agli specchietti retrovisori
più vecchia e priva di dispositivi di localizzazione
Le forze dell’ordine continuano le indagini per seguire eventuali movimenti sospetti che possano portare a una ricostruzione dei percorsi seguiti dai malviventi
le autorità investigative fanno sapere che episodi simili stanno avvenendo in diverse regioni d’Italia
segno che dietro a questi furti potrebbe esserci una rete ben organizzata che opera a livello nazionale
La frequenza di tali crimini preoccupa non solo Grottammare
dove la sicurezza è diventata una priorità per le forze dell’ordine
Lo riporta lanuovariviera.it
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Stato Donna è l'inserto di Stato Quotidiano che parla al femminile
Con decine di storie e volti di donne che raccontano il mondo attuale
"L'INFORMAZIONE LIBERA DELLA CAPITANATA ED OLTRE (DAL 2009)"
Registrazione al tribunale di Foggia n°28 del 05.10.2009
PRIVACY POLICY
Vuoi segnalare un problema nella tua città
Manfredonia
Foggia
San Severo
Lucera
Cerignola
Gargano
Prima Pagina
Primo Piano
Cronaca
Scienza e tecnologia
Medicina
Economia
Lavoro
Focus e Inchieste
Il Foglietto
Storie e Profili
Stato Sport
Attualità
Moda
Viaggi
Eventi
Cinema
Spettacoli
Stato Donna
Meteo
Stato TV
Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.
Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.
L’attrazione di domenica fra San Benedetto, Grottammare e Cupra Marittima, è stato il ‘grattacielo’ galleggiante trainato da tre potenti rimorchiatori. Tutti con lo sguardo verso il largo e a chiedersi cosa potesse essere quella imponente struttura. Immagini che hanno maggiormente colpito i turisti poiché i residenti di buona memoria ricordano d’aver visto quella enorme piattaforma a cavallo fra novembre 2022 e febbraio 2023 quando è stato chiuso il pozzo minerario ‘Fabrizia 1’.
Ora la stessa piattaforma Key Manhattan, di proprietà della società Shelf Drilling con sede a Dubai, è tornata nel medio Adriatico per tombare il pozzo minerario a largo di Cupra Marittima ‘Jole 1’ gestita da Eni Spa e inserita nell’elenco delle strutture da dismettere secondo l’aggiornamento del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica nel mese di giugno dell’anno scorso.
30 aprile 2025 – I Vigili del fuoco del distaccamento di San Benedetto del Tronto sono intervenuti intorno alle 14.15 in viale Sisto V
per l’incidente che ha coinvolto un’auto ed uno scooter
Il conducente del motociclo è rimasto incastrato sotto la vettura e gli operatori dei Vigili del Fuoco per estrarlo hanno usato dei cuscini pneumatici per sollevare il mezzo
Il personale del 118 che ha preso in consegna il motociclista ha provveduto ad allertare l’eliambulanza
(per comunicazioni commerciali contattare il numero 333 487 44 81)